Open Source for Quality

31
www.spago4q.it Davide Dalle Carbonare IT Solution Architect Engineering's Competence Center for Quality Open Source per la Qualità Economia dell'Informazione Padova, 5 Maggio 2010

Transcript of Open Source for Quality

Page 1: Open Source for Quality

www.spago4q.i t

Davide Dalle Carbonare

IT Solution Architect

Engineering's Competence

Center for Quality

Open Source per la Qualità

Economia dell'Informazione

Padova, 5 Maggio 2010

Page 2: Open Source for Quality

2 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Agenda

-Qualità & Open Source

-Strumenti di Supporto

-Comunicare la Qualità

-Esperienza QualiPSo e DG-Regio

Page 3: Open Source for Quality

3 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Qualità – Cosa si intende

“In generale, la misura della qualità indica una

misura delle caratteristiche o delle proprietà di

una entità (una persona, un prodotto, un

processo, un progetto) in confronto a quanto ci si

attende da tale entità, per un determinato

impiego.” - Wikipedia

Page 4: Open Source for Quality

4 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Open Source – Cosa si intende

“In informatica, open source, indica un software i

cui autori ne permettono, anzi ne favoriscono il

libero studio e l'apporto di modifiche da parte di

altri programmatori [...]. La collaborazione di più

parti (in genere libera e spontanea) permette al

prodotto finale di raggiungere una complessità

maggiore [...].” - Wikipedia

Page 5: Open Source for Quality

5 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Open Source per la Qualità

-Qualità dei Prodotti OS -Strumenti e Modelli OS

Il software open source non è intrinsecamente di qualità superiore a quello proprietario, ma la sua qualità è misurabile direttamente dall’utilizzatore.!

Page 6: Open Source for Quality

6 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Perché scegliere il software OS

-Abbattimento del costo delle licenze

-Indipendenza e autonomia dai vendor

-Personalizzazione in base alle esigenze

-Favorire il riuso

-Favorire l'interoperabilità

-Adozione di Open Standards

-Favorire l'innovazione

-...

Page 7: Open Source for Quality

7 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Come scegliere il software OS

Elementi di valutazione classici:

-Completezza

-Usabilità

-Documentazione

-Manutenibilità

-...

Non tutto il FOSS è uguale:

bisogna saper valutare e scegliere.!

Elementi di valutazione tipici:

-Linguaggio/i di programmazione

-Licenza

-Reputazione

-Numero downloads

-Supporto al progetto

-Supporto agli utenti

-Dimensione della community

-Numero di sviluppatori attivi

-...

Page 8: Open Source for Quality

8 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Metodi di valutazione

E' possibile valutare la qualità dei prodotti FLOSS secondo dei modelli

appositamente definiti.

-QSOS www.qsos.org

-OpenBRR www.openbrr.org

-OMM www.qualipso.org

-MOSST www.qualipso.org

Page 9: Open Source for Quality

9 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Agenda

-Qualità & Open Source

-Strumenti di Supporto

-Comunicare la Qualità

-Esperienza QualiPSo e DG-Regio

Page 10: Open Source for Quality

10 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Strumenti di Supporto

-per migliorare il

• prodotto • processo• servizio

-per l'analisi della qualità

-per la comunicazione interna

Page 11: Open Source for Quality

11 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Strumenti di Supporto: Processo - Prodotto

-Analisi e gestione delle attività

-Sistema di tracciatura

-Gestione delle versioni del codice sorgente

-Gestione dei test

-Compilazione ed integrazione continui

Page 12: Open Source for Quality

12 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Strumenti di Supporto: Analisi

-Calcolo metriche sul codice

-Calcolo metriche di processo

Page 13: Open Source for Quality

13 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Strumenti di Supporto: Comunicazione

-E-mail / mailing list

-Instant messaging

-Wiki

-Forum

-Blog

I membri della community devono rimanere connessi tra di loro. E' necessario l'utilizzo di strumenti di comunicazione adatti a soddisfare le diverse esigenze.

