Maurice Caillet: "ERO MASSONE"

download Maurice Caillet: "ERO MASSONE"

of 5

Transcript of Maurice Caillet: "ERO MASSONE"

  • 7/28/2019 Maurice Caillet: "ERO MASSONE"

    1/5

    MAURICE CAILLET "ERO MASSONE.La mia conversione

    dalla massoneria alla fede " libro Ed Piemme

    pubblicata daNo al satanismo il giorno luned 14 novembre 2011 alle ore 0.18

    La formazione razionalista, le battaglie per il controllo demografico, poi l'iniziazione. Cos un

    medico francese in cerca di Lumi si ritrov immerso in una notte fatta di trame segrete,corruzione e occultismo. Dove tutto tollerato, tranne la Chiesa. Confessioni di un ex Venerabile

    Pietro Piccinini - Tempi

    Maurice Caillet stato massone. Anzi, massonissimo. Per la precisione, stato Maestro Venerabiledi una delle pi antiche e importanti logge del Grande Oriente di Francia. Di pi: iniziato alla liberamuratoria nel 1970 nel Tempio di Rennes, nei suoi quindici anni di fedele appartenenza il dottorCaillet, medico specializzato in chirurgia ginecologica e urologia, ateo razionalista quasi fin dentro

    il dna, stato una specie di enfant prodige della massoneria, guadagnandosi il privilegio di accedereagli Alti Gradi del Rito Scozzese Antico Accettato (dei quali molti "fratelli" ignorano perfinol'esistenza), fino a raggiungere il diciottesimo, quello di Cavaliere Rosacroce. Da membro storicodell'Organizzazione per la Pianificazione Familiare, praticava la contraccezione artificiale e lasterilizzazione prima ancora che fossero legalizzate, e dal 1975, dopo aver visto andare in porto il

    piano massonico per l'introduzione in Francia di una legge sull'aborto, divenne il primo medico aesercitare le interruzioni di gravidanza in Bretagna. Nel frattempo, nel 1973, era anche diventatorappresentante locale del Partito socialista di Franois Mitterrand, perci quando, nel 1981,quest'ultimo fu eletto presidente della Repubblica e nomin dodici ministri massoni, Caillet ebbemodo di valutare da vicino il conseguente boom di domande di iniziazione, molte delle quali

    provenivano naturalmente da politici in cerca di utili amicizie. Lo stesso Caillet, che pure eraentrato nella massoneria immaginandola come un luogo dove scambiarsi le idee all'insegna dellalaicit, in seguito non disdegn di scambiarsi appoggi di carriera e favori giudiziari coi fratelli.

    Tutto questo, completo di nomi e cognomi, Maurice Caillet lo ha scritto in un libro, Ero massone (Piemme), che da un paio di mesi uscito anche in Italia. Peccato che pochi se ne siano accorti.

    Peccato perch tra quelle pagine ci sono cose che forse neanche Dan Brown avrebbe il cuore diattribuire alla pi fanatica delle sue sette inventate. A parte l'armamentario classico di compassi egrembiuli, ci sono - raccontati nel dettaglio - formule e riti occulti con tende nere, teschi e bare. C'(prima dell'iniziazione) l'ispezione dei Maestri in incognito a casa Caillet. Ci sono resoconti diriunioni segrete, mitologia, ideologia, corruzione e trame di potere. Ma soprattutto ci sono

    l'isolamento, il mobbing spietato e le minacce di morte di cui Caillet fu fatto oggetto a partire dalmomento in cui, nel 1984, decise di comunicare ai "fratelli" la sua conversione al cattolicesimo.Sembra il romanzo di un incredibile complottone della massoneria intergalattica. Invece la storiavera di Maurice Caillet. Che oggi vive in Spagna, sotto protezione.

    Dottor Caillet, lei chiese di entrare nella massoneria da convinto ateo razionalista. E in genere

    cos che ci si immagina i massoni. Quella che lei racconta, per, pi che altro una stranaforma di religione misterica ultrafideista. Che logica ha questo tuffo dai Lumi all'occulto?

    C' qualche cosa di incomprensibile anche per me nell'essere passato dal razionalismo e dalloscientismo all'accettazione di rituali di tipo animista fondati su una mitologia discutibile e a unavera e propria negazione della ragione. Il mio stesso raziocinio ne rimasto chiaramente

  • 7/28/2019 Maurice Caillet: "ERO MASSONE"

    2/5

    annebbiato. Anche altre persone pi qualificate di me hanno ceduto alla seduzione delle "sirene"massoniche: curiosit, ricerca di saperi nascosti ai comuni mortali, ambizione di entrare nell'lite.Questa irrazionalit contrasta effettivamente con le filosofie cosiddette dei Lumi, che facevanol'apologia della ragione, spesso con disprezzo per la fede.

