Programmi dei corsi, dei tirocini e dei...

47
Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e cultura editoriale 2016-2017 Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratori GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE

Transcript of Programmi dei corsi, dei tirocini e dei...

Page 1: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e cultura editoriale

2016-2017

Programmi dei corsi, dei

tirocini e dei laboratori GIORNALISMO E CULTURA EDITORIALE

Page 2: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

2

Indice

INSEGNAMENTI

Fondamenti di scienza dell'informazione e documentazione p. 3

Giornalismo laboratoriale p. 5

Giornalismo e nuovi media p. 7

Letteratura italiana contemporanea e sistema editoriale p. 10

Letterature moderne comparate p. 13

Linguaggio del giornalismo p. 16

Saggistica italiana p. 19

Sociologia dei processi culturali e comunicativi p. 22

Sociologia del giornalismo p. 24

Sociologia della comunicazione politica e ambientale p. 26

Storia della stampa e dell'editoria p. 29

Storia delle dottrine politiche europee p. 32

Storia dell'Europa contemporanea p. 34

Storia e sistemi della comunicazione musicale p. 36

TIROCINI, LABORATORI E SEMINARI

Tirocini e laboratori. Informazioni generali p. 38

Laboratorio Comunicare in 3D p. 40

Laboratorio Il testo in redazione p. 41

Laboratorio Tesi p. 42

Laboratorio Ufficio Stampa p. 43

APPENDICE

Scheda presenze tirocinante p. 45

Scheda valutazione Stage p. 46

Page 3: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

3

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e cultura editoriale a.a. 2016-2017

Insegnamento di

FONDAMENTI DI SCIENZA DELL'INFORMAZIONE E DOCUMENTAZIONE (mutua da DOCUMENTAZIONE DIGITALE)

(prof. Alberto Salarelli)

INFORMAZIONI GENERALI

I ANNO

Inizio/fine corso

11 aprile 2017 – 11 maggio 2017

Orari e aule

Martedì ore 10.30-12.30 Aula K3 Mercoledì ore 10.30-12.30 Aula K10

Giovedì ore 10.30-12.30 Aula K3

Programma

Programma del corso:

Il concetto di 'documento' e la 'documentazione' come disciplina. Il processo di digitalizzazione e di indicizzazione dei documenti digitali. La validazione e conservazione dei documenti digitali. Cenni di bibliometria.

Obiettivi formativi:

Il corso ha lo scopo di fornire allo studente adeguate conoscenze in merito agli elementi che caratterizzano la documentazione digitale attraverso l'evoluzione delle tecnologie di trattamento dei documenti in ambito informatico.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Bibliografia e materiali per l'esame La bibliografia per l'esame sarà disponibile in tempo utile prima dell'inizio del corso.

Modalità esame

L'esame consiste in un colloquio orale sui temi del corso.

Page 4: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

4

Comunicazioni agli studenti

Le comunicazioni per spostamenti orari ricevimenti o esami o altro, solitamente vengono comunicate sul sito del Dipartimento LASS: http://www.lass.unipr.it e sono reperibili anche nella pagina personale del docente:

http://www.unipr.it/ugov/person/18043

Contatti con il docente

Di persona: durante il ricevimento studenti: mercoledì h. 10,00-12,00, studio docente, II piano di via D’Azeglio, 85.

N. B.

Questo orario di ricevimento vale fino all'inizio delle lezioni. Dopodiché (vista la concomitanza con l'impegno didattico) sarà variato e comunicato nei siti di cui sopra.

Via mail: [email protected]

Page 5: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

5

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e cultura editoriale a.a. 2016-2017

Insegnamento di

GIORNALISMO LABORATORIALE (prof. Maurizio Chierici)

INFORMAZIONI GENERALI

I ANNO

Inizio/fine corso

Martedì 8 novembre - Mercoledì 7 dicembre.

Orari e aule

Martedi ore 10,30-12:30 Aula K10 (Via Kennedy - Nuovo Polo Didattico) Mercoledi ore 10,30-12:30 Aula K10 (Via Kennedy - Nuovo Polo Didattico)

Giovedi ore 10,30-12:30 Aula K14 (Via Kennedy - Nuovo Polo Didattico)

Programma L’insegnamento è diviso in due parti: Teoria e Laboratori pratici.

TEORIA

LINGUAGGIO DELLA SCRITTURA GIORNALISTICA. Linguaggio “ parlato “, chiaro e scorrevole in modo da essere compreso dai lettori di scarsa cultura senza far arrossire gli intellettuali che sfogliano i giornali o guardano la Tv.

LE INCHIESTE - MECCANISMO DELLA RICERCA. Preparazione storica, culturale e sociale alla base dello scavo.

LE INTERVISTE - Prima di ogni intervista è necessaria un’inchiesta per disegnare personalità, passato e presente politico o sociale della persona che si sta per incontrare. Brevità della domande, concretezza e precisione. Assoluta fedeltà nel

riportare le risposte che, se non convincenti, richiedono nuove precisazioni nutrite dal bagaglio di informazioni raccolte nella preparazione all’incontro.

MACCHINA DEL GIORNALE - La scelta degli argomenti nel corso della giornata che precede l’uscita del giornale. Attualità che cambia rivoluzionando più volte al giorno l’impostazione e le proposte alla redazione.

LABORATORI PRATICI

1- La famiglia: perché il matrimonio è in crisi ? 2-Giornalismo testimonianza e giornalismo Cabaret 3 La politica all’università: studenti 2000 e studenti del ‘68

Obiettivi formativi:

Teoria ma soprattutto pratica: 3 inchieste di gruppo da trasformare in reportages pubblicabili.

Page 6: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

6

Metodi didattici

Lezioni frontali e laboratori.

Bibliografia e materiali per l'esame

BIBLIOGRAFIA

- “Norberto Bobbio, etica e politica“, a cura di Marco Revelli, Meridiani Mondadori 2009 - “Democrazia e segreto“, lettere di Norberto Bobbio a cura di Marco Revelli, Einaudi 2011-12-14

- “Il mercato della notizia – guida al controllo dell’informazione“, a cura di Francesco Gesualdi, Emi 2011

- “Giornalismo italiano 1968-2001", Meridiani Mondadori - “Il caso Battisti “ di Giuliano Turone, Garzanti 2011

- “La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi“, di Anna Vinci, Chiare lettere 2011 - “Trame atlantiche“ di Sergio Flamigni, Kaos (varie edizioni dal 2001 al 2009) - “La scrittura è un aeroplano“, di Paolo Pagani, Limina 1997

- "Il braccio legato dietro la schiena“, di Mimmo Candito, Baldini Castoldi Dalai 2004 - “Professione reporter di guerra“, di Mimmo Candito, Baldini Castoldi Dalai 1996

- “La mia professione“, di Corrado Stajano, Laterza 1986 - “La guerra in televisione“, a cura di Luisa Cigognetti, Lorenza Servetti, Pierre Sorbin Marsilio 2003

- “La Chiesa nei media“, di Giancarlo Zizzola, Sei, Torino 1996 - “Professionisti del dubbio – percorsi per un nuovo giornalismo“ (autori vari), Lupetti,

Milano 1997

Modalità esame

Esame orale e scritto

Contatti con il docente

Via mail: [email protected]

Laboratorio Tesi Si terrà anche quest'anno un Laboratorio tesi (durata 5 giorni), probabilmente nella

settimana: 3-6 aprile 2017. Sarà comunque data conferma più avanti quando si comunicheranno le modalità di iscrizione. Gli studenti che intendono laurearsi in

Giornalismo e cultura editoriale sono caldamente invitati a seguire tale corso. Per maggiori particolari si veda la Scheda apposita nell’ultima parte della Brochure.

Seminariali, esercitazioni o attività extracurriculari

Page 7: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

7

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e cultura editoriale a.a. 2016-2017

Insegnamento di

GIORNALISMO E NUOVI MEDIA (Modulo di Teoria e tecniche del linguaggio giornalistico)

(prof Paolo Ferrandi)

INFORMAZIONI GENERALI

I ANNO

Inizio/fine corso

I parte del II semestre 15 Febbraio 2016 – 17 Marzo 2016

Orari e aule

Martedì ore 12.30-14.30 Aula A1 Mercoledì ore 12.30-14.30 Aula A1

Giovedì ore 12.30-14.30 Aula A1

Programma

Titolo del corso: Giornalismo online tra social network e crisi della professione

Programma del corso:

Il corso tratterà le nuove frontiere del giornalismo online. In particolare verranno tratteggiati i nuovi generi giornalistici (data journalism, explicatory journalism, citizen journalism e più in generale l'attenzione all'user generated content) e le nuove

modalità stilistico-formali del giornalismo online, come il live blogging. Tratterò anche i nuovi modi di diffusione dei contenuti attraverso i social network, visto che l'home

page delle testate online è ormai sempre meno importante. Cercherò poi di delineare il difficile momento economico del mondo dell'editoria ancora alla ricerca di un valido modello di business per l'online, mentre il vecchio modello basato sulla carta è alla

fine del ciclo di vita. Una parte del corso tratterà, ovviamente, anche l’inquadramento teorico generale su giornalismo e new media. Un riassunto delle lezioni sarà

pubblicato sul sito di Giornalismo e Nuovi Media per aiutare gli studenti non frequentanti e quelli che hanno saltato qualche lezione.

Obiettivi formativi:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): l’insegnamento di Giornalismo e New Media consentirà agli studenti di analizzare criticamente l’attività – anche attraverso i new media – delle principali testate online

(sia mainstream che native) e di apprendere le basi e gli stili principali del giornalismo attuale. Queste conoscenze saranno acquisite mediante strumenti didattici

mirati - lezioni, case history, saggi, articoli di supporto e bibliografia d’approfondimento - e saranno vagliate con una prova d’esame orale.

Page 8: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

8

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): lo studio delle tecniche giornalistiche e degli stili principali utilizzati

dal giornalismo attuale e passato, anche tenendo conto delle tecniche proprie di tv e new media, dovrebbero consentire agli studenti di apprendere le basi pratiche del giornalismo. Queste conoscenze, unitamente alla pratica rappresentata dai tirocini,

dovrebbero conferire abilità di scrittura e di organizzazione del materiale idonee alla scrittura di articoli giornalistici.

