CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing...

19
Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani In collaborazione con: CONVEGNO ENERGY MANAGEMENT IDEE E STRUMENTI PER L’IMPRESA DEL DOMANI GIOVEDI’ 2 Ottobre 2014 Ore 10.00 presso la sede legale AEPI INDUSTRIE SRL Via Enrico Fermi n.28 40026 Imola (BO)

Transcript of CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing...

Page 1: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

In collaborazione con:

CONVEGNO

ENERGY MANAGEMENT

IDEE E STRUMENTI PER

L’IMPRESA DEL DOMANI

GIOVEDI’ 2 Ottobre 2014

Ore 10.00

presso la sede legale

AEPI INDUSTRIE SRL

Via Enrico Fermi n.28

40026 Imola (BO)

Page 2: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Informazioni utili

AGENDA DELLA GIORNATA

Il programma e i contenuti di questa brochure sono aggiornati al 2 settembre. Gli eventuali e successivi aggiornamenti sono disponibili sul sito www.aepi-group.it nella sezione “Novità ed Eventi”.

INGRESSO

L’ingresso al convegno e all’area ristoro è grauita e subordinato all’esibizione del badge identificativo fornito al momento dell’accredito.

BADGE IDENTIFICATIVO

Il badge fornito a ciascun visitatore al momento dell’accredito deve essere portato al collo per ragioni di riconoscimento e di sicurezza all’interno dell’edificio.

GUARDAROBA

Di fianco alla sala del convegno sono presenti degli stand con appendiabiti a disposizione dei visitatori.

AREA RISTORO

L’accesso ai servizi di coffee break e al pranzo è gratuito previa esibizione del badge identificativo.

PARCHEGGIO

AEPI INDUSTRIE mette a disposizione degli ospiti un parcheggio grautito.

RIFERIMENTI

Informazioni sul progetto convegnistico: Dr.ssa Elisa Montagno Cappuccinello – Tel. +39 0542 645838 Cell. +39 366 6680387 - [email protected]

Page 3: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Abstract

L’evento si rivolge a imprenditori e manager interessati al tema della gestione dell’energia

nell’impresa in tutti i suoi aspetti.

Risparmiare energia in azienda non significa per forza ristrutturare pesantemente gli edifici o

sostituire tutti gli impianti di produzione di energia con altri più moderni ed efficienti. Per ottenere

un risparmio energetico anche notevole basta, a volte, affiancare a semplici regole di

comportamento l’attenzione nella scelta di strumenti di lavoro e soluzioni ambientali “concepiti”

per consumare meno e, dove possibile, utilizzare sistemi per la gestione dei consumi.

L’efficienza energetica è la soluzione più efficace per ridurre i costi legati all’energia e

contemporaneamente ridurre le emissioni climalteranti, con benefici economici, ambientali e di

rispetto degli impegni presi in ambito internazionale.

Da considerare che l’incremento di efficienza negli usi finali dell’energia coinvolge un numero

grandissimo di decisioni, di modifica di comportamenti, di interventi e di messa a punto di

politiche integrate in materia di energia e sostenibilità volta a cambiare sia le fonti di energia che

utilizziamo sia il modo in cui produciamo e usiamo l’energia stessa, verso un’economia basata su

una combinazione di tecnologie, risorse energetiche e un’accorta gestione dell’energia

ecologicamente ed economicamente sostenibile.

Tale obiettivo impone una continuità di gestione attenta e finalizzata, con il coinvolgimento di tutti

gli operatori in azienda per poter avere un controllo efficace di consumi. Da qui l’importanza di

inserire nelle attività dell’organizzazione appositi strumenti e una cultura energetica che interessi

tutte le risorse aziendali, in particolare quelle che rientrano nei processi energivori.

Le ISO 50001 dettano requisiti e linee guida per la corretta pianificazione degli interventi, ma

richiedono per prima cosa un serio impegno della direzione, oltre a un coinvolgimento proattivo di

tutti i livelli aziendali.

