numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l. tel. +39 349 4591645...

17
Casa Imbastita Campus s.r.l. http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 1 gennaio 2012 Benvenuti! pag. 2 Editoriale pag. 3 La nostra proposta formativa e la consulenza pag. 4 I nostri nuovi corsi tematici pag. 5 Le Master Lecture pag. 7 Le novità a Casa Imbastita Campus pag. 8 Eventi pag. 9 Siamo in TV. Pillole di marketing on air! pag. 10 Il senso dell’orchidea pag. 11 Focus on pag. 12 Questo è interessante! Pag. 13 Scrivici e condividi con noi Pag. 14

Transcript of numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l. tel. +39 349 4591645...

Page 1: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1

22222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222

NEWSLETTER N. 1

gennaio 2012

Benvenuti! pag. 2

Editoriale pag. 3

La nostra proposta formativa e la consulenza pag. 4

I nostri nuovi corsi tematici pag. 5

Le Master Lecture pag. 7

Le novità a Casa Imbastita Campus pag. 8

Eventi pag. 9

Siamo in TV. Pillole di marketing on air! pag. 10

Il senso dell’orchidea pag. 11

Focus on pag. 12

Questo è interessante! Pag. 13

Scrivici e condividi con noi Pag. 14

Page 2: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 2

Benvenuti

di Mauro Baricca e Demetrio Pisani

Questi siamo noi, Mauro e Demetrio, ma molti di voi ci conoscono già.

Per quelli che non ci conoscono, siamo i titolari di Casa Imbastita Campus

http://www.casaimbastitacampus.it e sul nostro sito potrete trovare tutte le notizie che

riguardano noi e quello che facciamo.

Siamo imprenditori e formatori e anche scrittori. Io, Mauro lo faccio da un po’ e ho già

scritto un libro di successo “Guerrilla marketing. Come esercitare leadership sul

mercato prendendo a morsi la crisi” http://bit.ly/s8jovC ma ora anche Demetrio ha

deciso di cimentarsi in questa nobile arte e, insieme a Salvatore Vella magistrato della

DDA di Palermo, abbiamo scritto un libro che si intitola “La forza del gruppo. L’etica

come chiave del successo” www.ilsensodellorchidea.it.

Lavoriamo con persone che ci piacciono, con le quali abbiamo stabilito delle relazioni in

modo etico e costruttivo e ora, siamo un gruppo forte, coeso, vincente e destinato a

durare nel tempo.

Noi siamo pronti e mettiamo a vostra disposizione la nostra professionalità, il nostro

impegno e la nostra esperienza, perché crediamo in quello che facciamo e vogliamo dare

il nostro contributo al miglioramento del mondo in cui viviamo.

Benvenuti a Casa Imbastita Campus!

Page 3: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 3

Editoriale

Comincia con questo primo numero, la newsletter di Casa Imbastita Campus che avrà una cadenza mensile e sarà inviata, gratuitamente, a tutti i nostri clienti e a coloro che si iscriveranno tramite il nostro sito.

Perché una newsletter? Per offrire un servizio ai nostri clienti, aprendo un canale informativo su tutto ciò che riguarda Casa Imbastita Campus, ma anche per fornire dati, informazioni, collegamenti, spunti di riflessione sul mondo dell’impresa, sulla gestione dell’azienda, sul marketing e sulle tematiche che interessano gli imprenditori.

Inoltre, leggiamo, ci informiamo e navighiamo in Internet per selezionare le news interessanti da proporre ai nostri lettori. La newsletter conterrà le segnalazioni degli eventi e gli aggiornamenti sulle diverse attività della Società, ma sarà anche una finestra sull’esterno, un occhio vigile su ciò che accade, con puntuali rimandi a siti, video, pagine web di rilevanza e di interesse per chi legge.

Nella pagina del “Focus on”, inseriremo articoli, commenti, note su argomenti come la comunicazione, il marketing di relazione, il Guerrilla marketing, l’etica d’impresa e molto altro. Ci saranno interventi di esperti e di imprenditori che ci racconteranno esperienze e ci faranno conoscere le loro modalità di affrontare i problemi, fornendoci le loro soluzioni vincenti.