Autonomia di giudizio (making judgements): a conclusione del corso gli studenti, sulla base delle conoscenze di tipo teorico, pratico e lingustico acquisite, dovrebbero aver

maturato la capacità di analizzare le strategie comunicative delle teste giornalistiche online e di formulare giudizi autonomi.

Abilità comunicative (communication skills): a conclusione del corso gli studenti

dovrebbero aver conseguito capacità di analizzare con chiarezza le strategie del giornalismo online ed essere capaci di argomentare su di esse in modo scientificamente appropriato. Inoltre, se aiutati da un tirocinio mirato, dovrebbero

essere capaci di padroneggiare i principali stili di scrittura del giornalismo e produrre articoli corretti dal punto di vista giornalistico.

Capacità di apprendimento (learning skills): gli studenti dovrebbero aver maturato una capacità di analisi e metodologica tale da essere utilizzata sul campo nella pratica

del giornalismo e da essere approfondita - e ampliata - in modo autonomo, sia a partire da ulteriori contributi teorici, sia grazie a nuovi dati rilevati sul campo.

Metodi didattici

L'insegnamento è costituito da lezioni frontali con l’uso di strumenti multimediali. Per favorire gli studenti lavoratori (che hanno sempre problemi di frequenza) attiverò, come ogni anno, un sito (specificato in bibliografia) con il riassunto delle mie lezioni e

materiale di approfondimento.

Bibliografia e materiali per l'esame Bibliografia:

Per ora mi limito a fornire due testi che verranno utilizzati per la parte generale (solo gli studenti non frequentanti dovranno studiare uno dei due testi a scelta).

Carlo Sorrentino e Enrico Bianda: Studiare Giornalismo. Ambiti, logiche, attori, Carrocci, 2013

Alessandro Barbano (in collaborazione con Vincenzo Sassu): Manuale di giornalismo,

Laterza, 2012 Per la parte monografica - vista la natura dinamica delle trasformazioni in corso -

fornirò alcuni testi appena prima dell’inizio del corso. Altro materiale sarà fornito durante le lezioni La bibliografia verrà anche pubblicata, poco prima dell’inizio delle

lezioni, sul sito di Giornalismo e nuovi media che trovate qui sotto. Siti utili:

Sito Giornalismo e nuovi media:

http://giornalismoparma.typepad.com/teoria_e_tecniche_del_lin/

Page 9: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

9

Tutte le informazioni relative alla didattica si trovano in http://www.unipr.it/ugov/degree/3423

Modalità esame

L'esame consiste in un colloquio orale sulle materie trattate dal corso e sui testi in bibliografia. Trattandosi di una parte di un corso composto da due moduli tenuti da due docenti diversi il voto finale sarà dato dalla media dei voti conseguiti nei due

esami. Per seguire il mio corso per dare l’esame non è importante frequentare prima il corso del prof. Chierici, ma per la votazione finale (quella che va sul libretto) occorre

aver completato le due prove d’esame.

Comunicazioni agli studenti

Le comunicazioni per spostamenti orari ricevimenti o esami o altro, solitamente

vengono comunicate sul sito del Dipartimento LASS: http://www.lass.unipr.it/it Eccezionalmente si potranno aggiungere comunicazioni ad hoc via mail.

Contatti con il docente

Di persona: durante il ricevimento studenti che si tiene il mercoledì alle ore 11,30-12,30 nel mio studio al secondo piano di via D’Azeglio, 85.

Via mail: [email protected] oppure [email protected]

Laboratorio Tesi

Si terrà anche quest'anno un Laboratorio tesi (durata 5 giorni), probabilmente nella settimana: 3-6 aprile 2017. Sarà comunque data conferma più avanti quando si

comunicheranno le modalità di iscrizione. Gli studenti che intendono laurearsi in Giornalismo e cultura editoriale sono caldamente invitati a seguire tale corso. Per maggiori particolari si veda la Scheda apposita nell’ultima parte della Brochure.

Page 10: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

10

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e cultura editoriale a.a. 2016-2017

Insegnamento di

LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA E SISTEMA EDITORIALE (prof.ssa ISOTTA PIAZZA)

INFORMAZIONI GENERALI

II ANNO

Inizio/fine corso

8 Novembre 2016- 7 dicembre 2016

Orari e aule

Martedì ore 10.30-12.30 Aula K 14 Mercoledì ore 10.30-12.30 Aula K 14

Giovedì ore 10.30-12.30 Aula K 2

Programma Titolo del corso: Teoria e pratica del best seller

Programma del corso:

Dopo avere introdotto alcuni argomenti fondamentali per comprendere le dinamiche di relazione tra il sistema letterario ed il sistema editoriale, e dopo avere tracciato per sommi capi un quadro dell'editoria letteraria del Novecento, il corso tratterà il tema

del best seller sotto numerose prospettive. Anzitutto verrà fornito un inquadramento storico-critico circa le riflessioni di ordine

sociologico che hanno alimentato la definizione (e insieme la critica) della industria culturale nel Novecento: dalla Scuola di Francoforte a Walter Benjamin, da Edgar Morin per arrivare sino alle osservazioni mosse in ambito italiano (ad esempio da

Franco Fortini). In secondo luogo si traccerà una storia (per esempi significativi) di alcuni dei best

seller italiani dagli anni ’50-’60 fino ad oggi, allo scopo di capire come si è trasformato dal punto di vista letterario il romanzo di successo e cosa questa trasformazione possa dirci dei cambiamenti avvenuti nella nostra industria culturale e più in generale nella

nostra società.

Obiettivi formativi: Il corso intende approfondire lo scenario storico e culturale dell’editoria italiana del

Novecento, con una particolare attenzione per l’editoria letteraria. Lo scopo primario è di fornire agli studenti le competenze e le abilità necessarie per

indagare la produzione della letteratura contemporanea da una prospettiva che non guardi solo alla storia dell’autore o dei movimenti culturali, ma che intenda anche l’opera letteraria come frutto di un’operazione di mediazione tra sistema letterario ed

editoriale, sullo sfondo di una interazione dinamica tra istanze di vario genere (commerciali, culturali, ecc.).

Page 11: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

11

In particolare, l'approfondimento proposto sul bestseller, attraverso la lettura di romanzi italiani di successo estrapolati da diversi momenti storici, mira a fornire un

quadro dei modelli letterari che si sono affermati attraverso l'industria editoriale italiana e a suggerire una riflessione critica circa le loro trasformazioni.

Metodi didattici

Le lezioni, che si svolgeranno mediante insegnamento frontale, svilupperanno riflessioni teoriche, opportunamente corredate da esemplificazioni storico-letterarie.

Bibliografia e materiali per l'esame A tutti gli studenti è richiesto il ripasso della letteratura italiana contemporanea (più

precisamente novecentesca), per coordinate essenziali, che comprenda le opere e i temi fondamentali dei seguenti autori: Giovanni Pascoli, Gabriele D’Annunzio, Italo

Svevo, Luigi Pirandello, Umberto Saba, Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Carlo Emilio Gadda, Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino. A questi occorre aggiungere la conoscenza delle coordinate temporali e dei caratteri

più importanti dei seguenti movimenti: Decadentismo, avanguardie di primo Novecento, Ermetismo, Neorealismo, Neoavanguardia, Postmoderno.

Inoltre GLI STUDENTI devono studiare: • ALBERTO CADIOLI, GIULIANO VIGINI, Storia dell’editoria italiana dall’Unità a oggi.

Un profilo introduttivo, Milano, Editrice Bibliografica, 2012 • MATTEO MAMMOLI, La grande concentrazione, Milano, Unicopli, in corso di stampa

• STEFANO CALABRESE, Anatomia del best seller, Roma-Bari, Laterza, 2015 • Uno a scelta dei romanzi che verranno commentati a lezione

• Altri eventuali materiali (brevi saggi, articoli, brani letterari ) saranno resi disponibili presso la segreteria di Italianistica, in via d'Azeglio, al II piano.

Modalità esame

La valutazione finale è in trentesimi e tiene conto della conoscenza della letteratura italiana contemporanea, dei materiali sviluppati durante in corso e della bibliografia

indicata.

Comunicazioni agli studenti Le comunicazioni per spostamenti orari ricevimenti o esami o altro, solitamente

vengono comunicate sul sito del Dipartimento LASS: http://www.lass.unipr.it/it Eccezionalmente si potranno aggiungere comunicazioni ad hoc via mail.

Contatti con il docente

Di persona: durante il ricevimento studenti, il martedì dalle ore 11 alle ore 13, presso

lo studio della docente, al II piano di via D’Azeglio. Tutte le variazioni di giorno e/o orario vengono tempestivamente pubblicate all’indirizzo: http://www.unipr.it/ugov/person/20672

Via mail: [email protected] (si consiglia di usare la mail ufficiale degli studenti) Tel. dello studio: 0521902018

Seminariali, esercitazioni o attività extracurriculari

Page 12: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

12

Giovedì 1 dicembre è previsto un incontro con Stefano Calabrese sull’argomento

oggetto del corso, di cui saranno forniti ulteriori dettagli all’inizio delle lezioni. Altri eventuali approfondimenti o incontri saranno comunicati all’inizio delle lezioni.

Page 13: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

13

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e cultura editoriale a.a. 2016-2017

Insegnamento di

LETTERATURE MODERNE COMPARATE (prof. Giulio Iacoli)

INFORMAZIONI GENERALI

II ANNO

Inizio/fine corso

Martedì 20 settembre - Giovedì 27 ottobre.

Orari e aule

Martedì ore 10:30 - 12:30 Aula E (Via d'Azeglio) Mercoledì ore 10:30 - 12:30 Aula E (Via d'Azeglio)

Giovedì ore 10:30 - 12:30 Aula K13 (Via Kennedy - Nuovo Polo Didattico)

Programma Titolo del corso: Periferie del racconto: sviluppi di un tema moderno

Programma del corso:

Se si eccettua la grandiosa prolessi di ambito naturalista del 1877 – anno di uscita in volume dell’Assommoir, romanzo della periferia per eccellenza – il nostro corso darà voce a un tema eminentemente novecentesco, e ancora oggi di stretta attualità per le

forme narrative, legato alla più vasta e antica tematica urbana. Come si definisce la periferia letteraria? In relazione a quali centri? Quali generi predilige? Come cambia il

concetto di periferia, tra sociologia, letteratura e cinema? La prospettiva sovranazionale propria della comparatistica letteraria appare congeniale ai discorsi che si tratteranno lungo il corso; si cercherà di delineare tendenze, rintracciare sviluppi

tematici, focalizzare immagini significative e ricorrenti, fornendo così risposte agli interrogativi sopra elencati.

