Il bianco e dolce cigno

3
Cantus [Alto] Altus [Tenor I] Tenor [Tenor II] Bassus [Bass] Il bian co_e - dol ce - ci gno - can - Il bian co_e - dol ce - ci gno - can - Il bian co_e - dol ce - ci gno - can - tan do - mo re, - Ed io pian gen - do - guing' al fin del 4 tan do - mo re, - Ed io pian gen - do - guing' al fin del tan do - mo re, - Ed io pian gen - do - guing' al fin del Ed io pian gen - do - guing' al fin del vi ver - mi o, - ed io pian gen - do - guing' al fin del 9 vi ver - mi o, - ed io pian gen - do - guing' al fin del vi ver - mi o, - ed io pian gen - do - guing' al fin del vi ver - mi o, - ed io pian gen - do - guing' al fin del vi ver - mi o. - Stran' e di ver - sa - sor te: - Ch'ei 14 vi ver - mi o. - Stran' e di ver - sa - sor te: - Ch'ei vi ver - mi o. - Stran' e di ver - sa - sor te: - vi ver - mi o. - Stran' e di ver - sa - Source: Di Archadelt il primo libro de' madrigali a 4 voci (Alessandro Gardano, Venice, 1581) Jacques Arcadelt (c. 1507-1568 ) ed. Edward Tambling Il bianco e dolce cigno

description

Torquato tasso - Claudio monteverdiIl bianco e dolce cigno

Transcript of Il bianco e dolce cigno

  • Cantus[Alto]

    Altus[Tenor I]

    Tenor[Tenor II]

    Bassus[Bass]

    Il bian co_e- dol ce- ci gno- can -

    Il bian co_e- dol ce- ci gno- can -

    Il bian co_e- dol ce- ci gno- can -

    tan do- mo re,- Ed io pian gen- do- guing' al fin del

    4

    tan do- mo re,- Ed io pian gen- do- guing' al fin del

    tan do- mo re,- Ed io pian gen- do- guing' al fin del

    Ed io pian gen- do- guing' al fin del

    vi ver- mi o,- ed io pian gen- do- guing' al fin del

    9

    vi ver- mi o,- ed io pian gen- do- guing' al fin del

    vi ver- mi o,- ed io pian gen- do- guing' al fin del

    vi ver- mi o,- ed io pian gen- do- guing' al fin del

    vi ver- mi o.- Stran' e di ver- sa- sor te:- Ch'ei

    14

    vi ver- mi o.- Stran' e di ver- sa- sor te:- Ch'ei

    vi ver- mi o.- Stran' e di ver- sa- sor te:-

    vi ver- mi o.- Stran' e di ver- sa-

    Source: Di Archadelt il primo libro de' madrigali a 4 voci (Alessandro Gardano, Venice, 1581)

    Jacques Arcadelt(c. 1507-1568 )

    ed. Edward Tambling

    Il bianco e dolce cigno

  • mo re- scon so- la- to,- Ed io mo ro- be a- - - -

    18

    mo re- scon so- la- to,- Ed io mo ro- be a- -

    Ch'ei mo re scon so- la- to,- Ed io mo ro,- ed

    sor te:- Ed io mo -

    to,- - - Mor te- che nel mo ri- re-

    22

    to,- - - - - - Mor te- che nel mo ri- re-

    io mo ro- be a- to,- - Mor te- che nel mo ri- re-

    ro be a- to,- - - - Mor te- che nel mo ri- re-

    M'em pie- de gio ia- tut to_e- di de si- re.- Se nel mo rir,-

    27

    M'em pie- de gio ia- tut to_e- di de si- re.- Se nel mo rir,-

    M'em pie- de gio ia- tut to_e- di de si- re.- Se nel mo rir,-

    M'em pie- de gio ia- tut to_e- di de si- re.- Se nel mo rir,-

    al tro- do lor- non sen to,-

    32

    al tro- do lor- non sen to,- Di mil le- mort' il di, di

    al tro- do lor- non sen to,- Di mil le- mort' il

    al tro- do lor- non sen to,- Di mil le-

    #

    2

  • Di mil le- mort' il di sa rei- con ten to,- -

    36

    mil le- mort' il di, di mil le- mort' il di, di

    di, di mil le- mort' il di sa rei- con ten- to,- di mil le- mort' il

    mort' il di sa rei- con ten- to,- di mil le-

    di mil le- mort' il di sa rei- con ten- - -

    40

    mil le- - mort' il di, di mil le-

    di, di mil le- mort' il di sa rei- con ten- -

    mort' il di sa rei- - con ten- to,- di

    to.

    43

    mort' il di sa rei- con ten- to.-

    to, di mil le- mort' il di sa rei- con ten- to.-

    mil le- mort' il di sa rei- con ten to.-

    3