L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on...

19
0 L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale MODULE 3 TEACHER’S GUIDE ON VIRTUAL REALITY IN SCHOOL EDUCATION FUTURE SCHOOLS USING THE POWER OF VIRTUAL AND AUGMENTED REALITY FOR EDUCATION AND TRAINING IN THE CLASSROOM VR@SCHOOL ERASMUS+ STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR SCHOOL EDUCATION PROJECT 2018-1-RO01-KA201-049411

Transcript of L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on...

Page 1: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

0

L’Ambiente di

Apprendimento della Realtà

Virtuale

MODULE 3

TEACHER’S GUIDE ON VIRTUAL REALITY IN SCHOOL EDUCATION FUTURE SCHOOLS USING THE POWER OF VIRTUAL AND AUGMENTED REALITY FOR EDUCATION AND TRAINING IN THE CLASSROOM

VR@SCHOOL ERASMUS+ STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR SCHOOL EDUCATION PROJECT

2018-1-RO01-KA201-049411

Page 2: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

1

Contents

Introduzione ..................................................................................................................................... 1

Obiettivo principale del modulo ....................................................................................................... 1

Descrizione generale ........................................................................................................................ 1

3.1 L’uso della Realtà Virtuale nell’Istruzione .................................................................................... 2

3.1.1 Esempi di applicazioni basate sulla Realtà Virtuale e sulla Realtà Aumentata ....................... 2

3.1.2 Esperimenti in classe ........................................................................................................... 4

3.2.1. Vantaggi della realtà virtuale nell’insegnamento e nell’apprendimento .............................. 7

3.2.2. Svantaggi della realtà virtuale nell’insegnamento e nell’apprendimento ............................. 8

3.3 Strumenti e APP per la Realtà Virtuale ........................................................................................ 9

3.3.1. Perchè Utilizzare un Software per la Realtà Virtuale? .......................................................... 9

Bibliografia ..................................................................................................................................... 16

Risposte alle domande del modulo 3 .............................................................................................. 17

Page 3: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

1

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

Introduzione

Un ambiente di apprendimento dovrebbe essere: progettato tenendo presente il processo di

insegnamento-apprendimento; strutturato in modo tale che studenti e insegnanti sviluppino

esperienze e competenze anche in attività di apprendimento meno formali; incentrato sullo

studente, anche perchè il termine esperienza di apprendimento descrive un processo per cui lo

studente sperimenta qualcosa che, si spera, contribuisca a un cambiamento nel pensiero, nella

comprensione o nel comportamento.

Perché ciò accada, le esperienze di apprendimento dovrebbero essere attive, significative,

integrative e diversificate. Si definiscono esperienze di apprendimento attivo quelle in cui lo

studente ha il ruolo principale nel processo di apprendimento, che forniscono conoscenze e abilità

atte a favorire il passaggio dal mondo della scuola a quello del lavoro. Pertanto, insegnamento e

apprendimento sono più che semplici processi di acquisizione di contenuti.

Le esperienze di apprendimento dovrebbero essere in grado di motivare gli studenti

nell’affrontare le sfide necessarie che incontreranno per tutta la vita. La diversità dei modi in cui gli

studenti possono imparare ed interagire con gli insegnanti, così come il livello di indipendenza che

possono avere durante l'apprendimento, è considerevole. La realtà virtuale supporta questa

diversità e permette l'applicazione di esperienze diverse di apprendimento in uno spettro di

complessità crescente.

Obiettivo principale del modulo

Questo modulo fornisce alcune informazioni sulle possibilità offerte dalla tecnologia della

realtà virtuale per lo sviluppo e l'uso di esperienze di apprendimento.

Descrizione generale

Questo modulo:

permette ai docenti di comprendere l’importanza di definire esperienze di apprendimento.

permette di docenti di riconoscere strumenti e tecniche, inclusi hardware e software,

necessarie per utilizzare esperienze di apprendimento basate sulla realtà virtuale.

fornisce ai docenti esempi concreti di esperienze di realtà virtuale.

Elementi chiave del modulo:

Esperienze in classe Realtà virtuale nell’istruzione

Software per la realtà virtuale

Ambiente di apprendimento

Page 4: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

2

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

3.1 L’uso della Realtà Virtuale nell’Istruzione

L'istruzione può beneficiare di tecnologie e strumenti in grado di fornire esperienze che

altrimenti non sarebbero possibili. Questa sezione presenta e discute alcune delle applicazioni che

possono favorire esperienze di apprendimento attivo e delinea alcune metodologie utilizzate in

classe. Alcune applicazioni si basano sulla realtà virtuale e richiedono hardware specifici, come HTC

Vive, Google Cardboard, mentre altre ricorrono alla realtà aumentata tramite smartphone.

