Game Mania 1

22

description

Game mania - La tua rivista gratuita di informazione videoludica.

Transcript of Game Mania 1

Page 1: Game Mania 1
Page 2: Game Mania 1
Page 3: Game Mania 1

Attualità………………4 Anteprime…………..8 Recensioni.………..12

Tutti gli articoli Shift 2: Unleashed……..………….9 Top Spin 4 …………………………..10 Football Manager 2011……….13 Tron Evolution…………………….14 Need for Speed Hot Pursuit ...15 NBA 2k11 …………………………….17 Assassins Creed Brotherhood ……………………….19 Super Scribblenauts …………….19 Nail’D . …………………………………20 Call of Duty Black Ops : First Strike……………………………20

8 NEED FOR SPEED SHIFT 2 - UNLEASHED EA ritorna ancora sul mercato con Need for Speed: dopo Hot Pursuit ecco Shift 2.

3

Page 4: Game Mania 1

ARRIVA IL 3DS ! C’è attesa per la console che rivoluzionerà nuovamente il mercato dei videogiochi. Il 3DS, infatti, ha nel suo punto di forza la possibilità di vedere le immagini del gioco che si sta usando in 3D. L’uscita è prevista per il 25 Marzo e la versione iniziale sarà disponibile in due colori: “Nero Cosmo” e “Blu Acqua”

COME AL CINEMA Il Nintendo 3DS ha due schermi. Il touch screen inferiore prevede l'uso di un pennino telescopico mentre lo schermo superiore mostra immagini in 3D a occhio nudo. Guardare lo schermo sarà come osservare un mondo i cui personaggi e oggetti possiedono una profondità reale. Il sistema dispone di un Regolatore di profondità 3D che consente di selezionare il livello di 3D che si preferisce. L'effetto 3D può essere aumentato sino al livello massimo, ridotto al minimo o eliminato completamente.

NUOVI COMANDI Oltre ai soliti comandi già visti sul vecchio Nintendo DS, ovvero la croce direzionale + e i pulsanti di controllo a,b,x,y, il 3DS offre un Pad scorrevole, che permette un controllo completo dell’azione a 360 gradi.

4

Page 5: Game Mania 1

NON SOLO 3D All’interno della confezione del Nintendo 3DS sono presenti sei carte per la realtà aumentata, denominate carte RA. Quando le due fotocamere esterne sono puntate sulle carte, le leggono e sovrappongono immagini ed animazioni.

Oltre alla moltitudine di nuove caratteristiche “esterne”, Nintendo 3DS presenta novità anche “interne”, come i nuovi software e passatempi preinstallati. Nintendo 3DS ha preinstallati all’interno una varietà di giochi divertenti e applicazioni, come la funzionalità Fotocamera Nintendo 3DS. Nintendo 3DS ha tre fotocamere: una interna e due esterne. Le due fotocamere esterne scattano foto in 3D. Il divertente gioco integrato

Caccia alla faccia richiede agli utenti di fotografare delle buffe espressioni del proprio viso. Quando si trova in modalità stand-by, il 3DS può fungere anche da contapassi, consentendo agli utenti di guadagnare per i passi compiuti delle Monete di gioco, che potranno poi essere scambiate per ottenere contenuti aggiuntivi

nei giochi e nelle applicazioni compatibili. Accedendo al Diario gli utenti potranno inoltre verificare il numero dei passi effettuati e il tempo di gioco. Grazie a Nintendo 3DS Sound, i giocatori potranno divertirsi con gli strumenti di manipolazione del suono o ascoltare i loro file musicali MP3 o AAC. L'applicazione Centro di creazione Mii fornisce agli utenti nuovi strumenti per creare nuovi personaggi Mii in modo ancora più semplice. Si potranno importare i propri personaggi Mii dalla propria console Wii utilizzando una scheda di memoria SD, oppure potranno utilizzare la fotocamera del Nintendo 3DS per scattare la foto a una persona, lasciando alla console il compito di creare automaticamente un personaggio Mii. Sono presenti anche delle funzionalità chiamate StreetPas e SpotPass che permettono alla persona di rimanere connesso e

A 360° GRADI Il sensore di movimento e il giroscopio integrati possono reagire al movimento e all'inclinazione della console, garantendo al giocatore una risposta immediata nei giochi per il 3DS che supportano queste caratteristiche, sia che i movimenti vengano effettuati lateralmente o dall'alto verso il basso

ATTUALITA’

5

Page 6: Game Mania 1

di ricevere contenuti aggiuntivi mentre è impegnato nelle sue attività quotidiane, in modo che, ogni volta in cui riapre la console, può trovare nuove sorprese. Attivando la funzionalità StreetPass è possibile scambiare informazioni di gioco con altri Nintendo 3DS, quando gli utenti si incrociano per strada occasionalmente nel corso della giornata. Potranno in questo modo essere scambiati dati quali Mii, mappe di gioco, record di punteggi e dati sui titoli giocati dagli utenti. La funzionalità SpotPass, invece, consente alla console di collegarsi a hotspot pubblici compatibili e alla connessione wireless di casa, anche quando il sistema di gioco è in modalità stand-by. Una volta collegato, Nintendo 3DS riceverà con regolarità nuovi contenuti e aggiornamenti.