Obiettivi formativi: Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

L’insegnamento di Letterature moderne comparate intende rafforzare le conoscenze di base dello studio letterario, aprendo a un campo di ricerca specialistico, promuovendo

riflessioni originali sul percorso di studio intrapreso. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Lo studio delle metodologie critico-letterarie, l’apprendimento delle teorie dei generi e l’approccio comparatistico rendono possibile lo sviluppo di capacità di comprensione e

di collegamento dei fatti letterari in forma approfondita e interdisciplinare. Autonomia di giudizio (making judgements) A conclusione del corso gli studenti dovrebbero avere maturato la capacità di valutare

attentamente la complessità dei testi letterari, interpretandone criticamente gli elementi strutturali, le affinità e le differenze morfologiche, avendo inoltre acquisito

Page 14: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

14

particolari abilità interpretative e comparative a proposito dei contesti storici e socio-culturali in cui tali testimonianze artistiche si inseriscono.

Abilità comunicative (communication skills) A conclusione del corso gli studenti dovrebbero avere ben recepito le modalità di descrizione dei testi letterari sulla base delle teorie dei generi e dello studio

sovranazionale della letteratura, sapendo elaborare una lettura personale, chiara e coerente dei testi stessi.

Capacità di apprendimento (learning skills) L'impegno sul piano della preparazione e dell’apprendimento dovrebbe conferire agli studenti una certa padronanza metodologica e abilità utili per consolidare il proprio

repertorio di letture, la capacità di comprendere e saper ricostruire le dinamiche dei fatti letterari, indispensabile per elaborare i contenuti nella produzione scritta.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Bibliografia e materiali per l'esame

Sezione istituzionale

1A. Clotilde Bertoni, Letteratura e giornalismo, Carocci, Roma 2009 (studenti di Giornalismo e cultura editoriale) 1B. Pierluigi Pellini, Naturalismo e verismo, nuova edizione, Le Monnier, Firenze 2010

(studenti di Lettere classiche e moderne)

Testi narrativi 2. Zola, L’Assommoir, edizione consigliata: Mondadori 2014, a cura di P. Pellini

3. Queneau, Pierrot amico mio, Einaudi 4. Spark, La ballata di Peckham Rye, Adelphi 5. Saviano, Gomorra, Oscar Mondadori

6. I non frequentanti aggiungeranno la lettura di Atzeni, Bellas mariposas, in Bellas mariposas, Sellerio

Appendice

Testi filmici 1. Garrone, Gomorra, 2008

2. Mereu, Bellas mariposas, 2013 NB: entrambi i film saranno disponibili presso la Biblioteca di Lettere-Paolotti nella modalità del prestito breve

Sussidi didattici

Presso la copisteria Copyland (via d’Azeglio 87/A), a partire dalla fine del corso, sarà disponibile una dispensa a nome del docente con l’indicazione del corso ‘Letterature moderne comparate 2015-2016’, contenente alcuni brevi contributi critici da

consultare ai fini della preparazione dell’esame.

Modalità esame

Orale. Un esame ottimale dovrà saper valorizzare la capacità di connettere e interpretare in modo approfondito e originale forme e tematiche contenute nel corso.

Page 15: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

15

Comunicazioni agli studenti

Le comunicazioni per spostamenti orari ricevimenti o esami o altro, solitamente vengono comunicate sul sito del Dipartimento LASS: http://www.lass.unipr.it/it Eccezionalmente si potranno aggiungere comunicazioni ad hoc via mail.

Contatti con il docente Di persona: durante il ricevimento studenti, il Giorno martedì e mercoledì, ore 12-13.

Via mail: [email protected]

Laboratorio Tesi

Si terrà anche quest'anno un Laboratorio tesi (durata 5 giorni), probabilmente nella settimana: 3-6 aprile 2017. Sarà comunque data conferma più avanti quando si comunicheranno le modalità di iscrizione. Gli studenti che intendono laurearsi in

Giornalismo e cultura editoriale sono caldamente invitati a seguire tale corso. Per maggiori particolari si veda la Scheda apposita nell’ultima parte della Brochure.

Seminariali, esercitazioni o attività extracurriculari

Page 16: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

16

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e cultura editoriale a.a. 2016-2017

Insegnamento di

LINGUAGGIO DEL GIORNALISMO (prof. Carlo Bocchialini)

INFORMAZIONI GENERALI

I ANNO

Inizio/fine corso

10 aprile 2017 – 19 maggio 2017

Orari e aule

Lunedì ore 08.30-10.30 Aula B Martedì ore 08.30-10.30 Aula B

Giovedì ore 08.30-10.30 Aula B

Programma Titolo del corso: Linguaggio del giornalismo

Programma del corso:

Cenni sull’evoluzione storica del linguaggio giornalistico e analisi delle principali tipologie (intervista, reportage, inchiesta, cronaca, editoriale, recensione, blog, ecc.). Linguaggio del giornalismo della carta stampata, radiofonico e televisivo. Esercitazioni

pratiche.

Obiettivi formativi: Offrire strumenti teorici e pratici per realizzare i diversi tipi di articoli giornalistici, focalizzandosi in particolare su intervista e reportage.

Metodi didattici

Lezioni frontali con interventi di ospiti esterni ed esercitazioni pratiche.

Bibliografia e materiali per l'esame

Bibliografia: La professione del giornalista, a cura di Stefano Natoli, 2016/17, Centro documentazione giornalistica, Euro 65,00 (si trova scontato acquistandolo on line)

Altri materiali consigliati:

LIBRI

1. Giornalismo italiano 1968-2001, a cura di Franco Contorbia, Mondadori, 2009

2. Lezioni di Giornalismo, Nicola Graziani, Nutrimenti, 2005 3. Il cinico non è adatto a questo mestiere, Ryszard Kapuściński, E/O, 2002

Page 17: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

17

4. Autoritratto di un reporter, Ryszard Kapuściński, Feltrinelli, 2008 5. Soltanto un giornalista, Indro Montanelli, Bur Saggi, 2003

6. La mia eredità sono io, Indro Montanelli, Paolo Di Paolo, Bur, 2008 7. Gli incontri, Indro Montanelli, Bur, 2004 8. Gulag e altri inferni, Ettore Mo, Bur, 2003

9. I dimenticati, Ettore Mo, Rizzoli, 2005 10.Ma nemmeno malinconia, Ettore Mo, Rizzoli, 2007

11.Lezioni di giornalismo, Virginia Di Marco, Mursia, 2015 12.Interviste ai potenti, Eugenio Scalfari, Oscar Mondadori, 1991 13.Altalena, Voci senza filtro, Antonio Ferrari, Jaca Book, 2014

14.I reporter di guerra, Mimmo Candito, Baldini & Castoldi, 2009 15.Un indovino mi disse, Tiziano Terzani, edizione a scelta

16.Intervista con la storia, Oriana Fallaci, edizione a scelta 17.Carta straccia. Il potere inutile dei giornalisti italiani, Giampaolo Pansa, Rizzoli,

2012 18.La repubblica di Barbapapà, Giampaolo Pansa, Rizzoli, 2013 19.Un vita. Un libro per tutti. O per nessuno, Massimo Fini, Marsilio, 2015

20.Il principio dell’Iceberg. Intervista sull’arte di scrivere e narrare, Ernest Hemingway, cur. Plimton G., Il nuovo melangolo, 1996

FILM

1. Quinto potere, di Sidney Lumet, 1976

2. Tutti gli uomini del presidente, di Alan J. Pakula, 1976 3. State of play, di Kevin MacDonald, 2009

4. Frost-Nixon – Il duello, di Ron Howard, 2008 5. Il caso Spotlight, di Tom MacCarthy, 2015 6. Truth – Il prezzo della verità, di James Vaderbilt, 2015

7. Ilaria Alpi – Il più crudele dei giorni, di Ferdinando Vicentini, 2003 8. Good night, and good luck, di George Clooney, 2005

YOUTUBE

1. Faccia a faccia – Intervista a Indro Montanelli

https://www.youtube.com/watch?v=1XfeTLZv4X0 2. Faccia a faccia con Ettore Mo

https://www.youtube.com/watch?v=kMIBYja4cjo 3. Speciale Oriana Fallaci

https://www.youtube.com/watch?v=sjswQNR6PGw

4. Intervista di Sergio Zavoli a Marco Pantani https://www.youtube.com/watch?v=5_OVrV8gmcM

5. Riunione della mattina del Fatto Quotidiano https://www.youtube.com/watch?v=5Z2nLylA68g

6. Milena Gabanelli per 5 lezioni di giornalismo

https://www.youtube.com/watch?v=ovN0VgMeFD0 7. Domenico Quirico intervistato da Monica Mondo

https://www.youtube.com/watch?v=u1Pn69sggMI 8. Anam il senzanome: l’ultima intervista a Tiziano Terzani

https://www.youtube.com/watch?v=naDEcAw-yrc

9. Kapuscinsky, A Poet on the Frontline https://www.youtube.com/watch?v=aHPq5p50y94

10.Mimmo Candito ospite a #Soul https://www.youtube.com/watch?v=jTvFMcLJAMI

11.Storie maledette: il metodo giornalistico e il racconto televisivo https://www.youtube.com/watch?v=JrToX6jAaB0

Page 18: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

18

12.Viaggio in 50 anni di storia del giornalismo italiano https://www.youtube.com/watch?v=GhXlVqvROSg

Modalità esame

Esame orale sulla base dei seguenti criteri: - valutazione delle competenze acquisite durante il corso

- valutazione degli articoli realizzati durante il corso La frequenza è vivamente consigliata.

Comunicazioni agli studenti

Le comunicazioni per spostamenti orari ricevimenti o esami o altro, solitamente

vengono comunicate sul sito del Dipartimento LASS: http://www.lass.unipr.it/it Eccezionalmente si potranno aggiungere comunicazioni ad hoc via mail.

Contatti con il docente

Su appuntamento preso via mail: [email protected]

Laboratorio Tesi

Si terrà anche quest'anno un Laboratorio tesi (durata 5 giorni), probabilmente nella settimana: 3-6 aprile 2017. Sarà comunque data conferma più avanti quando si

comunicheranno le modalità di iscrizione. Gli studenti che intendono laurearsi in Giornalismo e cultura editoriale sono caldamente invitati a seguire tale corso.