    Molti princpi della massoneria non sono altro che una specie di cristianesimo senza Cristo. La suastessa conversione inizi quando, durante una Messa a Lourdes, lei scopr che quel chiedete e visar dato, cercate e troverete, bussate e vi sar aperto non era un motto massonico bens la paroladel Signore Ges.

    Il mio ultimo libro, Ero massone, mostra bene, spero, che i princpi massonici "Libert,Uguaglianza, Fraternit" sono effettivamente scimmiottature degli insegnamenti di Ges, perchdeviati o proprio traditi nella pratica. Ma in quindici anni di massoneria io non mi sono mai

    preoccupato dell'origine di quei princpi e non ne vedevo le contraddizioni, in particolare l'assenzadi uguaglianza tra gli iniziati e i profani e perfino tra i massoni stessi, suddivisi in 33 gradi bendistinti.

    Nella storia della sua conversione c' anche lo sguardo del suo padre spirituale YvesBoucher. Possibile che in un monaco ci sia pi "umanesimo" che in un libero muratore ?

    Senza alcun dubbio l'incontro con quel monaco benedettino ha rafforzato la mia conversione: primain modo intuitivo, poi in modo pi cosciente nel corso degli anni, ho avvertito la presenza delloSpirito Santo che animava quell'uomo autentico e distaccato dai beni di questo mondo, presenza cheio non avevo mai percepito tra i miei "fratelli" massoni, guidati da ogni sorta di brama e di sofisma.Il suo buonsenso mi ha convinto che la fede non esclude la ragione, ma la eleva. Mi ha ancheinsegnato a lasciarmi trasformare dalla Grazia che dona la vera gioia.

    Dopo la folgorazione a Lourdes le capitarono alcuni fatti inquietanti che lei attribuisceall'azione del Maligno. Cosa c'entra il diavolo con la massoneria?

    Per me evidente che il Maligno ci tiene a mantenerci sotto la sua dipendenza attraverso l'influenzadi false filosofie, il fascino di saperi sedicenti occulti e quella cultura di morte alla quale io hocontribuito con la pratica delle interruzioni di gravidanza. Questo ci svia da Ges che la verit e la

    vita.

    Nel suo libro lei cita diversi cattolici affiliati alla massoneria che vivono questa "doppia

    appartenenza" come se non ci fosse alcun problema. Secondo lei nella Chiesa la massoneria sottovalutata?

    In Francia c' sempre stata una tradizione di gallicanesimo, vale a dire di indipendenza nei confrontidell'autorit del magistero. per questo che la prima condanna dell'appartenenza alla massoneria diClemente XII (1738), poi le seguenti, non furono trascritte n applicate dai diversi regimi francesi,

    regno, impero o repubblica. Molti tra i massoni giustificano la loro doppia appartenenza col pretestoche il nuovo diritto canonico, uscito dal Vaticano II, non condanna esplicitamente l'adesione allamassoneria e fingono di ignorare la dichiarazione della Congregazione per la dottrina della fede del

  • 7/28/2019 Maurice Caillet: "ERO MASSONE"

    3/5

    26 novembre 1983, firmata da monsignor Ratzinger e approvata da Giovanni Paolo II, dunque senzaalcun equivoco possibile. Per di pi, alcuni cattolici un po' ingenui si lasciano sedurre dai princpi ditolleranza e di umanesimo esibiti dalla massoneria, per la quale in realt l'antidogmatismo un verodogma.

    E gli altri la sottovalutano? Sa che nel Partito democratico italiano iniziato unopsicodramma quando emerso che alcuni suoi esponenti sono massoni?

    Non conosco la situazione in Italia, ma nei paesi anglofoni, cos come in Francia, normale per unuomo politico appartenere alla massoneria.

    C' chi entra in una qualche loggia per progredire su una qualche via iniziatica o spirituale

    e chi invece lo fa per ampliare la rubrica dei contatti illustri. Dove si incrociano le duestrade?

    Quando ero Venerabile (o presidente) di loggia, avevo suddiviso i miei "fratelli" in tre categorie: unterzo di idealisti che sperano di migliorare l'uomo e la societ (senza l'aiuto di Dio: si chiama

    pelagianesimo), un terzo di arrivisti che contano sulle loro nuove relazioni per migliorare la loroposizione sociale, un terzo di assistiti che hanno bisogno di una famiglia in cui sentirsi al sicuro,alla maniera dei clientes delle famiglie influenti ai tempi della societ romana antica. Macertamente non c' una separazione ermetica fra queste tre categorie.

    Ma la smania di potere pu portare un massone a sostenere battaglie contrarie alle proprieconvinzioni? Ha visto esempi di questo?

    Assolutamente s, e il migliore esempio che posso fare quello dei parlamentari francesi di destra,membri della massoneria, che hanno votato nel 1974 a favore della legge Veil sulla liberalizzazionedell'aborto, mentre le loro convinzioni personali li spingevano a non farlo. Ma due Gran Maestrierano stati scelti come consiglieri del governo e avevano chiesto ai "fratelli" di sostenere quel

    progetto. La stessa Madame Veil rimase stupita di avere cos pochi oppositori.