L’obiettivo dell’inconto è quello di trattare con taglio pratico e facilmente comprensibile un tema

sentito in ogni azienda, anche se spesso trascurato, offrendo una panoramica degli interventi

immediatamente possibili e delle soluzioni disponibili per ottimizzare i consumi energetici nei

diversi ambienti aziendali, anche attraverso l’illustrazione di casi reali.

Page 4: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Programma

Sessione mattunita

10.00 Apertura accredito partecipanti e coffee break

10.30 Benvenuto e apertura lavori

Ing. Andrea Ceci, Crit Research

I Trend Tecnologici dell’Efficienza Energetica

Ing. Johanna Ronco, Crit Research

11.00 Conoscere la ISO 50001 – A monte del risparmio c’è l’efficienza

Le origini della norma, le motiviazioni, lo scopo e la necessità della norma. Il panorma normativo e legislativo che circonda la gestone energetica in azienda. La norma ISO 50001

Pianificazione energetica

Attuzione e funzionamento

Verifica

Il riesame del Sistema di Gestione dell’Energia nella norma ISO 50001

Davide Baroncini, DEKRA Italia

11.30 Il ruolo delle ESCo negli interventi di efficienza energetica presso le Imprese

La presentazione ha lo scopo di inquadrare lo stato dell’arte sui soggetti definiti della normativa nonché le attività da intraprendere per una collaborazione tra ESCo e Impresa che ha come fine la realizzazione di interventi di efficienza energetica.

Dott. Ing. Andreas Papageorgiou, Bryo

11.50 Coffee break e visita area espositiva

12.00 Live DEMO, monitoraggio e analisi dei dati energetici con il software Zenon

Dimostrazione prativa di come l’uso congiunto dei software Zenon Supervisor e Zenon Analyzer sia la soluzione vincente per avere costantemente sotto controllo i consumi energetici dell’impianto e ottimizzare la produzione in modo dinamico. Ing. Simone Bottin, COPA-DATA

Page 5: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

12.35 Iprel Progetti – Un Progetto a 360°

Ruolo della Iprel Progetti all’interno del gruppo energia Quali benefici porta l’esperienza della Iprel Progetti al processo dell’energia Come si affronta un nuovo progetto, dalle specifiche alla messa in servizio:

Studio delle specifiche Proposte migliorative in base alle esperienze maturate anche in altri settori Personalizzazioni degli strumenti di sviluppo per integrazioni Ad hoc Realizzazione del progetto, in stretta collaborazione con il cliente Messa in servizio Consegna del progetto

Ing. Alberto Schiassi, Gruppo AEPI

13.00 Lunch e visita area espositiva

Sessione pomeridiana

14.30 Testimonianza aziendale

ISO 50001: Costi vs Ricavi

15.30 Confronti e richieste di informazioni

16.00 Ringraziamenti e chiusura dei lavori

Marco Gasparri, CEO Gruppo AEPI

Page 6: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Relatori e Profili Aziendali

Ing. Andrea Ceci

Responsabile Network Fornitori Accreditati in CRIT

Research Srl

Laureato in Ingegneria Gestionale, tesi in Gestione dell’Innovazione, è al CRIT dal 2008. Si è occupato di alcuni progetti di consulenza in campo logistico e qualità. E di attività di trasferimento tecnologico inerenti spin-off e start up innovative. È responsabile del Network Accreditati CRIT e specializzato in reti di imprese. CRIT Research Srl – Centro di Innovazione e Brokeraggio Tecnologico

CRIT è una società privata specializzata nella ricerca di informazioni tecnico-scientifiche e nella pratica dell'innovazione collaborativa. Crit Research Srl

Via Confine 2310 – 41058 Vignola (MO) Tel. +39 059 776865 [email protected] www.crit-research.it

Page 7: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Relatori e Profili Aziendali

Ing. Johanna Ronco

Technology & Innovation Advisor in CRIT Research Srl

Laureata in Ingegneria dei Materiali, ha maturato una decennale esperienza nei settori R&D e pianificazione della produzione presso imprese del comparto meccanico e ceramico, e si è successivamente specializzata in tecnologie di gestione ambientale. In CRIT dal 2007, svolge attività di brokeraggio e trasferimento tecnologico con focus su materiali, meccanica, eco-innovazione, green technologies.

