Inquadramento fitosociologico dei popolamenti ad Ipomoea imperati (Convolvulaceae ... · 2017. 11....

6
Quad. Bot. Amb. Appl., 16 (2005):87-92. Inquadramento fitosociologico dei popolamenti ad Ipomoea imperati (Convolvulaceae) della Sicilia ROSARIO ENNIO TURRISI Via Nociazzi 67 - 95030 Tremestieri Etneo - Catania ABSTRACT. - Phytosociology of lpomoea imperati (Vahl) Grisebach (Convolvulaceae) populations of Sicily. The author investigates, using the phytosociological method, some aspects of psammophilous vegetation at the mouth of the river San Leonardo (Eastern coast of Sicily), characterized also by the presence of lpomoea imperati. This is a thermocosmopolitan entity with much localized distribution in the Mediterranean area. In ltaly the species is surely known only from Sicily. On the basis of ecologica! and phytosociological observations and bibliographic data, populations of f. imperati of Sicily are considered like Cypero mucronati-Agropyretum juncei otanthetosum maritimi (cl. Ammophiletea), similar to the commu- nities described for Cipro. A new synt11xon, Cypero mucronati-Agropyretum juncei launaetosum resedifoli, caracterized by a differential species, Launaea resedifo/ia, phytogeographically interesting, is proposed. New data on severa! different plant communities ecologically connected to the populations of f. imperati ofSan Leonardo, are provided. According to the results of the present contribution and to bibliographic data regarding other Mediterranean areas, f. imperati grows only in communities of the Ammophi/etea. Key words: plant communities, San Leonardo, Sicily, psammophilous vegetation. I NTRODUZ IO E li tratto di costa in prossimità del fiume San Leonardo (Sicilia orientale), a partire dal 1960, è stato oggetto di opere di bonifica che hanno prosciugato una vasta zona di 21 kmq denominata Pantano Gelsari (FURNARI & RoNS IS VALLE, 1971 ), interessata da periodiche inondazioni ed occupata attualmente da rimboschimenti ad Acacia sp. pi. ed Euca/yptus sp. pi. e da vasti insediamenti urbani i cui confini distano pochi metri dal mare. Tali interventi hanno avuto conseguenze molto negative sulla flora e su ll a vege- tazione. Per queste ragioni si è ritenuto opportuno realizza- re uno studio fitosociologico sulla vegetazione psammofila di tale tratto di costa, caratterizzato peraltro dalla presenza di lpomoea imperati (Vahl) Grisebach, psammofita attual- mente nota in Italia so ltanto in Sicilia (TURRISI, 2001) e che riveste interesse conservazionistico ed ecogeografico, come più volte evidenziato da diversi autori (Cuozzo & al., 1996; IRI O DO & al., 1994; RI CC I ARD I, 1996; TURRISI , 2002). MATERIALI E METODI Allo scopo di definire anche dal punto di vista sintasso- nomico le fitocenosi con presenza di lpomoea imperati e gli altri tipi vegetazionali presenti nel tratto di costa prima cita- to, sono stati eseguiti 56 rilevamenti fitosociologici secon- do il metodo della scuola sigmatista (BRAUN-BLANQUET, 1964). A causa del degrado ambientale e quindi del numero esiguo di stazioni rappresentative, sono stati eseguiti pochi rilevamenti in corrispondenza degli aggruppamenti (fig. I). Le indagini sono state tuttavia estese su un tratto di spiag- gia di circa 7 km di lunghezza compreso tra il confine meri- dionale della Riserva naturale "Foce del fiume Simeto" (territorio di Catania) e la foce San Leonardo (territorio di Siracusa). Inoltre sono stati realizzati confronti con esempi affini già segnalati nell 'a rea mediterranea. Per la nomen- clatura dei syntaxa sono state osservate prevalentemente le indicazioni di RIVAS-MARTI NEZ & al. (200 I) . La determina- zione e la nomenclatura del materiale floristico hanno seguito le indicazioni della "Flora d'Jta/ia" di P1 GNATT1 ( 1982). Relativamente alla nomenclatura, per alcune entità vegetali, si è altresì tenuto conto di alcuni successivi aggiornamenti tratti dalla letteratura. CARATTERI COROLOG I CI, ECOLOGICI E FITOSOCIOLOGICI DI IPOMOEA IMP ERAT I L'areale di f. imperati interessa le coste delle regioni mediterranee, prevalentemente della parte orientale, ove la distribuzione è alquanto frammentaria e localizzata (fig. 2). Inoi tre è presente sul la fascia tropicale del! ' Eurasia, dell'Africa e dell 'America. In ltalia, era già nota in Campania, presso Bagnoli (PETAGNA, 1787), che rappresen- ta il fo cus classicus della specie e nel! ' isola di Ischia (GussONE, 1854). Dopo la scomparsa da entrambe queste località, a causa dell 'uomo, essa è stata annoverata tra le

