Presentazione di PowerPoint - Unicamdocenti.unicam.it/tmp/3754.pdfReach Legislation (Dr. Manuela...

80
Rita Giovannetti [email protected] Environmental Chemistry

Transcript of Presentazione di PowerPoint - Unicamdocenti.unicam.it/tmp/3754.pdfReach Legislation (Dr. Manuela...

Rita Giovannetti [email protected]

Environmental Chemistry

In this course…

Environmental Chemistry

Reach Legislation (Dr. Manuela Cortese)

References for the study of

environmental chemistry:

Lecture notes

Environmental Chemistry: Manahan, Stanley

Environmental Chemistry: Colin Baird-

Michael Cann

Final examination

– REACH legislation:

Test

– ENVIRONMENTAL CHEMISTRY:

Written small thesis of an topic of Environmental

chemistry. http://www.sciencedirect.com/

Written examination

– LABORATORY

Laboratory relation

Written examination

In this course… Environmental Chemistry

– Introduction

– Biochemical cycles

– Water and water chemistry

– Atmosphere and atmospheric chemistry

– Soil and soil cemistry

– Toxic chemicals

Environmental science

Technology and chemistry Science of the complex interactions

terrestrial,

atmospheric,

aquatic,

living,

anthropological environments.

È la scienza delle complesse interazioni che avvengono tra gli ambienti terrestre, atmosferico, idrico, di

vita, e antropologico.

In the Environmental

Science

chemistry,

biology,

ecology,

sociology and government

Essa comprende tutte le discipline, come la chimica, la biologia, l'ecologia, la sociologia, e governative,

che incidono o descrivere queste interazioni.

Environmental science

In this course

the study of the earth, air, water,

living environments,

the effects of technology on the total

environment.

Ai fini di questo corso, la scienza ambientale sarà definita come lo studio della terra, aria, acqua, e

ambienti di vita, e degli effetti della tecnologia.

The Environment

Air, water, earth, life,

and technology are

strongly

interconnected.

The anthrosphere is in relation

with air, water, and earth

environments

with living systems,

Aria, acqua, terra, vita e tecnologie sono fortemente collegate.

Environmental Chemistry

the study of the sources, reactions,

transport, effects, and fates of chemical species in water,

soil, air,

and living environments, and the effects of technology

thereon.

lo studio delle origini, reazioni, i trasporti, effetti e destino delle specie chimiche in acqua, suolo, aria e ambienti di vita, e gli effetti della tecnologia di

esso.

The environment

In the description and study of the environment:

Atmosphere

Hydrosphere

Geosphere

Biosphere.

Antrosphere

Nella descrizione e lo studio dell'ambiente consideriamo: Atmosfera, Idrosfera, Geosfera, Biosfera, Antrosfera (effetto dell’attività umana).

Air and Atmosphere

Protective blanket

Source of carbon dioxide for plant photosynthesis and of oxygen for

respiration.

Provides the nitrogen, essential component of life molecules.

In the hydrologic cycle

– transports water from the oceans to land, as condenser in a vast

solar powered still.

Vital protective function:

– Absorbing ultraviolet radiation from the sun and stabilizing Earth’s

temperature.

L'atmosfera è un manto protettivo che nutre la vita sulla Terra e lo protegge dall'ambiente ostile dello spazio esterno. È la fonte di biossido di carbonio per la fotosintesi delle piante e di ossigeno per la respirazione. Contiene l'azoto componente essenziale delle molecole della vita. Come parte di base del ciclo idrologico l'atmosfera trasporta l'acqua dagli oceani alla terra, in modo da agire come il condensatore in un vasto solare alimentato ancora. L'atmosfera ha una funzione protettiva vitale, assorbendo le radiazioni ultraviolette nocive del sole e stabilizzando la temperatura della Terra..

Water and Hydrosphere,

The hydrosphere contains Earth’s water.

Covers 70% of Earth’s surface

Over 97% in oceans,

most of the remaining fresh water is in the form of ice.

small percentage: terrestrial, atmospheric, and biological processes.

The water that circulates through environmental processes and cycles occurs in the atmosphere:

as ground water,

as surface water in streams, rivers, lakes, ponds, and reservoirs.

L'idrosfera contiene acqua della Terra. Oltre il 97% dell'acqua della Terra è in oceani, e la maggior

parte dell'acqua dolce è ancora in forma di ghiaccio. Pertanto, solo una percentuale relativamente

piccola del totale di acqua sulla Terra è effettivamente coinvolta con i processi terrestri, atmosferici e

biologici. L'acqua che circola attraverso processi ambientali e dei cicli proviene dall'atmosfera, come le

acque sotterranee, e come l'acqua di superficie in torrenti, fiumi, laghi, stagni, e serbatoi.

Water and Hydrosphere,

In all spheres of the environment:

oceans : reservoir of saltwater,

land: as surface water in lakes and rivers,

underground: groundwater,

atmosphere : water vapor

polar icecaps : solid ice,

anthrosphere: in boilers or municipal water

essential part of all living systems: the medium from which life

evolved and in which life exists.

Energy and matter by water.

In tutte le sfere dell'ambiente: negli oceani: serbatoio di acqua salata, sulla terra: l'acqua di

superficie in laghi e fiumi….

Water and Hydrosphere,

Water leaches soluble constituents

Water carries plant nutrients

Solar energy absorbed in the evaporation of ocean water is carried as

latent heat and released inland.

The release of latent heat provides a large fraction of the energy

Water is obviously an important topic in environmental sciences.

L'acqua trasporta componenti solubili. L'acqua trasporta nutrienti per i vegetali dal suolo.

L'energia solare assorbita in evaporazione delle acque oceaniche è trasferita come calore

latente e rilasciato nell'entroterra. Il rilascio di calore latente fornisce una grande frazione.

