Portfolio

28
Filippo D’Angelo selected works 2011

description

My selected works

Transcript of Portfolio

Page 1: Portfolio

Filippo D’Angeloselected works 2011

Page 2: Portfolio

"La creativitànon sta nel trovare nuovi paesaggi,ma nell’avere occhi nuovi."

(Marcel Proust)

Page 3: Portfolio

brandsidentitypackagingevents communicationprint

Page 4: Portfolio

BRANDS

Page 5: Portfolio

Brands

EdizioneZERO

Page 6: Portfolio

Brands

Page 7: Portfolio

Brands

Page 8: Portfolio

Brands

Page 9: Portfolio

Brands

Page 10: Portfolio

BrandsBrands

Page 11: Portfolio

Brands

INTERSVILUPPO

Page 12: Portfolio

IDENTITY

Page 13: Portfolio

Identity

Tizio Filano

Via G. Giusti, 22

95030 Mascalucia (CT)

+39 095 91 02 54

www.l-aroma.it

Gentile Direttore,con la presente desideriamo illustrarLe i vantaggi dell'adozione della tecnologia RFID all'interno della Sua

biblioteca.

Tra questi, i più rilevanti sono:• Automazione e semplificazione delle operazioni di prestito al banco

• Possibilità di realizzare postazioni di auto-prestito in cui gli utenti potranno effettuare autonomamente le

operazioni di prestito e restituzione• Possibilità di realizzare efficienti impianti antitaccheggio, in grado di salvaguardare il patrimonio della biblioteca

limitando considerevolmente i furti• Inventario e ricerca dei libri fuori postoLa semplicità di gestione introdotta dalla tecnologia RFID, ha un immediato impatto sul tempo degli operatori di

sala, che liberati dalle attività a basso valore aggiunto, come la semplice consegna o la registrazione del rientro

del libro, potranno dedicarsi a compiti più gratificanti e ad alto valore aggiunto, come la selezione dei titoli, il

reference agli utenti, la promozione.Il risultato può essere sintetizzato in tre punti:• Maggiore professionalizzazione e qualità dei servizi resi dalla biblioteca

• Gratificazione del personale interno• Possibilità di ampliamento degli orari di apertura della biblioteca in quanto le operazioni di prestito potranno

essere fatte anche con la sola presenza di volontariSiamo certi che saprà coglierne la portata in termini di innovazione e miglioramento del servizio.

Troverà allegati alla presente:• Una brochure che illustra più nel dettaglio la tecnologia RFID

• Una stima di massima dell'investimento necessario che noi prevediamo possa essere necessario per la Sua

biblioteca

Certi di un suo gentile riscontro, porgiamo i nostri più distinti saluti.Lo staff Unibiblio di Keyover

Spett. Tizio DirettoreVia Via la polizia, 794100 Enna

P.I. 86142697532

L’ Aroma s.r.l - Via Mazzoni, sn95030 Mascalucia (Ct)

[email protected]

+ 39 095 91 02 54+ 39 095 91 04 90

Page 14: Portfolio

Identity

par tner per le tue r icerchedi Carmelo Carbone Piazza dei Martiri, 895131 Catania+ 39 095 53 09 [email protected]

par tner per le tue r icerche

di Carmelo Carbone

Piazza dei Martiri, 8

95131 Catania

+ 39 095 53 09 76

[email protected]

www.fieldjob.it

Gentile Direttore,

con la presente desideriamo illustrarLe i vantaggi dell'adozione della tecnologia RFID all'interno della Sua biblioteca.

Tra questi, i più rilevanti sono:• Automazione e semplificazione delle operazioni di prestito al banco

• Possibilità di realizzare postazioni di auto-prestito in cui gli utenti potranno effettuare autonomamente le

operazioni di prestito e restituzione• Possibilità di realizzare efficienti impianti antitaccheggio, in grado di salvaguardare il patrimonio della biblioteca

limitando considerevolmente i furti• Inventario e ricerca dei libri fuori postoLa semplicità di gestione introdotta dalla tecnologia RFID, ha un immediato impatto sul tempo degli operatori di sala,

che liberati dalle attività a basso valore aggiunto, come la semplice consegna o la registrazione del rientro del libro,

potranno dedicarsi a compiti più gratificanti e ad alto valore aggiunto, come la selezione dei titoli, il reference agli utenti,

la promozione.

Il risultato può essere sintetizzato in tre punti:• Maggiore professionalizzazione e qualità dei servizi resi dalla biblioteca

• Gratificazione del personale interno• Possibilità di ampliamento degli orari di apertura della biblioteca in quanto le operazioni di prestito potranno

essere fatte anche con la sola presenza di volontariSiamo certi che saprà coglierne la portata in termini di innovazione e miglioramento del servizio.

Troverà allegati alla presente:• Una brochure che illustra più nel dettaglio la tecnologia RFID

• Una stima di massima dell'investimento necessario che noi prevediamo possa essere necessario per la Sua

biblioteca

Certi di un suo gentile riscontro, porgiamo i nostri più distinti saluti.

par tner per le tue r icerche Fielddi Carmelo Carbone

Piazza dei Martiri, 895131 Catania+ 39 095 53 09 [email protected]

Page 15: Portfolio

Identity

Page 16: Portfolio

Identity

ANAGRAFICA UTENTEUn modo divertente ed alternativo per condividere la tua vita con i

tuoi amici attraverso una serie di immagini. Scatta una foto e scegli

un filtro per trasformare lo scatto in un ricordo che rimane per

sempre.

Page 17: Portfolio

PACKAGING

Page 18: Portfolio

Packaging

Page 19: Portfolio

Packaging

Page 20: Portfolio

Packaging

Page 21: Portfolio

EVENTSCOMMUNICATION

Page 22: Portfolio

Events communication

Page 23: Portfolio

Events communication

Page 24: Portfolio

Events communication

Page 25: Portfolio

PRINT

Page 26: Portfolio

Print

Page 27: Portfolio

Print

Page 28: Portfolio

CONTATTI

Filippo D’Angelo

+39 388 14 73 [email protected]