Abbiamo detto un “canale comunicativo” e questo, per noi, significa intendere la comunicazione come flusso bidirezionale. Per far diventare questa newsletter uno strumento efficace, cioè utile e interessante per voi, ci piacerebbe conoscere il vostro punto di vista, le cose che leggete con più interesse, quelle che non ci sono e che vorreste trovare. Nella pagina “Scrivici e condividi con noi”, troverete i link e i recapiti telefonici ai quali contattarci e scriverci per rendere questo “foglio” uno strumento condiviso che vuole rispondere all’esigenza di offrire un servizio all’utenza e non una semplice vetrina.

Page 4: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 4

La nostra proposta formativa e la consulenza aziendale

Facciamo formazione http://bit.ly/up44js per sviluppare e migliorare la mentalità e i comportamenti manageriali attraverso percorsi altamente specializzati che facilitano l’adattabilità ai continui cambiamenti, sostenendo e incrementando la competitività delle imprese.

I nostri percorsi formativi si attuano con la formazione del Campus http://bit.ly/uw4CQY in cui, attraverso 6 Moduli, si apprendono tutte le metodologie, le tecniche, le modalità operative, così da avere una adeguata competenza per lo svolgimento di ogni attività imprenditoriale e manageriale.

Nei due Campus di Scicli RG e di Peschiera del Garda VR sono già in corso la quarta e la seconda edizione del Campus:

http://www.casaimbastitacampus.it/uploads/pdf/brochure-executive-veneto.pdf

http://www.casaimbastitacampus.it/uploads/pdf/brochure-executive-sicilia.pdf

Casa Imbastita Campus offre percorsi di consulenza aziendale personalizzati, http://bit.ly/v7PfxE offrendo al cliente le soluzioni strategiche più adatte alla sua realtà imprenditoriale, permettendo quel processo virtuoso che porta alla Creazione di Valore.

La Divisione web di Casa Imbastita Campus fornisce consulenza altamente specializzata nell'ambito dei sistemi informativi attraverso soluzioni all’avanguardia e garantendo un'assistenza e un supporto costanti nel tempo al fine di sviluppare, insieme al cliente, tutti gli aspetti di marketing, di web marketing e di comunicazione dell'azienda.

http://www.livenet.it/

sommario

Page 5: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 5

I nostri nuovi corsi tematici

http://www.casaimbastitacampus.it/p/campus_corsi.htm

GOVERNARE IL TEMPO

Il tempo è denaro ma il denaro non è tempo. Si può governare il tempo? Sì! Ma sono necessari disciplina, rispetto, educazione e allenamento, da parte nostra e degli altri. Questa giornata formativa teorica e pratica, fornisce le basi per un approccio pragmatico e proattivo alla gestione del proprio tempo e di quello degli altri e, in modo divertente, ti permetterà di rivoluzionare il tuo punto di vista sulla gestione del tempo, con tecniche e strumenti che ribalteranno la scena offrendoti la possibilità di avere un tempo più efficiente ed efficace e regalandoti tempo maggiore da dedicare a te stesso.

MARKETING E COMUNICAZIONE

Il marketing per le piccole e medie aziende significa essenzialmente riuscire a vendere influenzando il cliente nelle scelte d'acquisto in modo etico. Tecniche, spunti operativi e tanti esempi pratici per "essere notevoli" diventando consapevoli che l'autoreferenzialità non funziona; essere in comunicazione con il cliente e in ascolto del mercato è fondamentale per riuscire a eccellere e vincere sul mercato guadagnandosi il vantaggio competitivo.

Page 6: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 6

I nostri nuovi corsi tematici

GESTIONE DEL GRUPPO Non sono i prodotti o la qualità a fare la differenza in azienda, quelli sono scontati. Il nostro asset principale sono le persone e una corretta gestione del gruppo, grande o piccolo che sia può fare la differenza per un'azienda. Alle 4P del marketing dobbiamo aggiungere la quinta P: le persone. Sono le persone a fare la differenza per qualsiasi azienda. Questa giornata formativa fornisce le basi per aiutare le persone a lavorare meglio: mansionari, riunioni, momenti formativi, di verifica, riunioni motivanti, riunioni correttive ed eventi. La giornata fornirà strumenti pratici e operativi da applicare subito in azienda.