3.1.1 Esempi di applicazioni basate sulla Realtà Virtuale e sulla Realtà Aumentata

Simulatore del corpo umano

https://store.steampowered.com/app/730360/Sharecare_VR/

Quest’ applicazione rappresenta, nella realtà virtuale, un corpo umano.

Permette di: esplorare organi e sistemi interni in un ambiente 3D

totalmente immersivo, personalizzare la fisiologia; simulare malattie

con diversi livelli di gravità.

Art Flash Cards

https://arflashcards.com

Questa applicazione può essere utilizzata su uno smartphone per

sfogliare una serie di carte fisiche posizionate su un tavolo. Quando

lo smartphone rileva una scheda specifica, un contenuto di realtà

aumentata, associato al design della scheda stessa, vi si sovrappone.

Rivolto ai bambini più piccoli, anche se non è da escludere un suo utilizzo con bambini di scuola

media, questa applicazione consente di sfogliare i contenuti delle carte in realtà aumentata tramite

uno smartphone Android o iOS. Ogni mazzo di carte è associato a contenuti diversi, che compaiono

in cima alla carta. La figura è interattiva e, quando si clicca su di essa, viene eseguita un'azione. che

dipende dall'impostazione scelta.

Page 5: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

3

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

AR Flashcards

HP Reveal

https://www.hpreveal.com

HP Reveal consente di creare contenuti e di associarli a oggetti fisici,

come un libro o un paesaggio. Successivamente, il modello 3D verrà

visualizzato in realtà aumentata all'interno dell'app.

Partendo da una similitudine con Flashcard AR, HP Reveal va oltre, consentendo all'utente di creare

contenuti e di associarli ad oggetti fisici. L'applicazione ha un editor che, attraverso la fotocamera

dello smartphone, consente di selezionare il luogo in cui il contenuto verrà posizionato. Il contenuto,

(che può essere un video, una foto, un testo o altro) viene visualizzato quando l’oggetto viene

visualizzato dall'applicazione. L'esperienza potrebbe essere basata su una narrazione, discussa in

anticipo e seguita da una discussione di gruppo e da una fase di sperimentazione.

Interactive sandbox

http://caixae-agua.blogspot.com

Interactive sandbox è un'impostazione composta da un’ ambiente di

test, un sensore Kinect, un computer e un videoproiettore per

supportare la miscelazione di contenuti fisici e virtuali. Questo

fornisce agli studenti un ambiente ricco da utilizzare per la

visualizzazione e la manipolazione.

Interactive Sandbox è un'impostazione di laboratorio o di classe composta da una scatola reale per

trattenere la sabbia, una struttura per supportare un sensore di profondità e un proiettore. La sabbia

viene manipolata dagli studenti per definire una struttura fisica o un paesaggio. Il sensore di

profondità (Microsoft Kinect) rileva la profondità e proietta un'immagine sulla sabbia. Questo crea

una migliore visualizzazione del paesaggio, colorando alcune parti e sovrapponendo altri elementi,

come fiumi, curve di altitudine e altri.

Domanda 2

La realtà aumentata: a) utilizza la fotocamera di uno smartphone per incorporare modelli 3D in un’immagine reale b) richiede gli occhiali per la realtà virtuale c) si basa su un computer con scheda grafica particolarmente potente d) nessuna delle precedenti

Page 6: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

4

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

3.1.2 Esperimenti in classe

Le possibilità che la realtà virtuale

offre sono immense: ci sono molti esempi di

come essa possa favorire l'apprendimento e

fornire esperienze innovative per gli studenti.

Gochman et al. (2019) hanno sviluppato uno

strumento VR, basato su Unity 2018 con

SteamVR per cuffie HTC Vive e Vive Pro. Nello

specifico, hanno usato il Virtual Reality Toolkit

(VRTK), una libreria open source di script per

sviluppare una realtà virtuale. La loro

esperienza ha permesso agli studenti di

sperimentare la differenza tra gli occhi di un

Tarsier, primate notturno, e gli occhi di un

essere umano. L'esperienza è stata

formalmente valutata nella scuola

secondaria, utilizzando un questionario come strumento per la raccolta dei dati. Quest’ esperienza di

successo dimostra chiaramente come la realtà virtuale possa essere utilizzate per simulare uno

scenario altrimenti impossibile.