CRIT Research Srl – Centro di Innovazione e Brokeraggio Tecnologico

CRIT è una società privata specializzata nella ricerca di informazioni tecnico-scientifiche e nella pratica dell'innovazione collaborativa. Crit Research Srl

Via Confine 2310 – 41058 Vignola (MO) Tel. +39 059 776865 [email protected] www.crit-research.it

Page 8: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Relatori e Profili Aziendali

Ing. Marco Ramilli, PhD

Responsabile R&D in Iprel Progetti Srl

Marco Ramilli is a computer scientist researcher with an intensive white hat security background. Marco has been working with the US Government (National Institute of Standards and Technology, Security Division) and collaborates closely with the University of California, Davis (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found his calling at Palantir Technologies where he assists in the development of a platform for making sense of big data in fields such as law enforcement, intelligence and public health. Marco is a malware writer now focalised on SCADA Systems Gruppo AEPI – Iprel Progetti Srl

Il Gruppo AEPI di Imola è una realtà dinamica e strutturata composta da AEPI Industrie, azienda leader nel settore dell’automazione industriale. Il Gruppo è formato da altre realtà aziendali, quali Iprel Progetti, un’azienda giovane composta da oltre 80 ingegneri e tecnici che riunisce la progettazione elettrica ed elettronica, del software industriale e nella supervisione del Gruppo. Si occupa di progettazione di sistemi di comando per l’automazione di macchine ed impianti, software per motion, software di comando e controllo PC e PLC, interfacce uomo/macchine HMI; supervisioni di impianto. Iprel Progetti Srl

Via Enrico Fermi 13 – 40026 Imola (BO) Tel. +39 0542 645911 [email protected] www.aepi-group.it/iprel

Page 9: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Relatori e Profili Aziendali

Ing. Alberto Schiassi

Project Manager and Software Engineer

in Iprel Progetti Srl

Laureato in Ingegneria Informatica, ha maturato una pluriennale esperienza in tutte le fasi del ciclo di vita del software con particolare attenzione alle esigenze di business e loro traduzione in soluzioni tecniche sostenibili. I punti di forza includono particolari competenze di problem-solving e comprovata esperienza nella gestione dei progetti software. Gruppo AEPI – Iprel Progetti Srl

Il Gruppo AEPI di Imola è una realtà dinamica e strutturata composta da AEPI Industrie, azienda leader nel settore dell’automazione industriale. Il Gruppo è formato da altre realtà aziendali, quali Iprel Progetti, un’azienda giovane composta da oltre 80 ingegneri e tecnici che riunisce la progettazione elettrica ed elettronica, del software industriale e nella supervisione del Gruppo. Si occupa di progettazione di sistemi di comando per l’automazione di macchine ed impianti, software per motion, software di comando e controllo PC e PLC, interfacce uomo/macchine HMI; supervisioni di impianto.

Iprel Progetti Srl

Via Enrico Fermi 13 – 40026 Imola (BO) Tel. +39 0542 645911 [email protected] www.aepi-group.it/iprel

Page 10: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Relatori e Profili Aziendali

