Manual City Electro 2013 Layout 1 - WellStore · di grigliare a temperature elevate fino a 300° C....

10
CITY ELECTRO B B Q www.outdoorchef.com THE ELECTRO KETTLE BARBECUE MANUAL

Transcript of Manual City Electro 2013 Layout 1 - WellStore · di grigliare a temperature elevate fino a 300° C....

Page 1: Manual City Electro 2013 Layout 1 - WellStore · di grigliare a temperature elevate fino a 300° C. † Eventuali gocce di grasso e condimenti evaporano ... spina e i regolatori degli

CITY ELECTRO

BBQ

www.outdoorchef.com

T H E E L E CT R O K E T T L E B A R B E C U E

M A N U A L

Manual City Electro 2013_Layout 1 21.12.12 09:07 Seite UG1

Page 2: Manual City Electro 2013 Layout 1 - WellStore · di grigliare a temperature elevate fino a 300° C. † Eventuali gocce di grasso e condimenti evaporano ... spina e i regolatori degli

Item #: 18.211.52

Item #: 14.112.36

Item #: 14.112.24

Item #: 14.421.12

Item #: 14.421.10

Item #: 14.112.23Item #: 14.112.35

Item #: 14.491.10 Item #: 14.491.16

Item #: 14.421.10

Item #: 18.221.08

Manual City Electro 2013_Layout 1 21.12.12 09:07 Seite UG2

Page 3: Manual City Electro 2013 Layout 1 - WellStore · di grigliare a temperature elevate fino a 300° C. † Eventuali gocce di grasso e condimenti evaporano ... spina e i regolatori degli

L’apparecchio deve essere collegato a una presa dicorrente con messa a terra.

L’apparecchio deve essere collegato a un interruttoredi protezione contro la corrente di guasto (interruttore FI) con valore di disinnesto massimo di30mA.

Controllare regolarmente la presenza di eventualidanneggiamenti sul cavo elettrico. L’apparecchio nondeve essere utilizzato con un cavo danneggiato.

Istruzioni d’uso

IMPORTANTE: perprima cosa annotare ilnumero di serie sull’ul-tima pagina delle pre-senti istruzioni del pro-prio barbecue sfericoelettrico. Il numero èriportato sulla parteinferiore del termore-golatore e sulla confe-zione. Il numero di serie è indispensabile pergestire qualsiasi richiesta, gli ordini dei ricambi epoter eventualmente usufruire della garanzia.Conservare le presenti istruzioni d’uso in unluogo sicuro in quanto contengono informazioniimportanti riguardanti la sicurezza, il funziona-mento e la manutenzione.

Si prega di leggere attentamente le istruzioni prima diutilizzare il barbecue elettrico Outdoorchef. Il man-cato rispetto delle istruzioni di pericolo, delle avver-tenze e delle misure di sicurezza fornite nel presentemanuale può causare lesioni gravi o addirittura mor-tali, nonché danni materiali derivanti da incendio oesplosione.

Indicazioni di sicurezza

• Non utilizzare carbonella o altri combustibili su questogrill. Questo grill non è progettato per l’utilizzo con car-bonella o altri combustibili, che possono causare unincendio. Il fuoco può danneggiare il grill e renderloinadatto all’uso.

• Il grill è destinato esclusivamente a un utilizzo all’aperto.• Evitare il contatto con materiali infiammabili come

carta, pareti divisorie, tende, tessuti, sostanze chimicheecc.

• Collegare e far funzionare il grill conformemente alleindicazioni riportate sulla targhetta del modello.

• Non utilizzare l’apparecchio in presenza di danneggia-menti del cavo elettrico, della presa di corrente odell’apparecchio stesso. Verificarne l’integrità prima diogni utilizzo.

30

CITY ELECTRO

❶ Serpentina

❷ Pellicola di alluminio intercambiabile

❸ Riflettore termico

❹ Contenitore raccogligrasso

❺ Termoregolatore

❻ Interruttore principale

ATTENZIONE: Pericolo di folgorazioneValori nominali per questo apparecchio:230 Volt – 50/60HzPotenza: 2000 W

❹❺

Manual City Electro 2013_Layout 1 21.12.12 09:07 Seite 30

Page 4: Manual City Electro 2013 Layout 1 - WellStore · di grigliare a temperature elevate fino a 300° C. † Eventuali gocce di grasso e condimenti evaporano ... spina e i regolatori degli

31

• Collegare sempre l’elemento riscaldante al termorego-latore, prima di collegare il cavo elettrico alla presa dicorrente. La sigla «UP» sull’elemento riscaldantedeve essere leggibile.