Un approccio simile è stato seguito da Akman e Çakir (2019), che hanno sviluppato un gioco

basato sulla realtà virtuale per l'apprendimento delle frazioni matematiche, una tema assasi difficile

per gli alunni. Utilizzando occhiali di cartone, uno smartphone e cuffie, gli studenti hanno avuto

l’opportunità di imparare giocando. L'esperienza è stata valutata attraverso interviste guidate, come

strumento di raccolta dei dati, dalle quali è emerso particolare apprezzamento per l’applicazione in

termini di sfida, azione, consapevolezza, obiettivi chiari, feedback inequivocabile, concentrazione sul

compito, senso di controllo, perdita di autocoscienza, trasformazione del tempo ed esperienza

autotelica.

Markowitz et al. (2018) hanno utilizzato un ambiente di realtà virtuale, sviluppato nel software

Vizard di Worldviz, per consentire agli studenti di comprendere la crescente acidificazione degli

oceani come conseguenza dei cambiamenti climatici. Questa esperienza di apprendimento è stata

applicata al liceo e il processo di apprendimento è stato valutato attraverso sei domande aperte. Ne

è risultato che l’applicazione ha permesso di aumentare le conoscenze sulla scienza marina, in

particolare le conseguenze dei cambiamenti climatici. Gli autori hanno scoperto che dopo

un'esperienza immersiva nella realtà virtuale, le persone hanno sviluppato la propria conoscenza ed

il proprio interesse nel conoscere le cause e gli effetti dell'acidificazione degli oceani, stimolando in

alcuni casi un cambiamento di atteggiamento pro-ambiente.

Page 7: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

5

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

Sebbene utilizzata spesso nel contesto dell'istruzione superiore, la realtà virtuale può essere

applicata anche al liceo. Carbonell-Carrera e Saorin (2018) hanno utilizzato l'applicazione Google

Street View su smartphone: lo scopo era quello di stimolare il ragionamento spaziale, consentendo

di interagire e di orientarsi nell'ambiente, e la cognizione spaziale.

Murphy et al. (2017) hanno sviluppato un modello di realtà virtuale dell'Osservatorio

astronomico di Armagh, attraverso il quale è stato possibile effettuare la misurazione della posizione

delle stelle nel 18 ° secolo. La sperimentazione è iniziata con la misurazione degli edifici storici e lo

sviluppo di un modello 3D in Historic Building Information Modeling (HBIM), un'estensione del CAD

3D Building Information Modeling per la gestione fisica delle conoscenze e la conservazione del

patrimonio architettonico.

Page 8: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

6

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

Con un approccio diverso, guidato da Barry et al. (2017), alcuni studenti hanno utilizzato un

mondo virtuale, ovvero Second Life (SL), come ambiente di apprendimento. Studenti di 16 anni si

sono iscritti alla piattaforma e hanno frequentato lezioni in aule virtuali tenute da un insegnante,

anch’ egli in SL. Oltre alle lezioni, gli

studenti dovevano risolvere un

problema di ingegneria: selezionare

un tipo di energia rinnovabile e

progettare / costruire un oggetto per

il suo utilizzo attraverso prim,

materiali virtuali come i cubi. Tutto è

accaduto nel mondo virtuale, senza

contatto fisico al di fuori di esso.

Esistono molteplici possibilità di utilizzo della realtà virtuale e della realtà aumentata nel contesto

dell'apprendimento. È importante, in ogni caso, specificare in anticipo una metodologia di

apprendimento e definire gli strumenti e le tecniche da utilizzare.

3.2 Casi di Realtà Virtuale nell’Istruzione

Un'educazione di successo: coinvolge gli studenti nell'apprendimento e nella creazione di nuovi

contenuti; favorisce discussioni approfondite; aiuta gli studenti a visualizzare concetti astratti; li

incoraggia a identificare le sfide e ad immaginare possibili soluzioni. La realtà virtuale sta cambiando

il modo in cui gli studenti apprendono e collaborano, fornendo esperienze che insegnano attraverso

l'esplorazione. La tecnologia immersiva è il prossimo passo nella naturale evoluzione dell'istruzione e

può offrire esperienze che altrimenti non sarebbero possibili con libri o video tradizionali.

