Slidegowebdesign

65
RELATORE: Francesco Marzoli CREARE UN LAYOUT EFFICACE RELATORE: Francesco Marzoli www.digitalpostproduction.it

Transcript of Slidegowebdesign

Page 1: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

CREARE UN LAYOUT EFFICACE

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 2: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Pensare un LEIautColorare un LEIaut

I tipi di LEIautLEIaut e natura?

Un po' di pratica...

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 3: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

PENSARE UN LAYOUT

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 4: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

CREAZIONE DI UN CONCEPT

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 5: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Non sono solo forme, immagini e testoma dobbiamo “comunicare” un concetto.

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 6: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Parole chiave che raccogliamo dal cliente

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 7: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Brainstorming!!!

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 8: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Ricordatevi che carta e penna sono vostri amici

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 9: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Raccolta ispirazioneEs: istockphoto

per la ricerca delle parole chiave

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 10: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

E' IMPORTANTE TROVARE IL “CONCETTO”

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 11: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Non date niente per scontato.

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 12: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Se è possibile far fare la ricerca a più persone

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 13: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

I BRAVI ARTISTI COPIANOI GRANDI ARTISTI RUBANO.

Pablo Picasso.

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 14: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Cercate ispirazione fuori dallo schermo del vostro cazzo di computer.

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 15: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Infne ricordiamoci che...

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 16: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

“I bambini prima imparano a riconoscere e poi parlano.”

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 17: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Noi “guardiamo” prima di leggereNoi “guardiamo” prima di parlare

Noi “guardiamo” prima di fare bunga bunga ( e mentre....)

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 18: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Il concept ed il layout sono le PRIME cose che vengono “guardate”.

Specialmente da un cliente caprone!

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 19: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Ogni volta che apriamo un sito diciamo:“Oh, quant'è bello!

“Mio dio che merda!!!”

E poi...

Ma secondo te è javascript?Quanta programmazione ci sarà dietro?

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 20: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Nel nostro caso, “l'abito fa il monaco”.

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 21: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

COLORARE UN LAYOUT

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 22: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Importanza del colore in un layout

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 23: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

A chi è rivolto.....

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 24: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

PROGRAMMATORI.

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 25: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Un po' di teoria sul colore...

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 26: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

I colori vanno visti sempre in “relazione” tra di loro.

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 27: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Sono detti i colori COMPLEMENTARIquelli disposti in modo opposto nella scala cromatica

COMPLEMENTARI

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 28: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Il contrasto aiuta l'occhio a focalizzare l'attenzione su determinati punti del layout

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 29: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Se volete attirare l'attenzione, guardatevi intorno.

Ve la ricordate la donna vestita di rosso nel primo Matrix?

Attirava l'attenzione...infatti aveva un colore diverso rispetto al contesto.

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 30: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

MA QUALI SONO I COLORI CHE STANNO BENE TRA LORO?!?!?!

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 31: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

TRIADICI

Disposti a 120° l'uno dall'altroCreano un rettangolo equilatero

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 32: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

COMPLEMENTARI DOPPI

Composta da 2 colori complementari

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 33: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

ANALOGHI

3 Colori della stessa parte della scala cromatica

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 34: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Dobbiamo essere dei geometri per calcolare i colori nel nostro sito?

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 35: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

CERTO CHE...SNI!

Per fortuna ci vengono incontro delle utility!

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 36: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

kuler.adobe.com

kuler.adobe.com

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 37: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

colorschemedesigner.com

kuler.adobe.com

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 38: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

RICAPITOLANDO...

● Scegli i colori opposti allo spettro per creare armonia

● Il contrasto aiuta a guida l'occhio● I colori chiari fanno consumare meno cervello● Usa le utility risparmi tempo...e puoi fare

altro........................

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 39: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Oltre ai colori i nostri occhi scansionano “automaticamente” la pagina

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 40: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Quale percorso fa l'occhio all'interno di una pagina web?

Dove guarda per prima?

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 41: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

F-LAYOUT

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 42: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Leggiamo sempre dall'alto verso il basso e da destra verso sinistra.

(arabi a parte...)

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 43: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

F-LAYOUT

● Il logo e la navigazione sono le prime cose ad essere viste

● Successivamente vengono gli elementi come foto sempre da Sx a Dx

● Infne il testo ci appare come “macchia” di riempimento

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 44: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoli

www.digitalpostproduction.it

Page 45: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Quando funziona?

Quando abbiamo un contenuto principale e abbiamo bisogno di una buona lettura

confortevole

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 46: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Z - LAYOUT

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 47: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Se prima abbiamo visto un layout per una comoda e riposata lettura...

ora ne vedremo uno....

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 48: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

PRONTO ALL'AZIONE!

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 49: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Z – LAYOUT

● Il logo e la navigazione sono le prime cose ad essere viste

● Successivamente slogan o campagna pubblicitaria● Contenuti e tasto “Azione”

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 50: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli RELATORE: Francesco Marzoli

www.digitalpostproduction.it

Page 51: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Quando funziona?

Quando vogliamo “forzare” il visitatore a compiere un'azione

Es: Download, acquisto di un oggetto, visita del portfolio ecc ecc..

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 52: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

WEBDESIGN E NATURA

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 53: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

C'èra una volta tanto tempo fa...Un signore chiamato

Leonardo Pisano Bigollo

In arte...

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 54: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Fibonacci.

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 55: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Fn = Fn-1 + Fn-2

0,1,1,3,5,8,13,21,34,55,89,144....

=

1,618...φ

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 56: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

In natura

Comunemente chiamata SEZIONE AUREA

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 57: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Sezione Aurea o Golden Ratio

<

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 58: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

ENVATO

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 59: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

SMASHING MAGAZINE

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 60: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Come si calcola?

Si prende la larghezza intera della paginaSi divide per 1,618

Il risultato sarà la larghezza del contenuto principale

Es: 960px / 1,618 = 593 px

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 61: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

960.gs GRID SYSTEM

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 62: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Molti dicono che le griglie sono dannose alla creatività

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 63: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Oggi abbiamo visto come le grigliesono presenti già nella natura stessa.

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 64: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Per crearle possiamo andare a mano...o possiamo prendere un format già esitente.

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it

Page 65: Slidegowebdesign

RELATORE: Francesco Marzoli

Il più famoso è il 960 grid system.

Ha un CSS generator Un PSD nativo

con tutte le guide e le griglie

RELATORE: Francesco Marzoliwww.digitalpostproduction.it