katalog_2013_2014_it

75
Honigum StatusBlue O-Bite Luxatemp Star LuxaFlow Star TempoCem LuxaCore Z Icon Alphaplast EcuSphere LuxaBond Contax PermaCem 2.0 Flairesse Ionosit-Baseliner TECO Vitique Silagum LuxaPost LuxaBite LuxaForm Dental Milestones Guaranteed Materiali Dentali 2013 / 2014

description

Catalogue of dental products

Transcript of katalog_2013_2014_it

  • Honigum

    StatusBlue

    O-Bite

    Luxatemp StarLuxaFlow Star

    TempoCem

    LuxaCore Z

    Icon

    Alphaplast

    EcuSphere LuxaBond Contax

    PermaCem 2.0

    Flairesse

    Ionosit-Baseliner

    TECO

    Vitique

    Silagum

    LuxaPost

    LuxaBite

    LuxaForm

    D e n t a l M i l e s t o n e s G u a r a n t e e dMateriali Dentali 2013 / 2014

  • Dental Milestones Guaranteed

  • Portare avanti la moderna odontoia-tria con spirito innovativo.

    Questa e la sfida che noi in DMG ci poniamo.

    Un obiettivo sicuramente ambizioso. Ma come e possibile crescere senza porsi un obiettivo veramente alto? Per questo troverete in questo catalogo interessanti novita e prodotti che rendono la vita piu semplice sia al medico che al paziente.

    Parliamo ad esempio di PermaCem 2.0. Il nuovissimo cemento composito autoadesivo assicura una adesione impeccabile anche sulle moderne ceramiche zirconio senza ricorrere ad ulteriori passaggi di mordenzatura e bonding.

    Oppure Flairesse: il nuovo e fresco sistema di profilassi targato DMG. Il sistema a piu passaggi per la pulizia professionale dei denti costituisce un ulteriore passo avanti verso la linea di prevenzione inaugurata da DMG con il lancio dellinnovativo Icon.

    Una rivoluzione - due indicazioni: Icon

    Linnovativa terapia di infiltrazione della carie proposta con Icon ha gia creato una nuova tendenza presso molti studi odontoiatrici. Ora lo spettro terapeutico si amplia. Si aprono nuove prospettive sia per il medico che per il paziente.

    Verificate voi stessi come il trattamento di infiltrazione con Icon possa veramente offrire nuove soluzioni per due importanti indicazioni allo stesso tempo. Un trattamento mininvasivo della carie approssimale iniziale, che consente di preservare il tessuto duro sano del dente, e una soluzione estetica per combattere i white spots sulle superfici dentali liscie.

    Il futuro? Inizia ora.

    Buon divertimento nella lettura.

    Cordialmente

    Dr. Wolfgang Mhlbauer Presidente DMG

    Susanne Stegen Amministratore Delegato DMG

  • 12

    20

    34

    Contenuto

    Trattamenti provvisoriRealizzazione di provvisori Cementazione provvisoria

    34 Luxatemp Star36 Luxatemp Star

    37 Luxatemp-Plus37 Luxatemp-Solar

    38 Luxatemp-Inlay38 LuxaFlow Star

    39 Luxatemp-Glaze & Bond

    40 TempoCem41 TempoCem NE41 TempoCem

    Materiali per improntaImpronte studio Impronte di precisione Registrazione del morso

    18 StatusBlue19 StatusBlue

    20 Honigum22 Honigum-Light22 Honigum-Mono

    23 Honigum-Heavy23 Honigum Putty

    26 Silagum28 Silagum-Light28 Silagum-Medium28 Silagum-Mono29 Silagum-Putty

    24 MixStar- eMotion

    25 Panoramica sui materiali per implantologia

    30 LuxaBite und O-Bite31 O-Bite31 LuxaBite

    Prevenzione e infiltrazione della cariePrevenzione Infiltrazione della carie

    10 Flairesse11 Flairesse Pasta11 Flairesse Gel/Schiuma11 Flairesse Lacca

    12 Icon13 Icon approssimale14 Icon vestibolare

  • 50

    Restauri indirettiRicostruzione di monconi e perni canalari Cementazione permanente

    44 LuxaCore Z45 LuxaPost46 LuxaCore Z - Dual46 LuxaCore

    47 LuxaCore Z - Post System47 LuxaPost

    48 Vitique49 Vitique

    50 PermaCem 2.051 PermaCem 2.0

    52 PermaCem53 PermaCem-Dual53 PermaCem

    Restauri direttiOtturazioni Sottofondi Adesivi

    56 EcuSphere58 EcuSphere-Shape EcuSphere-Carat59 EcuSphere-Shine59 EcuSphere-Flow

    62 Alphaplast62 Silber 70-Solo

    60 Ionosit-Baseliner61 Ionosit-Baseliner

    63 Panoramica sui materiali per restauro.

    62 Ecusit-Composite Repair

    64 TECO65 TECO

    66 LuxaBond67 LuxaBond

    68 Contax69 Contax

    70 Panoramica sugli adesivi.

    Labor

    71 Silatec71 Dry Coat71 Supertec

    72 Automix-Dispenser73 Cannule per siringhe e Smartmix

  • Flairesse

    Flairesse

    Flairesse

    Icon

    Icon

    Prevenzione e infiltrazione della carie

    Prevenzione Infiltrazione della carie

    Pasta

    Gel/Schiuma

    Lacca

    approssimale

    vestibolare

  • Flairesse

    Flairesse

    Flairesse

    Icon

    Icon

    Prevenzione e infiltrazione della carie

    Prevenzione Infiltrazione della carie

    Pasta

    Gel/Schiuma

    Lacca

    approssimale

    vestibolare

  • Flairesse La perfetta combinazione per la vostra profilassi.

    Prevenire invece che curare. Preservare i denti invece di ricor-rere al trapano. Non solo i dentisti ma anche i pazienti sono sempre piu orientati verso la prevenzione dentale e disposti ad investirvi. Il trattamento digiene orale professionale in am-bulatorio svolge in tal caso un ruolo importante. E qui entra in gioco Flairesse, il nuovo sistema di profilassi al fluoro e xilitolo. I prodotti sono tra loro coordinati e disponibili in tre freschis-simi gusti. Con Flairesse avete a disposizione uno specialista per ogni passaggio:

    la pasta per rimuovere placca e macchie superficiali, il gel o la schiuma per fluorizzare e rinforzare i denti, la lacca per desen-sibilizzare. Combinate fragola e melone e concludete con un fresco tocco di menta. Chi dice che un trattamento digiene orale non possa anche essere creativo?

    Lavorazione della pasta. La lacca per profilassi Flairesse e facile da stendere.

    In alternativa riempire il portaimpronte con la schiuma per profilassi Flairesse.

  • 11

    Flairesse pasta per profilassi

    Indicazioni Rimozionedellaplaccamorbidaedura

    dalla superficie dentaleRimozionedimacchieesterne

    Vantaggi Puliziaottimaleedeffettolucidante Nonschizza Trediversigradidiabrasione Contienefluoroexilitolo 2freschigusti:mentaemelone

    Flairesse gel e schiuma per profilassi

    IndicazioniGel: favorisce la remineralizzazione dello smalto dopo la pulizia professionale dei denti e la remineralizzazione della carie iniziale. Schiuma: favorisce la remineralizzazione dello smalto dopo la pulizia professionale dei denti.

    Vantaggi Proteggedallattaccodegliacidibatterici Contienefluoroexilitolo Nongocciola Azionerapida:solo1minuto Adattoperlusosulportaimpronte 3freschigusti:fragola,mentaemelone

    Flairesse Lacca per profilassi

    Indicazioni Trattamentodidentiipersensibili Sigillaitubulidentinalidopola

    preparazione delle cavita Sigillaitubulidentinaliperproteggereda

    ipersensibilita i colletti dentali scoperti Proteggedallinsorgenzadellacarie Remineralizzalacarieiniziale

    Vantaggi Desensibilizzainmodoefficace Contienefluoroexilitolo Invisibilesuidenti Semplicedausare 2freschigusti:mentaemelone

    Prevenzione e infiltrazione della carie Prevenzione Infiltrazione della carie

    Confezione 200 Dosi singole da 1,8 g 1 Anello di sostegno Menta fine REF 220414 Menta media REF 220415 Menta grossa REF 220416

    Melone fine REF 220420 Melone media REF 220421 Melone grossa REF 220422

    Confezione 1 Tubo da 75 ml Menta fine REF 220417 Menta media REF 220418 Menta grossa REF 220419

    Melone fine REF 220423 Melone media REF 220424 Melone grossa REF 220425

    Confezione 1 Bottiglia da 480 ml Menta REF 220411 Melone REF 220412 Fragola REF 220413

    Confezione 1 Flacone da 125 g Menta REF 220408 Melone REF 220409 Fragola REF 220410

    Confezione 35 Dosi singole da 0,4 ml 35 Pennellini Menta REF 220404 Melone REF 220405

    Flairesse Lacca Flairesse Gel/Schiuma Flairesse Pasta

  • 2012

    Icon Delicato. Estetico. Icon.

    Un metodo nuovo due opzioni terapeutiche. Il trattamento di infiltrazione con Icon offre nuove possibilitasia ai medici che ai pazienti.

    Combattere i white spots di origine cariogena sulle superfici liscie, ad esempio dopo rimozione dei brackets, in modo semplice ed estetico? Un caso per Icon vestibolare.

    Arrestare la carie iniziale delle superfici approssimali difficili da trattare senza sacrificare inutilmente parti di tessuto durosano del dente? Con Icon e possibile.

    Per entrambi le indicazioni l infiltrazione con Icon necessita di una sola seduta e non occorre ricorrere al trapano e alla siringa.

    Come? Con linfiltrante: un principio semplice eppure geniale. Una resina estremamente fluida penetra nel sistema poroso del dente colpito da carie, lo riempie e blocca la penetrazione degli acidi cariogeni. La carie incipiente puo essere in tal modo velocemente arrestata e il tessuto sano del dente preservato. Con tutti i vantaggi medici ed estetici del caso.

    Gradevole per i pazienti. Buono per i dentisti.

    Vantaggi Indicazionemedicaeestetica Ladiffusionedellacariepuesserebloccataallostadio

    iniziale Trattamentoimmediatodellelesionicarioseiniziali;non

    occorre pi attendere lo stadio dellotturazione Preservailtessutodurosanoprolungandoladuratadivita

    del dente Metodomicroinvasivosenzausodianestesiaotrapano Proceduradapplicazionesempliceperlodontoiatraeperil

    paziente, in una sola seduta Ilmetodopuessereutilizzatoanchepertrattareiwhite

    spots di origine cariosa Estremamenteefficaceneipazienticonscarsaacquiescenza

  • 13

    IconArresta la carie incipiente senza inutile perdita di tessuto dentale sano.

    Icon arresta la progressione della carie approssimale iniziale prima di dover ricorrere al trapano. Gli speciali tips approssimali brevettati consentono di raggiungere agevolmente le aree da trattare.

    La lesione cariosa viene prima preparata con un gel mordenzante usando il tip approssimale.

    Poi, tramite lazione capillare, linfiltrante a bassa viscosita viene assorbito dalla lesione porosa. Linfiltrante riempie i pori, li stabilizza e blocca la prenetrazione degli acidi cariogeni.

    La carie puo essere arrestata cosi allo stadio iniziale.

    Il cuneo dentale in dotazione puo essere usato alloccorrenza per separare delicatamente i denti da trattare.

    Vantaggi Riempimentodellacavitatramite

    infiltrazione senza trapanare Trattamentomicroinvasivodellelesioni

    cariose approssimali difficili da raggiungere in pochi passaggi

    Nessunaperditainutiledisostanzadentalesana

    Prolungataduratadivitadeldente

    Icon - trattamento delle superfici approssimali

    Applicare la diga. Separare i denti da trattare.

    Applicare linfiltrante Icon.

    Mordenzare con Icon-Etch.

    Rimuovere il materiale in eccesso.

    Asciugare con Icon-Dry.

    Fotopolimerizzare.

  • 14

    Icon Il nuovo modo di rimuovere i white spots.

    Icon vestibolare maschera i white spots di origine cariogena presenti sulla superficie liscia del dente.

    Come funzione con il metodo dellinfiltrante?

    Le inclusioni di aria e acqua generate dal processo cariogeno hanno un basso indice di rifrazione della luce rispetto al tessuto dentale sano. Questo causa antiestetiche colorazioni: i white spots. Linfiltrante Icon, che penetra nel tessuto poroso del dente, ha un indice di rifrazione della luce simile a quello dello smalto dentale naturale. La lesiona cariosa infiltrata presenta cosi un aspetto simile allo smalto dentale sano e si allina otticamente al resto delle superfici del dente.

