Domus NO 851.pdf

145

Click here to load reader

Transcript of Domus NO 851.pdf

Page 1: Domus NO 851.pdf

Set

tem

bre/

Sep

tem

ber 2

002/

851

Eis

enm

an/L

ibes

kind

/Ito/

Vene

zia/

New

Yor

k/Yo

koha

ma

Peri

odic

o m

ensi

le/S

pediz

ione in

abbonam

ento

post

ale

45%

/art

.2/c

om

ma 2

0/B

, le

gge 6

62/9

6 F

ilia

le d

i Milano

851

ww

w.d

omus

web

.itA

rchi

tettu

ra/D

esig

n/A

rte/

Com

unic

azio

neA

rchi

tect

ure/

Des

ign/

Art

/Com

mun

icat

ion

Set

tem

bre/

Sep

tem

ber 2

002

Euro

7.8

0 Ita

ly o

nly

Page 2: Domus NO 851.pdf
Page 3: Domus NO 851.pdf
Page 4: Domus NO 851.pdf

Abbonati! Ogni mese Domusdefinisce il mondodell’architettura e del designSubscribe! Every monthDomus defines theworld of architectureand design

Page 5: Domus NO 851.pdf

Sub

scrip

tion

ItaliaAbb

onam

ento

Desi

dero

abbonarm

i a D

om

us

Ann

uale

(11

num

eri)

con

in r

egal

o il

CD

Ro

m “

Ber

lino

ӣ.

120.

000

anzi

ché

£.16

5.00

0A

nnua

le S

tud

enti

(11

num

eri)

con

in r

egal

o il

CD

Ro

m“B

erlin

o”

£.11

0.00

0 an

zich

é £.

165.

000

(alle

gar

e se

mp

re la

dic

hiar

azio

ne d

i isc

rizio

ne a

lla fa

coltà

)

Eff

ettu

ate

la s

ped

izio

ne a

l seg

uent

e no

min

ativ

o:

(scr

iver

e in

sta

mp

atel

lo)

Co

gno

me

No

me

Ind

irizz

on°

Loca

lità

Cap

Pro

v

Tele

fono

Fax

Sce

lgo

la s

egue

nte

mo

dal

ità d

i pag

amen

to:

Bo

llett

ino

po

stal

e ch

e m

i inv

iere

teA

lleg

o a

sseg

no n

on

tras

ferib

ile in

test

ato

a

Ed

itoria

le D

om

us S

.p.A

.A

dd

ebita

te l’

imp

ort

o d

ovu

to s

ulla

mia

car

ta d

i cre

dito

:A

mer

ican

Exp

ress

Din

ers

Vis

aM

aste

rcar

d/E

uro

card

Car

ta n

°

Sca

den

za

Dat

aF

irma

La in

form

iam

o, a

i sen

si d

ella

leg

ge

675/

96, c

he i

suo

i dat

i so

no o

gg

etto

di t

ratt

amen

top

reva

lent

emen

te in

form

atic

o, a

i so

li fin

i del

la c

orr

etta

ges

tione

del

suo

ab

bo

nam

ento

e d

itu

tti g

li o

bb

lighi

che

ne

cons

eguo

no. I

suo

i dat

i ana

gra

fici p

otr

anno

ess

ere

utili

zzat

i ino

ltre

per

fina

lità

di p

rom

ozi

one

co

mm

erci

ale

dal

la n

ost

ra A

zien

da

e d

a q

uelle

ad

ess

a co

lleg

ate.

A le

i co

mp

eto

no t

utti

i diri

tti p

revi

sti d

all’a

rt. 1

3 d

ella

leg

ge

sop

ra c

itata

. Res

po

nsab

ile d

eltr

atta

men

to è

Tel

epro

fess

iona

l S.r.

l., v

ia M

enta

na 1

7/A

, 200

52 M

onz

a (M

I)

outs

ide

Italy

Acc

ord

ing

to th

e La

w 6

75/9

6, w

e w

ould

like

to in

form

you

that

you

r p

rivat

e d

ata

will

be

com

put

er-p

roce

ssed

by

Ed

itoria

le D

omus

onl

y fo

r th

e p

urp

ose

of p

rop

erly

man

agin

g yo

ursu

bsc

riptio

n an

d m

eetin

g al

l ob

ligat

ions

aris

ing

ther

e fr

om. I

n ad

diti

on, y

our

priv

ate

dat

am

ay b

e us

ed b

y E

dito

riale

Dom

us a

nd re

late

d c

omp

anie

s fo

r th

e p

urp

ose

of in

form

ing

you

of n

ew p

ublic

atio

ns, o

ffer

s an

d p

urch

ase

opp

ortu

nitie

s. Y

ou a

re e

ntitl

ed to

all

and

eve

ryrig

ht in

con

form

ity w

ith C

laus

e 13

of t

he a

bov

e m

entio

ned

Law

. Ed

itoria

le D

omus

S.p

.A. v

iaA

chill

e G

rand

i 5/7

, 200

89 R

ozza

no (M

I) It

aly,

is re

spon

sib

le fo

r p

roce

ssin

g yo

ur p

rivat

e d

ata.

P031

P031

I w

ould

lik

e t

o s

ubsc

ribe t

o D

om

us

Ann

ual (

11 is

sues

) with

CD

-Ro

m fr

ee g

ift o

f Ber

lin

US

$ 10

3

DM

224

E

uro

114

,65

Ann

ual (

11 is

sues

) Airm

ail w

ith C

D-R

om

free

gift

of B

erlin

U

S$

138

D

M 3

00

Eur

o 1

53,3

8

Ple

ase

send

the

sub

scrip

tion

to t

he fo

llow

ing

ad

dre

ss

(ple

ase

writ

e in

blo

ck c

apita

ls):

Nam

e

Sur

nam

e

Num

ber

& S

tree

t

Tow

nP

ost

al c

od

e

Sta

te/R

egio

n

Co

untr

y

Tele

pho

neF

ax

I enc

lose

a c

heq

ue a

dd

ress

ed t

o: E

dito

riale

Do

mus

, V

ia A

. Gra

ndi,

5/7

– 20

089

Ro

zzan

o –

(Mila

no) –

Ital

yI h

ave

pai

d b

y In

tern

atio

nal m

one

y o

rder

on

your

acc

oun

t n.