Per maggiori particolari si veda la Scheda apposita nell’ultima parte della Brochure.

Page 19: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

19

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e cultura editoriale a.a. 2016-2017

Insegnamento di

SAGGISTICA ITALIANA (prof.ssa Annamaria Cavalli)

INFORMAZIONI GENERALI

I ANNO

Inizio/fine corso

10 aprile 2017- 12 maggio 2017 (II parte II semestre)

Orari e aule Lunedì ore 10.30-12.00 Aula B

Martedì ore 10.30-12.00 Aula B Mercoledì ore 10.30-12.00 Aula B

Programma

Titolo del corso: Saggistica e letteratura fantastica

Programma del corso: Il corso, dopo aver affrontato la trattazione della saggistica come genere letterario, con particolare riguardo alle sue varie tipologie e forme comunicative, tratterà della

letteratura fantastica con analisi di testi di autori novecenteschi.

Obiettivi formativi: Obiettivo del corso è di rendere gli studenti in grado di elaborare in modo autonomo un saggio critico o una recensione destinati alla pubblicazione su una rivista letteraria.

Per questo una parte del corso è dedicata all'educazione alla scrittura di tipo saggistico.

Obiettivi dell'insegnamento secondo i descrittori di Dublino: Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

L’insegnamento di Saggistica italiana consentirà agli studenti una comprensione critica approfondita della struttura formale e sostanziale di testi letterari, di testi saggistici, di

reportage. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and

understanding) Lo studio delle metodologie e l'analisi delle tecniche della comunicazione letteraria, e

in particolare della scrittura saggistica, produrranno la comprensione della struttura e dei contenuti dei testi esaminati. Queste conoscenze, unitamente alla pratica rappresentata dai tirocini,conferiranno abilità di scrittura idonee alla produzione di

contenuti informativi di vario genere.

Page 20: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

20

Autonomia di giudizio (making judgements) A conclusione del corso gli studenti, sulla base delle conoscenze analitiche di tipo

teorico, linguistico e letterario, dovrebbero aver maturato la capacità di raccogliere dati e interpretare criticamente i testi, nonché di formulare giudizi autonomi e motivati su di essi e sul contesto socio-culturale in cui si inseriscono.

Abilità comunicative (communication skills)

A conclusione del corso gli studenti dovrebbero aver conseguito capacità di comunicare con chiarezza e stendere per iscritto in modo corretto contenuti di tipo saggistico letterario ed extraletterario.

Capacità di apprendimento (learning skills)

L'impegno sul piano teorico e disciplinare dovrebbero conferire agli studenti una certa padronanza metodologica e abilità di apprendimento utili per l'accesso a future

professioni relative alla comunicazione e al giornalismo.

Metodi didattici

L'insegnamento è costituito da lezioni frontali e da esercizi domestici di scrittura. La valutazione finale è in trentesimi e tiene conto, oltre che della prova orale sul corso

monografico, della valutazione del saggio scritto prodotto dagli studenti, corretto in precedenza e discusso durante la prova orale.

Bibliografia e materiali per l'esame

Studi critici:

A. CAVALLI, Fuga dalla critica, Pàtron Editore A. CAVALLI, Viaggiare con la scrittura, Aechetipolibri

T. TODOROV, La letteratura fantastica, Garzanti R. CESERANI, Il fantastico (Il Mulino)

Lettura e interpretazione dei testi: L. PIRANDELLO, Soffio

A. TABUCCHI, I pomeriggi del sabato.

Altri testi saranno indicati durante lo svolgimento del corso.

Modalità esame

L'esame consiste di un saggio scritto inerente ad uno degli argomenti trattati nel

corso, che sarà valutato e discusso durante la prova orale concernente l'intero corso. Nel saggio scritto saranno valutati: buona qualità della scrittura, abilità di sintesi,

coesione logica, aderenza all'oggetto del discorso e abilità comunicativa. Nel colloquio orale saranno valutati: capacità di rispondere puntualmente alle domande,capacità di sintesi e abilità comunicativa.

Comunicazioni agli studenti

Le comunicazioni per spostamenti orari ricevimenti o esami o altro, solitamente

vengono comunicate sul sito del Dipartimento LASS: http://www.lass.unipr.it/it/dipartimento

Eccezionalmente si potranno aggiungere comunicazioni ad hoc via mail:

Page 21: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

21

Contatti con il docente

Di persona: durante il ricevimento studenti: lunedì e martedì, ore 12.00-13.00, studio docente, via D’Azeglio, 85, II piano Via mail:

[email protected] Telefono: +39 0521 032358

Laboratorio Tesi

Si terrà anche quest'anno un Laboratorio tesi (durata 5 giorni), probabilmente nella

settimana: 3-6 aprile 2017. Sarà comunque data conferma più avanti quando si comunicheranno le modalità di iscrizione. Gli studenti che intendono laurearsi in

Giornalismo e Cultura editoriale sono caldamente invitati a seguire tale corso. Per maggiori particolari si veda la Scheda apposita nell’ultima parte della Brochure.

Page 22: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

22

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e cultura editoriale a.a. 2016-2017

Insegnamento di

SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (prof Sergio Manghi)

INFORMAZIONI GENERALI

I ANNO

Inizio/fine corso

14 febbraio - 16 marzo 2016

Orari e aule

Martedì 08.30 - 10.30 - Aula Aula K10 (Via Kennedy - Nuovo Polo Didattico) Mercoledì 08.30 - 10.30 - Aula Aula K10 (Via Kennedy - Nuovo Polo Didattico)

Giovedì 08.30 - 10.30 - Aula Aula K10 (Via Kennedy - Nuovo Polo Didattico)

Programma Titolo del corso: Società della conoscenza e dinamiche del risentimento

Programma del corso:

L’argomento della prima parte delle lezioni saranno le nozioni di base inerenti il rapporto tra percezione, conoscenza, emozione, comunicazione e cultura. L’argomento della seconda parte sarà più specificamente la nozione di risentimento,

interpretata sociologicamente come emozione collettiva propria della modernità.

Obiettivi formativi: Lo studente acquisirà le nozioni fondamentali inerenti i processi comunicativi come processi di costruzione sociale di conoscenza, la capacità di applicare tali nozioni ai

processi sociali della contemporaneità, e in particolare ai fenomeni di risentimento.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni.

Bibliografia e materiali per l'esame

Bibliografia: R. Girard, Il risentimento, Cortina, 1999 (Introduzione, Capitoli 1° e 3°).

S. Manghi, La conoscenza ecologica. Attualità di Gregory Bateson, Cortina, 2004. S. Manghi, L’altro uomo. Violenza sulle donne e condizione maschile, Pazzini, 2014.

S. Tomelleri, Identità e gererachia. Per una sociologia del risentimento, Carocci, 2009.

Altri materiali: Si veda il sito www.sergio,amghi.altervista.org.

Page 23: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

23

In particolare: http://sergiomanghi.altervista.org/Manghi_su_Girard.2013.pdf.

Modalità esame La preparazione dell'esame si compone di una prova scritta, consistente in un breve

saggio su di un concreto episodio interpretabile come un caso di ‘risentimento’, e di una prova orale, facoltativa, subordinata all’ottenimento nella prova scritta di un

punteggio minimo di 25/30. L’esame sarà valutato sulla base dei seguenti criteri:

- Appropriatezza dell’argomento del saggio breve. - Chiarezza espositiva.

- Completezza del riferimento ai testi indicati per l’esame. - Congruenza del nesso tra nozioni teoriche ed episodio prescelto.

- Originalità della trattazione.

Comunicazioni agli studenti

Le comunicazioni per spostamenti orari ricevimenti o esami o altro, solitamente

vengono comunicate sul sito del Dipartimento LASS: http://www.lass.unipr.it/it Eccezionalmente si potranno aggiungere comunicazioni ad hoc via mail.

Contatti con il docente

Di persona: durante il ricevimento studenti, il martedì, ore 11-13, primo piano del plesso di Borgo Carissimi 10.

Via mail: [email protected] (si consiglia di usare la mail ufficiale degli studenti) Sito docente personalizzato: http://www.sergiomanghi.altervista.org/

Laboratorio Tesi

Si terrà anche quest'anno un Laboratorio tesi (durata 5 giorni), probabilmente nella settimana: 3-6 aprile 2017. Sarà comunque data conferma più avanti quando si

comunicheranno le modalità di iscrizione. Gli studenti che intendono laurearsi in Giornalismo e cultura editoriale sono caldamente invitati a seguire tale corso. Per maggiori particolari si veda la Scheda apposita nell’ultima parte della Brochure.

Seminariali, esercitazioni o attività extracurriculari Eventuali seminari ed esercitazioni verranno annunciati tramite la piattaforma Elly e

nel sito docente http://www.sergiomanghi.altervista.org/

Page 24: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

24

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e cultura editoriale a.a. 2016-2017

Insegnamento di SOCIOLOGIA DEL GIORNALISMO

(prof. Alessandro Bosi)

INFORMAZIONI GENERALI

I ANNO

Inizio/fine corso

20 settembre 2016 - 20 ottobre 2016

Orari e aule

Giorno ore 12,30-14,30 Aula B via M. D'Azeglio Giorno ore 12,30-14,30 Aula B via M. D'Azeglio

Giorno ore 12,30-14,30 Aula B via M. D'Azeglio

Programma

Titolo del corso: Inchiesta giornalistica e ricerca sociologica

Programma del corso: Il corso analizza e confronta gli elementi costitutivi della inchiesta giornalistica e della

ricerca sociologica. Il corso si avvale della collaborazione del dottor Daniel Boccacci, del dottor Fausto

Pagnotta e della dottoressa Valentina Riva. Obiettivi formativi:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): è sollecitata e richiesta una capacità di comprensione analitica dei testi secondo criteri di rigore

logico e filologico. Si richiede inoltre capacità di sintesi. Nel complesso, la conoscenza degli argomenti trattati non si ridurrà alla loro ripetizione, ma evidenzierà attitudini alla reinterpretazione personale realizzata con linguaggio appropriato alla disciplina.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): la conoscenza richiesta non è di tipo meramente descrittivo. Lo

studente dimostrerà attitudini personali nella soluzione delle questioni prospettate. Saprà sviluppare in modo critico percorsi originali nell'ambito degli argomenti

affrontati. Autonomia di giudizio (making judgements): è richiesta autonomia di giudizio sugli argomenti proposti e capacità di usare in modo autonomo le metodologie di ricerca

sociologica proposte. Il corso sollecita gli studenti a elaborare giudizi individuali e all'interno di piccoli gruppi.