L'acqua è ovviamente un tema importante in scienze ambientali.

Eart and Geosphere

The geosphere consists of the solid earth, including soil,

which supports most plant life.

The part of the geosphere that is directly involved with environmental processes

through contact with

the atmosphere,

the hydrosphere

living things

is the solid lithosphere.

La geosfera consiste della terra solida, tra cui il suolo, che supporta la maggior parte della

vita vegetale.La parte della geosfera, che è direttamente coinvolta con i processi ambientali

attraverso il contatto con l'atmosfera, l'idrosfera, esseri viventi è la litosfera solida.

Life and Biosphere

All living entities on Earth compose the biosphere.

all of the biosphere in geosphere and hydrosphere that interface with the atmosphere.

The biosphere strongly influences, and is influenced by the other parts of the environment.

Tutti gli esseri viventi sulla Terra compongono la biosfera. Tutta la biosfera si trova nella

geosfera e idrosfera che si interfacciano con l'atmosfera.

La biosfera influenza fortemente, ed è influenzata dalle altre parti dell'ambiente.

.

Life and Biosphere

Organisms:

– to reducing atmosphere to an oxygen-rich one The

– formation of massive deposits of oxidized minerals

Photosynthetic organisms:

– remove CO2 from the atmosphere preventing greenhouse warming.

Organisms in bodies of water:

– produce biomass required for life and mediate oxidation-reduction

reactions

Organisms in weathering processes:

– break down rocks in the geosphere and convert rock matter to soil.

Lichens:

– attach strongly to rocks: they secrete chemical species that slowly

dissolve the rock and retain surface moisture.

Organismi: da atmosfera riducente a ricca di ossigeno uno, formazione di depositi enormi di

minerali ossidati O.fotosintetici: rimuovono CO2 dall'atmosfera prevenendo l’aumento

dell’effetto serra. O. in corpi idrici: producono biomassa necessaria per la vita e mediano

reazioni di ossidoriduzione. O nei processi atmosferici: abbattono le rocce nella geosfera e

convertono la materia rocciosa in suolo. Licheni: attaccano fortemente alle rocce, secernono

specie chimiche che dissolvono lentamente la roccia e trattengono l'umidità superficiale.

Life and Biosphere

Plant photosynthesis,

– fixes solar energy (hv) and carbon from atmospheric CO2 in high-energy

biomass: CO2 + H2O {CH2O} + O2(g)

Plants and algae

– function as autotrophic organisms, utilizing solar or chemical energy to fix

elements into complex life molecules.

The opposite process, biodegradation,

– get rid of biomass and return carbon dioxide to the atmosphere.

– (aerobic respiration), {CH2O} + O2(g) CO2 + H2O

– (anaerobic respiration): 2{CH2O} CO2(g) + CH4(g)

Fotosintesi delle piante, fissa l'energia solare e carbonio da CO2 atmosferica a biomassa-

Piante e alghe funzionano come organismi autotrofi, utilizzando l'energia solare o chimica

per fissare elementi in molecole di vita complesse. Il processo opposto, la biodegradazione,

elimina la biomassa e rilascia anidride carbonica in atmosfera. (respirazione aerobica),

…(respirazione anaerobica): …

Life and Biosphere

Strong interconnection between the biosphere and the

anthrosphere.

Humans depend upon the biosphere for food, fuel, and raw materials

Human influence change drastically biosphere

– Fertilizers, pesticides, and cultivation increased yields of biomass, grains, and

food., destruction of habitat after the extinction of vast numbers of species.

– Bioengineering of organisms with recombinant DNA technology changes the

characteristics of organisms.

– It is the responsibility of humankind to make such changes intelligently and to

protect and nurture the biosphere.

Forte interconnessione tra biosfera e anthrosfera. Gli esseri umani dipendono dalla biosfera

per il cibo, combustibile e materie prime ma influenzano drasticamente la biosfera

Fertilizzanti, pesticidi, e coltivazioni aumentano le rese di biomassa, cereali, e il cibo.

Distruzione dell'habitat, dopo l'estinzione di un gran numero di specie. La Bioingegneria di

organismi con tecnologia del DNA ricombinante modifica le caratteristiche degli organismi.

E' responsabilità del genere umano di apportare tali modifiche in modo intelligente e per

proteggere e nutrire la biosfera.

Anthrosphere and Technology

Technology, engineering and industrial activities

– enormous influence on the environment.

Technology :the product of engineering based on scientific principles.

Science:

– to interrelated natural phenomena of energy, matter, time, and

space.

knowledge of science,

– Engineering provides the plans and means to achieve specific

practical objectives.

– Technology uses these plans to carry out the desired objectives.

Tecnologia, tratta dei modi con cui gli uomini lavorano con i materiali e l’energia.

Tecnologia è il prodotto dell’ingegneria basato su principi scientifici.

Una scienza che studia teorie e relazioni tra fenomeni naturali di energia, materia, tempo e

spazio. Conoscenza della scienza, ingegneria e attività industriali fornisce i piani e i mezzi per

raggiungere obiettivi pratici specifici per lo studio della scienza dell’ambiente

La tecnologia applicata correttamente è positiva nella salvaguardia dell’ambiente.

Anthrosphere and Technology

Humans will use technology: survival

The challenge: to interweave technology with considerations of the

environment and ecology

Technology, properly applied: positive influence for environmental

protection.

– Application: in air and water pollution control.

– “end-of-pipe” measures for the control of air and water pollution

– better to use technology in manufacturing processes to prevent the

formation of pollutants.