5016

352/

01 –

c/o

Co

mit

– A

ssag

o B

ranc

h –

(Mila

no) –

Ital

yP

leas

e ch

arg

e m

y cr

edit

card

the

am

oun

t o

f:A

mer

ican

Exp

ress

Din

ers

Vis

aM

aste

rcar

d/E

uro

card

Car

d n

umb

er

Exp

ires

Dat

eS

igna

ture

Affrancatura ordinaria a

carico del destinatarioda addebitarsi sul contodi C

redito n.7377presso l’U

fficio Postale

di Milano A

.D. (A

ut. Dir.

Prov. P.T. N

.Z

/607761/TM/7377

del 17/4/85)

Editoriale D

omus

Servizio A

bbonatiC

asella Po

stale 1308020130 M

ILAN

O (M

I)

NO

NA

FFRA

NC

AR

EP

LEA

SE

A

FFIX P

OS

TAG

E

Editoriale D

omus

Subscription D

epartment

P.O. B

OX

13080I-20130 M

ILAN

OITA

LY

Outside ItalyYou can subscribe to domus using the card opposite or telephone+39 [email protected] +39 0282472383

45 hotel all’insegna del design per vacanzedavvero esclusive:Herbert Ypma ridefinisce icanoni dell’ospitalitàtradizionale in un volumeda collezione.256 pagine, 527 illustrazioni39.000 lire anziché 55.000 lire

italian edition

Abbonati a Domuscompila e spedisci la cartolina che trovi quiaccanto oppuretelefona al numeroverde 800 001199 [email protected] fax 039 838286

Page 6: Domus NO 851.pdf
Page 7: Domus NO 851.pdf
Page 8: Domus NO 851.pdf
Page 9: Domus NO 851.pdf
Page 10: Domus NO 851.pdf

Domus Subscription &Distribution Agencies

• indicates domestic distributorsArgentina

• Libreria Tecnica C.P. 67Florida 683 Local 181375 BUENOS AIRESTel. 01-3146303 Fax 01-3147135Australia

• Europress Distributors Pty Ltd119 McEvoy Street Unit 32015 ALEXANDRIA NSWTel. 02-6984922 Fax 02-6987675Gordon & GotchHuntingdale Road 25/373125 BURWOOD VICTel. 03-98051650 Fax 03-98888561Perimeter190 Bourke Street3000 MELBOURNE VICTel. 03-96633119 Fax 03-96634506Magazine Subscription Agency20 Booralie Road2084 TERREY HILLS NSWTel./Fax 02-4500040ISA AustraliaP.O. Box 7094066 TOOWONG QLDTel. 07-33717500 Fax 07-33715566Austria

• Morawa & Co. KG.Wollzeile 11WIEN 1Tel. 01-51562 Fax 01-5125778Jos A. KienreichSackstraße 68011 GRAZTel. 0316-826441Georg Prachner KGKärntnerstraße 301015 WIENTel. 01-5128549 Fax 01-5120158MinervaSachsenplatz 4/61201 WIENTel. 01-3302433 Fax 01-3302439Belgium

• AMP1, Rue de la Petite Ile1070 BRUXELLESTel. 02-5251411 Fax 02-5234863Naos Diffusion SARue des Glands 851190 BRUXELLESTel. 02-3435338 Fax 02-3461258S.P.R.L. Studio Spazi Abitati55, Avenue de la Constitution1083 BRUXELLESTel. 02-4255004 Fax 02-4253022Office International desPeriodiquesKouterveld 141831 DIEGEMTel. 02-7231282 Fax 02-7231413Standaard BoekhandelIndustriepark Noord 28/A9100 SINT NIKLAASTel. 03-7603287 Fax 03-7779263Brazil

• Distribuidora Leonardo da VinciLtdaAv. Ibijau 20404524 SAO PAULOTel. 011-53163992 Fax 011-55611311InformationalP.O. Box 950590441-970 PORTO ALEGRE RSTel. 051-3344524 Fax 3344018Santoro EditoraRua 7 de Setembro 63 Sala 20220050-005 RIO DE JANEIRO RJTel. 021-2523909 Fax 021-2527078Canada

PeriodicaC.P. 444OUTREMONT QUE H2V 4R6Tel. 514-2745468 Fax 514-2740201Chile

• Libro’s Soc. LtdaClasificador 115 Correo CentralSANTIAGOTel. 02-23577337 Fax 02-2357859Colombia

• PeinternationalMaria Costanza CarvajalCalle 90 18-31SANTA FE’ DE BOGOTA’Tel. 01-6168529 Fax 01-6166864Luis Antonio Puin AlvarezAvenida 25 C # 3 35/37BOGOTA’Tel. 01-3426401C.S.I.

Mezhdunarodnaya Kniga39 Bolshaya Yakimanka Street117049 MOSCOWTel./Fax 095-2384634Czech Republic

• Mediaprint & KapaPressegrosso s.r.o.Na Jarove 2

130 00 PRAHA 3Tel. 02-6848547 Fax 02-6848618Linea UbokNa Prikope 3711349 PRAHA 1Tel. 02-24228788 Fax 02-24228293Cyprus

• Hellenic Distribution Agency LtdChr. Sozou 2EP.O. Box 4508NICOSIATel. 02-444488 Fax 02-473662

Denmark• Dansk Bladdistribution A/S

Ved Amagerbanen 92300 COPENHAGEN STel. 31543444 Fax 31546064Arnold BuskKøbmagergade 291140 COPENHAGEN KTel. 33122453 Fax 33930434RhodosStrangate 361401 COPENHAGEN KTel. 31543060 Fax 32962245Finland

• Akateeminen KirjakauppaStockmann/AkatemineenKirjakauppaP.O. Box 2300371 HELSINKITel. 09-1214330 Fax 09-1214241Lehtimarket OyNokiantie 2-4 P.O. Box 1600511 HELSINKITel. 0-716022 Fax 0-7533468Suomalainen KirjakauppaP.O. Box 201641 VANTAATel. 09-8527880Fax 09-8527990France

