GP Dati - presentazione Scrigno-Hotel LAB, Alghero, luglio 2009
-
Upload
gp-dati -
Category
Technology
-
view
1.842 -
download
2
Embed Size (px)
description
Transcript of GP Dati - presentazione Scrigno-Hotel LAB, Alghero, luglio 2009

1
Scrigno: la suite gestionale orientata al Revenue Management e al Marketing
Hotel-LAB: le nuove frontiere del digital marketing
meeting Estivo CNGA Alghero – 10 Luglio 2009

2
Chi è GP Dati Hotel Service s.p.a.
Fondazione
Numero collaboratori
Sedi
Fatturato
Installazioni
Partnership tecnologichestrategiche
Certificazione Qualità ISO 9001:2000
GP Dati: 1981, Gruppo Pellegrini: 1924
GP Dati: 60, Gruppo Pellegrini: 130
Venezia (HQ), Milano, Roma, Palermo.
Oltre 5.000.000 Euro
oltre 900 hotel clienti.Paesi: Italia, Croazia, Malta, Rep. Ceca, Svizzera

Alcune referenze…
Compagnie alberghiere
_ Alpitour World Hotels & Resorts
_ Orient Express Italia
_ AtaHotels
_ HotelPhilosophy
_ Tivigest - HotelTurist
_ Orovacanze
Consorzi e Centri Prenotazione
_ The Charming Hotels
_ Space Hotels
_ Consorzio Albergatori Elbani
Complessi turistici_ Nova Yardinia_ Jadranka (Croazia)_ Arena Turist (Croazia)
… e centinaia di hotel individuali!

4
Le componenti applicative di Scrigno
Vendere con approccio Multi-canale
Massimizzare i ricavi
Conoscere la clientela per vendere al meglio
Front-Office, Residence, Meeting & Congressi, Food&Beverage, Spa, Contabilità: gestire ogni reparto con efficacia, condividendo i dati
Acquisire i dati di ogni transazione, fidelizzando il cliente
Misurare per valutare e decidere
Economato
Gestire il ciclo d’acquisto multi-hotel, multi-company e multi-valuta

Le premesse di Scrigno: La crescita del web nel turismo
I canali elettronici in 15 anni hanno sovvertito il peso delle prenotazioni telefoniche nei centri prenotazione.E il suo “peso” è ormai pari a tutti gli altri canali tradizionali.
Il sito web proprietario sta diventando il più rilevante tra i canali di prenotazione online, raggiungendo ormai portali e AdV online.
…e il trend è in forte crescita.
Fonte: Travelclick
Vendita dell’hotel online: Electronic share of CRS distribution

6
Il cuore di Scrigno:
l’approccio di Revenue management

7
Qual è la situazione migliore?
€ 80
Corporate
20
20 Camere x € 80 = € 1.600
€ 50 Groups
50
50 Camere x € 50 = € 2.500
Pre
zzo
Pre
zzo
Camere Camere
Pino: “la settinana scorsa ho avuto un ricavo medio camera di €152 !”Rino: “La settinana scorsa ho avuto un tasso di occupazione del 97%!” DIPENDE!DIPENDE!
…E tra queste?

8
…Ma noi preferiremmo questa!!
Groups
€ 80
20
10x€100 + 10x€80 + 20x€60 +10x€50 + 10x€30= € 3.800
Prezzo
Fam
ily
Camere
Leisure Indiv
Corporate
€ 60
MIC
E
€ 100
€ 50
€ 30
10 40 50 60

9
“Lo storico di un albergo rappresenta uno degli strumenti più importanti per impostare una buona politica tariffaria e commerciale ed è il cuore del Revenue Management: che altra possibilità si ha di predire il futuro se non basarsi sullo storico?”
Franco Grasso, Il Revenue Management alberghiero
Il revenue management di Scrigno
QUALE APPROCCIO ADOTTIAMO?
1) Studiare il passato: Sfruttare il patrimonio di dati storico-statistici forniti da Scrigno analizzando le serie storiche degli ultimi 3 anni
2) Misurare: Conoscere in tempo reale l’andamento dei key performance indicators, la contribuzione dei segmenti di clientela, i prezzi dei concorrenti online
massimizzare il REVPAR attraverso l’individuazione del mix ottimale tra numero di camere vendute e tariffa di vendita
Cosa intendiamo per Revenue Management? =