RETRO COMPATIBILITA’ ED E-SHOP L’eShop Nintendo, a seguito di un aggiornamento di sistema, offrirà accesso ai giochi scaricabili, compresi i software Nintendo DSiWare e quelli creati appositamente per Nintendo 3DS. Inoltre, così come il servizio Virtual Console su Wii consente di scaricare giochi classici che hanno fatto la storia dei videogiochi, la Virtual Console su Nintendo 3DS consentirà di scaricare giochi classici usciti su Game Boy e Game Boy Color. I giocatori saranno in grado di visualizzare video dei giochi, scaricare demo di titoli selezionati e vedere le valutazioni sui giochi effettuate da altri utenti. Per effettuare acquisti all’interno dell’eShop Nintendo gli utenti potranno utilizzare direttamente la loro carta di credito nell’eShop Nintendo stesso o acquistare una Nintendo 3DS eShop Card presso i punti vendita. Su Nintendo 3DS possono anche essere utilizzate cartucce di gioco per Nintendo DS, che verranno visualizzate con la loro grafica 2D originale. Il sistema include inoltre un alloggiamento per una scheda di memoria SD. Per aiutare i giocatori a prendere subito confidenza con questo supporto, ogni console è dotata di una scheda di memoria SD di 2GB (i giocatori possono comunque utilizzare schede di memoria della dimensione che preferiscono). Utilizzando un servizio che sarà disponibile dopo il lancio della console, i possessori di Nintendo DSi e Nintendo DSi XL saranno in grado di trasferire i giochi scaricati da Nintendo DSi Shop sui loro nuovi Nintendo 3DS.

PRIMI TITOLI Ecco la lista dei giochi più attesi che accompagneranno l’uscita del 3DS:

PES 2011 3D

Nintendogs + cats Mario Kart

Ridge Racer 3D

The Legend of Zelda – Ocarina of Time 3D

ATTUALITA’

6

Page 7: Game Mania 1

GIA’ SI PENSA A PES 2012 Come tutti sanno, l’ultimo capitolo di Pro Evolution Soccer di Konami non ha proprio entusiasmato i videogiocatori, nonostante l’attesa che si era creata prima della sua uscita. Per questo Konami stessa aveva lanciato un sondaggio per tutti gli utenti, rimasto attivo sino a fine dicembre, nel quale la casa produttrice chiedeva di rispondere in modo anonimo a 10 semplici domande i quali risultati stanno servendo a individuare ciò che non ha funzionato e ciò che vorrebbe vedere il pubblico sulla propria console. Konami infatti parla di un nuovo e diverso gioco dai soliti Pes. Si dice che questa abbia modificato e riprogrammato l’uso della croce direzionale di cui tutti i giocatori ormai potevano anche fare a meno, preferendo una migliore levetta analogica. Konami parla anche di alcuni miglioramenti sui calci di rigore e, guarda caso, forse si potrà giocare anche con Kinect su Xbox 360. Oltre a ciò pare sarà introdotta una migliore giocabilità, più fluida del passato, includendo sempre meno scene in-game che possono spezzare il ritmo di gioco. E circola qualche voce anche sull’accrescimento della componente manageriale, probabilmente nella Master League che ,certamente, non potrà mancare nel nuovo capitolo.

A N N U N C I A T I

Forza Motorsport 4 Più volte annunciato nel corso del 2010, Forza Motorsport 4 sarà ufficialmente il quarto capitolo della serie, con un uscita fissata per la fine del 2011, ovviamente in esclusiva per Xbox 360. Fra le novità spicca in assoluto la compatibilità con la nuova periferica Kinect, che non solo ci permetterà di guidare le innumerevoli vetture, ma anche di osservarle da vari punti di vista e addirittura entrare nell'abitacolo, osservare gli interni del veicolo e anche metterlo in moto, il tutto per massimizzare il coinvolgimento del giocatore. Inoltre sarà migliorata la già apprezzata personalizzazione delle vetture e la fisica del gioco, elementi che lo renderanno, probabilmente, il miglior gioco di simulazione automobilistica sulla piazza.