WEB MARKETING

Nel 1984, 1.000 persone erano connesse ad internet, oggi sono 1.500.000.000. Più di 20.000.000 italiani sono su un social network. Vogliamo continuare a dire che è un fenomeno passeggero o una moda? Non essere su internet e non utilizzare la rete, significa precludersi il futuro. Una giornata divertente con tanti esempi pratici per comprendere le potenzialità del web marketing che ti permetterà di essere in contatto con il mercato a costi sostenibili rispetto al costo di una campagna marketing tradizionale. Cos'è, come funziona, quali sono le opportunità, le problematiche, le opportunità e quali sono le tipologie di professionisti a cui rivolgersi per non disperdersi. Ti forniremo strumenti per iniziare da subito un approccio diverso, innovativo e profittevole al web.

Page 7: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 7

Le Master Lecture

Al termine di ogni Modulo del Campus, i corsisti incontrano esperti provenienti dal mondo delle imprese, delle professioni, delle istituzioni e della cultura che offrono una Master Lecture su tematiche di particolare interesse collegate agli argomenti oggetto dei Moduli.

Le Master Lecture sono aperte al pubblico, su prenotazione per organizzare al meglio la logistica, e sono gratuite.

Qui http://bit.ly/testimonialmaster trovate tutti i testimonial che si sono succeduti in questi anni di attività del Campus. Personalità provenienti dai campi più diversi ma accomunati da una grande esperienza e dal desiderio di mettere al servizio degli imprenditori e del pubblico presente agli eventi, la propria testimonianza.

Alcuni testimonial

Salvatore Vella

Magistrato

Gabriele Granato

Web Marketing Manager

Gianfranco Damico

Docente, Formatore e Scrittore

Otello Azzali

Top Manager

Page 8: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 8

Le novità a Casa Imbastita Campus Nasce Casa Imbastita Campus Piemonte

L’anno nuovo, si dice, porta sempre belle sorprese. Ma questa volta, non di sorpresa si tratta ma di un importante traguardo raggiunto dopo una puntuale ricognizione sul territorio e un’attenta analisi delle richieste provenienti da vari settori dell’imprenditoria. A questo si è aggiunta una forte spinta verso lo sviluppo di un’idea vincente e un’oculata pianificazione progettuale e organizzativa.

Di cosa stiamo parlando? È presto detto: Casa Imbastita Campus apre un nuovo

Campus di formazione in Piemonte. Da oggi, con il nuovo Campus in Piemonte, la Società ha deciso di operare nella parte occidentale del Nord Italia affiancando la struttura veneta di Peschiera del Garda, dove è già in corso la seconda edizione del Campus di formazione, con la partecipazione di imprenditori provenienti da diverse parti d’Italia che hanno deciso di intraprendere il loro percorso formativo, attraverso un’offerta di formazione manageriale innovativa e altamente specializzata.

Il nuovo Campus Piemonte ricalcherà la struttura dei Campus Sicilia e Veneto con i Corsi che si svolgeranno in modalità residenziale durante un fine settimana al mese per 6 mesi. I docenti saranno Mauro Baricca e Demetrio Pisani affiancati da Orazio Grillo, il Responsabile del Campus Piemonte.

La prima edizione del Campus Casa Imbastita Piemonte è prevista per maggio 2012.

Siamo in TV

Orazio Grillo

Responsabile del Campus Piemonte

Orazio Grillo, imprenditore nel settore elettronica industriale e informatica ha sviluppato competenze come manager nell'erogazione di soluzioni, servizi e progetti ad aziende del settore finanza, industria e utilities. Ha una lunga esperienza d’aula come formatore in ambito tecnico e ha deciso di intraprendere questa nuova sfida professionale, per mettere a disposizione di altri imprenditori le competenze e le esperienze acquisite sul campo, dando il suo contributo allo sviluppo e miglioramento del territorio del nord ovest italiano.

