MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR...

72
IT - INTERNATIONAL TECHNOLOGY - XXIX Year - N° 6 - OCTOBER-NOVEMBER 2020 - Bi-monthly of Technologies and Materials - Spedizione Poste Italiane - Postatarget - Milano MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR FOOTWEAR AND LEATHER GOODS furnishings bookbinding packaging leather goods insole/sandals labels H MARKETS MERCATO A Country not bent by hard-hitting Pandemic La pandemia colpisce duro ma non piega il Paese H MARKETS MERCATO Always crucial is the trade balance Sempre molto importante il saldo commerciale H FAIRS FIERE A leap into the past to look to the future Un salto nel passato per guardare al futuro H FOCUS ON Micam90 & Mipel118 H MATERIALS MATERIALI GREENSIDE - Sustainability, Fashion & Technology GREENSIDE: sostenibilità, moda e tecnologia H MATERIALS MATERIALI The most recent I più recenti H TECHNOLOGY TECNOLOGIA A.I. makes production smart La produzione è smart con l’intelligenza artificiale H TECHNOLOGY TECNOLOGIA The latest Le più recenti H NEWS IN BRIEF Notizie in breve

Transcript of MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR...

Page 1: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

IT -

INTE

RN

ATIO

NAL

TEC

HN

OLO

GY

- XXI

X Ye

ar -

N° 6

- O

CTO

BER

-NO

VEM

BER

202

0 - B

i-mon

thly

of T

echn

olog

ies

and

Mat

eria

ls -

Sped

izio

ne P

oste

Ital

iane

- Po

stat

arge

t - M

ilano

MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR FOOTWEAR AND LEATHER GOODS

furnishingsbookbindingpackaging

leather goodsinsole/sandals

labels

H MARKETSMERCATOA Country not bent by hard-hitting PandemicLa pandemia colpisce duro ma non piega il Paese

H MARKETSMERCATOAlways crucial is the trade balance Sempre molto importante il saldo commerciale

H FAIRSFIEREA leap into the past to look to the future Un salto nel passato per guardare al futuro

H FOCUS ONMicam90 & Mipel118

H MATERIALSMATERIALIGREENSIDE - Sustainability, Fashion & TechnologyGREENSIDE: sostenibilità, moda e tecnologia

H MATERIALSMATERIALIThe most recentI più recenti

H TECHNOLOGY TECNOLOGIA A.I. makes production smartLa produzione è smart con l’intelligenza artificiale

H TECHNOLOGY TECNOLOGIA The latestLe più recenti

H NEWS IN BRIEFNotizie in breve

Page 4: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

Tra i nostri migliori clienti firme come:Our clients include prestigious brands like:

[email protected]. +39 0733 801539

NEW STEP s.r.l.Via G. Ansaldo, 101-103 – 62012 Civitanova Marche (MC) Italy

I brand con i quali lavoriamo sono la garanziadella qualità dei nostri prodotti.The brands we work with are the guarantee of the quality of our products

MAIN GROUP TECHNOLOGIES Srl Via Newton, 3 30036 S. Maria di Sala (Venice), Italy

ph. +39 041 576 121 fax +39 041 486 249

[email protected] www.maingroup.com

Made in Italy Technology for tpu-pu direct injection Our experience is your added value

Integrated production process with automated line: higher production rates, lower costs

Combined material production (rubber, TPU and compact PU for tread sole, PUR for midsole)

Custom-made solutions and proportional injection technology for a high quality final result

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

ADV_TPU_PU_220x307_new.pdf 1 22/01/18 18:42

Page 5: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

Tra i nostri migliori clienti firme come:Our clients include prestigious brands like:

[email protected]. +39 0733 801539

NEW STEP s.r.l.Via G. Ansaldo, 101-103 – 62012 Civitanova Marche (MC) Italy

I brand con i quali lavoriamo sono la garanziadella qualità dei nostri prodotti.The brands we work with are the guarantee of the quality of our products

MAIN GROUP TECHNOLOGIES Srl Via Newton, 3 30036 S. Maria di Sala (Venice), Italy

ph. +39 041 576 121 fax +39 041 486 249

[email protected] www.maingroup.com

Made in Italy Technology for tpu-pu direct injection Our experience is your added value

Integrated production process with automated line: higher production rates, lower costs

Combined material production (rubber, TPU and compact PU for tread sole, PUR for midsole)

Custom-made solutions and proportional injection technology for a high quality final result

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

ADV_TPU_PU_220x307_new.pdf 1 22/01/18 18:42

Page 6: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

1212 2424 2828

26261818

Direttore responsabile: Carlo LeoniDirettore editoriale: Carlo LeoniFotografie: Matteo GaluzziStampa: Grafiche Europa SncVia Bodesine 37/a - 26012 Castelleone (Cr)

Abbonamenti e pubblicità:EDITORIALE DI INFORMAZIONI SETTORIALI s.r.l.20090 Trezzano S/N (MI) ItalyVia Leonardo da Vinci, 43Tel.+39 02 48400645 - Fax +39 02 [email protected]

Anno XXIX - n. 6 • Periodico bimestrale Spedizione in abbonamento postale Autorizzazione del tribunale di Milano n. 705 - 30/12/1992 The unauthorized reproduction of articles, drawings or photographs is strictly prohibited. È vietata la riproduzione dei testi e delle immagini senza preventiva autorizzazione.

summaryRivista di tecnologia, materiali, componenti del settore calzature e pelletteria

FRONT COVERPRODOTTI ALFA S.P.A.Via Garlasco 29-31-33

27020 Tromello (PV) - Italy+39 0382 809082+39 0382 809085

[email protected]

BACK COVERMetallurgica Lombarda s.r.l.

Via Cassolnuovo, 7120081 Abbiategrasso (MI)

Tel. +39 02 94967435Fax +39 02 94965255

[email protected]

MARKETSA Country not bent by hard-hitting Pandemic

8Always crucial is the trade balance

12E-commerce is the only survivor

18

furnishingsbookbindingpackaging

leather goodsinsole/sandals

labels

mercati

La pandemia colpisce duro ma non piega il Paese

Sempre molto importante il saldo commerciale

attualitàUnico superstite, l’e-commerce

High quality, under the sign of the lion.

METALLURGICA LOMBARDAVia Cassolnuovo, 71 | 20081 Abbiategrasso (Mi) - Italy | Tel. +39 02 94967435 | Fax +39 02 94965255 | [email protected] | www.metalo.it

METALLURGICA LOMBARDA

Round shank machine tacks | Ringed nails (or Buttress) | Round shank micro tacks | Hand tacks |Centre heel nails + screws | Lost head nails... and many others

Raw material of our nails Raw material of our nails can be totally recycledcan be totally recycled

1919-2020

Semenza per macchina a gambo tondo | Chiodi rullati | Semenza micro | Semenza a mano | Chiodi e viti prefi ssatacchi | Gruppini ... e molti altri

0S�TH[LYPHSL�KLP�UVZ[YP�JOPVKP�u�[V[HSTLU[L�YPJPJSHIPSL�HSS»PUÄ�UP[V

Alta qualità, sotto il segno del leone.

Page 7: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

2828 5252

64643838

FAIRS "Hybrid Stands" is the organizers’ new proposal

24A leap into the past to look to the future

26 FOCUS ON

Micam 90 and Mipel 118

28 MATERIALS

GREENSIDE – Sustainability, Fashion & Technology

38All with the environment in mind

40

The most recent

42

TECHNOLOGY“VAR” optimizes work and product quality

52A.I. makes production smart

54The latest

56 NEWS

News in brief

64

AAbitalia 23

Assomac 53

CCT Point 51

EExpo Riva Schuh 25

FFratelli Alberti 59

IIndustrie Chimiche Forestali 41

LLamebo 55

Lineapelle 21

Luigi Carnevali 2

MMain Group Technologies 5

Metallurgica Lombarda Back Cover

MLM Mazzola 45

NNew Step 4

PProdotti Alfa Front Cover

RReces 11

SSipol 71

Selasti 3

Sollini 47

Stemma 63

TTecnoGi 13-15

TecnoGiplast 33-37

Tego 17

Texon 39

WWintech 27

shoe

mac

hine

ry.c

om

List of advertisersLista degli inserzionisti

fiere

“Hybrid Stands” è la nuova proposta degli organizzatori

Un salto nel passato per guardare al futuro

Micam 90 e Mipel 118

materiali

GREENSIDE: sostenibilità, moda e tecnologia

I più recenti

I più recenti

tecnologia

“VAR” ottimizza il lavoro e la qualità del prodotto

La produzione è smart con l’intelligenza artificiale

Le più recenti

Notizie in breve

Page 8: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

8 foregroundTurkey, more and more important

A Country not bent by hard-hitting Pandemic

markets

the other hand, rawhide exports amounted to 2.3 million dollars (0.3 for cow hides and 2 for sheep and lambs hides). Almost half of the export of raw hides is actually domestic, as it is exported to the Izmir free-trade area. With regard to semi-finished leather, imports amounted to 81.2 million dollars; with a 30% share of all semi-fin-ished imports in the country ar-riving from Italy, its largest sup-plier. In 2019, Turkish exports of semi-finished leather just ex-ceeded 151 million dollars, where the largest importers are Germa-ny, India, and the Dominican Re-public. More and more declining are Turkish imports of finished leather: from 113 million dollars in 2012 to 37.1 million dollars in 2019. The leathers come mainly from the Izmir free-trade area, It-aly, and India. Steadier the export of finished leathers, which in 2019 amounted to 51.9 million dollars. The largest buyers of Turkish fin-ished leathers were: Italy, South Korea, and India, although there is now a good flow of sales to East-ern European countries.

by the Istanbul office of ICE (Ital-ian Government Agency for busi-nesses internationalization).

LEATHER – The country counts over 800 tanneries, 400 of which have proper equipment. Turkish tanneries cover about 80% of the needs. According to a study by IBS Research & Consulting, only 3% of existing companies have more than 100 employees; 10% have 50 to 99; 25% have 25 to 49; and the rest of the companies have less than 24 employees. As for rawhide, imports amounted to 95 million dollars in 2019 (31 for cow hides; 61 for sheep and lambs hides; and 3 for other hides). On

Turkey is one of the most im-portant players in the leather-footwear industrial system world-wide. Boasting a long tradition in-dustry, the country has become, in recent years, the sixth largest producer and exporter of footwear in the world, with just China, In-dia, Vietnam, Indonesia, and Bra-zil ahead in the ranking. Indeed, the whole industrial chain – from leather to the finished product, passing through machines, ac-cessories and components – is significantly present in the coun-try, playing a key role in the Turk-ish economy. A role that has been well highlighted in a recent study

Turchia sempre più importante

La Turchia è uno dei player più importanti del sistema industriale pelle-calzature a livello internazio-nale. Con un’industria che vanta una lunga tradizione, il Paese è diventato negli ultimi anni il sesto produttore ed esportatore mon-diale di calzature, preceduto nel ranking, solo da Cina, India, Viet-nam, Indonesia e Brasile. Ma è tut-ta la filiera industriale, dalla pelle al prodotto finito, passando per le macchine e gli accessori e compo-nenti, ad essere presente in modo significativo in Turchia e a svolgere un ruolo molto importante nell’eco-

La pandemia colpisce duro ma non piega il Paese

primo piano mercati

nomia del Paese. Un recente studio dell’Ufficio di Istanbul di ICE (Agenzia del Gover-no italiano per l’internazionalizza-zione delle imprese) mette bene in luce questo ruolo.

PELLE – Le concerie del Paese sono oltre 800, delle quali circa 400 sono dotate di attrezzature ade-guate. Le concerie turche coprono circa l’80% del fabbisogno. Secondo uno studio di IBS Research & Con-sulting, solo il 3% delle aziende esi-stenti ha più di 100 addetti, il 10% tra 50 e 99 addetti, il 25% tra 25

e 49 addetti, mentre il resto delle aziende ha meno di 24 dipendenti. Per quanto riguarda il grezzo, nel 2019 le importazioni sono state pari a 95 milioni di dollari (31 mi-lioni di bovine, 61 milioni di pecore e agnelli e 3 milioni di altre pelli). Le esportazioni di pelle grezza, in-vece, sono state pari a 2,3 milioni di dollari (di cui 0,3 di bovine e 2 milioni di pecore e agnelli). Quasi la metà dell’export di pelli grez-ze rimane in casa, perché viene esportato nella zona franca di Izmir. Relativamente alla pelle se-mifinita, l’import è stato pari a 81,2

Page 9: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

October 2020

9

International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

FOOTWEAR – In 2019 – according to WFY published by APICCAPS – Turkish footwear production was 535 million pairs, with a signifi-cant increase compared to the previous year, when it was 447 million pairs. Exports, with an av-erage value of 3.29 dollars/pair, amounted to 275 million pairs (251 in 2018).In 2019, exports of footwear reached a record of almost 932 million dollars, with a reconfirma-tion of the two major buyers of the "Made in Turkey" products: the Rus-sian Federation and Iraq. In some cases significant growth occurred in Germany, Spain, Saudi Arabia, Romania, Libya, Italy, United King-dom, Israel, and Poland. Imports of shoes, on the other hand, keep declining: in 2019 they amounted to 493 million dollars; in 2015, im-ports had been 793 million dollars. The decline in imports was also af-fected, starting from 2014, by the measures adopted by the Govern-ment to protect local manufactur-ers, especially from Far East foot-wear imports– 30% tariff for syn-thetic shoes and 50% for leather ones. The protective measures have resulted in the strategic repo-sitioning of some popular brands, which imported footwear from the Far East into the large Turkish market. To remedy tariffs, some of these brands have decided to start manufacturing some lines directly in the country. In Turkey there are about 6,000 footwear companies of which, according to IBS R&C, only 2% with over 250 employees and 8% with over 100 employees.

LEATHER GOODS ITEMS – Turkish trade in 2019 amounted to 558 million dollars, 338 of which from exports.The top ten destinations for Turk-ish exports of leather goods were:

TURKEY 2019 EXPORT (Million US Dollars) IMPORT (Million US Dollars)

LEATHER 205 213

FOOTWEAR 932 493

BAGS, BELTS, ECT. 338 200

MACHINES 11 13

TOTALS 1,486 919

milioni di dollari. Maggior fornitore, con una quota pari al 30% di tutto l’import di semifinito del Paese, è l’Italia. L’export turco di semifini-to, nel 2019 ha superato di poco i 151 milioni di dollari. I maggiori importatori sono Germania, India e Repubblica Dominicana. L’importa-zione turca di pelle finita è sempre più in calo: dai 113 milioni di dollari del 2012 si è passati ai 37,1 milioni di dollari del 2019. Le pelli arrivano soprattutto dalla Zona franca di Izmir, dall’Italia e dall’India. Più so-stenuto l’export di pelli finite, che nel 2019 è stato pari a 51,9 milioni di dollari. I maggiori clienti di pelli finite turche sono stati: Italia, Corea del Sud e India, anche se ormai c’è un buon flusso di vendite verso i Paesi dell’Est europeo.

CALZATURE – Nel 2019, la produ-zione calzaturiera turca, secondo il WFY edito da APICCAPS, è stata pari a 535 milioni di paia con un incremento significativo rispetto all’anno precedente, quando era stata pari a 447 milioni di paia. Le esportazioni, per il valore medio di 3,29 dollari al paio, sono state di 275 milioni di paia (251 nel 2018). Nel 2019 le esportazioni di calzatu-ra hanno raggiunto la cifra record di quasi 932 milioni di dollari, con una riconferma dei due maggiori Paesi acquirenti di prodotto “Made in Turkey”: la Federazione Russa e l’Iraq. Una crescita, in alcuni casi significativa, si è avuta, nell’ordine, in Germania, Spagna, Arabia Sau-dita, Romania, Libia, Italia, Regno Unito, Israele e Polonia. Le importa-zioni di scarpe continuano invece a scendere: nel 2019 sono state pari a 493 milioni di dollari; nel 2015 l’import era stato di 793 milioni di dollari. Sulla flessione delle impor-tazioni hanno inciso, a partire dal 2014, anche le misure adottate dal Governo per proteggere i pro-

duttori locali dall’import di scarpe provenienti in particolare dal Far East: dazi del 30% per le calzatu-re in sintetico e 50% per le calza-ture in pelle. Le misure protettive hanno avuto come conseguenza il riposizionamento strategico di alcuni famosi brand, che impor-tavano calzature dal Far East nel grande mercato turco. Per ovviare ai dazi, alcuni di questi brand han-no deciso di avviare la produzione di alcune linee direttamente nel Paese. In Turchia sono circa 6.000 le imprese calzaturiere delle quali, secondo IBS R&C, solo il 2% con ol-tre 250 addetti e l’8% con oltre 100 addetti.

ARTICOLI DI PELLETTERIA – L’in-terscambio commerciale turco nel 2019 è stato pari a 558 milioni di dollari, con una quota di 338 deri-vanti dall’export.Le dieci più importanti destina-zioni dell’export turco di articoli di pelletteria sono state: Italia, Ger-mania, Francia, USA, Paesi Bassi, Regno Unito, Iraq, Spagna, Federa-zione Russa, Svizzera.Mentre i principali fornitori sono stati: Italia, Cina, Francia, Malesia, Vietnam, Spagna, India, Ungheria, Indonesia e Germania.Le importazioni hanno avuto un drastico ridimensionamento: da 486 milioni di dollari del 2015 ai 200 del 2019.

INDUSTRIA DELLA FORNITURA – In Turchia, l’industria degli accessori e dei componenti per calzature è molto sviluppata con un fatturato (2017) di oltre 125 milioni di dol-lari, un’esportazione di 38, un’im-portazione di 59 ed un consumo interno pari a 146 milioni di dollari. Secondo lo studio di IBS R&C l’indu-stria della fornitura è caratterizza-ta da quanto segue:- Pellame: 80% produzione locale;

Page 10: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

10foregroundmarkets

Italy, Germany, France, USA, The Netherlands, United Kingdom, Iraq, Spain, Russian Federation, and Switzerland.While the main suppliers were: It-aly, China, France, Malaysia, Viet-nam, Spain, India, Hungary, Indo-nesia, and Germany.Imports registered a dramatic de-cline: from 486 million dollars in 2015 to 200 in 2019.

SUPPLY INDUSTRY – In Turkey, the footwear accessories and compo-nents industry are highly devel-oped, with a turnover of over 125 million dollars (2017), an export of 38, an import of 59, and an in-ternal consumption of 146 million dollars.According to the IBS R&C study, the supply industry is character-ized by the following:- Hides: 80% local production;- Packaging: 90% local production;- Synthetic and fabric material: 50-60% local production;- Chemicals: mostly imported;- Soles and heels: 65% local pro-duction, the rest imported (spe-cially from Italy);- Lasts: 50% local production, 50% imported (in particular, from Ita-ly);

- Materials: in this case too, most of the products are imported, and, like other items, in particu-lar, from Italy;- Machines: imports are signifi-cant and the reference partner is still Italy.Riccardo Landi, Director of the ICE-Agenzia office in Istanbul, an-swered two specific questions, giving a more general overview of the Country.What is the general picture of the country's economy?The economic situation of Turkey is that of a country with a solid and advanced industrial struc-ture. It is a processing country

featuring a vast and widespread entrepreneurial base, with strong concentrations of capital but also with a large number of small and medium-sized companies. A well-qualified training and technical education network is widespread throughout the territory, result-ing in a high level of management and human resources quality. This means, for example, that the presence of foreign investments in Turkey is strong and rooted. In fact, according to recent surveys, investors in the country keep be-ing satisfied and keen on contin-uing to operate in Turkey, both by targeting the domestic mar-

TURKEY FOOTWEAR EXPORTMAJOR DESTINATION COUNTRIES (YEAR 2019)

Values in Millions Euros

RUSSIAN FEDERATION 94

IRAQ 62

GERMANY 52

SPAIN 41

SAUDI ARABIA 41

ROMANIA 35

LIBYA 25

ITALY 23

UNITED KINGDOM 22

ISRAEL 20

TURKEY TOTAL EXPORT 832

- Packaging: 90% produzione locale;- Materiale Sintetico e in tessuto: 50/60% produzione locale;- Prodotti chimici in larga parte im-portati;- Suole e Tacchi: 65% produzione locale, il resto importata (in parti-colare dall’Italia);- Forme: 50% produzione locale, 50% importato (in particolare dall’I-talia);- Materiali: anche in questo caso la maggior parte dei prodotti è d’im-portazione, e, come per gli altri ar-ticoli, in particolare dall’Italia;- Macchine: l’import è significativo e il partner di riferimento è ancora l’Italia.

primo piano mercati

Una panoramica più generale del Paese l’ha fatta per noi Riccardo Landi, Direttore dell'Ufficio di ICE-Agenzia a Istanbul, che ha risposto a due precise domande.