10
Il revenue management di Scrigno
3) Definire gli obiettivi:Applicare le tecniche di “nesting” assegnando obiettivi di vendita a ogni segmento tariffario (e quindi un contingente massimo di camere da vendere) e misurare via via lo scostamento tra budget e actual per formulare correttivi efficaci e tempestivi
…e il processo riprende…
4) Applicare le politiche di vendita:Mettere in pratica la propria strategia vincolando il personale di booking applicando le politiche di vendita definite dal management

11
La filosofia di Scrigno è costruire la strategia commerciale attorno alle
4 leve del Marketing Strategico, al fine di proporre
a ciascun cliente il prodotto giusto, al momento giusto, al prezzo giusto
L’approccio di marketing strategico di Scrigno
“PRODUCT”:gestione ottimale dell’inventario camere
“PRICE”:gestione tariffaria finalizzata admassimizzare i ricavi
“PLACE”:ottimizzare i canali di distribuzione
“PROMOTION”:segmentazione, marketing, CRM
businessstrategy

12
> OTTIMIZZARE IL PRODOTTO ALBERGHIEROPRODUCTGestire l’inventory delle camere per evitare l’invenduto, il maggior costo per
un impresa alberghiera
Gestire l’overbooking sulla base delle serie storiche degli annullamenti
Monitorare le serie storiche di realizzo degli allotment, rimettendo sul mercato le camere che andrebbero invendute
L’approccio di marketing strategico di Scrigno

13
> MASSIMIZZARE I RICAVI CON POLITICHE DI REVENUE MANAGEMENTPRICE“Ultra-segmentare” il mercato per tariffa e raggiungere il target mix
tariffe/contingenti camere
Impostare la politica tariffaria con la certezza di applicarla: il sistema propone al personale di booking le tariffe, i contratti, le camere da vendere per raggiungere i budget
Adottare vincoli alle vendite assegnando a tariffa e tipologie: priorità di vendita, contingenti massimi, minimum stay
)
L’approccio di marketing strategico di Scrigno

14
> OTTIMIZZARE LE VENDITE SU TUTTI I CANALI DI VENDITAPLACEGestire e non “subire” gli intermediari: agenzie, T.O., GDS, portali
Monitorare la disponibilità a colpo d’occhio di IDS, GDS, sito, agenzie, e se necessario inibire le vendite alle agenzie effettuando STOP SALE su una singola agenzia, su tutto un hotel o su un’intera piazza
Gestire con efficienza parity rate e disponibilità su tutti i portali
L’approccio di marketing strategico di Scrigno

15
> PROMUOVERE IL PROPRIO PRODOTTO AI SEGMENTI TARGETPROMOTIONEffettuare campagne mirate con strumenti efficaci e misurabili
Segmentare i clienti tramite analisi di preferenze e capacità di spesa, lanciare campagne di mailing, misurare i risultati
Fidelizzare la clientela con un approccio di CRM per favorire cross-selling e up-selling
L’approccio di marketing strategico di Scrigno

16
Altre funzionalità chiave
di Scrigno

17
> Monitoraggio dei motivi dei
“refuse”, i contatti che non si
sono tradotti in prenotazione
causa rifiuto del cliente.
CRM e marketing
Analisi “refuse”

18
Modulo interno a Scrigno per la
prenotazione su sito web, che
presenta le tariffe impostate in
Scrigno, i pacchetti e offerte
dell’hotel, consente prenotazioni
multi-camere grazie al “carrello”.
La prenotazione viene inserita in
automatico in Scrigno, variando la
disponibilità residua.
Con il modulo B2B le ditte
convenzionate possono prenotare
autonomamente scegliendo tra
tariffa convenzionata e Best
Available Rate.
Booking engine integrato
Sistema di prenotazione multi-canale

