lectio1

download lectio1

of 3

Transcript of lectio1

  • 7/26/2019 lectio1

    1/3

    lectio:

    Luned, 13 Giugno, 2016

    Tempo ordinario

    1) Preghiera

    O Dio, fortezza di chi spera in te,

    ascolta benigno le nostre invocazioni,

    e poich nella nostra debolezza nulla possia!o

    senza il tuo aiuto,

    soccorrici con la tua grazia,

    perch fedeli ai tuoi co!anda!enti

    possia!o piacerti nelle intenzioni e nelle opere"

    #er il nostro $ignore Ges% &risto"""

    2) Lettura

    Dal 'angelo secondo (atteo ),3*+2

    -n .uel te!po, Ges% disse ai suoi discepoli/ vete inteso che fu detto/

    Occhio per occhio e dente per dente !a io vi dico di non opporvi al

    !alvagio anzi se uno ti percuote la guancia destra, tu porgigli anche laltra

    e a chi ti vuol chia!are in giudizio per toglierti la tunica, tu lascia anche il

    !antello" 4 se uno ti costringer5 a fare un !iglio, tu fanne con lui due" Da achi ti do!anda e a chi desidera da te un prestito non volgere le spalle"

    3) Riflessione

    7 -l vangelo di oggi fa parte di una piccola unit5 letteraria che va da (t ),18

    fino a (t ),*, in cui si descrive co!e passare dallantica giustizia dei farisei

    9(t ),20: alla nuova giustizia del ;egno di Dio 9(t ),*:" Descrive co!e

    salire sulla (ontagna delle anche il desiderio di tutti noi" Giusto >

    colui o colei che riesce a vivere dove Dio vuole che viva" - farisei si

    sforzavano di raggiungere la giustizia !ediante la stretta osservanza della

    Legge" #ensavano che con il loro sforzo potevano arrivare a stare dove Dio

    li voleva" Ges% prende posizione nei confronti di .uesta pratica e annuncia

    la nuova giustizia che deve superare la giustizia dei farisei 9(t ),20:" ?el

  • 7/26/2019 lectio1

    2/3

    vangelo di oggi stia!o giungendo .uasi alla ci!a della !ontagna" (anca

    poco" La ci!a > descritta in una frase/ $iate perfetti co!e il vostro #adre

    celestiale > perfetto 9(t ),*:, che !editere!o nel vangelo di do!ani"

    'edia!o da vicino .uesto ulti!o grado che ci !anca per giungere alla ci!a

    della !ontagna, di cui $an Giovanni della &roce dice/ @ui regnano il

    silenzio e la!ore"

    7 (atteo ),3*/ Occhio per occhio, dente per dente" Ges% cita un testo

    dellntica legge dicendo/ Avete inteso che > stato detto/ Occhio per occhio,

    dente per denteB bbrevi= il testo, perch il testo intero diceva/ 'ita per

    vita, occhio per occhio, dente per dente, piede per piede, bruciatura per

    bruciatura, ferita per ferita, colpo per colpo 94s 21,23+2):" &o!e nei casi

    precedenti, anche .ui Ges% fa una rilettura co!pleta!ente nuova" -l

    principio occhio per occhio, dente per dente si trovava alla radicedellinterpretazione che gli scribi facevano della legge" @uesto principio deve

    essere sovvertito, perch perverte e distrugge il rapporto tra le persone e

    con Dio"

    7 (atteo ),3C/ ?on restituire il !ale con il !ale" Ges% affer!a esatta!ente

    il contrario/ (a io vi dico di non opporvi al !alvagio" Dinanzi a una violenza

    ricevuta, la nostra reazione naturale > pagare laltro con la stessa !oneta"

    La vendetta chiede occhio per occhio, dente per dente" Ges% chiede di

    restituire il !ale non con il !ale, !a con il bene" #erch se non sappia!osuperare la violenza ricevuta, la spirale di violenza occuper5 tutto e non

    sapre!o pi% cosa fare" La!ech diceva/ Eo ucciso un uo!o per una !ia

    scalfittura e un ragazzo per un !io livido" $ette volte sar5 vendicato &aino,

    !a La!ech settantasetteA 9Gen ,2:" 4 fu proprio per .uesta terribile

    vendetta che tutto > finito nella confusione della Forre di

  • 7/26/2019 lectio1

    3/3

    !antello" 9d: 4 se uno ti costringer5 a fare un !iglio, tu fanne con lui due" 9e:

    D5 a chi ti do!anda e a chi desidera da te un prestito non volgere le spalle"

    9(t ),0+2:" &o!e capire .ueste .uattro affer!azioniH Ges% stesso ci offre

    un aiuto per aiutarci a capirle" @uando il soldato gli colp la guancia, lui non

    gli porse laltra" nzi, reag con energia/ A$e ho parlato !ale, di!ostra!i

    dove > il !ale, !a se ho parlato bene, perch !i percuotiH 9Gv 1*,23:"

    Ges% non insegna ad essere passivi" $an #aolo crede che ripagando il !ale

    con il bene tu a!!asserai carboni ardenti sul capo dellaltro 9;! 12,20:"

    @uesta fede nella possibilit5 di recupero dellessere u!ano > possibile solo

    partendo dalla radice che nasce dalla gratuit5 totale della!ore creatore che

    Dio ci !ostra nella vita e negli atteggia!enti di Ges%"

    4) Per un confronto personale7 Eai sentito dentro di te .ualche volta una rabbia cos grande da voler

    applicare la vendetta occhio per occhio, dente per denteH &osa hai fatto

    per superarlaH

    7 La convivenza co!unitaria oggi nella &hiesa favorisce in noi la!ore

    creatore che Ges% suggerisce nel vangelo di oggiH

    5) Preghiera finale

    #orgi lorecchio, $ignore, alle !ie parole/intendi il !io la!ento"

    scolta la voce del !io grido, o !io re e !io Dio,

    perch ti prego, $ignore" 9$al ):