talking with the enemy...

2
Opportunità e rischi del dialogo e del negoziato con gruppi terroristici e insurrezionali Opportunities and risks of dialogue and negotiation with terrorist and insurgent groups

description

parlare con il nemico. International Seminar. Opportunities and risks of dialogue and negotiation with terrorist and insurgent groups. talking with the enemy. Opportunità e rischi del dialogo e del negoziato con gruppi terroristici e insurrezionali. Seminario Internazionale. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of talking with the enemy...

Page 1: talking  with the enemy...

Opportunità e rischi del dialogo e del negoziato con gruppi terroristici e insurrezionali

Opportunities and risks of dialogue and negotiation with terrorist and insurgent groups

Page 2: talking  with the enemy...

Introduzione al seminario Luigi Sergio Germani (Direttore Centro Studi “Gino Germani”) Alessandro Ceci (Responsabile Scientifico Ce.A.S.)

Apertura del seminario Vincenzo Scotti (Presidente Link Campus University)Maurizio Calvi (Presidente Ce.A.S.)

L’azione comunicativa e negoziale nel contrasto alla violenza terroristicaWilliam Zartman (J. Hopkins School of Advanced Int.l Studies, Washington DC)

Dialogo e trattativa con gruppi terroristici: l’esperienza nord-irlandeseMartin Mansergh (Senatore della Repubblica d’Irlanda)

La dimensione psicologica del dialogo con il nemico: il potere della parola Francesco Bruno (Direttore Master in Scienze Forensi “La Sapienza” Roma) Simonetta Costanzo (Docente Uniersità degli Studi della Calabria)

Il dialogo nella lotta all’estremismo islamico nella società palestineseMohammad Dajani (Università Al-Quds, Gerusalemme)

Comunicazione e dialogo con terroristi nel processo di pace israelo-palestinese Mario Sznajder (Università Ebraica di Gerusalemme)

Negoziare con gruppi terroristici: l’esperienza colombianaFabio Valencia Cossio (Ambasciatore della Colombia)

Negoziare con gruppi terroristici: l’esperienza dell’IndiaGurjit Singh (Deputy Chief of Mission, Ambasciata dell’India)

Strategie europee contro insorgenza terroristica e conflitti armati locali Mauro Palma ( Commissione Europea per la prevenzione della Tortura- CPT)

 Casi di negoziazione con i terroristi Natale Fusaro (Coordinatore scientifico del master in Scienze Forensi-La Sapienza)

Il dialogo con terroristi detenuti : l’esperienza italiana Ferdinando Imposimato (Magistrato) Elio Ramonidini (Magistrato) - Magdi Allam (Giornalista)Conclusioni Tavola rotonda tra relatori stranieri e Gian Carlo Nivoli (Presidente della Società Italiana di Psichiatria Forense). coordina Sandro Provvisionato  

Mattina: 10.00 – 13.30 Chairman L.S. GermaniPomeriggio : 15.00 – 19.00 Chairman Gianni Ricci

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “La Sapienza”MASTER di II Livello in SCIENZE FORENSI

(CRIMINOLOGIA-INVESTIGAZIONE-SECURITY-INTELLIGENCE)

Direttore: Prof. Francesco Bruno