Page 9: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 9

Prossimi Eventi / febbraio

Prossimo evento “Pillole di marketing” in programma il

17 febbraio 2012 alle ore 19.00

Dove?

Tulip Inn West di Rivoli TO

Corso Allamano, 153

Corso Allamano, 153 - Google Maps.htm

Siamo in tempi di crisi: c'è sfiducia ma soprattutto in questi momenti è importante promuoversi e farsi conoscere a costi sostenibili.

Parleremo di marketing "che funziona" per le piccole e medie aziende.

Il Cliente: come creare relazioni di fiducia per accrescere la competitività e riuscire a crescere anche in tempo di crisi.

Idee, soluzioni pratiche, tecniche e spunti da applicare subito in azienda. Dibattito e confronto.

http://on.fb.me/eventotorino

Page 10: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 10

Siamo in TV. Le “Pillole di Marketing” on air!

Ecco il link della prima trasmissione: http://bit.ly/videopillole

Annunciata dalla musichetta accattivante di “Don’t worry. Be happy” ha preso avvio, il 19

dicembre 2012, sull’emittente TV7 nella trasmissione quotidiana TV7Alle7, la rubrica mensile di

Casa Imbastita Campus, “Pillole di marketing. Utili, divertenti e produttive”.

Un inizio scoppiettante e divertente, per una trasmissione all’insegna della leggerezza, ma con

contenuti seri e importanti che hanno dato vita a un dibattito serrato e ricco.

Mauro Baricca ha animato con le sue “pillole” la mezz’ora di trasmissione, raccontando il

marketing, spiegandone le strategie con l’intento di renderlo uno strumento operativo per

tutte le imprese e non semplicemente una disciplina teorica da manuale. Una trasmissione con

contenuti sviluppati in modo non convenzionale e non accademico: marketing come

suggestione e come truffa, quello che pensi tu non conta, senza etica il marketing è truffa,

tecniche per fidelizzare il portafoglio clienti, aumentare il portafoglio clienti, segmentare il

portafoglio clienti, marketing di relazione e altro ancora.

Il filmato della trasmissione è “rimbalzato” su tutti i più importanti social network e ha

suscitato consensi e apprezzamenti da parte di molti spettatori che, dopo la puntata, hanno

scritto e telefonato.

Un aiuto alle piccole e medie imprese per realizzare campagne marketing di successo a costi

sostenibili. Tecniche, spunti operativi e tanti esempi pratici per "essere notevoli".

Queste le date delle prossime trasmissioni:

giovedì 26 gennaio 2012 – Web marketing

giovedì 23 febbraio 2012

giovedì 29 marzo 2012

martedì 17 aprile 2012

venerdì 04 maggio 2012

Page 11: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 11

Il senso dell’orchidea

il sito: http://www.ilsensodellorchidea.it

seguici su Facebook: http://on.fb.me/forzadelgruppo

Il libro è stato presentato a: Scicli, Palermo, Martina Franca, Villorba, Padova, Vicenza, Sciacca e Agrigento.

Il video di presentazione dell’Associazione “L’AltraSciacca” che ha organizzato e curato la manifestazione di Sciacca: http://on.fb.me/videosciacca L’intervista rilasciata da Mauro Baricca all’emittente TV7 durante la trasmissione TV7Alle7: http://bit.ly/maurointervista L’articolo su La Repubblica: http://bit.ly/y6pndy L’articolo apparso su Ragusa News della provincia di Ragusa: http://on.fb.me/ragusanews L’articolo su Blog Sicilia della provincia di Agrigento: http://bit.ly/blogsicilia L’articolo sul Corriere di Sciacca: http://www.corrieredisciacca.it/?id=7385

Il Senso dell’orchidea…

un’immagine bellissima e pura, la vita non è un giardino di orchidee tutti i giorni ce lo ricordano i giornali, le

vicissitudini della vita, ce lo ricordano i fornitori e i clienti, i collaboratori e spesso potrebbe succedere che noi ci

crediamo, crediamo che non si possa fare niente o addirittura pensiamo che non è responsabilità nostra fare

Mauro Baricca, Demetrio Pisani e Salvatore Vella

alla presentazione del libro a Scicli e a Sciacca.