• Collegare l’apparecchio esclusivamente a una presadi corrente con messa a terra.

• Non mettere in funzione l’apparecchio se la presarisulta danneggiata.

• Verificare che allo stesso circuito elettrico non siano col-legati altri apparecchi a elevato consumo di potenzaquando il grill è in funzione.

• Rimuovere la spina dopo ogni utilizzo o in caso di ava-ria. ATTENZIONE: fare presa sulla spina e non tirareil cavo elettrico.

• ATTENZIONE: non schiacciare il cavo elettrico o sfre-garlo contro spigoli vivi e controllarne lo stato rego-larmente.

• Tenere lontano il cavo elettrico dalle superfici calde.• Non toccare la spina con le mani bagnate.• Utilizzare il grill esclusivamente su un piano orizzon-

tale e stabile.• Non spostare il grill mentre è in funzione.• Non lasciare mai incustodito l’apparecchio mentre è

in funzione.• ATTENZIONE: alcune parti del grill possono raggi-

ungere temperature molto elevate. Pertanto tenere ilgrill fuori dalla portata di bambini e animali domes-tici.

• Utilizzare sempre i guanti protettivi quando si maneg-giano parti calde.

• L’apparecchio rimane a temperatura elevata anchemolto tempo dopo lo spegnimento. Fare attenzionea non ustionarsi e non riporre alcun oggetto sul bar-becue onde evitare il pericolo d’incendio.

• Non utilizzare il barbecue sferico elettrico in pross-imità di oggetti facilmente infiammabili come tende,pareti divisorie, legno, paglia, arbusti secchi, ecc.

• Per evitare spruzzi d’acqua sul grill o che esso cada inacqua, utilizzarlo a una distanza minima di 3 mdall’acqua (piscine o stagni).

• Non utilizzare il grill quando piove poiché si di trattadi un apparecchio elettrico.

• Onde prevenire potenziali pericoli, le riparazionidell’apparecchio (es. sostituzione di un elemento ris-caldante danneggiato) devono essere eseguiteesclusivamente dall’assistenza clienti dei partnercommerciali o dell’assistenza.

• È vietato manomettere qualsiasi componente origi-nale fornito dal produttore.

• Se necessario, utilizzare esclusivamente prolunghedel cavo con un’intensità di corrente pari ad almeno10 A (230 V) e con una sezione minima del cavo di 1,5mm. Assicurarsi che il cavo non provochi incespica-menti o il rovesciamento dell’apparecchio.

• Le prolunghe utilizzate devono essere, per quantopossibile, corte.

• Non collegare mai 2 o più prolunghe insieme.• Non posare il cavo elettrico nelle aree di passaggio.• Non immergere mai barbecue, elementi riscaldanti o

cavo elettrico nell’acqua o in altro liquido per pulirli:pericolo di lesioni, incendio e folgorazione.

• In caso di apparecchio umido o bagnato, scollegareimmediatamente la spina. Non afferrare nell’acqua.

• Scollegare la spina prima di smontare l’elemento ris-caldante dal barbecue.

• Posizionare il termoregolatore ed anche l’interruttoreprincipale su «OFF» anche durante brevi periodi diinutilizzo.

• Utilizzare sempre il contenitore raccogligrassoquando si griglia.

• Pulire regolarmente il contenitore raccogligrasso.• Non custodire il grill all’aperto.• Dopo l’utilizzo, lasciare raffreddare completamente il

grill prima di procedere alla pulizia e/o al suo immagaz-zinamento.

• Non utilizzare il grill elettrico come riscaldatore o perasciugare capi d’abbigliamento bagnati.

• Non utilizzare il grill in casa o per la cucina tradizionale.• In presenza di una fiammata, non spegnere il fuoco con

l’acqua. Spegnere il grill. Scollegare il cavo elettrico eattendere che il grill si raffreddi.