Technology is being used:

– For high efficient processes of energy conversion,

– renewable energy resource utilization,

– conversion of raw materials to finished goods

Gli uomini useranno la tecnologia per la sopravvivenza. La sfida è adoperare la tecnologia nel

rispetto dell’ambiente per un reciproco vantaggio. Poiché le misure alla fine di un processo

servono al controllo dell’inquinamento delle emissioni è meglio utilizzare la tecnologia per il

controllo del processo produttivo per prevenire la formazione di inquinanti. La tecnologia dovrà

essere utilizzata per sviluppare processi efficienti di conversione di energia, di sfruttamento di

risorse energetiche rinnovabili, e di conversione di materiali grezzi in prodotti finiti

Anthrosphere and Technology

Very recently:

– technological advances were made largely without heed to

environmental impacts.

Now:

– the greatest technological challenge is to reconcile technology with

environmental consequences.

The survival of humankind and of the planet that supports

– it now requires that the established two-way interaction between

science and technology become a three-way relationship including

environmental protection.

Fino a pochissimo tempo fa, i progressi tecnologici venivano raggiunti senza tener conto

dell’impatto ambientale. Oggi la maggiore sfida tecnologica consiste nel riconciliare la

tecnologia con i sui effetti sull’ambiente. La sopravvivenza della specie umana e del pianeta che

la ospita richiede che l’interazione tra scienza e tecnologia includa la protezione dell’ambiente

Energy and cycles of energy

Biogeochemical cycles – and virtually all other processes on Earth are driven by energy from

the sun.

The sun acts as a so-called blackbody radiator

– with an effective surface temperature of 5780 K.

It transmits energy to Earth as electromagnetic radiation

– with a maximum energy flux at about 500 nanometers,

– which is in the visible region of the spectrum.

I cicli biogeochimici e tutti i processi che avvengono sulla terra sono azionati dall’energia

proveniente dal sole. Il sole emette radiazioni come un corpo nero con una temperatura

superficiale effettiva di 5780K, trasmette energia alla terra come energia elettromagnetica con

un massimo intorno a 500 nm (regione visibile)

Energy flow and

photosynthesis in

living systems

Mentre i materiali vengono riciclati attraverso gli ecosistemi, il flusso di energia utile può

essere visto essenzialmente come un processo a senso unico. L’energia solare incidente può

essere considerata come energia ad alta forza perché può fare avvenire reazioni utili come

quella della fotosintesi. Come in fig. l’energia solare catturata dalle piante verdi stimola la

clorofilla che permette quei processi metabolici che producono carboidrati da acqua e CO2

che sono magazzini di energia chimica che può essere convertita in calore e lavoro. Alla fine

la maggior parte dell’energia è convertita in calore a bassa forza che viene irradiata come IR.

Energy conversion and transfer by photosynthesis

Energy utilization

The growing, enormous human impact on energy utilization:

– many of the environmental problems

This time period has seen a transition

– -the almost exclusive use of energy captured by photosynthesis and utilized

as biomass

– -use of fossil fuel petroleum, natural gas, and coal for about 90 percent,

– -and nuclear energy for about 5 percent

Fossil sources of energy

– -are limited and their pollution potential is high.

– -produce carbon dioxide, a greenhouse gas.

utilization of alternate renewable energy sources

solar energy and biomass.

Durante gli ultimi due secoli l’impatto umano sull’uso e la conversione dell’energia è stato

enorme e ha avuto come risultato molti problemi. Questo periodo di tempo ha visto una

transizione: l'uso quasi esclusivo di energia catturata dalla fotosintesi e utilizzato come biomassa,

all'uso di petrolio combustibile fossile, gas naturale, carbone per circa il 90 per cento, l'energia

nucleare per circa il 5 per cento le fonti fossili di energia: sono limitate e il loro potenziale di

inquinamento è alto, producono anidride carbonica, un gas a effetto serra. Pertanto sarà

necessario muoversi verso l’uso di fonti energetiche rinnovabili alternative come l'energia solare

e la biomassa.

MATTER AND CYCLES OF MATTER

Cicli della materia, spesso basati su cicli elementari, sono di massima importanza per

l'ambiente. Cicli geochimici globali possono essere considerati dal punto di vista di diversi

serbatoi come gli oceani, i sedimenti, e l'atmosfera, collegati da interfacce attraverso le quali

la materia si muove continuamente. Il movimento di un particolare tipo di materia tra due

particolari serbatoi può essere reversibile o irreversibile.

Cycles of matter: elemental cycles very important in the environment. Global geochemical cycles : oceans, sediments, and the atmosphere, connected by conduits The movement of a specific kind of matter between two particular reservoirs may be reversible or irreversible.

MATTER AND CYCLES OF MATTER

The fluxes of movement for specific kinds of matter vary greatly

Cycles of matter – occur even in the absence of life but are strongly influenced by life

forms

biogeochemical cycles, – describe the circulation of matter through ecosystems.

Il flusso di materia varia notevolmente al variare dei componenti della materia

all’interno di uno specifico serbatoio. I cicli di materia si avrebbero anche in assenza della

vita sulla Terra, ma sono fortemente influenzati dalle forme di vita, in particolare piante e

microrganismi. Gli organismi partecipano ai cicli biogeochimici, che descrivono i cicli della

materia, in particolare dei nutrienti di vegetali e animali, attraverso gli ecosistemi

MATTER AND CYCLES OF MATTER

Cicli della materia, spesso basati su cicli elementari, sono di massima importanza per

l'ambiente. Cicli geochimici globali possono essere considerati dal punto di vista di diversi

serbatoi come gli oceani, i sedimenti, e l'atmosfera, collegati da interfacce attraverso le quali

la materia si muove continuamente. Il movimento di un particolare tipo di materia tra due

particolari serbatoi può essere reversibile o irreversibile.

General cycle showing interchange of matter

among the atmosphere, biosphere,

anthrosphere, geosphere, and hydrosphere.

