Memorial Castelletti 2016

download Memorial Castelletti 2016

of 1

Transcript of Memorial Castelletti 2016

  • 8/15/2019 Memorial Castelletti 2016

    1/1

    Centro Formazione Calcio 

    R.Kappa calcio 

    Europe Cup U12:PSV di rigore!

    Battuta in finale la Fiorentina ai rigori. Inter terza. Al Chelsea laCoppa dei Debuttanti.I viola si riscattano conquistando la Coppa Italia Open U10.

     Al Forlì la Coppa Italia Open U12 ed alla Lastrigiana la Coppadell’Amicizia.

    l PSV Eindhoven si impone con merito

    nella venticinquesima edizione della

    Europe Cup U12 e conquista così per la

    prima volta la coppa più ambita del

    Memorial Sergio Castelletti. I tulipani fanno

    centro alla loro prima partecipazione e

    riportano la Europe Cup U12 in Olanda dopo 15anni, da quando cioè ad imporsi fu l’Ajax.

    Dall’altra parte la Fiorentina si è dovuta

    arrendere nuovamente in finale e nuovamente

    alla lotteria dei rigori che tante, troppe volte gli

    è stata fatale in questa manifestazione ideata e

    promossa dal Centro Formazione Calcio. Niente

    hanno potuto i giovani viola contro la freddezza

    dimostrata dai biancorossi dal dischetto.

    La Fiorentina giunta in finale dopo aver

    eliminato gli austriaci del Gak, i belgi del Genk

    e aver strapazzato l’Inter in semifinale (4-0), si è

    presentata all’appuntamento decisivo con i

    favori del pronostico, che gli venivano accordati

    in virtù di uno strapotere fisico che sembrava

    non concedere possibilità alcuna agli avversari.

    E invece il PSV ha saputo contrapporsi allaFiorentina fin da subito con tecnica,

    determinazione e un idea di gioco molto chiara.

    Ne è scaturita una partita bellissima, per lunghi

    tratti vibrante ed emozionante, senza dubbio una

    delle più belle partite mai viste alla Europe Cup

    U12. Dopo un inizio di leggera marca viola, il

    PSV Eindhoven ha spezzato l’equilibrio del

    match concretizzando in gol un’azione corale in

    cui si sono esaltate tutte le qualità tecniche dei

    suoi giocatori. Una volta di più sembrava

    prendere corpo la “maledizione sportiva” della

    Europe Cup U12 nei confronti della Fiorentina,

    ma i giovani viola hanno avuto la capacità e

    l’abilità di riportare la partita in parità nel giro di

    un minuto, infiammando l’atmosfera dello

    Stadio Torrini di Sesto Fiorentino stracolmo inogni ordine di posti. La partita è proseguita su

    binari di assoluta eccellenza tecnica e tattica.

    Attraverso il gioco sia il PSV che la Fiorentina

    hanno legittimato la loro presenza nella finale e

    hanno continuato ad affrontarsi a viso aperto,

    fino a quando i giovani olandesi hanno

    sviluppato un’altra azione pressoché perfetta e a

    dodici dal termine si sono riportati in vantaggio.

    Il finale di gara è stato incandescente. Da una

    parte la Fiorentina ha messo in campo tutta la

    sua fisicità, dall’altra il PSV si è difeso con

    orgoglio, determinazione, grinta e lucidità

    riuscendo con il suo portiere a sbrogliare alcune

    situazioni molto complicate. Ma proprio quando

    la partita appariva conclusa, sul fischio finale

    dell’arbitro, in un’azione di gioco confusa la

    Fiorentina ha trovato l’insperato ma meritato

    pareggio. Si è giunti così al termine dei tempi

    regolamentari sul punteggio di 2-2. 

    Nella lotteria dei rigori i piccoli olandesi hanno

    saputo ritrovare la necessaria tranquillità

    chiudendo la partita a loro favore ed hanno così

    alzato al cielo la Europe Cup U12 davanti ad un

    pubblico festante che in larga parte li aveva

    sostenuti nell’arco di tutta la partita.  

    SUL GRADINO PIU’ BASSO  del podio si è

    piazzata l’Inter che nella finalina ha superato ai

    rigori l’Empoli.

    Il Chelsea, che insieme a PSV e Genk sono state

    le squadre più apprezzate del torneo, ha invece

    conquistato la Coppa dei Debuttanti superando

    in finale l’Honved di Budapest.

    La Fiorentina si è consolata con il Premio al

    Miglior Giocatore, che la giuria del torneo ha

    assegnato a Cedric Koffe. L’attaccante viola ha

    impressionato in tutte le partite del torneo, e

    nonostante alcune buone occasioni fallite nella

    finale si è meritato l’ambito riconoscimento che

    ha ricevuto dalle mani di Van Bommel.

    L’ex calciatore del Milan era presente allamanifestazione al seguito del figlio che si è

    messo in buona evidenza nelle file del PSV.

    Negli altri tornei del Memorial Sergio Castelletti

    successo all’ultimo tuffo della Fiorentina nella

    Coppa Italia Open U10 davanti all’Hajduk,

    battuto nel match conclusivo con un gol

    realizzato nel minuto di recupero, del Forli nella

    Coppa Italia Open U12 e della Lastrigiana nella

    Coppa dell?Amicizia. 

    E’ CALATO  QUINDI IL SIPARIO  sul Memorial

    Sergio Castelletti 2016 che nel corso di questi

    ultimi anni si è trasformato da semplice torneo

    internazione di calcio a vero e proprio evento

    sportivo. E’ stata un’altra edizione da record: 53

    squadre presenti, 730 atleti partecipanti, 10

    nazioni rappresentate.

    L’evento si preannunciava di alto livello tecnico

    in virtù della presenza di alcuni prestigiosi club

    europei e così è stato. L’edizione 2016 è stata da

    questo punto di vista una delle più belle in

    assoluto. In questo senso le finali della Europe

    Cup U12, della Coppa Italia Open U10 e della

    Coppa Italia Open U12 fra Forlì e Donatello

    non hanno tradito le aspettative.Ma oltre alle finali ci sono state tante altre

    partite di alto livello tecnico, molto combattute

    e che hanno esaltato il foltissimo pubblico

    presente sulle tribune dei campi di Sesto

    Fiorentino, Lastra a Signa e Prato Santa Lucia.

    Il Memorial Sergio Castelletti si è confermato

    ancora una volta come una fra le manifestazione

    più belle, più importanti e più prestigiosi

    presenti nel panorama calcistico giovanile

    mondiale. Un evento che si contraddistingue

    come una vera e propria festa del calcio,

    Anche quest’anno il Memorial Sergio Castelletti

    è stato promosso dal Centro Formazione Calcio

    e organizzato dalla Sestese Calcio, dalla

    Lastrigiana - Giovani Biancorossi e dal Coiano

    Santa Lucia che sono state supportate perl’occasione dal San Michele Cattolica Virtus e

    dal Ponte a Greve.

    I