Transcript of Inquadramento fitosociologico dei popolamenti ad Ipomoea imperati (Convolvulaceae ... · 2017. 11....

  • Quad. Bot. Amb. Appl., 16 (2005):87-92.

    Inquadramento fitosociologico dei popolamenti ad Ipomoea imperati (Convolvulaceae) della Sicilia

    ROSARIO ENNIO TURRISI

    Via Nociazzi 67 - 95030 Tremestieri Etneo - Catania

    ABSTRACT. - Phytosociology of lpomoea imperati (Vahl) Grisebach (Convolvulaceae) populations of Sicily. The author investigates, using the phytosociological method, some aspects of psammophilous vegetation at the mouth of the river San Leonardo (Eastern coast of Sicily), characterized also by the presence of lpomoea imperati. This is a thermocosmopolitan entity with much localized distribution in the Mediterranean area. In ltaly the species is surely known only from Sicily. On the basis of ecologica! and phytosociological observations and bibliographic data, populations of f. imperati of Sicily are considered like Cypero mucronati-Agropyretum juncei otanthetosum maritimi (cl. Ammophiletea), similar to the commu-nities described for Cipro. A new synt11xon, Cypero mucronati-Agropyretum juncei launaetosum resedifoli, caracterized by a differential species, Launaea resedifo/ia, phytogeographically interesting, is proposed. New data on severa! different plant communities ecologically connected to the populations of f. imperati ofSan Leonardo, are provided. According to the results of the present contribution and to bibliographic data regarding other Mediterranean areas, f. imperati grows only in communities of the Ammophi/etea.

    Key words: plant communities, San Leonardo, Sicily, psammophilous vegetation.

    INTRODUZIO E

    li tratto di costa in prossimità del fiume San Leonardo (Sicilia orientale), a partire dal 1960, è stato oggetto di opere di bonifica che hanno prosciugato una vasta zona di 21 kmq denominata Pantano Gelsari (FURNARI & RoNS IS VALLE, 1971 ), interessata da periodiche inondazioni ed occupata attualmente da rimboschimenti ad Acacia sp. pi. ed Euca/yptus sp. pi. e da vasti insediamenti urbani i cui confini distano pochi metri dal mare. Tali interventi hanno avuto conseguenze molto negative sulla flora e su lla vege-tazione. Per queste ragioni si è ritenuto opportuno realizza-re uno studio fitosociologico sulla vegetazione psammofila di tale tratto di costa, caratterizzato peraltro dalla presenza di lpomoea imperati (Vahl) Grisebach, psammofita attual-mente nota in Italia so ltanto in Sicilia (TURRISI, 2001) e che riveste interesse conservazionistico ed ecogeografico, come più volte evidenziato da diversi autori (Cuozzo & al., 1996; IRIO DO & al., 1994; RI CCIARD I, 1996; TURRISI , 2002).

    MATERIALI E METODI

    Allo scopo di definire anche dal punto di vista sintasso-nomico le fitocenosi con presenza di lpomoea imperati e gli altri tipi vegetazionali presenti nel tratto di costa prima cita-to, sono stati eseguiti 56 rilevamenti fitosociologici secon-do il metodo della scuola sigmatista (BRAUN-BLANQUET, 1964). A causa del degrado ambientale e quindi del numero

    esiguo di stazioni rappresentative, sono stati eseguiti pochi rilevamenti in corrispondenza degli aggruppamenti (fig. I). Le indagini sono state tuttavia estese su un tratto di spiag-gia di circa 7 km di lunghezza compreso tra il confine meri-dionale della Riserva naturale "Foce del fiume Simeto" (territorio di Catania) e la foce San Leonardo (territorio di Siracusa). Inoltre sono stati realizzati confronti con esempi affini già segnalati nell 'a rea mediterranea. Per la nomen-clatura dei syntaxa sono state osservate prevalentemente le indicazioni di RIVAS-MARTI NEZ & al. (200 I) . La determina-zione e la nomenclatura del materiale floristico hanno seguito le indicazioni della "Flora d'Jta/ia" di P1 GNATT1 ( 1982). Relativamente alla nomenclatura, per alcune entità vegetali, si è altresì tenuto conto di alcuni successivi aggiornamenti tratti dalla letteratura.

