PASTORALNI OBISKI KOPRSKIH ŠKOFOV MED 17. IN 18. … · Obstoječa doktorska disertacija je...

322
UNIVERZA NA PRIMORSKEM FAKULTETA ZA HUMANISTIČNE ŠTUDIJE UNIVERSITÀ DEL LITORALE FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI DOKTORSKA DISERTACIJA TESI DI DOTTORATO PASTORALNI OBISKI KOPRSKIH ŠKOFOV MED 17. IN 18. STOLETJEM LE VISITE PASTORALI DEI VESCOVI CAPODISTRIANI TRA IL XVII E IL XVIII SECOLO ROBERTA VINCOLETTO Koper Capodistria, 2016 Mentor / Relatore: prof. dr. Darko Darovec Somentor / Correlatore: doc. dr. Salvator Žitko

Transcript of PASTORALNI OBISKI KOPRSKIH ŠKOFOV MED 17. IN 18. … · Obstoječa doktorska disertacija je...

UNIVERZA NA PRIMORSKEM FAKULTETA ZA HUMANISTIČNE ŠTUDIJE

UNIVERSITÀ DEL LITORALE

FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

DOKTORSKA DISERTACIJA TESI DI DOTTORATO

PASTORALNI OBISKI KOPRSKIH ŠKOFOV MED 17. IN 18. STOLETJEM

LE VISITE PASTORALI DEI VESCOVI CAPODISTRIANI TRA IL XVII E IL XVIII SECOLO

ROBERTA VINCOLETTO

Koper – Capodistria, 2016

Mentor / Relatore: prof. dr. Darko Darovec Somentor / Correlatore: doc. dr. Salvator Žitko

RINGRAZIAMENTI

Un ringraziamento va al prof. dr. Darko Darovec ed al doc. dr. Salvator Žitko per la

fiducia dimostratami nel corso di questo mio lavoro.

Sono grata all’Unione Italiana di Fiume e all’Università Popolare di Trieste per la borsa

di studio concessami.

Un sentito grazie al personale dell’Archivio della diocesi di Trieste, concretamente al

direttore Giovanni Battista Luca e a Lorenzo della Libera per la sempre pronta

disponibilità dimostratami in tutti questi miei anni di studio e per avermi concesso

l’autorizzazione a pubblicare nella tesi alcune fotografie delle fonti, che si conservano

presso tale Archivio.

Si ringrazia anche la Biblioteca civica “A. Hortis” di Trieste e l’Archivio diplomatico di

Trieste per la gentile concessione a poter pubblicare nella tesi alcune fotografie di opere

e documenti da loro custoditi.

I miei ringraziamenti anche a don Andrea Destradi, parrocco di Muggia Vecchia, per il

prezioso aiuto nelle traduzioni latine.

Grazie di cuore a mia sorella Pamela per il paziente lavoro di revisione di questo mio

contributo e all’amica e traduttrice Maja sempre pronta a venirmi professionalmente

incontro.

Sono grata anche al collettivo del Centro Italiano “Carlo Combi” per la disponibilità e la

comprensione dimostratami ed in generale ringrazio tutte quelle persone che in una

maniera o nell’altra mi hanno aiutato in questo periodo.

Infine ringrazio sentitamente tutta la mia famiglia che mi è stata pazientemente vicina,

come sempre d’altronde, in questa mia ultima “fatica”.

Dedico questo mio lavoro a mia figlia Desire.

Sintesi

Le visite pastorali dei vescovi capodistriani tra il XVII e il XVIII secolo

Le visite pastorali, importante strumento nelle mani dei vescovi per la conoscenza della

diocesi a loro affidata, costituiscono per gli studiosi una rilevante fonte, che fornisce

diverse informazioni che spaziano dalla storia religiosa a quella sociale ed economica,

alla storia dell’arte e dell’ambiente. Mediante la lettura, lo studio e l’analisi degli atti

visitali si può venire pertanto a conoscenza dei diversi aspetti della storia della chiesa

locale, e, più in generale, dell’intera comunità, ma anche dei principi ispiratori e degli

interessi specifici dei singoli vescovi, come pure dei loro interventi operati per gestire in

modo più incisivo la realtà diocesana.

Con il presente studio si è cercato di approfondire le conoscenze concernenti la storia

della diocesi di Capodistria (sia dal punto di vista pastorale sia da quello amministrativo

e burocratico), nel periodo compreso tra la seconda metà del Seicento e la prima metà

del Settecento, mediante lo studio e l’analisi di questa particolare fonte e di altri

documenti ad essa strettamente legati (ad esempio le relazioni ad limina).

Concretamente sono stati analizzati i verbali delle visite pastorali compiute, in ordine di

successione, dai seguenti vescovi capodistriani: Paolo Naldini (1686–1713), Antonio

Maria Borromeo (1713–1733) ed Agostino Bruti (1733–1747).

La diocesi di Capodistria, nel periodo preso in esame, conobbe, nonostante il perenne

problema della scarsità dei mezzi, uno sviluppo importante, che si concretizzò con la

costituzione e l’avvio del seminario vescovile, con la convocazione di diversi sinodi e

con l’imponente lavoro di restauro della cattedrale. Grazie alla costanza e alla diligenza

dei vescovi giustinopolitani, si sono potuti evidenziare dei concreti segni di

miglioramento nella pratica sacerdotale e nelle sacre funzioni. Sicuramente le ripetute

visite svolte dai presuli, sono state molto importanti in quanto tese pazientemente a

migliorare l’efficacia dell’azione pastorale.

Parole chiave: diocesi di Capodistria, visite pastorali, XVII e XVIII secolo, vescovi,

Paolo Naldini, Antonio Maria Borromeo, Agostino Bruti

Abstract

Pastoral visits of Koper bishops between 17th and 18th century

Pastoral visits are an important tool in the hands of bishops that offer them the

possibility to know their dioceses and, at the same time they represent a significant

source for scholars, able to provide a variety of information ranging from religious and

social economical history to the history of art and of local territory. Through the

reading, the study and the analysis of the records, the scholar can discover several

aspects of the local church, and, more generally, of the whole community; moreover,

this source can reveal the guiding principles and the specific interests of the single

bishops as well as their actions aimed to manage, in a more incisive way, the diocesan

reality.

Thanks to the examination and the analysis of the particular source of pastoral visit and

other documents closely related to it (for example the reports ad limina), this doctoral

dissertation enlarges the knowledge concerning the history of the Diocese of Koper

(both from the pastoral point of view and from that administrative-bureaucratic) in the

period between the second half of the seventeenth century and the first half of the

eighteenth century. Concretely, the study focuses on the examination of the minutes

drawn up during the pastoral visits made by the next, in order of succession, Koper

bishops: Paolo Naldini (1686–1713), Antonio Maria Borromeo (1713–1733) and

Agostino Bruti (1733–1747).

Despite the perennial problem related with the shortage of means, in the period

considered in this dissertation the Diocese of Koper met an important development that

was accomplished with the foundation and the outset of the Episcopalian seminar, with

the convocation of several synods and with the impressive restoration of the cathedral.

Thanks to the perseverance and the diligence of Koper bishops, it is possible to notice

some concrete signs of improvement of the priestly practice and of sacred functions.

The repeated pastoral visits made by the bishops were surely very important because

they were patiently aimed to improve the effectiveness of pastoral action.

Key words: Diocese of Koper, pastoral visits, 17th and 18th century, bishops, Paolo

Naldini, Antonio Maria Borromeo, Agostino Bruti

Povzetek

Pastoralni obiski koprskih škofov med 17. in 18. stoletjem

Pastoralni obiski so pomembno orodje škofov za spoznavanje lastne škofije in

predstavljajo pomemben vir preučevanja različnih področij, od verske zgodovine in

zgodovine sociologije ter ekonomije, do umetnostne zgodovine in zgodovine okolja. Z

branjem, preučevanjem in analizo zapisov o vizitaciji, je cilj raziskovalnega dela

prepoznati različne vidike zgodovine lokalne Cerkve ter širše, celotne skupnosti, kot

tudi zaznati interese in načela, ki so posameznim škofom služila za navdih in ukrepe, ki

so se jih posluževali za bolj učinkovito upravljanje razmer v škofiji.

Obstoječa doktorska disertacija je nastala z namenom poglobljenega poznavanja

koprske škofije (tako s pastoralnega kot upravnega in birokratskega vidika) od sredine

sedemnajstega stoletja do sredine osemnajstega stoletja. Za podlago preučevanja in

analize pastoralnih obiskov so služili zapisi o vizitacijah in ostala z njimi povezana

gradiva (kot na primer poročila ad limina). V disertaciji so bili podrobneje analizirani

zapisi o vizitacijah naslednjih koprskih škofov, ki so si sledili na čelu škofije: Paola

Naldinija (1686-1713), Antonia Marie Borromea (1713-1733) in Agostina Brutija

(1733-1747).

Kljub neprestanemu pomanjkanju finančnih sredstev, je zabeležila koprska škofija v

obravnavanem obdobju pomemben napredek. Delovati je začelo škofovo semenišče,

sklicane so bile številne sinode in izpeljana je bila pomembna prenova stolne cerkve.

Vztrajnost in predanost koprskih škofov sta botrovali pomembnim izboljšavam v

duhovniški praksi in pri izvajanju bogoslužja. Redni pastoralni obiski so bili zelo

pomembni, saj so s potrebno potrpežljivostjo spodbujali povečanje učinkovitosti

pastoralnega delovanja.

Ključne besede: koprska župnija, pastoralni obiski, 17. in 18. stoletje, škofje, Paolo

Naldini, Antonio Maria Borromeo, Agostino Bruti

IZJAVA O AVTORSTVU

Študentka Roberta Vincoletto z vpisno številko 92066020, vpisana na študijski program

Zgodovina Evrope in Sredozemja, rojena 12. 7. 1976 v kraju Koper, sem avtorica

¨ zaključnega seminarskega dela ¨ diplomskega dela ¨ magistrskega dela ¨ doktorske disertacije

z naslovom: PASTORALNI OBISKI KOPRSKIH ŠKOFOV MED 17. IN 18. STOLETJEM /

LE VISITE PASTORALI DEI VESCOVI CAPODISTRIANI TRA IL XVII E IL

XVIII SECOLO.

S svojim podpisom zagotavljam, da:

- je predloženo delo izključno rezultat mojega lastnega raziskovalnega dela;

- sem poskrbela, da so dela in mnenja drugih avtorjev/-ic, ki jih uporabljam v delu, navedena

oz. citirana v skladu s fakultetnimi navodili;

- sem pridobila vsa potrebna dovoljenja za uporabo avtorskih del, ki so v celoti prenesena v

predloženo delo in sem to tudi jasno zapisala v predloženem delu;

- se zavedam, da je plagiatorstvo - predstavljanje tujih del kot mojih lastnih kaznivo po zakonu

(Zakon o avtorstvu in sorodnih pravicah, Ur. l. RS št. 16/07 – UPB3);

- se zavedam posledic, ki jih dokazano plagiatorstvo lahko predstavlja za predloženo delo in

za moj status na UP FHŠ;

- je elektronska oblika identična s tiskano obliko dela (velja za dela, za katera je elektronska

oblika posebej zahtevana).

V Kopru, dne_________________ Podpis avtorice:____________________________

Sommario

1 INTRODUZIONE ............................................................................................. 1

1.1 Tema trattato, ipotesi di lavoro e metodologia ........................................... 1

1.2 Visita pastorale: la sua importanza dal punto di vista storico ..................... 3

1.3 Utilizzo delle visite pastorali ....................................................................... 8

1.4 Presentazione della bibliografia di riferimento e delle fonti utilizzate ..... 11

1.4.1 Bibliografia di riferimento .................................................................. 11

1.4.2 Analisi delle fonti ............................................................................... 14

2 LA DIOCESI DI CAPODISTRIA ................................................................... 19

2.1 Breve inquadramento storico .................................................................... 19

2.2 Presentazione biografica dei vescovi: Naldini, Borromeo e Bruti ............ 25

2.3 Le visite del vescovo Francesco Zeno (1660-1680): punto di partenza e di

confronto ..................................................................................................................... 34

3 LE VISITE PASTORALI DEL VESCOVO PAOLO NALDINI (1686-1713)

........................................................................................................................................ 44

3.1 Inquadramento generale delle visite ......................................................... 44

3.2 La problematica relativa alla costituzione del seminario diocesano ......... 52

3.3 Il clero diocesano cittadino ....................................................................... 57

3.3.1 Il capitolo cattedrale ed il rimanente clero a Capodistria ................... 58

3.3.2 Il capitolo collegiale di S. Giorgio ed il rimanente clero a Pirano ..... 67

3.3.3 Il capitolo collegiale di S. Mauro ed il rimanente clero a Isola .......... 75

3.4 Il clero diocesano delle parrocchie e le visite pastorali alle pievi rurali ... 79

3.4.1 Quadro generale sulle visite svolte dal vescovo Naldini alle pievi

rurali ........................................................................................................................ 79

3.4.2 Tradizioni e problematiche del territorio riscontrate dal vescovo

Naldini nelle visite alle pievi rurali ......................................................................... 81

3.5 I laici incontrati ......................................................................................... 89

3.6 Gli edifici sacri .......................................................................................... 96

4 LE VISITE PASTORALI DEL VESCOVO ANTONIO MARIA

BORROMEO (1713-1733) .......................................................................................... 104

4.1 Inquadramento generale delle visite ....................................................... 104

4.2 Il clero diocesano cittadino ..................................................................... 116

4.2.1 Il capitolo cattedrale ed il rimanente clero a Capodistria ................. 117

4.2.2 Il capitolo collegiale di S. Giorgio ed il rimanente clero a Pirano ... 122

4.2.3 Il capitolo collegiale di S. Mauro ed il rimanente clero a Isola ........ 128

4.3 Il clero diocesano delle parrocchie e le visite pastorali alle pievi rurali . 131

4.3.1 Quadro generale sulle visite svolte dal vescovo Borromeo alle pievi

rurali ...................................................................................................................... 131

4.3.2 Tradizioni e problematiche del territorio riscontrate dal vescovo

Borromeo nelle visite alle pievi rurali ................................................................... 132

4.4 I laici incontrati ....................................................................................... 138

4.5 Gli edifici sacri ........................................................................................ 140

5 LE VISITE PASTORALI DEL VESCOVO AGOSTINO BRUTI (1733-1747)

...................................................................................................................................... 144

5.1 Inquadramento generale delle visite ....................................................... 144

5.2 Il clero diocesano cittadino ..................................................................... 155

5.2.1 Il capitolo cattedrale ed il rimanente clero a Capodistria ................. 157

5.2.2 Il capitolo collegiale di S. Giorgio ed il rimanente clero a Pirano ....... 167

5.2.3 Il capitolo collegiale di S. Mauro ed il rimanente clero a Isola ........ 177

5.3 Il clero diocesano delle parrocchie e le visite pastorali alle pievi rurali . 184

5.3.1 Quadro generale sulle visite svolte dal vescovo Bruti alle pievi rurali

............................................................................................................................... 184

5.3.2 Tradizioni e problematiche riscontrate dal vescovo Bruti nelle visite

alle pievi rurali ...................................................................................................... 188

5.4 I laici incontrati ....................................................................................... 200

5.5 Gli edifici sacri ........................................................................................ 203

6 QUESTIONARI E MODALITÀ DEGLI ESAMI DEL CLERO ................. 222

7 CONCLUSIONI ............................................................................................ 235

8 ABBREVIAZIONI, FONTI E BIBLIOGRAFIA .......................................... 245

8.1 Abbreviazioni .......................................................................................... 245

8.2 Fonti ........................................................................................................ 246

8.3 Bibliografia ............................................................................................. 249

9 INDICE DELLE TABELLE E DELLE IMMAGINI.................................... 262

9.1 Tabelle ..................................................................................................... 262

9.2 Immagini ................................................................................................. 262

10 RIASSUNTO IN LINGUA SLOVENA / DALJŠI POVZETEK V

SLOVENSKEM JEZIKU ............................................................................................. 264

11 ALLEGATI .................................................................................................. 279

1

“Conoscere per governare” (Nubola 1993)

1 INTRODUZIONE

1.1 Tema trattato, ipotesi di lavoro e metodologia

Con questo studio scientifico s’intende approfondire le conoscenze concernenti la storia

della diocesi di Capodistria (Koper), nel periodo compreso tra la seconda metà del

Seicento e la prima metà del Settecento. L’obiettivo fondamentale della dissertazione è

pertanto quello di ampliare le conoscenze riguardanti l’evoluzione e lo sviluppo (dal

punto di vista pastorale ed anche amministrativo-burocratico) della diocesi di

Capodistria mediante lo studio e l’analisi di un particolare tipo di fonte quali le visite

pastorali, nel concreto quelle compiute, in ordine di successione, dai vescovi: Paolo

Naldini (1686–1713), Antonio Maria Borromeo (1713–1733) ed Agostino Bruti (1733–

1747). Nel periodo preso in considerazione la diocesi di Capodistria era divisa in

quindici parrocchie, successivamente in sedici, e comprendeva inoltre un capitolo

cattedrale a Capodistria e due collegiate a Isola (Izola) e a Pirano (Piran). Nel corso del

Seicento la diocesi venne suddivisa anche in circoscrizioni minori, ovvero in vicariati

foranei. I vescovi erano tenuti a visitare la loro circoscrizione vescovile nella sua

interezza con intervalli di tempo che avrebbero dovuto essere alquanto regolari.

La visita pastorale era stata uno strumento privilegiato per la conoscenza della diocesi

già in epoca medievale, ma grazie a quanto definito e sancito dal Concilio di Trento,

essa venne rivalutata e si favorì la sua diffusione e generalizzazione, venendo così a

costituire una fonte non episodica, bensì qualitativamente e quantitativamente

importante per lo studio dei territori interessati, fornendo agli studiosi una quantità di

informazioni diverse che spaziano dalla storia religiosa a quella sociale ed economica,

alla storia dell’arte e dell’ambiente. Mediante la lettura, lo studio e l’analisi degli atti

visitali si può venire pertanto a conoscenza dei diversi aspetti della storia della chiesa

locale, e, più in generale, dell’intera comunità, ma anche dei principi ispiratori e degli

interessi specifici dei singoli vescovi, come pure i loro interventi operati per gestire in

modo più incisivo la realtà diocesana. In definitiva, riprendendo la citazione iniziale che

ripropone parzialmente il titolo di un importante studio fatto da Cecilia Nubola (1993)

2

di una visita pastorale del tardo Cinquecento nella diocesi di Trento, si trattava

effettivamente per un presule di conoscere in profondità il territorio ed il “gregge” che

gli veniva affidato per poter governare, ossia svolgere le proprie funzioni episcopali

seguendo i dettami sanciti dal Concilio di Trento.

Con tale dissertazione e analisi delle fonti consultate si è andati a verificare cinque

ipotesi di lavoro, ovvero:

1. la prima, che anche i vescovi capodistriani, tra Sei e Settecento, sulla scia del

clima dell’epoca, abbiano avuto effettivamente un ruolo centrale ed organizzato

nella vita ecclesiastica, dando un apporto importante sia nella gestione ed

amministrazione della propria diocesi sia della società in generale;

2. la seconda, che nel periodo preso in considerazione i presuli non abbiano

evidenziato molti casi di eresia o devianza importanti;

3. la terza, che ancora nel XVIII secolo, si sarebbero potute evidenziare delle forme

di resistenza, atteggiamenti non conformi all’abito sacerdotale e contrasti tra

l’autorità vescovile ed il clero diocesano cittadino e rurale, dando particolare

attenzione alla realtà collegiale piranese;

4. la quarta, che gli ecclesiastici operanti nella diocesi nel corso del XVIII secolo

seguissero ed applicassero in modo puntuale e ordinato gli obblighi e i decreti

stabiliti dal Concilio di Trento;

5. la quinta ed ultima, che a partire dal XVIII secolo l’assetto economico della

diocesi capodistriana andò gradualmente migliorando.

La metodologia utilizzata è stata quella della lettura, dell’analisi, dell’interpretazione e

della comparazione delle fonti, vale a dire principalmente dei verbali delle visite

pastorali della diocesi di Capodistria e di significativi documenti annessi, quali ad

esempio, le relazioni ad limina, le costituzioni sinodali ed altri documenti attinenti ai

singoli vescovi ecc. Lo studio è stato supportato pure dalla consultazione di

pubblicazioni che trattano le visite pastorali e la storia diocesana. Le fonti consultate

sono per lo più custodite presso l’Archivio diocesano di Trieste e altre provenienti

dall’Archivio Segreto Vaticano.

Con l’analisi dei documenti a disposizione, nonché con la verifica ed il confronto dei

documenti sussidiari e complementari, si è arrivati ad avere un quadro alquanto

3

esaustivo dello sviluppo della diocesi capodistriana in quasi un secolo di vescovato,

come pure uno sfruttamento, nel senso di ricezione di dati, quanto più pregnante della

fonte a disposizione, tenendo conto di quelli che sono stati i quesiti di ricerca posti,

ossia le ipotesi di lavoro. Da notare inoltre che dall’analisi delle fonti sono emerse

ulteriori questioni interessanti, sempre in riferimento al tema di fondo della

dissertazione, che sono state evidenziate ed approfondite. Sono stati evidenziati i dati

fondamentali di ogni visita: le chiese visitate, gli ecclesiastici interrogati, i laici

incontrati, lo stato devozionale, i comportamenti devianti, i provvedimenti vescovili

ecc. In tal modo si è potuto analizzare, nei limiti acconsentiti dai documenti, lo sviluppo

della diocesi nel corso degli anni, lo stato delle chiese, l’influenza e lo zelo pastorale di

ogni singolo vescovo, il grado di devozione dei laici, la presenza o meno di

comportamenti devianti nella società nonché la situazione del clero diocesano. Inoltre

sono stati analizzati (dove presenti) e confrontati i questionari utilizzati dai vescovi per

interrogare gli ecclesiastici, al fine di evidenziare il loro possibile sviluppo nel tempo

(vale a dire la presenza di nuove domande o la mancanza di altre), ossia dai quesiti

posti, approfondire gli interessi e la politica vescovile. Alcuni dati si sono prestati ad

essere elaborati in forma tabellare (vedi Appendici).

La visita pastorale, almeno per quanto concerne il Capodistriano, è ancora una fonte

poco utilizzata e poco sfruttata, nella quale però si possono ritrovare numerose ed

interessanti informazioni che riguardano sia il mondo ecclesiastico sia la realtà

comunitaria, facendo emergere spaccati di vita e di storia significativi ed inaspettati.

Pertanto, con questo studio si vuole contribuire a valorizzare questo tipo di fonte e

favorirne la diffusione, oltreché ampliare le conoscenze relative alla storia ecclesiastica

del territorio.

1.2 Visita pastorale: la sua importanza dal punto di vista storico

La visita pastorale – il diritto-dovere del vescovo di visitare la comunità dei fedeli a lui

soggetta – è una delle istituzioni più antiche della chiesa che permane fino ai nostri

giorni. Oltre ai veri e propri verbali di visita, presenti in quasi tutte le diocesi, l’insieme

di documenti raggruppabili sotto l’etichetta “visita pastorale” sono anche: questionari,

decreti, atti giudiziari, statuti di confraternite, elenchi, inventari di beni, suppliche,

memorie, elenchi degli obblighi di messe, stati patrimoniali, ecc.

4

Nella XXIV sessione del Concilio di Trento (1563) venne affrontato il dibattito intorno

alla visita pastorale. Questa fu inclusa tra i doveri del vescovo con lo scopo di “esporre

la dottrina pura e ortodossa, dopo aver fugato le eresie, di salvaguardare i buoni costumi

e correggere quelli corrotti, di infiammare il popolo, con esortazioni ed ammonizioni,

alla pietà, alla pace e alla purezza, e di stabilire secondo la prudenza dei visitatori tutte

le altre cose, considerato il luogo, il tempo e l’occasione, possono portare frutto ai

fedeli” (Alberigo et al. 1991, 762). Inoltre, si stabiliva ancora che i vescovi non

tralasciassero di visitare personalmente la loro diocesi e, se ne fossero stati

legittimamente impediti, potevano nominare a tale scopo un vicario generale o altro

visitatore, inoltre, nel caso in cui non potessero visitarla completamente ogni anno causa

la sua estensione, ne dovevano visitare almeno la maggior parte, in modo tale però, che

nel giro di due anni, la visita fosse completata (Alberigo et al. 1991, 761–762). Ciò si

rilevò ben presto di difficile attuazione (cosa che si verificò anche nella diocesi di

Capodistria nel periodo studiato), passando così di fatto e con l’assenso romano, a tempi

più dilatati, frazionando temporalmente la visita delle diverse parti della diocesi (Paolin

2012, 11). Si distinguono perciò visite pastorali parziali o generali, a seconda che la

diocesi venisse o meno ispezionata nella sua totalità (Rizzo 1999, 312). In relazione a

ciò, si ricorda che il papa Sisto V nel 1585 rinnovò un ulteriore uso ormai abbandonato,

rivedendone i meccanismi, ovvero l’obbligo di ogni vescovo a presentarsi con cadenza

triennale, portata nel Settecento a quinquennale, e decennale per i paesi più lontani, a

Roma (Rim), alla Congregazione del Concilio, per consegnare ad limina apostolorum

una relazione sulla situazione della diocesi, accettando quindi un colloquio, ovvero una

sorta di esame (Paolin 2012, 12). Spesso succedeva che, per evitare questa incombenza,

i presuli trovassero ogni scusa possibile, ottenendo facilmente il permesso di poter

inviare semplicemente il documento, facendolo consegnare materialmente da qualcuno

di loro fiducia già presente a Roma (Paolin 2012, 12). Si ricorda ad esempio che il

vescovo capodistriano Antonio Maria Borromeo fece consegnare le sue prime quattro

relazioni ad limina (del 1715, 1718, 1720 e 1723) dal sacerdote Agostino Bruti,

dimorante all’epoca a Roma, suo futuro successore nella carica episcopale (ASV, CC,

Rel. Dioe., 423, cc. 193r, 201r, 209r, 216r).

In questo contesto vale la pena di soffermarsi anche su un analogo tipo di controllo

“dall’alto”, introdotto in epoca postridentina, costituito dalle visite apostoliche, indette

però direttamente dalla curia pontificia, che delegava dei propri rappresentanti,

5

solitamente anche ben preparati, che riportarono nelle loro ampie relazioni, notizie di

grande interesse per il territorio visitato e ancora, parzialmente da studiare. In questo

contesto vale la pena ricordare la visita apostolica che il papa Gregorio XIII inviò nelle

province venete di Dalmazia ed Istria a partire dal 1578. Questa si concluse nel 1580 e

fu condotta dal vescovo veronese Agostino Valier, il quale nell’esteso resoconto che

inviò a Roma, registrò varie informazioni sulle località visitate, la loro posizione

geografica, la situazione economica, la presenza di confraternite, di ospizi, di luoghi di

culto, nonché sugli interrogatori condotti e sulle risoluzioni di vertenze varie riscontrate

(Lavrič 1989, 65).

Ritornando ai verbali delle visite pastorali, redatti da notai/cancellieri episcopali,

s’intrecciano tre parti distinte, legate alla visita che il prelato compie in ogni singola

parrocchia/collegiata:

· la descrizione degli edifici e degli spazi sacri, con varia precisione ed

incisività (visitatio rerum);

· la presentazione del clero locale, della sua consistenza numerica e della sua

cultura religiosa, oltre che dei sui costumi e delle sulle funzioni alle quali è

adibito (visitatio hominum);

· la descrizione delle attitudini religiose dei laici, tenendo conto dei dettami

ecclesiastici (Torre 1999, 183).

Queste sono fondamentalmente le informazioni esplicite che può fornire tale fonte, il

ricercatore però deve essere in grado di intravedere anche i dati impliciti, come ad

esempio valutare il rilievo dell’autorità episcopale, lo zelo e l’ideale pastorale del

vescovo, la sua sensibilità, la sua formazione intellettuale ed il suo rigore morale

(Turchini 1990, 106). Alla fine di ogni visita i prelati erano soliti emanare dei decreti

per singola parrocchia e/o capitolo o in generale per l’intera diocesi, per porre rimedio

alle problematiche rilevate nel corso dell’ispezione. La visita ha sempre avuto, quindi,

come fine esplicito quello di riformare e di correggere. Ma il termine di riforma si

caricò di un nuovo significato a partire dal XV secolo, mentre all’aggettivo “pastorale”

venne dato maggior valore. La visita diventò pertanto piuttosto un dovere che un diritto

del vescovo (Venard 1990, 28). La visita pastorale era dunque una cerimonia e un atto

giuridico attraverso il quale il presule affermava la propria autorità e s’informava sullo

stato della sua diocesi al fine di consolidare le regole della vita cristiana e di sopprimere

6

eventuali abusi (Froeschlé-Chopard 1999, 111). Per quanto riguarda la forma, e lo stesso

contenuto, bisogna tener conto che la visita pastorale era connessa con l’istituto che l’ha

originata e che era nata da motivazioni specifiche, con determinati scopi di utilità

pratica rispondenti a immediate e concrete esigenze dell’istituto promotore (Turchini

1993, 17–18).

I visitatori si servivano anche di questionari (veri e propri elenchi di domande, destinati

all’interrogazione degli ecclesiastici) il cui prototipo era stato formulato subito dopo il

Concilio di Trento e che tra il Seicento e il Settecento venne perfezionato, raffinato e

reso più specifico mediante sempre nuove tematiche di visita. Solo entro certi limiti il

questionario era il frutto di un’elaborazione autonoma del vescovo, il quale introduceva,

correggeva, ma non inventava le domande, preparate su schemi consolidati (De Rosa

1979–1980, 39-40).

Quando si affronta e si utilizza questo tipo di documentazione non vanno trascurati i

seguenti quattro aspetti:

· la visita pastorale è un atto di autorità: essa è l’esercizio di un diritto così

come di un dovere, che assume forme di volta in volta diverse, a seconda del

grado gerarchico del visitatore; si dovrà pertanto porre attenzione al

protocollo di visita e al genere di rapporto che può instaurarsi tra il visitatore

e i visitati;

· la visita pastorale corrisponde ad una pratica amministrativa più o meno

elaborata;

· la visita pastorale rivela una determinata relazione con lo spazio, vanno

seguiti i vari itinerari dei visitatori e il diverso grado di attenzione che spesso

essi riservano alla città rispetto alla campagna;

· nella visita gli elementi sociali e religiosi sono intimamente mescolati tra loro

(Venard 1999, 95–96).

Inoltre va sempre tenuto presente che le visite pastorali, oltre a fornire dati preziosi per

diversi settori di ricerca, sono una fonte “discussa”, da prendere con le dovute cautele, e

gli autori stessi che negli ultimi decenni le hanno utilizzate non hanno mancato di

sottolineare la problematicità di tali documenti. Marc Venard (1990, 51) nel suo saggio

7

infatti sostiene che: “[l]e visite non dicono tutto, non sanno tutto. Innanzi tutto e

soprattutto perché esse non cercano di sapere tutto. […] Le visite ci dicono meno sulla

realtà della vita religiosa dei visitati, che sulle curiosità, le abitudini spirituali ovvero le

ossessioni dei visitatori”. La visita pastorale, come qualsiasi fonte storica, è per sua

natura parziale, vi appare cioè ciò che il vescovo o il visitatore è interessato a cercare, a

vedere, a far trascrivere negli atti: rappresenta, dunque “lo sguardo del vescovo”;

rimane comunque spesso una fonte insostituibile, ma le informazioni devono essere

contestualizzate, confrontate, arricchite, integrate con altre fonti (Nubola 2012, 142–

144). Gabriele de Rosa (1979–1980, 27) ritiene che gli atti visitali non sono la fonte per

eccellenza della vita religiosa locale, ma costituiscono effettivamente la fonte più sicura

per lo studio della pratica religiosa, degli atteggiamenti devozionali collettivi, partendo

però dal punto di vista della stessa istituzione ecclesiastica. Discorso questo in scia con

quanto sostenuto da Michel Vovelle il quale ha inserito le visite pastorali tra le fonti

“non innocenti” in quanto portatrici di un discorso, che è quello dell’autorità

ecclesiastica (Turchini 1990, 107–108). Perciò bisogna essere in grado di leggere “in

negativo o in filigrana” i dati riportati da questi funzionari ecclesiastici per poter venire

a conoscenza “dell’altra religione” (oltre a quella ufficiale) delle credenze e dei

comportamenti della popolazione (Vovelle 1989, 134, 147). Sempre nell’ottica parziale

della fonte, Nubola (2012, 143) ha sottolineato che bisogna considerare anche la

mediazione del notaio che ha compilato i verbali, la sua minore o maggiore precisione

nella trascrizione degli interrogatori di sacerdoti e laici.

Gli atti visitali possono costituire pure un’importante fonte per la storia dell’arte, in

particolar modo per le informazioni utili che si possono trovare sugli arredi e sulle

decorazioni sacre presenti nelle chiese. Anche per gli storici di questa disciplina però,

essa presenta dei limiti, perché molto è dipeso dalla discrezione del visitatore e del suo

interesse personale per l’arte in genere (Lavrič 2007, 11–12). Ana Lavrič (1996, 489)

rileva inoltre che nonostante alcune manchevolezze di questa fonte (unilateralità,

soggettività e schematicità della forma), che ritiene però superabili con l’utilizzo di

documenti d’archivio complementari e comparativi, essa rappresenta uno dei

fondamentali documenti per lo studio della situazione religiosa in Slovenia.

Si conclude questa parte di presentazione della fonte utilizzata, dei vantaggi che essa

comporta al ricercatore ma anche dei suoi limiti e dei problemi che sorgono nel trattarla,

8

riprendendo un discorso fatto da Adriano Prosperi, nella prefazione all’opera di Danilo

Baratti, Lo sguardo del vescovo, che sintetizza magistralmente le possibilità offerte da

tale documento. Prosperi sostiene infatti che la distinzione operata dall’autore (Baratti)

tra “ciò che il vescovo guarda” e “ciò che il vescovo vede”, esprima in maniera

esemplare i limiti e le possibilità offerte allo studioso di storia degli atti delle visite

pastorali. C’è poi una terza parte su “ciò che lo storico vede”: ossia egli vede il vescovo

che guarda, ma, in aggiunta, scorge attraverso lo sguardo del vescovo, le cose e le

persone viste da quest’ultimo. Il suo è uno sguardo “obliquo” dato che egli si sforza di

vedere le cose e le persone trattate con un punto di vista diverso da quello del vescovo

(Baratti 1989, 9). Pertanto lo storico deve essere in grado di rilevare e trattare i dati

forniti da tale fonte in maniera critica, contestualizzando gli elementi e le informazioni

ricavate.

1.3 Utilizzo delle visite pastorali

Le visite pastorali costituiscono, come abbiamo visto, un’interessante fonte ecclesiastica

per delineare la storia sociale e religiosa d’Europa e la sociologia storico-religiosa in

generale. Per cui esse continuano ad essere oggetto di studio e d’attenzione degli storici

di diversi paesi europei. Nel corso della prima metà del XX secolo, sono stati

soprattutto i sociologi, assillati dal problema della caduta della pratica religiosa, a

ricorrere a questo documento, fino allora poco sfruttato (Froeschlé-Chopard 1999, 111).

La fonte si presta ad essere trascritta integralmente o in forma di regesto, oppure può

costituire una base per elaborare degli inventari e compilazioni di repertori. Un passo

avanti è stato fatto utilizzando le tecniche informatiche che hanno permesso la creazione

di database degli atti visitali, portando ad una catalogazione sistematica di tali

documenti. Si cita ad esempio il programma informatico “Eidon – Banca dati delle

visite pastorali italiane” elaborato, a partire dagli anni Novanta, dall’Istituto storico

italo-germanico di Trento. Questa catalogazione digitale permette da un lato di accedere

ad alcune informazioni essenziali sugli atti visitali (dati di tipo archivistico) e dall’altro

fornisce indicazioni sui contenuti di ogni visita; tale tipo di catalogazione però in ultima

analisi rappresenta uno strumento di aiuto al ricercatore ma non può in nessun modo

sostituire la fonte originale (Nubola 2012, 146–147).

9

Un rilevante impulso allo studio di questo tipo di fonte è stato dato dalla Francia. Il

merito va a Gabriel Le Bras, che fece approvare dalla Società di storia ecclesiastica

francese un programma di ricerca sulle visite parrocchiali, di cui presentò i primi

risultati in una nota pubblicata nel 1949 - Enquȇte sur les visites de paroisses. La

metodologia elaborata da Le Bras costituì la base che portò tra gli anni Settanta e

Ottanta all’elaborazione del Répertoire des visites pastorales de la France, un

maneggevole e completo repertorio del documento, che aveva come obiettivo quello di

mettere a disposizione diverse informazioni fornite dal singolo verbale e nel contempo

stimolare nuovi lavori (Froeschlé-Chopard 1999). Il completamento di quest’opera è

costituito dall’Atlas de la réforme pastorale en France de 1550 à 1790 di Marie Hélène

Froeschlé-Chopard. Il Repertoire, così com’è stato concepito dai ricercatori francesi

degli anni Settanta, ha permesso di analizzare questo documento episcopale assumendo

il punto di vista del vescovo che lo ha ideato; l’Atlas invece visualizza l’evoluzione di

questo punto di visita vescovile attraverso il tempo (Froeschlé-Chopard, 1999, 117).

Inizialmente, in Germania, le visite pastorali erano state utilizzate solo occasionalmente

e per lo più per lo studio della storia della chiesa locale. Successivamente questa fonte

fu utilizzata in modo più sistematico grazie all’impulso dato dalla ricerca francese su

esempio di Gabriel Le Bras (Lang 1999, 145). Nel 1967 uscì il volume miscellaneo

curato da Ernst Walter Zeeden e Hansgeorg Molitor che richiamò l’attenzione

sull’importanza delle visite pastorali per lo studio della cosiddetta riforma cattolica. In

appendice, i due storici riunirono inoltre la bibliografia di tutti gli atti visitali tedeschi

editi, fornendo un primo panorama sommario degli atti di visita negli archivi dei vecchi

Länder della Repubblica Federale (Die Visitation im Dienst der kirchlichen Reform)

(Lang 1999, 145). Dalla fine degli anni Settanta si sviluppò pure un progetto di

inventariazione delle visite pastorali, cattoliche e protestanti, limitato però ai secoli XVI

e XVII, edito nei primi anni Ottanta (Repertorium der Kirchenvisitationsakten aus dem

16. und 17. Jahrhundert in Archiven der Bundesrepublik Deutschland – curato da

diversi autori tra cui Ernst Walter Zeeden, Peter Thaddӓus Lang) (Nubola 2012, 146).

Nel 1984 venne pubblicato pure un volume miscellaneo che illustrava lo stato della

ricerca sulle visite pastorali in Inghilterra, Francia, Italia, Polonia e Germania (Kirche

und Visitation. Beiträge zur Erforschung des frühneuzeitlichen Visitationswesens in

Europa) curato da Lang e Zeeden (Lang 1999, 148).

10

In Italia, l’esperienza storiografica più importante legata alle visite pastorali è stata

svolta, a partire dagli anni Settanta e nei primi anni Ottanta da due istituzioni: l’Istituto

per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza (condotto da Gabriele De Rosa) e

l’Istituto per la storia sociale e religiosa del Mezzogiorno. Il lavoro più importante è

rappresentato nelle collane Thesaurus ecclesiarum Italiae, che giunge a comprendere il

XVII secolo (a cura di Eugenio Massa), ed il Thesaurus ecclesiarum Italiae recentioris

aevi, che si limita ai secoli XVIII–XX (a cura di Gabriele De Rosa). In fine si menziona

ancora il ruolo svolto dall’Istituto storico italo-germanico di Trento, che nel 1979,

decise di fondare al suo interno un centro dedicato a Hubert Jedin, finalizzato allo studio

di una storia del Concilio di Trento non limitata alle sole vicende conciliari in senso

stretto ed in questo contesto le visite pastorali sono parse meritare un’attenzione

particolare (Prodi 1990, 7). Questo Istituto ha poi realizzato, su indicazione dei

ricercatori, il succitato programma informatico di catalogazione di tali fonti (Eidon),

tenendo conto anche delle esperienze condotte precedentemente in Francia, in Germania

e soprattutto da numerose sperimentazioni pratiche, arrivando ad articolare un

programma che raccoglie le notazioni necessarie ad identificare alcuni aspetti essenziali

della visita. Nonostante l’intenso sfruttamento di tale fonte che si è evidenziato,

permangono ancora diverse lacune e cose incompiute e/o incomplete soprattutto nella

realizzazione di registri, elenchi dei fondi archivistici, indici, ecc., anche perché si tratta

di una documentazione molto estesa. In diversi paesi oltre a catalogare sistematicamente

le visite per diocesi, sono state pubblicate diverse monografie che illustrano le visite

svolte da determinati vescovi, più o meno esemplari. Ed è in quest’ultima direzione che

si collocano per lo più, gli studi e le pubblicazioni di questa fonte in Slovenia.

Nel nostro paese infatti, come rileva Ana Lavrič (1996) tale fonte è stata utilizzata

lungamente per studiare il periodo della riforma e controriforma, ricordando i lavori di

Josip Gruden e Bogo Grafenauer. Inoltre sono state utilizzate come fonte nello studio ed

analisi di diverse realtà diocesane, come ad esempio nelle monografie di Ignacij Orožen

e Janez Höfler. Dagli anni Ottanta in poi sono stati pubblicati alcuni contributi ossia

presentazioni, inventari e/o trascrizioni dei verbali delle visite, si ricorda ad esempio la

prima trascrizione delle visite del vescovo Janez Tavčar (1581-1583) ad opera di

France M. Dolinar (1981) (Zapisi škofa Janeza Tavčarja o stanju v ljubljanski škofiji) o

il primo repertorio ed inventario delle visite del vescovo Rinaldo Scarlichi (1631-1632)

realizzato da Ana Lavrič (1990) (Ljubljanska škofija v vizitacijah Rinalda Scarlichija

11

1631-1632) (Lavrič 1996). Si menziona ancora il contributo di Jože Mlinarič (1987)

nello studio delle visite svolte nell’arcidiaconato tra i fiumi Drava e Mura (Župnije na

slovenskem Štajerskem v vizitacijskih zapisnikih arhidiakonata med Dravo in Muro:

1656-1774) nonché le sue ulteriori analisi delle visite svolte dai vescovi Brenner

(1607-1608) e Eberlein (1617) per approfondire le conoscenze sulla storia della chiesa

per la Stiria slovena (Štajerska), nonché lo studio condotto da Anton Ožinger (1991)

sulle visite realizzate dall’arcivescovo goriziano Carlo Michele conte Attems tra il

1752-1774 (Vizitacijski zapisniki goriškega nadškofa Karla Mihaela grofa Attemsa

1752-1774; Vizitacijski zapisniki savinjskega arhidiakonata goriške nadškofije

1751-1773) (Lavrič 1996). Nel 1998 uscì inoltre la pubblicazione sulle visite condotte

dal vescovo di Lubiana (Ljubljana) Tomaž Hren (Škofijske vizitacije Tomaža Hrena

1597–1629 in poročilo Apostolskemu sedežu o stanju škofije leta 1607) ad opera di

Metod Benedikt e Angel Kralj. Un lavoro di ricerca interessante è quello realizzato e

pubblicato nel 2007 da Ana Lavrič (Ljubljanska škofija v vizitacijah 17. stoletja.

Vizitacije kot vir za umetnostno zgodovino), la quale ha visionato ed analizzato le visite

pastorali compiute dai vescovi della diocesi di Lubiana a partire dalla fine del XVI fino

al XVII secolo, in qualità di rilevante fonte per la storia dell’arte. Nel suo lavoro,

l’autrice rivela la politica artistica/estetica dei vari vescovi che si sono susseguiti nella

diocesi lubianese, trascrive inoltre le presentazioni e le descrizioni degli arredi e dei

decori sacri riscontrati negli atti visitali. A livello locale, di Istria slovena, si cita ancora

la pubblicazione Visitationes generales. Status Dioecesis Justipolitanae sub Episcopo

Francisco Zeno 1660-1680, edita nel 2012 e curata dalla sottoscritta, in cui vengono

presentate le visite svolte dal vescovo Francesco Zeno nella diocesi di Capodistria.

1.4 Presentazione della bibliografia di riferimento e delle fonti utilizzate

1.4.1 Bibliografia di riferimento

Considerato che il tema di fondo, al di là della vera e propria fonte utilizzata, di cui si

parlerà più avanti, riguarda essenzialmente lo studio della storia della diocesi di

Capodistria tra XVII e XVIII secolo si presenterà e si farà una carrellata delle

pubblicazioni fondamentali, passate e recenti, che hanno trattato tale argomento, anche

in termini più ampi di quelli presi in considerazione da questo studio. Ancor prima si

12

vuole indicare alcune pubblicazioni indispensabili per inquadrare cronologicamente la

successione dei vescovi capodistriani ossia “iustinopolitani”. Si tratta di volumi che

vanno confrontati tra di loro, in quanto spesso presentano delle discrepanze soprattutto

riguardanti indicazioni temporali. Innanzitutto si va a ricordare l’imponente opera, in

più volumi, Italia sacra sive de Episcopis Italiae et insularvm, di un monaco e storico

italiano del Seicento, Ferdinando Ughelli, il primo a concepire l’idea di realizzare degli

elenchi di vescovi per singole diocesi. Il quinto tomo è dedicato alle arcidiocesi e

diocesi della Venetia et Histria, e qui troviamo anche il capitolo riguardante la diocesi

di Capodistria ed i suoi vescovi. Sulla scia di Ughelli si mossero nell’Ottocento anche

altri ecclesiastici e realizzarono altrettante presentazioni di diocesi e/o elenchi

cronologici dei vescovi, tra cui si ricorda Pio Bonifacio Gams, monaco benedettino e

storico tedesco, autore dell’opera Series Episcoporum Ecclesiae Catholicae che

costituisce un importante repertorio di riferimento per i vescovi cattolici; a livello più

locale si menziona il lavoro del veneziano Giuseppe Cappelletti, anche lui ecclesiastico

e storico, autore dell’opera Le Chiese d’Italia. Dalla loro origine sino ai giorni nostri,

nell’ambito della quale, più precisamente nel volume VIII, ritroviamo un capitoletto

riguardante appunto la nostra diocesi. Questo è un volume che va consultato con le

dovute cautele, confrontando e confutando i dati riscontrati con le rimanenti

pubblicazioni indicate. Interessante inoltre il volume edito nel 1833 a Trieste (Trst), da

Stephan Terpin, Episcopi Ecclesiarum Tergestinae atque Justinopolitanae, in cui

l’autore presenta i vescovi delle diocesi di Trieste e Capodistria dalle loro fondazioni

all’Ottocento. In fine si cita ancora l’opera Hierarchia catholica iniziata dal frate

francescano e storico bavarese Konrad Eubel, e poi continuata dai suoi confratelli

(Gauchat, Ritzler e Sefrin), punto di riferimento molto importante per gli storici, in

quanto presenta l’elenco delle successioni episcopali nelle varie sedi sparse nel mondo

nonché i pontefici e i cardinali, a partire dal Medioevo agli inizi del Novecento. A

livello locale, di fine Ottocento, si menzionano anche il volume di Andrea Tommasich

(Gedeone Pusterla ps.), I rettori di Egida, Giustinopoli, Capodistria, che include una

rassegna cronologica non solamente dei vescovi capodistriani ma anche di altri ordini, o

meglio, corpi ecclesiastici e soprattutto il contributo di Francesco Babudri Cronologia

dei vescovi di Capodistria del 1909.

Per quanto concerne invece gli autori che hanno trattato la storia della diocesi di

Capodistria, nei suoi più vari aspetti, vale la pena ricordare i “classici”, di fine

13

Ottocento come i contributi di Pietro Kandler Restituzione dell’episcopato di

Capodistria in Storia cronologica di Trieste dalla sua origine sino all’anno 1695

nonché il Sillabo dei vescovi d’Istria in Indicazioni per riconoscere le cose storiche del

Litorale ed il lavoro di Giacomo Bonifacio, Cenni storici e statistici della diocesi di

Capodistria con ritratto del nuovo vescovo e biografia e quello di Francesco Petronio,

Cenni cronologici sul capitolo di Capodistria e il lavoro di Camillo De Franceschi,

Delle origini di Capodistria e del suo vescovato del 1952. In tempi più recenti sono

state pubblicate delle monografie, delle raccolte miscellanee o singoli saggi, che trattano

la storia dell’episcopato capodistriano e dei suoi vescovi, che comprendono anche

l’analisi e la presentazione di diversi settori e tematiche, come ad esempio il lavoro

svolto da Ana Lavrič (1986), Vizitacijsko poročilo Agostina Valiera o Koprski škofiji iz

leta 1579, che ci fornisce un ottimo quadro della situazione della diocesi dell’epoca; si

menziona inoltre il volume Dioecesis Justinopolitana l’arte gotica nel territorio della

diocesi di Capodistria edito dal Museo Regionale di Capodistria nel 2000, in cui, oltre a

trattare questioni puramente artistiche ed architettoniche, comprende un capitolo iniziale

sulla diocesi di Capodistria ed il suo territorio alla fine del Medioevo, curato da Salvator

Žitko. Sempre nello stesso anno Vittorio Luglio pubblica a Trieste L’antico vescovado

giustinopolitano. Tredici secoli di storia attraverso i vescovi e le chiese dell’antica

diocesi di Capodistria, un’opera preziosa, ricca d’informazioni che difetta però nella

citazione delle fonti utilizzate. Fondamentali i due numeri degli Acta Histriae usciti nel

2001, che raccolgono i contributi presentati al Convegno internazionale sui 1400 anni

della diocesi di Capodistria e della prima menzione degli slavi in Istria. In epoca più

recente si richiama l’attenzione al libro edito nel 2012, Visitationes generales. Status

Dioecesis Justipolitanae sub Episcopo Francisco Zeno 1660-1680, e di cui si è già

detto sopra, dello stesso anno anche il saggio bilingue (sloveno-italiano) di Vesna

Kamin Kajfež e di Gregor Pobežin che presenta il vescovo Naldini, il suo testamento

(trascritto e allegato al contributo) e la sua ultima dimora presso la chiesa di San Biagio

a Capodistria. Infine si menziona due volumi pubblicati entrambi nel 2014, che trattano,

uno direttamente, e l’altro parzialmente, due importanti vescovi della diocesi quali

Paolo Naldini e Agostino conte Bruti, vale a dire Eremita doctus – Episcopus

Iustinopolitanus Paulus Naldini (1686-1713) e Il palazzo e la famiglia Bruti di

Capodistria coi libri del vescovo Agostino conte Bruti. Si tratta in entrambi i casi di

raccolte di saggi diversi che presentano i presuli da diverse angolature.

14

Dulcis in fundo, non si può trattate e parlare della storia ecclesiastica di Capodistria

senza prendere in mano un’opera ricca di dati ed informazioni quale la Corografia

ecclesiastica o sia descrittione della città e della diocesi di Giustinopoli detto

volgarmente Capo d’Istria scritta dal vescovo Paolo Naldini ed edita nel 1700 a

Venezia (Benetke). Di quest’opera fondamentale è stata realizzata anche la versione in

lingua slovena (Cerkveni krajepis ali Opis mesta in škofije Justinopolis, ljudsko Koper)

curata da Darko Darovec ed edita nel 2001. Tra gli autori locali che hanno trattato le

origini e lo sviluppo della diocesi, in opere più ampie, si rammenta il volume di Nicolò

Manzuoli del 1611, Nova descrittione della Provincia dell’Istria e lo studio del vescovo

di Cittanova (Novigrad) Jacopo Filippo Tomasini (vissuto a cavallo tra XVI e XVII

secolo), De’ Commentari storico-geografici della Provincia dell’Istria (dato alle stampe

appena nel 1837 per l’Archeografo Triestino). Nel 1993 è stata pubblicata pure una

versione parziale in lingua slovena di tale volume (Zgodovinski komentarji o Istri).

Questo elenco presenta a grandi linee le opere basilari e necessarie per poter condurre

uno studio iniziale sulla storia ecclesiastica della diocesi capodistriana (dalle origini fino

almeno il XVIII secolo), va però notato che ci sono ancora delle pubblicazioni e dei

saggi più attinenti ai periodi successivi (Ottocento/Novecento), che esulano dal contesto

dello studio presente.

1.4.2 Analisi delle fonti

I documenti relativi all’antica diocesi di Capodistria si conservano presso l’Archivio

diocesano di Trieste, nell’ambito dell’Archivio storico della diocesi di Capodistria

(abbreviazione: ADTs, ADCp). Il fondo è raccolto in 280 buste, che comprendono

documenti a partire dal 1420 con il vescovo Geremia Pola e terminano col 1830, anno

dell’unione della diocesi di Capodistria con quella di Trieste. I più antichi atti visitali

risalgono al vescovo Defendente Valvassori (1525-1536), mentre per i secoli XV e XVI

gli atti visitali sono incompleti (probabilmente perduti in epoche passate) e se li trova

invece in modo sistematico a partire dal vescovo Giovanni Ingenerio (1578-1584) fino

all’ultimo presule Bonifacio Da Ponte (1776-1810). L’intero fondo è stato inventariato

agli inizi degli anni Novanta e per quanto concerne gli atti visitali della diocesi di

Capodistria, questi, sono stati catalogati e si trovano presentati nel volume stampato nel

15

1998, Atti visitali conservati negli archivi diocesani del Friuli-Venezia Giulia, Veneto,

Trentino.

Importante segnalare, che un contributo fondamentale che andò a favorire la

conservazione della documentazione, lo si deve al cancelliere episcopale Francesco

Venier, nominato all’epoca del vescovo Antonio Maria Borromeo, che a grandi linee,

dal 1730 al 1774, promosse il riordino, la rilegatura e la segnatura progressiva dei

volumi conservati, costituita da una lettera ed un numero romano, una riferita al singolo

vescovo e un’altra per l’intera collezione (tale numerazione si interrompe dopo il

vescovo Bruti, ossia con la morte di Venier). Il cancelliere Venier suddivise il materiale

raccolto in 120 volumi e lo classificò suddividendolo in categorie, incominciando dagli

acta del vescovo, per proseguire con le cause, i matrimonialia, i civilia, i criminalia, i

monasteri e le visite pastorali (Luca 2012, 49–50).

Presso l’Archivio diocesano di Trieste, nell’ambito dell’Archivio storico della diocesi di

Capodistria, le buste che raccolgono le visite dei vescovi Paolo Naldini, Antonio Maria

Borromeo e Agostino Bruti sono le seguenti (viene indicata la collocazione archivistica,

gli estremi cronologici ed il titolo del documento):

Categoria: ACTORUM GENERALIUM EPISCOPALIUM

Paolo Naldini:

· busta 45: 1686-1691, Visitationes prima et secunda.

· busta 54: 1693-1698, Visitationes generales.

· busta 55: 1700-1712, Visitationes generales.

Antonio Maria Borromeo:

· busta 76: 1714-1722, Confirmationes et visitationes generales.

· busta 77: 1724-1733, Confirmationes et visitationes generales.

Agostino Bruti:

· busta 101: 1735-1736, Primae generalis visitationis.

· busta 102: 1739-1745, Secundae generalis visitationis.

· busta 103: 1743-1747, Tertiae et quartae generalis visitationis.

16

Scritture varie in materia di visite pastorali si trovano anche nella categoria:

ATTI SCIOLTI:

· busta 187: 1674-1776.

A completamento dello studio degli atti visitali sopraindicati sono state viste anche le

seguenti buste, ossia, parte dei documenti in esse contenuti, anche perché a volte si

tratta di raccolte di materiali diversi tra loro. Anche questi documenti si trovano

custoditi presso l’Archivio diocesano di Trieste, nell’ambito dell’Archivio storico della

diocesi di Capodistria:

Categoria: ACTORUM GENERALIUM EPISCOPALIUM

Antonio Maria Borromeo:

· busta 60: 1728-1730: Acta e synodus dioecesis secunda.

Agostino Bruti:

· busta 80: 1733-1734: Actorum et synodi dioecesi.

· busta 105: 1734-1747: Status animarum totius dioecesis.

Categoria: ATTI SCIOLTI:

· busta 183: 1730: Secunda sinodo Borromeo; 1737: Sinodo Bruti.

· busta 189: carte concernenti il seminario vescovile, congregationes casus

coscientiae.

Categoria: SCRITTURE PATRIMONIALI:

· busta 253: 1710-1716: libro delle entrate del vescovado compreso un catasto

dei beni e delle rendite della diocesi commissionato dal vescovo Borromeo al

notaio Francesco Vecelli nel 1715.

Categoria: CAUSE E PROCESSI:

· busta 267: comprende vari documenti del XVIII secolo relativi alle

controversie tra l’arciprete ed il capitolo collegiale di Pirano.

· busta 271: 1743-1746: carte attinenti al restauro della cattedrale (coro).

Interessanti documenti che vanno ad integrare, a volte a confermare o meno i dati

riscontrati nelle visite sono le relazioni ad limina che i vescovi erano tenuti ad inviare a

17

Roma. Per quanto concerne la diocesi di Capodistria, queste sono conservate presso

l’Archivio Segreto Vaticano, Congregazione del Concilio (abbreviazione: ASV, CC),

Relationes Dioecesium 423 (Iustinopilitan.), per il vescovo Naldini dagli anni

1687-1712, per il vescovo Borromeo dal 1715-1732, per il Bruti dal 1733-1744

(alcune copie di queste relazioni sono presenti pure negli stessi atti visitali o si ritrovano

anche nelle altre buste riguardanti tali presuli).

A Capodistria presso l’Archivio diocesano locale (Škofijski arhiv Koper), nell’ambito

dell’Archivio degli atti capitolati (abbreviazione: ADCp, AC) si conservano solo pochi

documenti relativi ai tre vescovi trattati, per lo più si tratta di copie di documenti o

possibili minute, presenti nei seguenti fascicoli: 79: testamento del vescovo Bruti, 246:

raccolta miscellanea (con alcune carte del vescovo Borromeo) e nel 387: atti visitali

(carte varie), fascicolo 500: copia del testamento del vescovo Naldini (una copia

trascritta di tale testamento si conserva inoltre presso l’Archivio regionale di

Capodistria (Pokrajinski arhiv Koper), collocazione ufficiale: SI PAK 313, busta 7 -

Fondo personale di Andrea Tommasich 1706–1891).

L’Archivio diplomatico di Trieste conserva anche una pergamena del 1731 con sigillo

pendente nella quale Agostino Bruti, all’epoca vescovo titolare di Cidonia (a

Candia/Creta), conferì a Barnaba Bruti, suo fratello, il beneficio di S. Silvestro fuori le

mura ad Asola (collocazione ufficiale: 3 H 8).

L’Archivio di Stato di Venezia custodisce nel fondo Consultori in jure, filza 176, una

lettera del 27 maggio 1689 con una richiesta di aiuto per l’apertura del seminario del

vescovo Naldini.

Si ricorda infine che la Biblioteca civica “Attilio Hortis” di Trieste (Raccolta Patria)

conserva le versioni a stampa del sinodo del vescovo Naldini (Iustinopolitana synodus

prima, quam Illustriss. et Reuerendiss. in Christo Pater, et Dominus D. Fr. Paulus

Naldini Sanctae Ecclesiae Iustinopolis episcopus, & c. In sua Cathedrali diebus 29.&

30. Maij Anno Domini 1690. Habuit, & celebrauit – stampato a Venezia nel 1690) e del

vescovo Borromeo (Dioecesana Synodus prima Justinopolitana, quam Illustrissimus &

Reverendissimus D.D. Antonius Maria Borromeo Episcopus Justinopolis & c. in sua

Ecclesia Cathedrali diebus 4. & 5. Maii celebravit Anno 1722 – stampato a Padova nel

18

1723). La Biblioteca centrale “Srečko Vilhar” di Capodistria (Osrednja knjižnica Srečka

Vilharja Koper) invece, nel Reparto di Storia Patria, custodisce la versione a stampa del

sinodo del vescovo Bruti (Justinopolitanae dioecesis sacrae constitutiones quas in sua

prima Synodo in Cathedrali Ecclesia celebrata diebus 6.7.8. Maji 1737 – stampato a

Venezia nel 1738). Va specificato inoltre che presso l’Archivio diocesano di Trieste,

nell’ambito dell’Archivio storico della diocesi di Capodistria, nelle buste 80 e 183

(anche sopra indicate), si conservano le copie scritte a mano degli atti sinodali del

vescovo Borromeo e Bruti, che corrispondono alle versioni a stampa. Tali buste non

risultano però contenere altre costituzioni sinodali emesse da questi due vescovi, oltre a

quelle già citate. Per quanto concerne invece il presule Naldini nel suo fondo non appare

nessuna busta dedicata agli atti sinodali.

19

2 LA DIOCESI DI CAPODISTRIA

2.1 Breve inquadramento storico

La storia della diocesi giustinopolitana, per la scarsità di fonti a disposizione degli

studiosi, soprattutto per quanto concerne la sua fondazione e il periodo medievale,

riserva ancora molte lacune e perplessità. Dato che i dati a disposizione sono pochi ed

imprecisi permangono molte questioni ancora aperte e da appurare.

Gli storici di fine Ottocento e degli inizi del Novecento, in sintonia con il clima

imperante di quel periodo, hanno volentieri ricollegato la fondazione della diocesi con

l’elezione del “leggendario” vescovo S. Nazario, e del suo successore Massimiliano,

collocando pertanto la sua fondazione nei primi trent’anni del VI secolo (Bratož 2001,

39). Nell’anno 524 sarebbe stato nominato primo vescovo S. Nazario, diventato poi

anche patrono della città di Capodistria. Camillo De Franceschi (1952, 9) osserva che la

leggenda su S. Nazario è stata adattata alla storia nel XVII secolo e sembra non esistere,

o comunque non è stata mai ritrovata, nessuna biografia sul santo, pertanto si fa

riferimento esclusivamente ai contributi degli storici del XVII secolo in cui tra l’altro

venivano narrati anche gli effetti miracolosi delle sue reliquie (Bratož 2001, 39).

In tempi più recenti si è cercato di fare un po’ di chiarezza sulla base di alcune nuove

fonti emerse, inoltre sono stati “riscoperti” e valorizzati alcuni importanti vescovi (ad

es. Baldassare Bonifacio, Francesco Zeno, Paolo Naldini, Agostino Bruti) che hanno

segnato precisi momenti di questa storia religiosa capodistriana. Purtroppo un fattore

alquanto costante che ha contraddistinto questo piccolo vescovado nel corso dei secoli,

e da cui spesso ne è dipesa la regolare attività e addirittura la sua stessa esistenza, sono

state le continue difficoltà economiche in cui è stato costretto ad operare.

Gli storici odierni ritengono sulla base delle uniche fonti ritenute attendibili, ossia tre

lettere scritte dal papa Gregorio Magno, che la fondazione della diocesi possa risalire

all’ultima decade del VI secolo, visto che non appare neppure citata al tempo del sinodo

gradese (579). Dalle tre lettere non è dato a capire però quali circostanze ne avrebbero

determinato la nascita. Nelle suddette lettere, scritte nel 599, Gregorio Magno rilevava

20

la presenza di un vescovo nell’“Isola delle capre”, definito episcopus (Bratož, 2001).

Questo vescovado avrebbe avuto vita breve, probabilmente anche a causa delle

frequenti incursioni barbariche; già nel 607, al tempo della divisione del patriarcato (in

quello scismatico di Aquileia (Oglej), in territorio longobardo e in quello cattolico di

Grado (Gradež), in territorio bizantino) non se ne fa più menzione (Bratož 2001, 59).

Sembrerebbe poi tornare alle cronache appena attorno all’anno 756, al tempo del

pontefice Stefano II (752-756), secondo quanto emerge dalla cronaca del doge Andrea

Dandolo, però non è nota la fonte da cui avesse attinto tale informazione (Bratož 2001,

60). Riappaiono citati due vescovi: Giovanni e Senatore, dopodiché la diocesi sembra

perdersi nell’oblio, probabilmente la povertà o meglio la mancanza di redditi sufficienti

per il sostentamento dei vescovi ne è stato un fattore determinante (Babudri 1909, 64;

De Franceschi 1952, 10; Kandler 1855, 118). Nel 827 il Concilio di Mantova segnò il

passaggio dei vescovadi istriani (tra cui anche quello capodistriano), sotto il patriarcato

di Aquileia, mentre precedentemente sottostavano al patriarca di Grado.

Probabilmente verso l’anno 1000, la sede di Capodistria, nuovamente priva di propri

pastori, venne unificata (o data in commenda come ritiene Francesco Babudri (1909))

alla diocesi di Trieste, presumibilmente a causa della povertà della mensa episcopale

(Bonifacio 1896, 7). Nonostante ciò, il vescovado non si estinse, secondo Pietro

Kandler (1893, 212–213), e i due episcopati, ebbero sì un unico pastore, ma al di sotto

di questi le chiese rimasero distinte e ognuna conservò il proprio capitolo cattedrale e le

cariche.

Nel corso del XII secolo venne ripristinata la diocesi di Capodistria dal papa Alessandro

III nel periodo in cui la città si formava in libero comune. Considerando il ruolo sempre

più importante che stava assumendo Capodistria nella penisola istriana, emerse la

necessità di avere confermata una propria diocesi (Darovec 2001, 84). Nonostante le

funzioni episcopali fossero ancora esercitate esclusivamente da un vescovo triestino,

Aldigero, dopo la sua morte, avvenuta nel 1210, venne eletto in qualità di vescovo di

Capodistria, Assalone, con il quale riprese la nuova serie di prelati giustinopolitani che

si protrasse ininterrottamente fino agli inizi del XIX secolo (Darovec 2001, 85).

Considerato il fatto, che per un lungo periodo la diocesi capodistriana rimase priva della

figura del vescovo, alcuni storici, tra cui Ughelli, ritennero fosse stata privata di tale

diritto; in realtà, è stato dimostrato che alla città non fu mai tolta l’autorità episcopale,

21

bensì si era verificata una sorta di “congelamento della carica”, dovuta

fondamentalmente alla mancanza di benefici ecclesiastici (Darovec 2001, 84). Dal 1301

si hanno a disposizione diverse notizie sui vescovi che si sono susseguiti a Capodistria,

ed in particolare modo a partire dal vescovo Geremia Pola (1420) e poi per i suoi

successori, le informazioni diventano più sistematiche in quanto si conservano diversi

documenti a loro riferiti.

Nel 1186, quando prese corpo il libero comune di Capodistria, si decise di trovare i

mezzi per garantire una base materiale di sussistenza del vescovado. A tale fine il

podestà assegnò alla diocesi i possessi e le rendite dei villaggi di Loparo (Lopar), di

Padena (Padna), di Pilo di Rovereto (Brič), l’isola di Risano (Insula Risani-Sermino)

(Rižanski otok-Sermin), ed inoltre mille campi con vigneti nel distretto capodistriano e

la decima dell’olio (Žitko 2000, 14). In quello stesso periodo si assistette nella città di

Capodistria anche ad un vivace insediamento di diversi ordini religiosi ed alla

fondazione di confraternite.

La diocesi di Capodistria fin dalla sua fondazione si estese su un territorio compreso tra

i fiumi Risano e Dragogna, con qualche località oltre all’uno e all’altro (Bonifacio 1896,

8): oltre il fiume Risano possedeva la località di Antignano (Tinjan) (infatti i vescovi di

Capodistria si fregiavano anche del titolo di “conti di Antignano”), Scoffie (Škofije) e S.

Nicolò d’Oltra (Valdoltra-Ankaran), mentre al di là del fiume Dragogna, deteneva

Castelvenere (Kaštel) e Salvore (Savudrija). Sottostava alla diocesi lungo la costa

istriana Pirano, a cui si aggiunse più tardi anche Isola (Žitko 2000, 15; De Franceschi

1952, 15).

Il capitolo cattedrale di Capodistria, a partire dalla fine del XII secolo, fu inizialmente

composto da dodici canonici ma ben presto (a metà del Duecento) il vescovo richiese al

papa Innocenzo IV di ridurli a dieci a causa delle entrare relativamente modeste (Žitko

2000, 16; De Franceschi 1952, 15). Bisognerà poi attendere il XVII secolo per ritornare

a dodici ossia a quattordici canonici (Bonifacio 1896, 14).

22

Immagine 1: Il territorio compreso nella diocesi di Capodistria tra XVII e XVIII secolo

(Naldini 1700).

Sino al IV Concilio Lateranense del 1215, l’elezione dei vescovi poteva avvenire per

opera del clero e del popolo, mentre il metropolita aveva la facoltà di approvare o meno

il prelato; in seguito si limitò il diritto di elezione del vescovo ai soli membri del

capitolo diocesano (Petronio 1879–1880; Peršič 1989, 63). Nonostante ciò, nel 1322 il

papa Giovanni XXIII rivendicò il proprio diritto di elezione dei vescovi nella provincia

ecclesiastica di Aquileia, prerogativa confermata anche dal suo successore Benedetto

XII nel 1335 (Petronio 1879–1880; Peršič 1989, 63). Inoltre, mentre prima l’elezione

dei membri del capitolo apparteneva ai suoi stessi membri, dal 1530 in poi, tale diritto

passò al pontefice e al vescovo (Petronio 1879–1880; Peršič 1989, 63).

Dei rapporti tra il potere laico e quello ecclesiastico in età medievale si sa assai poco,

però si suppone che i vescovi capodistriani, similmente agli altri presuli istriani, non

avessero ricoperto un ruolo politico rilevante all’intero della città (Peršič 1989, 63).

Dopo l’occupazione veneziana (1279) l’iniziativa politica del vescovado capodistriano

si ridusse ulteriormente (Peršič 1989, 63).

23

Le diocesi “venete” della Terraferma,1 come pure quelle dei possessi adriatici, erano

soggette ad un più diretto e sicuro dominio da parte della Serenissima (Mennitti Ippolito

1993, 15). Queste circoscrizioni religiose avevano pastori, per la maggior parte sudditi

veneti e soprattutto veneziani, e su queste diocesi la Repubblica aveva particolari

pretese di controllo e giurisdizione, contestate, in parte, da Roma, pretese che applicava,

o tentava di farlo, attraverso i propri rappresentanti pubblici presenti in loco (Mennitti

Ippolito 1993, 15). Interessante sottolineare che le rendite di cui disponevano i vescovi

di Capodistria anche in epoca veneziana erano così basse da rendere difficile

l’assolvimento di quelli che erano i loro compiti, fatto questo, in singolare contrasto con

l’accresciuto ruolo amministrativo della città, che dal 1584, in quanto sede del

Magistrato, diventò di fatto il capoluogo della provincia (Davia 1999, 140). Capodistria

divenne anche sede stabile di un tribunale dell’Inquisizione a partire dal XVI secolo.

Nel corso del Seicento si verificò nella diocesi giustinopolitana, come del resto in tutta

l’Istria e nella penisola italiana, la suddivisione delle diocesi in circoscrizioni minori,

ovvero in vicariati foranei (Davia 1996–1997, 10–11). Una prima tale divisione fu

effettuata nel 1635 dal vescovo Pietro Morari, il quale divise la diocesi in tre vicariati:

uno per la “terra” di Pirano con Salvore e Castelvenere; uno per la “terra” di Isola; il

terzo per le parrocchie di Socerga (Sočerga), Covedo (Kubed), Trusche (Truške),

Maresego (Marezige), S. Antonio (Sveti Anton), Antignano, Villa De Cani (Dekani),

Carcauze (Krkavče), Costabona (Koštabona), Paugnano (Pomjan), Monte (Šmarje) e

Risano o anche definita Lazzaretto di Risano (Bertoki-Lazaret/“Rižana”) (in questo

ultimo caso s’intende l’attuale parrocchia di Bertocchi-Lazzaretto (frazione Lazzeretto

di Risano), che all’epoca comprendeva un territorio ben più ampio e che si estendeva

fino a Scoffie e a Valdoltra) (Davia 1999, 160). Successivamente, tra il XVII ed il

XVIII secolo, la diocesi fu divisa in quattro vicariati, creandone un quattro, con la

divisione in due unità delle parrocchie. Concretamente lo fece il vescovo Naldini, come

riportato nelle costituzioni sinodali del 1690 (capitolo XIX). Egli divise la diocesi di

Capodistria, ad di là della sede vescovile, in quattro vicariati foranei, vale a dire: Pirano

e la cappellania di Salvore; Isola; Covedo con le parrocchie di Socerga, Trusche,

Maresego, Villa De Cani, S. Antonio, Antignano, Risano; Carcauze con le parrocchie di

1 La Repubblica di Venezia nel Seicento contava quindici diocesi in Istria (Istra) e Dalmazia (Dalmacija), vale a dire: Arbe (Rab), Capodistria, Cattaro (Kotor), Cittanova, Curzola (Korčula), Lesina (Hvar), Nona (Nin), Ossero (Osor) e Cherso (Cres), Parenzo (Poreč), Pola (Pulj/Pula), Sebenico (Šibenik), Spalato (Split), Traù (Trogir), Veglia (Krk) e Zara (Zadar) (Menniti Ippolito 1993, 24).

24

Monte, Corte d’Isola (Korte), Costabona, Paugnano, Castelvenere. Questo assetto fu

confermato anche nel corso del sinodo (capitolo XIII) del vescovo Borromeno nel 1722.

Per quanto concerne i vicariati foranei all’epoca del vescovo Bruti, da quanto

evidenziato negli atti visitali, la diocesi era sempre divisa in quattro vicariati; il presule

apportò solo alcune lievi modifiche nella divisione delle parrocchie tra il vicariato di

Carcauze (da egli denominato di Costabona) e quello di Covedo (da egli denominato di

Risano).

VICARIATI FORANEI

Paolo Naldini (1686-1713)

Antonio Maria Borromeo (1713–1733)

Agostino Bruti (1733–1747)

I Pirano e la cappellania di Salvore

Pirano e la cappellania di Salvore

Pirano e la cappellania di Salvore

II Isola Isola Isola

III Vicariato foraneo di COVEDO con le parrocchie di: Covedo Socerga Trusche Maresego Villa De Cani S. Antonio Antignano Risano/Lazzaretto

Vicariato foraneo di COVEDO con le parrocchie di: Covedo Socerga Trusche Maresego Villa De Cani S. Antonio Antignano Risano/Lazzaretto

Vicariato foraneo di RISANO con le parrocchie di: Covedo Socerga Trusche Valmorasa Villa De Cani S. Antonio Antignano Risano/Lazzaretto

IV Vicariato foraneo di CARCAUZE con le parrocchie di: Carcauze Monte Corte d’Isola Costabona Paugnano Castelvenere

Vicariato foraneo di CARCAUZE con le parrocchie di: Carcauze Monte Corte d’Isola Costabona Paugnano Castelvenere

Vicariato foraneo di COSTABONA con le parrocchie di: Carcauze Monte Corte d’Isola Costabona Paugnano Maresego Castelvenere

Tabella 1: Evoluzione dei vicariati foranei tra XVII e XVIII secolo.

La successione di vescovi capodistriani, ripresa con regolarità nel corso del XII secolo,

terminò con Bonifacio da Ponte nel 1810. Seguirono quasi vent’anni, durante i quali la

sede rimase vacante, finché nel 1830 (la bolla che decretò ciò era già del 1828) papa

Leone XII, rifacendo la pianta reggimentale delle chiese di Dalmazia, Istria, Gorizia

(Gorica) e della Carniola (Kranjska), unì le chiese di Capodistria e Trieste sotto il

25

prelato tergestino (Bonifacio 1896, 8; Kandler 1893, 212–213). Bisognò attendere il

1977 affinché il papa Paolo VI rinnovò la diocesi capodistriana, che diventò suffraganea

dell’arcidiocesi di Lubiana.

2.2 Presentazione biografica dei vescovi: Naldini, Borromeo e Bruti

Sul trono vescovile capodistriano dalla seconda metà del XVII secolo, ma soprattutto

nel XVIII, si susseguirono personaggi culturalmente preparati ed eticamente degni, i

quali, ognuno a proprio modo, con i mezzi che avevano a disposizione e con una

specifica azione pastorale, riuscirono a disciplinare sempre più il clero ed il popolo,

sentendosi effettivamente parte integrante di quel territorio che veniva a loro assegnato

in cura. Basti pensare ad alcuni presuli seicenteschi, che si distinsero per studio,

capacità e volontà d’azione, come ad esempio il ben noto Baldassare Bonifacio, conte

Corniani di Rovigo (1653-1659), apprezzato erudito, studioso di lettere, teologia e

diritto, autore di numerosi manoscritti inediti ed opere pubblicate, tra cui si ricorda

Peregrinazione in ben diciassette libri.2 Per continuare con il suo successore Francesco

Zeno (1660-1680) proveniente da Candia, studioso in materie storiche e letterarie, il cui

lavoro più importante è costituito dall’ampliamento, dalla risistemazione e dal

completamento del manoscritto De’ Commentari storico-geografici della Provincia

dell’Istria del vescovo di Cittanova Jacopo Filippo Tomasini. Zeno inoltre è autore di

un interessante breviario di regole ed avvisi agli ecclesiastici tesi a disciplinare l’intera

attività pastorale (Vincoletto 2012, 19–20). Ma è con il vescovo Paolo Naldini, che si

concretizzarono le aspirazioni e i buoni propositi dei suoi predecessori, avvicinandosi al

modello tridentino, del vescovo “buon pastore” ed efficace amministratore. I suoi

successori, Antonio Maria Borromeo e Agostino conte Bruti non furono da meno, anzi

quest’ultimo, grazie alla sua esperienza romana, si dimostrò un ecclesiastico zelante,

attento ai minimi aspetti della vita ecclesiastica, conoscitore attento dell’azione

riformatrice di S. Carlo Borromeo.

I presuli analizzati rientravano nel periodo compreso tra i pontificati di Innocenzo XI e

Benedetto XIV (1676-1758), durante i quali la figura del vescovo, assunse all’interno

degli Stati italiani, un ruolo rilevante fino a quel momento sconosciuto (Donati 1992,

2 Nel 2013 l’Accademia dei Concordi di Rovigo ha pubblicato, a cura di Enrico Zerbinati, un’edizione critica ed antologica della Peregrinazione, opera inedita, autografa e autobiografica di Baldassare Bonifacio. Si ricorda che nel Libro VII Baldassare narra il suo arrivo a Capodistria e presenta la realtà diocesana giustinopolitana nonché l’esperienza che qui fece.

26

324). Infatti, continuava Claudio Donati (1992, 362), nel periodo compreso tra gli anni

Settanta del Seicento e gli anni Cinquanta del secolo successivo ci si imbatté “in un

numero straordinariamente alto di vescovi culturalmente agguerriti, moralmente degni,

impegnati a fondo nei compiti pastorali, e soprattutto coscienti e orgogliosi

dell’importanza dell’ufficio rivestito”. Una delle idee dominanti del movimento di

riforma era che il rinnovamento della vita ecclesiastica dovesse partire dai vescovi ed

essere realizzato nelle diocesi. I sinodi diocesani e le visite pastorali erano mezzi

destinati a tale fine (Jedin 1971, 38). Nelle diocesi venete dell’Istria, tra cui anche nella

diocesi di Capodistria, il Concilio di Trento e quanto definito in materia di vescovi,

aveva rappresentato anche qui un punto di svolta, portando ad una maggiore

riconoscibilità del ruolo, del potere e delle responsabilità del vescovo (Žitko 2014, 16).

La “piccola” realtà diocesana capodistriana, dove spesso il vescovo doveva essere in

grado di svolgere al contempo le proprie funzioni spirituali e quelle dell’amministratore

del beneficio ricevuto, nonostante la povertà delle rendite (condizione questa ben nota

per le diocesi “venete” dell’Istria e della Dalmazia), rispecchia, con le sue specificità

territoriali, quanto evidenziato chiaramente nel saggio citato di Claudio Donati (1992). I

vescovi capodistriani trattati, come quelli padovani, vicentini, fiorenti del Sei-

Settecento, svolsero diverse attività importanti per l’epoca, quali: l’attività sinodale,

l’apertura di seminari, la predicazione episcopale, opere di ricostruzione di edifici legati

alle funzioni episcopali ed archiviazione che, tenendo conto delle loro reali possibilità e

della dimensione diocesana, li accomunarono sicuramente ai presuli, posti in vescovati

ben più prestigiosi ed importanti della penisola italiana. Come rilevato dallo studioso

Mario Rosa (1994, 59), la figura del vescovo pur arricchendosi di connotati ideali, di un

“dover essere” è sempre stata contemperata dal peso accordato agli elementi operativi,

connessi alla gestione diocesana e alla realtà del governo episcopale.

Attorno alla figura del vescovo, si sviluppò un vero e proprio filone letterario che

andava a tracciare il “tipo ideale” di vescovo. Nel volume Il tipo ideale di vescovo

secondo la Riforma Cattolica di H. Jedin e di G. Alberigo, i due autori presentano e

analizzano questa trattatistica, di cui gli esempi fondamentali, si sintetizzano a seguire.

Solitamente queste creazioni letterarie si ispiravano a modelli viventi. In questo

contesto rientrava ad esempio l’opera di Gaspare Contarini, un nobile laico, che nel suo

libro De officio episcopi (1589), riteneva che il vescovo dovesse divenire, mediante il

dominio dei propri istinti e l’acquisto delle virtù cardinali, un uomo perfetto. L’uomo

27

che gli era servito da modello era Pietro Barozzi, vescovo di Padova dal 1487 al 1507.

Ma fu poi il vescovo di Verona Giovanni Matteo Giberti (consacrato nel 1524) ad

essere il primo grande pastore di anime (homo apostolicus) dei nuovi tempi, e la sua

opera modello della riforma tridentina. Per Giberti l’argomento centrale era

rappresentato non più dalle virtù ma dalla cura d’anime, argomento attorno a cui ruotava

tutta la sua attività. Egli era “l’esempio vivente” che Pier Franceso Zini poneva sotto gli

occhi di un amico da poco nominato vescovo nel libriccino Boni pastoris exemplum

(1573). Alcuni esempi di vescovi “ideali” arrivavano anche dalla penisola iberica

(Spagna), personificati in due episcopi altamente insigni, quali Ferdinando di Talavera,

arcivescovo di Granada (1493-1507) e il cardinale Ximénes, arcivescovo di Toledo

(1495-1517), l’uno famoso come asceta e apostolo dei mori e l’altro come riformatore

di monasteri, organizzatore di gran classe e statista. Al Portogallo e all’arcivescovo di

Braga, Bartolomeo de Martyribus, si deve invece il volume Stimulus pastorum (1564).

In tale opera, l’arcivescovo, attingendo dalla una sua consistente esperienza, non delineò

un ideale fatto di dottrina o di ascetica, ma tentò di dare ai suoi colleghi suggerimenti e

direttive per la loro attività pastorale mediante mezzi semplici e piani. Egli scelse

anzitutto dalla più antica letteratura le più belle e vigorose massime. Pertanto, se la

formulazione completa del tipo ideale di vescovo venne dalla penisola iberica, la

realizzazione di esso si ebbe in Italia, con la figura dell’arcivescovo di Milano, Carlo

Borromeo. La vita di Borromeo occupò quasi mezzo secolo, tra la fine degli anni Trenta

e la metà degli anni Ottanta del XVI secolo. Il suo itinerario personale, in un momento

cruciale della storia europea, è stato segnato da un’evoluzione serrata, scandita da

elementi di continuità e di rottura, di tradizione e di novità. Innanzitutto va ricordato

l’apprendistato romano, cioè sei anni trascorsi a Roma (1560-1566) come cardinale-

nipote del papa Pio IV, seguì il periodo di episcopato milanese (1566-1584), durante il

quale sperimentò e affinò il modello episcopale ricevuto ed incarnò un esempio vivente,

caratterizzato da una profonda unità tra perfezionamento interiore ed impegno pastorale.

Con la morte (1584) si aprì la terza fase, quella in cui Borromeo diventò egli stesso

modello da imitare. Il suo influsso costituì un vero e proprio filone della vita spirituale

ed ecclesiastica, non solo a Milano o in Lombardia, ma in larghe ed importanti fasce del

cattolicesimo europeo (Jedin e Alberigo 1985).

28

Dopo questo quadro introduttivo, di seguito si passa a presentare brevemente i profili

biografici dei presuli, oggetto di questo studio.

Paolo Naldini nacque il 15 ottobre 1632 a Padova (Ritzler e Sefrin 1952, 231; Kajfež

Kamin 2014, 91); studiò nella sua città natale ed aderì, ancora in età giovanile,

all’ordine di S. Agostino, entrando nel convento degli Eremitani (Vedova 1832, 640–

641). Fu ordinato sacerdote il 18 settembre 1655 (Ritzler e Sefrin 1952, 231). In qualità

di maestro (magister) di teologia, fu nominato inizialmente responsabile dei novizi del

suo ordine che facevano capo alla provincia di Padova e successivamente divenne

assistente del prefetto dell’ordine a Roma (Kajfež Kamin e Pobežin 2012, 84; Vedova

1832, 640–641). Naldini è senz’altro, dopo il primo vescovo S. Nazario, il personaggio

più noto e ammirato dell’ambiente ecclesiastico giustinopolitano, questo perché ha

lasciato ai posteri un’opera di grande valore storico e documentaristico quale la

Corografia ecclesiastica o sia descrittione della città e della diocesi di Giustinopoli

detto volgarmente Capo d’Istria, pubblicata nel 1700 a Venezia. Come lui stesso scrisse

nella Corografia (Naldini 1700, 109), fu eletto alla carica di vescovo di Capodistria nel

settembre del 1685, ma, causa una lunga infermità, fu istituito appena l’11 marzo 1686 e

consacrato a Roma dal cardinale Alessandro Crescentio, il giorno 25 dello stesso mese.

Fece il suo ingresso solenne a Capodistria il 9 giugno dello stesso anno. Si precisa che

dopo la morte avvenuta nel 1680 del vescovo capodistriano Francesco Zeno, seguirono

quattro anni, durante i quali la sede rimase vacante, forse a causa della bassa rendita

garantita, finché nel 1684 fu consacrato vescovo Pier Antonio Dolfin (o Pietro Antonio

Delfino), patrizio veneto e appartenente alla casata che all’epoca deteneva il patriarcato

di Aquileia (Ritzler e Sefrin 1952, 231). Egli resse la carica per brevissimo tempo causa

il sopraggiungere della morte nell’aprile del 1685.

Al vescovo Paolo Naldini si deve la celebrazione di un sinodo diocesano nel 1690, i cui

atti vennero dati alle stampe nello stesso anno (questo sinodo fu convocato dopo 42 anni

di vuoto, infatti l’ultimo fu quello del vescovo Pietro Morari nel 1648). Egli fu molto

attento alla gestione della sua diocesi in un clima di rinnovato spirito pastorale, infatti la

visitò alquanto regolarmente, la riorganizzò con l’istituzione di nuovi vicariati foranei e

ne disciplinò tutto l’apparato burocratico (in vescovado fece riordinare tutti i registri e la

documentazione presente, fatta poi custodire in appositi armadi, e ai suoi sacerdoti e

parroci rinnovò l’ordine ferreo di tenere i registri di battesimi, matrimoni e decessi, in

29

modo ordinato). Fece dipingere i ritratti dei vescovi suoi predecessori, con stemma e

dati cronologici, dove noti, di cui ora ce ne rimangono solo alcuni conservati presso il

Palazzo Vescovile di Capodistria. Eresse all’interno del vescovado la cappella

episcopale che dedicò a S. Tommaso di Villanova, anch’egli agostiniano. Inoltre rivolse

la sua attenzione anche alla cattedrale con l’avvio di alcune opere ritenute indispensabili

e inderogabili. Anche i suoi predecessori, a loro volta, avevano cercato di rinnovarla con

alcuni interventi, che si erano dimostrati però insufficienti (Luglio 2000). Nel 1690 fece

pure commissionare un progetto complessivo di ingrandimento della cattedrale che si

realizzò però appena negli anni successivi, con i vescovi Borromeo e Bruti (Kajfež

Kamin 2014, 93–94).

Il suo interesse fu rivolto pure al monastero di S. Biagio, dove dimoravano le

agostiniane, contribuendo, anche con i propri mezzi, al restauro della vecchia chiesa

medievale; le sembianze attuali di questo edificio sacro risalgono proprio al XVIII

secolo (Kajfež Kamin e Pobežin, 2012, 85). La badessa e le monache collocarono, in

segno di gratitudine, un suo ritratto a mezzo busto sul lato destro della navata con

un’iscrizione del 1702 in cui le stesse ringraziavano il vescovo per questo restauro. Egli

stesso consacrò la rinnovata chiesa nel 1701 come emerge dall’iscrizione presente

sull’architrave all’ingresso principale (Kajfež Kamin e Pobežin 2012, 85–86). Non a

caso scelse per sua ultima dimora proprio questa chiesa, ai piedi dell’altare maggiore,

dove si trova pure la lapide tombale con epigrafe. Tali disposizioni si trovano nel suo

testamento preparato già il 25 marzo 1706 (Kajfež Kamin e Pobežin 2012, 84).

Il risulto più importante e duraturo che si deve a Naldini fu l’inaugurazione nel 1710 del

tanto atteso seminario Seminarium Italo-Sclavum Naldinianum, posto inizialmente in

uno spazio attiguo al Palazzo Vescovile. Nel suo testamento destinò parte dei propri

averi per sostenere le spese relative alla formazione dei primi quattro futuri preti

glagolitici e ordinò inoltre che quel che rimaneva delle sue sostanze fosse destinato alle

necessità del seminario clericale. Va detto, che Naldini fin dal suo arrivo si prodigò per

trovare i mezzi per la costituzione di questo istituto. Infatti, già nella sua seconda

relazione ad limina che inviò a Roma nel 5 maggio 1691 evidenziò questo problema,

che rimase un tema costante nelle sue successive relazioni (ASV, CC, Rel. Dioe., 423,

c. 113r). Egli resse la carica fino alla sua morte, avvenuta il 21 aprile 1713.

30

Antonio Maria Borromeo nacque a Padova il 23 novembre 1666 (Pignatelli 1972;

Ritzler e Sefrin 1952, 231) ed un suo antenato nel 1403 venne fregiato dal duca di

Milano, Giovanni Maria Visconti, del titolo di conte, titolo, che fu anche formalmente

riconosciuto dalla Repubblica di Venezia con le ducali del 1669 e del 1729 (Vedova

1832, 141). Borromeo abbracciò la regola dei chierici regolari teatini (Congregazione

fondata nel 1524 da Gaetano da Thiene) nel 1682 nel convento di Vicenza.3 Dopo gli

studi diventò professore di filosofia, teologia e dei sacri canoni (Vedova 1832, 143). Fu

ordinato sacerdote a Venezia nel 1689 e quindi inviato a Roma, dove fu nominato

segretario del cardinale Giuseppe Maria Tommasi, Generale dell’ordine, nonché ricoprì

la carica di consultore generale e visitatore dei conventi di Roma (Pignatelli 1972). Si

cimentò anche nella poesia ed entrò a far parte dei verseggiatori dell’Arcadia con il

nome di Orgalio Perrasiano (Vedova 1832, 143). Successivamente fu trasferito a

Padova, dove insegnò filosofia, teologia morale e diritto canonico nel convento dei SS.

Simone e Giuda, dove fu anche due volte preposito (Pignatelli 1971). Di lui ci rimango

alcune opere interessati, che da un lato dimostrano la sua preparazione in campo

teologico-canonista, dall’altro il suo interesse alquanto particolare, per le scienze

naturali e la zoologia. Si ricorda pertanto il volume De electione Vocalis inter clericos

regulares comitiis generalibus interfuturi quaestiones practicae, pubblicato a Roma nel

1712, in cui sfoggia una sicura e approfondita conoscenza delle costituzioni dell’ordine

teatino. Quasi in contemporanea scrisse L’Istoria dell’epidemia de' buoi accaduta

l’anno 1711, coll’esame delle cagioni, uso de' rimedi, e modo di preservare i buoi sani

edita a Venezia nel 1712 (che conobbe anche una terza edizione nel 1714 a Padova),

frutto di sue osservazioni dirette mentre villeggiava a Sarmeola (villaggio vicino

Padova), nell’estate del 1711. Fu inoltre autore della Vita del cardinale Giuseppe Maria

Tommasi, della Congregazione de’ Chierici Regolari, detti Teatini stampata a Venezia

nel 1713 (Vedova 1832, 143-144; Pignatelli 1971).

Il 30 agosto 1713, Clemente XI lo nominò vescovo di Capodistria e il 3 settembre dello

stesso anno fu consacrato a Roma dal cardinale Pietro M. Corradino (Ritzler e Sefrin

1952, 231; Pignatelli 1971). Ferdinando Ughelli (1720, 394) nell’opera Italia Sacra,

3 Dai dati riportati nel sito: Catholic Hierarchy. 2013. »Bishop Anton Maria Borromeo«. (Http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bborroam.html.) risulta che egli fu ordinato sacerdote, presso la Congregazione dei chierici regolari, il 20 novembre 1689, pertanto potrebbe esserci una discrepanza nei dati. Va tenuto conto che si tratta di un sito informativo ma non ufficiale dell’autorità ecclesiastica cattolica.

31

scrive brevemente, che Borromeo, diventato presule giustinopolitano, rifabbricò la

cattedrale, aumentò la mensa episcopale, come pure le rendite del vescovato e promosse

la disciplina e l’istruzione del clero, di cui fu benemerito pastore. Effettivamente la

grande opera di restauro della cattedrale prese avvio agli inizi del XVIII secolo (nel

1716 fu approvato da una commissione di esperti e religiosi il progetto di

ristrutturazione (Luglio 2000, 202)), su progetto dell’architetto Giorgio Massari, anche

se alcuni elementi barocchi furono introdotti già a partire dall’anno 1664, all’epoca del

vescovo Francesco Zeno (Žitko 2011, 63). Si trattava di un progetto ambizioso che

richiedeva anche ingenti spese e tempi di esecuzione lunghi. Il Borromeo contribuì

personalmente alle enormi spese iniziali con una sostanziosa somma, e per vent’anni

governò la diocesi con rigore e oculatezza, ben consapevole delle limitate disponibilità

finanziarie di cui godeva (Luglio 2000, 202–203). Nel corso del suo governo indisse

diverse visite pastorali, anche se ad alcune non poté presenziare personalmente, causa

indisposizioni, si ritiene di salute, nominando come suo sostituto il vicario generale

Andrea del Tacco. Tra il 4 e 5 maggio 1722 celebrò anche un sinodo diocesano, i cui

atti furono stampati a Padova 1722. All’interno di tale volume, oltre ad essere indicati

tutti gli argomenti trattati e le disposizione prese, viene inserito anche il catalogo del

clero, che probabilmente presenziò ai lavori. Alla fine ancora viene riportato anche il

nuovo tariffario (concordato e riformato proprio nel corso del sinodo) della cancelleria

episcopale di Capodistria. Borromeo inoltre, come indicato negli atti del sinodo

(Borromeo 1723, 75–76), s’impegnò attivamente a favore del seminario diocesano

conformandolo alle norme didattiche e disciplinari di quello di Padova e per i suoi

organi elettivi scelse sacerdoti di provate capacità dirigenziali e didattiche (Luglio 2000,

206). Il 7 luglio 1733 (Ritzler, Sefrin 1952, 231), probabilmente per motivi di salute,

rinunziò alla carica vescovile, ritirandosi nell’abbazia padovana di S. Maria di

Carmignano, conferitagli da Clemente XI nel 1716, dove morì il 24 febbraio 1738

(Ritzler, Sefrin 1952, 231; Pignatelli 1971).

Agostino Bruti nacque a Capodistria probabilmente nel maggio del 1682 (Štoka 2014,

141) da una nobile ed illustre famiglia capodistriana, i cui avi però giunsero dai territori

dell’allora Albania veneta (da Durazzo e successivamente da Dulcigno) nel corso del

XVI secolo. Molti dei suoi antenati si distinsero nel campo delle armi, della diplomazia

e nella sfera ecclesiastica a dimostrazione che si trattava di una famiglia che aveva delle

concrete possibilità economiche e che godeva di prestigio e di potere nell’ambito del

32

patriziato capodistriano, tenendo conto anche di un’accorta politica matrimoniale che li

aveva portati ad unirsi con importanti casate nobiliari della città (Žitko 2014, 45).

Ritornando al nostro presule, diremo che si occupò di studi teologici (Venturini 1905,

57) e nella propria città fu nominato consultore presso la Sacra Inquisizione (Stancovich

1888, 154), dopodiché studiò a Padova “ove indirizzò l’intelletto all’acquisto di quelle

scienze spettanti all’intrapreso suo ministero” (Bonzio 1748, XVIII). Lo troviamo poi a

Roma in qualità di segretario degli ambasciatori veneti presso la Santa Sede, Nicolò

Duodo e Andrea Cornaro (Stancovich 1888, 154; Venturini 1905, 58; Žitko 2014, 90).

Fu ordinato sacerdote il 26 giugno del 1707.4 Presso la Santa Sede probabilmente si

conquistò le stime degli alti prelati romani grazie alla sua onestà morale ed il suo zelo,

tanto che gli fu conferita l’importante carica di maestro di camera presso la Corte

pontificia (Venturini 1905, 58; Žitko 2014, 90). Inoltre la Serenissima gli assegnò come

premio, presumibilmente per i servizi resi, la direzione dell’abbazia di Asola in

provincia di Mantova (Stancovich 1888, 154; Luglio 2000, 206; Žitko 2014, 90).

Immagine 2: Agostino Bruti, vescovo Cidoniense, conferisce a Barnaba Bruti, suo

fratello, il beneficio di S. Silvestro fuori le mura ad Asola il 14 aprile 1731. Pergamena

con pendente (ADI Ts, 3 H 8).

Il 20 settembre 1728 ottenne, dal papa Clemente XII, il titolo onorifico di vescovo di

Cidonia (o anche detta Canea sull’isola di Candia/Creta/Kreta) (Štoka 2014, 141),

dopodiché fu nominato, il 28 settembre 1733 (Ritzler e Sefrin 1958, 247), vescovo della

4 Dato riscontrato nel sito: Catholic Hierarchy. 2013. »Bishop Agostino Bruti«. Http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bbruti.html.

33

sua cittadina natale, dove vi rimase e ricoprì tale carica fino alla morte, avvenuta nel

1747, probabilmente il 5 settembre (Žitko 2014, 98). Per il suo funerale, celebrato il 7

settembre 1747, il letterato capodistriano Giuseppe Bonzio, dedicò al defunto vescovo,

un’orazione funebre in cui ripercorse la sua vita e le gesta della sua nobile famiglia. La

lunga orazione fu data alle stampe a Venezia nel 1748.5 Per sua espressa volontà trovò

la sua ultima dimora, (assieme al fratello Barnaba Bruti, morto nel 1743, che aveva

ricoperto la carica di vicario generale della diocesi), presso il battistero di S. Giovanni

Battista (o anche detto Rotonda del Carmine). Inizialmente fu seppellito nel duomo

capodistriano e successivamente i suoi resti furono traslati (assieme a quelli del fratello)

nel vicino battistero, dando esecuzione alle sue volontà testamentari (come riportano

due epigrafi) (Venturini 1905, 58–59; Žitko 2014, 97–98). Come si può notare, la

famiglia Bruti doveva aver avuto all’epoca un ruolo importante nel sistema ecclesiastico

locale, dove diversi suoi membri, a partire dal vescovo stesso, avevano ricoperto

prestigiose cariche all’interno della diocesi e del capitolo capodistriano.

Nel corso del suo vescovado si portarono a compimento i grandi lavori di restauro del

duomo di Capodistria su progetto di Giorgio Massari, non senza difficoltà sia di natura

economica sia a causa dei contrasti che sorsero tra il Maggior Consiglio della città e la

stessa famiglia Bruti del vescovo, che in quegli anni stava ultimando la costruzione

della loro nuova dimora nei pressi del duomo. I familiari del vescovo ritenevano infatti,

che i lavori di ingrandimento dell’abside del duomo, avrebbero nascosto parte del loro

nuovo palazzo. Nonostante questo disaccordo iniziale, il vescovo e la sua stessa

famiglia furono tra i maggiori finanziatori dell’opera di restauro che probabilmente si

concluse attorno il 1745 (Luglio 2000 207, 211). Egli fu anche l’artefice del restauro del

battistero, e nel suo testamento lasciò dei mezzi a disposizione per tale intervento (Žitko

2014, 97). Condusse diverse visite pastorali per venire a diretta conoscenza dei

problemi del territorio, dei suoi parroci e del suo “gregge” e indisse un sinodo che si

svolse dal 6 all’8 maggio del 1737, i cui decreti furono dati alle stampe nel 1738. Inoltre

fu l’artefice dei lavori di ampliamento e rinnovamento del seminario diocesano (Bonzio

1748, XXIX).

5 Tale volume è conservato presso la Biblioteca civica di Trieste, ed è intitolato: Ne’ funerali dell’Illustriss., e Reverendiss. Monsig. Agostino conte Bruti Vescovo di Capodistria. Orazione di Giuseppe Bonzio. Detta il dì 7. settembre dell’anno 1747, stampato a Venezia nel 1748 (presso Francesco Storti).

34

2.3 Le visite del vescovo Francesco Zeno (1660-1680): punto di partenza e di

confronto

Le visite pastorali del vescovo Francesco Zeno nella diocesi di Capodistria, svolte nei

vent’anni del suo vescovado dal 1660 al 1680, sono state studiate interamente dalla

sottoscritta (Vincoletto 2003–2004, 2008, 2012) e rappresentano un importante punto di

riferimento e di confronto con quanto è emerso ed è stato rilevato negli atti di visita dei

suoi immediati successori episcopali (ad eccezione della breve parentesi del vescovo

Pier Antonio Dolfin – o anche Pietro Antonio Delfino – durata meno di un anno, nel

corso del quale non riuscì a svolgere nessuna visita). In tal modo si potrà arrivare ad

avere un quadro alquanto esaustivo dello sviluppo della diocesi capodistriana in più di

ottant’anni di storia. Oltre a quanto già scritto e rilevato nei contributi passati in

riferimento a tale vescovo e alla sua attività pastorale, qui si vuole delineare il quadro

della diocesi nel suo periodo, soprattutto attraverso quanto egli scrisse nelle relazioni ad

limina che inviò ossia presentò personalmente a Roma, di cui le ultime due alquanto

inedite (la prima relazione è datata 5 agosto 1661 e per la ricchezza delle informazioni

che offriva era stata anche pubblicata nel 1870 e nuovamente riproposta, tradotta in

italiano e sloveno, nella pubblicazione del 2012 (già menzionata), la seconda del

aprile/maggio 1669, quando si recò personalmente a Roma e la terza del 18 aprile

1675).

