ITALIAN CREATIVE NETWORK FIRENZE - SHANGHAI. LAMA, prima nella business community fiorentina, ha...

download ITALIAN CREATIVE NETWORK FIRENZE - SHANGHAI. LAMA, prima nella business community fiorentina, ha ideato una rete di imprese per facilitare le PMI ad arrivare.

If you can't read please download the document

Transcript of ITALIAN CREATIVE NETWORK FIRENZE - SHANGHAI. LAMA, prima nella business community fiorentina, ha...

  • Slide 1
  • ITALIAN CREATIVE NETWORK FIRENZE - SHANGHAI
  • Slide 2
  • LAMA, prima nella business community fiorentina, ha ideato una rete di imprese per facilitare le PMI ad arrivare a Shanghai. La Municipalit di Shanghai ha promosso lapertura dello Shanghai Incubator, sede cinese del SIDEC, e ha invitato LAMA a gestirlo e ad aprirvi una sede della rete. LIDEA Nasce dallaccordo tra il Comune di Firenze e la Municipalit di Shanghai che ha portato allapertura a Firenze del SIDEC.
  • Slide 3
  • IL PROGETTO Una rete di imprese creative che avviino o amplino le attivit in Cina. Il progetto prevede: - lapertura di un ufficio condiviso a Shanghai - servizi di supporto alle imprese della rete - segreteria multilingue - manager di rete italiano e cinese che sviluppi il network istituzionale e commerciale - servizi di primo orientamento sul mercato - servizi esterni facilitati
  • Slide 4
  • LA RETE Il 16 giugno 2014 stata costituita a Firenze la rete Italian Creative Network con le seguenti caratteristiche: - rete-contratto (rete senza soggettivit giuridica) - organo comune monocratico (LAMA s.c.) che gestisce, in nome e per conto delle imprese, le attivit previste nel programma di rete - permanenza in rete per almeno due anni - principio della porta aperta per ridurre i costi e aumentare lefficacia della promozione delle imprese
  • Slide 5
  • I COSTI La rete sar operativa alladesione della quindicesima impresa. Se la rete sar composta da quindici imprese, il contributo annuale per ladesione alla rete sar di 13.500 euro per ogni impresa. Se le imprese saranno pi di quindici, il contributo annuale scender proporzionalmente fino ad arrivare al massimo ad una quota minima di 6.000 euro a impresa. Nellufficio della rete sono inoltre disponibili: - postazioni di lavoro in coworking a 200 euro al mese - uffici riservati a 600 euro al mese
  • Slide 6
  • I BENEFICI - La rete: trasparenza dei costi, equit, convenienza - La presenza sul territorio: in Cina non si vende dallItalia - La condivisione dei costi: aprire un ufficio a Shanghai con una segretaria costa almeno 50/60.000 Euro allanno - Le relazioni istituzionali: la rete prende spunto dallaccordo tra Firenze e Shanghai - Lesperienza: LAMA opera in Cina da 7 anni ed presente a Shanghai con partner italiani e cinesi che conoscono lingua e cultura - Il supporto Pubblico: la Regione Toscana sostiene le reti - riduzione 0,5% IRAP nel 2014 - bando internazionalizzazione
  • Slide 7
  • LA SEDE - Shanghai, Jiashan Road, 508
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • INAUGURAZIONE 3 Novembre 2014