INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

15
IMMUNITY ALLERGY ASTHMA La medicina moderna di fronte alle sfide del prossimo decennio COPD & FORUM INTERNAL MEDICINE Presidente Onorario: Gianni Marone Presidenti del Congresso: Amato de Paulis Responsabile Scientifico: Vincenzo Patella 13-14 novembre 2020 2020 PROGRAMMA SCIENTIFICO INTERNATIONAL CONGRESS OF DIGITAL CONGRESS

Transcript of INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

Page 1: INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

IMMUNITYALLERGYASTHMA

La medicina moderna di fronte alle sfidedel prossimo decennio

COPD& FOR

UMINTERNAL MEDICINE

Presidente Onorario: Gianni Marone Presidenti del Congresso: Amato de Paulis Responsabile Scientifico: Vincenzo Patella

13-14 novembre 2020 2020PROGRAMMA

SCIENTIFICO

INTERNATIONAL CONGRESS OF

DIGITALCONGRESS

Page 2: INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

La Medicina moderna di fronte alle sfide del prossimo decennio

Il congresso medico scientifico internazionale intitolato: Internal Medicine, Immunity, Allergy, Asthma & COPD Forum (IIAAC Forum), anche quest’anno mantiene sempre la formula del Forum che radunerà esperti riconosciuti a livello nazionale e internazionale per affrontare diverse tematiche insieme a professionisti del campo sanitario che si occupano di problematiche della medicina della complessità sia respiratorie che immunoallergologiche. In particolare, verranno trattati temi di medicina respiratoria, immunologia e allergologia, laddove la Medicina di Precisione potrà presumibilmente essere applicata. Ogni argomento verrà affrontato con una lezione frontale e successivamente vissuto in modo attivo con un’ampia discussione. Molto spazio sarà dato alla discussione, con strumenti di interattività, l’uditorio verrà stimolato a partecipare attivamente ad ogni relazione.

Scopo di ogni sessione è di fornire una visione aggiornata di tutte le condizioni trattate, rilevandone i fattori comuni e i molti elementi differenti per disegnare strategie di intervento personalizzato sul paziente, affetto da una o più malattie. Nella parte finale del IIAAC Forum come consuetudine una Tavola Rotonda raccoglierà le esperienze di tutti i professionisti a cui è rivolto il corso: Pediatri, Medici di Medicina Generale, Internisti, Pneumologi, Allergologi e Immunologi Clinici, Medici della Prevenzione e del Lavoro, Farmacisti, Biologi, Infermieri e Tecnici di Laboratorio. Le acquisizioni di tutte le nozioni raccolte durante il corso serviranno a migliorare il lavoro dei professionisti iscritti al corso ECM, che potranno utilizzarle nella prevenzione e nella cura degli argomenti affrontati durante il Forum.

Responsabile Scientifico: Vincenzo Patella

Page 3: INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

ARGOMENTI> Aerobiologia con lo studio dei Cambiamenti Climatici e Impatto Ambientale sulla Salute> Approccio multidisciplinare delle patologie respiratorie> Asma e BPCO: i nuovi PDTA alla ricerca degli indicatori> Diagnostica molecolare> Dermatiti atopiche severe all’adulto> Le Immunodermatiti associate a malattie Immunomediate sistemiche e d’organo> Medicina Interna e le terapie biologiche > Immunoterapia dei tumori dalle basi scientifiche al trattamento> Intolleranze alimentari e allergie in età pediatrica e nell’adulto> Orticaria, angioedema> Linee Guida e Aspetti medico-legali

Patrocini richiesti

13-14 novembre 2020 2020DIGITALCONGRESS

Patrocini ottenuti

Page 4: INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

4

Presidente OnorarioGianni Marone

Presidenti del CongressoAmato de Paulis

Responsabile ScientificoVincenzo Patella

Presso:

UOC di Medicina Interna a indirizzo immunologico e respiratorio G.O.I. di Allergologia

Centro Aziendale per la cura delle Malattie Immunoallergiche, Respiratorie e Cutanee, Centro PSOCAREOspedale Civile “Santa Maria della Speranza”, Battipaglia (Salerno) Centro Afferente alla Rete Formativa delle Scuole di SpecializzazioneDipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di Napoli, Federico II