Francesco Zeno nacque a Candia (Creta), era stato canonico e poi vicario generale della

chiesa cretese (Naldini 1700, 107-108) e fu costretto ad abbandonare l’isola con il

sopraggiungere dei turchi (guerra di Candia). Fin da giovane aveva manifestato

l’interesse per gli studi eruditi e per le lettere che lo accompagnò per tutta la sua vita

(Negri 1816, 24-25). Non meno attaccamento dimostrò nei confronti della sua diocesi,

Capodistria, la quale resse per venti anni infatti fu consacrato dal papa Alessandro VII il

16 febbraio 1660 (Gauchat 1935, 212) e si spense a Venezia il 14 agosto del 1680

(Naldini 1700, 108). Nei suoi vent’anni di episcopato realizzò sei visite di cui l’ultima

non riuscì a concludere interamente.

Zeno venne eletto nel momento in cui la diocesi conobbe il periodo di maggiore

recessione economica, con soli 400 ducati annui di rendita per il vescovado e con i 25

35

ducati annui circa di redditi per i canonici (Vincoletto 2012, 85, 89),6 negli anni

successivi le cose peggiorano ulteriormente, infatti, lo stesso vescovo denunciò la

precaria situazione nella terza relazione, del 1675, dove informò la Sacra

Congregazione che i canonici disponevano a malapena di 15 ducati all’anno, mentre il

suo reddito era rimasto per lo più invariato (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 93v). In

conseguenza di ciò lo stesso Zeno fin dalla prima relazione sostenne: “[p]erciò la

dignità episcopale, per quel che riguarda la dignità e l’onore, può essere sostenuta in

misura minima, e soprattutto da me che risiedo (privato del patrimonio dalla ferocia

maomettana) in una città nobile, dichiarata Metropoli dell’intera provincia dal

Principe di Venezia, e al cui governo si trovano 3 dei cittadini nobili e più illustri della

repubblica, in forma di triumvirato” (Vincoletto 2012, 89–90). Fu sua costante

preoccupazione, fin dal momento della sua consacrazione a Roma, ricordare al Santo

Padre, e successivamente nelle sue ad limina alla Congregazione del Concilio, la

possibilità che venisse concesso al vescovado qualche privilegio o beneficio per

migliorare la penosa situazione in cui si trovava ad operare il clero.

Tra le questioni fondamentali su cui pose l’accento nelle sue relazioni ad limina

riguardavano la costituzione di un seminario, la convocazione di un sinodo ma anche la

gestione della fabbrica del duomo cittadino e questioni relative ai monasteri femminili.

Per quanto concerne l’erezione di un seminario clericale egli espose, fin dalla prima

relazione, che anche i suoi predecessori avevano sperato di vedete eretto un simile

istituto, anche perché sussisteva una costante mancanza di sacerdoti per la diocesi,

rilevando però che questa cosa non si poté mai realizzare causa gravi impedimenti di

natura soprattutto economica. Riferì inoltre che anch’egli si era impegnato in questa

causa sottoponendo la questione al nunzio apostolico di Venezia e sperando di ottenere

dei riscontri positivi. Egli aveva infatti suggerito al nunzio di intercedere affinché

venisse soppresso il conventino dei serviti a Capodistria, considerato dal vescovo Zeno

di poca utilità, anche perché vi operavano solamente due religiosi, neppure molto ligi ed

osservanti. Il ricavato sarebbe sicuramente servito all’erezione del seminario. Le buone

6 Il ducato era una moneta d’oro o d’argento. Il ducato d’oro è stato coniato per la prima volta a Venezia dal doge Giovanni Dandolo nel 1284 ed in seguito prese il nome di zecchino. Valeva 2 lire veneziane e 8 soldi. Pesava 3,44 g. a 24 k. La Repubblica di Venezia coniava anche, a partire dal XIII secolo, il ducato d’argento, detto anche “grosso” o “matapane”. Il termine “ducato” si diffuse anche in diversi paesi europei per indicare altre monete d’oro (»Ducato«, 1997).

36

intenzioni di Zeno non ebbero gli effetti sperati, perché i frati saputa la sua intenzione,

si organizzarono accogliendo nuovi fratelli ed anche dei novizi (Vincoletto 2012, 94–

95; ASV, CC, Rel. Dioe. 423, cc. 80v, 81r). Informò altresì, che questa lacuna nel

campo dell’istruzione veniva parzialmente compensata dalla scuola pubblica che

operava a Capodistria, dove insegnava un frate nominato e stipendiato dal Consiglio

della città (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 80v). Inoltre, dalle visite emerse il ruolo

importante svolto in tale settore anche dai domenicani e dai padri somaschi presenti in

città. Egli ritenne comunque necessario si trovasse in tempi brevi una risoluzione

definitiva perché, come riferì, “dall’otio, et ignoranza poco bene si può sperare” (ASV,

CC, Rel. Dioe. 423, c. 81r). Incombeva pure su di lui la ben nota problematica

linguistica presente nelle pievi (parrocchie rurali), dove si era ben presto manifestata la

necessità di arrivare ad avere dei parroci ben istruiti e che fossero in grado di

comunicare nel dialetto di matrice slava in uso presso i fedeli dell’entroterra, perché al

momento quelli presenti erano di “bassa nascita et di poca litteratura” (ASV, CC, Rel.

Dioe. 423, c. 81r). Nell’ultima sua relazione del 1675, pertanto, ribadì quanto sopra,

aggiungendo, che era inoltre costretto ad imporre miti pene ai parroci rurali, che spesso

commettevano degli errori (diffuso il vizio del bere, il concubinato e la non residenza)

perché non aveva con chi sostituirli. Rilevava inoltre che, anche se dal punto di vista

numerico il clero nella cattedrale era sufficiente, scarseggiava nella qualità del servizio

– “nel suo vivere essemplarissimo, ma d’intelligenza poco capace” – (ASV, CC, Rel.

Dioe. 423, c. 93 r), e si lamentava che, venendo meno i quattro anziani canonici ben

istruiti, non avrebbe avuto più su chi altri fare affidamento. Infine, nel caso in cui non si

fosse riusciti ad istituire il seminario, auspicava almeno di ottenere da Roma qualche

beneficio o pensione, se non altro per stipendiare un precettore destinato esclusivamente

alla formazione dei chierici (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 93 v).

Nella seconda relazione del 1669, informava le competenti autorità romane che l’ultimo

sinodo era stato convocato dal vescovo Morari, una trentina di anni prima, e che le sue

costituzioni erano effettivamente ormai obsolete. Si giustificava però, per non averlo

egli stesso ancora convocato, perché voleva prima terminare di visitate il territorio

assegnatogli. Riteneva che con i decreti che aveva di volta in volta emanato a fine delle

visite, aveva in parte, sopperito a tale mancanza. Comunque indisse un sinodo per il 3

giugno 1669, che fu rimandato e che non riuscì per diversi motivi più a convocarlo

(ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 83v).

37

Un altro tema che affrontò nelle sue relazioni riguardava la gestione della fabbrica della

cattedrale, i cui redditi erano costituiti da diverse entrate, quali: profitti dalle saline e la

centesima parte di tutto l’olio prodotto nel distretto del territorio della città. Due uomini

nobili, che venivano eletti unitamente dal podestà della cittadina e dal vescovo e

confermati dal Consiglio cittadino, sovrintendevano a ciò, ed avevano un mandato di tre

anni. Non era prassi però, presentare alcun rendiconto e, talvolta, come sottolineò il

vescovo, sin dal 1661, il denaro veniva speso a loro arbitrio, senza il suo consenso, e per

cose del tutto superflue (Vincoletto, 2012, 89). Nell’ultima relazione riferì che con i

passati procuratori, era riuscito ad instaurare una buona cooperazione in modo da

favorire un più razionale utilizzo dei fondi con cui si acquistarono le cose di prima

necessità per la chiesa. Gli attuali procuratori invece, nominati dal podestà e confermati

dal Consiglio senza un suo previo parere, gli promisero inizialmente di voler restaurare

la sacrestia della cattedrale, ma questo proposito non si concretizzò. Nel momento in cui

questi due personaggi vennero perfino riconfermati, il vescovo ritenne opportuno

denunciare la situazione pietosa in cui versava la cattedrale con pareti che si

scrostavano, con infiltrazioni d’acqua dal tetto, con le vetrate delle finestre rotte e con

paramenti laceri (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 92r/v). In più segnalò che nel 1674, data

la necessità della comunità di avere un precettore pubblico (un padre somasco), al quale

si voleva assegnare una maggiore ricompensa, pur non avendo da dove attingere i fondi,

le autorità locali decisero di tagliare al vescovado un contributo annuo di 50 ducati che

serviva a finanziare tre chierici per il servizio nella cattedrale (ASV, CC, Rel. Dioe.

423, c. 93r).

Una tematica che Zeno affrontò ampiamente nelle sue relazioni riguardava le diverse

problematiche sorte nei monasteri femminili. Come ben noto, in città operavano due

monasteri femminili: uno, dedicato a S. Biagio, appartenente all’ordine agostiniano e

l’altro quello di S. Chiara (clarisse), in ciascuno dei quali, come espose Zeno fin dal

1661, dimoravano una trentina di monache. Entrambe le strutture erano poverissime e

ciò impediva alle stesse monache di osservare la regola ed i voti; inoltre aggiunse che

molte di esse, essendo giunte ormai alla vecchiaia ed abituate ad un modo di vita

alquanto libero, avrebbero potuto essere ricondotte all’osservanza con grande difficoltà

(Vincoletto 2012, 90–91). Questo tema stava molto a cuore al vescovo tanto da

dedicarvi ampio spazio nelle due successive relazioni. Nel 1669 informò che alcune

monache a S. Biagio, essendo sostenute dalla badessa erano ben disposte a sottostare

38

alla regola di S. Agostino, altre invece erano più restie a farlo. Egli però riteneva che

lavorando pazientemente si sarebbero ottenuti gli sperati risultati, vale a dire la

conversione di tutte le monache ed educande presenti nel monastero alla vita comune e

alla povertà. Pertanto pregava le autorità ecclesiastiche di sostenere le future madri

superiore in questo cammino di riforma, ossia, al fine di consolidare i risultati fin ora

ottenuti proponeva di riconfermare l’elezione delle attuali badesse, in quanto

conoscevano bene la situazione all’interno dei loro monasteri e avrebbero saputo

rispondere meglio alle esigenze e alle problematiche che di volta in volta si sarebbero

potute presentare. L’azione intrapresa dalle monache di S. Biagio fu da esempio anche

per quelle di S. Chiara (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, cc. 82r–83r). Queste “rivoluzioni”

che si andarono ad effettuare nei monasteri femminili crearono non poco scompiglio e

fastidi al vescovo da parte delle autorità locali, dei parenti delle consorelle e della

nobiltà capodistriana in genere. Questo perché i familiari delle educande non furono

sostenuti né dal vescovo né dalla badessa nelle loro pretese di voler continuare a

contribuire per le loro figliole quotidianamente e in natura, mentre si voleva invece che

contribuissero al loro sostentamento, di sei in sei mesi, con del denaro. Queste novità

crearono un tale polverone che si dovette ricorrere alle autorità locali, le quali però

vennero parzialmente incontro alle famiglie, definendo sì una rendita annua pari a 24

ducati da assegnare ad ogni educanda ma proposero pure di ritornare alle antiche usanze

“libertine” nei monasteri. Ciò portò allo sdegno delle monache, le quali sostenute da

Zeno, si rivolsero direttamente a Venezia, le cui istituzioni per appianare questa lunga

divergenza annullarono con ducale, quanto prescritto dalle autorità locali, e sostennero

che le religiose dovessero vivere conforme al loro istituto e che per le educande i

familiari dovessero corrispondere i necessari alimenti in denaro e non in natura (ASV,

CC, Rel. Dioe. 423, cc. 93v–94v).

Nelle sue relazioni riservò dello spazio anche per presentare quanto svolgeva il clero

regolare nella diocesi. Nella città di Capodistria erano presenti sei conventi di religiosi:

quello di S. Domenico, di stretta osservanza, restaurato poco prima del suo arrivo, dopo

la soppressione avvenuta al tempo del vescovo Bonifacio; quello dei Servi della Beata

Vergine Maria, quello dei conventuali Francescani (dove risiedeva l’Inquisitore), quello

dei Minori Osservanti, dei Cappuccini ed infine quello dei Terziari Francescani (detti

anche Gregoriti/Gregoriani o frati glagoliti). I frati glagoliti, che per la maggior parte

provenivano dalla Dalmazia, svolgevano le funzioni religiose e la cura delle anime

39

usando la loro parlata, che veniva spesso indicata nelle fonti come “lingua illirica”

(Žitko 2012). Al di fuori della città (attuale Ancarano), si trovava il Rettorato o Grangia

dei monaci di S. Benedetto, retto da un unico religioso che non aveva l’obbligo della

clausura e, purtroppo, il vescovo l’aveva trovato “di vita ben poco esemplare”, vivendo

più da soldato che da religioso, e suscitando lo scandalo e il biasimo di tutti. Questo fu

poi rimosso dai superiori e al suo posto ne inviarono un altro, che comunque non

prometteva nulla di buono. La cosa probabilmente si risolse in quanto sia nelle visite sia

nelle successive relazioni non presentò più la questione (Vincoletto 2012, 91). Nelle

ultime due relazioni informò, che si erano verificati dei contrasti con i regolari, alcuni

dei quali da lui già risolti, mentre per altre questioni chiedeva l’intercessione della Santa

Sede per poter chiarire alcune problematiche aperte di sconfinamento di ruoli, di

autorità e di poteri. Secondo quanto riportava, i regolari pretendevano di volere quasi

tutti predicare ed esporre pubblicamente all’adorazione il Santissimo Sacramento nelle

loro chiese, senza chiedere licenza e benedizione dell’Ordinario; in più erano soliti

benedire le case, di notte, per le vigilie di Natale e dell’Epifania. I frati a Pirano, invece,

non volevano iniziare le processioni dalla chiesa collegiata, assieme a tutto il clero,

bensì si univano a questo lungo qualche via cittadina. Il vescovo non dimenticò di

ricordare che, nonostante tutto, i regolari svolgevano un ruolo importante nella diocesi

in qualità di confessori, essendoci penuria di sacerdoti che avessero anche tale licenza,

per cui chiedeva alla Congregazione di poter continuare ad usufruire dei regolari per

tale incombenza, ed in particolare modo per assolvere questo dovere presso i due

monasteri femminili (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 83r/v). Nell’ultima relazione

annunciava che erano state appianate tutte le vecchie discordie con gli ordini religiosi,

ma informò pure che presso due frati confessori erano state riscontrate delle irregolarità.

Il fatto era stato denunciato al Sant’Ufficio, che non riuscì però a rilevare a pieno il

reato, pertanto il vescovo prudentemente decise di non rinnovare, una volta scaduta, a

questi due religiosi la licenza annuale per poter confessare (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c.

94v).

Le questioni evidenziate rappresentano gli argomenti principali esposti nelle relazioni

dello Zeno, che però affronta anche altre tematiche non meno interessanti, riportate di

seguito. Il vescovo volle iniziare, ad esempio, anche un’opera di restauro dell’antica

cattedrale. Fin dalla prima visita informò che l’altare del Santissimo si trovava in un

luogo molto ristretto, posto sotto il pulpito, dove nei giorni solenni si cantava il vangelo,

40

e poiché tale cosa gli era sembrata inadatta ed inappropriata, esortò il popolo a

contribuire dei fondi per il restauro. Grazie alle offerte ottenute poté avviare i lavori e

spostare l’altare in una posizione migliore e con un maestoso tabernacolo. Avrebbe pure

voluto che si restaurasse la zona del coro, però l’intervento avrebbe richiesto molte

risorse ed inoltre si trovò contro alcuni ecclesiastici, fomentati anche dai procuratori,

pertanto la cosa non si poté realizzare (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 81r/v).

Per quanto concerne invece l’organizzazione del capitolo cattedrale ci informa che

questo contava quattro dignità: il decano, l’arcidiacono, lo scolastico ed il tesoriere. Al

decanato era annessa la cura delle anime dell’intera città che contava tremila fedeli nel

1661 (Vincoletto 2012, 87). Al suo arrivo la cattedrale era povera di rendite e di

ministri, aveva solo dodici canonici, due sacerdoti e nessun chierico (non essendoci

benefici a sufficienza), però nel 1669 la situazione migliorò, almeno dal punto di vista

numerico, in quanto si arrivò ad avere due canonicati in più – (si trattava di

giuspatronati ecclesiastici grazie ai fondi ottenuti dal vescovo da una nobile famiglia

della città), aggiuntivi tre sacerdoti e ben quattordici chierici (ASV, CC, Rel. Dioe. 423,

c. 80r/v). La cattedrale poteva contare anche su un penitenziere e un teologo.

Nonostante tutto, anche nell’ultima relazione, pur dichiarandosi soddisfatto del servizio

e delle celebrazioni in chiesa, riteneva che se le distribuzioni quotidiane fossero state un

pochino più elevate si sarebbe potuto trarre maggiori benefici, vale a dire più

obbedienza ai suoi decreti e a quelli dei sacri riti. Pertanto auspicava una riduzione delle

messe in proporzione alle diminuite rendite (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 95r).

Erano sottoposte alla sua cura pastorale anche due cittadine con chiese collegiate. La

prima era Pirano (tremila anime), con un capitolo composto da sei canonici, con due

dignità: il pievano e lo scolastico, più un settimo canonico aggiunto istituito dal

Consiglio comunale. Esistevano due conventi: quello dei conventuali Francescani, entro

la cinta di Pirano, l’altro quello di S. Bernardino, al di fuori delle mura; con una trentina

di altre chiese o cappelle rette da confraternite secolari (Vincoletto 2012, 93). Il vescovo

Zeno conobbe bene i membri del capitolo collegiale piranese già nella prima visita del

1661, rilevando una realtà alquanto indipendente che poggiava la sua forza su antiche e

consolidate consuetudini. Dall’allora decano Simone Petronio il vescovo venne a

conoscenza del fatto che in passato, i vescovi Morari e Bonifacio avevano avuto dei

diverbi con il capitolo, a causa dell’elezione e della conferma di alcuni canonici. Il detto

41

capitolo si avvaleva di un antico privilegio che gli permetteva di eleggere i propri

canonici, i quali venivano successivamente confermati dal vescovo. Effettivamente dal

controllo che fece Zeno della documentazione dei sei canonici, risultò che due di essi (i

canonici Ravalico e Bonifacio) non erano stati confermati dal vescovo di Capodistria,

bensì dal vicario patriarcale di Aquileia al tempo del patriarca Gradenigo, al quale

appunto il capitolo piranese era ricorso al tempo del suddetto contenzioso (Vincoletto

2003–2004, 60–61). L’altra cittadella era la “Terra di Isola”, che contava

millecinquecento anime con dodici chiese rette da confraternite secolari. Il capitolo

collegiale era costituito da un pievano e da altri tre canonici. Erano presenti anche

l’ordine dei conventuali Francescani, e dei Serviti, ognuno di essi rappresentato da un

solo religioso (Vincoletto 2012, 93).

Il resto della diocesi era suddiviso in quindici parrocchie rurali, tutte poverissime, rette

in parte da parroci titolari e perpetui, in parte allontanabili a seconda delle decisioni dei

superiori (Vincoletto 2012, 93). In città, ma anche a Isola e a Pirano si predicava

durante l’Avvento e la Quaresima, ed i predicatori venivano scelti e ricompensati dalle

comunità (Vincoletto 2012, 94). Complessivamente la diocesi all’epoca di Zeno contava

sulle tredicimila anime (Vincoletto 2012, 94).

Molte chiese della città di Capodistria erano abbandonate e in pessimo stato, o destituite

per la mancanza di denaro, pertanto il vescovo era stato costretto a sospenderle, per non

mancare di rispetto al culto divino. Aveva trovato inoltre moltissime chiese campestri

sparse per le campagne in situazioni non migliori e non essendoci stato nessuno che le

avesse potute ristrutturare era stato, anche qui, costretto a sospenderle (Vincoletto 2012,

93–94).

Nelle sue visite non aveva rilevato grossi problemi di devianza oltre al concubinato e

qualche altro abuso (soprattutto tra i non nobili, c’era chi si univa anche prima di essere

congiunto dal sacramento del matrimonio e di ricevere la benedizione) (Vincoletto

2012, 92). Sia in città sia nelle parrocchie si era raccomandato l’insegnamento della

dottrina cristiana almeno nei giorni di domenica. Un’incombenza questa a cui spesso e

volentieri egli stesso sovrintendeva (Vincoletto 2012, 94).

42

Nelle parrocchie rurali di Socerga e Covedo affrontò anche due casi di presunta

stregoneria; si trattava in realtà di signore che guarivano diversi malanni ed infermità

con erbe e decotti e ai cui malati facevano recitare preghiere o le recitavano loro stesse.

In entrambi i casi il vescovo risolte il tutto senza ricorrere all’Inquisizione (Vincoletto

2003–2004, 98–100).

Nel corso delle sue visite, l’episcopo, come già indicato, venne ben presto a contatto, in

diverse parrocchie rurali, con la popolazione che parlava prevalentemente il dialetto di

matrice slava (che nel corso dei secoli si è evoluto in quello che oggi i dialettologi

definiscono con il termine di dialetto istrosloveno) e verso le cui esigenze, soprattutto

linguistiche, fu molto accomodante. Fece ad esempio acquistare dei messali in lingua

slava ecclesiastica e soprattutto degli Schiavetti (testo liturgico comprendente una

raccolta di epistole, di vangeli e orazioni, stampato con caratteri latini e nella lingua

slava ecclesiastica (Benussi 1893, 112)) nelle parrocchie che ne erano prive, o che

possedevano delle versioni ormai vecchie (soprattutto tra gli anni 1672–1674, nelle

seguenti parrocchie: Risano, S. Antonio, e Carcauze). In aggiunta, nel 1664, fece

tradurre dai curati delle parrocchie di Costabona e Socerga l’indulgenza in tale idioma

affinché fosse compresa da tutta la popolazione (Vincoletto 2003–2004, 92–93).

Concludendo, Zeno fu molto attento a regolamentare la pratica religiosa, cercando di

mettere diligentemente in applicazione i dettami sanciti dal Concilio di Trento, che nella

pratica venivano facilmente disattesi, anche per una generale situazione di crisi

finanziaria. Al fine di adempiere alle manchevolezze riscontrate, usava lasciare puntuali

ordini al clero, che voleva venissero affissi nelle sacrestie per renderli alla portata di

tutti. Inoltre aveva curato un volume Avvisi ai suoi Parrochi per conservazione ed

aumento della Fede Cattolica, conservato presso la Biblioteca Marciana a Venezia.

43

Immagine 3: Carta miniata di inizio visita – vescovo Paolo Naldini (ADTs, ADCp, b.

45, c. 247r).

44

3 LE VISITE PASTORALI DEL VESCOVO PAOLO NALDINI

(1686-1713)

3.1 Inquadramento generale delle visite

Paolo Naldini, dopo essere stato consacrato vescovo di Capodistria nel 1686 (a un’età di

54 anni) nei suoi ventisette anni di episcopato visitò la sua diocesi sette volte (di cui

l’ultima visita rimase inconclusa) (Naldini 1700, 109). Come si può rilevare neppure

Naldini riuscì a visitare la diocesi così come dettato dal Concilio di Trento, ossia

una/due volte all’anno, per cui anch’egli praticò quella prassi diffusa di visitarla a

scaglioni e dilazionandola nel tempo. Va detto che la visita rappresentava un costo,

un’organizzazione tecnica e un impegno, anche fisico, delle persone coinvolte non

indifferente in un territorio che quotidianamente lottava a causa delle limitate risorse

economiche. All’epoca la sua diocesi era composta da una chiesa cattedrale con sede a

Capodistria, due chiese collegiate poste rispettivamente a Isola e a Pirano e quindici

parrocchie,7 sparse nell’entroterra, vale a dire: Risano (Lazzaretto di Risano), S.

Antonio, Antignano, Villa De Cani, Covedo, Socerga, Trusche, Maresego, Paugnano,

Costabona, Carcauze, Monte, Corte d’Isola, Castel Venere e Salvore. Alcune di queste

parrocchie erano composte da un unico villaggio, come ad es. quelle di S. Antonio,

Antignano, Villa De Cani, Paugnano, Corte e Salvore, mentre le rimanenti riunivano più

villaggi. Va specificato che le tre cittadine di Capodistria, di Isola e di Pirano non erano

divise al loro interno in parrocchie urbane, probabilmente ciò era dovuto alla piccolezza

di questi centri.

Le visite del Naldini si svolsero nel seguente arco di tempo:

1. da settembre 1686 a giugno 1687: visitò Capodistria (con il capitolo

cattedrale), le collegiate di Isola e Pirano e le quindici parrocchie rurali

(Risano, Antignano, Villa De Cani, S. Antonio, Covedo, Socerga, Trusche,

Maresego, Paugnano, Costabona, Monte, Corte d’Isola, Carcauze, Castel

Venere e Salvore) (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 1r-241r);

7 In questo contributo e nei rimanenti capitoli si indicheranno i nomi dei luoghi visitati così come apparsi nelle fonti analizzate. Alla prima menzione di ogni singola località si evidenzierà tra parentesi il nome del luogo in lingua slovena, se non già esplicato nei capitoli precedenti.

45

2. da settembre 1690 a giugno 1691: visitò anche interamente la diocesi

(Capodistria, le collegiate di Isola e Pirano e le quindici parrocchie rurali)

(ADTs, ADCp, b. 45, cc. 248r–446r);

3. da ottobre 1693 a giugno 1696: nel primo anno esaminò Capodistria, le

collegiate di Isola e Pirano, compresa la parrocchia di Salvore, e riprese

appena nel 1696 la visite delle rimanenti pievi rurali (ADTs, ADCp, b. 54,

cc. 1r–202v);

4. da febbraio 1698 a luglio 1700 (va detto che secondo l’editto di visita questa

doveva iniziare già a giugno 1697, ma fu rimandata): nel 1698 svolse la

visita a Capodistria, nelle due collegiate, compresa la parrocchia di Salvore,

e poi continuò con quella delle parrocchie rurali nel 1700 (va specificato che

gli atti visitali delle pievi sono stati male rilegati, per cui la visita di una

stessa parrocchia se la ritrova divisa in più parti, poi sono presenti più copie

di una stessa visita ed infine è andata perduta quella della parrocchia di

Paugnano) (ADTs, ADCp, b. 54, cc. 206r–302r; b. 55, cc. 1r–64v);

5. da ottobre 1702 a giugno 1704: nel primo anno visitò solo Capodistria e la

collegiata di Isola, mentre del 1704 le parrocchie rurali, ad eccezione di

Castel Venere e Salvore; non venne neppure esaminata la collegiata di

Pirano (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 67r–137v);

6. da agosto 1705 a novembre 1708: nel 1705 visitò Capodistria (anche in

questo caso la visita subì un leggero slittamento rispetto a quanto previsto

nell’editto), nel 1707 la collegiata di Pirano con la parrocchia di Salvore; nel

1708 riprese la visita delle rimanenti quattordici pievi rurali ed in fine

esaminò ancora la collegiata di Isola (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 143r–328r);

7. giugno 1712: visitò solamente le parrocchie di Monte, Corte d’Isola, Castel

Venere, Carcauze, Costabona e Paugnano (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 332r–

343r).

Va specificato che Naldini intraprese la sua settimana visita con qualche anno di

distanza rispetto alla penultima, perché nell’inverno del 1708−1709 si era verificato in

Istria un forte gelicidio che aveva creato ingenti danni agli oliveti, molto diffusi nella

regione ed importante fonte di sostentamento della popolazione. Pertanto per non

gravare ulteriormente sulla già colpita cittadinanza decise di posticipare la visita. Inoltre

informò le autorità romane, in ampio anticipo, che ancora un’altra calamità stava

46

giungendo in Istria dalla Germania; si trattava di una sorta di pestilenza bovina (ASV,

CC, Rel. Dioe. 423, c. 184r/v).8

Immagine 4: Parte del dorso di un volume contenente i verbali delle visite pastorali con

lo stemma del vescovo Naldini e a lato, il sigillo del vescovo, posto su una carta dei

verbali di visita (ADTs, ADCp).

Dal punto di vista archivistico, i registri visitali si conservano presso l’Archivio

diocesano di Trieste nell’ambito dell’Archivio storico della diocesi di Capodistria e nel

concreto, la prima e la seconda visita sono contenute nella busta 45, mentre la terza, e

parte della quarta, (Capodistria, le due collegiate e la parrocchia di Salvore) sono

sistemate nella busta 54, mentre l’ultima, la 55, contiene ancora la seconda parte della

quarta visita (parrocchie rurali), la quinta, la sesta e la settima visita. Naldini nei suoi

lunghi anni di episcopato cambiò tre cancellieri episcopali, a partire da Ambrosio de

Belli (già presente nell’ultimo periodo del vescovo Zeno e che lo accompagnò nel corso

della sua prima visita), a Giacomo Labare (suo cancellerie a partire dalla seconda fino

alla quarta visita) ed infine Nicolò Zanfrà (dalla quinta alla settimana visita). Gli atti

sono redatti in una forma antica di lingua italiana in uso all’epoca e solo raramente

vengono allegati alcuni documenti in lingua latina. Questa impostazione linguistico-

amministrativa rimarrà fondamentalmente costante anche per i successivi cancellieri

ossia autorità vescovili. Anche esteticamente si può notare come nel corso degli anni (da

de Belli a Zanfrà) veniva data sempre maggior importanza all’ordine nella stesura dei

verbali: compaiono belle calligrafie, a volte anche lettere iniziali miniate, giuste e

8 La gelata degli olivi nell’inverno a cavallo tra il 1708 ed il 1709 fu un fatto estremamente deleterio per il territorio istriano a cui seguirono altre carestie nel 1712 e nel 1713 e l’epizoozia bovina (peste bovina) tra il 1715−1716 (Ivetic 2006, 341).

47

costanti spaziature utilizzate nell’affrontare i diversi contenuti della visita, che rendono

la lettura alquanto comprensibile e scorrevole. Va comunque evidenziato che,

nonostante ci fosse un cancelliere titolare, questo doveva servirsi di “aiutanti” in quanto

la terza visita, ad esempio, è stata redatta o trascritta sicuramente da più mani dato che

compaiono diverse calligrafie, ossia, Labare firmò tutti i documenti ufficiali che

uscirono dalla cancelleria centrale, mentre le visite dovevano averle registrate alcuni co-

visitatori.

Il vescovo di fatto si spostava solitamente con la sua “corte” composta da due a tre

canonici scelti dal capitolo cattedrale, dal cancellerie episcopale e da due a tre servitori

(staffieri e camerieri). Nella visita delle due chiese collegiate di S. Mauro a Isola, di S.

Giorgio a Pirano e nella chiesa cattedrale a Capodistria, il vescovo oltre ad essere

scortato dal suo seguito, spesso, veniva affiancato anche da tutto il clero locale (almeno

nel corso della celebrazione ufficiale del suo arrivo). Nella visita invece delle rimanenti

chiese soggette a Isola e a Pirano, al suo corteo, si univano anche due o tre canonici del

luogo, i quali rappresentavano il capitolo e potevano facilitare le visite guidandolo nei

luoghi in cui si trovavano le chiese, soprattutto quelle campestri (questa metodologia

rimase pressoché costante anche per i suoi due successori). Solitamente queste uscite

venivano anticipate mediante un editto di visita iniziale che veniva inviato a tutte le

unità coinvolte con la preghiere di renderne noti i contenuti e le richieste ai fedeli, ai

gastaldi di confraternite9 ed al clero in generale. Solitamente tale editto veniva poi

affisso anche sulla porta maggiore della cattedrale a Capodistria e su quelle delle

collegiate di Pirano e di Isola. Il contenuto, salvo alcune possibili differenze, conteneva

essenzialmente i seguenti dati: che il vescovo aveva intenzione di visitare i luoghi sacri

della diocesi e le persone ad esso connesse (il corpo ecclesiastico, ma anche gastaldi di

confraternite, zuppani10 e, se necessario, altri laici); veniva inoltre stabilita la data

d’inizio della visita (che solitamente cominciava con la cattedrale) e a volte a grandi

linee anche la tempistica generale. Inoltre si ricordava di preparare i fedeli per ricevere

il sacramento della cresima, si dava ai confessori la licenza di assolvere anche i casi

riservati al vescovo in modo che il beneficio dell’indulgenza episcopale potesse essere

9 Il gastaldo rappresentava una sorta di capo/amministratore dei beni della confraternita. Tale figura aveva anche il compito di seguire ed organizzare tutto ciò che aveva attinenza alle pratiche religiose, come ad esempio la cura degli altari o di intere chiese, l’organizzazione di messe solenni e messe di suffragio, ecc. Sovrintendeva pure al rispetto delle norme statutarie e sulla moralità dei confratelli. 10 Con il termine zuppano (parola di origine slovena) veniva indicato il capo villaggio.

48

garantito ad un numero quanto maggiore di persone (solitamente l’indulgenza vescovile

aveva una durata di 40 giorni,11 e veniva conferita nel corso della messa solenne in ogni

luogo visitato). Nella parte finale dell’editto si invitavano tutti (clero ma anche laici) a

comunicare alle autorità ecclesiastiche la conoscenza di possibili “pubblici abusi contro

la santa fede” o il mancato adempimento degli obblighi di messe e legati pii. Nei primi

due editti ufficiali Naldini specificò in tre punti anche il ruolo primario che dovevano

avere le visite, ossia restaurare la disciplina ecclesiastica, dove fosse venuta a mancare,

“ravvivare il suffragio dei defunti” (le messe) dove per negligenza venissero meno ed in

fine “sradicare i vizi e innestare le virtù” (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 1r–3r, 248r/v).

Seguivano poi lettere ai pievani e parroci con informazioni tecniche legate

all’organizzazione del viaggio vero e proprio, in cui spesso veniva anche ribadito che il

pasto per il vescovo ed il suo seguito dovesse essere frugale per non creare eccessive

spese (arrosti o bolliti con contorno e qualche minestra). Negli atti visitali troviamo

anche le lettere con cui il podestà e capitano di Capodistria informava e autorizzava,

secondo un’antica tradizione, i gastaldi delle confraternite (soprattutto per la visita

dell’entroterra) a contribuire direttamente alle spese legate a tale evento (vitto, alloggio

della “corte” e “cavalcatura” - affitto e cibo per i cavalli), le quali con precisione

dovevano venir segnate e sottoscritte dal vescovo per poter richiederne la rifusione alle

autorità civili locali (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 129r/v, 366v–367r; b. 55 cc. 2r, 343r). Il

vescovo con la sua corte alloggiavano per lo più nelle canoniche e, in diverse parrocchie

povere e mal attrezzate, presso le case di campagna dei nobili capodistriani (ad esempio

a Socerga dimoravano presso la dimora dei marchesi Gravisi) o in altri alloggi messi a

disposizione dalla popolazione locale. Il vescovo e il suo seguito si spostavano tra le

parrocchie rurali a cavallo, mentre a Isola e a Pirano andavano in barca (viene citata la

brazzera, tipica imbarcazione molto diffusa nell’Adriatico e molto utilizzata in Istria).

Solitamente le collegiate coinvolte organizzavano il trasporto e venivano a prendere il

vescovo a Capodistria, ed i viaggi durava dalle 2/3 ore. Comunemente i presuli avevano

l’abitudine di intraprendere queste uscite in barca alla sera, per cui arrivavano a

destinazione in ore tarde (si cita nei verbali le ore 23 o anche 24), nonostante ciò ad

attenderli al molo c’era tutto il clero riunito ed il popolo in festa al suono delle campane.

Seguivano poi generalmente un incontro con il pievano e con il capitolo, con possibili

11 Nell’ambito dei casi riservati rientravano reati sia di natura morale e sessuale, sia di fede e di culto, contro il clero e le chiese che aveva facoltà di assolvere solamente il vescovo. Naldini informò che si era soliti affiggere sui confessionali la tabella con i casi riservati in modo che i fedeli sapessero regolarsi.

49

autorità del luogo, un veloce pasto, pertanto il vescovo si portava a letto verso le ore 3 o

4 del mattino. Anche per la visita della parrocchia di Salvore, il vescovo era solito

salpare in barca da Pirano. Naturalmente il tempo atmosferico costituiva un fattore non

indifferente in questo tipo di trasporto, infatti ad esempio il vescovo fu costretto a

posticipare di un mese la visita a Pirano nel 1698, in quanto, viste le avverse condizioni

meteorologiche, temeva un naufragio (ADTs, ADCp, b. 54, cc. 242r–243r).

In generale nel corso delle visite, come da prassi, il vescovo era solito conferire il

sacramento della cresima (per cui tra i suoi atti visitali troviamo anche gli elenchi delle

persone cresimate), inoltre, presenziò diverse volte, sia a Pirano sia a Isola ma anche a

livello di vicariati foranei, alle congregazioni dei casi morali, proponendo egli stesso il

tema da trattare. Non ci è dato però a sapere quali casi venissero discussi, comunque si

viene a conoscenza che per ogni sessione, che doveva svolgersi mensilmente, andava

nominato tra il clero un segretario, che aveva il compito di proporre il caso e pubblicarlo

nella sacrestia in modo tale che i rimanenti ecclesiastici potessero prepararsi sulla

questione da trattare. Si esaminavano questioni teologiche e morali che potevano

scaturire anche dalla vita quotidiana e poi si proponevano delle risoluzioni. Si trattava di

momenti importanti d’incontro, aggregazione e scambio di opinioni tra tutto il clero

cittadino o tra i parroci appartenenti ad uno stesso vicariato foraneo. Nelle sue ultime

visite, Naldini spesso presenziò anche alle ore di insegnamento della dottrina cristiana

che si svolgevano per lo più separatamente per fanciulli e per fanciulle (va specificato

che la promiscuità non era ben vista e tollerata), interrogando a volte anche i discenti

per verificare il loro grado di conoscenza sui temi della fede. In alcuni casi al fine di

incoraggiare lo studio ma anche per premiarli dispensò dei piccoli omaggi agli allievi.

Spesso Naldini nel corso delle sue visite, nell’ambito della messa solenne, era solito

rivolgersi al popolo con un “pastorale discorso”, solamente in un’occasione si viene a

conoscenza che nel corso della messa principale del 1691 a Isola predicò il predicatore

in carica a Capodistria, Giacomo Antonio Cocevero, appartenente ai minori osservanti

(ADTs, ADCp, b. 45, cc. 346r/v). Inoltre, durante lo svolgimento delle visite, il vescovo

si premurò di verificare, soprattutto nelle parrocchie, la presenza e la corretta

compilazione dei registri dei battesimi, matrimoni e defunti e ordinò che in quello dei

battesimi fosse indicata anche la data di nascita del battezzato e non solamente il giorno

del conseguimento del sacramento. Negli atti visitali del Naldini troviamo pure allegati

50

diversi inventari delle suppellettili sacre, argenterie, reliquie e altri beni preziosi

appartenenti, in particolar modo, alla cattedrale e alle due collegiate.

Nel corso delle sue uscite ricevette e a sua volta ricambiò, a Isola e a Pirano, le visite dei

locali podestà e altre autorità del luogo. Ad esempio a Pirano nel 1690, Naldini si

intrattenne in lunga conversazione sul tema del buon governo spirituale con “i sindici

della Terra” (ADTs, ADCp, b. 45, c. 328r). Interessante notare che Naldini fece

segnalare nei verbali anche i due incontri che ebbe con il vescovo Nicolò Gabrieli della

diocesi di Cittanova, entrambi avvenuti nel corso delle sue visite alla parrocchia di

Castel Venere, uno nel 1687, a “Buggie” (Buie) e l’altro nel 1696, proprio a Cittanova

(ADTs, ADCp, b. 45, c. 163r; b. 54 c. 155r). Purtroppo non ci è dato a sapere quali

fossero stati i temi dibattuti in quanto ciò non venne riportato. Con questo vescovo deve

aver avuto un rapporto alquanto amichevole anche perché nel corso della quarta visita a

Pirano tra 1698 e 1699 gli inviò una lettera ed anche un omaggio comprendente due

barili di vino moscato (ADTs, ADCp, b. 54, c. 272v).

La visita pastorale dopo il Concilio di Trento rilevò fortemente anche la sua natura

spettacolare attraverso un’attenta coreografia, seguendo un canovaccio, che poi nel

corso dei secoli subì importanti trasformazioni (Baratti 1989, 19). Uno spettacolo

questo, in cui niente fu lasciato al caso, ogni dettaglio era finalizzato a suggerirne

un’idea di ordine e a proporre modelli di comportamento (Prosperi 1986). La visita

pastorale infatti si inaugurava con un cerimoniale solenne, ricco di rituali irti di

simbologie educative ed esemplari, che miravano a rinsaldare il prestigio del visitatore

e, nel contempo, a coinvolgere più direttamente la popolazione interessata

dall’ispezione (Rizzo 1999, 312). Sia il vescovo Zeno ed i suoi successori: Naldini,

Borromeo e Bruti, seguirono nello svolgimento della visita, il noto modello proposto

senza grandi sconvolgimenti, vale a dire dopo aver celebrato tutte le funzioni

ecclesiastiche previste, i vescovi passavano in rassegna cose (edifici sacri) e persone

(clero e laici), e se ritenevano necessario (il più delle volte) a fine visita emanavano i

decreti tesi a migliorare le inadempienze del clero e/o decreti rivolti agli edifici sacri,

che necessitavano di restauri o altri tipi di interventi. Pertanto possiamo ritenere che la

struttura della visita tra la seconda metà del XVII secolo e la prima metà del XVIII

rimase pressoché costante ed invariata.

51

Il Cerimoniale dei vescovi (nota la versione rivista da papa Clemente VIII nel 1600, ma

che conobbe poi successive edizioni con i suoi successori) indicava tra le diverse cose

anche le vesti che l’episcopo era tenuto ad indossare nei vari momenti liturgici e le

funzioni durante le visite, nonché a grandi linee specificava il cerimoniale da adottare in

simili circostanze. Il vescovo di Capodistria Pietro Morari nel suo secondo sinodo del

1648 nel decimo capitolo dedicava la sua attenzione ai Modo di riunire il prelato alla

visita in cui illustrava momento per momento gli atti e le celebrazioni che

accompagnavano l’entrata ufficiale del vescovo nella cattedrale o collegiata o chiesa

parrocchiale visitata (Davia 1999, 161). Quanto indicato da Morari fu anche prassi

comune nei suoi predecessori. Per dare un esempio di come poteva sembrare questo

cerimoniale si ripropone quanto indicato nei verbali nel corso della seconda visita alla

cattedrale di Capodistria l’8 settembre 1690. Il tutto iniziava con il suono della campana

che si trovava presso il Palazzo Vescovile, dopodiché i canonici ed il rimanente clero,

vestiti con la cotta e con le loro insegne,12 si recavano presso la camera d’udienza (nel

Palazzo Vescovile) dove ad attenderli c’era il vescovo che nel frattempo si era tolto la

mozzetta,13 dopodiché aveva indossato la cappa magna.14 Questi s’incamminava,

accompagnato da tutto il clero, passando per la piazza principale fino alla porta

maggiore della chiesa. “Quivi inginochiatosi sopra cossino posto à tal effetto, baciò

devotamente la Santa Croce offertagli dal Sig. Decano vestito di Pluviale bianco, e

rizzatosi in piedi, fù pure dal medemo triplicamente incensato. Indi aspergendo se

stesso e circostanti, con l’Aqua benedetta, s’intuonò l’Antifona, Ecce Sacerdos, che si

proseguì dal Clero, e si terminò all’Altare di S. Nazario dal detto Sig. Decano con

l’Oratione Deus humilium Visitator. S.S. Ill.ma sopra esso Altare, diede la solenne

Benedittione, concedendo l’Indulgenza di giorni 40. che fù immediatamente pubblicata

dall’antedetto Sig. Decano” (ADTs, ADCp, b.45, c. 249r/v). Il vescovo seguiva la

messa cantata, e, terminata questa, si svolgeva un altro cambio d’abito (“pluviale

pavonazzo e mitra semplice”) per le esequie nel coro e nel vicino cimitero, si procedeva

poi, in cattedrale, con la visita al Santissimo Sacramento posto nel tabernacolo sopra

l’altare di S. Nazario (naturalmente per tale visita il vescovo indossava un piviale

12 La cotta è un indumento liturgico consistente in una tunica bianca di lino o cotone, orlata di merletto, lunga fino al ginocchio e con ampie maniche. 13 La mozzetta è una mantellina con piccolissimo cappuccio, chiuso in petto da una bottoniera, portata da diverse autorità ecclesiastiche, tra cui dai vescovi (nel loro caso di colore violetto). 14 La cappa magna è un abito prelatizio a forma di campana con strascico posteriore lungo alcuni metri, indossata nelle cerimonie liturgiche più solenni.

52

bianco),15 ed infine dopo averlo riposto nuovamente nel tabernacolo veniva tre volte

incensato. Il tutto si concludeva con la preghiera finale ed il rientro del vescovo nel

Palazzo Vescovile (ADTs, ADCp, b. 45, c. 249r/v). Avevano un grande impatto anche

le celebrazioni solenni che si svolgevano a Isola e a Pirano come pure quelle nelle

chiese parrocchiali, dove solitamente il vescovo veniva accompagnato lungo le vie,

verso le chiese collegiate o parrocchiali, processionalmente da tutto il clero ed il popolo.

Il clero locale ad Isola e Pirano veniva ad attenderlo presso la casa in cui alloggiava con

tanto di croci, torce e baldacchino portato dalle autorità locali, e si proseguiva

processionalmente al canto dell’inno Veni creator spiritus fino alle chiese collegiate, e

poi si riprendeva con il medesimo rituale come già esposto sopra. Quindi possiamo

confermare che il modello cerimoniale imposto dal Tridentino era ormai una prassi ben

consolidata ed abituale.

3.2 La problematica relativa alla costituzione del seminario diocesano

Negli atti visitali solo molto marginalmente emerge il problema relativo alla

costituzione di un seminario clericale, quando impartendo alcune pene pecuniari alle

trasgressioni del clero, il vescovo decise che alcuni di questi mezzi sarebbero stati

destinati all’erezione del seminario. Concretamente nei decreti lasciati per il clero di

Isola nel 1691, Naldini avvisò che gli ecclesiastici che avrebbero utilizzato armi

(intendeva il fucile per andare a caccia) sarebbero stati sanzionati al pagamento di 6

ducati, di cui 3 destinati alla sacrestia e 3 per la fondazione del seminario (ADTs,

ADCp, b. 45, cc. 360r–361r). Questa problematica fu invece molto presente nelle

relazioni ad limina che inviò a Roma. Il vescovo Naldini nei ventisette anni di

vescovado non riuscì mai a presentarsi personalmente a Roma per adempiere

all’obbligo delle periodiche visitae ad limina apostolorum ed inviò alla Congregazione

del Concilio diverse suppliche di proroga, in cui solitamente come causa principale per

questa sua inadempienza citava la povertà della sua chiesa e delle sue rendite e, negli

anni successi, la vecchiaia che avanzava (età decrepita). Fece comunque pervenire a

Roma attraverso conoscenti e persone fidate,16 nove relazioni in latino, sullo stato della

15 Il piviale è una veste liturgica di stoffa pregiata, di forma semicircolare, come un grande mantello, originariamente con cappuccio, aperta davanti, fermata sul petto da un fermaglio e lunga fino ai piedi. 16 Il vescovo Naldini fece consegnare le sue relazioni ad limina dalle seguenti persone: dall’amico agostiniano Stefano Ferrari, dal sacerdote della collegiata di Pirano, Rocco Corbato, dal decano della

53

diocesi a partire dal 1687 fino al 1711.17 Molto spesso quel che riportava nelle relazioni

rispecchiava quanto aveva riscontrato e rilevato nel corso delle sue visite pastorali (nella

prima relazione del 1687 e nella quinta del 1699 fece un po’ il punto generale della

situazione nella sua diocesi anche con riferimenti storici legati alla sua fondazione; nelle

rimanenti invece presentò tematiche e problemi specifici). Il tema di tutte queste nove

relazione come già accennato riguardò la problematica relativa alla fondazione di un

seminario,18 che per lui rappresentò una questione di primo piano nell’ambito della sua

diocesi. Naldini rimarcò sempre in queste relazioni, quanto ben presto aveva rilevato

(anche sulla scia di quanto avevano già evidenziato i suoi predecessori), ossia la

presenza della popolazione di origine slava nelle sue pievi rurali che utilizzava la

propria madrelingua, ovvero un dialetto di matrice slava che si sviluppò nel tempo,

come già precedentemente ricordato, nel dialetto, che oggi i dialettologi definiscono con

il termine di istrosloveno. Nelle sue cittadine la popolazione era invece di origine

romanza e comunicava prevalentemente nel dialetto istroveneto. Vista la situazione,

Naldini denunciò il problema di reperire personale ecclesiastico preparato da inviare

nelle parrocchie rurali, e capace di interloquire con i fedeli. Naldini inviò a tal proposito

pure una lettera, il 27 maggio 1689, ai Consultori in jure in cui nuovamente pose

l’accento sulla necessità di un seminario: “[I]l seminario de chierici di somma utilità

alle Diocesi è oltremodo necessario à quella di Capo d’Istria, non tanto per le virtù

fisiche, e morali del clero, quanto per la lingua illirica, ch’è il linguaggio ordinario di

tulle quelle ville […] in mancanza de Preti idonei bisogna prevalersi de soggetti non

solo d’alieno Dominio, mà sconosciuti, ignoranti, e poco meno che netti” (ASVe f. 176,

c. 72r). Riuscì, almeno in parte, a colmare questo vuoto, avvalendosi dei frati Terziari

Francescani (frati glagoliti) che a Capodistria avevano un proprio convento, come già

precedentemente indicato.19 Anche nell’importate opera, Corografia ecclesiastica, che

cattedrale, Domenico Mazzetti, da Dionisio Bruti, già canonico della cattedrale capodistriana e dal procuratore Angelo Antonini. 17 Concretamente le nove relazioni sono state inviate: la prima il 15 ottobre 1687, la seconda il 5 maggio 1691, la terza 18 giugno 1693, la quarta l’8 giugno 1696, la quinta il 23 ottobre 1699, la sesta il 20 ottobre 1702, la settima il 3 dicembre 1705, l’ottava il 1 giugno 1709 e la nona nel dicembre del 1711 (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, cc. 98r–190v). 18 La questione riguardante il seminario è presente nelle seguenti pagine delle relazioni ad limina inviate a Roma: Archivio Segreto Vaticano, Congregazione del Concilio, Relationes Dioecesium 423 (Iustinopolitan.), cc. 98v (prima relazione), 113r/v (seconda relazione), 125v−126r (terza relazione), 134r/v (quarta relazione), 146r (quinta relazione), 152r (sesta relazione), 160v (settima relazione), 171v−172r (ottava relazione), 184v−185r (nona relazione). 19 I Terziari giunsero a Capodistria dalla costa dalmata (area di Zara) nel 1467. I Terziani della provincia dalmato-istriana si distinguevano dai loro fratelli della penisola italica, oltre che dall’abito, principalmente per la loro educazione spirituale, basata sulla tradizionale scrittura glagolitica croata.

54

egli lasciò ai posteri e che tutt’oggi rappresenta un’importante fonte per lo studio della

società e della struttura ecclesiastica dell’epoca, Naldini non dimenticò di affrontare la

questione relativa alla presenza nella sua diocesi di due “nationi”, in termini molto

positivi e propositivi, come emerge dal seguente citato: “[s]’uniscono dunque le due

nationi nella Città, e nella Diocesi esistenti, Italiana, e Schiava, nel pio culto

dell’unica, Santa, e Cattolica Religione […] Se e Chiese in Capo d’Istria, in Pirano e in

Isola erette, ò ristaurate, e di Consorzij ivi fondati, ò accresciuti sono parti della pietà

Italiana, anco nelle Ville Diocesane alla riedificatione degli Altari, ed al moltiplico

delle Confraternite s’impiega la divotione Schiava. E ben dimostra il Signor Iddio

gradire i gloriosi affetti d’entrambe le nationi, poiche se provede agl’Italiani de’

venerandi Sacerdoti che loro porgono le divine preci, li salutiferi Sagramenti, e la

Santa Messa nell’idioma Latino, e gl’instruiscono co’ morali discorsi nell’Italiano;

concede anco alli Schiavi (forse con più amplo privilegio) Sacri Operaj, che non solo

Prediche, ma Uficj, Messe, Sagramenti, e quanto può desiderarsi da un buon Fedele, li

somministrano in linguaggio Schiavo, loro proprio, e congenito. […] Auventurata

chiesa Giustinopolitana, che di Nationi tanto diverse coaduna nel culto divino

ossequiosi i Fedeli” (Naldini 1700, 473−474).

Ritornando al seminario, come si è già riferito in precedenza, ma lo evidenziò anche

Naldini nella sua prima relazione, i predecessori avevano tentato di giungere alla

fondazione di una tale istituzione però senza buoni esiti (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, cc.

98r–101r). Era opinione diffusa che per riuscire a realizzare il rinnovamento generale

della Chiesa era necessario promuovere una migliore istruzione del clero, pertanto il

Concilio di Trento aveva prescritto l’istituzione di seminari vescovili (sessione XXIII,

capitolo 18). Papa Pio IV con la bolla del 26 gennaio 1564 aveva decretato che (citando

le parti essenziali del decreto): “il Santo Concilio stabilisce che tutte le chiese cattedrali,

metropolitane e maggiori di queste, a seconda dei mezzi e dell’ampiezza delle diocesi,

siano tenute a nutrire, educare religiosamente e istruire nelle discipline ecclesiastiche un

certo numero di fanciulli della stessa città o diocesi […] in un collegio che il vescovo

sceglierà a questo scopo presso le stesse chiese o in un altro luogo conveniente. In

questo collegio siano ricevuti ragazzi che abbiano almeno dodici anni, che siano nati da

legittimo matrimonio, che sappiano sufficientemente leggere e scrivere, e la cui indole e

Attorno alla chiesa di S. Gregorio a Capodistria (zona Porta Zubenaga) fondarono il loro convento (Žitko 2012).

55

volontà faccia sperare che essi serviranno perpetuamente nel ministero ecclesiastico.

[…] Affinché siano più agevolmente allevati nella disciplina ecclesiastica, subito

porteranno la tonsura e sempre l’abito clericale, apprendendo la grammatica, il canto, il

computo ecclesiastico e le altre conoscenze utili, studieranno la Sacra Scrittura, le opere

di scienza ecclesiastica, le omelie dei santi, tutto ciò che sembrerà opportuno per

amministrare i Sacramenti e soprattutto per intendere le confessioni, le regole

concernenti i riti e le cerimonie. Il vescovo curerà che essi ogni giorno assistano al

sacrificio della Messa e che confessino i loro peccati almeno ogni mese, […] e che

prestino servizio nei giorni festivi nella chiesa cattedrale o nelle altre chiese del luogo”

(Guasco 1986, 643). Una trentina di anni dopo, nel 1596, al concilio provinciale

aquileiese si era discusso e riflettuto sulla funzione esercitata da tale istituzione nella

chiesa post-tridentina, concludendo che senza di essa non si potesse reggere la

disciplina ecclesiastica (Trebbi 1984, 263). L’allora patriarca Barbaro, che tanto si

impegnò nell’erezione di un seminario che realizzò, dopo aver superato diverse

difficoltà ed ostacoli, nel 1601 a Udine, deplorava il ritardo di quelle diocesi dove non

era stato ancora possibile dare piena attuazione alle disposizioni del Concilio di Trento

in materia di seminari (Trebbi 1984, 263−271). Nel territorio della Repubblica di

Venezia c’erano ancora vaste aree provinciali interamente sprovviste d’istituti e tale era

il caso dell’Istria (Trebbi 1984, 263). Le diocesi istriane erano troppo povere per

affrontare con successo l’ingente sforzo finanziario richiesto (Trebbi 1984, 263). A

testimoniarlo c’è anche una lettera inviata nel 1622 dal vescovo di Capodistria Girolamo

Rusca al nunzio apostolico residente a Venezia, in cui si diceva: “In questa provincia

dell’Istria, di cui questa città è metropoli, sarebbe necessario un seminario, et molti

miei predecessori vescovi hanno tentata ogni via per fondarlo et introdurlo, ma la

miseria delle entrate episcopali quasi annichilate per le guerre, la povertà dei benefici

ecclesiastici, l’infelicità dei popoli, poiché oltre la povertà naturale del paese le

tempeste, le penurie et le guerre gli hanno conduti alla mendicità, et mille altri

accidenti compassionevoli impediscono il frotuosissimo effetto che nascerebbe d’un tal

seminario, quale non alla sola provincia dell’Istria, ma alli convicini stati giovarebbe,

per riformar il vivere et costumi, et amplificar il cattolico culto, tanto più quanto che

molti ingegni fecondissimi languiscono, rugginiscono et marciscono nelle tenebre, per

non haver modo ne occasione di esercitarsi” (Novach 1927, 11−12). Alle difficoltà

economiche in cui versavano le diocesi istriane, spesso si aggiungeva anche la linea

56

tenuta dalla Chiesa di Roma, che sembrava essere sorda alle richieste avanzate dai

vescovi per ottenere un sostegno finanziario (Davia 1999, 162).

Nella sua seconda relazione del 1691 annunciò la possibilità di destinare per il

seminario, chiedendone l’autorizzazione, una casa di proprietà della mensa episcopale,

che all’epoca veniva data in affitto per soli 4 scudi d’argento (ASV, CC, Rel. Dioe. 423,

cc. 112r–114r).20 Pertanto una volta provvista la sede, il vescovo si sarebbe rivolto ai

fedeli per ottenere ancora qualche contributo caritatevole. Nell’ottava relazione del

1709 comunicò che era imminente l’apertura del seminario e che avrebbe potuto contare

di una rendita annua superiore ai 200 scudi di moneta veneta d’argento. Erano stati

previsti anche quattro posti destinati all’istruzione dei sacerdoti che sarebbero stati

inviati nelle parrocchie rurali (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, cc. 171r–173v). Nel suo

testamento, predisposto già nel 1706, il vescovo Naldini aveva già espresso questo suo

intento: “Mio unico e totale herede di tutto il residuo, che detratte le robbe e spese

sudette, si troverà di mio conto al tempo di mia morte […] constituiscono e lascio al

mio fin da principio di questo mio governo, intentionato, et hora nascente Seminario

de’ Chierici di questa Città e Diocesi di Capo d’Istria; acciò quivi al numero almeno di

quattro, ammaestrati, oltre i buoni costumi, nella lingua Illirica, possano poi

impiegarsi, a misura de’ loro talenti, nel servitio delle Parochier forensi; havendo più

d’una volta esperimentato, che per mancanza d’soggetti pratici di tal lingua fu

necessità prevalersi di chi non si conosceva, e né sorti poco buon esito” (Kamin Kajfež

e Pobežin 2012, 81−82). Nell’ultima relazione del 1711 annunciò soddisfatto che dopo

tanti anni d’attesa e di difficoltà era stato finalmente inaugurato il seminario diocesano

(il 3 novembre 1710), che contava nove alunni ed era stato impostato sul modello di

quello istituto da S. Carlo Borromeo a Milano nonché su quello di Padova.21 Egli

20 Lo scudo è il nome di alcuni tipi di monete sia d’oro sia d’argento. Nella Repubblica di Venezia, lo scudo d’oro, iniziò a circolare a partire dal XVI secolo. Inizialmente il valore di uno scudo corrispondeva a 6 lire e 10 soldi e successivamente a 12 lire e 8 soldi (il cosiddetto scudo della croce). Esistevano anche unità minori quali: un quarto di scudo, mezzo scudo e mezzo quarto di scudo. Nella versione d’argento, lo scudo a Venezia, costituiva la moneta più pesante in tale metallo, pari a 31,829 g. Uno scudo d’argento equivaleva a 7 lire veneziane (»Scudo«, 1997). 21 Carlo Borromeo nel preparare il regolamento del suo seminario aveva uno scopo ben preciso: indicare le linee fondamentali della vita del futuro prete e fissare quindi il metodo che gli permettesse, negli anni della formazione, di diventare idoneo a tale vita. La struttura base del regolamento era costituita dai tre grandi capitoli che rappresentavano i cardini della formazione: la pietà, lo studio e la disciplina. Per ognuno di essi, l’arcivescovo indicò le linee essenziali e il modo concreto attraverso cui attuarli. La prima cosa da fare nel momento in cui si rientrava o si entrava in seminario, era una settimana di esercizi spirituali. In seguito, la vita era cadenzata da una serie di esercizi di pietà e la maggior parte delle ore della giornata era dedicata allo studio, dai primi rudimenti della grammatica fino alle materie

57

riteneva che questa struttura potesse rappresentare un beneficio per l’intera provincia

dell’Istria veneta (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, cc. 184r–186r). I seminaristi avrebbero

appreso presso tale istituzione la disciplina ecclesiastica e l’idioma in uso presso i fedeli

delle parrocchie rurali, mentre le materie letterarie e lo studio della grammatica

sarebbero state impartite e studiate presso il locale Collegio dei nobili, ciò a causa della

rendita ancora esigua di cui disponeva il seminario. Primo rettore fu il cancelliere della

curia vescovile di Capodistria, don Nicolò Zanfrà, sacerdote di Padova, il quale,

nell’amministrazione economica dell’istituto, si servì del sacerdote Ognibene Salomoni,

cappellano del vescovo Naldini (Novach 1927, 14). Proprio l’istituzione di tali centri di

formazione dei chierici erano considerati la grande novità tridentina nell’ambito del

clero secolare. Non potevano però essere trascurati gli oneri finanziari costituiti dalla

fondazione e dal mantenimento di simili strutture, relativamente agli edifici, ai sussidi

didattici, ai salari del personale docente, al vitto e al vestiario degli studenti: un peso

spesso insostenibile per le istituzioni ecclesiastiche. Pertanto in questo clima generale

sorsero diversi istituti gracili, dal destino incerto, in grado di assicurare l’istruzione

soltanto a pochi convittori (Greco 1992, 72−73). Non fu questo esattamente il caso del

seminario diocesano di Capodistria, che, dopo diversi anni di rodaggio, riuscì a

consolidarsi ed operare ininterrottamente per 108 anni (Darovec 2001, 102).

3.3 Il clero diocesano cittadino

Il vescovo Naldini negli atti visitali fece allegare quasi ad ogni visita il “catalogo del

clero”, vale a dire un elenco completo dei membri del capitolo cattedrale di Capodistria,

dei capitoli collegiali di Isola e Pirano (con specificate le dignità) ed anche le liste dei

rimanenti sacerdoti, diaconi e chierici presenti in queste tre cittadine (ADTs, ADCp, b.

45, cc. 11r–12r, 265r/v, 305r, 351r; b. 54 cc. 17v–18r, 61r, 139v, 213r, 245r, 285r; b.

55 cc. 144r–145r, 167v, 302r). La maggior parte delle informazioni relative a questo

clero, alle attività e mansioni che svolgeva, o che avrebbe dovuto svolgere, ai loro

inadempimenti o manchevolezze nonché alle particolari consuetudine e tradizioni del

territorio, le ricaviamo proprio dall’esame e dagli interrogatori fatti dal vescovo agli

specificatamente ecclesiastiche. Il minimo indispensabile, da acquisire con lo studio della filosofia (a cui si era ammessi dopo la scuola di umanità, e un biennio almeno di teologia), era la conoscenza del catechismo, dei casi di coscienza, della Sacra Scrittura e della retorica ecclesiastica. A ciò si sarebbero aggiunte le esercitazioni pratiche, concernenti in particolare la liturgia, l’amministrazione dei sacramenti e gli altri compiti che era tenuto assolvere chi era in cura d’anime, compresa l’arte del canto e della predicazione (Guasco 1986).

58

ecclesiastici. In generale, dagli esami condotti da Naldini, non abbiamo informazioni

riguardanti il grado di istruzione e di formazione del clero (ad eccezione di alcune

sporadiche informazioni legate ai chierici), così come non viene specifica la loro

provenienza d’origine. Naldini nel corso della prima visita si accertò che tutti fossero in

possesso dei documenti che avrebbero dovuto comprovare il loro stato clericale e

l’avvenuta ordinazione, come pure le rendite e le entrate che possedevano. Dal punto di

vista del diritto canonico la prima e fondamentale distinzione all’interno del clero

secolare era tra quelli che erano stati insigniti almeno del primo “ordine maggiore”

(suddiaconato) da quelli che possedevano soltanto gli ordini minori. Solo i primi

potevano dirsi membri a pieno diritto della Chiesa, in quanto il vescovo li aveva ordinati

grazie a un “titolo di ordinazione” cioè un documento attestante la possibilità reale per il

chierico di godere di una rendita fissata dai canoni tridentini e tale da consentire loro

una vita decente e consona al loro status (Donati 1986, 762). Tale rendita poteva

derivare da un beneficio con o senza l’obbligo della cura d’anime, da un patrimonio, da

una cappellania, da una pensione o da una mescolanza di tutti questi. Per gli ordini

minori non era richiesto il possesso di un “titolo di ordinazione” (Donati 1986, 762).

3.3.1 Il capitolo cattedrale ed il rimanente clero a Capodistria

Nel corso della prima visita, in data 30 settembre 1686 Naldini interrogò

congiuntamente il capitolo cattedrale per farsi un’idea complessiva di come operava e

delle sue specificità (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 14r–19v). Si viene pertanto a sapere che il

capitolo era composto da quattordici membri comprensivo del vescovo (il numero era

aumentato grazie ai fondi lasciati dal vescovo Bonifacio ed il lascito ottenuto da

Francesco Zeno da parte della famiglia Zarotti), tra i quali quattro ricoprivano delle

dignità (c’era il decano, l’arcidiacono, lo scolastico ed il tesoriere), tutti i membri

avevano diritto di voto attivo e passivo nonchè l’obbligo della presenza nel coro. I suoi

predecessori avevano eretto altre due figure, quella del teologo e del penitenziere,22

sempre beneficiando delle prebende canonicali che erano di per sè molto esigue. Non

stupisce pertanto, che Naldini già nel 1687, scriveva preoccupato alla Congregazione

del Concilio che dal 1680 in diocesi non si era evidenziata nessuna persona adatta a

ricoprire l’importante carica del penitenziere, anche alla luce della penuria di confessori

22 Il penitenziere era un sacerdote investito dalla speciale facoltà di confessare e assolvere i casi riservati, ossia quelli sottratti dalle competenze del confessore ordinario.

59

sul territorio (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 99r/v). Appena nel 1696 sembrò risolto il

problema, con la nomina a penitenziere, di Christoforo Apollonio, sacerdote originario

di Pirano (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 132v). All’arrivo di Naldini la carica di teologo

era ricoperta dal canonico Raimondo Fin o Fino, successivamente nel 1696, il vescovo

la affidò a Vicenzo Ragogna, dopo la sua laurea in teologia a Padova (ASV, CC, Rel.

Dioe. 423, c. 132r/v). Ragogna aveva iniziato la sua carriera ecclesiastica a Capodistria

come chierico, studiando logica presso il locale convento dei domenicani e per lunghi

anni era stato anche canonico della cattedrale.

Le entrate della fabbrica della cattedrale continuavano ad essere costituite per lo più da

quanto si ricavava dai livelli,23 dalle saline e dalla centesima parte di tutto l’olio

prodotto nei torchi della città ed il tutto veniva amministrato da due procuratori eletti

dal podestà, con il consenso del vescovo, e confermati dal Consiglio cittadino. C’era poi

un terzo procuratore che veniva scelto tra i membri del clero. La sacrestia godeva di

entrate proprie ed in parte anche i procuratori della fabbrica contribuivano a necessità

specifiche. Il ruolo di sacrestano era automaticamente assegnato all’ultimo canonico

eletto, che aveva il compito di provvedere di candele l’altare maggiore e di procurare

ostie, vino ed incenso (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 14r–19v).

Dall’epoca di Zeno, la rendita di ogni canonico, si era ulteriormente abbassata a soli 20

ducati annui (rispetto ai 25 di prima) e si continuava a tenere diligentemente la

contabilità del capitolo. Le rendite venivano distribuite ogni quattro mesi probabilmente

proprio a causa della povertà generale, per cui bisognava prima attendere la loro

riscossione. La cura delle anime era affidata al decano (prima dignità) che oltre ai

proventi del suo canonicato riceveva anche un’aggiunta annuale di 40 ducati. Ogni

canonico era tenuto a celebrare centotredici messe all’anno e alcuni anniversari,

pertanto dagli anni Sessanta del Seicento si era alzato il numero degli obblighi,

all’epoca di Zeno infatti ogni canonico celebrava sulle novanta/cento messe annue. Va

inoltre sottolineato, che il vescovo Zeno fece rintrodurre, su indicazioni di alcuni suoi

canonici, l’obbligo, già praticato all’epoca del vescovo Morari, di registrare (ogni

23 La fabbrica con i suoi amministratori aveva il compito di intervenire sia nei casi di costruzione, manutenzione e restauro degli edifici sacri, ma pure per acquistare ornamenti destinati a tali edifici oppure per la promozione dell’esercizio del culto (ad esempio con dotazioni di arredi, paramenti, suppellettili). Inoltre poteva contribuire anche al mantenimento del clero, integrando il reddito del beneficio, pertanto tale “istituzione” andava ben oltre alla semplice amministrazione (Turchini 1999, 378).

60

celebrante di propria mano), tutte le messe che venivano officiate in un registro, che

veniva custodito nella sacrestia. In aggiunta egli aveva pure imposto, per normalizzare

le celebrazioni quotidiane, un preciso calendario, con indicati tutti gli obblighi di messe,

che effettivamente Naldini ritrovò affisso nella sacrestia della cattedrale. La

celebrazione degli uffici divini nel coro era diretta dal canonico scolastico e si

cantavano i salmi, i cantici e gli inni, nonché si recitavano le preghiere nel corso

dell’intera giornata, nelle ore canoniche stabile,24 ovvero dal mattutino (prima dell’alba)

alla compieta (prima di coricarsi). L’istituzione della distribuzione quotidiana e della

relativa puntatura era stata introdotta già dal vescovo Bonifacio e ulteriormente rivista e

perfezionata dal vescovo Zeno, pertanto nel capitolo cattedrale era una prassi questa già

ben avviata e praticata. Il puntatore (dal latino punctator) era nominato e scelto,25 a

rotazione, tra i canonici e prestava giuramento al vescovo prima di iniziare a svolgere il

suo dovere. Questa figura aveva infatti, il compito delicato di evidenziare gli assenti alle

celebrazioni degli uffici divini suddivisi in quattro momenti della giornata, legati alle

ore canoniche: la prima parte comprendente il mattutino, le laudi e la prima ora, la

seconda parte composta dalle ore: terza, sesta e nona, la terza parte costituita dalla

messa cantata, ed in fine la quarta parte con il vespro e la compieta. Le distribuzioni

quotidiane, legate alla puntatura, venivano distribuite giornalmente. Si cantava messa

ogni giorno e per le festività di precetto, nonché per i benefattori e sei volte all’anno i

canonici erano tenuti a presenziare al completo, vale a dire per Natale, Pasqua, per S.

Marco, S. Nazario, la Dedicazione e per i Defunti. Il capitolo aveva anche l’obbligo di

celebrare quattordici processioni annue anch’esse stabilite nella tabella affissa in

sacrestia. Zeno all’epoca aveva ritenuto necessario introdurre la figura del maestro delle

cerimonie, per ottimizzare la celebrazione delle messe e nel periodo iniziale di Naldini

tale figura era ricoperta dal sacerdote Gio Batta Zarotti (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 14r–

19v). Il capitolo aveva dei diritti “ius” stabiliti, quali: l’elezione (ius elegendi) sul

canonicato e chiericato istituito dal vescovo Bonifacio, inoltre eleggeva quattro pievani

(di Risano, di Antignano, di Costabona e di Paugnano) che venivano confermati dal

24 La liturgia delle ore è la preghiera ufficiale (detta anche “ufficio divino”) della Chiesa cattolica. In passato si pregava, salmeggiava e cantava in diverse ore stabilite della giornata, definite ore canoniche (che iniziavano con il mattutino e terminavano con la compieta). I canonici delle chiese cattedrali e delle collegiate avevano l’obbligo di cantare l’ufficio anche alla presenza dei fedeli. Il breviario romano era il libro d’uso generale per l’ufficio divino. 25 Sono così chiamati coloro che in ciascun capitolo, cattedrale o collegiale, si devono eleggere, con il compito di segnare quei capitolari che non intervengono al coro quando è prescritto. Si considerano assenti anche coloro che, pur materialmente presenti in coro, non prendono parte alle preghiere o al canto comune, o frequentemente se ne allontanano.

61

vescovo. In fine, il capitolo aveva lo ius di andare a cantare il vespro e la messa grande

in tutte le chiese della città, eccetto in quelle dei regolari, quando queste festeggiavano il

santo a cui erano dedicate. Si predicava nel periodo dell’Avvento, della Quaresima, per

le feste di precetto e su richiesta del vescovo anche altre volte all’anno. Il predicatore

era eletto e finanziato dalla città che ben presto iniziò a richiedere alle confraternite

della città e delle ville fondi per far fronte a tale spesa (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 14r–

19v).

Tutta la documentazione relativa al capitolo venivano redatta in forma scritta,

inventariata e conservata nell’archivio, il quale esisteva già all’arrivo di Zeno, senza

però un vero e proprio indice, pertanto egli aveva all’epoca affidato al teologo il

compito di visionare tutti i documenti presenti e di procedere con la catalogazione

(ADTs, ADCp, b. 45, cc. 14r–19v).

Nel corso della prima visita nel 1686 erano vacanti le dignità del decano e del tesoriere.

Il vicario generale, Santo Grisoni, probabilmente durante il periodo di attesa dell’arrivo

del nuovo vescovo, nominò, dopo la rinuncia del decano, un vicario curato per la cura

delle anime della città, assegnandogli le entrate che spettavano al decanato. Tale ruolo

fu ricoperto dal sacerdote Antonio Scarpini, tra l’altro cappellano presso l’ospedale e la

chiesa di S. Basso a Capodistria (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 21v–22v).

Nel corso del primo esame che Naldini fece al clero capodistriano, emerse un quadro

alquanto promettente, senza rilevanti problematiche nello svolgimento delle funzioni

religiose e nel comportamento degli ecclesiastici (a parte alcuni disordini legati alla

puntatura). Quel che si rileva d’interessante è che, da quanto riferirono i canonici, anche

a causa della povertà generale, ci si era accomodati a non chiedere l’investitura a Roma

(che non insisteva a rivendicare data la pochezza esigibile) perché la documentazione

romana era costosa. Si era preferito così investire anche per i mesi non vescovili,

facendo salvo il diritto con la formula di salvaguardia (usque quo melius provideat),

cioè dicendo che lo si faceva per emergenza e fino a che non fosse sembrato a chi di

dovere di intervenire diversamente (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 22v–23r).

A fine visita Naldini emanò una serie di decreti per il capitolo ed il clero cittadino con i

quali non fece altro che riconfermare quanto di positivo e di innovativo per il tempo

62

avevano introdotto già i suoi predecessori Zeno e Bonifacio e quanto aveva stabilito il

vescovo Morari nei suoi sinodi del 1635 e del 1648 (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 42r–50r).

In tal modo cercò fondamentalmente di riorganizzare e ristabilire l’ordine nelle

distribuzioni quotidiane, per cui riconfermò il sistema del controllo dei presenti alle

celebrazioni dell’ufficio divino nei quattro momenti giornalieri, la nomina di un

puntatore, il quale avrebbe, dovuto senza riguardo per nessuno, segnare le assenze al

servizio in coro. In base a quanto detto, il puntatore avrebbe dovuto consegnare ogni

quattro mesi il registro delle presenze (come prescritto già da Bonifacio e Zeno) e poi,

assieme al procuratore, si sarebbe fatto il computo e successivamente ognuno avrebbe

ricevuto la parte che gli spettava. Visto che era emersa la scarsa presenza di sacerdoti al

coro, il vescovo Naldini fece leva sulla S. Obbedienza raccomandando pertanto a loro di

presenziare tutte le domeniche e per le feste solenni. I chierici erano anche tenuti a

partecipare al coro per tutte le festività e dovevano confessarsi ogni prima domenica del

mese nel corso della messa cantata, inoltre dovevano aiutare i sacerdoti

nell’insegnamento della dottrina cristiana ed esercitarsi nel canto gregoriano, altrimenti

rischiavano di non essere promossi agli ordini superiori. Naldini invitò tutto il clero a

continuare a segnare le messe celebrate (sia quelle d’obbligo che quelle celebrate per

devozione) nel libro che si conservava in sacrestia e sottolineò l’importanza dell’utilizzo

dell’abito talare per il clero, onde evitare spiacevoli interventi. Avendo trovato alcune

irregolarità nei registri dei battesimi (tra l’altro alcuni risultavano mancanti), sempre in

virtù di quanto avevano già stabilito i suoi predecessori, si raccomandò che

l’amministrazione del sacramento del battesimo venisse svolta dalla figura del decano o

dal parroco, o da altri sacerdoti solamente con previa licenza ottenuta per iscritto da

parte del parroco o del decano preposto. Si ordinava pure di consegnare le elemosine

che si raccoglievano in tali occasioni al canonico Raimondo Fino che le avrebbe

utilizzate per adornare decentemente il battistero avendo la fabbrica pochi fondi a

disposizione. Con questo ordine in realtà si andò a derogare un’antica consuetudine o

privilegio di cui godeva il celebrante, evidenziata già da Zeno, ossia quella di trattenere

per sè l’elemosina che in tali occasioni veniva data dai padrini al celebrante. Inoltre i

registri dei battesimi, matrimoni e defunti dovevano essere custoditi dal parroco e

riposti negli armadi appositi della sacrestia. Anche Naldini si mostrò come Zeno

particolarmente sensibile nei confronti di alcuni cerimoniali solenni in cui anche i

dettagli avevano un importante rilievo ed impatto, come ad esempio la procedura

adottata per portare il sacramento agli infermi (con l’utilizzo delle torce, della

63

campanella, dell’ombrello inoltre il sacerdote doveva indossare il piviale bianco ed il

velo omerale ed essere accompagnato da un chierico che portava il corporale).26

Fondamentalmente lo stile controriformista era stato ben appresso ed era diventato

pratica usale, almeno a Capodistria. Al futuro tesoriere, Naldini diede l’ordine di tenere

aggiornato l’inventario delle argenterie, delle reliquie e di altre cose preziose presenti

nella cattedrale. Ricordava ancora l’importanza di continuare a convocare con cadenza

mensile le congregazione dei casi morali, così com’era stato previsto dal sinodo di

Morari. In fine non poté non rivolgere il suo pensiero e monito alle funzioni che

venivano svolte nel coro, dove salmeggiare con le dovute pause, con la giusta devozione

ed in modo ordinato, non era sempre una prassi del tutto scontata (ADTs, ADCp, b. 45,

cc. 42r–50r). Bisogna dire che i decreti emessi da Naldini suscitarono, soprattutto per

quanto concerneva la puntatura, non pochi contrasti interni, ovvero i canonici si

lamentarono del fatto che non ritenevano corretto che venissero segnati come assenti se

erano impegnati nella celebrazione di altre messe al tempo dell’ufficio divino. Il

vescovo per evitare di entrare in conflitto fin all’inizio del suo incarico ed appianare le

divergenze con il capitolo, venne incontro alle loro richieste attenuando un po’ le

modalità di segnatura delle assenze (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 50r–51r).

Nelle sue successive visite a Capodistria, svolte dal 1690 al 1705 (vale a dire dalla

seconda alla sesta visita) il vescovo Naldini non mancò mai di interrogare ed esaminare

tutto il clero secolare che operava nella città. Il quadro che ne emergeva era alquanto

rassicurante, nel senso che Naldini non aveva più evidenziato grosse problematiche tra

gli ecclesiastici capodistriani e la pratica pastorale tridentina si era ormai consolidata

nella prassi quotidiana grazie anche a quanto egli aveva ribadito nel sinodo che ebbe

premura di convocare in tempi brevi,27 ossia nel 1690 (essendo l’ultimo stato convocato

dal vescovo Morari nel 1648). Infatti sia alla fine della quarta sia alla fine della quinta

26 L’omerale è un largo velo, che dalle spalle scende ampiamente sul davanti, con il quale i ministri avvolgono gli oggetti sacri che portano o sostengono, ad esempio nelle processioni. 27 Naldini riunì il sinodo tra il 29 e 30 maggio 1690 nel presbiterio della cattedrale a Capodistria e cui atti furono dati alle stampe già il 9 giugno dello stesso anno. Naldini ritenne infatti, come precisato nell’allocuzione iniziale, utile pubblicare i temi principali trattati in quanto in tal modo sarebbero stati consegnati agli ecclesiastici in qualità di sussidio per l’espletamento dei riti sacri. Oltre ai capitoli di carattere prettamente tecnico legati ai lavori del sinodo, seguirono gli esami dei decreti del Concilio di Trento sulla residenza, sulla condotta e sulla rettitudine del clero nonché sulla costituzione apostolica. I successivi capitoli riguardavano il conferimento dei sacramenti (dal battesimo all’estrema unzione), l’ufficio sacerdotale, le ricorrenze festive e le vigilie. L’ultima parte era dedicata ai canonici, parroci e cappellani, ai loro abiti, alla loro condotta di vita e rettitudine del clero, alle chiese e al loro patrimonio. In chiusura sono riportati i decreti sinodali, l’omelia rivolta al clero e la relazione sulla conclusione dei lavori (Kajfež Kamin e Pobežin 2012, 88).

64

visita il vescovo non emanò nessun decreto e non lasciò nessun ordine in riferimento al

clero cittadino. Gli ordini che aveva lasciato nelle rimanenti visite erano invece di

natura alquanto generica, infatti il vescovo si premurò di raccomandare al clero di

seguire quanto era stato stabilito nel suo sinodo, ricordando che per le inadempienze

erano state previste anche delle sanzioni di natura finanziaria (ADTs, ADCp, b. 45, cc.

42r–50r, 276r–277v; b. 54, cc. 41r–42r; b. 55, cc. 163r–164v).

Immagine 5: Frontespizio delle costituzioni sinodali fatte pubblicare dal vescovo

Naldini nel 1690 (BCTs).

Non dimenticò mai di sottolineare l’importanza di celebrare degnamente le messe e

salmeggiare ordinatamente nel coro, come pure di essere ligi nel segnare gli assenti. Il

suo pensiero era rivolto anche ai chierici, i quali furono da lui ripresi, in quanto spesso

considerata la giovane età, rifuggivano dai loro doveri inoltre fece leva sulle coscienze

dei sacerdoti semplici affinché aderissero in gran numero nei giorni di festa al coro.

Dalle visite il presule constatò che la sacrestia non era molto ben tenuta e che i

procuratori della fabbrica erano alquanto negligenti nel provvedere la chiesa in generale

delle sue necessità, cosa che denunciò pure nella sua prima relazione che inviò a Roma

nel 1687 (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 99v). Egli pure ordinò che le argenterie e i

damaschi preziosi fossero custoditi sotto chiave, di cui una copia doveva essere data al

procuratore della fabbrica in quanto osservò che questi non erano tenuti con le dovute

cure. Nel 1690, Naldini riuscì ufficialmente a decretare un aumento nell’ambito delle

65

distribuzioni quotidiane, in seguito alla supplica da parte dei membri del capitolo

cattedrale e grazie alla buona azione del canonico Raimondo Fino, il quale rinunciò ad

un suo beneficio a favore della mensa delle distribuzioni quotidiane in cambio di messe

a suo suffragio dopo la morte (ADTs, ADCp, b. 45, c. 263r/v).

Nel corso della terza visita, nel 1693, il vescovo venne informato dal canonico Giovanni

del Tacco di tutti gli obblighi di messe del capitolo, ricordando anche le riduzioni

approvate da Zeno nel 1672 nel corso della sua quarta visita. Ricordò infatti al vescovo

che prima della peste del 1630 si celebravano da tre a quattro messe quotidiane,

dopodiché, col la funesta morte di molti sacerdoti e con il deterioramento di diversi beni

del capitolo, si iniziò a celebrare solamente una messa nei giorni feriali, e da due a tre

messe per i festivi. Successivamente con le costituzioni sinodali del vescovo Morari si

portò nuovamente ad aumentare le celebrazioni a due messe quotidiane e tre per i

festivi. All’epoca di Zeno, essendo ulteriormente diminuite le rendite, si inviò

nuovamente una supplica a Roma, per la riduzione delle messe in proporzione alle

effettive entrate, che fu pure accolta (ADTs, ADCp, b. 54, cc. 10v–11r).

Nel corso della quarta visita nel 1698 si evidenziò nuovamente qualche problema con la

puntatura, ma la questione non è ben delineata negli atti. Fatto sta che con i decreti

emessi a conclusione della sesta visita del 1706, Naldini ribadì un ordine già emesso dal

vescovo Bonifacio, ossia quello di non poter celebrare in contemporanea con gli uffici

divini nel coro, più di due messe private, in quanto succedeva volentieri che se ne

celebrassero molte di più, per cui chi non avesse rispettato questo decreto sarebbe stato

segnato come assente dal puntatore (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 163r–164v).

A conclusione della sua ultima visita al clero capodistriano Naldini rilevò che gli uffici

divini nel coro venivano celebrati degnamente, ad esempio per le solennità vi

partecipava una trentina di ecclesiastici (anche se qualche sacerdote esaminato espresse

ancora qualche dubbio sulla reale qualità delle celebrazioni) e tutti indossavano ormai

l’abito talare. Venivano anche rispettate delle pratiche prettamente burocratiche, ossia le

messe celebrate venivano segnate negli apposti registri da parte dei celebranti. Non

emersero neppure gravi disordini nel clero, a parte alcuni problemi evidenziati con un

sacerdote, Carlo del Bello, che ripetutamente, nel corso delle visite, non si dimostrò

66

molto ligio nel celebrare diverse messe d’obbligo in alcune chiese cittadine (ADTs,

ADCp, b. 55, cc. 151r–162v).

Dagli esami fatti ai chierici, si viene a conoscenza che essi studiavano grammatica e

retorica nelle scuole pubbliche; possiamo supporre che frequentassero anche il Collegio

dei nobili nuovamente operante in città a partire dal 1675. Non va inoltre dimenticato il

ruolo importante svolto dall’ordine dei domenicani che in parte veniva anche a

sopperire al vuoto esistente nel settore dell’istruzione. Infatti diversi chierici studiavano

logica e filosofia da questi padri. I domenicani, con il loro convento a Capodistria, erano

diventati un rilevante centro di cultura e di fede. Questa famiglia religiosa, impegnata in

prima linea nella lotta contro l’eresia e particolarmente vicina al governo centrale della

chiesa, poté chiaramente esercitare un’importante influenza su questa diocesi soprattutto

nel corso del Cinquecento (Paolin 2001, 152).

Ecclesiastici 1686 1690 1694 1705 Canonici 11 11 12 13 Sacerdoti 9 8 9 22 Diaconi 0 0 0 1 Suddiaconi 0 0 0 1 Chierici 7 10 11 3 Eremiti 0 0 0 0 Sacerdoti esterni 0 0 0 0 TOTALE: 27 29 32 40

Tabella 2: Presenza del clero a Capodistria dal 1686 al 1705 - in base ai catologhi

allegati agli atti visitali (fonte: ADTs, ADCp, b. 45, cc. 11r/v, 265r/v; b. 54, cc.

17v-18r; b. 55, cc. 144r-145r).

Dagli esami condotti dal vescovo Naldini e dai cataloghi del clero annessi si può

delineare a grandi linee l’andamento del clero cittadino, come indicato nella tabella (2),

che conobbe un trend di crescita nonostante la difficile situazione economica che

comunque lo aveva segnato profondamente (sicuramente le poche entrate aggiuntive di

cui godevano le dignità non rendevano “appetibili” queste cariche). Naldini fin dalla

prima relazione ad limina inviata a Roma evidenziò il problema del numero esiguo

degli ecclesiastici operanti a Capodistria (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 99v) e nella

successiva del 1691 invece denunciò la mancanza nell’ambito del capitolo di un

67

arcidiacono (da più di due anni), proprio a causa della scarsa prebenda (ASV, CC, Rel.

Dioe. 423, c. 112v).

3.3.2 Il capitolo collegiale di S. Giorgio ed il rimanente clero a Pirano

Naldini visitò cinque volte Pirano negli anni 1686, 1690, 1693, 1698 e 1707 (ADTs,

ADCp, b. 45, cc. 53r–100r, 287r–341r; b. 54 cc. 45r–118v, 236r–279v; b. 55, cc. 168r–

219v). La situazione che riscontrò nel corso della prima visita, era preoccupante, ma

negli anni successivi, nonostante i suoi puntuali decreti ed ordini, andò solo

peggiorando, con alcune lievi migliorie evidenziate nell’ultima visita del 1707. Il

capitolo collegiale a Pirano, oltre a non applicare diversi aspetti della pratica pastorale

sanciti dal Concilio di Trento, non rispettava neppure quanto stabilito nei propri statuti.

Il clero, soprattutto quello collegiale, adottò un atteggiamento quasi di sfida nei

confronti del vescovo, disattendendo a diversi suoi ordini. Il vescovo, non nascondendo

la sua grande delusione, fu puntualmente costretto ad ogni visita a ribadire gli ordini già

dati, sottolineando che ogni contravvenzione poteva portare ad una pena pecuniaria ma

anche alla sospensione ipso facto. Naldini era partito con le migliori intenzioni verso gli

ecclesiastici, ma vedendo che i risultati andavano di molto ritardando, a scapito della

qualità dei servizi religiosi e dei fedeli, dovette rincarare la dose e con pugno fermo

rimarcare le pene.

Come già prassi collaudata anche nel corso della prima visita, il vescovo riunì a Pirano

l’intero capitolo per ottenere alcune informazioni fondamentali riguardanti il loro

funzionamento e la loro organizzazione interna (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 70r–71r). Il

capitolo collegiale di Pirano era intitolato a S. Giorgio e composto da sei canonici con

comprensive due dignità, il pievano e lo scolastico, mentre un settimo canonico godeva

di un titolo separato e prebende particolari in quanto istituito dal Consiglio comunale di

Pirano, che aveva fornito al candidato prescelto un titolo patrimoniale. Questo canonico

aggiunto aveva il dovere di assistere al coro, però non amministrava i sacramenti e non

aveva diritto di voto nell’ambito del capitolo, veniva anch’egli confermato dal vescovo

e la sua prebenda era di 115 ducati annui con l’obbligo di celebrare una messa alla

settimana per la comunità. I rimanenti membri venivano eletti dallo stesso capitolo e

confermati dal vescovo mentre il pievano doveva formalmente essere eletto da Roma

(anche se l’allora pievano Tomaso Gregolin era stato nominato e confermato dal

68

vescovo Zeno, probabilmente, come già evidenziato a Capodistria, secondo la formula

di “salvaguardia”, in un momento di grande difficoltà economica) ed aveva rispetto agli

altri in più dodici orne di vino e quattro staia di frumento che gli venivano contribuiti

dalla mensa capitolare.28 Le rendite invece dei rimanenti canonici, detratte le spese, tra

certi ed incerti arrivavano a 120 ducati annui. La cura delle anime era esercitata da tutti i

canonici che si definivano coadiutori del pievano. Tutte le chiese del distretto erano

filiali della collegiata eccetto quelle di S. Basso a Strugnano (Strunjan) (giuspatronato

della famiglia Tartini), S. Martino e S. Pietro a Sicciole (Sečovlje). Inoltre in quasi tutte

le chiese filiali, il capitolo aveva una prebenda per celebrare una volta all’anno la messa

solenne in occasione della festività del santo titolare della chiesa. Come nel periodo del

vescovo Zeno il capitolo eleggeva solo un “cameraro” per gestire le proprie rendite, al

quale veniva chiesto di presentare annualmente un resoconto finanziario. La sacrestia

godeva un’entrata particolare costituita dalla centesima parte dell’olio, del sale e degli

affitti delle case, il tutto gestito da due “gentiluomini” nominati dal Consiglio cittadino,

e che rendevano conto del loro operato direttamente al podestà. Dalle risorse della

sacrestia si pagavano un campanaro, un organista ed un sacrestano prete. Non fu mai

nominato un maestro di cerimonie, anche se ciò fu più volte decretato da Zeno. Si

predicava anche in questa cittadina, per lo più durante il periodo dell’Avvento e della

Quaresima ed i predicatori venivano eletti dal Consiglio cittadino e confermati dal

vescovo (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 70r–71r).

Due i conventi attivi nel territorio della collegiata, uno si trovava in centro a Pirano

dedicato a S. Francesco e l’altro dei minori osservanti intitolato a S. Bernardino, situato

nel circondario. I frati di quest’ultimo ordine erano spesso chiamati per celebrare

diverse messe nelle chiese cittadine, filiali della collegiata. Con l’aumento del numero

di sacerdoti a Pirano ben presto si scelse di conferire le celebrazioni delle messe a

quest’ultimi piuttosto che ai membri del clero regolare. Naldini nel 1707, su richiesta

dei padri di S. Bernardino, consacrò l’altare maggiore presso la loro chiesa (ADTs,

ADCp, b. 55, c. 185r). In città era presente pure la Congregazione dell’Oratorio di S.

28 L’orna e lo staio sono antiche unità di misura. L’orna era un’unità di misura per il vino e per l’olio ed era costituita da un recipiente di terracotta, a forma di un tino stretto, che veniva portato a spalla con una stanga di legno o di ferro (Sau 2009, 161; Manzini e Rocchi 1995, 145). Un’orna corrispondeva a 56,60 litri (Benussi 1928, 236). Lo staio era un’unità di misura di capacità per cereali e aridi con valori diversi da luogo in luogo e a Venezia ad esempio corrispondeva a 83,32 litri (Benussi 1928, 236). Nella forma plurale si nota l’utilizzo delle seguenti varianti: gli stai o anche le staia. Antecedentemente veniva anche indicato come lo staro (»Staio«, 1997).

69

Filippo Neri legata alla chiesa di S. Antonio Abbate, a cui aderivano, in una sezione

separata, anche le donne. La congregazione aveva un proprio cappellano, che nel 1690,

nell’esame col vescovo, riferì che le consorelle svolgevano molto bene le loro mansioni

grazie anche alla direttrice Aldigarda. Erano solite ogni primo lunedì del mese, ogni

mercoledì e ogni sabato presenziare a diverse funzioni liturgiche, dalla messa, alla recita

dell’ufficio per i defunti, al rosario e alla lettura spirituale. Gli uomini partecipavano

anche a queste funzioni ma separatamente dalle donne. Il vescovo nel corso di tale visita

incontrò la priora e le consorelle e fece a loro un discorso pastorale e le benedì (ADTs,

ADCp, b. 45, c. 330r/v). Dall’interrogatorio generale del clero emersero inoltre le

seguenti manchevolezze: alcuni ecclesiastici erano soliti indossare la veste corta anche

durante la celebrazione delle messe in chiesa; l’ufficio divino in coro era celebrato in

modo troppo sbrigativo, molti si spostavano di posto o si alzavano in modo tale da

disturbare l’intera celebrazione. Inoltre non si era mai riusciti in modo definitivo ad

introdurre la puntatura e le distribuzioni quotidiane nonostante i continui interventi,

negli anni passati, di Zeno. Infine si rilevò che diversi chierici e sacerdoti avevano

l’abitudine di giocare a pallone nei luoghi pubblici o di andare a caccia, portando con sé

in bella vista lo schioppo (il fucile). Naturalmente, di fronte a tali disordini Naldini

cercò d’intervenire proponendo una serie di disposizioni, ossia ripresentando degli

ordini che da anni si era cercato inutilmente di far eseguire al clero piranese (ADTs,

ADCp, b.45, cc. 75r–80v, 85r–86v).

Nel concreto, con il decreto del 1686, il vescovo pose l’accento sulle seguenti questioni:

· nel coro bisognava salmeggiare con esattezza e devozione e con le dovute

pause, nell’ordine stabilito;

· nei giorni festivi i canonici dovevano presentarsi in chiesa vestiti di cotta e

zanfarda; 29

· bisognava rinnovare la puntatura con una certa urgenza, come prescritto già

dai suoi predecessori e nominare un maestro di cerimonie, al quale bisognava

corrispondere un’onesta ricompensa;

· tutti i sacerdoti e i chierici dovevano presentarsi in chiesa e nel coro con la

veste talare,30 altrimenti sarebbero stati sospesi;

29 La zanfarda o anche detta almuzia era una veste ecclesiastica, distintiva dei canonici, costituita da una mantelletta di pelliccia che scendeva solitamente lungo la schiena fino alla cintola, con cappuccio.

70

· si proibì la celebrazione dei sacramenti del matrimonio e del battesimo nelle

case private;

· si vietò ai sacerdoti e ai chierici di portare armi, di giocare a pallone, di

andare alle giostre, ai balli ed in giro mascherati nonché di giocare a carte

nelle osterie;

· i chierici, oltre a dover ubbidire e sottostare al pievano e al vicario foraneo,

erano tenuti a comunicarsi ogni prima domenica del mese e per le feste

maggiori nonché partecipare alla dottrina cristiana e studiare canto

gregoriano (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 90r–98v).

Il vescovo Naldini inoltre si premurò, come aveva anche già fatto a Capodistria, di

riassumere la procedura corretta nel portare il sacramento agli infermi. Insistette pure

che il capitolo piranese adottasse una pratica ormai in uso anche a Capodistria, ovvero

quella di tenere un libro per l’evidenza delle messe celebrate. Rinnovò inoltre al vicario

foraneo (carica solitamente ricoperta dal pievano della collegiata) tutta l’autorità

affidatagli con le disposizioni del sinodo Morari, aggiungendo che senza il suo controllo

e consenso nessun sacerdote straniero poteva celebrare nelle chiese della cittadina (ad

eccezione di quelli che avevano ottenuto una licenza da parte del vescovo) (ADTs,

ADCp, b. 45, cc. 90r–98v).

Naldini visitò nuovamente Pirano nell’inverno del 1690, rilevando che la visita si era

fatta urgente per via di alcune problematiche emerse, causa la lunga degenza del

pievano (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 287r–341r). Pertanto ritenne indispensabile

presentarsi per porre rimedio ai diversi disordini sorti, da quando il pievano, a causa dei

problemi di salute, non assisteva più alle messe e quindi nessuno dei suoi ecclesiastici

ricordava al popolo di santificare le feste e le vigilie. Inoltre si evindenziò una grande

penuria di confessori. Dopo aver discusso a lungo con il capitolo, il quale si dimostrò

pronto ad arginare le manchevolezze riscontrare, si affidò al canonico di turno, che

celebrava la messa nel giorno festivo, di informare il popolo sull’importanza di

rispettare le vigilie e sulle disposizioni in materia di matrimoni (in particolare sulla

necessità delle pubblicazioni). Queste cose in realtà rientravano nei doveri primi del

30 La veste talare è l’abito per eccellenza del clero cattolico, che muta di colore rispetto al grado di chi lo indossa (ad esempio per i sacerdoti è di colore nero). Si tratta di una veste lunga fino ai talloni e abbottonata sul davanti.

71

pievano. In riferimento invece all’altra problematica riscontrata, si decretò che tutti i

canonici avrebbero svolto le confessioni, ottenendo una licenza dal vescovo (ADTs,

ADCp, b. 45, cc. 294r, 300r–301r). In aggiunta a tali problemi già ben noti al presule,

nel corso degli esami al clero ne emersero ancora degli altri. Furono evidenziati

disordini nella celebrazione dell’ufficio divino nel coro, dove non si era tra l’altro

ancora introdotta la puntatura. Le congregazioni dei casi morali non si convocavano da

diverso tempo ed inoltre alcuni membri del clero continuavano (anche se meno rispetto

a prima) a presentarsi in chiesa con l’abito corto o non consono al ruolo. I sacerdoti

avevano ancora l’abitudine di portare il sacramento agli infermi senza indossare il velo

omerale e senza la presenza e l’aiuto del chierico. Si rilevò inoltre che a causa

dell’assenza del pievano, i canonici avevano preso la “cattiva abitudine” di non farsi

sostituire se impediti a celebrare le messe di rito. Infine alcuni sacerdoti furono segnalati

per aver avuto rapporti con delle donne, e perfino dei figli da loro (ADTs, ADCp, b. 45,

cc. 305r–307r, 323r–327r, 328v–330).

Dopo il “variegato” panorama che gli era stato presentato, Naldini impose una serie di

normative e di provvedimenti aventi lo scopo di eliminare gli abusi che stavano

dilagando nel clero. Tornarono nuovamente all’ordine del giorno le norme che

dovevano regolare e disciplinare la recita dell’ufficio divino nel coro (tra cui l’ufficio

della Beata Vergine che veniva trascurato), le modalità di attuazione della puntatura e

della distribuzione quotidiana. Inoltre fece affiggere nella sacrestia, quindi in bella vista,

tre decreti che in quel momento ed in quelle circostanze gli erano apparsi necessari e

riguardanti la santificazione delle feste e delle vigilie, le prescrizioni in materia di

matrimoni nonché la regolamentazione del servizio in chiesa (ADTs, ADCp, b. 45, cc.

337r–341r).

Le inefficienze e la superficialità del clero piranese vennero in luce nel corso della terza

visita avvenuta nel 1693 (ADTs, ADCp, b. 54, cc. 45r–118v). Nel corso di tale

ispezione il clero più zelante, ma anche i sindici della città, informarono il vescovo che

nel corso della cerimonia di benedizione dell’acqua nella collegiata per la vigilia

dell’Epifania, alcuni ecclesiastici, all’insaputa di altri più ligi, avevano introdotto in

chiesa una colomba che era stata lasciata in volo, dopodiché si sparò e si utilizzarono

fuochi d’artificio all’interno dell’edificio, scandalizzando tutti i presenti, profanando il

luogo sacro e mettendo in ridicolo gli altri ministri che non sapevano nulla

72

dell’iniziativa. Tale bravata avrebbe anche potuto causare un incendio all’interno della

chiesa (ADTs, ADCp, b. 54, c. 68 r/v). Naldini di fronte a ciò dichiarò che se la cosa si

sarebbe ripetuta avrebbe ipso facto interdetto la chiesa collegiata mentre le “menti”

doveva aspettarsi la “tremenda indignatione d’Iddio, e la sua perpetua maledittione”

(ADTs, ADCp, b. 54, c. 68 r/v). Oltre a ciò, il vescovo dovette pure constatare a

malincuore che alcuni degli ordini emessi nel corso della passata visita non venivano né

eseguiti né applicati, al che nei decreti che emanò nel 1694 ammise di essere

profondamente deluso da quanto aveva rilevato (ADTs, ADCp, b. 54, cc. 72r–74r).