    Lei scrive che l'edonismo massonico ha portato a preparare e promuovere in Francia, oltreall'aborto, tutte le leggi che favoriscono la cosiddetta secolarizzazione, dal libertinaggio

    sessuale alla manipolazione degli embrioni. Quindi esiste veramente il famigerato complottoche decide l'agenda della politica e dell'opinione pubblica? E come funziona?

    Per prima cosa la massoneria recluta sempre negli ambienti influenti e in particolare negli ambientidella politica e del giornalismo, dell'educazione pubblica e delle professioni liberali. Non si puveramente parlare di complotto, ma nel corso delle riunioni che si svolgono ogni quindici giorni si

    produce una "unificazione" delle idee, un consenso, che porta i "fratelli" a usare della loro influenza

    l dove si trovano, e in genere con grande discrezione.

  • 7/28/2019 Maurice Caillet: "ERO MASSONE"

    4/5

    Aborto, legalizzazione delle droghe, eutanasia, divorzio Come mai il culto massonico dellanatura e dell'umanit finisce sempre per ritorcersi contro l'uomo?

    Effettivamente tutto l'umanesimo che esclude Dio si ritorce contro l'uomo: cos che il comunismo,le cui intenzioni originali erano lodevoli, sfociato in uno dei pi grandi genocidi della storia.

    Lei parla esplicitamente del maschilismo della massoneria. Ma se la massoneria maschilista, dovrebbe essere maschilista, per esempio, anche la legge sull'aborto. E come lamettiamo con la storia della "liberazione della donna"?

    Non c' tutta la contraddizione che si potrebbe credere tra il maschilismo delle obbedienzemassoniche maschili e la cosiddetta liberazione della donna. Il punto che accomuna le due cose lavolont di sbarazzarsi di tutti gli ostacoli alla possibilit per l'uomo di approfittare delle graziefemminili senza alcun vincolo. Le obbedienze femminili, minoritarie, hanno inseguito la libert

    sfrenata senza valutare le conseguenze per la loro femminilit e la loro reale indipendenza.

    Dice che non si pu usare la parola "complotto". Ma l'universalismo massonico di cui

    scrive nel libro, che addirittura aspira al governo del mondo, progetto sostenuto in formasotterranea da parecchie organizzazioni internazionali pilotate da massoni: Trilaterale,Bilderberg, B'nai B'rith un po' ci assomiglia. Cosa succede in quelle segrete stanze?

    Bench sia chirurgo, i miei mezzi finanziari non mi hanno permesso di entrare negli arcani dellamassoneria internazionale politica e finanziaria, riservata ai grandi di questo mondo. Ma io so quelche si diceva all'interno delle logge su questo argomento. A proposito, Monsieur Zapatero, checredo sia massone, ha ricevuto pochi giorni fa i suoi amici del Bilderberg nei pressi di Barcellona.

    Qualcuno vede spuntare grembiuli anche dietro le varie "campagne" contro il Papa e laChiesa. Perch la massoneria dovrebbe odiare Benedetto XVI?

    Per aver partecipato alla massoneria per quindici anni, posso testimoniare che per i massoni, i qualiaffermano continuamente la loro grande tolleranza, l'uomo da abbattere il Papa, che si tratti di Pio

    XII, di Giovanni Paolo II o di Benedetto XVI. Mentre la famosa tolleranza effettiva nei confrontidelle Chiese protestanti e ortodosse (Chiese divise), come nei confronti del giudaismo e dell'islam,l'ostilit contro la Chiesa cattolica riguarda il fatto che essa centralizzata attorno al Santo

    Padre, il quale vigila sulla sana dottrina e sostiene in particolare la conciliabilit tra la fede ela ragione.

    Sulla rivista cattolica L'homme nouveau lei ha invocato una legge per la separazione delloStato dalla massoneria. Era solo una battuta?

    Certo, era ironico quel che ho scritto, e cio che bisognava ottenere la separazione dello Statofrancese dalla massoneria, cos come la massoneria aveva ottenuto all'inizio del XX secolo laseparazione della Chiesa e dello Stato. Io per lo penso sinceramente, pur non prevedendone la

  • 7/28/2019 Maurice Caillet: "ERO MASSONE"

    5/5

    realizzazione prima di qualche decennio. Ma i tempi di Dio non sono i nostri e io prego per laconversione dei massoni.

    (Chris)

    Mi piace Commenta Condividi

    A Mario Zhuri, Federico Barbini e altri 2 piace questo elemento. 1 condivisione1 condivisione

    Facebook 2012 ItalianoMobile Trova i tuoi amici Badge Persone Pagine Informazioni Pubblicit Crea una Pagina Sviluppatori Opportunit di lavoro Privacy Condizioni Centro assistenza