    Icon vestibolari: risultati estetici in un unico trattamento delicato.

    Vantaggi Metodomicroinvasivopercombattereiwhite

    spots di origine cariosa con effetto estetico secondario

    Nessunaperditainutiledisostanzadentalesana

    Proceduradapplicazionegradevoleperlodontoiatra e per il paziente in ununica seduta

    Situazione iniziale.

    Applicare linfiltrante Icon.

    Mordenzare con Icon-Etch.

    Fotopolimerizzare.

    Asciugare con Icon-Dry.

    Esito del trattamento dopo la lucidatura.

    Icon - trattamento delle superfici vestibolari

  • 15

    Icon

    Prevenzione e infiltrazione della carie Prevenzione Infiltrazione della carie

    Infiltrante - carie approssimale

    IconTrattamento microinvasivo della carie incipiente non cavitata delle superfici approssimali (con estensione radiografica fino al terzo esterno della dentina).

    Vantaggi Trattamentomicroinvasivodellelesionicariosedellesuperfici

    approssimali difficili da raggiungere in pochi passaggi Nessunainutileperditadisostanzadentalesana Prolungataduratadivitadeldente

    Infiltrante - carie vestibolare

    IconTrattamento microinvasivo delle carie senza cavitazione e circoscrit-te allo smalto sulle superfici liscie (ad esempio white spots di origine cariosa in seguito alleliminazione dei brackets).

    Vantaggi Metodomicroinvasivopercombattereiwhitespotsdiorigine

    cariosa con effetto estetico secondario Nessunainutileperditadisostanzadentalesana Proceduradapplicazionegradevoleperlodontoiatraeperil

    paziente, in una sola seduta

    Starter Kit 2 Kit di trattamento comprendenti ciascuno: 1 Siringa di Icon-Etch da 0,30 ml 1 Siringa di Icon-Dry da 0,45 ml 1 Siringa di Icon-Infiltrante da 0,45 ml 6 Applicatori per superfici approssimali 1 Luer-Lock-Tip 4 Cunei interdentali REF 220341

    Confezione 7 Kit di trattamento comprendenti ciascuno: 1 Siringa di Icon-Etch da 0,30 ml 1 Siringa di Icon-Dry da 0,45 ml 1 Siringa di Icon-Infiltrante da 0,45 ml 6 Applicatori per superfici approssimali 1 Luer-Lock-Tip 4 Cunei interdentali REF 220237

    Starter Kit 2 Kit di trattamento comprendenti ciascuno: 1 Siringa di Icon-Etch da 0,45 ml 1 Siringa di Icon-Dry da 0,45 ml 1 Siringa di Icon-Infiltrante da 0,45 ml 6 Applicatori per superfici vestibolari 1 Luer-Lock-Tip REF 220343

    Confezione 7 Kit di trattamento comprendenti ciascuno: 1 Siringa di Icon-Etch da 0,45 ml 1 Siringa di Icon-Dry da 0,45 ml 1 Siringa di Icon-Infiltrante da 0,45 ml 6 Applicatori per superfici vestibolari 1 Luer-Lock-Tip REF 220238

  • StatusBlue Honigum-Light

    Honigum-Mono

    Honigum-Heavy

    Honigum-Putty

    Silagum-Light

    Silagum-Medium

    Silagum-Mono

    Silagum-Putty

    MixStar- eMotion

    O-Bite

    LuxaBite

    Materiali per impronta

    Impronte studio Impronte di precisione Registrazione del morso

  • StatusBlue Honigum-Light

    Honigum-Mono

    Honigum-Heavy

    Honigum-Putty

    Silagum-Light

    Silagum-Medium

    Silagum-Mono

    Silagum-Putty

    MixStar- eMotion

    O-Bite

    LuxaBite

    Materiali per impronta

    Impronte studio Impronte di precisione Registrazione del morso

  • 2011 Preferred Products

    2012

    StatusBlue Impronte studio che durano.

    Ununione felice: StatusBlue unisce i vantaggi dei siliconi per addizione (riproducibilit dei dettagli, recupero dopo defor-mazione e stabilit dimensionale) con le caratteristiche degli alginati (breve tempo di permanenza in bocca, idrofilia, ri-mozione semplice). Le impronte di situazione restano stabili per settimane e possono essere riutilizzate tutte le volte che si desidera. StatusBlue ideale anche per la realizzazione di provvisori.

    Le superfici levigate consentono la realizzazione di un modello estremamente preciso e minimizzano il lavoro di lucidatura. StatusBlue adatto dunque a ogni situazione.

    Applicazione delladesivo DMG per portaim-pronte.

    Riempimento dellimpronta in StatusBlue con Luxatemp.

    Applicazione omogenea e priva di bolle daria di StatusBlue nel portaimpronte Border-Lock.

    Caratteristiche tecniche

    StatusBlue

    Tempo di lavorazione [min] 1:15

    Tempo di presa intraorale [min] 1:45

    Variazione dimensionale dopo 24 h [%] 0,4

    Modulo di compressione [%] 0,7

    Durezza shore A 40

    Deformazione sotto pressione [%] 7,0

    Colore

  • 19

    StatusBlue Tray-Adhesive

    Materiale per impronte studio a base di silicone per addizione

    IndicazioniImpronte per provvisori, impronte studio, modelli dellarcata antagonista, impronte per la realizzazione di mascherine

    Vantaggi Straordinariastabilitdimensionale Duratadiconservazionemoltolunga Consentecolateripetute Miscelazioneautomaticasenzaperditedi

    tempo Eccellenterecuperodopodeformazione

    Vantaggi della cartuccia Automix Applicazionediretta StessodispenserdiLuxatemp Sistemaancorapipraticopertuttele

    indicazioni dellalginato

    Adesivo per portaimpronta

    IndicazioniAdesivo per portaimpronta che assicura la ritenzione ottimale dei materiali polivinilsi-lossanici ai portaimpronta in metallo e in plastica

    Vantaggi Miglioraladesionealportaimprontadei

    materiali dimpronta a base di silicone per addizione

    Faciledamaneggiareeapplicare Brevetempodipresadopolapplicazione Colorebluperunmigliorecontrollo

    ottico

    Confezione 1 Cartuccia da 380 ml 10 MixStar-Tips REF 909693

    2 Cartucce da 50 ml 4 Automix-Tips REF 909790

    Confezione risparmio 5 Cartucce da 380 ml 50 MixStar-Tips REF 909694

    8 Cartucce da 50 ml 16 Automix-Tips REF 909791

    Accessori 1 MixStar-eMotion 230 V int. REF 900480 50 MixStar-Tips REF 909567 1 Automix-Dispenser Type 50 10:1 REF 110411 1 Slitta Automix 4:1 REF 110630 25 Automix-Tips Pink REF 909797

    Confezione 1 Flacone da 10 ml REF 909394

    Confezione risparmio 10 Flaconi da 10 ml REF 909396

    Materiali per impronta Impronte studio Impronte di precisione Registrazione del morso

    Colabile dopo

    10minuti

  • Honigum Il superamento degli opposti.

    Fin dal suo lancio sul mercato nel 1997 Honigum si e impo-sto come uno dei materiali da impronta piu usato ed amato dai dentisti di tutto il mondo. DMG ha ampliato sempre piu il portafoglio prodotti della linea per venire incontro alle diverse esigenze dei dentisti. Honigum garantisce la massima precisio-ne per tutte le indicazioni e le tecniche.Dalla impronta monofase alla tecnica della doppia miscelazio-ne, dalla impronta di correzione al fissaggio dei transfer da im-pronta in implantologia: nella linea Honigum trovate sempre il materiale piuadatto.Honigum-Heavy, -Light, -Mono, -Putty e Honigum-MixStar Putty hanno una caratteristica in comune: coniugano la qua-lita migliore con lapplicazione piu intelligente. Le cartucce Mixstar possono essere facilmente usate sia con MixStar-eMotion, lapparecchio miscelatore di DMG, sia con tutti gli altri apparecchi miscelatori in commercio. Fermi di chiusura di colori diversi consentono di identificare velocemente le di-verse varianti di prodotto. Le etichette sui prodotti indicano inoltre i tempi di lavorazione e di presa in bocca per aiutare il dentista ad evitare errori.

    Vantaggi Eccezionaleriproduzionedeidettagli Straordinariastabilita Proprietadifluiditaineguagliate Idrofiliaequilibrate Saporeneutroconaromadimiele

  • 21

    Caratteristiche tecniche

    Honigum Light Mono Heavy Putty

    Fast Fast Fast SoftSoft Fast

    Rigid Fast

    Tempo di miscelazione [min] 0:30 0:30 0:30 0:30

    Tempo lavoro totale extraorale max.[min] 2:15 1:30 2:00 2:15 2:30 2:15 1:15 2:00 1:15 1:45 3:15 1:45 1:45

    Tempo di presa intraorale [min] 3:30 2:00 3:15 2:30 2:45 3:15 2:00 3:15 2:00 3:15 3:15 1:45 1:45

    Variazione dimensionale 24 h [%] 0,5 0,5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,5 0,5 0,5 0,5

    Deformazione permanente [%] 0,35 0,35 0,7 0,7 0,7 0,5 0,5 0,5 0,5 0,6 0,5 0,5 0,5

    Durezza Shore A 47 47 47 47 47 67 67 67 67 66 62 62 70

    Deformazione in compressione [%] 4,5 3,9 3,0 - 5,5 3,0 - 5,5 3,0 - 5,5 1,4 1,4 1,4 1,4 2,0 2,2 2,2 1,7

    Colore

    Sottoposto a basso stress pressorio Honigum-Light mostra elevatissimi valori di stabilita.

    Sottoposto a forte stress pressorio, Honigum-Light trae vantaggio da uneccellente fluidit.

    I diagrammi mostrano le variazioni di viscosit dei diversi materiali di impronta a bassa viscosit esposti a stress pressorio da deboli a pi elevati. I diagrammi mostrano chiaramente lecceziona-le comportamento reologico di Honigum-Light e Honigum-Mono.Sotto basso stress pressorio, Honigum mostra in modo significativo valori pi elevati rispetto agli altri prodotti concorrenti, evidenziando la sua eccezionale stabilit.Questa caratteristica assicura che il materiale resti rimanga sempre nellarea dove stato applicato, senza gocciare.Aumentando la pressione, la viscosit del materiale cambia.Questo salto quantico che consiste nell-unione di due propriet apparente mente incompatibili estrema stabilit ed estrema fluidit non stato raggiunto da nessun altro materiale in questa ricerca.

    Un salto quantico nel comportamento reologico*

    Fonte: *C. Luu, and C. Angeletakis, Kerr Corporation, Orange, CA, USA, Shear Thinning Behavior of Silicone Impression Materials, Poster#1849, IADR Honolulu, Hawaii, 2004.

    Materiali per impronta Impronte studio Impronte di precisione Registrazione del morso

    Viscosit 1000 Pascal / pressione elevata

    Pas 20 6050403010

    Exafast 40

    Take 1 42

    Aquasil Ultra 60

    Honigum-Light 21

    26Imprint

    0

    Viscosit 1000 Pascal / pressione elevata

    Pas 200 300 4000 100

    Imprint 180

    Take 1 390

    Honigum-Mono 80

    120Exafast

    140Aquasil Ultra

    Pas

    Viscosit 10 Pascal / pressione bassa

    0 2000 4000 6000 8000

    2530Imprint

    2360Take 1

    1320Exafast

    7210Honigum-Mono

    990Aquasil Ultra

    500Imprint

    1000 15000 500

    Aquasil Ultra 360

    Take 1 87

    Exafast 51

    1520Honigum-Light

    Viscosit 10 Pascal / pressione bassa

    Pas

    Massima viscosit e bassa pressione per ottenere con Honigum-Mono la migliore stabilit.

    In condizioni di elevata pressione Honigum-Mono mostra le migliori caratteristiche di fluidit fra tutti i materiali della sua classe.