Riconfermò gli ordini già dati e ricordò di seguire alla lettera quanto era già stato

stabilito dal sinodo diocesano. Fu sua premura sottolineare che i trasgressori sarebbe

stati rigidamente puniti. Per porre definitivamente rimedio ai disordini riscontrati nella

celebrazione dell’ufficio divino sentenziò, che con il 1 gennaio 1695, dovesse venire

introdotta la puntatura e nominò in qualità di primo puntatore il pievano e suo sostituto

(“contropuntatore”) lo scolastico. Per regolare l’utilizzo del velo omerale fu costretto ad

imporre una pena pecuniaria di 1 ducato per tutti quei sacerdoti che non l’avessero

indossato nel portare il sacramento agli infermi (ADTs, ADCp, b. 54, cc. 72r–74r). Ai

verbali riferiti alla terza visita sono allegati tutta una serie di documenti riguardanti il

clero di Pirano e scambi di lettere tra il vescovo ed il capitolo piranese, in cui gli

ecclesiastici in questione discutevano e si opponevano agli ordini e alle norme imposte

dal vescovo. In particolare modo osteggiavano: l’introduzione della puntatura, l’ordine

di celebrare l’ufficio della Beata Vergine per tutte le feste dell’anno ed inoltre

pretendevano, facendo leva anche su dei decreti emessi dal vescovo Zeno, di ridurre i

loro obblighi di messe perpetue, in quanto ritenevano diminuite le entrate (ADTs,

ADCp, b. 54, cc. 68r–116r).

Nella visita del 1698, da quanto riferito dal pievano Gregolin, l’officiatura nel coro

continuava ad andare male, si chiacchierava e si recitava velocemente, la puntatura era

stata introdotta, però si aprirono diversi dubbi sull’esattezza dei fogli di presenza e di

conseguenza sulla corretta distribuzione (ADTs, ADCp, b. 54, cc. 236r–279v). Inoltre i

sacerdoti continuavano per lo più a portate il sacramento agli infermi senza indossare

l’omerale. Nei decreti emanati a fine visita, nel 1699, il vescovo decise di rinominare un

nuovo puntatore, conferendo tale onore allo scolastico, inoltre invitò il capitolo ad

aggiornare il loro statuto specificando nel dettaglio il sistema adottato per indicare le

presenze ovvero assenze al coro, com’era già stato ben definito nel decreto del 1694

73

(ADTs, ADCp, b. 54, cc. 268r–269v). Il vescovo reagì pure con fermezza nei confronti

del mancato utilizzo del velo omerale da parte del clero. Per ben dodici anni e

ripetutamente nelle visite aveva sempre decretato, con rischio di pena pecuniaria ai

trasgressori, l’obbligo dell’utilizzo di tale paramento, prescritto dal Sacro rituale ed

anche dallo statuto della collegiata. Pertanto per porre fine a questa, che egli

considerava un’“intollerabile irriverenza”, ordinò che dopo sei giorni dalla

pubblicazione di questi sui decreti, nessun sacerdote, di qualunque condizione o grado,

dovesse ardire di portare il Santissimo Sacramento fuori d’alcuna chiesa senza indossare

il paramento, rischiando altrimenti di essere sospeso ipso facto (ADTs, ADCp, b. 54, cc.

268r–269v). Il pievano Gregolin da parte sua, dopo aver ricevuto i decreti finali,

informò il vescovo mediante lettera, che aveva ritenuto opportuno non affiggerli come

gli era stato richiesto, perché temeva la reazione del clero, soprattutto per quanto

riguardava il decreto che li obbligava ad indossare l’omerale nelle prescritte funzioni

sacre. Non tardò ad arrivare la risposta secca e decisa del vescovo, nella quale ribadiva

la necessità che i suoi ordini venissero resi pubblici al clero senza ulteriori ripensamenti

e per quanto riguardava l’obbligo dell’utilizzo del velo omerale non aveva più

intenzione di attendere oltre (ADTs, ADCp, b. 54, cc. 273r–274r).

Va specificato che per motivi non evidenziati, il vescovo non si recò a Pirano nel corso

della sua quinta visita alla diocesi, pertanto nel 1707 quando vi presenziò per l’ultima

volta si scusò per aver posticipato di tanto la sua venuta (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 168r–

219v). Si può supporre che l’atteggiamento fermo e irremovibile assunto dal vescovo

nell’ultima sua visita a Pirano abbia avuto i suoi effetti in quanto il quadro che emerse

fu un po’ più tranquillizzante. I sacerdoti piranesi infatti avevano iniziato ad indossare

l’omerale nel portare il sacramento agli infermi, accompagnati da due chierici. L’ufficio

divino del coro veniva celebrato “non con esattezza ma competentemente”, la puntatura

invece non era stata ancora introdotta. In generale gli obblighi e le funzioni canonicali

erano svolti in maniera abbastanza adeguata. Comunque, anche nel corso di questa

visita il vescovo non mancò di rilasciare tutta una serie di prescrizioni tra cui quelle

riguardanti, per l’ennesima volta, la prescritta puntatura, ma anche altre disposizioni che

sarebbero servite a disciplinare le mansioni e gli obblighi degli ecclesiastici (ad esempio

tutti i canonici avevano l’obbligo di coadiuvare il pievano nelle confessioni e le

congregazioni dei casi morali andavano svolte mensilmente) (ADTs, ADCp, b. 55, cc.

175r–176v, 180r, 181v–187r).

74

In particolar modo si riportano di seguito alcune interessanti prescrizioni:

· al sacramento del battesimo si dovevano ammettere al massimo due persone

in qualità di santoli e nel corso della celebrazione il sacerdote non doveva

toccare troppo i neonati;

· i certificati di matrimonio, morte e battesimo andavano rilasciati solo dal

pievano e non dal cancelliere capitolare, perché se firmati da lui non avevano

alcun valore;

· si proibì di scavare buche nella pavimentazione delle chiese per seppellire i

morti, cosa contraria agli atti sinodali e ai sacri canoni, oltre a rappresentare

un danno alle chiese con, in aggiunta, il rischio di infezioni pubbliche. Si

decretò pertanto che nel futuro ciò potesse avvenire solo previa licenza del

vescovo, altrimenti, in caso di disubbidienza, la chiesa “interessata

dall’intervento” sarebbe stata interdetta (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 197r–201r).

Ecclesiastici 1686 1690 1693 1698 1707 Canonici 7 7 7 7 8 Sacerdoti 10 13 11 11 11 Diaconi 0 1 0 0 0 Suddiaconi 0 0 0 0 0 Chierici 4 0 2 2 8 Eremiti 0 0 0 0 0 Sacerdoti esterni 0 0 0 0 0

TOTALE: 21 21 20 20 27

Tabella 3: Presenza del clero a Pirano dal 1686 al 1707 - in base ai catologhi allegati

agli atti visitali (fonte: ADTs, ADCp, b. 45, cc. 11v, 305r; b. 54, cc. 61r, 245r; b. 55, c.

167v).

Concludendo si può sostenere che l’attento e continuo intervento del vescovo, il suo

atteggiamento dapprima conciliante e successivamente fermo e determinato, ha

sicuramente favorito quei cambiamenti nel clero piranese. Il fatto di essere riuscito a far

adottare la corretta procedura nell’amministrazione del sacramento agli infermi

costituiva per l’epoca un importante traguardo, perché la comunione agli infermi e

l’estrema unzione erano due sacramenti ritenuti essenziali, e assieme alla confessione,

costituivano un dovere fondamentale del sacerdote nel garantire ai fedeli il trapasso

cristiano e la salvezza eterna (Nubola 1993, 311).

75

Nella tabella (3) si può osservare che anche a Pirano, come a Capodistria, si verificò una

leggera tendenza di crescita del personale ecclesiastico.

3.3.3 Il capitolo collegiale di S. Mauro ed il rimanente clero a Isola

Il capitolo collegiale di Isola venne visitato da Naldini sei volte, a partire dal 1686 al

1708 (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 101r–122r, 344r–364r; b. 54, cc. 124r–147r, 283r–302r;

b. 55, cc. 92r–103v, 297r–325r). Rispetto alla situazione riscontrata a Pirano, qui il

vescovo si trovò ad operare con maggior tranquillità, probabilmente perché la realtà era

molto più piccola e, in generale, c’era un numero ridotto di ecclesiastici. Va ricordato

che neppure Zeno rivelò problematiche gravi in questo capitolo, così come nei

sacerdoti, e solamente nel 1672 dovette intervenire per lo più per sanare alcuni contrasti

che erano sorti tra gli stessi ecclesiastici (Vincoletto 2003–2004).

Il capitolo collegiale intitolato a S. Mauro (o S. Moro) era composto da un pievano e da

tre canonici che godevano di una rendita complessiva per ciascuno di 40 ducati annui,

ad eccezione del pievano che riceveva un importo pari a 90 ducati all’anno. Tutti i

quattro canonici venivano eletti dal Consiglio cittadino e confermati dal vescovo.

Avevano il diritto di voto attivo e passivo nell’ambito del capitolo e le loro entrate

venivano amministrate da uno di loro, a rotazione, con il titolo di procuratore. I tre

canonici, visto il loro numero esiguo, aiutavano il pievano nella cura del sacramento

della penitenza (confessione). Al pievano era anche affidata la cura dell’archivio

capitolare ma il capitolo non aveva l’abitudine di riunirsi in consiglio. La “cameraria”

della collegiata (Scuola della Chiesa detta Cameraria), i cui amministratori dovevano

rispondere direttamente del loro lavoro al podestà, non beneficiava di molte entrate,

però doveva provvedere delle cose necessarie la chiesa collegiata, la sacrestia e pagare

un sacrestano. Vista la penuria delle risorse, il capitolo finanziava 5 ducati al giorno per

acquistare candele, o altre cose strettamente indispensabili. Tutte le chiese del territorio

erano soggette alla collegiata e al capitolo. Questo celebrava ogni domenica la messa

per i benefattori, e svolgeva tre processioni al mese (la prima domenica del mese per il

Rosaio, la seconda domenica per il Santissimo Sacramento e la quarta domenica per il

Carmine). Non era stata mai adottata la puntatura, anche se Zeno aveva proposto di

avviarla. Si svolgevano regolarmente le congregazioni dei casi morali, con grande

soddisfazione del vescovo che non dimenticò mai di sostenerli e incitarli nel proseguire

76

ancora a svolgere così diligentemente questo dovere. Era abitudine predicare per il

periodo della Quaresima e dell’Avvento; la comunità eleggeva un predicatore che

veniva confermato dal vescovo e per il suo operato riceveva un compenso. Nella

cittadina c’erano pure due conventi, dei francescani e dei serviti (ADTs, ADCp, b. 45,

cc. 117r–118r).

Fondamentalmente al primo controllo si rilevò che alcuni sacerdoti utilizzavano la veste

corta anche per celebrare, che diversi di loro erano soliti andare a caccia andando in giro

per la città con il fucile e che i chierici erano poco dediti alle loro mansioni. Si osservò

che le celebrazioni in chiesa e nel coro venivano svolte regolarmente e bene (ADTs,

ADCp, b. 45, cc. 112r–116v). Nei decreti che Naldini volle destinare al clero isolano

ritornarono disposizioni già date anche a Pirano, vale a dire, sull’utilizzo obbligatorio

della veste talare, sulla corretta e diligente celebrazione dell’ufficio divino nel coro ed il

divieto al clero di portare armi. Nello specifico ordinò ai quattro canonici di celebrare a

turno la messa ogni domenica per il popolo, visto che il capitolo viveva per lo più grazie

alle elemosine dei fedeli. Inoltre raccomandò al pievano di convocare mensilmente il

capitolo anche se non c’erano particolari problemi da affrontare. Ed infine si premurò di

rispolverare il corretto rituale stabilito per portare agli infermi il sacramento (ADTs,

ADCp, b. 45, cc. 118v–122r).

Nel corso della seconda visita nel 1691, il nuovo pievano Mauro de Lise, segnalò al

vescovo che la dottrina cristiana veniva poco frequentata nonostante i suoi sforzi e che

gli ecclesiastici era solito segnare nel registro delle messe solo quelle celebrate per

obbligo e non quelle per devozione (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 344r–364r). Altrimenti,

risultò che il clero svolgesse regolarmente i propri doveri ed obblighi nei confronti della

comunità e dei fedeli. Il pievano aveva pure l’abitudine di predicare regolarmente al

popolo durante la messa della domenica (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 352r–353r, 356r–

358r). Naldini emanò tuttavia dei decreti a fine visita e ricordò, fondamentalmente, di

attenersi a quanto prescritto nel suo sinodo in materia di disciplina ecclesiastica. Egli

ribadì inoltre al piccolo nucleo isolano di sostenere il pievano nella cura delle anime nel

momento in cui lui fosse impedito, e ciò avrebbero dovuto farlo i rimanenti canonici a

turno (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 360r–361r, 362r–363r).

77

Nello scrutinio del clero nel 1693 non emerse nulla di tale, però Naldini ritenne tuttavia

utile rilasciare dei provvedimenti, anche alla luce dell’aumento del personale

ecclesiastico, pertanto egli auspicava che si cantassero i vespri tutti i sabati, per le

vigilie e per il periodo di Quaresima (ADTs, ADCp, b. 54, cc. 131r–136r). Inoltre

desiderava si riprendesse l’abitudine di fare le processione del Santissimo Sacramento

perché era un modo molto diretto per avvicinare il popolo alla venerazione del

Venerabile, inoltre ordinò di ridurre l’utilizzo dell’incenso presso gli altari, ossia di

utilizzarlo solamente per le solennità presso l’altare maggiore (ADTs, ADCp, b. 54, cc.

301r–302r). Nel descrivere il corretto utilizzo dell’incenso Naldini usò un’espressione

particolare ed a effetto dicendo: “quanto più raro tanto più devoto” (ADTs, ADCp,

b.54, c. 146r).

Nel corso della quarta visita nel 1698 il vescovo si focalizzò sul ruolo del procuratore

del capitolo che, secondo le sue indicazioni, avrebbe dovuto munirsi di un registro in

cui tenere nota delle entrate e delle spese effettuate dal capitolo e alla fine del suo

servizio avrebbe dovuto presentare un resoconto complessivo al suo successore (ADTs,

ADCp, b. 54, cc. 283r–302r).

Nel 1702, il capitolo presentò a Naldini in visita l’elenco degli obblighi di messe e delle

processioni che era tenuto a svolgere con i relativi contributi. Da questo elenco è

interessante rilevare che oltre alla messa celebrata ogni domenica per la popolazione e

diverse altre officiate per le confraternite, il capitolo assieme al popolo, usava visitare le

chiese campestri in occasione della seconda festa di Pentecoste (per questo servizio la

scuola dei battudi corrispondeva loro del denaro e del vino) mentre per le rogazioni (si

tratta di pubbliche processioni per propiziare il buon raccolto), il capitolo era solito

visitare tutte le chiese cittadine di Isola compresa quella di S. Rocco, posta fuori dalle

mura. Inoltre, ogni terza domenica del mese il capitolo si spostava alla chiesa di S.

Catarina per la processione del Santissimo Sacramento alla qualle partecipava anche il

clero regolare (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 95r–96v). Nel corso della visita il pievano

suggerì di prevedere un decreto per obbligare i chierici a confessarsi e comunicarsi

regolarmente, cosa che il vescovo anche accolse (ADTs, ADCp, b. 55, c. 98r/v).

Nel 1708 nell’ultima visita che fece Naldini a Isola ordinò gli fosse preparata una nota

con specificati tutti i beni ecclesiastici e dei singoli sacerdoti (ADTs, ADCp, b. 55, cc.

78

297r–325r). Il pievano nel corso dello scrutinio si lamentò che i suoi tre canonici non lo

aiutavano nella cura delle anime come avrebbero dovuto, ossia secondo le modalità

ribadite da Naldini diverse volte. Vale a dire tutti i canonici a rotazione (di un mese)

dovevano assistere il pievano e ogni ultima domenica del mese si doveva rendere noto

al popolo il nome del canonico di turno, affinché i fedeli sapessero a chi rivolgersi in

caso di necessità, oltre che al pievano. Egli inoltre fece richiesta ufficiale al presule

affinché in nessuna chiesa filiale si celebrasse messa prima di quella officiata nel

duomo. Fondamentalmente gli obblighi di messe venivano svolti con puntualità e

l’ufficio in coro procedeva bene. La veste talare era in uso nel clero con l’eccezione di

alcuni chierici che a volte non la indossavano. Il pievano aveva inoltre eliminato la

consuetudine, di esigere contributi per l’amministrazione dei sacramenti (ad esempio

c’era l’abitudine di prendere 2 lire per la prima creatura che si battezzava subito dopo la

Pasqua).31 Egli riferì ancora che erano soliti dare istruzioni precise ai medici affinché

non visitassero per la terza volta consecutiva un ammalato senza prima farlo confessare.

Durante questa sua permanenza a Isola il vescovo rilevò pure dei disordini nel clero

infatti alcuni andavano in giro mascherati per carnevale e partecipavano ai balli, altri

frequentavano case private, si intrattenevano con donne e giocavano a carte (ADTs,

ADCp, b. 55, cc. 311r–319r). L’ultima serie di norme imposte dal vescovo nel 1708

erano tese a fare rispettare gli obblighi di messe e a proibire severamente al clero di

presenziare ai balli, alle feste in maschera e ai giochi pubblici.

Ecclesiastici 1686 1691 1693 1708 Canonici 4 4 4 4 Sacerdoti 6 9 8 8 Diaconi 0 0 0 0 Suddiaconi 0 0 1 0 Chierici 3 0 3 8 Eremiti 0 0 0 0 Sacerdoti esterni 0 0 0 0

TOTALE: 13 13 16 20

Tabella 4: Presenza del clero a Isola dal 1686 al 1708 - in base ai catologhi allegati agli

atti visitali (fonte: ADTs, ADCp, b. 45, cc. 12r, 351r; b. 54, c. 139v; b. 55, c. 302r).

31 La lira veneziana era la moneta d’uso corrente nella Repubblica di Venezia fino al 1797. Una lira corrispondeva a 20 soldi (6,52 g con titolo di 948/1000). Fu coniata a partire dal XV secolo (»Lira«, 1997).

79

Naldini ribadì il ruolo che avevano i canonici, in qualità di coadiutori del pievano nella

cura delle anime e decretò, come già più volte fecero i suoi predecessori, che la prima

messa dovesse venire sempre celebrata nel duomo per non pregiudicare il popolo, in

modo tale che i fedeli potessero essere correttamente informati delle feste, delle vigilie,

dei digiuni, ecc. (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 325r–328r).

Nella tabella (4), come nelle due precedenti, è stato indicato il numero degli

ecclesiastici presenti ad Isola nel periodo del vescovo Naldini. Anche in questa

cittadina, si può rilevare la tendenza all’aumento del numero del clero che, nel caso

specifico, permise di favorire un migliore svolgimento delle funzioni liturgiche.

3.4 Il clero diocesano delle parrocchie e le visite pastorali alle pievi rurali

3.4.1 Quadro generale sulle visite svolte dal vescovo Naldini alle pievi rurali

Il vescovo Naldini visitò dal 1686 al 1712 sei volte le sue parrocchie rurali, inaugurando

anche una settimana visita (1712) che rimase inconclusa, nel corso della quale riuscì a

visitare solo sei parrocchie. Il vescovo nel visitare le sue quindici pievi non si limitò ad

esaminare solamente lo stato delle chiese parrocchiali, di quelle campestri, dei cimiteri e

delle canoniche, ma incontrò anche i suoi parroci (pievani) e i cappellani, dove presenti.

Il Naldini nel corso della sua prima visita, che rappresentava per lui un primo diretto

incontro con la sua diocesi e gli ecclesiastici che vi operavano, fu rispetto al vescovo

Zeno nella medesima situazione, meno indagatore. Per cui dall’esame del clero

parrocchiale abbiamo a disposizione un minor numero di informazioni, ad esempio

possediamo raramente dati sulla provenienza degli ecclesiastici, ma anche sulla loro

formazione culturale, sulle loro letture e sui libri che avevano presso di sé. Neppure

nella prima visita Naldini verificò le cosiddette “lettere formate e dimissorie” ossia i

documenti che comprovavano il loro stato clericale ovvero l’avvenuta ordinazione. In

alcuni casi si limitò ad informarsi da quanti anni detenessero la cura della parrocchia e

soprattutto in che cosa costituivano le loro rendite ed entrate ed i rispettivi obblighi di

messe. Dal tipo di risposte date dai parroci nel corso di una stessa visita si può ritenere

che il vescovo non si servisse di uno schema fisso di domande, per cui oltre ad alcuni

quesiti pressoché uguali, ne venivano posti degli altri che probabilmente scaturivano in

80

base a delle risposte date o per verificare la veridicità di informazioni precedentemente

avute. In alcune visite il vescovo non esaminò tutti i suoi pievani, come ad esempio nel

corso nell’ispezione del 1704, e altre volte invece gli interrogatori risultano molto brevi.

Naldini era molto interessato a capire se il suo “gregge” si confessasse e comunicasse

regolarmente, se tra loro ci fossero dei peccatori, se la dottrina cristiana venisse svolta e

frequentata e se il parroco celebrasse tutte le messe che era tenuto a svolgere. Verificò

spesso e volentieri i registri dei battesimi, matrimoni e defunti e constatò che la loro

compilazione era entrata ormai nella prassi abitudinaria del parroco, solo in alcuni casi

trovò che fossero stati compilati in modo disordinato. Richiedeva pure che i parroci gli

inviassero regolarmente lo stato delle anime e che tenessero un registro con evidenziate

tutte le messe celebrate. Va rilevato che nella parrocchia di Carcauze il pievano Giorgio

Baichino proveniente dalla diocesi di Cittanova (il cui cognome appare indicato nella

documentazione anche come Bachin o anche Bacich) (Jurij Bačič) doveva aver

compilato lo stato delle anime probabilmente in glagolitico ed il vescovo lo pregò di

registrare i dati ordinatamente nella lingua prescritta.32 Naturalmente Naldini interrogò

anche i gastaldi delle confraternite, gli zuppani e gli anziani dei paesi al fine di sondare

l’attività del parroco e la sua condotta morale.

Dalle risposte date da alcuni parroci, come pure da quanto si era rilevato nelle visite di

Zeno e da quanto riporta lo stesso Naldini nella Corografia ecclesiastica, non tutti i suoi

pievani erano eletti dalla stessa istituzione, probabilmente però venivano tutti

confermati dal vescovo. Il capitolo cattedrale aveva il diritto di nomina dei parroci delle

parrocchie di Risano, Antignano, Costabona e Paugnano. Il parroco di Salvore

(cappellania di Pirano) veniva scelto invece dal capitolo di Pirano e poi confermato dal

vescovo. Era prerogativa del vescovo la nomina dei parroci di Socerga, Maresego,

Trusche, Monte e Villa De Cani (Naldini 1700, 70). Il parroco di Castel Venere, da

quanto riportato negli atti visitali, veniva eletto dal comune e poi confermato dal

vescovo (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 162v, 163r). Probabilmente di nomina vescovile

anche i parroci di Carcauze, Corte d’Isola, Covedo e S. Antonio (almeno così risultò nei

verbali delle visite condotte da Zeno) (Vincoletto 2003–2004).

32 Sembrerebbe che la disposizione data da Naldini al parroco di Carcauze non fosse stata in realtà eseguita, in quanto, almeno fino al 1706, i libri anagrafici ecclesiastici in tale parrocchia venivano compilati in glagolitico (Darovec 2001, 100).

81

3.4.2 Tradizioni e problematiche del territorio riscontrate dal vescovo Naldini nelle

visite alle pievi rurali

Dalle visite delle parrocchie rurali sono emerse delle interessanti indicazioni sulle

abitudini e sulle tradizioni del territorio e della sua gente. Il quadro generale che si

evidenzia dalle fonti è di estrema povertà e le rendite dei pievani erano costituite per lo

più da prodotti naturali, un numero precisato di orne di vino e d’olio, di staia di

frumento, biada e misture, a volte da affitti di qualche campo e dai contribuiti delle

confraternite o/e dei parrocchiani. Ad esempio troviamo spesso citato che i parrocchiani

commissionavano al parroco la celebrazione degli opomeni, anche indicati come

oppomeni, per i quali contribuivano al pievano qualche fondo extra. Ad esempio a

Maresego i capi famiglia che ordinavano gli opomeni davano al parroco un’orna di vino

in più. Da quanto ci è dato ad intendere dalle fonti gli opomeni erano costituiti da “un

ciclo di preghiere del Padre Nostro” che il parroco era tenuto a recitare ogni domenica.33

Non stupisce pertanto che, in questo quadro di povertà, alcuni parroci, per arrotondare le

loro scarse entrate, si fossero dedicati alla “mercanzia”, ossia a piccoli commerci, senza

grosse pretese di guadagno. Un esempio concreto di prete/mercante lo troviamo citato a

Covedo nel 1704 e si trattava del cappellano del luogo (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 122r–

133r). Emblematico caso di questa situazione di estrema povertà, l’appello lanciato, a

fine della prima visita a Salvore nel 1686, dal vescovo alla popolazione del luogo,

affinché trovasse dei beni aggiuntivi per il pievano Zuanne Feffe, originario di Veglia,

che viveva con il minimo indispensabile (ADTs, ADCp, b. 45, c. 83r). Una situazione

analoga venne pure riscontrata nella prima visita a Carcauze, dove il pievano Simon

Vuch (Simon Vuk) si lamentava che con quanto gli conferivano le confraternite (denaro

e vino) non riusciva a mantenersi e chiedeva pertanto un aiuto aggiuntivo (ADTs,

ADCp, b. 45, cc. 169v–170r). Giacomo Punis, pievano di Trusche invece denunciò,

sempre nel corso di questa prima visita, che la casa parrocchiale era inabitabile, senza

pavimentazione e con il tetto di paglia perciò egli era stato costretto a prendersi in

affitto la casa della confraternita di S. Canciano. I confratelli però pretendevano da lui

che riparasse a sue spese il loro edificio (ADTs, ADCp, b. 45, c. 202r).

33 Un riferimento agli opomeni o oppomeni è stato riscontrato nell’articolo pubblicato da Branko Fučić (1992-1993, 152), Grdoselska kronika, dove citando un testo di cronaca ecclesiastica redatta dal parroco di Grdoselo nel 1732 venne riportato: “Ogni sudito e obligato di dare annualmente tanto di Gerdosella che di Bottonega per l’administratione di SS. Sacramenti Vino spodi 1/2 e per l’Oppomeni o sian Commemorationi che si fanno ogni domenica di 4 tempora spodi 1/2 che fanno d’ogni suditto Vin spodi un e si chiama Primitia di Vin”.

82

I parroci esaminati nel corso della prima visita risultarono buoni e attenti ecclesiastici,

che amministravano il sacramento quando necessario, celebravano le messe stabilite,

insegnavano la dottrina cristiana, predicavano al popolo per le feste e risiedevano nelle

pievi. Solamente i fedeli della parrocchia di Monte si lamentarono che il loro parroco,

Zuanne Busich (Ivan Bušič), settantottenne, non celebrasse tutte le messe che avrebbe

dovuto (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 181r–187r). Non solamente i parroci ma anche i fedeli

delle parrocchie risultavano molto devoti e disciplinati. Solo in alcune pievi vennero

segnalati alcuni inconfessi e qualche adultero.

Nel corso della seconda visita nel 1687, diversi parroci risultano insediati di recente

nelle pievi in concomitanza alla visita pastorale (a Risano, a Trusche, a Carcauze e a

Paugnano) per cui i parrocchiani interrogati non ebbero modo di esprimere dei pareri

significativi su di loro. Anche nel corso di questa visita il vescovo non riscontrò nessuna

problematica rilevante, solamente al giovane parroco di Salvore raccomandò di

licenziare la giovane serva che aveva in casa, tra l’altro non maritata, per non creare

inutili chiacchiere tra la popolazione (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 312r–313r). Alcune

lamentele giunsero in merito al pievano di Socerga, Benetto Marinaz, da parte del suo

cappellano, che però non trovarono riscontro tra i fedeli interrogati, per cui il vescovo

non ritenne necessario intervenire (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 203v–213v). Il pievano di

Monte invece accusò i contadini di Gason (Gažon) di non contribuirgli quanto gli era

dovuto (ADTs, ADCp, b. 45, c. 186r/v). Quello di Castel Venere invece pregò il

vescovo di porre fine ad un disordine, secondo lui di giurisdizione, perché riteneva che

illegittimamente i canonici di Umago (Umag) accompagnassero i defunti dalle loro

abitazioni nel cimitero presso la chiesa della Beata Vergine del Carso dove pure li

seppellivano. Nell’interrogatorio che fece il vescovo al gastaldo, la cui confraternita

aveva in cura tale chiesa, quest’ultimo dichiarò che effettivamente i canonici di Umago

venivano a seppellire i loro defunti in quel cimitero però con licenza concessa

congiuntamente dai parroci di Salvore e Castel Venere (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 161r–

162v).

Nel corso della visita delle pievi rurali nel 1696, il vescovo chiese ai parroci che gli

fossero consegnati gli inventari delle suppellettili sacre conservate nelle sacrestie e lo

stato delle anime aggiornato. Fu sua premura controllare lo stato in cui versavano le

sacrestie (anche perché nella precedente visita, chiese il contributo dei parrocchiani per

83

costruire le sacrestie presso quelle chiese che ne erano ancora prive); poi andò a

verificare gli obblighi di messe con i gastaldi delle confraternite e gli zuppani. Insistette

pure molto che si imbiancassero gli edifici sacri altrimenti rischiavano di essere sospesi

o interdetti. Questa tendenza a voler imbiancare gli interni delle chiese rientrava

pienamente nel gusto comune dei vescovi dell’epoca. Durante questa visita non

interrogò tutti i parroci. A Valmorasa (Movraž) constatò che alcuni ragazzi che

dovevano cresimarsi non sapevano neppure farsi il segno della croce, pertanto il livello

culturale dei parrocchiani era molto limitato (ADTs, ADCp, b. 54, cc. 186v–192r). Il

pievano di Salvore infatti riferì che prima d’iniziare ad insegnare la dottrina cristiana

istruiva i fedeli nel farsi correttamente il segno della croce (ADTs, ADCp, b. 54, cc.

56v–57r). I gastaldi delle confraternite di S. Pietro dell’Amata (Sveti Peter) e di

Villanova (Nova vas) si lamentarono del loro pievano, Giorgio Baichino in quanto non

veniva a celebrare le messe concordate, ma inviava come sostituto il cappellano,

richiedendo però l’elemosina per entrambi, a volte ancora non si presentava proprio ma

voleva comunque essere pagato (ADTs, ADCp, b. 54, cc. 159v–166r). I parrocchiani di

Paugnano invece si dolevano perché il loro pievano non insegnava la dottrina cristiana

e non predicava mai, pertanto se volevano apprendere qualcosa dovevano per forza

recarsi a Capodistria. Egli inoltre alle volte bestemmiava e si alterava facilmente

(ADTs, ADCp, b. 54, cc. 170v–174r).

Interessante da diversi punti di vista quanto riportato nei verbali della quarta visita fatta

alle pievi nel 1700 (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 1r–140r). Da un lato emerge in questa

visita l’interesse del vescovo per le processioni, soprattutto quelle con il Santissimo

Sacramento, che si sarebbero dovute celebrare ogni prima o terza domenica del mese e

dall’altro affiorano diverse problematiche ed usi illeciti dei suoi parroci, che un po’

stupiscono visto che nelle precedenti visite nulla di sconvolgente era stato evidenziato.

Va comunque rilevato che troviamo nelle parrocchie molti parroci nuovi per cui si può

suppore che i precedenti avessero effettivamente svolto bene il loro compito. Nella

pieve di Salvore visitata già nel 1698 (questa solitamente veniva esaminata quando il

vescovo si trovava in visita a Pirano) i gastaldi delle confraternite informarono Naldini

che non erano molto soddisfatti del loro parroco, Ludovico Marcon, perché non

insegnava la dottrina cristiana, predicava raramente e anche quando lo faceva non lo

capivano, inoltre aveva l’abitudine di lavarsi le mani davanti l’altare prima di dire la

messa e di asciugarsele sulla tovaglia e, nonostante fosse stato ripreso dagli stessi

84

parrocchiani, continuava a farlo. Era inoltre solito bestemmiare e se andava in per le

campagne in visita dai contadini si ubriacava (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 252r–255v).

Nella pieve di Corte si verificò un problema di non residenza del parroco, che risultava

però ormai superato. Questo aveva infatti l’abitudine di abbandonare spesso la propria

parrocchia per andare a Isola. Dal parroco di Castel Venere si viene a conoscenza

indirettamente di come erano ripartite le giurisdizioni ecclesiastiche nella sua zona.

Competeva infatti a lui un ampio territorio, ed il popolo che abitava dalla strada di

Sicciole verso Buie (Buje) “in su” gli pagava il quartese (onere corrispondente alla

quarantesima parte dei frutti raccolti) mentre quelli che abitavano dalla medesima strada

“in giù” verso la Madonna del Carso (Marija na Krasu) gli pagavano ½ staia di

frumento (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 15v–16r). Molte manchevolezze riscontrò il vescovo

presso il parroco di Carcauze il cui nome non è dato a sapere, il quale non celebrava le

messe d’obbligo e non confessava a S. Pietro dell’Amata quando stabilito, anche se gli

abitanti gli corrispondevano il dovuto. In aggiunta i parrocchiani sostennero che era

solito insultare fuori dalla chiesa i contadini e a dir loro parolacce. Il cappellano del

posto, Mattio Svesich (Matija Svesič), si lamentò del fatto che questo pievano non gli

corrispondeva la parte che gli aspettava mentre il precedente lo faceva. Oltre a ciò,

giunse all’orecchio del vescovo che tale pievano faceva baciare la pisside al popolo per

le solennità e più precisamente durante il momento dell’offerta ed altre volte ancora era

solito predicare tenendo in mano il Santissimo Sacramento, muovendosi su e giù per

l’altare (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 54r–62v). Tale pratica non fu un’esclusiva di tale

parroco, infatti l’abitudine di dare da baciare ai fedeli la pisside contenete il Santissimo

Sacramento era presente anche in altre pievi. Sempre in questa visita ciò era stato

segnalato anche a Maresego e a Villa De Cani, dove i parroci nel corso della

processione per il Corpus Domini facevano baciare la pisside, mentre ad Antignano il

pievano era solito darla a baciare durante la messa pasquale (ADTs, ADCp, b. 55, cc.

18r–22v, 40r–42r, 37r–39v). A Covedo invece il parroco informò il vescovo che fino ad

un anno prima anche a lui aveva tale abitudine ma poi aveva smesso (ADTs, ADCp, b.

55, cc. 31r–35r). Per porre fine a questa questione, il vescovo inviò una lettera

indirizzata al pievano e al cappellano di Carcauze in cui li informò che, essendo venuto

a conoscenza di questi “gravissimi disordini”, ordinava ai due ecclesiastici, sotto pena

di sospensione, di non dare mai più in avvenire da baciare a nessuno il Santissimo

Sacramento (ADTs, ADCp, b. 55, c. 263r/v). Durante la visita della parrocchia di Monte

il vescovo interrogando i gastaldi delle confraternite seppe che il pievano del posto

85

avrebbe dovuto dare il licoffo ai contadini della pieve. Probabilmente, il vescovo,

incuriosito da questa tradizione locale, mai emersa prima, chiese diverse informazioni e

spiegazioni in merito a ciò allo zuppano e volle anche incontrare i contadini più anziani

del luogo che potevano fornirgli qualche indicazione in più su tale usanza, che

probabilmente faceva parte degli antichi patti stipulati dagli ecclesiastici con la

comunità. Dai suoi colloqui scoprì che i passati pievani (Zuanne Busich (Ivan Bušič)

nei trentadue anni di presenza nella pieve e prima ancora Mattio Marchesich (Matija

Markežič) in trentaquattro anni) erano soliti dare ai contadini del luogo (per ciascuno)

un pezzo di pane equivalente al valore di 4 soldi,34 un’orna di vino per tutti, una

minestra di fave e un po’ di pesce (non si ricordavano se dessero anche la carne).

L’attuale pievano invece, non l’aveva più dato da due anni e solo su espressa richiesta

dei contadini, diede loro solo minestra, pane e vino senza companatico. Il vescovo non

si accontentò di tali informazioni e volle parlare anche con il più anziano del paese,

Zorzi Morgan (Jurij Morgan) di ottantotto anni, il quale confermò che i due passati

pievani avevano sempre dato il licoffo, e che se cadeva nei “giorni di magra” davano a

ciascun paesano un pane dal valore di 3 o 4 soldi, un’orna di vino per tutti, una minestra

di fave, tre o quattro menole o sardelle per ciascuno. Se cadeva invece in “un giorno

grasso” davano il pane, il vino, una minestra di lasagne con carne. Anche l’anziano si

lamentò del fatto che l’attuale pievano non aveva mai offerto loro la carne e solo un po’

di pesce e che da due anni non si era neppure premurato di dare loro più il licoffo. Però

egli aggiunse pure che molti fedeli non si erano lamentati della mancanza del licoffo

perché supponevano che il pievano impiegasse l’equivalente del denaro per far fronte

alle necessità più impellenti della chiesa. Quando il vescovo interrogò il pievano Martin

Drusetich (Martin Družetič) di Monte, chiese anche a lui spiegazioni in merito a tale

usanza ed infine gli ordinò di dare anche lui il licoffo a suoi contadini così come

avevano fatto per lunghi anni i suoi predecessori, invitandolo ad essere più generoso

con il cibo offerto. Questa pratica da quanto si rileva era in uso anche nella pieve di

Maresego, dove il parroco era tenuto a dare ai parrocchiani quattro volte all’anno il

licoffo, ogni domenica delle quattro tempora, ed in tali occasioni offriva ai fedeli

un’orna di vino, sei libre di pane, del pesce, della carne o minestra. Similmente riferisce

anche il parroco di Trusche, lui però, da quanto indicato, dava solamente un’orna di

vino e un ducato di pane per volta (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 2v–8v).

34 Il soldo era una moneta d’argento che fu in uso nella Repubblica di Venezia dal XIV al XVIII secolo. Un soldo equivaleva a 1/20 di lire veneziane (»Soldo«, 1997).

86

Nel 1704, oltre a non visitare le parrocchie di Salvore e Castel Venere, il vescovo non

esaminò neppure alcuni pievani, cosa che si era già verificata precedentemente. Nella

pieve di S. Antonio riscontrò, verificando i registri anagrafici, che venivano “malamente

notate le formule” per i matrimoni e per i defunti, pertanto decise che, conclusa la visita,

avrebbe preparato una “formula in volgare” (delle istruzioni semplici per la

compilazione) da inviare a tutte le parrocchie (ADTs, ADCp, b. 55, c. 110v). Pertanto,

si può supporre a grandi linee che l’aggiornamento culturale e religioso non fosse tra le

necessità maggiormente sentite da questi parroci, alcuni dei quali avevano ancora

problemi nel compilare simili registri. Dai verbali si ritrovano pure considerazioni fatte

dalla popolazione, che si impressionava facilmente, come ad esempio a Maresego, dove

i parrocchiani informarono scandalizzati il vescovo, che al loro parroco, per ben due

volte, gli erano cadute le particole per terra nel corso delle messe e che le aveva raccolte

senza neanche pulirle (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 126r–128r). Nel corso di tale visita

venne segnalato l’unico caso di presunto concubinato, ossia si vociferava che il

cappellano di Covedo avesse avuto un figlio, e che aveva ormai l’età di cinque anni

(ADTs, ADCp, b. 55, cc. 112r–119v).

La sesta visita alle parrocchie dal 1707 al 1708 è contrassegnata dall’interesse del

vescovo per l’insegnamento della dottrina cristiana. Come già evidenziato

quest’incombenza veniva ormai per lo più assolta da tutti i parroci, va comunque

rilevato che alcuni non la svolgevano però regolarmente tutte le domeniche ma

solamente durante il periodo di Quaresima, altri invece sostennero di essere ben disposti

ad insegnarla ma non avevano a chi, perché nessuno si presentava. In questo contesto si

inseriscono inoltre, tutta una serie di riscontrate difficoltà, dovute alle differenze e

specificità linguistiche del territorio. Ad esempio il cappellano di Socerga, Zorzi Pozzo,

nel 1700, riferì al vescovo di non poter aiutare il parroco nell’insegnamento della

catechesi perché non conosceva la lingua utilizzata dai suoi parrocchiani (ADTs, ADCp,

55, c. 31r). Il parroco di Maresego, Giacomo Punis, nel 1704 confessò invece al

vescovo che nessuno mandava i propri figli alla dottrina cristiana anche se lui faceva

suonare la campana in qualità di monito per i genitori (ADTs, ADCp, b. 55, c. 128r).

Certi parroci raccontarono al vescovo che alcuni non mandavano i propri figli alla

dottrina perché vivevano troppo lontano dalla parrocchia o perché li facevano lavorare

nei campi o nei pascoli. Nella parrocchia di Salvore, nel 1707 il vescovo volle assistere

alla catechesi e constatò che molti dei presenti erano male istruiti ed ignoravano diverse

87

cose riguardanti la fede (ADTs, ADCp, b. 55, c. 172r). Anche i parroci di Costabona e

di Paugnano avvisarono il presule che i genitori non mandavano i loro figli alla dottrina,

dall’altra parte, nelle pievi di Corte e di Valmorasa, la catechesi procedeva bene ed i

fanciulli interrogati erano molto ben istruiti (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 220r–221v, 235v–

239v, 228v–229v, 249v–253v). Effettivamente non si potevano fare ricadere tutte le

colpe direttamente sui parroci se la dottrina non veniva svolta o meglio frequentata,

perciò il vescovo si mosse su due fronti: da un lato fu molto severo ed ordinò ai pievani

di tutte queste parrocchie problematiche di non confessare quei genitori che non

avessero mandato i propri figli alla dottrina cristiana e dall’altra parte raccomandò ai

contadini di avvisare in vescovado se i loro figli non fossero stati ben istruiti dal parroco

(ADTs, ADCp, b. 55, c. 273r/v). In aggiunta a ciò, nei verbali è stato indicato che il

vescovo inviò ai propri pievani già attorno al 1700 un compendio (che per il momento

non è stato ritrovato), da utilizzare per l’insegnamento della dottrina cristiana e che da

quanto riportato nelle fonti, doveva essere stato scritto in una forma d’italiano in uso

all’epoca. Dagli ordini di visita si viene ancora a conoscenza, che il vescovo pregò i

suoi parroci di trascrivere tale manuale nella lingua colloquiale dei fedeli delle sue

parrocchie rurali (e questa disposizione è stata specialmente indicata per le parrocchie di

Costabona, Carcauze e Socerga) senza alterare il significato delle parole e di leggerlo ai

bambini più volte in modo tale che riuscissero ad apprenderne i concetti (ADTs, ADCp,

b. 55, c. 273r). Di questa sua iniziativa informò pure la Congregazione del Concilio in

apertura della relazione che inviò a Roma nell’ottobre del 1702. Dichiarò che un

compendio per l’insegnamento della dottrina cristiana ad uso dei suoi parroci era stato

stampato e per essere più facilmente compreso dalla popolazione rurale tradotto in

“Illyricum idioma” (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 152r). Inoltre per quei genitori che si

sarebbero dimostrati “notabilmente negligenti” nel mandare i propri figli alla dottrina, il

parroco non avrebbe dovuto assolverli senza la licenza del vescovo. Sempre rimanendo

nel campo dell’istruzione dei parrocchiani, vietò ai pievani di unire in matrimonio

quelle coppie che non conoscessero i due principali misteri della fede (Trinità e

incarnazione del figlio di Dio). In questo suo viaggio per le parrocchie Naldini scoprì

pure alcune tradizioni locali che avevano gli abitanti dell’entroterra nei confronti del

parroco. Era diffusa l’abitudine, in diverse parrocchie, di dare al pievano per la prima

creatura che veniva battezzata subito dopo la Pasqua (battezzato “di fonte nuova”) 2 o 3

soldi e/o addirittura un capretto, tanto che, ad esempio il pievano di Antignano, Mattio

Pocego o Pocecho, si lamentò con lo zuppano che non veniva più rispettata questa

88

antica tradizione (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 268r–269v). Al vescovo quest’usanza non

dovette piacere, probabilmente perché riteneva che celebrare i sacramenti rientrasse nei

doveri primi di un parroco, senza la necessità che gli venisse corrisposto qualcosa dai

fedeli. Informò pertanto i parroci che, non appena sarebbe rientrato in vescovado,

avrebbe predisposto un decreto contro tale tradizione. Nella chiesa di Gason, sotto la

parrocchia di Monte, come già all’epoca di Zeno, il pievano aveva difficoltà a riscuotere

dal comune l’elemosina per la celebrazione di una messa alla settimana. Il vescovo di

fronte a tale problema ordinò al parroco di celebrare regolarmente per i successivi tre

mesi la messa d’obbligo e se nel frattempo il comune non avesse provveduto a pagarlo,

allora in tal caso avrebbe sospeso le celebrazioni ed il Santissimo Sacramento, che qui

veniva conservato, sarebbe stato tolto. In questo caso il popolo di Gason sarebbe stato

costretto ad andare alla chiesa parrocchiale di Monte per comunicarsi, perciò il parroco

aveva il compito di avvisarli di tale pericolo nella speranza che si avvedessero presto dei

loro impegni presi (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 277v–278v).

In generale, a conclusione di questa visita raccomandò ai parroci l’insegnamento della

dottrina cristiana, lo svolgimento delle processioni del Santissimo Sacramento ogni

prima o terza domenica del mese con la pubblicazione dell’indulgenza, di tenere in

ordine le chiese e pulite le suppellettili e di non prendere alcuna cosa dai contadini in

caso di battesimi o per la celebrazione di altri sacramenti. Inoltre emanò un decreto

specifico per il pievano di Corte, poi esteso anche a quello di S. Antonio, per una grave

pratica riscontrata presso questi due parroci di cui però non si citò nulla di concreto nei

verbali. Nel preambolo del decreto si disse che si era dovuti intervenire per fare fronte

ad un tumulto insorto e sempre più presente “nelle terre e nelle ville” di diverse diocesi,

riguardante la pratica di fare degli esorcismi e di dare le benedizioni, senza avere

ottenuto una licenza dal vescovo. Pertanto, si ammonì sia il pievano di Corte sia quello

di S. Antonio, affinché in avvenire non si cimentassero in tali pratiche senza i permessi.

Se i due avessero disatteso nel futuro tale ordine, avrebbero dovuto rendere conto al

vescovo e al Tribunale del Sant’Uffizio (ADTs, ADCp, b. 55, c. 286v).

Nel 1712 iniziò la sua settima visita che rimase incompiuta, riuscì solo ad esaminare sei

parrocchie, ed il tutto molto superficialmente: non interrogò nessun pievano ed in alcuni

casi neppure nessun parrocchiano (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 332r–343r).

89

A conclusione della prima e della seconda visita, il vescovo emanò i decreti per ogni

singola parrocchia nei quali riportò principalmente gli ordini già comunicati nel corso

della visita vera e propria e si trattava per lo più di provvedimenti a favore di

ristrutturazioni di edifici sacri, migliorie per gli altari o ordini per l’acquisto di

suppellettili sacre (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 100r, 214r–235r, 322r, 436r–440r). Non ci

sono invece decreti emessi a conclusione delle visite terza, quarta e quinta, bensì

solamente dopo la sesta visita lasciò delle disposizioni sia per gli edifici sacri sia per il

personale ecclesiastico (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 273r–290r).

Il quadro che emerse dal controllo delle sue parrocchie e dall’esame dei pievani era

alquanto rassicurante. Il problema della residenza sembrava essersi esaurito, i parroci

nella maggioranza dei casi svolgevano tutte le loro mansioni (qualche contrasto sorto e

riguardante gli obblighi di messe venne pure risolto), una buona parte dei pievani

insegnava la catechesi (se non altro nel periodo di Quaresima) e rilevanti problemi di

concubinato non erano stati riscontrati. La presenza di qualche parroco un po’ collerico

o “allegro”, non sembrava rovinare di molto l’immagine del corpo sacerdotale. Di

questo clima incoraggiante, comune per tutte le sue parrocchie, Naldini informò anche

Roma, nella sua terza relazione del giugno 1693, dove sottolineò di non avere

riscontrato nelle visite passate niente di tanto grave da dover intervenire (ASV, CC, Rel.

Dioe. 423, c. 125r).

3.5 I laici incontrati

Nella mole di carte che compongono i verbali ci si aspetterebbe di trovare molte

informazioni anche sul mondo popolare, sulle condizioni di vita, sulle abitudini, sulle

tradizioni del luogo e delle persone visitate. In realtà i dati che riguardano i fedeli ed il

mondo laico sono generalmente meno espliciti rispetto ai dati relativi all’organizzazione

ecclesiastica, alle condizioni materiali delle singole chiese, ai beni immobili e al loro

stato patrimoniale (Turchini 1990, 108). Effettivamente, molto dipendeva anche dagli

interessi e dalla sensibilità del vescovo e dalla capacità di sintesi dei cancellieri. Il

vescovo “vede” i suoi parrocchiani attraverso le parole e i racconti dei suoi ecclesiastici,

i quali non rivelano solitamente più di quanto non viene a loro richiesto, perché la visita

pastorale era pur sempre l’affermazione di un diritto, un atto amministrativo di governo

di un territorio, importante momento d’incontro tra amministratori ed amministrati

90

(Turchini 1990, 107). Come ha individuato lucidamente De Rosa, le visite pastorali

sono una fonte importante per lo studio della personalità del vescovo o

dell’atteggiamento di un clero in una data circostanza storica e rappresentano solo

secondariamente una fonte integrativa per lo studio della società religiosa (Turchini

1990, 106–107).

Naldini si premurò sempre di verificare la presenza o meno di peccatori pubblici tra i

suoi fedeli e pure se tutti si fossero confessati e comunicati per Pasqua. L’obbligo

pasquale, vale a dire l’adempimento della confessione e della comunione per tale

festività religiosa, costituiva già di per sé una concreta e basilare forma di controllo dei

comportamenti della comunità.35 Da quanto emerse dai verbali, il Naldini riscontrò,

sulla base delle informazioni date dai suoi ecclesiastici e parroci, la presenza di alcuni

peccatori tra la sua popolazione che però in generale constatò essere, sia nelle cittadine

sia nelle pievi, molto devota e a dimostrazione di questo citava le numerose

confraternite presenti sul territorio (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 100v). Furono

segnalati degli inconfessi, qualche caso di adulterio e di concubinato. In alcuni dei detti

casi, come ad esempio a Maresego nel 1700 (caso di concubinato), il vescovo, in veste

di buon pastore e non solo di “controllore” si premurò d’incontrare queste persone per

invitarli a desistere dal rimanere nel peccato (ADTs, ADCp, b. 55, c. 19r/v). A Gason

nel 1691 fece un discorso pastorale nel corso della messa perché gli era giunta voce che

si erano verificati degli “incestuosi concubinati” (ADTs, ADCp, b. 45, c. 420r). Nel

1704 a Socerga, il parroco si lamentò ad esempio che i suoi parrocchiani non venissero

a messa nei giorni di festa perché dovevano lavorare nei campi o a Isola nel 1708 i

canonici riferirono che molti fedeli avevano l’abitudine di rimanere fuori dalla porta

della chiesa nel tempo delle sacre funzioni, uso questo, ancora a volte presente presso la

popolazione maschile (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 118v, 311v–319r).

Fin dalla prima visita a Capodistria, Naldini rilevò che un peccato diffuso era quello di

unirsi carnalmente prima del matrimonio e se il curato veniva a scoprirlo non doveva

35 Confessione annuale e comunione pasquale vengono dichiarati doveri fondamentale del cristiano a partire dal XIII secolo. Il IV Concilio lateranense (1215) nel canone 21, Omnis utriusque sexus, fissò alcune regole che rimasero immutate nella legislazione canonica ben oltre il Tridentino (Nubola 1993, 395–396).

91

celebrare il matrimonio,36 senza la licenza per iscritto ottenuta dal vescovo, altrimenti

rischiava di venire sospeso. Tale peccato, riprendendo quanto stabilito già nel sinodo di

Morari, andava castigato con la penitenza pubblica di starsene con la candela accesa

davanti alla porta della chiesa maggiore nell’ora della messa cantata nei giorni di festa.

Come si può ben vedere era delicato il tasto dei rapporti uomini-donne ed un altro

esempio lampante ci giunge da Pirano, dove i canonici e i sacerdoti più volte

denunziarono il problema che si perpetuava nella chiesa collegiata, dove gli uomini

sedevano in chiesa accanto alle donne. Il fatto riferito non passò inosservato al vescovo

che negli ordini lasciati per il clero di Pirano nel 1690, in un punto affrontò anche tale

problematica dicendo che la promiscuità tra uomini e donne in chiesa era scandalosa,

per cui gli uomini e le donne andavano avvisati di stare seduti nei banchi assegnati in

luoghi separati, altrimenti rischiavano che la chiesa venisse interdetta (ADTs, ADCp, b.

45, cc. 337r–339v). Nel 1707, sempre negli ordini che lasciò a fine visita per Pirano,

rincarò la dose affermando che l’abitudine diffusa di stare seduti promiscuamente

assieme era intollerabile, pertanto il pievano avrebbe dovuto ammonire il popolo,

affinché tornasse alle antiche consuetudini, ed in caso di disubbidienza il caso sarebbe

passato direttamente nelle mani del vescovo (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 188r–190r, 197r–

201r).

A Capodistria invece nel 1693 diversi ecclesiastici comunicarono a Naldini che Santo

Gavardo da quarantacinque anni viveva da “eretico” perché non veniva a messa e non

prendeva i sacramenti, inoltre si venne a sapere che alla sera era solito andare alla

spezieria del Fanzago, dove si svolgevano dei raduni pubblici, per “discorre di materie

pocho buone in ordine di purità della nostra fede”(ADTs, ADCp, b. 45, c. 28v). Non

furono però segnalati casi di stregoneria o peccati legati al campo della magia e della

superstizione, cosa che invece si era verificata ai tempi del vescovo Zeno, il quale però

risolse i due casi riscontrati senza l’intervento dell’Inquisizione (Vincoletto 2003–

2004). Tra il 1450 ed il 1750, migliaia di persone, per lo più donne, furono processate in

Europa per il crimine di stregoneria (Levack 1993). I processi istituiti contro la

stregoneria svolsero un ruolo importante nel disciplinare la vita morale e religiosa

36 Un interessante contributo sulle questioni matrimoniali, nel periodo compreso tra XVI e XVIII (con particolare riferimento alla problematica relativa ai matrimoni segreti e clandestini), anche alla luce di quando previsto in materia dal Concilio di Trento, viene affrontato nel volume L’emergere della tradizione di Claudio Povolo (Povolo 2015). Il libro è stato, sempre nel 2015, pubblicato tradotto in lingua slovena (Tradicija pride na dan). Per un quadro generale sull’evoluzione storica del matrimonio vedasi il volume di Daniela Lombardo, Storia del matrimonio (Lombardo 2008).

92

europea durante il medioevo e all’inizio dell’età moderna. A un graduale aumento dei

processi durante il Quattrocento seguì una leggera riduzione all’inizio del Cinquecento

ed un impressionante aumento intorno alla fine del medesimo secolo e all’inizio del

Seicento. Si arrivò poi ad un graduale declino tra la fine del Seicento e gli inizi del

secolo successivo (Levack 1993; Del Col 2006).

Nel corso delle sue visite, il vescovo Naldini incontrò e parlò ovviamente con diverse

persone laiche, si trattava per lo più di gastaldi delle confraternite e zuppani nelle

parrocchie e di procuratori della fabbrica in città. Mediante i loro esami andava anche a

verificare la condotta del parroco, lo stato patrimoniale delle chiese e gli obblighi di

messe, ecc. Abbiamo già visto che nelle cittadine ebbe pure degli incontri con i podestà

e i sindici locali, purtroppo però non sono state verbalizzate le questioni trattate. Va

detto comunque che tale fonte può senz’altro offrirci indirettamente anche qualche

informazione interessante sul mondo popolare. Alcune tradizioni e abitudini del luogo

sono state già evidenziate nei precedenti capitoli. Da notare però ad esempio che era

diffusa tra i fedeli della parrocchia di Risano l’abitudine di andare a messa in città a

Capodistria, così come pure facevano molti parrocchiani di Maresego. A Corte invece

optavano volentieri tra Capodistria e Isola piuttosto che assistere alla messa nella chiesa

parrocchiale. Dal parroco di Salvore si viene a sapere che nel 1693 la sua parrocchia

contava in tutto centosei persone, di cui settanta potevano comunicarsi ed il resto era

costituito da bambini (ADTs, ADCp, b. 54, cc. 56v–57r). A Maresego nel 1700 invece,

quando il parroco insegnava dottrina cristiana in tempo di Quaresima, vi aderivano

anche sessanta persone, e quando si facevano le processioni per scongiurare il cattivo

tempo intervenivano una cinquantina di parrocchiani alla volta (ADTs, ADCp, b. 55, cc.

21v–22v). Questi rappresentano due casi isolati, di tutte le visite del Naldini, in cui si

ricavano dei dati concreti legati alla popolazione.

A Isola, nel 1691 Naldini volle incontrare anche due donne, si trattava di due note

levatrici della cittadina, Orsetta Colletti e Domenica Moscolina, al fine di verificare la

loro conoscenza del modus ministrandi del sacramento del battesimo nel caso dovessero

impartirlo per necessità. Le trovò ben preparate, però fu suo impegno ricordare loro

diverse nozioni importanti per la “salute spirituale” delle partorienti (ADTs, ADCp, b.

45, c. 349r). Sempre attraverso questa fonte veniamo anche a sapere qualche nota sugli

93

ebrei piranesi,37 in quanto il vescovo nel 1690 e nel 1693 diede, in entrambi i periodi,

licenza a due signore piranesi di poter prestare servizio una in casa di Mosè l’ebreo e

l’altra ad Abramo Stella e alla sua famiglia (ADTs, ADCp, b. 45, c. 331r; b. 54, c.

51r/v). A Pirano inoltre nel 1690 chiese udienza al vescovo l’ebreo Abraham Stella

(Abramo), dolendosi di una certa procedura messa in atto contro di lui da parte del

sacerdote Simon Morati e presentò pertanto una lettera di ricorso auspicando che la

giustizia facesse il suo corso. Il vescovo ordinò di trovare testimoni sull’accaduto e al

sacerdote Morati intimò, per giuste cause, di non allontanarsi dalla cittadina (ADTs,

ADCp, b. 45, c. 331r/v). Di più non è dato a sapere.

Da quanto è possibile apprendere indirettamente da tale fonte, si può riassumere che la

popolazione dell’entroterra viveva per lo più di agricoltura e di allevamento e

l’economia era in generale molto povera.38 Causa lo stato economico disagiato molte

chiese, soprattutto nelle parrocchie rurali, erano state trovate decadenti e altre con altari

abbandonati. In stato degradante si trovano anche diverse case parrocchiali.

Non abbiamo invece molte informazioni sui laici delle tre città costiere, in quanto

raramente vennero interrogati dai vescovi, probabilmente perché le occasioni per

conoscere quelle comunità erano molto frequenti, specie in una diocesi piccola. Per

quanto concerne la popolazione che viveva in questa circoscrizione vescovile, viene

confermato quanto aveva già rilevato all’epoca il vescovo Bonifacio (a metà del

Seicento), ovvero la specificità linguistica del territorio che si differenziava

fondamentalmente dalle cittadine della costa all’entroterra. Egli inizialmente si era

dimostrato contrario all’uso della liturgia slava nelle sue parrocchie rurali, rifacendosi

alle norme prescitte dal Concilio di Trento. In seguito però accolse le suppliche e le

richieste dei sacerdoti e dei fedeli dell’entroterra (Mazzetti 2001, 339). Nonostante

questa situazione di povertà generale, le visite confermano la diffusa presenza nella

diocesi delle confraternite (o anche indicate con il termine di scuole) sia nelle cittadine

sia nei villaggi. Nel concreto, negli atti visitali possiamo ritrovare in riferimento alle

37 Gli ebrei feneratori si erano trasferiti in Istria tra il XIV ed il XV secolo. A Pirano dei riferimenti sulla presenza degli ebrei risalgono al 1390 con Mosè di Samuele proveniente da Strasburgo. Risulta poi che nel 1485 il comune stipulò un contratto per l’apertura di un banco feneratizio a Pirano diretto dai fratelli Sacerdote e dai fratelli Stella. Gli ebrei erano ubicati principalmente nel quartiere di Porta Mediana, successivamente a Porta dei Campi, mentre il ghetto trovava sede nella parte occidentale di Porta Mediana verso Porta Domo (l’attuale Piazza Primo maggio) (Krmac 2008; Ive 1881; Peršič 1999). 38 Lo sfruttamento dei boschi, l’allevamento, la produzione sulla costa di vino, di olio e dei cereali minori costituivano la base dell’economia di tre quarti della penisola Istria (Ivetic 1999, 88–89).

94

chiese, il nome delle confraternite che mantenevano questi edifici sacri ossia altari (non

sempre però viene riportato questo dato), in che cosa consistevano le loro rendite e che

accordi avevano con il pievano (obblighi di messe, celebrazioni di anniversari e/o

processioni e rispettivi contributi). Lo stato patrimoniale veniva presentato al vescovo

solitamente dai gastaldi delle confraternite. Di seguito si presenta alcuni tipici esempi di

dichiarazioni date da tali gastaldi ossia informazioni in merito alle confraternite presenti

nei verbali di visita: “Fatto venire Merego Finderle, gastaldo di S. Valentin. Int. Ris.:

possede detta confraternita due vigne, et tre campi arativi, quali potrano rendere anno

per anno 12 orne di vino, et 2 orne d’oglio. Tiene molti livelli […] delle quali entrate si

fanno lavorare i luochi et mantiene l’altare d’ogni cosa necessaria et si corrisponde

annualmente al pievano un’orna di vino, et una quarta di frumento con obbligattione di

celebrare dodeci messe all’anno” (ADTs, ADCp, b.45, cc. 133v, 134r).39 Nel caso

riportato ci troviamo nella parrocchia di Risano, dove uno degli altari della chiesa

parrocchiale era quello dedicato a S. Valentino e come si può ben vedere dalla

dichiarazione veniva mantenuto dall’omonima confraternita. Si riporta di seguito un

altro esempio, in cui la confraternita manteneva un intero edificio sacro, nel concreto la

chiesa di S. Maria Nuova a Capodistria: “La Chiesa di S. Maria Nuova intitolata la

Presentazione con trè altari, il maggiore de quali è provisto decentemente dalla sua

confraternita, che hà la cura della Chiesa, e gl’altri due laterali già sono sospesi. […]

La confraternita pure hà obbligo di far celebrare la santa messa ogni prima Domenica

del mese, tutte le Feste degli Apostoli, della Beata Vergine, Solennità di Tutti i Santi, e

Domenica delle Palme, oltre l’obbligo di altre Messe sei all’anno lasciate dà una

consorella. E ben provista di supellettili sacre” (ADTs, ADCp, b. 54, c. 9r/v). Un altro

esempio di registrazione di simili dati si riferisce all’altare del Santissimo Sacramento

presso la cattedrale a Capodistria: “L’Altare del Santissimo Sacramento unito con

quello di S. Nazario, proveduto di tutto il suo bisogno. La confraternita del Santissimo è

tenuta far celebrare dal decano pro tempore 20 messe all’anno. Quella di S. Nazario

dodeci dai nostri canonici” (ADTs, ADCp, b. 45, c. 6v).

Negli ultimi anni si sono intensificate le ricerche e gli studi sulle confraternite, sulla loro

presenza, sul loro ruolo e sull’importanza che hanno avuto nel corso dei secoli

nell’Istria, e i risultati sono stati ampliamente presentati in opere di autori quali Zdenka

39 L’unità di misura la quarta equivale a 20,83 litri (Benussi 1928, 236).

95

Bonin (2009, 2011), Denis Visintin, David di Paoli Paulovich e Rino Cigui (2014). Le

confraternite nascono e si sviluppano quali corporazioni ecclesiastiche composte da

fedeli in prevalenza laici che si associano con l’intento di dedicarsi alla vita cristiana

attraverso opere di carità e per mezzo di una rigida disciplina interna. Stando al diritto

canonico, esse fanno parte delle associazioni religiose cattoliche che accanto al culto

della fede praticavano attività di tipo assistenziale (Visintin 2014, 17). Solitamente la

confraternita si istituiva a titolo devozionale e ne facevano parte uomini e donne di varia

struttura sociale. A volte vennero istituite con specifici compiti come ad esempio la cura

degli ammalati, la sepoltura dei morti, la manutenzione dei rifugi per gli infermi e per

gli anziani, la cura degli affamati e dei bambini illegittimi. Ma, in linea di massima, ad

avere una maggiore diffusione furono quelle confraternite che avevano quale compito

primario l’edificazione e la manutenzione di chiese ed altari, nonché la conservazione

dei riti ecclesiastici (Visintin 2014, 24–26). Lo studioso Egidio Ivetic (1998, 451)

ritenne che le confraternite in Istria avessero conosciuto la loro massima espansione tra

la metà del Seicento e gli inizi dell’Ottocento.40 A metà del XVI secolo a Capodistria

operavano venti confraternite, così pure a Pirano, a Isola erano presenti sei mentre

nell’entroterra capodistriano ben quarantacinque. Il loro numero successivamente

aumentò e verso la fine del dominio di Venezia si potevano contare a Capodistria e nel

suo entroterra novantacinque confraternite, a Isola e dintorni diciannove e a Pirano con

l’entroterra ben quarantacinque (Bonin 2009). Probabilmente nei villaggi, trattandosi di

piccole unità di abitanti, tali associazioni non potevano arrivare a contare molti membri,

in quanto in uno stesso villaggio erano presenti più confraternite (Bonin 2009, 144). Di

seguito ci si sofferma in particolare modo su quanto ritrovato nei verbali in merito alle

confraternite femminili, realtà questa meno usuale e che spesso veniva sentita come

un’anomalia. Questa realtà femminile organizzata la ritroviamo oltre che in Istria anche

a Trieste (Paolin 1995). Nel villaggio di Valmorasa (nel 1693), facente parte della

parrocchia di Socerga, presso la chiesa della Beata Vergine, l’altare di S. Maria

Maddalena erano mantenuto da una confraternita femminile di cinquantacinque donne,

le quali corrispondevano 8 soldi all’anno per ciascuna e da questo fondo contribuivano

al pievano 12 lire per celebrare dodici messe e per mantenere l’altare (va detto che nella

visita precedente del 1687 tale altare risultava in pessime condizioni tanto di rischiare di

40 Verso la metà del Settecento nell’Istria veneta su una popolazione di 76.000 abitanti, le confraternite riflettono una densità altissima, una presenza ogni 104 abitanti, con una distribuzione media di 3,8 per località (Ivetic 1998, 450).

96

venire sospeso) (ADTs, ADCp, b. 45, c. 397r). Nel 1707 lo zuppano di Valmorasa

informò il vescovo che le donne che si prendevano cura di questo altare erano molto

povere e con difficoltà stanziavano il solito importo. Pertanto il vescovo, tenuto conto di

tale informazione, negli ordini che lasciò diminuì il loro contributo a soldi 4. Per la

diminuita ricompensa il pievano avrebbe sempre dovuto celebrare le dodici messe

annue però non si sarebbe preso più cura dell’altare (ADTs, ADCp, b. 55, c. 249v).

Ancora una confraternita femminile la ritroviamo citata a Isola nel 1698 presso la

Chiesa della Beata Vergine d’Alieto dove viene indicato che la chiesa era tenuta in

governo “dalle sue gastalde, che sono donne” (ADTs, ADCp, b. 54, c. 298r/v).

In fine si ricorda che il vescovo nella terza visita a Capodistria nel 1693 ebbe occasione

di visitare anche alcune sale ad uso delle confraternite, come ad esempio la sala della

confraternita del Santissimo Sacramento (che doveva trovarsi vicino la chiesa di S.

Dionisio – zona Brolo) in cui i confratelli facevano celebrare una messa per il Corpus

Domini, o la sala presso la chiesa di S. Maria Nuova in cui si radunavano i corrispettivi

confratelli, provista di un antico altare, che però non veniva più utilizzato per celebrarvi

messa (ADTs, ADCp, b. 54, cc. 8r, 9v). Anche presso la chiesa di S. Tomaso visitò la

sala utilizzata dalla Congregazione dell’Oratorio di S. Filippo Neri, dove i confratelli

custodivano i loro paramenti (ADTs, ADCp, b. 54, cc. 33v–34v).

3.6 Gli edifici sacri

Nell’ambito della visita pastorale un momento fondamentale era costituito, oltre che al

controllo del clero, anche dalla visitatio rerum, la vista agli edifici sacri e dei cimiteri. In

questo caso possiamo trovare anche allegati elenchi di reliquie, di suppellettili sacre, di

paramenti, ed altri oggetti liturgici, oltre che la descrizione vera e propria delle chiese

visitate. Naldini in tutte le sue visite fu attento e scrupoloso nel verificare il reale assetto

dei luoghi di culto ispezionati. Controllò con cura gli altari e il loro arredo, il coro (dove

presente), la fattura del tabernacolo, il fonte battesimale, le pile per l’acqua santa, i

confessionali e i banchi. Passò poi ad esaminare la pavimentazione, lo stato delle

finestre, del tetto e, in particolar modo, si accertò sulla sicurezza e robustezza delle

porte. Visitò pure con attenzione le sacrestie dove controllò le suppellettili sacre, i

paramenti e gli altri oggetti liturgici e richiese anche spesso la consegna di inventari

aggiornati. Non mancò certamente di verificare anche lo stato in cui si trovavano i

97

cimiteri, tanto più se collegati ad una vicina chiesa. Esigeva in generale che gli edifici di

culto fossero tenuti puliti ed in ordine (così come le suppellettili e l’arredo sacro) e non

utilizzati a scopi profani. Va ricordata anche l’importanza ovviamente assegnata al

tabernacolo, di regola ormai posto sull’altare maggiore, nel quale veniva custodito il

Santissimo Sacramento. I tabernacoli venivano esaminati accuratamente dal vescovo e

dal suo seguito, e spesso furono dati degli ordini affinché venissero foderati con sete

preziose e di diversi colori. Era importante pure che gli altari fossero ben forniti di

candelabri, cere, lampade e tovaglie (Naldini ad esempio, sia a Pirano sia a Isola,

ricordò di accendere ben ventiquattro candele nel caso di pubbliche orazioni sull’altare

maggiore). Il tutto rientrava nel nuovo clima post-tridentino, di nuova cultura del sacro,

secondo la quale una chiesa bene “ornata” diventava immediatamente segno, non solo

simbolo, di fede e devozione (Nubola 1993, 140).

Naldini visitò complessivamente oltre centosettanta edifici sacri (tra chiese cittadine,

parrocchiali, filiali, campestri e cappelle) in un territorio alquanto vasto, esteso da

Salvore a Punta Grossa (Debeli rtič).

Edifici sacri I visita II visita III visita

IV visita V visita VI visita VII visita

Capodistria 29 29 30 28 27 26 0 Isola 14 16 16 10 16 15 0 Pirano 16 28 28 25 0 25 3 Parrocchie 74 76 97 65 65 65 27

TOTALE: 133 149 171 128 108 131 30

Tabella 5: Numero di chiese visitate dal vescovo Paolo Naldini (1686-1713).

Nei verbali, in particolare modo in quelli della prima visita, venne dato ampio spazio

alla descrizione della chiesa cattedrale a Capodistria e alle due chiese collegiate di Isola

e di Pirano. Successivamente, le descrizioni si presentano meno estese, ma comunque

non meno significative. Sicuramente queste descrizioni degli edifici sacri potrebbero

essere interessanti per uno storico dell’arte, anche se in realtà la fonte non risulta

proprio tanto esaustiva, in quanto raramente vengono descritti nei particolari gli

elementi architettonici ed artistici delle singole chiese ed altari (la descrizione di pale

d’altare, di statue ornamentali, ecc. non sono molto presenti, così come non sono

indicati gli artisti che hanno realizzato questi lavori). Naldini alcune volte fece indicare

98

nei verbali se le chiese visitate conservassero qualche quadro o pala realizzate dal

Carpaccio come nel caso della chiesa cattedrale, di quella della Beata Vergine della

Rotonda e di S. Tomaso a Capodistria o nella chiesa di S. Lucia (sotto Pirano).

La chiesa cattedrale di Capodistria aveva al tempo del vescovo Naldini quattordici

altari: l’altare maggiore dedicato all’Assunta Beata Vergine, l’altare di S. Nazario sul

quale veniva conservato il Santissimo Sacramento sempre illuminato da quattro candele

(due concesse dalla fabbrica della cattedrale, una dalla confraternita di S. Nazario e una

dalla confraternita di S. Antonio Abbate), l’altare dell’Epifania, eretto dal vescovo

Bonifacio, l’altare del Santissimo Sacramento, l’altare di S. Lucia e S. Agnese, l’altare

di S. Girolamo (con pala del pittore Liberi), l’altare di S. Pietro Apostolo, l’altare di S.

Rocco (con pala del Carpaccio), l’altare di S. Barbara, l’altare di S. Catarina, l’altare di

S. Marco Evangelista, l’altare del SS.mo Crocefisso, l’altare di S. Elio e l’altare di S.

Croce. Gli altari del Santissimo Sacramento, di S. Nazario, di S. Rocco, di S. Barbara e

S. Croce erano mantenuti dalle confraternite, mentre i rimanenti erano provvisti del

necessario dalla fabbrica (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 4r–9v). A Capodistria c’era poi il

battistero, quello che ancora oggi conosciamo come chiesa della Beata Vergine del

Carmine o battistero di S. Giovanni Battista (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 4v–5r). Per venire

incontro alle necessità della popolazione, il Santissimo Sacramento, oltre a essere

custodito nella cattedrale, si trovava pure nella chiesa di S. Lorenzo nella zona di

Bossedraga (Bošadraga), nella chiesa di S. Basso e nella chiesa di S. Tomaso.

L’immagine che si presentò a Naldini nel corso della prima visita alla cattedrale nel

1686 non fu delle migliori, in quanto ritrovò molta sporcizia dietro gli altari, banchi

rotti, mancanza di suppellettili, stalli ed inginocchiatoi nel coro in cattivo stato. Negli

anni successivi la situazione andò migliorando. In città operava presso la chiesa di S.

Basso l’ospizio/hospetale gestito dalla confraternita di S. Antonio Abbate che

stipendiava un cappellano con l’obbligo di messa giornaliera (vi assistevano molti

contadini prima di andare al lavoro nelle campagne circostanti) e in più doveva anche

celebrare una messa al mese presso la chiesa di S. Nazario “fuori la porta”

(probabilmente consacrata dallo stesso Naldini). Presente in città anche la chiesa di S.

Marco con annesso ospizio per le donne, che fu però trovata bisognosa di tutto e

sospesa. In questo stato rimase per tutto il periodo di Naldini.

99

Immagine 6: La chiesa di S. Giusto a Capodistria (Vincoletto 9. 10. 2015).

In città molte chiese erano mantenute grazie alle elemosine dei fedeli delle varie

contrade che si occupavano a volte anche degli altari e dalle famiglie nobili

capodistriane (come ad esempio la famiglia Bruti, Gravisi, Borisi, Belgramoni, Zarotti,

Petronio, ecc.). Nel periodo del Naldini, fu eretta dai marchesi Gravisi la chiesa di S.

Giusto con un bel altare di marmo e riccamente ornata.

A Pirano la chiesa collegiata di S. Giorgio contava sette altari: quello maggiore dedicato

a S. Giorgio amministrato da due confraternite quella con l’omonimo nome e l’altra del

Santissimo Sacramento, l’altare del SS.mo Rosario (con confraternita), di S. Giuseppe

(con confraternita), di S. Quirizio (giuspatronato della famiglia Petronio),41 di. S

Cristoforo (giuspatronato della famiglia Venier o Veniera), della Beata Vergine del

Carmine (con confraternita) e del Santissimo nome di Dio (con confraternita) (ADTs,

ADCp, b. 45, cc. 4r–9v). A Pirano il battistero dedicato a S. Giovanni Battista si trovava

vicino alla chiesa collegiata (come tutt’oggi) e risulta, da quanto indicato nei verbali,

una costruzione recente (ADTs, ADCp, b. 45, c. 68r). Anche in questa cittadina il

Santissimo Sacramento oltre che nella collegiata era custodito presso la chiesa di S.

Pietro in Piazza e in quella di S. Antonio Abbate (anche detta chiesa di S. Filippo Neri,

41 Il termine giuspatronato indica un privilegio legale, in questo caso laicale, detenuto da nobili famiglie che tramite lasciti e legati avevano eretto degli altare o delle cappelle e pagavano un cappellano (che solitamente proveniva dalla loro stessa famiglia) che celebrasse messe di suffragio o altre pratiche pie.

100

perché qui aveva sede la loro Congregazione). Quest’ultima era una chiesa molto

apprezzata dal Naldini perché ben tenuta e custodita, perciò proponeva di prenderla da

esempio per le altre chiese (ADTs, ADCp, b. 45, c. 61r/v). Degna di nota, secondo il

Naldini, anche la chiesa della Beata Vergine della Neve ornata con bellissime pitture

(ADTs, ADCp, b. 45, c. 66r/v). Va ricordato che nel 1693 era stata riposta nella chiesa

di S. Michele l’immagine miracolosa della Beata Vergine che prima si trovava sopra

l’unico altare dell’ospedale cittadino (posto lì vicino) (ADTs, ADCp, b. 54, c. 50v). Di

questa immagine (dipinto di scuola bizantina) a cui erano devoti molti fedeli, Naldini

riferì anche nella sua relazione ad limina che inviò a Roma il 18 giugno 1693 in quanto

la raffigurazione presentava tracce di sudorazione (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, cc.

125r-126r).

La chiesa collegiata di Isola custodiva al suo interno ben undici altari, tutti curati da

confraternite, ad eccezione di uno che veniva mantenuto dalle elemosine dei fedeli

(altare del SS.mo Rosario), gli altari erano i seguenti: quello maggiore dedicato a S.

Mauro, quello del Carmine, della Madonna dei Battudi (a volte indicato anche come

altare della Pietà dei Battudi), di S. Donato, di S. Marco, di S. Giuseppe, di S. Antonio

Abbate (restaurato e successivamente consacrato dal Naldini), quello di S. Rocco, di S.

Michele Arcangelo, del SS.mo Redentore (con pala del Palma) e il citato altare del

SS.mo Rosario (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 103r–104v). Nella collegiata Naldini vide che

il pavimento lungo le navate laterali era indecente ed impraticabile e pur avendo egli più

volte ribadito la necessità di ristrutturarlo, nulla era servito, perciò nel 1702 fu costretto

ad interdire la celebrazione presso gli altari che si trovavano lungo tali navate (ADTs,

ADCp, b. 55, cc. 100r–101r). Per venire incontro ai fedeli, anche a Isola, il Santissimo

Sacramento oltre che nella chiesa collegiata era custodito presso la chiesa della Beata

Vergine d’Alieto che aveva all’interno pure il suo battistero (ADTs, ADCp, b. 45, c.

107r/v). Nell’entroterra di Isola si trovava all’epoca e si trova tutt’oggi la chiesa della

Beata Vergine di Loreto (Loret), giuspatronato della famiglia De Lise, che eleggeva un

proprio cappellano (solitamente della sua casata) per celebrare una messa alla settimana

e tutte le festività legate alla Madonna. Durante il periodo di Naldini fu eretto all’interno

di questa chiesetta anche un nuovo altare per collocare degnamente l’immagine del

crocefisso, che si trovava prima all’esterno, e che era oggetto di grande venerazione

(ADTs, ADCp, b. 45, cc. 109r, 350r/v).

101

Nel corso delle sue visite Naldini consacrò alcuni altari sia nelle chiese rurali sia in

quelle urbane. Se ritenne necessario, fu pure costretto a sospendere alcune chiese e altari

se trovati indecenti e privi delle cose essenziali al culto. Prima di procedere in tal modo

era solito però dare un periodo di sei mesi per rimediare alle manchevolezze riscontrate,

rendendosi probabilmente conto della generale povertà del territorio. In realtà fin dalla

sua prima visita alle pievi rurali, Naldini si rese conto della reale difficoltà che avevano

le confraternite o anche i comuni nel mantenimento e nella custodia delle chiese

parrocchiali e altre sparse per i villaggi. Per esempio, nel 1687 tutti i sei altari della

chiesa parrocchiale di Maresego erano mal tenuti a causa della povertà delle

confraternite così pure trovò in pessimo stato diverse chiese nella pieve di Socerga

(ADTs, ADCp, b. 45, cc. 203–205r). In entrambi i casi esortò i gastaldi delle

confraternite ad applicarsi meglio e a non dissipare le poche entrate a disposizione (in

alcuni casi infatti gli zuppani accusarono gli stessi gastaldi di gestire malamente le

risorse delle confraternite). Comunque si raccomandò di raccogliere dei fondi per

rimettere a posto almeno le cose più urgenti ed effettivamente nelle visite successive la

situazione risultò migliorata. Non tutte le chiese conobbero situazioni così difficili come

sopra indicato, ad esempio Naldini nella visita del 1691 lodò molto la chiesa

parrocchiale di S. Antonio tanto da ritenerla tra le migliori del territorio, assieme a

quella di Villa De Cani. A S. Antonio infatti il pievano, con l’aiuto della comunità, era

riuscito a rifare a nuovo il battistero in forma piramidale ed aveva anche intenzione di

costruire una cappella dietro l’altare maggiore (ADTs, ADCp, b. 45, cc.145v–148r).

Non solo gli edifici sacri e gli altari erano difficili da mantenere, a volte rappresentava

un problema addirittura acquistare le suppellettili sacre, come nella pieve di Monte nel

1700, dove il vescovo notò che nella sacrestia mancavano diverse attrezzature

fondamentali per la celebrazione, pertanto propose allo zuppano e ai gastaldi delle

confraternite di chiedere un aiuto al podestà di Capodistria (ADTs, ADCp, b. 55, cc.

2v–3r).

Naldini promosse la costruzione di diverse sacrestie per quelle chiese che ne erano

prive: ciò si realizzò concretamente nella chiesa parrocchiale di Covedo, come

certificato nel 1691 ed erano in corso nello stesso anno anche i lavori presso la chiesa di

Paugnano. Nel 1691 risultavano ancora senza sacrestia le chiese parrocchiali di Risano,

Carcauze (probabilmente costruita appena attorno il 1696) e Costabona (risulta eretta

102

per la visita del 1696). Nulla di strano quindi se anche le canoniche si presentavano

spesso come edifici cadenti con necessità di urgenti manutenzioni. Molti parroci

venivano ospitati in case del comune o delle confraternite, in attesa di accumulare i

fondi essenziali per la ristrutturazione delle canoniche. Inutile dire che la raccolta si

prolungava per molti anni. Ad esempio, nel 1691 Naldini esortò il popolo della

parrocchia di Risano a costruire vicino alla chiesa una casa per il parroco che altrimenti

viveva più all’interno del paese (a Bertocchi), promettendo che ne avrebbe parlato

anche con il podestà per trovare dei fondi aggiuntivi (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 368v–

370r). A Corte nel 1691 il pievano chiese aiuto al vescovo affinché intercedesse presso i

contadini per costruire la casa parrocchiale (ADTs, ADCp, b. 45, cc. 422v–423r).

Diverse chiesette nell’entroterra erano state erette o venivano mantenute da nobili

famiglie capodistriane che avevano in quelle zone terreni agricoli di loro proprietà e

spesso anche le ville di campagna. Tali erano: la chiesa di S. Michele in Ariol (Arjol),

mantenuta dalla famiglia Pola (successivamente Grisoni), quella di S. Giovanni Battista

a Prade (Prade) della famiglia Gravisi, quella di S. Domenica o S. Leonardo sotto Villa

De Cani era giuspatronato dei Borisi, la chiesa di S. Tomà (sotto la pieve di Risano) era

custodita dalla famiglia Barbabianca mentre quella di S. Ubaldo (anche sotto la pieve di

Risano) dalla famiglia Bruti e la chiesa/oratorio di S. Agostino (sotto la pieve di S.

Antonio) dalla famiglia Vida.

Si conclude questa presentazione delle cose più rilevanti, che riscontrò Naldini nelle sue

visitatio rerum con un esempio che denota la sensibilità di questo presule ed il suo

“spirito di appartenenza al territorio” segno distintivo del suo operato: nel 1708 negli

ordini che lasciò per le sue pievi rurali, rivolse la sua attenzione anche alla chiesetta

della Beata Vergine della Ruoda (parrocchia di Risano), ricordando che nei tempi

passati questo edificio sacro era un luogo di grande devozione dove erano stati

registrati perfino dei miracoli, come attestato anche dai documenti custoditi nel

vescovado, pertanto esortò la popolazione dei dintorni ad avere più cura e

considerazione di tale chiesa, affinché non si perdesse questa tradizione (ADTs, ADCp,

b. 55, c. 289r).

103

Immagine 7: Carta miniata di inizio visita con stemma del vescovo Antonio Maria

Borromeo impreziosito da stoffe (ADTs, ADCp, b. 76, c. 100r).

104

4 LE VISITE PASTORALI DEL VESCOVO ANTONIO MARIA

BORROMEO (1713-1733)

4.1 Inquadramento generale delle visite

Antonio Maria Borromeo venne nominato vescovo della diocesi di Capodistria all’età di

quarantasette anni e nei vent’anni di episcopato visitò sei volte la sua circoscrizione

vescovile, che comprendeva venticinquemila anime (dato tratto dalla sua seconda

relazione ad limina del 1718) (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 204r). Così come già

evidenziato nel caso del suo predecessore, neanche Borromeo riuscì a visitare la sua

diocesi nella tempistica stabilita dal Tridentino, tanto più, non godendo egli di buona

salute, fu costretto a delegarla al suo vicario generale, soprattutto nell’ultimo periodo.

Naturalmente, in tal caso veniva meno quel cerimoniale ufficiale previsto all’arrivo del

vescovo (come già presentato nel capitolo relativo alle visite del Naldini), tuttavia anche

il vicario generale, rappresentando una figura investita di una serie di competenze,

veniva ugualmente accolto in modo formale, con tanto di messa cantata, nel corso della

quale benediceva i fedeli e a volte interveniva anche con dei discorsi pastorali.

Le sue visite, proprio a causa di queste sue indisposizioni che gli rendevano difficile

intraprendere viaggi a cavallo, si prolungarono spesso di anni, pertanto,

cronologicamente si svolsero:

1. da aprile 1715 a novembre 1716: visitò Capodistria (con il capitolo cattedrale,

non risultano però visitate le chiese filiali), la collegiata di Isola (in tal caso,

sicuramente la visita si era svolta però probabilmente a causa del cambio del

cancelliere episcopale, si sono perdute le carte ad eccezione degli ordini finali

lasciati per il clero) e Pirano (neppure in questo caso furono visitate le chiese

filiali). Della visita alle pievi rurali, sono stati ritrovati solo gli incartamenti

riguardanti le parrocchie di Risano, di Antignano, di Villa De Cani, di S.

Antonio e di Salvore (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 1r–96r);

2. da aprile 1718 a giugno 1719: visitò interamente la diocesi (Capodistria, le

collegiate di Isola e di Pirano e le sedici parrocchie rurali) (ADTs, ADCp, b.

76, cc. 105r–198r);

105

3. da aprile 1721 a giugno 1722: nel primo anno esaminò Capodistria, la

collegiata di Isola, la pieve di Corte e Pirano comprese le parrocchie di

Salvore e Castel Venere mentre nel 1722 visitò le rimanenti pievi rurali

(ADTs, ADCp, b. 76, cc. 212r–326r);

4. da aprile 1724 a giugno 1726: visitò interamente la diocesi, nel primo anno

esaminò Capodistria, la collegiata di Isola, la parrocchia di Corte e la

collegiata di Pirano comprese le parrocchie di Salvore e Castel Venere. Nel

1725 invece esaminò le parrocchie di Paugnano, Maresego, Trusche, Socerga,

Valmorasa, Covedo e per finire nel 1726 quelle di Carcauze, Monte,

Antignano, Villa De Cani, S. Antonio, Risano e Costabona. Le visite alle

parrocchie su delega del vescovo, furono eseguite dal vicario generale

(ADTs, ADCp, b. 77, cc. 1r–148r);

5. da aprile 1727 a maggio 1729: esaminò Capodistria, la collegiata di Isola, la

parrocchia di Corte e la collegiata di Pirano comprese le parrocchie di Salvore

e Castel Venere, mentre le rimanenti pievi non risultarono visitate (ADTs,

ADCp, b. 77, cc. 156r–268v);

6. da aprile 1731 a luglio 1731: la diocesi venne visitata nella sua interezza però

dal vicario generale, in quanto il vescovo risultava stare poco bene (ADTs,

ADCp, b. 77, cc. 270r–377v).

Le visite pastorali del vescovo Borromeo sono contenute in due buste, la numero 76 che

comprende i verbali dalla prima alla terza visita e la busta 77 con i verbali dalla quarta

alla sesta visita. Anche Borromeo nel corso del suo episcopato cambiò diversi

cancellieri episcopali: ad iniziare da Giacomo Brandi, che da quanto risulta non registrò

complessivamente tutta la prima visita, ad Andrea Bacci, suo cancelliere dalla seconda

fino una prima parte della quarta visita (1724), mentre la seconda parte (visita alle pievi

dal 1725 al 1726) fu compilata da Gavardo Gavardo; infine con la quinta visita (1727)

troviamo in qualità di nuovo cancelliere Francesco Venier, personaggio già presentato

nei capitoli precedenti, a cui va il merito di aver riordinato e sistemato, almeno in parte,

l’archivio vescovile. Gli atti sono redatti nella lingua italiana dell’epoca e solo

raramente vengono allegati alcuni documenti in lingua latina. Queste due buste sono

alquanto accurate nella forma calligrafica e contengono numerosi elenchi di cresimati,

spesso divisi per sesso ed anche alla fine della busta 77 diversi inventari di suppellettili

sacre, mobili, argenterie, biancherie, ecc. delle varie chiese della diocesi.

106

Tutte le visite, come da prassi, sono precedute da un editto ed è interessante notare, che

Borromeo nel suo primo proclama di visitazione, oltre agli abituali contenuti, allegò

anche un elenco costituito da più punti con delle esigenze e richieste esplicite destinate

al corpo ecclesiastico, vale a dire:

· veniva richiesto agli ecclesiastici visitati d’indossare l’abito talare;

· ai canonici si domandava di presentare tutta la documentazione comprovante

il loro stato clericale e l’avvenuta ordinazione, nonché la consegna di altri

documenti quali statuti e costituzioni capitolari, gli elenchi degli obblighi di

messe e degli anniversari, l’elenco dei benefici, l’inventario delle reliquie, e

quello dei beni della chiesa, della sacrestia, ed il libro della puntatura ecc.;

· i chierici erano invitati ad esibire dei documenti, firmati dai parroci/pievani,

attestanti la loro regolare frequenza ai sacramenti della confessione e della

comunione nonché di aver partecipato al servizio in chiesa;

· i parroci dovevano redigere, ognuno per la propria parrocchia, un elenco delle

chiese ed oratori presenti e delle confraternite operanti nella loro zona. Inoltre

dovevano consegnare l’elenco delle feste, delle processioni o altre solennità

pubbliche che si celebravano nel corso dell’anno;

· si richiedeva venissero indicati i nomi dei peccatori pubblici (usurai,

concubinari, bestemmiatori, persone che vivevano separate dal coniuge senza

licenza vescovile, ecc.) oltre a quelli che non si comunicavano per Pasqua;

· i gastaldi delle confraternite o i cappellani che avevano in gestione luoghi pii,

dovevano essere pronti ad esibire gli atti di fondazione, gli statuti, i cataloghi

degli obblighi di messe, delle elemosine ecc.;

· veniva inoltre richiesto di denunciare gli eretici, o i sostenitori degli eretici o

le persone che erano in possesso di libri proibiti, nonché di notificare la

mancata celebrazione di messe d’obbligo da parte del clero;

· si esortava infine ad indicare la presenza di “anime” in pericolo (ADTs,

ADCp, b. 76, cc. 3r–5r).

Questo primo editto, rispetto agli altri che solitamente venivano letti ai parrocchiani dal

decano del capitolo, fu reso noto dal predicatore nel corso del suo intervento in

cattedrale e poi come abitudine affisso sulla porta maggiore della cattedrale. A questa

prima visita furono allegati anche i questionari destinati all’interrogatorio del decano,

dei canonici, dei sacerdoti, dei chierici e dei procuratori della fabbrica (questi saranno

107

presentati in un capitolo a sè stante) (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 8r–11r). Naturalmente il

vescovo nel corso delle sue visite venne accompagnato dalla sua “corte”, composta per

lo più da due canonici e dal personale di servizio, mentre per l’ultima, delegò il suo

vicario generale Andrea del Tacco che venne accompagnato dal canonico penitenziere

Gio Maria Corte e ancora da un religioso. Come i suoi predecessori, Borromeo era

solito inviare delle lettere per avvisare del suo arrivo i pievani delle collegiate, i parroci

delle pievi, ma era anche uso di annunciare la visita alle autorità locali di Pirano e di

Isola, quindi ai podestà e ai notabili. I suoi viaggi avvenivano in barca, per andare a

Isola e a Pirano (e anche a Salvore), mentre per le pievi si spostava a cavallo. Il modello

consolidato prevedeva che le spese dei suoi viaggi, ma anche il vitto (“mensa parca”) e

l’alloggio nelle parrocchie rurali venissero pagato dalle confraternite dei luoghi visitati,

le quali chiedeva successivamente risarcimento di tali spese al podestà e capitano di

Capodistria. Nel corso delle sue uscite il vescovo ebbe modo di incontrare

personalmente i podestà locali ed anche i sindici, con i quali conversò, ma ebbe pure

modo di interagire con gli ordini religiosi presenti sul territorio, come ad esempio con i

padri di S. Francesco e S. Bernardino a Pirano. Nell’incontro che ebbe con loro nel

1721, li supplicò di essere molto cauti nell’assolvere i fedeli perché disse “non si vede

alcun frutto in quel popolo” (ADTs, ADCp, b. 76, c. 256v). I popolani ricorrevano

infatti facilmente agli ordini regolari per confessarsi, preferendoli al proprio parroco di

riferimento, che avrebbe potuto conoscerli troppo da vicino. Va specificato però, che gli

ordini religiosi maschili erano esenti dal controllo vescovile. E ancora nel 1724 sempre

rivolgendosi al clero regolare piranese, raccomandò loro di non assolvere chi non

dimostrasse un vero senso di pentimento, chi non pagasse le decime e chi non

conoscesse i misteri principali della fede (ADTs, ADCp, b. 77, c. 56v). A Isola invece,

sempre nel 1724, nell’incontrare i padri di S. Francesco, Borromero sottolineò le

medesime cose, ricordando che non andavano assolti quelli che non conoscevano le

preghiere quali il Padre Nostro, il Credo, i precetti della chiesa, le persone della Trinità

e i misteri della fede e della morte (ADTs, ADCp, b. 77, cc. 89v–90r). La confessione

era uno dei cardini della pratica religiosa,42 che divenne un mezzo potente di direzione

42 Confessione annuale e comunione pasquale vengono dichiarati doveri fondamentali del cristiano a partire dal XIII secolo. È infatti il IV Concilio lateranense (1215) che nel canone 21, fissa alcune regole che rimarranno immutate nella legislazione canonica ben oltre il Tridentino. Tutti i fedeli, uomini e donne, giunti all’età della discrezione avrebbero dovuto confessare i loro peccati al proprio sacerdote almeno una volta all’anno e accostarsi all’eucaristica nel tempo pasquale. Per gli inadempienti era prevista l’interdizione dall’ingresso in chiesa e dalla sepoltura cristiana (Nubola 1993, 395–396).

108

delle coscienze e quindi di controllo sui comportamenti sia individuali sia, più in

generale, sociali e collettivi (Nubola 1993, 396).

Come si è evidenziato, Naldini nel suo ultimo periodo pose grande attenzione alla

catechesi ma si può sostenere che Borromeo, nei suoi vent’anni di vescovado, fu un

vero e proprio “paladino” dell’insegnamento della dottrina cristiana.43 Questo tema

rappresentò una sorta di filo conduttore di tutte le sue visite. Infatti non mancò mai

(salvo alcune eccezioni) di presenziare in prima persona, o delegando il suo vicario o

altro canonico, all’insegnamento della dottrina cristiana sia nelle cittadine sia nei

villaggi, e di esaminare anche i fedeli per verificare il loro livello del sapere. Fu sempre

pronto ad incoraggiare e promuovere la catechesi anche invogliando i bambini dando

loro dei piccoli omaggi. In generale il vescovo Borromeo fece delle scelte forti ed

originali nel corso del suo mandato e fu profondamente impegnato nel lavoro pastorale

inaugurando una nuova “stagione” di presuli. Dagli atti si viene a sapere che a

Capodistria la catechesi si svolgeva in diverse chiese cittadine: nella cattedrale, a cui

presenziavano anche diversi chierici, era destinata agli uomini (bambini e adulti),

mentre nelle chiese di S. Giacomo e S. Antonio si svolgeva la dottrina cristiana per le

donne, dove vi insegnavano delle nobili adulte, seguite da una priora e da un sacerdote,

con grande esemplarità (ADTs, ADCp, b. 76, c. 215r/v). Nel 1715 vengono anche

indicati i nomi dei sacerdoti che si occupavano dell’insegnamento della catechesi a

Capodistria e questi erano: Ferdinando Gravise, Giacomo Genzo, Giulio Trivisan,

Marco Gravise, Gio Maria Corte, Nazario Levante, Nazario de Priu (o Pria), Angelo

Piva, Piero Pangher, Antonio Clencich (Anton Klenčič) ed il decano Giovanni Girardini

(ADTs, ADCp, b. 76, c. 7r).

A Isola invece la catechesi veniva insegnata per gli uomini nel duomo, mentre per le

donne nella chiesa della Beata Vergine d’Alieto. A Pirano ci è data solo la notizia che

gli uomini (adulti e bambini) presenziavano alla dottrina presso la chiesa collegiata di S.

Giorgio. Sempre a Pirano nel 1724, durante l’incontro che ebbe il vescovo con i sindici,

supplicò di mandare qualcuno preparato a rafforzare l’insegnamento della dottrina

43 Nel Concilio romano del 1725 al tempo di papa Benedetto XIII, furono ampiamente discussi i problemi fondamentali della vita ecclesiastica quali: l’insegnamento della dottrina cristiana, l’erezione dei seminari per ogni diocesi e fu anche ordinata la stesura accurata di inventari dei beni delle singole diocesi e la

costituzione di ordinati archivi episcopali (Donati 1986, 739–740). Pertanto l’interesse dimostrato da Borromeo per la catechesi era in linea con la politica pontificia.

109

cristiana, ed esortò pure le donne ad istruirsi per fare le maestre di catechesi (ADTs,

ADCp, b. 77, cc. 56v–57r). Bisogna evidenziare che il livello di conoscenza dei principi

della fede nelle tre cittadine era medio-alto, nelle pievi, soprattutto nel corso della

seconda visita (1718−1719) trovò diffusa una grande ignoranza tra i fedeli, tanto negli

adulti quanto nei fanciulli (come ad esempio nel 1719 nel corso della visita alla pieve di

Maresego), perciò, per correre ai ripari, ordinò, come aveva già fatto Naldini, che non

venissero assolti quei genitori che non mandassero i proprio figli alla dottrina (questa

disposizione fu data esplicitamente ai parroci di Corte nel 1718 e a quello di Villa De

Cani nel 1722) (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 171r/v, 52r/v, 308r). Al pievano Giacomo

Saulè (Jacob Šavle) ordinò ad esempio di non predicare ed insegnare la dottrina

cristiana al popolo solamente la domenica e per le feste, ma andavano organizzati dei

gruppi di studio di otto-dieci persone alla volta, per approfondire l’insegnamento,

pertanto la catechesi andava fatta anche durante i giorni feriali in chiesa e se necessario

pure nelle case, nei campi, ossia in quei luoghi in cui le persone si radunavano in gran

numero (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 171r/v). Il tal modo, riteneva il vescovo, si sarebbe

potuto ricavarne qualche progresso. Inoltre nel decreto finale destinato alle pievi nel

1719, tra i primi ordini c’era uno che riguardava esclusivamente la dottrina cristiana, e

che nel concreto ordinava ai parroci di insegnare alla popolazione la catechesi per ogni

festività, per di più i fedeli dovevano venire esaminati ad uno ad uno, sia gli adulti sia i

giovani, in quanto era stata rilevata in entrambi una grande ignoranza sui misteri

fondamentali della fede, cosa che, nei dettami dell’epoca rappresentava un peccato

gravissimo, tanto che il parroco non avrebbe neppure dovuto confessarli. I pievani

trovati negligenti in tale servizio erano tenuti a riunire il popolo a suon di campane

prima di ogni festa, e a interrogare a caso tre o quattro uomini e poi le donne sui misteri

della fede e se, non avessero risposto bene, doveva istruirli. Per quelli che non avessero

voluto partecipare, il parroco era tenuto a renderne noti i loro nomi pubblicamente

all’altare, e presentarli come non cristiani, e quindi avvisarli che a loro non sarebbero

stati portati i sacramenti in caso d’infermità ed in caso di morte sarebbero stati sepolti

fuori dal luogo sacro. Se nonostante questo monito, avessero continuato a rimanere

nella loro contumacia, sarebbe stato loro interdetto l’ingresso in chiesa. Inoltre veniva

stabilito che, se i parroci non avessero eseguito quanto ordinato, avrebbero perso la

quarta parte delle loro rendite parrocchiali, che sarebbe servita a pagare un ministro che

avrebbe istruito tali anime al loro posto (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 197r–198r). Fra i

nuovi e precipui compiti pastorali assegnati ai sacerdoti in cura d’anime, rientrava la

110

catechesi da attuarsi attraverso la predicazione nella solenne messa festiva e attraverso

l’insegnamento della dottrina cristiana soprattutto ai bambini (Nubola 1993, 328). Il

parroco, nelle intenzioni del Concilio tridentino, doveva diventare il primo maestro di

un “popolo” ignorante dei principi e dei rudimenti della fede cattolica, “superstizioso” e

facile preda delle lusinghe ereticali (Nubola 1993, 328). Come si può ben vedere in

questo caso concreto, ma si evincerà anche in altre occasioni, Borromeo fu un vescovo

molto inflessibile e diretto, che non tollerò alcune manchevolezze o negligenze nel suo

corpo ecclesiastico, ma che, dall’altro lato, fu anche un episcopo generoso e

magnanimo. Egli inoltre impose pene pecuniarie per le negligenze e recidività

riscontrante nel suo clero molto più di Naldini.

