ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS - Fondazione Pascale ...2015/07/22  · Istituto Nazionale Tumori...

2
Istituto Nazionale Tumori I.R.C.C.S. Fondazione G. Pascale Aula di Radioterapia PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Sede Legale: Via Foria, 49 - 80137 Napoli Sede Operativa: Vico Tre Re a Toledo, 60 - 80132 Napoli Tel. 081 405448 - 081/19363435 - fax. 081 2140250 cell. 338 6704298 - 339 5935050 e-mail: [email protected] www.matmediasrl.it Sig.ra Anna Maraniello e Sig.ra Simona Tagliaferri SEGRETERIA SCIENTIFICA Dr. Pasquale Violetti, Ing. Alessandro Manzoni Faculty Loredana Cici Commissario Straordinario INT Fondazione Pascale I.R.C.C.S.- Napoli Gaetano Lombardi Presidente C.I.V. INT Fondazione Pascale I.R.C.C.S.- Napoli Riccardo Calandrino Esperto Qualificato Direttore Fisica HSR- Milano Secondo Lastoria Direttore U.O.C. Medicina Nucleare- INT Fondazione Pascale I.R.C.C.S.- Napoli Clara Balsano Responsabile Formazione Progetto CECAP Enrico Coscioni Consigliere delegato alla Sanità del Presidente Reg. Campania Roberto Orecchia Direttore Scientifico IEO Milano Tonino Pedicini AD Federsanità ANCI Gennaro Ciliberto Direttore Scientifico INT Fondazione Pascale I.R.C.C.S. - Napoli Paolo Muto Direttore U.O.C. Radioterapia INT Fondazione Pascale I.R.C.C.S. - Napoli ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS - Fondazione Pascale Mercoledì 22 e Giovedì 23 Luglio 2015

Transcript of ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS - Fondazione Pascale ...2015/07/22  · Istituto Nazionale Tumori...

Page 1: ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS - Fondazione Pascale ...2015/07/22  · Istituto Nazionale Tumori I.R.C.C.S. Fondazione G. Pascale Aula di Radioterapia PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Istituto Nazionale TumoriI.R.C.C.S. Fondazione G. Pascale

Aula di Radioterapia

PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Sede Legale: Via Foria, 49 - 80137 NapoliSede Operativa: Vico Tre Re a Toledo, 60 - 80132 NapoliTel. 081 405448 - 081/19363435 - fax. 081 2140250cell. 338 6704298 - 339 5935050 e-mail: [email protected]

Sig.ra Anna Maraniello e Sig.ra Simona Tagliaferri

SEGRETERIA SCIENTIFICADr. Pasquale Violetti, Ing. Alessandro Manzoni

Faculty

Loredana Cici Commissario Straordinario INT Fondazione Pascale I.R.C.C.S.- Napoli

Gaetano Lombardi Presidente C.I.V. INT Fondazione Pascale I.R.C.C.S.- Napoli

Riccardo Calandrino Esperto Quali�cato Direttore Fisica HSR- Milano

Secondo Lastoria Direttore U.O.C. Medicina Nucleare- INT Fondazione Pascale I.R.C.C.S.- Napoli

Clara Balsano Responsabile Formazione Progetto CECAP

Enrico Coscioni Consigliere delegato alla Sanità del Presidente Reg. Campania

Roberto Orecchia Direttore Scienti�co IEO Milano

Tonino Pedicini AD Federsanità ANCI

Gennaro Ciliberto Direttore Scienti�co INT Fondazione Pascale I.R.C.C.S. - Napoli

Paolo Muto Direttore U.O.C. Radioterapia INT Fondazione Pascale I.R.C.C.S. - Napoli

ISTITUTO NAZIONALE TUMORIIRCCS - Fondazione Pascale

Mercoledì 22 e Giovedì 23 Luglio 2015

Page 2: ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS - Fondazione Pascale ...2015/07/22  · Istituto Nazionale Tumori I.R.C.C.S. Fondazione G. Pascale Aula di Radioterapia PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Programma Operativo Nazionale (PON) “Ricerca e Competitività” 2007-2013 Regioni convergenza ASSE I: “Sostegno ai mutamenti strutturali” Obiettivo Operativo 4.1.1.4. “Potenziamento delle Strutture e delle dotazioni scienti�che e tecnologiche” Azione I: “Ra�orzamento Strutturale” Avviso 254/Ric del 18 maggio 2011 PONa3_00424.

