Leadership matching

9
Report Leadership Matching Questo Report è un prodotto di PDA International. PDA International è leader nellapprovvigionamento di valutazioni comportamentali utilizzate per reclutare, motivare e sviluppare talenti. PDA International ® Telefono +39 347 0374653 [email protected] www.pdainternational.net Leader: Cristian Rossi Collaboratore: Giacomo Bianchi

description

Questo nuovo Report sviluppato da PDA International descrive gli aspetti chiave da prendere in considerazione da qualsiasi Leader per garantire una buona comunicazione e rafforzare il rapporto di ciascuno dei suoi dipendenti. Prendendo in considerazione Leader e Collaboratore, il Report "Leadership Matching" si basa sullo Stile Naturale di comportamento del Leader e del Collaboratore, li mette in confronto ed esprime un elenco di conclusioni composto da 4 sezioni: Stile Manageriale del Leader, Come gestire il Collaboratore efficacemente, Come motivare il Collaboratore e Aspetti chiave che aiutano a consolidare il rapporto.

Transcript of Leadership matching

Page 1: Leadership matching

Report Leadership Matching

Questo Report è un prodotto di PDA International.

PDA International è leader nell’approvvigionamento di valutazioni comportamentali utilizzate per reclutare,

motivare e sviluppare talenti.

PDA International ® Telefono +39 347 0374653

[email protected]

www.pdainternational.net

Leader: Cristian Rossi Collaboratore: Giacomo Bianchi

Page 2: Leadership matching

Report Leadership Matching

Leader del Team: Cristian Rossi Stile Manageriale di Cristian

Questa sezione Le permetterà avere un’ampia visione e comprensione riguardo allo stile manageriale di questa persona. Descrive la maniera nella quale naturalmente si comporta di fronte alla necessità o responsabilità di dover gestire altre persone. Nei capitoli successivi: Leadership, Presa di Decisioni e Comunicazione, si descrive lo stile manageriale di questa persona.

Leadership

Cristian dirige assicurandosi che si rispettino le politiche e procedure stabilite, ed è reticente a

cambiamenti o modifiche.

Prima di agire, analizzerà e valuterà attentamente i dati e le conseguenze delle proprie azioni e si assicurerà che i suoi collaboratori abbiano le competenze ed esperienze necessarie per non commettere errori.

In genere è diplomatico con i suoi collaboratori ed eviterà le situazioni di confronto o in cui si deve imporre disciplina, salvo nel caso in cui non si rispettino le procedure stabilite e le regole di qualità.

E’ chiaro in quanto a quello che si aspetta dagli altri, esige alti livelli di qualità e controlla da vicino per far sì che si rispettino.

E’ efficiente nel fissare mete ai collaboratori, nella pianificazione tattica e nella logistica di breve termine.

Non motiva gli altri attraverso la persuasione o l’entusiasmo, ma si appoggia alle conseguenze

di non agire secondo le norme.

Presa di Decisioni

Cristian è attento e cauto nel prendere decisioni, per questo può sembrare indeciso agli occhi

degli altri.

La sua ricerca di dati di supporto e di consiglio sarà particolarmente evidente quando lavora in situazioni nuove e poco conosciute.

Non vuole prendere una decisione sbagliata e può preoccuparsi e diventare ansioso se crede di averlo fatto.

E’ restio a tornare sulle sue decisioni una volta prese, tuttavia il suo rispetto per l’autorità farà sì che accetti di cambiarle se soggetto a norme o ordini dei suoi supervisori.

Generalmente, le sue decisioni si basano sui fatti e sulla logica, perciò potrebbe prendere decisioni impopolari se motivate dal beneficio dell’organizzazione. Nonostante ciò, farà il possibile per evitare l'alterazione di ognuna delle parti coinvolte.

Comunicazione

Cristian ha uno stile di comunicazione serio, diplomatico, cauto e attento ai dettagli.

Il suo stile di comunicazione è adeguato per impartire informazioni tecniche e dettagliate.

Si sentirà più a suo agio comunicando con persone più serie e tecniche che con persone

informali e molto socievoli.

