Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13...

33
Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009 Roma, 13 Febbraio 2009

Transcript of Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13...

Page 1: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Luis FerrãoEuropean Commission

DG Information Society and Media

National PSI WorkshopRoma, 13 Febbraio 2009Roma, 13 Febbraio 2009

Page 2: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

PSI - una risorsa chiavePSI - una risorsa chiave

• Il settore pubblico: una grande risorsa di informazioni– geografiche, statistiche, metereologiche,

legali, etc.

• Sempre piu’ accessibili unicamente on line

• Maggiore comunicazione tra pubblica amministrazione e cittadini

• Materia prima per prodotti e servizi a valore aggiunto

Page 3: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Disparità di mercatoDisparità di mercato

• Valore dell’investimento UE-15 in PSI:

68 miliardi €/anno o 1% del PIL

• Valore dell’intero settore dell’informazione negli US:

750 miliardi €/anno o 9% del PIL

(Pira International, Commercial Exploitation of Europe’s Public Sector Information, 2000)

Page 4: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

La sfidaLa sfida

• PSI: materia prima per il mercato dei contenuti

• Barriere a livello europeo

• Svantaggio competitivo con gli US

• Trend diversi per le condizioni di riutilizzo

Page 5: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Informazioni del settore Informazioni del settore pubblicopubblico

• Nuovi prodotti e servizi a valore aggiunto:– combinare informazioni da fonti diverse

• Piu ampie possibilità di utilizzo oltre i confini nazionali

• Potenziale per le imprese e la crescita economica

Page 6: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Gli ostacoliGli ostacoli

• Assenza di regole chiare

• Poca cultura del riutilizzo e sinergia pubblico-privato

• Concorrenza sleale– contratti di esclusiva, sovvenzioni incrociate

• Mancanza di trasparenza– condizioni di riutilizzo e mezzi di appello

• Tariffe alte– non proporzionate ai costi ne’ limitate

Page 7: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Alla ricerca di una soluzione Alla ricerca di una soluzione europeaeuropea

• Libro Verde (1999)

• La Comunicazione (2001)– Principali misure– Progetto, PSI Group

• La Direttiva (co-decided in November 2003)

• i2010

Page 8: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Direttiva, 2003Direttiva, 2003

• Armonizzazione minima per facilitare il riutilizzo oltre i confini nazionali

• Trasparenza dei prezzi e condizioni

• Divieto di accordi di esclusiva

• Procedure chiare, mezzi di appello

• Elenchi di contenuti, portali, licenze online

Page 9: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Approccio al riutilizzoApproccio al riutilizzo

• Vantaggi:

– Velocita’ e semplicita’– Consentire agli organismi pubblici di

focalizzarsi sulle proprie funzioni istituzionali

Page 10: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

LicenzeLicenze

• Ragionevole termine, in linea con quello relativo all’accesso (art. 4.1)

• Rifiuti motivati, sulla base del regime dell’accesso, assenza di autorizzazione o esclusioni (art. 4.3)

• Costi (se previsti) limitati a quelli di raccolta, produzione, riproduzione e diffusione + congruo utile sugli investimenti (Art. 6)

Page 11: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Licenze – condizioni:Licenze – condizioni:

• Non devono discriminare le diverse categorie di riutilizzatori – art. 10

• Non devono essere esclusive, salvo particolari casi - art. 11.1

Page 12: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Trasposizione – al 13/02/09:Trasposizione – al 13/02/09:

• Tutti gli Stati Membri hanno trasposto la Direttiva:– Ultime notifiche all’inizio del 2008 (B)

• Procedimenti di infrazione (LFN) per incompleta e incorretta trasposizione:– Nel 2007 a seguito di un reclamo (SE)– Nel 2008 ad iniziativa della Commissione

(PL)

Page 13: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Lo studio MEPSIR Lo studio MEPSIR

• mercatto PSI EU+NO : €10-48 miliardi = 0.25% PIL

• Cross-sector/country PSI re-use scoreboard – Accessibilita’, trasparenza, non discriminazione

• Impatto della Direttiva:– Diminuzione tariffe– Diminuzione accordi di esclusiva– Diversificazione, nuovi prodotti e servizi– Maggiore concorrenza

Page 14: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Lo studio MEPSIR Lo studio MEPSIR

Page 15: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Lo studio MEPSIRLo studio MEPSIR

Page 16: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Lo studio MEPSIRLo studio MEPSIR

Page 17: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Lo studio MEPSIRLo studio MEPSIR

Page 18: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Lo studio MEPSIRLo studio MEPSIR

Page 19: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Lo studio Lo studio MEPSIRMEPSIR

Page 20: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Il rapporto Il rapporto dell’ Office of Fair Office of Fair Trading Trading (London (London © © Crown Copyright, December 2006)Crown Copyright, December 2006)