Mauro e Demetrio a Scicli,

sede di Casa Imbastita Campus.

Page 12: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 12

Focus on

La comunicazione e la comprensione del messaggio

In inglese è Communication, in tedesco Mitteilung in francese Communication

La comunicazione, intesa in un’accezione ampia è un termine che viene usato sul piano

biologico, ecologico, etologico e umano per indicare lo scambio di messaggi.

Quando riguarda l’uomo, ci sono varie discipline che ne studiano la forma, la destinazione e la

funzione: la psicologia, la linguistica, la sociologia e la cibernetica.

Qual è la struttura della comunicazione?

Tutte le possibili forme di comunicazione sono unificate da tre fattori che R. Jakobson elenca

nel modo seguente:

1. “mittente” che invia un

2. “messaggio” a un

3. “destinatario”

Perché diventi operante il messaggio richiede un riferimento a un contesto (che viene anche

chiamato “referente”) e questo contesto deve essere afferrato dal destinatario, richiede un

codice che sia totalmente, o in parte, condiviso dai due soggetti in comunicazione (che

possiamo chiamare, uno codificatore e l’altro decodificatore) e, infine un contatto, cioè un

canale fisico e una connessione di tipo psicologico tra i due soggetti che permetta loro di

stabilire e mantenere la comunicazione.

Page 13: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 13

La comunicazione può essere intesa come: trasmissione di informazioni

o come: mettere in comune, relazione e condivisione

Guarda questo video:

http://bit.ly/comunicnews

Quando comunichiamo non ci limitiamo a scambiarci dei messaggi con dei discorsi o con i segnali non verbali, ma entriamo in una dinamica di tipo sociale e, con gli altri, avviamo uno scambio di cortesie, una lite, un dibattito, una conferenza, una vendita, una telefonata e altro. Entriamo, in questo modo in una dimensione di attività sociali istituzionalizzate che hanno finalità, struttura e regole predefinite e che cambiano in relazione alle diverse culture.

Non è possibile comunicare se non all’interno di un set comunicativo istituzionalizzato di qualche tipo. Se devo parlare con qualcuno, devo creare l’occasione sociale, definire cioè un momento in cui dar vita a una certa attività comunicativa. In un’azienda si potrà fare una riunione, tra amici si farà un discorso confidenziale, tra persone che si conoscono e stanno lontane potrà esserci una telefonata.

EMITTENTE

RICEVENTE MESSAGGIO

SOGGETTO A

SOGGETTO B INFO

Page 14: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 14

LA COMPRENSIONE

Chi partecipa a una comunicazione faccia a faccia è impegnato nella comprensione a più livelli. Ce ne possiamo rendere conto se analizziamo i diversi sensi che ha per un ricevente una frase detta in un certo contesto.

Chi riceve deve afferrare il contenuto del messaggio, capire cioè quello che dice l’altro,

cercando di cogliere eventuali sensi figurati del discorso e, soprattutto, gli impliciti (i significati che non vengono detti ma che noi, convenzionalmente, attribuiamo loro) che in quel discorso possono nascondersi.

Poi, deve rendersi conto di che cosa fa il suo interlocutore mentre dice quelle cose. Bisogna poi

capire cos’ha in mente l’interlocutore, quali sono le sue intenzioni, come vede la situazione, quali sono i suoi desideri.

Bisogna, quindi, seguire l’attività comunicativa che si svolge in quel momento, si deve tener

d’occhio l’andamento della conversazione con le sue regole, quale tipo di forma socio-culturale

si sta mettendo in atto e gli eventuali passaggi da una forma all’altra, avere ben chiaro che cosa

accade nella relazione e valutare come quell’episodio di comunicazione si inserisce nella storia

della relazione.

Comprendere in una comunicazione significa rendersi conto di una molteplicità di cose che sono in continua evoluzione.

Significa tenere sotto monitoraggio un processo complesso.

L’interlocutore che pone attenzione solo ad alcuni elementi (per esempio i contenuti o le intenzioni o le regole di conversazione) e trascura tutto il resto, corre il rischio di essere scarsamente presente e subisce lo scambio comunicativo anziché esserne protagonista.

