太 TAI (T’AI) = alto, supremo 极 拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, … · 2014. 10. 6. · Tai ji...

14

Transcript of 太 TAI (T’AI) = alto, supremo 极 拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, … · 2014. 10. 6. · Tai ji...

Page 1: 太 TAI (T’AI) = alto, supremo 极 拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, … · 2014. 10. 6. · Tai ji significa “grande sommità”, “principio supremo”; Quan significa “pugno”
Page 2: 太 TAI (T’AI) = alto, supremo 极 拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, … · 2014. 10. 6. · Tai ji significa “grande sommità”, “principio supremo”; Quan significa “pugno”

太 TAI (T’AI) = alto, supremo

极 JI (CHI) = estremità, polo, principio

拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, pugilato, lotta

2

Page 3: 太 TAI (T’AI) = alto, supremo 极 拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, … · 2014. 10. 6. · Tai ji significa “grande sommità”, “principio supremo”; Quan significa “pugno”

Tai ji significa “grande sommità”, “principio supremo”; Quan significa “pugno” e, per

estensione “pugilato” o, ancora “lotta” con evidente richiamo alla scuola delle arti

marziali di provenienza cinese.

Il termine Taiji Quan indica quindi “pugilato del principio supremo” in pieno accordo

con il principio taoista dell’incessante cambiamento e completamento dei due

elementi universali dello Yin e dello Yang.

3

Page 4: 太 TAI (T’AI) = alto, supremo 极 拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, … · 2014. 10. 6. · Tai ji significa “grande sommità”, “principio supremo”; Quan significa “pugno”

Attualmente il Taijiquan è molto diffuso in occidente, e costituisce una

disciplina psico-fisica particolarmente apprezzata per i suoi benefici sulla

salute in particolare sull’apparato cardiovascolare e muscolo-scheletrico.

4

Page 5: 太 TAI (T’AI) = alto, supremo 极 拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, … · 2014. 10. 6. · Tai ji significa “grande sommità”, “principio supremo”; Quan significa “pugno”

Il corso di Taijiquan stile Chen si

prefigge l’acquisizione dei

basilari principi caratterizzanti

questa disciplina e, più

precisamente nel conseguire

la calma mentale, l’equilibrio

psico-motorio, la

coordinazione, l’armonia dei

movimenti.

5

Page 6: 太 TAI (T’AI) = alto, supremo 极 拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, … · 2014. 10. 6. · Tai ji significa “grande sommità”, “principio supremo”; Quan significa “pugno”

E’ previsto, inoltre, lo studio delle tecniche marziali, elemento

impregnante nel Taijiquan della famiglia Chen, questo stile, infatti, ha

mantenuto nel tempo tutti i contenuti originari dal 1600 in poi.

6

I praticanti avanzati, in seguito, si dedicheranno allo studio energetico, con

particolare enfasi all’aspetto respiratorio e posturale, e all’accrescimento

della resistenza fisica.

Page 7: 太 TAI (T’AI) = alto, supremo 极 拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, … · 2014. 10. 6. · Tai ji significa “grande sommità”, “principio supremo”; Quan significa “pugno”

7

Il Taijiquan è un’arte marziale cinese le cui origini sono da ricercare nella

regione dell’Henan, nel nord della Cina, qualche decina di chilometri di distanza

dal ben famoso tempio di Shaolin.

Studi compiuti da ricercatori governativi cinesi fanno risalire quest’arte marziale

in seno alla famiglia Chen e, più precisamente, all’Ufficiale dell’esercito cinese

Chen Wanting, vissuto tra la fine della dinastia Ming e l’inizio della dinastia

Qing (cioè all’incirca tra il 1600 e il 1680 secondo la datazione occidentale)

nel villaggio di Chenjiagou, presso il distretto di Wen (situato nella

summenzionata regione dell’Henan).

Page 8: 太 TAI (T’AI) = alto, supremo 极 拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, … · 2014. 10. 6. · Tai ji significa “grande sommità”, “principio supremo”; Quan significa “pugno”

Esperto delle arti marziali a mani nude e dell’uso delle armi, egli ebbe

l’intuizione di accostare le sue conoscenze marziali con le antiche

tecniche respiratorie (Tuna), gli esercizi ginnici per preservare la salute

(Daoyin) e la Medicina Tradizionale Cinese; il tutto combinato in base

all’affascinante teoria filosofica dello Yin e dello Yang.