  • 22

    Honigum-Mono Honigum-Light

    Materiale per impronta monofase a base di silicone per addizione

    IndicazioniImpronte di ponti e corone, inlay, onlay e impronte funzionali. Adatto anche come indicatore di aree di frizione e per tutti i tipi di impronta pick-up, ad esempio per impianti

    Vantaggi Precisioneconununicopassaggio Precisariproduzionedellalineadipreparazione Accuratariproduzionedeiminimidettagli Durezzafinalepiubassa Idrofiliaeccellente

    Materiale per impronta di precisione a base di silicone per addizione

    IndicazioniImpronte di corone e ponti, di inlay e onlay

    Vantaggi Fluiditineguagliabile Stabilitastraordinaria Idrofiliaequilibrata Riproduzioneperfettaancheneiminimidettagli DisponibileinduecartucceAutomix:25mle50ml

    Confezione 4 Cartucce da 25 ml 16 Automix-Tips 16 Intraoral-Tips Honigum-Light REF 909539 Honigum-Light Fast REF 909639

    2 Cartucce da 50 ml 12 Automix-Tips 12 Intraoral-Tips Honigum-Light REF 909831 Honigum-Light Fast REF 909832

    Confezione risparmio 16 Cartucce da 25 ml 50 Automix-Tips 50 Intraoral-Tips Honigum-Light REF 909690 Honigum-Light Fast REF 909691

    8 Cartucce da 50 ml 50 Automix-Tips 50 Intraoral-Tips Honigum-Light REF 909835 Honigum-Light Fast REF 909836

    Accessori 1 Automix-Dispenser Type 25 1:1 REF 110253 1 Automix-Dispenser Type 50 1:1 REF 909507 50 Automix-Tips Yellow 1:1 REF 909200 50 Intraoral-Tips Yellow REF 909201

    Confezione 1 Cartuccia da 380 ml 10 MixStar-Tips REF 909568

    2 Cartucce da 50 ml 4 Automix-Tips 4 Intraoral-Tips REF 909830

    2 Tubi da 135 ml 1 blocco per miscelazione 2 Chiavette per tubi REF 909551

    Confezione risparmio 5 Cartucce da 380 ml 50 MixStar-Tips REF 909569

    8 Cartucce da 50 ml 20 Automix-Tips 20 Intraoral-Tips REF 909834

    Accessori 1 MixStar-eMotion 230 V int. REF 900480 50 MixStar-Tips REF 909567 1 Automix-Dispenser Type 50 1:1 REF 909507 50 Automix-Tips Green 1:1 REF 909490 50 Intraoral-Tips Transparent REF 909400 1 Flacone di adesivo per portaimpronta da 10 ml REF 909394

    Materiali per impronta Impronte studio Impronte di precisione Registrazione del morso

  • 23

    Honigum-Putty Honigum-Heavy

    Materiale per impronta preliminare a base di silicone per addizione

    IndicazioniImpronte di corone e ponti, di inlay e onlay e tutti i tipi di impronta pick-up, ad esempio per impianti

    Vantaggi Durezzafinaleparticolarmenteelevata Ottimaresistenzaquandovieneposizionato Eccellenticaratteristichedifissaggio Rimozionedallaboccafacileesicura Materialesempreomogeneoeprivodibolledaria

    Materiale per impronta di precisione a base di silicone per addizione con consistenza Putty

    IndicazioniImpronte di corone e ponti, di inlay e onlay

    Vantaggi dellutilizzo di Honigum-MixStar Putty VeraconsistenzaPuttynellacartucciaMixStarDMGEccellentiproprietdiindurimentodalmomentoincuiil

    materiale viene erogato Notevoleresistenzaallostrappo Recuperoeccezionaledopodeformazione Plasmabilemanualmente

    Vantaggi dellutilizzo di Honigum-Putty TecnologiaunicaSnap-Set(tempodilavorazionelungoebreve

    tempo di presa in bocca) Recuperoeccezionaledopodeformazione Eccellentestabilitdimensionale

    Confezione 1 Cartuccia da 380 ml 10 MixStar-Tips Honigum-Heavy REF 909537 Honigum-Heavy Fast REF 909638

    2 Cartucce da 50 ml 4 Automix-Tips Honigum-Heavy REF 909766 Honigum-Heavy Fast REF 909838

    Confezione risparmio 5 Cartucce da 380 ml 50 MixStar-Tips Honigum-Heavy REF 909538 Honigum-Heavy Fast REF 909637

    8 Cartucce da 50 ml 16 Automix-Tips Honigum-Heavy REF 909837 Honigum-Heavy Fast REF 909839

    Accessori 1 MixStar-eMotion 230 V int. REF 900480 50 MixStar-Tips REF 909567 1 Automix-Dispenser Type 50 1:1 REF 909507 50 Automix-Type Green 1:1 REF 909490 1 Flacone da 10 ml Tray-Adhesive REF 909394

    Confezione 1 Cartuccia da 380 ml 10 MixStar-Tips REF 919374

    2 Dosi da 450 ml Honigum-Putty Soft REF 919364 Honigum-Putty Soft Fast REF 919365 Honigum-Putty Rigid Fast REF 919366

    Confezione risparmio 5 Cartucce da 380 ml 50 MixStar-Tips REF 919375

    8 Dosi da 450 ml Honigum-Putty Soft REF 919369 Honigum-Putty Soft Fast REF 919370 Honigum-Putty Rigid Fast REF 919371

    Honigum-Heavy

    Raccomandato da

    l

    Centro Brnemar

    k

    per trattamenti im

    plantologici

    Materiali per impronta Impronte studio Impronte di precisione Registrazione del morso

  • 2012

    MixStar-eMotion Versione a velocit elevata.

    MixStar-eMotion di DMG raggiunge nuovi standard. La sua tecnologia davanguardia lo rende:Pi facile. MixStar-eMotion estremamente facile da usare. Con la rapida pressione di un pulsante il materiale viene automaticamente dosato, miscelato ed erogato con pre-cisione elettronica. Per una ulteriore semplificazione della procedura di lavoro (komma weg) lapparecchio dispone di due timer: uno per il tempo di lavorazione e uno per il tempo di presa in bocca. I rispettivi tempi di presa dei diversi materiali da impronta pos-sono essere programmati, memorizzati e richiamati.Pi rapido. MixStar-eMotion offre tre livelli di velocit. Il livello di velocit pi elevato consente una fuoriuscita del materiale due volte pi veloce rispetto al modello MixStar precedente. Questo consente un risparmio di tempo di oltre 20 secondi per il riempi-mento del portaimpronta.Pi sicuro. Grazie al controllo elettronico MixStar-eMotion assicura unerogazione di materiale sempre omogenea e priva di bolle daria. Il materiale viene erogato sempre in quantita perfetta nel portaimpronte riducendo cosi al minimo lo spreco di prodotto. La possibilita di programmare i tempi consente di prevenire errori nella miscelazione e nella presa di impronta.

    Vantaggi Completamenteautomatico Velocitdierogazionedoppia

    rispetto al modello MixStar precedente

    Possibilitdiselezionare3diversevelocit

    2timerperiltempodilavorazioneeil tempo di presa in bocca

    Faciledamanovrare Adattosiaperperlebustedi

    alluminio che per le cartucce

    Facile riempimento della siringa a velocit 1. Facile riempimento del portaimpronta a velocit 2 o 3.

    Impostazione dei programmi di MixStar-eMotion

    Programma / Materiale Tempo lavorazione Tempo raccomandato in bocca

    Honigum-Heavy 2:15 min 3:15 min

    Honigum-Heavy Fast 1:15 min 2:00 min

    Honigum-MixStar Putty 1:45 min 3:15 min

    Honigum-Mono 2:00 min 3:15 min

    StatusBlue 1:15 min 1:45 min

    Silagum-MixStar Putty Soft 2:00 min 3:30 min

    Confezione 1 Apparecchio di miscelazione

    MixStar-eMotion da 230 V int. REF 900480

  • 25

    Panoramica sui materiali per implantologia

    Prot

    esi t

    otal

    i o p

    arzi

    ali

    IPon

    ti e

    coro

    ne su

    ppor

    tati

    da

    impi

    anti

    Den

    tista

    Labo

    rato

    rio o

    dont

    otec

    nico

    Mat

    eria

    le

    1. Preparazione implantare

    1.1 Esame clinico 1.2 Valutazione della cresta alveolare, modello studio StatusBlue1.3 Realizzazione del pattern occlusale Supertec

    1.3 a Realizzazione della dima radiografica Supertec1.4 Determinazione della relazione articolare, modelli studio da

    montare su articolatore O-Bite, LuxaBite

    1.4 a Determinazione della relazione articolare Bitepattern dellodontotecnico1.5 Setup diagnostico del modello di lavoro 1.6 Realizzazione della dima chirurgica con materiali foto o

    autopolimerizzabili Supertec

    1.6 a Realizzazione della dima chirurgica con processo termoplastico Silatec1.7 Provvisorio 2.0 Procedura implantare

    Visualizzazione della cresta alveolare, creazione del letto implantare, inserimento dellimpianto, chiusura della ferita e trattamento post

    operatorio, integrazione del provvisorio, richiamo/ fase di guarigione

    2.1 Rilavorazione del provvisorio esistente Silagum-Comfort3.0 Restauro protesico

    3.1 Impronta studio StatusBlue3.2 Realizzazione di portaimpronte individuali Supertec3.3 Realizzazione del modello occlusale Supertec3.4 Scopertura degli impianti 3.5 Presa dellimpronta degli impianti Honigum-Heavy, (LuxaBite)

    3.5 a Realizzazione del modello master e sovrastruttura 3.6 Fase di guarigione 3.7 Impronta dellarcata antagonista StatusBlue3.8 Registrazione del morso LuxaBite, O-Bite

    3.8 a Registrazione del morso (modello occlusale, 3.3) 3.9 Realizzazione del provvisorio Luxatemp Star

    3.9 a Rilavorazione del provvisorio Silagum-Comfort4.0 Integrazione delle sovrastrutture

    4.1 Fissaggio dei monconi implantari TempoCem4.2 Chiusura provvisoria dei canali di accesso delle viti 4.3 Otturazione provvisoria dei canali di accesso alle viti degli impianti Luxatemp-Inlay4.4 Cementazione definitiva PermaCem, Vitique

  • Silagum Affidabile, collaudato, universale.

    Materiale di impronta collaudato da anni a base di silicone per addizione. Combina ottime caratteristiche tecniche ed una estrema facilit duso.Grazie alla sua idrofilia il materiale si bagna perfettamente e consente la riproduzione dettagliata delle zone subgengivali. Sia con la miscelazione manuale, automatica o completamen-te automatica tramite MixStar-eMotion la linea Silagum offre una ampia gamma di prodotti che consentono a ciascun den-tista di trovare la soluzione pi adatta per tutte le tecniche e indicazioni.

    VantaggiLeimprontepossonoessereconservatealungo Eccellenterecuperodopodeformazione Buonaidrofilia Ottimocontrastodeicolori Adattopertutteleesigenzeodontoiatriche

    Caratteristiche tecniche

    Silagum Light Medium Mono

    Fast Fast

    Tempo di miscelazione [min] 0:30 0:30

    Tempo di lavorazione [min] 2:15 2:15 1:30 2:15 1:30 1:30 2:30

    Tempo di presa intraorale [min] 3:30 3:30 2:15 3:30 2:15 2:30 3:30

    Variazione dimensionale 24 h [%] 0,4 0,4 0,4 0,5 0,5 0,5 0,35

    Deformazione permanente 0,4 0,4 0,4 0,5 0,5 0,5 0,4

    Durezza Shore A 50 50 50 50 50 60 54

    Deformazione sotto pressione [%] 3,5 3,5 3,5 3-5 3-5 3,5 4

    Colore

  • 27

    Prima impronta realizzata con Silagum-Putty. Prima impronta con solchi di deflusso.

    Impronta precisa con Silagum-Mono.Precisa impronta a doppia miscelazione con Silagum-Putty e Silagum-Light.

    Precisa impronta di correzione con Silagum- Putty Soft e Silagum-Light.