Endogenic and Exogenic Cycles

Cicli Endogeni ed esogeni ....Cicli di materiali possono essere suddivisi in generale tra i cicli

endogeni, che coinvolgono prevalentemente rocce del sottosuolo di vario genere, e cicli

esogeni, che si verificano in gran parte sulla superficie terrestre e di solito hanno una

componente atmosferica. In generale, i sedimenti e il suolo possono essere considerati come

equamente ripartiti tra i due cicli e costituiscono l'interfaccia predominante tra di loro.

Endogenic and Exogenic Cycles

Elemental cycles

involving nutrient elements: carbon, nitrogen, oxygen, phosphorus, sulfur.

Many are exogenic cycles

part of the cycle in the atmosphere O2 for oxygen, N2 for nitrogen, CO2 for carbon.

La maggior parte dei cicli biogeochimici può essere descritto come i cicli elementari che

coinvolgono elementi nutrienti come il carbonio, l'azoto, ossigeno, fosforo e zolfo.

Molti cicli sono esogeni in cui l'elemento in questione trascorre parte del ciclo in

atmosfera per l'ossigeno O2, N2 per l'azoto, emissioni di CO2 per il carbonio.

Endogenic and Exogenic Cycles

phosphorus cycle is endogenic cycles:

do not have a gaseous component

All sedimentary cycles (salt solutions or soil solutions):

dissolved substances leached from weathered minerals;

may be deposited as mineral formations, or by organisms as nutrients.

Altri, in particolare il ciclo di fosforo, non hanno una componente di inquinanti gassosi e sono

cicli endogeni. Tutti i cicli sedimentari coinvolgono soluzioni saline o soluzioni del suolo che

contengono sostanze disciolte per lisciviazione di minerali dalle intemperie; queste sostanze

possono essere depositate come formazioni minerali, oppure possono essere prese da

organismi come nutrienti.

Ciclo del carbonio ....il carbonio è messo in circolazione attraverso il ciclo del carbonio.

Questo ciclo mostra che il carbonio che può essere presente come CO2 gassosa atmosferica,

costituente una porzione relativamente piccola, ma molto significativa. Parte del carbonio è

disciolto nelle acque superficiali e sotterranee HCO3- o CO2 molecolare.

Carbon Cycle

Una quantità molto grande di carbonio è presente in minerali, in particolare nei carbonati di

calcio e magnesio come CaCO3. La fotosintesi fissa il carbonio inorganico come carbonio

biologico, rappresentato come CH2O, che è un costituente di tutte le molecole della vita.

Carbon Cycle

Un'altra parte di carbonio è fissato come petrolio e gas naturale, con grosse quantità di

kerogene e CxH2xcarbone e lignite.

Carbon Cycle

Processi di produzione sono utilizzati per convertire idrocarburi in composti xenobiotici con

gruppi funzionali contenenti alogeni, O, N, P o S. Anche se questi composti rappresentano una

quantità molto piccola del C totale, sono particolarmente significativi a causa dei loro effetti

chimici e tossicologici.

Carbon Cycle

Carbon Cycle

solar energy biological systems geosphere and anthrosphere

as fossil carbon and fossil fuels.

Organic, or biological, carbon, {CH2O}, is contained in energy-rich molecules:

can react biochemically with molecular oxygen, O2

carbon dioxide & energy:

biochemically aerobic respiration,

combustion

Un aspetto importante del ciclo del carbonio è che attraverso l'energia solare il carbonio è

trasferito a sistemi biologici e infine, nella geosfera e anthrosphere come carbon fossile e

combustibile fossile. Il carbonio organico e biologico, CH2O, è contenuto in molecole ricche

di energia, che possono reagire biochimicamente con l'ossigeno molecolare, O2, per

rigenerare l'anidride carbonica e produrre energia. Ciò si può verificare in un organismo

attraverso la respirazione aerobica, oppure attraverso la combustione, come quando è bruciato

legno o combustibili fossili.

Carbon Cycle

Carbon Cycle

Microorganisms are strongly involved

biochemical reactions.

Photosynthetic algae are the predominant carbon-fixing agents in water;

consume CO2 to produce biomass

the pH of the water increases with precipitation of CaCO3 and CaCO3•MgCO3.

Nel ciclo del carbonio sono fortemente coinvolti microrganismi mediatori di importanti

reazioni biochimiche. Le alghe fotosintetiche sono la componente fissatrice del carbonio

prevalente in acqua; quando esse consumano CO2 per la produzione di biomassa il pH delle

acque aumenta permettendo la precipitazione di CaCO3 e CaCO3 • MgCO3

Carbon Cycle

Organic carbon fixed by microorganisms

biogeochemical processes

fossil petroleum,

kerogen,

coal,

lignite.

Il carbonio organico fissato dalla microrganismi è trasformato da processi biogeochimici al

petrolio fossile, kerogene, carbone e lignite.

Carbon Cycle

Microorganisms degrade organic carbon

from biomass, Petroleum, and xenobiotic sources,

returning it to the atmosphere as CO2.

Hydrocarbons: crude oil and some synthetic hydrocarbons

– are degraded by microorganisms.

Elimination of pollutant hydrocarbons

.

Microrganismi degradano carbonio organico delle biomasse, del petrolio, e delle fonti

xenobiotiche, e lo rimettono in atmosfera come CO2. Idrocarburi come quelli del petrolio

greggio e di alcuni idrocarburi sintetici sono degradati da microrganismi.

Questo è un importante meccanismo che può essere utilizzato per eliminare gli idrocarburi

inquinanti, come quelli che sono accidentalmente versati sul suolo o in acqua.

Nitrogen Cycle

N in all the spheres of the

environment.

high quantities in the atmosphere (78%)

is an essential constituent of proteins.