    CARATTERI COROLOGICI, ECOLOGICI E FITOSOCIOLOGICI DI IPOMOEA IMPERATI

    L'areale di f. imperati interessa le coste delle regioni mediterranee, prevalentemente della parte orientale, ove la distribuzione è alquanto frammentaria e localizzata (fig. 2). I noi tre è presente sul la fascia tropicale del! ' Eurasia , dell'Africa e dell 'America. In ltalia, era già nota in Campania, presso Bagnoli (PETAGNA, 1787), che rappresen-ta il focus classicus della specie e nel! ' isola di Ischia (GussONE, 1854). Dopo la scomparsa da entrambe queste località, a causa dell ' uomo, essa è stata annoverata tra le

  • Fig. I - Pl animetria dell a foce del Fiume San Leonardo (S icilia orientale) con indicazione delle stazioni di lpomoea imperati attualmen-te note (riferimento cartografico I.G.M. , sca la I :25000, Foglio 270 lii S.O. (Villaggio Delfino).

    entità considerate estinte della flora italiana (CONTI & al., 1997).

    Tale specie in Europa è l'unica del genere lpomoea lega-ta esclusivamente alle sabbie fini dei litorali . Presso il San Leonardo gli individui di lpomoea imperati si sviluppano prevalentemente accanto ai cespi di Elymus .farctus, sulle dune embrionali alte circa 1 m e distanti 30-45 m dal mare, e raramente sulle sabbie più prossime al mare (spiaggia emersa) in caratteristici aggruppamenti monotitici.

    Dal punto di vista fitosociologico la suddetta specie assu-me il ruolo di differenziale della subass. Cypero mucronati-

    .Agropyretum juncei otanthetosum maritimi Gehù, Costa, Biondi , Peris & Arno Id 1984, presente lungo i cordoni

  • Tab. I - Cypero 111ucronori-Agropyreru111j1111cei Klihnholtz ex Br.-B I. 1933 Numero dcl rilevamento

    Superfic ie (mq)

    Copertum (0 ò) Altezza media \Cgctaz ione (cm)

    Car. di associazione

    Ely11111sfarc111s (Viv.) Runemark cx Mclclcris 5i1oroho/11s arenarius (Gouan) Duval-Jouvc (rperus capita flls Vandclli

    Diff. cli subass.

    Launaea resed~fo/ia (L.) Kuntzc

    lpomoea imperllli (Vahl) Griscb.

    I

    30

    60 30

    2

    30

    50 30

    I

    3 4

    30 30

    50 60 40 40

    2 2

    5 6 7 8 9 30 30 40 30 40

    60 60 70 50 70 30 30 40 30 40

    A

    I I 3 I 2

    10 I l 12 13 14 40 25 25 25 25

    60 80 40 30 80 40 40 30 30 40

    2 4 I I 3

    + I

    15 16 17 18 19 20 25 25 25 25 25 25

    90 80 50 80 80 90 40 40 30 40 40 40

    4 3 I 3 3 3

    2 1 22 23 24 25 26 27 28 25 25 25 25 25 25 25 25

    50 50 90 80 50 80 80 80 30 30 40 40 25 40 40 40

    Pr.

    e

    I I 3 3 I 2 2 I 28 + + + I I 12

    13

    1--2~2~2~2~-2~1~~-'1 I s

    S 1>cc ic della C lasse Ammophiletell Br.- 81. & Til xen cx Wcsthoff, Oijk & Passchier, 1946

    Silene nicaeensis Al i. + + + I + 1 -+++++ l ++ I

    + + I + I + I I 2 I Cafrstegia solda11ella (L.) R. Br. Pcmcratium maritimum L Centaurea splwerocepha/a L Maflhiolasi111w10 (L.)R. Br. 011011is w.wiegaw L.

