Liperglicemia prolungata determina importanti patologie.

Post on 01-May-2015

228 views 7 download

Tags:

Transcript of Liperglicemia prolungata determina importanti patologie.

L’iperglicemia prolungata determina importanti patologie

GLUCOSIO

Microcircolo retina, rene, nervi periferici

Alterazioni retiniche (cecità)Insufficienza renaleNeuropatie periferiche

Endotelio arterie medio calibro

Aterosclerosi

Neoformazione matrice extracellulare e alterazioni elasticitàAlterazioni endoteliali, aumento della permeabilità ed edemi, vasospasmoDanno endoteliale, adesione di leucociti e piastrine

RIDUZIONE DEL LUME VASALE, SCLEROSI, TROMBOSI,

Un elemento centrale nella patologia da iperglicemia è rappresentato da danniinteressanti l’endotelio vascolare

IV. AUMENTO DELLA VIA DI FORMAZIONE DELLA ESOSAMINA

I. AUMENTATA FORMAZIONE DI SORBITOLO E FRUTTOSIOMEDIATA DA ALDOSIO REDUTTASI

II. PRODUZIONE DI ADVANCED GLYCATION END-PRODUCTs (AGE)

III. AUMENTATA PRODUZIONE DI DIACILGLICEROLO E ATTIVAZIONE DI PROTEIN CHINASI C

Vie metaboliche responsabili del danno da iperglicemia

1 2 34

Aldosio reduttasiN-acetil glucosamina

Tutti i danni da iperglicemia sembrano derivare da una primitiva aumentata produzione di ROIs – “Reactive Oxygen Intermediates” -

GLUCOSIO

GLUCOSIO 6-P

FRUTTOSIO 6-P

FRUTTOSIO 1,6-DIP

SORBITOLO

UDP-N-ACETILGLUCOSAMINA

GLICERALDEIDE 3-P

1,3 DIP-GLICERATO

Gliceraldeide 3-P deidrogenasi (GAPDH)

O2-

-

PIRUVATO

DIACILGLICEROLO

METILGLIOSSALE

MITOCONDRIO

transchetolasiPentosio-5PEritrosio-5P

Via dei pentoso P

Tiamina (B1)

+

Gliceraldeide 3-fosfato deidrogenasi

Poly ADP-ribose polymerase

L’aumentata formazione di radicali dell’ossigeno da parte dei mitocondri come conseguenza di un’aumentatametabolizzazione del glucosio in cellule in cui il trasporto di questo non è regolato dall’insulina comporta un inibizione di della gliceraldeide 3-fosfato deidrogenasi e, di conseguenza, un accumulo di metaboliti chevengono utilizzati per la formazione di sorbitolo, N-acetiglucosamina, diacilglicerolo e mettilgliossale

CHOHCOHHCOHHCOHHCOH CH2OH

CH2OHHCOHHCOHHCOHHCOH CH2OH

CHO COHCOHHCOHHCOH CH2OH

D-GLUCOSIO D-SORBITOLO D-FRUTTOSIO

NADPH + H+ NAD

NADP+ NADH + H+

Aldol reduttasi Sorbitol deidrogenasi

I. AUMENTATA FORMAZIONE DI SORBITOLO E FRUTTOSIO

Stress ossidativo

Elevato NADH/NAD

Gliceraldeide 3-PAGEs

II. PRODUZIONE DI ADVANCED GLYCATION END-PRODUCTs (AGE)

1

2

3

GLUCOSIO

GLUCOSIO 6-P

FRUTTOSIO 6-P

GLICERALDEIDE 3-P

DI-IDROSSI ACETON-P

GLICEROL-3-P

DIACIL GLICEROLO

III. AUMENTATA PRODUZIONE DI DIACILGLICEROLO E ATTIVAZIONE DI PROTEIN CHINASI C

IV. AUMENTO DELLA VIA DI FORMAZIONE DELLA ESOSAMINA

GLUCOSIO

GLUCOSIO 6-P

FRUTTOSIO 6-P

GLUCOSAMINA 6-P

UDP-N-ACETILGLUCOSAMINA

Glutamina:fruttosio 6-P amidotransferasi (GFAT)

Acetilglucosaminazione di fattori di trascrizione o altre proteine