Page 14: Open Source for Quality

14 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Agenda

-Qualità & Open Source

-Strumenti di Supporto

-Comunicare la Qualità

-Esperienza QualiPSo e DG-Regio

Page 15: Open Source for Quality

15 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Comunicare la Qualità

Evidenziare la qualità del

prodotto per favorirne

l'adozione.

-Metriche correnti

-Evoluzione nel tempo

-Casi di successo

-...

Page 16: Open Source for Quality

16 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Esempio di analisi del codice

Risultati pubblicamente disponibili

http://radis.loria.fr/sonar/project/index/org.qualipso:factory-core

Page 17: Open Source for Quality

17 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Spago4Q

-Definire un modello di riferimento per la Qualità

-Estrarre dalle sorgenti dati le informazioni necessarie

-Calcolare gli indicatori

-Presentare i risultati

Page 18: Open Source for Quality

18 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Spago4Q – Flusso dei dati

ToolsSpago4Q

DWH

Comp.Rules

KPI DocumentQuality Models

Report

KPI Values

Extractors

Page 19: Open Source for Quality

19 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Spago4Q – Processo di estrazione

DWHData Interfaces

Default / CustomExtractors

XMLfile

Database

WS

Page 20: Open Source for Quality

20 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Spago4Q – Presentazione dei risultati

Page 21: Open Source for Quality

21 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Spago4Q – Presentazione dei risultati

Page 22: Open Source for Quality

22 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Agenda

-Qualità & Open Source

-Strumenti di Supporto

-Comunicare la Qualità

-Esperienza QualiPSo e DG-Regio

Page 23: Open Source for Quality

23 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

QualiPSo – Quality Platform for Open Source Software

-Valutazione dell'affidabilità del prodotto

-Valutazione dell'affidabilità del processo

-Competence Centers

www.qualipso.eu

Page 24: Open Source for Quality

24 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

QualiPSo – Prodotto

Definizione del modello MOSST (Model of Open Source

Trustworthiness) per

-Misurare la qualità di un prodotto OS

-Confrontare prodotti OS

-Identificare le aree di miglioramento dei prodotti OS

Modello basato su

-Raccolta dati – questionari

-Analisi statistica

-Sperimentazione

Page 25: Open Source for Quality

25 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

QualiPSo - MOSST

Page 26: Open Source for Quality

26 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

QualiPSo – Processo

-Definizione del modello OMM

-Suddivisione del modello in tre livelli

-Utilizzabile da• Aziende/Enti che sviluppano o utilizzano soluzioni FLOSS• Aziende/Enti che integrano soluzioni FLOSS• Membri di community si soluzioni FLOSS

-Utile per• Migliorare il processo

di sviluppo

Page 27: Open Source for Quality

27 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

QualiPSo – OMM

Open Maturity

Model

Page 28: Open Source for Quality

28 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

QualiPSo – Integrazione strumenti di analisi

Spago4Q

JaBUTi

Bicho

CPDFindBug

PMD

Macxim

StatSVN

GQM Report

Page 29: Open Source for Quality

29 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

QualiPSo – Competence Center Italiano

Consorzio formato da

-Engineering Ingegneria Informatica

-Università di Bolzano

-Università dell'Insubria

-Università del Sannio

Servizi offerti

-Misurazione della qualità del prodotto e del processo

-Consulenza per la gestione di soluzioni OS

-Formazione su temi OS significativi

-Sensibilizzazione e divulgazione per l'adozione di soluzioni OS

www.flossitaly.it

Page 30: Open Source for Quality

30 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

DG-Regio

“La Direzione Generale per le Politiche Regionali presso la Commissione

Europea ha adottato la piattaforma open source Spago4Q all’interno del

sistema di project management (PMS) dell’Unità A4-IT” -

www.spago4q.org

Spago4Q

-fornisce una visione globale degli indicatori della qualità dei servizi

-supporta il monitoraggio settimanale o mensile, attraverso la

produzione di analisi ufficiali

-fornisce un ambiente di collaborazione (es: commenti)

-esegue il calcolo degli LDU

Page 31: Open Source for Quality

31 Davide Dal le Carbonarewww.spago4q.org

Riferimenti

www.spago4q.org

www.spagoworld.org

www.spagoworld.org/blog

www.ow2.org

[email protected]