Digital e Social Media Marketing per Arredo e Digital e Social... · PDF fileIdentificare...
date post
20-Feb-2019Category
Documents
view
213download
0
Embed Size (px)
Transcript of Digital e Social Media Marketing per Arredo e Digital e Social... · PDF fileIdentificare...
Digital e Social Media Marketing per Arredo e Design
Con la collaborazione di
COPYWRITING per il WEB
SEO e contenuti che convertono
FACEBOOK: la strategia e lAdvertising
TRADURRE dati e concetti in IMMAGINI
PRESENTAZIONI efficaci per il WEB
I contenuti 2018
Dopo la stagione formativa 2017, abbiamo progettato insieme a DigitalUpDate altri moduli formativi specifici per ampliare e approfondire ancor pi le competenze digitali. Le tematiche su cui si svilupper il percorso 2018 sono:
Copywriting per il web
Seo e contenuti che convertono
Panoramica social network
Facebook: la strategia e advertising advanced
Tradurre dati e concetti in immagini
Presentazioni digitali efficaci
Percorso sviluppato con
22 maggio 2018 [ SEO e contenuti che CONVERTONO ] Marco Ziero 29 maggio 2018 [ COPYWRITING per il WEB] Chiara Gandolfi 12 giugno [SOCIAL MEDIA MARKETING per ARREDO&DESIGN] Elena Cattaneo
19 giugno e 3 luglio 2018 [ FACEBOOK: strategia e AVDVERTISING] Enrico Marchetto
18 settembre 2018 [ Tradurre DATI e CONCETTI in IMMAGINI] Roberto Pasini
2 ottobre 2018 [ PRESENTAZIONI DIGITALI efficaci ] Claudio Cerulli
Sede delle lezioni: Sede FederlegnoArredo [FORO BUONAPARTE 65 Milano] Orario delle lezioni: 10.00 17.00
La proposta formativa
Copywriting per il Web
8 maggio 2018 [CHIARA GANDOLFI]
Scrittura persuasiva e scrittura relazionale Comunicare: obiettivi, target, tono di voce e stile Creativit: idea, processo creativo, linguaggio Copywriting: headline, bodycopy, testi brevi Strategie testuali: testo e contesto Forma e contenuto: parole, design, azioni UX writing: il microcopy Il Copywriting sui social: Facebook, Twitter, Instagram Il testo e limmagine: una bella copia
Al termine della giornata i partecipanti:
Avranno acquisito tecniche di scrittura per attirare lattenzione, informare, coinvolgere
Avranno imparato a identificare target, obiettivi e tono di voce della propria comunicazione
Conosceranno le forme della scrittura pubblicitaria e sapranno applicarle alla scrittura sul web
Saranno in grado di padroneggiare le tecniche di scrittura persuasiva per guidare lazione
SEO e contenuti che convertono
22 maggio 2018 [MARCO ZIERO] SEO in evoluzione
Search Engine Optimization: cos e come cambiata nel tempo
Google: evoluzioni dellalgoritmo che definisce il posizionamento
Il mercato dei servizi SEO: come scegliere? Impostare una strategia SEO
Da chi vogliamo farci trovare Perch: generare lead? Vendere online? Dare assistenza? Come: con quali contenuti?
Contenuti che convertono Identificare le parole chiave La giusta architettura del sito Ottimizzare i contenuti e progettarne di nuovi URL, testi dei link, tag HTML
Al termine della giornata i partecipanti:
Comprenderanno la logica di funzionamento di Google e i suoi trend evolutivi
Avranno informazioni, un metodo di lavoro e alcuni strumenti utilizzabili da subito per migliorare il posizionamento dei propri siti, app e property digitali
Indicizzazione Mappe, redirect gestione degli errori Link building Danneggiarsi con mosse sleali e proibite Posizionarsi sulle mappe Posizionarsi fra e grazie a video e immagini Posizionamento in contesti geografici e
linguistici diversi Scegliere e valutare l'offerta di servizi SEO
Social Media Marketing
12 giugno 2018 [ELENA CATTANEO] I social media nel mix della comunicazione aziendale Raccontare le aziende e i prodotti sui social: contenuti,
formati, linguaggi, schemi narrativi Scegliere le piattaforme giuste su cui investire, per
impostare una presenza efficace e sostenibile nel tempo Facebook: caratteristiche, pregi e difetti del social pi
diffuso Instagram: fare visual storytelling e intercettare e
coinvolgere gli influencer Twitter: quando e come ha senso usarlo Pinterest, Polyvore, Houzz e tutto il resto: quando, come e
perch possono servire e come decidere ci che vale la pena davvero
Al termine della giornata i partecipanti:
Avranno acquisito tecniche di scrittura per attirare lattenzione, informare, coinvolgere
Avranno imparato a identificare target, obiettivi e tono di voce della propria comunicazione
Conosceranno le forme della scrittura pubblicitaria e sapranno applicarle alla scrittura sul web
Saranno in grado di padroneggiare le tecniche di scrittura persuasiva per guidare lazione
Facebook: la strategia
19 giugno 2018 [ENRICO MARCHETTO]
I numeri dei Social Media in Italia I numeri che vuoi tu. Utilizzare Audience Insight per ricercare tutti i dati che ti