Borromeo era un vescovo che predicava nelle parrocchie, nelle collegiate, nella

cattedrale. Temi costanti nei suoi discorsi pastorali erano: l’importanza della dottrina

cristiana, ma anche il valore della confessione e della santificazione delle feste e la

proibizione della bestemmia e dei furti di ogni tipo. Ad esempio, a Pirano nel 1724

predicò al popolo presente alla messa solenne per un’ora intera (ADTs, ADCp, b. 77, c.

29r/v). Fin dalla ripresa tridentina della pratica delle visite pastorali, il problema dei

vescovi fu quello di trasformare la ricognizione amministrativa della diocesi in un

momento di risveglio religioso: lo strumento a cui ci si rivolse in un primo momento fu

proprio quello della predica (Prosperi 1997, 780). La predicazione,44 che fino al tardo

Seicento aveva rappresentato un monopolio quasi incontrastato dei membri degli ordini

e delle congregazioni, solo marginalmente ed episodicamente legato al ministero

episcopale, stava diventando in quel periodo una prerogativa diffusa dei vescovi in

quanto tali, fossero o no membri del clero regolare (Donati 1992, 375). Il vescovo

Borromero, rispetto al Naldini, pur sottolineando l’importanza di convocare

regolarmente le congregazioni dei casi morali, non vi partecipò nel corso delle sue

visite, oppure la cosa non fu verbalizzata. Molta attenzione diede al controllo dei libri

dei battesimi, matrimoni e morti, dove sulla scia di Naldini, volle che si segnasse

sempre anche la data di nascita del battezzato.

44 Nel corso della XXIII sessione del Concilio di Trento nel 1563 vennero messi a fuoco i mezzi principali dell’azione episcopale: l’iter di scelta e di controllo dei vescovi (c. 1), i concili provinciali e i sinodi diocesani (c. 2), le visite pastorali e apostoliche (c. 3), e infine la predicazione (c. 4). Il quadro appare dominato dall’impegno a ripristinare strumenti pastorali classici caduti in disuso, trascurati o stravolti dalla prassi abusiva (Jedin e Alberigo 1985, 173).

111

Gli atti visitali di Borromeo, rispetto a quelli di Zeno, di Naldini e di Bruti, si

presentano più sintetici e le questioni vengono presentate in modo molto pragmatico.

Per quanto concerne invece gli interrogatori agli ecclesiastici, a parte nella prima visita,

dove vengono riportati tutti gli interrogatori svolti ai singoli membri del clero, nelle

rimanenti visite ci si limitò ad indicare solamente le problematiche emerse o le istanze

presentate dagli ecclesiastici. A volte il vescovo non volle neppure che gli interrogatori

fossero registrati (“per giusti motivi” o “giusti riguardi”), altri momenti troviamo citati i

nomi degli ecclesiastici interrogati con vicino la dicitura: “omnibus recte”. E soprattutto

nell’ultima visita condotta interamente dal vicario generale, sono state segnate solo le

questioni basilari. Pertanto nel caso di Borromeo la fonte, pur facendo emergere diversi

aspetti della diocesi del suo tempo, non offre tante informazioni e risposte alle domande

del ricercatore. Gli stessi decreti di fine visita (a volte anche non emessi perché

Borromeo non lo ritenne necessario) sono spesso di natura generale, essenzialmente tesi

a promuovere l’ordine nelle chiese e la celebrazione dei riti ecclesiastici. Però la

questione di non aver voluto che si registrassero questi significativi momenti della

visita, rappresenta un fatto sintomatico e una specificità di tale vescovo forse attento a

stimolare piuttosto la confidenza del suo clero. Borromeo inoltre iniziò ad estendere le

visite e gli esami anche al rettore e all’economo del seminario diocesano, come pure ai

seminaristi.

Nel corso delle sue visite, Borromeo non riuscì ad esaminare tante chiese quanto aveva

fatto invece il vescovo Naldini. Nella seconda visita infatti dichiarò che non era

necessario controllare così spesso le chiese campestri e pertanto rimandò tale controllo

all’anno 1721 (ADTs, ADCp, b. 76, c. 120r). Nel corso di tale visita però riuscì ad

ispezionare solamente la chiesa di S. Pietro a Punta Grossa (ADTs, ADCp, b. 76, cc.

227r–228r); visitò invece nel 1718 le chiese legate ai due monasteri femminili

capodistriani, di S. Chiara e S. Biagio (negli atti visitali di Zeno e di Naldini tali visite

non furono verbalizzate) (ADTs, ADCp, b. 76, c. 158r/v).

112

Immagine 8: Il tariffario della cancelleria vescovile inserito nelle costituzioni sinodali di

Borromeo (BCTs).

Borromeo, probabilmente, vista la difficile situazione finanziaria in cui versava la sua

diocesi, nel 1715, a due anni dalla sua nomina, commissionò ad un notaio pubblico, tale

Francesco Vecelli, un catasto completo dei beni e delle rendite del vescovato (ADTs,

ADCp, b. 253). Pertanto egli fu anche, non meno di Naldini, un attento amministratore e

nelle sue visite non dimenticò di visione i registri dei beni, delle rendite e degli obblighi

dei capitoli. A Capodistria nel 1729 ordinò addirittura una revisione dei conti del

capitolo, istituendo un’apposita commissione (ADTs, ADCp, b. 77, c. 179r). Non va

neppure dimenticato che nelle sue costituzioni sinodali del 1723, alla fine è stato

inserito anche un tariffario dettagliato della cancelleria episcopale, riformato e rivisto

nel corso del sinodo (Borromeo 1723, 95–102).

Tra i doveri dei vescovi, oltre la cura spirituale del loro “gregge”, rientrava anche la

sovraintendenza dei beni materiali del vescovado e non ultima la preservazione della

“perpetua memoria”. Borromeo, con la stessa sensibilità di Zeno e di Naldini, pose

attenzione alla custodia dei documenti e delle carte riguardanti i capitoli. Nei decreti

emessi per Capodistria nel 1729, a Isola nel 1731 e a Pirano nel 1721 e nel 1731 toccò

anche il tema degli archivi (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 267r–269r, b. 77, cc. 194v–196r,

299r–300r, 318r–319r). Questione questa che fu affrontata pure nel suo sinodo e nella

sua ultima relazione ad limina del 1732 (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 245v). Questi

113

andavano tenuti diligentemente ed in ordine: le carte, i documenti e quant’altro

dovevano essere catalogati ed inventariati, e annualmente andava nominato un

archivista responsabile. Gli atti capitolari per avere validità andavano sottoscritti dal

canonico più anziano e da quello più giovane. Egli diede importanza anche alla

formazione del suo clero, cui non mancò mai di rimarcare il valore dello studio, delle

leggi ecclesiastiche e dei sacri riti.

Borromeo, come Naldini, non riuscì, o non volle, nei suoi vent’anni di vescovado a

presentarsi a Roma di persona per consegnare ad limina apostolorum e come già

precedentemente evidenziato fece pervenire le sue relazioni (le prime quattro) mediante

Agostino Bruti, suo diocesano dimorante nella città pontificia, mentre le ultime tre le

fece recapitare mediante un procuratore, ossia il sacerdote, e per diversi anni cancelliere

episcopale, Andrea Bacci. Pertanto, presso l’Archivio Segreto Vaticano si conservano

complessivamente sette relazioni (in latino) dal 1714 al 1733,45 le quali non sono molto

estese quanto quelle del Naldini o di Bruti, e si compongono di una o al massimo due

pagine. Nelle prime due relazioni del 1714 e del 1718, egli fornì un quadro generale

della diocesi, in cui vennero presentati il capitolo cattedrale, i due capitoli collegiati, le

parrocchie rurali e complessivamente il suo clero e i suoi fedeli (ASV, CC, Rel. Dioe.

423, cc. 191r–200v, 201r–208v).

Nella prima relazione ricordò anche la ben nota specificità linguistica che caratterizzava

la sua diocesi. Menzionò anche la presenza del seminario diocesano che però non

godeva di molti mezzi finanziari (seminarium pauperrimum pro lingua illirica, et

latina) (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 196r). Va evidenziato che, mentre per Naldini il

filo conduttore di tutte le sue nove relazione era stata la questione relativa alla

costituzione del seminario diocesano, per Borromeo lo fu invece il tema della catechesi.

Infatti, nella seconda relazione del 1718 (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, cc. 204r-205r)

evidenziò che il suo “gregge” veniva istruito in maniera rudimentale sui principi della

fede tanto che regnava un’ignoranza generale sui principali misteri, questione questa

che emerse chiaramente anche dalle sue visite. Pertanto riteneva fondamentale

promuovere la cura quotidiana delle anime e l’insegnamento costante della dottrina

45 Concretamente le sette relazioni sono state inviate: la prima, il 29 settembre 1714, la seconda, il 19 giugno 1718, la terza, il 10 luglio 1720, la quarta, il 28 gennaio 1723, la quinta, il 13 febbraio 1727, la sesta, il 12 settembre 1729 e la settima, il 28 agosto 1732 (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, cc. 191r–249v).

114

cristiana. Nella relazione del 1723 (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 219r/v) indicò che vi

erano stati dei progressi nel processo di acculturamento del popolo grazie appunto

all’insegnamento della catechesi e alle regolari convocazioni delle congregazioni dei

casi morali, dalle quali il clero traeva molto beneficio. Informò inoltre che il seminario

diocesano stava progredendo anche grazie alla presenza di un ottimo rettore e qualificati

precettori.

Nella sua quinta relazione del 1727 (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, cc. 229r-230r), informò,

per sua grande contentezza, che la cura d’anime veniva esercitata dai parroci in modo

lodevole, ed in generale, emergeva una maggiore erudizione tanto nel clero che nel

popolo. Ritornò pure su un tema a lui molto vicino, ovvero quello della confessione, e

come già evidenziato dalle visite, anche in tali relazioni sottolineò che aveva avvisato i

confessori (che provenivano soprattutto dalle file del clero regolare) di non assolvere i

fedeli che non conoscessero i principali misteri della fede e quei genitori che non

mandassero i propri figli alla dottrina cristiana.

Immagine 9: Frontespizio delle costituzioni sinodali fatte pubblicare dal vescovo

Borromeo nel 1733 – particolare: le prime pagine tra cui anche il frontespizio sono

manoscritte ad imitazione dei caratteri a stampa (BCTs).

115

Nella sua ultima relazione del 1732 (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 245r/v), comunicò che

dopo le sue sei visite generali della diocesi poteva felicemente affermare, che la

situazione era migliorata rispetto al suo arrivo: nel popolo la fede si era rafforzata, per

cui si era diffuso un modello di moralità più elevato, i parroci vigilavano e curavano

l’istruzione del popolo, soprattutto la dottrina cristiana presso i bambini ed il suo clero

cittadino era dedito al servizio in chiesa, al canto gregoriano e ad una vita onesta. Al

tempo di Borromeo il seminario diocesano era stato riformato secondo il modello

patavino e gli alunni venivano bene istruiti nelle discipline ecclesiastiche per diventare

dei buoni parroci, attenti alle necessità della chiesa. Ritenne anche importante ricordare,

in tali relazioni, l’apporto che diede con il suo sinodo, con le cui prescrizioni andò a

regolamentare e ad eliminare qualche abuso ed irregolarità nella celebrazione dei riti

santi.

Borromeo convocò un sinodo tra il 4 e 5 maggio 1722, le cui costituzioni furono

pubblicate nell’anno successivo, in modo da fungere da vademecum al suo clero. Nelle

costituzioni sinodali troviamo anche inserito il catalogo (elenco) completo del clero

diocesano del periodo, che complessivamente contava centoventinove ecclesiastici più

cinque seminaristi (Borromeo 1723, 7–12). Oltre agli atti e ai decreti di apertura e

chiusura dei lavori, Borromeo trattò e deliberò, sulla scia di Naldini, in merito alle

principali questioni relative alla sfera ecclesiastica: dalla regolamentazione nell’ambito

dei sacramenti, all’insegnamento della dottrina cristiana, alle questioni relative

all’ufficio divino, alle ore canoniche, alla celebrazione di messe e alla congregazione

dei casi morali. Trattò anche temi legati all’organizzazione interna alla diocesi, dei suoi

capitoli, delle parrocchie e dei vicariati foranei. Non mancò naturalmente la parte

riguardante “l’abito, il costume e la vita del clero” e quella dedicata al seminario

diocesano.46

46 Nei sinodi provinciali e diocesani, che su pressante invito dei padri conciliari si tennero nei territori di lingua italiana dopo la chiusura del Tridentino, il tema della disciplina del clero secolare venne costantemente ripreso e sviluppato in una rubrica appositamente dedicata De vita et honestate clericorum. L’idea ispiratrice era quella di costringere gli ecclesiastici a palesare la loro differenza – e la loro superiorità – rispetto ai laici. Se questo distacco dalla mondanità doveva apparire nell’abito e nel comportamento usuale, era indispensabile che allo stesso spirito si conformasse il comportamento dei membri del clero. Pertanto nelle assisi sinodali si andò sempre più allungando la lista delle proibizioni al clero: quindi oltre agli spettacoli ed ai giochi, si vietava agli ecclesiastici la frequenza di taverne e osterie, il portare armi da taglio e da fuoco, l’andare a caccia. La normativa tendeva a delineare l’immagine del clero puntando sull’elenco dei divieti e delle proibizioni, piuttosto che proponendo un modello in positivo: non che mancassero anche nei sinodi sparse indicazioni sulle attività, nelle quali gli ecclesiastici fossero tenuti a prestare il loro impiego (Greco 1992).

116

4.2 Il clero diocesano cittadino

L’episcopato di Borromeo è contrassegnato da un progressivo e rilevante aumento del

numero del clero secolare, in particolar modo a Capodistria, dove nel 1729 si evidenziò

il doppio della presenza del clero rispetto all’epoca di Naldini (circa ottanta ecclesiastici

in città, senza contare il clero regolare) (ADTs, ADCp, b. 77, cc. 173r–174r).

Per quanto riguarda il capitolo cattedrale a Capodistria, comprensivo di quattro dignità

(decano, arcidiacono, scolastico e tesoriere), aumentò anche di numero e da tredici

passò a quattordici canonici. Tra i membri del capitolo venivano scelti il penitenziere ed

il teologo. Anche a Pirano si rilevò un aumento del numero dei canonici che da sette

passarono a nove con le solite due dignità (pievano e scolastico). A Isola invece la

situazione rimase uguale, pertanto il capitolo era sempre composto da quattro canonici

compreso il pievano (prima dignità).

Questa crescita del clero nella diocesi capodistriana era in sintonia con le tendenze

dell’epoca, almeno nell’ambito del territorio italico, anche se ogni area conobbe una

propria dinamica temporale del fenomeno e l’aumento non fu ovunque lineare, ma ebbe

dei periodi di accelerazione e di ristagni (Toscani 1986, 580). Toscani evidenziò

essenzialmente tre cause che favorirono l’incremento degli ecclesiastici: come prima

cosa, la volontà di tutelarsi dalla pressione fiscale ed ottenere dei privilegi in tale ambito

(anche alla luce della crisi del XVII secolo), per secondo, strategie familiari, tese ad

avviare i maschi cadetti alla carriera ecclesiastica (così come le figlie a quella

monastica). Queste prime due tendenze portarono essenzialmente alla presenza di un

clero senza grande vocazione e pregiudizievole nella qualità. La terza causa che egli

segnalò riguardava invece un reale aumento della “domanda sociale”, ossia la richiesta

di servizi sacerdotali da parte delle confraternite, delle comunità locali ma anche da

famiglie e privati (Toscani 1986). Nella prima metà del Settecento con la “ripresa

Tridentina”, il fenomeno dell’aumento del clero, e della bassa “qualità” di buona parte

di esso, aveva continuato ad inquietare i pastori zelanti e accorti, pertanto si

moltiplicarono i trattati sul modello ideale del vescovo (che spesso si ispiravano a Carlo

Borromeo), si investì sempre più sull’importanza dei seminari, quale momento

formativo non solo della cultura, quanto dello “spirito sacerdotale”, sulla necessità di

selezionare attentamente i candidati e infine si puntò sugli esercizi spirituali e sulle

117

congregazioni mensili dei casi morali (Toscani 1986, 602–603). Ed anche in tale modo

si volle favorire la “minorazione” del clero secolare, soprattutto intervenendo sulla

immunità fiscale dei beni ecclesiastici, vietando la progressiva ordinazione a titoli che

non fossero di cura d’anime (Toscani 1986, 604).

Purtroppo, come già evidenziato, gli esami che fece Borromeo offrono meno

informazioni e dati sugli ecclesiastici, sulle loro abitudini e sul loro ruolo ecc, inoltre

egli, diversamente da come erano soliti operare i suoi predecessori, nella prima visita

non riunì complessivamente i capitoli per informarsi sugli aspetti fondamentali del loro

operato e della loro esistenza. Nonostante ciò grazie alla fonte si riesce ad evidenziare

alcune problematiche emerse di volta in volta l’atteggiamento che assunse il vescovo

nelle singole circostanze.

4.2.1 Il capitolo cattedrale ed il rimanente clero a Capodistria

Nel corso della sua prima visita al capitolo cattedrale nel 1715, essendosi servito per gli

interrogatori dei questionari, fece registrare tutti gli esami (questa fu però l’unica volta,

perché nelle successive fece segnare solamente le problematiche o le istanze presentate

(ADTs, ADCp, b. 76, cc. 11r–43v). Da questo primo esame del capitolo capodistriano,

emerse un quadro relativamente tranquillo, dove veniva garantita la regolare cura

d’anime ed un degno servizio in chiesa. I nuovi canonicati erano stati conferiti da Roma

al tempo del vescovo Naldini, perciò si può suppore che il periodo di grave crisi

finanziaria fosse superato. Il decano amministrava regolarmente i sacramenti, predicava

al popolo, registrava la presenza degli inconfessi, svolgeva le funzioni funebri e

celebrava i matrimoni ed era responsabile della catechesi (questa veniva insegnata ogni

domenica e per tutte le festività e vi partecipavano fino a duecentoquaranta persone).

Qualche volta, ma raramente, si faceva aiutare in queste mansioni da qualche sacerdote.

Il capitolo celebrava tutti gli obblighi di anniversari e di messe, le processioni si

svolgevano ogni mese ed il Santissimo Sacramento veniva portato agli infermi con venti

e più “lumi”. L’ufficio divino in coro veniva recitato con le dovute pause e non si

tralasciava mai la sua celebrazione, alcuni ecclesiastici però erano regolarmente assenti,

e altri invece poco attenti. Gli atti capitolari venivano registrati regolarmente a

“perpetua memoria”, però risultavano non sottoscritti da nessun canonico, pertanto di

dubbia validità. Alcuni membri del clero denunziarono la mancata pulizia negli altari e

118

la scarsa gestione della sacrestia, povera di suppellettili. Mentre Naldini aveva verificato

personalmente il livello di conoscenza delle levatrici, Borromeo si limitò ad appurare

ciò attraverso il suo decano, e quest’ultimo gli riferì che a detta dei suoi predecessori le

“ostetriche” erano bene istruite, perciò egli non ritenne necessario convocarle. Il decano

d’altra parte riferì che non gli era mai successo di dovere battezzare sub conditione delle

creature.47 Egli riferì inoltre che era frequentissimo il peccato di “conoscersi

carnalmente fra gli sposi prima del matrimonio”, poi diversi cittadini vivevano separati

dai rispettivi coniugi ed in fine venne pure citata la presenza di una famiglia considerata

composta da “eretici”, perché vivevano al di fuori delle norme dell’epoca dando addito

a scandali. Alcuni canonici furono ammoniti già nel corso dell’esame, perché non

riscuotevano bene i loro benefici o perché non partecipavano regolarmente alla

catechesi. Dall’esame del rimanente clero operante nella città (sacerdoti e chierici) non

furono evidenziate problematiche o questioni preoccupanti, però il vescovo li ammonì a

presenziare con maggiore diligenza alla dottrina cristiana (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 11r–

39v).

Immagine 10: Elenco dei responsabili e degli allievi del seminario diocesano risalente al

1731 (ADTs, ADCp, b. 77, c. 274r).

47 Se vi erano dubbi sulla validità del sacramento concesso, poteva venire dal parroco nuovamente amministrato e ciò veniva definito battesimo sub conditione.

119

Nel corso di tale visita fu esaminato pure il giovane (aveva ventiquattro anni all’epoca)

rettore del seminario diocesano, Filippo Schiauzzi e l’economo Ogniben Salamon da

Treviso (ADTs, ADCp, b. 76, c. 27r/v) . I quindici chierici esaminati, di età compresa

tra i quindici e i venticinque anni (di cui si sa che uno proveniva da Pinguente (Buzet) e

uno da Ospo (Osp), mentre per i rimanenti non fu specificato nulla), avevano tutti

ottenuto licenza della veste da Naldini e studiavano retorica, grammatica, umanità e

filosofia, quest’ultima presso i domenicani (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 40v–43v).

A fine visita lasciò anche dei decreti che dovevano applicarsi per mantenere “il culto di

Dio” e riformare i costumi (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 39r–40v). Queste disposizioni

erano di natura molto generale e si rifacevano agli ordini dati dai suoi predecessori. Il

vescovo raccomandava pertanto un migliore servizio nella cattedrale, che gli appariva

quasi completamente abbandonata, e ammonì i sacerdoti affinché fossero più attenti a

sostenere il culto e non solamente ad andare in cerca di elemosine e dei piaceri del

secolo, altrimenti avrebbe provveduto con efficaci rimedi. Ai canonici si raccomandava

invece di partecipare più frequentemente al coro e di recitare l’ufficio divino con

devozione e con le dovute pause, inoltre le puntature avrebbero dovuto essere segnate su

un vero e proprio registro e non su fogli volanti. Ai chierici si rimetteva di servire in

chiesa con più assiduità e di obbedire ai canonici. La vita degli ecclesiastici doveva

essere un esempio per il popolo, perciò si proibiva loro di attendere ai divertimenti

secolari e soprattutto si vietava loro di utilizzare armi. Ed infine non poteva mancare il

rimando all’abito talare, uniforme dell’ecclesiastico, che andava indossata almeno per le

feste, eccetto in caso di pioggia o di gran freddo. Borromeo infatti evidenziò, che

nonostante le ripetute prescrizioni, l’uso dell’abito non era ancora ben radicato. La

nuova coscienza che aveva il clero di sé, doveva essere visibile e marcata anche

dall’aspetto esteriore e dall’abbigliamento (Nubola 1993, 366).

Nel 1718 il clero fu esaminato per la seconda volta però nei verbali venne solamente

riportato che tutti si erano presentati, il vescovo li aveva esaminati, ma non avendo

rilevato nulla di tale, non ritenne necessario farli verbalizzare, per cui a fine visita non

emanò neppure dei decreti (ADTs, ADCp, b. 76, c. 110v).

Nel 1721 invece fece riportate per ognuno degli interrogati solo le problematiche che gli

venivano segnalate. Nel corso di tale visita furono esaminati anche i seminaristi ed il

120

cancelliere Andrea Bacci. La maggior parte rispose che le cose procedevano bene e che

non avevano da segnalare nessuna problematica rilevante. Alcuni invece ritenevano che

il servizio in chiesa era peggiorato, che i sacerdoti celebrassero messa nella cattedrale

troppo velocemente, che i chierici fossero poco ligi ai loro compiti e che i confessori

non facessero bene il loro dovere perché licenziavano troppo presto i penitenti (ADTs,

ADCp, b. 76, cc. 216v–221r). Anche a conclusione di tale visita il vescovo emanò dei

decreti in cui fondamentalmente rimarcava l’importanza di vivere più

ecclesiasticamente, frequentando assiduamente la chiesa durante le sacre funzioni,

assistendo alla dottrina ed esercitandosi nelle opere di misericordia e negli esercizi

spirituali. Sollecitò rimanesse in uso la tabella oraria per celebrare gli uffici divini in ore

fisse e soprattutto impose al decano di non procedere con le pubblicazioni dei

matrimoni, se non avesse appurato presso le maestre e i maestri di dottrina, che i futuri

sposi erano sufficientemente preparati nelle materie della santa fede (ADTs, ADCp, b.

76, c. 229r).

Come nella precedente visita anche in quella del 1724 fece registrare solo le questioni

che ritenne più rilevanti. Vi emerse che alcuni ecclesiastici non conducevano una vita

esemplare bensì frequentavano le osterie, bevevano troppo o vestivano in abiti secolari

per andare in giro a giocare a carte nelle case private (ADTs, ADCp, b. 77, c. 11r/v).

Alla fine di tale visita lasciò delle disposizioni per il capitolo e delle altre per il

rimanente clero di natura prettamente tecnica, piuttosto che ideologica o spirituale. Al

sacrestano si ordinava di nominare un sacerdote che al mattino avesse cura di far

eseguire le messe negli orari giusti ed in modo ordinato e che nei giorni festivi non

permettesse l’ingresso dei secolari in sacrestia. Il sacrestano doveva pure aggiornare

l’inventario di tutte le suppellettili sacre, aggiungendo di volta in volta le cose nuove

acquistate e registrare qualsiasi cosa venisse data in prestito. Sulla medesima

impostazione erano anche le disposizioni per il tesoriere. Il vescovo inoltre si premurò

di nominare dei revisori che ogni sei mesi avrebbero dovuto controllare sia gli inventari

sia i libri delle messe (ADTs, ADCp, b. 77, cc. 21r–24r).

La quinta visita iniziata con la cattedrale nel 1727, vide esplicato l’esame del clero

appena nel gennaio 1729, causa diversi malesseri del vescovo. Questi esaminò in più

giorni il clero e fece registrare cumulativamente solo le problematiche evidenziate

(ADTs, ADCp, b. 77, cc. 174v–175v). Si ripresentò il problema della qualità della

121

celebrazione dell’ufficio divino nel coro, della scarsezza di pulizia degli altari e della

mancanza di suppellettili necessarie nella sacrestia. Si rilevò pure che alcuni sacerdoti

non facevano le preparazioni per la messa o che le celebravano velocemente e ad ore

troppo mattiniere. Il vescovo fece convocare tre sacerdoti un po’ negligenti e li riprese.

Borromeo inoltre volle che gli venissero consegnati tutta una serie di documenti, quali: i

libri delle rendite capitolari, le amministrazioni passate di tutti i procuratori sotto il suo

governo, i registri degli atti capitolari, i registri degli obblighi di messe e delle

celebrazioni (ADTs, ADCp, b. 77, c. 176r). Nominò una commissione composta da tre

membri del capitolo per revisionare tutta la documentazione consegnata, la quale

deliberò che dovessero venire registrate alcune passate transazioni dei patrimoni di

alcuni canonici (ADTs, ADCp, b. 77, c. 176r). Anche a conclusione di tale ispezione

Borromeo emanò delle prescrizioni per il clero e delle altre specifiche per il capitolo

(ADTs, ADCp, b. 77, cc. 193r–196r). Nelle disposizioni rivolte al clero raccomandò

l’utilizzo dell’abito talare e una decente tonsura clericale. Insistette pure sull’importanza

dell’istruzione per gli ecclesiastici e della partecipazione alla dottrina cristiana. Ricordò

di celebrare regolarmente le messe, che dovevano essere distribuite nell’arco dell’intera

giornata, nelle ore stabilite, nonché di fare le preparazioni prima e i ringraziamenti dopo

aver svolto la funzione liturgica. Si viene anche a sapere che le porte della chiesa

cattedrale non venivano aperte prima dell’aurora e si chiudevano poco prima delle ore

24. Al capitolo vennero date alcune disposizioni di ordine amministrativo-finanziario,

avendo riscontrato delle manchevolezze nell’amministrazione economica. Pertanto per

conservare “fisicamente” le entrate finanziarie del capitolo ordinò che venisse

commissionata una cassa le cui chiavi sarebbero state consegnate una ad un segretario

del capitolo, che annualmente si sarebbe eletto, e l’altra al procuratore del capitolo,

anche carica ad elezione annuale. Ogni tre mesi il procuratore avrebbe dovuto tenere

informati i canonici sulla situazione finanziaria (ADTs, ADCp, b. 77, cc. 193r–196r).

L’ultima visita nel 1731 fu condotta dal vicario generale Andrea del Tacco, che sulla

scia delle passate visite, fece nuovamente verbalizzare solo le cose che ritenne

fondamentali ed essenzialmente non furono rilevate nessune nuove manchevolezze,

oltre a quelle già evidenziate nelle precedenti visite (ADTs, ADCp, b. 77, cc. 274r–

275r). A due anni di distanza furono emessi pure i decreti finali in cui si rinnovavano

tutti gli ordini passati in particolare modo quelli legati alla presenza e alla qualità

nonché devozione nella recita dell’ufficio divino (ADTs, ADCp, b. 77, cc. 275v–276r).

122

Ecclesiastici 1715 1718 1721 1724 1729 1731 Canonici 13 13 13 13 14 14 Sacerdoti 30* 31 26* 48 51 50 Diaconi 0 0 4* 0 0 1 Suddiaconi 1* 0 1* 0 6 0 Chierici 15* 17 14* 12 9 8 Eremiti 0 0 0 0 0 0 Sacerdoti esterni 0 0 0 0 0 0

TOTALE: 59 61 58 73 80 73

Tabella 6: Presenza del clero a Capodistria dal 1715 al 1731 - in base ai catologhi

allegati agli atti visitali (fonte: ADTs, ADCp, b. 76, cc. 8r, 11r-43v, 109v-110r; 216r,

216v-221r; b. 77, c.c 10r-11r, 173r-174r, 273r-274r).48

Come già evidenziato sopra il clero capodistriano aumentò di numero nel periodo del

vescovo Borromeo come bene si nota dalla tabella (6) in allegato.

4.2.2 Il capitolo collegiale di S. Giorgio ed il rimanente clero a Pirano

Il capitolo collegiale ed in generale il clero di Pirano, come era già successo all’epoca

dei vescovi Zeno e Naldini, si contraddistinse rispetto ai rimanenti ecclesiastici operanti

nella diocesi. Anche Borromeo in questa realtà fu costretto ad intervenire in modo più

severo e mirato, per poter ottenere in tempi lunghi, dei risultati tangibili. Fu pure

costretto ad un certo punto ricorrere all’aiuto delle autorità locali ed anche al capitano di

Raspo.49

Dal primo esame del clero piranese nel 1715 si evidenziò che il pievano beneficiava di

una rendita annua di circa 120 ducati, più contributi in natura (vino e frumento), mentre

i rimanenti canonici percepivano più o meno sui 100 ducati annui e delle orne di vino,

mentre quelli fondati dal comune godevano di una rendita compresa tra i 120 e 200

ducati annui. Il capitolo sembrava adempiere a tutti i suoi obblighi e la puntatura era

48 I numeri contrassegnati con l’asterisco sono tratti in base agli interrogatori degli ecclesiastici in quanto i cataloghi del clero degli anni in riferimento non erano completi. 49 Il capitano di Raspo, che governava il territorio di Pinguente, rappresentava un’autorità militare, fin dalla fine del Trecento. Nel corso del Cinquecento crebbe la sua importanza in quanto responsabile della colonizzazione dei territori spopolati nei vari contadi comunali; inoltre gli venne affidata la supervisione del podestà e della comunità di Pirano – la città più sviluppata dopo Capodistria. Tra i suoi doveri ricordiamo ancora l’organizzazione ed il comando delle cernide (milizie territoriali) nonché la sovrintendenza dei boschi sia pubblici sia privati. Dopo la fine della colonizzazione, attorno al 1670-75, iniziò a calare l’importanza del ruolo di questo capitanato (Ivetic 2000, 25-26, Ivetic 2006, 316-317).

123

entrata nella prassi ma le relative distribuzioni quotidiane non venivano esplicate da

diversi mesi (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 50r–62v, 64r). Gli atti capitolari erano registrati

regolarmente, però risultavano non sottoscritti da nessun canonico. Avevano però eletto

un archivista che si prendeva cura della documentazione prodotta. A detta del pievano la

congregazione dei casi morali veniva convocata regolarmente, mentre

dall’interrogatorio del clero emerse invece che non si svolgeva da diverso tempo. La

sacrestia, come pure gli altari della chiesa collegiata erano ben tenuti. Naturalmente dai

colloqui con il clero si evidenziarono anche una serie di problematiche, alcune ben note

e di vecchia data, alcune più recenti: ad esempio in molti confermarono che l’ufficio

divino nel coro non si svolgeva (come al solito) con le dovute pause e che i chierici

erano alquanto negligenti nei loro compiti, tra l’altro accompagnavano il Santissimo

Sacramento senza indossare la cotta. Quello dell’abito in realtà era un problema che

riscontrò anche presso i canonici, i quali fuori dalla collegiata andavano in giro senza

cotta e senza croce perfino durante i riti funebri. Diversi canonici ed anche alcuni

sacerdoti dimostravano di portare poca riverenza nei confronti del Venerabile e, ad

esempio, passando davanti all’altare maggiore, dove nel tabernacolo veniva custodito il

Santissimo Sacramento, non si toglievano il berettino e non facevano la genuflessione.

Inoltre si venne a scoprire che molte confessioni si svolgevano nella sacrestia. Il

vescovo rilevò pure la presenza di screzi e contrasti all’interno del capitolo collegiale.

Diversi membri del clero riferirono che tra i regolari vigeva molta libertà e che un ebreo

di Pirano, Lucio Stella aveva rapporti intimi con alcune donne cristiane, figlie del signor

Caldana. I sacerdoti esaminati si lamentarono che i canonici erano un pochino

negligenti nell’amministrare i sacramenti e che non indossava gli abiti prescritti dal

vescovo Naldini nei suoi decreti (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 50r–62v, 64r).

Nelle disposizioni finali Borromeo ricordò fondamentalmente i compiti ed il ruolo

importante che aveva il pievano nell’ambito del clero piranese. Gli ordinò infatti che

dovesse prendersi più cura del culto verso il Santissimo Sacramento, valorizzare

maggiormente la dottrina cristiana, ed essere lui a dare per primo il buon esempio

intervenendo regolarmente alla catechesi. I discenti dovevano essere divisi in classi,

secondo le capacità di apprendimento, ed assegnare per ogni unità un maestro, inoltre

per alcune festività bisognava organizzare anche la dottrina per gli adulti “tanto

necessaria a cotesto popolo, che e ripieno d’una lagrimevole ignoranza” (ADTs,

ADCp, b.76, c. 70r). Si ribadiva inoltre che i rimanenti canonici, coadiutori del pievano,

124

dovessero partecipare all’amministrazione dei sacramenti e alla catechesi. L’ufficio

divino andava recitato devozionalmente e con le debite pause “cosi che per l’avvenire

sembri oratione de cuori non confusione di lingue” (ADTs, ADCp, b. 76, c. 73r).

Andava regolata la puntatura come stabilito dal Tridentino, facendo differenza tra

assenti e presenti, cosa che invece veniva attuata con molta leggerezza. Era compito dei

canonici ben istruire le levatrici in merito all’amministrazione del sacramento del

battesimo, e non bisognava permettere che i neonati rimanessero senza tale sacramento

entro i termini prescritti. Si raccomandava l’utilizzo dell’abito talare, stabilito dal

Concilio Tridentino, nonché ribadito negli atti diocesani ed ancora poco in uso. I

chierici dovevano essere più ligi nelle loro mansioni, pertanto dovevano accompagnare

il Venerabile, assistere alla catechesi, intervenire in chiesa per l’ufficio divino, andare a

scuola, vivere con modestia e lontano dalle distrazioni secolari, nonché ubbidire al

pievano e ai rimanenti canonici. Il vescovo constatò infine, con amarezza, la presenza di

molti inconfessi di lunga data, perciò ordinò al pievano che li ammonisse seriamente e

se non si fossero verificati dei miglioramenti, sarebbe intervenuto personalmente

(ADTs, ADCp, b. 76, cc. 69r–73r).

Nel corso di questa visita inviò pure una lettera al podestà di Pirano per invocare il suo

aiuto in riferimento a dei disordini riscontrati (ADTs, ADCp, b. 76, c. 67r). Risultava

infatti esserci un ebreo detto Gabbadio che non viveva nel ghetto, ma aveva trovato

alloggio in casa di cristiani, e con le sue bestemmie e altri fatti tentava di convertire

questa gente. Come riportato, sembrerebbe che a nulla era valso l’intervento e gli ordini

dati dal podestà e capitano di Capodistria affinché il personaggio se ne ritornasse nel

ghetto con gli altri ebrei. Borromeo pertanto pregò il podestà di Pirano di proibire alle

famiglie cristiane del luogo di dargli alloggio in quanto riteneva fosse il rimedio più

semplice da realizzare. Non ci è dato a sapere come si concluse la vicenda, ma nelle

visite successive non emerse più nessun problema relativo alla presenza degli ebrei a

Pirano, anche se fu preoccupazione costante del vescovo verificare con il clero se si

fossero riscontrati disordini e problemi con loro. Inoltre pregava il podestà di far attuare

delle disposizioni testamentarie (i cui esecutori da alcuni anni negavano di farlo) del

defunto Nicolò Giraldi, che aveva previsto che tutti i suoi beni fossero utilizzati dopo la

sua morte per istituire un canonicato a beneficio della sua anima (ADTs, ADCp, b. 76,

c. 67r). Probabilmente nel corso degli anni la questione si risolse infatti, effettivamente,

il numero dei canoni aumentò. Come si può ben vedere da questi esempi, sempre più il

125

potere vescovile era circoscritto alla sola vita ecclesiastica, pertanto i presuli,

ricorrevano sovente alle autorità locali per imporre l’ordine. A volte si ha persino

l’impressione, che anche all’interno della propria cerchia, i vescovi sembrano ormai

dominare i soli chierici.

Nel 1718, Borromeo visitò per la seconda volta il clero di Pirano, però il vescovo diede

l’ordine di non registrare nulla, non avendo rilevato cose particolari (ADTs, ADCp, b.

76, cc. 127v–128v). Si viene però a conoscenza, dall’incontro che ebbe con il pievano,

che nel periodo pasquale si erano comunicate 2.364 persone, otto erano gli inconfessi,

di cui un recidivo, due concubinari pubblici, tre separati senza licenza e due donne che

facevano le indovine con orazioni, note con i nomi di La Vecchia Nemba e La Greca

Parenzana (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 132r–133r). A conclusione della visita, convocò il

clero esortando i membri ad essere più diligenti nei loro doveri, presenti in chiesa, alla

catechesi e sempre pronti ad amministrare i sacramenti (ADTs, ADCp, b. 76, c. 141r).

Con i decreti di fine visita sia per il capitolo sia per il rimanente clero, tesi per

l’ennesima volta a ribadire e specificare il cerimoniale da adottare nonché in generale

regolare l’attività del clero, Borromeo, impose ai trasgressori salate pene pecuniarie

nonché il rischio di sospensione. Per coloro che non utilizzassero l’abito consono al loro

ruolo, nel caso dei chierici, ad esempio rischiavano di non venire promossi agli ordini

per successivi due anni e nel caso dei sacerdoti la sospensione per due mesi. Invece gli

assenti alle congregazioni dei casi morali erano tenuti a pagare 3 lire per ogni loro

assenza. Il vescovo Borromeo volle pure che si sistemassero adeguatamente i banchi

destinati ai fedeli nella collegiata. Questi andavano riposti verso l’altare maggiore per

udire meglio le prediche e divisi per la sezione degli uomini e separatamente per le

donne, altrimenti la chiesa sarebbe stata sospesa (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 159r–160v).

Nel 1721, nel corso della terza visita volle incontrare anche il padre Pietro Trani,

guardiano del Convento dei minori conventuali di S. Francesco per avvisarlo che nel

corso della visita gli era stato riferito (dagli stessi conventuali) di gravi mancanze

commesse dal padre Riccardo, il quale si diceva “ha pratica scandalosa con donne”, e lo

pregava pertanto di porre rimedio a tale scandalo in conformità a quanto stabilito dal

Concilio di Trento in materia di giustizia (ADTs, ADCp, b. 76, c. 256v).

126

Esaminò il clero di Pirano in due giornate ma, come al solito, non fece registrare gli

interrogatori “per giusti motivi” e alla fine, come da abitudine, riunì gli ecclesiastici e

fece loro un savio discorso raccomandando l’esemplarità del vivere, la pace e la

catechesi (ADTs, ADCp, b. 76, c. 263r). Nei decreti di fine visita si disse amareggiato

perché gli ordini dati precedentemente non venivano applicati pertanto

fondamentalmente confermò le disposizione già date, rimarcando che i trasgressori

sarebbero stati puniti severamente e si sarebbero effettuati anche dei controlli. Il suo

interesse verteva nuovamente attorno ai costumi e alla morale del clero, alla

celebrazione dell’ufficio divino e all’insegnamento della dottrina cristiana.

Raccomandava al pievano di nominare quanto prima un parroco per la pieve di Salvore,

avendo trovato il posto vacante, altrimenti lo avrebbe fatto direttamente il vescovado a

spese del capitolo di Pirano (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 267r–269r).

Nella quarta visita del 1724 rispetto alle altre, il vescovo fece verbalizzare gli

interrogatori del clero (ADTs, ADCp, b. 77, cc. 43v–51r). A tutti doveva esser stata

posta la domanda riguardante la presenza di streghe in città e sull’esistenza di eventuali

problemi con gli ebrei. Fondamentalmente si rilevò che il clero svolgeva le sue

mansioni in modo soddisfacente e a tempo debito, con ancora alcune manchevolezze

nella recita dell’ufficio divino. Alcuni membri del clero però sviavano dalla retta via

andando a giocare a carte nelle botteghe degli ebrei (Anzelo Petronio) o a balli in

maschera (Antonio Tartini). Anche nel corso di tale visita confermò essenzialmente gli

ordini dati in quella precedente (ADTs, ADCp, b. 77, c. 67r/v). Il vescovo avendo

nuovamente riscontrato che il capitolo non eseguiva gli ordini dati nelle visite passate,

scrisse al capitano di Raspo, con la supplica di mettere fine a questa situazione. Non

tardò ad arrivare la sua risposta, nella quale si dichiarò ben pronto a servirlo (ADTs,

ADCp, b. 77, c. 61r/v). Per cui, sulla scia di quanto suggeritogli dal vescovo, il capitano

emanò un decreto in cui si comandava ai gastaldi delle confraternite di Pirano di non

elargire la solita prebenda ai canonici della collegiata se questi non si fossero presentati

ai loro obblighi di messe con croce e cotta, conformemente a quanto già decretato dal

vescovo Borromeo nel 1721 (ADTs, ADCp, b. 77, c. 61r/v). Non tenendo conto di

quest’ordine, i gastaldi, i priori o i reggenti, sarebbero stati puniti rischiando di perdere

la carica.

127

Nel 1727 fu verbalizzato che il clero era stato interrogato nella solita maniera e che tutti

risposero “omnibus recte” (ADTs, ADCp, b. 77, c. 244r/v). Ovviamente neppure a

conclusione di tale visita non mancarono gli ordini finali che nuovamente riguardavano

l’ufficio divino, la puntatura e la cura delle anime. Al “cameraro” del capitolo venne

dato il compito di preparare e consegnare un catasto di tutti i beni, delle redditi e degli

obblighi del capitolo (ADTs, ADCp, b. 77, cc. 249v–250v).

Ecclesiastici 1715 1718 1721 1724 1727 1731 Canonici 7* 9 8 9 9 9 Sacerdoti 18* 13 19 18 16 18 Diaconi 1* 0 0 1 0 0 Suddiaconi 3* 0 0 1 0 0 Chierici 1* 2 4 3 4 2 Eremiti 0* 0 0 0 0 0 Sacerdoti esterni 0* 0 0 0 0 0

TOTALE: 30 24 31 32 29 29

Tabella 7: Presenza del clero a Pirano dal 1715 al 1731- in base ai catologhi allegati agli

atti visitali (fonte: ADTs, ADCp, b. 76, cc. 50r–62v, 127v–128r, 256v–257r; b. 77, cc.

42v–43r, 243v–244r, 312r/v).

Nell’ultima visita del 1731 si rilevarono nuovamente diverse manchevolezze nella cura

d’anime e nell’utilizzo delle opportune vesti da parte del clero. Si evidenziò inoltre che

tutta una serie di messe d’obbligo non venivano celebrate e non veniva riscosso neppure

il dovuto. Alcuni membri del clero continuavano a dedicarsi ad attività secolari come

andare a caccia e giocare a carte (ADTs, ADCp, b. 77, cc. 312v–315r). I soliti ordini di

fine visita andavano un’altra volta a regolamentare le inadempienze e le lacune

riscontrate (ADTs, ADCp, b. 77, cc. 318r–319r). Considerato che quest’ultima visita

venne svolta dal vicario generale, il vescovo inviò una lettera al pievano in cui lo

riprendeva, in quanto erano state riscontrate gravi manchevolezze e abusi (residenza non

rispettata, inosservanza della puntatura, affievolita l’assistenza ai moribondi,

trascuratezza nella convocazione delle congregazioni dei casi morali, obblighi di messe

non soddisfatti, ecc.), pregandolo di porre rimedio a queste negligenze (ADTs, ADCp,

b. 77, c. 319v). Nella risposta del pievano, che non mancò a venire, egli disse

essenzialmente che era stato male informato e che gli avrebbe spiegato ogni cosa

(ADTs, ADCp, b. 77, c. 321r).

128

Dalla tabella (7) si nota che anche il clero piranese nel corso degli anni aumentò di

numero e, cosa importante, il capitolo collegiale passò da sette a nove canonici.

4.2.3 Il capitolo collegiale di S. Mauro ed il rimanente clero a Isola

Il vescovo Borromeo visitò sicuramente Isola ed il suo capitolo collegiale nel 1715,

però anche da quanto segnalato nei verbali, probabilmente essendoci stato un cambio ai

vertici della cancelleria episcopale, le carte relative si perdettero (ADTs, ADCp, b. 76,

c. 74r). Di tale visita si conservano solamente i decreti finali del giugno 1715 (ADTs,

ADCp, b. 76, cc. 75r–76v). In questi si deliberò che il pievano dovesse prestare

maggiore attenzione nell’amministrare il Santissimo Sacramento e che il Venerabile agli

infermi dovesse essere portato con più decenza. Si ordinava inoltre che gli uomini e le

donne dovessero venire comunicati in luoghi separati e che i banchi della collegiata

fossero sistemati in modo tale che le donne non sedessero in faccia agli uomini. Ordinò

pure che non si ammassassero i banchi vicino agli altari. Questo aspetto di natura

prettamente tecnica fu molto sentito da Borromeo, che comandò perfino non venissero

aggiunti nuovi banchi senza sua licenza ovvero pretendeva di fare prima una

ricognizione nella chiesa e dopo decidere in merito alle loro proposte. Naturalmente

anche a Isola Borromeo ritornò sulla questione relativa alla catechesi proponendo di

dividere i fedeli per classi in considerazione al loro livello di capacità di apprendimento

e non dimenticò pure di sollecitare la convocazione delle congregazioni dei casi morali.

Ovviamente neppure qui dimenticò di rimarcare l’importanza dell’utilizzo dell’abito

talare per le feste. Nei giorni feriali si tollerava ancora l’abito corto, però semplice,

senza tasche e manipoli larghi, non aperto davanti e lungo tanto da ricoprire sempre le

ginocchia (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 75r–76v).

Nella seconda e nella sesta visita il vescovo, ossia il vicario generale fece evidenziare

solo le problematiche riscontrate ossia le questioni sembrate più rilevanti. Nella terza il

vescovo ordinò non venissero verbalizzati gli esami per “giusti motivi”, nella quarta

invece non rilevò nulla di tale importanza da dover essere verbalizzato. Nella quinta

visita invece informò che tutto il clero era stato esaminato e che aveva risposto

“omnibus recte”. Nonostante ciò a fine di ogni visita emanò i decreti finali (ADTs,

ADCp, b. 76, cc. 154r–155v, 248r/v; b. 55 cc. 89v–90r, 267r–268r, 299r–300r).

129

Nel 1718 sia da quanto riferito dal pievano sia da quanto rilevato dal vescovo fu

evidenziata una situazione alquanto positiva, confermata per lo più anche dai rimanenti

ecclesiastici (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 148r–149v). Borromeo volle anche radunare i

confessori di tutti gli ordine presenti nella cittadina supplicandoli di essere più attenti

nell’assolvere i fedeli affinché si estirpassero certi peccati nel popolo (ADTs, ADCp, b.

76, c. 151v). A fine visita convocò il clero e fece loro un fruttuoso discorso pregandoli

di vivere religiosamente e di pensare al bene del popolo affidatoli in cura. Nei decreti

rivolse il suo pensiero alla dottrina cristiana, alla necessità di impostare le classi e di

non assolvere quei genitori che non mandassero i figli alla catechesi. Come per

Capodistria, anche qui volle fosse affissa in sacrestia una tabella oraria con indicati tutti

gli obblighi di messe per ogni stagione. Era responsabilità del pievano che tali ordini

venissero eseguiti, altrimenti rischiava di venire sospeso o gli sarebbe stata tolta la terza

parte di tutti i frutti del suo beneficio. I canonici dovevano amministrare puntualmente il

Santissimo Sacramento quando il pievano era legittimamente impedito, altrimenti

sarebbero stati esclusi dai proventi di qualunque funerale e privi dell’ottava parte del

beneficio nel caso fossero stati molto assenti durante l’insegnamento della dottrina

cristiana (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 154r–155v). Come si può ben vedere, Borromeo

applicò pene ferree, che spesso e volentieri andavano ad intaccare le già esigue sostanze

del clero. Probabilmente si rese conto che solamente minacciando con pene pecuniarie

avrebbe potuto ottenere qualche risultato concreto. Cosa interessante è che Borromeo

non volle che questi ordini fossero affissi come era da prassi nella sacrestia bensì

venissero letti, in presenza del clero, ogni prima settimana del mese dal pievano.

Nel corso della visita del 1721, egli sollecitò l’insegnamento della dottrina non solo per

i bambini ma anche per gli adulti; essa andava insegnata con maggior esattezza,

dovevano venir meglio organizzate le classi e le lezioni dovevano durano almeno due

ore. Il pievano e i canonici dovevano essere sempre presenti alla catechesi ed avevano

inoltre il compito di cercare bravi scolari per abilitarli nell’insegnamento. Ed anche qui,

come a Capodistria, ordinò al pievano un controllo preciso del livello del sapere in

materia di fede dei futuri sposi prima delle pubblicazioni (ADTs, ADCp, b. 76, c.

284r/v).

Durante la visita del 1724 il vescovo non rilevò questioni tali da dover registrare e i

decreti dati erano molto generici e sommari. Anche in questa occasione rivolse la sua

130

attenzione alla disposizione dei banchi nella chiesa collegiata; questi dovevano essere

spostati dalle navate laterali e posizionati non troppo vicino agli altari (ADTs, ADCp, b.

77, cc. 89v–90r).

La situazione del clero isolano continua ad essere tranquilla e regolata anche nella

successiva visita del 1727, questa volta però le prescrizioni emanate dovevano venir

affisse nella sacrestia. Fondamentalmente venivano rinnovati gli ordini dati nelle visite

passate, in particolar modo venivano ribaditi quelli relativi ai corretti costumi, alla

dottrina cristiana, all’obbligo di residenza, e all’evitare di presenziare agli eventi

mondani (per quest’ultimo se commesso, veniva prevista una punizione di diciannove

giorni di carcere). Si ribadì l’importanza di recitare l’ufficio divino nel coro con le

giuste pause e con devozione e ordine. I canonici, essendo coadiutori del pievano (va

considerato che a Isola il capitolo era composto solo da quattro canonici) non dovevano

sottrarsi nel debito di amministrare i sacramenti, sotto pena di dover subire un processo.

La benedizione dell’acqua alla vigilia dell’Epifania, doveva farsi o subito prima o subito

dopo il vespro, così come la predica della passione andava svolta al venerdì mattina,

come avveniva in tutte le chiese bene amministrate. Alla fine, il vescovo diede ordine al

procuratore di preparare entro quattro mesi un dettagliato inventario di tutte le reliquie,

un esatto catasto di tutti i beni, di tutte le rendite e degli obblighi del capitolo, di cui una

copia di tutto doveva essere inviata anche alla cancelleria episcopale (ADTs, ADCp, b.

77, cc. 267r–268r).

Ecclesiastici 1715 1718 1721 1724 1727 1731 Canonici - 4 4 4 4 4 Sacerdoti - 11 15 14 11 10 Diaconi - 0 0 0 0 0 Suddiaconi - 0 0 0 0 0 Chierici - 0 1 1 2 2 Eremiti - 0 0 0 0 0 Sacerdoti esterni - 0 0 0 0 0

TOTALE: - 15 20 19 17 16

Tabella 8: Presenza del clero a Isola dal 1715 al 1731 - in base ai catologhi allegati agli

atti visitali (fonte: ADTs, ADCp, b. 76, cc. 147v, 277r/v; b. 77, cc. 86r/v, 264v, 312r/v,

294v-295r).

131

Nell’ultima visita del 1731 si verbalizzò che l’ufficio divino in coro veniva recitato a

volte in fretta e che la documentazione relativa al capitolo si teneva a casa del canonico

Vidali, perché non era stato predisposto uno spazio per l’archivio capitolare, inoltre

qualche volta non si osservava la tabella oraria perché i canonici erano impegnati nelle

confessioni. Si rilevò pure che due sacerdoti non davano il buon esempio, uno bevendo

e l’altro andando in giro a giocare carte e celebrando messa in abito corto (ADTs,

ADCp, b. 77, c. 295r/v). Gli ultimi decreti dati a Isola sono molto brevi e ribadiscono

l’importanza di rispettare quanto stabilito nel primo capitolo del sinodo “abitudini e

costumi del clero”. Inoltre, come già ricordato, ordinò di predisporre in tempi brevi (due

mesi) un archivio sopra la sacrestia (ADTs, ADCp, b. 77, cc. 299r–300r). Dato che il

vescovo non poté presenziare di persona a tale visita si premurò di inviare una lettera al

pievano, pregandolo, di chiamare a colloquio i due sacerdoti problematici per far loro

una bella lavata di capo e di tenerlo informato sui fatti in questione (ADTs, ADCp, b.

77, c. 300r).

Dalla tabella (8) si può vedere che anche il clero di Isola aumentò leggermente di

numero ma rimanendo pressoché fu valori costanti.

4.3 Il clero diocesano delle parrocchie e le visite pastorali alle pievi rurali

4.3.1 Quadro generale sulle visite svolte dal vescovo Borromeo alle pievi rurali

Da quanto ritrovato negli atti visitali il clero delle parrocchie (essenzialmente parroci e

cappellani) fu visitato cinque volte. Come già prima rilevato nelle visite condotte dal

vescovo Naldini, neppure in queste del Borromeo, non si controllò e non si indagò su

diversi aspetti relativi all’operato e de vita et moribus dei parroci. Come indicato

precedentemente, la prima visita alle pievi si era svolta in maniera completa ma il

cancelliere l’aveva verbalizzata solo parzialmente, pertanto sono stati redatti i verbali

solamente della visita a cinque parrocchie. Anche nel caso della quinta visita iniziata,

nel 1727, vennero riportati solo i verbali redatti nel corso dei controlli delle pievi di

Salvore, di Castel Venere e di Corte d’Isola (comunque si può suppore che il vescovo o

il suo delegato le abbia visitate in toto, perché nella sua ultima relazione ad limina cita

testualmente di aver svolto sei visite complessivamente, pertanto o la documentazione è

andata perduta o non si è registrato il tutto (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, cc. 242r–249v)).

132

La quarta e la sesta visita alle parrocchie sono state realizzate dal vicario generale, su

delega del vescovo. Va specificato che l’ultima visita è stata verbalizzata alquanto

sommariamente, non furono riportati in diversi casi gli interrogatori realizzati con i

parroci, con i cappellani e neppure quelli con i gastaldi delle confraternite e con gli

zuppani (il dubbio che ci si pone è se gli esami siano stati effettivamente svolti).

Pertanto lo studioso si ritrova ad operare con una mole minore di dati. Solamente dopo

la seconda, la quarta e la sesta visita si rilasciarono i decreti finali e unicamente nel

primo caso riguardavano aspetti generali e di prassi ecclesiastica, mentre nei rimanenti

due si trattava soprattutto di ordini di natura tecnico-amministrativa (ad esempio

procedere con delle ristrutturazioni nelle chiese, acquistare arredi o suppellettili

necessarie, opere di pulizia, ecc.) (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 197r–198r; b. 77, cc. 149r–

148r, 350r–357v). Tra gli ordini emessi dopo la seconda visita nel 1719, vale la pena

ricordare quello che obbligava tutti i parroci delle ville a celebrare in abito talare la

messa, gli uffici divini e qualunque altra funzione dentro la chiesa. Per i trasgressori

erano previste pene pecuniarie, per la prima trasgressione 12 lire, per la seconda 20 lire

e per la terza la sospensione ipso facto (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 197r–198r).

4.3.2 Tradizioni e problematiche del territorio riscontrate dal vescovo Borromeo

nelle visite alle pievi rurali

Nonostante le indicate manchevolezze della documentazione, si riescono comunque a

tracciare alcune problematiche e particolarità del territorio. Va subito specificato che da

quanto ritrovato negli atti visitali risulta che il numero di parrocchie era aumentato,

pertanto dalle quindici dell’epoca di Zeno e Naldini si passò a sedici pievi. Venne

costituita infatti la parrocchia di Valmorasa comprendente anche il villaggio di Figarola

(Smokvica). Precedentemente le due facevano parte, assieme ancora a Trebesse

(Trebeše), della parrocchia di Socerga. Probabilmente la causa della divisione della

pieve di Socerga va ricercata nella dispersione territoriale (spesso infatti il parroco a

Socerga era coadiuvato da un cappellano), e forse anche dal fatto che la comunità di

Valmorasa era riuscita a garantire dei beni da destinare ad un proprio parroco.

Un’altra questione importante che emerge riguarda la parrocchia di Salvore, cappellania

del capitolo piranese, che purtroppo per diverso tempo si ritrovò, causa le tenuissime

entrate, senza un proprio parroco (la questione, dagli atti visitali, risulta attuale dal

133

1721, quando nel corso della terza visita molte persone del luogo fanno istanza affinché

venga nominato quanto prima un nuovo parroco) (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 239v–260v).

Questo vuoto fu inizialmente compensato, almeno in parte, da qualche sacerdote che

veniva mandato da Pirano a svolgere le funzioni liturgiche fondamentali, finché nel

1724 vi compare il pievano Mattio Ostrovogich (Matija Ostrovogič), il quale però si

lamentò con il vescovo della povertà della sua pieve, che non gli dava neppure il

necessario per sopravvivere (ADTs, ADCp, b. 77, c. 56r). Non a caso nel 1727 il ruolo

era nuovamente vacante tanto da spingere il vescovo, che aveva saputo che molti

abitanti di Salvore erano tentati di abbandonare le loro terre per spostarsi altrove in

modo tale da essere assistiti nella cura d’anime, a radunare l’intero capitolo piranese,

riprendendo i membri per non aver ancora provveduto all’elezione di un nuovo parroco

(mettendo in tal maniera in pericolo anche i beni della stessa pieve). A conclusione li

minacciò che se non avessero al più presto nominato un nuovo curato si sarebbe rivolto

direttamente al Doge per risolvere la situazione. Il capitolo temporeggiò ed il giorno

successivo presentò al vescovo una proposta per aumentare gli utili della pieve,

concedendo delle peschiere. Il vescovo, in attesa di una celere nomina, ordinò al

capitolo di nominare un sacerdote confessore, che officiasse in chiesa e amministrasse il

tutto fino la venuta nel nuovo pievano (ADTs, ADCp, b. 77, c. 239r). Cosa che non

avvenne neppure entro il 1731 nel corso della sua ultima visita, durante la quale il

vicario generale fu perfino costretto a far interdire la chiesa parrocchiale di Salvore, in

quanto dal tetto spandeva acqua ovunque, e di conseguenza veniva tolto anche il

Santissimo Sacramento (ADTs, ADCp, b. 77, c. 317v). Sempre in riferimento al

Santissimo Sacramento, si viene a sapere che ad esempio a S. Pietro dell’Amata, nel

1722 lo zuppano e i gastaldi delle confraternite fecero richiesta al vescovo di poter

riavere nuovamente nella loro chiesa il Venerabile (altrimenti si trovava solo nella

chiesa parrocchiale a Carcauze e a Padena (Padna) presso la chiesa di S. Biagio, o anche

indicata come S. Biasio) avendo provveduto ad un tabernacolo e alla pisside e

garantendo i mezzi per conservarlo con decenza (solitamente il Sacramento doveva

essere illuminato giorno e notte, cosa che per molte confraternite rappresentava un costo

non indifferente) (ADTs, ADCp, b. 76, c. 321r/v). Sempre nello stesso anno, il vescovo

durante la visita nelle pievi, a Socerga e ad Antignano cresimò gli infrascritti

appartenenti alla diocesi di Trieste (provenienti dalle zone di Pinguente, Rozzo (Roč) e

altri luoghi) in quanto la sede vescovile tergestina era vacante, ed il vicario capitolare lo

aveva pregato si espletare questo compito anche per i loro fedeli (ADTs, ADCp, b. 76,

134

cc. 296v–300r, 310r–311v). Effettivamente già nella relazione ad limina del 1718

Borromeo comunicò alla Congregazione dello stato “lagrimevole” in cui versava la

vicina diocesi tergestina (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 205r).

Una problematica riscontrata dai visitatori in diverse parrocchie, ed in diversi periodi,

riguardava la questione delicata relativa alla presenza di serve o massaie presso i

parroci. Nella maggior parte dei casi questa questione veniva sollevata dalla

cittadinanza, che per “prevenzione” non gradiva la presenza, accanto al parroco, di

figure femminili, tanto più se giovani e che non rientravano nei stretti rapporti di

parentela con il curato. Il Tridentino nella XXV sessione (1563) deliberò anche in

merito a tale problema proibendo a qualsiasi chierico di tenere, in casa o fuori,

concubine o altre donne, su cui potevano cadere sospetti o di aver con esse qualche

relazione. I trasgressori venivano in tal caso puniti con le pene stabilite dai sacri canoni

e dalle disposizioni delle chiese. Se ammoniti dai superiori, se non si astenevano da

esse, dovevano venire privati della terza parte dei loro frutti, degli introiti o altri

percepiti benefici, che sarebbero stati destinati alla fabbrica della chiesa, o altro luogo

pio, a giudizio del vescovo. Se poi preservavano nella colpa con la stessa o altra donna,

non solo perdevano ogni frutto o proventi del loro beneficio, ma sarebbero stati sospesi

a discrezione del loro superiore (Alberigo et al. 1991). Oltre quindi ad evitare forme di

coabitazione, si invitava il clero a evitare di intrattenersi e di conversare più dello stretto

necessario, con le donne, sulla base della radicata convinzione che il genere femminile

costituisse di per se un attentato vivente alla castità ed alla perfezione sacerdotale

(Greco 1992, 66). Questa situazione è stata ritrovata nel 1719 nella parrocchia di

Paugnano, dove il pievano Andrea Stefancich (Andrej Stefančič) teneva in casa una

donna di dubbia morale e, su avvertimento dei gastaldi delle confraternite e dello

zuppano, il vescovo gli ordinò di licenziarla entro sei mesi e di non assumerne altre

(ADTs, ADCp, b. 76, cc. 189r–190r). I suoi ammonimenti non servirono a molto ed

infatti nel 1725, i laici interrogati rilevarono nuovamente che c’era uno scandalo nella

pieve, perché a casa del pievano veniva spesso una serva e si vociferava che questa era

rimasta incinta del parroco, pertanto esortavano i visitatori a porre rimedio a tale

situazione. Il vicario generale in visita si limitò a vietargli di ricevere questa donna nella

sua abitazione e di non assumerne altre prima di ottenere un’autorizzazione del vescovo

(ADTs, ADCp, b. 77, cc. 107v–108v). Un parroco recidivo lo si trova anche nella pieve

di Castel Venere, dove nel 1721, il campanaro riferì che il pievano Iseppo Longo teneva

135

in casa una massaia troppo giovane e faceva istanza che venisse licenziata, cosa che

venne raccomandata al detto Longo dalle autorità in visita (ADTs, ADCp, b. 76, c.

258v). Nel 1724, la situazione risultò peggiorata, perché oltre che all’anziana serva,

spesso veniva in visita al parroco Longo, una giovane donna da Visinada (Vižinada)

che, secondo i bene informati della pieve, era la sua concubina. Il vicario incaricato

della visita non volle esaminare il pievano perché era già in corso contro di lui una

procedura penale, pertanto furono raccolte soltanto ulteriori prove a suo carico (ADTs,

ADCp, b. 77, cc. 52v–54r). Ultimo caso del genere venne riscontrato nella pieve di

Maresego dove nel 1722, gli esaminati laici reclamarono venisse licenziata la serva di

quarantasei anni del pievano Giacomo Saulè. A nulla valse la replica del pievano che si

giustificò dicendo che la sua serva aveva cinquant’anni, era di buoni costumi e che lo

serviva già da cinque anni. Il vescovo fu perentorio e gli ordinò di licenziarla entro

quindici giorni. Sembra quasi che il tentativo di difesa da parte del parroco Saulè della

sua serva abbia ulteriormente infastidito il vescovo, considerato il breve periodo a lui

concesso per licenziarla (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 290r–291r).

Altre problematiche riscontrate nei parroci esaminati riguardavano il vizio del bere,

come ad esempio il caso del pievano di Monte, Antonio Clencich, che a detta dei

gastaldi delle confraternite (nel 1731) quando si ubriacava maltrattatava i fedeli (ADTs,

ADCp, b. 77, c. 347v). Il parroco di Carzauze Giorgio Bachin, all’epoca anche vicario

foraneo (1722), imprecava davanti al popolo e aveva fatto loro segare del fieno e

raccogliere sassi per costruire una stalla per la festa di S. Bortolomeo (ADTs, ADCp, b.

76, cc. 317v–318v). Il vescovo non interrogò il pievano di Carcauze, però lo fece

processare per le accuse raccolte contro di lui, affinché fosse castigato come serviva. Va

comunque sottolineato che in tutti i casi sopra indicati i parroci svolgevano

regolarmente le messe ed amministravano i sacramenti. Il caso più “scottante” si

verificò nella nuova parrocchia di Valmorasa, retta dal parroco Pietro Dell’Hosto.

Questo nel 1719 venne accusato dai fedeli di non celebrare la messa al tempo di

Quaresima nell’ora solita, di trovarsi in stato di ebbrezza quasi ogni giorno, di non

essere pronto ad assistere ai moribondi se chiamato di notte e di mantenere una

prostituta e quindi, non essendo soddisfatti di lui, supplicarono il vescovo di farlo

spostare. Il pievano interrogato smentì ogni cosa, però Borromeo, da come riportato nei

verbali, lo processò e castigò a dovere (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 177v–180r). Nel 1722

la situazione non si presentò migliore, dato che i parrocchiani accusarono nuovamente il

136

pievano Dell’Hosto di maltrattarli e richiesero al vescovo di rimuoverlo. Lui

naturalmente si difese, ma il vescovo prima lo ammonì paternamente affinché

migliorasse i rapporti con il suo “gregge” ma al contempo lo minacciò che se fossero

affiorate altre problematiche avrebbe rischiato pure la prigione (ADTs, ADCp, b. 76, c.

301r). Il vicario generale in visita nel 1725, riscontrò un’analoga situazione, emersero

infatti i vecchi ed anche nuovi problemi tra il parroco e i fedeli. Egli lo ammonì e gli

ricordò, che se non avesse cambiato tenore di vita avrebbe rischiato un nuovo processo

(ADTs, ADCp, b. 77, cc. 112v–115v). Probabilmente la situazione si calmò, visto che il

pievano Dell’Hosto non fu spostato, infatti lo ritroviamo nell’ultima visita, nel 1731,

sempre nella parrocchia di Valmorasa, però questa volta non emersero nuove

problematiche (ADTs, ADCp, b. 77, c. 304r).

Nella fonte ritroviamo anche la questione relativa al licoffo e agli opomeni ed

esattamente nella pieve di Maresego nel 1719, dove i parrocchiani si lamentarono al

vescovo che il loro parroco non celebrava gli opomeni in chiesa come era solito. Di

fronte a tale problematica il presule emise un vero e proprio decreto per regolare la

questione. Egli, constatata la povertà generale della pieve e l’impegno del pievano di

dare i licoffi, in diversi periodi dell’anno, anche a quei contadini che non gli avevano

corrisposto l’orna di vino per i richiesti opomeni, decretò che il parroco, in avvenire,

desse il licoffo solo a quei contadini che gli avessero corrisposto quanto dovuto. Dai

verbali risulta che Borromeo non investigò sulla natura di questi licoffi come invece

aveva fatto Naldini, probabilmente la cosa era risaputa oppure erano stati consultati i

precedenti verbali (ADTs, ADCp, b. 76, c. 171r/v).

Nelle parrocchie, forse ancor più che nelle cittadine, Borromeo ed il suo vicario

delegato furono dei veri e propri propugnatori della dottrina cristiana. Si è riferito che

egli aveva l’abitudine di assistere alle ore di catechismo, di esaminare gli adulti e i

bambini coinvolti, di predicare sull’importanza della catechesi in ogni piccolo villaggio,

soprattutto perché inizialmente, come già riferito, riscontrò una situazione di grande

ignoranza sui concetti della fede tra i suoi parrocchiani. Il vescovo rilevò dei

miglioramenti già nel corso degli anni Venti del Settecento ed in quelli successivi, il

livello di conoscenza crebbe ulteriormente. Sicuramente, anche i suoi ordini e le

disposizioni date in merito fecero il suo effetto. Alcuni suoi curati, soprattutto quelli più

coscienti del loro ruolo di “maestri del popolo” gli presentarono diverse proposte per

137

migliorare la situazione. Fu il caso, ad esempio, del vicario foraneo e pievano di

Costabona, Simon Vuch, che nel 1726 suggerì, al fine di uniformare i contenuti di

dottrina cristiana che andavano insegnati, vista la gran confusione che vi regnava, di

convocare ogni qual volta il vescovo venisse in visita tutti i pievani del vicariato per

discuterne ed armonizzare i temi da trattare (ADTs, ADCp, b. 77, cc. 141v–142r). Nella

pieve di Monte invece, nel 1722 il pievano fece istanza affinché il vescovo permettesse

di istituire la catechesi per le donne presso la chiesa di S. Biagio, visto che erano in gran

numero e diverse erano capaci di insegnarla. Il vescovo non tardò a concedere al

parroco la licenza di inaugurare la dottrina cristiana per le donne (ADTs, ADCp, b. 76,

c. 323r).

Per concludere questa parte riguardante il clero diocesano delle parrocchie ci si

sofferma ancora su una questione interessante che si evidenziò dai verbali. In molte

pievi (come ad esempio S. Antonio, Monte, Corte, Castel Venere) nel controllare le

sacrestie il vescovo rilevò la presenza dello Schiavetto (questo libro era stato ritrovato

anche dai predecessori Zeno e Naldini). In altre pievi, come ad esempio a Salvore nel

1715 ordinò si acquistasse lo Schiavetto ed il Rituale illirico, così pure dispose a

Valmorasa nel 1719 (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 66r, 178r). In relazione a questo tema va

ricordato che al concilio provinciale convocato dal patriarca Barbaro e svoltosi a Udine

nel 1596, tra i decreti votati dai vescovi e i loro procuratori e poi approvati da Roma, ci

fu anche quello che concedeva una prima autorizzazione ufficiale dell’uso della liturgia

slava nelle diocesi istriane. Si decise che il Breviario ed il Messale in lingua slava

ecclesiastica dovevano venir riveduti ed emendati con diligenza. Anche se tutto ciò fu

approvato, il patriarca Barbaro non rinunciò a ribadire esplicitamente il proprio favore

per il rito romano, che si sarebbe dovuto diffondere, col tempo, anche presso il clero di

origine slava dell’Istria (Trebbi 1999). Oltre a ciò, risulta essere significativo il caso di

Corte d’Isola, dove i gastaldi delle confraternite, lo zuppano ed il campanaro avvisarono

il vicario generale in visita nel 1731, che il loro pievano Bernardin Drioli di Isola, non

insegnava loro la dottrina cristiana perché non conosceva il dialetto locale della

popolazione di origine slava, ma non la insegnava neppure nell’idioma di derivazione

romanza (ADTs, ADCp, b. 77, c. 297r). Pertanto fecero istanza che vi fosse posto un

sacerdote capace di comunicare con la popolazione locale. In generale tale questione

138

ebbe origini ben più antiche, però si può ritenere che da Zeno in poi,50 le specificità

linguistiche del territorio e pertanto le diverse esigenze linguistiche nel culto da parte

dei fedeli residenti lungo la costa e di quelli presenti nell’entroterra diventarono parte

integrante della realtà diocesana, non a caso Naldini avvertì la necessità impellente di

costituire un seminario anche per la formazione di un clero destinato alle parrocchie

rurali e che fosse capace di interagire ed essenzialmente comunicare con tutti i propri

fedeli. Per cui, relativamente a questi fatti, non si evidenziarono atteggiamenti ostili o

intolleranti, anzi, da parte dei vescovi trattati, in qualità di “buoni pastori”, vista la reale

necessità del proprio territorio, sentirono il bisogno di portare il Vangelo e la fede

cattolica a tutti i parrocchiani, indipendentemente dalla lingua d’uso. Già il papa Urbano

VIII nel 1631 promosse la compilazione di un messale definitivo in caratteri

glagolitici,51 noto come Missale romano- sclavonicum (Benussi 1893,66) e nel 1640 fu

stampato anche il rituale, cioè il Ritual rimski però in caratteri latini (Trebbi 1999, 197).

4.4 I laici incontrati

Gli atti visitali di Borromeo, come già precisato, oltre a presentare dei vuoti ossia la

mancanza di documentazione completa, sono spesso registrati in modo sommario e

superficiale, in particolar modo durante l’ultima visita del 1731 svolta dal vicario

generale. Probabilmente nel corso delle visite il vescovo incontrò e parlò con diversi

parrocchiani. Va tenuto conto che egli assistete alle lezioni di catechesi per i laici nelle

pievi e nelle cittadine, incontrò zuppani e gastaldi delle confraternite, però i loro esami

sono riportati nei verbali in modo molto superficiale e stringato. Pertanto non

forniscono allo studioso numerosi elementi e spunti. Quel che emerge è nuovamente la

situazione di generale povertà, soprattutto nelle campagne e le difficoltà create dalla

lontananza dei luoghi. Probabilmente, proprio alla luce di questa situazione vanno

interpretate le dichiarazioni di due parroci, quello di Carcauze e di Villa De Cani, che

50 Nei verbali delle visite pastorali del vescovo Francesco Zeno viene registrato ad esempio, che la popolazione della parrocchia di Villa De Cani nel 1661 richiese al vescovo in visita di sostituire il loro parroco, e non perché questo fosse un peccatore e desse scandalo, ma semplicemente perché non conosceva il dialetto che loro parlavano e quindi con difficoltà comunicava e svolgeva il suo servizio tra la popolazione del luogo (ADTs, ADCp, b. 40, c. 171 r/v). 51 Il glagolitico è la più antica scrittura slava, che era stata adattata per le necessità liturgiche dai suoi creatori Cirillo e Metodio. Dopo la morte dei due il glagolitico si diffuse dalla Moravia ai Balcani, in particolar modo in Dalmazia e sull’isola di Veglia. Alla fine dell’XI e nel XII secolo tale scrittura era presente anche in alcune zone periferiche dell’Istria, da Colmo (Hum) e Rozzo. A partire dal XIV secolo si diffuse ulteriormente per l’Istria ed in Dalmazia e nel 1483 venne pubblicato il primo libro in glagolitico (Darovec 2001, 97).

139

nel 1726 si lamentarono della gestione dei fondi delle confraternite da parte dei gastaldi,

che secondo loro spendevano male i mezzi raccolti, per cose inutili (ADTs, ADCp, b.

77, cc. 123r/v, 134r/v).

Tra i peccati più comuni rilevati tra i parrocchiani si indicano: l’imprecazione e la

bestemmia, la mancata confessione e l’inosservanza delle feste. Troviamo anche delle

meretrici e dei coniugi che vivevano separati senza autorizzazione. Ad esempio nel

1722 il pievano di Covedo fece istanza al vescovo affinché cacciasse dalla villa di

Cristoia (Hrastovlje) Simon Cociancich (Simon Kocjančič) perché non voleva tornare a

vivere con la moglie. Il vescovo incontrò la persona, prima gli fece un discorso paterno,

poi lo rinchiuse in prigione, finché non si fosse ravveduto, visto che le ammonizioni

benevoli non erano servite a nulla (ADTs, ADCp, b. 76, c. 304v). In questo mondo

popolare erano probabilmente presenti diverse forme di superstizione che erano state

anche denunciate dai parroci al vescovo in visita. Due gli esempi a tale riguardo, uno

nella parrocchia di Antignano nel 1726, dove il parroco informò il vescovo che i suoi

fedeli avevano l’abitudine di far bruciare un zocco (si può supporre si trattasse di un

pezzo di legno) per Natale, il primo giorno dell’anno e per l’Epifania. Il parroco non

vedeva di buon occhio queste tradizioni e riteneva andassero eliminate (ADTs, ADCp,

b. 77, c. 132r). Il secondo caso invece è stato riscontrato nella pieve di Castel Venere

nel 1727, dove il pievano interrogato disse che nel paese viveva una donna che “fà

qualche superstizione ma procurerà di levare a questa femina questa pratica” (ADTs,

ADCp, b. 77, c. 236v).

Dalle fonti emerge che molto sentite e vicine al popolo erano le processioni, tanto che

nella pieve di Carcauze nel 1719 i gastaldi delle confraternite chiesero al vescovo di

intervenire presso il parroco affinché svolgesse regolarmente, ogni domenica (da

Pentecoste a S. Michele), le processioni dietro la chiesa (ADTs, ADCp, b. 76, c.

192r/v). A volte però queste potevano finire in momenti di svago generale con

l’affiorare di atteggiamenti non consoni alle circostanze. Onde evitare tali esempi il

vescovo nel 1719, nei decreti di fine visita, ordinò ai parroci di non permettere che

venissero portate via dalle chiesa le croci o altri oggetti sacri per fare processioni in

luoghi lontani, dove questi eventi terminavano poi in momenti di generale profanazione

con persone che si ubriacavano e abbandonavano le croci in giro. Erano stati già

segnalati diversi disordini in questo senso, con barili di vino che venivano portati in

140

processione come fossero reliquie. Pertanto spettava al pievano di impedire tali

scandali, proponendo processioni più moderate (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 197r–198r).

4.5 Gli edifici sacri

Borromeo, come i suoi predecessori e come da pratica, visitò gli edifici e i luoghi sacri

della sua diocesi (chiese, cappelle, ospizi, sale delle confraternite e cimiteri) nel corso

delle sue visite. Avendo già rilevato la natura sommaria ed essenziale dei verbali relativi

alla visitatio hominum, non stupisce che questo criterio sia stato applicato anche alla

visitatio rerum. Egli esaminò un numero minore di edifici sacri, poiché rimandò la visita

di diverse chiese suburbane nei dintorni di Capodistria, però esaminò una chiesa, che

non era stata prima visitata né da Zeno né da Naldini, ossia la chiesa della Madonna del

Risano, sui cui avevano uguale giurisdizione sia il pievano di Covedo sia quello di

Lonche (Loka) (ADTs, ADCp, b. 76, c. 181r/v). Nel corso della prima visita, di per sé

incompleta, risultano non visitate le chiese cittadine. Nelle successive il vescovo

solitamente delegava i suoi co-visitatori ad ispezionare varie chiese filiali e campestri,

visitando lui solitamente le chiese principali (la cattedrale, le due collegiate, le

parrocchiali e spesso anche altre se vi era conservato il Santissimo Sacramento). Così

come è stato rilevato all’epoca di Naldini, proprio per venire incontro alla esigenze dei

fedeli, il Santissimo Sacramento veniva custodito anche in altre chiese cittadine oltre

che nelle principali (nel periodo di Borromeo rimasero designate le medesime chiese).

Edifici sacri I visita II visita III visita IV visita V visita VI visita Capodistria 0 28 29 29 30 29 Isola 0 14 15 15 14 13 Pirano 0 16 30 31 17 16 Parrocchie 7 69 68 69 7 65

TOTALE: 7 127 142 144 68 123

Tabella 9: Numero di chiese visitate dal vescovo Antonio Maria Borromeo

(1713-1733).

Nel caso di parrocchie più estese il Sacramento veniva conservato, oltre che nella

parrocchiale, anche in altre chiese minori, solamente, se la confraternita e/o il comune

potevano garantire di custodirlo secondo le modalità richieste. Ad esempio nella pieve

141

di Covedo, oltre che nella chiesa parrocchiale, il Sacramento era conservato nella chiesa

di Cristoia, così pure nella pieve di Carcauze, dove oltre la parrocchiale era custodito

nella chiesa di S. Biagio a Padena e successivamente, come già menzionato in quella di

S. Pietro dell’Amata.

Anche Borromeo consacrò nel corso della visita alcuni altari, fu costretto, però, a

sospendere ed interdire diverse chiese. In quest’operazione apparve comunque più

severo rispetto a Naldini, perché prima di procedere con l’ordine lasciava ai responsabili

degli edifici sacri, un lasso di tempo molto breve, per rimediare alle manchevolezze

riscontrate (solamente due mesi ad esempio). Naturalmente continuavano ad essere

molto diffuse le confraternite che si prendevano cura delle chiese e degli altari sia nelle

cittadine sia nelle parrocchie (a volte gli edifici sacri venivano mantenuti anche dai

comuni nell’entroterra), che spesso dovevano scontrarsi con problemi di natura

finanziaria. Molte chiese, pertanto, avevano anche al loro interno delle zone di sepoltura

destinate ai confratelli, creando diversi problemi di natura soprattutto igienico-salutare,

in quanto emanavano forti fetori, problema questo che fu riscontrato anche in diversi

cimiteri. Al fine di risolvere questa questione il vescovo ordinò di scavare buche più

profonde e di riseppellire le ossa che spuntavano dalla terra.

Nelle cittadine, oltre che dalle confraternite, le chiese filiali potevano essere mantenute

e costudite dalla carità e dalla devozione dei fedeli o da nobili famiglie (senza contare i

giuspatronati goduti da alcune famiglie su chiese e altari).

Dagli atti visitali di Borromeo traspare che per l’architettura e le ricchezze si

distinguevano la cattedrale e le due collegiate (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 110v–111r,

126r–127v, 144r/v). Non da meno risultava essere la chiesa del SS.mo Crocefisso

dell’Hospitale (così veniva indicata la chiesa di S. Basso nei verbali di Borromeo o

anche semplicemente detta chiesa dell’Hospitale) con tre altari di cui quello del

Santissimo Sacramento realizzato con marmi finissimi, ricco di apparati bellissimi e con

l’immagine del crocefisso tenuto in grande devozione dal popolo per i presunti miracoli

(ADTs, ADCp, b. 76, cc. 111v–112r). Molto apprezzata era anche la chiesa di S.

Antonio Abbate a Pirano (segnata nei verbali anche come chiesa di S. Filippo Neri, in

quanto qui si trovava pure l’Oratorio dell’omonima congregazione) trovata sempre in

gran pulizia ed ordine (ADTs, ADCp, b. 76, c. 128v). Diverse chiese in particolar modo

142

in città a Pirano erano molto gradite ai devoti per le immagini “miracolose” che

custodivano, come ad esempio la chiesa di S. Clemente e quella della Beata Vergine

dell’Hospitale che conservavano raffigurazioni della Beata Vergine o la chiesa di S.

Stefano che possedeva un crocefisso molto venerato (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 129r,

130v). Si ricorda inoltre che nel 1726 il pievano di Monte propose venisse ingrandita la

chiesa parrocchiale ed in particolar modo la sacrestia che risultava ormai angusta

(ADTs, ADCp, b. 77, c. 128v). Si rileva ancora, che dopo lunghe attese, risalenti al

tempo del vescovo Naldini, finalmente presso la chiesa parrocchiale di Risano fu

costruita la sacrestia (esaminata nel 1719) (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 186v–187r).

Durante l’epoca di Borromeo, grazie anche al suo iniziale contributo finanziario,

riprendevano i lavori di restauro della cattedrale. Il progetto dell’architetto Giorgio

Massari, approvato nel 1716, prevedeva un intervento ambizioso, tanto che della

vecchia struttura non sarebbe rimasta altro che la facciata esterna. Pertanto gli scarsi

mezzi a disposizione ed il costo di tale operazione fecero sì che i lavori si protrassero

per oltre trent’anni (Luglio 2000). Negli atti visitali non vennero riportate informazioni

legate a tali lavori nella cattedrale però già nella visita del 1718 si evidenziò solamente

la presenza di otto dei quattordici altari visti e registrati al tempo dei vescovi Naldini e

Zeno (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 110v–111r). Gli altari presenti nella cattedrale all’epoca

di Borromeo erano i seguenti: quello maggiore del Santissimo, di S. Marco Evangelista,

del SS.mo Crocefisso (presso il quale era conservato il corpo del beato Elio), di S.

Gerolamo, di S. Pietro Apostolo, di S. Rocco, di S. Barbara e di S. Croce (ADTs,

ADCp, b. 76, cc. 110v–111r).

143

Immagine 11: Carta miniata di inizio visita – vescovo Agostino Bruti (ADTs, ADCp, b.

101).

144

5 LE VISITE PASTORALI DEL VESCOVO AGOSTINO BRUTI

(1733-1747)

5.1 Inquadramento generale delle visite

Agostino conte Bruti, dopo la rinuncia al trono vescovile da parte del presule Borromeo

nel luglio del 1733, fu nominato a tale carica il 28 settembre 1733, verosimilmente

all’età di cinquantuno anni (Ritzler e Sefrin 1958, 247). Il conte Bruti, capodistriano di

nascita, decise di presentarsi il giorno stesso della sua nomina (trovandosi

probabilmente già in Vaticano (Vatikan)) alla “romana” Congregazione del Concilio per

la visita sacri limini, dopodiché avrebbe trasmesso anche la relazione sullo stato in cui

versava la diocesi affidatagli in governo (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, cc. 250r, 251r).

Questa carica la detenne fino alla sua morte che avvenne nel 1747. Nei suoi quattordici

anni di vescovado, fu molto presente e zelante nella vita del suo clero e della sua

diocesi, che visitò di persona e nella sua completezza tre volte; indisse anche una quarta

visita nel 1746, che non riuscì però a concludere per il sopraggiungere della morte.

Come già rilevato per i suoi predecessori, neanche Bruti riuscì a visitare la sua diocesi

nei termini stabiliti dal Tridentino. Da quanto indicato nella sua prima relazione ad

limina, che inviò a Roma il 26 settembre 1738,52 la sua diocesi era composta da circa

ventimila anime di cui cinquemila residenti a Capodistria, quattromila a Pirano e

duemila a Isola ed il rimante nelle parrocchie (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, cc.

256r−258v).

Le sue visite si svolsero nei seguenti intervalli:

1. da aprile 1735 a giugno 1736: nel primo anno visitò Capodistria, le collegiate

di Isola e di Pirano (compresa la parrocchia di Salvore), mentre in quello

successivo completò la visita alle rimanenti parrocchie (ADTs, ADCp, b. 101,

cc. 1r–585r);

2. da marzo 1739 a giugno 1742: nell’anno 1739 visitò interamente Capodistria,

le collegiate di Isola e di Pirano, le parrocchie di Corte, Castel Venere e

52 La prima relazione ad limina venne fatta consegnare alla Congregazione del Concilio da un procuratore, il sacerdote Andrea Bacci. In questa, il vescovo presentò un quadro molto generale della sua diocesi e del clero che vi operava. La seconda relazione è datata 15 marzo 1742, mentre la terza ed ultima è del 21 ottobre 1744. Le ultime due relazione sono state consegnate dall’abbate Gasparo Ruggia (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, cc. 250r−288v).

145

Salvore, dopodiché a causa di sopraggiunte richieste, la visita fu posticipata e

ripresa appena nel 1742, nel corso di tale anno visitò le rimanenti parrocchie

rurali (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 1r–307r);

3. da aprile 1743 a dicembre 1745: tra il 1743 ed il 1744 esaminò Capodistria, le

collegiate di Isola e di Pirano, le parrocchie di Corte, Castel Venere e Salvore

mentre nel 1745 visitò le rimanenti pievi rurali (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 1r–

371r);

4. maggio/giugno 1746: il vescovo riuscì a visitare solamente Capodistria (senza

le chiese filiali) e la collegiata di Isola con la parrocchia di Corte (ADTs,

ADCp, b. 103, cc. 372r–448r).

Bruti nel corso del suo mandato realizzò anche una sorta di “visita per corrispondenza”

che si svolse tra i mesi di novembre 1744 e febbraio 1745, a dimostrazione della

personalità rilevante di questo vescovo, che volle in tal maniera rafforzare ulteriormente

il lavoro che veniva già svolto con le visite ordinarie (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 258r–

307r). Egli inviò a tutti i suoi parroci e vicari foranei delle lettere in cui chiedeva,

essenzialmente, di tenerlo informato su quanto avveniva nelle loro parrocchie/vicariati.

Seguirono le risposte scritte da parte degli ecclesiasti interpellati, alcuni dei quali le

inviarono con un certo ritardo, cosa che non fu molto gradita dal prelato. Egli non

mancò, a sua volta, di rispondere ad ogni singolo suo “ministro”, proponendo, dove

necessario, risoluzioni ai problemi presentati.

Gli atti visitali sono contenuti in tre buste numerate come segue: la 101, che contiene

l’intera prima visita, la 102 che include la seconda e quella svolta per corrispondenza e

la 103, in cui sono presenti gli atti riferiti alla terza e alla quarta visita. Per tutto il

periodo del vescovo Bruti, la carica di cancelliere episcopale fu ricoperta, dal più volte

ricordato, Francesco Venier, che era stato nominato nell’ultimo periodo del Borromeo. I

registri di visita (per lo più scritti nella lingua italiana dell’epoca) sono redatti anche da

diverse calligrafie, pertanto si può supporre che il cancellerie in carica veniva

coadiuvato nel suo lavoro dai co-visitatori che accompagnavano il vescovo nelle sue

uscite. Nonostante questa continuità evidenziata nella cancelleria episcopale, va

sicuramente rilevato il taglio dato ai verbali del periodo del vescovo Bruti rispetto a

quelli dell’epoca di Borromeo. Molto stringati e di contenuti pragmatici nel caso di

Borromeo, prolissi ed estesi quelli di Bruti, tanto che a volte si ha l’impressione di

146

leggere un “diario di viaggio”. Ciò per indicare, quanto in realtà, questi documenti di

natura prettamente burocratico-amministrativa, potessero essere influenzati dalla

sensibilità dei presuli che avevano interesse che si annotassero una serie di notizie ed

elementi aggiuntivi al solito schema, alquanto fisso, del verbale. Questo avvenne

concretamente nel caso del vescovo Bruti nei cui verbali si possono rilevare (soprattutto

nel corso della prima visita) descrizioni alquanto dettagliate delle chiese visitate ma

anche diversi elementi di contorno accaduti nel corso delle sue uscite. Se ne

ricorderanno alcuni, che rendono anche l’idea del clima e delle tradizioni che regnavano

all’epoca. Nel corso della prima visita nel 1735 a Capodistria, il vescovo fece segnare

nei verbali che il 25 aprile, festa di S. Marco, si era svolta una messa nella sua cappella

personale all’interno del Palazzo Vescovile, dopodiché era seguita un’altra celebrazione

solenne nella cattedrale e a conclusione di questa venne avviata una processione, a cui

presenziò tutto il clero, e che si snodava dalla cattedrale, al Belvedere piccolo, verso la

chiesa di S. Sofia, per proseguire lungo la calle dei Petronio, passando davanti la casa

dei signori Tacco in Brolo, per concludersi nella piazza principale e con il rientro in

chiesa (ADTs, ADCp, b. 101, c. 93). Sempre a Capodistria, nel 1735 il vescovo diede

notizia che nelle proprie stanza aveva convocato il vicario generale, il canonico

penitenziere, il dottor Girolamo Gravisi, il padre inquisitore del S. Ufficio e il padre

vicario dei cappuccini per un incontro riservato, di cui non furono segnalate le tematiche

affrontate. Inoltre ci è dato a sapere che il vescovo esaminò un sacerdote della diocesi di

Zara, presentatogli dal capitolo di Pirano, per la cura della parrocchia di Castel Venere.

Una commissione di tre persone lo interrogò, però la cosa interessante e che si servirono

del vicario foraneo nonché pievano di Costabona in qualità d’interprete. Da ciò si può

supporre che il sacerdote zaratino parlasse in un idioma di matrice slava. Egli superò

l’esame e fu designato alla parrocchia proposta (ADTs, ADCp, b. 101, c. 77). A Pirano

invece nel 1735, nel corso della sua visita fu coinvolto in diversi momenti di grande

partecipazione da parte dei fedeli e delle autorità locali, ad esempio i sindici e i giudici

chiesero al presule di benedire il nuovo angelo da mettere sopra il campanile della

chiesa di S. Giorgio perché il precedente era stato rovinato da un fulmine (ADTs,

ADCp, b. 101, c. 225r/v). Inoltre presso la chiesa della Beata Vergine dell’Ospitale,

partecipò alla cerimonia di erezione della confraternita della Cintura che proseguì con

una processione lungo le vie di Pirano. A termine di ciò furono letti due sonetti dedicati

al vescovo in tale speciale occasione (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 244r–245v). Il presule

inoltre era stato invitato ad intervenire dal principe dell’Accademia a una serata in suo

147

onore che si svolse sempre presso tale chiesa, molto amata dai parrocchiani; qui ascoltò

per ben quattro ore e mezzo diversi componimenti eruditi, in prosa e in versi, recitati in

suo onore dal principe e da molti altri accademici,53 sia ecclesiastici sia laici di Pirano

(ADTs, ADCp, b. 101, c. 255r/v). A conclusione della visita, su richiesta dei pescatori

piranesi, benedisse il mare e le pescagioni, accompagnato con una brazzera in mezzo al

golfo (ADTs, ADCp, b. 101, c. 294r). A Pirano visitò anche l’ospedale e gli ammalati,

ai quali distribuì elemosine in denaro (ADTs, ADCp, b. 101, c. 294r).

Durante la sua visita a Isola nel 1735, il vescovo si ammalò poco dopo il suo arrivo e

pertanto furono i suoi co-visitatori delegati a svolgere i controlli alle chiese. Il suo stato

di salute peggiorò nei giorni successivi, tanto che si dovette ricorrere al suo medico

personale. La preoccupazione per il suo stato di salute si diffuse nella diocesi ed una

delegazione del clero piranese venne a visitarlo ufficialmente a Isola. Quando guarì, in

segno di ringraziamento la popolazione di Capodistria, Isola e Pirano fece affiggere

sopra le proprie case, la scritta “Sia lodato Gesù Cristo!” (ADTs, ADCp, b. 101, cc.

334v–335r, 364r–365v). Il vescovo ritornò ad Isola nello stesso anno, nel mese di

novembre, per conferire la cresima, visto che la malattia nel mese di maggio glielo

aveva impedito. Oltre a conferire tale sacramento, presso la collegiata isolana fu

celebrata, come da tradizione, la messa solenne da parte del capitolo cattedrale di

Capodistria, in occasione della festa del protettore S. Mauro (ADTs, ADCp, b. 101, cc.

385r–387v).

Tutte e quattro le sue visite erano state inaugurate con il classico editto di visita, in cui

venivano indicate le tempistiche, i documenti che gli esaminati avrebbero dovuto

presentare, ed informazioni generali su quanto si sarebbe svolto (comunione generale,

l’indulgenza, e via dicendo). I suoi spostamenti nella diocesi, come già prima presentati

per i suoi predecessori, avvenivano per lo più in barca per spostarsi lungo la costa

(Capodistria, Isola, Pirano e Salvore) e come ormai da tradizione, questi prelati

partivano in tarda serata ma nonostante giungessero a ore notturne venivano sempre

accolti a suono di campane in presenza di tutto il clero riunito e dei fedeli. Solitamente

53 La letteratura del Settecento istriano può essere distinta, come quella italiana, in due periodi fondamentali: quello che si può definire “arcadico” (in riferimento alla poetica) e quello che è chiamato “illuminista”. La cultura del Settencento istriano ha il suo centro nelle accademie a cui sono legati sia i poeti arcadici sia gli intellettuali illuministi. I rimatori istriani scrivevano versi per ogni occasione: per la nascita, per la morte, per la laurea, per le nozze, per nomine pubbliche, per la visita di ospiti illustri, ecc. (Zudič Antonič 2014, 203).

148

Bruti si spostava con circa nove persone, di cui alcuni canonici (solitamente lo

accompagnavano il rettore del seminario vescovile, il sacerdote Filippo Schiauzzi, e a

scelta i canonici Romano Romano, Cristoforo conte Bruti, ma anche Bartolomeo

Cernivan, Gio Maria Corte, Nazario Musella, Niccolò Bonzi, o il vicario generale

Barnaba conte Bruti). Tra una pieve e l’altra la comitiva si spostava a cavallo.

Naturalmente, come da prassi, non mancarono gli scambi epistolari che inauguravano la

visita con le autorità locali vale a dire con i podestà del luogo, i quali anche il vescovo

Bruti non mancò di incontrare nel corso delle sue visite a Pirano e a Isola. Nei suoi atti

furono registrati anche altri eventi riferiti a tali autorità, come ad esempio, nel 1735 il

vescovo presenziò alla cerimonia di nomina del nuovo podestà e capitano a Capodistria

(ADTs, ADCp, b. 101, c. 113). Nel 1743, a Pirano partecipò, assieme al rimanente

clero, ai funerali del podestà del luogo, Carlo Zorzi (ADTs, ADCp, b. 103, c. 186r). Nel

corso delle sue visite ebbe anche modo di stringere i contatti con il vescovo di

Cittanova, Gasparo Negri. Il presule emoniense raggiunse a Costabona nel 1736 il

vescovo Bruti ed assieme presenziarono alla messa, cosa che avvenne anche nel 1739

nella parrocchia di Castel Venere, dove il vescovo capodistriano concesse a quello di

Cittanova di conferire al posto suo il sacramento della cresima (ADTs, ADCp, b. 101, c.

446r/v; b. 102, cc. 89v–90r).

Il vescovo ricevette inoltre le visite di delegazioni del clero regolare così a Isola come a

Pirano, con cui non mancò di dialogare in particolar modo sul tema della cura delle

anime. Va ricordato che all’epoca del vescovo Bruti non mutò molto la situazione

generale della diocesi per quel che riguardava i confessori, che, come nel passato,

provenivano per lo più dalle file del clero regolare, che svolgeva questa importante

mansione gratuitamente, dopo un rigoroso esame. Questo è uno degli argomenti che era

stato inserito anche nella prima relazione ad limina (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, cc.

250r−253v). Per rimanere nel tema del clero regolare si cita che il presule Bruti ebbe

modo di visitare nel 1735 sia la chiesa sia il convento dei minori osservanti di S.

Bernardino (già il vescovo Naldini nel 1707 ebbe modo di visitare tale chiesa e

consacrarne l’altare maggiore), dove trovò tutto in grande ordine e pulizia (ADTs,

ADCp, b. 101, c. 222r/v).54 Inoltre, il vescovo, prima di procede con le visite vere e

54 Nonostante quanto stabilito nel decreto De regularibus et monialibus della sessione XXV del Concilio di Trento, i vescovi continuavano ad avere difficoltà all’indomani del Tridentino nel mettere in esecuzione i decreti concernenti, la visita pastorale nelle chiese rette dai regolari (Zarri 1999). Anche i

149

proprie (tutte le quattro volte), inviò delle lettere alle monache capodistriane di S.

Biagio e di S. Chiara per invitarle a pregare per la buona riuscita delle sue visite

pastorali (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 4–5; b. 102, cc. 2v–3r; b. 103, cc. 347v–375r).

Durante la seconda visita a Capodistria nel 1739, venne evidenziato che il vescovo

visitò e celebrò messa presso i due monasteri femminili ed esaminò le monache (i cui

verbali non vennero riportati in questi atti) (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 21v–23r). I due

monasteri femminili di Capodistria rientravano sotto il controllo dei presuli

capodistriani, come testimoniato anche in diverse relazioni ad limina dei vescovi

analizzati. Presso questi due monasteri, dopo le vicissitudini già segnalate al tempo del

vescovo Zeno,55 per ristabilire la clausura, la regola ed un controllo finanziario, non

risultarono per diversi anni più al centro di grosse problematiche per i suoi successori,

anzi le monache vennero indicate come molto “dedite a Dio”. Nella seconda relazione

ad limina che Bruti inviò a Roma nel 1742 rilevò invece che presso i due monasteri

femminili si erano verificati nuovamente dei disordini in campo disciplinare (rispetto

della regola) e nel mantenimento della clausura (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 270r/v).

Il presule Bruti nel corso delle visite era solito incontrare vari peccatori pubblici

(inconfessi, separati senza licenza, ecc.) per ascoltare le loro ragioni, per riprenderli (a

volte anche severamente) e riportarli nel “gregge”. Perfino a Pirano nel 1743 volle

incontrare nella prima giornata di visita, in tarda nottata, diversi peccatori per ammonirli

(ADTs, ADCp, b. 103, c. 185r). Nella terza visita a Capodistria fece allegare delle

lettere probabilmente destinate a nobili capodistriani (non vennero citati i destinatari)

che si erano macchiati di reati o pratiche peccaminose (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 5r–

11v). Su richiesta del vescovo queste furono recapitate dal decano ai singoli interessati.