Gears of War 3 La già consistente modalità cooperativa della serie sarà rinnovata con la possibilità di affrontare la storia in quattro giocatori. Oltre che di Marcus e Dom, infatti, si potrà prendere il ruolo anche di Cole e Baird, gli altri due membri della Squadra Delta già visti nei precedenti capitoli. Se si gioca in single player si prenderà il ruolo di Marcus, nel caso di due giocatori si assumerà anche il controllo di Dom, mentre se si gioca in quattro si potranno controllare Cole e Baird. Non sarà, dunque, possibile ad esempio giocare da soli nel ruolo di Dom, Cole o Baird. Le vicende di Gears of War 3 seguono di 18 mesi quelle del precedente capitolo della serie. Gli umani si chiedono ancora che fine abbiano fatto le Locuste dopo la distruzione di Jacinto, ma c'è già una nuova minaccia, i Lambent. I membri di questa fazione sono dotati di tentacoli che sono in grado di aggirare le protezioni usate dai soldati della coalizione COG. Ci sarà una nuova versione del Lancer, l'arma che può essere usata come mitragliatore ma anche come motosega, e si chiama Pendulum Lancer. Ci saranno anche il fucile a doppia canna e un soldato donna.

ATTUALITA’

7

Page 8: Game Mania 1

Si prova una strana sensazione, che per certi versi ci isola per un attimo dal mondo , quando si gioca ad un Need for Speed. Se quella sensazione era fortissima guidando il nostro bolide in Hot Pursuit, sfuggendo alla polizia, figuratevi in questo Shift 2: provatevi ad immaginare di essere dei piloti professionisti ed affrontare decine di gare che ci metteranno alla prova sia mentalmente che fisicamente. Ecco come riassumere in poche righe quello che offrirà questo nuovo capitolo.

In questo numero

-Need for Speed Shift 2: Unleashed -Top Spin 4

8

Page 9: Game Mania 1

Need for Speed Shift 2: Unleashed sorprende un po’ per il suo debutto “prematuro” se così si può dire, a ridosso del suo “cugino” Hot Pursuit e del suo “collega” GT5. Infatti chi ha giocato al primo capitolo, sa che Shift propone una guida simulativa, ma che, al contrario dei suoi rivali, cerca di vivere la corsa dal punto di vista del pilota ricreando le sue sensazioni e stati d’animo. Grazie a ciò, infatti, Shift potrà essere un gioco migliore di GT5. Grazie ad una confermata e

migliorata visuale interna all’auto, che fa vedere come gli sviluppatori si siano voluti concentrare sulla già citata esperienza del pilota si è aggiunta una magnifica visuale interna all’auto, con la visuale che si destabilizza o il vetro stesso dell’auto appannarsi per il vapore acqueo dovuto al respiro del guidatore. Senza dimenticare i danni delle macchine a tempo reale, “comportamento” delle macchine che cambia su vari tipi di asfalto ( asciutto, bagnato, umido ecc..). Oltre a quelle elencate prima, ci sono altre caratteristiche importanti che vi lasceranno a bocca aperta come le gare in notturna che sicuramente arricchiranno l’offerta video ludica visione notturna. Fa sperare bene anche il comparto tecnico, già ottimo in Hot Pursuit e sicuramente migliore in questo Shift. Vari rumors invece vogliono un modello di guida piuttosto difficile da gestire, soprattutto all’inizio, al contrario di quello proposto qualche mese fa, improntato decisamente verso l’arcade. Tirando le somme per questo titolo, sembra che EA si sia messa in testa di raggiungere un nuovo livello per quanto riguarda il genere corse automobilistiche. I fan saranno fieri di questo capolavoro, che sembra promettere davvero bene, constatando che la prova del gioco era al 90% rispetto al titolo finale, quindi dovrebbe aver mostrato ormai, tutte le carte in tavola per la pubblicazione del gioco sul mercato. Gli unici aspetti che spaventano forse saranno le poche innovazioni rispetto al primo capitolo e le poche soddisfazioni che potrebbero ricevere le

community online di Need for Speed con questo episodio. Marzo è vicino, noi aspettiamo di allacciare le cinture per una folle corsa.

A N T E P R I

M E

SHIFT 2 UNLEASHED

Casa Produttrice Electronic Arts Piattaforma Xbox 360/PS3/PC Genere Simulazione di Guida Uscita Marzo 2011