• Nouvelles Messageries de la resse Parisienne NMPP52, Rue Jacques Hillairet75612 PARISTel. 01-49287042 Fax 01-49287622Dawson FranceRue de la PrairieVillebon-sur-Yvette91871 PALAISEAU CEDEXTel. 01-69104700 Fax 01-64548326Documentec58, Boulevard des Batignolles75017 PARISTel. 01-43871422 Fax 01-42939262Germany

• W.E. Saarbach GmbHHans Böckler Straße 1950354 HÜRT HERMÜLHEIMTel. 02233-79960 Fax 02233-799610Mayer’sche BuchhandlungMatthiashofstraße 28-3052064 AACHENTel. 0241-4777470 Fax 0241-4777479Lange & SpringerOtto-Suhr-Allee 26/2810585 BERLINTel. 030-340050 Fax 030-3420611Wasmuth GmbHPfalzburger Straße 43/4410717 BERLINTel. 030-8630990 Fax 030-86309999Bonner Presse VertriebLimpericher Straße 1053225 BONNTel. 0228-400040 Fax 0228-4000444Graff BuchhandlungNeue Straße 2338012 BRAUNSCHWEIGTel. 0531-480890 Fax 0531-46531Walther König GmbHHeinrich-Heine-Allee 1540213 DÜSSELDORFTel. 0211-136210 Fax 0211-134746Sautter & LackmannAdmiralitätstraße 71/7220459 HAMBURGTel. 040-373196 Fax 040-365479Mode....InformationHeinz Kramer GmbHPilgerstraße 2051491 KÖLN OVERATHTel. 02206-60070 Fax 02206-600717L. Werner BuchhandlungTheatinerstraße 44 II80333 MÜNCHENTel. 089-226979 Fax 089-2289167Karl KrämerRotebühlstraße 4070178 STUTTGARTTel. 0711-669930 Fax 0711-628955Konrad Wittwer GmbHPostfach 10 53 4370173 STUTTGARTTel. 0711-25070

Fax 0711-2507350Otto HarrassowitzTaunusstraße 565183 WIESBADENTel. 0611-5300 Fax 0611-530560Great Britain

• USM Distribution Ltd86 Newman StreetLONDON W1P 3LDTel. 0171-3968000 Fax 0171-3968002Dawson UK LtdCannon House Park Farm RoadFOLKESTONE CT19 5EETel. 0303-850101 Fax 0303-850440DLJ Subscription Agency26 Evelyn RoadLONDON SW19 8NUTel. 0181-5437141 Fax 0181-5440588Motor Books33 St’Martins CourtLONDON WC2N 4ALTel. 0171-6365376 Fax 0171-4972539R.D. Franks LtdKent HouseMarket Place Oxford CircusLONDON W1N 8EJTel. 0171-6361244 Fax 0171-4364904Blackwell’s PeriodicalsP.O. Box 40Hythe Bridge StreetOXFORD OX1 2EUTel. 01865-792792 Fax 01865-791438Greece

• Hellenic Distribution Agency Ltd1 Digeni Street17456 ALIMOSTel. 01-9955383 Fax 01-9936043G.C. Eleftheroudakis SA17 Panepistimioy Street10564 ATHENSTel. 01-3314180 Fax 01-3239821Papasotiriou SA35 Stournara Street10682 ATHENSTel. 01-33029802 Fax 01-3848254Studio Bookshop32 Tsakolof Street Kolonaki10673 ATHENSTel. 01-3622602 Fax 01-3609447Holland

• Betapress BVBurg. Krollaan 145126 PT GILZETel. 0161-457800 Fax 0161-452771Bruil TijdschriftenPostbus 1007000 AC DOETINCHEMTel. 08340-24033 Fax 08340-33433Kooyker BooksellersKorevaarstraat 8 B2311 JC LEIDENTel. 071-160560 Fax 071-144439Swets Subscription ServiceP.O. Box 8302160 SZ LISSETel. 0252-435111 Fax 0252-415888Bruil & Van de StaaijPostbus 757940 AB MEPPELTel. 0522-261303 Fax 0522-257827Hong KongApollo Book27-33 Kimberly Road2nd Floor Flat AWing Lee Bldg KOWLOONTel. 03-678482 Fax 03-695282HungaryLibrotrade KftP.O. Box 1261656 BUDAPESTTel. 01-2561672 Fax 01-2568727IndiaGlobe Publications Pvt LtdB 13 3rd Floor A BlockShopping ComplexNaraina Vihar Ring RoadNEW DELHI 110 028Tel. 011-5460211 Fax 011-5752535IranJafa Co LtdP.O. Box 193954165 TEHRANFax 6406441Israel

• Literary Transactions Ltdc/o Steimatzky Ltd11 Rehov Hakishon51114 BNEI BRAKTel. 03-5794579 Fax 03-5794567Teldan7 Derech Hashalom67892 TEL AVIVTel. 03-6950073 Fax 03-6956359Japan

• Yohan14-9 Okubo 3 ChomeShinjuku-Ku

TOKYO 160Tel. 03-32080181 Fax 03-32090288Segawa Books2-59 Yamazoe-ChoChikusa-KuNAGOYAFax 052-7636721AD Shoseki BoekiC.P.O. Box 1114OSAKA 530-91Tel. 06-4480809 Fax 06-4483059Asahiya Shoten LtdC.P.O. Box 398OSAKA 530-91Tel. 06-3766650Bookman’s Co. Ltd.1-18 Toyosaki 3-ChomeOyodo-Ku OSAKA 531Tel. 06-3714164 Fax 06-3714174Elm & Co18-6 Takadono 3 ChomeAsaki-KuOSAKA 535Tel. 06-9522857Hakuriyo Co Ltd1-15-17 Shimanouchi Chuo-KuOSAKA 542Tel. 06-2525250 Fax 06-2525964Kitao Publications Trading CoLtd2-3-18 Nakanoshima Kita-KuOSAKA 530Tel. 06-2035961 Fax 06-2223590Kaigai Publications Co LtdP.O. Box 5020 TokyoInternationalTOKYO 100-31Tel. 03-32924271 Fax 03-2924278Kinokuniya Co LtdP.O. Box 55 ChitoseTOKYO 156Tel. 03-34390124 Fax 03-34391094Maruzen Co LtdP.O. Box 5050 TokyoInternationalTOKYO 100-31Tel. 03-32758591 Fax 03-32750657Milos Book Service3-22-11 Hatchobori Chuo-KuTOKYO 104Tel. 03-35513790 Fax 03-35513687Pacific BooksMorikawa Bldg.7-4 Idabashi 1 ChomeChiyoda-Ku TOKYO 102Tel. 03-32623962 Fax 03-32624409Shimada & Co Inc9-15 Minami-Ayoama 5-ChomeKyodo Bldg. Shin Ayoama 5FMinato-KuTOKYO 107Tel. 03-34078317 Fax 03-34078340The Tokodo ShotenNakauchi Bldg.7-6 Nihonbashi 1 ChomeChuo-KuTOKYO 103Tel. 03-32721966 Fax 03-32788249Tokyo Book Center Co Ltd3-12-14 Sendagaya Shibuya-KuTOKYO 151Tel. 03-34041461 Fax 03-34041462Korea