Di solito le persone di successo nella vita sociale e nelle professioni che richiedono contatto con

il pubblico, sono molto abili a comprendere la comunicazione faccia a faccia.

Page 15: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 15

Glossario

LA RETORICA

La retorica è la forma più antica di studio della comunicazione. Nell’antichità c’erano

degli uomini che avevano delle grandi capacità comunicative e che usavano per

persuadere un vasto pubblico.

Parlare in pubblico era, nell’antica Grecia, una cosa di estrema rilevanza poiché era

un modo di partecipare dei cittadini alla vita della polis.

L’arte retorica veniva analizzata e studiata e veniva trasmessa alle nuove generazioni.

Aristotele, nel IV sec a.C., scrive un trattato, dal titolo “La retorica” che è arrivato fino

ai giorni nostri, in cui parla delle tattiche usate da colui che parla per influenzare e

persuadere sia i pensieri sia i comportamenti del suo pubblico.

Già allora, Aristotele voleva conoscere quali fossero i principi di una buona

comunicazione, di una comunicazione efficace, e le caratteristiche di un “buon

comunicatore”.

Page 16: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 16

Questo è interessante!

Ecco alcuni link di pagine web, di blog e di video che ci sono piaciuti

Il blog di Mauro Baricca.

http://maurobaricca.typepad.com/vitacoloratamaurobaricca/

Il Blog di Gabriele Granato.

http://www.gabrielegranato.it/

Il sito di Claudio Marchiondelli, dove trovare idee, suggerimenti,

notizie e molte altre cose che interessano i naviganti in rete.

http://marchiondelli.com/Blog/category/news/

Netiquette – Il galateo di Internet

http://www.bio.unipd.it/local/internet_docs/netiq.html

Interessante sito di Social design con pagine utili

http://www.hub09.it/

Come nascono le buone idee. Un video istruttivo

http://on.fb.me/ideebuone

I link alle Note sulla Comunicazione

Comunicare. I neuroni specchio nostri alleati

https://www.facebook.com/note.php?note_id=264989566888778

Comunicatori di eccellenza si diventa

https://www.facebook.com/note.php?note_id=267223633332038

Se non ascolto non comunico

https://www.facebook.com/note.php?note_id=253674701353598

Impariamo a comunicare

https://www.facebook.com/note.php?note_id=251648638222871

Le barriere comunicative

https://www.facebook.com/note.php?note_id=253148561406212

L’osservatorio di Hub09 – Social Design su tendenze,

comunicazione, design e social media

http://on.fb.me/osservatorio

Cercare un lavoro è un lavoro

http://on.fb.me/cercarelavoro%C3%A8unlavoro

Trovare lavoro con FB

http://on.fb.me/trovarelavoro

Dal Mktg tradizionale al Mktg digitale

http://on.fb.me/mktgtradamktgdig

Come scegliere una buona password

http://on.fb.me/passwordscegli

Page 17: numero b - Imbastita Business Campus · Casa Imbastita Campus s.r.l.  tel. +39 349 4591645 Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 1 2222222222222222222222222222222222222222

Casa Imbastita Campus s.r.l.

http://www.casaimbastitacampus.it tel. +39 349 4591645

Newsletter n. 1 – gennaio 2012 Pag. 17

Scrivici

I nostri indirizzi e-mail:

[email protected] [email protected]

il nostro numero di telefono: +39 3494591645

Potete anche contattarci sui nostri profili Facebook:

Mauro Baricca

https://www.facebook.com/mauro.baricca

Demetrio Pisani

https://www.facebook.com/profile.php?id=1273735287

Antonella Cabriolu

https://www.facebook.com/profile.php?id=100001268162299

Orazio Grillo

https://www.facebook.com/profile.php?id=100003337813424

Le nostre pagine collegate:

Pillole di marketing

https://www.facebook.com/PilloleDiMarketing

La forza del gruppo. L’etica come chiave del successo

https://www.facebook.com/laForzadelGruppo.ilSensodellOrchidea

Casa Imbastita Campus

https://www.facebook.com/pages/Casa-Imbastita-Campus/305147032849998