L’azoto è presente in maniera predominante in tutti i settori dell'ambiente. L'atmosfera è

costituita da una grande quantità di azoto elementare (78% ) e dispone di un serbatoio

inesauribile di questo elemento essenziale. L’azoto, sebbene sia presente nella biomassa in

quantità minore rispetto al carbonio e ossigeno, è un componente essenziale delle proteine.

The N2 molecule is very stable

breaking into atoms

is the limiting step in the nitrogen cycle.

by highly energetic processes in lightning discharges

that produce nitrogen oxides.

La molecola N2 è molto stabile perciò la suddivisione in atomi che possono essere incorporati

con forme chimiche organiche e inorganiche di azoto è il passo limitante nel ciclo dell'azoto.

Ciò avviene attraverso processi altamente energetici con scariche elettriche che producono

ossidi di azoto.

Nitrogen Cycle

Elemental nitrogen:

incorporated into chemically bound forms,

fixed by biochemical processes mediated by microorganisms.

Biological nitrogen

is mineralized to the inorganic form during the decay of biomass.

Azoto elementare è inserito anche nelle forme chimicamente legate, o fissato da processi

biochimici mediati da microrganismi. L'azoto biologico è mineralizzato nella forma

inorganica durante il decadimento della biomassa.

Nitrogen Cycle

Large quantities of nitrogen are fixed synthetically

under high temperature and high pressure conditions:

N2 + 3H2 2NH3

denitrification completes the nitrogen cycle:

production of gaseous N2 and N2O by microorganisms,

the evolution of these gases to the atmosphere

Grandi quantità di azoto sono fissati in modo sintetico ad alta temperatura e condizioni di

alta pressione, secondo la seguente reazione complessiva…La produzione di N2 and N2O

con microorganismi e l’evoluzione di questi gas in atmosfera completa il ciclo dell’azoto

attraverso un processo chiamato denitrificazione.

Nitrogen Cycle

Il ciclo dell’ossigeno prevede lo scambio di ossigeno tra la forma elementare di O2 gassoso,

contenuto in un serbatoio enorme dell’atmosfera, e O chimicamente legato in CO2, H2O, e

materia organica. È fortemente legato con altri cicli elementari, in particolare il ciclo del

carbonio. L’ossigeno elementare si lega chimicamente attraverso numerosi vari processi

energetici come la combustione e i processi metabolici negli organismi.

elemental form of gaseous O2

chemically bound O in CO2, H2O, and organic matter.

strongly tied with other elemental cycles, particularly the carbon cycle.

becomes chemically bound by various energy yielding processes,

– combustion and metabolic processes in organisms.

Oxygen Cycle

It is released in photosynthesis.

Readily combines and oxidizes other species

carbon in aerobic respiration,

carbon and hydrogen in the combustion of fossil fuels such as methane:

CH4 + 2O2 CO2 + 2H2O

oxidizes inorganic substances such as iron(II) in minerals:

4FeO + O2 2Fe2O3

Questo elemento si combina velocemente e ossida altre specie come il carbonio nella respirazione

aerobica, o come carbonio e idrogeno nella combustione di combustibili fossili come il metano…

l'ossigeno elementare ossida le sostanze inorganiche come il ferro (II) di minerali…

Oxygen Cycle

Important is stratospheric ozone, O3.

filters out ultraviolet radiation (220-330 nm),

protecting life on Earth

The oxygen cycle is completed by the return of elemental O2 to the atmosphere:

photosynthesis mediated by plants.

Un aspetto particolarmente importante del ciclo di ossigeno riguarda l’ozono stratosferico, O3.

Una concentrazione relativamente piccola di ozono nella stratosfera filtra i raggi ultravioletti

nella gamma di lunghezze d'onda di 220-330 nm, proteggendo così la vita sulla Terra dagli effetti

altamente dannosi delle radiazioni. Il ciclo dell'ossigeno è completato dal ritorno di O2

elementare in atmosfera. L'unico modo significativo in cui ciò sia fatto è mediato attraverso la

fotosintesi mediata dalle piante.

Oxygen Cycle

phosphorus is the limiting nutrient in ecosystems.

no common stable gaseous

phosphorus cycle is endogenic.

In the geosphere in poorly soluble minerals,

such as hydroxyapatite: the major reservoir of phosphate.

Il ciclo del fosforo è cruciale perché il fosforo è di solito il nutriente limitante per gli

ecosistemi. Non ci sono forme gassose comuni stabili di fosforo, così il ciclo di fosforo è

endogeno. Nella geosfera, il fosforo si ritrova in gran parte in minerali scarsamente solubili,

come in depositi di idrossiapatite, un sale di calcio, che costituiscono i principali serbatoi di

fosfato nell’ambiente.

Phosphorous Cycle

Soluble phosphorus from phosphate minerals and other sources

is taken up by plants

and incorporated into genetic material of organisms.

Mineralization of biomass by microbial decay

returns phosphorus to the salt solution that precipitate as mineral matter.

Il fosforo solubile proveniente dai minerali di fosfati e da altre fonti come fertilizzanti è

utilizzato dalle piante e incorporato in acidi nucleici che costituiscono il materiale genetico

degli organismi. La mineralizzazione della biomassa attraverso il decadimento microbico

restituisce il fosforo alla soluzione salina dalla quale può precipitare come sostanza minerale

Phosphorous Cycle

The anthrosphere is an important reservoir of phosphorus

Large quantities of phosphates are extracted from phosphate minerals

Phosphorus is a constituent of some extremely toxic compounds.

L’antroposfera è un importante serbatoio di fosforo nell'ambiente. Grandi quantità di fosfati

sono estratti da minerali per essere utilizzati come fertilizzanti, prodotti chimici industriali, e

di additivi alimentari. Il fosforo è un costituente di alcuni composti estremamente tossici, in

particolare insetticidi organofosfati e gas nervini usati in campo militare.