Preferisce comunicare a faccia a faccia piuttosto che in gruppo.

www.pdainternational.net 2

Page 3: Leadership matching

Report Leadership Matching

Il suo stile di comunicazione focalizzato sul messaggio può condurlo a sottovalutare l’importanza delle relazioni tra gli interlocutori.

www.pdainternational.net 3

Page 4: Leadership matching

Report Leadership Matching

Caratteristiche Naturali di Giacomo Bianchi Come gestire Giacomo efficacemente

Questa sezione descrive aspetti di importanza da tenere in considerazione per fare un coaching effettivo. I punti descritti di seguito si basano nello Stile Naturale di comportamento e sono di fondamentale importanza per gestirla ed ottenere il massimo della efficacia e produttività.

Giacomo cercherà sicurezza nell'avere un ruolo definito all'interno di un gruppo di lavoro, motivo per il quale è importante che si senta riconosciuto e accettato dai suoi colleghi.

Dovrà poter disporre di procedure, standard e norme chiaramente pattuiti.

Essendo di carattere amabile e affabile non lo motivano i confronti e le discussioni.

E' preferibile che la comunicazione formale avvenga per iscritto e che rimangano registrati tutti i punti importanti.

Sarà importante stabilire un rapporto aperto e apprezzare il suo impegno nel lavoro per far sì

che risponda bene alle direttive dei suoi superiori.

Il suo superiore deve creare uno spazio in cui lui possa comunicare e condividere inquietudini e opinioni.

Lo motiva sentirsi sicuro, coinvolto e cooperare per il raggiungimento degli obiettivi del suo gruppo.

Per Giacomo è molto importante il riconoscimento pubblico dei suoi sforzi.

A Giacomo piace mantenere una comunicazione verbale stretta e frequente con le persone, è per questo motivo che è importante dargli lo spazio sufficiente per esprimersi ed ottenere così da parte sua un maggior coinvolgimento.

Affinché il ritmo di lavoro di questa persona non diminuisca né in tempo né in qualità, è importante che riceva un'approvazione continua. Sarebbe molto utile una supervisione frequente.

A causa della sua tendenza ad evitare il confronto, Giacomo può arrivare a farsi carico di più lavoro di quello che gli corrisponde. Per questo motivo, un controllo sulla quantità di lavoro aiuterebbe ad evitare di sovraccaricarlo.

Giacomo ha bisogno di supporto nella presa di decisioni, soprattutto per quelle impopolari e che implicano un certo rischio, giacché non ama essere criticato dai suoi colleghi.

Per evitare conflitti al momento di decidere è importante che il suo supervisore lo guidi e gli dia una procedura standard per la presa di decisioni. E’ importante tenere sempre in conto che il potenziale di questa persona risiede nella sua capacità di insegnare e formare persone all'interno di un’organizzazione che gli dia sicurezza e

in cui sente di occupare un ruolo importante e definito.

www.pdainternational.net 4

Page 5: Leadership matching

Report Leadership Matching

Chiavi per motivare Giacomo

Questa sezione descrive aspetti di importanza da tenere in considerazione per ottenere e mantenere un alto grado di motivazione di questa persona. I punti descritti di seguito si basano nello Stile Naturale di comportamento e sono di fondamentale importanza per chi assegna compiti, responsabilità o lavora con questa persona in un team.

Offrirgli un ambiente di lavoro ordinato e prevedibile.

Dargli la possibilità di prendersi il tempo necessario per adattarsi ai cambiamenti nelle

procedure di lavoro.

Dargli direzioni chiare ed esplicite, soprattutto quando a che fare con situazioni poco conosciute.

Dargli feedback positivi regolarmente, includendo il riconoscimento per i suoi sforzi e successi.

Dargli l’opportunità di mantenere rapporti amichevoli ed evitare confronti.

Evitare, quando possibile, di esporla a situazioni di rischio.

Concedergli il tempo necessario per prendere decisioni delicate.

Evitare la critica di carattere personale.

Offrirgli un ambiente armonico e con il minor numero di conflitti possibile.

www.pdainternational.net 5

Page 6: Leadership matching

Report Leadership Matching

Cristian Rossi e Giacomo Bianchi Aspetti chiave che aiutano a consolidare il rapporto

Questa sezione descrive aspetti di importanza da tenere in conto per migliorare la comunicazione e consolidare il rapporto tra Leader e Collaboratore. I punti descritti di seguito si basano nello Stile Naturale di comportamento di entrambe le persone. Questa informazione è utile per aiutare le persone a rapportarsi meglio ed integrarsi come team in modo tale che entrambi possano utilizzare tutta la loro capacità produttiva.