Questa tecnologia consente agli studenti di conoscere gli argomenti vivendoli e interagendo

con essi, il che rende l'apprendimento più immediato. Nella realtà virtuale, le esperienze dinamiche

portano gli studenti a scoprire da soli, il che li incoraggia a imparare attraverso la curiosità e

l'esplorazione. La realtà virtuale offre anche un'opportunità di collaborazione tra colleghi. Gli

insegnanti che hanno utilizzato la realtà virtuale con i loro studenti riferiscono come a questo livello

virtuale sia più probabile che gli studenti interagiscano tra loro. La tecnologia viene anche utilizzata

per creare ambienti di apprendimento personalizzati per gli studenti con bisogni speciali.

Con la creazione di realtà virtuale, gli studenti hanno un nuovo potente strumento per

esprimere la loro comprensione degli argomenti, per cercare soluzioni, per raccontare storie o per

creare opere d'arte. La realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR) sono argomenti di tendenza

non solo sul mercato dei consumatori, ma anche in quello dell’istruzione. Come? È realistico gestire

un'aula in cui 30 studenti indossano visori VR? La risposta è sì, e ci sono molte classi in tutto il mondo

che stanno già adottando questa nuova tecnologia.

Page 9: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

7

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

Domanda 3

Quali funzionalità VR sono meno applicate nell'istruzione? a) Esplorare luoghi fisicamente inaccessibili. b) Viaggiare nel tempo. c) Allenarsi in situazioni pericolose. d) Evitare problemi etici.

3.2.1. Vantaggi della realtà virtuale nell’insegnamento e nell’apprendimento

La realtà virtuale nell'istruzione aiuta gli studenti a comprendere chiaramente idee complicate e

nuovi concetti. Utilizzando la realtà virtuale, digerire e conservare informazioni complesse è più

facile, più efficiente e più divertente. Un ambiente di apprendimento positivo rappresenta una base

solida che porta a risultati migliori. La realtà virtuale nell'istruzione e nella formazione è lo

strumento perfetto per gli studenti che si sforzano di sviluppare quante più conoscenze possibili e di

applicarle in futuro.

Gli studenti sono facilmente oggetto di distrazione: secondo alcune ricerche, gli studenti

trascorrono il 20% del loro tempo in classe assorbiti nei loro dispositivi che non hanno nulla a che

fare con le lezioni. Ciò significa che gli smartphone ostacolano l'attenzione degli studenti. Le

tecnologie VR contribuiscono a migliorare l'ambiente di apprendimento perché gli studenti non

perdono più tempo a fissare inutilmente il proprio ma, attraverso tecnologie VR, sono pienamente

coinvolti e focalizzati nel processo di apprendimento, usando gli strumenti cui sono maggiormente

abituati. La realtà virtuale aiuta gli studenti a scoprire varie realtà e ad acquisire esperienze di

apprendimento applicabili: ciò migliora notevolmente l'intero processo di apprendimento. Un altro

importante vantaggio dell'utilizzo della realtà virtuale nell'istruzione e nella formazione è

rappresentato dalla grande partecipazione degli studenti: quando gli studenti sono pienamente

coinvolti nel processo di apprendimento, assistiamo a enormi risultati benefici.

Nelle moderne società multiculturali, le differenze linguistiche possono rappresentare una

sfida: gli studenti che desiderano studiare all'estero devono avere una conoscenza approfondita di

una lingua straniera per comprendere appieno il materiale educativo cche viene fornito loro. La

realtà virtuale consente traduzioni integrate, in modo che la maggior parte degli ostacoli tra gli

studenti e i loro obiettivi educativi scompaiono. Alimentare ciò che è possibile nell'istruzione è il

modo in cui la tecnologia all'avanguardia trasforma le lezioni in esperienze coinvolgenti, sfidando la

distanza e spingendo i confini.

Un esempio di come le applicazioni di questa tecnologia rilanciano il processo di istruzione:

https://www.theewf.org/uploads/pdf/Facebook-for-Education-VR-compressed.pdf.

Page 10: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

8

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

Question 4

Select the advantages of using virtual reality for learning? a) Creates more interest. b) Eliminates the language barrier. c) Provides outstanding visualizations. d) All of the options.

3.2.2. Svantaggi della realtà virtuale nell’insegnamento e nell’apprendimento

La realtà virtuale può essere un incredibile strumento di apprendimento, collaborazione e

creazione, che aiuta gli studenti a muoversi attraverso argomenti astratti, a costruire empatia, a

sbloccare la creatività e a connettersi al mondo in nuovi modi. Tuttavia, tale utilizzo deve essere

implementato correttamente, perchè sono tanti gli svantaggi dell'utilizzo della VR

nell'insegnamento:

Deteriora le connessioni umane - Sebbene la realtà virtuale possa essere una grande risorsa per la

maggior parte dei campi di attività esistenti, può anche rappresentare un enorme svantaggio.