• M&G&H CoSuite 901 Pierson Bldg.Chin Mijn Ro 2 KaChongro-KuSEOUL 110-062Tel. 02-7542881 Fax 02-7354028Seoul Subscription Service IncYouido P.O. Box 174SEOUL 150-601Tel. 02-7801094 Fax 02-7843980Lebanon

• Messageries du Moyen OrientB.P. 116400 BEYROUTHTel. 01-447526 Fax 01-492625Luxembourg

• Messageries Paul Kraus11, Rue Christoph Plantin1020 LUXEMBOURGHTel./Fax 499888444Malta

• Miller Distributors LtdMiller HouseTarxien Road Airport WayLUQATel. 664488 Fax 676799MexicoAgencia de Suscripciones SA deCVAv. 16 de Septiembre 6-402Col. Centro06000 MEXICO DFTel. 064-140423 Fax 064-152413New Zealand

• The Fashion BookeryP.O. Box 35-621 Browns BayAUCKLAND 10Tel. 09-4786324 Fax 09-4155650

Ebsco NZ LtdPrivate Bag 99914NewmarketAUCKLANDTel. 09-5248119 Fax 09-5248067Poland•Pol-Perfect PolandUl. Samarytanka 5103588 WARSZAWATel./Fax 022-6787027Ars PolonaP.O. Box 100100950 WARSZAWATel. 022-261201 Fax 022-266240Portugal•Johnsons InternationalNews Portugal Lote 1 ARua Dr. Jesé Espirito Santo1900 LISBOATel. 01-8371739 Fax 01-8370037Livraria Ferin LdaRua Nova do Almada 721200 LISBOATel. 01-3424422 Fax 01-3471101Principate of Monaco

• Presse DiffusionBoite Postale 47998012 MONACO CEDEXTel. 93101200 Fax 92052492Romania

• S.C.IBC. HiparionStr. Muresului 143400 CLUJ NAPOCATel. 064-414004 Fax 064-414521Singapore

• Page One The Bookshop LtdBlk 4 Pasir Panjang Road0833 Alexandra Distripark0511 SINGAPORETel. 2730128 Fax 2730042South Africa

• Mico L’Edicola Pty Ltd66 Grant Avenue2192 NORWOODTel. 011-4831960 Fax 011-7283217International SubscriptionServiceP.O. BOX 41095 Craighall2024 JOHANNESBOURGTel. 011-6466558 Fax 011-6466565Spain

• Comercial Atheneum SAJoventud 1908830 SANT BOI DELLOBREGATTel. 03-6544061 Fax 03-6401343Diaz de Santos SACalle Balmes 417-41908022 BARCELONATel. 03-2128647 Fax 03-2114991LLibreria La PlomaCalle Sicilia 33208025 BARCELONATel. 03-4579949Promotora de Prensa Int. SADiputacion 410 F08013 BARCELONATel. 03-2451464 Fax 03-2654883A.AsppanC/Dr. Ramon Castroviejo 63Local28035 MADRIDTel. 01-3733478 Fax 01-3737439Mundi Prensa Libros SACastello 3728001 MADRIDTel. 01-4313222 Fax 01-5753998Publicaciones de Arquitectura yArteGeneral Rodrigo 128003 MADRIDTel. 01-5546106 Fax 01-5532444Xarait LibrosP. S.Francisco de Sales 3228003 MADRIDTel. 01-5341567 Fax 01-5350831Sweden

• Bror Lundberg Eftr. ABKungstensgatan 23P.O. Box 1906310432 STOCKHOLMTel. 08-6129680 Fax 08-6122790BTJ TidschriftscentralenBTJ INFO & MEDIATraktorvägen 1122182 LUNDTel. 046-180000 Fax 046-180125Wennergren WilliamsP.O. Box 130517125 SOLNATel. 08-7059750 Fax 08-270071Switzerland

• Kiosk AGHofackerstraße 404132 MUTTENZTel. 061-4672339 Fax 061-4672961

• Naville SA38-42 Avenue Vibert1227 CAROUGE-GETel. 022-3080444 Fax 022-3080429

• MelisaVia Vegezzi 46901 LUGANOTel. 091-9238341 Fax 091-9237304

Herbert Lang & Cie AGCH 3000 BERN 9Tel. 031-3108484 Fax 031-3108494Dynapress Marketing SA38 Avenue Vibert1227 CAROUGETel.022-3080870 Fax 022-3080859Cumulus Fachbuchhandlung AGHauptstraße 845042 HIRSCHTHALTel. 062-7213562 Fax 062-7210268Librairie PayotCase Postale 32121002 LAUSANNETel. 021-3413231 Fax 021-3413235R.J. Segalat4, rue de la Pontaise1018 LAUSANNE 18Tel. 021-6483601 Fax 021-6482585Freihofer AGWeinbergstrasse 10980333 ZÜRICHTel. 01-3634282 Fax 01-3629718Stäheli’s Bookshop LtdBederstraße 778021 ZÜRICHTel. 01-2013302 Fax 01-2025552Taiwan

• Chii Maw Enterprise Co LtdP.O. Box 24-710TAIPEITel. 02-7781678 Fax 02-7782907Thailand

• Central Books Distrib. Ltd306 Silom Road10500 BANGKOKTel. 02-2355400 Fax 02-2378321Turkey

• Yab Yay Yayincilik Sanay LtdBesiktas Barbaros Bulvari 61 Kat3 D3BESIKTAS ISTAMBULTel. 0212-2583913 Fax 0212-2598863Bilimsel Eserler YayincilikSiraselviler Cad. 101/280060 TAKSIM ISTAMBULTel. 0212-2434173 Fax 0212-2494787U.S.A.