Asse del Rischio

Cauto Rischioso

Bisogna tenere in considerazione che entrambi si caratterizzano per avere uno stile amabile e

non confrontativo.

Cristian dovrebbe riconoscere l'importanza di prendere iniziative e incoraggiare la presa di decisioni.

Entrambi potrebbero sentirsi coinvolti, ben disposti e impegnati, tuttavia non dovrebbero posticipare la risoluzione di problemi; dovrebbero farsi carico e prendere l'iniziativa.

Cristian dovrebbe promuovere e sforzarsi per definire quelle situazioni dove ci siano differenze di opinioni.

Non dovrebbero posticipare questioni controverse. Cristian dovrebbe tenere in conto che le

differenze possono essere smussate parlandone.

Cristian dovrebbe dimostrare sicurezza e fiducia nelle proprie azioni e decisioni prese.

Cristian dovrebbe essere disposto ad aprire la conversazione sulle questioni controverse.

Asse dell'Estroversione

Introverso Estroverso

Bisogna tenere in considerazione che Cristian è più riservato e serio di Giacomo, che si caratterizza per avere uno stile più estroverso e loquace.

Cristian dovrebbe mostrarsi più entusiasta e ottimista per attirare l'attenzione di Giacomo.

Sarebbe positivo che dedicasse del tempo a interloquire e spiegarsi.

Potrebbe utilizzare le espressioni faciali e manifestare entusiasmo attraverso i cambiamenti nel

tono di voce e linguaggio corporeo.

www.pdainternational.net 6

Page 7: Leadership matching

Report Leadership Matching

Aiuterebbe a rafforzare il vincolo se Cristian non si dimostrasse troppo "concreto" e aprisse nuovi argomenti di conversazione anche se li considera superficiali.

Cristian dovrebbe esprimersi in modo aperto e flessibile, creando un contatto visuale e sorridendo. Questo atteggiamento darebbe fiducia e aiuterebbe a consolidare nuovi rapporti.

Asse della Pazienza

Inquieto/Impaciante Pacato/Paziente

Bisogna tenere in considerazione che Cristian è più inquieto e dinamico di Giacomo, che ha uno stile più paziente e tranquillo.

Giacomo ha bisogno di più tempo per fare le cose, e gli piace farle bene. Cristian dovrebbe evitare di mettergli fretta e di arrabbiarsi se le cose non succedono con la velocità che lui desidera.

Cristian non dovrebbe coinvolgere Giacomo in molti progetti allo stesso tempo.

Cristian dovrebbe dare il tempo e trasmettere sicurezza a Giacomo, dovrebbe evitare di richiedere compiti urgenti o di ultimo momento.

Cristian dovrebbe dare il tempo a Giacomo per trasmettere le proprie idee, non dovrebbe interromperlo e dovrebbe dimostrare interesse genuino nelle sue idee.

Cristian dovrebbe capire che Giacomo è più motivato se i cambiamenti sono piccoli, fondamentati, pianificati e non repentini.

Asse delle Norme

Indipendente Soggetto alle norme

Bisogna tenere in considerazione che entrambi si caratterizzano per essere ordinati e strutturati.

Cristian dovrebbe assicurarsi di non aggrovigliarsi con i dettagli dei progetti e perdere la visione

d'insieme.

Sarebbe importante che non stabiliscano troppe regole, sistemi e politiche che vi portino ad

aggrovigliarvi nelle procedure.

Essendo perfezionisti, entrambi dovrebbero fare attenzione a non emettere giudizi o evidenziare errori, giacché entrambi detestano fare errori e sono molto sensibili alle critiche.

www.pdainternational.net 7

Page 8: Leadership matching

Report Leadership Matching

Asse dell'Autocontrollo

Emotivo Razionale

Bisogna tenere in considerazione che Cristian è più riflessivo, controllato e razionale di

Giacomo, che ha uno stile più spontaneo ed emotivo.

Cristian dovrebbe fare attenzione a non imporre con forza i suoi principi a Giacomo.

www.pdainternational.net 8

Page 9: Leadership matching

Report Leadership Matching

Grafico Radar Comportamentale

Cristian Rossi

Giacomo Bianchi

www.pdainternational.net 9