L'educazione tradizionale si basa sulla comunicazione umana e sulle connessioni interpersonali. La

realtà virtuale è abbastanza diversa e può danneggiare le relazioni tra studenti.

Problemi di funzionalità - Come con qualsiasi software programmato, spesso le cose possono

andare storte. Quando questo succede, l'attività di apprendimento degli studenti termina fino a

quando lo strumento non viene riparato, e questo può essere piuttosto costoso e scomodo. Quindi,

se uno studente ha esami il giorno successivo e il suo visore di realtà virtuale ha dei problemi tecnici,

non sarà in grado di studiare e superare quell'esame.

Dipendenza dal mondo virtuale - Anche la possibilità che gli studenti diventino dipendenti dal loro

mondo virtuale è assai alta. Abbiamo visto cosa fanno i videogiochi alle persone. Se ciò che le

persone sperimentano è migliore della loro normale esistenza, c'è una grande possibilità che ne

diventino dipendenti.

Page 11: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

9

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

Pericolo di vertigini - Alcune ricerche hanno mostrato come, dopo un’ esperienza di immersione, gli

studenti si sentano girare la testa. La regola empirica è di non consentire agli studenti di utilizzare i

visori VR per più di 5 minuti alla volta.

Tecnologia costosa - La tecnologia avanzata è spesso costosa. Se desideriamo espandere questa

tendenza della realtà virtuale e raggiungere le masse, dobbiamo spendere miliardi di euro per

queste funzionalità. Altrimenti, l'educazione moderna - che sfrutta l'ambiente della realtà virtuale –

risulterà accessibile solo ai ricchi, mentre i poveri non se la potranno permettere, perpetrando

disuguaglianze nell'istruzione.

Domanda 5

Seleziona lo svantaggio di utilizzare la realtà virtuale per l'apprendimento? a) Aumenta il coinvolgimento degli studenti b) A volte potrebbe non funzionare c) Manca di flessibilità

3.3 Strumenti e APP per la Realtà Virtuale

3.3.1. Perchè Utilizzare un Software per la Realtà Virtuale?

Poiché la realtà virtuale sta diventatndo sempre

più mainstream, le aziende stanno realizzando i

relativi software. Questa tecnologia può offrire

diversi vantaggi agli utenti in una miriade di

campi.

Espandere l'istruzione: la realtà virtuale può

portare l'apprendimento pratico al livello

successivo. Piuttosto che osservare un insegnante

eseguire un compito, uno studente può

visualizzare se stesso mentre lo esegue.

Provare virtualmente un prodotto: per le aziende che vendono un prodotto, la realtà virtuale ha il

potenziale per essere rivoluzionaria, poiché questa tecnologia consente agli utenti di visualizzare

come sarebbe il possesso di quel prodotto: i consumatori possono eseguire un "test drive virtuale"

prima di impegnarsi in un acquisto.

Passo avanti nella modellazione 3D: alcuni strumenti VR consentono agli utenti di sviluppare,

scolpire, modellare, dipingere e creare oggetti tangibili in un ambiente VR.

Page 12: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

10

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

Software di sviluppo di realtà virtuale (VR)

La realtà virtuale è ancora una tecnologia relativamente giovane; di conseguenza le diverse

sottocategorie della tecnologia stessa stanno ancora emergendo. Di seguito sono riportate alcune

sottocategorie che sono importanti:

1. VR Game Engine e WebVR: questo software fornisce agli sviluppatori l'essenziale per creare

un'esperienza di videogioco VR ed esperienze Web VR.

2. VR SDK: i kit di sviluppo software per realtà virtuale (SDK) forniscono la base necessaria per

progettare, costruire e testare esperienze VR. Gli SDK VR fungono da elementi costitutivi per

creare praticamente una qualsiasi esperienza VR.

3. Sviluppo di software per app VR: questo tipo di software consente agli utenti di creare app

ed esperienze VR con un'interfaccia facile da usare, aggregando i dati in un ambiente

virtuale.