• Speedimpex Usa Inc35-02 48th AvenueLONG ISLAND CITY NY11101-2421Tel. 0718-3927477 Fax 0718-3610815

• Overseas Publishers Rep.47 West 34th Street Rooms625/629NEW YORK NY D7Tel. 0212-5843854 Fax 0212-4658938Ebsco Subscription ServicesP.O. Box 1943BIRMINGHAM AL 35201-1943Tel. 0205-9911234 Fax 0205-9911479International Subscription Inc.30 Montgomery Street 7th floorJERSEY CITY NJ 07302Tel. 0201-4519420 Fax 0201-4515745Readmore Inc22 Cortland StreetNEW YORK NY 10007Tel. 0212-3495540 Fax 0212-2330746Faxon Illinois Service Center1001 W. Pines RoadOREGON IL 61061-9570Tel. 0815-7329001 Fax 0815-7322123Silver Visions Publishing Co1550 Soldiers Field Road02135 BRIGHTON MATel. 0617-7872939 Fax 0617-7872670The Faxon Company Inc15 Southwest ParkWESTWOOD MA 02090Tel. 800-9993594 Fax 0617-3299875Venezuela

• Edital SACalle Negrin Edif. DavolcaPlanta Baja Apt. 506831050 CARACASFax 02-7621648

* Only for Usa & Canada

.DOMUS (USPS 7010107) ispublished for US$ 135 per yearby Editoriale Domus Spa - ViaAchille Grandi 5/7 - 20089Rozzano - Italy and distributed bySpeedimpex USA Inc.Periodicals Postage Paid at LongIsland City NY 11101.Postmaster: send address changesto DOMUS c/o Speedimpex USAInc, 35-02 48th Avenue LongIsland City NY 11101-2421

Page 11: Domus NO 851.pdf
Page 12: Domus NO 851.pdf
Page 13: Domus NO 851.pdf
Page 14: Domus NO 851.pdf
Page 15: Domus NO 851.pdf
Page 16: Domus NO 851.pdf
Page 17: Domus NO 851.pdf
Page 18: Domus NO 851.pdf
Page 19: Domus NO 851.pdf
Page 20: Domus NO 851.pdf
Page 21: Domus NO 851.pdf
Page 22: Domus NO 851.pdf
Page 23: Domus NO 851.pdf
Page 24: Domus NO 851.pdf
Page 25: Domus NO 851.pdf
Page 26: Domus NO 851.pdf
Page 27: Domus NO 851.pdf
Page 28: Domus NO 851.pdf
Page 29: Domus NO 851.pdf
Page 30: Domus NO 851.pdf
Page 31: Domus NO 851.pdf
Page 32: Domus NO 851.pdf
Page 33: Domus NO 851.pdf
Page 34: Domus NO 851.pdf
Page 35: Domus NO 851.pdf
Page 36: Domus NO 851.pdf
Page 37: Domus NO 851.pdf
Page 38: Domus NO 851.pdf
Page 39: Domus NO 851.pdf
Page 40: Domus NO 851.pdf
Page 41: Domus NO 851.pdf
Page 42: Domus NO 851.pdf
Page 43: Domus NO 851.pdf
Page 44: Domus NO 851.pdf
Page 45: Domus NO 851.pdf
Page 46: Domus NO 851.pdf
Page 47: Domus NO 851.pdf

FQA 450 INX, il nuovo frigongelatoreQuadrò, con la sua forma squadrata e la finitura acciaio inox, rappresenta il coerente completamento della linea Quadro. A basso consumo(Classe energetica A), è dotato delsistema DAC, Dynamic Air Cooling,migliorato nelle prestazioni grazie ad

una nuova struttura che offre unamaggiore silenziosità e una migliore integrazione all’interno dellacella frigorifera, attrezzata con cinque ripiani di vetro e due cassettiper le verdure. Dimensioni: 69,5 x 66,5 x 165 H cm

FQA 450 INX, the new Quadrò fridge-freezer, with its square shapeand stainless steel finish, hasrounded out the Quadro line in acoherent way. Distinguished for itslow consumption (energy class A), it comes equipped with the DAC(Dynamic Air Cooling) system, whose

performance has been improvedthanks to a new structure that furtherdeadens noise. It has also beenintegrated to a greater degree withthe interior of the refrigerator cell,equipped with five glass shelves and a couple of vegetable bins.Dimensions: 69.5 x 66.5 x 165 H cm

La linea Quadro Rex Built-In è unprogetto estetico minimalista, inequilibrio fra discrezione epersonalità, dove l’essenzialità delleforme e la linearità delle superficigiocano da protagoniste. Lecaratteristiche estetiche sono ripresein Quadrò, il nuovo frigocongelatorequi rappresentato. Quadrò ha una

capacità totale di 365 litri (73 deiquali riservati al vano congelatore); la capacità di congelazione è di 4 kg/24 h. Nella composizionecompaiono anche il forno FMQ 90 XE,Multinove Quadro (nove funzioni +cottura pizza) e il piano Quadro PVN 75 XV, da 70 cm, con cinquefuochi a gas

The Rex Built-In Quadro line, aminimalist aesthetic projectcharacterized by the rigour of itslines, essential forms and linearsurfaces, strikes a perfect balancebetween discretion and personality.The aesthetic characteristics of theline have been picked up in Quadrò,the new fridge-freezer shown here.

