Poligoni inscritti circoscritti

11
POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI “Poligoni iscritti e ciroscritti” di Maria Raschello is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License . Prof.ssa Maria Raschello

Transcript of Poligoni inscritti circoscritti

Page 1: Poligoni inscritti circoscritti

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

“Poligoni iscritti e ciroscritti” di Maria Raschello is licensed under a

Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.

Prof.ssa Maria Raschello

Page 2: Poligoni inscritti circoscritti

POLIGONI INSCRITTI IN UNA CIRCONFERENZA

Un poligono si dice inscritto in una circonferenza se tutti i suoi vertici appartengono alla

circonferenza.

Un poligono è inscrivibile in una circonferenza se gli assi dei suoi lati si incontrano in

unico punto detto CIRCONCENTRO, coincidente

con il centro della circonferenza.

Page 3: Poligoni inscritti circoscritti

QUADRILATERI INSCRITTI IN UNA CIRCONFERENZA

Un quadrilatero inscritto in una circonferenza ha gli

angoli opposti supplementari.

Il triangolo, il trapezio isoscele, il rettangolo e il quadrato si possono

sempre inscrivere in una circonferenza.

Page 4: Poligoni inscritti circoscritti

TRIANGOLO EQUILATERO INSCRITTO IN UNA CIRCONFERENZA

Page 5: Poligoni inscritti circoscritti

QUADRATO INSCRITTO IN UNA CIRCONFERENZA

Page 6: Poligoni inscritti circoscritti

RETTANGOLO INSCRITTO IN UNA CIRCONFERENZA

Page 7: Poligoni inscritti circoscritti

POLIGONI CIRCOSCRITTI A UNA CIRCONFERENZA.

Page 8: Poligoni inscritti circoscritti

Un poligono è circoscrivibile auna circonferenza se le bisettrici

dei suoi angoli si incontrano in unico punto, chiamato incentro coincidente con il centro della

circonferenza.

Page 9: Poligoni inscritti circoscritti

TRIANGOLO CIRCOSCRITTO A UNA CIRCONFERENZA

Page 10: Poligoni inscritti circoscritti

QUADRILATERO CIRCOSCRITTO A UNA CIRCONFERENZA

Page 11: Poligoni inscritti circoscritti

AREA DI UN POLIGONO CIRCOSCRITTO A UNA CIRCONFERENZA

A (Area)

P

(semiperimetro)

r (raggio della cfr)