Abilità comunicative (communication skills): saranno esercitate durante il corso e richieste in sede d'esame. Lo studio dell'intervista narrativa come tecnica per la ricerca qualitativa e le simulazioni che saranno svolte durante le lezioni per

apprenderne l'uso mirano a esercitare le abilità comunicative degli studenti.

Page 25: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

25

Metodi didattici

Il corso prevede: lezioni frontali, discussioni sugli argomenti affrontati nelle lezioni frontali; focus group su argome

e materiali per l'esame

Bibliografia: - Alessandro Bosi, Gente di strada. Disagio nello spazio pubblico, Battei, Parma, 2014. -Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella, La casta, Rizzoli, , Milano, 2007.

Modalità esame

L’esame sarà valutato sulla base dei seguenti criteri: - conoscenza degli argomenti e dei testi;

- capacità di elaborazione personale degli argomenti; - qualità del linguaggio.

Comunicazioni agli studenti

Le comunicazioni per spostamenti orari ricevimenti o esami o altro, solitamente vengono comunicate sul sito del Dipartimento LASS: http://www.lass.unipr.it/it

Eccezionalmente si potranno aggiungere comunicazioni ad hoc via mail.

Contatti con il docente

Di persona: durante il ricevimento studenti, il mercoledì, ore 11-12 Luogo B.go

Carissimi, 10 Via mail: [email protected]

0521-034883

Laboratorio Tesi

Si terrà anche quest'anno un Laboratorio tesi (durata 5 giorni), probabilmente nella settimana: 3-6 aprile 2017. Sarà comunque data conferma più avanti quando si comunicheranno le modalità di iscrizione. Gli studenti che intendono laurearsi in

Giornalismo e cultura editoriale sono caldamente invitati a seguire tale corso. Per maggiori particolari si veda la Scheda apposita nell’ultima parte della Brochure.

Page 26: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

26

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e cultura editoriale a.a. 2016-2017

Insegnamento di

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE POLITICA E AMBIENTALE

(prof. Marco Deriu)

INFORMAZIONI GENERALI

I ANNO

Inizio/fine corso

Lunedì 13 febbraio - Martedì 14 marzo

Orari e aule

Lunedì ore 12.30-16.30 Aula K4 (Via Kennedy - Plesso Aule K)

Martedì ore 10.30-12.30 Aula K4 (Via Kennedy - Plesso Aule K)

Programma

Titolo del corso: L’immaginario del futuro. Catastrofi ambientali, discontinuità sociali,

passaggi di civiltà Programma del corso:

Il corso prende avvio da un'introduzione generale alla comunicazione politica e alla comunicazione ambientale. In seguito verranno affrontate alcune delle principali

problematiche ecologiche emergenti. Si analizzeranno i linguaggi e le rappresentazioni con cui si parla dei rischi ambientali e dei possibili scenari futuri. Si affronterà il tema delle catastrofi ambientali, delle discontinuità sociali e delle prospettive sociopolitiche.

In conclusione si discuteranno i riflessi della crisi ecologica sulla ricerca scientifica, la partecipazione e le istituzioni democratiche.

Obiettivi formativi: Il corso analizzerà come le emergenze ambientali e i relativi rischi entrano nel

dibattito pubblico, attraverso l’informazione, i mass media, l’industria culturale e gli interventi di soggetti politici e sociali. Aspetti quali l'esaurimento delle risorse, la

perdita di biodiversità, l'inquinamento, il cambiamento climatico, i conflitti ambientali e i profughi climatici contribuiscono a definire scenari altamente problematici di trasformazione sociale che richiedono un ripensamento della comunità politica e delle

forme e degli istituti della democrazia. Temi quali la consapevolezza dei limiti, la responsabilità intergenerazionale e interspecifica, l'apporto delle conoscenze

scientifiche e sociali, la trasparenza nell'informazione e nella comunicazione, la consapevolezza dei rischi e delle possibili ricadute delle scelte pubbliche, il ripensamento dei processi decisionali rappresentano degli snodi cruciali per definire il

senso e le prospettive della democrazia contemporanea.

Metodi didattici

Lezioni frontali e interattive abbinate a momenti di discussione. Visione, commento e discussione di filmati e documentari. Il corso prevede inoltre incontri seminariali con

Page 27: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

27

studiosi ed esperti del settore della comunicazione politica, ambientale e sociale, del giornalismo e delle scienze ambientali. Inoltre il corso viene proposto in modalità

blended attraverso la piattaforma di insegnamento a distanza Elly.

Bibliografia e materiali per l'esame

Bibliografia di riferimento del corso:

Giovanni Ragone (a cura di), Lo spettacolo della fine. Le catastrofi ambientali nell’immaginario e nei media, Guerini e Associati, Milano, 2012.

Danio Rossi, Il valore della condivisione. I comuni virtuosi della provincia di Parma,

Battei, Parma, 2017 (in corso di pubblicazione).

Alla fine del programma verranno fornite delle Dispense del corso e un'ampia Bibliografia sui temi trattati durante il corso in cui scegliere due testi per l'approfondimento d'esame. La bibliografia tematica per l'approfondimento e i

materiali del corso potranno essere scaricati dalla piattaforma Elly.

Modalità esame La preparazione dell'esame si compone di un lavoro propedeutico generale e di un

approfondimento tematico scritto (Tesina di approfondimento).

Per l'approfondimento tematico: Gli studenti e le studentesse devono scegliere uno dei temi del corso (vd Bibliografia tematica del corso) e DUE testi ad esso relativi per condurre un approfondimento

personale. L’approfondimento tematico (Tesina di approfondimento) andrà inviato via mail almeno due giorni prima dell’appello a [email protected] e sarà discusso

oralmente nella data dell’appello. La Tesina di approfondimento che costituisce il fondamento dell'esame sarà giudicata sulla base dei seguenti criteri:

-coerenza con gli argomenti del corso; -originalità nel taglio di indagine proposto;

-capacità di approfondimento, di problematizzazione e di discussione critica della materia scelta; -ampiezza e appropriatezza dei riferimenti bibliografici e documentali rispetto alla

letteratura di approfondimento utilizzata e ai materiali del corso; -capacità espositiva e qualità della scrittura.

NB. Non ci sono distinzioni di programma tra frequentanti e non frequentanti.

Comunicazioni agli studenti

Le comunicazioni per spostamenti orari ricevimenti o esami o altro, solitamente vengono comunicate sul sito del Dipartimento LASS: http://www.lass.unipr.it/it Eccezionalmente si potranno aggiungere comunicazioni ad hoc via mail.

Contatti con il docente

Di persona: durante il ricevimento studenti, il mercoledì h. 11.30-13.00

Via mail: [email protected] (si consiglia di usare la mail ufficiale degli studenti) Via sms o telefono: cell. 373 8725874.

Page 28: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

28

Laboratorio Tesi

Si terrà anche quest'anno un Laboratorio tesi (durata 5 giorni), probabilmente nella settimana: 3-6 aprile 2017. Sarà comunque data conferma più avanti quando si comunicheranno le modalità di iscrizione. Gli studenti che intendono laurearsi in

Giornalismo e cultura editoriale sono caldamente invitati a seguire tale corso. Per maggiori particolari si veda la Scheda apposita nell’ultima parte della Brochure.

Seminariali, esercitazioni o attività extracurriculari

Il corso di Sociologia della comunicazione politica e ambientale prevede inoltre come attività integrative anche alcuni incontri seminariali. Tra questi:

Seminario del giornalista DANIELE BARBIERI (giornalista e saggista)

"Di futuri ce n'è tanti. Racconti e riflessioni sull'immaginario della scienza e della fantascienza"; 9 marzo 2017 h. 14.30-18.30 Aula da definire, via D’Azeglio.

Seminario del dott. EMANUELE LEONARDI (Università di Coimbra, Portogallo) "Antropocene o capitalocene"; Mercoledì 15 marzo 2017 h. 16.30-18.30 Aula da

definire via D’Azeglio. Incontro con il giornalista PIO D'EMILIA (Sky) e proiezione del film documentario

Fukushima: A Nuclear Story, di Matteo Gagliardi. Con Massimo Dapporto, Pio d'Emilia, 84 min. - Italia 2016. Date da definire.

Laboratorio "La questione dei rifugiati e l'informazione in Italia. Strumenti per giornalisti e operatori della comunicazione"

Date da definire.

Il corso si gioverà anche della presentazione di alcuni libri su tematiche trattate durante il corso. Il programma sarà comunicato più avanti.

Page 29: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

29

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e cultura editoriale a.a. 2016-2017

Insegnamento di

STORIA DELLA STAMPA E DELL’EDITORIA (prof. Alberto Conforti)

INFORMAZIONI GENERALI

I ANNO

Inizio/fine corso

8 novembre 2016 – 14 dicembre 2016.

Orari e aule

martedì (14:30 - 16:30) - Aula C (Via d'Azeglio) mercoledì (14:30 - 16:30) - Aula K1 (Via Kennedy - Plesso Aule K)

giovedì (14:30 - 16:30) - Aula K1 (Via Kennedy - Plesso Aule K)

Programma Titolo del corso: Il libro: dai contenuti al prodotto editoriale

Programma del corso:

1-Introduzione all’Editoria libraria 2-Lineamenti di Storia della stampa e dell’editoria

Obiettivi formativi: Il corso intende fornire agli studenti le competenze per orientarsi consapevolmente nel

mondo dell’editoria libraria di oggi. A questo scopo la prima parte del corso sarà dedicata alla conoscenza del libro come prodotto culturale, fisico, industriale, commerciale.

I fondamenti su cui si basa la moderna editoria libraria saranno descritti seguendo operativamente le fasi in cui si articola la creazione di un libro, dall’inserimento nel

programma editoriale della casa editrice alla realizzazione del volume finito. Questo lavoro sul processo editoriale sarà inquadrato da un’analisi storica, oggetto della seconda parte del corso, dedicata alla trasformazione dell’oggetto libro nel

tempo; le “tre storie” del libro (il libro manoscritto, il libro stampato, il libro elettronico) saranno esaminate come un flusso coerente e continuo di un medesimo

processo: la trasformazione dei contenuti in prodotto editoriale.