    Riproduzione affidabile dei dettagli

    Materiali per impronta Impronte studio Impronte di precisione Registrazione del morso

    Caratteristiche tecniche

    Silagum Putty

    MixStar Putty Soft Standard Fast Soft

    Tempo di miscelazione [min] 0:30 0:30 0:30

    Tempo di lavorazione [min] 2:00 1:45 1:15 1:45

    Tempo di presa intraorale [min] 3:30 3:30 2:30 3:30

    Variazione dimensionale 24 h [%] 0,5 0,5 0,5 0,5

    Deformazione permanente 0,5 0,7 0,7 0,7

    Durezza Shore-A 62 70 70 62

    Deformazione sotto pressione [%] 1,7-2,6 1,7 1,7 2,5

    Colore

  • 28

    Silagum-Light Silagum-Medium Silagum-Mono

    Materiale per impronta di correzione a base di silicone per addizione

    IndicazioniImpronte di corone e ponti, inlay e onlay

    Vantaggi Buoneproprietidrofile Viscositeccellenteperfavorirela

    scorrevolezza Disponibileneltipoapresanormalee

    rapida

    Materiale per impronta di media viscosit a base di silicone per addizione

    IndicazioniImpronte per corone e ponti, inlay e onlay, ribasatura, impronte funzionali, indicatore di aree di frizione

    Vantaggi Buoneproprietdifluidit Buonastabilit Disponibileneltipoapresanormalee

    rapida

    Materiale per impronta monofase a base di silicone per addizione

    IndicazioniImpronte di corone e ponti, inlay, onlay e impronte funzionali

    Vantaggi Riproduzionedeiminimidettagli

    superficiali grazie alle eccezionali caratteristiche di scorrevolezza

    FacileeaccurataapplicazionemedianteIntraoral-Tips

    Stabilitsulportaimpronteesullapreparazione

    Lievearomadimentanellavarianteintubo

    Confezione 2 Cartucce da 50 ml 12 Automix-Tips 12 Intraoral-Tips Silagum-Light REF 909713 Silagum-Light Fast REF 909714

    Confezione risparmio 8 Cartucce da 50 ml 50 Automix-Tips 50 Intraoral-Tips Silagum-Light REF 909715 Silagum-Light Fast REF 909720

    8 Tubi da 90 ml base e catalizzatore 2 Blocchi di miscelazione 2 Spatola Silagum-Light REF 909422

    Accessori 1 Automix-Dispenser Type 50 1:1 REF 909507 50 Automix-Tips Yellow 1:1 REF 909200 50 Intraoral-Tips Yellow REF 909201

    Confezione 2 Cartucce da 50 ml 12 Automix-Tips 12 Intraoral-Tips Silagum-Medium REF 909716 Silagum-Medium Fast REF 909717

    Accessori 1 Automix-Dispenser Type 50 1:1 REF 909507 50 Automix-Tips Yellow 1:1 REF 909200 50 Intraoral-Tips Yellow REF 909201

    Confezione 2 Cartucce da 50 ml 4 Automix-Tips 4 Intraoral-Tips REF 909718

    Confezione risparmio 8 Cartucce da 50 ml 16 Automix-Tips 16 Intraoral-Tips REF 909719

    8 Tubi da 135 ml base e catalizzatore 2 Blocchi di miscelazione 2 Spatole REF 909427

    Accessori 1 Automix-Dispenser Type 50 1:1 REF 909507 50 Automix-Tips Yellow 1:1 REF 909200 50 Intraoral-Tips Yellow REF 909201

    Materiali per impronta Impronte studio Impronte di precisione Registrazione del morso

  • 29

    Silagum-Putty Silagum-Comfort

    Materiale per la presa di impronte preliminari a base di silicone per addizione

    IndicazioniImpronte di corone e ponti, di inlay e onlay

    Vantaggi per Silagum-Putty Faciledosaggio Eccellenterecuperodopodeformazione Rimozionesemplicedallabocca Eccezionaleimpastabilita Ottimastabilitdimensionale Particolarmenteadattoperrealizzare

    limpronta a due fasi con Silagum-Light/Fast

    CaratteristicheSilagum-Putty disponibile in tre varianti:Silagum-Putty Standard indurimento standardSilagum-Putty Fast indurimento rapidoSilagum-Putty Soft minore durezza Shore-A

    Vantaggi per Silagum-MixStar Putty Soft Eccellentestabilitdimensionale Qualitomogeneadelmaterialesenza

    formazione di bolle Manipolazionesempliceepulita Applicazionedirettanelportaimpronta

    Materiale sempre morbido per ribasature a base di silicone per addizione

    IndicazioniRibasature per protesi parziali, totali e ancorate a impianti.

    Vantaggi Eccellenteadesione Resistenzasuperioreallostrappo Inodoreeinsapore Faciledautilizzare Esteticaelevatagraziealcolorerosatrasparente

    CaratteristicheDisponibile nella cartuccia Automix da25ml e 50 ml

    Confezione 1 Barattolo da 262 ml base 1 Barattolo da 262 catalizzatore Silagum-Putty Standard REF 909018 Silagum-Putty Fast REF 909037 Silagum-Putty Soft REF 909019

    Confezione risparmio 4 Barattoli da 262 ml base 4 Barattoli da 262 catalizzatore Silagum-Putty Standard REF 909405 Silagum-Putty Fast REF 909038 Silagum-Putty Soft REF 909036

    Confezione maxi 8 Barattoli da 262 ml base 8 Barattoli da 262 catalizzatore Silagum-Putty Standard REF 909420 Silagum-Putty Soft REF 909485

    Accessori 1 Flacone da 10 ml di adesivo per portaimpronte REF 909394

    Confezione 1 Cartuccia da 380 ml 10 MixStar-Tips REF 909534

    Confezione risparmio 5 Cartucce da 380 ml 50 MixStar-Tips REF 909535

    Accessori 1 MixStar-eMotion 230 V int. REF 900480 50 MixStar-Tips REF 909567 1 Flacone da 10 ml di adesivo per portaimpronte REF 909394

    Confezione introduttiva 1 Cartuccia da 25 ml 1 Automix-Dispenser, 5 Automix-Tips 1 Flacone di Primer da 5 ml 2 Flaconi di vernice da 10 ml, 25 pennellini 5 Gommini in silicone, 1 Mandrino REF 909087

    Ricambio 1 Cartuccia da 25 ml 5 Automix-Tips REF 909088

    1 Cartuccia da 50 ml 12 Automix-Tips REF 909951

    Confezione risparmio 8 Cartucce da 50 ml REF 909950

    Accessori 2 Flaconi da 10 ml di vernice Silagum-Comfort REF 909089 1 Flacone da 5 ml di Primer Silagum-Comfort REF 909090 1 Automix-Dispenser Type 25 1:1 REF 110253 1 Automix-Dispenser Type 50 1:1 REF 909507 50 Automix-Tips Yellow 1:1 REF 909200 1 Set rifinitura per silicone 25 Gommini, 1 Mandrino REF 909047

    Materiali per impronta Impronte studio Impronte di precisione Registrazione del morso

  • 2012* ***

    LuxaBite e O-BiteMateriali per la registrazione del morso con il pi elevato grado di durezza.

    Un adattamento protesico perfetto richiede due requisiti: un materiale di impronta pre-ciso e un materiale per lesatta registrazione del morso. DMG offre due prodotti per la registrazione del morso: O-Bite**, a base di silicone per addizione, e LuxaBite*, a base di bisacrilati. Entrambi i materiali sono caratterizzati da una elevata durezza che consen-te di prevenire la compressione e la flessione dopo il montaggio. Questo e un punto fondamentale per garantire uan riproduzione ottimale della situazione orale per il collo-camento di restauri che si adattino perfettamente senza richiedere ulteriori correzioni. Grazie alla eccellente resistenza alla rottura di LuxaBite e O-Bite leccesso di materiale puo essere rimosso facilmente con un bisturi o una fresa. Fatti concreti che semplificano il vostro lavoro.

    Fissaggio dei transfer caps con LuxaBite Facile da ritagliare con un bisturi o un cutter da silicone

    Cementazione sicura dei transfer caps con LuxaBite e Honigum-Heavy per la presa dimpronta implantare

    Materiali per la registrazione del morso con il pi elevato grado di durezza.

  • 31

    O-Bite LuxaBite

    Materiali per impronta Impronte studio Impronte di precisione Registrazione del morso

    Materiale per la registrazione del morso a base di silicone per addizione

    IndicazioniRegistrazione del morso

    Vantaggi Unodeimaterialipiuduriperlaregistrazionedelmorsotrai

    siliconi per addizione Resistenzasuperioreallarottura Frescoaromadiarancio Minimaresistenzaalmorso Presarapida

    Materiale per la registrazione del morso a base di bisacrilati

    IndicazioniFissaggio dei transfer in impronte di impianti, registrazione del morso

    Vantaggi Ilmaterialeperlaregistrazionedelmorsopiduro

    (durezza Barcol: 25 dopo 1 ora) Nonsubisceflessioneocompressionedurante

    il montaggio sul modello Inodoreeinsapore Eccellentestabilita Faciledatagliare

    Confezione 1 Cartuccia da 50 ml 15 Automix-Tips REF 110560

    Confezione risparmio 5 Cartucce da 50 ml 75 Automix-Tips REF 110558

    Accessori 1 Automix-Dispenser Type 50 10:1 REF 110411 25 Automix-Tips Yellow 10:1 REF 110609

    Confezione 2 Cartucce da 50 ml 12 Automix-Tips REF 909765

    Confezione risparmio 8 Cartucce da 50 ml 50 Automix-Tips REF 909767

    Accessori 1 Automix-Dispenser Type 50 1:1 REF 909507 50 Automix-Tips Pink 1:1 REF 909202 50 Conturation-Tips REF 909203

  • Luxatemp Star

    Luxatemp-Plus

    Luxatemp-Solar

    Luxatemp-Inlay

    LuxaFlow Star

    Luxatemp-Glaze & Bond

    TempoCemNE

    TempoCem

    Trattamenti provvisori

    Realizzazione di provvisori Cementazione provvisoria

  • Luxatemp Star

    Luxatemp-Plus

    Luxatemp-Solar

    Luxatemp-Inlay

    LuxaFlow Star

    Luxatemp-Glaze & Bond

    TempoCemNE

    TempoCem

    Trattamenti provvisori

    Realizzazione di provvisori Cementazione provvisoria

  • 2012

    Luxatemp Star Resistente e irresistibile.

    Perfino il meglio puo essere migliorato.Prova inconfutabile di questo: il nuovo Luxatemp Star. Gi il suo pre-decessor, Luxatemp-fluorescence, e stato un prodotto di successo epluripremiato.Haricevutoripetutamentele5stelledaREALITY;definito Top provisional material da Dental Advisor*; prodottonumero 1** negli Stati Uniti e tutto grazie alla sua perfetta coniu-gazione tra estetica e adattabilit.Il nuovo Luxatemp Star stato ulteriormente migliorato: nuovi valori record di stabilit e durata mai raggiunti prima grazie alla flessione.Un ulteriore vantaggio: Luxatemp Star raggiunge la sua durezza fi-nale gi dopo 5 minuti. Minore tempo dattesa, maggiore comfort.Oltre a Luxatemp Star DMG offre una gamma completa di prodotti unici, perfettamente coordinati tra loro, per i restauri provvisori.Bello quando tutto si adatta alla perfezione.

    * Classifica di Dental Advisor: Luxatemp-Fluorescence, miglior materiale per provvisori del 2010 (The Dental Advisor, Volume 27, n. 1, gennaio febbraio 2010)

    ** Strategic Data Marketing (SDM): Quantit vendute nel 2 trimestre del 2010

    Vantaggi Durezzainizialemigliorata Perfettaadattabilit Esteticaeccellenteestabilitdeicolori Polimerizzazionepirapida Elevatabiocompatibilit Adattoperprovvisoridilungadurata.

  • 35

    Trattamenti provvisori Realizzazione di provvisori Cementazione provvisoria

    Applicazione di Luxatemp: facile ed estremamente estetico

    Situazione iniziale.

    Il provvisorio Luxatemp Star completamente verniciato e pronto per la posa.

    Situazione dopo la preparazione.

    La protesi provvisoria posizionata, realizzata con Luxatemp e verniciata con Luxatemp-Glaze & Bond.

    Provvisorio posizionato.

    Restauro finale, fissato con Vitique, leccezionale cemento di DMG.