Phosphorous Cycle

The sulfur cycle involves:

several gaseous species,

poorly soluble minerals,

several species in solution.

It is tied with the oxygen cycle:

sulfur dioxide, SO2, an atmospheric pollutant,

soluble sulfate ion, SO42-.

Il ciclo dello zolfo, è relativamente complesso, in quanto coinvolge diverse specie gassose,

minerali scarsamente solubili, e diverse specie in soluzione. Esso è legato al ciclo

dell'ossigeno perché si combina con l'ossigeno per formare il biossido di zolfo gassoso (SO2),

uno degli inquinanti atmosferici, e lo ione solfato solubile (SO42-).

Sulfur Cycle

The significant species :

gaseous hydrogen sulfide, H2S;

mineral sulfides, such as lead sulfur (PbS)

sulfuric acid (H2SO4)

biologically bound sulfur in proteins.

The most significant part:

the presence of pollutant SO2 gas and H2SO4 in the atmosphere.

Tra le specie rilevanti che intervengono nel ciclo di zolfo, vi sono solfuro di idrogeno gassoso,

H2S; solfuri minerali, come PbS; acido solforico, H2SO4, il componente principale delle piogge

acide; e lo zolfo legato biologicamente in proteine solforate. Poiché interessa l'inquinamento, la

parte più significativa del ciclo di zolfo è la presenza dell’inquinante SO2 e H2SO4 in atmosfera.

Sulfur Cycle

Sulfur dioxide is a toxic gaseous air pollutant evolved in the combustion of fossil fuels.

The major detrimental effect in the atmosphere

tendency to oxidize in the atmosphere to produce sulfuric acid.

responsible for acidic precipitation, “acid rain.”

Il diossido di zolfo è un inquinante gassoso tossico che si sviluppa nella combustione del dei

combustibili fossili contenenti zolfo. Il principale effetto negativo del diossido di zolfo

nell'atmosfera è la sua tendenza ad ossidarsi in atmosfera producendo acido solforico. Questa

specie è responsabile di precipitazioni acide, "piogge acide".

Sulfur Cycle

ENVIRONMENTAL CHEMISTRY

La Chimica ambientale è stata definita come lo studio delle fonti, le reazioni, i trasporti, gli

effetti e destino delle specie chimiche in acqua, suolo, aria, e ambienti di vita e gli effetti

della tecnologia di essa.

Questa definizione è illustrato per un tipico inquinante ambientale…..

Un'idea della complessità della chimica ambientale come disciplina può essere realizzato in

Figura, che mostra l'interscambio di specie chimiche tra i vari comparti ambientali. In tutto un

sistema ambientale ci sono variazioni di temperatura, miscelazione, l'intensità della radiazione

solare, l'input di materiali, e vari altri fattori che influenzano fortemente le condizioni e il

comportamento chimico

Environmental chemistry & industrial ecology

– many strong connections. Industrial ecology:

– must consider the principles and processes of environmental chemistry.

Environmental chemistry

– in the extraction of materials to provide the materials required by industrial systems with

minimum environmental impact.

The facilities and processes of an industrial ecology system

– can be sited and operated for minimal adverse environmental impact if environmental

chemistry is considered in their planning and operation.

Environmental chemistry

– the way to minimize the environmental impacts of the emissions and by-products of

industrial systems,

– very helpful in reaching the ultimate goal of a system of industrial ecology, which is to

reduce these emissions and by-products to zero.

La chimica ambientale ed ecologia industriale hanno molte connessioni forti. La

progettazione di un sistema integrato di ecologia industriale deve considerare i principi e

processi di chimica ambientale. La chimica ambientale deve essere considerata per

l'estrazione dei materiali dalla geosfera e da altri comparti in modo coerente con il minimo

impatto ambientale così come l’ecologia industriale deve di ridurre emissioni e sottoprodotti a

zero .

Environmental chemistry can be divided into several

categories.

Aquatic chemistry

Atmosferic chemistry

Geochemistry

Biochemistry

ENVIRONMENTAL CHEMISTRY

La chimica dell'ambiente può essere suddivisa in diverse categorie: chimica acquatica,

chimica atmosferica, geochimica, biochimica.

Aquatic chemistry

deals with chemical phenomena in natural water

in streams,

lakes, oceans, underground aquifers, and other

where the water is rather freely exposed to the atmosphere, soil, rock, and living systems.

È la branca della chimica ambientale che si occupa di fenomeni chimici in acqua. Si

occupa dello studio dei fenomeni chimici nelle cosiddette "acque naturali", nei corsi

d'acqua, laghi, mari, falde acquifere sotterranee, e altri luoghi dove l'acqua è liberamente

esposta all'atmosfera, al suolo, rocce, e sistemi viventi.

Aquatic chemistry The fundamental phenomena :

Acid-base reactions and complexation.

Oxidation-reduction phenomena,

The “Phase Interactions.”

Aquatic Microbial Biochemistry.

Water Pollution

I fenomeni fondamentali che si applicano alle specie chimiche disciolte in acqua, sono i seguenti:

reazioni acido-base e di complessazione, fenomeni di ossidazione-riduzione in acqua, molti importanti

interazioni chimiche acquatici che si verificano tra le specie disciolte in acqua e quelli in forma

gassosa, solida, e fasi di liquidi immiscibili, la chimica delle acque naturali isolate, indipendenti, e

purificate e la forte influenza sulla chimica dei microrganismi acquatici. Inquinamento idrico.

Atmospheric chemistry

To understand the chemical phenomena in the atmospheric processes it is first necessary to have a basic knowledge:

of the structure and composition of the atmosphere,

the important concepts of atmospheric chemistry, particularly photochemistry.