Avvalendosi di un linguaggio molto aulico e ricco di simbologie il presule invitava tali

persone a redimersi e a cogliere le opportunità offerte dalla visita pastorale (comunione

generale ed indulgenza plenaria). Spesso e volentieri Bruti passava delle ore ad

ascoltare le confessioni dei fedeli nei luoghi visitati preferendo delegare la visita delle

vescovi capodistriani analizzati non visitarono i conventi maschili, salvo alcune eccezioni (come la sopra indicata). 55 La bolla Inscrutabili del 1623 emanata da papa Gregorio XV, riconosceva all’ordinario diocesano il diritto di intervenire nelle cause concernenti i disordini che avvenivano nella clausura e di sorvegliare l’amministrazione dei beni dei conventi anche nei monasteri esenti. Con tale bolla può dirsi definitivamente sancito il diritto dei vescovi di sovrintendere alla clausura dei monasteri femminili. La cui sorveglianza da parte del vescovo comportava dunque il controllo degli edifici monastici e la concessione delle licenze di ingresso nei monasteri, per quanto riguardava invece l’uscita dal monastero la formula generica del Tridentino dovette essere integrata da un esplicito pronunciamento papale (Zarri 1999).

150

chiese ai suoi co-visitarori. Perfino nelle pievi, pur di non rinunciare a tale controllo, si

servì dell’interprete per il dialetto in uso nell’entroterra istriano. Era anche solito

predicare al popolo, in particolar modo nella chiesa cattedrale e nelle collegiate, mentre

nelle parrocchie, come si vedrà in seguito, tale compito era affidato al suo vicario

foraneo di Costabona, Simon Vuch, che predicava alla popolazione dei luoghi visitati,

nella loro lingua materna. Viene riferito ad esempio che a Capodistria nel 1739, nel

corso della messa solenne, il vescovo predicò per mezz’ora sul perché della visita

pastorale, sulla disciplina ecclesiastica e sulla riforma dei costumi, ad Isola invece nel

1743 rivolse nel suo pastorale discorso l’accento sui furti e sui danni che venivano

perpetuati ai beni altrui, in particolare modo per le campagne, sulle bestemmie ed

imprecazioni (ADTs, ADCp, b. 102, c. 3r/v). Partecipò anche ad alcune congregazioni

dei casi morali, come ad esempio a Capodistria nel 1736 (ADTs, ADCp, b. 103, c.

148r/v). Anche nel caso del vescovo Bruti ci troviamo difronte ad un personaggio di

grande levatura, che con dedizione e partecipazione svolse il suo lavoro pastorale, anche

optando per delle scelte nuove e originali nel suo campo (come ad esempio assistere di

persona alle confessioni cercando di dare in tal maniera il buon esempio ai suoi parroci).

Come da prassi, il vescovo conferì diverse volte il sacramento della cresima nel corso

delle visite, ma volle che gli elenchi dei cresimanti fosse registrati in registri a parte ad

eccezione delle cresime che celebrò nel 1743 nella cappella vescovile dedicata a S.

Carlo Borromeo (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 15v–20r). Egli fu anche molto fiscale nel

controllo prettamente burocratico, pertanto supervisionò regolarmente i libri

parrocchiali, richiese aggiornati inventari dei beni delle chiese, verificò anche con

costanza le tabelle degli obblighi di messe. Nel suo caso però non furono allegati mai i

questionari utilizzati come documento di riferimento per l’esame degli ecclesiastici,

invece spesso presenti i cataloghi del clero operante nelle cittadine costiere. Il vescovo

dimostrò anche grande interesse affinché i capitoli conservassero con ordine e regola

tutti i loro documenti e libri.56 Non mancò di verificare questo aspetto tra Capodistria e

Pirano, ricordando quanto in merito a ciò era stato stabilito dalla bolla emessa dal papa

Benedetto XIII.

56 In diverse realtà diocesane nella penisola italica l’organizzazione degli archivi e la sistemazione della documentazione relativa, nonostante gli interventi dei presuli, si andarono a concretizzare prevalentemente nel corso del Settecento (Donati 1999).

151

Immagine 12: Esempio di un catalogo del clero inserito nei verbali di visita (ADTs,

ADCp, b. 103, c. 391r).

A Capodistria sopra la sacrestia vi erano due stanze, una destinata ai predicatori ma

piena di armadi e la seconda utilizzata come archivio del capitolo, che però fu trovato

molto in disordine. Pertanto fece nominare due canonici in qualità di archivisti con il

compito di rimettere a posto le carte capitolari. Questi avrebbero dovuto svolgere tre

volte alla settimana tale mansione ed il vescovo diede a loro otto mesi di tempo per

sistemare tutta la documentazione (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 30–31).

Il presule fu inoltre attento esaminatore del livello di conoscenza in materia di fede tra i

suoi parrocchiani, pertanto partecipò alla dottrina cristiana nelle parrocchie, nelle

collegiate, nella cattedrale e nelle chiese filiali e non mancò nei suoi discorsi pubblici

rivolti ai fedeli di ribadire l’importanza della catechesi e di mandare i propri figli a

presenziarvi, altrimenti i genitori non sarebbero stati assolti. Interrogò adulti, bambini,

uomini e donne per verificare se il suo “gregge” conoscesse i rudimenti della fede.

Distribuì sempre dei piccoli omaggi e dei doni agli allievi e non dimenticò di rimarcare

l’importanza della partecipazione attiva alla catechesi. Anche ai confessori ricordò

spesso di non assolvere le persone che ignorassero i principali misteri della fede.57 A

57 Nell’Appendice delle costituzioni sinodali compare anche un documento predisposto dal vescovo Bruti intitolato “Istruzione alli Confessori della Città, e Diocesi, Pubblicata li 27. Marzo 1734” che sicuramente doveva rappresentare una guida pratica ed utile per tutti i suoi confessori. Il presule

152

Capodistria nel 1735 presenziò alla catechesi che si svolgeva nella cattedrale, dove gli

scolari erano stati divisi in nove classi e seguiti dai sacerdoti e dai chierici (ADTs,

ADCp, b. 101, cc. 113–121). Assistette pure alla dottrina cristiana per le donne che si

svolgeva da tempo immemorabile nella chiesa di S. Giacomo. Queste erano seguite da

molti anni dal sacerdote Ferdinando Gravisi. Alla domenica si svolgeva in cattedrale la

dottrina per i bambini, alla quale aderivano solitamente pochi scolari ed erano in

numero esiguo anche i maestri. Presso la chiesa di S. Alessandro (cappella esterna del

Palazzo Vescovile) si svolgeva anche la catechesi per gli adulti. Visitò infine la scuola

di catechesi per le ragazze presso la chiesa di S. Antonio Abbate (negli atti si viene pure

a sapere che la dottrina per donne e fanciulle avveniva anche nella chiesa di S. Clemente

nonché presso la sala della confraternita del Santissimo Sacramento) (ADTs, ADCp, b.

101, cc. 113–121). Riconfermò anche il decreto secondo il quale il decano non poteva

procedere alla pubblicazione dei matrimoni se le future spose non presentavano il

certificato di frequenza alla dottrina emesso dalla priora. A Pirano invece la catechesi

per gli uomini si svolgeva presso la collegiata e la chiesa di S. Antonio Abbate. Le

donne e le fanciulle venivano invece istruite presso le seguenti chiese: Beata Vergine

dell’Ospitale, S. Stefano, S. Andrea e S. Margarita (ADTs, ADCp, b. 101, c. 243r/v). A

Isola la dottrina per le donne veniva impartita nella chiesa della Beata Vergine d’Alieto,

mentre per gli uomini presso la chiesa collegiata. Gli interventi da lui operati per

promuovere la catechesi furono presentati anche brevemente nell’ambito della seconda

relazione ad limina che inviò a Roma nel 1742 (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 272v).

Si ricorda infine che il vescovo Bruti, rispetto ai suoi predecessori, fece allegare ai

registri di visita alcuni documenti stampati di grande formato (per cui ripiegati

all’interno di questi verbali), che distribuiva anche ai suoi ecclesiastici e che

costituivano di volta in volta, una sorta di vademecum per il suo clero.

Nel concreto allegati sono i seguenti documenti:

· busta 101 (ADTs, ADCp): Noi Agostino conte Bruti per la Dio Grazia, e

della Santa Sede Apostolica Vescovo di Capo d’Istria, e Conte d’Antignano.

probabilmente avendo rilevato in generale una poca conoscenza dei rudimenti della fede tra i suoi parrocchiani, riteneva che i confessori dovessero essere tanto più attenti e meticolosi nell’impartire le assoluzioni.

153

Al nostro dilettissimo Clero della Città, e Diocese, Salute nel Signore (10

febbraio 1734);58

· busta 101(ADTs, ADCp): Avvertimenti pastorali dati a Parochi della sua

Diocese da Monsignor Illustrissimo, e Reverendissimo Agostino conte Bruti,

Vescovo di Capo d’Istria, e Conte d’Antignano dopo terminata la sua Prima

Visita Generale (1 giugno 1736);59

· busta 102 (ADTs, ADCp): Agustini Comitis De Brutis Dei, & Apostolicae

Sedis Gratia Episcopi Justinopolitani, Comitisque Antignani &c. Exhortatio

Juxtà monita S. Caroli Borromaei ad universum Clerum Suae Dioecesis post

complectam secundam Generalem Visitationem (1739);

· busta 103 (ADTs, ADCp): Agostino conte Bruti Vescovo di Capo d’Istria. Al

dilettissimo suo Clero Salute nel Signore (documento costituito da otto pagine

e non datato);

· busta 103 (ADTs, ADCp): Monita Juxta Sacros Canones Clero suae

Dioecesis enunciata ab Illustrissimo, et Reverendissimo D.D. Augustino co:

De Brutis Episcopo Justinopolitano, Comiteque Antignani &c. in Quarta

Generali ejusdem Dioecesis Visitatione (non datato).

Gli ultimi due documenti, rispetto ai rimanenti tre che sono solo allegati agli atti, furono

letti personalmente dal vescovo a conclusione della messa solenne nella cattedrale, con

cui si inaugurava le sue visite. Si parlerà più a lungo di tali moniti/avvertimenti nei

capitoli successivi, mentre in questo ci si vuole soffermare sull’unico documento

composto da più pagine e letto dal presule al suo clero capodistriano il primo giugno

1743 all’inaugurazione della terza visita. Il documento inizia con la seguente premessa:

“Tuttorchè nelle Costituzioni nostre Sinodali, ed in diversi Editi emanati secondo

l’esiggenze e de’ tempi, e de’ casi vi abbiamo fatto comprendere, Venerabili Sacerdoti,

la dignità, e gli obblighi vostri; mossi nondimeno dal zelo per la disciplina

Ecclesiastica, e dai forti impegni del nostro dovere, non lasciamo anco in questa nostra

terza visita Generale di ripetervi quelle cose, che non solo acconcie, ma necessarie si

rendono allo stato vostro giusta le Istituzioni spremute de Sacri Canoni, da zelantissimi,

58 Questo medesimo documento appare inserito nell’Appendice che accompagna le sue costituzioni sinodali (date alle stampe nel 1738) con il titolo “Editto Sopra la Vita e l’Onestà del Clero, publicato e stampato li 10 febbraro 1734”. 59 Anche tale documento è stato inserito nell’Appendice delle costituzioni sinodali con il medesimo titolo.

154

e tanti Vescovi [….]”, il paragrafo successivo è subito dedicato all’importanza

dell’abito clericale: “Cari Sacerdoti, sovvengavi, che fino alla Tonsura vi fù intimato

dalla Chiesa, e da Dio per mezzo del Vescovo, e voi prometteste vestir abito

Ecclesiastico nell’eterno, e virtù religiose nell’interno. Una tale vostra obbligazione

molto più crebbe allora quando prendeste gli Ordini Minori, la quale confermata negli

ordini Sacri, richiede adesso tutta la rigorosa osservanza [….] divenuti Sacerdoti, non

dovete né parlare, né operare cose da fanciulli, che è quanto dire secolaresche, ma

subentri in luogo delle fanciullezze la serietà, la divozione per essere di edificazione a

Popoli, per corrispondere alla nobiltà di Carattere.” Nelle pagine seguenti si sofferma

su quelle che sono le mansioni e gli obblighi fondamentali del sacerdote: “Considerate,

che tra gli obblighi principali del Sacerdozio avete ricevuto quello di benedire [….].

Sovvengavi inoltre l’obbligo, che avete di studiare, mentre come Sacerdoti siete da Dio

incaricati ad istruire i Popoli nelle cose all’eterna salvezza necessarie. [….] Datevi agli

esercij di Pietà: Siate di buon esempio a vostri domestici; guardatevi di non

scandalizzare il Prossimo; illuminatelo delle verità eterne: Fatte quello, che ha fatto il

figliuol di Dio; insegnate la Dottrina Cristiana, frequentate il serviggio tanto glorioso

della Chiesa, alla quale vi siete acritti, intervenite alle Congregazioni dei casi morali,

trattenetevi in ragionamenti di cose spirituali, predicate con la modestia, e

coll’esempio, pregate per la conversione de’ peccatori [….] quando avete ai piedi

vostri i peccatori, che sono figli di voi spirituali, dovete bensì farli conoscere la

gravezza de peccati, mà con dolcezza riprenderli, e nell’udire le loro colpe, benche

enormissime, farla da Padre amoroso. Il suo interesse si sposta anche ai parroci ai quali

ricorda che hanno tre pascoli adatti per pascolare le loro “pecorelle”: exemplo, verbo et

sacramentis. Lascia a loro anche una serie di ammonimenti importanti quali: “Cari

Parochi, non vi esponete agli occhi altrui senza la veste Sacerdotale, che deve essere di

color nero, pulita, mà senza secolareschi ornamenti, e che passi il ginocchio. Siano

corti i capelli rifatta sovvente la corona, [….] le calzette non di altra tintura, che nera,

o al più fosca, mai di color sfacciato, o non competente; astenetevi da giuochi,

particolarmente di fortuna, come da carte, dadi, e simili: Non vi domesticate con vostri

sudditi, se volete essiggere rispetto: Date bando irrevocabilmente ad ogni sorta di

Balli, di Veglie, di Festini, specialmente alla conversazione del sesso diverso, [….]

fuggite l’ozio, la crapula, l’avarizia, la mercatura, l’interesse, cose tutte, che vi ponno

rendere meno zelanti della salute spirituale delle anime, e men grati, e rispettabili al

vostro Popolo [….]. Dovete pertanto irrefragabilmente fare ogni Domenica a maggior

155

comodo de’ vostri Parochiani la Dottrina Cristiana, e inoltre almeno mezz’ora di

esortazioni alla messa, riprendendo prudentemente i vizj, predicando la Giustizia di

Dio, e nelle Confessioni la misericordia [….] Senza la Predicazione, e senza la

Dottrina Cristiana tutte le opere buone non bastano al Parroco per farlo salvo [….]

Fatte residenza continua nella vostra Parrochia, per essere pronti ad amministrare a

tutti i Sacramenti, massime a moribondi [….]. Visitate perciò sovvente gli ammalati,

esortandoli a confessarsi, e communicarsi sino si attrovano in buoni sentimenti [….].

Proccurate di celebrare ogni giorno con gran spirito, divozione ed esatta osservanza

delle Cerimonie la Santa Messa, specialmente né giorni, né quali li Parrochiani sono

obbligati a sentirla [….]”. Nell’ultima parte il suo pensiero volge anche ai membri dei

capitoli, con queste parole: “perche ancor voi al grado di Canonici unito avete il

Carattere Sacerdotale, anzi come precedente agli altri nella dignità, così dovete loro

precedere nella illibatezza de’ costumi, e nella maturità dell’operare, facendovi sempre

conoscere lucerne accese, onde rivolto a voi il Clero inferiore, ed il Popolo, abbiano

dal vostro contegno a prendere norma per il tenore del loro vivere.[….] Fatevi vedere

modesti né sguardi, edificativi nel portamento, casti ne discorsi, attenti e silenzieri nel

Coro,60 ove il salmeggiare sia posato, e non dalle Rubriche dissonante: Non vi

accostate frettolosi all’Altare, né senza la precedente preparazione: Nel vestirvi degli

abiti Sacri recitate con seria riflessione quanto la Chiesa prescrive: Date al santo

Sacrifizio oltre la mondezza interna e la divozione esterna, quel tempo, che si richiede

in azione così Sagrosanta, né partite dalla Sagrestia doppo celebrato senza i dovuti

ringraziamenti [….] invigilate secondo le vostre incombenze a riparare l’ecconomia del

vostro Capitolo: Osservate, che i subalterni faccino l’offizio loro, che i Chierici con

assiduità, e divozione ministrino all’altare, che nella vostra Sagrestia si parli con voce

bassa e si pratichi il rispetto dovuto” (ADTs, ADCp, b.103, 1−8).

5.2 Il clero diocesano cittadino

Il vescovo Bruti in tutte le sue visite incontrò ed esaminò il suo clero (dai canonici, ai

sacerdoti semplici, ai parroci, ai chierici). Negli atti furono riportati gli interrogatori

svolti che probabilmente, dall’ordine delle risposte date, seguivano uno schema fisso,

60 Nell’Appendice delle costituzioni sinodali è presente pure la “Lettera circolare Della Santa Memoria di Clemente Papa XI. intorno il Salmeggiare de’ Canonici, e Sacerdoti nel Coro”, in cui vengono definite le modalità di svolgimento di questa importante funzione sacra.

156

però come già indicato, non si conservano i questionari utilizzati. Nonostante ciò dal

tipo di risposte date nella maggior parte dei casi, si riesce a comprenderne il senso ed i

contenuti. Bruti esaminò anche i giovani scolari del seminario vescovile.

Va pure evidenziato che il trend di crescita del clero, rilevato già nel periodo di

Borromeo si consolidò nell’epoca del vescovo Bruti. Comunque il numero più elevato

di ecclesiastici operava sicuramente a Capodistria. Qui si concentrava il 24%, un quarto,

di tutto il clero dell’Istria veneta, in quanto città con la più ricca presenza di conventi e

monasteri (Ivetic 2006, 419). Questa tendenza alla crescita rientrava a pieno nel clima

dell’epoca che vide nel tardo Seicento e nel Settecento un generale aumento del clero

secolare (Donati 1986, 758). Mentre negli ambienti rurali dell’Istria veneta il clero si

riduceva essenzialmente alle figure del parroco, nelle città della costa aveva uno

spessore sociale ben più marcato. La carriera ecclesiastica era un rifugio sia per i nobili

sia per il popolo. I nobili ambivano al canonicato, che offriva rendite (prebende)

alquanto sicure (Ivetic 2006, 419). Nell’Istria veneta il clero crebbe complessivamente

di numero tra il 1650 ed il 1760, con un trend di crescita evidenziato in molte zone,

tanto che la Repubblica di Venezia iniziò allora una politica di contenimento che sfociò

nell’esproprio dei beni ecclesiastici ritenuti superflui alla vita sociale, soprattutto di

quelli dei regolari (Ivetic 2006, 419). Tali misure repressive portarono, nella seconda

metà del Settecento, ad un generale calo numerico del clero, che si evidenziò

maggiormente presso i regolari (Ivetic 2006, 419).

La linea direttrice di Bruti rientrava pienamente nel clima generale dell’epoca che

richiedeva di elevare il livello culturale e spirituale del personale ecclesiastico e di

riformare la disciplina del clero secolare (Greco 1992, 92−93). Tali obiettivi furono

raggiunti anche mediante una maggiore severità nell’esame del bagaglio culturale degli

aspiranti alla tonsura e agli ordini e mediante l’obbligo di frequentare, almeno per un

breve lasso di tempo, il seminario diocesano o le scuole aperte dalle congregazioni

regolari, l’imposizione di prestare servizio presso una chiesa ancor prima del

conseguimento degli ordini sacri ed il consolidamento del sistema delle “conferenze dei

casi” (Greco 1992, 94).

157

5.2.1 Il capitolo cattedrale ed il rimanente clero a Capodistria

Nel corso della prima visita (1735), il vescovo Bruti esaminò tutto il suo clero, ad

esclusione di quelli assenti e gli interrogatori sono stati tutti verbalizzati (ADTs, ADCp,

b. 101, cc. 149r–192v). Dal catalogo del clero annesso, si può ben vedere che il numero

degli ecclesiastici presenti e attivi in città era alto (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 143–149).

Il numero dei membri del capitolo cattedrale, aumentato a quattordici membri

nell’ultimo periodo del Borromeo, rimase tale anche nel corso degli anni successivi.

Tutte le quattro dignità erano state assegnate e tra i membri del capitolo c’era chi

ricopriva anche la carica di teologo e penitenziere. Il vescovo volle essere informato

anche sul ruolo, sulle prerogative, sui doveri e sui diritti del capitolo cattedrale.

Fondamentalmente, i canonici informarono l’episcopo sulla situazione e sulla gestione

finanziaria della fabbrica della cattedrale, come già nel passato, gestita da tre procuratori

di cui uno eletto dal vescovo tra gli ecclesiastici e due invece erano laici e nominati dal

Consiglio cittadino. Questi gestivano e riscuotevano dei beni e delle risorse pressoché

invariate nel corso degli anni, mediante le quali provvedevano alle necessità della

sacrestia e della chiesa cattedrale. Per quanto riguardava direttamente i beni del

capitolo, questi erano per lo più costituiti dal possesso di livelli, case, saline e pensioni

che portavano ad un ricavato di circa 12 ducati annui in qualità di prebenda canonicale

per singolo membro. A questa cifra si sommava ancora l’importo reso dalla

celebrazione di anniversari e di messe d’obbligo che rendeva altri 24 ducati annui per

ciascun canonico. Le quattro dignità percepivano 2 lire annue in più rispetto ai

rimanenti canonici per le incombenze che comportavano i loro ruoli. Esisteva un catasto

dei beni posseduti, però non era stato aggiornato e il capitolo eleggeva annualmente al

suo interno un procuratore che doveva stare dietro anche a questa gestione finanziaria. I

canonici erano stati investiti da Roma e confermati dal vescovo, ad eccezione dei

canonici aggiuntivi, che venivano conferiti dal capitolo, vale a dire il canonicato

Bonifacio (costituito con i fondi lasciati da tale vescovo) e quello di erezione più

recente, istituito grazie ai fondi ripartiti dal signor Pietro Ruggieri. Il vescovo assegnava

invece il canonicato Zarotti tra i candidati ecclesiastici appartenenti a quattro definite

famiglie capodistriane. All’epoca del vescovo Borromeo erano stati introdotti anche due

mansionari che si occupavano della cattedrale, di cui uno veniva scelto dal vescovo e

l’altro dalla casa Barbabianca che aveva contribuito dei mezzi. Inoltre il capitolo si

avvaleva anche di due inservienti e nominava pure un maestro di cerimonie che

158

riceveva in qualità di onorario 12 ducati annui, di cui 3 contribuiti dal capitolo, altri 3

dalla fabbrica e i rimanenti dalla chiesa di S. Lorenzo. I canonici erano pure tenuti a

nominare il chierico capitolare istituito all’epoca del vescovo Bonifacio e continuavano

a nominare quattro pievani (Risano, Antignano, Costabona e Paugnano) che

contribuivano la pensione al capitolo. La puntatura veniva fatta per quadrimestri e si

pagava regolarmente. Il capitolo celebrava per lo più messe nella cattedrale ma anche

nelle chiese filiali o in quelle dei monasteri femminili con la solita prebenda di 4 lire

(ADTs, ADCp, b. 101, cc. 149r–192v).

Immagine 13: Un esempio di tabella con gli obblighi di messe (ADTs, ADCp, b.101, c.

100).

Tutte le messe venivano regolarmente segnate nei registri. Gli atti capitolari erano

immediatamente registrati e sottoscritti da due canonici, però il vescovo constatò che

l’archivio era tenuto in gran disordine pertanto ordinò l’acquisto di nuovi armadi.

Da quanto emerse dagli interrogatori si può tracciare un quadro alquanto rassicurante e

tranquillo, dove non affioravano divergenze all’interno del clero, neppure si rilevarono

problematiche nell’ambito di quello regolare. Ripetutamente, tornava però il solito

problema della qualità della celebrazione dell’ufficio divino nel coro, che a detta di

molti, continuava a volte, ad essere recitato troppo velocemente, ossia diversi

chiacchieravano o ridevano. Inoltre alcuni canonici non indossavano la zanfarda per le

festività. Da più ecclesiastici partì la richiesta di concedere loro l’utilizzo del tabarro

159

corto e di panno (una sorta di mantello) nei periodi invernali (ADTs, ADCp, b. 101, cc.

149r–192v).

Gli altari della cattedrale erano tenuti malamente, alcuni in particolare modo e la

sacrestia non era troppo ben fornita. Le messe venivano celebrate, non sempre nel

giusto ordine, spesso venivano posticipate o anticipate. Alcuni sacerdoti non avevano

l’abitudine di fare le preparazioni prima e i ringraziamenti dopo le messe celebrate.

Molti di loro inoltre non erano soliti intervenire alla catechesi, pertanto furono ripresi

dal vescovo. Si accusò il canonico Almerigotti di essere spesso ubriaco e di giocare a

carte, mentre il teologo era negligente e spesso assente, il decano invece, dopo l’arrivo

del nuovo vescovo, divenne molto più diligente e pronto a svolgere degnamente le sue

mansioni. Il decano era anche parroco della città, pertanto ad egli spettava il compito di

predicare al popolo, amministrare tutti i sacramenti, assistere ai moribondi e tenere in

ordine i libri dei battesimi, dei matrimoni e dei defunti e tutto ciò lo svolgeva in prima

persona senza nessun aiuto, a parte in casi eccezionali (egli gestiva da solo all’epoca

cinquemila anime). Per quanto concerne i chierici, la maggior parte di loro studiava

filosofia presso i francescani a S. Anna, altri invece studiavano retorica, umanità e

grammatica presso il locale Collegio dei Nobili gestito dagli Scolopi ed essi erano

inoltre alquanto regolari e meticolosi nel servizio in chiesa. Nel corso di tale visita non

esaminò i seminaristi ed il personale direzionale del seminario vescovile (ADTs, ADCp,

b. 101, cc. 189v–192v).

Al termine dei colloqui con il clero il vescovo fece allegare un documento a stampa

datato 10 febbraio 1734 (quindi realizzato prima della visita) contenente diverse

disposizioni e prescrizioni per il suo “dilettissimo Clero della Città, e Diocese” (ADTs,

ADCp, b. 101). In questo documento, trattava temi molti generali riguardati i costumi,

gli abiti e la vita del clero. La prima parte era interamente dedicata all’abbigliamento

che dovevano adottare gli ecclesiastici (dai canonici, ai chierici, ai parroci di

campagna), in qualità di segno distintivo e di riconoscimento rispetto ai laici,

naturalmente erano anche previste severe sanzioni per chi non si fosse attenuto a quanto

stabilito.

160

Immagine 14: Documento a stampa datato 10 febbraio 1734 contenente diverse

disposizioni e prescrizioni per il suo “dilettissimo Clero della Città, e Diocese” (ADTs,

ADCp, b. 101).

La seconda parte riguardava invece le proibizioni dalle distrazioni del mondo secolare,

dunque si invitava il clero a non presenziare ad eventi mondani (balli, feste in

maschera), di non frequentare le osterie, di non giocare a carte, a dadi e a pallone e di

evitare di bere eccessivamente; era inoltre proibito andare a caccia e portare armi di

qualsiasi genere, ecc. Una parte era anche dedicata ai rapporti con le donne: andavano

evitate quanto più possibile qualsiasi forma di relazione con il sesso femminile ad

eccezione con le consanguinee (però nei gradi di parentela stabili) e non al di sotto dei

45 anni d’età. Infine si richiamavano i sacerdoti ed i chierici ad essere presenti nei

giorni di festa alle celebrazioni nella cattedrale e di presenziare, nonché insegnare la

dottrina cristiana. In generale si avvisava che i trasgressori sarebbero stati puniti e che si

sarebbe proceduto a controlli anche su segnalazioni anonime.

Anche nel 1739, nella seconda visita, il vescovo esaminò i membri del capitolo

cattedrale, numerosi sacerdoti e gli alunni del seminario vescovile (ADTs, ADCp, b.

102, cc. 29v–49v). Il nuovo decano e parroco di Capodistria, Nazario Lugnan, era

tenuto ad assistere quasi seimila fedeli, ed essendo il numero elevato per una sola

persona fu costretto ad assumere un collaboratore a proprie spese. Il decano non aveva

evidenziato, rispetto invece a quanto si riscontrò nelle parrocchie, nessun tipo di

superstizione o abuso presente nel sacramento del matrimonio. Per quanto riguardava i

battesimi indicò che le levatrici che operavano in città erano bene istruite ad impartire

161

questo sacramento nel caso di necessità. La dottrina cristiana si svolgeva regolarmente

tutte le domeniche, però sia il decano sia diversi altri membri del clero posero l’accento

sul numero esiguo di maestri e maestre e anche sull’assenteismo da parte degli scolari

che preferivano andarsene in campagna, a pescare o in giro per la città. Vista tale

situazione si pregava anche il vescovo di trovare un rimedio adeguato (ADTs, ADCp, b.

102, cc. 29v–30v).

A Capodistria era il teologo a stabilire i casi di coscienza mensili da trattare

regolarmente da tutto il clero riunito, però si evidenziò che le congregazioni non

venivano convocate regolarmente e che molti sacerdoti non vi partecipavano, così pure

avevano iniziato a non presenziare nella cattedrale per le festività e a non aderire alla

dottrina cristiana. Dai colloqui, ben presto si sottolineò la presenza di dissapori e

tensioni tra il capitolo cattedrale e i sacerdoti della città. La causa di ciò fu la decisione

di alcuni membri del capitolo di contravvenire ad una antica consuetudine, ossia quella

che prevedeva, nel caso di funerali di parenti dei sacerdoti, di non pretendere in dono la

candela dai congiunti del defunto, in qualità di riconoscimento del servizio gratuito che

i sacerdoti erano soliti svolgere nella cattedrale. Visto che invece i canonici avevano

iniziato a richiederla, i sacerdoti iniziarono a boicottare le celebrazioni festive sotto

forma di protesta silenziosa. Emersero anche significativi disordini

nell’amministrazione del patrimonio e dei beni del capitolo, dove i procuratori si erano

dimostrati non molto ligi nel riscuotere le entrate dovute. Anche nel corso di tale visita

Bruti verificò lo stato in cui versava l’archivio e le carte in esso contenute. Il canonico e

tesoriere Bonzi si lamentò del fatto che le adunanze capitolari si svolgessero raramente

e riteneva andassero invece convocate con maggior regolarità, onde evitare un tracollo

economico, anche alla luce delle illustrate manchevolezze finanziario-amministrative.

Per quanto riguardava invece l’officiatura nel coro, in diversi ritennero che rispetto al

passato le cose erano migliorate e vi regnava un maggior ordine. Il canonico, nonché

scolastico Barnaba Bruti riteneva invece che l’ufficio in coro veniva recitato in malo

modo, il clero chiacchierava e rideva, alcuni si alzavano e si spostavano nel corso

dell’officiatura senza necessità ed in molti non sedevano nei propri stalli. Sulla base di

quanto presentato concludeva dicendo che sembrava di “stare in piazza”. Dunque egli

richiese al vescovo di intervenire e di porre fine a tali disordini. Alcuni canonici non

brillavano per esemplarità, ossia era risaputo che il canonico Alvise Almerigotto avesse

il vizio del bere mentre il sacerdote Dionisio de Belli vestiva a volte in abiti non

162

consoni. Entrambi furono ripresi dal vescovo. In molti inoltre evidenziarono la poca

cura della sacrestia dove diversi apparati per il culto e suppellettili venivano tenuti

sporchi ed inadatti al servizio in chiesa. Infine alcuni interessati esposero la

preoccupazione per l’assenza prolungata dell’unico penitenziere in città, il quale

altrimenti, quando presente, era assiduo alle confessioni (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 29v–

49v). Nel seminario vescovile esaminò pure diciotto scolari che andavano da un’età

compresa tra i dodici e i ventidue anni, alcuni dei quali provenivano anche da altre parti

dell’Istria (Parenzo e Rovigno (Rovinj)). Tra le materie di studio citate venivano

indicate: grammatica, retorica, umanità, geografia e “nomi e verbi” (ADTs, ADCp, b.

102, cc. 47v–49v). Anche nella sua prima relazione ad limina del 1738 si era soffermato

sul seminario, ricordando che da quattro a cinque alunni erano di origine slava, i quali

sarebbero stati destinati, terminata la formazione, alle parrocchie rurali (ASV, CC, Rel.

Dioe. 423, c. 257r/v). Bruti proseguì con la visita vera e propria dell’edificio che

ospitava il seminario, vale a dire i dormitori, le camere, le aule, le officine e l’archivio e

dato che il tutto fu ritrovato troppo angusto egli si rese ben presto conto della necessità

di trovare degli spazi più comodi e consoni. Ai seminaristi fece un discorso

sull’importanza di applicarsi allo studio e sull’osservanza delle regole (ADTs, ADCp, b.

102, c. 24v).

A conclusione della visita distribuì al clero capodistriano (ma anche a quello delle due

collegiate e delle parrocchie) degli ammonimenti e delle esortazioni a stampa per

favorire e consolidare la disciplina ecclesiastica, il servizio degli ecclesiastici, la morale

e i costumi del clero e di riflesso dei fedeli, che si basavano sui principi ispiratori di S.

Carlo Borromeo, a cui il vescovo Bruti doveva essere alquanto devoto, in quanto anche

la cappella interna del Palazzo Vescovile fu a lui a nuovo dedicata. I temi presentati in

questo documento a stampa avevano una valenza generale e potevano pertanto servire

per tutto il corpo ecclesiastico. Bruti, per far fronte alle negligenze riscontrate, dovette

inoltre emanare anche dei decreti specifici destinati uno ai canonici e ai mansionari

della cattedrale e l’altro ai prefetti della sacrestia. Sostanzialmente, si ribadiva per

l’ennesima volta la necessità di non “strapazzare” le funzioni ecclesiastiche, di

“puntare” (segnare gli assenti) senza riguardo e di utilizzare le insegne canonicali

almeno per le festività. Inoltre si richiedeva di gestire adeguatamente le risorse

economiche del capitolo perciò si nominò anche due revisori per verificare il lavoro

svolto dai procuratori (ADTs, ADCp, b. 102).

163

Ecclesiastici 1735 1739 1744 1746 Canonici 14 14 12 14 Sacerdoti 50 42 44 44 Diaconi 0 1 1 1 Suddiaconi 0 0 0 1 Chierici 9 3 5 4 Eremiti 2 0 0 0 Sacerdoti esterni 3 0 0 0

TOTALE: 78 60 62 64

Tabella 10: Presenza del clero a Capodistria dal 1735 al 1746 - in base ai catologhi

allegati agli atti visitali (fonte: ADTs, ADCp, b. 101, cc. 143-149; b. 102, c. 28r/v; b.

103, cc. 58r-59r, 391r-392v).

La terza visita a Capodistria, iniziata nel giugno del 1743 con le cerimonie di rito, fu

posticipata e conclusa nel 1744, poiché nel frattempo il vescovo volle visitare le due

collegiate ed alcune parrocchie. Gli esami del clero capodistriano e la visita delle chiese

filiali si svolse pertanto nel 1744 (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 58r–112v). Gli interrogatori

al capitolo cattedrale e ai rimanenti ecclesiastici furono riportati nei registri di visita

(ADTs, ADCp, b. 103, cc. 58r–89r). La situazione che si tracciava rappresentava uno

status quo, quasi ormai tradizionale. Naturalmente qualche negligenza ed elemento di

disturbo furono riscontrati, ma nulla di nuovo rispetto alle precedenti visite. Nel coro

l’ufficio divino sembrava celebrarsi con più solennità però a volte si continuava a

chiacchierare e nel periodo invernale, causa il freddo, veniva celebrato in sacrestia, cosa

in realtà non consona. Gli altari non erano sempre tenuti puliti e nella sacrestia

mancavano volentieri le suppellettili necessarie. Alcuni membri del clero continuavano

ad indossare la veste corta e a celebrare troppo velocemente le messe oppure a non fare

le preparazioni ossia i ringraziamenti al termine delle celebrazioni liturgiche. Quando

vennero individuati alcuni di questi sacerdoti, essi furono ripresi a vivere religiosamente

e a prestare la dovuta obbedienza alle ordinazioni diocesane. Nell’archivio capitolare,

nonostante fossero stati nominati degli archivisti, continuava a regnare il disordine, e

solo parte del patrimonio documentario era stato inventariato. Diversi canonici

continuarono a denunziare la cattiva gestione delle “casse” del capitolo, che secondo

loro stavano peggiorando e quindi auspicavano un intervento del vescovo. Quest’ultimo

di fronte alle ennesime problematiche riscontrate cercò di superarle con dei nuovi ordini

di fine visita che, essenzialmente, se applicati avrebbero dovuto ripristinare la disciplina

164

ecclesiastica e favorire una migliore gestione delle finanze (ADTs, ADCp, b. 103, cc.

58r–89r). Dall’esame del sacerdote Francesco Fanzago, va evidenziata una nota di

colore che si rifà ad una tradizione del territorio: ossia egli chiedeva al vescovo che

venisse impedita la vendita dei “buzzolai” (dolce tipico della tradizione veneziana),

sotto i volti delle chiese di S. Nazario e della Beata Vergine di Semedella (Semedela),

nel periodo delle concesse indulgenze (ADTs, ADCp, b. 103, c. 75r). Vari ecclesiastici

interrogati indicarono la presenza di diversi peccatori pubblici nell’ambito cittadino:

concubinati, separati senza licenza, ma anche da quanto indicato dal penitenziere, il

canonico Gio Maria Corte: “Vi è la Zetta fornara che credo tenga terzo a gente di

cattivo affare, e credo, che verso i Capuccini vi sia anche qualche scandalo, e credo,

che anche in qualche altro luogo mà non so precisamente dove vi sia dello scandalo, ed

io hò inteso dire, che li giovini Franceschi siano in materia di senso la rovina del

Paese” (ADTs, ADCp, b. 103, c. 64r).

Anche il seminario vescovile fu nuovamente visitato nel corso di tale controllo nel

marzo del 1744. Furono interrogati diciotto seminaristi di un’età compresa tra i dodici e

i ventitré anni, provenienti da diverse zone dell’Istria e non solo (da Capodistria,

Costabona, Gradigna (Gradin), Socerga, Castel Venere, Portole (Oprtalj), Visinada,

Pinguente, Rovigno, Montona (Motovun), Cittanova, Albona (Labin) ma anche da

Trieste e Grado) (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 84v–89r). Il vescovo chiese al maestro delle

classi superiori informazioni riguardanti i contenuti che venivano insegnati (due ore e

mezza al mattino e altrettante al pomeriggio): i classici latini (Orazio, Virgilio e

Cicerone), i decreti stabiliti dal Concilio di Trento ed il catechismo. Anche la scuola di

dottrina cristiana si svolgeva nel corso della settimana e soprattutto di giovedì, quando

veniva impartita dal rettore del seminario. Interrogò anche il maestro delle classi

inferiori sui temi trattati nel corso delle lezioni ed emerse che studiavano anch’essi i

classici latini (Ovidio e Cicerone) e la catechesi. Il vescovo volle pure interrogare

diversi seminaristi, ai quali furono poste varie domande sui classici ed anche sui

principi di fede. Questi risposero adeguatamente. Il vescovo visitò pure il dormitorio ed

il refettorio (ADTs, ADCp, b. 103, c. 94r/v). I due maestri (sacerdoti) Tommaso Urbino

e Pellegrin Cecconi presentarono una scheda di presentazione da loro predisposta dei

singoli seminaristi in cui evidenziarono le loro capacità di apprendimento, le loro doti e

la loro vocazione (ADTs, ADCp, b. 103, c. 95r/v). È stato allegato pure l’inventario dei

beni del seminario (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 97r–101v). Nella seconda relazione ad

165

limina che Bruti inviò a Roma nel 1742, il vescovo informò la Congregazione che il

seminario vescovile, grazie anche al suo contributo personale, poté contare su vani più

ampi e adeguati alle reali esigenze, in quanto precedentemente lo spazio a disposizione

era troppo angusto. Oltre all’edificazione di nuovi vani il vescovo favorì anche una

riforma dei canoni formativi. I seminaristi erano tenuti a svolgere regolarmente gli

esercizi spirituali prima di essere ammessi alle ordinazioni. Inoltre era stata elaborata

una costruzione finanziaria per poter mantenere la struttura negli anni a venire (ASV,

CC, Rel. Dioe. 423, c. 269r/v).61

Nella quarta visita del 1746, il vescovo volle controllare in aggiunta al clero, anche

l’amministrazione finanziaria del capitolo, pertanto si fece consegnare tutta la

documentazione (ADTs, ADCp, b. 103, c. 382r). Convocò il canonico penitenziere Gio

Maria Corte ed il canonico Nazario Musella (nel giugno 1746), che in rappresentanza

del capitolo, illustrarono per l’ennesima volta la loro organizzazione interna,

presentando le dignità, le incombenze di ognuno, le rendite e gli obblighi. Oltre alle

solite questioni di prassi quotidiana, emerse che ognuno (dalle dignità ai mansionari, dai

chierici, al maestro di cerimonie all’organista) svolgevano le loro mansioni a favore del

culto e delle anime. Vennero però evidenziati nuovamente disordini nella celebrazione

dell’ufficio divino nel coro e, da un punto di vista pratico, gravi negligenze nella

riscossione dei livelli. Pertanto gli stessi canonici auspicarono si trovasse quanto prima

una risoluzione, ossia proponevano che il procuratore uscente (carica di un anno)

dovesse riscuotere tutti i beni entro la conclusione del suo mandato e renderne conto al

nuovo amministratore (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 383r–386v).

Il vescovo esaminò parzialmente anche il clero, tutti i membri del capitolo e alcuni

sacerdoti e mansionari, però furono interrogati in minor numero rispetto al catalogo del

clero allegato (il tutto avvenne quasi un anno dopo l’inizio ufficiale della visita, nel

maggio 1747) (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 391r–407r). Nel verbale si indicò che il

presule a conclusione dei colloqui con gli ecclesiastici avrebbe proseguito con la visita

del seminario vescovile, ma a tal proposito non si registrò nulla. Dal catalogo del clero

annesso si giunge a conoscenza del fatto che il rettorato del seminario continuava ad

61 L’importanza data dal vescovo Bruti agli esercizi spirituali (brevi periodi di meditazione religiosa e formazione culturale) rientrava pienamente nel clima riformista teso a “sacerdotalizzare” il clero secolare (Greco 1992).

166

essere affidato al sacerdote Filippo Schiauzzi, mentre come economo figurava il

sacerdote Gio Batta Albij. Due i maestri indicati: i sacerdoti Tommaso Urbino e Simon

Vuch, per complessivamente undici seminaristi, di cui quattro convittori (ADTs, ADCp,

b. 103, c. 392 r/v).

Nel corso di tale visita, dopo la conclusione della messa solenne nella cattedrale, il 28

giugno 1746 il vescovo lesse davanti al clero e ai fedeli riuniti un documento a stampa

(indicato nel capitolo di inquadramento generale) in latino con dei moniti, degli

avvertimenti e dei consigli di carattere liturgico e pastorale per i propri ecclesiastici di

ogni ordine e grado ed anche per i fedeli.62 I temi trattati riguardavano: gli aspetti

esteriori (costumi) che avrebbero dovuto essere alla base della vita del clero, venivano

date le indicazioni sulla corretta celebrazione delle messe e sull’amministrazione dei

sacramenti, nonché disposizioni su come dovessero essere mantenute in decoro le

chiese, le sacrestia e gli altari. Una parte era anche dedicata agli atteggiamenti e alle

proibizioni per i laici (ADTs, ADCp, b. 103).

Dall’esame del clero emergeva una situazione di calma, dove l’unico neo continuava a

rappresentare l’officiatura nel coro, svolta in modo sregolato e disattento. Il vescovo

verificò inoltre presso i canonici, la questione relativa alla gestione dei beni del capitolo,

che da quanto compariva, risultava molto parziale ed incompleta. Pertanto alla fine della

visita si decretò che ogni canonico dovesse “registrare le proprie casse” con il rischio di

essere sospeso ipso facto in caso di mancato adempimento, per porre rimedio al gran

disordine riscontrato nell’amministrazione finanziaria del capitolo (ADTs, ADCp, b.

103, c. 407v). Sempre nel 1747, il presule predispose anche dei “Moniti per i canonici

sopra li difetti del coro, e del capitolo rilevati nella quarta visita 1747”, dove elencati

tutti gli abusi riscontrati soprattutto per quanto riguardava l’officiatura nel coro,

ordinava di rintrodurre l’ordine in virtù dei precedenti decreti già emessi e delle

62 Nel contributo Liturgija v Kopru in v vsej škofiji v 18. stoletju (La liturgia nel Settecento a Capodistria e nella sua diocesi) di Ivan Likar, apparso nella rivista Acta Histriae (9, 2001, 1, 179-200) sono stati tradotti sinteticamente in lingua slovena i punti salienti di questo documento, dove però erroneamente (a pagina 188) è stato indicato come editto di visita (di cui tra l’altro l’autore sottolinea questa peculiarità di essere stato redatto in lingua latina rispetto alla prassi di presentarli in lingua italiana dell’epoca). Il vescovo Bruti emanò anche per la quarta visita il classico editto nella lingua italiana dell’epoca, datato 7 maggio 1746 (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 373r-374r). Questo fu letto nel corso della messa parrocchiale dell’8 maggio 1746 e affisso sulla porta maggiore della cattedrale. Nel corso di tale visita il vescovo volle predisporre anche, come già accennato, un documento ufficiale a stampa destinato al suo clero, cosa non insolita per tale prelato che ne preparò anche altri per le precedenti visite (vedi capitolo di inquadramento generale).

167

costituzioni sinodali. Insistette sull’importanza di una “buona economia del capitolo”, in

quanto essendo il patrimonio già tenue, pregiudicandolo ulteriormente si rischiava di

rimanere, in un futuro prossimo, senza ministri. Infine pose la sua attenzione anche

sull’archivio, il quale nonostante i suoi sforzi, e le costituzioni in merito, continuava ad

essere malamente gestito e in disordine (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 409r–413v).

5.2.2 Il capitolo collegiale di S. Giorgio ed il rimanente clero a Pirano

Nel corso della prima visita a Pirano, il vescovo presenziò prima di tutto alla cerimonia

d’investitura del neoeletto responsabile del capitolo e dei fedeli piranesi, che era stato

gratificato dal Pontefice col nuovo titolo di arciprete e non più pievano (ADTs, ADCp,

b. 101, c. 201r/v). Dopo la scomparsa dell’ultimo pievano Giacomo Baldini, assunse

questa “vecchia e nuova carica” il sacerdote e mansionario della collegiata, Giovanni

Colombano (o anche segnato come Gioane Colomban). Dopo quest’atto formale, il

vescovo poté procedere con la sua regolare visita. Fin dalle prime pagine emerse il

contrasto sorto tra alcuni canonici della collegiata con il nuovo arciprete soprattutto in

materia di competenze nell’amministrazione dei sacramenti (ADTs, ADCp, b. 101, cc.

210v, 237r/v). Fu questa una questione molto delicata, che si snodò per diversi anni, con

periodi di contrasti, più o meno accessi, e che fu portata ad un certo punto all’attenzione

perfino delle autorità della Serenissima, dagli stessi interessati. A livello locale le

prescrizioni date dal vescovo in merito furono solo parzialmente tenute conto. In realtà i

primi sintomi si fecero sentire già sul finire dell’epoca di Borromeo, ma con l’entrata

della nuova figura dell’arciprete si acuirono le posizioni di entrambe le parti e non

fecero altro che irrigidirsi nel tempo. Va detto comunque che questo problema è stato

solamente accennato nei registri di visita. Si conservano però delle vere e proprie

documentazioni a stampa che raccolgono gli atti e gli scritti di questo caso, conservate

presso l’Archivio della diocesi di Trieste, nell’ambito dell’Archivio storico della diocesi

di Capodistria nella busta numero 267 e in particolare modo risultano interessanti tre

fascicoli rilegati e stampati, quali: Per Capitolo di S. Giorgio di Pirano contro M. Rev.

Colomban, Per il Capitolo di Pirano contro l’arciprete e Per il Capitolo di Pirano e

Communità Assuntrice di giudizio contro l’arciprete. Lo scontro tra i canonici e

l’arciprete verteva su due livelli: uno riguardava i rispettivi campi di giurisdizione,

soprattutto per quanto concerneva la cura d’anime e l’amministrazione dei sacramenti

(in particolar modo del matrimonio) e l’altro era legato ad aspetti finanziari ossia alla

168

corretta ripartizione dei beni (più precisamente) di quanto potesse spettare di più alla

nuova figura dell’arciprete. In tutto il periodo di permanenza a Pirano, il vescovo volle

incontrare più volte il capitolo per discutere di tali problematiche e trovare un modo per

portare la pace tra gli ecclesiastici. Si riuscì almeno apparentemente ad arrivare ad un

consenso per quanto riguardava il settore finanziario e stabilire quanto spettasse

esattamente all’arciprete. Con il decreto del 9 maggio 1735 si definì che,

indipendentemente dal nuovo titolo di cui si fregiava, egli non poteva assumere

prerogative superiori a quelle godute dai suoi predecessori pievani, e che erano

fondamentalmente legate alla figura e ai diritti/doveri del parroco (ADTs, ADCp, b.

101, c. 240r/v). Per comprendere meglio va fatto un passo indietro all’epoca del

vescovo Borromeo. Egli aveva riscontrato, nel corso delle visite, alcuni disordini gravi

nella collegiata di Pirano nei confronti del sacramento del matrimonio. I canonici

piranesi erano soliti infatti celebrare i matrimoni senza richiedere una licenza scritta da

parte del pievano/parroco per poterlo fare (essendo questa una prerogativa della figura

del parroco) ma limitandosi a chiedergli semplicemente se egli era a conoscenza di

qualche impedimento che avrebbe potuto annullare la celebrazione. Borromeo, di fronte

a tale grave abitudine che poteva anche invalidare il sacramento conferito, onde evitare

ciò ed imporre l’ordine emanò un decreto datato 12 aprile 1730, in cui invitava

essenzialmente tutti i canonici e i sacerdoti a non celebrare i matrimoni senza aver

prima ottenuto per iscritto la licenza da parte del parroco, indipendentemente dalle

abitudini in pratica presso tale collegiata. Chi avesse contravvenuto a tale disposizione

sarebbe stato sospeso a divinis per sei mesi. Specificò inoltre, che con tale decreto non

intendeva esimere i canonici dal ruolo che avevano di coadiutori del parroco

nell’amministrazione dei rimanenti sacramenti, quali la penitenza, l’eucarestia,

l’estrema unzione e l’assistenza ai moribondi (ADTs 18, b. 267, 35–36).

Il 26 maggio 1735, sempre in riferimento a tale questione, il vescovo Bruti emise un

ulteriore decreto in cui stabilì: “La cura dell’Anime sia indistintamente promiscua come

per l’addietro all’Arciprete, e Canonici in Cura Animarum, dovendo tutti passare i

necessarj concerti tra loro per li Matrimonj” (ADTs 19, b. 267, 48). Il 27 maggio, ad un

giorno di distanza dal dato decreto, il vescovo ordinò all’arciprete di presentarsi a

Capodistria dopo la Pentecoste, avendo il presule rilevato nel corso della visita, che

Colomban aveva introdotto alcune novità che avevano creato disordini e disturbato la

quieta del clero della collegiata (ADTs, ADCp, b. 101, c. 318r). Il primo giugno,

169

l’arciprete Giovanni Colomban si presentò a Capodistria, dove gli vennero mossi diversi

“capi d’accusa” (tra cui l’aver offeso e maltrattato a parole diversi colleghi ecclesiastici)

che comprovavano le sue pretese di essere il “capo della chiesa di Pirano”, sfidando in

tal maniera l’autorità del vescovo e sconvolgendo, con questi suoi modi da

“dominatore”, la quiete ecclesiastica. In tale circostanza Colomban fu solo severamente

ammonito e invitato a rientrare nel proprio ruolo, altrimenti sarebbe stato perseguito

dalla giustizia (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 318v–319v).

Un esempio emblematico degli atteggiamenti del clero piranese, irriverente a volte nei

confronti dell’autorità vescovile si dimostrò nel fatto che il canonico dottor Antonio

Tartini, non venne “a prestar pubblica ubbidienza come si suol praticar e di fatto

hanno praticato nella Chiesa Collegiata tutti gl’altri canoni” (ADTs, ADCp, b.101 c.

219v),63 per tal motivo egli fu anche chiamato in giudizio. Il canonico Tartini si difese

dicendo che non era stato avvisato del cerimoniale solito usarsi in caso di visita

pastorale e che comunque era impegnato nell’officiare una messa (ADTs, ADCp, b.

101, c. 223r).

Nel corso della visita furono presentati al vescovo numerosi documenti di carattere

amministrativo per il solito controllo formale (dagli obblighi di messe, inventari vari,

elenco rendite, ecc.) (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 270r–283r). Da questa verifica emersero

nuovamente delle gravi irregolarità relative alla puntatura, quindi si ordinò ai due

procuratori di revisionare tutti i conti in materia, in tempi brevissimi e presentarne i

risultati in vescovado. Sopra la sacrestia si trovava l’archivio capitolare che fu ritrovato

molto in disordine, senza una visione generale di quanto conservato, pertanto il vescovo

ammonì seriamente i canonici ricordando loro quanto prescritto in merito dal pontefice

Benedetto XIII (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 211v–212r). Il vescovo rilevò pure che nei

giorni di festa si lavorava nei torchi di Pirano e dintorni. Dopo essersi consultato con i

teologi e con i confessori, decise di trattare questo tema in una conferenza dei casi, alla

quale presenziò tutto il clero ed anche i regolari dei due ordini presenti in città. Ne

nacque una ricca discussione ed il vescovo ritenne questa abitudine un abuso, contrario

al precetto di osservanza delle feste (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 286r–287r).

63 Il clero era solito in segno di obbedienza baciare la mano al vescovo.

170

Come già avvenuto a Capodistria, il vescovo esaminò congiuntamente il capitolo

collegiale al fine di verificare la loro situazione ed organizzazione interna nonché i

rimanenti ecclesiastici (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 313r–314r). Sei canonici della

collegiata godevano prebende uguali, avevano diritto attivo e passivo di voto e

collaboravano congiuntamente con il parroco (ovvero con l’arciprete) nella cura delle

anime. I rimanenti tre canonicati, di recente istituzione, erano giuspatronati laicali,

pertanto essi non avevano diritto di voto nel capitolo però avevano l’obbligo della

residenza nel coro e potevano utilizzare la zanfarda. Tra i canonici veniva eletto il

responsabile della sacrestia, al posto di un sacerdote ordinario, e per tale incombenza

egli percepiva un onorario di 5 ducati all’anno. Non vi erano dei chiericati ma la

collegiata godeva di alcune mansionarie. Le entrate dei canonici erano pur sempre

costituite dal quartese del vino, dei grani e delle peschiere. La sacrestia aveva delle

proprie entrate, provenienti da affitti di case, dalle saline e 1 lira d’imposta sulle olive

macinate. Con queste rendite amministrate da un deputato eletto dal Consiglio cittadino,

si acquistavano le suppellettili sacre necessarie al servizio in chiesa e le cere, così non si

andava a gravare sul capitolo. Inoltre da questo fondo si ricavavano gli onorari per

l’organista ed il campanaro. Tutte le chiese della città di Pirano e quelle sparse sul

corrispettivo territorio erano filiali della collegiata e vi poteva officiare il capitolo, ad

eccezione della chiesa di S. Martino a Sicciole (restaurata dalla confraternita anche

definita “fraja”) e della chiesa di S. Basso a Strugnano (giuspatronato della famiglia

Tartini). Da questo esame emerse pure che i sacerdoti semplici avevano alquanto

“disertato” le celebrazioni che si svolgevano nella collegiata per assistere piuttosto a

quelle che si svolgevano presso la chiesa di S. Antonio Abbate (sempre più spesso

riportata nei verbali come chiesa di S. Filippo Neri in riferimento all’omonima

congregazione che lì aveva la sua sede) (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 313r–314r).

Dallo scrutinio del clero, al di là dei contrasti evidenziati all’interno del capitolo con

l’arciprete, affiorarono alcune problematiche relative al regolare svolgimento delle

attività ecclesiastiche, ad esempio i sacerdoti presenziavano di rado alla catechesi e al

servizio presso la collegiata, le congregazioni dei casi morali non erano state convocate

da diverso tempo, nel coro si recitava ancora con troppa fretta, i chierici

nell’accompagnare il Santissimo Sacramento agli infermi spesso non indossavano la

cotta e c’era l’abitudine di confessare gli uomini direttamente nella sacrestia. Qualche

negligenza era stata rilevata presso i canonici addetti alla cura delle anime e nella chiesa

171

collegiata regnava un gran disordine nella celebrazione delle messe, infatti dalla

sacrestia era stata tolta (perché sembra non andasse bene a tutti) la tabella oraria con

specificate le funzioni giornaliere e stagionali da officiare. Emerse pure che il canonico

Antonio Tartini cadeva volentieri in peccato con le donne, mentre il sacerdote Giorgio

Baccichio si dedicava al commercio con il fieno e con i pesci salati. L’abito talare era in

uso tra gli ecclesiastici e la puntatura si faceva (anche se c’erano stati dei problemi

legati alle distribuzioni), l’ufficio divino nel coro si svolgeva regolarmente ogni giorno

e gli atti capitolari venivano sottoscritti da due canonici, come stabilito da Borromeo, e

custoditi nell’archivio (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 295r–312v).

Alla fine della visita, oltre a distribuire al clero piranese ed anche per la pieve di

Salvore, diverse copie delle sue disposizioni generali stampate (quelle del 1734, già

ripartite al clero capodistriano) emanò pure un decreto finale dove ribadì i rispettivi

ruoli e doveri degli ecclesiastici, al fine di sanare i contrasti interni relativi alle

corrispettive giurisdizioni tra i canonici e l’arciprete (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 315v–

317v). Questo non avrebbe dovuto, in qualità di parroco, esercitare giurisdizioni

maggiori rispetto a quelle che avevano i suoi predecessori, indipendentemente dal

nuovo titolo di cui si fregiava. Pertanto non avrebbe dovuto intervenire ad esempio nelle

mansioni dello scolastico relative al coro, alle sacre funzioni e alla gestione dei chierici

nel servizio in chiesa e nel coro. La cura d’anime veniva ripartita congiuntamente tra

l’arciprete e i rimanenti canonici, mentre la prima dignità aveva il compito di celebrare

le messe cantate per le solennità maggiori; ai canonici spettava tale funzione per le

rimanenti festività. La messa parrocchiale, l’esposizione del Venerabile, i riti funebri

erano tutte mansioni prettamente dell’arciprete, che se impedito, poteva delegare ai

rimanenti canonici, per ordine di anzianità. Tutto il capitolo collegiale aveva la

prerogativa di poter indossare la zanfarda per le funzioni sacre come segno distintivo

del loro rango. In fine si confermò che i tipi di casi morali da trattare nelle

congregazioni, come già da prassi, fossero stabiliti dai canonici laureati (i dottori)

(ADTs, ADCp, b. 101, cc. 315v–317v).

172

Ecclesiastici 1735 1739* 1743 Canonici 10 9 9 Sacerdoti 11 6 13 Diaconi 0 0 2 Suddiaconi 0 0 0 Chierici 3 1 2 Eremiti 0 0 0 Sacerdoti esterni 0 0 0

TOTALE: 24 16 26

Tabella 11: Presenza del clero a Pirano dal 1735 al 1743 - in base ai catologhi allegati

agli atti visitali (fonte: ADTs, ADCp, b.101, c. 294r/v; b. 102, cc. 119r-124r; b. 103, cc.

188v-189r).64

Nel maggio del 1739, il vescovo Bruti visitò il clero piranese per la seconda volta. Tra

le prime cose che fece, vi fu la convocazione il 14 maggio 1739 dell’arciprete

Colomban e dei canonici i quali “furono paternamente ammoniti […] a porer fine alle

irregolari operazioni, e vicendevoli avversioni dalle quali nascono continue

mormorazioni e scandali in questo numerosissimo Popolo […]. Che se continuerano

nei modi contrarj all’essere di religioso, S.S. Ill.ma e R.ma si dichiara che porterà

all’Eccelso Tribunale del Consiglio di X in sgravio di sua coscienza le procedure de

detto Arciprete e Canonici […] onde cessati gli ulteriori perniciosi disordini possa

risplendere in questo Paese e conservarsi il culto del Sig.re Dio, l’esemplarità del clero

e l’edificazione né Popoli” (ADTs, ADCp, b. 102, c. 106r). Dopo questo intervento da

parte del vescovo, l’arciprete Giovanni Colombano e i canonici, Marcello Lanci, Nicolò

Torre, Antonio Tartini, Francesco Venier, Angelo Petronio e Ottaviano Bianchi, si

accordarono e sottoscrissero, sempre nella stessa data ed in presenza del vescovo e dei

co-visitatori, un documento in cui definivano aspetti puramente economici, ossia la

quantità di frumento e vino spettante all’arciprete e quanto dovesse egli contribuire per

dei livelli (ADTs, ADCp, b. 102, c. 107r/v). La questione sembrò pertanto con tale atto

risolta e superata. Va segnalato che anche la comunità fu coinvolta in questo conflitto

tra ecclesiastici, e le autorità civili dovettero intervenire per imporre dall’alto la pace nel

capitolo. Esattamente il 29 aprile 1737, per intercessione del podestà di Pirano, Camillo

Corner, l’arciprete Colomban e i rimanenti canonici giunsero ad un accordo, che al

primo punto stabiliva “Che il Signor Arciprete capo della Chiesa, e del Capitolo in

64 Nella visita del 1739 a Pirano non era stato inserito il catalogo del clero pertanto i dati (contrassegnati con l’asterisco) si riferiscono al numero di ecclesiastici interrogati.

173

quello prescrive il Statuto Capitolare, e vuole la consuetudine, e praticato, continuerà

nel diritto di tutte le solennità, funtioni della Chiesa, com’in tutte le prerogative, ed

onorifici in Capitolo goduti da Pievani antecessori e niente di più, e niente di meno […]

dovendo similmente li Signori Canonici continuare nel solito, che hanno sempre

goduto, e pratticato li lor Precessori, niente di più, e niente di meno giusto sempre lo

stesso Statuto Capitolare, consuetudine, e pratticato nell’Amministrazione de

Sacramenti, e particolarmente per il Sacramento del Matrimono, doverano li Signori

Canonici ricercare al Signor Arciprete se vi siano Canonici impedimenti” (ADTs 18, b.

267, 60−63). Nei rimanenti punti si definirono aspetti puramente finanziari riguardanti

la ripartizione dei proventi e delle rendite (certi e incerti) tra l’arciprete e i canonici. Al

quinto punto si richiedeva che, dopo la sottoscrizione di tale accordo, venisse ritirata la

causa (ossia un Memoriale del 23 dicembre 1735, preparato dai canonici) presentata al

Pieno Collegio (Collegio dei Savi) a Venezia. Al sesto ed ultimo punto si definì, che per

dare maggiore validità a tale accordo, questo dovesse essere approvato pure dal Doge

(ADTs 18, b. 267, 60−63).

Nel corso della visita, dagli esami con gli ecclesiastici (di cui furono riportate solo le

questioni ritenute più rilevanti), furono evidenziate delle negligenze, che, secondo il

vescovo, dovevano essere superate e che rientravano nei seguenti campi: officiatura nel

coro, amministrazione dei sacramenti, partecipazione del clero alle messe, alla catechesi

e alle congregazione dei casi morali, pertanto invitava il corpo ecclesiastico a seguire

quanto stabilito nei decreti sinodali (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 119r–124r). Le sue

disposizioni finali di visita “al Dilettissimo Clero della Colleggiata Insigne di Pirano”

le concluse nel seguente modo: “Noi però affettuosamente vi eccittiamo, anzi per le

viscere di Gesù Cristo vi preghiamo, a norma delle Sinodali Costituzioni già stampate,

e delle Istruzioni raccolte dal zelantissimo tra i Pastori S. Carlo Borromeo, che a

ciascheduno di Voi abbiamo di nostra Mano lasciate, vi rendiate meritevoli con Sante

sollecitudini delle Divine Benedizioni” (ADTs, ADCp, b. 102, c. 126r).

Nel 1743, nel corso della sua ultima visita in questa collegiata, il vescovo dovette

affrontare diverse problematiche e anche complicati contrasti che continuavano ad

ostacolare il pacifico operato del capitolo collegiale (ADTs, ADCp, b. 103, c. 218r/v).

Nonostante i decreti e gli accordi specifici sottoscritti tra l’arciprete e i canonici nella

visita passata, che avrebbero dovuto sedare le sorte avversità, queste tornarono più che

174

mai a galla, rendendo la situazione sempre più tesa. Ma andando per ordine, dagli

interrogatori che svolse con tutti i membri del clero furono evidenziate anche altre

manchevolezze nel servizio in chiesa e nella cura delle anime: nell’officiatura al coro,

(anche se a detta dell’arciprete da alcune settimane prima della venuta del vescovo

veniva svolta alla regola), nella puntatura, che non si faceva con grande imparzialità,

nella celebrazione delle messe d’obbligo da parte del capitolo, svolte in modo irregolare

nonché nella trascuratezza dei canonici nell’assistere ai malati e ai moribondi (si

mormorava tra i sacerdoti che i canonici se chiamati ad assistere gli ammalati di notte o

durante l’orario dei pasti non vi andavano). Il vescovo osservò pure che diversi canonici

destinati alla cura delle anime non avevano rinnovato la licenza per poter confessare,

che solitamente aveva durata semestrale o annuale (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 189r–

192v, 195r–199v, 213v–217v, 221r–223v).

Gli atti capitolari venivano redatti subito, però s’era diffusa la pratica, che non

convogliassero nell’archivio capitolare, bensì ogni canonico tratteneva presso di sé

alcuni di questi documenti. Probabilmente questa prassi costituiva una sorta di ripicca

nei confronti dell’arciprete che a sua volta aveva tolto dalla sacrestia i registri

parrocchiali per tenerseli appresso.

Alcuni problemi furono evidenziati anche nei confronti degli atteggiamenti e

comportamenti di alcuni membri del clero, tra cui anche tra i canonici, che

frequentavano le case dei laici intrattenendo rapporti con loro, altri che partecipavano a

balli o giocavano a bigliardo o avevano rapporti con le donne. Il vescovo naturalmente

non passò sopra a tali atteggiamenti e ammonì durante i trasgressori. A Pirano e nei

dintorni operavano anche degli ecclesiastici che in realtà appartenevano alla diocesi di

Cittanova ed uno di questi in particolar modo, il sacerdote Bacich, andava in giro e

celebrava le messe per la cittadina con l’abito corto, a volte anche con calze e vesti

colorate, ritenendo di non dover sottostare agli obblighi impartiti dal vescovo

capodistriano in merito all’abito sacerdotale, essendo di un’altra diocesi. Il presule a

fine visita sospese tale sacerdote avvisando di ciò il vescovo di Cittanova (ADTs,

ADCp, b. 103, c. 228r). Non furono riscontrati invece problemi con i chierici che si

dedicavano con cura al servizio in chiesa e alle rimanenti loro mansioni. Il sacerdote

Petronio riferì al vescovo che il guardiano dei francescani, Viezzoli, ed il priore Dolce

dei minori osservanti di S. Bernardino erano soliti fare visita a delle donne che avevano

175

dei figli con delle infermità naturali e la gente mormorava che facessero delle “strigarie”

in quanto entravano in queste case portando con sè un libro. Nonostante fossero stati

ripresi dagli stessi sacerdoti questi continuavano a frequentare tali famiglie (ADTs,

ADCp, b. 103, cc. 221v–222r). Per quanto riguardava invece l’insegnamento della

dottrina cristiana e la congregazione dei casi morali, queste procedevano come stabilito

senza grossi intoppi o disordini.

A fine visita il vescovo si raccomandò di osservare i decreti emananti nelle precedenti

visite e seguire quanto stabilito nelle costituzioni sinodali. Il presule sosteneva che i

canonici dovessero assumere un atteggiamento irreprensibile per poter “edificare i

popoli”, ed a ognuno di essi il vescovo ricordò gli obblighi derivanti dal loro ruolo

(ADTs, ADCp, b. 103, cc. 225r–226v). Avendo rilevato difetti nel capitolo e lamentele

sul loro operato da parte del popolo, faceva appello alle loro coscienze affinché

ponessero fine ai disordini che avevano creato. Il suo interesse fu indirizzato anche al

clero in generale, al quale volle lasciare un decreto di fine visita per regolare il servizio

in chiesa, la celebrazione delle messe, l’officiatura del coro, l’archiviazione dei

documenti e nel quale rammentò l’importanza del rispetto dell’amministrazione dei

sacramenti e della disciplina ecclesiastica (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 232r–233v).

Come si vedrà nel capitolo successivo riferito al clero di Isola, i vescovi erano tenuti

anche a controllare coloro che istituivano scuole presso le proprie abitazioni, perché un

maestro “immorigerato può introdurre la malizia a degli innocenti fanciulli” (ADTs,

ADCp, b. 103, c. 231r/v). Il vescovo Bruti nel corso della visita rilevò infatti che diversi

sacerdoti e chierici si cimentavano nell’istruzione e nella formazione dei fanciulli, senza

permesso (ovvero licenza) e senza adempiere alle pontificie costituzioni. Pertanto, per

evitare qualsiasi tipo di abuso, ordinò che questi si presentassero in curia per ottenere la

licenza necessaria (ADTs, ADCp, b. 103, c. 231r/v). Inoltre allegò delle istruzioni sotto

forma di punti destinati a loro (ADTs, ADCp, b. 103, c. 231r/v).

In fine, si pose l’attenzione al problema principale riscontrato in tale visita, di cui già

accennato sopra, e che riguardava i contrasti esistenti tra l’arciprete Colomban e i

rimanenti membri del capitolo incentrati sull’amministrazione del sacramento del

matrimonio, che i canonici ritenevano, fosse da antica consuetudine, anche una loro

prerogativa. I canonici sostenevano infatti di essere abilitati alla cura animarum, e, ad

176

esempio, quando il vescovo chiese al canonico Francesco Venier cosa intendesse dire

con ciò, egli rispose: “noi pretendiamo di esser tutti Parochi, perché partecipiamo de

tutti i provventi Parochiali” (ADTs, ADCp, b. 103, c. 213v). Per tanto questa

prerogativa oltre a rappresentare una questione di prestigio, in ultima analisi, costituiva

un’importante fonte di sostentamento e di profitto. Il canonico Anzolo Petronio, ad

esempio, nel corso del suo esame supplicò il vescovo “che non si accenda fuoco intorno

le licenze per i matrimonj” (ADTs, ADCp, b. 103, c. 215r). Fatto sta che il vescovo

dopo aver udito le pretese e le richieste da entrambe le parti volle riunire l’arciprete e

tutti i canonici in cura animarum per tentare di conciliare le loro opinioni in merito al

tema sopra indicato. Nel corso di tale incontro l’arciprete continuò a ritenere che i

canonici non potessero celebrare il sacramento del matrimonio senza aver ottenuto da

lui la licenza per poterlo fare, mentre dall’altro lato, i canonici sostenevano, che, in virtù

delle antiche consuetudini, potevano effettuarlo anche solamente richiedendo

all’arciprete se fosse a conoscenza o meno di qualche impedimento che avrebbe potuto

impedire la celebrazione matrimoniale. Tra le due parti scoppiò ben presto un litigio ed

il presule fu costretto a chiudere la seduta (ADTs, ADCp, b. 103, c. 218r/v).

Considerata la situazione, il vescovo fu obbligato ad emanare un nuovo decreto il 28

giugno 1743 per regolamentare i disordini nati e che essenzialmente andava a

riconfermare quanto già stabilito in materia dal vescovo Borromeo il 12 aprile 1730

(ADTs, ADCp, b. 103, c. 227r). Nel preambolo sottolineò che fu costretto a operare in

tal maniera avendo egli riscontrato che l’inosservanza del decreto emesso dal Borromeo

nel 1730 creava grandi confusioni, che avrebbero potuto invalidare il sacramento del

matrimonio. Però, per garantire ad entrambe le parti il tempo necessario per presentare

le loro ragioni alle autorità superiori, oppure per accordarsi pacificamente tra loro, diede

ai canonici la facoltà di poter celebrare i matrimoni per altri sei mesi se a loro richiesti,

nonostante il dissenso da parte dell’arciprete. I canonici non videro però di buon occhio

tale decreto che secondo loro introduceva “novità pregiudiziali” per loro e i successori.

Ritenendo inoltre di poca o nulla utilità gli accordi che erano stati da loro sottoscritti,

negli anni passati alla presenza del vescovo ossia del podestà di Pirano, inviarono al

Serenissimo Principe (o meglio al Collegio dei Savi) un Memoriale datato 9 settembre

1743 in cui esponevano i fatti e la loro visione delle cose e richiedevano di deliberare in

merito. La questione si prorogò nel corso degli anni con lettere e contro-lettere tra le due

parti e le autorità civili, con prese di posizione della comunità ossia delle autorità

veneziane a volte favorevoli per un verso alle ragioni dei canonici e subito dopo a quelle

177

dell’arciprete.65 La delicata questione si concluse il 5 dicembre 1745 con la

sottoscrizione dell’accordo “Ultimo componimento trà l’Arciprete e Canonici di

Pirano” tra l’arciprete Gio Colombani, e i canonici: Marcello Lanzi, Antonio Tartini,

Francesco Venier, Angelo Petronio e Ottavian Bianchi.66 Nel testo di tale accordo si

legge: “Conoscendo li RR. Signori Arcip. E Canonici della Colleggiata di S. Giorgio di

Pirano quanto giovi all’edificazione del Popolo, alla quiete delle communi coscienze, e

al miglior culto della Chiesa del Signore veramente loro Commune Sposa la pace, e

nelle presenti loro controversie civili circa il Jus Parocchiale, […] essi Reverendi

Signori Arcipreti, e Canonici con ogni miglior modo, e forma hanno determinato e

irretratabilmente stabilito e accordato, che esso accordo 1737. 29. aprile resti

esattamente in perpetuo per l’avvenire essequito” (ADTs, ADCp, 19, b. 267, 74−75).

Sempre in tale atto richiedevano anche un riconoscimento formale di tale accordo da

parte del Senato veneto ed inoltre, entrambe le parti concordarono di ritirare la causa

aperta presso il Collegio dei Savi (Pieno Collegio), visto che le vertenze ormai

risultavano superate. L’accordo del 29 aprile 1737 come riportato anche sopra andava a

confermare le antiche consuetudini, che affidavano ai canonici in cura animarum il

privilegio di poter celebrare i matrimoni senza richiedere la licenza

dell’arciprete/parroco.

Di questa intricata situazione sorta nel capitolo piranese il vescovo Bruti informò anche

Roma nella terza ed ultima ad limina del 1744 (ASV, CC, Rel. Dioe. 423, c. 283r/v).

5.2.3 Il capitolo collegiale di S. Mauro ed il rimanente clero a Isola

Ancor prima di intraprende la sua prima visita a Isola, sorse una piccola divergenza tra

il vescovo ed il locale capitolo collegiale. Il presule li aveva invitati a venirlo a prendere

in barca a Pirano per proseguire la sua visita alla loro collegiata. Il pievano di Isola

riteneva invece che questo non fosse un loro dovere bensì, sarebbe spettato ai piranesi

condurlo a Isola. Al che il vescovo non esperto delle abitudini passate fece controllare i

65 In riferimento a ciò va indicato che diversi documenti, lettere, atti, ecc. sono presenti nei tre fascicoletti (Per Capitolo di S. Giorgio di Pirano contro M. Rev. Colomban, Per il Capitolo di Pirano contro l’arciprete e Per il Capitolo di Pirano e Communità Assuntrice di giudizio contro l’arciprete) rilegati e a stampa conservati presso l’Archivio diocesano di Trieste, nell’ambito dell’Archivio storico della diocesi di Capodistria nella busta numero 267. I documenti in questi fascicoletti non sono sempre riportati in ordine cronologico ed alcuni atti sono presenti in ognuna di queste raccolte. 66 In riferimento vedasi in particolar modo il fascicolo Per il Capitolo di Pirano e Communità Assuntrice di giudizio contro l’arciprete, pp. 74-75.

178

registri di visita dal vescovo Zeno in poi per verificare il cerimoniale praticato in simili

circostanze e si evidenziò che era sua discrezione decidere se utilizzare la barca dei

piranesi o quella degli isolani, ed entrambi dovevano essere pronti a rendere il servizio.

L’atteggiamento del capitolo di Isola irritò talmente tanto il vescovo che fece chiamare

immediatamente a rapporto il pievano (che fu costretto a raggiungerlo a Pirano)

chiarendogli il concetto che nessun capitolo poteva avere ingerenze nel cerimoniale del

vescovo (ADTs, ADCp, b. 101, c. 291r/v). Ad inizio visita il presule iniziò con un

controllo a livello formale (verificò: bolle, libri anagrafici ecclesiastici, note degli

obblighi di messe, atti capitolari, ecc.) dopodiché passò ad esaminare il capitolo ed il

clero di Isola (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 355r–359r). Il pievano consegnò in visione al

vescovo dieci registri dei battesimi (dal 1589 al 1735), cinque registri dei defunti (dal

1625 al 1735), cinque dei matrimoni (dal 1586 al 1735) e tre registri Status Animarum

(ADTs, ADCp, b. 101, c. 354r). Il pievano non mancò di indicare l’elenco degli

inconfessi, i quali furono tutti visitati dal penitenziere e ammoniti a riprendere la retta

via, così incontrò pure due concubinarie a sua volta severamente riprese (ADTs, ADCp,

b. 101, cc. 361v–364r).

Anche a Isola interrogò i membri del capitolo per avere delle informazioni generali sulla

loro situazione interna e scrutinò anche i rimanenti ecclesiastici (ADTs, ADCp, b. 101,

cc. 370–384r). Il quadro che si presentò fu di relativa calma, con alcune manchevolezze,

che andavano sicuramente riparate ma essenzialmente il clero isolano, come già

delineato nelle visite dei predecessori, non risultò problematico, forse anche perché si

trattava pur sempre di una realtà di dimensioni ridotte. Il capitolo collegiale non mutò di

numero per cui era sempre costituito da quattro membri di cui un pievano e tre canonici,

che godevano di rendita uguale, di circa 40 ducati annui (consistente della centesima

parte di vino e di olio prodotti, affitto di alcuni livelli e gli incerti contribuiti per i

funerali), ad eccezione del pievano che aveva alcune entrate in più. Tutti e quattro

avevano diritto di voto nelle riunioni capitolari ed eleggevano un canonico a turno, in

qualità di procuratore, responsabile dell’amministrazione delle rendite del capitolo. I

canonici ed il pievano venivano eletti dal Consiglio cittadino e confermati dal vescovo.

Il capitolo aveva l’obbligo di celebrare a proprie spese la messa pro populo ogni

domenica e i vespri alle vigilie delle feste, officiare nella collegiata per tutte le festività,

confessare e comunicare, amministrare i sacramenti ed assistere ai moribondi. Il

pievano inoltre svolgeva il ruolo di supervisore delle funzioni che si dovevano celebre

179

in chiesa e sulle attività del coro. Naturalmente i canonici avevano l’obbligo di

residenza al coro ma non avevano introdotto la puntatura. Tutte le chiese della Terra di

Isola e del territorio circostante erano soggette al capitolo, ad eccezione della chiesa

della Beata Vergine di Loreto, giuspatronato della famiglia De Lise. La fabbrica della

chiesa collegiata era mantenuta dalla comunità cittadina e dalla “Cameraria” che

provvedevano agli apparati ed alle suppellettili sacre per la sacrestia. Non avevano un

addetto alle cerimonie ma solo un sacrestano, anch’esso nominato dal Consiglio

cittadino con un onorario di 10-12 ducati annui, contribuitogli parte dalla “Cameraria”

e parte dalla comunità. Il capitolo cattedrale di Capodistria per antichissimo ius (diritto)

era tenuto ad officiare la messa in occasione della ricorrenza di S. Mauro, protettore

della cittadina isolana, nonché titolare della chiesa collegiata. La comunità di Isola

corrispondeva del denaro per tale servizio al capitolo capodistriano ed inoltre riceveva

anche il contributo da parte del capitolo collegiale isolano consistente in 4 lire. Da

quanto emerse dai rimanenti interrogatori, si viene a conoscenza che l’abito talare era in

uso tra gli ecclesiastici isolani, che i chierici erano molto diligenti ed accompagnavano

sempre il Sacramento agli infermi vestiti in cotta. Purtroppo però emersero anche alcune

negligenze, innanzitutto le messe si celebravano disordinatamente, ossia con grande

ritardo, anche per colpa del campanaro che non suonava le campane alle ore giuste, per

cui a volte i fedeli attendevano anche un’ora in chiesa prima che si iniziasse a celebrare

la messa, pertanto molti non intervenivano più, ossia preferivano andare alle funzioni

presso le chiese del clero regolare a S. Francesco e a S. Catarina. La catechesi era stata

lasciata tutta in mano al solo pievano, il quale non riusciva svolgere a pieno anche

questa mansione. Per tale motivo la dottrina per le donne nella chiesa della Beata

Vergine d’Alieto si svolgeva in modo irregolare e le stesse allieve si lamentarono di non

avere nessun aiuto e di non essere seguite dagli ecclesiastici. Anche l’ufficio divino nel

coro non veniva sempre recitato nel migliore dei modi. Il pievano ed anche alcuni

sacerdoti si lamentarono dei rimanenti canonici, i quali si erano dimostrati a volte un

po’ reticenti ad assistere di notte agli ammalati. Dall’interrogatorio dei chierici ci è dato

a sapere, che non essendoci un maestro di scuola, erano costretti a studiare da soli ossia

frequentavano delle lezioni di grammatica presso i serviti di S. Catarina, i quali

spiegavano loro anche quanto decretato dal Tridentino (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 370r–

384r).

180

Nel 1739, Bruti visitò per la seconda volta il clero di Isola. In questa occasione egli

esaminò gli ecclesiastici però fece solo riassumere le questioni più importanti che

emersero da questi colloqui (ADTs, ADCp, b. 102, c. 71r). Naturalmente effettuò anche

il regolare controllo delle “carte”, ossia i registri anagrafici, gli atti capitolari, la tabella

degli obblighi di messe e il rispettivo registro con le note delle celebrazioni svolte

(ADTs, ADCp, b. 102, c. 73r). Il vescovo volle incontrare pure i confessori,

appartenenti sia al clero secolare sia a quello regolare, per ricordare loro di non

assolvere quei peccatori che non conoscessero i principali misteri della fede.

Da quanto emerse dagli interrogatori del clero, le problematiche maggiormente

riscontrate riguardavano l’officiatura nel coro ed in generale ristabilire un ordine

corretto e giornaliero per la celebrazione di tutte le altre funzioni liturgiche (molti

disordini erano dovuti anche al campanaro che non faceva suonare le campane alle ore

convenute). Furono anche ripresi i “camerati” del duomo isolano in quanto non

provvedevano nella maniera giusta alle reali necessità della chiesa e della sacrestia. Su

istanza di diverse donne popolane venne rintrodotto l’insegnamento della dottrina

cristiana presso la chiesa di S. Marina. A fine visita oltre a distribuire i moniti a stampa

ispirati a S. Carlo Borromeo convocò il capitolo per accordarsi con loro su quanto

necessario fare per regolamentate l’officiatura nella collegiata a favore dei parrocchiani.

Elaborarono infatti una tabella oraria dove vennero specificate le singole celebrazioni e

uffici, che andava puntualmente osservata (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 73v–74v).

Importante per Bruti era anche soddisfare correttamente degli aspetti formali, di

procedura, pertanto andavano tenuti in ordine e regolarmente compilati i registri delle

messe celebrate che dovevano essere annualmente presentati al pievano e al vicario

foraneo per un controllo. In caso di riscontrate irregolarità erano previste diverse pene

pecuniarie. Dopodiché tali registri andavano custoditi presso l’archivio capitolare

(ADTs, ADCp, b. 102, cc. 74v–75v).

Nel 1743 il vescovo al suo arrivo a Isola volle subito iniziare con l’esame del clero, ed

in particolare modo dei quattro membri del capitolo, di cui due, il pievano Antonio de

Lise ed il canonico Pasqual Carlin, avevano un’età già avanzata (ADTs, ADCp, b. 103,

cc. 114v–147r). Ed era proprio questa la causa indicata dal pievano, che gli rendeva

difficile l’amministrazione dei sacramenti, soprattutto tra gli ammalati e gli infermi, per

cui nel periodo invernale si faceva aiutare anche dai rimanenti canonici.

181

Complessivamente alla sua cura erano affidate milleottocento anime circa. I canonici

erano anche presenti alla catechesi, assieme ai maestri di scuola. Nel suo colloquio con

il vescovo, il pievano indicò la presenza di alcuni ecclesiastici che non erano molto

zelanti ossia davano adito, con il loro comportamento, a chiacchiere tra i fedeli.

Individuati questi sacerdoti, il vescovo nel corso dei colloqui con loro, li riprese e li

invitò ad astersi dai loro vizi (il bere, frequentare le case private, intrattenersi con le

donne, ecc.). In generale, dagli esami condotti emerse che continuavano ad esserci dei

disordini nell’ordine delle celebrazioni delle messe, non osservando quindi la tabella

oraria ed il decreto che avrebbe dovuto regolamentare tutto ciò già emesso da Bruti

nella passata visita, per cui si officiava ad ore improprie. Parte di questa confusione era

dovuta nuovamente al campanaro che continuava a non obbedire e faceva suonare le

campane per avvisare i fedeli delle messe e dei vespri a suo piacimento. Egli inoltre non

curava molto la pulizia e l’ordine nella collegiata, che era piena di ragnatele. Si

ripresentò ormai il classico problema dell’officiatura nel coro, sempre svolta in gran

fretta. Alcuni sacerdoti comunicarono inoltre che i fedeli si lamentavano a causa del

limitato numero di confessori e riferirono inoltre che le congregazioni dei casi morali

non si erano convocate da lungo tempo (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 144v–147v, 159v–

163r). Un fatto interessante fu rilevato dal pievano de Lise e dal canonico Vidali

relativo ad un’usanza antica applicata nelle processioni. La confraternita femminile che

operava presso la chiesa della Beata Vergine d’Alieto, nel corso delle processioni, da

tempo immemorabile, era solita portare la croce subito dopo il clero (ADTs, ADCp, b.

103, cc. 144v–145v). Da quanto riferito, il canonico Francesco Ugo non voleva che le

consorelle partecipassero con la croce, pertanto era sorto un diverbio tra loro, ed il

pievano aveva preso tempo in attesa della visita del vescovo per consigliarsi su come

procedere. Molte donne inoltre assistevano alla dottrina cristiana destinata agli uomini

presso la collegiata, nonostante il vescovo lo avesse tassativamente proibito nell’ambito

delle visite passate.67

A conclusione della visita, Bruti inviò al clero delle brevi disposizioni in cui invitava

fondamentalmente gli ecclesiastici ad essere più presenti in chiesa e ai servizi di culto,

nonché, in generale, di seguire puntualmente le costituzioni sinodali (ADTs, ADCp, b.

67 La questione relativa ai rapporti tra uomini e donne, specialmente nell’ambito delle chiese, era stata pure inserita nella “Lettera circolare Della Santa Memoria di Papa Clemente XI sopra la venerazione delle Chiese”, in particolar modo ai punti III, IV e V. Non a caso tale documento fa parte dell’Appendice delle costituzioni sinodali di Bruti.

182

103, c. 168r/v). Al pievano il presule inviò una lettera personale in cui lo invitava ad

osservare puntualmente la tabella oraria, tenendo conto degli orari di officiatura previsti,

inoltre gli veniva ordinato di svolgere mensilmente le congregazioni dei casi morali e di

relazionare quanto stabilito ogni sei mesi in curia. Per ultimo, gli raccomandò maggior

zelo nella confessione e nell’assistenza agli infermi (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 169r/v).

Ecclesiastici 1735 1739 1743* 1746* Canonici 4 4 4 4 Sacerdoti 11 13 13 9 Diaconi 0 0 0 0 Suddiaconi 1 0 0 0 Chierici 2 1 0 1 Eremiti 0 0 0 0 Sacerdoti esterni 0 0 0 0 TOTALE: 18 18 17 14

Tabella 12: Presenza del clero a Isola dal 1735 al 1746 - in base ai catologhi allegati agli

atti visitali (fonte: ADTs, ADCp, b.101, c. 369r; b. 102, c. 70r; b. 103, cc. 144v-147v,

159v-163r, 424r-427r, 430r-434v).68

In questa visita il vescovo si soffermò, come a Pirano, anche sui quei sacerdoti, diaconi

e chierici che insegnavano alle giovani generazioni senza permesso ed infrangendo i

regolamenti in merito. Il presule vedeva in ciò un abuso e pertanto ordinava a tali

ecclesiastici di presentarsi di persona in curia, dal vescovo o dal vicario generale, entro

otto giorni dalla pubblicazione di tale avviso, per ottenere da loro indicazioni su come e

cosa insegnare ed in fine acquisire l’apposita licenza, altrimenti rischiavano di venire

sospesi a divinis immediatamente.

In aggiunta a quanto indicato a tali ecclesiastici maestri furono lasciate anche delle

istruzioni su come procedere, in nove punti, come segue:

1. “Che non spieghino Libri Licenziosi, e Scorretti

2. Che facciano imparar a mente la Dottrina Cristiana

3. Che procurino, che ogni giorno ascoltino i figliuoli la Santa Messa con

divozione

68 Nelle visite del 1743 e del 1746 a Isola non sono stati inseriti i cataloghi del clero pertanto i dati (contrassegnati con l’asterisco) si riferiscono al numero di ecclesiastici interrogati per singola visita.

183

4. Che una volta alla Settimana si faccia la Scuola della Dottrina Cristiana, e

che mandino i figliuoli le Domeniche a quella del Duomo

5. Che procurino sempre di far concepire a figliuoli l’orrore del peccato

6. Che almeno una volta al Mese frequentino li Sacramenti

7. Che levino le parzialità per levar le occasioni di mormorazioni

8. Che faccino la Professione della Fede in mano al Vescovo, o del Vicario

Generale

9. Che non intraprendino il Magistero, se prima non avranno ottenuta la

Licenza dalla Cancelleria sottoscritta o dal Vescovo, o dal Vicario, e se

prima non si siano raccomandati al Signore Dio, acciò Li dia forza e ajuto

per fare bene l’officio loro” (ADTs, ADCp, b. 103, c. 167r/v).

Dopo aver indetto la sua quarta visita generale, oltre a visitare ed esaminare il clero di

Capodistria, il vescovo Bruti riuscì a spostarsi ancora a Isola nel giugno del 1746. In

questa visita non è stato allegato il catalogo del clero e pertanto non si hanno

informazioni concrete del numero di ecclesiastici presenti nella cittadina, comunque il

capitolo collegiale era sempre costituito da quattro canonici compreso il pievano. Questi

ultimi interrogatori sono più sommari rispetto alle visite passate ed il vescovo non

emanò dei decreti specifici ma si limitò a riunire il capitolo a fine visita per presentare

loro le problematiche riscontrate e per esortare i membri a migliorarsi e ad attenersi a

quando aveva già decretato nelle precedenti visite (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 424r–427r,

430r–434v). Dall’esame del capitolo e di alcuni sacerdoti furono esposte due

imperfezioni “croniche”, vale a dire, i soliti problemi relativi alla qualità dell’ufficio

divino del coro: molti erano i ritardatari e il canonico Carlin era solito addormentarsi e,

come secondo, i canonici erano poco presenti nella cura delle anime, soprattutto per le

confessioni e per l’amministrazione dell’estrema unzione. Tornò quindi a galla un

problema vecchio, più volte presentatosi nel corso delle visite di Naldini e anche di

Borromeo, a cui entrambi cercarono di porre rimedio, ricordando che, vista l’esiguità

del capitolo isolano, i tre canonici erano tenuti a collaborare strettamente con il pievano

nella cura delle anime, senza scuse e senza indugio. Si viene pure a sapere che i chierici

avevano abbandonato la città per andare a studiare altrove, perché ritenevano di non

poter apprendere poi molto dal maestro del posto. L’archivio capitolare fu anche

predisposto, ma la documentazione non era stata ancora sistemata. Interessante

sottolineare i sottili meccanismi che reggevano i giochi all’interno di queste strutture.

184

Ad esempio se da un lato due su tre canonici erano restii a svolgere la cura d’anime

ritenendo che questo fosse in primis compito del pievano, dall’altro lato, gli stessi due si

lamentarono che il pievano ed il suo sostituto, quando erano impediti, delegavano a dei

semplici sacerdoti la celebrazione del sacramento del matrimonio, pregiudicando in tale

modo il loro antico diritto di essere coadiutori del parroco nella cura delle anime.

Probabilmente, il problema riguardava essenzialmente i benefici che comportavano i

diversi “settori” della cura d’anime, di cui alcuni era senza dubbio più “prelibati” degli

altri (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 424r–427r, 430r–434v).

5.3 Il clero diocesano delle parrocchie e le visite pastorali alle pievi rurali

5.3.1 Quadro generale sulle visite svolte dal vescovo Bruti alle pievi rurali

Il vescovo Bruti visitò tre volte tutte le parrocchie della sua diocesi; pianificò anche una

quarta visita, nel corso della quale riuscì solamente ad esaminare la pieve di Corte,

dopodiché ben presto la morte lo sopraggiunse. La prima visita si svolse tra gli anni

1735 e 1736, la seconda iniziata nel 1739 fu poi rimandata e conclusa nel 1742 e

durante la terza, visitò tre parrocchie nel 1743 (solitamente, per questioni di logistica, il

presule era solito passare a Salvore e certe volte anche a Castel Venere, quando visitava

la collegiata di Pirano, e per le stesse ragioni veniva visitata la pieve di Corte mentre si

trovava in visita a Isola) e le rimanenti nel 1745 (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 258r–269v,

391r–585r; b. 102, cc. 77v–84r, 85r–95r, 130r–253r; b. 103, cc. 151v–154r, 200r–208v,

241r–371v, 437r–440r). Generalmente era solito visitarle anche a scaglioni per singolo

vicariato, così avvenne nella prima e nella terza visita. Da quanto risulta dalla

documentazione la diocesi comprendeva sedici parrocchie (si ricorda la costituzione

della parrocchia di Valmorasa, prima parte della pieve di Socerga),69 che rientravano in

tre dei quattro vicariati foranei esistenti e che subirono con il vescovo Bruti dei lievi

cambiamenti, vale a dire: Salvore continuava a far parte del vicariato foraneo di Pirano,

il vicariato di Carcauze, cambiò nome e venne ora intitolato a Costabona e comprendeva

in aggiunta la parrocchia di Maresego (che prima rientrava nel vicariato di Covedo)

69 Nel 1719, come precedentemente indicato, nella seconda visita registrata di Borromeo, risultava essere già costituita la parrocchia di Valmorasa (mentre nell’ultima visita fatta alle pievi dal Naldini nel 1708 non esisteva ancora). Nei verbali visitali di Bruti viene riportato, che Naldini in armonia alle disposizioni Tridentine, divise la parrocchia di Socerga e istituì anche quella di Valmorasa, in quanto era troppa la distanza tra la chiesa parrocchiale e l’abitato di Valmorasa, pertanto il pievano ed il cappellano non riuscivano ad assicurare una piena assistenza alla popolazione (ADTs, ADCp, b. 101, 486r).

185

raggruppando complessivamente sette parrocchie (Castel Venere, Carcauze, Monte,

Corte d’Isola, Costabona, Paugnano e Maresego), mentre il vicariato di Covedo fu

rinominato di Risano e comprendeva otto parrocchie (Trusche, Socerga, Valmorasa,

Covedo, S. Antonio, Villa De Cani, Antignano e Risano/Lazzaretto).

Alla fine di queste tre visite, furono emessi ogni volta dei decreti per la salvaguardia

degli edifici di culto e specifici per i singoli parroci al fine di risolvere le negligenze

riscontrate. Va detto che Bruti era solito accompagnare questi decreti “amministrativi”

con delle lettere più personali indirizzate ai propri parroci. Alla fine della prima visita

volle inoltre distribuire tra i suoi pievani degli “Avvertimenti pastorali” dati alle stampe

e datati 1 giugno 1736 (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 564r–584r; b. 102, cc. 223r–247r; b.

103, cc. 306r–371v).

Una specificità del vescovo Bruti, rispetto ai suoi predecessori analizzati, è che effettuò,

nel novembre del 1744, una sorta di visita “per corrispondenza”, per essere più vicino ai

suoi parroci al di là delle solite visite pastorali (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 258r–307r).

Tali lettere furono inviate a tutti i suoi pievani e ai vicari foranei, sui quali si faceva leva

soprattutto affinché lo tenessero informato sulle problematiche che potessero sorgere

nelle pievi e sulla condotta ed impeccabilità dei suoi parroci. Naturalmente anche

quest’ultimi erano invitati a riferire al vescovo possibili complicazioni evidenziate o

anche solo per esporre le loro osservazioni e suggerimenti. Inoltre erano invitati anche a

presentare questioni delicate che si sarebbero trattate con estremo riserbo. Il vicario

foraneo di Risano comunicò in vescovado in tutta segretezza, che nel suo distretto

alcuni parroci non brillavano per eccellenza in particolare citò il caso del pievano di S.

Antonio che da un po’ di tempo teneva in casa una donna dando adito a molto scandalo

tra i suoi parrocchiani e che invece quello di Covedo, era molto “rustico” nei rapporti

con i suoi fedeli, inoltre non era mai soddisfatto di quanto gli veniva contribuito e si

assentava spesso da quattro a sei giorni, pertanto invitava il vescovo a riprenderlo

seriamente (ADTs, ADCp, b. 102, c. 260r/v). Tutti i parroci risposero al vescovo

prontamente, presentando quanto svolgevano, e le problematiche riscontrate nella loro

cura quotidiana. In molti riferirono di porre attenzione e zelo nell’insegnamento della

dottrina cristiana, nell’amministrazione dei sacramenti e nell’applicazione di quanto

prescritto negli ordini dati a fine della seconda visita nel 1742. Il parroco di Valmorasa

espose in modo particolare il problema che i suoi parrocchiani erano poco inclini alla

186

devozione e al vivere da veri cristiani, mentre quello di Socerga polemizzò sulla

mancata partecipazione dei bambini alla catechesi nonostante tutti i suoi sforzi ed

esortazioni ai genitori (simile questione fu posta pure dal pievano di Trusche) (ADTs,

ADCp, b. 102, cc. 266r, 267r/v, 268 r/v). In generale i pievani rilevarono che i loro

fedeli, soprattutto quelli adulti, erano alquanto ignoranti in materia di fede, mentre le

giovani generazioni apprendevano meglio. La popolazione inoltre non era molto dedita

all’osservanza delle feste, per cui spesso non partecipava alle messe per lavorare nei

campi (in particolar modo d’estate) o andava al mulino o a vendere legname e prodotti

agricoli in città. Furono evidenziati anche alcuni peccatori pubblici, si trattava per lo più

d’inconfessi o concubinari. Il pievano di Monte disse di avere “le lagrime agli occhi”

per quanto andavano male le cose nella sua parrocchia, dove nonostante le sue prediche

ed ammonimenti, i paesani si facevano beffa di lui e cercavano sempre di imbrogliarlo

quando si trattava di riscuotere il dovuto (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 273r–274r).

Denunciò anche lo stato pietoso in cui versavano le suppellettili sacre nella chiesa

parrocchiale. Il pievano di Salvore si lamentò del fatto che essendo la sua pieve

alquanto sparsa, diversi parrocchiani andavano a messa presso la chiesa della Beata

Vergine del Carso o anche a Buie. Denunciò inoltre lo stato deplorevole in cui versava

la chiesa parrocchiale di Salvore, nonostante i suoi sforzi per tenerla pulita essa risultava

priva di diverse finestre e con porte malsicure, ma quel che era peggio spesso era senza

olio e cere, pertanto si rischiava che il Santissimo Sacramento non fosse sempre

illuminato (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 278r–280v).

Il vescovo ebbe premura di rispondere ad ognuno dei suoi parroci, lodandoli o

riprendendoli se serviva, indicando anche i suoi suggerimenti e risoluzioni per i

problemi da loro sollevati (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 282r–294v). Il fine suo ultimo era

quello di rafforzare la disciplina ecclesiastica. Fu sua premura inviare delle lettere al

capitano di Raspo per trovare una soluzione adeguata alle gravi manchevolezze

riscontrare nella pieve di Salvore (ADTs, ADCp, b. 102, c. 295r). Inoltre affidò al

“braccio secolare”, con una lettera inviata al podestà e capitano di Capodistria, il

concubinario della parrocchia di Risano/Lazzaretto, che da diversi anni, nonostante

continui ammonimenti e imposizioni del parroco e del vescovo, continuava a vivere con

una parente di terzo o quarto grado con cui aveva avuto anche dei figli (ADTs, ADCp,

b. 102, c. 294v). Questa situazione era stata fonte di scandalo per la popolazione del

luogo.

187

Una fitta corrispondenza la ebbe con il pievano di S. Antonio, il quale era stato invitato

inter nos a licenziare la donna che teneva in casa per andare in tal modo a placare le

chiacchiere che si erano diffuse a tale riguardo (ADTs, ADCp, b. 102, c. 282v). Veniva

pure nuovamente ripreso di non esagerare nel bere. Il parroco non mancò di rispondere

a questa lettera del vescovo prendendo le difese della donna, presentandola come una

sua cognata che lo aiutava nei servizi domestici e che seppure non avesse ancora

quarant’anni era molto devota; pertanto pregava il vescovo di poterla fare rimanere

(ADTs, ADCp, b. 102, c. 296r). Il presule reagì vigorosamente a tale risposta, che

probabilmente percepì come una sfida ed un affronto, pertanto gli ordinò per l’ennesima

volta di licenziarla, perché altrimenti avrebbe mandato le guardie a prelevarla (ADTs,

ADCp, b. 102, c. 297r). Dopo tale reazione il pievano di S. Antonio eseguì quanto

richiesto.