8

Page 9: 太 TAI (T’AI) = alto, supremo 极 拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, … · 2014. 10. 6. · Tai ji significa “grande sommità”, “principio supremo”; Quan significa “pugno”

Gli strumenti tradizionali per apprendere il Taijiquan stile Chen sono essenzialmente tre:

gli esercizi di base, le forme (套路, taolu) e la spinta con le mani (推, tuishou).

Le prime sono sequenze di movimenti, con le quali il corpo si abitua a muoversi

secondo i canoni di quest'arte marziale, oltre che a rafforzarsi.

Le seconde racchiudono i principi generali in una sequenza ordinata di azioni circolari

che consentono all'allievo di prendere confidenza con il proprio corpo, la propria

energia e il proprio equilibrio. Per questo l'apprendimento delle forme richiede molti

anni di studio ed esercizio.

Nello stile Chen si ricordano le due forme principali: Yi Lu (primo livello) ed Er Lu

(secondo livello).

9

Page 10: 太 TAI (T’AI) = alto, supremo 极 拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, … · 2014. 10. 6. · Tai ji significa “grande sommità”, “principio supremo”; Quan significa “pugno”

La spinta con le mani è un insieme di esercizi nati come sistema didattico

propedeutico al combattimento vero e proprio. L'esecuzione di tali esercizi

sviluppa molte qualità, prime fra tutte la morbidezza e la capacità di "cedere",

cioè di utilizzare la forza dell'avversario a nostro vantaggio e senza opporre

resistenza. I principi alla base di questa pratica sono: espandere, tirare,

soffocare, schiacciare.

10

Page 11: 太 TAI (T’AI) = alto, supremo 极 拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, … · 2014. 10. 6. · Tai ji significa “grande sommità”, “principio supremo”; Quan significa “pugno”

Come in molte arti marziali cinesi, anche nel Taijiquan esistono

anche forme con armi.

Le armi tradizionali che vengono principalmente utilizzate sono

la sciabola, la spada, l'alabarda e la lancia.

11

Page 12: 太 TAI (T’AI) = alto, supremo 极 拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, … · 2014. 10. 6. · Tai ji significa “grande sommità”, “principio supremo”; Quan significa “pugno”

Gli esercizi di Taijiquan disciplinano tutte le funzioni del sistema che regola la nostra

salute. La naturalezza ed il controllo dei movimenti e delle sequenze aumentano la

resistenza e la flessibilità delle ossa, delle articolazioni e della muscolatura; migliorano

l’equilibrio, la flessibilità e la coordinazione.

12

Page 13: 太 TAI (T’AI) = alto, supremo 极 拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, … · 2014. 10. 6. · Tai ji significa “grande sommità”, “principio supremo”; Quan significa “pugno”

13

L’esperienza sul campo ha dimostrato che la pratica costante conduce

effettivamente ad un miglioramento delle condizioni di vita e a

prevenire l’insorgere di diverse patologie legate all’età e alla

sedentarietà nonché a ridurre lo stress dovuto alla frenesia quotidiana.

È certo, comunque, che il Taijiquan costituisce un’arte del movimento

in cui l’individuo non solo apprende delle abilità motorie e

coordinative ma permette gradualmente di avere più fiducia delle

proprie capacità complessive, inclusa l’affermazione della propria

personalità ed espressività corporea.

Page 14: 太 TAI (T’AI) = alto, supremo 极 拳 QUAN (CH’UAN) = pugno, … · 2014. 10. 6. · Tai ji significa “grande sommità”, “principio supremo”; Quan significa “pugno”

In questi ultimi anni, anche in Italia, numerosi sono i protocolli assunti in collaborazione

con Università e Aziende Sanitarie Locali che hanno permesso, grazie alla pratica del

Taijiquan, di migliorare le condizioni di vita di persone affette dal morbo di Parkinson,

da malattie degenerative quali la sclerosi multipla, dall’artrite reumatoide; la pratica ha

permesso anche di incrementare la resistenza fisica e l’equilibrio di persone anziane con

difficoltà motorie. In alcune strutture scolastiche sono stati condotti anche progetti nei

confronti di ragazzi interessati da sindrome da deficit attentivi con incoraggianti risultati.

14