HUMAN FACTORS ENGINEERING AND PATIENT SAFETY in Operating Rooms ANALISI SECONDO I PRINCIPI...

Post on 01-May-2015

214 views 0 download

Transcript of HUMAN FACTORS ENGINEERING AND PATIENT SAFETY in Operating Rooms ANALISI SECONDO I PRINCIPI...

HUMAN FACTORS ENGINEERING AND PATIENT SAFETY in Operating Rooms

ANALISI SECONDO I PRINCIPI ERGONOMICI DELLA STRUMENTAZIONE E DELL’ORGANIZZAZIONE DELLA SALA OPERATORIA

francesco.ranzani@regione.toscana.it

OSSERVAZIONE

Le MACRO FASI delle operazioni

Preparazione sala

Preparazione paziente

Intervento operatorio

Pulizia sala e attrezzature

OSSERVAZIONE

OPERAZIONE CHIRURGIA A CIELO APERTO

Problemi evidenziati dalle riprese video

OSSERVAZIONE

I CAVI

OPERAZIONE “A CIELO APERTO”

OSSERVAZIONEOPERAZIONE “A CIELO APERTO”

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONE

LA LUCE

OPERAZIONE “A CIELO APERTO”

OSSERVAZIONEOPERAZIONE “A CIELO APERTO”

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONEOPERAZIONE “A CIELO APERTO”

La possibile soluzione

OSSERVAZIONE

Problematiche riscontrate:Movimentazioni oggetti con le braccia alzate sopra le spalle

Postura incongrua: flessione in avanti del tronco durante l’operazione con possibile pericolo di caduta sul chirurgo

Salire scale per movimentare oggetto: ingombro di cavi nelle aree di lavoro con possibilità di urti e cadute

Difficoltà di movimento

Difficoltà di poter vedere esattamente la parte da illuminare

OPERAZIONE “A CIELO APERTO”

OSSERVAZIONE

LA PEDALIERA

OPERAZIONE “A CIELO APERTO”

OSSERVAZIONEOPERAZIONE “A CIELO APERTO”

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONE

Problematiche riscontrate:Posizionamento scorretto

Forma poco intuitiva a livello tattile (piede)

Difficoltà comunicative in relazione all’interazione tra operatori

OPERAZIONE “A CIELO APERTO”

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONE

ENDOSCOPIA

Problemi evidenziati dalle riprese video

OSSERVAZIONE

LA SIRINGA(Bupisolver)

ENDOSCOPIA

OSSERVAZIONE

Problematiche riscontrate:Numerazione dosaggio non conforme allo standard (scala invertita)

Riferimenti sulle quantità non sufficienti per la tipologia di somministrazione: Tacche ogni ¼ di cl

ENDOSCOPIA

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONE

IL FERRISTA

ENDOSCOPIA

OSSERVAZIONE

Problematiche riscontrate:Problemi antropometrici: i ferristi hanno quasi sempre difficoltà nel vedere la zona operata

ENDOSCOPIA

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONEOPERAZIONE “A CIELO APERTO”

Willem Swanenburgh da J.C. Woudanus, Il teatro anatomico di Leida (Leida, Akademisch Historisch Museum),

1616

La possibile soluzione

OSSERVAZIONE

LA POSTURA

ENDOSCOPIA

OSSERVAZIONE

Problematiche riscontrate:Postura incongrua (accovacciata)

Difficoltà nell’utilizzo del video

ENDOSCOPIA

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONEENDOSCOPIA

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

La possibile soluzione

OSSERVAZIONE

LA PEDALIERA BIS

ENDOSCOPIA

OSSERVAZIONE

Problematiche riscontrate:Diversi standard di pedaliere presenti nelle sale: confusione dell’operatore

ENDOSCOPIA

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONE

RX

ENDOSCOPIA

OSSERVAZIONEENDOSCOPIA

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONE

DORMIAProblemi di disassembling

ENDOSCOPIA

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONE

VIDEOLAPAROSCOPIA

Problemi evidenziati dalle riprese video

Condizione ambientale predominante: BUIO

OSSERVAZIONE

LE PRESE

VIDEOLAPAROSCOPIA

OSSERVAZIONEVIDEOLAPAROSCOPIA

Problematiche riscontrate:Non esistono prese “dedicate”

Cavi dello stesso colore possono essere facilmente scambiati

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONEVIDEOLAPAROSCOPIA

La possibile soluzione

OSSERVAZIONE

NUOVA MACCHINA

VIDEOLAPAROSCOPIA

OSSERVAZIONEVIDEOLAPAROSCOPIA

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONEVIDEOLAPAROSCOPIA

Problematiche riscontrate:Estrema difficoltà nel trovare il settaggio per l’intervallo di misurazione pressione (menù mal strutturato e poco intuitivo)

Invisibilità dei tasti funzione in caso di scarsa illuminazione (sforzo dell’operatore nella ricerca del tasto corretto)

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONEVIDEOLAPAROSCOPIA

Problematiche riscontrate:Tutti gli allarmi sono disabilitati perché mal progettati o mal settati (abbassamento del livello di alert)

OSSERVAZIONEVIDEOLAPAROSCOPIA

Problematiche riscontrate:Piano di lavoro non illuminato: possibili errori di scrittura

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONEVIDEOLAPAROSCOPIA

I CAVI

OSSERVAZIONEVIDEOLAPAROSCOPIA

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONEVIDEOLAPAROSCOPIA

La possibile soluzione

OSSERVAZIONEVIDEOLAPAROSCOPIA

L’IMPUGNATURA

OSSERVAZIONEVIDEOLAPAROSCOPIA

Problematiche riscontrate:Impugnature poco confortevoli: indolenzimento del polso

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONEVIDEOLAPAROSCOPIA

IL TELECOMANDO

OSSERVAZIONEVIDEOLAPAROSCOPIA

Problematiche riscontrate:Forma poca intuitiva: presenza di etichette applicate successivamente (sx-dx)

Scarsa visibilità dei tasti in presenza di scarsa illuminazione

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONEVIDEOLAPAROSCOPIA

LA PULIZIA

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

OSSERVAZIONEVIDEOLAPAROSCOPIA

Problematiche riscontrate:Difficoltà di accoppiamento “maschio-femmina”

Cliccare sulle immagini per vedere il filmato

LA SIMULAZIONE

TEST

TRAINING

CONCLUSIONI

ACQUISIZIONE: Tecnologie, farmaciIntroduzione nelle gare di requisiti “ergonomici”

COMUNICAZIONE: Progettazione modulistica

SIMULAZIONE:Laboratori regionali di simulazione in medicina