• Assicurarsi sempre che la spina utilizzata abbia la ten-sione corretta (230V). La spina deve, inoltre, essere ido-nea per un impianto con un assorbimento di potenza di2200 Watt.

• Utilizzare il grill esclusivamente secondo le modalitàdescritte nelle presenti istruzioni d’uso. Ogni usodiverso, non contemplato da queste istruzioni, può pro-vocare incendio, folgorazione o altri tipi di lesioni e dan-neggiamento.

• Questo apparecchio è conforme agli standard tecnici ealle norme di sicurezza previste per le apparecchiatureelettriche.

• Non utilizzare il grill se il termoregolatore presenta ilcavo o la spina difettosi. Rivolgersi al rivenditore per untermoregolatore di ricambio. Il termoregolatore è spe-cifico per questo grill.

Vantaggi del barbecue sferico elettricoOUTDOORCHEF

• Il vostro barbecue sferico OUTDOORCHEF rappre-senta un’innovazione nel settore dei barbecueelettrici. Un riflettore termico provvede a distribuireuniformemente il calore e consente, all’occorrenza,di grigliare a temperature elevate fino a 300° C.

• Eventuali gocce di grasso e condimenti evaporanosulla pellicola protettiva di allumino e conferisconoall’alimento grigliato il caratteristico sapore dei cibialla griglia.

• Una pellicola di alluminio sostituibile protegge ilriflettore dai succhi di cottura.

• Il succo di cottura dell’alimento grigliato viene rac-colto nel contenitore raccogligrasso.

• La regolazione continua del calore consente di cuo-cerei cibi anche a basse temperature (roastbeef,arrosti, ecc.).

Manual City Electro 2013_Layout 1 21.12.12 09:07 Seite 31

Page 5: Manual City Electro 2013 Layout 1 - WellStore · di grigliare a temperature elevate fino a 300° C. † Eventuali gocce di grasso e condimenti evaporano ... spina e i regolatori degli

• Durante l’utilizzo il grill deve essere posizionato su unasuperficie piana e stabile, senza materiali infiammabilinelle vicinanze.

• Srotolare completamente il cavo di rete prima dell’uti-lizzo. Evitare che il cavo venga a contatto con lacamera di grigliatura o il coperchio.

• Pulire tutti i componenti che vengono a contatto conalimenti.

• Non spostare il barbecue elettrico Outdoorchef men-tre si sta grigliando o quando il grill è caldo.

Messa in funzione

• Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica,verificare che la tensione di rete corrisponda alleindicazioni riportate sulla targhetta del modello.

• Inserire la spina in una presa con messa a terra (230V). IMPORTANTE: non incastrare il cavo elettrico.Non lasciare che il cavo penda dal piano e assicu-rarsi che non possa provocare incespicamenti.

• Questo barbecue elettrico OUTDOORCHEF non èdestinato ad un uso commerciale.

Prima di grigliare

• Pulire la griglia al primo utilizzo.• Durante questa operazione assicurarsi che il cavo

elettrico non sia collegato alla rete. • Assicurarsi che il cavo non possa venire a contatto

con il barbecue caldo e/o con il coperchio del barbe-cue.

• Posizionare il contenitore raccogligrasso nella posi-zione prevista.

• Applicare la pellicola di allumino sul riflettore einstallarlo nel barbecue .

• Sostituire la pellicola protettiva sul riflettore quandoè ricoperta di residui di grasso.

• Installare l’elemento riscaldante in modo che la targ-hetta «UP» (alto) sia ben visibile. Assicurarsi che i sup-porti trasversali dell’elemento riscaldante si trovinonegli appositi alloggiamenti e che l’elemento riscal-dante sia completamente incastrato.

• Installare la griglia.• Montare il coperchio.

Uso del barbecue

• Assicurarsi che l’elemento riscaldante sia installatocorrettamente.

• Inserire la spina in una presa elettrica con messa aterra.

• Attenzione: l’apparecchio deve essere collegato aun interruttore di protezione contro la corrente diguasto (interruttore FI) con valore di disinnestomassimo di 30mA.

• Posizionare l’interruttore principale su «ON».• Posizionare il termoregolatore su «ON». La spia di

controllo verde sul livello 1 inizia a lampeggiare eindica che l’elemento riscaldante è stato riscaldato.