Metodi didattici

L'insegnamento è costituito da lezioni frontali ciascuna supportata da una specifica

proiezione di slides; saranno presentati in aula esempi di volumi relativi alle diverse tipologie editoriali; nel corso delle lezioni della prima unità saranno esaminate tra i tre e i quattro case history relativi a storie editoriali di successo o comunque significativi

dell'argomento di volta in volta trattato.

Page 30: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

30

Bibliografia e materiali per l'esame

Per l’Unità 1: Dispensa dell’Unità 1 del corso, a cura del docente. Oppure:

AaVv, Piccolo dizionario dell’editoria, Milano, Modern Publishing House, 2008. Mammoli, M., La grande concentrazione, Milano, Unicopli, (in corso di stampa)

Per l’Unità 2: Ferrari, G.A., Libro, Torino, Bollati Boringhieri, 2014

Uno a scelta tra i due seguenti volumi: Braida, L., Stampa e cultura in Europa, Roma-Bari, Laterza, 2000

Steinberg, S.H., Cinque secoli di stampa, Torino, Einaudi, 1968 e segg.

Per i non frequentanti si aggiungerà anche: Dispensa dell’Unità 2 del corso, a cura del docente. Questo testo è comunque caldamente consigliato anche agli allievi frequentanti, in

quanto riassumerà puntualmente la struttura concettuale delle lezioni della seconda unità.

Le dispense delle Unità 1 e 2 saranno rese disponibili in copisterie vicine alla sede universitaria.

Altri materiali: Altri strumenti di apprendimento o approfondimento saranno forniti nel

corso delle lezioni, in fotocopia o inviate via mail. A titolo di esempio: contratti d’autore, testo completo della legge sul diritto d’autore, schema del conto economico di un libro, griglia del timone di un libro, schema dei formati di stampa dei libri.

Modalità esame

L'esame è orale e verterà sui temi trattati nelle due sezioni del corso.

L’esame sarà valutato sulla base dei seguenti criteri: -Interrogazione sui temi proposti nella sezione 1 del corso.

-Interrogazione sui temi proposti nella sezione 2 del corso. Ciascuna delle due parti concorrerà al voto finale dell’esame nella misura del 50%.

Comunicazioni agli studenti

Le comunicazioni per spostamenti orari ricevimenti o esami o altro, solitamente vengono comunicate sul sito del Dipartimento LASS: http://www.lass.unipr.it e sono reperibili anche nella pagina personale del docente:

http://www.unipr.it/ugov/degreecourse/134908

Eccezionalmente si potranno aggiungere comunicazioni ad hoc via mail, attraverso l’indirizzo [email protected]

Contatti con il docente

Di persona, durante il periodo del corso, ricevimento martedì e mercoledì, dalle 16,30 alle 17,30, nello studio del docente, stanza 43, II piano di via D’Azeglio, 85.

Nei periodi precedenti e successivi allo svolgimento del corso, via mail: [email protected] oppure [email protected]

Page 31: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

31

Laboratorio Tesi Si terrà anche quest'anno un Laboratorio tesi (durata 5 giorni), probabilmente nella

settimana: 3-6 aprile 2017. Sarà comunque data conferma più avanti quando si comunicheranno le modalità di iscrizione. Gli studenti che intendono laurearsi in

Giornalismo e cultura editoriale sono caldamente invitati a seguire tale corso. Per maggiori particolari si veda la Scheda apposita nell’ultima parte della Brochure.

Seminariali, esercitazioni o attività extracurriculari

Il corso sarà integrato con visite a realtà produttive e museali legate ai temi

dell’editoria libraria, della storia della stampa, della distribuzione e della commercializzazione dei libri. Il programma di massima, da confermare durante il corso, in relazione alla

disponibilità di enti esterni e degli allievi, è il seguente:

Relative all’Unità 1 del corso: -Fiera del libro per bambini e ragazzi, Bologna -Stampatore in offset e in digitale, Parma

Relative all’Unità 2 del corso: -Museo Bodoniano, Parma

-Museo labirinto Franco Maria Ricci, Fontanellato -Csac, Parma

Page 32: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

32

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e cultura editoriale a.a. 2016-2017

Insegnamento di

STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE EUROPEE (prof. Matteo Truffelli)

INFORMAZIONI GENERALI

I ANNO

Inizio/fine corso

Lunedì 13 febbraio 2016 – mercoledì 10 maggio

Orari e aule

Lunedì ore 16.30-18.30 Aula C vale per il primo periodo di lezione Martedì ore 16.30-18.30 Aula C vale per il primo periodo di lezione

Mercoledì ore 10.30-12.30 Aula C vale per il primo periodo di lezione

Programma Titolo del corso: Profilo storico del pensiero politico occidentale

Programma del corso:

Genesi ed evoluzione dei principali concetti del pensiero politico dall’antichità all’epoca moderna, studiati attraverso lo studio degli autori più significativi. Particolare attenzione verrà rivolta alle riflessioni sviluppate attorno ai concetti di democrazia e

di libertà di pensiero, di parola e di stampa.

Obiettivi formativi: Obiettivo generale dell’insegnamento è quello di consentire allo studente di raggiungere una conoscenza critica e approfondita dell'origine e dello sviluppo storico

del pensiero politico occidentale antico e moderno.

Metodi didattici

Lezioni frontali. Nel corso delle lezioni verranno letti e commentati alcune delle più significative pagine del pensiero politico europeo.

Bibliografia e materiali per l'esame

Bibliografia: 1) M. D’Addio, Storia delle dottrine politiche, Genova, ECIG, 2002, i capitoli: 1, 2, 3,

4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 13, 15, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 26, 27, 31, 32. 2) R. Gherardi (a cura), La politica e gli Stati. Problemi e figure del pensiero

occidentale, Carocci, Roma 2011 (tranne i capitoli 5 e 6 della prima parte e i capitoli

Page 33: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

33

relativi agli autori già trattati nel volume precedente. Di questi capitoli si consiglia in ogni caso la lettura).

3) M. Barberis, Libertà, Il Mulino, Bologna 1999. 4) M.L. Lanzillo, (a cura), LibertภLaterza, Roma-Bari 2008.

Altri materiali: Gli estremi dei testi letti e commentati in aula (che non fanno parte del programma d’esame) saranno indicati durante le lezioni

Modalità esame

L'esame si compone di alcune domande aperte, a ciascuna delle quali rispondere in una decina di righe di testo, incentrate sui più importanti temi e sui principali autori

affrontati durante le lezioni.

L’esame sarà valutato sulla base dei seguenti criteri: - Comprensione degli elementi fondamentali del pensiero dell’autore o delle tematiche affrontate durante il corso

- Capacità di restituire in maniera precisa e sintetica quanto appreso, attraverso l’utilizzo di categorie e termini adeguati

Comunicazioni agli studenti

Le comunicazioni per spostamenti orari ricevimenti o esami o altro, solitamente vengono comunicate sul sito del Dipartimento LASS: http://www.lass.unipr.it/it

Eccezionalmente si potranno aggiungere comunicazioni ad hoc via mail.

Contatti con il docente

Di persona: durante il ricevimento studenti, il lunedì ore 11.30-13.00, Borgo Carissimi

10 Via mail: [email protected] (si consiglia di usare la mail ufficiale degli studenti) Altro telefono dello studio 0521034875

Laboratorio Tesi

Si terrà anche quest'anno un Laboratorio tesi (durata 5 giorni), probabilmente nella settimana: 3-6 aprile 2017. Sarà comunque data conferma più avanti quando si

comunicheranno le modalità di iscrizione. Gli studenti che intendono laurearsi in Giornalismo e cultura editoriale sono caldamente invitati a seguire tale corso.

Per maggiori particolari si veda la Scheda apposita nell’ultima parte della Brochure.

Page 34: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

34

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e cultura editoriale a.a. 2016-2017

Insegnamento di

STORIA DELL’EUROPA CONTEMPORANEA (prof. Giorgio Vecchio)

INFORMAZIONI GENERALI

II ANNO

Inizio/fine corso

7 novembre 2016 – 7 dicembre 2016

Orari e aule

Giorno ore 14.30-16.30 Aula C (Plesso d’Azeglio) Giorno ore 14.30-16.30 Aula C (Plesso d’Azeglio)

Giorno ore 14.30-16.30 Aula C (Plesso d’Azeglio)

Programma Titolo del corso: L’Europa dalla II Guerra mondiale al Duemila.

Programma del corso:

Il corso, dopo aver presentato le date principali della storia europea dal 1945 a oggi, esamina con maggiore attenzione alcuni aspetti di particolare interesse: il processo di

unificazione europea, la storia di paesi quali la Francia e la Germania, la storia dell’Europa Orientale dall’avvento alla fine dei regimi comunisti, la nascita di Israele e

il conflitto con il mondo arabo. Obiettivi formativi:

Conoscenza e capacità di comprensione. L’insegnamento di Storia dell’Europa contemporanea consentirà agli studenti una comprensione critica approfondita degli

ultimi sessant’anni, fornendo strumenti per l’interpretazione critica del presente. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Lo studio del periodo storico recente darà agli studenti la capacità di collegare il passato con il presente,

individuando linee di tendenza e problemi di lungo periodo. Autonomia di giudizio. A conclusione del corso gli studenti, sulla base delle conoscenze

analitiche maturate, dovrebbero aver maturato la capacità di raccogliere dati e interpretare criticamente l’evoluzione storica, nonché di formulare giudizi autonomi e motivati sul contesto socio-politico in cui si inseriscono.

Abilità comunicative. A conclusione del corso gli studenti dovrebbero aver conseguito capacità di comunicare con chiarezza i principali problemi della storia europea.

Capacità di apprendimento. L'impegno di studio dovrebbe conferire agli studenti una certa padronanza metodologica, abilità di apprendimento e capacità di analisi anche per aspetti non affrontati nel corso e utili per l'accesso a future professioni relative alla

comunicazione e al giornalismo.

Page 35: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

35

Metodi didattici

L'insegnamento è costituito da lezioni frontali, con il sussidio dell’informatica (Ogni lezione è presentata con diapositive Power Point).