Comitato Organizzatore LocaleErnestina Bosco, Giovanni Florio,

Mario Palmieri, Vincenzo Patella, Giuseppe Perillo

Faculty

FACULTY

Page 5: INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

Presidente OnorarioGianni Marone

Presidenti del CongressoAmato de Paulis

Responsabile ScientificoVincenzo Patella

FacultyGirolamo Adiletta, Sarno (SA) Francesco Alfieri, Capaccio Paestum (SA)Isabella Annesi Maesano, Parigi, Francia Anna Annunziata, Napoli Natalino Barbato, Salerno Andrea Bianco, Napoli Mauro Cancian, Padova Damiano Capaccio, Eboli (SA) Romano Catello, Castellammare di Stabia (NA) Mario Cazzola, Roma Ferdinando Chiumiento, Battipaglia (SA)Enrico Coscioni, Salerno Gennaro D’Amato, NapoliGiovanni D’Angelo, Salerno Gabriele Delfino, NapoliAikaterini Detoraki, NapoliGennaro De Crescenzo, CasertaFerdinando Maria De Francesco, SalernoAmato de Paulis, Napoli Giovanni Di Benedetto, Battipaglia (SA) Valerio Di Rienzo, Roma Anna Ferrara, Castellammare di Stabia (NA) Matteo Ferrara, Olevano sul Tusciano (SA)Amalia Filippelli, Salerno Giovanni Florio, Salerno Andrea Fontanella, Napoli Maria Rosaria Galdiero, NapoliAngela Gammaldi, Paestum (SA)

Arturo Genovese, Napoli Maddalena Illario, Napoli Giuseppe Ippolito, Roma Maria Rosaria Larocca, Vallo della Lucania (SA) Francesca Levi-Schaffer, Gerusalemme (Israele) Giancarlo Marone, Napoli Gianni Marone, Napoli Maria Gabriella Matera, Napoli Manlio Milanese, SavonaMaddalena Napolitano, Napoli Mario Palmieri, Agropoli (SA)Vincenzo Patella, SalernoCataldo Patruno, NapoliGirolamo Pelaia, Catanzaro Giuseppe Perillo, Salerno Pasquale Perrone Filardi, Napoli Sergio Poto, Salerno Ferdinando Primiano, SalernoFrancesco Russo, SalernoAlessandro Sanduzzi Zamparelli, Napoli Pierachille Santus, Milano Gianenrico Senna, Verona Giuseppe Spadaro, Napoli Antonio Spanevello, Varese Maria Triassi, Napoli Gilda Varricchi, Napoli Alessandro Vatrella, Salerno Maria Teresa Ventura, Bari

Page 6: INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

6

IMMUNITYALLERGYASTHMACOPD&

INTERNAL MEDICINE

La Medicina moderna di fronte alle sfide del prossimo decennio

INTERNATIONAL CONGRESS OF

08.30-09.00Registrazione dei partecipanti

09.00-09.15Inizio del Congresso con Saluti di Benvenuto**

Introduzione - V. Patella

S.E.R. Mons. Ciro Miniero, Vescovo di Vallo della Lucania (SA) Gianenrico Senna, Presidente Società Italiana di Asma, Allergologia e Immunologia ClinicaGiuseppe Spadaro, Coordinatore Sezione Regionale SIAAICMaria Teresa Ventura, Presidente Nazionale AIAAvv. Francesco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum Vincenzo Patella, Responsabile Scientifico del ForumFerdinando Primiano, Direttore Sanitario Azienda Sanitaria Locale di Salerno

LECTIO MAGISTRALISCOVID-19: più dubbi che certezzeGiuseppe Ippolito, Direttore Scientifico Istituto Nazionale Malattie Infettive Spallanzani

09.15-11.15I SESSIONE AEROBIOLOGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI: L’IMPATTO AMBIENTALE SULLA SALUTEPresidenti: Gennaro D’Amato, Giuseppe PerilloModeratori: Natalino Barbato, Andrea Bianco

09.15-09.30 Risks to health and environment Isabella Annesi-Maesano

09.30-10.00 L’Influenza degli inquinanti atmosferici sull’attività delle NAD(P)H-ossidasi nei pollini di interesse allergologico Vincenzo Patella

10.00-10.30 Gi effetti degli inquinanti atmosferici sulla riacutizzazione delle malattie atopiche: Asma, rinite e dermatite atopica Vincenzo Patella

10.30-11.15 Discussione sugli argomenti trattati nella I SESSIONE

11.15-11.30 PAUSA

Venerdi, 13 Novembre 2020

Page 7: INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

7

FOR

UM

La Medicina moderna di fronte alle sfide del prossimo decennio**sessioni non accreditate ECM

11.30-13.15II SESSIONELE MALATTIE CRONICHE DEL POLMONE Presidente: Alessandro Sanduzzi ZamparelliModeratore: Damiano Capaccio