Essenzialmente le visite del Bruti seguirono uno schema ben preciso, che mirava a

migliorare la venerazione ed il culto presso la sua popolazione, e per avvicinarsi quanto

più ai fedeli, rispetto a quanto fatto dai suoi predecessori, decise di servirsi di un co-

visitatore, che parlasse nella loro madrelingua. Questo ruolo venne ricoperto dal suo

fidato e spesso lodato vicario foraneo nonché pievano di Costabona, Simon Vuch.

Questo prete nel corso della messa solenne ufficiata per la venuta del vescovo predicava

nel dialetto di matrice slava in uso presso la popolazione delle parrocchie rurali e a volte

pure presentava la stessa indulgenza in tale idioma (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 408v–

409r). Inoltre il vescovo si serviva di lui, in qualità di traduttore nel corso delle

confessioni. Va sottolineato che Bruti e i suoi rimanenti co-visitatori erano soliti

effettuare nel corso delle visite le confessioni, in tal modo potevano ulteriormente

sondare il loro “gregge”. Un altro aspetto di avvicinamento riguardò la catechesi: la

visita infatti si incentrava costantemente (come già emerso per Borromeo) anche sulla

verifica del livello di conoscenze in materia di fede e qui Bruti, sempre con l’aiuto del

vicario Vuch in veste di tradurre, feceva esaminare i bambini e gli adulti direttamente

nella loro lingua materna (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 409v–410r). Alla fine di questi

controlli furono sempre distribuiti omaggi ai partecipanti, si trattava di rosari,

coroncine, santini, ecc. Un altro aspetto che contraddistingueva le sue visite era la

volontà di svolgere a fine della messa solenne una processione per il paese per benedire

le campagne con una reliquia di S. Nazario, a cui partecipavano tutti i parrocchiani e le

188

confraternite con le loro croci e ferali. Solitamente a conclusione di ciò, i fedeli

baciavano la venerata reliquia (ADTs, ADCp, b. 101, c. 409r/v). Erano momenti questi

molto sentiti e di grande partecipazione del popolo. Questo consolidato schema di

apertura verso la popolazione di origine slava delle sue parrocchie, con le tipologie di

interventi sopra indicati si ripeté in tutte le visite successive, ed il vescovo si servì

sempre del vicario foraneo Simon Vuch.

Bruti era solito predisporre delle vere e proprie tabelle di marcia, in cui venivano

contrassegnate le date per ogni singola visita alle pievi, che venivano inviate ai vicari

foranei affinché informassero i rispettivi parroci. Le figure dei vicari foranei

diventarono sempre più un importante collegamento tra i vertici e gli “addetti ai lavori”,

ma rappresentavano anche un servizio di controllo diretto e costante sul territorio per il

vescovo. Le spese della visita erano nuovamente a carico delle confraternite, a cui

veniva chiesto di non esagerare con i costi, che venivano sottoscritti dal vescovo, per

poi richiedere un rimborso al podestà e capitano di Capodistria. Nei verbali di Bruti

sono state allegate anche alcune di queste “pollizze delle spese” che il vescovo

approvava (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 248–252). La procedura, dal punto di vista

organizzativo, era quella di inviare i cavalli per il presule e la sua corte da una pieve

all’altra.

5.3.2 Tradizioni e problematiche riscontrate dal vescovo Bruti nelle visite alle pievi

rurali

Nel corso della sua prima visita alle parrocchie rurali, Bruti volle controllare i

documenti personali di ogni parroco, verificò anche i libri dei battesimi, matrimoni e

defunti, lo stato delle anime e richiese di visionare gli inventari delle suppellettili sacre e

il catasto dei beni delle pievi. Questo controllo di routine lo applicò anche nelle visite

successive. Naturalmente conferì il sacramento della cresima in diverse parrocchie, però

volle che gli elenchi delle persone cresimate fossero custoditi in appositi registri.

Diversi parroci incontrati erano stati trasferiti da poco nelle pievi, pertanto i

parrocchiani interrogati non avevano ricognizione per parlare di loro. Alcuni parroci

provenivano anche da territori posti fuori dalla diocesi, vale a dire dall’Istria interna

(Rozzo, Pinguente) ma anche da Cittanova e perfino due da Aquileia. Nel corso degli

189

interrogatori ai pievani, il vescovo si interessò alla presenza di superstizioni popolari

legate al rito del battesimo e del matrimonio, nonché chiese informazione sull’esistenza

di possibili usurai o streghe. Dagli esami non si evidenziarono nella popolazione tali

devianze.

Il suo controllo, come già anticipato, verteva pure sulla catechesi, ossia sulle qualità

dell’insegnamento e sulle effettive conoscenze apprese dai fedeli (sia adulti sia

bambini). La situazione che ritrovò era alquanto variabile, nel senso che i parroci

svolgevano con una certa regolarità la dottrina cristiana, il problema si presentava tra i

parrocchiani che vi partecipavano sporadicamente e tale aspetto fu evidenziato in

diverse pievi. Significativi gli esempi di Corte e Valmorasa, dove i bambini che

presenziavano alla catechesi facevano il segno della croce in modo sbagliato ossia a

Valmorasa, nel concreto, aggiungevano la congiunzione “et” tra spirito e santo, pertanto

il vescovo si premurò di contattare sia i genitori sia il pievano per eliminare questo

errore che “puzza d’eresia” (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 417r, 494r). Due le “armi”

confermate per risollevare la situazione riscontrata, vale a dire la prima, non assolvere

quei genitori che non portavano i loro figli alla catechesi e la seconda non unire in

matrimonio la coppia che non conosceva i principali misteri della fede. Un’altra

questione su cui puntò il dito riguardava la radicata usanza nel territorio di dare in dono

al pievano per la confessione pasquale le uova o del denaro. Anche i suoi predecessori

avevano deliberato in merito, vietando ai parroci di prendere qualsiasi cosa offertali ed

in tale direzione si mosse pure Bruti.

Problematici risultarono in questa prima visita solo i parroci di S. Antonio e di

Antignano, il primo perché a detta dei parrocchiani aveva il vizio del bere, il secondo

invece perché oltre al vizio del bere, giocava a mora con i contadini, si allontanava per

più giornate dalla pieve ed era spesso collerico (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 516r–532r,

524v–535r). Entrambi furono ripresi dal vescovo e in particolar modo quello di

Antignano. Nel suo caso, il presule lo informò che, per gli atteggiamenti scandalosi

rilevati, avrebbe potuto rimuoverlo ed anche dichiararlo inabile ed immeritevole di ogni

altra pieve, però decise per il momento di lasciarlo lì, controllandolo ed informandolo

che in caso di nuove negligenze avrebbe fatto i conti con la giustizia (ADTs, ADCp, b.

101, c. 534r/v). In generale, i parroci delle pievi svolgevano le loro mansioni legate alla

cura d’anime e celebravano le loro messe, le processioni, ecc. Da quanto riferito dai due

190

vicari foranei si cercava di svolgere quanto più regolarmente le congregazioni dei casi

morali, che rappresentavano un momento importante di discussione, confronto e dialogo

tra tutti i pievani del distretto. In particolar modo per lo zelo dimostrato si lodava il

pievano (nonché vicario foraneo) di Costabona, Simon Vuch, di cui venne detto: “…ne

vi manca cosa alcuna effetto non solo della docilità di quel ben regolato popolo, mà

dalla continua attenzione del loro parrocho, che nella pietà, e nel zelo si distingue

sopra ogni altro della diocesi, e perciò è ben collocato in lui l’officio di Vicario

Foraneo…” (ADTs, ADCP, b. 101, c. 442r).

Rilevata pure un’usanza radicata in diverse parrocchie, quella di dare il pievano il

licoffo (una colazione gratuita) ai suoi parrocchiani in diversi momenti dell’anno. Venne

ricordata nelle pievi di Costabona e Maresego, anzi qui i parrocchiani fecero istanza al

vescovo affinché, essendo a nuovo giunto il parroco, si confermasse questa antica

tradizione e sperando in una maggiore generosità nei beni offerti (ADTs, ADCp, b. 101,

cc. 442v–443r, 459v–460r).

Nel corso di tale visita il vescovo avanzò due proposte ai parrocchiani di Trusche e di

Risano/Lazzaretto per dividere le loro pievi, che comprendevano territori ampi e sparsi,

rendendo effettivamente difficile per un solo parroco assicurare pienamente l’assistenza

al popolo. Suggerì pertanto di istituire una nuova parrocchia a Boste, però i parrocchiani

non avevano i mezzi aggiuntivi per mantenere ancora un parroco (ADTs, ADCp, b. 101,

c. 478v). A Risano/Lazzaretto invece avanzò l’idea di creare una nuova parrocchia

presso la chiesa di S. Matteo a Scoffie, il cui parroco avrebbe potuto avere cura dei

fedeli da Punta Grossa alla chiesa della Beata Vergine della Roda (zona Sermino).

Procedendo in tal maniera si sarebbe dovuto dimezzare i già scarsi mezzi di cui

disponeva il pievano di Risano (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 554v–555r). In entrambi i

casi, il vescovo decise di attendere tempi migliori, che però non giunsero nel periodo

del suo vescovado. Il pievano di Risano infatti auspicava la nomina di un cappellano

che avrebbe potuto coadiuvarlo nella cura d’anime, perché diversi sacerdoti incaricati

direttamente dai fedeli di celebrare le messe nelle chiese sparse della parrocchia non

erano soliti svolgere la catechesi (ADTs, ADCp, b. 101, c. 553r).

A conclusione della visita, fu registrato il rientro festoso del vescovo, della sua corte e

dell’intero capitolo che lo aveva raggiunto in barca ad Ariol. Tutti assieme rientrarono a

191

cavallo a Capodistria, salutati dai soldati, posti a guardia al Castel Leone, con le

campane delle chiese cittadine che suonavano a feste e con la cattedrale piena di fedeli

che lo attendevano (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 557r–558v).

Il vescovo, una volta ritornato in città, inviò ad ogni parroco una copia stampata degli

avvertimenti pastorali del 1 giugno 1736. Fu severamente proibito, ad ogni sacerdote,

con rischio di sospensione ipso facto, di ricevere, in cambio del concesso sacramento

della confessione, soldi, “bezzi” (moneta veneziana), uova o qualsiasi altra cosa

concessa spontaneamente dai fedeli (ADTs, ADCp, b. 101, c. 564r). Ad ogni parrocchia

si inviò inoltre una copia dei decreti finali per provvedere alle manchevolezze riscontate

nel corso della visita a chiese, altari, sacrestie, canoniche, ecc. Furono spedite lettere ad

alcuni pievani, che nel corso della visita, a detta di alcuni testimoni esaminati, erano

alquanto negligenti, per essere paternamente ammoniti. (ADTs, ADCp, b. 101, cc.

565r–581v). Dopo le informazioni e notizie avute nel corso della sua visita, il vescovo

indisse il sinodo diocesano, che si svolse nella cattedrale tra il sei e l’otto maggio 1737,

finalizzato alla riforma della sua diocesi, all’aumento della disciplina tra gli ecclesiastici

e al rafforzamento del culto nelle chiese.

Immagine 15: Preghiera recitata a conclusione del sinodo Bruti (ADTs, ADCp, b. 183).

192

Le costituzioni sinodali furono date alle stampe nel 1738, in modo da poter essere più

facilmente diffuse al clero. Si componevano di trentanove capitoli, (più la parte

introduttiva), in cui vennero trattati importanti temi della vita ecclesiastica. Tali

costituzioni rappresentavano una sorta di vademecum, contenente indicazioni

pragmatiche per gli ecclesiastici in riferimento ai seguenti ambiti: della fede e della sua

professione, della dottrina cristiana, della blasfemia, delle reliquie e della venerazione

dei santi, delle sacre immagini, delle indulgenze, del digiuno, dell’osservanza delle

feste, delle chiese e della loro reverenza, degli oratori campestri, dei beni ecclesiastici

non alienabili e della loro amministrazione, dei legati pii, dei sacramenti in genere, del

battesimo, della cresima, della penitenza, della santissima eucarestia, dell’estrema

unzione, dell’ordinazione, dell’esorcismo, del sacrificio eucaristico, del matrimonio,

della vita e dell’onestà dei chierici, del seminario dei chierici, della disciplina del coro,

del puntatore, dei dignitari, dei canonici e mansionari, del canonico sacrestano, dei

parroci e dei collaboratori per la cura delle anime, delle processioni e dei funerali, dei

vicari forensi e della congregazione per i casi morali, degli esaminatori sinodali, dei

predicatori, degli ordini religiosi, delle monache, del tribunale ecclesiastico e archivi,

dell’osservanza delle costituzioni sinodali e note per tutti i diocesani (Bizjak 2014,

132−133). Le costituzioni sinodali, come già in precedenza illustrato, presentano alla

fine un’appendice che comprende diversi documenti (complessivamente dieci): alcuni

predisposti dal vescovo per il suo clero, alcune circolari e decreti emessi dalla Sacra

Congregazione, ritenuti probabilmente importanti e da rendere noti agli ecclesiastici.

Gli “Avvertimenti pastorali ai parochi della sua Diocesi” (ADTs, ADCp, b. 101) emessi

al termine della prima visita generale sono stampati e si compongono di ventuno

disposizioni tese ad armonizzare e coordinare il lavoro dei pievani.

Essenzialmente veniva indicato che:

· “la scienza è uno dei principali requisiti del Paroco”, pertanto era importante

non trascurare lo studio, ed avere con sé il catechismo, il rituale romano, le

prescrizioni del Concilio di Trento, qualche libro sui casi di coscienza e di

prediche. Inoltre era fondamentale aderire mensilmente alle congregazioni dei

casi morali;

· tutte le domeniche andava insegnata la dottrina cristiana almeno per un’ora. I

genitori che non avessero mandato i propri figli alla catechesi non andavano

193

assolti ed inoltre non si doveva ammette al sacramento del matrimonio chi

non conoscesse i rudimenti della fede;

· il parroco doveva essere diligente e tenere pulite le chiese, gli altari, la

sacrestia e le suppellettili sacre, nonché cambiare il Santissimo Sacramento

ogni quindici giorni d’inverno e ogni otto giorni d’estate. Ogni otto giorni

andava cambiata anche l’acqua santa, che doveva essere benedetta dal

parroco, vestito con cotta e stola, di domenica mattina prima della messa;

· in tutte le chiese parrocchiali doveva suonarsi l’Ave Maria tre volte al giorno,

all’alba, a mezzogiorno e al tramonto. Si doveva far suonare le campane

anche alla sera, per ricordare ai fedeli di pregare a favore dei defunti e per le

vigilie. Le chiese andavano chiuse in ore opportune e le chiavi dovevano

essere consegnate solamente a persone fidate;

· di domenica, il parroco era tenuto ricordare al popolo le festività di precetto,

le vigilie e così doveva fare anche durante le messe presso le chiese

campestri;

· il parroco aveva il dovere di supervisionare i fedeli ed i beni della chiesa,

pertanto doveva “estirpare” i vizi e le superstizioni;

· nell’amministrare i sacramenti doveva seguire quanto stabilito dal rituale

romano e da null’altro;

· per l’amministrazione di qualsiasi sacramento, ed in particolare modo nel

corso delle confessioni pasquali, il parroco non doveva prendere nessun tipo

di contributo concessogli spontaneamente dai fedeli (soldi, uova). Essi

dovevano essere sempre pronti a confessare, specialmente per le vigilie di

festività solenni, e presentarsi sempre in cotta e stola;

· le domeniche andava “applicato il Sacrificio per il loro Popolo” pertanto non

dovevano percepire altre elemosine per svolgere ulteriori messe;

· ogni parroco doveva tenere in sacrestia la tabella con tutti gli obblighi di

messe;

· il parroco era tenuto ad assistere gli infermi, i moribondi, perciò doveva

interessarsi dei suoi fedeli, ed essere pronto a visitare le persone ammalate,

confessarle e quando serviva portare loro l’estrema unzione;

· si ricordava l’importanza della comunione pasquale, alla quale non erano

ammessi i concubinari, le meretrici, gli usurai e altri peccatori pubblici, che

194

andavano ripresi e se a nulla ciò fosse servito andavano notificati al tribunale

ecclesiastico;

· i parroci dovevano seguire i ragazzi della propria pieve, affinché raggiunta

l’adeguata maturità, compresa circa tra i dieci e quattordici anni, andavano

avviati al sacramento dell’Eucarestia;

· i parroci dovevano pure vigilare sugli abusi perpetuati a danno del

matrimonio, come ad esempio le coabitazioni dei futuri sposi prima

dell’avvenuto sacramento;

· i parroci avevano il dovere di istruire il loro “gregge” tutte le domeniche nel

corso della messa e non solo alla catechesi;

· i parroci dovevano astenersi dall’intervenire in faccende di pertinenza dei

comuni, dovendo sovraintendere solo alla cura spirituale delle anime;

· i parroci erano invitati a predisporre un catasto di tutti i beni della pieve, ed

inviarne una copia in vescovado entro sei mesi. Era tenuti inoltre a difendere

e custodire tali proprietà e sostenere pure il restauro delle canoniche dove

necessario;

· i parroci dovevano rispettare le prescrizioni in materia di residenza e non

assentarsi dalla pieve senza licenza;

· i parroci dovevano mostrare “pietà verso le loro peccorelle”, pertanto non

dovevano eccedere nelle richieste di contributi per i rituali funebri, soprattutto

in caso di persone povere, anzi in tali circostanze dovevano, se possibile,

aiutarle;

· i parroci dovevano condurre una vita irreprensibile, in modo tale da essere

ritenuti degni del loro grado, “verbo et exemplo”;

· ci si affidava ai vicari foranei affinché segnalassero al tribunale competente i

parroci negligenti (ADTs, ADCp, b. 101).

Agli inizi del 1739 il vescovo Bruti si accinse ad intraprendere la seconda visita alle sue

parrocchie ed inizialmente visitò Corte d’Isola, Castel Venere e Salvore,70 dopodiché

70 Mentre i vescovi erano soliti inserire negli atti visitali la corrispondenza con il podestà e capitano di Capodistria per informarlo della visita e soprattutto perché legato a ciò ci sarebbero state delle spese da affrontare (anche se indirettamente in qualità di rimborsi alle confraternite), per la prima volta nelle visite del vescovo Bruti vennero allegate alcune lettere scambiatesi tra il vescovo ed il capitano di Raspo. Nel concreto per la visita del 1739 dovettero sopraggiungere dei problemi in quanto il vescovo informò appunto il capitano di Raspo che le confraternite di Salvore e Castel Venere non volevano farsi carico

195

avvisò i vicari foranei di volere visitate anche le rimanenti pievi nei loro distretti

(ADTs, ADCp, b. 102, cc. 77v–84r, 85r–95r, 130r–253r). Ben presto però giunsero in

vescovato due lettere, di cui una sottoscritta dai gastaldi delle confraternite della pieve

di Covedo e l’altra dai gastaldi delle confraternite operanti nella pieve di Carcauze, in

cui chiedevano di poter posticipare la prevista visita, perché essendo stato un anno

“calamitoso” non avevano i mezzi necessari per poter far fronte alle spese necessarie

per organizzare e ricevere il vescovo nelle proprie parrocchie (ADTs, ADCp, b. 102, cc.

133r–134r). La visita fu effettivamente rimandata e ripresa appena nel 1742, questo

perché, da quanto emerse dagli atti, il vescovo fu assente due anni dalla sua diocesi a

causa di impegni che lo tenevano legato presso la Sede Apostolica (ADTs, ADCp, b.

102, c. 135r). Il nuovo editto era datato 14 aprile 1742 e come da prassi fu inviato ai

vicari foranei di Costabona e Risano affinché avvisassero i rispettivi pievani (ADTs,

ADCp, b. 102, cc. 102r–135r). Anche nel corso di tale visita era stata prevista la tabella

con le tempiste, ossia le date del suo previsto arrivo in ogni singola parrocchia. Il tutto

iniziava a partire dal 21 maggio 1742 e doveva concludersi il 16 giugno dello stesso

anno (ADTs, ADCp, b. 102, c. 136r). La corte era composta da un massimo di nove

persone e le spese di cavalcatura, vitto e alloggio erano a carico delle confraternite che

dovevano fare attenzione a non eccedere in spese superflue.

I parroci che incontrò il vescovo Bruti, rispetto a quelli dell’epoca di Zeno e del primo

periodo del Naldini, erano più attivi, più presenti sul territorio e tra la popolazione.

L’insegnamento della catechesi, le celebrazioni di messe, il conferimento dei sacramenti

costituivano parte integrante del loro bagaglio, pertanto la cura d’amine era

fondamentalmente garantita. In questo quadro propositivo qualche elemento di disturbo

fu comunque evidenziato, che non riguardava però di per sé l’attività ecclesiastica dei

parroci bensì la loro condotta e la loro morale. Diversi di loro arrotondavano un po’ le

loro misere entrate con il piccolo commercio di prodotti agricoli, vendendo e

comprando a prezzi correnti non destando in tal modo sospetti tra la popolazione. I

fedeli (e ciò rappresenta un grande cambiamento), ed ancora più il vescovo,

continuavano ad essere suscettibili in rapporto alla presenza di donne, in qualità di

massaie o serve, presso i pievani. Ciò si presentò nelle parrocchie di Paugnano, Socerga

delle spese legate alla visita. Dopodiché il capitano comunicò ai gastaldi di tali confraternite di pagare quanto necessario per la venuta del vescovo, com’era da consuetudine, altrimenti avrebbero rischiato di venire accusati e processati (ADTs, ADCp, b. 102, c. 57r/v).

196

e Villa De Cani. Nel primo caso a Paugnano, il pievano aveva ospitato in casa un

fratello con la moglie ed essendo piccola la canonica dormivano tutti nella stessa stanza

anche se su letti separati. Secondo i fedeli esaminati tale situazione non era adeguata

(ADTs, ADCp, b. 102, cc. 154v–158r). A Socerga invece, da quanto riferito dagli

esaminati, ogni tanto veniva dal pievano una donna sposata a fargli le pulizie, quando

era ammalato invece una signora da Pregara (Pregara); entrambe risultavano essere

delle brave donne, però la gente del posto generalmente non gradiva la presenza del

genere femminile in casa del parroco. Il vescovo quindi lo invitò ad astenersi dal

ricevere in casa qualsiasi donna, indipendentemente dalla condizione e dalla causa

affinché tra i fedeli non sorgessero inutili chiacchiere (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 174r–

178r). Nella parrocchia di Villa De Cani dimorava invece un prete, Antonio Furlanich

(Anton Furlanič), che celebrava a Scoffie alcune messe su richiesta degli abitanti del

luogo; egli viveva con i genitori ma aveva l’abitudine di ospitare in casa diverse donne,

alcune anche molto giovani. Gli stessi abitanti del luogo lo avevano ripreso per questo

suo atteggiamento “libertino”, ma egli si difese dicendo loro di non fare nulla di male

(ADTs, ADCp, b. 102, cc. 198r–201v). Anche il vizio del bere era frequente in alcuni

parroci, per esempio, da quanto testimoniato dai laici incontrati, questo problema si

presentava nella pieve di Monte e in quella di S. Antonio, anzi qui il pievano Niccolò

Micol era recidivo ed era stato ripreso più volte per questa sua debolezza (ADTs,

ADCp, b. 102, cc. 138r–144v, 194r–198r). Comunque i parroci più problematici

risultarono quello di Trusche, Giacomo Saule, e quello di Covedo, Pietro Fermeglia. Il

primo oltre ad essere molto collerico, era solito insultare i suoi parrocchiani e prestava

denaro (risulterebbe senza richiedere interessi) agli abitanti, che però gli restituivano

quanto concesso in natura (uova, carne, grano). Inoltre, da quanto emerse dalle

interrogazioni fatte ai gastaldi delle confraternite oppure agli zuppani dei diversi

villaggi soggetti, era sua abitudine chiedere, dopo le confessioni pasquali, delle vere e

proprie collette di uova tra i fedeli e maggiori contributi di grano e di vino alle

confraternite. Spaventava pure i fedeli durante la celebrazione della messa dicendo loro

che il diavolo li attendeva e via dicendo (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 161r–173v). Questo

parroco in realtà si era dimostrato problematico fin dall’epoca del vescovo Borromeo,

che ebbe il suo bel d’affare nel cercare di correggerlo. A Covedo invece, il parroco

Pietro Fermeglia, oltre ad essere stato accusato di non aver assistito bene alcuni fedeli

ammalati, che erano morti senza ricevere l’estrema unzione, veniva accusato di insultare

i parrocchiani, di richiedere per la celebrazioni dei matrimoni il doppio di quanto si era

197

soliti dare (dai 12 soldi passò a richiederne 24), di essere più volte assente per diversi

giorni dalla pieve e di aver organizzato dei balli a casa sua per il carnevale, ai quali

avevano partecipato delle donne di Pinguente e i preti di Lonche. Egli inoltre alle volte

risultava essere un po’ manesco avendo schiaffeggiato il gastaldo della confraternita che

operava a Gracischie (Gračišče) ed alcuni li aveva anche bastonati. In molti inoltre si

lamentarono che non svolgesse con regolarità le processioni del Santissimo Sacramento.

Per tutte le negligenze ed inadempienze riscontrate nel corso della visita, soprattutto

quelle riguardanti la mancata amministrazione del sacramento, fu ripreso e ammonito a

dover risolvere i disordini che aveva creato. Il pievano diede la sua versione dei fatti ed

effettivamente ammise alcune sue manchevolezze, che disse di voler superare (ADTs,

ADCp, b. 102, c. 192r/v).

Il vescovo Bruti dovette rimanere molto deluso da quanto riscontrò nelle pievi di

Salvore e Castel Venere, in quest’ultima fu ricevuto solo dal pievano e da tre contadini,

tanto da indicare nei verbali che il popolo di Castel Venere era il meno timorato di Dio e

risultava essere anche il più incolto di tutta la sua diocesi (ADTs, ADCp, b. 102, cc.

85r–89v). Inoltre il vescovo riteneva che difficilmente la cosa poteva migliorare a causa

del repentino cambiamento dei parroci, i quali rimanevano tutti per poco tempo, in

quanto vessati da parte del capitolo di Pirano che pretendeva di riscuotere il quartese

con troppo rigore, viste le misere risorse della pieve. A ruota seguivano i parrocchiani di

Salvore.

A fine visita vennero mandate delle lettere ai singoli pievani per esporre concetti

generici, per lodare il loro lavoro o, se necessario, per riprenderli nuovamente ed

indirizzarli meglio nelle loro mansioni (ad esempio il pievano di Paugano fu invitato a

non dare più motivo di scandalo tra i credenti con parole indecenti, quello di Trusche

venne esortato a non essere così avido di beni che esigeva dai suoi poveri contadini, a

quello di Covedo si rammentò il rispetto della residenza altrimenti sarebbe stato punito

pecuniariamente inoltre doveva essere più solerte nell’insegnare la dottrina e

nell’amministrare i sacramenti, quello di S. Antonio fu ripreso per il suo vizio del bere)

(ADTs, ADCp, b. 102, cc. 223r–247r). Dopodiché vennero allegati anche gli ordini di

fine visita destinati alla manutenzione degli edifici di culto e dei cimiteri. Nelle lettere

inoltre veniva richiesto di specificare quante e quali fossero le confraternite che

contribuivano alle spese che sorgevano nel corso della visita, e quanto corrispondeva

198

ognuna, inoltre andava inviata anche una nota fedele dei costi dell’ultima visita. Venne

allegata ai verbali anche la risposta del pievano Pietro Fermeglia di Covedo in cui

diceva di essersi molto rattristato per la lettera del vescovo, e presentava la sua versione

delle cose. Disse di aver sempre fatto delle richieste oneste ai suoi parrocchiani che

erano stati liberi di dargli quanto potevano, aveva inoltre cercato di essere un buon

esempio per i suoi fedeli, adempiendo ai suoi compiti. Specificò che aveva ballato solo

una volta per un carnevale e aveva abbandonato la pieve unicamente per questioni

urgenti e per un massimo di due/tre giorni, comunicando sempre prima la sua assenza ai

parrocchiani (ADTs, ADCp, b. 102, c. 255r).

L’ultima visita completa delle sue parrocchie, Bruti la svolse tra il 1743 ed il 1745,

ovvero nel primo anno indicato visitò Corte, Castel Venere e Salvore e riprese

successivamente la visita alle pievi del vicariato di Risano (dal 4 al 14 maggio) e poi a

quelle del vicariato di Costabona nel 1745 (dal 4 al 9 novembre). Anche nel corso di

tale visita il vescovo ebbe nuovamente il suo bel daffare con diversi parroci

problematici, molti dei quali già noti per le loro manchevolezze: basti ricordare il

pievano di Trusche, Giacomo Saule, che se da un lato si era dato una regolata, dall’altro,

la sua “ingordigia” continuava a contraddistinguerlo o Pietro Fermeglia, parroco di

Covedo, che a detta dei parrocchiani era diventato più paziente ma rimaneva a volte

ancora negligente nell’amministrazione dei sacramenti ed in fine Niccolò Micol,

pievano di S. Antonio, che continuava a bere (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 245r –256r,

266v–277v, 277v–281r). Emersero anche dei problemi con il parroco di Corte d’Isola,

Giuseppe Longo, figura ben nota (egli fu qui parroco per tutto il periodo di Bruti), che

all’epoca di Borromeo subì anche un processo penale per le sue malefatte. Nel corso di

tale visita, fu accusato di avere il vizio del bere, di parlare scandalosamente in materia

di donne, di andare spesso a caccia con lo schioppo mentre i suoi parrocchiani lo

attendevano per le confessioni e di prendere soldi o uova che gli venivano dati in dono

dai bambini nel periodo delle confessioni pasquali (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 151v–

154r). Il parroco di Monte, Zorzi Zaiaz (Jurij Zajc) (che era stato anche cappellano a

Carcauze) ed anche quello di Paugnano, Francesco Vescovo, era soliti andare a caccia,

anche alle volte a scapito dei loro servizi in chiesa (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 333r–

337v, 350r–354v). Il nuovo parroco di Antignano invece si era assentato più volte dalla

pieve per cui i parrocchiani, come da sua indicazione, erano stati costretti a ricercare

aiuto dal parroco di Ospo, che aveva pertanto confessato e dato l’estrema unzione a

199

diversi parrocchiani del paese (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 289v–291r). Il parroco di

Salvore invece aveva accolto in casa, in inverno, una copia di giovani, che non aveva un

riparo ed erano anche ammalati. La gente del luogo ben presto iniziò a protestare e fece

anche istanza al vescovo affinché i due fossero allontanati, in quanto la giovane era di

“cattiva lingua” (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 205v–208v). Nel corso della visita il parroco

di Carcauze informò il vescovo che diversi parrocchiani di S. Pietro dell’Amata, che

erano noti per aver danneggiano beni altrui, non venivano a confessarsi da lui ma

andavano a farlo a Capodistria dai padri del convento di S. Gregorio. Il pievano riteneva

che queste assoluzioni non erano meritevoli, considerate le loro colpe (ADTs, ADCp, b.

103, c. 345r/v).

Il vescovo inviò anche alla fine di tale visita i soliti ordini per chiese, altari, ecc.,

preceduti però da lettere destinate ai singoli pievani in cui nuovamente li riprendeva, se

necessario (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 360r–369r, 312r–327v). Al vicario foraneo di

Risano, Bortolamio Buda, raccomandò di vigilare con più attenzione sui pievani del suo

distretto (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 322v–323r). Essendo però il territorio compreso nel

vicariato molto esteso, il vescovo decise di nominare anche un provicario e tale carica

venne affidata al parroco di Covedo (ADTs, ADCp, b. 103, c. 323r). Al vicario foraneo

di Costabona, Simon Vuch, il vescovo espresse la sua soddisfazione per il lavoro che

svolgeva sia nella sua pieve sia in qualità di vicario (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 363v–

364v). A conclusione di tale visita gli venne affidato l’incarico di controllare il parroco

di Paugnano per “ridurlo a quella perfezione, che si desidera in chi ha la cura

dell’anime”. Quest’ultimo doveva presentarsi due volte al mese dal vicario affinché lo

istruisse nelle cerimonie della messa (ADTs, ADCp, b.103, c. 364r). Allo stesso

pievano di Paugnano scrisse inoltre, che, avendo ritrovato grande ignoranza tra i suoi

fanciulli in materia di fede, doveva applicarsi maggiormente e non doveva pregiudicare

il suo officio per la sua passione, la caccia. La lettera si concludeva con un monito finale

in cui si invitava tale pievano a darsi una regolata, altrimenti si sarebbero presi contro di

lui seri provvedimenti (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 366v–367v).

A fine visita risulta esserci una nota del cancelliere Francesco Venier in cui, tenuto

conto delle rimostranze fatte dal pievano di Carcauze in materia di confessioni, si

convenne di avvisare di ciò i padri di S. Gregorio nonché i rimanenti vicari foranei e

pievani della diocesi (ADTs, ADCp, b. 103, c. 369v).

200

A conclusione di tale visita il vescovo si fermò per riposare alcuni giorni a S. Ubaldo

(Sveti Ubald) nella casa di famiglia.

5.4 I laici incontrati

Il vescovo Bruti ebbe modo nelle sue visite di avvicinarsi ai suoi parrocchiani, al loro

mondo e alle loro abitudini attraverso le confessioni che era solito ascoltare,

partecipando alle lezioni di catechesi, nel corso delle processioni e delle messe e

soprattutto diverse informazioni gli furono date dagli ecclesiastici e dai gastaldi, dagli

zuppani e dai campari esaminati. Tra i peccati più comuni commessi dai suoi

parrocchiani e diffusi in po’ tutte le pievi spiccava, l’inosservanza delle feste, perché

diffusa era l’abitudine di lavorare alla domenica, specialmente nel periodo estivo senza

richiedere la licenza al parroco per poterlo fare, molti inoltre se ne andavano in città a

vendere la legna o altri prodotti agricoli, altri ancora ero soliti andare al mulino. Ad

esempio il pievano di Risano nel 1742 si lamentò che i parrocchiani d’estate dovevano

fare il fieno, però pochi chiedevano la licenza, scusandosi che erano i padroni ad

ordinare loro di lavorare anche per le festività (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 208v–209v).

Molti parrocchiani poi erano soliti bestemmiare o imprecare, ubriacarsi, venivano

commessi anche dei piccoli furti ed un problema molto presente nel periodo di Bruti,

denunciato quasi da ogni pievano, e che rientrava nei soliti casi di litigiosità paesana,

riguardava l’abitudine che aveva la popolazione di effettuare danni ai beni altrui,

soprattutto alle colture in campagna, cosa che all’epoca poteva pregiudicare fortemente

il sostentamento di una famiglia. Altri popolani non presenziavano con puntualità alle

messe o vi assistevano fuori dalla chiesa e poi, nonostante i continui avvisi ed impegni

dei parroci, regnava diffusamente l’assenteismo alla catechesi, dovuto ad esempio nei

villaggi alla distanza della chiesa parrocchiale, ma anche dettato da questioni puramente

pratiche, ossia nelle campagne si aveva bisogno di tanta mano d’opera, anche di quella

infantile. Venuti a conoscenza dei “mali” che regnavano nella diocesi, le prediche svolte

dal vicario generale, affrontavano le problematiche riscontrate cercando di ristabilire

l’ordine e di indicare al “gregge” la retta via. Naturalmente non mancarono di essere

indicati degli inconfessi, dei concubinari, delle meretrici, delle donne che avevano dei

figli illegittimi. Un caso in particolare fu seguito in più tornate dal vescovo stesso, e

riguardava un certo Bortolo Fabris della pieve di Risano che viveva con una donna, sua

201

congiunta, con cui aveva anche avuto dei figli. Il vescovo volle anche incontrare

personalmente l’uomo che fu ammonito e obbligato a lasciare la donna, cosa che fece

inizialmente ma poi si venne a sapere che erano ritornato a vivere con lei ed il presule

reagì prontamente (ADTs, ADCp, b. 102, c. 209v). Nell’ultima visita nel 1742 Fabris,

dopo il severo intervento del vescovo si allontanò dalla donna e stava risparmiando per

chiedere la licenza per sposarla e questa sua intenzione venne confermata anche dal

conte Carli presso cui egli lavorava (ADTs, ADCp, b. 103, c. 283r/v). Il vescovo aveva

l’abitudine, quando possibile, di incontrare e di parlare con le persone che avevano

commesso gravi peccati per indurli a redimersi e rientrare a pieno tra i fedeli.

Probabilmente la questione che maggiormente si evidenziò nel corso degli interrogatori,

e che risultava diffusa, bene o male, in tutte le pievi riguardava la cattiva gestione delle

risorse delle confraternite da parte dei gastaldi, che, all’occhio del vescovo, spendevano

il denaro in cose futili a scapito delle necessità vere e proprie delle chiese e degli altari.

A denunciare ciò ad alta voce furono in prima linea i pievani ma anche spesso gli

zuppani dei villaggi. Proprio a tal proposito il pievano di Monte nel 1736 riteneva

necessario richiedere un controllo dei conti delle confraternite (ADTs, ADCp, b. 101,

cc. 403v–405r). Nella pieve di S. Antonio, sempre nello stesso anno, il vescovo fu

avvisato che il precedente gastaldo della confraternita di S. Giovanni aveva defraudato i

beni non corrispondendo neppure al pievano il dovuto, pertanto il gastaldo fu

severamente ripreso e promise di ripagare quanto illecitamente preso (ADTs, ADCp, b.

101, cc. 519v–521r). Il pievano di Trusche nel 1742 propose al vescovo che le spese

fatte dai gastaldi delle confraternite venissero sottoscritte dai parroci, in quanto secondo

lui i beni venivano letteralmente “mangiati” a danno delle chiese (ADTs, ADCp, b. 102,

c. 170r). Il parroco di Villa De Cani invece riteneva regnasse una grande confusione

nella gestione dei patrimoni delle confraternite, però informò che una volta c’era

l’abitudine di concordare con il pievano le spese da effettuarsi a favore del culto, cosa

che passò in disuso (ADTs, ADCp, b. 102, c. 203r/v).71 Naturalmente questo tema

ritornò spesso nelle prediche del vicario foraneo che invitò i gastaldi ad amministrare i

beni con maggior razionalità e a favore delle chiese.

71 In merito alla gestione dei beni delle confraternite, visto che queste potevano andare dalle piccole unioni dove il carattere devozionale e associativo era preponderante a casse di profitti annui di qualche migliaio di lire, ben presto la Repubblica di Venezia, volle imporre un controllo centrale, gestito dalla Camera fiscale di Capodistria. Spesso però le confraternite cercarono di svincolarsi da questi obblighi formali che venivano imposti dall’alto. Tanto che i libri contabili raccomandati ancora nel primo Seicento se li incontra in uso appena dalla metà del Settecento. (Ivetic 1998, 459).

202

Come già indicato, il vescovo fu molto interessato in materia di battesimi e di

matrimoni ed in particolare modo sulla presenza di superstizioni presso i parrocchiani.

Grazie alle domande che furono poste ai pievani si viene a conoscenza che

probabilmente la mortalità tra i neonati e i bambini era alta, tanto che il pievano di

Castel Venere, nel 1739, chiedeva al vescovo di permettergli di provvedere ad una

seconda sepoltura per i bambini, in quanto a volte ne morivano diversi nella stessa

settimana a causa di qualche epidemia (tipo il vaiolo) e quindi egli era costretto a far

aprire lo stesso sepolcro a pochi giorni di distanza (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 85v–86v).

Il pievano di S. Antonio invece fece istanza al presule affinché esortasse i contadini di

avvisarlo subito delle nascite, perché essendo alto il pericolo di mortalità infantile,

doveva andare quanto prima a battezzarli (ADTs, ADCp, b. 102, c. 197v). Si viene

inoltre a conoscenza che erano diffuse alcune forme di superstizione tra i parrocchiani

delle pievi legate a questi due importanti sacramenti. Ad esempio il pievano di Villa De

Cani informò che i suoi parrocchiani subito dopo il battesimo avevano l’abitudine di

portate il neonato attorno alla chiesa e gli facevano toccare con la testolina i quattro

angoli dell’edificio sacro, quello di Antignano confermò anche tale tradizione (altri

invece giravano con la creature attorno all’altare), e secondo quanto da lui riportato, i

fedeli ritenevano che facendo ciò il neonato avrebbe iniziato prima a camminare (ADTs,

ADCp, b. 102, cc. 203r/v, 206r). Simile anche quanto rilevato dal pievano di Risano,

qui però oltre a girare attorno all’edificio sacro facevano suonare la campana (ADTs,

ADCp, b. 102, cc. 208v–209v). A Corte d’Isola nel 1743 invece, il pievano informò il

vescovo di una superstizione diffusa per il sacramento del matrimonio, ossia nel

momento in cui gli sposi si prendevano per mano, veniva loro versato sopra del vino o

in occasione dei battesimi, c’era l’abitudine, dopo il conferimento di tale sacramento, di

far entrare in casa il neonato dalla finestra e non dalla porta principale, per scongiurarne

la morte prematura (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 153v–154r).

Spostandoci nelle città, a Pirano nel 1735 il vescovo ebbe modo di dare udienza a Isac

Stella e Lucio Sacerdote, capi di due famiglie ebree che abitavano lì da antico tempo, i

quali furono “dolcemente” ammoniti a vivere pacificamente senza dare scandalo e

disturbo ai fedeli cattolici (ADTs, ADCp, b. 101, c. 218r). Incontrò anche Zuana

Bonifacio che lavorava presso la famiglia ebrea di Lucio e Isac Stella in qualità di

massaia. La donna affermò di non essere stata mai “tentata in materia di fede” e che

203

anzi i suoi padroni la mandavano regolarmente a messa e mostrò anche la licenza che le

permetteva di lavorare da loro che le aveva concesso il vescovo Borromeo (ADTs,

ADCp, b. 101, c. 231r). Sempre nel corso di tale visita fece l’esame a tre levatrici, che

trovò sufficientemente preparate sul cerimoniale del battesimo e pertanto rinnovò a loro

la licenza di poter continuare il loro mestiere (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 230v–231r). Si

verificò il livello di preparazione delle levatrici anche a Isola, dove i visitatori

raccolsero diverse testimonianze, tutte positive, sul loro operato, pertanto venne a loro

rinnovata la facoltà di esercitare tale professione (ADTs, ADCp, b. 101, c. 365r).

Tirando le fila, il vescovo Bruti si trovò a gestire diverse problematiche già note per il

territorio, alcune delle quali però si acuirono nel corso del suo governo come appunto le

malversazioni dei beni delle confraternite.

5.5 Gli edifici sacri

Il vescovo Bruti come in precedenza indicato, nei verbali, soprattutto della prima visita,

fece inserire delle descrizioni alquanto dettagliate delle chiese visitate, di cui molte,

come ben noto, al giorno d’oggi non più presenti. Anch’egli come i suoi predecessori

rilevò la forte presenza e l’importanza delle confraternite per la cura e la manutenzione

di altari e di intere chiese. Il suo interesse oltre alle chiese cittadine e parrocchiali era

rivolto anche alle cappelle e chiese campestri che spesso le famiglie nobili si facevano

costruire nei loro possedimenti terrieri nell’entroterra capodistriano e che fece

esaminare nel corso della prima e della terza visita. Alcune di queste chiese campestri

furono ritrovate in degrado.

Edifici sacri I visita II visita III visita IV visita

Capodistria 33 33 28 0

Isola 16 15 18 18 Pirano 30 31 39 1 Parrocchie 93 71 92 1

TOTALE: 172 150 177 20

Tabella 13: Numero di chiese visitate dal vescovo Agostino Bruti (1733-1747).

204

Inoltre volle che fossero controllate (visto che neppure Borromeo riuscì a farlo) diverse

chiese che formalmente rientravano nella parrocchia di Risano, e che si trovavano da

Punta Grossa al monte Sermino, ed altre ancora poste nelle zone limitrofe alla città di

Capodistria.

Volendo iniziare con una panoramica sulla situazione in cui versavano gli edifici sacri

nelle parrocchie, si terrà conto di quanto rileva la fonte in materia. Nel 1735, nella sua

prima visita fece evidenziare nei verbali, in particolare modo per alcune chiese, delle

informazioni interessanti. Ad esempio si registrò lo stato di degrado in cui versava la

chiesa parrocchiale di S. Giovanni a Salvore (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 262r–269v). Il

vescovo pertanto mandò il cancelliere episcopale dai sindici di Pirano a denunciare lo

stato pietoso in cui versavano la chiesa parrocchiale e la canonica del pievano,

auspicando un loro immediato intervento ed un’opera di restauro. Giacché non si ebbero

dei riscontri, alcuni mesi dopo il vescovo scrisse ufficialmente ai sindici di Pirano, per

lamentarsi che nulla era stato deciso né fatto a favore della pieve di Salvore. Non tardò

ad arrivare la risposta dei sindici i quali lo avvisarono che non si era proceduto con i

lavori di restauro causa le ristrettezze economiche in cui si trovava la comunità.

Avevano anche fatto richiesta di aiuto al capitano di Raspo ed erano ancora in attesa di

una sua risposta, comunque specificarono al vescovo di essere ben consapevoli della

situazione in cui si trovava la pieve e che avrebbero cercato di individuare qualche

risoluzione adeguata al problema (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 262r–269v). Nel 1739

(seconda visita) la situazione era ulteriormente peggiorata, la chiesa era mal tenuta e le

promesse fatte dai piranesi di rinnovarla non si erano realizzate. Il vescovo pertanto

ventilò alle autorità la sua probabile sospensione ed anche la non remota possibilità di

prelevare il Santissimo Sacramento (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 91v–92v). Qualche

effetto questa sua “minaccia” doveva averlo avuto in quanto, nel 1743, qualche lieve

intervento era stato effettuato (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 205v–208v).

La chiesa parrocchiale di Carcauze, nel 1736, era in fase di completo restauro grazie

all’impegno dell’allora pievano, e nella visita del 1742 risultano conclusi i lavori

(ADTs, ADCp, b. 101, cc. 432r–433r; b. 102, cc. 147v–148r). Diverse chiese

parrocchiali erano ben tenute, dal punto di vista dell’ordine e della pulizia, grazie

all’impegno dei parroci e delle confraternite, tra le quali emergono le parrocchiali di

Costabona (S. Andrea) e di Villa De Cani (Beata Vergine Assunta) ritenute dai visitatori

205

più chiese di città che da “villa” (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 440r–442v, 541r–542v). Per

altre invece fu denunciato lo stato pietoso in cui versavano, in modo particolare la

chiesa parrocchiale di Paugnano (S. Giorgio), anche a causa della gestione inadeguata

delle risorse da parte dei gastaldi delle confraternite e la chiesa parrocchiale di Trusche

(S. Canciano), dove il vescovo riunì tutti gli zuppani dei villaggi facenti parte della

pieve, per invitarli a trovare congiuntamente i mezzi per restaurare la parrocchiale

(ADTs, ADCp, b. 101, cc. 449r–450r, 471r–472v). Anche la canonica a Trusche era

molto misera, tanto che il presule in visita fu sistemato per la notte in sacrestia. Nella

parrocchia di Valmorasa, nel 1736, il vescovo ordinò alle confraternite e allo zuppano di

prevedere una sacrestia presso la chiesa parrocchiale (Beata Vergine) da costruirsi entro

tre anni (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 488r–489r). Presso tale chiesa l’altare dedicato a S.

Lucia e a S. Maria Maddalena era mantenuto dalla carità delle donne (si trattava di una

confraternita femminile già riscontrata all’epoca del vescovo Naldini). Sempre nel corso

di tale visita, a Figarola, la chiesa locale fu trovata in stato decadente a causa della

povertà del comune (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 494v–495v). Nel 1745 però vi era già in

corso il restauro che prevedeva pure un ampliamento dell’edificio sacro (ADTs, ADCp,

b. 103, c. 448r). Nella parrocchia di Costabona, nel 1736, il pievano e il signor Gregorio

Nemac (Gregor Nemac), a nome di tutti i paesani, fecero richiesta al vescovo in visita,

che la chiesa campestre di S. Elena venisse trasferita in Plagnave (Planjave), zona più

abitata rispetto a dove si trovava la chiesa in quel momento. Il presule diede

l’autorizzazione a procedere e a completare i lavori entro i tre anni. Purtroppo però nelle

visite successive tale chiesa non venne più esaminata e non vennero neppure date

notizie in merito. Sempre a Costabona, il vescovo nel 1742, volle visitare quella che era

considerata la casa natale del Beato Elio, dov’era, posta in una nicchia, la sua statua. Si

invitò il popolo a costruire in tale luogo una chiesa a suo onore. Ed infatti nel corso

della messa solenne il vescovo invitò i fedeli a concorrere con elemosine per la

costruzione di tale edificio sacro (ADTs, ADCp, b. 102, c. 151r/v). Nei verbali della

visita del 1745 si registrò che la chiesa era stata costruita, ma erano in corso ancora gli

ultimi lavori (ADTs, ADCp, b. 103, c. 346v). Sempre nell’ambito di tale visita si

evidenziò che la chiesa parrocchiale di S. Antonio era stata restaurata così come quella

della Beata Vergine a Geme (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 278r/v, 249r/v).

Nella parrocchia di Trusche, esattamente nel villaggio di Loparo nel 1742, fu indicato

nei verbali, che la chiesa di S. Giorgio era male ridotta e vi pioveva dentro, pertanto il

206

comune che non aveva i mezzi per restaurarla, propose al vescovo di abbandonarla e di

trasferire l’unico altare presente presso la chiesa centrale di Loparo dedicata a S. Ruffo.

Il presule, considerata la situazione generale, diede parere favorevole a tale richiesta

(ADTs, ADCp, b. 102, c. 162r/v). Infatti nella visita del 1745 la chiesa di S. Giorgio

risultò demolita.

In quest’ultima visita, esattamente tra il 24 e 25 maggio 1745, il vescovo controllò

diverse chiese o oratori campestri nel distretto di Capodistria, che furono visitate per

l’ultima volta dal vescovo Naldini nel 1694 (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 297r–308r).

Avendo rilevato diversi abusi perpetrati da sacerdoti esterni alla diocesi che celebravano

in diverse di queste chiese senza i dovuti requisiti, il vescovo decise di controllarle

personalmente. Il suo viaggio iniziò da Punta Grossa, per proseguire a Gasello (Gažel),

Oltra (Valdoltra), Sermino, poi si spostò a S. Tomà (Šantoma) e nei colli adiacenti fino

alla zona di Semedella e dintorni. Furono avvisati coloro che si prendevano cura di

questi edifici sacri che le chiese dovessero essere accessibili nel corso della visita

altrimenti sarebbero state ipso facto interdette. Visitò sedici chiesette e due oratori

presenti all’interno delle case padronali, uno ad Oltra presso la casa del marchese

Gravisi e l’altro nella dimora del signor Comodo Tarsia a Pradiziol (Pradišjol). Nel

corso di questa visita emanò un decreto, propriamente per la chiesa di S. Pietro a Punta

Grossa che fu poi esteso anche alle rimanenti chiese visitate, dove, in conformità al

Tridentino ed anche ai sinodi diocesani, si ordinava ai sacerdoti forestieri che

officiavano in tali chiese di presentarsi in vescovado per ottenere la licenza temporanea

di celebrare, altrimenti la chiesa rischiava di venire interdetta. Se a celebrare erano

invece sacerdoti diocesani, in virtù di legati pii o cappellanie, questi dovevano

provvedere dei registri dove avrebbero dovuto segnare di mano propria tutte le messe

celebrate e presentarlo ogni anno in visione, per verifica, al vescovado. Si invitava il

parroco del dipartimento (Risano) in cui si trovavano queste chiese di visitarle ogni

anno e, se trovate prive degli apparati necessari per le celebrazioni, bisognava

subitamente riferirlo in curia (ADTs, ADCp, b. 103, cc. 298v–299v).

Si conclude questa carrellata sugli edifici sacri delle parrocchie con la chiesa della

SS.ma Trinità di Cristoia riportando parte della descrizione dell’edificio presente nei

verbali del 1736: “Visitò la chiesa dedicata alla SS.ma Trinità fabricata alla gottica, e

di bella strutura con tre Navate fatte a volto, col cielo, e pareti tutte dipinte di antiche

207

pitture, con campane sopra la porta e con cinque Altari in parte di intaglio dorato, e

parte dipinti ” (ADTs, ADCp, b. 101, c. 502v). Tale chiesa tutt’oggi tra le più note

dell’entroterra capodistriano per la Danza macabra dipinta sulle pareti nel 1490 dal

maestro Giovanni da Castua, rischiava nel 1745 di venire interdetta dal vescovo in

quanto ritrovata in stato indecente. Egli fece avvisare lo zuppano e i paesani delle sue

intenzioni dando loro un anno di tempo per rimediare (ADTs, ADCp, b. 103, c. 272r/v).

Per quanto concerne invece le chiese cittadine, quindi legate a Capodistria, Isola e

Pirano, di cui diverse informazioni ci sono giunte grazie all’opera di Paolo Naldini

Corografia ecclesiastica, si vuole di seguito riportare alcune descrizioni degli edifici

sacri più importanti, rilevate nei verbali di visita del vescovo Bruti, per poter avere

anche un riferimento ad anni successivi a quelli del Naldini.

Va evidenziato che durante il periodo di Bruti si conclusero i lavori di restauro della

cattedrale, di cui qualche notizia ci viene data anche da tale fonte.72 Nel 18 aprile 1735

Bruti visitò il duomo in modo approfondito, fece aprire anche le reliquie più importanti,

come ad esempio l’Arca di S. Nazario, nella quale si trovavano conservate oltre alle

reliquie del santo protettore anche le ossa dell’altro patrono cittadino S. Alessandro.

Bruti visitò inoltre il corpo del Beato Elio, riposto in un’arca che si trovava sopra

l’altare del Crocefisso e quello di S. Giustino martire, prezioso dono del vescovo

Naldini alla cattedrale, collocato sotto chiave sull’altare di S. Girolamo. Esaminò pure il

corpo S. Felice martire, rinchiuso con altre reliquie in un deposito di legno dipinto, a

doppia serratura, dono del pontefice Clemente XII al vescovo Bruti che a sua volta lo

aveva regalato alla cattedrale di Capodistria (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 9–13). Nel

continuare la visita diede anche notizie dei lavori di restauro che erano in corso: “Andò

in coro che è fabrica moderna, solo le sedie cannonicali tengono bisogno d’esser

rifatte, perche sono quelle del coro anticho, e nel novo provisionalmente collocate,

eccitò per quest’opera il benemerito zelo del sig. Procurator Marchese Gravisi. […]

Passò nel Presbiterio fabrica nuova, e comoda per le sacre funzioni, desiderabile

sarebbe, che fosse chiuso da balaustri per impedire l’ingresso alla plebe. Osservò la

Cattedra Episcopale, posta in detto presbiterio in cornu evenagelij dal predecessore

72 Il restauro della cattedrale di Capodistria, nella prima metà del XVIII secolo, avvenne in tre fasi distinte. Nella prima, negli anni compresi fra il 1720 ed il 1722 in base ad un progetto approvato trent’anni prima di un architetto veneziano identificato con il nome di Francesco, si eresse il nuovo coro con il transetto e la sacrestia. Seguì, fra il 1737 ed il 1743, la costruzione delle tre navate, su progetto dell’architetto veneziano Giorgio Massari. Del medesimo è anche il nuovo coro, più lungo del precedente costruito fra il 1749 ed il 1750 (Seražin 2001, 489).

208

Mons. Vescovo Borromeo doppo disfatto il coro vecchio, essa cattedra è collocata,

sopra tre scalini e fù fatta dal fù Mons. Vescovo Assonica l’anno 1504” (ADTs, ADCp,

b. 101, cc. 13−14). Di seguito si riporta pure la descrizione che fece inserire sugli altari

presenti a nuovo nella cattedrale: “L’Altare maggiore di S. Nazario, ove è collocato il

SS.mo Sagramento vien mantenuto dalla Fabrica, Scuola del Santissimo e di S.

Nazario. È provisto di 4 lampade d’Argento continuamente iluminate una dalla Scuola

di S. Nazario, la seconda da quella di S. Antonio Abbate, e le due altre a spese della

Fabrica, anticamente ve ne erano cinque. È provisto di tutto il bisognevole anco per le

sollenità maggiori con sei candelieri d’Argento, sei candelieri d’ottone, tovaglie e

palme tanto per li giorni feriali, che festivi, come pure di tutto il bisognevole, ma non è

del tutto decente avendo li scalini di semplici tavole, e tiene bisogno di più nobile

struttura, che dicono, che sarà fatto […]. L’Altare del Crocifisso che deve essere

illuminato, e provisto dalla Fabrica, […] ha obbligo di messe 112 all’anno per la

Mansioneria Zanchi, il Capittolo deve celebrare ogni Martedì la prima messa, che si

celebrava all’Altar di S. Elio prima che si fosse disfatta la sua capella sotteranea […].

È provisto questo Altare di 6 candelieri, 2 lampade d’ottone, che converebbero sempre

ardere a spese della Fabrica per l’obbligo antico di essa d’illuminare il Crocefisso, ed

il corpo di S. Elio, che giace sopra quest’Altare supplisse la carità de fedelli, e la pietà

del Sig. Vic. Tacco che tiene particolar cura del medesimo; quest’Altare essendo stato

trasportato dalla sua antica situazione in questo luogo, à bisogno di riffacimento, ed

esso Sig. Vicario Tacco và unendo per l’effetto qualche elemosina. Visitò l’Altare della

B.a Verg.ne Assumpta, mantenuto dalla Fabrica, e traslatato qui, ove era quello

dedicato a S. Agnese, doppo la demolizione del coro veccio, anco questo fù collocato

per moda provissionj con idea di ridurlo a più condecente struttura. […] Visitò l’Altare

di S. Girolamo erretto da proveditori della Fabrica al tempo di M. Ves. Zeno con

finissimi marmi, hà la sua lampada e candelieri d’ottone, con pocco buone tovaglie e la

Fabrica medesima lo deve provedere […]. Altare di S. Pietro di marmo, […] deve

essere mantenuto a spese della Fabrica, ma illuminato tre giorni alla settimana dalla

Casa Fini, anco il Capittolo hà obbligo di celebrare sopra quest’Altare ogni lunedì per

messe, che erano celebrate agli Altari disfatti. […]. L’Altare di S. Rocco celebre pittura

del Carpazio di antica struttura è provisto di lampada, e croce d’argento con 6

candelieri d’ottone, tre tovaglie due pocco buone, tavolette, e cossini vien mantenuto

dalla scuola, che fà celebrare dal Capittolo de Cannonici messe 34 all’anno con un

anniversaro detto Bigaro […]. Visitò l’Altare di S. Barbara non consacrato ma col suo

209

Altariol è fabricato di buoni marmi al tempo di M. Ves. Zeno dalla Scuola dei

Bombardieri che lò mantiene di tutto, è provista di 5 tovaglie, di 2 lampade, una

d’argento, ed altra di ottone, candelieri, palme, cossini, e tutto il bisogno. La detta

Scuola fà celebrare 12 messe all’anno, ed il giorno della Santa si celebra dal Capittolo

messa solenne con l’intervento dell’Ecc.mo Pod.a e Capt.no […]. Visitò l’altare di S.

Croce che à il suo altariolo, costruito detto altare, cioe la mensa, e scalini di marmo, è

provisto della sua confraternita, che non è tanto scarsa de rendite e perciò il Prelato a

insinuato al Gastaldo di perfezionare detto Altare giusto il dissegno, à una croce parte

d’argento dorato, e parte di rame, 4 candelieri, e lampada d’ottone, 4 tovaglie, le sue

tavolette, palme e cossini, ed altro bisognevole […]. Hà ordinato, che sotto la reliquia

della SS.ma Croce, che esiste nella custodia di marmo sia sempre tenuta ò una animeta

ò un corporale. Terminata la visita de sacri Altari caminò sia Sig. Ill. e Rev. per la

Chiesa, ed osservata l’irregolarità de banchi, de confessionari, del Pulpito, e del

pavimento della Chiesa medesima, ogni cosa bisognosa di maggior polizia e di riforma,

sospese per ora qualunque deliberazione, atteso che è prossimo il ristauro, e

rifacimento della Chiesa medesima, come gl’anno fatto sperare il nominato Sig.

Proveditore Sig. M.e Gravisi ed altri, al che rispose il Prelato con innanimarli a opera

cosi degna e necessaria, per la quale egli stesso avrebbe contribuito ogni potere ed

assistenza” (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 17−25).

Immagine 16: Progetto relativo all’opera di restauro della cattedrale a Capodistria del

1690 (ADTs, ADCp, b. 271, vedi pure Seražin 2001, 492).

210

Nel corso della seconda visita alla cattedrale nel 1739 riuscì ad esaminare solamente

l’altare maggiore che era stato ristrutturato, il nuovo coro, l’arca di S. Nazario e la

sacrestia, mentre il resto non venne visitato in quanto nella cattedrale erano in corso i

lavori di restauro. Il vescovo si fece aprire il busto d’argento nel quale si conservavano

le reliquie di S. Nazario, vi ritrovò diverse pergamene dei suoi predecessori (ADTs,

ADCp, b. 102, cc. 5r–9r). Contribuì personalmente con 50 ducati affinché fosse

costruito in un angolo un santuario di marmo nel quale riporre tale busto ed altre

importanti reliquie. Visitò per l’ultima volta la sua cattedrale “rimessa a nuovo” il 10

giugno 1743 riportando quanto segue: “osservò questa nuovamente restaurata, et a

moderna struttura ridotta, et fabricata con Cristiana plausibile attenzione de passati, e

moderni Procuratori” (ADTs, ADCp, b. 103, c. 21r). Per suo volere vennero richiesti

ancora dei piccoli ritocchi: ai banchi, ai confessionari, alle porte, alla pavimentazione,

che in alcune parti aveva ceduto, inoltre si erano aperti dei sepolcri che esalavano cattivi

odori, a cui bisognava rimediare. In aggiunta propose e suggerì alcune migliorie per gli

altari ed in generale per l’intero edificio (ADTs, ADCp, b. 102, cc. 5r–9r).

La città di Capodistria contava all’epoca numerosi edifici sacri di cui Bruti fece

riportare nei verbali delle significative descrizioni, alcune delle quali vengono riassunte

di seguito.

La chiesa di S. Basso, comunemente indicata nei verbali anche come chiesa del SS.mo

Crocefisso dell’Ospitale, era così denominata per la scultura ritenuta miracolosa di un

crocefisso (risalente al XII−XIII secolo) che vi si conservava. Questa chiesa aveva un

proprio cappellano e qui veniva pure custodito il Santissimo Sacramento in un maestoso

tabernacolo di marmo fine. Aveva tre altari ben mantenuti, quello del Santissimo

arricchito dalla pala con la raffigurazione dei santi Nazario e Basso, quello del

Crocefisso e quello di S. Gaetano. Su quest’ultimo si conservava una reliquia del santo

omonimo regalata dal vescovo Bruti quand’era prelato ad Asola. La chiesa era molto

frequentata dai devoti al crocefisso miracoloso ed era mantenuta dalle abbondanti

elemosine che erano gestite dal procuratore dell’ospedale, carica ricoperta da un nobile

laico nominato dalla confraternita di S. Antonio Abbate. Questa era tenuta a rispondere

del suo operato al Consiglio cittadino, che da antichissima data le aveva lasciato in cura

questa struttura. Presso tale chiesa si celebravano diverse messe al giorno, sia per la

devozione dei fedeli sia per soddisfare agli specifici obblighi di messe. L’ospedale

211

gestiva anche la chiesa di S. Nazario fuori dalle mura cittadine (ADTs, ADCp, b. 101,

cc. 32−38). Nel corso della seconda visita venne riportato un fatto interessante accaduto

in riferimento a tale istituzione. La chiesa di S. Basso era filiale della cattedrale, e

coloro che morivano all’ospedale, da immemorabile consuetudine, venivano sempre

seppelliti dal decano. Il sig. Giacomo de Belli (ma non venne specifico il suo ruolo),

tentò di apportare dei cambiamenti, ossia di escludere il decano da tale compito e

demandare la sepoltura dei defunti direttamente al cappellano di S. Basso. La questione

finì pure davanti al podestà e capitano di Capodistria. Si arrivò a delle sentenze finali

(sia a livello ecclesiastico sia a livello giudiziario) le quali stabilirono che il decano

dovesse mantenere il ruolo e le prerogative da sempre avute. Il sig. Belli non si arrese

all’evidenza e cercò di portare la causa anche a Venezia, ma prima fu discussa a livello

locale nell’ambito della confraternita di S. Antonio Abbate, la quale concluse di non

volere sconvolgere questo antichissimo ius del decano (ADTs, ADCp, b. 101, cc.

19v−21r).

Nella chiesa di S. Pietro in Ponte la famiglia Borisi faceva celebrare dodici messe

all’anno dai padri di S. Anna, mentre il capitolo officiava per la ricorrenza del santo

titolare. La chiesa era soggetta ad umidità causa la presenza d’acqua nei pressi della

fontana da Ponte (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 38−40). Nel corso della seconda visita la

chiesa fu ritrovata in uno stato di degrado, dato che i segni del tempo avevano lasciato

le loro impronte e vi pioveva all’interno; vista la situazione la chiesa fu sospesa (ADTs,

ADCp, b. 102, cc. 11v−12r).

La chiesa di S. Vito e S. Modesto si diceva godesse il giuspatronato della famiglia

Ingaldea. La chiesa fu trovata sprovvista di molte suppellettili e appunto per ciò era

stata spesso sospesa anche dai suoi predecessori. In questa chiesa il clero con il vescovo

e la pubblica rappresentanza si dirigeva processionalmente per il giorno di S. Giustino

in memoria della celebre vittoria dei curzulani. Ma considerato lo stato pietoso in cui

versava questo edificio sacro, tale processione non si svolgeva più da anni (ADTs,

ADCp, b. 101, cc. 40−41).

Nella chiesa di S. Maria Nova si celebravano diverse messe d’obbligo e altre conferite

dalla famiglia Vettori, che le avrebbe dovute celebrare un canonico di Muggia, il quale

le aveva a sua volta commissionate ai padri delle Scuole Pie che altrimenti officiavano

212

in questa chiesa per comodità degli scolari del vicino Collegio dei Nobili. La chiesa era

provvista di tre altari di cui due sospesi da diversi anni (ADTs, ADCp, b. 101, cc.

42−43).

Nella chiesa di San Matteo, arricchita con un’immagine del santo, si celebravano solo

poche messe “per il comodo delle nobili donne consigliere”. La chiesa era altrimenti

custodita dalla casa Almerigotto (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 43−44). Nel corso della

seconda visita si ritenne che la porta fosse poco sicura ed inoltre mancavano diversi

apparati sacri, pertanto venne sospesa per alcuni mesi finché non si sarebbe provveduto

a dovere (ADTs, ADCp, b. 102, c. 14v).

La chiesa di S. Antonio Abbate, detta di S. Antonio piccolo, era tenuta in custodia dalla

famiglia Petronio con l’obbligo antico di far celebrare una messa all’anno. Inoltre in

questa chiesa gli eredi del signor Alessandro Gavardo del Belvedere avevano l’obbligo

di far celebrare due messe al giorno secondo quanto stabilito nel testamento della

signora Ottavia Zarotti (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 44−45).

La chiesa di S. Tomaso custodiva il Santissimo Sacramento che veniva illuminato dalla

confraternita del Crocefisso aggregata all’Arciconfraternita del Crocefisso di S.

Marcello a Roma. Questa confraternita nominava pure un proprio cappellano. L’altare

maggiore presentava una celebre pala del Carpaccio che raffigurava la Beata Vergine

con S. Tomaso ed altri santi. Il secondo altare era dedicato a S. Filippo Neri, infatti

presso tale chiesa era stata eretta fin dai tempi del vescovo Zeno la Congregazione

dell’Oratorio di S. Filippo Neri. Sopra la chiesa era posta la sala della Congregazione in

cui per le festività si recitava l’ufficio della Beata Vergine. Inoltre nei primi tre giorni

della settimana santa, i padri delle Scuole Pie svolgevano gli esercizi spirituali, per gli

uomini laici nella sala, mentre per le donne nella chiesa. In questo vano, inoltre i

confratelli si radunavano e custodivano le loro attrezzature, che utilizzavano per le

processioni pubbliche, soprattutto in occasione della processione del venerdì santo,

organizzata in pompa magna a spese della confraternita. Sotto la chiesa si trovava una

cappella (tutt’oggi esistente) con un dipinto a muro che raffigurava un crocefisso,

considerato dalla popolazione miracoloso, tanto da venire sempre illuminato dalla

devozione di una fedele della zona (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 46−50).

213

La chiesa di Tutti i Santi che conduceva verso l’omonima porta cittadina era una

costruzione “di pietra poco decente”. La confraternita di Tutti i Santi nominava un

cappellano che celebrava dodici messe all’anno mentre in occasione della ricorrenza dei

Santi il capitolo cattedrale celebrava una messa cantata. Veniva dato l’ordine di

ristrutturare il campanile e di utilizzare meglio le elemosine per costruire pure una

sacrestia (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 50−51).

La chiesa di S. Stefano si trovava presso la porta S. Pieri. Vi celebravano solitamente le

messe i padri di S. Anna, mentre il capitolo officiava una messa cantata per la ricorrenza

del santo titolare. Il marchese Benvenuto Gravisi, con l’aiuto del signor Niccolò

Corbato, provvedeva alle necessità dell’edificio sacro (ADTs, ADCp, b. 101, cc.

51−52).

La chiesa di S. Giusto martire aveva un unico altare di marmo e per disposizioni

testamentarie del marchese Giacomo Gravisi (che l’aveva eretta) venivano celebrate

diverse messe e ardiva continuamente la lampada. La chiesa era stata consacrata dal

vescovo Naldini. L’altare custodiva anche la reliquia del santo titolare (ADTs, ADCp,

b. 101, cc. 52−53).

La chiesa di S. Lorenzo, nella contrada di Bossedraga, custodiva sull’altare

dell’omonimo santo il Santissimo Sacramento. C’era anche un secondo altare dedicato a

S. Donato. Grazie alle elemosine ed alla devozione dei fedeli del rione si celebravano

messe quotidiane. La contrada eleggeva ogni anno un custode della chiesa ed un

cappellano (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 54−58).

La chiesa della Beata Vergine della Rotonda custodiva un altare impreziosito dalla pala

del Carpaccio che raffigurava la Beata Vergine. Anche questa chiesa aveva un

cappellano nominato dalla confraternita (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 58−59).

La chiesa di S. Marco, con l’annesso ospedale, era un ricovero per povere donne, una

volta ben tenuto e al momento della visita del vescovo Bruti trovato in uno stato

miserevole. Così fu ritrovata pure la chiesa, priva perfino dell’altare. Nell’ospedale

avevano trovato riparo nove donne ed a ognuna di loro il vescovo volle donare 10 soldi.

Si registrò pure che nei tempi passati era prassi organizzare una processione per S.

214

Marco, cosa che ormai era passata in disuso. Il vescovo Bruti volle notificare al

Consiglio cittadino il gran degrado riscontrato in tale ospedale, che si trovava presso

Porta Zubenaga. Dalla sua lettera indirizzata al Consiglio si viene a conoscenza che

l’ospedale era stato eretto attorno il 1400 da un membro della famiglia Trevisani che lo

dotò anche di un fondo finanziario non indifferente. Ben presto però si erano presentate

le prime difficoltà di natura economica ed il Consiglio cittadino aveva deliberato a

favore di un contributo a tale istituzione. Importante fu anche l’apporto dato dal vescovo

Geremia Pola nei confronti di tale chiesa. Il vescovo Bruti sperava con il suo intervento

di sensibilizzare le autorità locali per trovare una risoluzione tale da preservare questo

luogo pio a sostegno dei poveri. Tale edificio non fu più esaminato nelle successive

visite pertanto non si hanno ulteriori notizie in merito (ADTs, ADCp, b. 101, cc.

60−61). Vicino all’ospedale di S. Marco si trovava la chiesa dell’Arcangelo Michele

tenuta in cura dalla famiglia Sabini, che faceva celebrare diverse messe, altre invece

erano legate alla mansioneria dei Vergerio (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 62−63).

La chiesa di S. Dionisio Areopagita si trovava in Brolo, al suo interno sopra l’altare vi

era posta una pala e diverse figure di santi dorati. Qui veniva anche custodita la reliquia

di S. Dionisio martire donata dal defunto canonico Dionisio Bruti, la cui famiglia

manteneva questo edificio sacro ed aveva anche l’obbligo di far celebrare diverse messe

all’anno (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 63−66).

La chiesa di S. Alessandro papa e martire, costituiva la cappella esteriore del Palazzo

Vescovile e serviva sia da cappella per il presule ma anche da chiesa di riferimento per i

seminaristi. Qui, infatti, il rettore del seminario vi celebrava la messa quotidiana a loro

favore, secondo quanto stabilito per volontà testamentaria dal vescovo Naldini. Dalla

sacrestia si apriva una scalinata che collegava questa cappella alle stanze episcopali

(ADTs, ADCp, b. 101, cc. 69−70). Nel corso della seconda visita il vescovo vi celebrò

una messa assieme ai chierici del seminario vescovile. L’altare al suo interno era stato

dedicato da Bruti a S. Francesco di Sales (protettore del seminario), di cui si custodiva

anche una reliquia. La chiesa era stata recentemente rimodernata ed abbellita dal

vescovo che era particolarmente legato alla figura del santo protettore. Sempre per

volontà del presule Bruti, per le festività i seminaristi erano tenuti a recitare al mattino

l’ufficio della Beata Vergine, mentre al mercoledì, al venerdì e al sabato recitavano il

rosario. La chiesa aveva anche una propria sacrestia, in cui Bruti fece collocare

215

un’antichissima immagine del Beato Assolone (prima si trovava nella chiesa) che era

stato vescovo di Capodistria nel periodo medievale (ADTs, ADCp, b. 102, cc.

23v−25r).

La chiesa di S. Niccolò (nell’attuale via Kidrič) era curata da un cappellano nominato

dalla confraternita dei marinai, la quale gli faceva officiare diverse messe all’anno.

L’altare era arricchito con una pala del Carpaccio. In una nicchia era posto un crocefisso

e la statua che personificava S. Niccolò. Il soffitto era composto da tavole dipinte e le

pareti erano arricchite con tele che rappresentavano la vita e i miracoli del santo. Tale

confraternita manteneva la chiesa con grande decoro, grazie anche ai soldi che

percepiva per tutte le lettere che i marinai portavano per mare da Capodistria ossia da

Venezia (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 70−72).

La chiesa di S. Antonio Abbate, nei pressi del convento dei domenicani, era stata

trovata da Bruti nella prima visita (1735) in uno stato deplorevole, tanto da aver dovuto

interdire entrambi gli altari: quello di S. Antonio Abbate e quello della Beata Vergine.

La confraternita di S. Antonio vi faceva celebrare le messe dai padri domenicani. Sopra

la chiesa si trovavano le sale in cui si radunavano i confratelli, la prima stanza era

provvista anche di un altare in cui si faceva celebrare una messa al mese ed essendo

trovato privo delle necessarie suppellettili fu interdetto; nella seconda sala, di più grandi

dimensioni, si svolgevano le congregazioni dei numerosi confratelli, ed entrambe erano

adornate con affreschi di antica fattura. In questa seconda sala per le festività alcune

donne insegnavano la dottrina cristiana alle ragazze (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 75−77).

Nel corso della seconda visita nel 1739 i co-visitatori registrarono che l’altare che si

trovava in una delle sale della confraternita era stato provvisto delle cose necessarie al

culto (ADTs, ADCp, b. 102, c. 9r/v).

La chiesa di S. Catarina si trovava all’interno del cortile del Palazzo Pretorio e fungeva

da cappella della pubblica rappresentanza pertanto c’erano dei soldati posti di guardia.

Un cappellano celebrava la messa quotidiana per il podestà e capitano di Capodistria

(ADTs, ADCp, b. 101, cc. 77−79).

La chiesa di S. Clemente si trovava all’inizio della via Calegaria ed era dotata di un

altare in marmo e di un crocefisso posto in rilievo. La casa del signor Girolamo Bonzi vi

216

provvedeva per carità a questa chiesa (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 79−80). Proseguendo

lungo tale principale via cittadina si trovava anche la chiesa di S. Apollinare detta anche

di S. Cristoforo. I fedeli della contrada vi facevano celebrare la messa quotidianamente,

mentre la confraternita faceva officiare dodici messe all’anno dal cappellano ed una, per

la festività del santo titolare, dal capitolo cattedrale. In questa chiesa si conservavano

delle reliquie ed un’immagine di un crocefisso a cui i fedeli erano molto devoti (ADTs,

ADCp, b. 101, cc. 80−83).

La chiesa della Beata Vergine del Carmine con il battistero era sotto la giurisdizione del

vescovo. Al suo interno vi era posto un solo altare adorno di marmi eretto dalla “pietà”

del vescovo Zeno, al di sopra, in una nicchia, si trovava in rilievo l’immagine della

Beata Vergine del Carmine. In questa chiesa si celebrava quotidianamente ed era molto

frequentata dai devoti. Ogni terza domenica del mese si era soliti fare una processione

che partiva da tale edificio e si snodava lungo la cattedrale. In questa chiesa operava

anche l’omonima confraternita. Qui si svolgevano le cerimonie funebri per quelli che

venivano sepolti nel vicino cimitero (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 83−85).

Nel corso della prima visita ad Isola il vescovo Bruti fece riportare nei verbali delle

preziose descrizioni delle chiese visitate in particolare modo della collegiata e della

chiesa della Beata Vergine d’Alieto.

Della chiesa collegiata di S. Mauro si conserva la seguente descrizione: “La Chiesa è

costruita in tre competenti Navate divise da molte collone di marmo, che sostengono li

archi, hà il Coro in luogo eminente a cui s’ascende per una scaletta a fronte di più

grandi gradini fatti in forma di semicircolo, esistono nella medesima undici altari tutti

di legno,73 alla riserva del maggiore situato nel fondo del Coro, che è di Marmo fino

con 4 nobili colone, le colone delle Navate sono vestite di damasco rosso ossia

Brocadello, vi è l’organo sopra la porta maggiore, ed in mezo la chiesa a cornu

evangelj il Pulpito; è ripiena di banchi, ma non regolati, la pubblica Rappresentanza

sita giù del Presbiterio sopra banco alquanto eminente, susseguita da Giudici, Sindeci

73 Gli altari presenti nella chiesa collegiata di S. Mauro ed indicati nei verbali erano: l’altare maggiore dedicato a S. Mauro, l’altare della Beata Vergine del Rosario, l’altare della Beata Vergine del Carmine, l’altare della Beata Vergine detta dei Battudi, l’altare di S. Donato, l’altare di S. Marco, l’altare di S. Giuseppe, l’altare della Beata Vergine della Centura, l’altare di S. Rocco, l’altare di S. Michele Arcangelo e l’altare del SS.mo Redentore (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 336r-340v).

217

in banca più bassa; danno l’ingresso alla Chiesa tre Porte la maggiore verso Ponente,

l’altre due laterali, una in Tramontana, l’altra al Mezzogiorno; altra proticella pure in

Ostro conduce al coro; circonda la Chiesa competente cemiterio, ma le sepolture, che

sono rustiche ed ineguali, competerebbero più ad una Chiesa di Vila, che ad una

Collegiata di terra Civile, dirimpetto è piantato il campanile, che giace in isola, eh hà

tre competenti campane. Si rileva da marmo collocato sopra la porta laterale in Ostro,

la solenne consacrazione di questa Chiesa, fatta nell’anno 1533 li 10 agosto, per mano

del M. Stella Vescovo Diocesano, ed è dedicata al glorioso Martire S. Mauro protettore

di questo Popolo. L’occorenza di questa Chiesa sono provvedute dalla Cammeraria che

hà le sue entrate particolari, provenienti da alcuni fondi in campagna e da una libra

d’oglio da qualunque maccina d’oliva, che si raccoglie nel Territorio; dette rendite

sono amministrate da due che col tittolo di Camerari vengono ogn’anno eletti dal

Pubblico Consiglio, ed anno l’obbligo di mantenere non solo la chiesa de necessarj

bisogni, ma la Sagrestia ancora d’ogni supelettile” (ADTs, ADCp, b. 101, cc.

335v−336v).

Per quanto riguarda invece la chiesa della Beata Vergine d’Alieto viene riportato quanto

segue: “La Chiesa di S. Maria detta di Alieto, che era l’anticha parrocchia ed oggi ne

tiene li privileggi con la custodia del SS.mo Sagramento, e col fonte Battesimale, è

Fabrica di una sola Navata con un'altra principiata, le quali contengono li seguenti

altari. Quello del SS.mo Sagramento che stà collocato in una capella tiene il Venerabile

in Tabernacolo antico […]. L’Altare della Beata Vergine, sopra del quale poggia

l’antico simulacro in rilievo della Beata Vergine tutto consagrato […]. Corona il capo

della Beata Vergine, come pure quello del Bambino che sostiene in mano un diadema

d’argento, e pende dal collo una colana di Perle […]. Questo Altare è mantenuto da

una divota Confraternita di donne, che sollerte in esercicj di pietà, fanno celebrare

sopra il medesimo dal Capittolo nella solennità della Assunta la messa cantata in terza

con tutte le messe basse che possono avere […]. L’Altare che è in molta venerazione

appresso questi Popoli viene decentemente proveduto e assistito, ed abbigliato dalla

società di quelle buone donne che d’immemorabile consuetudine unite sotto un

Crocefisso che vien portato dalla Priora intervengono alle processioni che si fanno

dalla collegiata, e tengono il luogo subito doppo il Clero Secolare. L’altro Altare è

dedicato alla gloriosa S. Agata e tiene l’altariolo portatile […]. In un altro Altare, che

forma piccola Capeletta in cornu evangelj dell’Altare Maggiore sopra il quale però non

218

si celebra esiste la custodia degl’Ogli santi, che visitati, trovarono assai ben tenuti.

L’unico Battistero della Terra esiste in questa Chiesa sotto la Navata più piccola, ed è

ben tenuto con forte serratura, e con li suoi repostigli per li vasetti degl’Ogli Santi […].

Osservarno il Pulpito di legno intalgiato e dorato, accio ne giorni feriali di Quaresima

per maggior commodo del Popolo si predica. […] Vi è un balcone con le sue gelosie il

quale serve alla Pubblica Rappresentanza per udire la S. Messa, non avendo Capella

privata al Palazzo Pretoreo. Visitarono parimenti le porte che sono due, e le pille

dell’aqua santa ne vi fù mottivo d’alcuna ordinazione” (ADTs, ADCp, b. 101, cc.

342v−344r).

Nella cittadina isolana si trovava anche la chiesa di S. Pietro “sopra lo scoglio” che

aveva accanto un romitorio. Questa chiesa aveva i muri interni adornati da pitture in

tela, un altare di marmo con pala dipinta e di pregevole valore. All’ingresso della

sacrestia, si trovavano due nicchie, in cui in una vi era l’immagine del crocefisso di

Sirolo e nell’altra un’immagine della Beata Vergine.74 La chiesa era stata data in

custodia ad un eremita, che veniva scelto dalla comunità e confermato dal vescovo, il

quale abitava nel romitorio vicino e coltivava anche il suo orticello (ADTs, ADCp, b.

101, c. 345r/v).

A Pirano la chiesa collegiata era sempre costituita da sette altari, consacrati ai medesimi

santi. Nei verbali troviamo anche alcune informazioni storiche in merito a tale edificio,

ossia era stato annotato che la chiesa aveva una sola navata ed era stata consacrata nel

1344 da nove prelati, come indicato nella lapide presente sulla facciata della chiesa, a

causa però dell’erosione del mare, fu restaurata e nuovamente benedetta dal vescovo

Pietro Morari il 25 aprile 1637, come invece appare nella seconda lapide posta sempre

sulla medesima facciata (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 205r−208r). Si riporta la descrizione

degli altari della collegiata di S. Giorgio come indicato nel verbale riferito alla terza

visita del 1743: “L’Altare Maggiore con pietra Sacra portatile, dove si custodisce il

SS.mo Sagramento è ben provveduto di argenterie, e di tutto il bisognevole, e sopra il

medesimo le Scuole del SS.mo e di S. Giorgio in alcune domeniche fanno celebrare la S.

Messa. Altar della Beata Vergine del Rosario consacrato provveduto di argenterie, e di

74 Probabilmente presso tale chiesa veniva conservata una riproduzione del ben noto ed antico crocefisso di Sirolo (o anche conosciuto come crocefisso di Numana), di legno e ritenuto miracoloso. Si ritiene sia stato portato in Europa da Carlo Magno per donarlo a papa Leone III.

219

tutto il bisognevole, su di cui la Scuola in una Domenica di ciascun Mese la S. Messa,

oltre quatro Anniversarij con Messa Cantata, e Vespri da Morto e quatro Messe lette.

Altare di S. Giuseppe consacrato, proveduto di argenterie e di tutto il bisognevole, dove

la Scuola fà celebrare la S. Messa in una Domenica di ciascun Mese. Altare di S.

Quirizio con pietra sacra portatile, provveduto di candellieri di ottone, tovaglie e di

tutto il bisogno. Su questo altare sta erreta la Confraterna del Suffragio dell’Anime del

Purgatorio, che fà celebrare quotidianamente per le anime de Confratelli, e Consorelle

defunti la S. Messa da un Capellano, oltre una Messa Cantata nel giorno di S. Julita, e

in oltre sono obbligate a questo Altare le Messe della Mansioneria posseduta dal Sig.

D. Bernardin del Seno. Altare di S. Cristoforo con pietra sacra portatile provveduto di

candellieri di ottone, e di tutto il bisogno, vi si celebrano le Messe di obbligo della Casa

Venier. Altare della Beata Vergine del Carmine consacrato, provveduto di argentarie e

di tutto il bisognevole, vi si fà celebrare dalla Scuola Messa una per ogni Mese in una

Domenica. Altare del SS.mo Nome di Gesù consacrato provveduto di argentarie, e di

tutto il bisogno. Vi si celebrano Messe due al Mese una il primo dell’anno cantata, e ne

giorni di S. Lucia et Appllonia, tutte fatte celebrare dalla Scuola” (ADTs, ADCp, b.

103, cc. 193v−194r).

La chiesa di S. Antonio Abbate, a volte anche indicata come S. Filippo Neri in

riferimento all’omonima Congregazione dell’Oratorio che vi aveva sede, era un luogo di

culto che era stato lodato per l’ordine e per la pulizia che vi regnava da diversi presuli

come si è già rilevato. Presso questa chiesa inoltre era custodito il Santissimo

Sacramento, pertanto i vescovi erano soliti visitarla, ma anche celebrarvi le messe e

conferirvi il sacramento della cresima. La chiesa era dotata di cinque altari intitolati: a

S. Antonio Abbate (altare maggiore), a S. Filippo Neri, a S. Barbara, all’Angelo

Custode e a S. Nicola di Tolentino. In questo luogo venivano conservate anche diverse

reliquie tra cui quella di S. Filippo riposta presso l’omonimo altare (ADTs, ADCp, b.

103, cc. 209v−210v).

Anche a Pirano si ritrovano numerose chiese all’interno del nucleo cittadino, alcune

delle quali anche molto frequentate dai fedeli e ben mantenute. Si riporta nel prosieguo

la descrizione di alcune di esse.

220

La chiesa della Beata Vergine dell’Ospitale, precedentemente intitolata all’Arcangelo

Michele, aveva al suo interno un altare marmoreo dedicato alla Madonna, che

racchiudeva un’immagine mariana miracolosa in una nobile custodia di marmo fine

sostenuta da angeli in alabastro, chiusa da due portelle. In questa chiesa si celebrava

quotidianamente inoltre si officiavano diverse altre messe per devozione dei fedeli e

altre dieci all’anno da parte della confraternita di S. Michele di recente costituzione.

Così come, da poco eretta era anche la pia Società della Sacra Cintura, che devotamente

e con elemosine manteneva questa chiesa (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 213r−214r).

La chiesa di S. Rocco in Borgo, veniva mantenuta dalla comunità che nominava un

cappellano che doveva celebrare messa quotidiana. Le altre necessità di questo edificio

sacro erano sostenute dall’omonima confraternita. In questa chiesa, le donne della

contrada recitavano il rosario tutte le sere con l’assistenza di un sacerdote (ADTs,

ADCp, b. 101, c. 215r/v).

La chiesa di S. Pietro in piazza custodiva il Santissimo Sacramento. L’edificio era di

competente grandezza, aveva le pareti rivestite di pitture in tela che rappresentavano la

vita di S. Pietro. Dietro al tabernacolo si trovava invece una venerata immagine della

Beata Vergine della Pietà. La confraternita del SS.mo Sacramento nominava due

cappellani con il compito di celebrare quotidianamente, inoltre la confraternita di S.

Pietro, che provvedeva la chiesa delle cose necessarie, faceva officiare altre dodici

messe annue. Il capitolo vi celebrava una massa solenne e i vespri cantati per la

ricorrenza del santo titolare. Anche in questa chiesa i fedeli erano soliti recitare il

rosario a conclusione della messa cantata presso la collegiata. Vi partecipavano in gran

numero i membri della confraternita, i quali, specialmente per le quattro festività legate

alla Beata Vergine, erano da tempo immemorabile soliti recitare il rosario per le anime

dei loro confratelli defunti (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 218r−219v).

La chiesa di S. Andrea Apostolo, aveva al suo interno un solo altare in marmo. La

confraternita dei pescatori qui eretta faceva celebrare la messa per le festività e

provvedeva tale chiesa delle cose necessarie. Nei periodi di festa si svolgeva in questo

edificio la catechesi per le donne. Le pareti erano coperte di quadri che raffiguravano la

vita di S. Andrea (ADTs, ADCp, b. 101, cc. 227v−228r).

221

La chiesa di S. Stefano custodiva al suo interno due altari: uno di legno dorato dedicato

al Crocefisso (infatti c’erano una raffigurazione del crocefisso e le immagini dei santi

Stefano e Lorenzo), mentre l’altro era intitolato alla Beata Vergine Annunciata. In

questa chiesa era eretta la confraternita del Crocefisso che faceva celebrare diverse

messe, anche perché questo luogo di culto era molto frequentato dal popolo. Questa

scuola era affiliata all’Arciconfraternita del Crocefisso di S. Marcello a Roma. Dalla

sacrestia si procedeva per delle scale all’oratorio, dove i confratelli si riunivano e

conservavano i ferali, le croci e gli abiti (sacchi neri) che si usavano per le processioni.

In questa chiesa tutti i venerdì dell’anno si faceva “la devozione della buona morte”

(ADTs, ADCp, b. 101, cc. 225v−227r).

La chiesa di S. Clemente aveva due altari, di cui quello maggiore dedicato al santo ed

arricchito da un’immagine della Beata Vergine della Salute con ai due lati raffigurati S.

Clemente e S. Gottardo. La confraternita presente e i devoti facevano celebrare

quotidianamente la messa, mentre per le solennità vi celebrava il capitolo. Il secondo

altare era dedicato a S. Francesco di Paola. Anche in questo edificio le donne della

contrada erano solite recitare il rosario tutti i sabati (ADTs, ADCp, b. 101, cc.

228r−229r).

222

6 QUESTIONARI E MODALITÀ DEGLI ESAMI DEL CLERO

Lo studioso Gabriele De Rosa riteneva che non era indifferente per lo storico conoscere

in quali forme, con quali domande e con quali reazioni il vescovo investigava e studiava

lo stato della sua diocesi, ovvero le condizioni materiali e le abitudini comportamentali

del clero e del popolo (De Rosa 1979−1980, 28). Tutti i vescovi dovevano verificare

che le norme del Tridentino fossero applicate e rispettate dal clero e dal popolo, ma

questa verifica assumeva toni e accenti diversi a seconda dei secoli, della cultura e della

spiritualità del presule (De Rosa 1979−1980, 28). I visitatori, come già specificato, si

servivano solitamente di un questionario per interrogare il clero, il cui modello,

formulato già dal Concilio di Trento, tra il Seicento e il Settecento andò

perfezionandosi, raffinandosi e precisandosi con tematiche di visita sempre nuove.

Gradualmente, in tempi diversi, si passò da un formulario “mentale” ad uno scritto e

ben presto anche a quello stampato; inoltre si diffuse la tendenza ad inviarlo ai parroci

prima della visita. Come già visto, il questionario era il frutto di un’elaborazione

autonoma del vescovo solo entro certi limiti, egli integrava, correggeva, ma non

inventava le domande, infatti esse venivano preparate sulla base di schemi consolidati.

Parecchi quesiti presenti nei questionari riguardavano il clero ma grande attenzione era

dedicata anche all’amministrazione dei sacramenti, alle condizioni economiche in cui

versavano singole parrocchie, ecc. Il Concilio di Trento inoltre indirizzò l’interesse dei

visitatori nei confronti dell’insegnamento del catechismo, dei libri parrocchiali in uso ed

anche dello stato degli edifici ecclesiastici e del loro arredamento. Si presentava quindi

come uno strumento di accertamento del patrimonio della chiesa e anche un mezzo forte

di controllo delle anime e d’indagine sulle “deviazioni” rispetto al modello religioso

tridentino (De Rosa 1979-1980, 39-40). Molte risposte ai questionari possono sollevare

dubbi sulla fondatezza delle informazioni, soprattutto quelle riguardanti la vita morale e

religiosa della parrocchia. Ma anche questa tendenziosità dell’informazione può essere

un dato significativo, perché in base alla natura delle alterazioni contenute nelle risposte

del questionario, quando è possibile rilevarle, si è in grado di risalire alla mentalità dei

curatori d’anime e della popolazione (Gambasin 1976, 92).

Nello specifico, i verbali delle visite dei vescovi analizzati contengono alcuni

questionari per lo svolgimento degli interrogatori, solitamente rivolti ai canonici, ai

sacerdoti, ai chierici, a volte anche specifici per il decano, lo scolastico od altre dignità.

223

Va detto che questi questionari non venivano sempre seguiti alla lettera, molto

dipendeva anche dalle risposte che venivano date e che potevano far scaturire ulteriori

domande chiarificatrici, sicuramente però rappresentavano una traccia valida ed utile.

Per gli esami fatti invece ai gastaldi delle confraternite e agli zuppani non sono allegati

alle visite modelli specifici, molto spesso sono riportate solo le risposte a volte (più

raramente), sintetiche domande e a seguire le risposte. Dal contenuto delle risposte date,

e dall’ordine delle risposte, si può suppore facilmente che i visitatori si servissero

effettivamente di tale strumento. Perciò probabilmente, nel corso della visita, avevano

con sé questi questionari, che però o sono andati perduti o non si è ritenuto necessario

allegarli agli atti visitali. Nel caso dei vescovi Zeno, Naldini e Borromeo, sono

conservati con i verbali pure dei modelli di questionario (non presenti negli atti visitali

del vescovo Bruti) le cui domande venivano poste agli ecclesiastici. Va segnalato che

nella busta 187 (ADTs, ADCp), che contiene scritture varie in materia di visite pastorali

dal 1674 al 1776, è stata ritrovata una cartella contenente diversi fogli con questionari

destinati agli zuppani, ai parroci, ai sacerdoti, ai canonici del capitolo, ai tesorieri, ai

decani, ai procuratori, agli archivisti, ecc. Questi questionari sono scritti con calligrafie

e impostazioni diverse, inoltre non riportano nessun riferimento di anni o nomi di

vescovi da cui sono stati utilizzati. Si tratta probabilmente di documenti che gli

archivisti non hanno saputo ricollegare ai singoli presuli e per tale motivo li hanno

raccolti in un’unica cartella per tipo di documento.

Nei verbali dei vescovi analizzati, gli interrogatori al clero occupano una parte

consistente. Volendo presentare lo sviluppo di questi questionari, la tipologia delle

domande poste, la rilevazione di differenze anche minime nelle domande e negli

interessi dei vescovi, si è voluto includere ed esaminare brevemente, per una questione

di continuità, anche i questionari utilizzati dal vescovo Zeno. I quesiti da lui posti agli

ecclesiastici delle tre città di Capodistria, di Isola e di Pirano e a quelli dimoranti nelle

quindici parrocchie, durante la prima visita, hanno un carattere propriamente

conoscitivo-informativo, visto che gli interrogatori ebbero luogo a circa sei mesi dalla

sua nomina a vescovo in un territorio a lui del tutto nuovo, dato che era venuto

direttamente dall’isola di Candia (Creta).

A Capodistria riunì l’intero capitolo e dopo aver compiuto un interrogatorio in presenza

di tutti i dodici canonici, chiedendo informazioni sugli aspetti fondamentali e basilari

224

riguardanti il loro operato e la loro esistenza (struttura economica, obblighi religiosi,

ecc.), interrogò separatamente ognuno dei canonici capitolari ponendo loro una serie di

domande pressoché uguali (con delle leggere variazioni per i canonici che ricoprivano

delle dignità), dalle quali si è potuto ricavare il seguente questionario (ADTs, ADCp, b.

40):

· Quanti anni gode il canonicato e se fece l’espedizione delle bolle da Roma o

da questa curia;

· Di che rendita sia il suo canonicato oltre l’entrata comune capitolare;

· Se fece la professione della fede nelle mani del prelato come alla presenza

del capitolo;

· Se ha le patenti delle sue ordinationi e se sia stato ordinato a titulo

patrimonii overo a titulo beneficii;

· Habbia altri benefici o pensioni così in questa città come altrove e di che

rendita siano;

· Quante messe ha obbligo di dire nella cattedrale;

· Se oltre le suddette messe, è solito celebrare in altre chiese, e quante alla

settimana;

· Se va a celebrare in altre chiese d’obbligo o per devozione;

· Se habbi liti o altre differenze con qualcuno e di che sorte;

· Se coabita con donne e con quali;

· Dove habbi studiato et se sia dotorato;

· Che sorte di libri tiene per uso suo;

· Se sappia che in questa città ci siano chierici così regolari come secolari

concubinari, che abbino figli, che siano simoniaci, giocatori, di vita

scandalosa, negligenti nella chiesa, incorreggibili, che servono a laici che si

mescolano ne negozi secolareschi, e che attendano a negozi illeciti;

· Se sappia che in città ci siano persone sospette di eresia, sortilegi,

incantatori, fascinatori, pubblici concubinari, usurai, bestemmiatori od altri

notori peccati;

· Se sappia se qualcuno indebitamente occupi beni della chiesa;

· Se confessa o no;

· Se habbia da somministrar qualche ricordo (o consiglio), per il servizio di

Dio e per il buon governo della chiesa così spirituale che materiale.

225

Anche ai sacerdoti vennero rivolte le medesime domande, con alcune eccezioni e con

l’aggiunta però del seguente quesito:

· Se presti il suo servizio personale almeno nei giorni festivi con la cota nella

chiesa cattedrale, nella quale fu anco ascritto nell’ordine clericale.

Come ci è dato a vedere attraverso tali domande, il vescovo verificava formalmente il

suo clero, in particolar modo appurava lo stato del patrimonio ecclesiastico e i rispettivi

obblighi, interessanti però anche le domande che si riferivano alla sfera personale come

ad esempio gli studi compiuti ed il tipo di letture. Appena nella quinta visita

(1677−1678), durante la quale il vescovo si recò solamente a Capodistria, a Isola, a

Pirano e nella parrocchia di Salvore, vennero riportati per la prima volta due

questionari, ovvero quello destinato ai canonici e quello da sottoporre ai semplici

sacerdoti, utilizzabile anche per l’interrogatorio ai chierici, ad eccezione di alcune

domande che erano di stretta competenza dei sacerdoti. Il primo questionario, rivolto ai

canonici, è composto da ventidue domande mentre il secondo, destinato ai sacerdoti e ai

chierici, ne riporta quattordici (ADTs, ADCp, b.41, cc. 423r−424v).

Di seguito si riportano le domande destinate all’interrogatorio dei canonici:

· Se nelle distribuzioni quotidiane si fa parzialità con qualche duno;

· Se il coro è ben servito da tutti con puntualità;

· Se nel canto s’osservano cacofonie, o altre disonanze, che eccitino a riso, et a

poca divozione;

· Se nelle congregazioni capitolari si parla con modestia, e quieterzia;

· Se gl’atti capitolari si registrano con tutta fedeltà o pure si ritratta nel

registro quello che capitolarmente sia passato;

· Se i pesi delle messe perpetue sono adempiti con pontualità, conforme la

regolamentatione passata;

· Se la messa conventuale si canta giornalmente, et corrisponda all’officio di

quel giorno;

· Se le hore canoniche si recitano in Choro con le debite pause, divotione, et

alle hore destinate, ed consuete;

· Se gl’Anniversarij d’obbligo s’adempiscono a debiti tempi senza anteporli, et

postponerli;

226

· Se giornalmente si celebrano sette messe per goder l’indulto del Breve

Apostolico dell’Altar privilegiato de Morti;

· Se i Chierici, e Sacerdoti nel loro habito diano motivo di scandalo;

· Se i Chierici, e Sacerdoti prestano il loro servizio personalmente alla Chiesa

come sono tenuti;

· Se la sagrestia è ben servita, e se il sagrestano trasgredisce il suo ministerio,

e si mostri negligente;

· Se alcuno del Clero attende à negozij secolareschi, marcanzie, caraggioni,

portar armi, assister à spettacoli, farsi maschera, e dar altri segni di poca

morigeratezza;

· Se ne costumi, e massine nel peccato del Clero viva qualche d’un del Clero

con scandalo della Città;

· Se qualche Sacerdote tralascia di celebrare almeno le Domeniche, o non si

confessi frequentemente;

· Se i chierici attendono nel Canto Gregoriano, si confessino né giorni prefissi,

ed assisteno alla Dottrina Cristiana;

· Se sia alcun del Clero che attenda à conversationi, crapule, ubriachezze, et

altre dissolutezze simili;

· Se habbia assunto pesi di messe perpetue, goda altri beneficij doppo l’ultima

visita, se le sue messe canonicali sono cantate, come basse le adempisce da

se solo, come pure la sua Hebdomadaria la faccia lui stesso;

· Se nei regolari si senta siun scaldalo pubblico che habbia bisogno di

rimedio;

· Se nella Città vi sian peccatori pubblici, cioè concubinarij, usuraij,

bestemiatori, inconfessi, et simili che meritano corretione;

· Se habbi da suggerire niuna cosa in beneficio della Chiesa, et governo suo

Spirituale, et Temporale.

