Francia

42
Stati dell’Europa occidentale Francia

Transcript of Francia

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Stati dell’Europa occidentale

Il territorio

La Francia è uno degli stati europei più estesi. È situata nell’Europa occidentale. È bagnata sia dall’Oceano Atlantico sia dal Mediterraneo.

Oltre alla Corsica, le appartiene la cosiddetta Francia d’oltremare.

Stati dell’Europa occidentale

Il territorio

Il territorio francese è suddiviso in:

– Francia metropolitana, formata da 22 regioni amministrative;

– Dipartimenti d'oltremare ex colonie oggi considerate parti della Francia

Stati dell’Europa occidentale

I Fiumi

La rete idrografica è fitta, con alcuni grandi fiumi (Loira, 1020 km; Rodano, 812 km; Senna, 776 km).

Senna

Rodano

Loira

Stati dell’Europa occidentale

I Fiumi

Stati dell’Europa occidentale

Oltre a importanti fiumi, la Francia ha molti canali navigabili

Francia

Stati dell’Europa occidentale

Pianure

Nelle pianure a nord e a

ovest, che si affacciano rispettivamente sulla Manica e sull’Oceano Atlantico, il clima è

oceanico, umido e temperato dalla Corrente

del Golfo

Stati dell’Europa occidentale

Tutta la Francia nord e ovest è occupata dal Bassopiano Francese, immensa area pianeggiante. Al sud c’è la pianura del Rodano, nel cui delta si trova la Camargue (nella foto).

Francia

Stati dell’Europa occidentale

Montagne

Nel resto del paese prevalgono le montagne (Massiccio centrale, Pirenei, Alpi, Giura)

e il clima è influenzato soprattutto dall’altitudine. Sulle coste meridionali il clima è di tipo mediterraneo.

Il monte Bianco (4807 m) è la cima più alta delle Alpi

Stati dell’Europa occidentale

La Francia ha due paesaggi montuosi:• i sistemi alpini al sud (Alpi e Pirenei);• i rilievi antichi al centro e nell’est (Vosgi, Giura e Massiccio Centrale).

Francia

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Stati dell’Europa occidentale

La popolazione

In Francia: • 64 milioni di abitanti• 1/5 nell’Île-de-France• 3,7 milioni di origine straniera: soprattutto portoghese, algerina e marocchina• tasso di natalità più alto rispetto ad altri paesi europei

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Stati dell’Europa occidentale

Francia La stragrande maggioranza (85%) dei francesi vive in città.

La rete urbana è dominata dall’area metropolita di Parigi dove si concentra 1/5 della popolazione francese.

Stati dell’Europa occidentale

Francia: appunti di storia

Stati dell’Europa occidentale

Francia: appunti di storia

Stati dell’Europa occidentale

Francia

La Repubblica francese è formata dai 96 dipartimenti della Francia metropolitana, raggruppati in 22 Regioni amministrative (di cui una, la Corsica, autonoma); essa comprende inoltre dipartimenti, collettività e territori d’oltremare

(Guyana Francese, Guadalupa, Martinica, Riunione, Mayotte), 5 collettività (COM) (Saint-Pierre e Miquelon, Wallis e Futuna, Polinesia Francese, Saint-Martin, Saint-Barthélemy), oltre alla Nuova Caledonia, che gode di uno statuto particolare, al territorio d’oltremare (TOM) delle Terre Australi e Antartiche Francesi e a Clipperton.

Stati dell’Europa occidentale

76% cattolici

14% non religiosi o atei

6% Mussulmani

2% cristiani protestanti

1% ebrei

FranciaReligione

Stati dell’Europa occidentale

La Francia è da lungo tempo meta di una

forte immigrazione. Circa il 5% della popolazione francese è costituito da immigrati,

provenienti soprattutto dall’area mediterranea

FranciaImmigrazione

Stati dell’Europa occidentale

Negli ultimi anni, nelle periferie (banlieues)

più povere di diverse città si sono verificate sommosse, con distruzione di negozi e automobili.

I disordini sono stati innescati da giovani, di origine straniera, che vivono in queste periferie-ghetto

FranciaImmigrazione

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Economia

• La Francia è uno dei paesi europei dall’economia più sviluppata. Fino agli anni ’80 del Novecento, l’economia si è basata su un consistente intervento dello stato; in seguito, l’intervento statale è

nettamente diminuito, e si sono attuate numerose privatizzazioni.

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Settore primario • la Francia è il primo produttore

agricolo dell’UE e uno dei maggiori esportatori di derrate alimentari

• Grazie alla varietà di climi, sono possibili colture molto diverse. I cereali (frumento, avena e altri), dei quali la Francia è il secondo esportatore mondiale

• Notevole importanza hanno anche la barbabietola (la Francia è il secondo esportatore mondiale di zucchero dopo il Brasile), la patata, gli ortaggi e la frutta

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Settore primario

• Per i vini la Francia è il maggiore produttore mondiale ( Champagne, Bordeaux, Borgogna, Cognac, Armagnac)

• La Francia è l’ottavo esportatore mondiale di legname

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Settore primario

• Molto importante è anche

l’allevamento, soprattutto di bovini da carne e da latte (settimo esportatore mondiale di bovini), ma anche di animali da cortile e maiali.

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Settore primario

• La pesca è praticata soprattutto sulle coste atlantiche: sardine, aringhe,acciughe e tonno alimentano la cospicua industria conserviera.

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Settore secondario

• Tra i settori oggi più importanti ci sono quello agroalimentare (le cui esportazioni sono aumentate di oltre un terzo negli ultimi 10 anni)

• quelli ad alto contenutotecnologico (industria elettronica

e aerospaziale)

• il settore tessile e dell’abbigliamento.

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Settore secondario

• I tre quarti dell’energia prodotta dalla Francia provengono da reattori nucleari

• La maggiore impresa del paese è la petrolifera Total.

• Sono presenti anche centrali termoelettriche, idroelettriche

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Settore terziario

• La Francia è il paese al mondo che riceve il maggior numero di turisti stranieri: 79 milioni di persone nel 2008.

• L’attrazione principale è Parigi; seguono le località balneari della Costa Azzurra (Cannes, Nizza), i centri sciistici alpini (Chamonix)

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Settore terziario

• La rete ferroviaria è molto moderna, con linee ad alta velocità . Un tunnel ferroviario collega la Francia al Regno Unito passando sotto il Canale della Manica.

• Parigi, con i suoi tre aeroporti, è il secondo scalo europeo, dopo Londra,

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Le città

• La città di Parigi ha oltre 2 milioni di abitanti; se si considera l’intero agglomerato urbano si arriva ai 10 milioni.

• La città è suddivisa in 20 quartieri simili a comuni indipendenti.

• Gli spostamenti in città sono

velocizzati dalla presenza di numerose linee della metropolitana

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Le città

• Le altre città hanno una popolazione inferiore a quella di Parigi: solo i tre agglomerati urbani di Marsiglia, Lione e Lille superano il milione di abitanti.

• Lo squilibrio tra la capitale e il resto del paese è un problema molto antico, che permane

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Stati dell’Europa occidentale

Francia

Il Principato di Monaco

• E' un minuscolo stato (meno di 2 km2) situato lungo la Costa Azzurra. Ha oltre

31000 abitanti, quindi una densità altissima:oltre 15000 abitanti al km2.

• È governato dal 1489 da una famiglia di origine genovese, i Grimaldi.

• L’economia si basa sulla finanza, sul turismo e sul casinò

Stati dell’Europa occidentale

Monaco