Bibliografia e materiali per l'esame

Bibliografia: 1. G. Vecchio, Storia dell’Europa contemporanea, Bottega del Libro, Parma 2015 [Nuova edizione]

2. Per chi NON ha sostenuto l'esame di Storia contemporanea con il docente: G. Vecchio-P. Trionfini, Storia dell'Italia repubblicana (1946-2014), Monduzzi, Milano

2014

Per chi ha già sostenuto l'esame di Storia contemporanea con il docente: F. Romero, Storia della guerra fredda. L'ultimo conflitto per l'Europa, Einaudi, Torino

2009.

Altri materiali: Schemi, immagini, cartine presentati a lezione (Power Point). Scaricabili direttamente in classe alla fine dell’ultima lezione, oppure da richiedere al docente in orario di

ricevimento o ancora al dott. Pietro Campolongo.

Modalità esame L’esame è esclusivamente orale.

Comunicazioni agli studenti

Le comunicazioni per spostamenti orari ricevimenti o esami o altro, solitamente vengono comunicate sulla pagina personale del docente in www.unipr.it (Raggiungibile

a partire dall’elenco telefonico).

Contatti con il docente

Di persona: durante il ricevimento studenti, negli orari indicati (vedi sopra). Tramite l’indirizzo di posta elettronica ufficiale: [email protected]

Page 36: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

36

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e cultura editoriale a.a. 2016-2017

Insegnamento di

STORIA E SISTEMI DELLA COMUNICAZIONE MUSICALE (prof. Marco Capra)

INFORMAZIONI GENERALI

I ANNO

Inizio/fine corso

Lunedì 7 novembre - Mercoledì 7 dicembre.

Orari e aule

Lunedì ore 08:30-10:30 Casa della Musica 1 (Casa della Musica) Martedì ore 08:30 - 10:30 Casa della Musica 1 (Casa della Musica)

Mercoledì ore 08:30 - 10:30 Casa della Musica 1 (Casa della Musica)

Programma Programma del corso:

1) L’esecuzione: a) il rito e la festa; b) lo spettacolo

2) La riproduzione tecnologica: a) il testo (manoscritto, a stampa, elettronico); b) l’esecuzione (registrata e teletrasmessa)

3) L’informazione: a) promozione e divulgazione (cartacea ed elettronica); b) cronaca e critica (stampa

periodica, radio e televisione, internet, ecc.) Obiettivi formativi:

L’insegnamento si propone di approfondire gli aspetti più importanti della storia della musica occidentale dal XVII secolo ai giorni nostri. Il punto di vista è quello dei

processi comunicativi legati sia alla natura linguistica e performativa dell’espressione musicale, sia alle strategie promozionali e informative. L’insegnamento ha lo scopo di spingere lo studente ad analizzare criticamente la sua

esperienza musicale e di riflettere sulle modalità e gli strumenti di comunicazione che l’industria musicale adotta ai fini della promozione e del marketing.

Il senso critico sviluppato durante il corso trova applicazione nel corso di esercitazioni dedicate all’analisi dei prodotti della comunicazione, cartacei, audiovisivi e informatici. La funzionalità del metodo che ne deriva viene messa alla prova anche in settori

diversi da quello di stretta pertinenza musicale.

Metodi didattici Lezione orale ed esercitazioni pratiche.

Page 37: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

37

Bibliografia e materiali per l'esame

La presente Bibliografia è solo di riferimento. I TESTI PER LA PREPARAZIONE DELL’ESAME VENGONO INDICATI ALL’INIZIO DELL’INSEGNAMENTO.

- Marco Capra, voce "Criticism - Italy: 1890-1945", in The New Grove Dictionary of

Music and Musicians, 2nd Edition, ed. by Stanley Sadie, London, Macmillan, 2001, vol. 6, pp. 685-686. - Alessandro Rigolli (a cura di), La divulgazione musicale in Italia, Edt, Torino, 2005

- Alessandro Rigolli e Paolo Russo (a cura di), Il suono riprodotto. Storia, tecnica e cultura di una rivoluzione del Novecento, Edt, Torino, 2007

- Marco Capra e Fiamma Nicolodi (a cura di), La critica musicale in Italia nella prima metà del Novecento, Marsilio Editori, Venezia, 2012

Modalità esame

Esame orale. In particolare vengono valutati: - la consapevolezza e il senso critico in rapporto alla realtà quotidiana attuale e alle

radici storiche che di tale realtà sono il fondamento - la capacità di razionalizzazione su temi specifici e la corretta esposizione dei relativi risultati

- l’acquisizione di una consapevolezza metodologica di base che, dall’ambito ristretto dell’esperienza musicale, possa poi essere estesa all’ambito della comunicazione e

della professione giornalistica.

Comunicazioni agli studenti

Le comunicazioni per spostamenti orari ricevimenti o esami o altro, solitamente

vengono comunicate sul sito del Dipartimento LASS: http://www.lass.unipr.it/it Eccezionalmente si potranno aggiungere comunicazioni ad hoc via mail.

Contatti con il docente

Di persona: durante il ricevimento studenti, il Mercoledì, 10-12 (si consiglia di inviare una mail di conferma, anche per concordare il ricevimento al di fuori dell'orario

ufficiale). Via mail: [email protected]

Laboratorio Tesi

Si terrà anche quest'anno un Laboratorio tesi (durata 5 giorni), probabilmente nella settimana: 3-6 aprile 2017. Sarà comunque data conferma più avanti quando si

comunicheranno le modalità di iscrizione. Gli studenti che intendono laurearsi in Giornalismo e cultura editoriale sono caldamente invitati a seguire tale corso. Per maggiori particolari si veda la Scheda apposita nell’ultima parte della Brochure.

Seminariali, esercitazioni o attività extracurriculari

Page 38: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

38

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e Cultura editoriale

a.a. 2016-2017

TIROCINI E LABORATORI

Informazioni generali

Ogni studente del corso è tenuto ad acquisire 12 cfu obbligatori nell’ambito dei “Tirocini, stage o altre attività formative”, finalizzato ad implementare le

competenze ed abilità pratiche. I 12 cfu necessari possono essere ottenuti:

- attraverso tirocini presso sedi interne come ad esempio:

ParmAteneo,

l’ufficio stampa dell’Unipr,

il Centro acque dell’Unipr,

il Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale

- o sedi esterne all’università:

case editrici,

redazioni giornalistiche,

uffici stampa,

agenzie di comunicazione, ecc.

- e/o attraverso la frequenza dei laboratori organizzati dal nostro corso di

laurea. Questa elasticità intende agevolare lo studente nella creazione di una carriera curriculare che fornisca le conoscenze richieste dai diversi sbocchi lavorativi previsti

dal corso. Proprio per rispondere all’esigenza specifica di incrementare le abilità pratiche, sia nelle attività di tirocinio sia in quelle laboratoriali lo studente sarà a

stretto contatto con professionisti del giornalismo, della editoria e della comunicazione. Nella scelta delle attività di tirocinio e/o laboratorio lo studente può perseguire

l’obiettivo della congruenza curriculare (nel caso abbia già deciso di dedicarsi al giornalismo, può scegliere laboratori e tirocini che completino la sua specifica

formazione), oppure anche quella della sperimentazione di più percorsi (editoriale, giornalistico, ufficio stampa) per verificare sul campo il proprio orientamento lavorativo.

Acquisizione dei 12 cfu Per raggiungere i 12 cfu richiesti è possibile:

• svolgere un unico tirocinio formativo di 300 ore (per un totale di 12 cfu). • svolgere due tirocini formativi in due diverse sedi per un monte ore totale di 300 (ad

esempio: 150 ore in una sede + 150 ore in un’altra, cioè 6 cfu + 6 cfu). • frequentare uno o più laboratori e completare l’acquisizione dei cfu rimasti tramite tirocinio (esempio: 2 cfu di laboratorio + 10 cfu di tirocinio).

Page 39: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

39

ATTENZIONE: i tirocini in genere sono avviati a partire dal 2° anno di studio, ma – con richiesta scritta e motivata alla presidente del corso – possono essere svolti anche

nel 1° anno, mentre i laboratori possono essere frequentati, a scelta dello studente, nel 1° e/o nel 2° anno. L’acquisizione dei crediti formativi per tirocini e laboratori segue il criterio di

assegnazione di 1 cfu ogni 25 ore di attività (che nel caso dei laboratori può includere anche le ore di esercitazione previste per lo svolgimento dei compiti assegnati).

Per la frequenza ai laboratori, fa fede la lista delle presenze studenti controfirmata dal docente incaricato del laboratorio (ogni docente può decidere il numero delle

frequenze minimo per il riconoscimento dei cfu previsti, di solito compreso tra l’80 e il 90% delle lezioni di laboratorio).

Informazioni pratiche (aprire e chiudere le pratiche di tirocinio) Giornalismo e Cultura editoriale è tra i corsi pilota dell’Ateneo nel progetto di

de materializzazione delle procedure di apertura e chiusura dei tirocini.

Tutte le informazioni sulla procedura informatizzata sono consultabili alla pagina web “Procedura per studenti” (http://www.unipr.it/node/13295)

Per dubbi relativi alla pertinenza curriculare del tirocinio ci si può rivolgere alla tutor

responsabile dei tirocini, prof.ssa Isotta Piazza ([email protected]). Per problemi relativi alla procedura online occorre rivolgersi all’ufficio tirocini:

[email protected]

Page 40: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

40

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e Cultura editoriale a.a. 2016-2017

LABORATORIO COMUNICARE IN 3D

Docente responsabile: LUIGI BERTOGALLI

Calendario delle lezioni

II parte del II semestre (due/tre incontri).

Il programma completo sarà comunicato all’inizio del II semestre e affisso alla bacheca Laboratori, collocata vicino agli studi delle proff.sse Cavalli e Piazza, al II piano di via d’Azeglio n. 85.

Descrizione del laboratorio e finalità

Nel laboratorio saranno proposti esempi di progetti di comunicazione realizzati per prodotti e/o aziende, sviluppati attraverso nuovi modelli e nuovi linguaggi. Più precisamente, selezionati alcuni casi particolarmente significativi, sarà mostrato come si realizzano questi progetti a partire dalla committenza (da parte di enti pubblici o da

aziende private), seguendo ogni successivo passaggio fino alla loro completa realizzazione, dando particolare risalto a quegli aspetti che più direttamente

riguardano l’ambito della comunicazione, come ad esempio: focalizzare la richiesta della committenza, individuare il target da raggiungere, ideare un progetto di comunicazione, verificare la sua fattibilità attraverso il confronto con gli strumenti

offerti dalle nuove tecnologie.