Qual è il quadro generale dell'Economia del Paese?La situazione economica della Turchia è quella di un paese dalla solida ed avanzata struttura indu-striale. Un paese trasformatore con una vasta e diffusa base imprendi-toriale, con forti concentrazioni di capitali ma anche con un grande numero di piccole e medie aziende. Il livello del management è media-mente molto valido, ed è valida

anche la qualità delle risorse uma-ne, in quanto è molto diffusa sul territorio una rete di istruzione e di formazione universitaria e tecnica ben qualificata. Questo fa sì, ad esempio, che sia forte e radicata la presenza di investimenti stranieri in Turchia. Gli investitori nel Paese, anche secondo recenti sondaggi, continuano a manifestare soddi-sfazione e la volontà di continuare a operare in Turchia, sia mirando al mercato interno (oltre 80 milioni di consumatori) sia ai diversi mercati esteri, soprattutto quelli europei, ma anche mediorientali, nordafri-cani e centroasiatici.

Page 11: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

ket (over 80 million consumers) and the foreign ones (especially Europe, but also the Middle East, North Africa, and Central Asia).

How is Covid-19 affecting the Turkish economy?Given the general picture, this im-portant economy was hit hard in-deed by the COVID-19 crisis, as the main world economies were. But the GDP decline (-11% in the sec-ond quarter of 2020, to which the one of the pandemic second wave must be added) resulted not only from the restrictive and preven-tive/health measures adopted by the authorities – which in some ways were less rigid than those adopted by Italy and other Euro-pean countries – but also by the "block" of the main export mar-kets, especially the EU ones, on which Turkey depends quite a lot. The August 2020 data updated, al-though recovering, show that in the first months of the year, Turk-ish exports decreased more than imports (-13.7% and -3.9%, respec-tively for first 7 months of 2020). Moreover, the "strategic" tourism sector registered a very negative trend, as well. Consequently, at the moment, Turkey is experienc-ing a delicate period from a gen-eral financial standpoint. Faced with lower revenues from exports and tourism, the government nev-ertheless intended to maintain "expansionary" policies from the point of view of credit, in order to support consumption and invest-ments. Interest rates were even lower than the official inflation rate until a few weeks ago. The coexist-ence of these elements has gener-ated a situation considered "risky" by international financial organiza-tions, and this has also contribut-ed to the substantial devaluation of the Turkish Lira, which, for ex-ample, has lost almost 30% against the Euro since the beginning of the year. In any case, the Government necessarily focuses on the coun-try economic/financial stability, considering that the internation-al economic/financial observers forecast a GDP decrease of around 5% for the current year, and a pos-itive rebound at least of the same extent in 2021. G

11

27029 VIGEVANO (PV) Italy - Via Umbria, 27Tel. 0039 0381.345513-345543

Fax 0039 [email protected] - www.reces.it

The engineering company is one of the ��ÃÌ�µÕ>��wi`�iÝ«��i�Ì��v�Ì�i��>`i�����Ì>�Þ����Ì�i�Ü�À�`°�-«iV�>��â��}����lasting machines, Reces >�Ü>ÞÃ�ÃÌ>�`Ã�v�À�Ì�i���}��quality of its projects: reliable, easy to manage, built to ensure a long life, >�`�i�ÃÕÀi�Ì�i�µÕ>��ÌÞ�ÃÌ>�`>À`Ã�`iÃ�Ài`�LÞ�Ì�i�customer.

Come sta incidendo il Covid-19 sulla realtà economica turca?Premesso il quadro generale, que-sta importante economia è stata comunque duramente colpita dal verificarsi della crisi COVID-19, come del resto lo sono state le principali economie mondiali. Ma il calo del GDP (-11% nel secondo trimestre 2020, al quale si dovrà poi aggiungere la flessione della seconda ondata di questa pande-mia) è dipeso non solo dalle misu-re restrittive e preventivo/sanita-rie adottate dalle autorità, che per certi versi sono state meno rigide di quelle adottate dall'Italia e da altri Paesi europei, ma anche molto dal "blocco" dei principali mercati di esportazione, soprattutto quelli UE, da cui la Turchia dipende mol-to. Ancora oggi, i dati aggiornati ad agosto 2020, sebbene in ripre-sa, mostrano che nei primi mesi dell'anno l'export turco è diminuito di più del suo import dal mondo (ri-spettivamente -13,7% e -3,9% per i primi 7 mesi 2020). Inoltre, un andamento molto negativo ha re-gistrato l'industria "strategica" del turismo. Di conseguenza, in questo momento, la Turchia sta vivendo un periodo delicato dal punto di vista degli equilibri finanziari generali. Di fronte a minori entrate da export e da turismo, il governo ha inteso comunque mantenere politiche "espansive" dal punto di vista del credito, al fine di sostenere i con-sumi e gli investimenti. I tassi di interesse, fino a poche settimane fa erano addirittura più bassi del tasso di inflazione ufficiale. La compresenza di questi elementi ha generato una situazione consi-derata "rischiosa" dagli organismi finanziari internazionali, e ciò ha contribuito anche alla sostanziosa svalutazione della Lira Turca, che ad esempio rispetto all'Euro ha per-so quasi il 30% dall'inizio dell'anno.In ogni caso il Governo, neces-sariamente, punta sulla stabilità economico/finanziaria del Paese, considerando che comunque gli osservatori economico/finanziari internazionali prevedono per l'an-no in corso una decrescita del GDP intorno al 5% e un rimbalzo positivo almeno di pari misura nel 2021.

Page 12: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

12foreground

The trend of Made in Italy fashion for women in the first half of 2020

Fashion dedicated to wom-en in 2019 confirmed the posi-tive trend that had already fea-tured the past few years. In fact, according to the data released by ‘Centro Studi di Confindus-tria Moda’, the specific segment closed 2019 with a total turnover of 14 billion euro, up 4.5% com-pared to 2018; the credit for this result still goes to the good per-formance of exports, which, with a total turnover of 8,979 million

Always crucial is the trade balance

markets

euro, grew by 6.1% on an annu-al basis.A positive sign also for produc-tion, which recovered +0.3% - a figure to be considered net of imports. The latter, with a spent of 5 billion euro, recorded an in-crease in imports of 6.2%. A lack-luster performance was record-ed for Italian households’ con-sumption, which, again in 2019, declined by -2.3%.The performances achieved by

the single distribution formats highlight that the big commercial chains proved to be at the top of the ranking, with 49.8% of total sales and a growth of 1.8%. The e-commerce trend was also pos-itive (+0.8%), reaching 9.7% of the total sell-out.Still in 2019, the independent re-tail suffered a decline of 10.1% and passed to an incidence of 18.3% (-1.4%) of the total market. A negative sign also for the large-scale retail trade, which reached 15.2% (-1.7%) of the total sold. The downturn also affected out-lets and street vendors.Moving on to the current year, the first sell-out data relating to March-June, although provision-al, is inevitably affected by the health emergency and the con-sequent closure of non-essen-tial economic activities, includ-ing clothing retail. For women's fashion, there were drops of over 70.0% in the two-month period March-April, while in May-June there were drops of over 40.0% for women's shirts, and over -35.0% for apparel and knitwear. GREEN COMPANY

ECO-FRIENDLY FOOTWEAR MATERIALS

Toe-puff and counter materials for shoes.Reinforcement materials.

Via del Vallo 7 - 28071 Borgolavezzaro (NO) - Tel: 0321 88821 - Fax: 0321 885333www.tecnogi.com

• RENEWABLE RAW MATERIALS• RECYCLED PLASTICS - NO WASTE• HOT MELT TECHNOLOGY SOLVENT FREE - 0 EMISSION• 400 KW BY SOLAR PANELS

Trend della moda made in Italy destinata alla donna nel primo semestre del 2020

La moda dedicata all’universo femminile nel 2019 ha confermato il trend positivo che aveva già caratte-rizzato gli scorsi anni. I dati pubbli-cati dal Centro Studi di Confindustria Moda, infatti, indicano che il compar-to specifico ha chiuso il 2019 con un fatturato complessivo di 14 miliardi, in crescita del 4,5% rispetto al 2018: il merito di questo risultato è da at-tribuirsi ancora una volta al buon andamento delle esportazioni, che, con un fatturato complessivo pari a 8.979 milioni di euro, sono cresciute su base annua del 6,1%.

Sempre molto importante il saldo commerciale

primo piano mercati

Segno positivo anche per la produ-zione, che ha recuperato un +0,3%: dato considerato al netto dell’im-port. Voce, quest’ultima, che, con 5 miliardi di euro di spesa, ha fatto re-gistrare una crescita delle importa-zioni del 6,2%. Poco brillanti si sono rivelati i consumi delle famiglie ita-liane, che, sempre nel 2019, hanno fatto segnare -2,3%.Le performance ottenute dai sin-goli format distributivi mettono in evidenza che le grandi catene com-merciali si sono confermate al pri-mo posto della graduatoria, con un

49,8% sul totale delle vendite e una crescita dell’1,8%. Positivo anche il trend dell’e-commerce (+0,8%) che ha raggiunto quota 9,7% del totale sell-out.Il dettaglio indipendente, sempre nel 2019, ha accusato un calo del 10,1% ed è passato ad un’inciden-za del 18,3% (-1,4%) sul totale del mercato. Segno meno anche per la GDO che si è attestata a quota 15,2% (-1,7%) del totale venduto. La flessione ha interessato anche gli outlet e gli ambulanti.Passando all’anno in corso, i primi

Page 13: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

September 2020

13International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

omGREEN COMPANY

ECO-FRIENDLY FOOTWEAR MATERIALS

Toe-puff and counter materials for shoes.Reinforcement materials.

Via del Vallo 7 - 28071 Borgolavezzaro (NO) - Tel: 0321 88821 - Fax: 0321 885333www.tecnogi.com

• RENEWABLE RAW MATERIALS• RECYCLED PLASTICS - NO WASTE• HOT MELT TECHNOLOGY SOLVENT FREE - 0 EMISSION• 400 KW BY SOLAR PANELS

Page 14: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

14foregroundmarkets

THE ROLE OF WOMEN'S FASHION IN THE ITALIAN TEXTILE-FASHION SUPPLY CHAIN IN 2019(%turnover)

Source: Confindustria Moda

Trend with the foreign markets in the first half of 2020The available data is inevitably conditioned by the outbreak of the Covid-19 pandemic. In line with the Textile-Clothing chain as

a whole (-24.2%), women's fash-ion sees exports down by 23.6%, while imports lose 21.4%. Sales of women's fashion, therefore, pass to around 3.4 billion euro, ensur-ing a trade balance of 1.3 billion euro. Compared to the first half of 2019, exports lose over a billion euro, while the trade balance los-es 465.3 million euro.By focusing the analysis on ex-ports, after a first two-month period which started favorably (+1.8%), the Covid-19 epidemic has certainly not spared womens-wear. The month of March 2020, compared to March 2019, lost 24.9%, but it is April that turns out to be much worse, losing -73.3%. In May, the sector remained in the negative area, but a marked slow-down in the drop rate made its way, which translates into -47.4%

(on the levels of May 2019); such trend also continued in June, that close the month keeping the vari-ation down to -14.1%.Analyzing the performance by ge-ographical macro-area, in the case of intra-EU exports, a less negative trend (-19.5%) was registered on average compared to non-EU are-as (-26.6%); on the other hand, in the case of imports, the intra-com-munity decline of -24.1% exceeds the non-EU one of -18.7%. Looking at the individual target markets of Italian women's fashion, in the Old Continent France loses -18.0%, Germany -14.8%, the United King-dom -28.8%, Spain -19.9%, while Switzerland, more and more the lo-gistic hub also in this sector, con-tains the decrease to -2.8%. Mov-ing on to the rest of the world, the USA lost -28.5% reaching just over 250 million euro; Russia, which slipped into ninth position for the value of exports, lost 25.9%. Bad the Far East as well: Hong Kong drops 43.7%, China 28.8%, Ja-pan 30.7%, and South Korea only keeps the decline down to -6.0%, the "best" performance among the sector top 15 markets (excluding Switzerland).

Production chainTextile-Fashion

(75.1%)Womanfashion(24.9%)

Knitwear(31.6%)

Shirts (6.9%)

Leather (2.0%)

Outerwear (59.5%)

dati di sell-out relativi a marzo-giu-gno, pur provvisori, risentono inevi-tabilmente dell’emergenza sanitaria e della conseguente chiusura delle attività economiche non essenziali, tra cui il retail di abbigliamento. Per la moda femminile si riscontrano cedimenti che superano il 70,0% nel bimestre marzo-aprile, mentre nel maggio-giugno si sono registrati cali di oltre il 40,0% per la camiceria femminile e superiori al -35,0% per la confezione e la maglieria.

Trend con il mercato estero nel primo semestre del 2020I dati disponibili risultano inevita-bilmente condizionati dallo scoppio

primo piano mercati

della pandemia Covid-19. In linea con la filiera Tessile-Abbigliamento nel suo complesso (-24,2%), la moda donna vede l’export in calo del 23,6%, mentre l’import perde il 21,4%. Le vendite di moda donna passano, pertanto, a circa 3,4 mi-liardi di euro, assicurando un saldo commerciale pari a 1,3 miliardi. Ri-spetto al primo semestre del 2019 l’export brucia oltre un miliardo di euro, mentre il saldo commerciale perde 465,3 milioni.Focalizzando l’analisi sull’export, dopo un primo bimestre avviatosi favorevolmente (+1,8%), l’epidemia Covid-19 non ha certo risparmiato il womenswear. Il mese di marzo

2020 cede rispetto a marzo 2019 il 24,9%, ma è aprile a rivelarsi ben peggiore, perdendo il -73,3%. In maggio il comparto si mantiene in area negativa, ma si è fatto strada un deciso rallentamento della per-centuale di caduta, che si traduce in un -47,4% (sui livelli di maggio 2019); tale trend prosegue anche in giugno, mese che chiude conte-nendo la variazione al -14,1%.Analizzando le performance per macro-area geografica, nel caso dell’export intra-UE si registra me-diamente una dinamica meno ne-gativa (-19,5%) rispetto alle aree extra-UE (-26,6%); di contro, nel caso dell’import il calo intra-comu-

Page 15: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

September 2020

15International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

47.7%

Toe-puff and counter materials for shoes. Reinforcement materials.Tecnogi S.p.A. - Via del Vallo 7 - 28071 Borgolavezzaro (NO) Italy

Tel: 0321 88821 - Fax: 0321 885333www.tecnogi.com

SOFT | BREATHABLEDOTS ADHESIVE HAS BEEN DEVELOPED

TO REACH A VERY HIGH LEVEL OF SOFTNESSINSIDE THE SHOE

Page 16: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

16foregroundmarkets

Moving on to the main suppli-ers’ analysis, China is still in first place showing a better than aver-age decline of -11.1%; the country covers 16.3% of the total imported value, up from the 14.5% share re-corded in January-June 2019.Spain, France, and Bangladesh move back on rates of -25.0/-26.0%. Goods coming from Ro-mania fell by 15.9%, and from Germany by 22.7%. Netherlands and Belgium, traditional gate-ways for Asian productions, lose -30.0%. Disaggregating the figure by product line, in the first half of 2020 the foreign turnover shows quite similar negative contrac-tions, ranging from -20.0% and -30.0%. The export of knitwear, in fact, declines by -20.8%, that of apparel by -24.4%; higher losses are recorded for shirts (-26.6%) and leather (-29.1%).In the case of imports, a decrease of -19.7% for apparel and -21.0% for knitwear are registered; for shirts and leather garments, on the other hand, the decrease ex-ceeds 30.0%. G

IMPORT

Countries of origin

Millions of Euro

Change % Share%

2,104

1,0091,095

344

233

212

156

124

106

72

70

66

60

54

46

45

44

35

-21.4%

-24.1-18.7

-11.1

-26.7

-25.7

-25.2

-15.9

-22.7

-35.6

-24.1

-31.6

-30.7

-29.2

19.2

-26.9

-16.9

-24.9

100

47.952.1

16.3

11.1

10.1

7.4

5.9

5.0

3.4

3.3

3.1

2.8

2.6

2.2

2.1

2.1

1.7

Totalof which

UE 27 post BrexitExtra UE 27 post Brexit

Top 15: suppliers

China

Spain

France

Bangladesh

Romania

Germany

Netherlands

Turkey

Belgium

India

Tunisia

Switzerland

United Kingdom

Bulgaria

Albania

EXPORT

DestinationCountries

Millions of Euro

Change % Share%

3,364

1,5201,843

406

382

353

257

232

180

154

152

152

138

86

78

73

73

56

-23.6

-19.5-26.6

-18.0

-2.8

-14.8

-28.5

-28.8

-19.9

-43.7

-28.8

-25.9

-30.7

-6.0

-18.7

-14.0

-32.1

-19.4

100

45.254.8

12.1

11.4

10.5

7.6

6.9

5.4

4.6

4.5

4.5

4.1

2.5

2.3

2.2

2.2

1.7

Totalof which

UE 27 post BrexitExtra UE 27 post Brexit

Top 15: customers

France

Switzerland

Germaniy

United States

United Kingdom

Spain

Hong Kong

China

Russia

Japan

South Corea

Belgium

Netherlands

Austria

Poland

ITALIAN WOMEN’S FASHION(*): ANALYSIS OF ITALIAN TRADE WITH FOREING COUNTRIES BY COUNTRY (January-June 2020)

Source: Confindustria Moda on ISTAT data(*) Unlike data shown in Table 1, this aggregate include Junior products.

LEATHER GOODS MACHINERYFROM BAGS TO WALLETS

nitario, pari al -24,1%, supera quello extra-UE pari al -18,7%. Guardando ai singoli mercati di destinazione della moda femminile italiana, nel Vecchio Continente la Francia per-de il -18,0%, la Germania il -14,8%, il Regno Unito il -28,8%, la Spagna il -19,9%, mentre la Svizzera, sempre più hub logistico anche in questo comparto, contiene il decremento al -2,8%. Passando al resto del mondo, gli USA cedono il -28,5% portandosi a poco più di 250 milioni; la Russia, scivolata in nona posizione per il va-lore dell’export, perde il 25,9%. Male anche in Estremo Oriente: Hong Kong cede il 43,7%, la Cina il 28,8%, il Giappone il 30,7% e solo la Corea del

primo piano mercati

Sud contiene la flessione al -6,0%, performance “migliore” tra i primi 15 mercati di sbocco del comparto (Svizzera esclusa).Passando all’analisi dei principali supplier, la Cina si conferma al pri-mo posto evidenziando, peraltro, una flessione migliore della media, pari al -11,1%: il Paese copre il 16,3% del totale importato in valore, in au-mento rispetto allo share del 14,5% archiviato nel gennaio-giugno 2019.Spagna, Francia e Bangladesh ar-retrano su tassi del -25,0/-26,0%. Le merci provenienti dalla Romania calano del 15,9%, dalla Germania del 22,7%. Paesi Bassi e Belgio, tra-dizionali ingressi per produzioni

asiatiche, lasciano sul campo oltre il -30,0%. Disaggregando il dato per linea di prodotto, nel primo se-mestre del 2020 il fatturato estero presenta contrazioni negative di entità piuttosto simile, comprese tra il -20,0% e il -30,0%. L’export di maglieria, infatti, flette del -20,8%, quello della confezione del -24,4%; perdite maggiori si registrano per la camiceria (-26,6%) e per la pelle (-29,1%).Nel caso delle importazioni si regi-stra un decremento del -19,7% per la confezione e del -21,0% per la ma-glieria; per camiceria e confezione in pelle, invece, la flessione supera il 30,0%.