32

Funzionamento

• Non adatto a essere utilizzato da parte di bambini.• Non lasciare mai il barbecue elettrico Outdoorchef

incustodito quando è in funzione.• È vietato manomettere qualsiasi componente origi-

nale fornito dal produttore.• Qualsiasi modifica apportata al grill può causare peri-

colo.• Prima dell’utilizzo, verificare visivamente che il cavo, la

spina e i regolatori degli elementi riscaldanti nonsiano danneggiati o usurati.

• Al primo utilizzo il grill può sprigionare un leggeroodore di bruciato. Ciò dipende dal fatto che il lubrifi-cante residuo viene bruciato all’interno dell’elementoriscaldante. Ciò non compromette in alcun modo lasicurezza del vostro grill.

• Per evitare incendi e scosse elettriche, i circuiti elettricie le prese devono sempre essere predisposti da unelettricista autorizzato.

• Le prese con una messa a terra difettosa possono cau-sare una scossa elettrica.

• L’utilizzo di una prolunga è sconsigliato. Qualora nonsia possibile evitare l’utilizzo di una prolunga, utilizzarequella più corta possibile. Non collegare mai 2 o piùprolunghe insieme. Tenere i collegamenti lontani dalterreno e all’asciutto. Non lasciare cavi sospesi sugliangoli dei tavoli per evitare che i bambini ci inciam-pino o li tirino. Utilizzare esclusivamente prolungheadatte per l’utilizzo all’aperto.

• Pulire la griglia e la camera di grigliatura dopo ogniutilizzo.

• Posizionare il grill sferico elettrico su una superficiepiana e stabile in modo tale che non possa rovesciarsi.IMPORTANTE: non posizionare l’apparecchio sopra,sotto o in prossimità di oggetti sensibili al calore ofacilmente infiammabili.

• I grill elettrici OUTDOORCHEF non sono destinati almontaggio in veicoli a uso ricreativo, roulotte e/oimbarcazioni!

• L’intera camera di grigliatura raggiunge temperatureelevate durante l’uso. Non lasciare mai il grill incusto-dito. Rimuovere tutti i materiali infiammabili nel raggiodi 60 cm.

• Verificare che non vi siano depositi di grasso nel con-tenitore raccogligrasso prima di ogni utilizzo. Rimuo-vere eventuali residui di grasso per prevenire possibilifiammate.

• Per evitare scosse elettriche, non immergere MAI laspina, il cavo, l’elemento riscaldante e il termoregola-tore nell’acqua o in altri liquidi.

• L’intera camera di grigliatura raggiunge temperatureelevate durante l’uso. Non lasciare il grill incustodito.

• Tenere i cavi elettrici lontani da qualsiasi superficiecalda.

• Mantenere la piastra libera da gas e liquidi infiamma-bili, come benzina, alcool ecc., e da altri materiali infi-ammabili.

Manual City Electro 2013_Layout 1 21.12.12 09:07 Seite 32

Page 6: Manual City Electro 2013 Layout 1 - WellStore · di grigliare a temperature elevate fino a 300° C. † Eventuali gocce di grasso e condimenti evaporano ... spina e i regolatori degli

33

• Impostare le temperature desiderate con i tasti freccia> o < dal livello 1 a 7 sul termoregolatore e lasciare ris-caldare con coperchio chiuso fino a quando la spia dicontrollo verde non resta accesa, indicando che èstata raggiunta la temperatura desiderata. Il riscalda-mento dura circa 10/15 minuti in base a livello, ventoe condizioni climatiche.

• Al livello 7, il grill riscalda continuamente. Grigliare inquesta posizione SOLO CON IL COPERCHIOAPERTO.

Informazioni relative al termoregolatore

• La spia di controllo lampeggiante indica che il bar-becue si sta riscaldando.

• Quando la spia di controllo rimane accesa, il barbe-cue ha raggiunto la temperatura desiderata.

• Vento e condizioni climatiche possono richiedereun adeguamento tramite termoregolatore affinchésia mantenuta la giusta temperatura per grigliare.

