Download - GRI - contenuti di base

Transcript
Page 1: GRI - contenuti di base

GRI - Global Reporting Initiative

GRI - Global Reporting InitiativeCOntenutI dI base

Page 2: GRI - contenuti di base

Le linee guida del GRI ci indicano che ogni report di sostenibilità, dovrebbe includere tre diversi aspetti:

strategia e profilo d• ell’organizzazionemodalità di gestione•

indicatori di performance•

GRI - Global Reporting Initiative

GRI - Global Reporting InitiativeCOntenutI dI base

Page 3: GRI - contenuti di base

Descrizione strategica del rapporto dell’organizzazione con la sostenibilità. In questa sezione, si devono fornire approfondimenti in maniera esaustiva più che sintetica.

GRI - Global Reporting Initiative

stRateGIa ed anaLIsI

Page 4: GRI - contenuti di base

Questa parte, va generalmente suddivisa in due aspetti:

dichiarazione fa• tta dalla più alta carica aziendale in riferimento all’importanza strategica della sostenibilità per l’azienda;descrizione dei principali impatti, rischi ed •

opportunità in merito agli orientamenti sostenibili.

GRI - Global Reporting Initiative

stRateGIa ed anaLIsI

Page 5: GRI - contenuti di base

GRI - Global Reporting Initiative

pROfILO deLL’ORGanIzzazIOne

Page 6: GRI - contenuti di base

periodo di rendicontazione•

data di pubblicazione del report di sostenibilità •

più recenteperiodicità di rendicontazione•

contatti•

perimetro del report•

GRI - Global Reporting Initiative

paRaMetRI deL RepORt

Page 7: GRI - contenuti di base

governance•

impegni in iniziative esterne•

coinvolgimento degli stakeholder•

GRI - Global Reporting Initiative

pOssOnO InOLtRe esseRe speCIfICatI:

Page 8: GRI - contenuti di base

Gli indicatori di performance sono suddivisi in tre categorie:

economica•

ambientale •

sociale•

GRI - Global Reporting Initiative

IndICatORI dI peRfORManCe

Page 9: GRI - contenuti di base

Indicatori di performance economica:

Descrizione degli impatti sulle condizioni economiche degli stakeholder aziendali e sui sistemi economici di livello locale, nazionale e internazionale. Si tratta quindi di argomentazioni relative al flusso di capitale tra vari stakeholder e dei principali impatti economici dell’organizzazione sulla società.

GRI - Global Reporting Initiative

IndICatORI dI peRfORManCe

Page 10: GRI - contenuti di base

Indicatori di performance ambientale:

Esposizione degli impatti ambientali dell’organizzazione sui sistemi naturali viventi e non viventi, compresi ecosistema, terreni, aria ed acqua.

GRI - Global Reporting Initiative

IndICatORI dI peRfORManCe

Page 11: GRI - contenuti di base

Indicatori di performance sociale:

Dichiarazioni inerenti agli impatti dell’organizzazione sui sistemi sociali di riferimento.Si tratta di descrizioni relative a pratiche di lavoro, diritti umani, società e responsabilità di prodotto.

GRI - Global Reporting Initiative

IndICatORI dI peRfORManCe

Page 12: GRI - contenuti di base

Ogni indicatore di performance è supportato da una tabella dettagliata di aspetti che devono essere descritti e presi in considerazione, ampiamente riportata nel documento ufficiale delle linee guide GRI, al quale è consigliato far riferimento nel momento in cui si decide di passare alla realizzazione di un report di responsabilità.

GRI - Global Reporting Initiative

IndICatORI dI peRfORManCe

Page 13: GRI - contenuti di base

fonte:Global Reporting Initiative, Linee guida per il reporting di sostenibilità, 2000-2006

www.globalreporting.org

GRI - Global Reporting Initiative