Test leggibilità sui fogli illustrativi

Post on 06-Jul-2015

220 views 4 download

Tags:

description

La linea guida in materia di etichettatura e foglio illustrativo dei prodotti medicinali per uso umano del 12 gennaio 2009 rafforza il concetto di completezza delle informazioni riportare all'interno del foglio illustrativo e comprensibilità del contenuto per un utilizzo corretto e appropriato del medicinale. La normativa prevede che ogni medicinale debba essere accompagnato da un foglio illustrativo recanti tutte le informazioni necessarie al paziente per assicurarne un corretto utilizzo.

Transcript of Test leggibilità sui fogli illustrativi

www.testleggibilità.it

TEST DI LEGGIBILITA’

Lo scopo del Test di Leggibilità (o Readability Test) è

quello di creare dei fogli illustrativi comprensibili per

garantire una più sicura e corretta assunzione del

medicinale.

entro luglio 2015

“Guideline on the readability of the labelling and package leaflet of medicinal products for human

use” del 12 gennaio 2009

leggibilichiaramente comprensibili indelebili

Comunicato del 23/07/2013 Aggiornato con Comunicato del 25/09/2013

Sless e Wiseman

CarvediloloAmplodipinaDiltiazem etc etc

Acido folico

Database interno

Fasi del Test

1) Revisione dell’ultimo PIL attualmente autorizzato ed eventuale proposta di revisione.

2) Creazione di un questionario

3) Reclutamento del gruppo target

4) Un test pilota

Fasi del Test

5) 1° gruppo di interviste

6) 2° gruppo di interviste

7) Redazione del report

Servizi aggiuntivi• Progetto grafico per i mock-up

• Studio di fattibilità

• Consorzi fra titolari di AIC contenenti lo stesso principio attivo

• Bridging Report

• Report in italiano/inglese

Di Renzo Regulatory Affairsemail: direnzo@direnzo.it

Viale Manzoni 5900185 - RomaTel: +39 0677209020Fax: +39 0670474067

Via G. Fara, 1320124 - MilanoTel:+39 0267380552Fax:+39 0267380552