Quadrò has an overall capacity of 365litres (73 in the freezer space).Freezing capacity is 4 kg/24 hours.Visible in this composition are theFMQ 90 XE oven, Multinove Quadro(nine functions plus a pizza cooker)and the Quadro PVN 75 XV hob,measuring 70 cm, with five gas fires

Rex Built-In: il frigorifero Quadrò completa la linea Quadro

Le soluzioni rigorosa moduno dei princdell’evoluziocontemporaIn questo amapparecchi R aQuadro e il fr dròqui illustrati. La linea Quadro è unprogetto estetico minimale, inequilibrio fra discrezione epersonalità. Gli apparecchi che nefanno parte garantiscono ottimeprestazioni e il massimo livello disicurezza. Tra i modelli più indicativi ilforno Vapore Quadro, il forno conporta a libro, la macchina da caffè eora il recente Quadrò: unfrigocongelatore che, con la sua

Informazione aziendale Manufacturer’s information Informazione aziendale Manufacturer’s information

forma squadrata e la finitura acciaioinox, rappresenta il coerentecompletamento della linea. L’affidabilità di Quadrò – come quelladi tutti gli elettrodomestici Rex Built-in – non avrebbe bisogno diessere ribadita; si tratta di unfrigocongelatore a basso consumo(Classe energetica A), dotato delsistema DAC, Dynamic Air Cooling,migliorato nelle prestazioni. Nella suanuova struttura, il dispositivo DACoffre una maggiore silenziosità e unamigliore integrazione all’interno dellacella frigorifera. L’azione dellaventola fa sì che l’aria si raffreddirapidamente e con grande efficacia.La temperatura rimane molto vicina a0° C ed è uniforme in tutti i ripiani del

frigorifero. Il grado di umidità èmantenuto ad un livello ottimaleperché l’aria messa in circolazionenon è prelevata dall’esterno, ma èquella già presente all’internodell’apparecchio. Quadrò ha una capacità totale di 365litri (73 dei quali riservati al vanocongelatore); la capacità dicongelazione è di 4 kg/24 h. La macchina da caffè (MC 636 X),creata in collaborazione con illycaffè, è un apparecchio semi-professionale, con caratteristichestrutturali e funzionali analoghe aquelle delle macchine dei bar. Èdotata di un dosatore che rilasciaautomaticamente la corretta quantitàdi caffè macinato per una tazzina.

Oppure utilizza le cialde giàconfezionate. Alta 36 cm, è idealeper l’inserimento in colonna; si estraetotalmente grazie ad un sistema diguide telescopiche che agevola ilriempimento del contenitore del caffèe del serbatoio dell’acqua. Qui è proposta anche in unasoluzione a modulo indipendente,una formula che apre all’utilizzo diquesta particolare combinazionenegli ambienti lavoro di pregio.● Solutions bearing the clear imprintof a rigorously modern outlookconstitute one of the principal trendsin the evolution of the contemporarykitchen – a sphere that includes RexBuilt-In units from the Quadro lineand the Quadrò fridge-freezer shown

here. The Quadro line is a minimalistaesthetic design that is discreet butfull of personality. The collection’sindividual units guarantee topperformance and the highest level ofsafety. Among the most importantmodels are the Vapore Quadro steamoven, the oven with a side-hingeddoor, the coffee machine and nowthe newly released Quadrò, a fridge-freezer that, with its square shapeand stainless steel finish, embodiesthe coherent completion of the line.The reliability of Quadrò – like all RexBuilt-In household appliances – is sowell known it need not be repeatedhere. The low-consumption fridge-freezer (energy class A) is equippedwith the DAC (Dynamic Air Cooling)

improntate ad unaernità costituisconoipali filonine della cucinanea. bito si collocano gliex Built-In della lineigocongelatore Qua

Page 48: Domus NO 851.pdf

a caffè serimento menteuide ilore del caffè. Qui è XE

Thirty-six cm high, the MC 636 Xcoffee maker is ideal for being fittedinto a column. It pulls all the way out,thanks to a system of telescopicrunners that makes it easy to fill both the coffee container and watertank. It’s combined here with the FMQ 90 XE oven

Rex Built-InElectrolux Zanussi ItaliaCorso Lino Zanussi, 2633080 Porcia (Pordenone) Pronto Rex 0434558500www.rexbuilt-in.it

Informazione aziendale Manufacturer’s information

La macchina da caffè MC 636 X,creata in collaborazione con illycaffè,è un apparecchio semi-professionaleper preparare un vero espressoall’italiana in qualsiasi ambiente,anche in ufficio, come qui suggerito.La macchina rilascia in modoautomatico la corretta quantità dicaffè macinato per una tazzina,

oppure è tarata per usare leconfezioni di caffè monouso. MC 636 X è, infatti, compatibile ESE,Easy Serving Espresso, lo standard internazionale per lapreparazione del caffè espresso conl’utilizzo di porzioni monodose. La macchina eroga anche acqua caldaper tè o tisane

The MC 636 X coffee machine,created in cooperation with illycaffè,is a semi-professional apparatus forpreparing real Italian-style espressoin any setting, even at the office, assuggested here. The machineautomatically releases just the rightamount of ground coffee for a cup ofespresso or is set to take disposable

coffee wafers. MC 636 X is, in fact,compatible with ESE, Easy ServingEspresso, the international standardfor the preparation of espresso coffeethrough the use of single-doseportions. The machine also delivershot water for tea or tisanes

Rex Built-In: the Quadrò refrigerator completes the Quadro line

Informazione aziendale Manufacturer’s information

system, whose performance hasimproved immeasurably. In its newstructure, the DAC device makeseven less noise than before andoffers a more efficient integration ofthe refrigerating cell. The action ofthe fan causes air to be cooledrapidly and very effectively. The temperature always hoversaround 0˚ C and is evenly

distributed over all the shelves in therefrigerator. The degree of humidity iskept at an optimal level, as the airdriven into circulation does not comefrom outside the unit but is alreadypresent on the inside. Quadrò has anoverall capacity of 365 litres (73 ofwhich are in the freezer space).Freezing capacity is 4 kilograms/24hours. The Rex coffee maker

(MC 636 X), created in cooperationwith illycaffè, is a semi-professionalapparatus with structural andfunctional characteristics that areanalogous to those of bar coffeemachines. It comes equipped with abatcher that automatically releasesthe exact amount of ground coffeefor a cup of espresso. Or it useswafers manufactured for the

purpose. Thirty-six cm high, it’s idealfor being fitted into a column. It pullsall the way out, thanks to a system oftelescopic runners that makes fillingthe coffee container and water abreeze. Also offered here in a solutionwith an independent module is aformula that makes this particularcombination appropriate for use inhigh-class work environments.

