Slashdot

12
Marco Formentello Mat. 798643 SLASHDOT UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI - VENEZIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Corso di Commercio Elettronico 2008/2009 Prof. Francesco Dalla Libera

Transcript of Slashdot

Page 1: Slashdot

Marco FormentelloMat. 798643

SLASHDOT

UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI - VENEZIADIPARTIMENTO DI INFORMATICA

Corso di Commercio Elettronico 2008/2009

Prof. Francesco Dalla Libera

Page 2: Slashdot

Indice presentazione

slide 12Riferimenti

slide 11Privacy

slide 10Modello Business - pagamento

slide 9Effetto Slashdot

slide 8MetaModeration M2

slide 7Moderation M1

slide 5,6Story

slide 4Presentazione sito

slide 3Chi è SLASHDOT

Page 3: Slashdot

Chi è SlashdotSito di notizie IT presenti sul web e conversazione sui nuovi svSito di notizie IT presenti sul web e conversazione sui nuovi sviluppi nel iluppi nel mondo di alta tecnologia.mondo di alta tecnologia.

Nato nel 1997 come precursore di Nato nel 1997 come precursore di weblogweblog con divisione in categorie con divisione in categorie (cambiate nel corso del tempo, vedi politica per le elezioni pre(cambiate nel corso del tempo, vedi politica per le elezioni presidenziali sidenziali americane).americane).

Secondo il suo fondatore Secondo il suo fondatore RobRob MaldaMalda’’ ““EnoughEnough of a of a summarysummary thatthat I I don'don't t needneed toto readread 9 9 otherother websiteswebsites toto getget the idea of the idea of whatwhat matteredmattered todaytoday”” ..

Quanto traffico ha Slashdot? (FAQ risposta dal sito del 12.05.09)Slashdot tipicamente serve circa 40 milioni di pagine di cui 5 milioni unicheLe sue notizie vengono lette giornalmente da 1/3 milione di persone (9 milioni al mese).

Page 4: Slashdot
Page 5: Slashdot

Story 1/2

Questa story (pubblicata il 21.05

alle 18.30) ha ricevuto 667 commenti dopo nemmeno 48 ore.

Elemento fondamentale (blocco con titolo, opinione, Elemento fondamentale (blocco con titolo, opinione, linkslinks di collegamento).di collegamento).

Iter:Iter:•• richiesta inserimento da utente registratorichiesta inserimento da utente registrato•• pubblicazione o menopubblicazione o meno•• lettura e commentilettura e commenti•• archiviazione (stop commenti)archiviazione (stop commenti)

Page 6: Slashdot

Story 2/2

Page 7: Slashdot

Moderation M1Inizialmente nessuna moderazione, creata per promuovere la qualiInizialmente nessuna moderazione, creata per promuovere la qualittàà..

Oggi ogni utente registrato giudice della qualitOggi ogni utente registrato giudice della qualitàà degli articoli pubblicati (5 degli articoli pubblicati (5 moderationmoderation pointpoint).).

Karma=sommaKarma=somma delle attivitdelle attivitàà su su SlashdotSlashdot, livelli: , livelli: Terrible, Bad, Neutral, Positive, Terrible, Bad, Neutral, Positive, Good, and Excellent. Good, and Excellent.

La storia può essere commentata utilizzando 11 livelli predefiniLa storia può essere commentata utilizzando 11 livelli predefiniti: 1 neutro, 5 ti: 1 neutro, 5 positivi e 5 negativi.positivi e 5 negativi.

Page 8: Slashdot

MetaModeration M2

La La MetamoderationMetamoderation èè nata per verificare se il sistema di moderazione primario nata per verificare se il sistema di moderazione primario era effettivamente funzionante.era effettivamente funzionante.

Cerca di migliorare la questione della concorrenza sleale dei moCerca di migliorare la questione della concorrenza sleale dei moderatori usando deratori usando i "i "metamoderatorsmetamoderators". ".

Il metaIl meta--moderatore decide se il moderatore del rating moderatore decide se il moderatore del rating èè stato giusto, ingiusto, o stato giusto, ingiusto, o nessuno dei due.nessuno dei due.

Per diventare un metaPer diventare un meta--moderatore, l'account deve essere tra i pimoderatore, l'account deve essere tra i piùù ““vecchivecchi””(all(all’’interno del 92,5% del totale utenti di sistema).interno del 92,5% del totale utenti di sistema).

La La metamoderazionemetamoderazione misura la moderazione e non i commenti.misura la moderazione e non i commenti.

Page 9: Slashdot

Slashdot EffectL'effetto Slashdot è il termine dato al fenomeno di un link a un altro sito, che causa il rallentamento o addirittura la chiusura temporanea per l’eccessiva crescita del traffico. Recentemente, i termini "Effetto Slashdot" e "Slashdotted" sono stati utilizzati, più in generale, per riferirsi a qualsiasi termine di ingorgo in un sito web.

Il grafico mostra l’entità dei byte che un server web deve gestire sotto l’effetto Slashdot.

Il traffico elevato mentre l’articolo resta in prima pagina (tra le 12 e le 18 ore dalla sua pubblicazione).

Tecniche per evitare che i siti sorgenti non siano irraggiungibili: mirror ma problema dei diritti d’autore.

http://www.networkperformancedaily.com/2007/04/the_slashdotdigg_effect_visual.html

Page 10: Slashdot

Sistema pagamentoModello business

Slashdot è gratuito per tutti gli utenti.

Banner pubblicitari a meno di sottoscrizione di 5$ per 1000 pagine ripulite da pubblicità (piccola gestione su quali tipologie non visualizzarle).

Pagamento SOLO con Paypal.

Model Business: Rappa cita come esempio di Utility Model proprio Slashdot, ma dopo attenta valutazione potrebbe rientrare nel modello Community.

Page 11: Slashdot

Privacy

La gestione della privacy di Slashdot rimanda integralmente alle politiche di SourceForge Inc.• utilizzo cookie• impegno a non vendere informazioni personali identificabili

Che tipo di registrazione fa Slashdot riguardo ai suoi lettori? Memorizza IP, pagina, tempo, utente, pagine viste, moderazione, commenti e post).La maggior parte dei dati viene utilizzata per rendere possibile la moderazione. I log vengono mantenuti per 48 ore.

Page 12: Slashdot

Riferimenti

http://slashdot.org/ sito analizzato

http://digitalenterprise.org/cases/slashdot.html caso di studio suSlashdot analizzato da Michael Rappa

http://en.wikipedia.org/wiki/Slashdot wikipedia

http://en.wikipedia.org/wiki/Slashdotted Slashdot effect

http://mastersofmedia.hum.uva.nl/2007/09/30/blog-analysis-slashdot/articolo su Slashdot