Il questionario destinato ai sacerdoti invece comprendeva le seguenti domande:

· Se gode il suo Patrimonio pacificamente;

· Se presta il suo servitio personalmente in Chiesa;

· Se attende ad’instruir alla Dottrina Cristiana i fanciuli le Domeniche in

Duomo;

227

· Se sempre vada vestito in habito Tallare per la Città;

· Se si diletta andar alla caccia con quali persone et con che armi;

· Se vada à comedie a veder, à ballare, et ad altri spettacoli secolari;

· Se si confessa spesso, e dal qual confessore;

· Se goda benificij, mansionerie, obblighi di messe perpetue, et in che Chiesa.

· Se attende al Canto Gregoriano;

· Se continua al studio delle letture;

· Se ove habita, et se vi sono donne, et di che qualità;

· Se gli piacciono giochi per trattenimento che qualità de giochi, et con quali

persone;

· Se li piacciono conversationi, marendini, crapule, ubriachezzi;

· Se habbia Breviario Romano coll’aggiunta de Santi Novi.

Nella nota viene indicato che ai chierici sono state fatte le medesime domande ad

eccezione di quelle proprie dei sacerdoti, ovvero quelle riguardanti messe, benefici e

altre cose a loro strettamente spettanti.

Come si può ben vedere una volta che il vescovo conobbe da vicino il suo personale

ecclesiastico si spinse ad analizzare questioni molto tecniche legate allo svolgimento

delle funzioni ecclesiastiche vere e proprie, senza mai però sottovalutare anche tutti

quegli aspetti che potevano pregiudicare la morale e la condotta del clero.

Il vescovo Naldini nel corso della sua prima visita iniziata nel 1686, partendo da

Capodistria, interrogò i canonici del capitolo, diversi sacerdoti e dei chierici. Il primo ad

essere stato interrogato fu il decano del capitolo di Capodistria, al quale vennero poste

oltre una trentina di quesiti riguardanti aspetti puramente formali e relativi a tutti i

canonici, su temi quali: rendite, patenti, benefici, ecc. ed altre domande ancora, legate

alla pratica ecclesiastica vera e propria (obblighi di messa, anniversari e processioni, la

redazione di registri vari, la cura della sacristia, ecc.). Dopodiché seguirono gli

interrogatori degli altri membri del capitolo, di molti sacerdoti e chierici, però in questi

casi furono riportate solo le risposte. Seguì poi la visita alle cittadine di Pirano ed Isola,

ed anche in questi luoghi vennero interrogati i membri dei due capitoli e diversi

sacerdoti, però pure in questo caso si hanno a disposizione solamente le risposte. Nel

228

corso delle visite alle parrocchie della diocesi di Capodistria, il vescovo interrogò i

parroci, numerosi gastaldi delle confraternite e zuppani. Dalle diverse risposte riportate,

si riesce a risalire anche alle domande. Solitamente, Naldini poneva ai gastaldi quesiti

relativi alle entrate delle loro confraternite, ai beni posseduti, alla moralità ed all’attività

del parroco e a volte pure sulla presenza o meno di peccatori pubblici. Ai parroci invece

venivano chieste informazioni sulle entrate della parrocchia, sulla moralità dei fedeli e

del loro rispetto dei canoni ecclesiastici.

La seconda visita iniziata nel 1690 vede l’applicazione della medesima metodologia di

annotazione nei verbali, vale a dire, vengono nuovamente riportate solamente le risposte

date dalle numerose persone interrogate (si tratta di canonici dei tre capitoli, sacerdoti,

chierici, parroci, gastaldi delle confraternite e zuppani). Nel corso della terza e della

quarta visita sono inseriti invece dei questionari utilizzati dal vescovo, uno per

interrogare i canonici del capitolo di Capodistria ed il clero in generale, ed un altro

invece per interrogare i membri del capitolo di Pirano.

Il questionario per i canonici ed il clero, in occasione della visita a Capodistria nell’anno

1693 (ADTs, ADCp, b. 54, c. 18v), era composto dalle seguenti domande:

· Se il Choro è assistito come si deve da tutti;

· Se si sodisfano gli obblighi di messe, facendosi nota in Libro a parte delle

messe sodisfatte;

· Della Residenza de Canonici, et altri iscritti al servizio della Chiesa, della

concordia, e Pace tra Canonici, e Clero;

· Se si fà la dottrina cristiana, e con qual assistenza;

· Se l’habito talare si porta da tutti in Choro, et all’altare;

· Se alcuno del Clero vive scandalosamente;

· Se vi sia alcun peccatore pubblico;

· Se abbi a suggerire alcuna cosa per beneficio della Chiesa;

· Se si fanno i Battesimi, e Matrimoij in Chiesa;

· Nota de beneficij.

229

Quello destinato invece al clero di Pirano, sempre nel corso della terza visita, era stato

elaborato sulla medesima scia (ADTs, ADCp, b. 54, c. 61v) di quello utilizzato per

Capodistria, con l’aggiunta di un’unica domanda, ossia:

· Se nel coro si recita il divino officio della B. Vergine.

Il questionario utilizzato invece per l’interrogatorio dei canonici e del clero in generale

in occasione della quarta visita a Pirano nell’anno 1698, comprendeva i seguenti quesiti

(ADTS, ADCp, b. 54, c. 248r):

· Se si officia la Chiesa con puntualità, e si recita il Divino Officio con pausa;

· Se si fà la Puntatura, e si faciano le distribuzioni a misura di quella;

· Si sodisfano gl’oblighi delle messe;

· Se si fà la conferenza de casi;

· Se nel portarsi il Santissimo Sacramento à gli Infermi si usa l’Humerale;

· Se si veste a Choro, et all’Altare in habito lungo;

· Se si frequenta la Dottrina Christiana;

· Se vi è Pace nel Clero;

· Se vi è scandalo pubblico nel popolo;

· Se i Matrimonij, e Battesimi si celebrano nella Chiesa;

· Se vi sia alcun disordine, al qual possa ripararsi con la presente visita;

· Se vi sia alcun disordine in materia di non confessarsi;

· Se alcun del Clero benedica creature senza la dovuta licenza del vescovo.

Facendo un confronto tra i due questionari utilizzati rispettivamente nel 1693 e nel

1698, si può ben vedere che nel secondo caso il vescovo pose l’accento su alcune

specifiche “attività” ecclesiastiche. Da evidenziare la quinta domanda, ovvero quella

relativa all’utilizzo del velo omerale, che rientrava pienamente nel clima dell’epoca,

minuziosamente attento allo svolgimento corretto delle funzioni sacre, dal battesimo

all’estrema unzione in cui si precisava fino al dettaglio come si doveva portare il Viatico

ai moribondi. I questionari subirono l’influenza della grande ondata mistica del XVII

secolo. La religiosità si era fatta più intima, e non a caso i nuovi questionari e la

trattatistica del buon vescovo nacquero con il pontificato di Innocenzo XI e si

intensificarono con il pontificato di Benedetto XIII, pontefici in cui ascetismo e rigore

andavano di pari passo (De Rosa 1979-1980, 42).

230

Nel corso delle rimanenti visite di Naldini non sono stati allegati dei veri e propri

questionari, a volte però sono state verbalizzate sia le risposte sia le domande, dalle

quali è possibile delineare una sorta di questionario; più o meno i concetti esposti

rimanevano costanti, a volte cambiava solo l’impostazione o l’ordine delle domande. Di

seguito riportiamo due esempi di elenchi di domande, che il vescovo aveva posto ai

gastaldi delle confraternite nel corso della quarta visita alle pievi nel 1700.

Primo esempio (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 3v−4r):

· Sopra i diportamenti del proprio piovano;

· Come si porti nell’amministrare il sagramento agl’infermi;

· Se il piovano dica messa particolarmente alla Festa in tempo opportuno, che

il Popolo vi possa intervenire;

· Se alcuno si morto senza sagramento;

· Se il Piovano viva religiosamente, e dia alcun scandalo;

· Insegni la Dottrina Christiana e altre cose spettanti alla nostra santa Fede;

· Che entrate habbi la scuola.

Secondo esempio (ADTs, ADCp, b. 55, cc. 14v-15r):

· Se il piovano faccà bene l’officio suo;

· Se predichi, insegni Dottrina Christiana, i Comandamenti;

· Se in quella pieve alcuno sia morto senza sagramenti;

· Se dia alcun scandalo ò in parole, ò in mercantie, ò in pratiche sospette;

· Come porti il venerabile agli’infermi;

· Qual’entrata habbi la sua scuola.

La redazione e la stesura delle visite compiute dal vescovo Borromeo, ha un aspetto ed

un carattere diverso rispetto ai due vescovi finora analizzati, questo perché, a volte gli

interrogatori venivano sintetizzati e riportati molto spesso in modo molto stringato,

quasi telegrafico. A volte si è riscontrato come non siano state poste tutte le domande

del questionario oppure sorge il dubbio se siano state fatte e non si era voluto o non si

era ritenuto utile registrarle. Nella prima visita (1715) sono stati allegati i questionati

utilizzati, si tratta di cinque tipi diversi destinati: ai canonici (dicianove domande), al

decano (undici domande), ai procuratori (sei domande), ai sacerdoti (dodici domande) e

231

ai chierici (dieci domande) (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 8r–11r). Seguono poi gli

interrogatori, con tanto di riposte.

Di seguito si riporta i questionari destinati ai canonici, ai sacerdoti e ai chierici:

1. Questionario per i canonici (ADTs, ADCp, b. 76, cc. 8r-9r):

· Se hanno le bolle de loro Canonicati e da chi le hanno ottenute;

· Se oltre il Canonicato hanno altri beneficij, e se questi sono compatibili;

· Di che rendita sia il suo Canonicato, e suoi beneficij;

· Se habbia obligo di Messe perpetue, quante, e se le adempisca;

· Se il capitolo adempisca a tutti li suoi oblighi, così d’Anniversarij, come di

Messe, e d’Officiatura;

· Se gli atti Capitolari sono registrati a perpetua memoria;

· Se gli oblighi d’Anniversarij di Messe si adempiscano a tempi debiti, e sopra

gl’altari prescritti;

· Se si officia il Coro con le debite pause, e all’hore destinate, e consuete;

· Se si tralascia mai l’officiatura del Coro per mancanza de canonici;

· Se il Coro è sempre illuminato, a gli altari puliti e mondi;

· Se la Sacrestia, e ben tenuta cosi ne paramenti come ne Vasi sacri;

· Se il Capitolo ha assunto oblighi di messe perpetue senza licenza necessaria;

· Se i Canonici, che hanno officio, come Scolastico Teologo, e Penitentiere,

adempiscano al loro obligo;

· Se nel Clero vi sia, chi viva pubblicamente in peccato di senso con scandalo

della città;

· Se il Decano sia pontuale della ministration de Sacramenti, e se alcuno sia

morto senza sacramenti;

· Se sia alcuno del Clero, che attenda a crapule, ubriachezze, e giochi

pubblichi;

· Se nei regolari si senta alcun scandalo pubblico che habbia bisogno di

rimedio;

· Se sapia che nella Città vi siano peccatori pubblici cioe Adulteri,

Concubinarij, Usurarij, Inconfessi e simili. Se vi sono maritati, che vivano

separati dalla moglie senza permissione della Chiesa;

232

· Se habbia cosa alcuna da suggerire in beneficio del Coro e della Chiesa.

2. Questionario per i sacerdoti (ADTs, ADCp, b. 76, c. 10r/v):

· Se godi pacificamente il patrimonio, e che presenti l’istromento;

· Se ha alcun beneficio, e che presenti le patenti;

· Se ha obligo di messe, se queste sono perpetue, se le ha assunte con le debite

licenze, e se le adempisce nei giorni, e altari prefissi;

· Se ha nel breviario romano il calendario, e che lo presenti;

· Se ha abito Talare, e se lo porti spesso;

· Dove habita, e se vi sono Donne, e di che età e qualità;

· Che libri egli studia, se va spesso in Chiesa, e massime le feste, e se va alla

Dottrina;

· Che trattenimenti egli habbia in Città, e fuori;

· Se sappia che nel Clero vi sia chi attenda alle Ubriachezze, Crapule, Giochi,

e Disolutezze publicamente;

· Se nel Clero vi sia, chi attenda smoderatamente alla caccia, e porti il

schioppo per la Città;

· Se in Città vi sono peccatori publici, Inconfessi, Strigarie, malefici, et altri

scandali pubblici;

· Se hanno che suggerirre per beneficio della Chiesa et utile deli Anime.

3. Questionario per i chierici (ADTs, ADCp, b. 76, c. 10v):

· Che ordini habbiano, e mostrino la patente;

· A che studio siano applicati, e dove vadano a Schola;

· Se frequentino la Chiesa, e se facciano le funzioni che gli ordina il

Scolastico;

· Se vanno alla Dottrina Cristiana continuamente;

· Se vanno ad accompagnare il Santissimo Sacramento quando si porta a gli

infermi;

· Se si confessino, e se si communicano ogni mese, e dove;

· Se hanno habito talare, e quando lo portino;

· Se vi è alcuno de Chierici, che tenda a giochi pubblichi, ali hosterie a cative

conversationi e che siano di scandalo in Città;

233

· Se sia fra Chierici chi non vada a Schuola non habbia studio, che porti arme

e schiopo per Città, o per Campagna;

· Se hanno qualche cosa da recordare per utile della Chiesa, e del Clero.

Immagine 17: Esempio di questionario utilizzato dal vescovo Borromeo nella prima

visita del 1715 e destinato all’esame dei procuratori del capitolo (ADTs, ADCp, b. 76,

c. 10r).

Come si può ben vendere anche il questionario di Borromeo prevedeva un controllo a

tutto tondo del proprio clero e dagli aspetti puramente formali, si passò poi alla

supervisione della pratica religiosa e della morale, con un occhio di riguardo anche al

mondo e ai comportamenti dei laici. Nei verbali relativi alla seconda (1718−1719) e alla

terza visita (1721−1722) non si trovano più i questionari, non vennero neppure

verbalizzate né domande né risposte, ma solo una frase in cui veniva detto che il

vescovo aveva interrogato il clero e non avendo riscontrato nulla di rilevante diede

l’ordine di non allegare gli esami, ossia di non registrali. Per quanto riguardava invece

gli esami fatti ai parroci e ai gastaldi, questi vennero solamente riassunti dai cancellieri

di turno. Per quanto concerneva le rimanenti tre visite (dal 1724 al 1731) si denota una

sorta di coerenza con le precedenti, perché anche in questo caso, nuovamente non si

riportarono gli interrogatori, per espresso ordine del vescovo. Nelle ultime tre visite il

presule fece però annotare alcune questioni rilevate in materia di scandali tra il clero,

234

negligenze nell’amministrazione del servizio divino o i vizi riscontrati tra gli

ecclesiastici. Nel caso di ecclesiastici interrogati, presso i quali non si era rilevato nulla

di importante, veniva riportata una simile dicitura: “compare innanzi (nome e

cognome), canonico di Capodistria (o di Pirano o di Isola), di anni (veniva riportata

l’età), egli è stato interrogato con le solite domande che si fanno durante le visite, e ha

riposto a tutte in modo retto e dignitoso”.

Per quanto concerne infine gli interrogatori fatti dal vescovo Bruti, come già

evidenziato, non sono stati mai allegati dei questionari così come non state verbalizzate

le domande. Il ricercatore si trova davanti a una lunga sfilza di risposte, a volte difficili

da contestualizzare. Inoltre in alcuni casi, invece di interrogare, sono state registrate

delle deposizioni degli ecclesiastici. Si può comunque presupporre, che nell’esame del

clero i visitatori abbiamo avuto con sé anche il questionario che però purtroppo a noi

non è pervenuto.

In conclusione possiamo rilevare una sorta di continuità nella metodologia di

impostazione e nei contenuti dei questionari nella diocesi capodistriana, tra la metà del

Seicento ed inizi del Settecento. Il questionario pertanto, rappresentava un utile

strumento nelle mani dei vescovi per verificare il rispetto della pratica ecclesiastica.

235

7 CONCLUSIONI

I registri delle visite pastorali, utilizzati in qualità di fonti primarie per lo studio e per

l’analisi dello sviluppo della diocesi capodistriana tra Seicento e Settecento, hanno

rappresentato un valido strumento per il raggiungimento dell’obiettivo prefissatosi.

Trattasi di fonti oggi ancora poco utilizzate e sfruttate dagli studiosi, almeno per quanto

concerne la diocesi di Capodistria, che offrono però una grande quantità di dati che

spaziano in diversi settori: da quello puramente ecclesiastico, a quello demografico, ma

anche sociale, artistico-architettonico, economico, ecc. Come è stato già rilevato, oltre

ad un’impostazione ben nota e classica di questi atti burocratici, molto di quanto

contenuto in questi verbali dipendeva anche dalla sensibilità e dall’attenzione del

vescovo che dettava le linee guida. Nel nostro caso, grazie all’analisi fatta è ben nota la

differenza ed il taglio dato ai verbali dal presule Borromeo oppure dal Bruti, nonostante

per un certo periodo avessero avuto in comune lo stesso cancelliere.

La struttura della visita tra la seconda metà del XVII e la prima metà del XVIII secolo

rimase pressoché costante: ossia i vescovi visitavano le chiese, con annessi altari, le

sacrestie, dove controllavano le suppellettili sacre e i paramenti, relativamente ai quali, i

responsabili spesso richiedevano, la predisposizione di inventari aggiornati. Seguivano

visite ai cimiteri e alle chiese campestri. Venivano interrogati i canonici dei capitoli, i

sacerdoti e i chierici nelle tre cittadini principali ed anche, da Borromeo in poi, gli

allievi del seminario vescovile, oltre ai gastaldi delle confraternite che avevano in cura

altari o intere chiese. Nei villaggi invece, il vescovo incontrava ed interrogava i parroci

e/o i cappellani, a volte anche gli zuppani dei paesi, i campanari, i gastaldi delle

confraternite, ma anche contadini del luogo. Spesso a conclusione di ogni singola visita

o a conclusione dell’intera visita generale venivano emanati gli ordini, lasciati dai

vescovi in forma scritta e nel caso del presule Bruti anche in versione stampata. Questi

ordini erano tesi a correggere le inadempienze riscontrate per singola parrocchia o

capitolo e potevano essere sia di natura tecnica (venivano indicati interventi da farsi a

vari altari, chiese, cimiteri, ecc.) sia di natura disciplinare finalizzati a regolamentare

vari aspetti della vita ecclesiastica. Come si è potuto rilevare, nel passaggio tra Seicento

e Settecento, i vescovi davano sempre più importanza ai comportamenti esteriori del

corpo ecclesiastico, che, se non idonei o inappropriati al loro status, potevano nuocere

236

all’immagine della Chiesa, sempre più attenta ed esigente nei confronti di tradizioni,

disciplina e spettacolarità cultuale. In tal senso troviamo tra gli ordini lasciati dai

vescovi analizzati molte annotazioni che riguardavano proprio questi aspetti, vale a dire

l’importanza, costantemente rimarcata, di indossare l’abito talare, segno distintivo del

clero o l’obbligo di seguire i cerimoniali solenni nei minimi dettagli, come nel caso

della comunione agli infermi o dell’estrema unzione. La chiesa cattolica, fra tardo

Seicento e primo Settecento, si identificava soprattutto con questi segni “esterni e

visibili”, vale a dire la tonsura e le vesti sacre che rendevano possibile distinguere un

ecclesiastico da un laico, e insieme rappresentavano l’elemento unificante del clero

secolare, dai semplici tonsurati al vescovo (Donati 1986, 756, 763). Ed è proprio il

disciplinamento del clero secolare (in modo che il loro “abito”, in senso materiale e

insieme morale, fosse ben chiaramente distinguibile da quello dei laici), che rappresentò

una delle questioni più dibattute all’interno della chiesa tra Sei e Settecento (Donati

1986, 764). In questo contesto non va dimenticato il ruolo primario che veniva

assegnato alla corretta esplicazione degli uffici divini nel coro. Qui si vuol ricordare che

Bruti in appendice alle sue costituzioni sinodali aveva allegato pure una lettera circolare

del papa Clemente XI relativa proprio al salmeggiare in coro,75 in cui si legge: “vuole

Sua Beatitudine, che V.S. inculchi premurosamente alli Canonici, Benefiziati,

Mansionarj, Cappellani, Chierici, e altri serventi tanto della sua Catedrale, quanto

delle Collegiate della sua Diocesi, l’obbligo strettissimo, che hanno di assistere in Coro

con ogni reverenza, silenzio, e modestia, come conviene alla presenza della tremenda

Maestà dell’Altissimo, e di salmeggiare con divozione di cuore, e distinzioni di voci,

senza precipitazioni, o troncamenti di parole, in modo che una parte del Coro non

cominci un versetto, prima che l’altro non sia finito, e che il Popolo possa intendere

quel che si canta, ed essere eccitato a divozione, e compunzione in udire le Divine Lodi,

avvertendoli che se in ciò notabilmente mancano, non adempiscono il debito del

Ministero loro, e perciò ingiustamente ne tirano li stipendj, e sono in conseguenza

tenuti a restituirli” (Bruti 1738, XCI).

75 Questo papa inaugurò l’utilizzo di encicliche e lettere circolari destinate ai patriarchi, agli arcivescovi e vescovi che poi diventò metodo comune sotto il pontificato di Benedetto XIII (1724-1730) (Donati 1986, 746).

237

In riferimento alle cinque ipotesi di lavoro a monte evidenziate e sostenute, dopo

l’analisi e lo studio delle fonti si possono confermarne tre, mentre altre due solo

parzialmente. A seguire si motiveranno queste affermazioni.

Si può sostenere che i vescovi capodistriani analizzati, tra Sei e Settecento hanno avuto

effettivamente un ruolo centrale ed organizzato nella vita della Chiesa dell’epoca, dando

un apporto importante sia nella gestione ed amministrazione della propria diocesi sia

nella società in generale. I presuli Naldini, Borromeo e Bruti (ma in realtà anche il

vescovo Zeno prima di loro), erano personaggi formati e preparati culturalmente,

consapevoli dell’importanza dell’incarico a loro assegnato, presenti, anche fisicamente

nella loro diocesi e tra i propri ecclesiastici. Questione questa non da poco e non

scontata, visto che alcuni vescovi capodistriani dei primi del Seicento avevano

governavano la diocesi per lo più mediante i loro vicari generali. Ci si trova pertanto

difronte a una nuova “stagione” di vescovi profondamente impegnati nell’attività

pastorale ed in particolare modo i presuli Borromeo e Bruti hanno utilizzato con

consapevolezza e forza strumenti importanti a loro disposizione quali la predica, la

catechesi e la confessione. Rispetto a Zeno, che fu nominato vescovo nel periodo di

maggior criticità economica della diocesi, e che a sua volta si trovava in una posizione

precaria, ossia con ben poche risorse finanziarie personali, visto che fu costretto a

fuggire dall’isola di Candia (Creta) causa l’accerchiamento ottomano ed ad abbandonare

i propri beni, i suoi successori, in particolar modo Borromeo e Bruti, anche in virtù del

loro ceto nobiliare di appartenenza (entrambi si fregiavano del titolo di conte),

godevano di disponibilità economiche proprie, che contribuirono generosamente per il

bene della Chiesa a loro affidata. Nel loro periodo si concretizzò l’imponente lavoro di

restauro e di ammodernamento della chiesa cattedrale, per il quale vollero anche

personalmente devolvere delle risorse. In questo quadro non fu da meno il vescovo

Naldini che donò, per disposizione testamentaria, gran parte dei suoi averi al nascente

seminario vescovile, che costituì il coronamento del suo operato nella diocesi di

Capodistria.

Il vescovo Paolo Naldini portò a termine quanto Francesco Zeno cercò di concretizzare,

ma senza risultati, a causa della scarsità dei mezzi con cui si trovò ad operare. Vale a

dire: fondare il tanto atteso seminario vescovile per l’istruzione del clero e convocare un

sinodo diocesano. Lo stesso Naldini nella sua prima visita pastorale lodò le notevoli

238

“costituzioni di Zeno” ed anche alcune risalenti all’epoca del vescovo Bonifacio

(intendendo per costituzioni i vari decreti e regolamenti emanati). Pertanto, egli andò a

consolidare, quanto Zeno aveva già impartito e deliberato, in maniera più concreta ed

approfondita anche mediante la convocazione del sinodo e la stampa delle costituzioni

sinodali. Egli fu un erudito, che volle studiare a fondo la diocesi che gli era stata

affidata, tanto da regalarci una pietra miliare per lo studio della storia locale e della

storia della diocesi capodistriana, ovvero la sua opera Corografia ecclesiastica. Egli

promosse inoltre presso diverse chiese parrocchiali la costruzione di sacrestie, affinchè

si conservassero con maggior ordine e cura gli apparati sacri.

Il vescovo Antonio Maria Borromeo, da quanto emerge dalle fonti, era una figura

alquanto pragmatica, attenta sicuramente al ripristino, dove necessario, e al

consolidamento della disciplina ecclesiastica, ma non meno interessato agli aspetti

economici e finanziari della sua diocesi. Fu egli che fece commissionare uno studio,

ovvero un catasto di tutti i beni e delle rendite del vescovado e regolamentò il tariffario

della cancelleria episcopale (inserendolo anche nelle costituzioni sinodali). Dalla lettura

dei verbali delle sue visite, si evidenziano in diversi casi le pene pecuniarie, che era

solito impartire al suo clero negligente. Va specificato che questa era una prassi comune

anche presso altri vescovi, però nel suo caso, ciò venne sovente rimarcato negli atti

visitali. Borromeo è stato sicuramente un presule molto zelante e ha lavorato

intensamente con il suo clero ed i suoi fedeli, optando a volte, per delle scelte non

sempre comuni ai suoi contemporanei, pertanto originali e forti, soprattutto, affinché la

catechesi fosse esplicata regolarmente e qualitativamente tra i parrocchiani. Purtroppo

nel suo operato fu sovente impedito, probabilmente da problemi di salute, e dovette

pertanto ricorrere spesso all’aiuto del suo vicario generale.

Il culmine venne raggiunto con la nomina a vescovo giustinopolitano, di Agostino conte

Bruti, capodistriano di nascita. Nel suo modo di fare e di porsi, egli sembrò racchiudere

il meglio dei suoi predecessori, nonostante, rispetto a loro, avesse avuto modo di

reggere il trono vescovile per un numero minore di anni (solamente quattordici rispetto

ai venti e più anni dei suoi precursori) a causa del sopraggiungere della morte. Egli

convocò un sinodo ed ampliò e rinnovò, anche contenutisticamente, il seminario

vescovile. Nel suo periodo si conclusero gran parte dei lavori di restauro della

cattedrale, nei confronti dei quali fu molto attento e presente. Al suo clero destinò

239

diversi documenti, moniti, decreti, regolamenti, ecc. molti dei quali fatti stampare e tesi

a regolamentare la disciplina ecclesiastica, le pratiche di culto e le sacre funzioni. Bruti

ci ha lasciato dei verbali ricchi di dati, di informazioni aggiuntive e note di colore sul

clima e sulle abitudini dell’epoca, tanto da ricreare nello studioso l’impressione di

leggere un “diario di viaggio”. Probabilmente, il bagaglio culturale maturato presso la

Santa Sede e l’esperienza presso la curia romana, hanno connotato fortemente questo

vescovo dandogli un’esperienza e una preparazione diversa dai suoi predecessori che ha

saputo benevolmente e saggiamente ripartire con la diocesi, il clero e i parrocchiani che

gli erano stati affidati. Il suo vescovado rientrò pure negli anni di papa Benedetto XIV

(1740-1758), il quale rimise al centro del rinnovamento della chiesa, sulla scia di papa

Innocenzo XI (1676-1689), l’attività dei vescovi. La sua enciclica Ubi primus del 1740

rappresentò una sorta di manifesto pragmatico: in essa era tracciato a tutto tondo il

ritratto del perfetto ordinario diocesano, il “pastor bonus”, attento a promuovere chierici

degni, zelanti nell’ampliamento e nel perfezionamento dei seminari, come pure nella

scelta dei parroci, pronto a catechizzare e a predicare di persona, assiduo nella

residenza, puntuale nel condurre le visite pastorali e nell’impartire decreti di correzione

del clero e del popolo (Donati 1986, 745).

Tutti e tre i vescovi analizzati hanno voluto essere presenti nella loro diocesi, con

ripetute e alquanto frequenti visite (alle volte impedite e posticipate per questioni

prettamente economiche), non mancando di esaminare e controllare gli ecclesiastici e

riprendendoli quando rilevato necessario. Promossero il culto e la religione tra la

popolazione, anche con momenti di grande partecipazione, come ad esempio le

processioni. Non meno attenti furono nei confronti del controllo degli edifici sacri, che

vollero fossero sempre tenuti in grande ordine e decenza, promuovendo anche opere di

restauro e di costruzione di sacrestie e nuove chiese. Significativo pure l’apporto dato

nella sistemazione ed inventariazione degli archivi, ritenuti importanti per la “perpetua

memoria” ed è anche grazie al loro impegno in questo settore prettamente burocratico,

che ancor oggi possiamo consultare queste fonti d’inestimabile valore.

Questi personaggi, con le loro azioni ed interventi, hanno cercato di venire incontro, in

maniera organizzata e razionale, alle esigenze dell’allora società, soprattutto in materia

di culto, di cui un esempio importante sono state le attività svolte e realizzate di volta in

volta, per far fronte alle diverse necessità linguistiche del territorio. Pertanto possiamo

240

ben ritenere che questi vescovi capodistriani, compatibilmente alle esigenze e alle

peculiarità della diocesi a loro affidata, rientrassero anch’essi in quella cerchia di presuli

“culturalmente agguerriti, moralmente degni, impegnati a fondo nei compiti pastorali, e

soprattutto coscienti e orgogliosi dell’importanza dell’ufficio rivestito” che il Donati

identifica tra gli anni Settanta del Seicento e gli anni Cinquanta del secolo successivo

(Donati 1992, 362).

Da quanto emerge dalla lettura degli atti visitali, nella diocesi di Capodistria nel periodo

preso in considerazione non si erano verificati casi di eresia e di devianza gravi. Ciò si

era già evidenziato nelle cinque visite pastorali che il vescovo Francesco Zeno condusse

nel corso dei suoi vent’anni di operato nella diocesi capodistriana (1660-1680)

(Vincoletto 2012). Anzi, ad essere precisi nelle visite egli ebbe modo di incontrare due

donne accusate di stregoneria, ma si trattava in definitiva di guaritrici, che conoscevano

le proprietà di alcune erbe medicinali e mettevano queste loro conoscenze a servizio

della popolazione. I vescovi, oggetto nell’attuale studio, incontrarono per lo più, da

quanto risulta dalle fonti, inconfessi, concubinari, separati senza licenza, bestemmiatori,

alcune meretrici, donne con figli illegittimi, alcuni ladri e danneggiatori dei beni altrui,

in particolar modo nelle campagne. Spesso questi peccatori sono stati incontrati dai

vescovi, che paternamente hanno cercato di riportarli sulla retta via. Va comunque

evidenziato che regolamentare alcune pratiche di vita, richiedevano anche un non

indifferente impegno finanziario, da parte dei coinvolti. Basti qui ricordare, ad esempio,

il citato caso del parrocchiano di Risano, più volte ripreso dalle autorità ecclesiastiche e

che dovette risparmiare denaro per diverso tempo, in modo tale da richiedere la licenza

per poter sposare una parente di quarto grado. Per quanto concerne invece il fenomeno

della stregoneria, come già specificato precedentemente, conobbe in generale tra la fine

del Seicento e gli inizi del secolo successivo un graduale declino.

Per quanto concerne invece la successiva ipotesi in cui si sosteneva, che ancora nel

XVIII secolo si sarebbero potuto evidenziare delle forme di resistenza, atteggiamenti

non conformi all’abito sacerdotale e contrasti tra l’autorità vescovile ed il clero

diocesano, va confermata con alcune precisazioni. Per quanto concerne nello specifico

la “questione piranese” si ricorda che già il vescovo Zeno aveva evidenziato, proprio

nelle sue visite, che si erano verificati dei diverbi tra il capitolo di Pirano ed i suoi

predecessori Morari e Bonifacio, a causa dell’elezione e della conferma di alcuni

241

canonici. Questi infatti all’epoca avevano scavalcato l’autorità vescovile tanto da

ricorrere al patriarca d’Aquileia per essere confermati (Vincoletto 2012). La parentesi

piranese sembra quasi costituire una sorta di “storia nella storia” della diocesi

capodistriana. Tutti i tre presuli ora analizzati ebbero modo di incontrare e tastare da

vicino le peculiarità di questo clero, dove con grandi sforzi e costanti interventi

cercarono di riportare quei sacerdoti, oltre che nel pieno della disciplina ecclesiastica,

anche nelle norme di comportamento auspicate. Come si è potuto leggere nei precedenti

capitoli, i vescovi dovettero monitorare costantemente e controllare continuamente

l’attività e la morale del loro clero. In generale, emanarono diversi ordini e decreti per

regolamentare la pratica ed anche il comportamento degli ecclesiastici, ma a Pirano ciò

dovettero farlo ripetutamente, senza ottenere spesso, dei risultati concreti. Infatti sia il

vescovo Naldini sia il vescovo Borromeo non nascosero nei verbali di visita la loro

delusione e la loro amarezza nel non vedere applicati gli ordini dati ripetutamente, ossia

per aver potuto rilevare solo delle lievi migliorie. Al tempo del vescovo Bruti invece il

capitolo collegiale a Pirano era alle prese con dei contrasti interni sorti tra il neoeletto

arciprete e i rimanenti canonici, che si protrassero per diversi anni. Le diverse

disposizioni vescovili date in merito e tese a superare le problematiche insorte,

nonostante fossero state sottoscritte dai diretti interessati, furono poi di volta in volta

disattese e contestate, pertanto fu lo stesso vescovo ad auspicare anche un intervento

delle autorità civili per risolvere definitivamente le questioni aperte (come in definitiva

avvenne). Pertanto, il clero piranese rappresentò effettivamente per i successori di Zeno

un impegno costante, una continua azione riformatrice e i vescovi spesso e volentieri

ebbero modo di constatare e di affrontare gli atteggiamenti di sfida e a volte di

noncuranza mantenuti dal clero nei confronti dell’autorità vescovile. In generale, presso

i parroci delle parrocchie diocesane e i rimanenti membri del clero cittadino, i vescovi

studiati rilevarono alcuni atteggiamenti non sempre conformi all’abito, che andavano

però diminuendo ed erano circoscritti a sporadici casi. Le visite pastorali danno il polso

della fatica e dei tempi lunghi che sono stati necessari per regolamentare il clero, pur

trovandoci difronte a notevoli figure vescovili che hanno utilizzato tutti gli strumenti

utili a loro disposizione.

Le ultime due ipotesi in cui si affermava che a partire dal XVIII secolo l’assetto

economico della diocesi capodistriana andò gradualmente migliorando e l’ultima, in cui

invece si dichiarava, che gli ecclesiastici operanti nella diocesi nel corso del XVIII

242

secolo seguissero ed applicassero in modo puntuale e ordinato gli obblighi e i decreti

stabiliti dal Concilio di Trento vanno confermate parzialmente. Si era partiti dal

presupposto che la situazione finanziaria della diocesi, che aveva conosciuto un periodo

di grande recessione economica sul finire del XVII secolo (Davia 1999, 142), dovesse

migliorare tenendo conto, che nel 1710 si riuscì finalmente ad inaugurare il tanto

acclamato ed atteso seminario vescovile a Capodistria e a portare a termine l’imponente

ed importante lavoro di restauro, in stile barocco, dell’interno del duomo capodistriano.

Dalle fonti emerge invece costantemente il problema della precarietà dei mezzi in cui si

trovavano ad operare gli ecclesiastici, la fabbrica della cattedrale, ma anche diverse e

numerose confraternite ed in generale venne evidenziata la povertà della diocesi. Questo

dato lo riscontriamo sia nei verbali sia nelle lettere che i vescovi inviano al Vaticano,

come ad esempio, alla Congregazione del Concilio, in cui spesso e volentieri

adducevano alla scarsità dei mezzi a disposizione ed in generale alla povertà del

territorio, il motivo per cui rimandavano le visite nella diocesi e per non presentarsi

personalmente a Roma, come sarebbero stati invece tenuti a fare, con cadenze regolari.

Si è già evidenziato che il vescovo Bruti fu costretto a posticipare dal 1739 al 1742 la

visita pastorale alle sue parrocchie rurali, in quanto alcune confraternite su cui sarebbero

ricadute diverse spese tecnico-organizzative della permanenza e del viaggio del vescovo

e della sua corte, lo informarono che non aveva i mezzi finanziari a disposizione per

poter sostenere simili costi. La diocesi di Capodistria nel corso del Seicento, ed ancora

nella prima metà del Settecento, dovette quindi ancora far fronte a tale difficile

situazione finanziaria, che la accomunò alle altre tre diocesi dell’Istria veneta

(Cittanova, Parenzo e Pola). Come si è precedentemente rilevato, la nomina di vescovi,

di per sé provenienti da ranghi nobiliari, permise loro di svolgere il mandato con una

certa tranquillità e di contribuire anche personalmente alla realizzazione di alcuni

interventi importanti sia nella cattedrale sia nel seminario vescovile. In un quadro

generale, la crisi demografica provocata dalle pesti, in particolare da quella del 1631, la

lenta ma progressiva concorrenza di nuovi scali adriatici ed atlantici, ed altri fattori

ancora, cominciarono ad incidere sfavorevolmente sulle strutture economiche dello

Stato veneto, per cui anche la situazione degli scambi tra l’Istria veneta e la Repubblica

si alterarono, a tutto scapito della prima (Cervani, De Franceschi 1973, 72). L’Istria

registrò per la prima volta, verso il 1670-80, un aumento della popolazione nella

provincia veneta che oltrepassò, seppur di poco, i sessantamila abitanti (Ivetic 2000,

65). Questo rialzo fu comunque frenato dal concatenarsi di una serie di crisi agricole

243

che si susseguirono a cavallo tra Sei e Settecento (Ivetic 2000, 66). Il Settecento

(soprattutto a partire dal 1720) fu il secolo del rilancio economico e demografico

dell’intera regione istriana. La diffusione degli olivi si riaccese più intensa che mai e fu

favorita dalla crescente richiesta del prodotto locale (Ivetic 2006, 342). L’espansione

delle colture diede fiato a molte economie locali e fece da volano per l’incremento della

produzione del vino, del commercio del pellame, dell’avvio in regione di colture un

tempo ignote come il gelso per la produzione della seta greggia (Ivetic 2006, 342). Le

città della costa, a partire dal 1720-30 e con Rovigno come epicentro, videro una vera e

propria rivoluzione nella pesca del pesce azzurro e soprattutto nell’espansione della

conservazione del pesce salato (Ivetic 2006, 343). L’Istria passò dai novantamila

abitanti circa del 1690 a centomila verso il 1740 e agli oltre centoventimila del 1780

(Ivetic 2006, 346).

L’ultima ipotesi, che si può confermare parzialmente, riguarda l’applicazione dei

dettami sanciti dal Concilio di Trento da parte del corpo ecclesiastico. Questa conferma

parziale viene motivata dal fatto che, dai verbali degli atti visitali, i vescovi studiati,

dovettero ridare e ribadire costantemente e puntualmente l’applicazione di alcuni

obblighi sacerdotali, anche basilari, nonché richiedere la precisa attuazione delle

prescrizioni Tridentine, che non erano ancora entrate nella prassi quotidiana degli

ecclesiastici. Va comunque rilevato, che rispetto alla situazione riscontrata nei verbali di

visita all’epoca del vescovo Francesco Zeno (1660–1680) (Vincoletto 2003-2004;

Vincoletto 2008; Vincoletto 2012) la situazione risultò effettivamente migliorata,

pertanto si può affermare che la presenza ed il lavoro costante e continuo dei presuli

capodistriani, a cavallo tra Sei e Settecento, diede, anche se con i suoi tempi e con le

ricadute di percorso, continue migliorie ed il perfezionamento della pratica di culto e

della disciplina ecclesiastica. La situazione in cui versava il clero diocesano rientrava in

un trend che accumunava anche diverse altre diocesi nella penisola italica. Infatti tra la

seconda metà del XVII secolo e gli inizi del successivo emersero vecchi e nuovi

comportamenti trasgressivi, che, sviluppatisi nel seno della vita sociale, coinvolsero in

pieno sacerdoti e chierici. Taluni abusi si erano probabilmente trascinati decennio dopo

decennio, appena scalfiti dallo stanco e monotono ripetersi di disposizioni sinodali e

decreti occasionali “de vita et moribus” (Greco 1992, 92). Ad un certo punto

radicalmente cambiò la sensibilità delle gerarchie ecclesiastiche nei confronti delle

vistose carenze riscontrabili nella disciplina del clero secolare, che aprì una nuova

244

stagione di riformismo disciplinare di stampo prettamente controriformistico,

esplicitamente ricalcato sul modello borromaico, con cui si volle allentare i vincoli

esistenti fra clero secolare e società locale ed elevare il livello culturale e spirituale del

personale ecclesiastico (Greco 1992, 92-93). Si trattava quindi di dar vita ad un

progetto definito di “sacerdotalizzazione” del clero secolare (Greco 1992, 95).

La diocesi di Capodistria dalla seconda metà del Seicento alla prima metà del

Settecento, conobbe, nonostante il perenne problema della scarsità dei mezzi, un

periodo di sviluppo importante, che si concretizzò con la costituzione e l’avvio del

seminario vescovile, con la convocazione di diversi sinodi e con l’imponente lavoro di

restauro della cattedrale e di altre chiese diocesane. Grazie alla costanza e alla diligenza

dei presuli che si sono susseguiti sul trono episcopale giustinopolitano, si è potuto

evidenziare dei concreti segni di miglioramento nella pratica sacerdotale e nelle sacre

funzioni. Sicuramente le ripetute e puntuali visite svolte dai vescovi, sono state molto

importanti in quanto tese pazientemente a migliorare l’efficacia dell’azione pastorale. I

fedeli inoltre risultavano essere alquanto partecipi alla vita ecclesiastica, contribuendo a

mantenere e a custodire gli edifici di culto, mediante le confraternite istituite e molto

presenti su tutto il territorio diocesano.

Per ottenere dei risultati concreti e tangibili, un vescovo doveva effettivamente

“conoscere per governare”, e le visite pastorali, in questo senso, costituirono uno

strumento unico e prezioso nelle loro mani.

245

8 ABBREVIAZIONI, FONTI E BIBLIOGRAFIA

8.1 Abbreviazioni

ADTs, ADCp = Archivio diocesano di Trieste, Archivio storico della diocesi di

Capodistria

ADCp, AC = Archivio della diocesi di Capodistria, Archivio capitolare

ADI Ts = Archivio diplomatico di Trieste

ASV, CC, Rel. Dioe = Archivio Segreto Vaticano, Congregazione del Concilio,

Relationes Dioecesium

ASVe = Archivio di Stato di Venezia

BCTs = Biblioteca civica Attilio Hortis di Trieste

BNMVe = Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia

b. = busta

c. = carta

cc. = carte

f. = filza

246

8.2 Fonti

Archivio diocesano di Trieste, Archivio storico della diocesi di Capodistria:

ADTs, 1 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 45, Paolo Naldini, Visitationes prima et secunda,

1686-1691.

ADTs, 2 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 54, Paolo Naldini, Visitationes generales, 1693-1698.

ADTs, 3 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 55, Paolo Naldini, Visitationes generales, 1700-1712.

ADTs, 4 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 76, Antonio Maria Borromeo, Confirmationes et

visitationes generales, 1714-1722.

ADTs, 5 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 77, Antonio Maria Borromeo, Confirmationes et

visitationes generales, 1724-1733.

ADTs, 6 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 60, Antonio Maria Borromeo, Acta e synodus dioecesis

secunda, 1728-1730.

ADTs, 7 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 101, Agostino Bruti, Primae generalis visitationis,

1735-1736.

ADTs, 8 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 102, Agostino Bruti, Secundae generalis visitationis,

1739-1745.

ADTs, 9 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 103, Agostino Bruti, Tertiae et quartae generalis visitationis,

1743-1747.

ADTs, 10 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 80, Agostino Bruti, Actorum et synodi dioecesi, 1733-1734.

247

ADTs, 11 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 105, Agostino Bruti, Status animarum totius dioecesis,

1734-1747.

ADTs, 12 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 187, Atti sciolti, 1674-1776.

ADTs, 13 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 183, Atti sciolti, Secunda sinodo Borromeo, 1730.

ADTs, 14 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 183, Atti sciolti, Sinodo Bruti, 1737.

ADTs, 15 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 189, Atti sciolti (carte concernenti il seminario vescovile,

congregationes casus coscientiae).

ADTs, 16 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 253, Scritture patrimoniali (libro delle entrate del vescovado

compreso un catasto dei beni e delle rendite della diocesi commissionato dal vescovo

Borromeo al notaio Francesco Vecelli nel 1715).

ADTs, 17 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 267, Cause e processi, Per Capitolo di S. Giorgio di Pirano

contro M. Rev. Colomban.

ADTs, 18 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 267, Cause e processi, Per il Capitolo di Pirano contro

l’arciprete.

ADTs, 19 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 267, Cause e processi, Per il Capitolo di Pirano e

Communità Assuntrice di giudizio contro l’arciprete.

ADTs, 20 – Archivio diocesano di Trieste (ADTs), Archivio storico della diocesi di

Capodistria (ADCp), busta 271, Cause e processi, (carte attinenti al restauro della

cattedrale 1743-1746).

248

Archivio della diocesi di Capodistria / Škofijski arhiv Koper, Archivio capitolare /

Kapiteljski arhiv:

ADCp 1 – Archivio della diocesi di Capodistria / Škofijski arhiv Koper (ADCp),

Archivio capitolare / Kapiteljski arhiv (AC), fascicolo 79.

ADCp 2 – Archivio della diocesi di Capodistria / Škofijski arhiv Koper (ADCp),

Archivio capitolare / Kapiteljski arhiv (AC), fascicolo 246.

ADCp 3 – Archivio della diocesi di Capodistria / Škofijski arhiv Koper (ADCp),

Archivio capitolare / Kapiteljski arhiv (AC), fascicolo 387.

ADCp 4 – Archivio della diocesi di Capodistria / Škofijski arhiv Koper (ADCp),

Archivio capitolare / Kapiteljski arhiv (AC), fascicolo 500.

Archivio diplomatico di Trieste:

ADI Ts 1 – Archivio diplomatico di Trieste (ADI Ts), 1731, 14 aprile. Agostino Bruti,

vescovo Cidoniense, conferisce a Barnaba Bruti, suo fratello, il beneficio di S. Silvestro

fuori le mura ad Asola. Pergamena di mm. 615x455; sigillo pendente, collocazione 3 H

8.

Archivio Segreto Vaticano:

ASV 1 – Archivio Segreto Vaticano (ASV), Congregazione del Concilio (CC),

Relationes Dioecesium 423 (Iustinopolitan.) (Rel. Dioe), cc. 67r–95r (documentazione

riferita al vescovo Francesco Zeno).

ASV 2 – Archivio Segreto Vaticano (ASV), Congregazione del Concilio (CC),

Relationes Dioecesium 423 (Iustinopolitan.) (Rel. Dioe), cc. 98r–190v (documentazione

riferita al vescovo Paolo Naldini).

ASV 3 – Archivio Segreto Vaticano (ASV), Congregazione del Concilio (CC),

Relationes Dioecesium 423 (Iustinopolitan.) (Rel. Dioe), cc. 191r–249v

(documentazione riferita al vescovo Antonio Maria Borromeo).

ASV 4 – Archivio Segreto Vaticano (ASV), Congregazione del Concilio (CC),

Relationes Dioecesium 423 (Iustinopolitan.) (Rel. Dioe), cc. 250r-288v

(documentazione riferita al vescovo Agostino Bruti).

249

Archivio di Stato di Venezia:

ASVe 1 – Archivio di Stato di Venezia, Consultori in jure, filza 176, c. 71r-72r (lettera

del vescovo Naldini datata 27 maggio 1689).

Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia:

BNMVe 1 – Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, Francesco Zeno, Vescovo di

Capodistria. Avvisi ai suoi Parrochi per conservazione ed aumento della Fede

Cattolica. Classe XI, codice 70 (6927).

8.3 Bibliografia

Alberi, Dario. 1997. Istria Storia, Arte, Cultura. Trieste: Lint edizioni.

Alberigo, Giuseppe, Giuseppe L. Dosseti, Perikles P. Joannou, Claudio Leopardi e

Paolo Prodi, ed. 1991. Conciliorum Oecumenicorum Decreta. Bologna: edizioni

Dehoniane.

Babudri, Francesco. 1909. Cronologia dei vescovi di Capodistria. Trieste: tipografia G.

Caprin.

Baratti, Danilo. 1989. Lo sguardo del vescovo: visitatori e popolo in una pieve svizzera

della diocesi di Como: Agno, XVI-XVII secolo. Comano: edizioni Alice.

Benussi, Bernardo. 1893. La liturgia slava nell’Istria. Parenzo: Coana.

Benussi, Bernardo. 1928. »Ragguaglio delle monete, dei pesi e delle misure per servire

alla storia delle nostre province «. Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia

e Storia Patria volume XL: 227–236.

Benussi, Bernardo. 1997. L’Istria nei suoi due millenni di storia. Collana degli Atti n.

14. Venezia-Rovigno: Centro di ricerche storiche di Rovigno.

Bizjak, Jurij. 2014. »Sinodalne konstitucije koprskega škofa Avguština Brutija “Sacrae

Constitutiones Justinopolitanae Dioecesis«. V: Palača in družina Bruti v Kopru

s knjižnimi deli škofa Agostina grofa Brutija / Il palazzo e la famiglia Bruti di

Capodistria coi libri del vescovo Agostino conte Bruti, ur. Peter Štoka, 119–135.

Bibliotheca iustinopolitana n. 6. Koper-Capodistria: Osrednja knjižnica Srečka

Vilharja Koper / Biblioteca centrale Srečko Vilhar Capodistria.

250

Bonifacio, Baldassare. 2013. Peregrinazione. Ed. Enrico Zerbinati. Rovigo: Accademia

dei Concordi Editore.

Bonifacio, Giacomo. 1896. Cenni storici e statistici della diocesi di Capodistria con

ritratto del nuovo vescovo e biografia. Trieste: Zhiuk e Sapida.

Bonin, Zdenka. 2011. Bratovščine v severozahodni Istri v obdobju Beneške republike.

Koper: Pokrajinski arhiv Koper / Archivio regionale di Capodistria.

Bonin Radminič, Zdenka. 2009. »Bratovščine v severozahodni Istri v obdobju Beneške

republike«. Doktorska disertacija. Koper: Univerza na Primorskem, Fakulteta za

humanistične študije Koper.

Bonzio, Giuseppe. 1748. Ne’ funerali dell’Illustriss., e Reverendiss. monsig. Agostino

conte Bruti vescovo di Capodistria. Orazione di Giuseppe Bonzio detta il dì 7.

Settembre dell’anno 1747. Venezia: appresso Francesco Storti.

Borromeo, Antonius Maria. 1723. Dioecesana Synodus prima Justinopolitana, quam

Illustrissimus & Reverendissimus D.D. Antonius Maria Borromeo Episcopus

Justinopolis & c. in sua Ecclesia Cathedrali diebus 4. & 5. Maii celebravit Anno

1722. Patavii: Typis Jo. Bapt. Conzatti.

Bratož, Rajko. 2001. »Koprska škofija od prve omembe (599) do srede 8. stoletja«. Acta

Histriae 9 (1): 37–64.

Bratož, Rajko e/in Janez Peršič. 1989. »Koprska cerkev skozi stoletja / La chiesa

capodistriana attraverso i secoli«. In: Koper med Rimom in Benetkami /

Capodistria tra Roma e Venezia, Prispevki k zgodovini Kopra / Contributi per la

storia di Capodistria, ur./ed. Mitja Guštin, 29–63. Koper-Capodistria:

Pokrajinski muzej Koper / Museo regionale Capodistria.

Cappelletti, Giuseppe. 1851. Le Chiese d’Italia. Dalla loro origine sino ai nostri giorni.

Volume VIII. Venezia: Antonelli ed.

Catholic Hierarchy. 2013. »Bishop Paolo Naldini, O.S.A.«. Http://www.catholic-

hierarchy.org/bishop/bnaldini.html.

Catholic Hierarchy. 2013. »Bishop Anton Maria Borromeo, C.R.«.

Http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bborroam.html.

Catholic Hierarchy. 2013. »Bishop Agostino Bruti.«. Http://www.catholic-

hierarchy.org/bishop/bbruti.html.

Cervani, Giulio, Ettore De Franceschi. 1973. »Fattori di spopolamento nell’Istria veneta

nei secoli XVI e XVII«. Atti del Centro di ricerche storiche di Rovigno, volume

IV: 7–118.

251

Darovec, Darko. 2001. »Koprska škofija in Slovani od srednjega do novega veka«. Acta

Histriae 9 (1): 73–110.

Darovec, Darko. 1999. »Baldassare Bonifacio: Potovanje od Kopra do Pirana«. V: Stari

krajepisi Istre, ur. Darko Darovec, 151–160. Koper: Knjižnica Annales Majora.

Davia, Andrea. 1999. »Situazione economica ed attività pastorale nelle diocesi

dell’Istria veneta«. Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia

Patria volume 99 (n.s. 47): 139–167.

Davia, Andrea. 1996–1997. »I vescovi dell’Istria veneta nell’età della Controriforma«.

Tesi di laurea. Trieste: Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Lettere e

Filosofia.

De Brutis, Augustinus. 1738. Justinopolitanae dioecesis sacrae constitutiones quas in

sua prima Synodo in Cathedrali Ecclesia celebrata diebus 6.7.8. Maji 1737.

Venetiis: apud Stephanum Monti.

De Franceschi, Camillo. 1952. Delle origini di Capodistria e del suo vescovato.

Venezia: Deputazione di Storia Patria.

De Rosa, Gabriele. 1979–1980. »La regestazione delle visite pastorali e la loro

utilizzazione come fonte storica«. Archivia Ecclesiae XXII-XXIII: 27–52.

Del Col, Andrea. 2006. L’Inquisizione in Italia dal XII al XXI secolo. Milano: Oscar

Mondadori.

Dolinar, France M. 1981. »Zapisi škofa Janeza Tavčarja o stanju v ljubljanski škofiji«.

V: Miscellanea. Acta ecclesiastica Sloveniae 3, ur. France M. Dolinar, 47–79.

Ljubljana: Teološka fakulteta, Inštitut za zgodovino Cerkve.

Donati, Claudio. 1999. »Curie, tribunali, cancellerie episcopali in Italia durante i secoli

dell’età moderna: percorsi di ricerca«. In: Fonti ecclesiastiche per la storia

sociale e religiosa d’Europa: XV-XVII secolo, ed. Cecilia Nubola e Angelo

Turchini, 213–229. Bologna: Il Mulino.

Donati, Claudio. 1992. »Vescovi e diocesi d’Italia dell’età post-tridentina alla caduta

dell’antico regime«. In: Clero e società nell’Italia moderna, ed. Mario Rosa,

321–389. Roma: Laterza.

Donati, Claudio. 1986. »La Chiesa di Roma tra antico regime e riforme settecentesche

(1675-1760)«. In: Storia d’Italia. La Chiesa e il potere politico dal Medioevo

all’età contemporanea. Annali 9, ed. Giorgio Chittolini e Giovanni Miccoli,

719–766. Torino: Giulio Einaudi editore.

»Ducato«. 1997. Vocabolario Treccani. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana.

252

Enciclopedia cattolica. 1948–1954. Città del Vaticano: Ente per l’Enciclopedia cattolica

e per il libro cattolico.

Froeschlé-Chopard, Marie-Hélène. 1999. »Il vescovo in visita, amministratore e attore

della riforma cattolica«. In: Fonti ecclesiastiche per la storia sociale e religiosa

d’Europa: XV-XVII secolo, ed. Cecilia Nubola e Angelo Turchini, 111–144.

Bologna: Il Mulino.

Froeschlé-Chopard, Marie-Hélène. 1986. Atlas de la réforme pastorale en France de

1550 à 1790. Paris: CNRS.

Fučić, Branko. 1992–1993. »Grdoselska kronika« VIA 2–3 (2–3): 137–164.

Gambasin, Angelo. 1976. »La regestazione delle visite pastorali«. Ricerche di Storia

sociale e religiosa V (10): 85–100.

Gams, Pius Bonifacium. 1957. Series Episcoporum Ecclesiae Catholicae. Graz:

Akademische Drunck – U. Verlagsanstalt.

Gauchat, Patritium. 1935. Hierarchia catholica medii et recentioris aevi. Volumen IV.

Monasterii: sumptibus et typis Librariae Regensbergianae.

Greco, Gaetano. 1992. »Fra disciplina e sacerdozio: il clero secolare nella società

italiana dal Cinquecento a Settecento«. In: Clero e società nell’Italia moderna,

ed. Mario Rosa, 45–113. Roma: Laterza.

Guasco, Marsilio. 1986. »La formazione del clero: i seminari«. In: Storia d’Italia. La

Chiesa e il potere politico dal Medioevo all’età contemporanea. Annali 9, ed.

Giorgio Chittolini e Giovanni Miccoli, 629–715. Torino: Giulio Einaudi editore.

Ive, Antonio. 1881. Dei banchi feneratizj e capitoli degli ebrei di Pirano e dei Monti di

Pietà in Istria. Rovigno: tipografia Bontempo e Comp. Editrice.

Ivetic, Egidio, ed. 2006. Istria nel tempo. Manuale di storia regionale dell’Istria con

riferimento alla città di Fiume. Collana degli Atti n. 26. Rovigno: Centro di

ricerche storiche di Rovigno.

Ivetic, Egidio. 2000. Oltremare. L’Istria nell’ultimo dominio veneto. Venezia: Istituto

Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.

Ivetic, Egidio. 1999. L’Istria moderna. Un’introduzione ai sedoli XVI-XVIII. Collana

degli Atti n. 17. Trieste- Rovigno: Centro di ricerche storiche di Rovigno.

Ivetic, Egidio. 1998. »Religione ed economia: la diffusione delle confraternite laicali

nell’Istria dell’ultimo Dominio veneto«. In: L’area alto-adriatica dal riformismo

veneziano all’età napoleonica, ed. Filiberto Agostini, 449–471. Venezia:

Marsilio editori.

253

Jedin, Hubert. 1971. Carlo Borromeo. Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana.

Jedin, Hubert e Giuseppe Alberigo. 1985. Il tipo ideale di vescovo secondo la Riforma

Cattolica. Brescia: Morcelliana editrice.

Kamin Kajfež, Vesna, ur. 2014. Eremita doctus – Episcopus Iustinopolitanus Paulus

Naldini (1686-1713). Zapuščina koprskega škofa Paola Naldinija. Koper:

Škofija Koper, Ognjišče d.o.o., Zgodovinsko društvo za južno Primorsko.

Kamin Kajfež, Vesna. 2014. »Vloga koprskega škofa Paola Naldinija (1632–1713) v

cerkvenem in kulturnem življenju Kopra v začetku 18. stoletja«. V: Eremita

doctus – Episcopus Iustinopolitanus Paulus Naldini (1686-1713). Zapuščina

koprskega škofa Paola Naldinija, ur. Vesna Kamin Kajfež, 91–123. Koper:

Škofija Koper, Ognjišče d.o.o., Zgodovinsko društvo za južno Primorsko.

Kamin Kajfež, Vesna in Gregor Pobežin. 2012. »Koprski škof Paolo Naldini (1632-

1713) njegova oporoka in njegovo zadnje počivališče v cerkvi sv. Blaža v

Kopru«. Zbornik za umetnostno zgodovino Nova vrsta (48): 67–94. URN-NBN-

SI-doc-UWXUFASI s http://www.dlib.si.

Kandler, Pietro. 1863. »Restituzione dell’episcopato di Capodistria«. In: Storia

cronologica di Trieste dalla sua origine sino all’anno 1695, ed. F. Camerini,

231–236. Trieste: C. Coen ed.

Kandler, Pietro. 1855. »Sillabo dei vescovi d’Istria«. In: Indicazioni per riconoscere le

cose storiche del Litorale, 118–129. Trieste: Lloyd Austriaco ed.

Krmac, Dean. 2008. »La presenza ebraica in Istria. Elementi per una ricostruzione

demografica fra XIV e XX secolo«. Studia Iustinopolitana I (1).

Http://www.knjiznica-koper.si/files/SI_annus_I_numerus_I.pdf.

Lampe, E. 1905. »Glagolica na Slovenskem«. Dom in svet XVIII. (8): 481–486.

Lampe, E. 1905. »Glagolica na Slovenskem«. Dom in svet XVIII. (10): 621–623.

Lang, Peter Thaddäus 1999. »Lo studio delle visite pastorali in età moderna. Recenti

pubblicazioni in Germania«. In: Fonti ecclesiastiche per la storia sociale e

religiosa d’Europa: XV-XVII secolo, ed. Cecilia Nubola e Angelo Turchini,

145–159. Bologna: Il Mulino.

Lavrič, Ana. 2007. Ljubljanska škofija v vizitacijah 17. stoletja. Vizitacije kot vir za

umetnostno zgodovino. Ljubljana: ZRC, ZRC SAZU. Http://zalozba.zrc-

sazu.si/sites/default/files/9789612540203.pdf.

Lavrič, Ana. 1996. »Vizitacija kot vir za slovensko zgodovino«. V: Grafenauerjev

zbornik, ur. Vincenc Rajšp in souredniki, 483–491. Ljubljana: Slovenska

254

akademija znanosti in umetnosti, Znanstvenoraziskovalni center Slovenske

akademije znanosti in umetnosti, Filozofska fakulteta v Ljubljani, Pedagoška

akademija v Mariboru.

Lavrič, Ana, ur. 1990. Ljubljanska škofija v vizitacijah Rinalda Scarlichija 1631-1632.

Ljubljana: Teološka fakulteta, Inštitut za zgodovino Cerkve,

Umetnostnozgodovinski inštitut Franceta Steleta ZRC SAZU.

Lavrič, Ana. 1989. »Podoba Kopra v vizitacijskem poročilu veronskega škofa Agostina

Valiera / Capodistria nella relazione sulla visita apostolica del vescovo di

Verona Agostino Valier«. In: Koper med Rimom in Benetkami / Capodistria tra

Roma e Venezia, Prispevki k zgodovini Kopra / Contributi per la storia di

Capodistria, ur./ed. Mitja Guštin, 65–72. Koper - Capodistria: Pokrajinski muzej

Koper / Museo regionale Capodistria.

Lavrič, Ana. 1986. Vizitacijsko poročilo Agostina Valiera o Koprski škofiji iz leta 1579

/ Istriae visitatio apostolica 1579 visitatio iustinopolitana Augustini Valerii.

Ljubljana: Znanstvenoraziskovalni center, Slovenske akademije znanosti in

umetnosti, Umetnostnozgodovinski inštitut Franceta Steleta.

Le Bras, Gabriel. 1949. »Enquȇte sur les visites de paroisses«. Revue d’histoire de

l’Église de France XXXV: 39–41.

Levack, P. Brian. 1993. La caccia alle streghe in Europa agli inizi dell’età moderna.

Roma-Bari: Laterza.

Likar, Ivan. 2001. »Liturgija v Kopru in v vsej škofiji v 18. stoletju«. Acta Histriae 9

(1): 179–200.

»Lira«. 1997. Vocabolario Treccani. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana.

Lombardo, Daniela. 2008. Storia del matrimonio. Dal Medioevo a oggi. Bologna: Il

Mulino.

Lucca, Giovanni. 2012. »Scheda della fonte / Zapis o viru«. In: Visitationes generales

Status Dioecesis Justinopolitanae sub Episcopo Francisco Zeno 1660-1680, ed.

Roberta Vincoletto, 47–50. Koper-Capodistria: Histria Editiones.

Luglio, Vittorio. 2000. L’antico vescovado giustinopolitano. Tredici secoli di storia

attraverso i vescovi e le chiese dell’antica diocesi di Capodistria. Trieste:

edizioni Luglio.

Manzini, Giulio e Luciano Rocchi. 1995. Dizionario storico fraseologico etimologico

del dialetto di Capodistria. Collana degli Atti n. 12. Trieste-Rovigno: Centro di

ricerche storiche di Rovigno.

255

Manzuoli, Nicolò. 1611. Nova descrittione della Provincia dell’Istria. Venezia:

appresso Giorgio Bizzardo.

Mazzetti, Adriano. 2001. »Il vescovo Baldassare Bonifacio«. Acta Histriae 9 (2): 331–

342.

Mazzone, Umberto e Angelo Turchini, ed. 1990. Le visite pastorali. Analisi di una

fonte. Bologna: Il Mulino.

Menniti Ippolito, Antonio. 1994. »Alcune riflessioni sui vescovi veneti nel Seicento«.

Ricerche di Storia sociale e religiosa XXIII (46, nuova serie): 61–76.

Menniti Ippolito, Antonio. 1993. Politica e carriere ecclesiastiche nel secolo XVII. I

vescovi veneti fra Roma e Venezia. Napoli: Il Mulino.

Metod, Benedikt in Angel Kralj. 1998. Škofijske vizitacije Tomaža Hrena. Ljubljana:

Teološka fakulteta, Inštitut za zgodovino Cerkve.

Mlinarič, Jože. 1987. Župnije na slovenskem Štajerskem v vizitacijskih zapisnikih

arhidiakonata med Dravo in Muro: 1656-1774. Ljubljana: Teološka fakulteta,

Inštitut za zgodovino Cerkve.

Naldini, Paolo. 1700. Corografia ecclesiastica o sia descrittione della città e della

diocesi di Giustinopoli detto volgarmente Capo d’Istria. Venezia: appresso

Gierolamo Albrizzi.

Naldini, Paolo. 2001. Cerkveni krajepis ali Opis mesta in škofije Justinopolis, ljudsko

Koper. Ur. Darko Darovec. Koper: Zgodovinsko društvo za južno Primorsko,

Znanstveno-raziskovalno središče, Škofija Koper.

Naldini, Paulus. 1690. Iustinopolitana synodus prima, quam Illustriss. et Reuerendiss.

in Christo Pater, et Dominus D. Fr. Paulus Naldini Sanctae Ecclesiae

Iustinopolis episcopus, & c. In sua Cathedrali diebus 29.& 30. Maij Anno

Domini 1690. Habuit, & celebrauit. Venetiis: apud Io. Franciscum

Valuasensem.

Negri, Francesco. 1816. La vita di Apostolo Zeno. Venezia: tip. di Alvisopoli.

Novach, Mario. 1927. Notizie storiche sui seminari di Capodistria, Trieste e Parenzo.

Capodistria: tipografia Luciano Priora.

Nubola, Cecilia. 2012. »L’importanza delle visite pastorali dal punto di vista storico«.

Ammentu (2): 139–147.

Http://www.centrostudisea.it/documenti/ammentu_n2_2012/abstracts/22_focus_

2_visite_pastorali_in_eta_moderna_e_contemporanea.pdf.

256

Nubola, Cecilia e Angelo Turchini, ed. 1999. Fonti ecclesiastiche per la storia sociale e

religiosa d’Europa: XV-XVIII secolo. Bologna: Il Mulino.

Nubola, Cecilia e Angelo Turchini, ed. 1993. Visite pastorali ed elaborazione dei dati:

esperienze e metodi. Bologna: Il Mulino.

Nubola, Cecilia. 1993. Conoscere per governare: la diocesi di Trento nella visita

pastorale di Ludovico Madruzzo (1579 – 1581). Bologna: Il Mulino.

Ožinger, Anton. 1991. Vizitacijski zapisniki goriškega nadškofa Karla Mihaela grofa

Attemsa 1752-1774. Gorizia: Istituto di storia sociale e religiosa.

Ožinger, Anton. 1991. Vizitacijski zapisniki savinjskega arhidiakonata goriške

nadškofije 1751-1773. Gorizia: Istituto di storia sociale e religiosa.

Paolin, Giovanna. 2012. »Visitare per conoscere e governare / Vizitiranje za

spoznavanje in upravljanje«. In: Visitationes generales Status Dioecesis

Justinopolitanae sub Episcopo Francisco Zeno 1660-1680, ed. Roberta

Vincoletto, 9–15. Koper-Capodistria: Histria Editiones.

Paolin, Giovanna. 2001. »La riforma del clero a Capodistria nel Cinquecento«. Acta

Histriae 9 (1): 143–162.

Paolin, Giovanna. 1995. »I Battuti a Trieste«. Metodi e ricerche n.s. XIV (2): 27–44.

Peršič, Janez. 1999. Židje in kreditno poslovanje v srednjeveškem Piranu. Historia 3.

Ljubljana: Oddelek za zgodovino Filozofske fakultete.

Pesante, Giovanni. 1893. La liturgia slava con particolare riflesso all’Istria. Parenzo:

Coana.

Petronio, Francesco. 1879–80. »Cenni cronologici sul capitolo di Capodistria«.

Archeografo Triestino (n.s. vol. VI): 211–238.

Pignatelli, Giuseppe. 1971. »Antonio Maria Borromeo«. In: Dizionario Biografico degli

Italiani, volume 13. Http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-maria-

borromeo_res-a6c67aba-87e8-11dc-8e9d-

016357eee51_(Dizionario_Biografico).

Povolo Claudio. 2015. L’emergere della tradizione. Saggi di antropologia giuridica

(Secoli XVI–XVIII). Venezia: Libreria Editrice Cafoscarina srl.

Https://unive.academia.edu/CLAUDIOPovolo.

Povolo Claudio. 2015. Tradicija pride na dan. Razprave iz antropologije prava (16.–18.

Stoletje). Venezia: Libreria Editrice Cafoscarina srl.

Prodi, Paolo. 1990. »Presentazione«. In: Le visite pastorali. Analisi di una fonte, ed.

Umberto Mazzone e Angelo, 7–10. Bologna: Il Mulino.

257

Prosperi, Adriano. 1997. »Missioni popolari e visite pastorali in Italia tra ‘500 e ‘600«.

Mélanges de l’Ecole française de Rome. Italie et Méditerranée 109 (2): 767–

783. Http://www.persee.fr/web/revues/home/prescript/article/mefr_1123-

9891_1997_num_109_2_4514.

Prosperi, Adriano. 1986. »La figura del vescovo fra Quattro e Cinquecento: persistenze,

disagi e novità«. In: Storia d’Italia. La Chiesa e il potere politico dal Medioevo

all’età contemporanea. Annali 9, ed. Giorgio Chittolini e Giovanni Miccoli,

217–262. Torino: Giulio Einaudi editore.

Pucer, Alberto. 1994. »Paolo Naldini«. In: Primorsko slovenski biografski leksikon, 20.

snopič, 744. Gorica: Goriška Mohorjeva družba.

Pusterla, Gedeone 1891. I rettori di Egida, Giustinopoli, Capodistria. Capodistria:

tipografia Cobol – Priora.

Ritzler, Remigium e Sefrin, Pirminum. 1958. Hierarchia catholica medii et recentioris

aevi. Volumen VI. Padova: Il Messaggero di S. Antonio.

Ritzler, Remigium e Sefrin, Pirminum. 1952. Hierarchia catholica medii et recentioris

aevi. Volumen V. Padova: Il Messaggero di S. Antonio.

Rizzo, Mario. 1999. »Dinamiche istituzionali, risorse di governo ed equilibri di potere

nelle “visite generales” lombarde (1580-1620)«. In: Fonti ecclesiastiche per la

storia sociale e religiosa d’Europa: XV-XVII secolo, ed. Cecilia Nubola e

Angelo Turchini, 277–315. Bologna: Il Mulino.

Romano Moroni, Gaetano. 1856. »Capo d’Istria, Aegida, Capraria, Justinopolis«. In:

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni,

volume LXXX, 263–270. Venezia: tipografia Emiliana.

Rosa, Mario. 1994. »L’immagine del vescovo nel Seicento«. Ricerche di Storia sociale

e religiosa XXIII (46, nuova serie): 49–59.

Sau Silvano. 2009. Dizionario del dialetto isolano. Isola: edizioni “Il Mandracchio”.

Seražin, Helena. 2001. »Arhitekturna prenova koprske stolnice v prvi polovici 18.

stoletja«. Acta Histriae 9 (2): 489–504.

Scotti, Giacomo. 1999. Questo paese, scusi, come si chiama? Capodistria: Società

Italiana di Ricerca.

Sparapani, Livio, Cecilia Nubola e Mara Garbellotti, ed. 1998. Atti visitali conservati

negli archivi diocesani del Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Trentino. Città del

Vaticano: Associazione archivistica Ecclesiastica.

»Satio«. 1997. Vocabolario Treccani. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana.

258

»Scudo«. 1997. Vocabolario Treccani. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana.

»Soldo«. 1997. Vocabolario Treccani. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana.

Stancovich, Pietro. 1888. Biografia degli uomini distinti dell’Istria. Capodistria:

Tipografia Priora.

Štefanić, Vjekoslav. 1956. »Glagoljaši u Kopru, god. 1476.–1806.« V: Starine, Knjiga

46, ur. Grga Novak, 203–329. Zagreb: Jugoslavenska akademija znanosti i

umjetnosti.

Štoka, Peter, ur. 2014. Palača in družina Bruti v Kopru s knjižnimi deli škofa Agostina

grofa Brutija / Il palazzo e la famiglia Bruti di Capodistria coi libri del vescovo

Agostino conte Bruti. Bibliotheca iustinopolitana n. 6. Koper-Capodistria:

Osrednja knjižnica Srečka Vilharja Koper / Biblioteca centrale Srečko Vilhar

Capodistria.

Štoka, Peter. 2014. »Knjižna dela koprskega škofa Agostina grofa de Brutija ter žalni

govor koprskega literata Giuseppeja Bonzija«. V: Palača in družina Bruti v

Kopru s knjižnimi deli škofa Agostina grofa Brutija / Il palazzo e la famiglia

Bruti di Capodistria coi libri del vescovo Agostino conte Bruti, ur. Peter Štoka,

137–174. Bibliotheca iustinopolitana n. 6. Koper-Capodistria: Osrednja

knjižnica Srečka Vilharja Koper / Biblioteca centrale Srečko Vilhar Capodistria.

Terpin, Stephan. 1833. Episcopi Ecclesiarum Tergestinae atque Justinopolitanae.

Tergesti: typographia M. Weis.

Tomasini, Giacomo Filippo. 1837. »De’ Commentari storici - geografici della Provincia

dell’Istria«. Archeografo Triestino (IV): 323–370.

Tommasini, Giacomo Filippo. 2013. Zgodovinski komentarji o Istri. Ljubljana: Kres.

Torre, Angelo. 1999. »Vita religiosa e cultura giurisdizionale nel Piemonte di antico

regime«. In: Fonti ecclesiastiche per la storia sociale e religiosa d’Europa: XV-

XVII secolo, ed. Cecilia Nubola e Angelo Turchini, 181–221. Bologna: Il

Mulino.

Toscani, Xenio. 1986. »Il reclutamento del clero (secoli XVI-XIX)«. In: Storia d’Italia.

La Chiesa e il potere politico dal Medioevo all’età contemporanea. Annali 9, ed.

Giorgio Chittolini e Giovanni Miccoli, 572–628. Torino: Giulio Einaudi editore.

Trebbi, Giuseppe. 1999. »Il concilio provinciale Aquileiese del 1596 e la liturgia slava

nell’Istria«. Acta Histriae 7 (2, VIII.): 191–200.

Trebbi, Giuseppe. 1984. Francesco Barbaro, patrizio veneto e Patriarca di Aquileia.

Udine: Casamassima editore.

259

Turchini, Angelo. 1999. »I “loca pia” degli antichi stati italiani fra società civile e poteri

ecclesiastici«. In: Fonti ecclesiastiche per la storia sociale e religiosa d’Europa:

XV-XVII secolo, ed. Cecilia Nubola e Angelo Turchini, 369–409. Bologna: Il

Mulino.

Turchini, Angelo. 1993. »Introduzione«. In: Visite pastorali ed elaborazione dei dati:

esperienze e metodi, ed. Cecilia Nubola e Angelo Turchini, 7–45. Bologna: Il

Mulino.

Turchini, Angelo. 1990. »Studio, inventario, regesto, edizioni degli atti delle visite

pastorali: esperienze italiane e problemi aperti«. In: Le visite pastorali. Analisi di

una fonte, ed. Umberto Mazzone e Angelo Turchini, 97–148. Bologna: Il

Mulino.

Ughelli, Ferdinando. 1720. Italia Sacra. Tomo V. Venetiis: Apud Sebastianum Coleti.

Vedova, Giuseppe. 1832. »Paolo Naldini«. In: Biografia degli scrittori padovani.

Volume 1, 640–641. Padova: Minerva

Vedova, Giuseppe. 1832. »Antonio Maria Borromeo«. In: Biografia degli scrittori

padovani. Volume 1, 141–144. Padova: Minerva

Venard, Marc. 1999. »L’istituto delle visite pastorali tra storia sociale e storia religiosa.

Riflessioni sull’esempio francese«. In: Fonti ecclesiastiche per la storia sociale

e religiosa d’Europa: XV-XVII secolo, ed. Cecilia Nubola e Angelo Turchini,

95–110. Bologna: Il Mulino.

Venard, Marc. 1990. »Le visite pastorali francesi dal XVI al XVIII secolo«. In: Le visite

pastorali. Analisi di una fonte, ed. Umberto Mazzone e Angelo Turchini, 13–55.

Bologna: Il Mulino.

Venturini, Domenico. 1905. La famiglia albanese dei conti Bruti. Parenzo: Coana.

Vincoletto, Roberta, ed. 2012. Visitationes generales Status Dioecesis Justinopolitanae

sub Episcopo Francisco Zeno 1660-1680. Histria Documentum IV. Koper-

Capodistria: Histria Editiones.

Vincoletto, Roberta. 2012. »Il vescovo Francesco Zeno e la sua diocesi / Škof

Francesco Zeno in njegova škofija«. In: Visitationes generales Status Dioecesis

Justinopolitanae sub Episcopo Francisco Zeno 1660-1680, ed. Roberta

Vincoletto, 17–41. Koper-Capodistria: Histria Editiones.

Vincoletto Roberta. 2009. »La diocesi di Capodistria a metà del Seicento«. Quaderni

Giuliani di Storia XXX (2): 353–370.

260

Vincoletto, Roberta. 2008. »Le visite pastorali del vescovo Francesco Zeno nella

diocesi di Capodistria (1660-1680)«. Annales. Series Historia et Sociologia 18

(1): 67–78.

Vincoletto, Roberta. 2003–2004. »Le visite pastorali del vescovo capodistriano

Francesco Zeno (1660-1680)«. Tesi di laurea. Trieste: Università degli Studi,

Facoltà di Lettere e Filosofia.

Visintin, Denis, David Di Paoli Paulovich e Rino Cigui. 2014. Le confraternite istriane.

Fonti e Studi per la storia dell’Adriatico orientale (III). Pirano: Società di studi

storici e geografici.

Visintin, Denis. 2014. »Le confraternite in Istria: un millennio di storia, economia,

religiosità e folclore«. In: Le confraternite istriane, Visintin, Denis, David Di

Paoli Paulovich e Rino Cigui, Fonti e Studi per la storia dell’Adriatico orientale

(III). Pirano: Società di studi storici e geografici.

Vocabolario Treccani. 1997. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana.

Vovelle, Michel. 1989. Ideologie e mentalità. Napoli: Giunti editore.

Zarri, Gabriella. 1999. »Ordini religiosi e autorità episcopale: le visite pastorali a chiese

esenti e monasteri«. In: Fonti ecclesiastiche per la storia sociale e religiosa

d’Europa: XV-XVII secolo, ed. Cecilia Nubola e Angelo Turchini, 347–368.

Bologna: Il Mulino.

Žitko, Salvator. 2014. »Plemiška družina Bruti in njena vloga v družbenem, verskem in

kulturnem življenju beneškega Kopra«. V: Palača in družina Bruti v Kopru s

knjižnimi deli škofa Agostina grofa Brutija / Il palazzo e la famiglia Bruti di

Capodistria coi libri del vescovo Agostino conte Bruti, ur. Peter Štoka, 45–106.

Bibliotheca iustinopolitana n. 6. Koper-Capodistria: Osrednja knjižnica Srečka

Vilharja Koper / Biblioteca centrale Srečko Vilhar Capodistria.

Žitko, Salvator. 2014. »Škof Paolo Naldini med erudicijo, pastoralo in zavzemanjem za

slovansko bogoslužje«. V: Eremita doctus – Episcopus Iustinopolitanus Paulus

Naldini (1686-1713). Zapuščina koprskega škofa Paola Naldinija, ur. Vesna

Kamin Kajfež, 13–36. Koper: Škofija Koper, Ognjišče d.o.o., Zgodovinsko

društvo za južno Primorsko.

Žitko, Salvator. 2012. »Glagoljaški samostan v Kopru«. Annales. Series Historia et

Sociologia 22 (2): 523–532.

Žitko, Salvator. 2011. CAPODISTRIA La città e il suo patrimonio. Capodistria: Centro

Italiano Carlo Combi.

261

Žitko, Salvator. 2000. »La diocesi di Capodistria ed il suo territorio alla fine del

Medioevo«. In: Dioecesis Justinopolitana l’arte gotica nel territorio della

diocesi di Capodistria, ed. Samo Štefanac et al., 13–26. Capodistria: Museo

regionale di Capodistria.

Zudič Antonič, Nives. 2014. Storia e Antologia della letteratura italiana di Capodistria,

Isola e Pirano. Capodistria: Unione Italiana.

262

9 INDICE DELLE TABELLE E DELLE IMMAGINI

9.1 Tabelle

Tabella 1: Evoluzione dei vicariati foranei tra XVII e XVIII secolo. 24

Tabella 2: Presenza del clero a Capodistria dal 1686 al 1705. 66

Tabella 3: Presenza del clero a Pirano dal 1686 al 1707. 74

Tabella 4: Presenza del clero a Isola dal 1686 al 1708. 78

Tabella 5: Numero di chiese visitate dal vescovo Paolo Naldini (1686-1713). 97

Tabella 6: Presenza del clero a Capodistria dal 1715 al 1731. 122

Tabella 7: Presenza del clero a Pirano dal 1715 al 1731. 127

Tabella 8: Presenza del clero a Isola dal 1715 al 1731. 130

Tabella 9: Numero di chiese visitate dal vescovo Antonio Maria Borromeo

(1713-1733). 140

Tabella 10: Presenza del clero a Capodistria dal 1735 al 1746. 163

Tabella 11: Presenza del clero a Pirano dal 1735 al 1743. 172

Tabella 12: Presenza del clero a Isola dal 1735 al 1746. 182

Tabella 13: Numero di chiese visitate dal vescovo Agostino Bruti (1733-1747). 203

9.2 Immagini

Immagine 1: Il territorio compreso nella diocesi di Capodistria tra XVII e XVIII secolo

(Naldini 1700). 22

Immagine 2: Agostino Bruti, vescovo Cidoniense, conferisce a Barnaba Bruti, suo

fratello, il beneficio di S. Silvestro fuori le mura ad Asola il 14 aprile 1731.

Pergamena con pendente (ADI Ts, 3 H 8). 32

Immagine 3: Carta miniata di inizio visita – vescovo Paolo Naldini (ADTs, ADCp, b.

45, c. 247r). 43

Immagine 4: Parte del dorso di un volume contenente i verbali delle visite pastorali con

lo stemma del vescovo Naldini e a lato, il sigillo del vescovo, posto su una carta

dei verbali di visita (ADTs, ADCp). 46

Immagine 5: Frontespizio delle costituzioni sinodali fatte pubblicare dal vescovo

Naldini nel 1690 (BCTs). 64

263

Immagine 6: La chiesa di S. Giusto a Capodistria (Vincoletto, 9. 10. 2015). 99

Immagine 7: Carta miniata di inizio visita con stemma del vescovo Antonio Maria

Borromeo impreziosito da stoffe (ADTs, ADCp, b. 76, c. 100r). 103

Immagine 8: Il tariffario della cancelleria vescovile inserito nelle costituzioni sinodali di

Borromeo (BCTs). 112

Immagine 9: Frontespizio delle costituzioni sinodali fatte pubblicare dal vescovo

Borromeo nel 1733 (BCTs). 114

Immagine 10: Elenco dei responsabili e degli allievi del seminario diocesano risalente al

1731 (ADTs, ADCp, b. 77, c. 274r). 118

Immagine 11: Carta miniata di inizio visita – vescovo Agostino Bruti (ADTs, ADCp, b.

101). 143

Immagine 12: Esempio di un catalogo del clero inserito nei verbali di visita (ADTs,

ADCp, b. 103, c. 391r). 151

Immagine 13: Un esempio di tabella con gli obblighi di messe (ADTs, ADCp, b. 101, c.

100). 158

Immagine 14: Documento a stampa datato 10 febbraio 1734 contenente diverse

disposizioni e prescrizioni per il suo “dilettissimo Clero della Città, e Diocese”

(ADTs, ADCp, b. 101). 160

Immagine 15: Preghiera recitata a conclusione del sinodo Bruti (ADTs, ADCp, b. 183).

191

Immagine 16: Progetti relativi all’opera di restauro della cattedrale a Capodistria del

1690 (ADTs, ADCp, b. 271). 209

Immagine 17: Esempio di questionario utilizzato dal vescovo Borromeo nella prima

visita del 1715 e destinato all’esame dei procuratori del capitolo (ADTs, ADCp, b.

76, c. 10r). 233

264

10 RIASSUNTO IN LINGUA SLOVENA / DALJŠI POVZETEK V

SLOVENSKEM JEZIKU

Naslov: PASTORALNI OBISKI KOPRSKIH ŠKOFOV MED 17. IN 18.

STOLETJEM

Kazalo

1 UVOD 1

1.1 Obravnavana tema, postavljene hipoteze in metodologija 1

1.2 Pastoralni obiski in njihov pomen iz zgodovinskega vidika 3

1.3 Uporaba pastoralnih obiskov 8

1.4 Predstavitev literature in uporabljenih virov 11

1.4.1 Literatura 11

1.4.2 Analiza virov 14

2 KOPRSKA ŠKOFIJA 19 2.1 Kratek zgodovinski oris 19 2.2 Biografska predstavitev škofov: Naldini, Borromeo in Bruti 25 2.3 Pastoralni obiski škofa Francesca Zena (1660–1680): začetek in izhodišče za

primerjavo 34 3 PASTORALNI OBISKI ŠKOFA PAOLA NALDINIJA 44 3.1 Splošni pregled pastoralnih obiskov 44 3.2 Problematika postavitve škofijskega semenišča 52 3.3 Mestna duhovščina 57 3.3.1 Kapitelj stolne cerkve in preostala duhovščina v Kopru 58 3.3.2 Kapitelj kolegijske cerkve in preostala duhovščina v Piranu 67 3.3.3 Kapitelj kolegijske cerkve in preostala duhovščina v Izoli 75 3.4 Duhovniki po župnijah in pastoralni obiski podeželskih župnij 79 3.4.1 Splošni pregled pastoralnih obiskov škofa Naldinija po podeželskih

župnijah 79 3.4.2 Običaji in težave, s katerimi se je soočal škof Naldini med obiski

podeželskih župnij 81 3.5 Laični verniki 89 3.6 Posvečene zgradbe 96 4 PASTORALNI OBISKI ŠKOFA ANTONIA MARIE BORROMEA 104 4.1 Splošni pregled pastoralnih obiskov 104 4.2 Mestna duhovščina 116 4.2.1 Kapitelj stolne cerkve in preostala duhovščina v Kopru 117 4.2.2 Kapitelj kolegijske cerkve in preostala duhovščina v Piranu 122 4.2.3 Kapitelj kolegijske cerkve in preostala duhovščina v Izoli 128 4.3 Duhovniki po župnijah in pastoralni obiski podeželskih župnij 131 4.3.1 Splošni pregled pastoralnih obiskov škofa Borromea po podeželskih

265

župnijah 131 4.3.2 Običaji in težave, s katerimi se je soočal škof Borromeo med obiski

podeželskih župnij 132 4.4 Laični verniki 138 4.5 Posvečene zgradbe 140 5 PASTORALNI OBISKI ŠKOFA AGOSTINA BRUTIJA 144 5.1 Splošni pregled pastoralnih obiskov 144 5.2 Mestna duhovščina 155 5.2.1 Kapitelj stolne cerkve in preostala duhovščina v Kopru 157 5.2.2 Kapitelj kolegijske cerkve in preostala duhovščina v Piranu 167 5.2.3 Kapitelj kolegijske cerkve in preostala duhovščina v Izoli 177 5.3 Duhovniki po župnijah in pastoralni obiski podeželskih župnij 184 5.3.1 Splošni pregled pastoralnih obiskov škofa Brutija po podeželskih

župnijah 184 5.3.2 Običaji in težave, s katerimi se je soočal škof Bruti med obiski

podeželskih župnij 188 5.4 Laični verniki 200 5.5 Posvečene zgradbe 203 6 VPRAŠALNIKI IN NAČINI IZPRAŠEVANJA DUHOVŠČINE 222 7 ZAKLJUČKI 235 8 OKRAJŠAVE, VIRI IN LITERATURA 245 8.1 Okrajšave 245 8.2 Viri 246 8.3 Literatura 249 9 SEZNAM TABEL IN SLIK 262 9.1 Tabele 262 9.2 Slike 262 10 DALJŠI POVZETEK V SLOVENSKEM JEZIKU 264 11 PRILOGE 279

Povzetek

Namen doktorske disertacije je poglobiti poznavanje koprske škofije od sredine 17.

stoletja do sredine 18. stoletja. Temeljni cilj disertacije je preučiti razvoj in napredek

koprske škofije (tako s pastoralnega kot upravnega in birokratskega vidika) na podlagi

podrobne analize posebnega vira, kot je zapis pastoralnega obiska. V disertaciji so

podrobneje analizirani zapisi o pastoralnih obiskih naslednjih koprskih škofov, ki so si

sledili na čelu škofije: Paola Naldinija, Antonia Marie Borromea in Agostina Brutija.

Vizitacije so, vsaj kar zadeva področje Kopra in okolice, malo poznan in uporabljen vir.

266

Namen dela je zato prispevati k njegovi prepoznavnosti, obenem pa poglobiti znanje o

zgodovini Cerkve na omenjenem območju.

Vizitacija je bila že v srednjem veku najbolj priljubljeno orodje za spoznavanje škofije.

S Tridentinskim koncilom je bil poslanstvu vizitacije pripisan večji pomen, podprta je

bila razširitev in posplošitev vizitacije. Zato to niso bili le občasni, temveč redni

dogodki, ki predstavljajo kvalitativno in kvantitativno podlago za preučevanje

določenega območja. Zagotavljajo različne informacije, od verske zgodovine in

zgodovine sociologije ter ekonomije, do umetnostne zgodovine in zgodovine okolja. Z

branjem, preučevanjem in analizo zapisov o vizitaciji, je cilj raziskovalnega dela

prepoznati različne vidike zgodovine lokalne Cerkve ter širše, celotne skupnosti.

Obenem je cilj dela tudi v zaznavi interesov in načel, ki so posameznim škofom služili

za navdih in ukrepe za bolj učinkovito upravljanje razmer v škofiji.

Namen disertacije in analize virov je preveriti veljavnost naslednjih petih hipotez:

· da so koprski škofje v obdobju med sedemnajstim in osemnajstim stoletjem, v

skladu z duhom takratnega časa, imeli osrednjo vlogo in so delovali

organizirano, s čemer so pomembno vplivali na vodenje in upravljanje lastne

škofije in širše družbe;

· da v koprski škofiji v obravnavanem obdobju niso bili zabeleženi številni

primeri herezije in vedenjskih odklonov;

· da je bilo v 18. stoletju še zaznati za duhovniški stan neprimerno vedenje in

neskladja med škofom in predstavniki mestne in podeželske duhovščine, še

zlasti v primeru duhovnikov iz kapitlja kolegijske cerkve v Piranu;

· da so duhovniki, ki so delovali v okviru koprske škofije v osemnajstem

stoletju, redno in pravilno upoštevali ter izvrševali obveznosti in ukrepe, ki

jih je določil Tridentinski koncil;

· da se je od osemnajstega stoletja dalje ekonomsko stanje koprske škofije

postopoma izboljševalo.

Na podlagi preučevanih virov so bile v disertaciji potrjene tri od skupno petih hipotez,

dve sta bili potrjeni le deloma (kot izhaja iz nadaljevanja). Metodologija dela je

zajemala branje, analizo, primerjavo in interpretacijo virov, večinoma zapisov o

267

vizitacijah na območju koprske škofije, kot tudi analizo pomembnih povezanih

dokumentov, kakršni so poročila ad limina, zaključna gradiva iz sinod, razna

dokumentacija škofov itd. Omenjeni viri so večinoma shranjeni v arhivu tržaške škofije,

v sklopu zgodovinskega arhiva koprske škofije, nekateri so bili pridobljeni iz

Vatikanskega tajnega arhiva, natančneje od Kongregacije koncila, Relationes

Dioecesium 423 (Iustinopilitan.). Preučene so bile tudi različne publikacije na temo

pastoralnih obiskov in zgodovine škofije. Analiza razpoložljive dokumentacije in njeno

preverjanje ter primerjanje z ostalimi pomožnimi in dopolnilnimi gradivi so prispevali k

oblikovanju dokaj jasne slike o razvoju koprske škofije v skoraj stoletnem obdobju

službovanja treh škofov. Obenem so omenjeni viri postregli s pomembnimi podatki, ki

so bili ključni za iskanje odgovorov in potrjevanje zastavljenih hipotez.

Na 24. zasedanju Tridentinskega koncila (1563) je med ostalim potekala tudi razprava o

vizitaciji, ki je bila označena kot obveznost škofa z jasno opredeljenim namenom. Ta je

bil, da »vzpostavi čisti in pravoverni verski nauk, odpravi herezije, ohrani dobre navade

in izkorenini slabe« (Alberigo et al. 1991, 762). Sprejeto je bilo tudi, da se škof ne sme

odreči osebnemu obisku lastne škofije. V primeru, da mu je to onemogočeno, mora

takšno nalogo opraviti generalni vikar ali zunanji obiskovalec. V primeru, da škof vsako

leto ne uspe obiskati celotne škofije, je dolžan obiskati vsaj večji del škofije oziroma

njen celotni teritorij v obdobju dveh let (Alberigo et al. 1991, 761-762). Prav slednje se

je v praksi kmalu izkazalo za težko izvedljivo (kar je bilo ugotovljeno tudi v primeru

koprske škofije v preučevanem obdobju). Na podlagi soglasja iz Rima, je prišlo do

podaljšanja navedenega roka, vizitacije posameznih delov škofije so bile tako časovno

razdrobljene v daljše obdobje (Paolin 2012, 11).

V zapisih škofovskih pastoralnih obiskov, ki so jih pripravljali škofovi notarji se

prepletajo tri različna področja:

· opis zgradb in posvečenih prostorov, z različno podrobnimi in natančnimi

opisi (visitatio rerum);

· predstavitev lokalne duhovščine, tako z vidika njene številčne prisotnosti,

verske izobraženosti, navad in izvajanja pristojnosti (visitatio hominum);

· opis verskih navad župljanov z vidika cerkvenih norm (Torre 1999, 183).

268

To so v bistvu tudi vse eksplicitne informacije, ki jih lahko zagotovi takšen vir.

Raziskovalec pa je tisti, ki se lahko dokoplje tudi do implicitnih podatkov, na primer z

vrednotenjem pomena avtoritete posameznega škofa, njegove verske vneme in

pastoralnih idealov, dovzetnosti, pridobljene izobrazbe in moralne ostrine (Turchini

1990, 106). Ob zaključku posameznega pastoralnega obiska so škofje izdajali odloke za

posamezno župnijo/kapiteljsko cerkev ali za celotno škofijo. Z njimi so želeli odpraviti

težave, ki so bile zaznane med vizitacijo. Izrecni namen vizitacije je bil torej spreminjati

in popravljati. V prvi polovici 20. stoletja so se zlasti sociologi posluževali do tedaj

malo raziskanih zapisov o vizitacijah, ko so se soočali s perečo težavo upada verske

prakse (Froeschlé-Chopard 1999, 111). Poseben zanos pri preučevanju tovrstnih virov

je bil zaznan v Franciji. Zanj je zaslužen Gabriel Le Bras, ki je dosegel, da je Francosko

združenje za cerkveno zgodovino potrdilo izvedbo programa raziskav o pastoralnih

obiskih. Le Bras je prve izsledke raziskave objavil leta 1949 v članku Enquȇte sur les

visites de paroisses. Po sledeh Le Brasa so bili zatem zapisi o vizitacijah sistematično

obravnavani še v Nemčiji in Italiji. Poleg natančnega katalogiranja vizitacij po

posameznih škofijah so v nekaterih državah tudi objavili monografije z opisi bolj ali

manj zglednih pastoralnih obiskov posameznih škofov. Prav v ta sklop lahko umestimo

študije in publikacje o vizitacijah, ki so nastale v Sloveniji.

Pred podrobno obravnavo glavne teme disertacije je potrebno izpostaviti, da so v

obdobju od sredine 17. stoletja in še zlasti v 18. stoletju zasedali škofovsko mesto v

Kopru posamezniki, ki so bili ustrezno usposobljeni in etično upravičeni do zasedanja

takšnega položaja. Obravnavani škofje so vsak na svoj način in s sredstvi, ki so jih imeli

na voljo, čedalje bolj uspevali vzpostavljati red med duhovščino in verniki. Škofje so se

počutili sestavni del območja, ki jim je bilo zaupano v duhovno oskrbo. V

obravnavanem obdobju je škofijo sestavljala stolna cerkev s sedežem v Kopru, dve

kolegijski cerkvi, v Izoli in Piranu, ter petnajst župnij v zaledju Kopra: Lazaret

(Bertoki), Sveti Anton, Tinjan, Dekani, Kubed, Sočerga, Truške, Marezige, Pomjan,

Koštabona, Krkavče, Šmarje, Korte nad Izolo, Kaštel in Savudrija. V obdobju po

vizitacijah škofa Borromea opazimo, da je ustanovljena še ena dodatna župnija, Movraž.

Vas je pred tem spadala pod župnijo Sočerga. Od 17. stoletja dalje je bila škofija

razdeljena na še manjša območja, podeželske vikariate.

269

Sledi predstavitev obravnavanih škofov in dejanj, ki so zaznamovala njihov mandat.

Škof Paolo Naldini se je rodil v Padovi leta 1632. Bil je pater iz reda svetega Avguština

in je znotraj svojega reda opravljal pomembne funkcije. Za koprskega škofa je bil

posvečen leta 1686. Naldini je takoj za svojim predhodnikom, svetim Nazarijem,

najbolj poznana osebnost koprskih cerkvenih krogov. Leta 1710 mu je namreč uspelo

ustanoviti dolgo pričakovano semenišče Seminarium Italo-sclavum Naldinianum. Prav

tako je kasnejšim rodovom zapustil delo z izjemno zgodovinsko in dokumentarno

vrednostjo, Corografia ecclesiastica o sia descrittione della città e della diocesi di

Giustinopoli detto volgarmente Capo d’Istria, ki je bilo natisnjeno v Benetkah leta

1700. Škofu Naldiniju gre prav tako zasluga, da je po 42. letih, leta 1690, ponovno

sklical škofijsko sinodo, katere sklepi so bili še istega leta natisnjeni. Naldini je vodil

škofijo v prenovljenem pastoralnem duhu in jo dokaj redno obiskoval. Reorganiziral je

podeželske vikariate in uredil celotni birokratski ustroj (od škofijskega urada do

župnijskih uradov). Osredotočil se je tudi na stolno cerkev in izvedel nekatere nujne in

neodložljive ukrepe. V številnih župnijskih cerkvah je spodbudil in odobril postavitev

zakristij. Tudi z lastnimi sredstvi je prispeval k obnovi stare srednjeveške cerkve v

ženskem samostanu svetega Blaža v Kopru (na sedežu sester avguštink), ki si ga je

izbral za svoje zadnje pribežališče. Naldini je opravljal škofovsko službo vse do svoje

smrti 21. aprila 1713.

V obdobju med leti 1686 in 1712 je škof Naldini šestkrat obiskal skoraj celotno župnijo

(med peto vizitacijo, ki je potekala v obdobju 1702–1704, ni obiskal kolegijske cerkve v

Piranu ter župnij Kaštel in Savudrija). Naznanil je tudi sedmo vizitacijo, vendar je ni

uspel izpeljati do konca. Pregledano arhivsko gradivo o vizitacijah škofa Naldinija je

shranjeno v škofijskem arhivu v Trstu, v sklopu zgodovinskega arhiva koprske škofije,

kar velja tudi za gradivo o vizitacijah ostalih dveh škofov. Naldiniju v vseh 27. letih

vodenja koprske škofije ni uspelo osebno obiskati Rima in izpolniti obveze periodičnih

visitae ad limina apostolorum. Kongregaciji koncila pa je redno, od leta 1687 do 1711,

pošiljal poročila v latinščini o stanju v škofiji. V poročilih je pogosto zajemal

ugotovitve, do katerih je prišel med pastoralnimi obiski. Ena izmed tem, ki se je ves čas

pojavljala v škofovih poročilih, je bila želja po ustanovitvi semenišča za duhovnike, kar

je Naldini izpostavil kot najpomembnejše vprašanje znotraj koprske škofije. Na podlagi

opažanj med pastoralnimi obiski, je v poročilih vsakokrat izpostavil prisotnost

slovanskega prebivalstva v podeželskih farah, ki je govorilo v narečju slovanskega

270

izvora. To se je skozi stoletja razvilo v narečje, ki ga dialektologi danes opredeljujejo

kot slovensko istrsko narečje. Za prebivalstvo v obmorskih mestih pa je zapisal, da je

bilo romanskega izvora in je govorilo istrskobeneško narečje. Na podlagi svojih

ugotovitev je izpostavil potrebo, da bi v podeželske župnije pošiljali duhovnike, ki bi se

znali izražati in sporazumevati v maternem jeziku istrskega podeželskega prebivalstva.