9

Page 10: Game Mania 1

Quando usci ben tre anni fa, Top Spin 3 si rivelò il miglior videogame tennistico sul mercato, spiazzando col suo stile altamente simulativo e privo di barre sullo schermo riguardanti le azioni del giocatore, quello tipicamente arcade dell’avversario Virtua Tennis. Oggi, a meno di due mesi da quel 18 Marzo, data di uscita, Top Spin 4 si presenta incompleto, ma con poco lavoro rimasto per i

ragazzi della 2k Sports. Un gioco che non cambia sostanzialmente la sua natura, ma che cerca di allargare la sua utenza verso coloro che hanno trovato difficile giocare a quello precedente per l’alto tasso di simulazione proponendo un gameplay più semplice: una delle novità di questo quarto capitolo infatti è che oltre a fidarci della nostra precisione e velocità, potremo usufruire di nuovi aiuti che faciliteranno sicuramente la vita dei giocatori occasionali e nuovi a questo titolo. Tali aiuti compariranno durante i nostri colpi e servizi come varie icone al fianco del nostro tennista che ci permetteranno di dosare bene la potenza e la precisione: una di queste sarà un cerchio che si riempirà alla pressione di un tasto e che ci darà un giudizio su quanto abbiamo appena fatto, ma è ovvio che potremo anche optare per tiri più complessi grazie a meccanismi di pressione dei tasti con il quale

A N T E P R I

M E TOP SPIN 4

Casa Produttrice 2k Sport Piattaforma Xbox 360/PS3 Genere Sportivo Uscita Marzo 2011

10

Page 11: Game Mania 1

potremo fare tiri più rapidi o potenti. Ma per chi non volesse usufruire di questi aiuti, può sempre disattivarli, rivolgendosi così alla “vecchia maniera”, senza barre né icone che aveva caratterizzato il capitolo precedente. Per quanto riguarda il roster a nostra disposizione sappiate che avremo 25 tennisti a disposizione, con vecchie leggende già notate in passato e un Rafa Nadal che, molto probabilmente, sarà accessibile da tutte le console, e non solo per la PS3 come accadde tre anni fa, mentre i campi a nostra disposizione saranno più o meno quelli dell’edizione precedente, come le modalità di gioco, se non fosse per “Re del Campo”, non ancora svelata del tutto che, a quanto pare, è una specie di gioco di sopravvivenza a squadre, una serie di partite nel quale chi perde viene eliminato. Tecnicamente parlando, questo Top Spin 4 riesce a raggiungere, o addirittura, a superare gli

standard attuali, con una grande attenzione verso i giocatori da parte di 2k Sports, nuove azioni e movimenti legati da una fluidità che si vede raramente, senza movimenti meccanici. Questo però non consente manovre estreme, negandoci talvolta di rispondere in extremis. Nonostante ciò la giocabilità non ne risente molto e attraverso i movimenti fluidi, ci permette di riconoscere i singoli campioni, ognuno con le proprie movenze. Da tutto ciò capiamo dunque che Top Spin 4 si confermerà sicuramente come Re dei giochi tennistici, infatti nonostante manchino due mesi all’uscita ufficiale e non si abbiano notizie su carriera, modalità online e quant’altro, il gioco convince grazie alla novità di aiuti su schermo, che consentono ai nuovi giocatori un approccio più facilitato, senza dimenticare gli esperti, con un tasso di simulazione ancor più alto. Non resta allora che aspettare il 18 marzo.

A N T E P R I

M E

11

Page 12: Game Mania 1

In questo numero

12

Page 13: Game Mania 1

Ormai da anni il re dei manageriali sportivi è il capolavoro Sega, Football Manager. L'edizione 2011 migliora ancora, aggiungendo nuove possibilità che vanno ad arricchire la struttura del gioco, già perfetta. Tra queste una verrà sicuramente apprezzata dagli amanti degli schemi, con la possibilità di decidere come sistemare i propri uomini durante i calci piazzati e le palle inattive per sfruttarle al meglio. Per esempio possiamo decidere lo schema dei calci d'angoli, decidendo se mandare i propri uomini sul primo o sul secondo palo.

Altra novità è la possibilità di seguire i match in una nuova visuale 3D, che permette un’ottima visione della situazione con una buona dose di animazioni che non faranno rimpiangere i classici "pallini" 2D, che però potranno sempre ripristinati,oppure potremo scegliere fra altre visuali alternative insieme ad una serie di viste 3D, come quella televisiva o quella in verticale.

Per il resto, il gioco rimarrà sostanzialmente lo stesso: scelta la nostra squadra, con le molte serie a disposizione che non si fermano certo alla serie B, dovremo portarla alla vittoria curando molti aspetti della nostra società, come l'ingaggio di nuovi giocatori. Questi sono stati resi più difficili con l'introduzione di una nuova figura, quella degli agenti, per questo nel momento dell'acquisto non dovremo accordarci solo con i giocatori, ma anche con i loro procuratori, dando vita a veri confronti in tempo reale, con aste al rialzo o al ribasso. Dopo aver sistemato la nostra squadra, inizieremo ad affrontare le prime partite e non solo: prime fra tutte le conferenze stampa, con ben 150 domande diverse, nel quale

oltre a rispondere a semplici quesiti potremo lanciare chiari messaggi a risposta di eventuali voci di corridoio, quindi i dialoghi con i giocatori, a suon di botta e risposta, che spesso si trasformeranno anche in ramanzine, per richiamare i giocatori che non stanno svolgendo il proprio lavoro al meglio, poi gli allenamenti da gestire, programmando anche i lavori differenziati. Per quanto riguarda il comparto tecnico, FM 2011 ripropone la grafica semplice ed intuitiva delle edizioni passate insieme ad altri elementi che ne fanno del comparto tecnico un qualcosa di estremamente ottimo, forte della infinita giocabilità. In conclusione Sega ripropone quest'anno un prodotto di alta qualità, consigliato sicuramente non solo ai fan della serie, ma a tutti i calciofili d'Italia, perchè non esistono solo Pes e Fifa.