1 - VR Game Engine e WebVR

Unity 3D

Unity è oggi uno degli strumenti più diffusi e utilizzati per lo sviluppo della realtà virtuale. È

disponibile in versione gratuita o in versione pro e supporta tutte le console e le piattaforme web. La

versione gratuita supporta iOS, Android e Windows, mentre la versione Pro più avanzata supporta

sistemi come PlayStation, Xbox 360 e altre console di gioco. Ha una modalità VR diretta per

visualizzare in anteprima il lavoro in HMD (Head Mounted Display). Offre una vasta gamma di

strumenti di modifica che possono essere utilizzati tramite un plug-in e supporta una quantità

incredibilmente elevata di formati di risorse. Unity sta rapidamente diventando lo strumento

predefinito per lo sviluppo della realtà virtuale, grazie alla sua facilità d'uso e alla capacità di

prototipare rapidamente le applicazioni VR. C'è una grande comunità attorno a questo strumento e

quindi ci sono molte risorse da cui imparare. Se hai familiarità con C # o JavaScript, puoi anche

entrare nello script abbastanza facilmente. Sono supportati tutti i principali HMD e puoi esportare il

tuo lavoro su quasi tutte le piattaforme in commercio.

Unreal Engine (UE4)

Uno dei principali competitor di Unity 3D, Unreal Engine è anche un motore di ricerca per giochi con

integrazioni VR, un negozio di risorse e un database di contenuti. Unreal è stato creato da Epic

Games ed è il motore che sta dietro molti incredibili giochi d'azione che offrono un livello di grafica e

dettagli senza precedenti. Ha la più grande comunità di sviluppatori che forniscono supporto a

chiunque sia interessato a creare giochi VR e si aggiorna regolarmente per assicurarsi che siano stati

installati tutti gli aggiornamenti necessari per rispondere alle domande che la comunità di utenti

potrebbe avere. Unreal supporta tutti i sistemi operativi, compresi Linux, PS4, Oculus e molti altri.

Ha gli strumenti necessari per fornire agli sviluppatori tutti gli aspetti dello sviluppo di giochi 3D

come l'estensione completa del codice sorgente, la correzione dei bug e la personalizzazione. La

grafica è decisamente più avanzata e realistica e la curva di apprendimento è simile a Unity. Fornisce

grandi prestazioni con le comodità di un moderno ambiente di editing. UE4 esporta anche sulla

maggior parte delle piattaforme, ma leggermente meno rispetto a Unity.

Page 13: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

11

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

WebVR Browser API

WebVR API fornisce interfacce appositamente progettate per l'hardware VR in modo da consentire

agli sviluppatori di creare esperienze VR avvincenti e confortevoli in un browser Web. WebVR API

consente alle pagine Web, che possono utilizzare JavaScript, di accedere ai dati di orientamento e di

posizione del visore e del controller: in tal modo è possibile eseguire il rendering di viste

stereoscopiche appropriate utilizzando WebGL. WebVR API può includere strumenti utilizzati per lo

sviluppo di WebVR nei vari browser come Chrome e Firefox. Tuttavia, la maggior parte dei telefoni

può essere rilevata con WebVR-polyfill per poi passare a una modalità a doppio display che è

possibile utilizzare con Google Cardboard, Samsung VR o altri visori costruiti per essere utilizzati

insieme a uno smartphone.

Domanda 6

Qual è la differenza tra sviluppare VR per Game Engine e per il web? a) Game Engine VR è utilizzato da una gamma più ampia di sviluppatori ed è più semplice per la creazione di VR, utilizzando le risorse 3D disponibili b) Solo Game Engine VR può accedere ai sensori dei visori c) Solo WebVr fornisce un supporto per dispositivi mobili.

2 - VR SDK

Google VR API

Utilizzare il proprio smartphone è un modo semplice ed economico per immergersi ed esplorare

l'esperienza immersiva della realtà virtuale. Google Cardboard e Google Daydream sono le

piattaforme VR più accessibili e convenienti al mondo, che supportano sia Android che iOS. Per

rendere lo sviluppo di app / giochi VR il più semplice possibile su piattaforme Google è disponibile un

SDK VR di Google. È offerto per piattaforme Android e iOS e Unity. La raccolta di SDK fornisce API per

tutte le funzionalità previste per gli sviluppatori VR, tra cui input, supporto controller e rendering

grafico, che possiamo usare per creare nuove esperienze VR su Daydream o Cardboard. Questo SDK

consente esperienze VR immersive, fondendo i dati dei sensori del telefono per prevedere la

posizione della testa dell'utente sia nel mondo reale che in quello virtuale.

Page 14: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

12

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

Google VR: Cardboard e Daydream

Concetti chiave

Lo sviluppo in VR richiede la comprensione di una serie di concetti specifici:

Riproiezione asincrona: Daydream e Daydream Standalone mantengono un'esperienza fluida

e confortevole

Tracciamento WorldSense: scopri come Daydream Standalone tenga traccia della posizione

della testa dell'utente rispetto al mondo virtuale.