➢ Posizione OFF / ON = accensione e spegnimentodel barbecue

➢ > = tasti di selezione ➢ < = tasti di selezione ➢ Posizione 1 = 70–90° C➢ Posizione 2 = 150–170° C➢ Posizione 3 = 170–190° C➢ Posizione 4 = 230–250° C➢ Posizione 5 = 250–280° C➢ Posizione 6 = 280–310° C➢ Posizione 7 = 310–350° C

Attenzione: la funzione «7» è destinata esclusiva-mente a una cottura intensiva e deve essere utiliz-zata solamente SENZA COPERCHIO. Il coperchiochiuso può causare un surriscaldamento.

Grigliare• con e senza coperchio • griglia o piastra di ghisa

In caso di alimenti grassi (es. pollo), si raccomanda diutilizzare una vaschetta in alluminio per prevenire laformazione di fumi.

Cottura• con coperchio• padella universale

Indicazione: Per l’uso della piastra in ghisa oppuredella padella universale, togliere la griglia per poiinserire l’anello di supporto allegato.

Al termine della grigliata

• Posizionare il termoregolatore su «OFF».• Posizionare l’interruttore principale su «OFF».

• In caso di inutilizzo, estrarre sempre la spina. L’ap-parecchio è scollegato dalla rete elettrica soloquando la spina è disinserita. Scollegare semprefacendo presa sulla spina e non tirando il cavo.

• Pulire la griglia e il contenitore raccogligrasso dopoogni utilizzo. Lasciare raffreddare completamente ilbarbecue prima di pulirlo.

Pulizia

• Prima di iniziare la pulizia, posizionare il termorego-latore su «OFF».

• Estrarre la spina dalla presa di corrente e lasciareraffreddare completamente il barbecue .

• ATTENZIONE: barbecue ed elementi riscaldantinon devono mai essere immersi nell’acqua o lavatisotto l’acqua corrente con il cavo elettrico. Evitarequalsiasi contatto dei componenti elettrici conl’acqua.

• Pulire gli elementi riscaldanti esclusivamente conun panno leggermente umido e asciugare con unpanno morbido asciutto. IMPORTANTE: non utiliz-zare detergenti e solventi aggressivi o abrasivi perla pulizia del barbecue sferico elettrico.

• Pulire la griglia con un’apposita spazzola in ottone(non in acciaio). Non utilizzare oggetti abrasivi odetergenti aggressivi.

• Pulire il contenitore raccogligrasso con acqua sapo-nata.

• Quasi tutto il grasso, infatti, evapora o gocciolasulla pellicola in allumino e viene incanalato nel rac-cogligrasso. Si raccomanda, pertanto, di sostituireregolarmente la pellicola di allumino sul riflettoretermico o ogni qualvolta è ricoperto di residui digrasso. IMPORTANTE: una pellicola di alluminiopulita favorisce il calore inferiore offrendo migliorrisultati di cottura!

• Per le parti restanti e per una pulizia più profonda,utilizzare una spugna di nylon e acqua saponata pereliminare tutti i residui. È possibile usare anche unprodotto per la pulizia del forno. IMPORTANTE:dopo ogni pulizia profonda, lasciare asciugare com-pletamente il barbecue sul livello 6, poiché la mag-gior parte dei detergenti da forno rilasciano unodore piuttosto forte.

Manutenzione

• Controllare regolarmente la presenza di eventualidanneggiamenti sul cavo elettrico. L’apparecchionon deve essere utilizzato con un cavo danneg-giato.

• Sostituire regolarmente la pellicola di alluminio sulriflettore termico per garantire un calore inferioresufficiente e che grasso e/o residui possano essereeliminati.

• Per prevenire danni da corrosione, ungere tutti icomponenti metallici prima di un lungo immagazzi-namento.

Manual City Electro 2013_Layout 1 21.12.12 09:07 Seite 33

Page 7: Manual City Electro 2013 Layout 1 - WellStore · di grigliare a temperature elevate fino a 300° C. † Eventuali gocce di grasso e condimenti evaporano ... spina e i regolatori degli

DKB, a sua esclusiva discrezione, si riserva la facoltà distabilire se provvedere alla riparazione, alla sostitu-zione delle parti difettose, alla sostituzione del pro-dotto o, qualora le funzionalità dello stesso non risul-tassero pregiudicate, alla riduzione del prezzo. Leclausole di garanzia escludono la possibilità di recessodal contratto di acquisto. Durante il tempo necessarioper la riparazione, non viene fornito alcun prodotto insostituzione.Le prestazioni di garanzia non comportano né la pro-roga né il nuovo inizio della garanzia stessa. Le partisostituite sono da considerarsi proprietà di DKB.L'eventuale sostituzione del prodotto determina il rin-novo del periodo di garanzia.