Per comprendere i fenomeni chimici nei processi atmosferici è prima necessario avere

una conoscenza di base: della struttura e della composizione dell'atmosfera e i concetti

importanti della chimica atmosferica, in particolare di fotochimica.

Atmospheric chemistry

Photochemical reactions

occur when electromagnetic radiation from the sun

energizes gas molecules

forming reactive species

that initiate chain reactions

Le reazioni fotochimiche si verificano quando la radiazione elettromagnetica

proveniente dal sole eccita le molecole di gas formando specie reattive che iniziano

reazioni a catena che determinano la chiave dei principali fenomeni chimici

atmosferici

Atmospheric chemistry The reactive species :

Particles in the atmosphere

Gaseous inorganic air pollutants,

Organic species

Organic air pollutants that generate the photochemical

smog.

Le specie reattive sono: Particelle in atmosfera, Inquinanti inorganici gassosi come il

monossido di carbonio, ossidi di azoto e ossidi di zolfo, specie organiche in atmosfera

che risultano in alcuni importanti fenomeni di inquinamento che influenzano anche le

specie inorganiche. Inquinanti organici che generano l'effetto più importante di

inquinamento atmosferico organico come lo Smog fotochimico.

Geosphere and Geochemistry

In the Geochemistry the physical nature and chemical

characteristics of the geosphere is very important

Soil is an important part of the geosphere that is

essential to life on earth.

Soil chemistry permict to collect chemical information of

soils.

Nella Geochimica sono molto importanti la natura fisica e le caratteristiche chimiche del

geosfera. Il suolo è una parte importante della geosfera, che è essenziale per la vita sulla

terra. La Chimica del suolo permette di raccogliere informazioni chimiche dei suoli.

Anthrosphere

Because human activities have such a profound effect on

the environment it is convenient to invoke a fifth sphere

of the environment called the “anthrosphere.”

Much of the influence of human activity on the

environment relates

to water and air pollution and hazardous wastes.

Poichè le attività umane hanno un profondo effetto sull'ambiente è opportuno

richiamare una quinta sfera dell'ambiente chiamata " antrosfera“. Gran parte

l'influenza delle attività umane sull'ambiente riguarda l'inquinamento idrico e

atmosferico e i rifiuti pericolosi.

Biosphere and Biochemistry

biochemical phenomena in the environment.

Fenomeni biochimici nell’ambiente

Aquatic chemistry water in rivers, lakes,estuaries, oceans, and underground,

the phenomena of distribution and circulation of chemical species in natural waters.

understanding of the sources, transport, characteristics, and composition of water.

The chemical reactions and the chemical species

influenced by the environment in which the water is found.

La chimica acquatica, deve considerare l'acqua nei fiumi, laghi, estuari, oceani, sotterranei

così come i fenomeni che determinano la distribuzione e la circolazione delle specie

chimiche in acque naturali. Il suo studio richiede una certa conoscenza delle fonti, dei

trasporti, le caratteristiche e la composizione delle acque. Le reazioni chimiche che

avvengono in acqua e le specie chimiche trovate in esso sono fortemente influenzate

dall'ambiente in cui l'acqua si trova.

Aquatic chemistry

The chemistry of water exposed to the atmosphere different from that at the bottom of a lake.

Microorganisms play an essential role

it is necessary to consider the many general factors that influence this chemistry.

The study of water is known as hydrology and is divided into a number of subcategories.

La chimica delle acque esposti l'atmosfera è ben diversa da quella d'acqua sul fondo di

un lago. Microrganismi svolgono un ruolo essenziale nel determinare la composizione

chimica dell'acqua. Così, nel discutere la chimica dell'acqua, è necessario prendere in

considerazione i numerosi fattori generali che influenzano questa chimica. Lo studio

dell’acqua è conosciuto come Idrologia ed è diviso in una serie di sottocategorie.

Sources and Uses of Water: The Hydrologic Cycle

The world’s water supply is found in the five parts of the

hydrologic cycle.

in the oceans: the majory (97%) of Earth’s water.

as water vapor in the atmosphere (clouds)

in the solid state as ice and snow, glaciers, and the polar

ice caps.

in lakes, streams, and reservoirs.

in aquifers underground as groundwater

La riserva d'acqua del mondo si trova nelle cinque parti del ciclo idrologico. Circa il

97% dell'acqua della Terra si trova negli oceani. Un'altra parte è presente come vapore

acqueo nell'atmosfera (nuvole). Un po‘ d'acqua è contenuto allo stato solido come il

ghiaccio e la neve, i ghiacciai e le calotte polari. Delle acque di superficie si trova in

laghi, torrenti, e serbatoi. Le acque sotterranee si trovano in falde acquifere.

Sources and Uses of Water: The Hydrologic Cycle

Il ciclo idrologico dell’acqua.

Sources and Uses of Water: The Hydrologic Cycle

Strong connection

hydrosphere, where water is found,

lithosphere, part of the geosphere accessible to water.

Human activities affect both.

For example, disturbance of land

by conversion of grasslands or forests to agricultural land

or intensification of agricultural production

may reduce vegetation cover,

decreasing transpiration and affecting the microclimate.

Vi è una forte connessione tra l'idrosfera, dove l'acqua si trova, e la litosfera, che è quella

parte della geosfera accessibili per l'acqua. Le attività umane incidono entrambi. Per

esempio, disturbi della terra da parte di conversione delle praterie o foreste di terreni

agricoli o l'intensificazione della produzione agricola possono ridurre la copertura vegetale,

diminuendo la traspirazione (perdita di vapore di acqua da parte delle piante) e che

interessano il microclima.

Sources and Uses of Water: The Hydrologic Cycle

The result is

increased rain runoff,

erosion,

accumulation of silt in bodies of water.