Takšno potrebo je uspel vsaj delno zapolniti ob sodelovanju s patri glagoljaši, ki so

imeli v Kopru svoj samostan. Leta 1702 je pisal v Rim, da je za ustrezno versko

poučevanje podeželskega prebivalstva o verskih načelih pripravil priročnik za učenje

verouka tudi v njihovi materinščini. Ob rednih pastoralnih obiskih se je osebno prepričal

o ekonomskih težavah, s katerimi se je soočala duhovščina in celotna škofija in ki so

včasih otežile izvajanje cerkvenih obredov. Škof Naldini je med pastoralnimi obiski

redno preverjal znanje duhovnikov. Ti so na nekaterih področjih še vedno izkazovali

dokajšnjo mero negodovanja za pravilno izvajanje določil Tridentinskega koncila, še

zlasti pri izvajanju posameznih zakramentov, pri pravilnem in točnem izvajanju dnevne

molitve brevirja in pri vodenju cerkvene dokumentacije. Z ukrepi, ki jih je izrekal ob

zaključku pastoralnih obiskov in iz zapisov, ki izhajajo iz dokumentacije o sinodah, je

uvedel nekatere izboljšave pri izvajanju cerkvenih obredov in stremel k vzpostavitvi

reda v duhovniških vrstah. Kljub ekonomskim težavam, je bil v začetku osemnajstega

stoletja zaznan trend rasti števila mestne duhovščine. Vtis, ki ga je Naldini pridobil ob

obisku župnij in na podlagi preverjanja župnikov, je bil dokaj pomirjujoč. Sčasoma se je

problem nastavitve duhovnikov znotraj župnije uredil, župniki so v večini primerov

vestno opravljali svoje zadolžitve, večina jih je poučevala verouk. Primerov priležništva

ni bilo zaslediti. Prisotnost vzkipljivih ali »razposajenih« posameznikov med župniki ni

kazila podobe duhovnikov. Iz Naldinijevih zapisnikov, nastalih na podlagi informacij

duhovnikov in župnikov izhaja, da so bili med prebivalstvom tudi grešniki, v splošnem

pa je zabeleženo, da je bilo prebivalstvo mest in podeželskih župnij zelo pobožno. Za

potrditev je škof navedel številne bratovščine, prisotne na območju. Med opravljenimi

pastoralnimi obiski je Naldini obiskal preko 170 cerkva.

Po Naldinijevi smrti leta 1713 je bil za koprskega škofa imenovan Antonio Maria

Borromeo. Rodil se je v Padovi leta 1666 in je pripadal redu teatincev. Po opravljenem

študiju je pridobil naziv profesorja filozofije, teologije in cerkvenega prava (Vedova

1832, 143). Preizkušal se je tudi v pisanju verzov in postal član pesniškega kroga

Arcadia. Borromeo je zapustili nekaj zanimivih del, ki po eni strani pričajo o njegovem

271

obširnem teološkem znanju, po drugi pa razkrivajo škofov dokaj neobičajen interes za

naravoslovne vede in zoologijo. Po imenovanju za koprskega škofa, se je Borromeo

takoj lotil prenove stolne cerkve, med njegovim vodenjem škofije pa so se povečali

škofijski prihodki. Ves čas je spodbujal disciplino in izobraževanje duhovnikov, ki jih je

vodil kot zaslužni pastir (Ughelli 1720, 394). Škofovsko funkcijo je opravljal dvajset let

in v obdobju 1715-1731 izvedel šest vizitacij (kot izhaja iz virov, mu med posameznimi

pastoralnimi obiski ni uspelo obiskati celotne župnije). V zadnjem obdobju službovanja

je zaradi zdravstvenih težav za svojega namestnika imenoval generalnega vikarja. Leta

1722 je uspešno izpeljal škofijsko sinodo, gradiva o njej so bila še istega leta natisnjena

v Padovi. Zdravstvene težave so bile najbrž razlog, da se je 7. julija 1733 (Ritzler in

Sefrin 1952, 231) Borromeo odrekel škofovski funkciji in se umaknil v opatijo Svete

Marije di Carmignano pri Padovi, kjer je 24. februarja 1738 umrl (Ritzler in Sefrin

1952, 231; Pignatelli 1971).

Med opravljanjem škofovske službe je Borromeo zamenjal več škofijskih pisarjev, kar

ni vedno pozitivno vplivalo na vodenje škofovskega urada; del gradiv prvega

pastoralnega obiska je bil izgubljen. Zapisi pastoralnih obiskov škofa Borromea se v

primerjavi z zapisi ostalih škofov razlikujejo po tem, da so bolj strnjeni, tudi vprašanja

so obravnavana zelo pragmatično. Na primer: pri izpraševanju duhovnikov med prvo

vizitacijo so natančno zabeleženi pogovori z vsakim izmed njih, pri naslednjih

vizitacijah so zapisi omejeni le na obravnavanje morebitne problematike. Škof včasih ni

želel niti tega, da bi se med izpraševanjem vodil zapisnik (»iz utemeljenih razlogov«).

Kljub temu, da ponujajo viri nekatere zanimive vidike delovanja duhovščine v tedanjem

času, žal viri škofa Borromea raziskovalcu ne nudijo veliko informacij in odgovorov na

vprašanja. Odloki ob koncu pastoralnega obiska (Borromeo jih včasih ni izdajal, če po

njegovi oceni niso bili potrebni) so bili splošne narave, večinoma usmerjeni v

zagotavljanje reda v cerkvenih krogih in obhajanje verskih obredov. Borromeo se je

zavzel za prenovo semenišča po padovanskem vzoru in razširil pastoralne obiske tudi na

semenišče. Če je škof Naldini v zadnjih letih službovanja namenil veliko pozornosti

poučevanju verskega nauka, lahko za škofa Borromea rečemo, da je bil v dvajsetih letih

vodenja koprske škofije globoki »privrženec« poučevanja verskega nauka. To je bila

tudi glavna tema sedmih poročil, ki jih je škof Borromeo poslal Kongregaciji koncila v

Rim v obdobju 1714-1732. Iz zapisov izhaja, da je bil Borromeo zelo neposreden in

trden v svojih načelih. Pomanjkljivosti in površnosti med duhovniki ni toleriral, obenem

272

pa je veljal za darežljivega in velikodušnega škofa. Borromeo je v primerjavi z

Naldinijem konkretneje udejanjal denarne kazni v primeru nemarnosti in

neizpolnjevanju obveznosti duhovnikov. Med pastoralnimi obiski je pridigal v župnijah,

kolegijskih cerkvah in stolnici. Borromeo je bil skrben upravljavec premoženja in leta

1715 je javnemu notarju naložil izdelavo natančne zemljiške knjige o premoženju in

prihodkih škofije. Z enako skrbnostjo, kot so to počeli njegovi predhodniki, je

Borromeo bdel nad dokumentacijo in gradivi obeh kapiteljskih cerkva. Med njegovim

vodenjem škofije opazimo postopen in pomemben porast v številu duhovnikov. To je

razvidno zlasti v Kopru. Zabeleženo je, da se je leta 1729 število duhovnikov podvojilo

v primerjavi s časom, ko je škofijo vodil škof Naldini (približno 80 duhovnikov v

mestu, brez upoštevanja pripadnikov rodov). Borromeo v času pastoralnih obiskov ni

uspel obiskati toliko cerkva, kot je to uspelo njegovemu predhodniku (skupno jih je

obiskal približno 140). Zadnje poročilo je poslal v Rim leta 1732. V njem je zapisal, da

po opravljenih pastoralnih obiskih z veseljem ugotavlja, kako se je v času njegovega

službovanja stanje v škofiji izboljšalo. Prebivalci škofije so poglobili svojo vero, kar je

privedlo do višjih moralnih vrednot. Župniki so skrbeli za poučevanje verskega nauka

zlasti med otroki, mestni duhovniki so predano izvajali bogoslužja, se posvečali

gregorijanskemu petju in živeli pošteno.

Agostino Bruti, zadnji obravnavani škof, se je rodil v ugledni koprski plemiški družini,

najverjetneje maja 1682 (Štoka 2014, 141). Po študiju v Padovi je na Svetem sedežu

sprva služboval kot tajnik beneških ambasadorjev, zatem je bil imenovan na pomembno

mesto papeževega velikega komornika (Venturini 1905, 58; Žitko 2014, 90). Beneška

Signoria mu je najverjetneje v izraz zahvale za opravljene storitve podelila mesto opata

v Asoliju, v pokrajini Mantova (Stancovich 1888, 154; Luglio 2000, 206; Žitko 2014,

90). Leta 1728 mu je papež Klement XII. podelil naziv naslovnega škofa v Sidoniji na

Kreti (Štoka 2014, 141). Leta 1733 (Ritzler in Sefrin 1958, 247) je bil imenovan za

škofa v svojem rojstnem kraju in je to funkcijo opravljal do smrti leta 1747 (Žitko 2014,

98). Med njegovim vodenjem škofije so bila po projektih Giorgia Massarija dokončana

obsežna obnovitvena dela v koprski stolnici. Zaslužen je tudi za prenovo krstilnice, v

kateri je pokopan. Finančno je podprl prostorsko širitev in obnovo škofijskega

semenišča, ki je po opravljenih posegih začelo delovati v večjem obsegu in je zadostilo

potrebam takratnega časa. Podprl je tudi reformo izobraževalnega sistema v semenišču.

Leta 1737 je v Kopru sklical sinodo, na njej sprejete dekrete pa dal leto za tem natisniti.

273

Z željo, da bi v prvi osebi spoznal težave na območju škofije, je opravil več pastoralnih

obiskov in se vsakič sestal z župniki in verniki. V štirinajstih letih vodenja škofije je v

obdobju 1735-1745 opravil tri vizitacije celotne škofije. Začel je tudi četrto, vendar je

zaradi smrti ni dokončal. Med svojim mandatom je Bruti izpeljal tudi t.i.

»korespondenčno vizitacijo«, ki je potekala od novembra 1744 do februarja 1745.

Zapisi o Brutijevih pastoralnih obiskih so obširni in dajejo vtis »potopisa«. V gradivih

so podrobno opisane obiskane cerkve in dogodki, ki so se pripetili med pastoralnim

obiskom. Bruti je obiskal različne cerkve. Poleg mestnih in župnijskih si je ogledal tudi

podeželske in skupno obiskal 177 cerkva. V primerjavi s svojima predhodnikoma se je

na dan svojega imenovanja za koprskega škofa zglasil v Rimu, na »rimski«

Kongregaciji koncila (najbrž se je ravno takrat nahajal v Vatikanu). Kasneje, v obdobju

1738-1744, je poslal v Rim tri poročila ad limina. V primerjavi z Naldinijem in

Borromeom je Bruti priložil zapisom o vizitaciji še nekatera natisnjena gradiva, ki jih je

delil tudi svojim duhovnikom. Gradiva so včasih služila kot priročnik za duhovščino,

eden izmed priročnikov je temeljil na načelih in zgledu Svetega Carla Borromea.

Da ne bi izgubil nadzora nad verniki, se je škof Bruti ob obisku župnij celo posluževal

tolmača za lokalni slovanski govor. Za škofa je bilo značilno, da je vernikom v stolni

cerkvi in v kolegijskih cerkvah pridigal sam, v župnijah pa je pridiganje prepustil

župnijskemu vikarju iz Koštabone, ki je nagovarjal vernike v lokalnem narečju. Bruti je

med pastoralnimi obiski namenjal posebno pozornost birokratskim zadevam, kakršna je

bila vodenje župnijskih registrov. Zahteval je ažuren spisek cerkvenega inventarja,

redno je pregledoval tabele o darovanju obveznih maš. Vztrajal je, da kapiteljske cerkve

redno in pravilno hranijo lastno dokumentacijo in knjige. Bruti je vztrajno preverjal

raven verskega znanja med župljani in med javnimi dogodki redno poudarjal pomen

verouka. Med vsemi vizitacijami se je sestal z duhovščino in jo izprašal (od kanonikov,

duhovnikov, župnikov, do učenjakov iz škofijskega semenišča). Iz zapisov izhajajo

zabeležke številnih opravljenih izpraševanj. Trend naraščajočega števila duhovnikov,

zaznan že v času škofa Borromea, se je v času Brutija še okrepil. Iz izpraševanja

duhovščine izhaja, da so duhovniki, s posameznimi izjemami, pravilno izpolnjevali

verske obveznosti. Notranja trenja so bila prisotna v kolegijskem kapitlju v Piranu,

vendar so bila uspešno premagana, tudi zaradi poseganja civilne oblasti. Z jasnimi in

rednimi ukrepi je Brutiju uspelo vzpostaviti red v duhovniških vrstah ter zagotoviti

redno izvajanje cerkvenih obredov. Župniki, ki jih je srečeval Bruti med pastoralnimi

274

obiski, so bili v primerjavi z župniki iz časov škofa Francesca Zena (1660–1680) in iz

prvega obdobja škofa Naldinija veliko bolj aktivni in bolj prisotni med verniki.

Poučevanje verouka, darovanje svetih maš in podeljevanje zakramentov je bilo del

njihovega poslanstva; skrb za vernike je bila s tem trdno zajamčena. V opisanih

razmerah je bil občasno zabeležen kakšen moteč element, a se ta ni nanašal na dejavnost

duhovščine, temveč na vedenjski ali moralni izgred posameznega župnika.

Škofje so izpraševali duhovnike na podlagi vprašalnika, ki je bil oblikovan na

Tridentinskem koncilu in je bil med 17. in 18. stoletjem še dodatno izpopolnjen z

aktualnimi temami, obravnavanimi med vizitacijami. Ob zapisih pastoralnih obiskov

Naldinija in Borromea so ohranjeni tudi primerki vprašalnikov, kar pa ne velja za škofa

Brutija.

Zaključek disertacije privede do ugotovitev, povzetih v nadaljevanju. Zapisi pastoralnih

obiskov, ki so bili uporabljeni kot osnovni viri za preučevanje in analizo razvoja

koprske škofije med 17. in 18. stoletjem, so se izkazali kot učinkovito orodje za

doseganje zastavljenega cilja. Zgradba pastoralnega obiska je v preučevanem obdobju,

t.j. od sredine 17. do sredine 18. stoletja, ostala nespremenjena. Naloga škofa je bila

obiskati kraj, pregledati in oceniti posvečene prostore ter izprašati predstavnike

duhovščine. Pogosto je škof ob zaključku posameznega pastoralnega obiska ali ob

zaključku celotne vizitacije izdal pisne odloke. Z namenom, da bi se ugotovljene

nepravilnosti čimprej odpravile, je dal škof Bruti odloke tudi natisniti. Ugotovimo, da so

škofje na prehodu iz 17. v 18. stoletje namenjali obnašanju duhovnikov čedalje večjo

pozornost. Če se ti niso vedli primerno in svojemu stanu ustrezno, so škodili ugledu

Cerkve. Ta si je vztrajno prizadevala za izpolnjevanje verskih običajev, za disciplino v

duhovniških vrstah in za dosledno izvajanje cerkvenih obredov. Iz analize odlokov, ki

so jih izdali škofje po vizitaciji, ugotovimo, da so škofje vedno znova zapovedovali

duhovnikom nositi talar, ki je duhovnikov razpoznavni znak. Od duhovnikov so

zahtevali dosledno obhajanje bolnikov oziroma poslednje maziljenje umirajočih.

Vzpostavitev discipline v vrstah duhovščine je bila tudi ena najpogostejših tem znotraj

Cerkve v prehodu iz 17. v 18. stoletje (Donati 1986, 764).

Na podlagi analize in preučevanja virov lahko od zgoraj omenjenih petih hipotez

potrdimo tri, dve pa le delno, kot je tudi pojasnjeno v nadaljevanju. Z gotovostjo lahko

275

trdimo, da so trije analizirani škofje, ki so vodili koprsko škofijo v obdobju med 17. in

18. stoletjem, imeli osrednjo in natančno opredeljeno vlogo v življenju tedanje Cerkve.

S svojim delovanjem so pomembno prispevali k vodenju in upravljanju škofije in

skupnosti na splošno. Škofje Naldini, Borromeo in Bruti (ter pred njimi tudi škof Zeno)

so bili izobraženi in kulturno razgledani. Zavedali so se pomembnosti funkcije, ki jim je

bila zaupana in so bili fizično prisotni tako med verniki kot duhovniki. Ta vidik ni

zanemarljiv, zlasti če upoštevamo, da so nekateri koprski škofje v začetku 17. stoletja

vodili župnijo pretežno preko svojih generalnih vikarjev. Glede na škofe iz druge

polovice 17. stoletja, ki so upravljali škofijo v najtežjih ekonomskih razmerah, so škofje

v prvi polovici 18. stoletja, zlasti Borromeo in Bruti, uživali v lastni finančni

neodvisnosti zlasti zaradi svojega plemiškega porekla. Svoje osebno premoženje sta

nesebično namenjala Cerkvi in škofiji, ki jima je bila zaupana. Tudi škof Naldini se je

izkazal za pomembnega dobrotnika, saj je z oporoko zapustil dobršen del svojega imetja

komaj ustanovljenemu škofijskemu semenišču. Naldini je tudi uspel dokončati načrte,

ki jih njegov predhodnik Francesco Zeno ni uspel uresničiti zaradi nezadostnih

finančnih virov. Obenem je bil učenjak, ki je želel podrobno preučiti škofijo, ki mu je

bila zaupana.

Na podlagi analize virov lahko trdimo, da je bil škof Antonio Maria Borromeo v

primerjavi z ostalima škofoma najbolj pragmatičen. Na eni strani si je prizadeval za

ponovno vzpostavitev in utrditev cerkvenega reda povsod, kjer je bilo to potrebno,

obenem pa je pozorno spremljal ekonomski in finančni vidik škofije. Z gotovostjo lahko

rečemo, da je bil Borromeo goreč in predan škof. Tesno je sodeloval z duhovniki in si

prizadeval za redno in učinkovito poučevanje verskega nauka v škofiji.

Imenovanje Agostina grofa Brutija, po rodu Koprčana, za koprskega škofa predstavlja

vrhunec. S svojim načinom delovanja je združil najboljše lastnosti svojih predhodnikov,

čeprav je zaradi smrti v primerjavi z njima vodil škofijo krajši čas (le 14 let v primerjavi

z dvajsetletnim oziroma celo daljšim mandatom njegovih predhodnikov). Lahko

sklepamo, da so Brutija pomembno izoblikovale neprecenljive izkušnje, ki jih je

pridobil v rimski kuriji pred prihodom v Koper, saj je imel v primerjavi s svojima

predhodnikoma dodatno širino in znanje. Svoje bogate izkušnje je dobronamerno in

pametno delil s škofijo, klerom in verniki, ki so mu bili zaupani. Vsi tri škofje so med

verniki širili vero in spodbujali čaščenje, kar se je izrazilo tudi v bolj številčnem obisku

276

verskih obredov, kakršne so bile procesije. Obenem so pozorno spremljali in nadzirali

razmere v cerkvah v mestu in na podeželju: želeli so, da so cerkve ustrezno opremljene

in ves čas urejene. Spodbujali so obnovitvena dela, postavitev zakristij in gradnjo novih

cerkva. Pomembna plat škofovskih prizadevanj je bila tudi vzpostavitev in vodenje

arhivov. Prav njim gre zasluga, da lahko še danes preučujemo zgodovinske vire

neprecenljive vrednosti. Škofje so si prizadevali, da bi se s svojimi organiziranimi in

premišljenimi dejanji približali potrebam takratne družbe, še zlasti na verskem področju.

Ob tem ne smemo pozabiti na skrb, ki so jo škofje izkazovali po zadostitvi potreb

naraščajočega števila vernikov slovanskega rodu v podeželskih župnijah.

Iz analize zapisov pastoralnih obiskov lahko razberemo, da v koprski škofiji v

obravnavanem obdobju ni bilo primerov herezije ali hudih odstopanj od verskih načel.

Kot lahko razberemo, so se trije obravnavani škofje srečevali s posamezniki, ki se niso

spovedovali, s priležniki, z osebami, ki so se brez dovoljenja ločile od zakonskega

partnerja, z bogokletniki, posameznimi prostitutkami, nezakonskimi materami, tatovi in

uničevalci tuje lastnine, kar velja še zlasti za podeželje. Škofje so se med vizitacijo

običajno sestali s takšnimi grešniki in si očetovsko prizadevali, da bi jih ponovno

pripeljali na pravo pot. Kar zadeva čarovništvo lahko ugotovimo, da je ta pojav ob

koncu 17. stoletja in v začetku 18. stoletja začel na splošno upadati.

Naslednjo hipotezo, da je bilo v 18. stoletju še zaznati neprimerno vedenje duhovnikov

in neskladja med škofom in predstavniki mestne in podeželske duhovščine, lahko

potrdimo z nekaterimi pojasnili. V primeru »neprilagodljivosti« kapitlja kolegijske

cerkve v Piranu lahko izpostavimo, da je že škof Zeno med svojimi pastoralnimi obiski

omenil neskladja med kapitljem kolegijske cerkve v Piranu in njegovima

predhodnikoma, škofoma Morarijem in Bonifacijem, glede izvolitve in potrditve

nekaterih kanonikov. Vsi trije škofje, obravnavani v disertaciji, so se imeli priložnost

srečati s predstavniki piranskega klera in tako pobliže spoznali njegove posebnosti.

Vzpostavitev reda med piransko duhovščino je zahtevala veliko naporov in aktivnosti.

Kot izhaja iz predhodnih poglavij, so škofje morali ves čas spremljati in nadzirati

dejavnost in moralo duhovščine. Izdajali so različne odloke in navodila glede

postopanja in obnašanja duhovščine, v primeru piranskih duhovnikov pa so morali to

izvajati večkrat zapored, žal brez konkretnih rezultatov. Vsi nasledniki škofa Zena so

neprestano vlagali napor in prizadevanja v spreminjanje neustreznega vedenja piranske

277

duhovščine, ki se je pogosto upirala škofovski avtoriteti in ni spoštovala danih navodil.

Pri ostalih duhovnikih, tako pri župnikih iz podeželskih župnij kot pri mestnih

duhovnikih, so obravnavani škofje zaznali nekatera odstopanja od predvidenega

obnašanja, vendar je bilo takšnih odklonov čedalje manj in je šlo zgolj za posamezne

primere.

Zadnji dve hipotezi, da so se od 18. stoletja dalje ekonomske razmere koprske škofije

postopoma izboljševale ter da so duhovniki, ki so delovali v škofiji v 18. stoletju, redno

in temeljito sledili navodilom in dekretom Tridentinskega koncila, lahko le delno

potrdimo. Izhajali smo iz predpostavke, da je glede na težko finančno stanje škofije ob

koncu 17. stoletja (Davia 1999, 142) v naslednjem stoletju vendarle prišlo do

izboljšanja razmer, saj je bilo leta 1710 v Kopru odprto težko pričakovano semenišče in

so bila zaključena obsežna prenovitvena dela na koprski stolnici. Kljub temu je v virih

ves čas prisotna težava nezadostnih finančnih virov za potrebe delovanja duhovščine,

bratovščin in za izvajanje obnovitvenih del, iz česar izhaja, da je bila škofija siromašna.

Takšen podatek izhaja tako iz zapisov vizitacije kot iz pisem, ki so jih škofje naslavljali

na Kongregacijo koncila.

Zadnja hipoteza, ki jo lahko delno potrdimo, zadeva celovito izpolnjevanje navodil

Tridentinskega koncila s strani duhovščine. Delna potrditev je posledica naslednjega

dejstva: iz zapisov vizitacij izhaja, da so obravnavani škofje vedno znova pozivali k

rednemu in pravočasnemu izpolnjevanju posameznih duhovniških obveznosti, tudi

osnovnih. Opominjali so k natančnemu izpolnjevanju navodil Tridentinskega koncila, ki

še niso vstopila v vsakdanjo duhovniško prakso. Obenem je ugotovljeno, da se je stanje

glede na razmere, ki jih je v svojih zapisih pastoralnih obiskov ugotavljal škof

Francesco Zeno, temeljito izboljšalo. Lahko zatrdimo, da so prisotnost in prizadevanja

koprskih škofov v obdobju met 17. in 18. stoletjem, sčasoma ter z vzponi in padci,

vendarle pripomogli k izboljšanju v izvajanju bogoslužne prakse in discipline v

duhovniških vrstah. Razmere, s katerimi se je soočala duhovščina v koprski škofiji, so

bile značilne tudi za ostale škofije na italijanskem polotoku. Vse našteto je sčasoma

privedlo do radikalne spremembe v odnosu vodilnih cerkvenih dostojanstvenikov do

očitne nediscipline v duhovniških vrstah. S tem je nastopilo novo obdobje reform, ki se

je spogledovalo s kontra-reformacijo in je temeljilo na načelih modela Carla Borromea

(Greco 1992, 92-93).

278

Na koncu lahko sklenemo, da je koprska škofija od sredine 17. do sredine 18. stoletja

navkljub neprestanemu pomanjkanju finančnih sredstev zabeležila pomemben napredek,

kar potrjujejo številne omenjene okoliščine in dejanja. Stalnim prizadevanjem škofov,

ki so se zvrstili na čelu koprske škofije gre zahvala, da lahko zasledimo konkretne

izboljšave tako v izpolnjevanju duhovniške prakse kot pri izvajanju verskih obredov.

Verniki so dokaj aktivno sodelovali v verskem življenju župnije in prispevali k

ohranjanju cerkva, tudi ob sodelovanju številnih bratovščin, ki so delovale na celotnem

območju škofije. Za doseganje konkretnih in oprijemljivih rezultatov je moral škof

»najprej spoznati, šele nato vladati«. Ob tem so se pastoralni obiski izkazali za

edinstveno in dragoceno orodje.

279

11 ALLEGATI

Abbreviazioni SIGLA NOME CORRISPONDENTE A ARCIDIACONO AP ARCIPRETE C CANONICO D DECANO P PIEVANO Pe PENITENZIERE S SCOLASTICO T TESORIERE Te TEOLOGO VG VICARIO GENERALE Ca CAPPELLANO ch. CHIESA ch. camp.

CHIESA CAMPESTRE

ch. mon.

CHIESA MONASTERIALE

catt. CATTEDRALE coll. COLLEGIATA batt. BATTISTERO capp. CAPPELLA ch. orat.

CHIESA E ORATORIO

ch. osp. CHIESA E OSPEDALE ch. rom.

CHIESA E ROMITORIO

n.d. Non dato n.v. Non visitato n.int. Non interrogato VIS. Visita Tip. Tipologia NOTA: I nomi dei luoghi, delle persone e degli edifici sacri sono riportati nella forma comparsa nella fonte ad eccezione dei nomi dei luoghi (e parrocchie) nelle tabelle: 9, 10, 11, 20, 21, 22, 31, 32 e 33 utilizzati nelle versioni linguistiche attuali.

Elenco bilingue delle località / Dvojezični seznam krajev

Elenco località

I parte Seznam krajev

1. del

Albaro Vescovà, Scoffie Škofije

Ariol Arjol

Antignano Tinjan

Bocciai Bočaji

Bossamarin Bošamarin

Boste Boršt

Capodistria Koper

Carcauze, Carcause KrkavčeCastelvenere, Castel Venere Kaštel

Cavriago Kaverljag

Centora Čentur

Cerei Cerej

Corte d'Isola Korte

Costabona Koštabona

Covedo Kubed

Cristoglie Hrastovlje

Figarola Smokvica

Gasello Gažel

Gason Gažon

Geme Glem

Giusterna Žusterna

Gracischie Gračišče

Isola Izola

Laura Labor

Lazzaretto di Risano(attuale parrocchia

Bertocchi/Lazzaretto)

Lazaret "Rižana"(sedanja župnija

Bertoki/Lazaret)

Lonche Loka

Loparo Lopar

Loreto Loret

Madonna del Carso Marija na krasu

Maresego Marezige

Monte Šmarje

Padena Padna

Elenco località

II parte Seznam krajev

2. del

Paugnano Pomjan

Perariol Perarjol

Pirano Piran

Popetra Popetre

Prade Prade

Provè Prove

Punta Grossa Debeli rt ič

Puzzole Puče

S. Antonio Sv. Anton

S. Pietro dell'Amata Sv. Peter

Socerga Sočerga

S. Bortolo Sveti Jernej

S. Marco Markovec

Sant 'Onofrio Sveti Onofrij

S. Tomà Šantoma

S. Ubaldo Sveti Ubald

Sabavia Zabavlje

Salvore Savudrija

Semedella Semedela

Sermino Sermin

Sezza Seča

Sicciole Sečovlje

Strugnano Strunjan

Tersecco Trsek

Trebesse Trebeše

Truscolo, Trusche Truške

Valderniga Drnica

Valdoltra Valdoltra

Valmorasa Movraž

Villa Decani Dekani

Villadolo Dol

Villanova Nova vas

TABELLA 1: CAPITOLO CATTEDRALE DI CAPODISTRIA ALL’EPOCA DEL VESCOVO PAOLO NALDINI

I VISITA

II VISITA

III VISITA

IV VISITA

V VISITA

VI VISITA

VII VISITA

1686 1690 1694 1698 1703 1705 /Giuseppe Giusti - A Domenico Mazzetti - D Domenico Mazzetti - D n.d n.d Girolamo Gravise - D n.v.Francesco Manzioli - S Francesco Sereni - S Gio Ambrosio de Belli - A Gio Ambrosio del Bello - A, VGSanto Grisoni - C, VG Nicolò Gravisi - T Gio Battista Paulazzi - S Giovanni del Tacco - SRaimondo Fin - C, Te Santo Grisoni - C, VG Santo Grisoni - C, VG Girolamo Morosini - TPietro Padovano - C Francesco Sereni detto Facina - C Francesco Sereni - C Antonio Valle - C, PeFrancesco Sereni - C Gio Batta Paulacci - C Benvenuto Gravisi - C Vicenzo Ragogna - C, TeFrancesco Sereni Apolonio - C Gio Ambrosio de Belli - C Giacomo Contarini - C Ottavian Manziolli - CGio Batta Paulacci - C Bortolamio Barbabianca - C Bortolomeo Barbabianca - C Giovanni Sereni - COttavio Manzin - C Ottaviano Manzioli - C Ottavian Manzioli - C Girolamo Zarotti - CGio Ambrosio di Belli - C Giovanni Manzioli - C Gio Manzioli - C Giovani Manziolli - CBortolamio Barbabianca - C Giovanni del Tacho - C Gio del Tacho - C Giovani Girardini - C

Vicenzo Radogna - C Benvenuto Gravisi - CRaimondo Grisoni - C

TABELLA 2: EDIFICI SACRI VISITATI A CAPODISTRIA DAL VESCOVO PAOLO NALDINI

I VISITA

II VISITA

III VISITA

IV VISITA

V VISITA

VI VISITA

VII VISITA

Edifici sacri Tipologia 1686 1690 1693 1698 1702 1705 /Assunta, Santissima Vergine catt. 1 1 1 1 1 1 0S. Dionisio ch. 1 1 1 1 1 1 0S. Gio Evangelista, S. Giovanni Evangelista, S. Zuane (zona Brolo) ch. 1 1 1 1 1 1 0S. Giorgio, S. Georgio ch. 1 1 1 1 0 0 0S. Appolinare, S. Christoforo ch. 1 1 1 1 1 1 0S. Clemente ch. 1 1 1 0 1 1 0S. Pietro ch. 1 1 1 1 1 1 0S. Basso, S. Nazario ch. osp. 1 1 1 1 1 1 0S. Margarita, S. Margherita ch. 1 1 1 1 1 1 0S. Lunardo, S. Leonardo ch. 1 1 1 1 1 1 0S. Ulderico, S. Odorico ch. 1 1 1 1 1 0 0S. Nicolò Novo ch. 1 1 1 1 1 1 0S. Nicolò Vecchio ch. 1 0 0 0 0 0 0SS.ma Trinità ch. 1 1 1 1 1 1 0S. Giacomo Apostolo ch. 1 1 1 0 0 1 0S. Tomaso ch. orat. 1 1 1 1 1 1 0S. Gio Evangelista, del SS.mo Crocefisso (presso S. Tomaso) capp. 0 1 1 1 1 1 0di Tutti i Santi, di ogni Santi ch. 1 1 1 1 1 1 0S. Maria Nova ch. 1 1 1 1 1 1 0S. Mattio Apostolo, S. Matteo Apostolo ch. 1 1 1 1 0 0 0S. Vido, S. Vito ch. 1 1 1 1 1 1 0

S. Antonio Abbate, S. Antonio (zona Collegio dei Nobili) ch. 1 1 0 1 1 1 0S. Soffia, S. Sofia, S. Suffia ch. 1 1 1 1 1 1 0della Rotonda, Beata Vergine della Rotonda ch. 1 1 1 1 1 1 0S. Lorenzo ch. 1 1 1 1 1 1 0S. Teodoro ch. 1 1 1 1 1 1 0S. Steffano, S. Stefano protomartire ch. 1 1 1 1 1 1 0S. Gio Batta, B. Vergine del Carmine batt. 1 1 1 1 1 1 0S. Michiel Arcangelo, S. Michele ch. 1 1 1 1 1 1 0S. Rocco ch. 0 0 0 0 1 0 0S. Giusto ch. 0 0 1 1 1 1 0S. Marco ch. osp. 1 1 1 1 0 0 0S. Nazario fuori le porte ch. camp. 0 0 1 0 0 0 0TOTALE: 29 29 30 28 27 26 0

TABELLA 3: CAPITOLO COLLEGIALE DI ISOLA ALL’EPOCA DEL VESCOVO PAOLO NALDINI

I VISITA II VISITA III VISITA IV VISITA V VISITA VI VISITA VII VISITA1686 1691 1693 1698 1702 1708 /

Bernardin Franceschini - P Mauro de Lise - P Mauro de Lise - P Simon Morati - P n.d. Rinaldo Ulcigrai - P n.vSebastiano Vascoto - C Sebastiano Vascoto - C Bastian Beltrame - C Giacomo de Lise - C Giacomo de Lise - CBernardin Drioli - C Rinaldo Ulcigrai - C Rinaldo Ulcigrai - C Rinaldo Ulcigrai - C Donato Ugo - C

TABELLA 4: EDIFICI SACRI VISITATI A ISOLA DAL VESCOVO PAOLO NALDINI

I VISITA

II VISITA

III VISITA

IV VISITA

V VISITA

VI VISITA

VII VISITA

Luogo Edifici sacri Tipologia 1686 1691 1693 1698 1702 1708 /Isola S. Moro, S. Mauro coll. 1 1 1 1 1 1 0Isola Beata Vergine d'Alieto ch. 1 1 1 1 1 1 0Isola S. Marina ch. 1 1 1 1 1 1 0

IsolaMadonna della neve, Beata Vergine della neve ch. 1 1 1 1 1 1 0

Isola S. Andrea ch. 1 1 1 1 1 1 0Isola S. Rocco, S. Rocho ch. 1 1 1 1 1 1 0

IsolaS. Bortolo, S. Bartolomeo Apostolo, S. Bortolomio ch. 1 1 0 1 1 1 0

Isola S. Antonio Abbate ch. 1 0 1 1 1 1 0Isola S. Gio Batta, S. Giovanni ch. 1 1 1 1 1 1 0Isola S. Pietro Apostolo ch. rom. 1 1 1 0 1 1 0Isola S. Nicolò ch. 0 0 1 0 0 0 0Loreto Beata Vergine del Loreto ch. camp. 1 1 1 0 1 1 0Isola periferia S. Lorenzo ch. camp. 1 1 1 0 1 1 0Isola periferia S. Donato ch. camp. 0 1 1 0 1 1 0Isola periferia S. Giacomo ch. camp. 0 1 1 0 1 1 0Isola periferia S. Fosca ch. camp. 0 1 1 1 0 0 0Isola periferia S. Pelleggio, S. Pellagio ch. camp. 1 1 0 0 1 0 0

Isola periferiaS. Simon, S. Simone, S. Simeon, S. Simeone ch. camp. 1 1 1 0 1 1 0

TOTALE: 14 16 16 10 16 15 0

TABELLA 5: CAPITOLO COLLEGIALE DI PIRANO ALL’EPOCA DEL VESCOVO PAOLO NALDINI

I VISITA II VISITA III VISITA IV VISITA V VISITA VI VISITA VII VISITA1686 1690 1693 1698 / 1707 /

Tomaso Gregolini - P Tomaso Gregolini - P Tomaso Gregolini - P Tomaso Gregolini - P n.v. Giacomo Baldini - P n.v.Domenico Corsi - S Domenico Corsi - S Domenico Corsi - S Domenico Corsi - S Francesco Caldana - SAccursio Bonifacio - C Accursio Bonifacio - C Accursio Bonifacio - C Accursio Bonifacio - C Domenico Corsi - CDomenico Caldana - C Domenico Caldana - C Domenico Caldana - C Domenico Caldana - C Henrico Fonda - COttaviano Bianchi - C Ottaviano Bianchi - C Giorgio Apollonio - C Giorgio Apollonio - C Torricello Torricelli - CGio Batta Ciurani - C Francesco Caldana - C Francesco Caldana - C Francesco Caldana - C Giorgio Apollonio - CGio Maria Venturini - C Gio Maria Venturini - C Gio Maria Venturini - C Gio Maria Venturini - C Donato Fonda - C

TABELLA 6: EDIFICI SACRI VISITATI A PIRANO DAL VESCOVO PAOLO NALDINI

I VIS.

II VIS.

III VIS.

IV VIS.

V VIS.

VI VIS.

VII VIS.

Luogo Edifici sacri Tipologia 1686 1690 1693 1698 / 1707 1712Pirano S. Giorgio, S. Georgio coll. 1 1 1 1 0 1 0

Pirano S. Antonio Abbate ch. orat. 1 1 1 1 0 1 0

Pirano S. Clemente ch. 1 1 1 1 0 1 0

Pirano Sant' Andrea, S. Andrea Apostolo ch. 1 1 1 1 0 1 0

Pirano S. Donà, S. Donato ch. 1 1 1 1 0 1 0

PiranoS. Steffano protomartire, S. Stefano ch. 1 1 1 1 0 1 0

Pirano S. Pietro in piazza ch. 1 1 1 1 0 1 0

PiranoS. Giovanni Battista, S. Gio Batta, S. Zuane Batta batt. 1 1 1 1 0 1 0

Pirano S. Pellegrin ch. 1 1 1 1 0 0 0

Pirano

S. Michele dell'Hospitale, S. Michele Archangelo (dalla sesta visita Madonna dell'Hospedale ch. osp. 1 1 1 1 0 1 0

Pirano

Madonna della Neve, Beata Vergine della Neve, Beata Vergine del Carmine ch. 1 1 1 1 0 1 0

Pirano S. Rocho, S. Rocco ch. 1 1 1 1 0 1 0

PiranoS. Margherita, S. Margarita ch. 1 1 1 1 0 1 0

Pirano S. Nicolò ch. rom. 1 1 1 1 0 1 0

Pirano

S. Ermacora e S. Fortunato, S. Ermagora, S. Hermagora ch. camp. 1 1 1 1 0 1 0

Pirano S. Giacomo, cappella di Palazzo capp. 1 1 1 1 0 1 0

Sant'Onofrio S. Onofrio ch. 0 0 1 1 0 0 0

Pirano periferia S. Martino ch. camp. 0 1 1 0 0 1 0

Pirano periferia S. Christoforo ch. camp. 0 1 1 0 0 1 0

Strugnano S. Spirito ch. 0 1 0 1 0 0 0

Strugnano S. Basso ch. 0 1 0 1 0 0 0

Strugnano Beata Vergine, S. Maria ch. 0 1 0 1 0 0 0

Pirano periferiaS. Giovanni Evangelista al Piagio o Piaggio ch. 0 1 1 1 0 1 0

Pirano periferia Di tutti i Santi, d'ogni Santi ch. 0 1 1 1 0 1 0

Pirano periferia S. Lorenzo ch. 0 1 1 1 0 1 0

Pirano periferia S. Lucia ch. 0 1 1 0 0 1 0

Sezza Beata Vergine di Sezza ch. 0 1 1 0 0 1 0

Sicciole S. Croce ch. 0 0 0 0 0 1 0

Sicciole S. Martin a Sicciole ch. 0 0 1 1 0 0 1

Sicciole S. Pietro ch. 0 0 0 0 0 0 1

Sicciole S. Dorligo ch. 0 0 1 0 0 0 1

Pirano periferiadella Madonna della Rosa, Beata Vergine della Rosa ch. 0 1 1 1 0 1 0

S. BortoloS. Bartolomio, S. Bortolomio ch. 0 1 1 0 0 1 0

TOTALE: 16 28 28 25 0 25 3

TABELLA 7: PARROCI (PIEVANI) DELLE PARROCCHIE ALL’EPOCA DEL VESCOVO PAOLO NALDINI

I VISITA II VISITA III VISITA IV VISITA V VISITA VI VISITAVII

VISITA

PARROCCHIE 1686/1687 1690/1691 1693 e 1696 1698 e 1700 1704 1707/1708 1712

SALVORE Zuanne Feffe Giovanni Fef Zuanne Feffe Ludovico Marcon n.v.

Michel Zudetich(Mihael Zudetič)

n.v.

CASTEL VENEREMattio Snider(Matija Žnider) Simon Vuch Simon Vuch Simon Vuch n.v. Simon Vuch n.int

CARCAUZESimon Vuch(Simon Vuk)

Giorgio Baichino(Jurij Bajkin)

Giorgio BaichinoSimon Vuch (Ca)

n.d.Mattio Svesich (Ca)

(Matija Svesič) n.int. n.int n.int

CORTE D'ISOLAZorzi Budovich

(Jurij Budovič)Giorgio Budacovich

(Jurij Budakovič)Mattio Vuch(Matija Vuk) Giacomo Piccotto n.int. Francesco Bonanese n.int

MONTEZuanne Busich

(Ivan Bušič)Zuanne Bosich

(Ivan Božič) n.int Martin Drusetich n.int. Martin Drusetich n.int

COSTABONAFilippo Sergas

(Filip Sergaš) Filippo Sergas Filippo Sergas n.d. n.int. n.int n.int

PAUGNANO Simon FlegoNicolò Velovich(Nikola Velovič) Mattio Snider n.d.

Giacomo Saule(Jakob Šavle)

Andrea Stefancich (Andrej Stefančič) n.int

MARESEGOZorzi Gregorich

(Jurij Gregorič) Giacomo Punis Giacomo Punis Giacomo Punis Giacomo Punis Giacomo Saule n.v.

TRUSCHE Giacomo Punis Simon Flego Simon Flego Simon Flego Simon Flego Simon Flego n.v.

SOCERGA Benetto Marinaz

Benetto MarinazMartin Drusetich (Ca)

(Martin Družetič) Urban Rodella(Urban Rodela)

Giovanni PunisZorzi Pozzo (Ca) Mattio Scher

Pietro Udovicich(Peter Udovičič) n.v.

COVEDO Francesco Billiseo Francesco Bilicio n.int

Francesco BeliseoZorzi Crancuch (Ca)

(Jurij Krankuč) n.int. n.int n.v.

S. ANTONIO Maffeo Urbino Maffeo Urbino n.int Antonio Milanesi n.int. n.int n.v.

VILLA DE CANI Zuanne Budriga Gio Bidriga Zuanne Bidriga Zuane Midaci n.int. Ambrosio Spagnoletto n.v.

ANTIGNANO Mattio Pocecho Mattio Pocegho Mattio Pocegho Mattio Pocecho n.int. Mattio Pocego n.v.

RISANO/LAZZARETTOZorzi Bachin(Jurij Bakin) Federico Raguzzi n.int

Zuanne Blasivich(Ivan Blaževič)

Zuanne Blacovich(Ivan Blakovič) Benedetto d'Ambrosij n.v.

TABELLA 8: EDIFICI SACRI VISITATI NELLE PARROCCHIE DAL VESCOVO PAOLO NALDINI (VICARIATO FORANEO DI PIRANO CON LA CAPPELLANIA DI SALVORE)

I VISITA

II VISITA

III VISITA

IV VISITA

V VISITA

VI VISITA

VII VISITA

Parrocchia Luogo Edifici sacri Tipologia 1686/1687 1690/16911693/1694

e 16961698

e 1700 1704 1707/1708 1712

Salvore Salvore

S. Zuanne, S. Gio, S. Giovanni parr. 1 1 1 1 0 1 0

SalvoreSalvore periferia S. Lorenzo ch. camp. 1 1 1 1 0 0 0

SalvoreSalvore periferia

S. Pietro Apostolo ch. camp. 1 1 1 1 0 0 0

TOTALE: 3 3 3 3 0 1 0

TABELLA 9: EDIFICI SACRI VISITATI NELLE PARROCCHIE DAL VESCOVO PAOLO NALDINI (VICARIATO FORANEO DI “CARCAUZE”)

I VIS.

II VIS.

III VIS.

IV VIS.

V VIS.

VI VIS.

VII VIS.

Parrocchia Luogo Edifici sacri Tip. 1686/87 1690/911693/94 e 1696

1698 e 1700 1704 1707/08 1712

Castelvenere CastelvenereS. Saba, S. Sabba parr. 1 1 1 1 0 1 0

CastelvenereCastelvenere periferia S. Michele ch. camp. 0 1 1 1 0 1 1

CastelvenereCastelvenere periferia

Beata Vergine del Carso, Madonna del Carso ch. camp. 0 1 1 1 0 1 1

Carcause Carcause

S. Michiel, Arcangelo Michele, S. Michelle parr. 1 1 11 1 1 1 1

CarcauseS. Pietro dell'Amata S. Pietro ch. 1 1 1 1 1 1 1

CarcauseS. Pietro dell'Amata S. Spirito ch. camp. 1 1 1 1 1 1 1

Carcause Villanova

S. Maria, Beata Vergine, Beata Vergine del Rosario, Madonna del Rosario ch. 1 1 1 1 1 1 1

Carcause Padena S. Biasio, S. Biagio ch. 1 1 1 1 1 1 1Carcause Padena S. Catta, S. Cattarina ch. 1 1 0 1 1 1 1Carcause Padena S. Sabba ch. 1 1 0 1 1 1 1

CarcauseCarcause periferia

S. Steffano, S. Stefano Protomartire, S. Stefano in valle ch. camp. 1 1 1 1 0 1 1

CarcauseCarcause periferia

S. Stefano Papa e Martire in monte ch. camp. 0 1 1 1 1 1 1

CarcauseCarcause periferia S. Moro, S. Mauro ch. camp. 1 1 1 1 1 1 1

Corte d'Isola Corte d'Isola S. Antonio Abbate parr. 1 1 1 1 1 1 1

Corte d'Isola Valderniga

S. Elisabetta,della Visitazione di Maria Vergine, S. Maria Elisabetta, S. Maria Maddalena ch. camp. 1 1 1 1 1 0 1

Monte Monte S. Maria, Madonna della Concezione parr. 1 1 1 1 1 1 1

Monte Monte S. Croce ch. 1 1 1 1 1 1 1Monte Monte S. Antonio Abbate ch. 1 1 1 1 1 1 1Monte Monte S. Biasio, S. Biagio ch. 1 1 1 1 1 1 1

Monte CavriagoS.S. Gio e Paulo, S.S. Gio e Paolo ch. camp. 1 1 1 0 1 1 1

Monte Gason S. Pietro ch. 1 1 1 0 1 1 1Costabona Costabona S. Andrea Apostolo parr. 1 1 1 1 1 1 1

Costabona Costabona

S. Cosmo, S. Cosimo, S. Cusma, SS. Cosmo e Damiano ch. 1 1 1 1 1 1 1

CostabonaCostabona periferia S. Elena ch. camp. 1 1 1 0 1 1 1

CostabonaCostabona periferia

S. Bastian, S. Sebastiano ch. camp. 1 1 1 0 1 1 0

CostabonaCostabona periferia

S. Leonardo, S. Lunardo ch. camp. 1 1 1 0 1 1 1

Costabona Puzzole

Madonna, Beata Vergine, Gloriosa Vergine Maria ch. 1 1 1 1 1 1 1

Paugnano Paugnano S. Giorgio, S. Zorzi parr. 1 1 1 0 1 1 1

PaugnanoPaugnano periferia S. Steffano, S. Stefano ch. camp. 1 0 1 0 1 1 1

PaugnanoPaugnano periferia

Madonna, Beata Vergine ch. camp. 1 1 1 0 1 0 0

TOTALE: 27 29 38 22 26 28 27

TABELLA 10: EDIFICI SACRI VISITATI NELLE PARROCCHIE DAL VESCOVO PAOLO NALDINI (VICARIATO FORANEO DI “COVEDO”) – I PARTE

I VISITA

II VISITA

III VISITA

IV VISITA

V VISITA

VI VISITA

VII VISITA

Parrocchia Luogo Edifici sacri Tip. 1686/87 1690/911693/94 e 1696

1698 e 1700 1704 1707/08 1712

Maresego Maresego S. Croce parr. 1 1 1 1 1 1 0

Maresego Centora

Madonna di Centora, BeataVergine ch. camp. 1 1 1 1 1 1 0

MaresegoMaresego periferia

S.S. Gio e Paulo. S.S. Gio e Paolo, S. Gio ch. camp. 1 1 1 1 1 1 0

Truscolo TruscoloS. Canciano, S. Canziano parr. 1 1 1 1 1 1 0

Truscolo Loparo S. Ruffo ch. 1 1 1 1 1 1 0

Truscolo LoparoS. Zorzi, S. Giorgio, S. Zorzo ch. camp. 1 1 1 1 1 1 0

Truscolo Sabavia S. Lucia ch. 1 1 1 1 1 1 0

Truscolo Trusche Vecchia

Beatissima Vergine, Beata Vergine di Trusche ch. 1 1 1 1 1 1 0

Truscolo BocciaiS. Pietro, S. Piero di Buzzai ch. camp. 1 1 1 1 1 1 0

Truscolo Tersecco S. Brigida ch. camp. 1 1 1 1 1 1 0Truscolo Laura S. Martino ch. 1 1 1 1 1 1 0Truscolo Boste S. Rocho, S. Rocco ch. 1 1 1 1 1 1 0Truscolo Geme Beata Vergine ch. 1 1 1 1 1 1 0

Truscolo tra Geme e Boste S. Nazario ch. camp. 1 1 1 1 1 1 0

Truscolo Popetra S. Andrea Apostolo ch. 1 1 1 1 1 0 0Socerga Socerga S. Giusto parr. 1 1 1 1 1 1 0

Socerga Socerga periferia S. Quiritio ch. camp. 1 1 1 1 1 1 0

Socerga Socerga periferiaS. Euffemia, S. Eufemia ch. camp. 1 1 1 1 1 1 0

Socerga Trebesse S. Martino ch. 1 1 1 0 1 1 0

SocergaValmorasa periferia S. Pietro ch. 1 1 1 1 1 1 0

SocergaValmorasa periferia

S. Georgio, S. Giorgio, S. Zorzi ch. 1 1 1 1 1 1 0

Socerga ValmorasaBeata Vergine, Madonna ch. 1 1 1 1 1 0 0

SocergaValmorasa periferia

S. Cattarina, S. Catta ch. 1 1 1 1 1 0 0

Socerga Figarola S. Maria Maddalena ch. 1 1 1 1 1 0 0

Covedo CovedoS. Floriano, S. Florian parr. 1 1 1 1 1 1 0

Covedo Covedo

S. Michiel, S. Michele Archangelo ch. camp. 1 1 1 1 1 1 0

Covedo Covedo

S. Ermacora, S. Ermaghora, S. Ermagora e Fortunato ch. camp. 1 1 0 1 1 1 0

Covedo Cristoglie SS.ma Trinità parr. 1 1 1 1 1 1 0

CovedoCristoglie periferia S. Marco ch. camp. 1 1 1 1 1 1 0

Covedo Villadolo S. Gio Batta, S. Zuane ch. 1 1 1 1 1 1 0

Covedo Gracischie S. Nicolò ch. 1 1 1 1 1 1 0TOTALE: 31 31 30 30 31 27 0

TABELLA 11: EDIFICI SACRI VISITATI NELLE PARROCCHIE DAL VESCOVO PAOLO NALDINI (VICARIATO FORANEO DI “COVEDO”) – II PARTE

I VIS.

II VIS.

III VIS.

IV VIS.

V VIS.

VI VIS.

VII VIS.

Parrocchia Luogo Edifici sacri Tip. 1686/87 1690/911693/94 e 1696

1698 e 1700 1704 1707/08 1712

S. Antonio S. Antonio

S.Antonio, S. Antonio Abate parr. 1 1 1 1 1 1 0

S. AntonioS. Antonio periferia S. Agostino capp. 0 0 1 1 1 0 0

Villa Decani Villa Decani Beata Vergine parr. 1 1 1 1 1 1 0

Villa DecaniVilla Decani periferia S. Domenica ch. camp. 1 1 1 0 0 1 0

Antignano Antignano

S. Michiel Arcangelo, S. Michele parr. 1 1 1 1 1 1 0

Antignano Antignano

S. Maria Madalena, S. Maria, S. Maria Maddalena ch. camp. 1 1 1 1 1 1 0

Lazzaretto di Risano

Lazzaretto di Risano

Madonna del Risano parr. 1 1 1 1 1 1 0

Lazzaretto di Risano Prade

S. Gio, S. Gio Batta ch. camp. 1 1 1 1 0 0 0

Lazzaretto di Risano Sermino

S. Georgio, S. Giorgio ch. camp. 1 1 0 0 0 0 0

Lazzaretto di Risano Sermino

Madonna della Ruoda, Beata Vergine della Roda ch. camp. 1 1 1 1 0 1 0

Lazzaretto di Risano Ariol

S. Michel in Ariol, S. Michele ch. camp. 1 1 1 1 0 1 0

Lazzaretto di Risano Sant'Ubaldo

S. Ubaldo, S. Baldo ch. camp. 1 1 1 0 0 0 0

Lazzaretto di Risano Prade S. Domenica ch. camp. 0 0 0 0 1 0 0Lazzaretto di Risano

Albaro Vescovà

S. Mattio della Scoffia ch. 0 1 1 1 1 1 0

Lazzaretto di Risano San Tomà S. Tomaso ch. camp. 0 1 0 0 0 0 0Lazzaretto di Risano Perariol S. Margarita ch. camp. 1 0 1 0 0 0 0Lazzaretto di Risano Perariol S. Steffano ch. camp. 1 0 1 0 0 0 0

n.d. BarbanaS. Pietro detto di Barbana ch. rom. 0 0 1 0 0 0 0

n.d. n.d.S. Vittore papa e martire ch. camp. 0 0 1 0 0 0 0

n.d. n.d. S. Croce ch. camp. 0 0 1 0 0 0 0

n.d. Provè

Chiesa della Presentazione della Beata Vergine in Provè ch. camp. 0 0 1 0 0 0 0

n.d. S. Marco S. Marco ch. camp. 0 0 1 0 0 0 0

n.d. Zona S. Marco

S. Rocco detta di Lazzaretto Vecchio ch. camp. 0 0 1 0 0 0 0

n.d. n.d. S. Sebastiano ch. camp. 0 0 1 0 0 0 0n.d. n.d. S. Tomaso ch. camp. 0 0 1 0 0 0 0n.d. Gasello S. Cattarina ch. camp. 0 0 1 0 0 0 0n.d. Gasello S. Canciano ch. camp. 0 0 1 0 0 0 0n.d. Gasello S. Gieronimo ch. camp. 0 0 1 0 0 0 0n.d. Punta Grossa S. Pietro ch. 0 0 1 0 0 0 0

TOTALE: 13 13 26 10 8 9 0

TABELLA 12: CAPITOLO CATTEDRALE DI CAPODISTRIA ALL’EPOCA DEL VESCOVO ANTONIO MARIA BORROMEO

I VISITA II VISITA III VISITA IV VISITA V VISITA VI VISITA1715 1718 1721 1724 1729 1731

Giovanni Girardini - D Giovanni Ghiraldini - D Giovanni Girardini - D Giovanni Girardini - D Giovanni Girardini - D Gio Girardini - D

Zuanne del Tacco - A Giovanni del Tacco - A Zuanne del Tacco - A Giovanni del Tacco - A Giovanni del Tacco - A Andrea del Tacco - S, VG

Raimondo Grisoni - S, VG Raimondo Grisoni - S, VG Raimondo Grisoni - S, VG Andrea del Tacco - S, VG Andrea del Tacco - S, VG Giacomo Bruti - S

Girolamo Morosini - T Girolamo Morosini - T Girolamo Morosini - T Girolamo Morosini - T Girolamo Morosini - T Girolamo Morosini - T

Antonio Vale - C, Pe Antonio Valle - C, Pe Antonio Valle - C, Pe Gio Maria Corte - C, Pe Gio Maria Corte - C, Pe Gio Maria Corte - C, Pe

Vicenzo Ragogna - C, Te Vicenzo Ragogna - C, Te Vicenzo Ragogna - C, Te Vicenzo Ragogna - C, Te Nazario Lugnan - C, Te Nazario Lugnan - C, Te

Zuanne Manzioli - C Zuanne Manzioli - C Zuanne Manzioli - C Zuanne Manzioli - C Cristoforo Corte - C Cristoforo Corte - C

Ludovico Tarsia - C Ludovico Tarsia - C Ludovico Tarsia - C Ludovico Tarsia - C Ludovico Tarsia - C Ludovico Tarsia - C

Alvise Almerigotto - C Alvise Almerigotto - C Alvise Almerigotto - C Alvise Almerigotto - C Alvise Almerigotto - C Alvise Almerigotto - C

Damian Belgramoni - C Damian Belgramoni - C Damian Belgramoni - C Damian Belgramoni - C Damian Belgramoni - C Nazario Musella - C

Benvenuto Gravisi - C Benvenuto Gravisi - C Benvenuto Gravisi - C Benvenuto Gravisi - C Benvenuto Gravisi - C Niccolò Zarotti - C

Girolamo Zarotti - C Girolamo Zarotti - C Girolamo Zarotti - C Girolamo Zarotti - C Girolamo Zarotti - C Girolamo Zarotti - C

Andrea del Tacco - C Andrea del Tacco - C Andrea del Tacco - C Raimondo Grisoni - C Raimondo Grisoni - C Raimondo Grisoni - C

Romano Romano - C Romano Romano - C

TABELLA 13: EDIFICI SACRI VISITATI A CAPODISTRIA DAL VESCOVO ANTONIO MARIA BORROMEO

I VIS.

II VIS.

III VIS.

IV VIS.

V VIS.

VI VIS.

Edifici sacri Tipologia 1715 1718 1721 1724 1727 1732Cattedrale (Duomo) catt. 0 1 1 1 1 1

S. Dionisio ch. 0 1 1 1 1 1

S. Giovanni Evangelista ch. 0 1 1 1 1 1

S. Giorgio ch. 0 1 1 1 1 1

S. Christoforo ch. 0 1 1 1 1 1

S. Clemente ch. 0 1 0 0 1 1

S. Pietro ch. 0 1 1 1 1 1SS. Crocefisso dell'Hospitale, Ch. Dell'Hospitale ch. osp. 0 1 1 1 1 1

S. Margarita ch. 0 1 1 1 1 1

S. Lunardo, S. Leonardo ch. 0 1 1 1 1 1

S. Ulderico ch. 0 1 1 1 1 1

S. Nicolò, S. Niccolò ch. 0 1 1 1 1 1

SS.ma Trinità ch. 0 1 1 1 1 1

S. Giacomo Apostolo ch. 0 1 1 1 1 1

S. Tomaso ch. orat. 0 1 1 1 1 1

Di Tutti i Santi, D’ogni Santi ch. 0 1 1 1 1 1

S. Maria Nova ch. 0 1 1 1 1 1

S. Mattio ch. 0 1 1 1 1 1

S. Vido ch. 0 1 1 1 1 0

S. Antonio, S. Antonin (piccolo) ch. 0 1 1 1 1 1

S. Soffia ch. 0 1 1 1 1 1

Beata Vergine della Rotonda ch. 0 1 1 1 0 1

S. Lorenzo ch. 0 1 1 1 1 1

S. Teodoro ch. 0 1 1 1 1 0

S. Steffano, S. Stefano ch. 0 1 1 1 1 1

Beata Vergine del Carmine batt. 0 1 1 1 1 1

S. Chiara ch. mon. 0 1 0 0 0 0

S. Biagio ch. mon. 0 1 0 0 0 0

S. Michiel ch. 0 0 1 1 1 1S. Cattarina(cappella di Palazzo Pretorio) capp. 0 0 1 1 1 1

S. Giusto ch. 0 0 1 1 1 1

SS.mo Crocefisso, S. Gio Evangelista (presso S. Tomaso) capp. 0 0 1 1 1 1S. Antonio Abbate (nei pressi dei domenicani) ch. 0 0 0 0 1 1

TOTALE: 0 28 29 29 30 29

TABELLA 14: CAPITOLO COLLEGIALE DI ISOLA ALL’EPOCA DEL VESCOVO ANTONIO MARIA BORROMEO

I VIS. II VIS. III VIS. IV VIS. V VIS. VI VIS.1715 1718 1721 1724 1727 1731n.d. Rinaldo Ulcigrai - P Rinaldo Ulcigrai - P Rinaldo Ulcigrai - P Rinaldo Ulcigrai - P Antonio de Lise - P

Pasqualin Carlin - C Pasqualin Carlin - C Pasqualin Carlin - C Pasqualin Carlin - C Pasqualin Carlin - CAgostin Vidali - C Agostin Vidali - C Agostin Vidali - C Agostin Vidali - C Agostin Vidali - CDonato Ugo - C Donato Ugo - C Donato Ugo - C Donato Ugo - C Francesco Ugo - C

TABELLA 15: EDIFICI SACRI VISITATI A ISOLA DAL VESCOVO ANTONIO MARIA BORROMEO

I VIS.

II VIS.

III VIS.

IV VIS.

V VIS.

VI VIS.

Luogo Edifici sacri Tipologia 1715 1718 1721 1724 1727 1731Isola S. Mauro coll. 0 1 1 1 1 1

IsolaMadonna d'Alieto, Beata Vergine d'Alieto ch. 0 1 1 1 1 1

Isola S. Marina ch. 0 1 1 1 1 1

IsolaMadonna della neve, Beata Vergine della neve ch. 0 1 1 1 1 1

Isola S. Andrea ch. 0 1 1 1 1 1

Isola S. Rocco ch. 0 1 1 1 1 1

Isola

S. Bortolomio, S. Bortolomeo, S. Bortolamio ch. 0 1 1 1 1 1

Isola S. Antonio Abbate ch. 0 1 1 1 1 1

Isola S. Giovanni ch. 0 1 1 1 1 1

Isola S. Pietro ch. rom. 0 0 0 0 1 1

Loreto Madonna del Loreto, Beata Vergine del Loreto ch. camp. 0 1 1 1 0 0

Isola periferia S. Lorenzo ch. camp. 0 1 1 1 1 1

Isola periferia S. Donato, S. Donà ch. camp. 0 1 1 1 1 1

Isola periferia S. Giacomo ch. camp. 0 1 1 1 1 1

Isola periferia S. Fosca ch. camp. 0 0 1 1 0 0

Valderniga S. Maria Elisabetta ch. camp. 0 1 1 1 1 0

TOTALE: 0 14 15 15 14 13

TABELLA 16: CAPITOLO COLLEGIALE DI PIRANO ALL’EPOCA DEL VESCOVO ANTONIO MARIA BORROMEO

I VIS. II VIS. III VIS. IV VIS. V VIS. VI VIS.1715 1718 1721 1724 1727 1731n.d. Giacomo Baldini - P Giacomo Baldini - P Giacomo Baldini - P Giacomo Baldini - P Giacomo Baldini - P

Francesco Caldana - S Francesco Caldana - S Francesco Caldana - S Francesco Caldana - S Marcello Lanzi - SGiorgio Apollonio - C Giorgio Apollonio - C Giorgio Castro - C Giorgio Castro - C Giorgio Castro - CHenrico Fonda - C Enrico Fonda - C Endrigo Fonda - C Enrico Fonda - C Antonio Tartini - CToricelli Toricelli - C Donato Fonda - C Marcello Lanci - C Marcello Lanci - C Francesco Venier - CDonato Fonda - C Lorenzo Petronio - C Donato Fonda - C Niccolò Torre - C Niccolò Torre - CLorenzo Petronio - C Domenico Corsi - C Lorenzo Petronio - C Lorenzo Petronio - C Lorenzo Petronio - CDomenico Corsi - C Antonio Predonzan - C Domenico Corsi - C Domenico Corsi - C Domenico Corsi - CAntonio Predonzan - C Antonio Predonzan - C Antonio Predonzan - C Antonio Predonzan - C

TABELLA 17: EDIFICI SACRI VISITATI A PIRANO DAL VESCOVO ANTONIO MARIA BORROMEO

I VIS.

II VIS.

III VIS.

IV VIS.

V VIS.

VI VIS.

Luogo Edifici sacri Tip. 1715 1718 1721 1724 1727 1731Pirano S. Giorgio coll. 0 1 1 1 1 1

Pirano S. Antonio Abbate, S. Filippo Neri ch. orat. 0 1 1 1 1 1

Pirano S. Clemente ch. 0 1 1 1 1 1

Pirano S. Andrea ch. 0 1 1 1 0 1

Pirano S. Donà, S. Donato ch. 0 1 1 1 1 1

Pirano S. Stefano ch. 0 1 1 1 1 1

Pirano S. Pietro ch. 0 1 1 1 1 1

Pirano S. Giovanni Battista batt. 0 1 1 1 1 1

Pirano S. Pellegrin, S. Pellegrino ch. 0 1 1 1 1 1

Pirano Beata Vergine dell'Ospitale ch. osp. 0 1 0 1 1 1

Pirano

Madonna della Neve, Beata Vergine della Neve ch. 0 1 1 1 1 1

Pirano S. Rocco ch. 0 1 1 0 1 1

Pirano S. Margharita, S. Margarita ch. 0 1 1 1 1 1

Pirano S. Nicolò, S.Niccolò ch. rom. 0 1 1 1 1 1

Pirano

S. Ermagora e Fortunato, S. Ermagora ch. 0 1 1 1 1 1

Pirano S. Giacomo, cappella di Palazzo capp. 0 0 0 1 1 1

Sant'Onofrio S. Onofrio ch. 0 1 1 1 0 0

Pirano periferia S. Martin, S. Martino ch. 0 0 1 1 0 0

Pirano periferia S. Christoforo ch. 0 0 1 1 0 0

Strugnano S. Spirito ch. 0 0 1 1 0 0

Strugnano S. Basso ch. 0 0 1 1 0 0

Strugnano Beata Vergine di Strugnan ch. 0 0 1 1 0 0

Pirano periferia

S. Giovanni Evangelista al Piagio o Piaggio ch. 0 0 1 1 0 0

Pirano periferia Di tutti i Santi ch. 0 0 1 1 0 0

Pirano periferia S. Lorenzo ch. 0 0 1 1 0 0

Pirano periferia S. Lucia ch. 0 0 1 1 0 0

Sezza della Beata Vergine di Sezza ch. 0 0 1 1 0 0

Sicciole S. Croce ch. 0 0 1 1 0 0

Sicciole S. Martin a Sicciole ch. 0 0 1 1 1 0

Sicciole S. Pietro a Sicciole ch. 0 0 1 0 0 0

Sicciole S. Ulderico ch. 0 0 1 1 1 0

Pirano periferia Beata Vergine della Rosa ch. 0 0 1 1 0 0

S. Bortolo S. Bortolamio ch. 0 0 0 1 0 0

TOTALE: 0 16 30 31 17 16

TABELLA 18: PARROCI (PIEVANI) DELLE PARROCCHIE ALL’EPOCA DEL VESCOVO ANTONIO MARIA BORROMEO

I VISITA II VISITA III VISITA IV VISITA V VISITA VI VISITAPARROCCHIE 1715 1718/1719 1721/1722 1724/1725/1726 1727 1731

SALVORE n.d.Nicolò Smilovich(Nikola Smilovič) vacante

Mattio Ostrovogich(Matija Ostrovogič) vacante vacante

CASTEL VENERE / Antonio Colombo Iseppo Longo Iseppo Longo n.d.Zuane Giurgevich

(Ivan Giurgevič)

CARCAUZE /Giorgio Bachin

(Jurij Bakin) Giorgio Bachin

n.d.Giovanni Bonazza (Ca)

(Ivan Bonaca) /

Stefano Umer(Stefan Umer)

Zorzi Zajac (Ca)

CORTE D'ISOLA / Francesco Bonanese Francesco Bonanese Francesco Bonanese Giacomo Bulfi Bernardin Drioli

MONTE /Antonio Clencich

(Anton Klenčič) Antonio Clencich Antonio Clencich / Antonio Clencich

COSTABONA /Filippo Sergaz

(Filip Sergaš)Simon Vuch(Simon Vuk) Simon Vuch / Simon Vuch

PAUGNANO /Andrea Stefancich

(Andrej Stefančič) Andrea Stefancich Andrea Stefancich / n.d.

MARESEGO /Giacomo Saule

(Jacob Šavle) Giacomo Saulè Giacomo Saulè / Zuanne Sfarna

TRUSCHE / Simon Flego Simon Flego

Simon FlegoGiacomo Saulè (Ca) / Giacomo Saule

SOCERGA /Bortolo Nemarnich

(Jernej Nemarnik) Bortolo Nemarnich Bortolo Nemarnich / Bortolo Nemarnich

VALMORASA / Pietro dell'Hosto Pietro dell'Hosto Pietro dell'Osto / Pietro dell'Osto

COVEDO / Gio Punis Gio Punis Gio Punis / Zuanne Punis

S. ANTONIO Bortolo Germanij Niccolò Micol Niccolò Micol Niccolò Micol / Niccolò Micol

VILLA DE CANI n.d. Bortolo GermanisZorzi Zaiaz(Jurij Zajc) Iseppo Longo / Michiel Spagnoletto

ANTIGNANO Mattio Pozecco Mattio Zupin Mattio Zupin Mattio Zupin / Michiel Spagnoletto

RISANO/LAZZARETTO Benetto Ambrosi Benetto d'Ambrosi Benetto d'Ambrosi Benetto d'Ambrosi / Bortolamio Buda

TABELLA 19: EDIFICI SACRI VISITATI NELLE PARROCCHIE DAL VESCOVO ANTONIO MARIA BORROMEO (VICARIATO FORANEO DI PIRANO CON LA CAPPELLANIA DI SALVORE)

I VISITA

II VISITA

III VISITA

IV VISITA

V VISITA

VI VISITA

ParrocchiaLuogo Edifici sacri Tip. 1715/16 1718/19 1721/221724/25/

1726 1727 1731

Salvore Salvore

S. Giovanni, S. Zuanne parr. 1 1 1 1 1 1

Salvore Salvore periferia

S. Lorenzo del Carso ch. camp. 1 1 1 1 1 0

Salvore Salvore periferia

S. Pietro del Carso ch. camp. 1 1 1 1 1 0

TOTALE: 3 3 3 3 3 1

TABELLA 20: EDIFICI SACRI VISITATI NELLE PARROCCHIE DAL VESCOVO ANTONIO MARIA BORROMEO (VICARIATO FORANEO DI “CARCAUZE”)

I

VIS.II

VIS.III

VIS.IV

VIS.V

VIS. VI

VIS.

Parrocchia Luogo Edifici sacri Tip. 1715/16 1718/19 1721/221724/25e 1726 1727 1731

Castelvenere Castelvenere S. Saba parr. 0 1 1 1 1 1

Castelvenere

Castelvenere periferia S. Michiel ch. camp. 0 1 1 1 1 1

Castelvenere

Castelvenere periferia

Beata Vergine del Carso, Madonna del Carso ch. 0 1 1 1 1 1

Carcause Carcause

chiesa parrocchiale di Carcauze parr. 0 1 1 1 0 1

Carcause

S. Pietro dell'Amata

S. Pietro della Matta, S. Pietro dell'Amata ch. 0 1 1 1 0 1

Carcause

S. Pietro dell'Amata S. Spirito ch. camp. 0 1 1 1 0 0

Carcause Villanova

Beata Vergine del Rosario Villanova ch. 0 1 1 1 0 1

Carcause Padena

S. Biagio (maggiore) ch. 0 1 1 1 0 1

Carcause Padena S. Cattarina ch. 0 1 0 1 0 1

Carcause Padena S. Saba ch. 0 1 1 1 0 1

Carcause

Carcauseperiferia S. Stefano in Valle ch. camp. 0 1 1 1 0 1

Carcause

Carcause periferia

S. Stefano in Monte, in Krip ch. camp. 0 1 1 0 0 1

Carcause

Carcause periferia S. Mauro, S. Moro ch. camp. 0 1 1 1 0 1

Corte d'Isola Corte d'Isola

chiesa parrocchiale di Corte parr. 0 1 1 1 1 1

Monte Monte

chiesa parrocchiale di Monte parr. 0 1 1 1 0 1

Monte

Monte periferia S. Croce ch. 0 1 1 1 0 1

Monte

Monte periferia S. Antonio Abbate ch. 0 1 1 1 0 1

Monte

Monte periferia

S. Biaggio, S. Biagio ch. 0 1 1 1 0 1

Monte Cavriago

S. Giovanni e Paulo, S. Gio e Paolo ch. camp. 0 1 1 1 0 1

Monte Gason S. Pietro Gason ch. 0 1 1 1 0 1

Costabona Costabona

chiese parrocchiale di Costabona parr. 0 1 1 1 0 1

Costabona Costabona

S. Cusma, S.S. Cosimo e Damiano, S. S. Cosmo e Damiano ch. 0 1 1 1 0 1

Costabona

Costabona periferia S. Elena ch. camp. 0 1 1 1 0 1

Costabona

Costabona periferia

S. Bastian, S. Sebastiano ch. camp. 0 0 1 0 0 1

Costabona

Costabona periferia

S. Lunardo, S. Leonardo ch. camp. 0 1 1 1 0 1

Costabona Puzzole

Beata Vergine di Puzzole; Beata Vergine del Carmine ch. 0 1 1 1 0 1

Paugnano Paugnano

chiesa parrocchiale di Paugnano parr. 0 1 1 1 0 1

Paugnano

Paugnano periferia S. Stefano ch. camp. 0 1 1 1 0 0

Paugnano

Paugnano periferia

della Madonna, Beata Vergine ch. camp. 0 1 1 1 0 1

TOTALE: 0 28 28 27 4 27

TABELLA 21: EDIFICI SACRI VISITATI NELLE PARROCCHIE DAL VESCOVO ANTONIO MARIA BORROMEO (VICARIATO FORANEO DI “COVEDO”) – I PARTE

I

VIS.II

VIS.III

VIS.IV

VIS.V

VIS. VI

VIS.

Parrocchia Luogo Edifici sacri Tip. 1715/16 1718/19 1721/221724/25e 1726 1727 1731

Maresego Maresegochiesa parrocchiale di Maresego parr. 0 1 1 1 0 1

Maresego Centora

Madonna in Centora, Beata Vergine in Centora ch. camp. 0 1 1 1 0 0

Maresego

Maresego periferia

S. Giovanni e Paulo, SS. Gio e Paulo, SS. Zuanne e Paulo ch. camp. 0 1 1 1 0 1

Truscolo Truscolo

chiesa parrocchiale di S. Canzian a Trusche parr. 0 1 1 1 0 1

Truscolo Loparo S. Ruffo a Lopar ch. 0 1 1 1 0 1

Truscolo Loparo S. Giorgio a Lopar ch. camp. 0 1 0 1 0 1

Truscolo Sabavia S. Lucia a Zabavia ch. 0 1 1 1 0 1

Truscolo

Trusche Vecchio

Madonna Trusche Vecchio ch. 0 1 1 1 0 1

Truscolo Bocciai S. Pietro a Buzai ch. camp. 0 1 1 1 0 0

Truscolo Tersecco S. Brigida ch. camp. 0 1 1 1 0 1

Truscolo Laura S. Martin a Lavera ch. 0 1 1 1 0 1

Truscolo Boste S. Rocco a Bost ch. 0 1 1 1 0 1

Truscolo GemeBeata Vergine a Geme ch. 0 1 1 1 0 1

Truscolo

tra Geme e Boste S. Nazario ch. camp. 0 1 1 1 0 1

Truscolo Popetra S. Andrea Popetra ch. 0 1 1 1 0 1

Socerga Socerga S. Giusto parr. 0 1 1 1 0 1

Socerga

Socerga periferia

S. Quiricio, S. Quericio ch. camp. 0 1 1 1 0 1

Socerga

Socerga periferia S. Eufemia ch. camp. 0 1 1 1 0 1

Socerga Trebesse S. Martino Trebesse ch. 0 1 1 1 0 1

Valmorasa Valmorasachiesa parrocchiale di Valmorasa parr. 0 1 1 1 0 1

Valmorasa

Valmorasa periferia S. Pietro ch. 0 1 1 1 0 1

Valmorasa

Valmorasa periferia S. Zorzi, S. Giorgio ch. 0 1 1 1 0 1

Valmorasa Figarola S. Maria Maddalena ch. 0 1 1 1 0 1

Covedo Covedo S. Floriano parr. 0 1 1 1 0 1

Covedo

Covedo periferia S. Michiel ch. camp. 0 1 1 1 0 1

Covedo

Covedo periferia S. Ermagora ch. camp. 0 0 1 1 0 1

Covedo CristoglieSS.ma Trinità a Cristoia ch. 0 1 1 1 0 1

Covedo

Cristoglie periferia S. Marco a Cristoia ch. camp. 0 1 1 1 0 1

Covedo VilladoloS. Gio Batta a Villadol ch. 0 1 1 1 0 1

Covedo Gracischie S. Niccolò ch. 0 1 1 1 0 1

Covedo/Lonche

Covedo periferia

della Madonna del Risano, Beata Vergine ch. camp. 0 1 1 1 0 0

TOTALE: 0 30 30 31 0 28

TABELLA 22: EDIFICI SACRI VISITATI NELLE PARROCCHIE DAL VESCOVO ANTONIO MARIA BORROMEO (VICARIATO FORANEO DI “COVEDO”) – II PARTE

I VIS.

II VIS.

III VIS.

IV VIS.

V VIS.

VI VIS.

Parrocchia Luogo Edifici sacri Tip. 1715/16 1718/19 1721/221724/25e 1726 1727 1731

S. Antonio S. Antonio

chiesa parrocchiale di S. Antonio parr. 1 1 1 1 0 1

Villa Decani Villa Decaniall'Assunta in cielo Decani parr. 1 1 1 1 0 1

Villa Decani

Villa Decani periferia S. Domenica ch. camp. 0 1 1 1 0 1

Antignano Antignano

chiesa parrocchiale di Antignano parr. 1 1 1 1 0 1

Antignano

Antignano periferia

S. Maria Maddalena ch. camp. 0 1 1 1 0 1

Lazzaretto di Risano

Lazzaretto di Risano

Beata Vergine di Lazzaretto parr. 1 1 1 1 0 1

Lazzaretto di Risano Sermino

Madonna della Rioda, Beata Vergine della Roda ch. camp. 0 1 0 1 0 1

Lazzaretto di Risano Prade S. Francesco ch. camp. 0 1 0 0 0 0Lazzaretto di Risano

Albaro Vescovà

S. Mattio della Scoffia ch. 0 0 0 1 0 1

Lazzaretto di Risano

Punta Grossa

S. Pietro della Punta Grossa ch. 0 0 1 0 0 0

Lazzaretto di Risano Perariol S. Margarita ch. camp. 0 0 0 0 0 1

TOTALE: 4 8 7 8 0 9

TABELLA 23: CAPITOLO CATTEDRALE DI CAPODISTRIA ALL’EPOCA DEL VESCOVO AGOSTINO BRUTI

I VISITA II VISITA III VISITA IV VISITA1735 1739 1744 1747

Zuane Giraldini - D Nazario Lugnan - D Nazario Lugnan - D Nazario Lugnan - DAndrea del Tacco - A, VG Andrea del Tacco - A Andrea del Tacco - A, VG Andrea del Tacco - A, VGGiacomo Bruti - S Barnaba Bruti - S, VG Niccolò Bonzi - T Ottavian Manzioli - SGirolamo Morosini - T Niccolò Bonzi - T Gio Maria Corte - C, Pe Niccolò Bonzi - TGiammaria Corte - C, Pe Gio Maria Corte - C, Pe Giovanni Gavardo - C, Te Gio Maria Corte - C, PeNazario Lugnar - C, Te Giovanni Gavardo - C, Te Giacomo Bruti - C Giovanni Gavardo - C, TeBarnaba Bruti - C Giacomo Bruti - C Bortolamio Cernivan - C Giacomo Bruti - CLodoviccho Tarsia - C Bartolomeo Cernivan - C Nazario Musella - C Bortolamio Cernivan - CAlvise Almerigotto - C Alvise Almerigotto - C Niccolò Zarotti - C Nazario Musella - CNazario Musella - C Nazario Musella - C Andrea Corte - C Niccolò Zarotti - CNiccolò Zarotti - C Niccolò Zarotti - C Ottavian Manzioli - C Andrea Corte - CAndrea Corte - C Andrea Corte - C Romano Romano - C Carlo Almerigotto - CRaimondo Grisoni - C Raimondo Grisoni - C Cristoforo Bruti - CRomano Romano - C Romano Romano -C Romano Romano - C

TABELLA 24: EDIFICI SACRI VISITATI A CAPODISTRIA DAL VESCOVO AGOSTINO BRUTI

I VIS.

II VIS.

III VIS.

Edifici Sacri Tip. 1735 1739 1743/44Assunta, Santissima Vergine catt. 1 1 1S. Gio Batta, Beata Vergine del Carmine batt. 1 1 0

S. Tomaso ch. orat. 1 1 1SS.mo Crocefisso (presso S. Tomaso) capp. 1 1 1

di tutti i Santi, di Ogni Santi ch. 1 1 1S. Margarita, S. Margherita ch. 1 1 1S. Basso, S. Nazario, SS.mo Crocefisso ch. osp. 1 1 1

S. Pietro, S. Pietro Apostolo ch. 1 1 0

S. Clemente ch. 1 1 1S. Appolinare o anche detta S.Christoforo ch. 1 1 1S. Dionisio, S. Dionisio Areopagita ch. 1 1 1S. Gio Evangelista, S. Giovanni Evangelista ch. 1 1 1della Rotonda, Beata Vergine della Rotonda ch. 1 1 1

S. Lorenzo ch. 1 1 1S. Steffano, S. Stefano protomartire ch. 1 1 1

S. Teodoro ch. 1 1 0

S. Giacomo Apostolo ch. 1 1 1

S. Georgio, S. Giorgio ch. 1 1 1S. Antonio Abbate detta S. Antonio piccolo ch. 1 1 1

S. Maria Nova, della Purificazione della Beata Vergine ch. 1 1 1S. Vito, S. Vido, S. Vito e S. Modesto ch. 1 1 0S. Mattio Apostolo, S. Matteo Apostolo ch. 1 1 1S. Soffia, S. Sofia, S. Suffia ch. 1 1 1

S. Marco ch. osp. 1 0 0

S. Michiel Arcangelo, S. Michele, Arcangelo Michaele ch. 1 1 1

SS.ma Trinità ch. 1 1 1

S. Nicolò Novo ch. 1 1 1

S. Odorico, S. Ulderico ch. 1 1 1S. Lunardo, S. Leonardo ch. 1 1 1

S. Giusto, S. Giusto Martire ch. 1 1 1

S. Alessandro Papa e Martire capp. 1 0 0S. Antonio Abbate (nei pressi dei domenicani) ch. 1 1 1S. Cattarina (cappella di Palazzo Pretorio) capp. 1 1 1

S. Nazario fuori le porte ch. 0 0 1

S. Biagio ch. mon. 0 1 0

S. Chiara ch. mon. 0 1 0

TOTALE: 33 33 28

TABELLA 25: CAPITOLO COLLEGIALE DI ISOLA ALL’EPOCA DEL VESCOVO AGOSTINO BRUTI

I VISITA II VISITA III VISITA IV VISITA1735 1739 1743 1746

Antonio de Lise - P Antonio de Lise - P Antonio de Lise - P Antonio de Lise - PPasqualin Carlin - C Pasqualin Carlin - C Pasqualin Carlin - C Pasqualin Carlin - CAgostin Vidali - C Agostin Vidali - C Agostin Vidali - C Agostin Vidali - CFrancesco Ugo - C Francesco Ugo - C Francesco Ugo - C Francesco Ugo - C

TABELLA 26: EDIFICI SACRI VISITATI A ISOLA DAL VESCOVO AGOSTINO BRUTI

I VIS. II VIS. III VIS. IV VIS.

Luogo Edifici sacri Tip. 1735 1739 1743 1746Isola S. Mauro coll. 1 1 1 1

IsolaBeata Vergine d'Alieto,S. Maria d'Alieto ch. 1 1 1 1

Isola S. Marina ch. 1 1 1 1

Isola Beata Vergine della neve ch. 1 1 1 1

IsolaS. Andrea, S. Andrea Apostolo ch. 1 1 1 1

Isola S. Rocco ch. 1 1 1 1

IsolaS. Bortolameo,S. Bortolomeo ch. 1 1 0 0

Isola S. Antonio Abbate ch. 0 1 1 1

IsolaS. Gio Batta,S. Giovanni ch. 0 1 1 1

Isola S. Pietro, S. Pietro Apostolo ch. rom. 1 1 1 1

Isola S. Nicolò ch. 0 0 1 1

Loreto Beata Vergine del Loreto ch. camp. 1 1 1 1

Isola periferiaS. Pelaggio S. Pellegrino ch. camp. 1 1 1 1

Isola periferia S. Simon ch. camp. 1 1 1 1

Isola periferia S. Lorenzo ch. camp. 1 1 1 1

Isola periferia S. Donato, S. Donà ch. camp. 1 0 1 1

Isola periferia S. Giacomo ch. camp. 1 0 1 1

Isola periferia S. Fosca ch. camp. 1 1 1 1

Valderniga S. Maria Elisabetta ch. camp. 1 0 1 1

TOTALE: 16 15 18 18

TABELLA 27: CAPITOLO COLLEGIALE DI PIRANO ALL’EPOCA DEL VESCOVO AGOSTINO BRUTI

I VIS. II VIS. III VIS. IV VIS.1735 1739 1743 1746/47

Gio Colomban - AP Gio Colomban - AP Zuanne Colomban - AP n.v.Marcello Lanci - S Marcello Lanci - S Marcello Lanci - SGiorgio Castro - C Zorzi Castro - C Giorgio de Castro - CAntonio Tartini - C Antonio Tartini - C Antonio Tartini - CFrancesco Venier - C Francesco Venier - C Francesco Venier - CNiccolò Torre - C Niccolò Torre - C Accorsio Corsi - CLorenzo Petronio - C Accorsio Corsi - C Angelo Petronio - CAccorsio Corsi - C Angelo Petronio - C Ottaviano Bianchi - CAngelo Petronio - C Ottaviano Bianchi - C Antonio Predonzan - CAntonio Predonzan - C

TABELLA 28: EDIFICI SACRI VISITATI A PIRANO DAL VESCOVO AGOSTINO BRUTI

I

VIS.II

VIS.III

VIS.IV

VIS.Luogo Edifici sacri Tip. 1735 1739 1743 1746Pirano S. Giorgio, S. Georgio coll. 1 1 1 0

Pirano S. Antonio Abbate ch. orat. 0 1 1 0

Pirano S. Pietro in piazza ch. 1 1 11 0

Pirano

Beata Vergine detta dell'Ospitale(prima nota come S. Michiel, Michael Arcangelo) ch. osp. 1 1 1 0

PiranoBeata Vergine della neve, Madonna della neve ch. 1 1 1 0

PiranoS. Giacomo (cappella di Palazzo) capp. 0 1 1 0

PiranoS. Steffano protomartire, S. Stefano ch. 1 1 1 0

PiranoSant' Andrea, S. Andrea Apostolo ch. 1 1 1 0

Pirano S. Donato ch. 1 1 1 0

PiranoS. Clemente o detta anche Beata Vergine della Salute ch. 1 1 1 0

PiranoS. Giovanni Battista, S. Gio Batta, S. Zuane Batta batt. 1 1 1 0

Pirano S. Margarita, S. Margherita ch. 1 1 1 0

Pirano S. Rocho, S. Rocco ch. 1 1 0 0

Pirano S. Pellegrino ch. 1 1 1 0

Pirano S. Nicolò ch. rom. 0 1 1 0

PiranoS. Ermacora e S. Fortunato, S. Ermagora, S. Hermagora, ch. 0 1 1 0

S. BortoloS. Bortolameo,S. Bortolamio ch. 1 1 1 0

SezzaDella Visitazione della Beata Vergine, Madonna di Sezza ch. 1 1 1 0

Pirano periferia S. Lucia ch. 1 1 1 0Pirano periferia S. Lorenzo ch. 1 1 1 0Pirano periferia di tutti i Santi, d'ogni Santi ch. 1 1 1 0Pirano periferia

S. Giovanni Evangelista detta del Piaggio ch. 1 1 1 0

Pirano periferia

Beata Vergine delle Riose, Beata Vergine delle Rose ch. 1 1 1 0

Pirano periferia S. Cristoforo ch. 1 1 1 0Pirano periferia S. Martino ch. 1 1 1 0

Strugnano Santo Spirito ch. 1 0 1 0

Strugnano S. Basso o S. Sabba ch. 1 1 1 0

Strugnano Beata Vergine, S. Maria ch. 1 1 1 0

Sicciole S. Croce ch. 1 1 1 0

Sicciole S. Martino ch. 1 1 0 0

Sicciole S. Ulderico ch. 1 0 0 0

Sicciole S. Pietro ch. 1 1 0 0

Sant'Onofrio S. Onofrio ch. 1 1 1 1Pirano periferia Chiesa S. Bernardino ch. mon. 1 0 0 0

TOTALE: 30 31 39 1

TABELLA 29: PARROCI (PIEVANI) DELLE PARROCCHIE ALL’EPOCA DEL VESCOVO AGOSTINO BRUTI

I VISITA II VISITA III VISITA IV VISITAPARROCCHIE 1735/36 1739 e 1742 1743 e 1745 1746SALVORE Francesco Roselo Francesco Rosello Francesco Rosello n.v.

CASTEL VENEREMattio Dianich(Matija Dianič)

Martin Scorponich(Martin Skorponič) Antonio Brunoro n.v.

CARCAUZE

Steffano Umer(Stefan Umer)

Giorgio Zajas (Ca)(Jurij Zajc)

Stefano UmerZuanne Crevatin (Ca)

(Ivan Hrvatin)

Stefano UmerZuanne Coslovich (Ca)

(Ivan Kozlovič) n.v.

CORTE D'ISOLA Iseppo Longo Giuseppe Longo Iseppo Longo Iseppo Longo

MONTE Filippo d'Ambrosi Filippo d'AmbrosiZorzi Zaiaz(Jurij Zajc) n.v.

COSTABONASimon Voch(Simon Vuk) Simon Vuch Simon Vuch n.v.

PAUGNANO Francesco Vescovo Francesco Vescovo Francesco Vescovo n.v.

MARESEGO Pietro Marchiano Pietro Marchiano Pietro Marchiano n.v.

TRUSCHEGiacomo Saulè

(Jacob Šavle) Giacomo Saulè Giacomo Saule n.v.

SOCERGA Antonio FermegliaNiccolò Percatich

(Nikola Perkatič)Andrea Crevatin(Andrej Hrvatin) n.v.

VALMORASA Pietro dell'Osto Pietro dell'Osto Mattio Colle n.v.

COVEDO Gio Pietro Fermeglia Gio Pietro Fermeglia Pietro Fermeglia n.v.

S. ANTONIO Niccolò Micol Niccolò Micol Niccolò Micol n.v.

VILLA DE CANI Michiel Spagnoletto Michiel Spagnoletto Michiel Spagnoletto n.v.

ANTIGNANO Gio Matia Antoniutti Mattio de ColleMattio Berbetich

(Matija Berbetič) n.v.

RISANO/LAZZARETTO Bartolameo Buda Bortolamio Buda Bortolamio Buda n.v.

TABELLA 30: EDIFICI SACRI VISITATI NELLE PARROCCHIE DAL VESCOVO AGOSTINO BRUTI (VICARIATO FORANEO DI PIRANO CON LA CAPPELLANIA DI SALVORE)

I VIS. II VIS. III VIS. IV VIS.

Parrocchia Luogo Edifici sacri Tipologia 1735/36 1739 e 17421743 e

1745/46 1746

Salvore SalvoreS. Giovanni, S. Gio Batta parr. 1 1 1 0

Salvore Salvore periferia S. Lorenzo ch. camp. 1 0 1 0Salvore Salvore periferia S. Pietro Apostolo ch. camp. 1 1 1 0

TOTALE: 3 2 3 0

TABELLA 31: EDIFICI SACRI VISITATI NELLE PARROCCHIE DAL VESCOVO AGOSTINO BRUTI (VICARIATO FORANEO DI “COSTABONA”)

I VIS. II VIS. III VIS. IV VIS.

Parrocchia Luogo Edifici sacri Tip. 1735/361739 e 1742

1743 e 1745/46 1746

Castelvenere CastelvenereS. Saba, S. Sabba parr. 1 1 1 0

CastelvenereCastelvenere periferia

S. Michele, S. Michiel ch. camp. 1 1 1 0

CastelvenereCastelvenere periferia

Beata Vergine del Carso ch. 1 0 1 0

Carcause Carcause

S. Michael Arcangelo,S. Michiel Arcangelo parr. 1 1 1 0

CarcauseS. Pietro dell'Amata S. Pietro ch. 1 1 1 0

CarcauseS. Pietro dell'Amata S. Spirito ch. camp. 1 1 1 0

Carcause VillanovaBeata Vergine del Rosario ch. 1 1 1 0

Carcause Padena S. Biagio ch. 1 1 1 0

Carcause PadenaS. Cattarina, S. Catta ch. 1 1 1 0

Carcause Padena S. Sabba ch. 1 1 1 0

CarcauseCarcause periferia

S. Steffano Proto Martire in valle ch. camp. 1 0 1 0

CarcauseCarcause periferia

S. Stefano Papa in Krip ch. camp. 1 1 1 0

CarcauseCarcause periferia

S. Moro / S. Mauro ch. camp. 1 1 1 0

Corte d'Isola Corte d'IsolaS. Antonio Abbate parr. 1 1 1 1

Monte Monte

Beata Vergine della Concezione, SS.ma Concezione parr. 1 1 1 0

Monte Monte periferia S. Croce ch. 1 1 1 0

Monte Monte periferia

S. Antonio Abbate ch. 1 1 1 0

Monte Monte periferia S. Biagio ch. 1 1 1 0

Monte Cavriago

S. Gio, S.S. Zuanne e Paulo ch. camp. 1 1 1 0

Monte GasonS. Pietro, S. Pietro e Paolo ch. 1 1 1 0

Costabona CostabonaS. Andrea Apostolo parr. 1 1 1 0

Costabona CostabonaSS. Cosmo e Damiano ch. 1 1 1 0

CostabonaCostabona periferia S. Elena ch. camp. 1 0 0 0

CostabonaCostabona periferia S. Sebastiano ch. camp. 1 1 1 0

CostabonaCostabona periferia S. Leonardo ch. camp. 1 0 0 0

Costabona Costabona S. Elio ch. 0 0 1 0

Costabona Puzzole

SS.ma Vergine, Beata Vergine del Carmine ch. 1 1 1 0

Paugnano Paugnano S. Giorgio parr. 1 1 1 0

PaugnanoPaugnano periferia

S. Steffano, S. Stefano Protomartire ch. camp. 0 0 1 0

PaugnanoPaugnano periferia Beata Vergine ch. camp. 1 1 1 0

PaugnanoPaugnano periferia SS.ma Trinità ch. camp. 0 0 1 0

Maresego Maresego S. Croce parr. 1 1 1 0

Maresego Centora Beata Vergine ch. camp. 1 1 1 0

MaresegoMaresego periferia

S. S. Giovanni e Paulo,S. Zuanne e Paulo ch. camp. 1 1 1 0

TOTALE: 31 27 32 1

TABELLA 32: EDIFICI SACRI VISITATI NELLE PARROCCHIE DAL VESCOVO AGOSTINO BRUTI (VICARIATO FORANEO DI “RISANO”) – I PARTE

I VIS. II VIS. III VIS. IV VIS.

Parrocchia Luogo Edifici Tip. 1735/361739 e 1742

1743 e 1745/46 1746

Truscolo Truscolo S. Canciano parr. 1 1 1 0

Truscolo Luparo S. Ruffo ch. 1 1 1 0

Truscolo Luparo S. Giorgio ch. camp. 1 1 0 0

Truscolo Sabavia S. Lucia ch. 1 1 1 0

TruscoloTrusche Vecchio Beata Vergine ch. 1 1 1 0

Truscolo Bocciai

S. Pietro Apostolo ch. camp. 1 1 1 0

Truscolo Tersecco S. Brigida ch. camp. 1 1 1 0

Truscolo Laura S. Martino ch. 1 1 1 0

Truscolo Boste S. Rocco ch. 1 1 1 0

Truscolo Geme Beata Vergine ch. 1 1 1 0

Truscolotra Geme e Boste S. Nazario ch. camp. 1 1 1 0

Truscolo Popetra S. Andrea Apostolo ch. 1 1 1 0

Socerga Socerga S. Giusto parr. 1 1 1 0

SocergaSocerga periferia

S. Quiricio, S. Quirizio ch. camp. 1 1 1 0

SocergaSocerga periferia S. Eufemia ch. camp. 1 1 1 0

Socerga Trebesse S. Martino ch. 1 1 1 0

Valmorasa Valmorasa

Beata Vergine, Beata Vergine Assunta, SS.ma Vergine parr. 1 1 1 0

ValmorasaValmorasa periferia S. Pietro ch. 1 1 1 0

ValmorasaValmorasa periferia S. Giorgio ch. 1 1 1 0

Valmorasa FigarolaS. Maria Maddalena ch. 1 1 1 0

Covedo CovedoS. Florian, S. Floriano parr. 1 1 1 0

CovedoCovedo periferia

S. Michaele, S. Michele,S. Michiel ch. camp. 1 1 1 0

CovedoCovedo periferia

S. Ermagora e Fortunato, S. Ermagora ch. camp. 1 1 1 0

Covedo Cristoglie SS.ima Trinità ch. 1 1 1 0

CovedoCristoglie periferia S. Marco ch. camp. 1 1 1 0

Covedo Villadolo S. Gio Batta ch. 1 1 1 0

Covedo Gracischie

S. Nicolò, S. Nicolo di Bari ch. 1 1 1 0

Covedo/Lonche

Covedo periferia

Beata Vergine del Risano ch. camp. 1 0 0 0

S. Antonio S. Antonio

S. Antonio, S. Antonio Abbate parr. 1 1 1 0

S. Antonio CereiS. Agostino di Cerè ch. camp. 1 1 1 0

S. AntonioS. Antonio periferia

S. Gio Evangelista, S. Giacomo e S. Giovanni Apostolo, S. Giovanni ch. camp. 1 1 1 0

TOTALE: 31 30 29 0

TABELLA 33: EDIFICI SACRI VISITATI NELLE PARROCCHIE DAL VESCOVO AGOSTINO BRUTI (VICARIATO FORANEO DI “RISANO”) – II PARTE

I

VIS.II

VIS.III

VIS.IV

VIS.

Parrocchia Luogo Edifici sacri Tip. 1735/361739 e 1742

1743 e 1745/46 1746

Villa Decani Villa DecaniVergine Gloriosissima Assunta nel cielo parr. 1 1 1 0

Villa DecaniVilla Decani periferia

S. Domenicha, S. Domenica ch. camp. 1 1 1 0

Antignano AntignanoS. Michiele Arcangelo,S. Michele parr. 1 1 1 0

AntignanoAntignano periferia S. Maria Maddalena ch. camp. 1 1 1 0

Lazzaretto di Risano

Lazzaretto di Risano

Maria Vergine Assunta, Beata Vergine Assunta parr. 1 1 1 0

Lazzaretto di Risano Prade

S. Giovanni, S. Giovanni Battista ch. camp. 1 1 1 0

Lazzaretto di Risano Sermino S. Giorgio ch. camp. 1 0 1 0

Lazzaretto di Risano Sermino

Beata Vergine della Rodda, Madonna della Roda ch. camp. 1 1 1 0

Lazzaretto di Risano Ariol S. Michele ch. camp. 1 1 1 0Lazzaretto di Risano Sant'Ubaldo S. Ubaldo ch. camp. 1 0 1 0Lazzaretto di Risano San Tomà S. Tomaso ch. camp. 1 0 1 0Lazzaretto di Risano Prade S. Francesco de Paula ch. camp. 0 0 1 0Lazzaretto di Risano Prade S. Domenica ch. camp. 0 0 0 0

Lazzaretto di Risano Prade

Beata Vergine del Rosario, Madonna del SS.mo Rosario ch. camp. 1 1 1 0

Lazzaretto di Risano

Albaro Vescovà

S. Mattio,S. Mattheo Evangelista ch. 1 1 1 0

Lazzaretto di Risano Valdoltra

S. Cattharina d'Oltra, S. Cattarina ch. camp. 1 0 1 0

Lazzaretto di Risano Valdoltra S. Cancian d'Oltra ch. camp. 1 0 1 0Lazzaretto di Risano Gasello

S. Gierolimo in Gasel, S. Girolamo in Gasel ch. camp. 1 0 1 0

Lazzaretto di Risano Punta Grossa S. Pietro a Punta Grossa ch. 1 0 1 0Lazzaretto di Risano n.d. San Marco ch. camp. 1 0 1 0Lazzaretto di Risano Provè Beata Vergine ch. camp. 1 0 0 0Lazzaretto di Risano n.d. S. Andrea Apostolo ch. camp. 0 0 1 0Lazzaretto di Risano Giusterna S. Andrea in Cisterna ch. camp. 1 0 0 0Lazzaretto di Risano Giusterna dell'Angelo Custode ch. camp. 1 0 1 0Lazzaretto di Risano Semedella

S. Maria delle Grazie di Semedella ch. 0 0 1 0

Lazzaretto di Risano n.d. S. Vittor ch. camp. 1 0 1 0Lazzaretto di Risano Barbana S. Pietro in Barban ch. camp. 1 0 1 0Lazzaretto di Risano n.d. S. Sebastiano ch. camp. 1 0 1 0Lazzaretto di Risano Cerei

Presentazione della Beata Vergine di Cerè ch. camp. 1 0 1 0

Lazzaretto di Risano Bossamarin S. Girolamo ch. camp. 1 0 1 0Lazzaretto di Risano Perariol S. Margarita ch. camp. 1 1 1 0Lazzaretto di Risano Perariol S. Stefano ch. camp. 1 1 0 0

TOTALE: 28 12 28 0