I termini di garanzia corrispondono a:• 3 anni per il contenitore sferico smaltato (fondo e

coperchio), contro la formazione di ruggine• 3 anni per il grill di cottura smaltato, contro la for-

mazione di ruggine o segni di bruciatura• 3 anni per le parti in acciaio, contro la formazione

di ruggine o segni di bruciatura• 2 anni per qualunque altro difetto di produzione o

materiale• La garanzia per danni allo smalto è riconosciuta

esclusivamente previa comunicazione entro 30giorni dalla data di acquisto. Si applica esclusiva-mente a nuovi apparecchi non ancora utilizzati.

4. LimitazioniIn base alle presenti disposizioni, nessuna imperfe-zione ovvero nessun difetto materiale o di fabbrica-zione dà luogo a un intervento in garanzia neiseguenti casi:• normale usura durante l'uso conforme• difetti e/o danni derivanti da uso erroneo, impro-

prio o non conforme, nonché da installazione,montaggio o tentativi di riparazione non corretti aopera di personale non autorizzato

• difetti e/o danni derivanti dal mancato rispetto delmanuale d’uso o delle istruzioni d'uso e manuten-zione (ad esempio, danni occorsi a seguito di mon-taggio o pulizia impropri delle superfici smaltatedell’imbuto o del grill di cottura, mancata esecu-zione del controllo di tenuta e così via)

• irregolarità, differenze cromatiche dello smaltononché piccole imperfezioni (ad esempio, difetti diproduzione quali punti di contatto sul bordo infe-riore del coperchio o sul sistema di sospensione)

• scolorimento e danni al prodotto (ad es. la superfi-cie cromatica) dovuti all'azione degli agenti atmos-ferici (inclusa la grandine), posizionamento inade-guato del prodotto (in luogo non riparato) oimpiego inappropriato di agenti chimici

• formazione di ruggine e corrosione dovutaall’azione degli agenti atmosferici o a un uso

34

• Per prolungare la vita del vostro grill vi consigliamodi proteggerlo ulteriormente con l’uso dell’appo-sita copertura protettiva OUTDOORCHEF. Per evi-tare umidità all’interno della copertura, togliere lacopertura dopo la pioggia e lasciarla asciugare.

• Le coperture sono in vendita presso il vostro vendi-tore di barbecue.

Immagazzinamento e/o inutilizzo

Quando il barbecue sferico elettrico OUTDOORCHEFnon viene utilizzato, posizionare l’interruttore princi-pale su «OFF». Estrarre il cavo elettrico dalla presa dicorrente e immagazzinarlo in casa.

Smaltimento

Gli apparecchi fuori uso possono essere fatti smaltirea regola d’arte gratuitamente presso uno dei puntivendita. Smaltire immediatamente gli apparecchi condifetti pericolosi e assicurarsi che non possano piùessere riutilizzati.Non smaltire gli apparecchi con i rifiuti domestici(tutela ambientale).

Garanzia

1. GaranziaL’acquisto di questo prodotto OUTDOORCHEFpresso un rivenditore autorizzato comporta parimentil’acquisizione, secondo le presenti disposizioni, di unagaranzia del produttore DKB Household SwitzerlandAG ("DKB") valida fino a un massimo di 3 anni.La garanzia comprende esclusivamente imperfezioni,accertabili in seguito a un uso conforme alle specifi-che imputabili a difetti di materiale o fabbricazione.

2. IstruzioniSubito dopo l'acquisto del prodotto, verificarne lafunzionalità e l'assenza di difetti. Nel caso in cui il pro-dotto acquistato presenti un difetto inaspettato, siprega di osservare la seguente procedura (garanziabring-in):• entro 30 giorni dall'individuazione del difetto,

rivolgersi al proprio rivenditore* portando il pro-dotto o una parte dello stesso, la prova d'acquisto,il numero di serie e il codice dell'articolo**

• descrivere il caso mostrando il prodotto/la parteinteressata o una foto relativa

• dopo l'esame del difetto da parte del rivenditore odi DKB, si applica la garanzia come da paragrafo 3(fatto salvo l'eventuale addebito dei costi di tra-sporto e spedizione all'acquirente privato)

3. Copertura della garanziaLa garanzia del produttore concessa da DKB è valida adecorrere dalla data di acquisto e per l’acquirente pri-vato originale. La garanzia è valida solo dietro presen-tazione dello scontrino d'acquisto originale.