    Caratteristiche tecniche

    Luxatemp Star Luxatemp-Solar

    Tempo in bocca [min] 0:45 1:10

    Rimozione dalla bocca [min] 1:30 - 2:30 2:00 - 4:00

    Fine della presa [min] 5:00

    Tempo di fotopolimerizzazione [sec. per unit] 20 (fotopolimerizzazione), > 60 (fornetto termo-fotopolimerizzatore)

    Aumento di temperatura durante la polimerizzazione max. [C] 41,7 38

    Resistenza alla compressione [MPa] 376 300

    Resistenza trasversale [MPa] 125 87,8

    Resistenza tensile diametrale [MPa] 52 36

    Durezza Barcol 48 35

    Assorbimento d'acqua max. [g/mm3] 10 10

  • 36

    Luxatemp Star

    Materiale per corone e ponti provvisori a base di bisacrilati

    IndicazioniCorone e ponti provvisori, inlay e onlay provvisori, faccette e provvisori di lunga durata

    Vantaggi Resistenzaallarotturaeallaflessionenotevolmenteelevate Aumentodelladurezzainiziale Adattabiliteaggiustamentoperfetti Esteticaeccellenteestabilitdeicolori Polimerizzazionepirapida PertuttiItipidiresaturoinodontoiatriaestetica Modificheindividualiperrispondereaimassimirequisitiestetici Trattamentiimmmediatiesemi-permanenti Creazionedimock-ups

    CaratteristicheLa soluzione ideale per tutti i restauri provvisori: TempoCemNE (pag. 41), LuxaFlow Star (pag. 38), Luxatemp-Glaze & Bond (pag. 39) e StatusBlue (pag. 18 -19)

    Vantaggi della siringa Smartmix CannulemiscelatricipipiccolediquelledelsistemaAutomix Nonoccorreusareundispenser PossibilitdiconservareIcolorimenoutilizzati Idealiperprovareilprodotto

    Confezione 1 Cartuccia da 76 g 15 Automix-Tips Colore A1 REF 110906 Colore A2 REF 110907 Colore A3 REF 110908 Colore A3,5 REF 110909 Colore B1 REF 110910 Colore Bleach Light REF 110911

    Confezione risparmio 5 Cartucce da 76 g 75 Automix-Tips Colore A2 REF 110912 Colore A3 REF 110913

    Accessori 1 Automix-Dispenser Type 50 10:1 REF 110411 45 Automix-Tips Blue 10:1 REF 110409

    Confezione 1 Siringa Smartmix da 15 g 10 Smartmix-Tips Colore A2 REF 110901 Colore A3 REF 110902 Colore B1 REF 110904 Colore Bleach Light REF 110905

    Accessori 50 Smartmix-Tips green REF 110724

    Trattamenti provvisori Realizzazione di provvisori Cementazione provvisoria

  • 37

    Luxatemp-Plus Luxatemp-Solar

    Materiale per corone e ponti provvisori a base di bisacrilati

    IndicazioniCorone e ponti provvisori, inlay e onlay provvisori, provvisori di lunga durata, faccette provvisorie

    Vantaggi dellutilizzo diLuxatemp-Plus Adattamentoeccezionale Ottimaresistenzaallabrasione Elevataresistenzaallaflessione Altamentebiocompatibile Applicazionedirettasullimpronta Rifacimentinonnecessari Disponibilein5colori

    Materiale a polimerizzazione duale per corone e ponti provvisori a base di bisacrilati

    IndicazioniCorone e ponti provvisori, inlay e onlay provvisori, provvisori di lunga durata, faccette provvisorie

    Vantaggi dellutilizzo di Luxatemp-Solar Tempodiindurimentodeterminabiledallutilizzatore Facilerimozionedurantelalungafaseelastica,assenzadistrappi

    dovuti a sottosquadri Durezzafinaleimmediatadopolafotopolimerizzazione Particolarmenteindicatoperrestauriprotesicidivarielementi

    Confezione 1 Cartuccia da 76 g Colore A2 15 Automix-Tips REF 110360

    Confezione risparmio 5 Cartucce da 76 g Colore A2 75 Automix-Tips REF 110361

    Accessori 1 Automix-Dispenser Type 50 10:1 REF 110411 45 Automix-Tips Blue 10:1 REF 110409

    Confezione introduttiva 1 Cartuccia da 76 g Colore A2 1 Automix-Dispenser 15 Automix-Tips REF 110400

    Ricambio 1 Cartuccia da 76 g 15 Automix-Tips Colore A1 REF 110401 Colore A2 REF 110402 Colore A3,5 REF 110403 Colore B1 REF 110404 Colore Bleach Light REF 110368

    Confezione risparmio 5 Cartucce da 76 g 75 Automix-Tips Colore A1 REF 110405 Colore A2 REF 110406 Colore A3,5 REF 110407

    Confezione Luxatemp-Handmix 1 Tubo di pasta base da 106 g, Colore A2 1 Tubo di catalizzatore da 6 g 1 Blocco di miscelazione 1 Spatola 1 Siringa per applicazione REF 110111 1 Tubo di catalizzatore da 6 g REF 110162

    Trattamenti provvisori Realizzazione di provvisori Cementazione provvisoria

  • 38

    Luxatemp-Inlay LuxaFlow Star

    Trattamenti provvisori Realizzazione di provvisori Cementazione provvisoria

    Composito fotopolimerizzabile per la preparazione di inlay provvisori

    IndicazioniPreparazione provvisorie di inlays, otturazione provvisoria dei canali di accesso alla vite degli impianti

    Vantaggi Nonsiattaccaaglistrumenti Sirimuoveinunsolopezzo Miglioratastabilitallamasticazione Faciledamodellare Profonditdifotopolimerizzazionefinoa7mm

    Composito fluido fotopolimerizzabile

    IndicazioniMateriale per aggiunte e riparazioni di provvisori, per piccole otturazioni di III, IV e V classe, per restauri poco invasivi, per coprire sottosquadri

    Vantaggi FluorescenzanaturaleFaciledalucidarePuntaliLuer-LockperapplicazionipreciseediretteFluidodurantelapplicazioneesolidosuccessivamenteRadiopaco

    CaratteristicheRealizzato appositamente per i provvisori in Luxatemp

    Confezione 2 Siringhe da 2,5 g REF 213015

    Confezione 4 Siringhe da 1,5 g Colori: A1, A2, A3,5, B1 20 Luer-Lock-Tips REF 214000

    Ricambio 2 Siringhe da 1,5 g 10 Luer-Lock-Tips Colore A1 REF 214001 Colore A2 REF 214002 Colore A3 REF 214003 Colore A3,5 REF 214004 Colore B1 REF 214005

    Accessori 60 Luer-Lock-Tips, Black REF 211477

  • 39

    Luxatemp-Glaze & Bond LuxaForm

    Materiale in polimero termoplastico per la presa dimpronta

    IndicazioniImpronte per la realizzazione di provvisori

    Vantaggi Nonnecessarioilportaimpronta Nonoccorremiscelare Haunalungascadenza Eliminalostratoinibitodallossigenosuiprovvisoribisacrilici Inodore

    Vernice fotopolimerizzabile per riparare e sigillare corone e ponti provvisori

    IndicazioniRiparare e sigillare le superfici di corone e ponti provvisori

    Vantaggi Elevatalucentezzasenzalucidare Eccellenteadesioneconimaterialidiriparazione Straordinariaresistenzaallabrasione Bassaruviditsuperficiale

    CaratteristicheIdeale per i provvisori in Luxatemp

    Confezione 72 Dischi REF 110415

    Confezione 1 Flacone da 5 ml 25 Pennellini REF 211927

    Accessori 50 Pennellini REF 110041

    Trattamenti provvisori Realizzazione di provvisori Cementazione provvisoria

  • 2012

    Caratteristiche tecniche

    TempoCem TempoCem-Soft TempoCemNE

    Tempo di lavorazione [min] 1:00 2:30 1:00

    Tempo di presa intraorale [min] 4:00 8:00 4:00 - 5:00

    Spessore del film [m] 9 10 11

    Resistenza alla compressione [MPa] 7 - 10 2 - 4 4 - 8

    TempoCemIl cemento provvisorio che mantiene le promesse.

    Fissaggio sicuro o semplice rimozione TempoCem a base di ossido di zinco la solu-zione ideale per entrambi i casi. Lo spessore sottile del film assicura un adattamento perfetto e la rimozione facile degli eccessi di materiale. Componente della famiglia Luxatemp il cemento che meglio si adatta a Luxatemp Star e Luxatemp-Plus. Per rispondere alle diverse esigenze sono disponibili diverse varianti: con eugenolo, per una durezza finale elevata o bassa, oppure TempoCemNE, privo di eugenolo. Tutte le varianti di TempoCem sono a miscelazione automatica e ad applicazione diretta. semplicissimo.

    Rimozione degli eccessi di materiale.Cementazione di una corona provvisoria in Luxatemp con TempoCemNE.

    Applicazione diretta di TempoCemNE nel provvisorio.

  • 41

    TempoCemNE TempoCem

    Trattamenti provvisori Realizzazione di provvisori Cementazione provvisoria

    Cemento provvisorio privo di eugenolo

    IndicazioniCementazione provvisoria di corone, ponti, inlay e onlay provvisori e definitivi

    VantaggiUsouniversaleNoninfluenzaimaterialiabaseresinosaAdesioneerimozioneottimaliRimozionedeglieccessifacileepulitaApplicazionedirettaAdattamentoeccezionale Nessunasensibilitapostoperativa Protezionetermicadellapulpa Disponibileindiversevarianti:coneugenolo

    (con bassa o elevata durezza finale) e senza eugenolo

    Vantaggi dellapplicazione con SmartmixMiscelazioneautomaticaeapplicazionedirettasenzadispenser,conlasiringaSmartmixCannulemiscelatricipipiccoleperunminorsprecodimateriale

    CaratteristicheLa soluzione ideale per i restauri provvisori:TempoCemNE usato con Luxatemp (vedi pagina 34-39)

    Cemento provvisorio con eugenolo

    IndicazioniCementazione provvisoria di corone, ponti, inlay e onlay provvisori e definitive. Cementazione temporanea di restauri implantari

    Vantaggi Effettolenitivodovutoalleugenolo Adesioneerimozioneottimali Rimozionedeglieccessifacileepulita Applicazionedirettanelprovvisorio

    Vantaggi dellutilizzo di TempoCem-Automix Soft Maggiortempodilavorazione Durezzafinaleridottaperunarimozione

    pi agevole Idealeperipontiapielementi

    CaratteristicheTempoCem-Automix Soft consigliato per i casi di ponti estesi

    Confezione TempoCemNE-Smartmix 2 Siringhe Smartmix da 11 g 20 Smartmix-Tips Short REF 212104

    TempoCemNE-Automix 1 Cartuccia da 60 g 35 Automix-Tips REF 110272

    TempoCemNE-Handmix 1 Tubo di pasta base da 85 g 1 Tubo di catalizzatore da 25 g REF 110137

    Accessori 1 Automix-Dispenser Type 25 1:1 REF 110253 50 Automix-Tips Blue 1:1 REF 110266 50 Smartmix-Tips Short REF 212040 100 Automix-Tips Blue 1:1 REF 110267

    Confezione TempoCem-Smartmix 2 Siringhe Smartmix da 11 g 20 Smartmix-Tips Short REF 212129

    TempoCem-Automix 1 Cartuccia da 63 g 35 Automix-Tips REF 110247

    TempoCem-Automix Soft 1 Cartuccia da 63 g 35 Automix-Tips REF 110265

    Accessori 1 Automix-Dispenser Type 25 1:1 REF 110253 50 Automix-Tips Blue 1:1 REF 110266 100 Automix-Tips Blue 1:1 REF 110267 50 Smartmix-Tips Short REF 212040

  • LuxaCore Z - Dual

    LuxaCore

    LuxaCore Z - Post System

    LuxaPost

    Vitique

    Silane

    PermaCem 2.0

    PermaCem-Dual

    PermaCem

    Restauri indiretti

    Ricostruzione di monconi e perni canalari

    Cementazione permanente

  • LuxaCore Z - Dual

    LuxaCore

    LuxaCore Z - Post System

    LuxaPost

    Vitique

    Silane

    PermaCem 2.0

    PermaCem-Dual

    PermaCem

    Restauri indiretti

    Ricostruzione di monconi e perni canalari

    Cementazione permanente

  • www.dentaladvisor.com

    Editors Choice+ + + + +

    2009

    Top Core System

    2012

    2010

    Top Core Material

    LuxaCore ZLa ricostruzione dei monconi ancora piu naturale.

    Con le sue eccellenti proprieta meccaniche LuxaCore Z - Dual e il materiale piu simile alla dentina naturale di qualsiasi altro prodotto della sua categoria. La resistenza alla compressione e la tagliabilita sono state migliorate anche rispetto al pluri-premiato LuxaCore- Dual. La caratteristica fuori dal comune di Luxa-Core Z -Dual con diossido di zirconio e quella di lasciarsi tagliare come la dentina naturale, Questo consente una prepa-razione facile e levigata. La grande resistenza alla compressio-ne del materiale assicura la stabilita sotto la corona.

    La vera nanotecnologia. Lutilizzo delle Nanotecnologie spesso genera la cosiddetta agglomerazione di particelle allinterno della matrice resinosa - una concentrazione di parti-celle indesiderata. Questo puo contrastare con le qualita del materiale quali la resistenza alla compressione e la tagliabilita.La speciale nanotecnologia brevettata da DMG invece fun-ziona diversamente. Le particelle restano separate tra loro e il materiale mantiene inalterati tutti i benefici offerti dalla stessa.Oltre al nuovo LuxaCore Z lazienda DMG continua a propor-re anche il validissimo LuxaCore, prodotto di successo mon-diale e numero uno negli Stati Uniti da molti anni.*

    Facile applicazione di LuxaCore Z - Dual con il nuovo Endotip particolarmente adatto per i canali radicolari.

    Collocazione di LuxaPost con LuxaCore Z - Dual usato come cemento adesivo.

    Preparazione semplice e precisa di LuxaCore Z - Dual grazie alla sua tagliabilit simile alla dentina.

    Caratteristiche tecniche

    LuxaCore Z - Dual LuxaCore

    Tempo di lavorazione [min] 1:30 1:00

    Tempo di presa intraorale [min] 5:00 4:00

    Strato ** 2 mm [s] 20

    Strato ** 4 mm [s] 40

    Resistenza alla compressione [MPa] 380 300

    Resistenza trasversale [MPa] 150 120

    Resistenza tensile diametrale [MPa] 63 60

    Assorbimento d'acqua max. [g/mm3] 25 25

    * Quote di mercato rilevate da Strategic Data Marketing ** Fotopolimerizzato

  • LuxaPost Il perno canalare di qualit DMG.