3DoF vs 6DoF: scopri le differenze tra le piattaforme 3DoF e 6DoF.

Tecnologie che alimentano Google VR con e senza visori:

I supporti a 360 ° sono un modo per migliorare le app tradizionali con contenuti coinvolgenti

Controller: scopri come il controller Daydream ti consente di esplorare gli ambienti VR

Seurat è una tecnologia di semplificazione delle scene che consente di realizzare scene 3D

complesse e renderle in modo efficiente su sistemi mobili 6DoF VR

Resonance Audio è una potente tecnologia audio spaziale, fondamentale per esperienze

realistiche per AR e VR.

Oculus SDK / Oculus Mobile SDK

Oculus SDK è una raccolta di strumenti e risorse per lo sviluppo dei prodotti Oculus, incluse la

piattaforma mobile, la piattaforma Windows o l’utilizzo di API per l'integrazione di motori di gioco

(se preferiamo usare Unity o Unreal). Per la classe, l'opzione più economica potrebbe essere Oculus

Go, ovvero il tentativo di Facebook di entrare in un segmento di mercato emergente di visori VR

mobili indipendenti che non richiedono l'inserimento di uno smartphone per funzionare. Tuttavia,

Oculus Go non offre tracciamento al rovescio. Gli sviluppatori dovrebbero essere consapevoli di

questa limitazione.

Page 15: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

13

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

https://developer.oculus.com/

HTC VIVE SDKs

HTC offre un intero ecosistema per gli sviluppatori che desiderano creare contenuti VR attorno ai

suoi prodotti a marchio Vive. La società ha recentemente rilasciato HTC Vive Pro con una forte enfasi

sull'attrazione di utenti e sviluppatori di realtà virtuale. Ha anche un auricolare standalone 6DoF: il

Vive Focus. Vive offre anche un hardware periferico, come Vive Tracker, che si collega ad hardware

di terze parti come controller, strumenti e telecamere, consentendo loro di essere inserite anche in

esperienze VR.

https://developer.vive.com/

Domanda 7

Qual è il modo più economico per utilizzare la realtà virtuale nell'istruzione? a) Utilizzo di Oculus GO perché non richiede uno smartphone b) Utilizzo di Google Cardboard con lo smartphone degli studenti c) Utilizzo del dispositivo HTC Vive perché incorpora i sensori

Page 16: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

14

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

3 - VR App software Development (Examples) InstaVR InstaVR è una piattaforma online intuitiva per la creazione di app ed esperienze VR: interfaccia facile

da usare; completamente basato sul web; drag-and-drop, senza codifica o competenza tecnica

(possiamo così iniziare a creare senza hardware speciale o software di installazione); crea esperienze

per turismo, formazione, narrazione e altro, tutto in pochi minuti.

Con InstaVR possiamo pubblicare su tutte le piattaforme VR come iOS, Android, Samsung Gear VR,

Daydream, Web, HTC VIVE, Oculus Rift, ecc.

https://www.instavr.co/

A Frame A-Frame è un framework web per la creazione di esperienze di realtà virtuale (VR). A-Frame si basa sull’ HTML, un potente framework di componenti che fornisce una struttura estensibile. Originariamente concepito in Mozilla e ora gestito dai co-creatori di A-Frame in Supermedium, A-Frame è stato sviluppato per essere un modo semplice ma potente per sviluppare contenuti VR. Come progetto open source indipendente, A-Frame è cresciuto fino a diventare una delle più grandi comunità VR. A-Frame supporta la maggior parte dei visori VR come Vive, Rift, Windows Mixed Reality, Daydream, GearVR, Cardboard, Oculus Go e può anche essere utilizzato per la realtà aumentata. A-Frame mira a definire esperienze VR interattive completamente coinvolgenti che vanno oltre i contenuti di base a 360 °, sfruttando appieno il monitoraggio posizionale e i controller.

https://aframe.io/

Creator AVR (EON Reality, Inc) Questo sviluppatore di software di realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR) di EON Reality Inc. è un'applicazione basata su dispositivi mobili chiamata EON Creator AVR (Augmented Virtual Reality). La società è specializzata nel trasferimento di conoscenze basate sulla realtà virtuale per l'industria, l'istruzione e l'intrattenimento, con la nuova app rivolta a insegnanti e studenti.