Alta 36 cm, la macchina dMC 636 X è ideale per l’inin colonna; si estrae totalgrazie ad un sistema di gtelescopiche che agevolariempimento del contenite del serbatoio dell’acquaabbinata al forno FMQ 90

Page 49: Domus NO 851.pdf

Il design accresce il valore anche del più piccolo elemento dell’arredoquotidiano, come il reggimensola.Confalonieri ha cominciato a farericerca e a proporre questi prodotti sulmercato fin dalla fine degli anniSessanta. In queste pagine sonoriuniti alcuni dei più recentireggimensola prodotti da Confalonieri.

Dall’alto, in senso orario: ilreggimensola di metallo MS01427disegnato da Franco Guanziroli, ireggimensola di metallo MS01222 e dialluminio MS01440, entrambi di PaoloNava, e il reggimensola di metallo,alluminio e polipropilene MS01428 (inbasso), design Dario Perego

Design heightens the value of the mostinsignificant element in an everydaydecor, such as a shelf support.Confalonieri started researching andoffering these products on the marketas long ago as the late 1960s.Assembled on these pages are severalof the most recent shelf supportsproduced by Confalonieri.

Clockwise from top: MS01427 metalshelf support, designed by FrancoGuanziroli, MSO1222 metal andMS01440 aluminium shelf supports,both by Paolo Nava, and MS01428shelf support in metal, aluminium and polypropylene, below, designedby Dario Perego

Confalonieri: dettagli che fanno la differenza Confalonieri: details that make the difference

Informazione aziendale Manufacturer’s information Informazione aziendale Manufacturer’s information

La produzione Confalonieri continuaad arricchirsi di novità. Le proposte,ogni anno numerose e diverse nellevarie tipologie produttive nelle qualil’azienda opera, rappresentano dasempre soluzioni di qualità, daldesign semplice ma raffinato,soluzioni che accrescono il valoreanche del più piccolo elementodell’arredo quotidiano, sia esso unreggimensola o una maniglia permobili. L’ultimo riconoscimento delcostante impegno di Confalonieri neldesign moderno è stato datodall’ADI, con l’inserimento di alcunisuoi prodotti nell’INDEX 2000 e conla segnalazione del reggimensola

MS01220, disegnato da Paolo Nava,in occasione del XIX Compassod’Oro. La categoria reggimensola èstata arricchita da un nuovissimocatalogo, che Confalonieri hadedicato esclusivamente a questiimportanti oggetti, creandoun’offerta senza pari per ricchezza evarietà di gamma. Confalonieri,infatti, ha cominciato a fare ricerca ea proporre sul mercato questiprodotti sin dalla fine degli anni ‘60:il reggimensola Baco, progettato daCarlo Bartoli, fu il primo prodotto didesign che consentisse di creareuna libreria a parete senza l’utilizzodi mobili. Nel corso del tempo

sono stati introdotti molti altrireggimensola, realizzati in svariateforme e in materiali alternativi: dalmetallo pressofuso all’alluminio, aimateriali plastici, nonché prodottispecifici per piani di cristallo olegno, di dimensioni ridottissime ocon grandi capacità di carico.● Confalonieri’s products continueto be enriched with novelties. Thecompany’s offerings, as numerousas they are varied in the productivetypologies with which Confalonierioperates, have always offeredquality solutions featuring simple butrefined design. These are modelsthat succeed in heightening the

value of the most insignificantelement of an everyday decor, froma shelf support to a furniture handle. The latest prize to acknowledgeConfalonieri’s ongoing dedication tomodern design was awarded by theADI, which included several of theirproducts in INDEX 2000. Thecompany was also cited at the 19thCompasso d’Oro for its MSO1220shelf support, designed by PaoloNava. The shelf support categoryhas been upgraded by a brand-newcatalogue, which Confalonieri hasdedicated exclusively to theseimportant objects, creating aspectrum of offerings that are

unequalled for richness and variety. Confalonieri began researching andselling these products as far back asthe 1960s. The Baco shelf support,designed by Carlo Bartoli, was thefirst design product that made itpossible to create a wall bookcasewithout using furniture pieces. Introduced over the years weremany other shelf supports in themost widely varying shapes andmaterials, ranging from die-castmetal to aluminium to plastic, not tomention specific products for tops inplate glass or wood, in smalldimensions or with exceptional load-bearing capacities.

una dellentro) nelle

onfalonieri.strati il

MS01220,ggimensolano

nziroli

Shelf supports, centre, are just one of the productive typologies in whichConfalonieri specializes. Shown onthis page are the MS01220 metalshelf support, designed by PaoloNava, and the MS01426 metal shelf support for wooden tops, byFranco Guanziroli

Umberto Confalonieri & C. S.r.l.Via Prealpi, 11I-20034 Giussano (MI)T +39-036235351F +39-0362851656Numero verde 800 [email protected]

I reggimensola sono solotipologie produttive (al cequali è specializzata la CIn questa pagina sono illureggimensola di metallo design Paolo Nava, e il redi metallo per piani in legMS01426, di Franco Gua

Page 50: Domus NO 851.pdf

La Linea Professionale Smegcomprende prodotti unici, tra i qualispicca per versatilità il modelloPLD21AC (in basso), realizzato inacciaio inox 18/10, largo 210 cm,composto da piano cottura, zonad’appoggio e lavello. Il piano cottura èprovvisto di cinque bruciatori a gas,

di cui uno ultrarapido a tripla fiamma.Ogni bruciatore è dotato di valvola disicurezza. L’accensione elettronica èincorporata nelle manopole, postesulla parte frontale. La zona d’appoggio è larga 45 cm; illavello è provvisto di una vasca da 45 x 40 cm, profonda 18 cm

The Smeg Professional Line embrone-of-a-kind products, includingoutstandingly versatile modelPLD21AC, below, made of 18/10stainless steel, 210 cm wide, withob, work top and sink. The hobcomes equipped with five gasburners, one of which is an ultra-

Each burner isty valve. r is built into theuated on the work area

width. measuring 45 x

depth

Il top è attrezzato con utili accessori:due vaschette e un portabottiglie, unportatagliere e un portacoltelli dilegno (in alto a destra). In dotazione è fornito un praticotagliere (in alto a sinistra)