R E C E N S I O N I

Casa Produttrice Sega Piattaforma PC/PSP Genere Sportivo

FOOTBALL MANAGER 2011

8 6

9.5 9

13

Page 14: Game Mania 1

Ormai da anni l’uscita al cinema di un film per un target giovanile ha come conseguenza la messa in vendita di un videogioco, che spesso non è proprio un capolavoro. Anche per Tron è così, anche se a differenza di Legacy, visto al cinema, questo Evolution si basa su eventi posti cronologicamente fra il primo ed il secondo film. Infatti il protagonista di Tron evolution si presenterà con il nome di Anon, un programma di sicurezza inviato nel mondo digitale di Tron dal suo creatore per indagare su strani casi che accadevano da poco tempo nella famosa città dei software. Infatti, nella città di Tron, alcuni programmi sono impazziti dividendosi in due gruppi: i Basic e gli Iso, che portano scompiglio nella città digitale. Il nostro obbiettivo sarà quello di riportare la pace, attraverso una meccanica di gioco molto semplice, con livelli da esplorare affrontando percorsi pieni di pericoli anche compiendo mosse simili a quelle del parkour. Una di queste è il wall-run: con essa Anon riuscirà a superare punti inaccessibili ed anche a ricaricare la barra della salute. Nel corso dei livelli incontreremo ovviamente anche i nostri avversari, che cercheremo di sconfiggere con le nostre armi, come il disco luce. Inoltre quando Anon sconfiggerà un nemico guadagnerà punti esperienza con cui potrà potenziare le armi e acquistare nuove combo speciali. Oltre a ciò, saranno presenti sequenze nel quale saremo chiamati a guidare le famose moto del mondo di Tron. Ma affiancata a questa “classica” modalità storia, è presente una multiplayer che non offre però nulla di veramente coinvolgente: deathmatch, deathmatch a squadre e cattura la bandiera infatti non offrono nulla di nuovo. Tecnicamente parlando, le uniche note di merito vanno al design dei personaggi e dei luoghi e al sonoro, con le musiche dei Daft Punk prese direttamente dal film. Mentre per quanto riguarda la giocabilità possiamo dire che questa è poco profonda e che attira poco il giocatore. Durante i livelli infatti il personaggio non si potrà muovere in tutti gli spazi presenti, ma solo all’interno di confini ben delineati. Anche i combattimenti, come detto prima, lasciano a desiderare e, alla lunga, diventano monotoni.

Insomma questo Tron evolution ci porta a fare delle considerazioni non molto positive, perché una licenza così poteva essere sfruttata decisamente meglio, anche grazie all’idea di una storia inedita ed originale. Acquisto non proprio consigliato, piuttosto provatelo prima.

R E C E N S I O N I

Casa Produttrice Disney Interactive Piattaforma PC/PS3/XBOX Genere Action/Adventure

TRON EVOLUTION

7

7 6

6.5

14

Page 15: Game Mania 1

Negli ultimi anni abbiamo visto come Need for Speed abbia cambiato continuamente la sua pelle, dalle corse clandestine, a quelle ufficiali. Anche quest’anno la serie propone una nuova offerta video ludica, che in un certo senso ci riporta nel passato, quando anni fa fece la sua comparsa un certo Need for Speed Hot Pursuit che proponeva delle modalità di gioco totalmente diverse da quelle che si trovavano in giro. Oggi i ragazzi di Elettronic Arts ripropongono questo brand con modifiche che non cambiano sostanzialmente l’anima del gioco, ma lo rendono adatto al mercato attuale. Una fra tutte l’Autolog, una piattaforma grazie al quale, collegandosi alla rete, è possibile comunicare con i nostri amici, scambiare informazioni e fotografie e tenere sott’occhio i loro risultati. L’Autolog, come tutto il comparto multiplayer, ha un ruolo molto importante perché ricopre buona parte delle modalità presenti. Solo una, infatti, sarà la modalità in single player e, udite udite, non è presente il multiplayer offline. Quindi dimenticatevi delle gare fra amici a casa.

