GESTIONE MARKETING. DEFINIZIONI Il direct marketing o marketing diretto è una tecnica di marketing...

Post on 02-May-2015

218 views 1 download

Transcript of GESTIONE MARKETING. DEFINIZIONI Il direct marketing o marketing diretto è una tecnica di marketing...

GESTIONE

MARKETING

DEFINIZIONI

Il direct marketing o marketing diretto è una tecnica di marketing attraverso la quale le aziende comunicano direttamente ai clienti finali o ai potenziali clienti.

Il direct marketing consente di raggiungere un target definito, con azioni mirate che utilizzano una serie di strumenti interattivi, ottenendo in tal modo delle risposte misurabili.

Gli strumenti più utilizzati sono:

comunicazioni commerciali in forma cartacea (direct mail), comunicazioni commerciali via posta elettronica (email marketing), comunicazioni commerciali via cellulare (mobile marketing), coupon (tagliandi) di risposta inseriti in annunci stampa, il telemarketing, ovvero i contatti via telefono (fisso o mobile) per promuovere delle azioni commerciali.

Identificazione della Campagna

Inserimento/profilazione/generazione del gruppo di contatti con profilo interessante per la Campagna che si intende lanciare

Mailing, invio fax e lettere per gestire promozioni, comunicazione di nuovi prodotti o inviti ad eventi …

Creazione messaggi personalizzati per ogni contatto, funzionali ed accattivanti dal punto di vista grafico, così da aumentare il tasso di risposta del destinatario

Attività di contatto (Recall e/o Telemarketing)

Misurazione dei risultati ottenuti comparandoli con le attività effettuate

LO SCENARIO TIPICO

RUOLI E ATTIVITA’

PLAYER RISPONDE ALLE ESIGENZE DEL MARKETING

CREAZIONE DI UNA CAMPAGNA

1. Soggetto2. Stato

a) In Corsob) Chiusac) Sospesa

3. Prioritàa) Altab) Mediac) Bassa

4. Descrizione della Campagna

Una Campagna corrisponde ad un Progetto in Player, pertanto, per crearla ed identificarla, si parte proprio dal Soggetto di un Progetto e si procede con la definizione delle informazioni utili per la specifica campagna.

E’ possibile definire una statistica usando i dati di profilazione dei soggetti come filtro assieme, ad esempio, all’ultimo evento registrato per ciascun nominativo.

ANALISI DEL TARGET

Per selezionare un target è possibile creare un gruppo partendo proprio dalle statistiche. Ad esempio: selezione di nominativi in cui l’ultima attività è stata registrata prima del 30 giugno 2008.

SELEZIONE DEL TARGET

A partire dai nominativi selezionati nella statistica è possibile creare al volo la mailing list:

CREAZIONE DEL GRUPPO

Dopo aver definito un gruppo di contatti target è possibile creare delle attività automatizzate (task) per il gruppo selezionato.

Nel Task sarà possibile definire destinatari, tipo di attività, messaggio. Con un semplice click sarà possibile avviare l’attività in modo massivo per tutti i destinatari e automaticamente creare un evento in ciascuna anagrafica interessata.

1

2

IL MAILING

Email Personalizzate:

1.Gruppo creato per i clienti non contattati dopo giugno 2008.

2.Inserimento codici Tag nel testo del messaggio per personalizzare l’email con i dati del cliente.

CREAZIONE MAILING PERSONALIZZATO

1. Creazione dell’evento “Telemarketing” dell’area Marketing

2. Associazione all’evento della specifica campagna; è sufficiente fare click sui “…” e associare la campagna

3. Definizione dell’ utente “Telemarketing” (utente risorsa)

4. Priorità “Alta”.

IL TELEMARKETING

Task indica un’attività massiva, ad esempio l’invio di e-mail ad un gruppo selezionato.

L’esecuzione del MAILING è completa di visualizzazione dei contatti raggiunti con successo o meno (log).

ESECUZIONE DI UN TASK AUTOMATICO

Dalla Statistica del telemarketing si possono vedere ed eseguire le telefonate, pertanto creare un ulteriore evento nelle anagrafiche oggetto delle telefonate.

CONTROLLO LISTA TELEMARKETING

Dalle Statistiche è possibile fare un’analisi della Campagna, con stato di avanzamento del lavoro effettuato e del risultato ottenuto.

SITUAZIONE DELLA CAMPAGNA

MISURAZIONE DEI RISULTATI DI UNA CAMPAGNALa situazione della Campagna è visibile ancor meglio con lo strumento grafico “Analisi Dati”

PLAYER: NON POTRAI PIU’ FARNE A MENO!