Manual City Electro 2013_Layout 1 21.12.12 09:07 Seite 34

Page 8: Manual City Electro 2013 Layout 1 - WellStore · di grigliare a temperature elevate fino a 300° C. † Eventuali gocce di grasso e condimenti evaporano ... spina e i regolatori degli

35

improprio di sostanze chimiche• imperfezioni che non pregiudicano esplicitamente

il corretto uso o la funzionalità del prodotto• in generale su parti usurabili quali grill di cottura,

imbuto, bruciatore, termometro, accendigas, elet-trodo, cavo di accensione, tubo del gas, regolatoredi pressione del gas e batteria, elemento riscal-dante, riflettore, pellicola protettiva in alluminio obraciere

• difetti e/o danni dovuti a modifiche, uso per unoscopo improprio o danneggiamento intenzionale

• difetti e/o danni dovuti a interventi di manuten-zione e riparazione impropri

• difetti e/o danni dovuti alla mancata esecuzionedella manutenzione ordinaria

• difetti e/o danni dovuti al trasporto originario• difetti e/o danni dovuti a cause di forza maggiore• difetti e/o danni dovuti a usura derivanti da uso

professionale (hotel, gastronomia, eventi e cosìvia).

DKB declina qualunque altra richiesta non compresanelle disposizioni di garanzia espressamente citateavanzata dal cliente, a meno che vi sia un obbligo ouna responsabilità legale. In particolare ciò è validonei riguardi di eventuali richieste di indennizzo dovutoa non conformità, danni dovuti a difetti o relativi al tra-sporto o mancato guadagno non dichiarati al rivendi-tore entro il termine di 30 giorni dalla ricezione delprodotto.

I prodotti di OUTDOORCHEF sono aggiornati costan-temente. Pertanto, non si escludono modifiche delprodotto senza preavviso.

Il marchio registrato OUTDOORCHEF è proprietàdella società indicata di seguito:

DKB Household Switzerland AGEggbühlstrasse 28Postfach8052 Zurigo – Svizzerawww.dkbrands.com

* L’elenco dei rivenditori è disponibile nel nostro sito web, all'indirizzowww.outdoorchef.com.

** Il numero di serie e il codice articolo sono reperibili sull’apposito adesivodel grill (vedere in proposito il Manuale d'uso del prodotto)

Per gli ordini dei ricambi rivolgersi al rivenditore dicompetenza. L’elenco dei rivenditore è riportato nelnostro sito web su www.outdoochef.com.

I prodotti OUTDOORCHEF vengono costantementeaggiornati. Pertanto, possono verificarsi modifichesenza previa comunicazione.Istruzione d’uso barbecue sferico elettrico 2013_no.art. 19.140.03

Manual City Electro 2013_Layout 1 21.12.12 09:07 Seite 35

Page 9: Manual City Electro 2013 Layout 1 - WellStore · di grigliare a temperature elevate fino a 300° C. † Eventuali gocce di grasso e condimenti evaporano ... spina e i regolatori degli

91

Note:

Manual City Electro 2013_Layout 1 21.12.12 09:08 Seite 91

Page 10: Manual City Electro 2013 Layout 1 - WellStore · di grigliare a temperature elevate fino a 300° C. † Eventuali gocce di grasso e condimenti evaporano ... spina e i regolatori degli

AR

T.N

o: 1

9.14

0.03

(MA

NU

AL-

ELE

CTR

O-K

ETT

LE-B

AR

BE

CU

E) O

UTD

OO

RC

HE

F/8.

2012 Ser ia l number

DKB Household Switzerland AGEggbühlstrasse 28CH-8052 Zürich

E-Mail: [email protected]: www.outdoorchef.com

Distribution:

Manual City Electro 2013_Layout 1 21.12.12 09:08 Seite 92