Page 17: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

September 2020

17International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

ITALIAN WOMEN’S FASHION(*): ANALYSIS OF ITALIAN TRADE WITH FOREING COUNTRIES BY PRODUCT LINE (January-June 2020)

47.7%

IMPORT EXPORT(Var. % trend) (Var. % trend)

5.0

0,0

-5.0

-10.0

-15.0

-20.0

-25.0

-30.0

-35.0

-40.0

5.0

0,0

-5.0

-10.0

-15.0

-20.0

-25.0

-30.0

-35.0

-40.0Outerwear OuterwearKnitwear KnitwearShirts ShirtsLeather

clothingLeather clothing

TOTAL TOTAL

Source: Confindustria Moda on ISTAT data(*) Unlike data shown in Table 1, this aggregate include Junior products.

TE-1-GO DX

LEATHER GOODS MACHINERYFROM BAGS TO WALLETS

LINE OF MACHINES FOR BAG HANDLE MANUFACTURING TEGO [email protected] – www.tegosrl.com

RCB RM

TT-A automatic

CM-A automatic

CM

100% made in Italy

Page 18: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

18foreground

Italy - Men's fashion trend in 2019-2020

Italian men's fashion closed 2019 with a turnover exceeding the threshold of 10 billion euro (+6.6%). The sector growth was once again driven by the brilliant trend of exports, which counter-balanced the continuing decline in the domestic market. During the year, the value of production showed a feeble +0.7%.Thanks to a growth of +9.9%, menswear exports reached just over 7 billion euro (+633 million in one year); in this way, the in-

E-commerce is the only survivor

markets

cidence of exports on turnover equals 69.3%. Imports were also growing, reaching 4.7 billion euro (+7.8%).As for distributions channels (the data refers to the period march 2019 through February 2020, as it is available by season), the men's market is now dominated by the retail chains, which reached 42.8%, ahead of retail that fell to 22.8%, and large-scale retail with an incidence of 21.9%. In the pe-riod under review, the trend was

confirmed; chain stores, against the sector average, increased sales by 5.4%, while the sell-out brokered by independent retail-ers dropped by -13.6%. Sales con-tractions affected large-scale dis-tribution, as well as outlets and street vendors, both impacted by particularly marked decreases. E-commerce did well, recording a growth in turnover of 7.1% and ac-counting for 7.8% of the total pur-chases of men's fashion.

Performance on foreign markets in 2019The increases in sales abroad in-volved clothing (+8.1%), but es-pecially knitwear (+16.6%). Men's shirts, reversed the negative trend of 2018, recorded an ex-port growth of 2.7%, while leather clothing did not go beyond +0.3%. On the other hand, exports of ties remain in decline, down by -5.9%.The EU and non-EU areas recorded a positive trend, both growing by approximately +10.0%. As always, the EU market proved to be the largest "buyer", with a share of 52.0% of the total sector exports.Similarly to 2018, in 2019 the first Made in Italy menswear’s outlet

Italia: trend della moda maschile nel 2019-2020

La moda maschile italiana archi-via il 2019 con un fatturato che su-pera la soglia dei 10 miliardi di euro (+6,6%). La crescita del settore è stata trainata ancora una volta dal trend brillante delle esportazioni, che hanno fatto da contrappeso al perdurare della flessione del mer-cato interno. Nel corso dell’anno, il valore della produzione ha eviden-ziato un timido +0,7%. Le esportazioni di menswear, grazie ad una crescita del +9,9%, si sono portate a poco più di 7 miliardi di euro (+633 milioni in un anno); in tal modo, l’incidenza dell’export sul

Unico superstite, l’e-commerce

primo piano mercati

fatturato passa al 69,3%. In crescita anche le importazioni che raggiungo-no quota 4,7 miliardi di euro (+7,8%).A livello di canale distributivo (es-sendo disponibili per stagione, i dati sono relativi al periodo com-preso tra marzo 2019 e febbraio 2020), il mercato uomo risulta ormai dominato dalle catene, che hanno raggiunto quota 42,8%, da-vanti al dettaglio, sceso al 22,8%, e alla GDO passata a un’incidenza del 21,9%. Nel periodo in esame, la tendenza viene confermata: le catene, in controtendenza rispetto alla media settoriale, aumentano

le vendite del 5,4%, mentre il sell-out intermediato dal dettaglio in-dipendente cede il -13,6%. Contra-zioni delle vendite interessano la grande distribuzione organizzata, nonché outlet e ambulanti, en-trambi interessati da decrementi particolarmente accentuati. Bene l’e-commerce, che fa registrare una crescita del fatturato del 7,1% e rappresenta il 7,8% sul totale degli acquisti della moda maschile.

Le performance sui mercati esteri nel 2019Gli incrementi delle vendite all’e-

Page 19: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

October 2020

19International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

was the United Kingdom, which grew by as much as +22.8%, reaching over 840 million euro.Switzerland, the logistic-commer-cial hub for various brands also in the men's sector, remained in sec-ond place, thanks also to the high growth in purchases (+26.3%). Germany, which climbed to the third position, recorded +7.9%. Plus sign for purchases also for France (+10.2%) ranking in the fourth place. Still in Europe, Spain did not go beyond +0.8%.With regards to non-EU areas, the US recorded +8.0%, while Hong Kong and China shown a varia-tion of +3.9% and +7.5%, respec-tively. Remaining in the Far East,

exports to Japan grew double-dig-it (+17.9%); the same was true for South Korea (+17.0%), even if the turnover was lower.Within the top 15 outlet markets, the Netherlands showed a varia-tion of +1.8%; Austria and Belgium grew by +21.5% and +9.9%, re-spectively; on the other hand, Rus-sia lost -3.7%. This group was also joined by Canada, whose purchas-es grew by 11.0%. With regards to imports, in 2019 men's fashion (including junior clothing) experi-enced an increase by +8.0%.China settled on 2018 levels, with a share of the total of 15.7%. Bang-ladesh, second supplier with 12.7%, confirmed its growth trend, record- Source: Confindustria Moda

ITALIAN MEN'S FASHION: STRUCTURE AND TREND OF THE INDIVIDUAL SECTORS, 2019

Turnover (Var. % 2019/18)

Outerwear Knitwear Shirts Ties Leather clothing

TOTAL

15.0

10.0

5.0

0.0

-5.0

-10.0

-15.0

Source: Confindustria Moda on ISTAT data, Sita Ricerca.

ITALIAN MEN’S FASHION INDUSTRY (2014-2019) (Millions of euro)

2014 2015 2016 2017 2018 2019

Turnover 8,767 8,881 8,981 9,291 9,516 10,147

Change % 1.3 1.1 3.4 2.4 6.6

Value of production 4,834 4,656 4,643 4,727 4,648 4,681

Change % -3.7 -0.3 1.8 -1.7 0.7

Exports 5,535 5,660 5,796 6,100 6,396 7,029

Change % 2.3 2.4 5.2 4.9 9.9

Imports 3,718 4,009 4,010 3,977 4,317 4,652

Change % 7.8 0.0 -0.8 8.6 7.8

Trade balance 1,817 1,651 1,786 2,123 2,079 2,377

Final consumption 7,415 7,145 6,993 6,890 6,556 6,285

Change % -3.6 -2.1 -1.5 -4.8 -4.1

Structural indicators (%)

Export/Turnover 63.1 63.7 64.5 65.7 67.2 69.3

stero hanno interessato la confe-zione (+8,1%), ma soprattutto la maglieria (+16,6%). La camiceria maschile, invertito il trend nega-tivo del 2018, ha fatto registrare una crescita dell’export del 2,7%, mentre la confezione in pelle non è andata oltre il +0,3%. Di contro, re-stano in flessione le esportazioni di cravatte, in calo del -5,9%. Le aree UE ed extra-UE hanno fatto registrare un andamento positi-vo, crescendo entrambi di circa il +10,0%. Il mercato UE si è confer-mato come sempre il maggior “ac-quirente”, con una quota del 52,0% sull’export totale di settore.Analogamente al 2018, nel 2019

il primo mercato di sbocco del menswear Made in Italy è risultato il Regno Unito, cresciuto addirittura del +22,8%, portandosi a oltre 840 milioni di euro. La Svizzera, hub logistico-commer-ciale per diverse griffe anche del settore uomo, si è mantenuta al secondo posto, grazie anche alla crescita sostenuta degli acquisti (+26,3%). La Germania, salita in terza posizione, fa registrare un +7,9%. Segno più degli acquisti anche per la Francia (+10,2%) che nella classifica si è posizionata al quarto posto. Restando in Europa, la Spagna non è andata oltre un +0,8%.

Relativamente alle aree extra-UE, gli USA risultano interessati dal +8,0%, mentre Hong Kong e Cina mostrano rispettivamente una variazione del +3,9% e del +7,5%. Restando in Estremo Oriente, l’ex-port verso il Giappone è cresciuto a doppia cifra, ovvero del +17,9%, lo stesso vale per la Corea del Sud (+17,0%), anche se il fatturato è più contenuto. Nell’ambito dei primi 15 mercati di sbocco, i Paesi Bassi presentano una variazione del +1,8%, Austria e Belgio crescono rispettivamente del +21,5% e del +9,9%; di contro, la Russia cede il -3,7%. Fa il suo ingresso in tale gruppo anche il

Page 20: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

20foreground

ing a change of +3.2%. The data of China, but also that of Bangla-desh, must however be crossed with that of the Netherlands, up by +31.4%, the traditional port of en-try for Asian goods, as well as Bel-gium (+10.7%). Romania, in third place, increased by +4.2%, while Spain saw a mini-boom recording +57.4%. On the other hand, imports from France (-0.2%), and especially from Tuni-sia (-4.4%) fell. Men's fashion in early 2020A few weeks from the beginning

markets

of 2020, the outbreak of the Cov-id-19 emergency in China and the spread of the pandemic in Italy, Europe and gradually the rest of the world surrender men's fash-ion to a completely unexpected and profoundly different scenar-io from the one we were used to.The data available to date makes it possible to photograph the evolu-tion of the sector in the first three months of the year, giving us an image of the first impact that hit the sector, following the health emergency.In fact, in the January-February

period, the business with foreign countries remained fairly good: exports closed at +3.3%, imports at +3.2%. However, as indicated in the Table, the quarter shows for the first time in several years a negative trend: the period Jan-uary-March, in fact, fell by -7.4% in terms of imports and -6.0% in terms of exports. More specifical-ly, in the month of March alone, a contraction of -31.0% (corre-sponding to 135 million euro less), compared to March 2019, was registered; exports, on the other hand, fell by -26.7% in just one month, losing 147.7 million euro compared to March 2019.Analyzing the outlet markets, in the first quarter of 2020, the United Kingdom, Germany and France lost -4.1%, -1.3% and -8.0%, respectively; even Spain, albeit at lower levels, fell by -2.5%. On the other hand, flows towards Swit-zerland remained on the rise, around +8.5%. Far more marked setbacks, compared to those

Total

Other channels

Internet /Online Shop

Outlet /Stockist

Street vendors

Shopping malls

Chains

Details

-60 -40 -20 0 20

Trend sell-out by distribution channel

MEN'S FASHION: CONSUMPTION AND DISTRIBUTION ON THE ITALIAN MARKET (*) (2019 **)

Distribution structure: analysis by channel(Var. % Trend)

(% total consumption)

Details

Chains /Franchises

Shopping malls

Street vendors

Outlet/Stockist

Internet /Online Shop

22.8%

42.8%

21.9%

2.1%1.9%

7.8% 0.7%

Source: Confindustria Moda on ISTAT data Sita Ricerca.

(*) Unlike table 1 data refer only to purchases of italian families, stocks and consumption extra-family not included.(**) Channels are processed starting from seasonal data as the sum of S/S 2019 and A/W 2019-20

Canada, i cui acquisti sono cre-sciuti dell’11,0%. Relativamente alle importazioni, nel 2019 la moda maschile (comprensiva in tal caso anche dell’abbigliamento junior) ha sperimentato un incremento pari al +8,0%. La Cina si è assestata sui livelli del 2018, con una quota sul totale del 15,7%. Il Bangladesh, secondo sup-plier a quota 12,7%, ha confermato il trend di crescita, segnando una variazione del +3,2%. Il dato della Cina, ma anche quello del Bangla-desh vanno comunque incrociati con quello dei Paesi Bassi, in au-mento del +31,4%, tradizionale porto d’ingresso per merci asiati-

primo piano mercati

che, nonché del Belgio (+10,7%). La Romania, al terzo posto, si incre-menta del +4,2%, mentre la Spagna ha assistito ad un mini-boom, nella misura del +57,4%. Calato, invece, l’import dalla Francia (-0,2%) e so-prattutto dalla Tunisia (-4,4%). La moda maschile nei primi mesi del 2020 A poche settimane dall’inizio del 2020, lo scoppio dell’emergenza Covid-19 in Cina e la diffusione del-la pandemia in Italia, in Europa e via via nel resto del Mondo consegna-no la moda maschile ad uno sce-nario completamente inaspettato e profondamente diverso da quello

cui si era abituati. I dati ad oggi disponibili consen-tono di fotografare l’evoluzione del comparto nei primi tre mesi dell’anno, dando conto del primo impatto che il settore ha accusato a seguito dell’emergenza sanitaria. Nel gennaio-febbraio, in realtà, il commercio con l’estero si è man-tenuto discreto: l’export si era

Page 21: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

September 2020

21International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

Page 22: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

22foregroundmarkets

that emerged in the Old Continent, were registered in America and Asia. Exports of men's fashion to the US fell by -11.4%; in the Far East, Japan lost -8.1%, but it was sales to Hong Kong and China that suffered the worst result, namely a decline of -24.7% and -36.8%, re-spectively. In contrast, South Ko-rea remained up by +15.8%.

In the case of the main suppli-ers, in the period January-March 2020, Bangladesh overtook Chi-na for the first time: both showed, however, decreases, one by -5.0%, the second by -9.7%. Sup-plies from France and Romania fell by -2.8% and -14.7%, respec-tively.Coming to the domestic market,

the sell-out of men's fashion in the period January-April fell by -34.0%, with a period March- April, which, due to the lockdown, re-corded a decline of over 70.0 % (more precisely -75.4%). E-com-merce, which in the first four months of the year grew by 14%, went against the trend. G

EXPORT

DestinationCountries

Millions of Euro

Change % Share%

1,681

744938

185

178

161

156

133

108

70

69

61

51

49

42

36

35

25

-6.0

-3.2-8.2

-4.1

-1.3

8.5

-8.0

-11.4

-2.5

-8.1

-24.7

7.9

15.8

-36.8

-5.5

8.3

0.1

4.4

100

44.255.8

11.0

10.6

9.6

9.3

7.9

6.4

4.2

4.1

3.7

3.1

2.9

2.5

2.1

2.1

1.5

Totalof which

UE 28Extra UE 28

Top 15: customers

United Kingdom

Germany

Switzerland *

France

United States

Spain

Japan

Hong Kong

Netherlands

South Corea

China

Russia

Belgium

Austria

Canada

ITALIAN MEN’S FASHION: FOREIGN TRADE (January-December 2019) (January-March 2020)

Source: Confindustria Moda on ISTAT data

(*) To be considered primally logistic and commercial platform.

EXPORT

DestinationCountries

Millions of Euro

Change % Share%

7,576

3,9413,635

844

821

731

718

637

436

359

349

327

221

196

175

156

119

101

10.2

10.010.4

22.8

26.3

7.9

10.2

8.0

0.8

3.9

7.5

17.9

1.8

17.0

-3.7

21.5

9.9

11.0

100

52.248.0

11.1

10.8

9.7

9.5

8.4

5.8

4.7

4.6

4.3

2.9

2.6

2.3

2.1

1.6

13

Totalof which

UE 28Extra UE 28

Top 15: customers

United Kingdom

Switzerland **

Germany

France

United States

Spain

Hong Kong

China

Japan

Netherlands

South Corea

Russia

Austria

Belgium

Canada

(*) Unlike the data shown in Table 1, this aggregate includes Junior products. (**) To be considered primarily logistic and commercial platform.

chiuso a +3,3%, l’import a +3,2%. Come indicato in Tabella, il trime-stre presenta, invece, per la prima volta da diversi anni, una dinamica negativa: il gennaio-marzo cala in-fatti del -7,4% in termini di import e del -6,0% in termini di export. Più in particolare, il solo mese di mar-zo assiste ad una contrazione del -31,0% (corrispondente a 135 milio-ni di euro in meno) rispetto al mese di marzo 2019; l’export cede invece in un solo mese il -26,7% brucian-do 147,7 milioni di euro rispetto al marzo 2019. Analizzando i mercati di sbocco, nel primo trimestre 2020, Regno Unito, Germania e Francia perdono

primo piano mercati

rispettivamente il -4,1%, il -1,3% e il -8,0%; anche la Spagna, pur su livel-li inferiori, cala del -2,5%. Restano, invece, in aumento i flussi destinati alla Svizzera, nell’ordine del +8,5%. Arretramenti ben più marcati, ri-spetto a quelli emersi nel Vecchio Continente, si riscontrano in Ameri-ca e Asia. L’export di moda maschile verso gli USA cede il -11,4%; nel Far East il Giappone cede il -8,1%, ma sono le vendite verso Hong Kong e la Cina ad accusare il peggior risul-tato, ovvero una flessione rispetti-vamente pari al -24,7% e al -36,8%. In controtendenza resta la Corea del Sud, in aumento del +15,8%. Nel caso dei principali fornitori,

nel gennaio-marzo 2020 il Ban-gladesh supera per la prima volta la Cina: entrambi presentano, co-munque, dei decrementi, l’uno del -5,0%, la seconda del -9,7%. Gli ap-provvigionamenti da Francia e Ro-mania sono calati rispettivamente del -2,8% e del -14,7%. Venendo al mercato interno, il sell-out di moda maschile da gennaio ad aprile arretra del -34,0%, con un bimestre marzo-aprile, che, a cau-sa della chiusura delle attività, ha registrato una flessione di oltre il 70,0% (più precisamente -75,4%). In controtendenza, si è mosso l’e-commerce, che nei primi quattro mesi dell’anno è cresciuto del 14%.

ABITALIA Inc Via Breda, 11/B Zona Ind. A

62012 Civitanova Marche (MC)Tel. 0733 801086 - Fax. 0733 897637

www.abitaliainc.it - [email protected]

IDEAL TAPE Co 1400 Middlesex Street,

Lowell, MA 01851Ph. 800-284-3325 - Fax. 978-458-0302

www.abitape.com

AMERICAN BILTRITE FAR EAST Inc.17 Joo Koon Crescent

Singapore 629016Tel: (65) 6897 8327 - Fax: (65) 6897 8326www.abitape.com - [email protected]

FAR EAST INC

PRESSURE SENSITIVE TAPE SOLUTIONS THAT STICK OUT FROM THE REST

Our custom tape products protect, splice, mask, insulate, transfer, reinforce, and seal challenges

in many markets.