    Una coppia perfetta: il perno canalare di composito rinforzato con fibre di vetro il partner ideale di LuxaCore. Il suo modulo di flessione simile sia a quello di LuxaCore che a quello della dentina naturale. Questo consente di ridurre i picchi di tensio-ne nel delicato sistema perno-cemento-radice e il rischio di frattura della radice stessa. La cementazione adesiva garanti-sce unadesione sicura e e duratura mentre i piccoli solchi ri-tentivi alla sommit del perno ne migliorano ulteriormente la ritenzione meccanica.

    La forma rastremata di LuxaPost corrisponde a quella della radice e consente dunque una preparazione delicata sulla so-stanza dentale. La trasparenza del materiale garantisce inoltre una integrazione estetica del perno nel restauro definitivo. Il perno LuxaPost e radiopaco e pre-silanizzato per semplificar-ne lutilizzo e ridurre la durata del trattamento.

    Caratteristiche tecniche

    LuxaPost

    Modulo di flessione [GPa] 25

    Resistenza trasversale [GPa] 1,5

    Resistenza tensile diametrale [MPa] 840

    Resistenza alla compressione [MPa] 470

    Preparazione dellalloggiamento per il perno. Riduzione della lunghezza di LuxaPost.Prova del perno.

  • 46

    LuxaCore Z - Dual LuxaCore

    Composto a doppia polimerizzazione per la ricostruzione di monconi

    IndicazioniRicostruzione di monconi, cementazione di perni

    Vantaggi Sitagliacomeladentina:preparazione

    liscia e omogenea Resistenzaalacompressioneparticolar-

    mente elevata: buona stabilita sotto la corona

    Eccellentefluidia:adattamentoottimale Polimerizzazioneaffidable:nonrichiede

    una tecnica a strati Iltempodipolimerizzazionepuessere

    definito Elevatadurezzafinaleimmediata Applicazionedirettaconitipsintraoralie

    gli endo-tips Polimerizzazioneduale:tempodi

    lavorazione flessibile Disponibilein3colori:

    Blu: contrasta con il colore del dente A3: maggiore estetica sotto i restauri in

    ceramica integrale Bianco opaco: combina i vantaggi degli

    altri due colori

    Vantaggi dellapplicazione con Smartmix Miscelazioneautomaticaeapplicazione

    diretta senza dispenser, con la siringa Smartmix

    Cannulemiscelatricipipiccoleperunminor spreco di materiale

    Composto autopolimerizzabile per la ricostruzione di monconi

    IndicazioniRicostruzione di monconi

    Vantaggi ApplicazionedirettaconiTipsintraorali Sitagliacomeladentina Elevataresistenzaallacompressione

    Confezione LuxaCore Z - Dual 1 Cartuccia da 48 g 30 Automix-Tips Yellow 20 Intraoral-Tips Yellow 10 Endo-Tips Yellow Colore Light opaque REF 213332 Colore A3 REF 213330 Colore Blau REF 213331

    LuxaCore Z - Dual 2 Siringhe Smartmix da 9 g 20 Smartmix-Tips Combi 10 Intraoral-Tips Yellow 10 Endo-Tips Yellow Colore Light opaque REF 213336 Colore A3 REF 213334 Colore Blue REF 213335

    Confezione LuxaCore-Automix Dual 1 Cartuccia da 50 g 35 Automix-Tips 25 Intraoral-Tips 10 Endo-Tips Yellow Colore A3 REF 212011 Colore Blue REF 212012 Colore White REF 212126

    LuxaCore-Smartmix Dual 2 Siringhe Smartmix da 9 g 20 Smartmix-Tips 10 Intraoral-Tips 10 Endo-Tips Colore A3 REF 212039 Colore Blue REF 212038 Colore White REF 212064

    Confezione 1 Cartuccia da 50 g 35 Automix-Tips 35 Intraoral-Tips Colore A3 REF 110422 Colore Blue REF 110421

    Accessori 1 Automix-Dispenser Type 25 1:1 REF 110253 50 Automix-Tips Yellow 1:1 REF 909200 50 Intraoral-Tips Yellow REF 909201 50 Smartmix-Tips Combi REF 212042 50 Smartmix-Tips Endo REF 212041 50 Endo-Tips Yellow REF 212280

    Restauri indiretti Ricostruzione di monconi e perni canalari Cementazione permanente

  • 47

    LuxaPostLuxaCore Z - Post System

    Kit completo per i trattamento post-endodontico

    IndicazioniCementazione del moncone con il perno radicolare. Perno per la realizzazione di una ritenzione affidabile nella ricostruzione del moncone in caso di fragilit della sostanza dentale coronale. Sistema adesivo ad indurimento duale (Total Etch) per utilizzo su smalto e dentina.

    Vantaggi 3miglioriprodottiperitrattamentopost-endodonticoinun

    unico kit DVDconvideodelleapplicazionicliniche Sistemadichiaroutilizzobendispostonellaconfezione

    Perno presilanizzato in composito, rinforzato con fibre di vetro, con modulo di flessione simile a quello della dentina

    IndicazioniRealizzazione di unaffidabile ritenzione della ricostruzione del moncone in caso di insufficiente sostanza dentale coronale.

    Vantaggi PartnerperfettodiLuxaCore:monobloccofunzionale Modulodiflessibilitsimileaquellodelladentina:siriduceil

    rischio di frattura della radice Radiopaco Presilanizzato Delicatoconitessutideldentegrazieallasuaformaconica Alesatorepotenteperognimisuradeiperni:nonoccorre

    pre-alesatura Altamenteestetico Perlusofrequentediunaparticolaremisuradipernidisponibile

    il ricambio singolo Perlusofrequentediunaparticolaremisuradialesatore

    disponibile il singolo ricambio LaconfezioneintroduttivadiLuxaPostfacilitailriempimento

    delle scatoline di LuxaPost Colorichecontraddistinguonolediversemisuredeiperni:

    Nero 1,25 mm Viola 1,375 mm Verde 1,5 mm

    Restauri indiretti Ricostruzione di monconi e perni canalari Cementazione permanente

    Confezione introduttiva 5 Perni 1,25 mm nero 5 Perni 1,375 mm viola 5 Perni 1,5 mm verde 1 Fresa 1,25 mm 1 Fresa 1,375 mm 1 Fresa 1,5 mm 30 Stop di silicone 1 Carta di misurazione REF 110780

    Ricambio 5 Perni 1,25 mm nero REF 110781 5 Perni 1,375 mm viola REF 110782 5 Perni 1,5 mm verde REF 110783 1 Fresa 1,25 mm REF 110734 1 Fresa 1,375 mm REF 110735 1 Fresa 1,5 mm REF 110736 30 Stop di silicone REF 110737

    ConfezioneIl Post-System contiene:

    LuxaPost 5 Perni 1,25 mm 1 Fresa 1,25 mm

    LuxaBond-Total Etch 1 Flacone da 5 ml Pre-Bond 1 Flacone da 5 ml Bond A 1 Flacone da 5 ml Bond B

    Etching Gel 1 Siringa da 2 ml Etching Gel-Medium Viscosity 25 Endobrushes Red 25 Endobrushes Black 3 Luer-Lock-Tips 1 Vassoio per miscelazione

    LuxaCore Z - Dual 1 Siringa da 9 g pasta Colore A3 10 Smartmix-Tips 10 Endo-Tips REF 110862

    Radiopaco

    e

    presilanizzato

  • 2011

    Vitique La ceramica ha bisogno di esperti.

    Sofisticati restauri in ceramica richiedono pre-stazioni parti-colari. Occorre labilit del dentista e la qualit della cemen-tazione. Il cemento composito premium Vitique in grado di soddisfare queste esigenze come nessun altro materiale. La formula del monomero sviluppata da DMG evita scolature e fuoriuscite di materiale sulla ceramica. Grazie alla fase in gel perfettamente formulata possibile rimuovere i residui in un unico pezzo. La gamma di otto colori consente di ottenere risultati estetici notevoli. Unidea geniale per un trattamento flessibile: la siringa brevettata Cata-Lock. Grazie al semplice assemblaggio della siringa catalizzatrice con la siringa di pa-sta base il sistema fotopolimerizzabile si trasforma subito in un sistema duale. Vitique puo essere dunque usato per tutte le applicazioni in ceramica senza dover cambiare sistema. Un vero esperto senza dubbio.

    Vantaggi Perfettopertuttiitipidiceramica Caratteristichetecnichesuperiori Procedureditrattamentoflessibili Risultatiesteticieccezionali Lungotempodilavorazione

    Splendida selezione di colori per una perfetta riproduzione dellestetica naturale.

    Facile rimozione in un solo pezzo degli eccessi grazie alla viscosit ottimale del gel.

    Le paste Try-In che combaciano con i colori assicurano unaffidabile previsione del restauro finale.

  • 49

    Silane Vitique

    Cemento composito premium

    IndicazioniCementazione definitiva di ceramiche e restauri colorati come il dente

    Vantaggi Utilizzabilesiacomematerialefotopolimerizza-

    bile che duale con la siringa brevettata Cata-Lock Facilerimozionedeglieccessigraziealla

    speciale formulazione del monomero Ampiagammadicolori Esattacorrispondenzadeicoloritrala

    pasta Try-in e il cemento Applicazionedirettaeprecisa Rapportodimiscelazioneidealedi1:3

    nella versione duale Radiopaco

    CaratteristicheA seconda dellutilizzo di Vitique DMG mette a disposizione differenti tipi di adesivi. Per Vitique, nella variante fotopolimerizzabile per la cementazione delle faccette ad esempio, DMG consiglia ladesivo TECO. Per Vitique, nella variante a polimerizzazione duale per la cementazione di corone in ceramica ad esempio, DMG consiglia LuxaBond un adesivo appositamente formulato per materiali autopolimerizzabili o a polimeriz-zazione duale (vedi pag. 70).

    Adesivo per ceramiche e cementi compositi

    IndicazioniCondizionamento di superfici ceramiche silicate

    Vantaggi Adesioneaffidabile Rapportodimiscelazione1:1 Miscelazionesemprefrescagrazieaidue

    componenti separati

    CaratteristicheParticolarmente adatto da usare con Vitique

    Starter Kit 2 Siringhe da 6 g di pasta base foto- polimerizzabile. Colori: Transparent, A2,5 1 Siringa Cata-Lock da 1,9 g di catalizzatore a bassa viscosit 20 Veneer-Tips 10 Smartmix-Tips REF 213061

    Ricambio Base 1 Siringa da 6 g di pasta base fotopolimerizzabile 10 Veneer-Tips Colore A1 REF 213038 Colore A2,5 REF 213039 Colore A4 REF 213040 Colore B1 REF 213041 Colore Bleach Light REF 213042 Colore Transparent REF 213043 Colore White REF 213044 Colore Pink REF 213045

    Ricambio Catalizzatore 1 Siringa Cata-Lock da 2,1 , Pasta catalizzatore ad alta viscosita 10 Smartmix-Tips REF 213046

    1 Siringa Cata-Lock da 1,9 g, Pasta catalizzatore a bassa viscosita 10 Smartmix-Tips REF 213047

    Confezione 1 Flacone da 3 ml silano legante 1 Flacone da 3 ml attivatore 50 Pennellini 1 Portapennello REF 213118

    Accessori Vitique 100 Veneer-Tips REF 213057 50 Smartmix-Tips Brown 4:1 REF 213058

    Restauri indiretti Ricostruzione di monconi e perni canalari Cementazione permanente

    Confezione introduttiva 8 Siringhe da 6 g di pasta base, colori: A1, A2,5, A4, B1, BL, Transp., White, Pink 1 Siringa Cata-Lock da 2,1 g, di pasta catalizzatore ad alta viscosit 1 Siringa Cata-Lock da 1,9 g, di pasta catalizzatore a bassa viscosit 8 Siringhe da 3,9 g di pasta di prova, Colori: A1, A2,5, A4, B1, Bleach Light, Transparent, White, Pink 2 Siringhe Cata-Lock da 1,3 g di pasta di prova, colore del catalizzatore 100 Veneer-Tips 25 Smartmix-Tips REF 213013

    Ricambio Base Try-in 1 Siringa da 6 g di pasta base fotopolimerizzabile 10 Veneer-Tips Colore A1 REF 213048 Colore A2,5 REF 213049 Colore A4 REF 213050 Colore B1 REF 213051 Colore Bleach Light REF 213052 Colore Transparent REF 213053 Colore White REF 213054 Colore Pink REF 213055

    Ricambio Catalizzatore Try-in 1 Siringa Cata-Lock da 1,3 g di pasta Try-in, Colore catalizzatore REF 213056

  • PermaCem 2.0 Inseparabili. Zirconio e PermaCem 2.0

    La nuova generazione dei cementi autoadesivi. PermaCem 2.0 sviluppa una eccezionale forza adesiva naturale sulle ceramiche in zirconio grazie alla nuova formulazione del monomero adesivo. Non occorrono ulteriori passaggi di mor-denzatura o bonding. Ma PermaCem 2.0 offre ancora altro.Questo cemento adesivo a polimerizzazione duale e per uso universale e sviluppa una straordinaria forza adesiva su metal-lo, leghe di metallo, ceramiche silicate, ceramiche in zirconio e compositi. Adesione permanente anche su smalto e dentina. Il materiale e facilmente lavorabile: veloce rimozione degli ec-cessi, non gocciola, scorre fluido e preciso grazie alla speciale formula Flow 2.0.