11.30-11.45 Deficit di alfa1 antitripsina… non solo enfisema Anna Annunziata

11.45-12.00 Asma Bronchiale e nuove linee guida GINA: quali novità? Pierachille Santus

12.00-12.15 Alla ricerca di un biomarcatore biologico e clinico nel paziente respiratorio cronico Alessandro Vatrella

12.15-12.30 Disturbi respiratori del sonno nel paziente respiratorio cronico Manlio Milanese

12.30-12.45 BPCO e la terapia oltre la duplice come e quando Antonio Spanevello 12.45-13.15 Discussione sugli argomenti trattati nella II SESSIONE

13.15 -14.00 PAUSA

14.00-14.30 PRESENTAZIONE STUDIODigital technologies to improve the response to health challenges: MASK-ARIAPresidente: Maria Teresa VenturaModeratori: Anna Ferrara, Giovanni Florio

14.00-14.30 Innovazione tecnologica in medicina - Progetto PROMIS/MACAVIA Maddalena Illario

14.30-15.00 LETTURA MAGISTRALE Le Xantine Metilate: un nuovo ruolo nella terapia del paziente respiratorio ostruito Maria Gabriella Matera Presentazione della lettura a cura di: Arturo Genovese

Page 8: INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

8

IMMUNITYALLERGYASTHMACOPD&

INTERNAL MEDICINE

La Medicina moderna di fronte alle sfide del prossimo decennio

INTERNATIONAL CONGRESS OF

15.00-16.40III SESSIONELE NUOVE FRONTIERE TERAPEUTICHE DELL’ASMAPresidente: Ferdinando Maria De FrancescoModeratori: Girolamo Adiletta, Sergio Poto

15.00-15.20 L’impatto della terapia delle prime vie aeree sull’asma bronchiale Gianenrico Senna

15.20-15.40 Update nella farmacologia dell’asma: dalle linee guida alla real life Mario Cazzola

15.40-16.00 Il ruolo dei farmaci biologici nel controllo dell’Asma Grave Girolamo Pelaia

16.00-16.20 Scenari futuri nella terapia dell’Asma Bronchiale Aikaterini Detoraki

16.20-16.40 Discussione sugli argomenti trattati nella III SESSIONE

16.40-17.00 PAUSA

17.00-17.30 LETTURA MAGISTRALE Nuovi approcci terapeutici nella malattia psoriasica e nella dermatite atopica per il raggiungimento dei unmet needs Cataldo Patruno Presentazione della Lettura a cura di: Vincenzo Patella

Page 9: INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

9

FOR

UM

La Medicina moderna di fronte alle sfide del prossimo decennio**sessioni non accreditate ECM

17.30-19.10IV SESSIONEUPDATE IN IMMUNOLOGIA CLINICAModeratore: Amato de Paulis

17.30-17.50 Le immunodeficienze primitive come e quando intervenire per una diagnosi e trattamento precoce Giuseppe Spadaro

17.50-18.10 La Sindrome Orticaria/Angioedema nuovi target terapeutici Mauro Cancian

18.10-18.30 il microambiente tumorale nei tumori della tiroide Maria Rosaria Galdiero

18.30-18.50 I Checkpoint inhibitors: un ponte tra oncologia e immunologia clinica Gilda Varricchi

18.50-19.10 Discussione sugli argomenti trattati nella IV SESSIONE

19.10 Chiusura della prima giornata

Page 10: INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

10

IMMUNITYALLERGYASTHMACOPD&

INTERNAL MEDICINE

La Medicina moderna di fronte alle sfide del prossimo decennio

INTERNATIONAL CONGRESS OF

Sabato, 14 Novembre 202009.00-11.00V SESSIONE UPDATE IN ALLERGOLOGIA CLINICA Presidenti: Valerio Di Rienzo, Mario PalmieriModeratore: Maria Rosaria Larocca

09.00-09.20 La marcia allergica nella pratica clinica Romano Catello

09.20-09.40 Le dermatiti in pediatria: un caso clinico Matteo Ferrara

09.40-10.00 Orticaria cronica spontanea: quando l’antistaminico non è sufficiente Maddalena Napolitano

10.00-10.20 Reazioni avverse associate ad immunoterapia dei tumori con inibitori degli “Immune Checkpoints” Giancarlo Marone

10.20-10.40 Il ruolo dell’Infermiere in un setting allergologico Giovanni Di Benedetto