Page 23: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

September 2020

23International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

ABITALIA Inc Via Breda, 11/B Zona Ind. A

62012 Civitanova Marche (MC)Tel. 0733 801086 - Fax. 0733 897637

www.abitaliainc.it - [email protected]

IDEAL TAPE Co 1400 Middlesex Street,

Lowell, MA 01851Ph. 800-284-3325 - Fax. 978-458-0302

www.abitape.com

AMERICAN BILTRITE FAR EAST Inc.17 Joo Koon Crescent

Singapore 629016Tel: (65) 6897 8327 - Fax: (65) 6897 8326www.abitape.com - [email protected]

FAR EAST INC

PRESSURE SENSITIVE TAPE SOLUTIONS THAT STICK OUT FROM THE REST

Our custom tape products protect, splice, mask, insulate, transfer, reinforce, and seal challenges

in many markets.

Page 24: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

24foreground

EXPO RIVA SCHUH reverts to the usual calendar

Expo Riva Schuh and Gardabags - the area dedicated to handbags, leather goods and accessories - will take place from Saturday 16th to Tuesday 19th January 2021: at first, the organizers had decided to bring the events forward to De-cember 2020. The repositioning of the events in the usual dates, which have always characterized the fair dedicated to volume foot-wear, has been a choice dictated by the entrepreneurial logic of the

"Hybrid Stands" is the organizers’ new proposal

fairs

owner. i.e. Fierecongressi. "The changing international sit-uation has forced multinational companies to stop business trav-els until next December 31, and brought significant limitations for getting visas, which led us to choose for the fair the usual po-sitioning within the internation-al calendar - said the President of Riva del Garda Fierecongressi, Roberto Pellegrini".A real innovation of the next edi-

tion will be the "Hybrid Stands" - special customizable exhibi-tion spaces that can be shared or rented individually by companies. Such stands will be manned by qualified multilingual staff, who will take care of the entire sam-ple (pick-up, setting up, shipping at the end of the event), and not only.In addition, targeted agreements have been defined with con-sulting companies specialized in business financing, and with agencies for promotion abroad and internationalization. Syner-gies aimed at providing all fair in-terlocutors with clear and precise indications to access economic incentives or facilitations in expa-triation procedures. G

EXPO RIVA SCHUH ritorna al calendario di sempre

Expo Riva Schuh e Gardabags – area dedicata a borse, pelletteria e accessori – si svolgeranno da sa-bato 16 a martedì 19 gennaio 2021: in un primo momento gli organizza-tori avevano deciso di anticipare gli appuntamenti a dicembre 2020. Il riposizionamento delle manifesta-zioni nelle date storiche, che carat-terizzano da sempre la fiera dedi-cata alla calzatura di volume, è sta-ta una scelta dettata dalla logica imprenditoriale di Fierecongressi, proprietaria dell'evento. “La mutevole situazione interna-zionale ha imposto alle Aziende

“Hybrid Stands” è la nuova proposta degli organizzatori

primo piano �ÀHUH

multinazionali lo stop ai viaggi di la-voro fino al prossimo 31 dicembre, e portato significative limitazioni per l’ottenimento dei visti, cosa che ci ha spinto a scegliere per la fiera, il consueto posizionamento all’in-terno del calendario internazionale – ha dichiarato il Presidente di Riva del Garda Fierecongressi, Roberto Pellegrini”.Novità assoluta della prossima edi-zione saranno gli “Hybrid Stands”: speciali spazi espositivi persona-lizzabili che potranno essere con-divisi oppure noleggiati singolar-mente dalle aziende. Stand che sa-

ranno presidiati da personale mul-tilingue qualificato, il quale si occu-perà in toto del campionario (ritiro, allestimento, spedizione a fine ma-nifestazione) e non solo.Inoltre, sono stati definiti accor-di mirati con società di consulen-za specializzate in finanziamenti alle imprese, e con agenzie per la promozione all’estero e l’interna-zionalizzazione. Sinergie volte a fornire a tutti gli interlocutori del-la fiera indicazioni chiare e precise per accedere a incentivi economi-ci o a facilitazioni nelle procedure di espatrio.

Page 25: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

September 2020

25International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om“Hybrid Stands” è la nuova proposta degli organizzatori

Page 26: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

26foreground

SIMAC TANNING TECH 2021 and the "BACK TO THE FAIR" project

"Back to the Fair" is the new dig-ital project that accompanies As-somac organizational machine, al-ready committed to the next SIMAC TANNING TECH event that will take place from 24 to 26 February, 2021 at Fiera Milano Rho. "We strongly believe in the strate-gic role that an international trade

A leap into the past to look to the future

fairs

show like Simac Tan-ning Tech has at a glob-al level. For this reason we are working on sev-eral fronts to make both the physical event and the experience of a dig-ital trade fair possible," said Gabriella Marchioni Bocca, President of Assomac.Waiting for SIMAC TANNING TECH 2021, thanks to the "Back to the Fair" project (simactanningtech.it/fairs/back-to-the-fair), it will be possible to take a "leap into the past" and relive the most interest-ing moments of the last event, by directly visiting the stands of the

exhibitors who created the last edi-tion (19-21 February 2020).Taking advantage of the potential offered by digital tools, operators in the sector will also be able to di-rectly exchange requests/offers and share any kind of information in real time.The last SIMAC TANNING TECH saw the participation of 324 exhibi-tors (from 25 countries), which – as it has been the case for many

years now – showcased technical solutions of various kinds, includ-ing those of the latest generation, such as automated processes, ro-botics and technologies in line with the needs of environmental sustainability – an issue that is becoming increasingly topical in most parts of the world. G

SIMAC TANNING TECH 2021 e il progetto “BACK TO THE FAIR”

“Back to the Fair”, “Ritorno alla Fiera” è il nuovo progetto digitale che accompagna la macchina or-ganizzativa di Assomac, già im-pegnata a realizzare il prossimo evento SIMAC TANNING TECH che si svolgerà dal 24 al 26 febbraio 2021 a Fiera Milano Rho. “Crediamo fortemente nel ruolo strategico che una manifestazione fieristica di carattere internaziona-le come Simac Tanning Tech ha a li-vello mondiale. Per questo motivo stiamo lavorando su più fronti per rendere possibile sia l’evento fisico sia l’esperienza di una fiera digita-

Un salto nel passato per guardare al futuro

primo piano �ÀHUH

le”, ha affermato Gabriella Marchio-ni Bocca, Presidente Assomac.Aspettando SIMAC TANNING TECH 2021, grazie al progetto “Back to the Fair” (simactanningtech.it/fai-rs/back-to-the-fair), sarà possibile fare un “salto nel passato” e rivive-re i momenti più interessanti dell’ul-tima manifestazione, visitando di-rettamente gli stand degli esposi-tori che hanno dato vita alla scorsa edizione (19-21 febbraio 2020).Sfruttando le potenzialità offerte dagli strumenti digitali, gli opera-tori del settore, inoltre, potranno scambiarsi direttamente richieste/

offerte e condividere qualsiasi tipo di informazioni in tempo reale.Lo scorso SIMAC TANNING TECH ha visto la partecipazione di 324 aziende espositrici (provenienti da 25 Paesi), che, come avviene ormai da molti anni, hanno messo in mostra soluzioni tecniche di va-ria natura, incluse quelle di ultima generazione, tra le quali un primo piano lo hanno avuto i processi au-tomatizzati, la robotica e le tecno-logie in linea con le esigenze del-la sostenibilità ambientale. Tema sempre più attuale in gran parte del mondo.

Page 27: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

September 2020

27International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om the innovative mould-holder

POLYURETHANEDirect soling machines

�+80% ring opening stroke�Mixed mould-holder closing�Ring undercuts simply accessible �Automatic compensation of ring differences

Wintech srl Via Po, 39 – 30030 Mellaredo di Pianiga Venezia – Italytel. + 39 041 5190346 + 39 041 5190347 fax + 39 041 [email protected] www.wintechitalia.it

winshoes 201 PU 30 st.

Page 28: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

MICAMMICAM 909020/23 September2020

Inside Micam28onfocus

Page 29: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

October 2020

woman

Page 30: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

MICAMMICAM 909020/23 September2020

Inside Micam30onfocus

Page 31: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

October 2020

man

Page 32: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

MICAMMICAM 909020/23 September2020

kids

Inside Micam32onfocus

Page 33: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

Inside MicamSOLUZIONI TECNICHE INNOVATIVE PER PELLETTERIAINNOVATIVE TECHNICAL SOLUTIONS FOR LEATHER GOODS

TECNOGIPLAST S.p.A. · 28071 Borgolavezzaro (NO) - Italy · Via Del Vallo 13Tel. +39 0321 885259 · Fax +39 0321 885869

www.tecnogi.com

C

O M P A

NY•G

R E E N

Page 34: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

Inside Mipel

20/23September2020

mipel118

34onfocus

Page 35: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

October 2020

Inside Mipel

Page 36: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

36focuson Inside Mipel

20/23September2020

mipel118

Page 37: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

Inside MipelSOLUZIONI TECNICHE INNOVATIVE PER PELLETTERIAINNOVATIVE TECHNICAL SOLUTIONS FOR LEATHER GOODS

RICICLABILE al 100%... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

100% REC YCL ABLE

TALYN®Marchio registrato in tutto il mondo | Worldwide registered trademark

TECNOGIPLAST S.p.A.28071 Borgolavezzaro (NO) - Italy · Via Del Vallo 13Tel. +39 0321 885259 · Fax +39 0321 885869 · www.tecnogi.com

TECNOGIPLAST

M AD E I N I TA

LY

Page 38: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

38foreground

Selasti introduces a new E.V.A. compound

GREENSIDE – Sustainability,Fashion & Technology

materials

After introducing the sole line ELITE – a product which condense Selasti's experience in the various E.V.A. applications – the Tuscan company launches now GREEN-SIDE, its latest proposal in the do-

ity. The result of a constant com-mitment to research and major investments in the development of new types of materials and re-lated applications, GREENSIDE can guarantee a use of recycled E.V.A amounts around 55-63% to the vir-gin polymer bulk.The entire production process has been verified, standardized and certified according to UNI EN ISO 14021: 2016. In order to give cus-tomers the maximum guarantee, each production batch is recorded and tracked by an internal manage-ment system. This allows the com-pany to provide each supply with a Product Traceability Certificate.

main of recycled materials. In fact, GREENSIDE is a line of compounds that allow using the maximum percentage of recycled material in the sole production. And this while keeping an eye on the technical and aesthetic aspect of the fin-ished product. The new compound production cycle occurs entirely within the company’s plant; it starts from the grinding of the re-cycled vulcanized product, then it goes ahead, step by step, with the different treatment phases. The goal is to obtain a material that can be put back into the production cy-cle, which is reliable in all respects, including chemical-physical stabil-

Selasti presenta un nuovo compound in E.V.A.

Dopo la presentazione della linea di suole ELITE, un prodot-to che riassume l’esperienza di Selasti nelle diverse applicazioni dell’E.V.A., ecco che l’azienda to-scana si affaccia al mercato con GREENSIDE, l’ultima proposta nel mondo dei materiali riciclati. GREENSIDE, infatti, è una linea di compound che permette di utiliz-zare la massima percentuale di materiale riciclato nella produzio-ne della suola. Senza perdere di vista l’aspetto estetico e tecnico del prodotto finito. Il ciclo di pro-

GREENSIDE: sostenibilità, moda e tecnologia

duzione del nuovo compound av-viene completamente all’interno del proprio stabilimento: parten-do dalla macinatura del vulcaniz-zato di riciclo, si procede step by step alle diverse fasi del tratta-mento. L’obiettivo è quello di otte-nere un materiale da rimettere nel ciclo produttivo, che sia affidabile sotto tutti gli aspetti, inclusa la stabilità chimico-fisica. Frutto di un costante impegno nella ricer-ca e di importanti investimenti per lo sviluppo di nuove tipologie di materiali e delle relative ap-

plicazioni, GREENSIDE riesce a garantire l’utilizzo di quantitativi di E.V.A. riciclata del 55-63% sulla massa del polimero vergine. L’in-tero processo produttivo è stato verificato, standardizzato e cer-tificato secondo la normativa UNI EN ISO 14021:2016. Per offrire ai clienti la massima garanzia ogni lotto di produzione viene regi-strato e tracciato dal sistema di gestione interno. Questo permet-te all’azienda di accompagnare ogni fornitura con un Certificato della tracciabilità del prodotto.

primo piano materiali

Page 39: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

September 2020

International Technology

39sh

oem

achi

nery

.com

Selasti presenta un nuovo compound in E.V.A.

Page 40: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

40foreground

Davos – Collections feature custom items too

Davos, one of the world's lead-ing producers of rubber and thunit sheets, as well as a wide range of outdoor soles, easily switches with great flexibility from items designed for seasonal collections to customized ones. These are components with unique finishes and shades made available to a wider market which will benefit of

All with the environment in mind

materials

a range of particular solutions in terms of color effect, technical fea-tures, and high performance.Among the company’s proposals, also the ecologically-sustainable materials should be highlighted.

Environmental sustainabilityWith the imminent setting-up of “THUNIT GREEN”, Davos is prepar-ing for the launch on the market of a new line of items made with recycled material (over 50%), such as scraps and dust generated by the processing phase. “THUNIT GREEN”, moreover, will be finished with water-based products, as expressly requested by fashion brands and important brands in the footwear sector.

The latest newsThe most popular products are “VERA AMBRA”, “LASER AURORA CIP-RIA”, “PROFILE BORDEAUX”, “CAR-BON”, and “ASFALTO”. These items belong to different lines of materi-als; each one has specific charac-teristics and completes the range. Made as standard version, each of them is also available in a custom-ized version for some customers.

O.X.K. ProjectThis ‘work-in-progress’ material will be the last frontier of Davos re-search, both aesthetically and for its compound physical-mechanical characteristics. Made on a rubber base, it has been designed to en-sure the same look as the leather, starting from the tread of the sole up to the edge. Its market debut is scheduled on early 2021.

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

90x120_noinvisibile.pdf 1 27/04/15 12:26

Davos: nelle collezioni anche articoli personalizzati

Davos, uno dei principali pro-duttori mondiali di lastre in gom-ma e thunit, materiali ai quali af-fianca un’ampia linea di suole per l’outdoor, passa con disinvoltura e grande flessibilità dagli articoli studiati per le collezioni stagiona-li a quelli personalizzati.Tra le diverse proposte presenta-te, un ruolo di primo piano spetta anche ai materiali eco sostenibili.Sostenibilità ambientaleCon la prossima messa a punto di “THUNIT GREEN”, Davos si pre-para al lancio sul mercato di una nuova linea di articoli realizzati

Tutto nel rispetto dell’ambiente

con materiale di riciclo (oltre il 50%), quale gli sfridi e le polveri generate dalla fase di lavorazio-ne. “THUNIT GREEN”, inoltre, verrà rifinito con prodotti a base acqua, come richiesto espressamente dalle firme della moda e da impor-tanti brand del settore calzatura.Le ultime di DavosLe ultime proposte sono: “VERA AMBRA”, “LASER AURORA CIPRIA”, “PROFILE BORDEAUX”, “CARBON” e “ASFALTO”. Ognuno di questi ma-teriali ha caratteristiche precise e rappresenta il completamento della gamma. Nati in versione

standard, sono disponibile anche con finiture personalizzate.Progetto O.X.K.Questo materiale, che è ancora “work in progress”, rappresente-rà l’ultima frontiera della ricerca Davos, sia esteticamente sia per le caratteristiche fisico-meccani-che della mescola. Realizzato su base in gomma, è stato studia-to per garantire lo stesso colpo d’occhio del cuoio, partendo dal-la superficie del fondo sino ad arrivare alla lissa. Il suo debutto sul mercato è previsto per i primi mesi del 2021.

primo piano materiali

Page 41: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

90x120_noinvisibile.pdf 1 27/04/15 12:26

Davos: nelle collezioni anche articoli personalizzati

Page 42: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

42foregroundmaterials

Review of materials 2020

The most recent

and packaging. Thanks to its com-mitment to quality research and refinement techniques, the com-pany operates on the internation-al market and is also a privileged partner of many fashion brands. Recently, Prodotti Alfa has intro-duced a new line of bonded leath-er branded Corium® - a material with unique technical characteris-tics, and the items produced with it have higher performances com-pared to the traditional bonded leather. Ductile and very elastic, Corium® ensures a high mechani-cal strength (tearing and strain), a soft hand to the touch and an eas-iness of working typical of classic leather; as the latter, in fact, it can be subjected to different finishes

(cutting, seaming, edge coloring, surface retouching), and printing. The company’s novelties also in-clude new finishes and technical features concerning both the tra-ditional line and the branded one - anti-stain treatment, velvety coat, high resistance to rubbing, full and saturated colors.

A step forward in belts and book-binding sectorsIn these sectors, the bonded leather is no longer used just as lining or reinforcement, but also for the production of external parts. This was possible thanks to a line of items with thickness-es from 0.3 to 3 mm and an un-limited color choice.

PRODOTTI ALFABonded leather has entered for good on the “top ten” list of the most used materials in the leather sector, and not only.It could not be otherwise, given the increasing attention of the market to the environment and its health. Today, environmental sustainabili-ty involves everyone, from the con-sumer to the producer; and among the first being called to contribute to this issue are the most relevant companies.Founded in 1958, Prodotti Alfa has become a point of reference for the various sectors in which this mate-rial is naturally used; leather goods, footwear, bookbinding, furniture,

The proposals presented in these pages are some of the latest items from the part of the industry operating upstream of the finished product.

Rassegna materiali 2020

PRODOTTI ALFAIl Rigenerato di Cuoio è entrato definitivamente nella top ten dei materiali più impiegati nei settori dell’area pelle e non solo. Non po-teva essere altrimenti, vista la cre-scente sensibilità del mercato per l’ambiente e il suo stato di salute. Oggi la sostenibilità ambientale coinvolge tutti, dal consumatore al produttore: in particolare, sono le aziende più rappresentative che per prime si sentono chiamate a dare il loro contributo sul tema.Presente sul mercato internazio-nale, grazie al suo impegno nella

I più recenti

primo piano materiali

ricerca della qualità e al perfezio-namento di tecniche raffinate, infatti, la Prodotti Alfa è l’interlocu-tore privilegiato di molte firme del-la moda e delle principali industrie dei più svariati settori: pelletteria, calzatura, legatoria, arredamento e confezione.Un ruolo conquistato grazie anche alla nuova linea di rigenerato di cuo-io Corium®: un materiale dalle ca-ratteristiche tecniche uniche, che permette di realizzare articoli con performance più elevate rispetto al rigenerato di cuoio tradizionale. Duttile e molto elastico, Corium®

garantisce un’elevata resistenza meccanica (strappo e tensione), una mano morbida al tatto e la semplicità di lavorazioni tipica della classica pelle: come questa, infatti, può essere sottoposto alle diverse finiture (taglio, cucitura, colorazione dei bordi, ritocchi del-la superficie) e alla stampa. Tra le novità dell’azienda figurano anche nuove finiture e caratteristiche tecniche che riguardano sia la linea tradizionale sia la linea a marchio Corium®: trattamento antimacchia, mano vellutata, elevata resistenza all’atrito, colori pieni e saturi.

Le proposte presentate in queste pagine rappresentano alcune delle ultime novità dell’industria che opera a monte del prodotto finito.