R E C E N S I O N I

Casa Produttrice Electronic Arts Piattaforma PC/PS3/XBOX Genere Guida Arcade

NEED FOR SPEED HOT PURSUIT

15

Page 16: Game Mania 1

Nonostante ciò, la modalità single player saprà tenervi impegnarti per un po’ di tempo, attraverso un itinerario di eventi che vi porterà a spasso per Seacrest County , casa dei pirati della strada più veloci del paese e di conseguenza, della polizia più “attrezzata”. Questo ci permetterà di impersonare sia i piloti, completando

vari eventi come gare o corse a checkpoint, sia la polizia, che avrà a che fare con degli inseguimenti o con semplici “anteprime”, che ci permetteranno di metterci alla prova con gare a tempo. Man mano che avanzeremo nella carriera, completando i vari eventi, sbloccheremo nuove vetture da ambo le parti sempre più veloci: è difficile descrivere l’ebbrezza del mentre si guida una Lamborghini all’inseguimento dei nostri obbiettivi. Senza dimenticare le armi che sbloccheremo e che potremo usare sia da poliziotti, sia da piloti, tra i quali potremo usare strisce chiodate, turbo, disturbatori e altro. Ma oltre a sbloccare nuovo materiale, l’avanzamento della carriera ci permetterà di salire di livello e di affermarci come forza dell’ordine o fuorilegge, sino a scalare tutti i livelli e arrivare in cima, vero obiettivo di gioco. Tecnicamente parlando, questo nuovo Hot Pursuit se la cava bene, proponendo un modello di guida semplice e intuitivo, ma consentendo allo stesso tempo di fare manovre più complesse, come le mitiche derapate a freno a mano tirato. Nulla dire per grafica e sonoro, ottimi a prescindere dal tipo di console si usi, grazie ad una colonna sonora di canzoni non molto conosciute, ma ascoltabili, ed un estremo dettaglio grafico per l’ambiente che ci circonda, i fenomeni atmosferici e ovviamente per le auto, curate nei minimi dettagli, così come i danni che arrecheremo ad esse. Concludendo, questo nuovo Need for Speed Hot Pursuit, pur proponendo una nuova identità, riesce ancora una volta a sfiorare la perfezione. Perfezione al quale però non arriva per le poche modalità disponibile in single player, Nonostante ciò, Hot Pursuit è un gioco consigliato a tutti, soprattutto a coloro che amano e hanno la possibilità di giocare online.

R E C E N S I O N I

9.5 8

8.5

8.5

16

Page 17: Game Mania 1

Da anni il fenomeno dell'NBA spopola ogni anno in Italia, coinvolgendo milioni di italiani pronti a seguire le gesta delle loro squadre del cuore, seppur d'oltreoceano. Così si rinnova ogni anno anche il rito di NBA 2k, che oltre a convincere i fan del basket americano, convincono anche quelli della pallacanestro nostrano. Un motivo in più per far bene quest'anno è l'assenza di un vero rivale, se no il divertente NBA Jam, che però non soddisfa la fame di coloro che volgiono qualcosa di simulativo e coinvolgente. Infatti, NBA 2k11 ci coinvolge sin dal primo momento, catapultandoci nella famosa finale Playoff tra I Bulls di Jordan e i Celtics di Bird; questa infatti è la vera novità di questo 2k11, la presenza delle vecchie glorie del passato, come Micheal Jordan, assente nelle altre edizioni, protagonista in questa con una modalità dedicata che permetterà di rivivere le più grandi partite del giocatore leggenda dell'NBA. Per il resto il prodotto di 2k Sports rimane invariato, presentando le ormai solite modalità con picole novità per il servizio mostrato già l’anno scorso, NBA Today, che terrà aggiornato il giocatore sulla situazione del campionato attraverso la connessione ad internet, e per l’Associazione, modalità che come i giocatori più esperti sapranno permette di prendere il controllo di una società a scelta fra le 30 della National Basket Association, controllandone ogni aspetto, da quello economico a quello

sportivo. Per quanto riguarda il comparto tecnico si notano leggeri miglioramenti. Scesi in campo infatti la 2k Sports ha deciso di rendere il clima del suo gioco ancor più televisivo grazie ad una serie di inquadrature, grafiche e commenti da bordo campo: come non notare i giocatori del nostro team scendere dal pullman della squadra, o ancora la panoramica esterno del palasport in questione. Ma la realtà è dentro il campo, dove parlano i fatti. Lodando ancora una volta gli sviluppatori per una cura estrema degli interni dei palazzetti, salta però subito all’occhio un forte contrasto fra la “gente