• Informazione grezza non facilmente disponibile come dovrebbe essere

• Licenze restrittive• Prezzi non sempre correlati ai costi• Le disposizioni che assicurano l’accesso

indiscriminato mancano di chiarezza e manca controllo

Page 21: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Il rapporto Il rapporto dell’ Office of Fair Office of Fair Trading Trading (London (London © © Crown Copyright, December Crown Copyright, December

2006)2006)

• Rendere disponibili per il riutilizzo la maggior quantita’ di PSI possibile

• Stesse condizioni di accesso per settore pubblico e privato

• Tariffe proporzionate ai costi sostenuti• Distinzione tra attivita’ istituzionali e

attivita’ a valore aggiunto

Page 22: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Lo studio MICUSLo studio MICUS

• Informazioni geografiche, legali, meteorologiche

• Il riutilizzo e’ aumentato in tutti i settori (soprattutto informazioni geografiche e legali)

• Miglioramenti in tema di tariffe e rapidita’

• Limitati reclami (copyright, privacy e accesso)

• Alcune difficolta’ persistono (consapevolezza del valore, licenze, tariffe)

Page 23: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Direttiva 2003/98/CEDirettiva 2003/98/CE

Ingente quantita’ di informazioni prodotte, raccolte e detenute dal settore pubblico

Armonizzazione delle normative nazionali e sfruttamento PSI

Sviluppo servizi su scala comunitaria

Page 24: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

L’attivita’ della Commissione L’attivita’ della Commissione - 1- 1

Direttiva 2003/98/CE

Confronto con normative nazionali notificate alla Commissione

Valutazione casi pratici relativi alla trasposizione

Page 25: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

– Incontri del PSI Group

– Organizzazione di seminari e conferenze

– Controllo della trasposizione

– Avvio di procedimenti di infrazione

– Studi (MEPSIR, MICUS)

– Progetti eContentPlus (ePSIplus…)

L’attivita’ della Commissione L’attivita’ della Commissione - 2- 2

Page 26: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Esempi recentiEsempi recenti La Commissione ha recentemente avviato (16

Ottobre 2008) procedimenti di infrazione nei confronti di:

POLONIA:

• Diritto di riutilizzo di PSI

• Tariffe

• Principio di non discriminazione

• Trasparenza

SVEZIA :

• Tariffe

• Principio di non discriminazione

• Richieste di riutilizzo

• Formati disponibili

Page 27: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

ItaliaItalia

Il caso italiano e’ al momento allo studio della Commissione

Normativa:

Alcune questioni:Ambito di applicazione

Divietto di sovvenzioni incrociate

Tariffe, etc.

Casi pratici:

Es. Cause Agenzia del Territorio

Page 28: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Riesame della DirettivaRiesame della Direttiva

• Consultazione pubblica, 16/05/2008 – 15/09/2008

• Riesame della Direttiva (art.13), primavera ‘09

Settore privatoSettore

pubblico Universita’

Page 29: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Risultati della consultazioneRisultati della consultazione -1-1

29/11/08: Pubblicati i risultati della consultazione

37 report ricevuti:

• Agenzie/Organismi pubblici• Societa’ private• Associazioni commerciali• Privati• Un partito politico• Un network tematico sulle PSI

Page 30: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Effetti positivi nei diversi Stati Membri nel promuovere il riutilizzo delle PSI

Visioni del settore privato e di quello pubblico differenti

Risultati della consultazione Risultati della consultazione -2-2

• Critica lentezza nell’applicazione delle

disposizioni

• In taluni Stati Membri solleva casi pratici

specifici

Nella maggior parte dei casi, si dichiara

soddisfatto

Page 31: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

• Segnalate alcune barriere al riutilizzo:

– Mancanza di consapevolezza del valore delle PSI– Sforzo limitato del settore pubblico verso la promozione del

riutilizzo– In alcuni settori, concorrenza del settore pubblico con il

privato senza il rispetto delle disposizioni della Direttiva– Poca trasparenza nella definizione delle tariffe– Mancanza mezzi di appello in caso di decisione negativa al

riutilizzo

Risultati della consultazione Risultati della consultazione - 3- 3

Page 32: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

ConclusioniConclusioni

Necessaria una maggiore valorizzazione delle PSI

Maggiore coinvolgimento del settore pubblico

Sensibilizzazione attraverso meeting e convegni

Collaborazione con settore privato

Page 33: Luis Ferrão European Commission DG Information Society and Media National PSI Workshop Roma, 13 Febbraio 2009.

Sito dedicatoSito dedicato

http//:europa.eu.int/information_society/policy/psi/

European CommissionDG Information Society and MediaUnit E4 "Access to Information"      

Slides - Anna Foti