The nutrient cycles accelerated,

nutrient enrichment of surface waters.

profoundly affect the chemical and biological characteristics of bodies of water.

Il risultato è una maggiore deflusso di pioggia, erosione, e accumulo di limo nei corpi

d'acqua.

The properties of Water

L'acqua ha un certo numero di caratteristiche uniche che sono essenziali per la vita.

Alcune delle caratteristiche particolari sono il suo carattere polare, la tendenza a

formare legami idrogeno, e la capacità di idratate ioni metallici.

The Water molecule

Polar water molecule and solvent effects on ions

Per esempio, quando NaCl scioglie in acqua come ioni Na + positivi e negativi ioni Cl-,

gli ioni sodio positivi sono circondati da molecole di acqua con le loro estremità negative

rivolte verso gli ioni e gli ioni cloruro sono circondati da molecole di acqua con le loro

estremità positive rivolte verso gli ioni negativi. Questo tipo di attrazione per ioni è la

ragione per cui l'acqua scioglie molti composti ionici e sali che non si dissolvono in altri

liquidi.

The Water molecule

The three atoms form an angle of 105°.

Because of water’s bent structure and the fact that the oxygen atom attracts the negative electrons more strongly than do the hydrogen atoms,

the water molecule behaves like a dipole having opposite electrical charges at either end.

The water dipole may be attracted to either positively or negatively charged ions.

I tre atomi non sono in linea retta ma formano un angolo di 105°. A causa della struttura

piegata e per il fatto che l’atomo di ossigeno attrae gli elettroni più fortemente degli

atomi di H, le molecole d’acqua si comportano come un corpo che ha cariche elettriche

opposte agli estremi o poli. Per la presenza di cariche opposte agli estremi, il dipolo

acqua può essere attratto da ioni carichi sia positivamente che negativamente.

The Water molecule

ability to form hydrogen bonds.

between the hydrogen in one water molecule and the oxygen in another water molecule.

because the oxygen has a partial negative charge and the hydrogen a partial positive charge.

Hydrogen bonds, hold the water molecules in large groups.

Una seconda importante caratteristica della

molecola d’acqua è la sua abilità a formare

legami idrogeno che è un particolare tipo di

legame che si può formare tra l’idrogeno di una

molecola d’acqua e l’ossigeno di un’atra

molecola d’acqua. Questo legame ha luogo

perché l’ossigeno ha una parziale carica negativa

e l’idrogeno una parziale carica positiva. I

legami idrogeno (linea tratteggiata) fanno si che

le molecole d’acqua formino grandi aggregati.

The Water molecule

Hydrogen bonds: to hold some solute molecules or ions in solution.

when hydrogen bonds form between the water molecules and hydrogen, nitrogen, or oxygen atoms on the solute molecule.

Hydrogen bonding also aids in retaining colloidal particles in suspension in water

Water is an excellent solvent for many materials

basic transport medium for nutrients and waste products in life processes.

I legami idrogeno inoltre permettono di avere alcune

molecole o ioni in soluzione. Questo accade quando

essi si formano tra molecole d’acqua e gli atomi di H,

N e O che si trovano sulla molecola di soluto. Il

legame idrogeno permette anche di mantenere in

soluzione acquosa particelle molto piccole chiamate

particelle colloidali. L’acqua è un eccellente solvente

per molti materiali; così è il mezzo di trasporto base

per nutrienti e prodotti di scarto nei processi vitali.

The Water molecule:

high dielectric constant

The extremely high dielectric constant of water relative to other liquids

has a profound effect upon its solvent properties

in that most ionic materials are dissociated in water.

La estremamente elevata costante dielettrica dell’acqua rispetto ad altri liquidi ha un

profondo effetto sulla sua proprietà solventi nella maggior parte di composti ionici che si

dissociano in acqua.

The Water molecule:

highest heat capacity

highest heat capacity of any liquid or solid (with the exception of liquid ammonia):

large amount of heat is required to change appreciably the temperature of a mass of water;

a body of water can have a stabilizing effect upon the temperature of regions.

protects aquatic organisms from the shock of high temperature variations.

Con l'eccezione di ammoniaca liquida, l'acqua ha la più alta capacità termica di un liquido o solido. A

causa di questa alta capacità termica, una quantità relativamente grande di calore è necessario per

modificare sensibilmente la temperatura di una massa d'acqua, quindi, un corpo d'acqua può avere un

effetto stabilizzante sulla temperatura delle vicine regioni geografiche. Inoltre, questa struttura

impedisce cambiamenti improvvisi di temperatura in grandi riserve di acqua e protegge in tal modo gli

organismi acquatici dallo shock delle variazioni improvvise di temperatura.

high heat of vaporization of water (585 cal/g at 20°C)

stabilizes the temperature of bodies of water

influences the transfer of heat and water vapor between bodies of water and the atmosphere.

Il calore estremamente elevato di vaporizzazione di acqua (585 cal / g a 20 ° C) stabilizza

allo stesso modo la temperatura dei corpi idrici e nelle regioni circostanti geografiche. Essa

influenza anche il trasferimento di calore e vapore acqueo tra gli organismi acquatici e

l'atmosfera.

The Water molecule:

high heat vaporization

maximum density at 4°C, a temperature above its freezing point:

ice floats.

The pattern of vertical circulation of water in lakes

is governed largely by the unique temperature-density relationship of water.

L'acqua ha la sua massima densità a 4 ° C, una temperatura superiore al suo punto di

congelamento. La fortunata conseguenza di questo fatto è che il ghiaccio galleggia. Inoltre,

il modello di circolazione verticale delle acque dei laghi, un fattore determinante per la loro

composizione chimica e la biologia, è disciplinato in gran parte dalla relazione temperatura

- densità dell'acqua.

The Water molecule:

maximum density at 4°C