Page 43: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

October 2020

43International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

TEXONTexon is planning investments for the near future and, among the many objectives, aims at be-coming a full-scale eco-friendly organization, also leveraging the production of industrial waste which will increasingly approach zero. Over the next five years, in fact, the company is committed to reduce both its footprint and the use of new materials by 50%, reduce water consumption and wastewater by 20%, and ensure that the 90% of industrial waste is recyclable or reusable.Furthermore, new types of ma-terials and fabrics, which will en-sure high performance and an in-creasingly reduced environmen-tal impact, are being studied.Jelle Tolsma, CEO of Texon, said: "Environmental sustainability is an integral part of our DNA. That's why, at the start of a new dec-

ade, we are ready to renew our commitment to ever closer col-laboration with our customers, to achieve this goal together.We will do so always respecting the five R’s that mark our sus-tainability motto - Rethink, Re-duce, Reuse, Recycle, and Recov-er. Many are the examples that

TEXON AND SUSTAINABILITY80% of the polyester fiber used comes from recycled sources. Sustainability is integrated into every aspect of the design - Texon Halo, a zero-waste material; Texon Re-form, a 100% recyclable material. Texon offers its custo-mers recycling programs for a number of key prod-ucts: Texon Reform, Texon 87 Series, Texon Rite, and Texon XO. Since 2015, Skelton – Texon’s British industrial site – has reduced its foot-print by 26%. At the Texon plant in Dong-guan (China), 100% of all wastewater is treated and reused.

already respond to this commit-ment; as for the raw materials used, we are reducing the use of new cellulose. When we use water, we make sure to recycle it and re-turn it to nature even more clean-ly. To reduce our footprint, we are also rethinking logistics and deliv-ery systems; for long hauls, for ex-ample, we are increasingly prefer-ring maritime over air transport."

TEXONTexon programma gli investimen-ti del prossimo futuro e, tra i tanti obiettivi, si propone di diventare un’organizzazione Eco Friendly a 360°, facendo leva anche sulla produzione di rifiuti industriali che andrà sempre di più avvicinandosi allo zero. L’impegno dell’azienda nei prossimi 5 anni, infatti, è quello di ridurre del 50% sia l’emissione di carbonio sia l’impiego di materiali vergini, ridurre del 20% il consumo di acqua e di scarichi idrici e garantire che il 90% dei rifiuti industriali sia ri-ciclabile o riutilizzabile.Inoltre sono allo studio nuove tipo-logie di materiali e di tessuti che

assicureranno elevate performance e un sempre più ridotto impatto am-bientale.Jelle Tolsma, CEO di Texon, ha detto: "La sostenibilità dell’ambiente è par-te integrante del nostro DNA. Ecco perché, all’inizio di un nuovo decen-nio, siamo pronti a rinnovare ai nostri clienti l’impegno di una collaborazio-ne sempre più stretta, per raggiunge-re insieme quest’obiettivo.Lo faremo rispettando sempre le cinque R che scandiscono il nostro motto per la sostenibilità: ripensare, ridurre, riutilizzare, riciclare e recu-perare. Ci sono già molti esempi che rispondono a questo impegno. Per quanto riguarda le materie prime

impiegate, stiamo riducendo l’uso di cellulosa vergine. Laddove uti-lizziamo l'acqua, ci assicuriamo di riciclarla e restituirla alla natura in modo ancora più pulito. Per ridurre le emissioni di CO2, stiamo anche ripensando la logistica e i sistemi di consegna: ad esempio, per le lunghe distanze, privilegiamo sempre di più il trasporto marittimo rispetto al tra-sporto aereo”.

TECNOGIMarchio italiano che non ha certo bisogno di presentazioni, l’azienda ha affiancato ormai da diversi anni alla conosciuta linea di materiali per la produzione di puntali e contraf-

TEXON E LA SOSTENIBILITÀL'80% della fibra di poliestere utilizzata proviene da fonti ricicla-te. La sostenibilità è integrata in ogni aspetto della progettazio-ne: Texon Halo, materiale a scarto zero; Texon Reform, materiale riciclabile al 100%. Texon offre ai propri clienti programmi di rici-claggio per una serie di prodotti chiave: Texon Reform, Texon 87 Series, Texon Rite e Texon XO. Skelton, il sito industriale britannico di Texon, dal 2015 ha ridotto le emissioni di CO2 del 26% .Nello stabilimento Texon di Dongguan (Cina), il 100% di tutte le acque reflue viene trattato e riutilizzato.

Page 44: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

44foregroundmaterials

allows point distribution of the adhesive. The DOTS technology, recently in-troduced in the company, also gives its name to the new articles that enrich the GUPER line with the same criterion used for the different reinforcement fabrics that take their name from the glue used for their production, such as: TAG, TAG Special and TMS. These types of adhesives have high technical characteristics and ensure the finished product a soft hand and a high hold of the lami-nation on a wide range of leathers (even the greasiest), and differ-

ent kind of synthetic materials. Among the new generation rein-forcements there is the double body jersey, a support that en-sures high mechanical strength and perfect crimping. Innovation also within the BIOREL line - biodegradable and com-postable material designed for the production of toe caps and counters. The latest offering in this product family is BIOREL 72G/61, which is made with a pure cotton cloth, free of any impurities, including additives used for processing and the very wax used in spinning.

TECNOGIThe Italian brand, that certainly needs no introduction, has joined to the well-known line of materi-als for the production of toe caps and buttresses, the GUPER family of fabrics for reinforcing footwear and boots.The evolution of these items kept pace with the numerous invest-ments made by the company to move freely, both in the formula-tion of the adhesives to be applied to the fabric, and in the technolo-gies necessary to carry out the different manufacturing process-es - extrusion, coating and the most recent DOTS system, which

International Technology • August/September 2014 27

foreground

fairs

MLM MAZZOLA srlVia Roma, 57/b - 21039 Valganna VA - Tel. +39 0332 719841 - Fax +39 0332 719660

www.mlmitalia.it - [email protected]

A NEW GENERATION OF METAL ITEMS

Pubb.MLM_2016.indd 3 31/01/16 13:40Fiera Mipel.indd 27 02/03/16 14:10

primo piano materiali

forti, la famiglia dei tessuti GUPER per il rinforzo di calzature e stivali. L’evoluzione di questi articoli è an-data di pari passo con i numerosi investimenti sostenuti dall’azienda per muoversi in piena autonomia, sia nella formulazione dei collanti da applicare al tessuto, sia nelle tec-nologie necessarie per realizzare i differenti processi di lavorazione: estrusione, spalmatura e il più re-cente sistema DOTS che permette la distribuzione a punti del collante. La tecnologia DOTS, introdotta da poco in azienda, dà anche il nome ai nuo-vi articoli che arricchiscono la linea GUPER. Lo stesso criterio è impiega-to per i diversi tessuti di rinforzo GU-

PER che prendono il nome dal collan-te impiegato per la loro produzione, quali: TAG, TAG Special e TSM. Questi tipi di collanti hanno elevate carat-teristiche tecniche e assicurano al prodotto finito una mano morbida e una elevata tenuta dell’accoppiatura su una vasta tipologia di pellami (an-che i più grassi) e materiali sintetici di diverso tipo. Tra i rinforzi di nuova generazione figura il jersey a doppio corpo, un supporto che assicura una elevata resistenza meccanica e una cambratura perfetta. Novità anche nella linea BIOREL: materiale biode-gradabile e compostabile studiato per la produzione di puntali e con-trafforti. L’ultima proposta in questa

famiglia di prodotti è BIOREL 72G/61, che viene realizzato con una tela di cotone puro, privo di qualsiasi impu-rità, inclusi gli additivi utilizzati per la lavorazione e la stessa cera impiega-ta nella filatura.

SIPOL®Azienda leader nella sintesi di poli-meri ad alte prestazioni destinati al mondo adesivi ed engineering pla-stics, è presente da anni nei settori Automotive, Calzatura, Packaging e quello di diversi beni industriali per i quali produce una gamma completa di co-poliesteri e co-poliammidi. I principali prodotti di Sipol® destinati al settore calzaturiero sono: il filo a

Page 45: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

September 2020

45International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

International Technology • August/September 2014 27

foreground

fairs

MLM MAZZOLA srlVia Roma, 57/b - 21039 Valganna VA - Tel. +39 0332 719841 - Fax +39 0332 719660

www.mlmitalia.it - [email protected]

A NEW GENERATION OF METAL ITEMS

Pubb.MLM_2016.indd 3 31/01/16 13:40Fiera Mipel.indd 27 02/03/16 14:10

Page 46: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

46foregroundmaterials

led to the development of innova-tive items that stand out for their performances.These include Technipol® 170 N, an adhesive polyester rod with a high-er crystallization rate compared to the standard Technipol® 170. A feature that offers a number

of advantages: a reduction of the closing time of the blades, fewer strings formation and less con-sumption, as a lower quantity needs to be dispensed.The company's new products also include Technipol® PA 162, a pol-yamide-based adhesive rod de-veloped to be used with the new toe lasting machines equipped with tracers, besides traditional side&seat lasting machines. Its higher rigidity and setting speed ensure excellent performances even at high production cycles. The product, as for Technipol® PA 167, is available in 3.9 mm and 4.2 mm versions.

SIPOL®A leader in the manufacturing of high performance polymers in-tended for the adhesives and en-gineering plastics domains, the company has been present for many years in various industri-al sectors, including automotive, footwear, packaging and various industrial goods sectors for which it produces a complete range of co-polyesters and co-polyamidesThe main Sipol® products dedi-cated to the footwear sector are: Technipol® 170 polyester-based rod, Technipol® PA 167 polyam-ide-based rod for shoe lasting, and Technipol® PA/G polyamide-based granules for folding opera-tions, which is normally used in the production of leather goods.Sipol's continuous research has Technipol® PA 162 Technipol® 170 N

primo piano materiali

base poliestere Technipol® 170, il filo per il montaggio della scarpa a base poliammide Technipol® PA 167 e il granulo per la ripiegatura a base po-liammide Technipol® PA/G, che viene impiegato normalmente nella produ-zione di articoli della pelletteria.La continua ricerca di Sipol, ha porta-to allo sviluppo di articoli innovativi che si distinguono per le loro presta-zioni.Tra questi figurano l’adesivo in filo a base poliestere Technipol® 170 N, caratterizzato da una velocità di cri-stallizzazione più elevata rispetto al prodotto standard Technipol® 170. Una peculiarità questa che com-porta numerosi vantaggi: riduzione

del tempo di chiusura delle piastre, minor formazione di fili e diminu-zione dei consumi di termoplastico, in quanto è possibile erogarne una quantità inferiore. Tra le novità dell’azienda figura an-che l’adesivo in filo a base poliam-mide Technipol® PA 162, sviluppato per essere utilizzato sia sulle nuove generazioni di macchine premonta-monta, equipaggiate con i tracciatori, sia sulle tradizionali calzere. La mag-giore rigidità e rapidità di presa di Technipol® PA 162 garantisce un’ot-tima prestazione anche ad elevati cicli produttivi. Il prodotto, come nel caso del Technipol® PA 167, è dispo-nibile nei diametri 3,9 mm e 4,2 mm.

C.T. POINTLa C.T. POINT ha messo a punto in modo ormai definitivo la nuova linea di filati EcoGreen: cucirini in polie-stere ad alta tenacità che vengono prodotti utilizzando il riciclo di rifiuti plastici post-consumo. Con questo investimento, che ha richiesto un importante impegno su più fronti, l’azienda abruzzese conferma la sua attenzione per l’ambiente, alla quale si affianca da sempre quella della salvaguardia dei lavoratori. Un impegno certificato. Infatti, il primo giugno di quest’anno, alle svariate certificazioni già ottenute dall’azienda, si affianca quella dell’i-stituto ICEA, che, oltre ad attestare

Page 47: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

October 2020

47International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

C.T. POINTC.T. POINT has eventually got the new EcoGreen ready: high tenac-ity polyester sewing threads that are produced using post-con-sumption plastic waste recycling. This investment, which required major commitment on several fronts, allowed the company in the Abruzzo region to confirm its focus on the environment, which has always been accompanied by that on workers’ safety. A certified commitment - On June 1st this year, in fact, in addition to the cer-tifications already achieved, the company will get the one by ICEA Institute; in addition to certifying

the ethical/environmental compli-ance, this certification - with the ‘Global Recycled Standard (GRS) Version 4.0: 2017’ - ensures the compliance of the recycled yarns line with international standards. The certificate will be valid until May 2021.C.T. Point production has always stood up on the market for its high technical characteristics that en-sure the highest precision level and long-life span. Made from 100% recycled material, the Eco-Green items include both twisted and braided sewing threads; the latter can be made in semi waxed, waxed, or lubricated finishes.

il rispetto etico/ambientale, garanti-sce con la Global Recycled Standard (GRS), Version 4.0:2017, la confor-mità della linea di filati riciclati agli standard internazionali. Il certificato sarà valido sino a maggio del 2021.La produzione C.T. Point si distingue da sempre sul mercato per le elevate caratteristiche tecniche che assicu-rano il più alto grado di precisione e una lunga durata nel tempo. Gli arti-coli EcoGreen, prodotti al 100% con materiale riciclato, comprendono sia i filati ritorti sia quelli trecciati: questi ultimi realizzabili nelle finiture semi-cerato, cerato o lubrificato.Il ritorto ad alta tenacità nella linea Platinum EcoGreen è disponibile con i seguenti titoli: 20/3, 30/3, 40/3.Mentre il trecciato ad alta tenacità nella linea Platinum Braid EcoGreen è disponibile con titolo: 0.8 mm, 1.0 mm, 1.2 mm

Page 48: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

48foregroundmaterials

INDUSTRIE CHIMICHE FORESTALIThe Italian company, which has been on the market for over 100 years with a wide range of glues and technical fabrics for many sectors, including those in the leather segment, certainly needs no introduction. Known world-wide for its commitment and great interest towards social is-sues, Forestali could not avoid making its contribution in the fight against this planetary emer-gency. In fact, since the begin-ning of the pandemic, it has tak-en the field with its R&D division

The high tenacity twisted sewing thread in the line Platinum Eco-Green is available with the follow-ing counts: 20/3, 30/3, 40/3.The high tenacity braided sewing thread in the line Platinum Braid EcoGreen is available with the fol-lowing counts: 0.8 mm, 1.0 mm, 1.2 mm. The EcoGreen line also supports the previous products already made by the company, with the aim of giving an effective response on the issue of environ-mental sustainability: PFC FREE (Perfluorocarbons) in the WATER PROOF version, both in polyester and polyamide sewing threads, and Solvent FREE in the BONDING

ICEA is a company international cer-tification center. It is present in Italy and abroad with 23 offices and re-lies on the collaboration of over 300 profes-sionals specializing in various industry sectors. To date, 13,000 are

the compa-nies that have used ICEA ser-vices.

line, both in monofilament and three-filament versions. “C.T. Point for the environment” is the active commitment of this company to provide customers with more sus-tainable products, in such a way as to ensure the life and recovery of the environment. The main sectors of reference for C.T. POINT prod-ucts are footwear, leather goods, furniture, and some technical seg-ments. The company's research and development laboratory is al-ways very busy. It is thanks to its work that the most diverse needs are met, in both the most perform-ing and technical sectors and in those dedicated to fashion.

in order to quickly create a wide range of sanitizing detergents for hands and surfaces, as well as masks and filter fabrics for pro-ducing them. The line of sanitiz-ing products consists of GULP and WOW (for surfaces), VIP and TOP (for hands). FOREMASK masks, 100% Made in Italy, are medical devices in mul-tilayer technical fabric with a bac-terial filtration efficiency higher than 98%, high breathability (dif-ferential pressure equal to 33 Pa/cm2), and fully compliant with EN 14683:2019.

primo piano materiali

La linea EcoGreen, inoltre, affianca i precedenti prodotti già realizzati dall’azienda con l’obiettivo di dare una risposta efficace sul tema della sostenibilità ambientale: PFC FREE (Perfluorocarburi) nella versione WATER PROOF, sia nel filato polieste-re che poliammide, e Solvent FREE nella linea BONDING, sia nel filato mo-nocapo che nei tre capi. “C.T. Point for the environment” è l’impegno attivo di questa industria a fornire ai clienti prodotti più sostenibili in maniera tale da assicurare la vita e la ripresa dell’ambiente.I Principali settori di riferimento dei prodotti C.T. POINT restano quello della calzatura, della pelletteria,

dell’arredamento e alcuni comparti tecnici. Il laboratorio di ricerca e svi-luppo dell’azienda è sempre molto attivo. Grazie al suo lavoro, infatti, si soddisfano le più diverse esigenze sia nei settori più performanti e tec-nici che in quelli dedicati alla moda.

ICF INDUSTRIE CHIMICHE FORESTALIL’azienda italiana, presente sul mer-cato da oltre 100 anni con una vasta gamma di collanti e tessuti tecni-ci per diversi settori, inclusi quelli dell’area pelle, non ha certo bisogno di presentazioni. Conosciuta a livel-lo mondiale per il suo impegno e la competenza verso le tematiche di

natura sociale, Forestali non poteva sottrarsi dal portare il suo contri-buto per fronteggiare questa emer-genza planetaria. Fin dall’inizio della pandemia, infatti, è scesa in campo con la sua divisione R&D che le ha permesso di realizzare in poco tem-po una vasta gamma di detergenti igenizzanti per mani e superfici, alle quali, successivamente, si sono af-fiancate le mascherine e i tessuti fil-tranti per la produzione delle stesse.La linea dei prodotti igenizzanti è composta da GULP e WOW (per su-perfici), VIP e TOP (per le mani).Le mascherine FOREMASK, realizza-te al 100% in Italia, sono dispositivi medici in tessuto tecnico multistrato

ICEA è un centro internazionale di cer-tificazione delle aziende. E’ presente in Italia e all’estero con 23 sedi e con-ta sulla collaborazione di oltre 300 professionisti specializzati in più rami dell’industria. Le aziende che sono ri-corse ai servizi di ICEA, ad oggi, sono ben 13 mila.

Page 49: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

September 2020

49International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

October 2020

49International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

including high mechanical stress ones. The line of nylon fabrics also includes tear-resistant materials. The reinforcing fabrics can be cus-tomized with logos or various de-signs, and the adhesive – in both normal and thermo-adhesive ver-sions – can be spread on one side or both. A product specifically de-signed for the production of bags is also available among the offer-ings of the company. This is a ny-lon fabric coupled to the bonded leather, or used as a core between two layers of bonded leather.Besides all of this, there is Tak-seal®, an adhesive tape that used with the dispenser projected by themselves, facilitates the tempo-rary bonding of small components before sewing, avoiding the use of mastics or double-sided tapes.

The special formulation of the mi-cro-dot glue makes the placement or any replacement easier in case of any errors, and avoids waste of time due to the leakage or fila-ments of more liquid glues.

AB ITALIAAmong the new items introduced by the company, there is a line of reinforcing fabrics made of recy-cled material fibers. These materi-als, which are part of the produc-tion cycles that characterize the circular industry, are accompa-nied by next-generation tapes and fabrics featuring particularly high-quality standards. The first are produced using materials such as: cotton, nylon (light or heavy), cot-ton-blend nylon, polyester (light or high-tenacity), paper (crepe or smooth), glass wool, and nonwo-ven fabrics of different kinds. Dou-ble-sided tapes, on the other hand, are made of traditional nonwoven materials, polyester, and PVC. The kind of adhesive used on tapes are: hot melt, water based, simple or modified acrylic, natural or syn-thetic rubber latex ones.In recent years, the range of rein-forcing fabrics has also been ex-panded, and now it spans from Jersey to very light cotton, back-brushed articles and nylon items. The latter, much in demand for the processing of bags and other leather goods products, are pro-duced in different thicknesses,

con un’efficacia di filtrazione batteri-ca superiore al 98%, elevata respira-bilità (pressione differenziale pari a 33 Pa/cm2) in piena compliance con lo standard EN 14683:2019.