interessano e definire le personas Twitter vs Facebook vs Altri Social il costo/opportunit di utilizzarli Le variabili principali: la reach e lengagement (lo stato dellarte della visibilit
organica di Facebook) Lanalisi delle insight di pagina Lanalisi della conversazione organica Comprendere e intercettare la domanda latente
Al termine della giornata i partecipanti:
capiranno come usare Facebook in modo ragionato, sostenibile e strategico per il proprio business
Facebook Advertising
3 luglio 2018 [ENRICO MARCHETTO]
La pubblicit su Facebook non funziona? Cosa fare e non fare utilizzando FB Adv La scelta del target: segmentazione per interesse, custom audience, lookalike
audience Tutti i prodotti delladvertising, dal promoted post al multi-product ads Il remarketing attraverso Power Editor La verifica dei risultati Budgeting e strategie
Al termine della giornata i partecipanti:
capiranno come definire budget, impostare campagne e scegliere il target giusto, ottenendo risultati misurabili e concreti
Tradurre dati e concetti in immagini
18 settembre 2018 [ROBERTO PASINI] Definire cosa importante mostrare rispetto al target e al media
utilizzato Elementi per trasformare i concetti in grafica: colore, posizione,
dimensione, forma, tipografia Tipi diversi di rappresentazione: grafici, mappe, calendari, icone Strumenti utili: i principali programmi professionali e gli strumenti
gratuiti Composizione di un report o di un infografica:
definire storia / indice evidenziare struttura e gerarchie leggibilit e piacevolezza
Grafica in pratica operazioni di base sulle immagini, ottimizzazione per lonline
Durante la giornata i partecipanti:
acquisiranno i concetti base di composizione grafica e impareranno ad applicarli per creare immagini funzionali all'uso
acquisiranno una visione d'insieme sull'utilizzo dei principali programmi di grafica
Presentazioni digitali efficaci
2 ottobre 2018 [CLAUDIO CERULLI] Progettare una presentazione:
capire l'audience e mettere a fuoco il messaggio la struttura delle presentazioni efficaci
Preparare le slide: lo storyboard equilibrio testo/immagini ricerca e uso delle immagini come non usare Powerpoint (e gli altri software di creazione slide) slide, docu-slide e leave-behind
Gestire la presentazione: elementi base di public speaking
Nel corso della giornata i partecipanti:
impareranno gli elementi che caratterizzano una presentazione efficace
acquisiranno un metodo da applicare per presentare e parlare in pubblico, ottenendo risultati e trasmettendo i propri messaggi
I docenti
CHIARA GANDOLFI
MARCO ZIERO
Copywriter e speaker pubblicitaria: parla e scrive di mestiere. Da pi di 12 anni lavora seriamente con le parole, nel senso che qualcuno la paga per scrivere testi che funzionino o per dire cose a un microfono. Lavora prima in radio locali poi nazionali come copywriter e come speaker imparando cosa vuol dire la sintesi e quali parole scegliere per attirare lattenzione giocandosela sempre in pochi secondi. Nel 2014 crea BalenaLab: un laboratorio quasi palindromo dove presta le parole (senza volerle indietro) ai Brand che vogliono raccontarsi sia online che offline. Ha creato campagne pubblicitarie, testi e storie per Generali Assicurazioni, Illy, Samsung, Kinder Ferrero, Ravelli, Gibus. Qualcuno potrebbe chiamarla pubblicitaria, qualcun altro creativa e in effetti lei risponderebbe.
Socio e digital strategist di MOCA Interactive, Mac addicted e autore di Google SEO Strategie e tecniche mobile e desktop per siti ed e-commerce (Apogeo 2017), Marco segue la pianificazione e progettazione della visibilit online dei clienti, collaborando con il loro ufficio marketing nella definizione del marketing mix, nella scelta dei canali da presidiare e nella valutazione dei risultati. Fra le sue attivit anche la formazione, sia direttamente al cliente sia nellambito di corsi e master universitari, e la rappresentanza di MOCA con speech durante eventi di settore.
http://www.mocainteractive.com/http://www.mocainteractive.com/http://www.mocainteractive.com/
I docenti
Architetto dal 1991, giornalista 2001: questo lintervallo di tempo che ha segnato il passaggio dalla vita di cantiere a quello delle redazioni. Elena scrive di prodotti ,interior design e architettura da circa 25 anni. Prima come collaboratrice, poi come redattrice interna, la Mondadori stata il suo luogo di lavoro fino al 2013. Da gennaio 2014 apre un blog personale dedicato allinterior design e collabora con varie riviste del settore( Casa Facile, Icon Design, D Casa, Donna Moderna). Alla fine del 2016 decide di ricominciare a scrivere sul suo blog non s