    + + + + + + I

    24

    22 20

    Cuumdia maritima (L.) Richtcr Echi11op/10ra spinosa L. Erodium /aciniamm (Cav.) Willd. Eryngium maritimum L. \1edicago marina L.

    Allrcspccie

    E11p'1orhia terracina L Silene colorata Poirct Sco~1·11111s grandiflorus Dcsf. Sa/sula ka/i L. Sondms o/eraceus L Cakile maritima Scop. Xant/Jium italicum Moreni

    Seseli tortuosum L. Pseudorlaya pumila (L) Grande Hec/.1p11ois eretica (L.) Willd. Bromus madritensis L Oxalis pes-caprae L. Clu)·sant/Jemum coronarium L. lagurus 01'at11s L Pi1111s sp. (p/011111/a) Astraga/us boeticus L. Acacia sp.

    Località e data dci rilievi·

    + I + + I

    1--t+ J ++++++ + I

    + I

    + + I + 19

    14

    + 13 12 9

    + I

    + + + I

    + I + + + + + + +++++

    + I

    + + + 6

    22 + 22

    14

    8

    2 2 2 4

    + 4 3

    1-1 O: Catania. presso la foce del Fiume San Leonardo. tratto d i costa a nord de lla foce, 19 giugno 2002: 11 -20: idem, 12 giugno 2002;

    21-23: Siracusa, presso la foce dcl fiume San Leonardo, trailo di costa a sud della foce, 12 giugno 2002: 24-25: Catan ia. presso la foce del fiume San Leonardo. tratto di costa a nord della foce, 15 giugno 2002: 26-28: Siracusa, presso la foce del fiume San Leonardo, tra tto di costa a sud della foce, 15 giugno 2002

    & Uslu 1989, caratterizzato dalla presenza di Sporobolus arenarius, Zygophyllum album ed lpomoea imperati (G ÈHU & al. , 1990); inoltre è stata segnalata nell ' isola di Creta (GÈHU & al. , 1990) nell ' Eryngio marilimi-Elymetum farcti Gèhu 1988, considerato sinonimo del Cypero mucronati-Agropyretum juncei (FERNANDEZ PRI ETO & GALLASTEGUI HERR ERA , 1991 ); infine in Egitto partecipa come specie compagna in comunità dominate da Silene succulenta Forskal ed Elymus farctus (ZAHARA N & WI LLIS, 1992).

    L'analisi fitosociologica della tabella I consente di evi-denziare che in alcuni rilevamenti (rii. 1-5) le specie della cl. Ammophiletea sono meno rappresentate, mentre, negli altri esempi, in linea di massima, si incontra un numero maggio-re di psammofile. Euphorbia terracina, abbastanza frequen-te in tutti i rilevamenti , è specie trasgressiva dei Cruciane/letalia maritimae Sissingh 1974. Essa è stata segnalata sulle dune sabbiose ove persiste l'attività antropi-

    ca in diversi territori de ll 'Europa quali Grecia (LAVRENTIADES, 1971 ; BABALÒNAS & al., 1995), Spagna (RIVAS-GODAY & RIVAS-MARTI NEZ, 1958), Isola di Maiorca (BOLÒS & MOLINIER, 1959), Italia (A COSTA & al., 2000; FREI, 1937; PIROLA, 1959). Degno di nota è la presenza di Launaea resedifolia (rii. 12-20) che si collega con altre enti-tà quali Echinophora spinosa ed Eryngium marilimum e consente di individuare una subassociazione nuova launae-tosum resedifoli (holotypus tab. I, rii. 19); si tratta di aspet-ti molto impoveriti del Cypero mucronati- Agropyretumjun-cei. In particolare L. resedifolia è specie di interesse fito-geografico in quanto a distribuzione prevalentemente nord-africana, in Europa nota finora soltanto a Pantelleria, Malta (Gozo) e nella costa meridionale e centro-orientale della Sicilia (PIGNATTI, 1982).

    La vegetazione psammofila locale è rappresentata anche da altri aggruppamenti tipici e/o at ipici delle cl.

    89

  • Tab. 2 - Salso/o ka/i-Caki/etum maritimae Costa & Mansanet, 1981

    corr. Rivas Martinez & al., 1992

    Numero del rilevamento I 2 4 7 10 Superficie (mq) 10 10 10 10 IO IO IO 10 10 10 Copertura(%) 40 40 40 40 40 30 30 40 30 40

    Altezza media vegetazione (cm) 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20

    Pr.