AB ITALIATra i nuovi articoli presentati dall’a-zienda figura una linea di tessuti di rinforzo realizzata con fibre in mate-riale riciclato. A questi materiali, che si inseriscono nei cicli di produzione che caratterizzano l’industria circo-lare, si affiancano nastri e tessuti di ultima generazione che presen-tano standard dalla qualità partico-larmente elevate. La tipologia dei nastri prevede la linea con adesivo

su una sola superficie e quella dei biadesivi.La prima è prodotta impiegando ma-teriali quali: cotone, nylon (leggero o pesante), nylon misto cotone, po-liestere (leggero o ad alta tenacità), carta (crespa o liscia), lanavetro e tessuti non tessuti in fibre di diver-so genere. I nastri biadesivi, invece, vengono realizzati in TNT tradizio-nale, in poliestere e in PVC. I collanti impiegati per adesivizzare i nastri sono: gli hot melt, i base acqua, gli acrilici semplici o modificati, il lattice di gomma naturale o sintetica.Negli ultimi anni è stata ampliata an-che la gamma dei tessuti di rinforzo, che oggi spazia dai Jersey alle tele

in cotone molto leggere, sino agli ar-ticoli garzati e i nylon. Questi ultimi, molto richiesti per la lavorazione di borse e di altri articoli della pellet-teria, vengono prodotti in diversi spessori, inclusi quelli in grado di resistere a sollecitazioni meccani-che elevate. La linea dei tessuti in nylon comprende anche i materiali antistrappo. I tessuti di rinforzo pos-sono essere personalizzati con logo o disegni vari, possono essere spal-mati su una sola superficie o su en-trambe, sia nella versione adesiva che termoadesivo. Tra le proposte dell’azienda figura anche un pro-dotto studiato appositamente per la produzione della borsa, si tratta di

Page 50: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

50foregroundmaterials

Certificates and documentary evidenceCarnevali provides documenta-tion of this commitment, making the results of laboratory tests and all the certifications necessary to confirm the quality and compli-ance with the various internation-al standards available to the cus-tomer.

From packaging to shippingIndeed, the sustainability pro-cess does not end with the prod-uct. Special attention is also paid to the packaging and materials,

which, in addition to ensuring a low-impact, must be recyclable. Furthermore, the choice of sup-pliers relatively close to their op-erational headquarters allows op-timizing the logistics, traceability, and timing of the production cycle steps.

New productsCarnevali’s 'green' aspect is also reflected in a new sample collec-tion, which includes families of fabrics produced with recycled materials. These are high-per-formance items, which are con-sistent with the company's poli-cy aimed at the circular industry logic. LUIGI CARNEVALI

Leading company in the produc-tion of reinforcing materials for the footwear and leather goods sector, Luigi Carnevali keeps be-ing committed to the virtuous path of environmental sustain-ability. For several years, in fact, chemical products considered particularly harmful to the en-vironment have been excluded from the production cycle of the supply chain, a choice that over time has become increasingly re-strictive and has involved all its suppliers.

primo piano materiali

un tessuto di nylon accoppiato alla salpa o impiegato come anima tra due strati di salpa. A tutto questo, si affianca Takseal®, un nastro adesivo impiegato da transfer del collante.

LUIGI CARNEVALIAzienda leader nella produzione di materiali di rinforzo per il settore del-la calzatura e della pelletteria, la Lui-gi Carnevali prosegue il suo impegno nel percorso virtuoso della sosteni-bilità ambientale. Già da diversi anni, infatti, sono stati esclusi dal ciclo di produzione della filiera quei prodotti chimici considerati particolarmente dannosi per l’ambiente, una scelta che nel tempo è diventata sempre

più restrittiva e ha visto coinvolti tut-ti i suoi fornitori.

Certificati e prove documentaliLa Carnevali fornisce la documenta-zione di questo impegno, mettendo a disposizione del cliente i risultati dei test di laboratorio e tutte le certi-ficazioni necessarie a confermare la qualità e la conformità alle diverse normative internazionali.

Dall’imballaggio alla spedizioneIl processo della sostenibilità non finisce certo con il prodotto. Parti-colare attenzione è dedicata anche all’imballaggio e ai materiali impiega-ti, che, oltre ad assicurare un basso

impatto ambientale, devono essere obbligatoriamente riciclabili. La scel-ta di fornitori relativamente vicini alla propria sede operativa, inoltre, permette di ottimizzare la logistica, la tracciabilità e i tempi delle fasi del ciclo di produzione.

Nuovi prodottiL’aspetto ‘green’ della Carnevali si concretizza anche in un nuovo cam-pionario, nel quale figurano famiglie di tessuti prodotte con materiai rici-clati. Si tratta di articoli dalle perfor-mance elevate, che si inseriscono coerentemente nella politica dell’a-zienda alla logica imposta dell’indu-stria circolare.

Page 51: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

September 2020

51International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

Page 52: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

52foreground

STEMMA and the injection process monitoring system

The acronym VAR (Video As-sisted Report) is now commonly used in sport, especially in soc-cer, indicating a system that sup-ports the referees in case of dis-putes or doubts, and allows ana-lyzing the videos of actions that

are difficult to interpret. And this is an

opportu-nity that ST E M M A

has decid-

“VAR” optimizes work and product quality

technology

ed to offer its customers, who pro-duce polyurethane sole footwear. As in football matches, STEMMA’s VAR enables the molding plant technician to review every sin-gle injection operation and, using specific software, immediately identify any deviations from the production process standard val-ues that can cause system mal-functions or maintenance needs. Everything that happens during the injection phase is monitored

and each operating parameter is recorded, archived and ana-lyzed by the embedded software. Thanks to this technological sup-port, whenever an anomaly in the injection process occurs, the op-erator will have a precise proce-dure to follow. VAR is just the lat-est of the monitoring systems that are integrated into STEMMA’s new generation machines. Together, they enable a more efficient pro-duction and work organization ac-tivity, and allow to meet the very characteristics of Industry 4.0 – connection with the company in-formation system, data analysis and archiving.

STEMMA e il sistema di monitoraggio dei processi di iniezione

Nel mondo dello sport, in parti-colare del calcio, VAR (Video Assi-sted Report) è ormai un acronimo di uso comune. Infatti indica una sistema che supporta il lavoro degli arbitri, permettendo, in caso di contestazioni o dubbi, di ana-lizzare i filmati di azioni di difficile interpretazione. Un’opportunità che la STEMMA ha deciso di offri-re anche ai clienti che producono calzature con suole in poliuretano. Così come avviene nelle partite di calcio, il VAR di STEMMA offre al tec-nico dell’impianto di stampaggio,

“VAR” ottimizza il lavoro e la qualità del prodotto

la possibilità di poter riesaminare ogni singola iniezione e, mediante uno specifico software, individua-re immediatamente eventuali sco-stamenti dai valori standard del processo produttivo. Scostamenti che possono causare un mal-funzionamento dell’impianto o la necessità di un intervento di ma-nutenzione. Tutto ciò che avviene nella fase di iniezione è monitorato e ogni parametro operativo, viene registrato, archiviato e analizza-to dal software interno. Grazie a questo supporto tecnologico, ogni

qual volta si verifica un’anomalia nel processo d’iniezione, l’opera-tore avrà una precisa procedura da seguire. Il VAR è solo l’ultimo dei sistemi di monitoraggio che sono integrati nelle macchine STEMMA di nuova generazione. Il loro in-sieme consente una più efficiente attività di produzione e di orga-nizzazione del lavoro e permette di rispondere alle caratteristiche proprie dell’industria 4.0: connes-sione con il sistema informatico aziendale, analisi e archiviazione dei dati.

primo piano tecnologia

Page 53: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

September 2020

International Technology

53sh

oem

achi

nery

.com

STEMMA e il sistema di monitoraggio dei processi di iniezione

Page 54: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

54foreground

MAIN GROUP TECHNOLOGIES – A constant commitment to research

A.I. makes productionsmart

technology

Leveraging increasingly smart, sustainable and interconnected production processes is the pri-mary need of the industry, includ-ing the footwear one. Basically, these concepts are summarized in the ability to effectively respond to the following companies’ needs – making the steps within the sup-ply chain shorter; improving the ef-ficiency of machinery and plants; and reducing the use of labor, as

well as the energy source con-sumption.At the forefront of this important commitment are the companies operating upstream of the manu-facturing and non-manufacturing sectors. Main Group Technologies is one of these, which in recent years has studied and developed a set of technical solutions enabling the highest degree of automation and interconnection of the differ-ent production processes.In fact, the recently developed ‘au-tomation package’ introduces a set of tools that improve the efficien-cy and quality of specific phases in the operating cycle; high preci-sion carding with automatic switch in order to work all types of leath-er and synthetic materials; “tai-lor-made” silicone coating for any work process; automatic mold switch and production line station interconnection. All applications are designed to improve the qual-ity of the finished product, mini-mizing human intervention and improving productivity and replica-bility of each operation.Another front in which Main Group’s

MAIN GROUP TECHNOLOGIES: un impegno costante nella ricerca

Usufruire di processi produttivi sempre più smart, sostenibili e interconnessi è l’esigenza prima-ria dell’industria, inclusa quella della calzatura. Tradotti nella pra-tica questi concetti si sintetizzano nella capacità di dare una risposta, seria ed efficace, alle seguenti ri-chieste delle aziende: accorciare i passaggi all’interno della filiera, migliorare l’efficienza di macchina-ri e impianti, ridurre l’impiego della manodopera e, in particolare, il consumo delle risorse energetiche.Un impegno importante, che vede

La produzione è smart con l’intelligenza artificiale

in prima linea le industrie che la-vorano a monte dei settori mani-fatturieri, e non. Tra queste figura anche la Main Group Technologies, che negli ultimi anni ha studiato e sviluppato un insieme di soluzioni tecniche capaci di garantire il più elevato grado di automazione e d’interconnessione dei vari proces-si produttivi.Il pacchetto automazione messo a punto di recente, infatti, introduce una serie di tool che migliorano efficienza e qualità di specifiche fasi del ciclo operativo: la cardatu-

ra ad alta precisione con cambio automatico per lavorare tutti i tipi di pelle e materiali sintetici, il pro-cesso di siliconatura “su misura” per qualunque processo di lavoro, il cambio automatico degli stampi e l’interconnessione delle varie po-stazioni della linea produttiva. Tut-te le applicazioni sono studiate per migliorare la qualità del prodotto finito, minimizzando l’intervento umano e migliorando produttività e replicabilità di ogni operazione.L’altro fronte che ha visto impegna-to il reparto R&D della Main Group è

primo piano tecnologia

Page 55: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

September 2020

International Technology

55sh

oem

achi

nery

.com

R&D department has been in-volved is data collection: with the perspective of digitizing process-es, it becomes essential to col-lect and process information from the various factory operating sta-tions. The ‘connection package’, developed by Main Group, allows using the production data collect-ed through sensors, both for self-adjusting production control and downtime logging and trouble-shooting, as well as to improve ef-ficiency.Main Group’s technological solu-tions applied to new machinery or systems already installed are a first and important step towards Main Group's smart revolution, which will lead to the introduction of A.I. solutions in footwear pro-duction.

per registrare i tempi di inattività, e individuarne le cause e migliorare l’efficienza.Le soluzioni tecnologiche Main Group, applicate a macchinari nuovi o a impianti già istallati, rappresen-tano un primo e importante step nella rivoluzione smart di Main Group, che porterà all’introduzione di soluzioni di intelligenza artificia-le nella produzione calzaturiera.

la raccolta dei dati: in un’ottica di di-gitalizzazione dei processi, diventa infatti fondamentale raccogliere ed elaborare le informazioni prove-nienti dalle diverse stazioni opera-tive della fabbrica. Il pacchetto con-nessione, messo a punto da Main Group, consente infatti di utilizzare i dati di produzione, raccolti attra-verso sensori, sia per il controllo di produzione con autoregolazioni sia

MAIN GROUP TECHNOLOGIES: un impegno costante nella ricerca

Page 56: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

56foregroundtechnology

Technology showcase 2020

The very latest product technologies that stand out for innovation, production flexibility and simplicity.The latest

The first was used to address the problem of automation/ef-ficiency of cut piece collection and grouping phases; it is known that cutting, especially of leath-er, produces a large number of pieces of different shapes and sizes that must be carefully (and quickly) collected and grouped, so as to smooth the operations that follow in the manufactur-ing process. In highly productive machines, this operation may be critical, often becoming the bot-tleneck in the process or requir-ing a large number of operators. ATOMLab addressed these needs by developing an automated ap-

pendix to the cutting machine, based on two Mitsubishi an-thropomorphic robots equipped with an innovative, specially de-signed gripper. The gripper uses a matrix of 30 suction cups, each independently controlled, driven by a special software that deter-mines how many and which suc-tion cups must be activated in re-lation to the piece geometry and position in the cutting layout, where the robot must position itself, and how it must orient it-self to pick it up. The presence of two robots ensures an adequate collection rate, balanced with the machine productivity; anti-col-lision algorithms that allow the two robots to operate simultane-ously in the unloading area have also been developed; the opera-tion of the two robotic arms is completely integrated in the machine workflow and can be programmed to follow different collection criteria (by size or by pair) and with different storage positions of the cut pieces. Ini-tially developed for a machine of the Flashcut AIO family, the sys-tem will be progressively extend-ed to other machines in the ATOM

ATOMLabThe research and innovation divi-sion of Atom Group started, a few years ago, a series of research work focused on the application of new technological components that might complete and enhance the performance of the company cutting machinery. For this en-hancement project, two were the technologies considered: robotics and augmented/mixed reality.

Rassegna tecnologica 2020

ATOMLabLa divisione di ricerca ed innova-zione del Gruppo Atom, ha iniziato qualche anno fa una serie di inve-stigazioni che hanno avuto come obiettivo l’applicazione di nuove componenti tecnologiche che po-tessero completare e potenziare le prestazioni dei macchinari di ta-glio del gruppo. Due sono state le tecnologie prese in considerazione per questo progetto di ammoder-namento: la robotica e la realtà au-mentata/mista.Con la prima si è affrontato il pro-blema della automazione/efficien-

Le più recenti

primo piano tecnologia

tamento della fase di raccolta e raggruppamento dei pezzi tagliati; com’è noto, il taglio, soprattutto della pelle, produce un gran nu-mero di pezzi di forma e taglia differenti che vanno accurata-mente (e velocemente) raccolti e raggruppati in modo da facilitare le operazioni che seguono nel pro-cesso di fabbricazione. In macchi-ne ad elevata produttività questa operazione può risultare critica, diventando spesso il collo di botti-glia nel processo o richiedendo un numero elevato di addetti. A queste esigenze ATOMLab ha dato risposta

sviluppando una appendice auto-matizzata della macchina di taglio, basata su due robot antropomorfi Mitsubishi equipaggiati con un gripper innovativo appositamente progettato. Il gripper utilizza una matrice di 30 ventose, ciascuna comandata autonomamente, pilo-tata da uno speciale software che determina quante e quali ventose devono essere attivate in relazio-ne alla geometria e posizione del pezzo nel layout di taglio, dove il robot deve posizionarsi e come deve orientarsi per raccoglierlo. La presenza di due robot garanti-

Le ultimissime proposte in campo tecnologico si distinguono per innovazione, flessibilità produttiva e semplificazione gestionale.

Page 57: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

October 2020

57International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

range, both for cutting footwear materials and for industrial ones. Augmented Reality/Mixed Real-ity is a technology that, through the use of wearable devices (special types of glasses), al-lows to superimpose a series of digital data and information to the real-world view that en-rich the content and increase the perception. For some years, ATOMLab has been studying the use of this technology as a new human-machine interface for the cutting systems of the ATOM range. In this scenario, com-puter displays, keyboards and mouse will be replaced by holo-grams that the user will see di-rectly projected by the device (in this case the Microsoft Holo-lens) in front of him/her, and by gestural and voice commands given by the operator. A first ap-plication to support the unload-ing operations will shortly under-go operational tests, and others are scheduled for the next few months.

FRATELLI ALBERTIFor over 70 years it has been man-ufacturing machines for our sec-tor, with an offer that ranges from the most simplified technologies to those that represent the latest frontier in the mechanical field.Among the machines that, upon request, can be enabled for the fourth-generation industry, the splitting machine line (with a working bench of 430 to 520 mm), and that of the next-generation skiving machines (AVA 2 TEV and AV 12 TEV models) are available.Built like any other FAV machine using top-quality materials and components, the splitting ma-chines are successful in the mar-ket for the extreme working ac-curacy, the quality standard con-sistency, and easy operation. And these are aspects made possi-ble by the new technical features

adopted, including the blade sharpening system and the plate self-regulation system. In addi-tion, other features, such as the powerful extractor fans, low noise level, and ergonomic factor enable to protect both the environment and the operators. In order to fa-cilitate regular and extraordinary maintenance, the machines have been designed with an easy ac-cess to all of their parts.Moreover, customization is anoth-er feature of the Alberti splitting machines, which are built to meet the different needs of the custom-ers, who are increasingly obliged to work with very different mate-rials.Besides featuring a touchscreen panel that ensures simplicity and immediacy in the use of the

FAV 520

sce un rateo di raccolta adeguato, bilanciato con la produttività della macchina; sono stati anche svi-luppati algoritmi anticollisione che consentono ai due robot di ope-rare simultaneamente nell’area di scarico; il funzionamento delle due braccia robotiche è comple-tamente integrato nel flusso di la-voro della macchina e può essere programmato per seguire diversi criteri di raccolta (per taglia o per paio) e con diverse posizioni di de-posito dei pezzi tagliati. Il sistema, inizialmente sviluppato per una macchina della famiglia Flashcut AIO, sarà progressivamente este-so ad altre macchine della gamma ATOM sia per il taglio di materiali per

calzatura sia per quello di materiali industriali. La Realtà Aumentata/Realtà Mista è una tecnologia che consente, at-traverso l’uso di dispositivi indos-sabili (particolari tipi di occhiali), di sovrapporre alla visione del mondo reale una serie di dati ed informazioni digitali che ne arric-chiscono il contenuto ed aumen-tano la percezione. Da qualche anno ATOMLab sta studiando l’uso di questa tecnologia come nuova interfaccia uomo – macchina per i sistemi di taglio della gamma ATOM. In questo scenario schermi di computer, tastiere e mouse sa-ranno sostituiti da ologrammi che l’utilizzatore vedrà direttamente

di fronte a sé, proiettati dal dispo-sitivo (nel caso specifico gli Holo-lens di Microsoft) e da comandi gestuali e vocali impartiti dall’ope-ratore. Una prima applicazione per l’ausilio alle operazioni di scarico sarà tra breve sottoposta a test operativi e altre sono previste nel corso dei prossimi mesi.

