In the following slides there are photos and work of Primary School Via Fiume Ins. Maria Aurelia...

27
In the following slides there are photos and work of Primary School “Via Fiume” Ins. Maria Aurelia Cosentino Part 1 Our place, our water…

Transcript of In the following slides there are photos and work of Primary School Via Fiume Ins. Maria Aurelia...

In the

following

slides there

are photos and

work of

Primary School

“Via Fiume”

Ins. Maria Aurelia Cosentino

Part

1

Our place,

our water…

MODULE 2

A lot of fragrances on the Lake Maggiore

MODULE 2

A lot of fragrances on the Lake Maggiore

Science

Hello, hello everybody!

I am going to admire theflowers of Maggiore Lake …

In the

following

photos

and pictures

there is

work of

pupils of

class IV A,

Primary School

“Via Fiume”

The Camellias, flowers of Lake Maggiore

La camelia in ItaliaOriginaria della Cina, la camelia si pensa sia giunta in Italia, nel 1760, per abbellire i giardini all’inglese del palazzo reale di Caserta, al tempo del re Ferdinando di Borbone. La specie denominata “la camelia di Caserta”, a fiori semplici e rossi, è, infatti, la più vecchia d’Italia.

Of ancient origin from China, the

camellias came to Italy in 1760,

to adorn the English gardens of

Royal Palace in Caserta, when

there was the Kingdom of

“Ferdinando di Borbone”.

The kind of camellias, called

“Camellia of Caserta” ,

with small and red flowers,

is the oldest of Italy.

Il clima mite e umido delle Regioni meridionali favorì uno sviluppo vistoso delle camelie che furono piantate, così, in molte altre località italiane e, perfino al nord, nelle zone circostanti il lago di COMO e il lago MAGGIORE.

The mild and wet climate of

southern Regions promoted

the showy expansion

of camellias.

So the Camellia was cultivated

in many other Italian locations

of North, around

COMO LAKE and

MAGGIORE LAKE.

Dopo un declino di interesse verso la fine del XIX secolo e, in alcuni casi, estirpate o bruciate, alcune specie di camelie trovarono condizioni climatiche ideali nelle zone dei laghi della LOMBARDIA.

Nel 1964, per la fioritura e la bellezza di queste piante, fu organizzata la prima esposizione delle camelie che determinò, nel 1965, la fondazione della Società Italiana della Camelia.

After a certain decline for

these plantes, around

the end of XIX century,

and in many cases,

eradicated or burned,

the Camellias found

ideal climate

in the zones of

LOMBARDY’ S

LAKES

Ancora oggi la coltivazione delle camelie è molto praticata, principalmente, sulle rive costiere dei laghi lombardi; sono molto rinomate, per varietà, bellezza e colore, le camelie del Lago Maggiore.

Still today the growing of

camellias is most practised,

especially along shorelines

of lombardy lakes.

For beautiful, variety, colour

and exotic plants, including

the camellias, the gardens of

MAGGIORE LAKE,

are well-known

in all over the world.

There are

150 kinds of

CAMELLIAS, in various

colours,

White,

Cream

Red,

Yellow

Pink,

Fucsia,

in many

shades.

Camelia ibrida Di questi magnifici fiori esistono esemplari di 150 specie, in vari colori, dal bianco al cremisi, dal rosa al rosso.

A white Rhododendron of Maggiore Lake

The wonderful Rhododendrons of Maggiore Lake

Variety of Rhododendrons

Azaleas

The wonderful Azaleas of Maggiore Lake

Lotus or water-lily

Fior di loto

Foglia di fior di loto

Flower of Water-lily Leaf of Water-lily

Tree of lemon

with

leaves and fruit.

This tree is grown

around coastline of

Garda Lake:

here there is a town

called

“Limone sul Garda”.

Same trees there

are In the South Italy,

especially

in Calabria

and in Sicily.

Fiore doppio a forma di anemone

Fiore doppio a forma regolare

Fiore doppio a forma di rosa

Fiore semplice

Fiore semidoppio

Fiore doppio a forma di peonia

Lavoro realizzato dagli alunni della

Classe IV A della Scuola Primaria di via Fiume

con l’aiuto delle insegnanti Arvati Adriana e Maria Cosentino

Montaggio a cura dell’ Ins. Maria Cosentino

Vimodrone - Aprile 2009