R E C E N S I O N I

Casa Produttrice 2k Sports Piattaforma PC/PS3/XBOX/PS2/PSP Genere Sportivo

NBA 2k11

17

Page 18: Game Mania 1

comune” (i tifosi per intenderci) e i nostri atleti per il dettaglio grafico, così come gli uomini della panchina assieme al coach, le quali texture potrebbero essere decisamente migliorate. Detto ciò, citando ancora una volta lo splendido lavoro fatto per il sonoro con cori di ogni genere ed un’ ottima telecronaca che, seppur in lingua inglese, sa divertire offrendo spunti originali e commenti personalizzati per ogni campione della palla a spicchi, è il campo a parlare: si nota subito una maggiore fluidità nella giocabilità arricchita da nuove animazioni quali tiri in caduta e recuperi . Ma dietro a tutto questo si celano delle lacune, una fra tutte è la fluidità di gioco che si spezza nel momento in cui andiamo a compiere due movimenti bruschi che fan si che il giocatore in questione si muova in modo molto macchinoso. Tuttavia tali azioni non si riversano né sul divertimento né sulla godibilità del prodotto. In definitiva questo nuovo NBA 2k11 è da considerarsi un prodotto di alta fattura, consigliato ai

fan della pallacanestro, perché troveranno pane per i suoi denti. Un videogame che sancisce anche il ritorno del grande Michael Jordan nel mondo dei videogiochi, un pretesto ben sfruttato dagli sviluppatori inserendo nuove modalità che vanno ad arricchire una già vasta offerta videoludica.

R E C E N S I O N I

8 9 8.5

8.5

18

Page 19: Game Mania 1

Dopo un solo anno, Ubisoft ripropone un nuovo Assassins Creed. Per la verità, Brotherhood non è il terzo capitolo a conclusione della trilogia, ma uno spin-off che vada a concludere le vicende legate al nostro protagonista, ezio Auditore. Vicende che inizieranno da dove ci eravamo lasciati: dopo una breve avventura nel cuore del Vaticano, Ezio fa ritorno con lo zio Mario nella villa di famiglia a Monteriggioni; ma la pausa dura poco: gli attacchi degli acerrimi nemici del nostro protagonista, i Borgia, saranno la prima minaccia da respingere. Così fra attacchi da respingere e fughe a cavallo, si nota come il gioco abbia acquisito una buona dose d'azione: infatti non ci limiteremo a combattere i soldati con la spada, ma ben si a respingerli con cannonate. Ma dopo questa breve introduzione, siamo costretti a fuggire a Roma, dopo aver perso tutto ciò di guagnato precedentemente, come armi, armature, denaro, andati distrutti come tutta Monteriggioni. ed eccoci in una Roma rinascimentale che, sebbene sia l'unica città presente, è ben quattro volte la Firenze vista in precedenza. Qui, viaggiando per una città che risente molto del suo passato imperiale come si può notare dai molti reperti storici ricreati virtualmente per l'occasione, Ezio avrà occasione di vendicarsi ancora una volta, anche grazie ad una delle novità maggiori del titolo: la Fratellanza. Essa prenderà corpo reclutando per la città giovani assassini che ci aiuteranno nei nostri compiti e non solo. Per quanto riguarda la giocabilità, si notano nuove animazioni, soprattutto nelle fsi di combattimento arricchite da una serie di mosse che ci consentiranno un combattimento più libero. Mentre per la giocabilità e il sonoro sono degne di nota la nosta città, Roma, perfetta e le nuove espressioni facciali. Stona invece la colonna sonoro e il poco ettaglio mostrato per i caratteri secondari, come la gente comune, dovuto ad una estrema cura per l'ambiente.

Assassin’s Creed Brotherhood Genere Azione/Avventura 9

Super Scribblenauts è un gioco che, come già ha dimostrato in passato, rompe i classici schemi e da spazio alla fantasia. La serie infatti prevede un serie di livelli nel quale dovremo risolvere piccoli enigmi e superare vari ostacoli semplicemente scrivendo dei nomi, che ci permetteranno di richiamare l'oggetto, cosa o persona desiderata. Ali per superare dirupi, pistola per sconfiggere nemici. E come se non bastasse, in questa edizione troveremo anche gli aggettivi che affiancheremo ai nomi per arricchire il nostro repertorio di azioni. Altra novità è la possibilità di scrivere le parole anche attraverso il pad direzionale, e non soltanto con il pennino, cosa che annoiava molto in passato. Tuttavia il limitato repertorio lessicale (soprattutto riguardo gli aggettivi) frena un po' la meccanica di gioco, così come ci ritroveremo dopo un po' di tempo ad usare sempre le solite parole. Nonostante ciò, Super Scribblenauts è un gioco assolutamente accattivante, che, tranne per questi piccoli difetti, non fa acqua da nessuna parte, neanche per quanto riguarda la grafica, in stile "disegno", assolutamente appropriata per un titolo del genere.