L’obbiettivo del laboratorio è fornire agli studenti un quadro delle realtà lavorative all’avanguardia nel settore della comunicazione, e al contempo sollecitare gli studenti

a prefigurarsi nuovi scenari ancora tutti da esplorare e inventare.

Informazioni pratiche

• La frequenza al laboratorio dà diritto all’acquisizione di 1 cfu nel settore “Tirocini, stage o altre attività formative”. La frequenza sarà verificata tramite la raccolta delle firme.

• Il laboratorio è aperto a tutti gli studenti del corso di Giornalismo e cultura editoriale.

• Per iscriversi al laboratorio occorre mandare una e-mail con il proprio nome e cognome, numero di matricola a [email protected] entro 7 giorni dalla prima lezione.

Page 41: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

41

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e Cultura editoriale a.a. 2016-2017

LABORATORIO IL TESTO IN REDAZIONE

Docente responsabile: dott.ssa MANUELA CACCHIOLI

Calendario delle lezioni

Tutte le lezioni si terranno

nell’aula K 10, Nuovo Plesso via Kennedy

- Mercoledì 9 novembre 2017, h. 16.30-18.30 - Mercoledì 16 novembre 2017, h. 16.30-18.30

- Mercoledì 23 novembre 2017, h. 16.30-18.30 - Mercoledì 30 novembre 2017, h. 16.30-18.30

- Mercoledì 7 dicembre 2017, h. 16.30-18.30 Il programma è affisso alla bacheca Laboratori, collocata vicino agli studi delle

proff.sse Cavalli e Piazza, al II piano di via d’Azeglio n. 85.

Descrizione del laboratorio e finalità Il laboratorio si propone di impartire, attraverso lezioni frontali ed esercitazioni

pratiche, le competenze di base necessarie a formare la figura professionale del redattore.

Prima lezione. La casa del redattore: struttura di una casa editrice e organizzazione del lavoro editoriale; elementi di grafica editoriale e nozioni tipografiche, composizione

del testo e normazione orto-editoriale; il rapporto tra redattore e autore.

Seconda lezione. La voce del redattore: uso dei segni ortografici e degli stili grafici, correzione di bozze e i segni d'uso.

Terza lezione. I mondi del redattore: come affrontare diverse tipologie di libri: narrativa, saggistica, varia…

Quarta lezione. Il tempo del redattore: simulazione in aula del lavoro editoriale su un testo impaginato.

Quinta lezione. “Visto si stampi”: la preparazione e analisi di elementi paratestuali (il risvolto, il titolo, le note, le bibliografie, gli indici)

Informazioni pratiche

• La frequenza al laboratorio dà diritto all’acquisizione di 1 cfu nel settore “Tirocini,

stage o altre attività formative”. La frequenza sarà verificata tramite la raccolta delle firme.

• Il laboratorio è aperto ai primi 30 studenti del corso di Giornalismo e cultura editoriale che si iscriveranno al laboratorio • Per iscriversi al laboratorio occorre mandare una e-mail con il proprio nome e

cognome, numero di matricola a [email protected] a partire dal giorno di pubblicazione della presente brochure fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Page 42: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

42

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e Cultura editoriale a.a. 2016-2017

LABORATORIO TESI

Docente responsabile: prof. MARCO DERIU

Calendario delle lezioni

- Lunedì 3 aprile 2017 h. 9.00-13.00 - Martedì 4 aprile 2017 h. 9.00-13.00

- Mercoledì 5 aprile 2017 h. 9.00-13.00 + Ricerche guidate nel pomeriggio - Giovedì 6 aprile 2017 h. 9.00-13.00

Il programma completo sarà pubblicato sulla pagina web del Corso di Giornalismo e cultura editoriale http://www.unipr.it/ugov/degree/3423 tra gli Avvisi del LASS,

http://www.lass.unipr.it/it e affisso alla bacheca Laboratori, collocata vicino agli studi delle proff.sse Cavalli e Piazza, al II piano di via d’Azeglio n. 85.

Descrizione del laboratorio e finalità

Il “Laboratorio Tesi Giornalismo e Cultura editoriale” è un progetto rivolto agli studenti e alle studentesse del Corso di Giornalismo e cultura editoriale che intendono

cominciare a orientarsi relativamente al proprio progetto di tesi di laurea. Gli scopi del laboratorio sono molteplici: - chiarire gli aspetti fondamentali che deve possedere una tesi di giornalismo e cultura

editoriale; - ripercorrere gli approcci metodologici e i diversi approcci possibili alla ricerca, anche

in relazione ai diversi ambiti di studio (letterario, sociologico, comunicativo, storico-politico); - fornire informazioni di base rispetto ai criteri formali di preparazione e compilazione

della tesi; - approfondire la conoscenza delle metodologie di redazione di tesi di laurea e di testi

scientifici (tesine, papers, rapporti di ricerca); - mettere a fuoco le diverse fasi del processo di redazione di una tesi: ideazione, progettazione, ricerca, scrittura, presentazione.

L’obiettivo più generale è quindi quello di orientare e supportare studenti e studentesse nel loro lavoro fornendo una base di partenza

consolidata che permetterà fra l’altro di focalizzare il confronto con i relatori di tesi su un piano più specifico e di merito. Il risultato auspicato è quello di alzare lo standard di qualità degli elaborati di laurea e della loro presentazione.

Informazioni pratiche

• La frequenza al laboratorio dà diritto all’acquisizione di 2 cfu nel settore “Tirocini, stage o altre attività formative”. La frequenza sarà verificata tramite firme.

• Il laboratorio è aperto a tutti gli studenti del corso di Giornalismo e cultura editoriale.

• Per iscriversi al laboratorio occorre mandare una e-mail con indicato il proprio nome e cognome, numero di matricola e anno di corso, al prof. Marco Deriu, all’indirizzo

[email protected] indicando come oggetto del messaggio: “iscrizione laboratorio”, entro una settimana dall’inizio del laboratorio.

Page 43: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

43

Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e Cultura editoriale a.a. 2016-2017

LABORATORIO UFFICIO STAMPA

Docente responsabile: dott.ssa BRUNELLA MARCHIONE

Calendario delle lezioni

I parte del II semestre (due/tre incontri tra febbraio e marzo).

Il programma completo sarà pubblicato all’inizio del II semestre e affisso alla bacheca

Laboratori, collocata vicino agli studi delle proff.sse Cavalli e Piazza, al II piano di via d’Azeglio n. 85.

Descrizione del laboratorio e finalità

Il ruolo dell’ufficio stampa è sempre più rilevante in un contesto in cui la complessità nella gestione dei rapporti con i mezzi di comunicazione presuppone elevate

professionalità e approcci strategici e coordinati.

Nel corso del laboratorio approfondiremo il ruolo dell’ufficio stampa nel contesto privato e nelle amministrazioni pubbliche, gli obiettivi e i piani di comunicazione, le specificità e le competenze richieste a chi opera in un ufficio stampa, le strategie

espressive e gli strumenti più efficaci, tradizionali e digitali. E simuleremo alcune delle attività più frequenti realizzate nella quotidianità di chi opera in un ufficio stampa.

Informazioni pratiche • La frequenza al laboratorio dà diritto all’acquisizione di 1 cfu nel settore “Tirocini,

stage o altre attività formative”. La frequenza sarà verificata tramite la raccolta delle firme.

• Il laboratorio è aperto a tutti gli studenti del corso di Giornalismo e cultura editoriale. • Per iscriversi al laboratorio occorre mandare una e-mail con il proprio nome e

cognome e numero di matricola a [email protected] entro 7 giorni dalla prima lezione.

Page 44: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

44

APPENDICE

Page 45: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

45

Scheda presenze tirocinante

Nome e Cognome Tirocinante ...............…………………...... matr. ………………… Ragione Sociale Soggetto Opitante …………………………………………………..

Mese di ________________

Data Orario Tot h giorno

Firma tirocinante Data

Orario Tot h giorno

Firma tirocinante

dalle alle dalle alle

1

16

2

17

3

18

4

19

5

20

6

21

7

22

8

23

9

24

10

25

11

26

12

27

13

28

14

29

15

30

31

Tot. giorni di

presenza

Firma tutor Soggetto Ospitante Firma tutor Università di Parma

………………………………………… ………………………………………………

Page 46: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

46

Al Tutor Universitario o al Delegato per le attività di tirocinio

Università degli Studi di Parma

SCHEDA DI VALUTAZIONE STAGE

a cura del tutor del Soggetto ospitante

Nome e Cognome Tirocinante _______________________________________

Ente Promotore Università degli Studi di Parma – Facoltà di Lettere e Filosofia

Corso di studi ________________________________________________________

Soggetto ospitante _______________________________________

Area di inserimento _________________________________________

Periodo del tirocinio dal __________________ al __________________ per un totale di ___ ore

Descrizione dell'attività svolta

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

ottimo buono discreto sufficiente insufficiente

Giudizio complessivo

sull'attività svolta

Abilità acquisite durante l'esperienza di tirocinio

ottimo Buono discreto sufficiente insufficiente

Abilità generali

ottimo buono discreto sufficiente insufficiente

Abilità specifiche1

1 Abilità tecniche, informatiche, linguistiche.

Page 47: Programmi dei corsi, dei tirocini e dei laboratoricdlm-gce.unipr.it/sites/cl33/files/brochure_corsi_e_lab...Via mail: alberto.salarelli@unipr.it 5 Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo

47

ottimo buono discreto sufficiente insufficiente

Competenze trasversali2

Altro ottimo buono discreto sufficiente insufficiente

Valutazione finale a cura di ____________________________

Funzione __________________________________

Luogo e data ___________________________________

Timbro e firma __________________________________

A cura dell'Università degli studi di Parma

Approvato per l'Università ________________________________

Luogo e data ___________________________________________

Totale crediti ________

Firma _________________________________________________

2 Capacità di apprendimento, capacità organizzativa, capacità relazionale, capacità di collaborazione, grado di autonomia, interesse/ motivazione, iniziativa personale, senso di responsabilità.