UN nuovo concetto : UNA RESINA AUTOADESIVA Italiano MArs2014a.pdf · RGO : reflusso gastro esofageo...

Post on 31-Jan-2018

216 views 2 download

Transcript of UN nuovo concetto : UNA RESINA AUTOADESIVA Italiano MArs2014a.pdf · RGO : reflusso gastro esofageo...

A Novel Dental Adhesive Material

UN nuovo concetto : UNA RESINA AUTOADESIVA !! Y. NUKII*, M. ARATA, H. TANAKA (Research and Development Dept., Sun Medical Co.,Ltd., Japan)

Problemi

Paziente anziano

Numerosi stress sui denti

Anzianità dei denti sull’arcata

Spazzolamento dei denti destrutturante

Alimentazione modificata

RGO : reflusso gastro esofageo

Maggiore usura dei denti

(abrasione,erosione)

2

Bevande acide/bibite,condimenti mostarda, aceto

Agrumi , medicamenti effervescenti

La saliva: ruolo tampone, ma secrezione aumentata ai

pasti ma quasi nulla la notte !!

Anoressia mentale, RGO con acido cloridrico PH 1.5

Abrasione ,attrito dovuto al bruxismo

Ruolo delle parafunzioni e dello spazzolamento traumatico

(Esempio : con succo di limone)

Pr Pierre COLON Paris France

Le vere cause in aumento

PH et Boissons Coca Cola 2,5

Schweppes ,Sprite 2,5

Ice Tea 3

Isostar, Gatorade 3,2

Red Bull 3,3

Orangina 3,4

Vin , Jus d’orange ,Jus de Pomme 3,5

Sauce salade 3,6

Biere 4

Yoghourt nature 4

Café 5,8

Thé 6,5

Lait 6,7

Eau 7

Bondfill

La salive:role tampon mais secretion ++au repas mais presque nulle la nuit

Non occorre nessun composito!! PH 1.5

Pr Pierre COLON Paris France

Le lesioni erosive sono dolorose ++ Il paziente non sopporta l’acqua fredda e lo spazzolamento è doloroso !!

Senza anestesia, il trattamento Bondfill SB sopprime

immediatamente il dolore, formando una barriera

stagna !!

Per il paziente

Per il dentista

Restauri in Composito

Erosioni cervicali

Attrito dei bordi incisivi Attrito delle facce occlusali

Questi casi clinici sono trattati con un adesivo ED UN COMPOSITO ma la debole resilienza dei materiali porta a insuccessi

6

7

RESINA adesiva

Adesivo + Otturazione

Non occorre adesivo !!

A New Adhesive/filling

material based on the Super-

Bond technology.

8

Componenti di BondfillSB

Componenti Costituenti

Catalizzatore Bondfill

TBB, Solvente

Base MMA, 4-META,

Metacrilato polifunzionale

Polvere PMMA, carica TMPT in tinta A2 e A3+ Cervicael A4,5 +A3Op

Primer dentale

CONSERVARE al freddo

Acqua, Acetone, 4-MET, Agente riduttore

Caratteristiche di BonfillSB

1) Auto adesivo

2) Eccellente Resilienza

3) Compatibile con il dente antagonista

4) Manipolazione semplice

Bondfill SB è una resina caricata adesiva, che polimerizza perfettamente in

tutte le cavità . Il collaggio è molto performante e le giunzioni sono stagne

La resilienza è ideale per evitare la frattura e lo scollamento dovuti

agli stress occlusali

Resistenza all’usura moderata

Non occorre sciacquare il Primer che tratta in 1 strato sia la dentina

e lo smalto.

9

10

2) Eccellente Resilienza

Bondfill SB Resina

Acrilica

Composito

Il Test dei 3 punti

Bondfill SB è flessibile come una resina

acrilica, mentre il composito è più rigido

Bondfill SB presenta rischi di frattura e a

staccarsi sotto l’effetto degli stress.

0.0

0.5

1.0

1.5

2.0

Acrylic Resin Bondfill SB C om posite Resin

Wear Amount (mm3)

11

3) Compatibile con il dente antagonista

TMPT riempitivo

reattivo

PMMA+acqua

Pezzo per Test

Wear Test

Punto di Misurazione

Poliacetolo

Resistenza all’usura moderata

La carica TMPT aumenta la

resistenza all’abrasione della

resina acrilica, e questo

consente di preservare il

dente antagonista.

12

4) Manipolazione semplice

Teeth Primer

Utilizzabile sullo smalto e dentina

Senza risciacquo

Acidità moderata ( pH=env 3).

Superfice Pre Trattamento Valor e

adhésion

Smalto

Teeth Primer 22MPa

Smalto Etchant Gel 28MPa

Dentina Teeth Primer 34MPa

Dentina Etchant Gel 37MPa

I valori d’adesione sono

equivalenti a quelli

ottenuti con un

mordencaggio classico

13

Multiple Applicazioni

Bondfill SB è indicato per tutti i casi clinici che pongono problemi con un composito classico !!

Attrito

Carie dei solchi

Carie en nappe del

paziente anziano

Grandi erosioni Riparazione

della protesi

Rifacimento

dei margini

Carie radicolari

Erosioni

cervicali

14

Applications cliniques

Erosioni cervicali

Carie radicolari

15

Applications cliniques

Usura dei bordi incisivi

Usura occlusale

16

Clinical Applications

Carie secondaire

Riparazione diretta

Non occorre la lampada !!.

Si se coincide la colorazione

QUALCHE CASO CLINICO

6 MESI DOPO !!!!!!

Un caso clinico da seguire !! Dr Beal

Caso tipico d’ipersensibilità cervicale

Dopo rimozione deivecchi restauri ( notar e la retrazione gengivale realizzato con Teflon)

Passaggio del Teeth Primer per 20 sec

Si applica Bondfill Sb con il pennellino

Otturazioni durante l’a uto presa

Pendant le polissage

Dopo rifinitura

Cas clinique du Dr Lucile DAHAN –Paris-France

UN articolo publicato su CLINIC Settembre 2012

A conseiller

Conclusion

33