Super Scribblenauts Genere Puzzle 8.5

19

Page 20: Game Mania 1

IN BREVE

Da poco tempo presente sugli scaffali, Nail'd ripropone la classica sfida MX vs ATV. Per questo avremo a che fare con un gioco di guida su sterrato nel saremo alla guida di quad e moto. Appena scesi in pista, notiamo subito come l'obbiettivo degli sviluppatori sia quello di proporre un modello di guida semplice ed in stile arcade, con un uso raro del freno, al contrario del classico turbo. Inoltre appena scesi in pista gareggiermo su tracciati tipici dei giochi di questo genereche ci permetteranno di spaziare all'infinito con lo sguardo, vista la loro vastità che si nota ancor di più durante le sequenze "aeree", nel quale, dopo aver effettuato a gran velocità un salto, cercheremo di atterrare nella miglior maniera possibile, in modo da guadagnare del turbo. Questo modello di guida piuttosto arcade può piacere a coloro che cercano un qualcosa di semplice e occasionale, ma difficilmente gli altri: Nal'd pecca infatti nella fisica del gioco, proponendo talvolta manovre un po' falsate e contrasti non proprio azzeccati che ci conderanno ogni volta ad un piccolo caricamento per poi "ricomparire". Per quanto riguarda le modalità presenti, troviamo il torneo, ovvero una serie di eventi e corse da completare per un totale di 7-8 ore di gioco, il garage nel quale potremo personalizzare i nostri veicoli, e il multiplayer che consente di far gareggiare fino a 12 giocatori contemporaneamente. La grafica di questo Nail'd è tutto sommato buona, soprattutto per il dettaglio verso i circuiti, solo 12 ma ricchi di percorsi alternativi. Questo però si ripercuote sul livello grafico delle texture e di vari (non molti) elementi grafici. Mentre il sonoro è da considerarsi discreto, visto le campionature non perfette dei motori o addiritura penose per il turbo; si salva la playlist con una serie di bran hardrock su licenza. In definitiva Nail'D poteva proporsi come uno fra i migliori giochi del genere, ma che non riesce a raggiungere per motivi già descritti sopra, come la fisica dei veicoli e dell'ambiente da migliorare. E' comunque un titolo valido che potrà piacere a coloro che amano l'arcade ed il suo impatto immediato verso il videogiocatore.

Call of Duty Black Ops: First Strike è la prima espansione dedicata al gioco di Treyarch che va ad espandere le mappe disponibili. Disponibile gia su Xbox Live al prezzo di 1200 MP, si dovrà ancora aspettare invece per PS3 e PC. essendo un Dlc, questo First strike non va ne ad aggiungere ne a togliere niente al già ottimo comparto tecnico. Per quanto riguarda il multiplayer sono 4 gli ambienti aggiunti: Berlin Wall è, come si capisce dal nome, la riproduzione della città di Berlino che

colpisce per i vari dettagli che l'ha resa nota in passato, come il famoso muro che dividerà la città. Di grande-media grandezza e si basa su due livelli.

Discovery è un ambiente nel quale troveremo un campo militare e numerosi elementi che la rendono ben riuscita, come l'introduzione di elementi distruttibili che in questo caso è un ponte.

Kowloon si sviluppa in una città cinese, dove potremo attaccare i nostri avversari nelle varietà di cunicoli del paese. Anche questa mappa presenta una piccola novità, una teleperiferica che ci può trasportare velocemente da un capo all'altro della mappa.

Stadium è un mappa che di certo non colpisce per la sua originalità, perchè avremo a che fare con l'interno di un campo sportivo e vari elemtnei classici già visti in passato.

Oltre al multiplayer però è stata aggiunta una mappa anche per la modalità zombie di nome Ascension, in bianco e nero per quasi tutta la durata della missione, finchè non si riattiverà il generatore della corrente. Ricca di elementi come scale e pedane volanti, Ascension ci permetterà di usare anche nuove armi, tra i quali la più interessante è sicuramente una sorta di buco nero che risucchia tutto ciò li sia attorno.

Nail’D Genere Guida Arcade

COD Black Ops: Dual Strike Genere Sparattutto

7.5

20

Page 21: Game Mania 1

Game Mania

Febbraio-Marzo 2011

Numero 1- Anno I

Visita: www.gmania.altervista.org

Contattaci [email protected]

E’ assolutamente vietato copiare e pubblicare quanto scritto in questa rivista, nel rispetto degli autori.

Non perdete il prossimo numero di Game Mania fra due mesi: troverete le notizie sull’imminente uscita di NGP, la nuova PSP pronta a dichiarar guerra al 3DS. Oltre, ovviamente a nuove notizie, anteprime e recensioni! Restate comunque sempre aggiornati collegandovi al sito www.gmania.altervista.org o contattateci via mail.

SUL PROSSIMO NUMERO

Mostrata già qualche settimana fa, NGP promette faville insieme al 3DS, le console della nuova generazione video ludica.

21

Page 22: Game Mania 1