Davide Baroncini

Executive Director Business Assurance

in DEKRA Italia Srl

Terminati gli studi, inizia un percorso professionale inizialmente come tecnico progettista, successivamente con ruoli di responsabilità organizzativa, nel settore industriale, passando dal settore della chimica a quello metalmeccanico. Le varie esperienze lo portano a ricoprire i ruoli di Responsabile Acquisti, Responsabile ITC e Responsabile Logistica Commerciale. A partire dal 2000, all'interno di un importante contesto cooperativo, assume il ruolo di Quality Manager. Questo permette di allargare le competenze, entrando nella definizione e nella soluzione dei processi aziendali. A partire dal 2005, assume il ruolo di Direttore di Sede / Area presso il primario Organismo di certificazione internazionale. Sono gli anni in cui si determina il cambiamento di mercato e l’approccio all’impresa come fornitore di soluzioni e servizi integrati. A partire dal 2011, sempre in TUV Italia, assume la Direzione della Divisione Real Estate. Compatibilmente con la crisi del settore, viene generata un’ importante proposta di servizi al mercato. A partire dal 2013, inizia una nuova ed importante sfida della sua vita professionale. Entra a far parte dell'organico di Dekra Italia, con il ruolo di Direttore Commerciale. Le necessità organizzative, ad ottobre 2013, lo portano ad assumere la Direzione delle Attività di Certificazione. Attualmente ricopre il ruolo di Executive Business Assurance. Partecipa a numerosi seminari in veste di relatore. Assume, in ambito civico, incarichi di supporto al corretto funzionamento delle istituzioni. DEKRA Italia Srl

DEKRA è una delle principali organizzazioni a livello mondiale, specializzata nei servizi professionali e di supporto tecnico per i settori automotive, industriale e terziario avanzato; nasce in Germania nel 1925 ed ha la sua sede principale a Stoccarda. Oggi il Gruppo è presente in oltre 50 Paesi con 32.000 dipendenti che si occupano costantemente di sicurezza, qualità e tutela ambientale. In Italia dal 1998, DEKRA Testing and Certification è un Organismo di Certificazione indipendente ed accreditato, con una vasta esperienza in audit di sistemi e processi, ispezioni, collaudi, audit di prodotto e nell’addestramento professionale e manageriale; chi sceglie DEKRA Testing and Certification desidera essere assistito con professionalità e passione nella ricerca del miglioramento e dell'efficienza. DEKRA Italia Srl

Via Fratelli Rosselli 2 – 40026 Imola (BO) Tel. +39 0542 655111 www.dekra.it

Page 11: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Relatori e Profili Aziendali

Dott. Ing. Andreas Papageorgiou

Direttore Generale in Bryo SpA

Dopo l’esperienza maturata come Responsabile Pianificazione Strategica di AMI (Aziena Multiservizi Intercomunale di Imola) nella liberalizzazione dei mercati energetici, con la nascita del Gruppo Hera, ha seguito la graduale implementazione dei servizi energetici da parte di Hera Comm ed il loro sviluppo commerciale anche tramite le sue controllate. Il coinvolgimento mirato sopratutto sulle maggiori opportunità derivanti dai cambiamenti normativi in termini di efficienza energetica ha portato alla nascita della struttura di Energy Service dove ha ricoperto il ruolo di Responsabile della Gestione Commerciale seguendo lo sviluppo delle offerte e l’implementazione di nuove proposte commerciali per Hera Comm S.r.l. relative alla realizzazione e gestione ottimizzata di impianti di cogenerazione presso clienti industriali e reti urbane di teleriscaldamento. Attualmente, ricopre il ruolo di Direttore Generale presso la società Bryo S.p.a., azienda certificata ESCo attiva nel settore delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica. Bryo SpA

Bryo è una azienda che opera nel settore dell’energia rinnovabile attraverso lo sviluppo, costruzione e gestione di impianti sia di proprietà che di terzi. Inoltre offre servizi e realizza interventi nel campo energetico mirati all’efficienza energetica ed all’uso razionale dell’energia attraverso anche l’impiego delle risorse energetiche rinnovabile. Persegue l’innovazione e lo sviluppo in un’ottica di valorizzazione del territorio e conservazione del patrimonio ambientale. La società ha la seguente mission: investire eticamente sul nostro territorio.