10.40-11.00 Discussione sugli argomenti trattati nella V SESSIONE

11.00-11.30 LETTURA MAGISTRALE Eosinophils in therapeutic target for cancer and chronic inflammation Francesca Levi-Schaffer Presentazione della Lettura a cura di: Gianni Marone

11.30-11.45PAUSA

11.45-12.15 LETTURA MAGISTRALE La medicina moderna e le nuove sfide assistenziali Andrea Fontanella Presentazione della Lettura a cura di: Pasquale Perrone Filardi

Page 11: INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

11

FOR

UM

La Medicina moderna di fronte alle sfide del prossimo decennio**sessioni non accreditate ECM

12.15-13.30VI SESSIONETAVOLA ROTONDARISULTATI E NUOVE ATTESE PER L’ASSISTENZA SANITARIA REGIONALEFARMACI BIOLOGICI: APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E SOSTENIBILITÀModeratori: Enrico Coscioni, Maria Triassi

Ruolo, attività e compiti del Medico di Medicina Generale, del Medico Ospedaliero e delle Strutture intermedie in tema di: • Principi di bioetica e Trapianto d’organo Ferdinando Chiumiento

• Aspetti medico-legali della professione: il problema della malpractice e della medicina difensiva Vincenzo Patella

• Attività e ruolo dell’Ordine professionale, la deontologia medica e il contributo alla Formazione Continua Giovanni D’Angelo

• Farmaci biologici: appropriatezza terapeutica e sostenibilità Amalia Filippelli

Discussione sui temi trattati nella VI SESSIONE

13.30-14.30 POSTER SESSION • Area tematica di Immunologia clinica a cura di Vincenzo Patella • Area tematica di Allergologia clinica a cura di Giovanni Florio • Area tematica di Malattie respiratorie a cura di Gennaro De Crescenzo • Area tematica di Allergologia Dermatologica a cura di Gabriele Delfino

14.30-14.45 Conferimenti premi ai migliori contributi al congresso

14.45-15.00 Questionario ECM**

15.00 Chiusura del Congresso

Page 12: INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

12

IMMUNITYALLERGYASTHMACOPD&

INTERNAL MEDICINE

La Medicina moderna di fronte alle sfide del prossimo decennio

INTERNATIONAL CONGRESS OF

Page 13: INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

13

FOR

UM

La Medicina moderna di fronte alle sfide del prossimo decennio**sessioni non accreditate ECM

Si ringraziano le Aziende per il contributo non vincolante:

FORUM

Main Sponsor

Sponsor

Page 14: INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

14

IMMUNITYALLERGYASTHMACOPD&

INTERNAL MEDICINE

La Medicina moderna di fronte alle sfide del prossimo decennio

INTERNATIONAL CONGRESS OF

La Medicina moderna di fronte alle sfide del prossimo decennio

Page 15: INTERNATIONAL CONGRESS OF IA COPD

La Medicina moderna di fronte alle sfide del prossimo decennio

IMMUNITYALLERGYASTHMACOPD&

FOR

UMINTERNAL MEDICINE

La Medicina moderna di fronte alle sfide del prossimo decennio

Segreteria Organizzativa e Provider Provider ECM - ID 275Via San Gregorio, 1220124 MILANO (Italy)Tel. +39 02 49453331Fax +39 02 [email protected]

Il congresso verrà trasmesso esclusivamente su piattaforma digitale.È possibile procedere all’iscrizione online:

https://medsurvey.survey.fm/iscrizioni-iiaac-2020

ECM - Educazione Continua in Medicina ID ECM: 283543Il congresso è stato accreditato per 200 partecipanti.Sono stati attributi 9,8 crediti formativi ECM per le seguenti professioni:• Medico chirurgo: Allergologia ed Immunologia Clinica

Anestesia e Rianimazione; Continuità Assistenziale; Dermatologia e Venereologia; Ematologia; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Malattie dell’Apparato Respiratorio; Medicina del lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro; Medicina generale (medici di famiglia); Medicina Interna; Medicina Legale; Otorinolaringoiatria; Patologia Clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); Pediatria; Reumatologia

• Biologo• Farmacista: Farmacia ospedaliera e territoriale• Infermiere• Infermiere pediatrico• Ostetrico/a• Tecnico sanitario laboratorio biomedicoObiettivo formativo: 3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

Per maggiori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa: [email protected]

Il questionario ECM verrà inviato ai partecipanti a seguito della conclusione del congresso digitale. Ricordiamo che per accedere ai crediti ECM è necessario aver frequentato al 90% delle sessioni congressuali e aver risposto correttamente al questionario pari al 75 % delle domande.

Questionario ECM