FRATELLI ALBERTIDa oltre 70 anni produce macchine per il nostro settore, con un’offer-ta che spazia dalle tecnologie più semplificate a quelle che rappre-sentano l’ultima frontiera nel cam-po della meccanica. Tra le macchi-ne che su richiesta possono essere predisposte per l’industria di quar-

Page 58: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

58foregroundtechnology

the feeding speed - doubled com-pared to traditional skiving ma-chines (up to 70m per minute without skiving precision loss) – and (immediate) foot position switch should be highlighted. The blade sharpening system is also unique and revolutionary: in fact, the grinding wheel operation has been studied to deliver a consist-ent thickness of the bevel. The blade cleaning is program-mable for both the inside and the outside; for the latter, a diamond nose ensures the best re-sult even

in the processing of synthetic materials, regenerated leather, etc. The automatic calculation of the skiving angle is another spe-cific-AV 12 feature.Using the next-generation skiv-ing machines by Alberti enables to centrally control each worksta-tion with all the ensuing advan-tages.machine, the next-generation

AV2 TEV skiving machine are equipped with a barcode read-er, so the operator will no longer need to adjust the skiving ma-chine settings – by reading the barcode generated by software from the planning / programming office, the machine will automati-cally learn the processing param-eters.Another feature of the AV2 TEV is the interchangeability of the most common components with those of the classical skiving machines produced by the company. Easy access to the grinding wheel, roller and knife simplifies adjust-ments and maintenance, while a wider space under the worktop improves it from an ergonomic point of view.Among the features that make the AV 12 TEV a unique machine,

AV 2 TEV

AV 12 TEV

primo piano tecnologia

ta generazione figurano la linea del-le spaccapelli (luce di lavoro da 430 e 520 mm) e quella delle scarnitrici più evolute (modello AV 2 TEV e mo-dello AV 12 TEV).Le spaccapelli, costruite come tutte le macchine della FAV, impiegando materiali e componenti di altissima qualità, si impongono sul mercato per la massima precisione del lavo-ro, il mantenimento degli standard qualitativi e la facilità di gestione. Aspetti, questi, resi possibili dai nuovi accorgimenti tecnici adottati, tra i quali il sistema di affilatura del-la lama e quello di autoregolazione della piastra. La potenza degli aspi-ratori, il basso livello dei decibel pro-dotti e il fattore ergonomico, invece,

tutelano l’ambiente e il lavoratore. Per facilitare la manutenzione ordi-naria e straordinaria, le macchine sono state progettate per permet-tere un facile accesso ad ogni loro parte. La customizzazione, inoltre, è un'altra caratteristica delle spac-capelli Alberti, che vengono costru-ite per rispondere alle diverse esi-genze del cliente, costretto sempre più frequentemente a lavorare con materiali molto diversi tra loro.La scarnitrice AV2 TEV, già molto conosciuta ed apprezzata dal mer-cato, è stata ulteriormente perfezio-nata per essere sempre più funzio-nale e flessibile. Infatti al pannello touchscreen che assicura sempli-cità e immediatezza nell’utilizzo

della macchina è stato affiancato un lettore di codice a barre che ot-timizza il lavoro dell’operatore che non dovrà più impostare i settaggi di scarnitura: la lettura del barcode, generato dall’ufficio progettazione/programmazione tramite uno spe-cifico software, infatti, consentirà alla macchina di apprendere auto-maticamente tutti i parametri delle lavorazioni da eseguire.Caratteristica dell’AV2 TEV è anche l’intercambiabilità dei particolari di maggior consumo con quelli del-le scarnitrici tradizionali prodotte dall’azienda. La facile accessibilità alla mola, al rullo e al coltello sem-plificano regolazioni e manuten-zione, mentre, un più ampio spazio

Page 59: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

September 2020

59International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

Page 60: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

60foregroundtechnology

quence or simultaneously, with adjustable temperature up to 200° Celsius.The processing can be performed separately (steam only, or only modulated hot air); in sequence (steam/modulated hot air); si-multaneously (a mixture of mod-ulated hot air with steam), and with a proper ironing roller.The system allows the opera-tor to adjust production without interrupting the processing cy-cle, even with frequent material changes.The STAND-BY system allows to pause steam production and quickly start processing at the first daily power-up.The recovery of hot air, which is put back into circulation, allows a significant reduction in electricity consumption (energy -20%).The machine features a next-gen-eration digital panel, which al-lows the setting-up of up to 100 processing programs that can be stored and modified, if neces-sary. Furthermore, the panel ena-bles monitoring both set and de-tected parameters, and quickly check all the functions and diag-nostics of the machine.

COSMOPOLAt Simac 2020, the company in-troduced a new version of ther-mo-ironing machine that allows to remove wrinkles and manu-facturing defects on footwear and leather goods items. This is the SO 2200 model, a machine designed to meet the need for production flexibility and energy consump-tion reduction.The machine POWER FLOW SYS-TEM generates a jet of hot air which is adjustable both in speed and temperature. This feature al-lows to multiply the working pres-sure and adjust the temperature up to 500° Celsius.The steam distributor is inde-pendent and can be used in se-

primo piano tecnologia

sotto il piano di lavoro, migliora an-che l’aspetto ergonomico.Tra gli aspetti che fanno dell’AV 12 TEV una macchina unica, figurano la velocità di trasporto, raddoppiata rispetto alle scarnitrici tradizionali (fino a 70 mt/min senza perdita di precisione nella scarnitura), e di cambio di posizione del piedino (immediato). Unico e rivoluzionario è anche il sistema di affilatura del-la lama: infatti il lavoro della mola è stato studiato per assicurare uno spessore costante del bisello. La pulizia della lama è programmabile sia per la parte interna sia per quella esterna: per quest’ultima una punta di diamante assicura il risultato mi-gliore anche in fase di lavorazione di

materiali sintetici, rigenerato di cuo-io, ecc. Il calcolo automatico dell’an-golo di scarnitura è un’altra delle caratteristiche proprie dell’AV 12.L’impiego delle scarnitrici di ultima generazione, firmate Alberti, per-mette il controllo centralizzato di ogni singola stazione di lavoro, con tutti i vantaggi che ne conseguono.

COSMOPOLL’azienda ha presentato al Simac 2020 una nuova versione di termo stiratrice che permette di rimuo-vere grinze e difetti di lavorazione su calzature e articoli del settore pelletteria. Si tratta del modello SO 2200, una macchina studiata per rispondere all’esigenza della fles-

sibilità produttiva e della riduzione dei consumi energetici.Il SISTEMA POWER FLOW della mac-china produce un getto di aria calda che è regolabile in velocità e tem-peratura. Una caratteristica, que-sta, che consente di moltiplicare la pressione di lavoro e di regolare la temperatura fino a 500°.Il distributore del vapore è indipen-dente e utilizzabile in sequenza o in contemporanea, con temperatura regolabile fino a 200°.La lavorazione può essere eseguita separatamente (solo vapore o solo aria calda modulabile); in sequenza (vapore/aria calda modulabile); in contemporanea (miscela aria calda modulabile con vapore) e con l’ap-

Page 61: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

October 2020

61International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

OMACCarful interpreter of market needs, the Venetian company - in collaboration with Robot System - has developed the complete auto-mation of the LT 600 gluing sys-tem, a machine designed for the leather goods sector that - thanks to its technical characteristics that make it a polyvalent solution – is suitable for the use in several industrial sectors.The accurate glue distribution is ensured by cameras that per-form a perfect reading of both the perimeter and the total surface. Each processing is programmed through a very flexible and power-ful software solution: the set pro-grams are saved in the memory, but they can also be exported via PC or USB stick.As mentioned above, the collabo-ration with Robot System - a com-pany specializing in the design of any kind of robots, including anthropomorphic models - has

made it possible to transform an originally semi-automatic ma-chine into a fully automatic work-station. The robot that integrates the LT 600 model works on 6 axes and is equipped with a patent-ed suction-cup handler. This ma-chine device ensures the load-ing and perfect positioning of the pieces to be glued (chosen ac-cording the type of gluing) on the

worktop, and their subsequent unloading, with the collection of the selected pieces. The design and all the technical aspects of the OMAC L 600 system, includ-ing the network connectivity op-tion, make this model a reference point for industry 4.0.

posito rullo stiratore. Il sistema consente all’operatore di adeguare la produzione senza inter-ruzioni nel ciclo di lavorazione, anche con frequenti variazioni di materiali. Il Sistema STAND-BY consente di mettere in pausa la produzione del vapore e di iniziare rapidamente la lavorazione alla prima accensione giornaliera.Il recupero dell’aria calda, la quale viene rimessa in circolo, permette una riduzione notevole dei consumi elettrici (energia -20%).La presenza sulla macchina di un pannello digitale di nuova genera-zione, permette di impostare fino a 100 programmi di lavorazione che possono essere memorizzati e

all’occorrenza modificati. Grazie al pannello, inoltre, si possono moni-torare i parametri impostati e quelli rilevati, ed eseguire velocemente il controllo di tutte le funzioni e la dia-gnostica della macchina.

OMACAttenta interprete delle esigenze del mercato, l’azienda veneta ha messo a punto con la collaborazione di Ro-bot System l’automazione comple-ta del sistema d’incollaggio LT 600. Una macchina studiata per il setto-re della pelletteria, che, grazie alle sue caratteristiche tecniche, che la rendono polivalente, può trovare impiego nei più svariati comparti industriali.

La precisione della distribuzione del collante è assicurata da telecamere che eseguono una perfetta lettura sia del perimetro sia della superfice totale. Ogni lavorazione viene pro-grammata attraverso un software molto flessibile e dalle grandi po-tenzialità: i programmi impostati vengono salvati e restano in memo-ria, ma, inoltre, è possibile esportarli su un PC o una chiavetta USB.Come detto, la collaborazione con Robot System, azienda specializ-zata nella progettazione di robot di ogni tipo, inclusi i modelli antropo-morfi, ha permesso di trasformare una macchina di per sé semi-au-tomatica, in una stazione di lavoro completamente automatica. Il Ro-

Page 62: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

62foregroundtechnology

and is used for the “multicolor” decoration of heels, wedges, mo-no-blocks, leathers and finished shoes.The latest proposal from GTO is TAMPOLAMINA, a machine that uses an innovative decoration technique, that is why it has been protected by a patent. This sys-tem is the result of the constant research of the company, which in recent years has always de-signed and developed special pro-cessing techniques."TAMPOLAMINA – explains the en-gineer Davide Dallari, creator and project manager- has been devel-oped from the need to combine the advantages of multiple print-ing techniques: Pad printing, for obtaining a high-definition de-sign on solid and 3D objects, and unique characteristics of hot printing that allows golden or pris-matic effects.”Among the many advantages of this technique there is also the thickness effect that can also be felt with a simple touch. And in-deed, this is a unique technique of its kind.

TAMPOLAMINA can be used on dif-ferent types of material: glass, plastic and even already painted items.

GTOA company specialized in the pro-duction of pad printing machines, i.e. such technologies capable of printing the surface of many dif-ferent objects. In our sector, it has catched on since several years

primo piano tecnologia

bot che completa il modello LT 600 lavora su 6 assi ed è dotato di un manipolatore con ventose brevet-tato. La sua presenza a bordo mac-china assicura il carico e il perfetto posizionamento sul piano di lavoro dei pezzi da incollare (scelti per il tipo di incollaggio) e il loro succes-sivo scarico, con conseguente rac-colta selezionata. Il progetto e tutti gli aspetti tecnici del sistema OMAC L 600, inclusa la possibilità del col-legamento in rete, fanno di questo modello un punto di riferimento per l’industria 4.0.

GTOL’azienda è specializzata nella pro-duzione di macchine Tampografi-

che, vale a dire quelle tecnologie capaci di stampare la superficie di una svariata serie di oggetti. Nel nostro settore ha preso piede da diversi anni e viene impiegata per la decorazione “multicolor” di tac-chi, zeppe, monoblocchi, pellami e scarpe finite.L’ultima proposta di GTO è TAMPO-LAMINA, macchina che adotta una nuova tecnica di decorazione e proprio per questa ragione è stata protetta da Brevetto. Il sistema, perché di questo si tratta, è il frutto della ricerca costante dell’azienda che negli ultimi anni ha progettato e sviluppato tecniche sempre par-ticolari di lavorazione.“TAMPOLAMINA – spiega l’ingegner

Davide Dallari, ideatore e respon-sabile del progetto – nasce dall’e-sigenza di unire i vantaggi di più tecniche di stampa: la Tampogra-fia, capace di ottenere un’elevata definizione del disegno su oggetti solidi e tridimensionali, e le carat-teristiche uniche della stampa a caldo che permette effetti dorati o prismatici”. Tra i tanti pregi di questa tecnica vi è anche l’effetto spessore che si può apprezzare anche con il semplice tatto. Stiamo parlando quindi di una tecnica unica nel suo genere.TAMPOLAMINA può essere utilizzata su diversi tipi di materiale: vetro, pla-stica e anche articoli già verniciati.

Page 63: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

September 2020

63International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

Page 64: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

64news in briefcompaniescountries

Luca Guadagnino has become passionate about our family history, transforming it into a story for the big screen.”Salvatore Ferragamo himself wrote in his autobiography: “This is the work of my whole life: learning to make perfect shoes, refusing to put my name on those that are not. So please, beyond the story of the barefoot and ignorant boy who became a famous shoemaker, focus your attention on the pleasure that comes from walking well."

NIKE AIMS AT 50% ONLINE SALESThere has been an increase of online sales of around 30% of turnover, on average, for all brands. The brand goals to-wards e-commerce, however, are more ambitious and aim at reaching almost 50%.Major investments and new strategies are in fact planned for e-commerce. As for the prod-ucts, Nike is pushing hard on footwear from which it expects even more brilliant performanc-es, especially given the strong demand for the new Pegasus 37, as well as the Air Max 2090.After all, one of Nike's most im-portant revolutions, over the years, has been the “Air Sole” ideal development, which led

COST CONTROL “REWARDS” FERRAGAMO Ferragamos’s first half ac-counts (377 million euro in rev-enues with a decrease of over 46% compared to the first half of 2019) did not have negative consequences for the famous Italian footwear brand’s image. In fact, analysts – reports the Reuters Agency – highlight a result before interest and taxes "less weak than expected in the second quarter, thanks to cost control."The Salvatore Ferragamo myth also bounced back at the Ven-ice International Film Festival, where a docufilm was present-ed, "Salvatore shoemaker of dreams", directed by Luca Gua-dagnino, which tells the story of the Italian craftsman, who emigrated to the United States and became the shoemaker of the stars. “With great emotion - says Ferragamo President, Fer-ruccio Ferragamo - we learned the news that the film about my father's life would be presented at the next Venice Film Festival. It is an honor for me and for my whole family that an author like

to the “Air Zoom” technology – basically, compressed air cap-sules embedded in the shoe soles. These capsules enable an excellent damping and con-sequently bring running, jump-ing and sprinting to a higher lev-el than "traditional” sole shoes.Nike running shoes, which have literally invaded the market, feature now the ‘Air Zoom’ tech-nology; US newspapers recently wrote that 7 of the top 10 best-selling sneaker models have the Nike brand.The brand, though, is also deal-ing with the Covid-19 pandemic. Last June data, in fact, shows a loss of 790 million dollars (against a profit of 989 million dollars recorded in the same pe-riod of last year).Ferruccio Ferragamo

IL CONTROLLO DEI COSTI “PREMIA” FERRAGAMO I conti del primo semestre di Fer-ragamo (ricavi per 377 milioni con un calo di oltre il 46% rispetto a quelli registrati nel primo seme-stre 2019 ) non hanno avuto con-seguenze negative per l’immagi-ne del famoso brand calzaturiero italiano. Gli analisti, riporta l’Agen-zia Reuters, mettono in evidenza infatti un risultato prima degli interessi e delle tasse “meno debole del previsto nel secondo

NIKE PUNTA AL 50% DELLE VENDITE ON LINE Le vendite on line si sono incre-mentate per tutti i brand, e me-diamente si aggirano attorno al 30% del fatturato. Gli obiettivi del marchio in fatto di commercio online, però, sono più ambiziosi e puntano al raggiungimento di una quota vicina al 50%. Infatti, sono in programma im-portanti investimenti e nuove strategia che interessano proprio l’e-commerce. Per quanto concer-ne i prodotti, Nike sta spingendo molto sulla calzatura dalla quale si aspetta performance ancora più brillanti, soprattutto alla luce

notizie in breve aziendepaesi

trimestre, grazie al controllo dei costi”.Il mito di Salvatore Ferragamo è rimbalzato anche al Festival internazionale del Cinema di Ve-nezia dove è stato presentato un docu-film, “Salvatore shoemaker of dreams”, firmato da Luca Gua-dagnino, che racconta la storia dell’Artigiano italiano emigrato negli USA che divenne il calzola-io delle stelle. “Con grande emo-zione - afferma il Presidente di Ferragamo, Ferruccio Ferragamo - abbiamo appreso la notizia che il film sulla vita di mio padre sareb-be stato presentato al prossimo Festival di Venezia. È un onore per

me e per la mia famiglia, tutta, che un autore come Luca Guadagnino si sia appassionato alla nostra storia familiare trasformandola in un racconto per il grande scher-mo”.Ha scritto lo stesso Salvatore Fer-ragamo nella sua autobiografia: “Questo è il lavoro di tutta la mia vita: imparare a fare scarpe per-fette, rifiutando di mettere il mio nome su quelle che non lo sono. Quindi, per favore, al di là della storia del ragazzino scalzo e igno-rante che è diventato un celebre calzolaio, concentrate la vostra attenzione sul piacere che deriva dal camminare bene".

Page 65: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

October 2020

65International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

ers’ behavior changes. This lat-ter trend will also characterize the near future. For this rea-son, we have already set up an international team for both managing the present and de-fining projects and strategies aimed at facing and anticipat-ing the next challenges." These investments create great ex-pectations, Geox claims, such as those made in the Children segment, which has brought new customers to the compa-ny. Present in over 100 coun-tries, Geox's turnover is main-ly supported by exports, which represent 75% of sales.

GEOX GETS BACK ON ITS FEET AFTER A HARD FIRST HALFThe first half of 2020 saw Geox revenues plummet to 243.6 million euro (-39%), although - thanks also to summer sales – the Italian group managed to catch its breath. Digital sales (+40%), which now represent a quarter of the company's turnover, helped Geox's recov-ery. Mario Moretti Polegato, President of Geox, said: "The first six months of this year, abnormal indeed, highlighted economic data affected by a global lockdown and consum-

ADIDAS FEELS CONFIDENT ABOUT THE FUTURE"We are perhaps seeing the light at the end of this long tun-nel," said Adidas CEO, Kasper Rorsted, “while we are trying to go on with the normalization of the brick-and-mortar busi-ness thanks to our stores that are back in activity".With the news of the reconfir-mation, for another 5 years un-til 2026, of Kasper Rorsted as CEO, the data for the second quarter was also released, with a turnover down 34% to 3.57 billion euro, while the loss was

317 million euro against an in-come of 532 million euro in the same period of 2019. The ex-cellent performance of e-com-merce (+93%) and China’s re-covery signs make the compa-ny optimistic about the future.The turnover in Europe amount-ed to 844 million euro with a decrease of 40.2%, while the North American one fell by 38.2% to 763 million euro. The most negative market keeps being Latin America where sales dropped to 114 million euro (-63.9%).

della forte domanda per le nuove Pegasus 37 e anche per le Air Max 2090. Del resto, una delle più importan-ti rivoluzioni di Nike è stata, lungo gli anni, lo sviluppo del concetto di “Air Sole” che ha portato alla tecnologia “Air Zoom”: in pratica capsule di aria compressa inca-strate nelle suole delle scarpe. Le capsule fanno in modo che l’am-mortizzamento sia eccellente ed il risultato di corsa, salto e scatto sia portato a un livello superiore rispetto a calzature con suole “tradizionali”. Ora “Air Zoom” è un tratto distin-tivo anche nelle scarpe Nike da

running, le quali hanno letteral-mente invaso il mercato: i giornali Usa hanno scritto recentemente che 7 dei primi 10 modelli di snea-ker più venduti in assoluto hanno il marchio Nike.Anche il brand, però, sta facendo i conti con il Covid 19. I numeri dif-fusi a fine giugno, infatti, hanno registrato un rosso da 790 milio-ni di dollari (contro un utile di 989 milioni di dollari registrato nell’a-nalogo periodo di un anno fa).