Progetto “CECAP - CENTRO CAMPANO PROTONI”

L’evento organizzato in questa due giorni è stato promosso per mettere in evidenza i risultati ottenuti grazie all’impiego dei fondi del Programma Operativo Nazionale (PON), che ha messo le basi per lo sviluppo futuro, a�nché, dalla ricerca, si possa passare alla pratica clinica quotidiana.La ricerca traslazionale è l’obiettivo che da sempre il nostro Istituto ha sviluppato come priorità.Nel campo oncologico è necessario il confronto tra le varie metodologie di lavoro a�nché traguardi sempre più prestigiosi si possano raggiungere. La Radioterapia e la Medicina Nucleare dell’INT si ra�orzano tecnologicamente e diventano competitive rispetto alle strutture distribuite sul territorio Nazionale ed Europeo.Le competenze crescono tanto da determinare un tasso di percentuale pari al 70% del suo uso in oncologia: la radioterapia da sola, in associazione alla chemioterapia e/o alla chirurgia, diventa sempre più determinante nella strategia terapeutica della lotta contro il CANCRO.Questa realizzazione potrà essere utilizzata per lo sviluppo futuro di una rete oncologica regionale che dovrà limitare la migrazione sanitaria nel momento in cui le nostre strutture, oggi, sono in grado di accogliere, con competenza e professionalità, i pazienti oncologici. Le numerose opere realizzate presso l’I.R.C.C.S Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale di Napoli ed il Crom di Mercogliano verranno illustrate da coloro i quali hanno contribuito, con l’impegno e la dedizione scienti�ca, a�nché si potesse e�ettivamente raggiungere l’obiettivo pre�ssato, impegnando al meglio lo stanziamento concesso utilizzando il 98% dei fondi. Alla data di scadenza, 31.07.2015, tutte le opere programmate sono state �nite e collaudate per il loro impiego. Questo risultato è stato realizzato grazie ad un gruppo di professionisti che si è reso protagonista e che ha lavorato in maniera corale, con non poche di�coltà, in questi quattro anni. Un grazie sentito a tutti.

Il Responsabile Scienti�co del Progetto Dr. Paolo Muto

Mercoledì 22 luglio 2015

10:00 Apertura dei lavori e Saluto delle Istituzioni Commissario Straordinario Istituto Nazionale Tumori I.R.C.C.S. Fondazione G. Pascale Dr.ssa Loredana Cici Presidente C.I.V. Prof. Gaetano Lombardi 10:30 - 11:30 Lectio Magistralis “Il progetto del nuovo Ciclotrone all’Istituto Pascale: aspetti per la sicurezza operativa ed ambientale e valutazioni per il decommissioning del ciclotrone smantellato” Prof. Riccardo Calandrino 11:30 - 12:00 “Il Ciclotrone e la Radiofarmacia del Pascale” Dr. Secondo Lastoria 12:00 - 12:30 “La formazione del Progetto CECAP” Prof.ssa Clara Balsano 12.30 - 13:00 Conferenza Stampa A seguire visita al reparto di Radioterapia, del Ciclotrone e della Radiofarmacia con la Medicina Nucleare 13:30 Lunch

Giovedì 23 Luglio 2015

09:30 - 10:00 Apertura dei lavori e Saluto delle Istituzioni Consigliere delegato alla Sanità del Presidente della Regione Campania Dr. Enrico Coscioni 10:00 - 10:30 “Rendicontazione del PON: illustrazione delle attività realizzate” Dr. Tonino Pedicini 10:30 - 11:15 Lectio Magistralis “I protoni in Italia: Tra la ricerca e la pratica clinica” Prof. Roberto Orecchia 11:15 - 11:30 Co�ee Break 11:30 - 12:00 “Il Crom alla luce dei nuovi investimenti realizzati con i fondi del PON “ Prof. Gennaro Ciliberto 12:00 - 12:15 Consegna attestati ai discenti Dr. Tonino Pedicini - Prof.ssa Clara Balsano 12:15 - 13:30 Tavola rotonda “ La rete oncologica radioterapica in Campania: Modello di selezione dei pazienti da sottoporre a trattamenti con protoni” Modera: Prof. Roberto Orecchia Intervengono: Bruno Accarino, Davide Di Gennaro, Roberto Grassi, Cesare Guida, Secondo Lastoria, Paolo Muto, Roberto Pacelli, Teresa Pironti, Vincenzo Ravo, Giustino Silvestro 13:30 Lunch