    Vantaggi Eccezionaleforzaadesivasuzirconio,ceramichesilicatee

    ossido di zirconio Adesionesicurasumetalloecomposito Applicazioneveloce Eccezionalefluiditasottopressione Velocerimozionedeglieccessi

  • 51

    PermaCem 2.0

    Confezione 1 Siringa Smartmix da 9 g 15 Smartmix-Tips Short 5 Smartmix-Tips Endo M Colore Transparent REF 213368 Colore A2 Universal REF 213366 Colore A3 Opaque REF 213367

    Accessori 20 Smartmix-Tips Endo M REF 213373 50 Smartmis-Tips Short REF 212040

    La nuova generazione dei cementi autoadesivi

    IndicazioniCementazione permanente di inlays, onlays, corone, ponti e perni canalari

    CaratteristicheElevata forza adesiva naturale su zirconio

    Vantaggi Eccezionaleforzaadesivasuzirconio,ceramichesilicateeossido

    di zirconio Adesionesicurasumetalloecomposito Applicazioneveloce Eccezionalefluiditasottopressione Velocerimozionedeglieccessi

    Restauri indiretti Ricostruzione di monconi e perni canalari Cementazione permanente

  • 2011

    Caratteristiche tecniche

    PermaCem-Dual PermaCem

    Tempo di lavorazione [min] 2:00 2:00

    Pulizia dopo il collocamento [min] 1:30 - 2:00 1:30 - 2:00

    Fotopolimerizzazione [s] (fissaggio immediato) 20

    Tempo di presa intraorale [min] 5:00 5:00

    Resistenza alla compressione [MPa] > 200 > 200

    Spessore del film [m] < 15 < 15

    PermaCem Affidabile. Sempre.

    Il cemento universale per tutti i tipi di lavoro protesico: metal-lo, composito e persino ceramica integrale.La tecnologia brevettata DMG combina i vantaggi dei cementi vetroionomeri (rilascio di fluoro a lungo termine, biocompati-bilit) e dei compositi (insolubilit, buona qualit dei margini di occlusione) in un unico materiale. PermaCem sicuro e si distingue per la semplicit duso.

    Nel pratico sistema Automix o Smartmix il materiale viene dosato automaticamente, miscelato e poi direttamente appli-cato.Lasicurezzapuesseredavverosemplice.

    Applicazione semplice e diretta. Facile da pulire.

  • 53

    PermaCem-Dual PermaCem

    Cemento universale a polimerizzazione duale

    IndicazioniCementazione definitiva di corone, ponti, inlay, onlay e faccette

    Vantaggi Riduceiltempodipresagrazieallafotopolimerizzazione Usouniversale Combinaivantaggideivetroionomeriedeicompositi Continuorilasciodifluoro Insolubileinambienteumido Sottilespessoredelfilmperunperfettoadattamento Radiopaco Adattopertuttelelavorazioneinceramica Elevataresistenzameccanica Rimozionefaciledelmaterialeineccesso Miscelazioneautomaticaeapplicazionediretta

    Vantaggi dellapplicazione con Smartmix Miscelazioneautomaticaeapplicazionedirettasenzadispenser,conlasiringaSmartmix Cannulemiscelatricipipiccoleperunminorsprecodimateriale

    CaratteristichePer la cementazione adesiva con PermaCem-Dual si raccomanda LuxaBond (sistema Total Etch) o Contax + attivatore (sistema automordenzante), vedere pag. 70

    Cemento adesivo universale

    IndicazioniCementazione definitiva di corone, ponti, inlay, onlay e faccette

    Vantaggi Autopolimerizzabile Usouniversale Adattoancheperilavoriinceramica

    integrale Combinaivantaggideivetroionomerie

    dei compositi Continuorilasciodifluoro Insolubileinambienteumido Sottilespessoredelfilmperunperfetto

    adattamento

    CaratteristichePermaCem-Automix anche disponibile nella siringa Smartmix.Per la cementazione adesiva con Perma-Cem si raccomanda LuxaBond (sistema Total Etch) o Contax + attivatore (sistema Self-Etch). Vedi anche pag. 70.

    Confezione PermaCem-Smartmix 2 Siringhe Smartmix da 10 g 20 Smartmix-Tips Short REF 212034

    PermaCem-Automix 1 Cartuccia da 52 g 35 Automix-Tips REF 110293

    Accessori 1 Automix-Dispenser Type 25 1:1 REF 110253 50 Automix-Tips Blue 1:1 REF 110266 100 Automix-Tips Blue 1:1 REF 110267 50 Smartmix-Tips Short REF 212040

    Restauri indiretti Ricostruzione di monconi e perni canalari Cementazione permanente

    Confezione PermaCem-Smartmix Dual 2 Siringhe Smartmix da 10 g 20 Smartmix-Tips Short REF 212035

    PermaCem-Automix Dual 1 Cartuccia da 52 g 35 Automix-Tips REF 110524

    Accessori 1 Automix-Dispenser Type 25 1:1 REF 110253 50 Automix-Tips Blue 1:1 REF 110266 100 Automix-Tips Blue 1:1 REF 110267 50 Smartmix-Tips Short REF 212040

  • EcuSphere-Shape

    EcuSphere-Carat

    EcuSphere-Shine

    EcuSphere-Flow

    Alphaplast

    Silber 70-Solo

    Ionosit-Baseliner TECO

    LuxaBond

    Contax

    Silatec

    Dry Coat

    Supertec

    Restauri diretti

    Otturazioni Sottofondi Adesivi

    Prodotti per laboratorio

  • EcuSphere-Shape

    EcuSphere-Carat

    EcuSphere-Shine

    EcuSphere-Flow

    Alphaplast

    Silber 70-Solo

    Ionosit-Baseliner TECO

    LuxaBond

    Contax

    Silatec

    Dry Coat

    Supertec

    Restauri diretti

    Otturazioni Sottofondi Adesivi

    Prodotti per laboratorio

  • EcuSphereSistema di compositi ad alto rendimento per tutte le applicazioni.

    Bello da vedere: il sistema EcuSphere risponde a tutte le esigenze del dentista: sicuro, piacevole e garantisce un ottimo risultato estetico. La vasta scelta di colori a fluorescenza naturale e lampia scelta di materiali soddisfa ogni esigenza. Il sistema consiste in quattro compositi diversi sviluppati appositamente per le loro rispettive applicazioni.EcuSphere-Shape un composito universale particolarmente adatto per denti ante-riori e posteriori. facile da modellare e costituisce una base affidabile per restauri di alta qualit.EcuSphere-Carat un composito altamente viscoso, zeppabile, adatto per restauri permanenti delle regioni posteriori.EcuSphere-Shine possiede impareggiabili propriet di lucidabilit ed particolarmen-te adatto a riprodurre lo smalto dentale delle regioni anteriori.EcuSphere-Flow il materiale perfetto per tutte le indicazioni che richiedono un com-posito fluido ed e perfettamente coordinato con i colori degli altri prodotti EcuSphere.

    Vantaggi Sistemadielevataqualitper

    otturazioni di tutte le classi di cavit Ampiasceltadimateriali Ottimaselezionedicoloriinaccordo

    con la scale VITA Esteticastraordinaria Lavorazionemaneggevole Faciledamodellare

  • 57

    A1, A2, A3, A3,5 , A4, B1, B2, B3, C1, C3, D2, D-A3* (*opaco A3)

    A1, A2, A3, A3,5

    Trasparente A2 A3

    A1, A2, A3, A3,5 , A4, B1, B3, Bianco-opaco** (**come colore essenziale)

    EcuSphere-Flow

    EcuSphere-Shine

    EcuSphere-Carat

    EcuSphere-Shape

    Caratteristiche tecniche

    EcuSphere-Carat EcuSphere-Shape EcuSphere-Shine EcuSphere-Flow

    Riempitivo (peso %, volume %) 77;57 77;57 76;55 63;41

    Dimensione media delle particelle [m] 0,02-0,7 0,02-1,5 0,03 - 0,04 0,02-3

    Resistenza alla flessione [MPa] 150 140 80 90

    Resistenza alla compressione [MPa] 340 306 240 180

    Modulo di flessione [MPa] 11.100 11.100 5.200 3.500

    Assorbimento d'acqua [g/mm3] 15 15 22 25

    Resistenza tensile diametrale [MPa] 53 51 39 40

    Radiopacit [%] 200 200 50 150

    Tempo di fotopolimerizzazione [sec.] 20 20* 20 20

    Spessore dello strato [mm] 2 2 2 2

    * per i colori opachi D: 40 secondi

    Restauri diretti Otturazioni Sottofondi Adesivi

    Risultato clinico con EcuSphere-Carat classe I

    Risultato clinico con EcuSphere-Carat classe II

    Risultato clinico con EcuSphere-Shape e EcuSphere-Shine classe IV

    Risultato clinico con EcuSphere-Flow classe V

    Risultati clinici con EcuSphere La gamma colori di EcuSphere

  • 58

    EcuSphere-Shape EcuSphere-Carat

    Restauri diretti Otturazioni Sottofondi Adesivi

    Composito fotopolimerizzabile per i settori posteriori

    IndicazioniRestauri di tutte le classi, in particolare per le classi I e II, realizzazio-ne di inlay e onlay diretti

    Vantaggi Elevataviscosit,zeppabile Facilelavorazione Nonaderisceaglistrumenti Buonadattamentoalleparetidellacavit Eccellentestabilit Fluorescenzanaturale

    CaratteristicheParticolarmente adatto alle applicazioni nei settori posteriori

    Composito universale fotopolimerizzabile

    IndicazioniRestauri di tutte le classi di cavit nelle regioni anteriori e posteriori

    Vantaggi Eccellentemodellabilit Eccellenticaratteristichedilucidabilit Tecnicadistratificazioneacolorisingoliomultipli Ampiavarietdicolori Fluorescenzanaturale Viscositmedia

    CaratteristicheComposito universale per tutte le classi di cavit nelle regioni anteriori e posteriori. Perfetta la sua combinazione con EcuSphere-Shine

    Confezione 1 Siringa da 3 g Colore A1 REF 220287 Colore A2 REF 220267 Colore A3 REF 220285 Colore A3,5 REF 220266

    20 Safetip 0,3 g Colore A1 REF 220323 Colore A2 REF 220271 Colore A3 REF 220322 Colore A3,5 REF 220270

    Accessori 1 Safetip-Dispenser REF 213122 1 LuxaTray REF 213014

    Confezione 1 Siringa da 3 g Colore A1 REF 220334 Colore A2 REF 220308 Colore A3 REF 220299 Colore A3,5 REF 220297 Colore A4 REF 220347 Colore B1 REF 220335 Colore B2 REF 220336 Colore B3 REF 220337 Colore C1 REF 220338 Colore C3 REF 220339 Colore D2 REF 220340 Colore D-A3 REF 220291

    20 Safetip da 0,3 g Colore A1 REF 220327 Colore A2 REF 220309 Colore A3 REF 220307 Colore A3,5 REF 220298 Colore A4 REF 220346 Colore B1 REF 220328 Colore B2 REF 220329 Colore B3 REF 220330 Colore C1 REF 220331 Colore C3 REF 220332 Colore D2 REF 220333 Colore D-A3 REF 220292

  • 59

    EcuSphere-Shine EcuSphere-Flow

    Restauri diretti Otturazioni Sottofondi Adesivi

    Composito per la ricostruzione dello smalto fotopolimerizzabile e ad alta lucidabilit

    IndicazioniRestaurianterioridicavitaltamenteesteticidiclasseIII,IVeV;realizzazione di veener diretti.

    Vantaggi Traslucenzasimileallosmalto Eccellenticaratteristichedilucidabilit Fluorescenzanaturale Viscositmedia Perfettamodellabilita Tecnologiaintegratadiriempimento

    per la mimetizzazione dei colori

    CaratteristicheParticolarmente adatto per la riproduzione esatta dello smalto delle regionianteriori;puoessereusatocomecompositouniversaleoincombinazione con EcuSphere-Shape nella tecnica multistrato.

