1 Il Frame Buffer Daniele Marini. 2 Cosè Una memoria dedicata alla registrazione temporanea di una...

8
1 Il Frame Buffer Daniele Marini

Transcript of 1 Il Frame Buffer Daniele Marini. 2 Cosè Una memoria dedicata alla registrazione temporanea di una...

Page 1: 1 Il Frame Buffer Daniele Marini. 2 Cosè Una memoria dedicata alla registrazione temporanea di una immagine Dimensioni tipiche: –640x480 x 8 bit –1024x1024.

1

Il Frame Buffer

Daniele Marini

Page 2: 1 Il Frame Buffer Daniele Marini. 2 Cosè Una memoria dedicata alla registrazione temporanea di una immagine Dimensioni tipiche: –640x480 x 8 bit –1024x1024.

2

Cos’è

• Una memoria dedicata alla registrazione temporanea di una immagine

• Dimensioni tipiche: – 640x480 x 8 bit

– 1024x1024 x 8 / 24 / 32 bit

– 1280x1024 x 8 / 24 / 32 bit

– ….

Page 3: 1 Il Frame Buffer Daniele Marini. 2 Cosè Una memoria dedicata alla registrazione temporanea di una immagine Dimensioni tipiche: –640x480 x 8 bit –1024x1024.

3

La LUT

• Look Up Table, tabella di ricerca rapida

• Registra i valori di colore da attribuire ai pixel

• Realizza un livello di inderettezza tra locazione del pixel e valore di colore

Page 4: 1 Il Frame Buffer Daniele Marini. 2 Cosè Una memoria dedicata alla registrazione temporanea di una immagine Dimensioni tipiche: –640x480 x 8 bit –1024x1024.

4

True color e falso colore

• True color: ogni locazione nel frame buffer contiene il valore di colore assegnato al pixel corrispondente

• Falso colore: ogni locazione nel frame buffer contiene un indirizzo alla LUT nella quale viene registrato il valore di colore deisderato

Page 5: 1 Il Frame Buffer Daniele Marini. 2 Cosè Una memoria dedicata alla registrazione temporanea di una immagine Dimensioni tipiche: –640x480 x 8 bit –1024x1024.

5

Risoluzione e dinamica

• La dimensione del f.b. determina la risoluzione spaziale della immagine

• La lunghezza di parola nel f.b. determina il numero di colori simultaneamente visualizzabili: la dinamica

• Parole di 32 bit consentono di registrare informazioni sul canale “alfa”

Page 6: 1 Il Frame Buffer Daniele Marini. 2 Cosè Una memoria dedicata alla registrazione temporanea di una immagine Dimensioni tipiche: –640x480 x 8 bit –1024x1024.

6

“Alfa” channel

• Contiene valori tra 0 e 1, indica come miscelare più immagine con operatori aritmetici

• Es.: senza alfa: ImmaA+ImmB=def pA(x,y)+pB(x,y) clamp(255)

0 se pA(x,y)+pB(x,y) ≤0

255 se pA(x,y)+pB(x,y) ≥255

pA(x,y)+pB(x,y) altrimenti

Page 7: 1 Il Frame Buffer Daniele Marini. 2 Cosè Una memoria dedicata alla registrazione temporanea di una immagine Dimensioni tipiche: –640x480 x 8 bit –1024x1024.

7

“Alfa” channel

• Con “alfa” channel:

ImmaA+(1-) ImmB=def pA(x,y)+(1-) pB(x,y) clamp(255)

Page 8: 1 Il Frame Buffer Daniele Marini. 2 Cosè Una memoria dedicata alla registrazione temporanea di una immagine Dimensioni tipiche: –640x480 x 8 bit –1024x1024.

8

Frame Buffer e Display processor

D/AD/A

D/A

Frame buffer

LUT

monitor

bus

8 / 24 / 32bit

256 elementi