    Car. di associazione

    Caki/e mari/ima Scop. IO

    Salso/a ka/i L. + 10

    Diff. di subass.

    Xa111hi11m ita/icum Moretti + 4

    Altre specie

    Matthio/a s inuata (L.) R. Br. + +

    Cutandia maritima (L.) Richter +

    Po/ygonum maritimum L.

    Località e data dei rilievi :

    Catania, presso la foce del Fiume San Leonardo, tratto di costa a nord della foce, 15 giugno 2002

    Ammophiletea e Cakiletea, in genere collegati anche spa-zialmente con le subassociazioni suddette. In particolare si segnalano: l'ass. Salso/o kali-Cakiletum maritimae e la sub-ass. Salso/o kali-Cakiletum maritimae xanthietosum italici (tab. 2), inquadrate nella cl. Cakileta maritimae TUxen & Preising ex 8r.-81. & TUxen 1952. La prima caratterizzata da Caki/e maritima e Salso/a kali; la subassociazione è dif-ferenziata da Xanthium italicum, specie dalle spiccate esi-genze nitrofile .

    In altre stazioni della fascia costiera si riscontrano esem-pi relitti di vegetazione ormai rappresentati da aggruppa-menti quasi monofitici di Polygonum maritimum e/o di Atriplex patula L., talvolta confinanti sia con il Cypero mucronafi-Agropyretum juncei sia con aggruppamenti ad Ononis variegata e Silene colorata caratterizzati dalla dominanza di queste due specie e da diversi elementi dell 'Ammophiletea (tab. 3). Sono stati altresì rilevati altri esempi vegetazionali degni di nota riferibili all'aggruppa-mento a Centaurea sphaerocephala (tab. 4). Questo è carat-terizzato dalla dominanza di Centaurea sphaerocephala, Ononis variegata e Silene nicaeensis, alle quali si associa-no, seppure sporadicamente, specie dell 'Ammophiletalia e dell 'A mmophiletea. È d ' uopo evidenziare che Centaurea sphaerocephala è stata segnalata come caratteristica del Centaureo-Ononidetum ramosissimae 8r.-Bl. & M. Frei in M. Frei 1937, inquadrato nell 'a li. Ononidion ramosissimae Pignatti 1952 e syntaxon esclusivo dell'isola, divenuto ormai molto raro. Esso si sviluppa nelle aree retrodunali, in stazioni protette dal vento e distanti dalla linea del mare. Presso il San Leonardo la notevole presenza di C. sphaero-cephala in aree prossime al mare, è collegata all'attività antropica.

    Per quanto concerne i rapporti catenali, il Cypero mucronati-Agropyretum juncei otanthetosum mari timi e gli

    90

    altri aggruppamenti psammofili , nella fascia retrodunale, confinano con esempi vegetazionali seminaturali caratteriz-zati dalla presenza di Acacia sp. pi. ed Eucalyptus sp. pi. , che sostituiscono gli aggruppamenti arbustivi riferibili all'ass. Myrto communis-Pistacietum lentisci (Molinier, 1954) Rivas-Martinez 1975 dell 'Oleo-Ceratonion siliquae 8r.-81. ex Guinochet & Drouineau 1944 em. Rivas-Martinez 1975, distribuita nel settore sud-orientale e meri-dionale della Sicilia. Essa localmente è rappresentata sol-tanto da poche specie arbustive relitte quali: Myrtus com-munis L., Pistacia lentiscus L., Phyllirea angustifolia L., Asparagus acutifolius L., ecc.

    CONCLUSIONI

    Lo studio dei caratteri corologici, ecologici e fitosociolo-gici di I. imperati ha consentito di evidenziare la relativa diffusione dell 'e nti~à, limitata alla fascia costiera tra Siracusa e Catania. Inoltre si è accertato che la sua presenza negli aggruppamenti psammofili riferiti all'associazione Cypero mucronati-Agropyretum juncei consente di confer-mare il ruolo di differenziale di subassociazione. Inoltre, nell ' ambito della summenzionata associazione, è stata indi-viduata la nuova subassociazione Cypero mucronati-Agropyretum juncei launaetosum resedifoli.