    Composito universale fluido fotopolimerizzabile

    IndicazioniPiccolirestauridiclasseIII,IVetV;otturazionipocoinvasiveepercoprire sottosquadri.

    Vantaggi Fluidodurantelapplicazioneesuccessivamentestabile Applicazionediretta Eccellenticaratteristichedilucidatura Fluorescenzanaturale Colorebiancoopacoperapplicazionipersonalizzate Bassaviscosit

    CaratteristichePuessereapplicatosianellatecnicaacoloresingolocheinquellaapicolori;sicombinaperfettamentecontuttiiprodottidellalineaEcuSphere

    Confezione 1 Siringa da 2,5 g Colore Transparent REF 220262 Colore A2 REF 220261 Colore A3 REF 220260

    20 Safetip da 0,3 g Colore Transparent REF 220258 Colore A2 REF 220257 Colore A3 REF 220256

    Accessori 1 Safetip-Dispenser REF 213122 1 LuxaTray REF 213014

    Confezione introduttiva 1 Siringa da 3 g EcuSphere-Carat, Colore A3,5 1 Siringa da 3 g EcuSphere-Shape, Colore D-A3 1 Siringa da 2,5 g EcuSphere-Shine, Colore Transparent 1 Siringa da 1,5 g EcuSphere-Flow, Colore A4 REF 220324

    Confezione 2 Siringhe da 1,5 g 10 Luer-Lock-Tips Colore A1 REF 220315 Colore A2 REF 220314 Colore A3 REF 220313 Colore A3,5 REF 220312 Colore A4 REF 213123 Colore B1 REF 213124 Colore B3 REF 213125 Colore Opaque White REF 213126

    Accessori 60 Luer-Lock-Tips, Black REF 211477 1 Blocco di miscelazione, 62 x 62 mm REF 212988

  • Caratteristiche tecniche

    Ionosit-Baseliner

    Tempo di lavorazione [sec.] 90

    Tempo di fotopolimerizzazione [sec.] 20

    Spessore dello strato [mm] 1

    Radiopacit [% Al] 160

    Resistenza alla compressione [MPa] 130

    Resistenza alla flessione [MPa] > 60

    Modulo di flessione [MPa] 6.500

    Resistenza tensile diametrale [MPa] 34

    Ionosit-Baseliner Restauri senza fessura marginale.

    Ionosit-Baseliner e linibitore dello stress tra i materiali den-tali. Materiale fotopolimerizzabile e monocomponente e il sottofondo ideale per i restauri in composito.La sua composizione chimica attiva compensa, con una espan-sione controllata, la normale contrazione da polimerizzazione dei restauri in composito.

    In questo modo agisce da inibitore dello stress prevenen-do tensioni strutturali, micro fratture nel composito, fessure marginali e sensibilita post-operatorie. Il materiale radiopa-co, consente il rilascio continuo di fluoro e svolge unazione antibatterica grazie al contenuto di zinco. Ionosit Baseliner - il restauro senza stress.

    Dente con una cavit di classe II (dopo la preparazione).

    Ionosit-Baseliner sigilla i tubuli dentinali e previene la sensibilit post-operatoria.

    Applicazione di un sottile strato di Ionosit-Baseliner fra la dentina e il composito.

  • 61

    Ionosit-Baseliner

    Materiale fotopolimerizzabile per sottofondi di cavita

    IndicazioniMateriale per sottofondo di cavita per restauri in composito, amalgama e ceramica e per chiudere sottosquadri.

    Vantaggi Grazieallespansionecontrollatacompensalaretrazionedei

    compositi dovuta alla polimerizzazione Rilasciocontinuodifluoro Contieneionizincobattericidi Applicazionedirettasenzamiscelazionemanuale Proteggelapolpa Sigillaitubulidentinali Previenelasensibilitpostoperatoria Radio-opaco

    CaratteristicheDisponibile anche in siringa Saferinge per una applicazione ancora pi semplice e veloce

    Restauri diretti Otturazioni Sottofondi Adesivi

    Confezione 3 Saferinge da 0,33 g REF 220091 2 Siringhe da 1,5 g REF 213002

    Confezione risparmio 20 Saferinge da 0,33 g REF 209538 6 Siringhe da 1,5 g REF 213001

    Accessori 60 Luer-Lock-Tips, Black REF 211477

  • 62

    Ecusit- Composite Repair

    Alphaplast Silber 70-Solo

    Restauri diretti Otturazioni Sottofondi Adesivi

    Agente adesivo fotopolimerizzabile per la riparazione di restauri in composito

    IndicazioniRiparazione di compositi che hanno subito variazioni cromatiche, danneggiati o che hanno subito abrasione

    Vantaggi Faciledautilizzare Applicazioneintraoralerapidaeaffidabile Risparmioditempoedimateriale Colorispecificiperdentisbiancatio

    discromici Inodore Senzametilmetacrilati

    Confezione 1 Flacone da 5 ml Bond 10 Pennelli 1 Blocco di miscelazione REF 210873

    Composito tradizionale al quarzo autopolimerizzabile

    IndicazioniRestauri di classe III, IV e V

    Vantaggi Collaudatodadecenni Elevataresistenzameccanica

    Amalgama non gamma 2

    IndicazioniRestauri sottoposti a stress occlusale

    Vantaggi TecnologiabrevettataDMGAmalgamanongamma2incialde

    predosate

    Confezione 1 Barattolo da 12 g di pasta base 1 Barattolo da 14 g di catalizzatore Colore A2 2 Blocchi di miscelazione 70 Spatole REF 109506

    Accessori 1 Blocco di miscelazione, 62 x 62 mm REF 212988 70 Spatole REF 110619

    Confezione 50 Applicazioni, 1 capsula miscelatrice Dose 1, 380 mg REF 509581 Dose 2, 560 mg REF 509582

  • 63

    Panoramica sui materiali per restauro.

    Alp

    hapl

    ast

    EcuS

    pher

    e-Sh

    ape

    EcuS

    pher

    e-Ca

    rat

    EcuS

    pher

    e-Sh

    ine

    Iono

    sit-

    Base

    liner

    Luxa

    Core

    Luxa

    Core

    Z - D

    ual

    EcuS

    pher

    e-Fl

    ow

    Silb

    er 7

    0-So

    lo

    Classe I

    Classe II

    Classe III

    Classe IV

    Classe V

    Inlay / onlay diretti

    Faccette dirette

    Denti decidui

    Sigillante occlusale

    Sottofondo di cavit

    Carie della radice

    Preparazione a tunnel

    Restauri minimamente invasivi

    Restauri di provvisori

    Ricostruzione di monconi

    Tipo di materiale

    Com

    posit

    o di

    qua

    rzo

    Com

    posit

    o ib

    rido

    Com

    posit

    o ib

    rido

    Com

    posit

    o m

    icro

    fille

    d

    Com

    pom

    ero

    Com

    posit

    o

    Com

    posit

    o

    Com

    posit

    o

    Amal

    gam

    a

    Numero di colori 1 12 4 3 1 2 3 8

    Colori A2

    A1,

    A2,

    A3,

    A3,

    5, A

    4, B

    1, B

    2,

    B3, C

    1, C

    3, D

    2, D

    -A3

    A1, A

    2, A

    3, A

    3,5

    A2,

    A3,

    Tra

    nspa

    rent B2

    A3, B

    lue

    Ligh

    t-Opa

    que,

    A3,

    Blu

    e

    A1, A

    2, A

    3, A

    3,5,

    A4,

    B1,

    B3,

    O

    paqu

    e-W

    hite

    Polimerizzazione 20/40 s 20 s 20 s 20 s 4 min 40 s 40 s

    Fotopolimerizzazione

    Autopolimerizzazione

    Radiopacit

    Confezione

    Base

    da

    12 g

    , Ca

    taliz

    zato

    re d

    a 14

    g

    Sirin

    ga d

    a 3

    g Sa

    fetip

    da

    0,3

    g

    Sirin

    ga d

    a 3

    g Sa

    fetip

    da

    0,3

    g

    Sirin

    ga d

    a 2,

    5 g

    Safe

    tip d

    a 0,

    3 g

    Sirin

    ga S

    afer

    inge

    da

    0,33

    g

    Sirin

    ga L

    uer-L

    ock

    da 1

    ,5 g

    Cart

    ucci

    a Au

    tom

    ix d

    a 50

    g

    Sirin

    ga S

    mar

    tmix

    da

    9 g

    Cart

    ucci

    a Au

    tom

    ix d

    a 48

    g

    Sirin

    ga L

    uer-L

    ock

    da 1

    ,5 g

    Caps

    ule

    auto

    attiv

    anti

  • 2010 Preferred Products

    www.dentaladvisor.com

    Editors Choice

    TECO Ladesione con la semplice pressione di un pulsante.

    TECO linnovativo sistema adesivo Total-Etch dalla eccellen-te resistenza adesiva. Unico: applicazione mediante la confe-zionemonouso SilvR brevettata da DMG. Il materiale puessere utilizzato premendo semplicemene sul diaframma ar-gentato con una sola mano, in modo veloce, pulito e sicuro.

    La tecnica Total-Etch rende il processo estremamente sem-plice e offre unulteriore garanzia: consente di lavorare sulle superfici bagnate dopo la mordenzatura, prevenendo in tal modo leccessiva asciugatura della dentina. TECO assicura il controllgo della fase di adesione in ogni momento.

    Iniziare la mordenzatura sullo smalto, poi spostarla verso la dentina.

    Lavorare TECO per 20 secondi, quindi fotopolimerizzare per 10 secondi.

    Premere semplicemente la camera argentata. Il materiale pronto per essere utilizzato.

  • 65

    TECO

    Restauri diretti Otturazioni Sottofondi Adesivi

    Sistema adesivo fotopolimerizzabile nella SilvR dose brevettata per tutti i materiali fotopolimerizzabili presenti in commercio

    IndicazioniCementazione adesiva su smalto e dentina di materiali da restauro fotopolimerizzabili.

    Vantaggi EsclusivoapplicatoremonodoseSilvRdose Praticoutilizzoconunasolamano Forzaadesivaeccezionale(38MPa)* Adattoatuttiimaterialidarestaurofotopolimerizzabilipresenti

    in commercio Unsolocomponentedaapplicaredopolamordenzatura

    consente la riduzione di errori TecnicaTotalEtchdipraticoutilizzoperlidealepenetrazione

    della rete di collagene Gelmordenzanteappositamenteconcepitoperapplicazioni

    precise Azioneantibatterica**

    CaratteristicheTECO particolarmente adatto per per essere usato con EcuSphere(sistemadicompositofotopolimerizzabile) Vitique(compositopercementazionenellavariantefotopolime-

    rizzabile) Ionosit-Baseliner(materialefotopolimerizzabilepersottofondidi

    cavit) Vedi pag. 60.

    Sistema adesivo fotopolimerizzabile a un solo componente per tutti i materiali fotopolimerizzabili presenti in commercio

    IndicazioniCementazione adesiva su smalto e dentina di materiali da restauro fotopolimerizzabili.

    Vantaggi Proprietaadesivesuperiori(38MPa)* Adattoatuttiimaterialidarestaurofotopolimerizzabilipresenti

    in commercio Unsolocomponentedaapplicaredopolamordenzaturariduceil

    rischio di errori TecnicaTotalEtchcheassicuralapenetrazioneidealedellaretedi

    collagene Viscositottimaledelgelmordenzanteperunapplicazione

    precisa

    CaratteristicheUn gel di acido fosforico con una viscosit ottimale e incluso sia nel sistema ad un solo componente che nella conveniente applicazione monodose SilvR. Il gel mordenzante disponibile anche separatamente: Etching-Gel viscosita media (vedi pag. 67)

    Confezione 60 SilvR dose da 0,12 ml Bond 1 Siringa da 2 ml Etching Gel-Medium Viscosity 3 Luer-Lock-Tips White REF 213320

    Confezione 1 Flacone da 5 ml Bond 25 Single-use brushes White 1 Blocco di miscelazione 1 Siringa da 2 ml Etching Gel-Medium Viscosity 3 Luer-Lock-Tips White REF 213321

    Accessori 50 Luer-Lock-Tips White REF 109942 25 Single-use brushes White REF 109320

    * Burgess, J.O.: Comparison of Microtensile Bond Strength of different 5th Generation Bonding Systems, University of Alabama, Birmingham UAB, USA, 2007, data on file (DMG) ** Prof. Dr. S. Kneist et al., Antibacterial activity of dental adhesives, 54th Orca Congress, Poster 57, July 4-7, 2007,