Page 17: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

15

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

Creator AVR consente agli utenti di creare, condividere e pubblicare contenuti AR e VR. L'app contiene una grande libreria di componenti AR / VR e un database per creare esperienze di apprendimento uniche. È stato ideato per aiutare gli studenti e gli insegnanti a progettare rapidamente contenuti di apprendimento interattivo direttamente su tablet, smartphone, display VR montati sulla testa (HMD)e occhiali AR senza la necessità di competenze di programmazione.

https://www.eonreality.com/platform/creator-avr/

Domanda 8

Per lo sviluppo della realtà virtuale abbiamo bisogno di: a) sensori. b) dispositivo HMD (Head Mounted Display). c) software specifico per costruire, testare e pubblicare su piattaforme VR

Page 18: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

16

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

Bibliografia

Akman, E., &Çakir, R. (2019). Pupils’ opinions on an educational Virtual Reality game in terms of flow experience. International Journal of Emerging Technologies in Learning, 14(15), 121–137. https://doi.org/10.3991/ijet.v14i15.10576 Barry, D. M., Kanematsu, H., Lawson, M., Nakahira, K., & Ogawa, N. (2017). Virtual STEM activity for renewable energy. 112, 946–955. https://doi.org/10.1016/j.procs.2017.08.130 Carbonell-Carrera, C., &Saorin, J. L. (2018). Virtual learning environments to enhance spatial orientation. Eurasia Journal of Mathematics, Science and Technology Education, 14(3), 709–719. https://doi.org/10.12973/ejmste/79171 Gochman, S. R., Morano Lord, M., Goyal, N., Chow, K., Cooper, B. K., Gray, L. K., …Dominy, N. J. (2019). Tarsier Goggles: A virtual reality tool for experiencing the optics of a dark-adapted primate visual system. Evolution: Education and Outreach, 12(1). https://doi.org/10.1186/s12052-019-0101-6 Markowitz, D. M., Laha, R., Perone, B. P., Pea, R. D., &Bailenson, J. N. (2018). Immersive Virtual Reality field trips facilitate learning about climate change. Frontiers in Psychology, 9(NOV). https://doi.org/10.3389/fpsyg.2018.02364 Murphy, M., Chenaux, A., Keenaghan, G., Gibson, V., Butler, J., &Pybusr, C. (2017). Armagh observatory -historic building information modelling for virtual learning in building conservation. 42, 531–538. https://doi.org/10.5194/isprs-archives-XLII-2-W5-531-2017 Laura Freina, Michela Ott (2015). A literature review on immersive virtual reality in education: state of the art and perspectives, Conference eLearning and Software for Education, 2015 - ppm.itd.cnr.it https://invisible.toys/virtual-reality-development/virtual-reality-in-education/ https://www.aquilaeducation.com/single-post/2017/05/31/The-Good-the-Bad-and-the-Instructional-of-VR-in-the-classroom https://www.researchgate.net/publication/268002587_Reasons_to_Use_Virtual_Reality_in_Education_and_Training_Courses_and_a_Model_to_Determine_When_to_Use_Virtual_Reality https://www.theewf.org/uploads/pdf/Facebook-for-Education-VR-compressed.pdf https://elearningindustry.com/pros-cons-using-virtual-reality-in-the-classroom https://skywell.software/blog/unreal-vs-unity-for-vr-development/ https://www.g2.com/categories/virtual-reality https://www.lullabot.com/articles/11-tools-for-vr-developers https://pt.slideshare.net/SushmitaChatterjee9/ar-and-vr-development-tools-and-platforms-98586769 https://www.designnews.com/design-hardware-software/7-best-sdks-enterprise-vr-developers https://immersive-web.github.io/webvr/ https://en.wikipedia.org/wiki/Google_Cardboard https://developers.google.com/vr/discover/ https://aframe.io/docs/0.9.0/introduction/ https://www.vrfocus.com/2016/02/eon-creator-avr-puts-content-creation-in-the-hands-of-teachers-and-

students/

Page 19: L’Ambiente di Apprendimento della Realtà Virtuale 3_RealtÖ virtuale.pdf · teacher’s guide on virtual reality in school education future schools using the power of virtual and

17

Future schools using the power of Virtual and Augmented Reality for education and training in the classroom

2018-1-RO01-KA201-049411

Risposte alle domande del modulo 3

Domanda 1 – d

Domanda 2 – a

Domanda 3 – d

Domanda 4 – d

Domanda 5 – c

Domanda 6 – a

Domanda 7 – b

Domanda 8 – c