    Degno di nota è che la specie in Sicilia sembrerebbe tro-varsi ai margini del suo areale in quanto, in base alle nostre indagini bibliografiche, mirate alla ricostruzione dell 'areale, le popolazioni conosciute per il Mediterraneo si trovano non oltre il 40° parallelo latitudine Nord.

    La distribuzione della specie in caratteristiche stazioni localizzate e puntiformi appare condizionata essenzialmen-

  • Tab. 3 - Aggrnppamento a Silene colorata e Ononis l'(lriegata

    Numero dcl rile\ a memo Supcrficic(mq)

    Copcnura( 0 o) Altezza media \egctazione (cm)

    Sile11ecolorata Poirct

    011011ismriegata L

    I 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 10 IO IO IO IO IO IO 10 10 IO IO IO 10 40 40 30 30 50 50 60 50 50 60 60 60 50 10 IO IO 10 IO IO IO 10 10 IO IO 15 15

    Pr.

    I I I I I I I I I I I I I 13

    I I I I I I I I I I I I I 13

    Specie della Classe Ammophilclca Br.-BI. & Tilxcn cx Wcslhoff, Dijk & Passchicr, 1946

    Pancrarillmmanrim11111 L. Erodi11111 /aci11iarum (Ca\.) Willd

    Silenenicaeensis Ali. lamwea resedi/olia (L ) Kuntzc Cuumdia maritima (L.) Richtcr

    Cypems cupiw111s Vandclli E~vmus fùrcllls (Viv.) Runemark C\ Melderis \fauhiola simwra (L.) R. Br

    Echinophora spinosa L. Ca/pregia soldanella (L.) R. Br.

    Altre specie

    Euphorhia rerraci1w L. Sco~rmus grandi/lorus Desf. \fedicago rigid11/a (L.) Al i. Se.veli rorr110Jum L.

    Sonchus o/earnceus L. Hcd)pnoù cretic:a (L.) Willd

    Sa/so/akali L.

    Località e data dei rilie,i :

    + I 1 + + + 1 1 10 1 I 1 I I I I I I 10

    I I 1 I + 1 + 1 +

    + 1 +

    I 1 I I I 1 1 1 1 I 1 1 I I + +

    I I 1 1 1

    13

    1-4: Catania. presso la foce dcl Fiume San Leonardo. tratto d1 C01ita a nord della foce. 12 giugno 2002

    5-8: idem. 19 giugno 2002; 9-13: idem, 15 giugno 2002

    te dalla sua spiccata stenocoria poiché predilige i substrati sabbiosi in stazioni particolarmente termofile dei litorali.

    È d'uopo evidenziare che i topodemi di questa specie pre-senti in Sicilia si trovano attualmente isolati geograficamen-te ed in una condizione che ne minaccia gravemente la scom-parsa. Gli individui presentano infatti disfunzioni nella bio-logia della riproduzione in quanto i semi sono scarsamente germinabili (TURRISI , 2002) e l' espansione in situ della spe-cie è assicurata prevalentemente tramite i lunghi fusti stolo-niferi che, radicando sui nodi , generano individui clonali. Quanto detto potrebbe pertanto determinare un abbassamen-to della variabilità genetica e fenomeni di deriva genetica.

    BIBLIOGRAFIA

    ACOSTA A,, BLAS I C. , ESPOSITO S., STANISCI A., 2000 -Analisi della vegetazione delle dune costiere del Lazio centro-meridionale. - lnform. Bot. Ital. 32 (/): 5-1 O.

    BABALÒNAS D., SYKORA K. V., PAPASTERG IADOU E. S., 1995 - Review ofplant communities from Greek dunes and salt-marshes, a preliminary summarizing lisi. -Ann. Bot. 53: I 07-117.

    BACCA RINI P. , 1901 - Appunti sulla vegetazione di alcune parti della Sicilia orientale. - Nuovo Giom. Bot. Ital. /3 : 149-205.

    BARTOLO G , BRULLO S., MARCENÒ C., 1982 - la vegetazio-ne costiera della Sicilia sud-orientale. - C.N.R., AQ/ 11226, Roma.

    BOLÒS DE O,, MOLINIER R. , 1959 - Recherches phytosocio-/ogiques dans ! 'ile de Majorque. - Comm. de la Station lnternationale de Géobotanique Médit. et Alp. 5: 821-865.