19
> Mentre si prende una
prenotazione, si possono
visualizzare a colpo d’occhio:
produzione generata dal
cliente nel passato
(eventualmente nei vari hotel
del gruppo), le preferenze e
abitudini, la produzione e gli
allotment dell’agenzia
prenotante, la corrispondenza
e i documenti allegati alla
pratica (archiviati in digitale)
CRM e marketing
Conoscere il cliente

20
La posta elettronica integrata permette
di inviare in automatico:
conferme di prenotazione,
richieste ai fornitori di servizi esterni
(transfer, escursioni, ecc),
servizio elettronico di accoglienza
“OnlineConcierge”
Gestione email centralizzate
Sistema di prenotazione centralizzato multi-hotel

21
hotel-LAB.com di GP Dati Hotel ServiceVia Paganello 22/a, 30172 Mestre – Venezia (tel 041 5330149)
www.hotel-lab.com
NON PROPONIAMO SOLO SITI
MA MODELLI DI BUSINESS
WEB & SALES CONSULTING

22
LE AREE DI INTERVENTO
1. Progetti di Consulenza: outsourcing commerciale online e offline, comunicazione, controllo di gestione, attività di start-up di nuove strutture ricettive, piani di marketing
2. Realizzazione di siti web, concept, design, branding, CMS e portali in ottica Web2.0
3. SEO per i motori di ricerca (Google, Yahoo, MSN)
4. Social network: gestione della presenza aziendale su facebook
5. Vendita online: booking-engine, distribuzione GDS, channel management, analisi della concorrenza online, redazione eventi in ottica accoglienza e CRM

Alcuni spunti di riflessione
La reputazione online degli hotel
l’ 83% degli utenti di Tripadvisor ritiene le recensioni affidabili
il 50% è pronto a interrompere una prenotazione a causa di un giudizio negativo
Si calcola che per 1 complain si abbiano
1360 prenotazioni perdute
Fonte: elaborazioni di Francesco Tapinassi presentati a “Le nuove sfide per la qualità dei
servizi turistici” 08/05/09 a Firenze

FACEBOOK NEL MONDO…
Utenti nel mondo: circa 200 MILIONI Lingue disponibili: 57 Il network contiene 10 MILIARDI di foto Il 50% degli utenti attivi visita il proprio account ogni giorno. Utenti che si collegano dal telefono mobile: 20 milioni
…E IN ITALIA
Facebook è il secondo sito più visitato in Italia (il primo è Google).15 italiani su 100 sono utenti facebook.Gli italiani spendono 20 minuti al giorno su Facebook.
Utenti registrati gennaio 2008: 216.000Utenti registrati aprile 2009 circa 9.500.000
Crescita iscritti facebook in Italia gen ‘08 - feb ‘09
0
1.000.000
2.000.000
3.000.000
4.000.000
5.000.000
6.000.000
7.000.000
8.000.000
9.000.000
gen08
feb08
mar08
apr08
mag08
giu08
lug08
ago08
set08
ott 08
nov08
dic08
gen09
feb09
I numeri di facebook

25
La pagina FB di SPACE HOTELS
Com’è strutturata una pagina:
Le sezioni: bacheca, info, foto, riquadri, note, altro
In questa pagina visualizziamo la bacheca: riporta il flusso di informazioni in ordine cronologico, cioè tutti gli elementi pubblicati da Space Hotels e dai fan.
L’home page: sulla colonna di sinistra si trovano i riquadri dedicati ai fan, alle pagine preferite, alle note.

Recenti realizzazioni Hotel-Lab.com
HotelPhilosophy, Losinj Hotels, SpaceHotels,
GPHotels

27
Grazie per l’attenzione
www.gpdati.com – www.hotel-lab.com
Facebook: hotel-lab.com