ADIDAS VEDE GUARDA CON OTTIMISMO AL FUTURO “Stiamo forse vedendo la luce alla fine di questo lungo tunnel” , ha

dichiarato l’AD di Adidas, Kasper Rorsted, “mentre stiamo cercan-do di proseguire con la normaliz-zazione del business fisico grazie ai nostri store che sono tornati di nuovo operativi”.Con la notizia della riconferma, per altri 5 anni, sino al 2026, di Kasper Rorsted come AD, sono stati anche diffusi i dati del se-condo trimestre con un fatturato in calo del 34% a 3,57 miliardi di euro, mentre la perdita è stata di 317 milioni contro l’utile di 532 milioni dello stesso periodo del 2019. L’ottima performance del commercio elettronico (+93%) e i segnali di ripresa in Cina, rendono

Page 66: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

66news in briefcompaniescountries

DR. MARTENS COULD CHANGE OWNER, IN THE MEANTIME STOCK EXCHANGE IS LOOMINGPermira, a British financial com-pany, which has the footwear brand Dr. Martens in its portfo-lio, in addition to Hugo Boss, ac-quired in 2014 for an amount of 350 million euro, would be studying for next year the land-ing on the stock market of the specialized company in the pro-duction of army-issue rubber

boots; for the operation the La-zard Business Bank would have been hired. At the same time, rumors run about Permira hav-ing restarted negotiations with the Carlyle Group Private Equity Fund, to even sell Dr. Martens.The news of the restart of the negotiations between the Car-lyle Group Fund and Permira had been anticipated by Sky News, and picked up by the Ameri-can news agency Bloomberg. Anonymous sources, but close to the interested parties, would say that Carlyle was working on the definition of an initial of-fer, although an agreement was

still far from being reached. The US news agency wrote, "other claimants may come forward".Also as reported by Bloomberg, Permira would have been work-ing for months with Goldman Sachs Group and Robert W. Baird & Co. to define the future of Dr. Martens, which could material-ize precisely in the sale of the brand or in its listing. The brand closed the fiscal year, which ended on March 31, with rev-enues of 672.2 million pounds – a strong growth on the previ-ous year – with a Gross Operat-ing Margin (ebitda) of 184.5 mil-lion pounds.

l’azienda ottimista sul futuro.Il volume d’affari in Europa, pari a 844 milioni di euro, è diminuito del 40,2% e quello nordamericano del 38,2% a 763 milioni di euro. Il mercato più negativo continua a essere l’America latina dove le vendite sono calate a 114 milioni di euro (-63,9%).

GEOX SI RIPRENDE DOPO UN PRIMO SEMESTRE DIFFICILE Grazie anche ai saldi le vendite dell’estate 2020 di Geox sono state positive e il Gruppo italia-

SI PENSA ALLA BORSA Permira, una società finanziaria britannica, che ha nel suo por-tafoglio il brand calzaturiero Dr. Martens, oltre a Hugo Boss, ac-quisito nel 2014 per una cifra pari a 350 milioni di Euro, starebbe studiando per il prossimo anno lo sbarco in Borsa della società specializzata nella produzione di anfibi. Per l’operazione sarebbe stata ingaggiata la Banca d’Affari Lazard. Nel contempo corrono voci che Permira avrebbe riav-viato il negoziato con il Fondo di Private Equity Carlyle Group, per vendere addirittura Dr. Martens.La notizia del riavvio del nego-

notizie in breve aziendepaesi

no riprende fiato, dopo un primo semestre che ha visto i ricavi precipitare a quota 243,6 milioni di Euro (-39%). Ad aiutare la ripre-sa di Geox le vendite sul digitale (+40%), che rappresentano ormai un quarto del fatturato dell’azien-da. Mario Moretti Polegato, Presi-dente di Geox, ha detto: “I primi sei mesi di quest’anno, decisamente anomalo, hanno evidenziato dati economici sostanzialmente deli-neati da un lockdown globale e dai cambiamenti di comportamento del consumatore. Una tendenza quest’ultima che caratterizzerà anche il prossimo futuro. Proprio per questo motivo abbiamo già

costituito un team internazionale di collaboratori sia per la gestione del presente che per la definizio-ne di progetti e strategie finaliz-zate ad affrontare ed anticipare le prossime sfide”. Le aspettative per questi investimenti sono alte, dicono in Geox, come lo sono quel-le riposte nel segmento Bambino che ha portato all’azienda una nuova clientela. Presente in oltre 100 Paesi, il fatturato di Geox è so-stenuto soprattutto dalle espor-tazioni che rappresentano il 75% delle vendite.

DR. MARTENS POTREBBE PASSARE DI MANO, MA INTANTO

Page 67: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

October 2020

67International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

FRED MELLO & NICE FOOTWEAR: UNDERSTANDING IN THE NAME OF LINCOLNThe brand joins the "historical" brands of Nice Footwear, an Ital-ian company specializing in the development, production and marketing of casual and sports shoes: Kronos (owned), Avirex (men and children's sneak-ers), Ellesse (licensed for men, women, and children’s), Conte of Florence (licensed for men and women's sneakers), Lotto (licensed brand).Based on a three-year licensing agreement, Nice Footwear has in fact created for Fred Mello a collection for Spring/Summer 2021, whose flagship product is the Lincoln sneaker, named after the sixteenth President of the United States killed in 1865. Features of this model are the wide range of colors available, as many as 15 different shades, attention to detail, and quality of the materials used; the rub-ber and phylon sole is non-slip and strong; the upper features

a mix of materials, such as re-cycled mesh, nubuck, suede, leather, breathable cotton. The insole is in leather and the lin-ing has a three-dimensional graphic effect. The price-tag of the Lincoln model is 120 euro. Nice Footwear, with locations in Italy and abroad (Milan, Vicen-za, and Hong Kong), in 2019 in-

vested over 800 thousand euro in R&D. Among the company’s goals is the production of only 100% "sustainable" footwear in the near future.

ziato tra il Fondo Carlyle Group e Permira era stata anticipata da Sky News, e ripresa dall’Agenzia di stampa americana Bloomberg. Fonti anonime, ma vicine agli interessati, dicono che Carlyle sarebbe lavorando alla definizio-ne di una prima offerta, anche se si sarebbe ancora lontano dal trovare un accordo. L’agenzia di stampa americana ha scritto, “potrebbero farsi avanti altri pre-tendenti”.Sempre secondo quanto riferito da Bloomberg, Permira starebbe al lavoro da mesi con Goldman Sachs Group e Robert W. Baird & Co per definire il futuro di Dr. Mar-

tens, che potrebbe concretizzarsi appunto nella vendita del brand o nella sua quotazione. Il brand ha archiviato l’anno fiscale chiuso lo scorso 31 marzo registrando ricavi per 672,2 milioni di ster-line, in forte crescita sull’anno precedente, con un Margine Ope-rativo Lordo (ebitda) pari a 184,5 milioni.

FRED MELLO & NICE FOOTWEAR: INTESA NEL NOME DI LINCOLN Il brand va ad aggiungersi ai mar-chi “storici” di Nice Footwear, so-cietà italiana specializzata nello sviluppo, produzione e commer-

cializzazione di scarpe casual e sportive: Kronos (di proprietà), Avirex ( sneaker uomo e bimbo), Ellesse (in licenza per le collezio-ni uomo, donna e bimbo), Conte of Florence (in licenza per le sne-aker uomo e donna), Lotto (mar-chio in licenza). Nice Footwear ha infatti realizza-to per Fred Mello, in base ad un accordo triennale di licenza, una collezione per la Primavera/Esta-te 2021 il cui prodotto di punta è la sneaker Lincoln, dal nome del sedicesimo Presidente degli Stati Uniti ucciso nel 1865. Caratteri-stiche di questo modello sono la vasta gamma di colori disponibili,

Page 68: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

68news in briefcompaniescountries

Louis Vuitton store in Shanghai. According to company’s uncon-firmed rumors, in fact, the store would have grossed 22 million dollars in August alone, to a monthly average of around 12 million dollars.The Louis Vuitton sales boom could result from various con-comitant factors - the LV men's fashion show in Shanghai for Spring 2021; the Qixi Festival (Chinese Valentine's Day); and the revenge spending, i.e. a be-havior that leads the consumer to spend more at the end of ex-ceptional events, such as the lockdown.But, if sales in China have tak-en off for Louis Vuitton, other brands certainly cannot com-plain. In fact, Patrizio Bertelli, owner of Prada, commenting on the trend on this market, said: "In the month of September alone, we exceeded the sales

CHINA - LUXURY SALES SOARDue to the consumers’ impos-sibility to make purchases abroad, as a result of interna-tional travel stop, sales of luxu-ry goods in China are reaching record figures, both in stores and through e-commerce.At the top of the ranking is the

FURLAPatrizio Bertelli

made on this market through-out 2019". A more than posi-tive trend also confirmed by Furla and Kiton, while Baldinini, speaking of China, underlines the excellent results obtained thanks to e-commerce and an-nounce the project of an upcom-ing opening of a store. Mean-while, Renè Caovilla has already opened its first flagship store in Beijing.

ben 15 diverse tonalità, la cura del dettaglio e la qualità dei mate-riali impiegati: la suola in gomma e phylon è antiscivolo e resisten-te; la tomaia è caratterizzata da un mix di materiali come mesh riciclato, nabuk, suede, pelle, co-tone traspirante, Il sottopiede è in pelle e la fodera ha un effetto grafico tridimensionale. Il prezzo di vendita del modello Lincoln è 120 Euro. Nice Footwear, che ha sedi in Italia e all’estero (Milano, Vicenza e Hong Kong), nel 2019 ha investito oltre 800mila Euro in

altri brand non possono certo la-mentarsi. Infatti Patrizio Bertelli, patron di Prada, commentando il trend su questo mercato ha det-to: “Nel solo mese di settembre abbiamo superato gli incassi rea-lizzati su questo mercato nel cor-so di tutto il 2019”. Un trend più che positivo confermato anche da Furla e Kiton, mentre Baldinini, parlando di Cina, sottolinea gli ot-timi risultati ottenuti grazie a l’e-commerce e si sbilancia annun-ciando il progetto di una prossima apertura di un punto vendita. Nel frattempo, Renè Caovilla ha già inaugurato a Pechino il suo primo negozio monomarca nel paese.

notizie in breve aziendepaesi

R&D. Tra gli obiettivi che si è posta l’azienda vi è quello di realizzare nel prossimo futuro solo calzatu-re “sostenibili” al 100%.

CINA: VOLANO LE VENDITE DEL LUSSOFavorite anche dall’impossibili-tà dei consumatori di effettuare spese all’estero, a causa dello stop dei viaggi internazionali, le vendite di beni di lusso in Cina stanno raggiungendo cifre re-cord, sia nei negozi sia attraverso l’e-commerce.Ai vertici della classifica il punto vendita Louis Vuitton a Shang-hai. Secondo indiscrezioni non

confermate dall’azienda, infatti, il negozio avrebbe incassato nel solo mese di agosto 22 milioni di dollari, a fronte di una media men-sile degli incassi che si aggirava intorno ai 12 milioni.Il boom delle vendite di Louis Vuitton sarebbe da imputare a vari fattori concomitanti: la sfila-ta maschile LV a Shanghai per la Primavera 2021, il Qixi Festival (S. Valentino cinese) e il revenge spending, quel comportamento che porta il consumatore a spen-dere di più alla fine di eventi ecce-zionali come il lockdown. Ma se per Louis Vuitton le vendi-te in Cina hanno preso il volo, gli

Page 69: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

October 2020

69International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

FAST FASHION: BUSINESS IS MORE AND MORE DIGITALNothing will ever be the same again. Covid-19 also seems to have important repercussions on the so-called Fast Fashion Low Cost business. In fact, all the sector Giants, starting with H&M and Zara, are accelerating towards e-commerce, where sales are constantly growing.In fact, in the first 9 months of the year, H&M's retail had a turnover of 12 billion euro, with an overall decline of 21%, while online purchases grew by 27%, and are now 26% of the Group's total sales. Alongside a strate-gy that provides for greater in-tegration between stores and digital, closures of 180 stores – instead of 170 as original-ly planned – have been an-nounced by 2020. In contrast, however, 130 new stores will be inaugurated. In 2021, the cut of H&M stores will be even more noticeable; in fact, other 350 are expected to close, while the new openings will be 100 only. In the reorganization of its retail

H&M applies an absolutely un-balanced mortality/birth ratio in favor of the first option.Helena Helmersson, CEO of H&M, commenting on these figures said: “The substantial investments made in recent years have been very impor-tant for the recovery and now we are accelerating our trans-formation so as to satisfy our customers more and more. We are increasing digital invest-ments, accelerating the con-

solidation of the stores and strengthening the integrated channels”.Zara, the other Big in Fast Fash-ion, records a 74% increase in online purchases, to an overall decline in sales through tradi-tional channels, which, in the first half of 2020, went from a turnover of 12.8 billion euro to 8 billion euro. In 2022, Zara's forecasts are all in favor of e-commerce which will account for 25% of total revenues.

FAST FASHION: IL BUSINESS PASSA SEMPRE PIÙ DAL DIGITALE Niente sarà più come prima. Il Co-vid 19 sembra avere importanti ripercussioni anche sul business del cosiddetto Fast Fashion Low Cost. Tutti i Big del settore, infatti, a partire da H&M e Zara, stanno spingendo l’acceleratore nella di-rezione del digitale, dove le vendi-te sono in continua crescita.Infatti il retail di H&M, nei primi 9 mesi dell’anno, ha fatturato 12 miliardi di Euro, con un calo complessivo del 21%, mentre gli acquisti online sono cresciuti del 27% e rappresentano ormai il

26% delle vendite totali del Grup-po. Accanto ad una strategia che prevede una maggiore integra-zione tra negozi e digitale, sono state annunciate, entro il 2020, chiusure di 180 punti vendita, anziché 170 come previsto in un primo tempo. Di contro, però, ver-ranno inaugurati 130 nuovi punti vendita. Nel 2021 il taglio dei ne-gozi a insegna H&M sarà ancora più accentuato: infatti è prevista la chiusura di 350 vetrine, men-tre le nuove aperture saranno solo 100. H&M, quindi, nella rior-ganizzando del proprio retail ap-plica un rapporto mortalità/nati-vità assolutamente sbilanciato a

favore della prima voce.Helena Helmersson, CEO di H&M, commentando questi dati ha detto: “I cospicui investimenti fatti negli ultimi anni sono stati molto importanti per la ripresa e ora stiamo accelerando la nostra trasformazione così da soddisfa-re sempre di più i nostri clienti. Stiamo aumentando gli investi-menti digitali, accelerando il con-solidamento dei punti vendita e potenziando i canali integrati”.Zara, l’altro big del Fast Fashion, registra un aumento del 74% degli acquisti online a fronte di un calo generale delle vendite attraverso i canali tradizionali, che, nel pri-

Page 70: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

70news in briefcompaniescountries

rection, through the publication of a letter addressed to the fash-ion industry about the business model and creativity of the fu-ture. And this letter highlighted the importance of realigning re-tail timing to the real needs of consumers, while inviting to re-think discount sales.The signatories of the document are well-known fashion design-ers, including Dries Van Noten, Tory Burch, Pierre Hardy, Craig Green, Gabriela Hearst, as well as managers such as Shira Sue Carmi and Axel Keller, CEO’s of Altuzarra and Jil Sander, respec-tively. There are also a number of representatives of large retail groups, such as Bergdorf Good-man, Nordstrom, Rinascente and some Italian stores, includ-ing Sugar, Antonioli, and Tiziana Fausti.By referring to the difficult in-ternational health and econom-

SLOW FASHION: ALL TOGETHER WITH ARMANIThe famous Italian designer an-nounced it a few months ago: the lesson of Covid-19 is that luxury "cannot and must not be fast, because it needs time to be reached and appreciated". A large group of stylists and re-tailers took a stand at the begin-ning of autumn in the same di-

ic situation due to Covid-19 pan-demic, the document invites to transform the business by sim-plifying it both from a sustain-able and a commercial stand-point, meeting the real needs of the end customer. Starting from men and women's Autumn/Win-ter 2020-21 collections, it is rec-ommended to offer in the stores the Autumn/Winter collections from August to January, and the Spring/Summer ones from February to July. The aim is "to create a more balanced flow of deliveries during the season by securing new merchandise, but also providing the time neces-sary to arouse desire".The open letter also talks about another crucial issue: sales. "Discounts at the end of the sea-son should better promote full price sales, starting in January for Autumn/Winter and July for Spring/Summer".

SIPOL S.p.A. · Via Leonardo Da Vinci, 527036 MORTARA (PV) - ItalyTel. +39 0384 295237 · Fax +39 0384 [email protected] · www.sipol.com

Footwear hot melt adhesives

mo semestre 2020, sono passati da un fatturato di 12,8 miliardi di Euro a 8 miliardi. Nel 2022 le pre-visioni di Zara sono tutte a favore dell’e-commerce che andrà a rap-presentare il 25% dei ricavi totali.

MODA SLOW: TUTTI IN CORO CON ARMANI Il famoso stilista italiano lo aveva annunciato qualche mese fa: la lezione del Covid 19 è che il lusso “non può e non deve essere ve-loce perché ha bisogno di tempo per essere raggiunto e apprezza-

ni Autunno/Inverno da agosto a gennaio, quelle Primavera/Estate da febbraio a luglio. Il fine è quello “di creare un flusso più bilanciato di consegne durante la stagione assicurando merce nuova, ma fornendo anche il tempo neces-sario per suscitare desiderio”. La lettera aperta parla anche di un altro tema cruciale: i saldi. “Gli sconti al termine della stagione devono favorire meglio la ven-dita a prezzo pieno, iniziando a gennaio per l’Autunno/Inverno e a luglio per la Primavera/Estate”.

notizie in breve aziendepaesi

to”. Un folto gruppo di stilisti e re-tailer ha preso posizione all’inizio dell’autunno nello stesso senso attraverso la pubblicazione di una lettera rivolta all’industria della moda, sul modello di busi-ness e creatività del futuro nella quale si sottolinea l’importanza di riallineare le tempistiche retail ai bisogni reali dei consumatori e di ripensare le vendite a sconto.I firmatari del documento sono noti fashion designer tra cui Dries Van Noten, Tory Burch, Pierre Har-dy, Craig Green, Gabriela Hearst cui si aggiungono manager come Shira Sue Carmi e Axel Keller, ri-spettivamente CEO di Altuzarra

e Jil Sander. Numerosi anche i rappresentanti di grandi gruppi retail come Bergdorf Goodman, Nordstrom e Rinascente e alcuni store italiani, tra cui Sugar, Anto-nioli e Tiziana Fausti.Il documento, facendo riferimento alla difficile situazione sanitaria ed economica internazionale a causa di Covid 19, propone di tra-sformare il business semplifican-dolo sia dal punto di vista soste-nibile sia da quello commerciale, venendo incontro ai bisogni reali del cliente finale. Partendo dalle collezioni uomo e donna autunno/inverno 2020-21 viene suggerito di proporre nei negozi le collezio-

Page 71: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

September 2020

71International Technology

shoe

mac

hine

ry.c

om

TITOLOTesto

TITOLOTesto

TITOLOTesto

SIPOL S.p.A. · Via Leonardo Da Vinci, 527036 MORTARA (PV) - ItalyTel. +39 0384 295237 · Fax +39 0384 [email protected] · www.sipol.com

Footwear hot melt adhesives

Page 72: MACHINES, ACCESSORIES AND COMPONENTS FOR ...shoemachinery.biz/e-paper/international-technology.pdfdel 2013, ma è un dato di fatto che dal 2015 l’import calzaturiero è sta - to

High quality, under the sign of the lion.

METALLURGICA LOMBARDAVia Cassolnuovo, 71 | 20081 Abbiategrasso (Mi) - Italy | Tel. +39 02 94967435 | Fax +39 02 94965255 | [email protected] | www.metalo.it

METALLURGICA LOMBARDA

Round shank machine tacks | Ringed nails (or Buttress) | Round shank micro tacks | Hand tacks |Centre heel nails + screws | Lost head nails... and many others

Raw material of our nails Raw material of our nails can be totally recycledcan be totally recycled

Since 1919

Semenza per macchina a gambo tondo | Chiodi rullati | Semenza micro | Semenza a mano | Chiodi e viti prefi ssatacchi | Gruppini ... e molti altri

0S�TH[LYPHSL�KLP�UVZ[YP�JOPVKP�u�[V[HSTLU[L�YPJPJSHIPSL�HSS»PUÄ�UP[V

Alta qualità, sotto il segno del leone.