    Tab. 4 -Aggrnppamento a Centaurea splweroceplw/a ed 011011is 1•ariegata

    Numero del rilevamento Superficie (mq) Copertura (°O) Ahezza media vege1azione (cm)

    Cemaurea sphaerocephala L.

    Ononis variegata L.

    Specie della Classe Ammophilctea Br.-81. & Tiixen cx Westho'ff, Dijk & Passchier, 1946

    Silene nicaeensùi Ali. Cutandia maritirw ( L.) Richter C,1perus capitatm Vandelli E~r11111sfarct11s (Vi ,.) Runemark ex Melderis Pancratium maritim.tm L.

    Erodi11111 /aci11ia t11111 (Cav.) Willd. Sporobolus arenarius (Gouan) Duval-Jouve la1111aea resedifolia (L.) Kunlze

    Altre specie

    Pseudor/aya p11111i/a (L.) Grande Digitaria sa11g11i11a/is (L.) Scop. Euphorbia terracina L.

    Località e data rilievi: Catania, presso la foce del Fiume San Leonardo, 1ra110 cli cosla a nord della foce, 15 giugno 2002

    I 2 3 4 5 30 30 30 30 30 50 50 50 30 30 15 20 20 15 15

    Pr.

    I 2 I I S

    2 I + I S

    + + 5 + + I + 4

    2 I 2

    + 2

    + I

    + I

    BRAUN- BLANQUET J. , 1964 - Pjlanzensoziologie. Wien. BRULLO S. , CIRINO E. , LONGHITA o N., 1995 - Vegetazione

    della Sicilia: Quadro sintassonomico. Atti Convegno Lincei // 5: 285-305.

    BRULLO S,, DE SA TIS C. , FURNARI F., LONGHITA O ., 1988 - La vegetazione dell 'Oasi della Foce del Simeto (Sicilia orientale). - Pubbl. lst. Bot. Univ. Catania: 165-188.

    FuRNARI F. , 1970 - Vegetazione psammofìla presso il Capo Isola delle Correnti (Sicilia sud-orientale). Pubbl. lst. Bot. Univ. Catania, 3-8.

    CONTI F., MANZI A. , PEDROTTI F. , 1997 - liste rosse regio-nali delle piante d'Italia. Ministero dell'Ambiente, Società Botanica ltal iana, Associazione Italiana per il W.WF. Camerino: p. 276.

    Cuozzo V, DE LUCA P., LA VALVA V, MENA LE B., P1 TO E., 1996 - Ipomoea imperati (Yahl) Grisebach. Specie estinta in Italia: prospettive di reintroduzione in natura. - Uomo e Natura / : 36-37.

    FERNÀNDEZ PRI ETO J. A., GALLASTEGU I HERRERA M., 1991 - Consideraciones nomenclatura/es y sistematicas en e/ orden Ammophiletalia Br.- BI. 1933. -Lazaroa 12: 371-379

    FREI M ., 193 7 - Studi fitosociologici su alcune associazio-ni litorali in Sicilia (Ammophi lietalia e Salicomietalia). - Nuovo Giorn. Bot. ltal. 44: 273-294.

    FURNARI F. , RONSISVALLE G A., 1971 - Osservazioni sulla vegetazione presso la foce del San Leonardo (Sicilia orientale). - Boli. Ace. Gioenia Sci Nat. Catania 10: 703-718.

    GÈHU J. M., COSTA M., B10 DI E. , PERIS J. B. , ARNOLD 1984 - Données sur la végétation maritime des

    91

  • cotes méridionales de I 'ile de Chypre (plages, dunes, lacs salés et falaises). - Doc. Phytosoc. 8: 343-364.

    GÈHu J. M., COSTA M., UsLU T., I 990 - Anqlyse phytoso-ciologique de la vegetation littorale des cotes de la partie turque de /'ile de Chypre dans un souci con-servatoire. - Doc. Phytosoc. 12: 203-234.

    GÈHU J. M., KAABECHE M., GHARZOULI R. , 1992 -Observations phytosociologiques sur le littoral Kabyle de Bejaia à Djijel. - Doc. Phytosoc. 14: 305-322.