Bryo SpA

Via Mentana 10 – 40026 Imola (BO) Tel. +39 0542 364021 [email protected] www.bryospa.it

Page 12: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Relatori e Profili Aziendali

Ing. Simone Bottin

Technical Consultant Business Intelligence

in Ing. Punzenberger COPA-DATA Srl

Laureato in Ingegneria Elettrica presso l’Università degli Studi di Padova, lavora presso COPA-DATA da Novembre 2013. Membro del team di Consulting, è impegnato in attività di supporto tecnico e consulenze di progetto, con un focus specializzato su zenon Analyzer, la soluzione di COPA-DATA per la Business Intelligence. Ing. Punzenberger COPA-DATA Srl

COPA-DATA è leader d’innovazione nello sviluppo di Software per l’Automazione Industriale. Da oltre 25 anni, con le nostre soluzioni, contribuiamo al successo dei nostri clienti. Apprezzano di noi l’affidabilità e la capacità di collaborare alla risoluzione di problemi concreti, legati alle loro specifiche esigenze. COPA-DATA, grazie alla sua dinamicità ed indipendenza, reagisce alle richieste in modo veloce e flessibile. Con le nostre filiali e i nostri distributori siamo presenti in 19 paesi, nei quali mettiamo a disposizione dei nostri clienti, supporto tecnico e tutta la nostra competenza. Grazie ai nostri Partner, membri della COPA-DATA Partner Community, collaboriamo per offrire soluzioni d’automazione complete in tutto il mondo. La zenon Product Family è utilizzata da molte aziende leader in diversi settori industriali. Include soluzioni HMI/SCADA, per il Dynamic Production Reporting e sistemi PLC integrati. Con funzionalità come il Multi-Touch per l’HMI, abbiamo ulteriormente migliorato la usability e l’ergonomia degli impianti dei nostri clienti. Ing. Punzenberger COPA-DATA Srl

Via Phillhof 107 – 39057 Frangarto (BZ) Tel. +39 0471 674134 [email protected] www.copadata.com

Page 13: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Modalità di partecipazione

La modalità di partecipazione è gratuita, previa iscrizione all’indirizzo di posta elettronica

[email protected] oppure al numero +39 0542 645838 o cellulare +39 366 6680387.

Per consentirci di organizzare al meglio l’incontro, Vi preghiamo di confermare la Vostra

partecipazione entro GIOVEDI’ 25 SETTEMBRE.

L’iscrizione garantisce ospitalità, coffee break, pranzo a buffet e documentazione.

Come raggiungere la sede di AEPI INDUSTRIE

In treno: tratto Bologna-Ancona, stazione ferroviaria di Imola. All’uscita servizio taxi e autobus

urbani.

In auto: autostrada A14 Bologna-Ancona, uscita Imola. All’uscita di Imola procedere fino alla

rotonda e prendere la 3° uscita, seguire le indicazioni per Imola Centro. Al primo

semaforo svoltare a destra in via Lasie, proseguire fino alla rotonda e prendere la 3°

uscita in direzione via Prima Maggio. Procedere per circa 150 metri e svoltare a destra

in via Nicoli. Procedere per altrettanti 100 metri in via Neo Ottoni e svoltare a sinistra al

numero civico 17 in cui si trova il parcheggio della sede direzionale di AEPI Industrie.

Ingresso area parcheggio: Via Neo Ottoni n.17, Imola (BO)

Ingresso al Convegno: Via Enrico Fermi n.28, Imola (BO)

Page 14: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Note

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

Page 15: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Note

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

Page 16: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Note

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

Page 17: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Note

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

Page 18: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Note

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

Page 19: CONVEGNO - DEKRA Italia · (Security Labs) on new security paradigms, penetration testing methodologies, electronic voting systems' security and Malware. Marco has recently found

Energy Management – Idee e Strumenti per l’impresa del domani

Note

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

____________________________________________________________________