    GusSONE G., 1854 - Enumeratio plantarum vascularium in insula inarime. Ex Vanni Typographeo, Neapoli, 210-211.

    lRIONDO J. M., DE HOND L. J., GòMEZ-CAMPO C., 1994 -Current Research on the Biology of Threatened Plani Species of the Mediterranean Basin and Macaronesia: a Database. - Bocconea 4: 163.

    LAVRENTIADES G., 1971 - On the vegetation of sand dunes of Greek coasts. - Colloques Phytosoc. 91-98 .

    PETAGNA V., 1787 - Institutiones botanicae. Typis Petri Perger, Neapoli, 2: 353-354.

    P1GNATT1 S., 1982 - Flora d'Italia, 2 - Edagricole, Bologna: p. 390.

    PIROLA A., 1959 - Aspetti della vegetazione delle dune del litorale catanese (Sicilia orientale). - Boli. Ist. Bot. Univ. Catania 3: 35-64.

    RICCIARDI M., 1996 - Flora di Capri (Golfo di Napoli). Annali di Botanica (Roma), 54.

    RlVAS-MARTINEZ S., FERNÀNDEZ-GONZÀLEZ F., LOIDI J., LousA M., PENAS A., 2001 - Syntaxonomical chec-klist of vascular plani communities of Spain and Portugal to association leve/. - ltinera Geobotanica 14: 5-341.

    RIVAS-GODAY S., RIVAS-MARTINEZ S., 1958 - Acerca de la Ammophiletea del Este y Sur de Espaìia. - Anal. Inst. Bot. Cavani lles i 6: 556-558.

    RONS ISVALLE G. A., 1978 - Vegetazione alofila e psammofi-la presso la foce del Simeto (Catania). - Bol i. Ace. Gioenia Sci. Nat. Catania 13: 11 -23.

    SORTINO M., GIACCONE G., 1968 - Flora e vegetazione della fascia costiera del Golfo di Castellammare (TP). -Boli. St. lnform. Giard. Col. Palermo 24: 62-107.

    SORTINO M., MARCENÒ C., 1974 - La vegetazione del lito-rale di Licata (Sicilia merid ionale). - Boli. St. lnform. Giard. Col. Palermo 26: 111 -1 15.

    TURRISI R. E., 2001 - lpomoea imperati (Vahl) Griseb. (Convolvulaceae), nouvelle entité pour la flore sici-lienne. - Fl. Medit. li: 373-378.

    TURRISI R. E., 2002 - Note sulla moltiplicazione di Ipomoea imperati (Vahl) Grisebach: specie virtualmente estinta in Italia. - Piante Grasse 2: 55-63.

    TUTIN T. G., HEYWOOD V. H., BURGES N. A., VALENTlNE D. H., WALTERS S. M., WEBB D. A., (Eds.), 1972 -Flora Europaea. - Cambridge Uni versity Press, 3: 82-83 .

    ZAHARAN M. A. , WILLIS A. 1., 1992 - The vegetation of Egypt. - Chapman e Hai l London, 319.

    RIASSUNTO - L'Autore presenta i risultati di uno studio fitosociologico su alcuni aspetti di vegetazione psammofila del tratto di costa presso la foce del

    92

    fiume San Leonardo (Sicilia orientale), caratteriz-zato anche dalla presenza di lpomoea imperati, ter-mocosmopolita con una distribuzione molto loca-lizzata nell'area mediterranea, nota attualmente in Jtalia soltanto in Sicilia. Sulla base delle osserva-zioni ecologiche, fitosociologiche e dei dati di let-teratura, i popolamenti ad I. imperati della Sicilia vengono inquadrati nel Cypero mucronati-Agropyretumjuncei otanthetosum maritimi, affini a quelli già descritti a Cipro. Viene inoltre definita una nuova subassociazione, il Cypero mucronati-Agropyretum juncei launaetosum resedifoli, diffe-renziata dalla presenza di launaea resedifolia, spe-cie di interesse fitogeografico. Vengono fornite notizie sugli altri tipi vegetazionali legati dinamica-mente ai popo lamenti di 1. imperati. Sulla base dei dati di letteratura si precisa che nella regione medi -terranea tale specie partecipa esclusivamente alla vegetazione psarnmofi la appartenente all 'Ammophiletea.

    jpeg 83jpeg 84jpeg 85jpeg 86jpeg 87jpeg 88jpeg 89jpeg 90jpeg 91jpeg 92