The top comes equipped with usefulaccessories – a pair of basins, a bottlerack, a cutting-board holder and awooden knife holder, above right.Supplied with the unit is a practicalcutting board, above left

Smeg S.p.A.Via Circonvallazione Nord, 3642016 Guastalla (Reggio Emilia)T +39-0522837777F +39-0522825430/0522838730www.smeg.it

Showroom Smeg MilanoCorso Monforte, 30/3T +39-0276004848F [email protected]

Smeg: Linea Professionale Smeg: Professional Line

Informazione aziendale Manufacturer’s information Informazione aziendale Manufacturer’s information

La Linea Proprogettata p iestedei consumacompone di orticonnotati es ,studiati per cd’eleganza aAll’interno d ziaper la sua vespeciale, il m x

● The Smeg Professional Line,designed to satisfy the demands ofthe customers who are hardest toplease, is made up of one-of-a-kindproducts with pronounced aestheticconnotations and world-classcontent. All were researched to givethe kitchen environment more thanjust a touch of elegance. A specialpiece whose versatility makes it stand

18/10 PLD21AC, largo 210 cm,composto da piano cottura, zonad’appoggio e lavello. Il piano cottura è provvisto di cinquebruciatori a gas, di cui unoultrarapido a tripla fiamma, idealeper cotture veloci. Ogni bruciatore è dotato di valvoladi sicurezza che impediscepericolose fuoruscite di gas.

L’accensione elettronica èincorporata nelle manopole, postesulla parte frontale. La zona d’appoggio è larga 45 cmed il lavello è provvisto di una vascacapiente, da 45 x 40 cm e profonda18 cm. Nel progettare questoprodotto, Smeg ha davvero pensatoad ogni particolare: il top è, infatti,attrezzato con accessori utili e

pratici, vale a dire due vaschette eun portabottiglie, un portatagliere eun portacoltelli di legno. Con il pianoè fornito in dotazione anche ungrande tagliere. L’impiegodell’acciaio inossidabile 18/10 pertutti gli elementi di questa Lineaimprime un aspetto di professionalitàalla cucina, oltre a garantireprestazioni inalterabili nel tempo.

out among other members of theSmeg family is model PLD21AC.Made of 18/10 stainless steel, it is 210cm wide and consists of a hob, workarea and sink. The hob features fivegas burners, one of which has a tripleflame and is ultra-rapid, hence idealfor fast cooking jobs. Every burnercomes equipped with a safety valvethat keeps dangerous gas leaks from

occurring. An electronic starter is builtinto the knobs, situated on the front ofthe unit. The work area is 45 cm wide,and the sink boasts a spacious basinmeasuring 45 x 40 cm and 18 cmdeep. In designing this product, Smegdidn’t leave a single stone unturned,as far as details are concerned. Thetop, in fact, is equipped with usefuland practical accessories: a pair of

basins, a bottle rack, a cutting-boardholder and a wooden knife holder.Supplied together with the top is alarge cutting board. The uses of 18/10stainless steel for all of the line’selements gives the kitchen thethoroughly professional, cordon bleulook of the finest restaurant kitchenwhile guaranteeing unalterableperformance over time.

aces the

h a

rapid

triple-flame burner. supplied with a safeAn electronic starteknobs, which are sitfront of the unit. Themeasures 45 cm in The sink has a basin40 cm and 18 cm in

fessionale Smeg,er soddisfare le richtori più esigenti, siprodotti unici, con ftetici e di contenutoonferire un toccoll’ambiente cucina.

ella gamma si evidenrsatilità un pezzoodello d’acciaio ino

Page 51: Domus NO 851.pdf

I

Introduzione Introduction II

Ares S.r.l. III

Catellani & Smith S.r.l. IV

Cini&Nils V

Foscarini Murano S.r.l. VI

Ghidini Illuminazione S.r.l. VII

Ghisamestieri VIII

Goccia Illuminazione IX

La Murrina S.r.l. X

Martinelli Luce S.p.A. XI

Pellini S.p.A. XII

Quattrobi S.p.A. XIII

Reggiani Illuminazione S.p.A. XIV

Silent Gliss Italia S.r.l. XV

Studio Italia Design S.r.l. XVI

Targetti Sankey S.p.A. XVII

Tre Ci Luce S.n.c. XVIII

Zumtobel Staff Illuminazione S.r.l. XIX

Informazione aziendale Manufacturer’s information

La gestione cavi è facilitata dacanaline capienti e inclinabili e unacomoda antina mobile sul pianoconsente ogni sistemazione da sopra lascrivania (in alto a sinistra). Il bordoTriforming® permette la smussaturadel piano in truciolare melaminico altaresistenza su entrambe le facce,conferendo una gradevole sensazionedi leggerezza (in basso a sinistra)

Wiring management is made easier byample and tiltable raceways and ahandy little porthole on the desktopenabling the user to pull out and fine-tune wiring from above, top left. The Triforming® edge allows the high-resistance melamine particleboard topto be chamfered on both sides, givingthe item an agreeable feeling oflightness, below left

Sacea spaVia Ca’ Rossa, 7/920023 Cerro Maggiore (Milano)T +39-0331447800F +39-0331515994/[email protected]

Sacea: ON, l’evoluzione flessibile Sacea: ON, flexible evolution Dalla collaudata collaborazione traSacea e Isao Hosoe è nato ON, unsistema di arredi che cresce inverticale, facile da montare ericonfigurare, per postazioni di lavoromobili e stanziali, dotate di un’ampiagamma di materiali e accessoripratici e funzionali. La canalizzazioneè agevole e completamente

● Born of a collaborative effortbetween Sacea and Isao Hosoe, ONis a furnishing system that grows onthe vertical. Easy to mount andreconfigure, for both fixed andmobile workstations, it comesequipped with a wide range ofpractical and functional materialsand accessories. Raceways are

ispezionabile e l’innovativaergonomia della forma dei piani èarricchita dalla particolarelavorazione del bordo Triforming®(brevetto Sacea). Per ottenere unmaggior grado di privacy, oltre aglischermi di cui è dotato il sistema, Onsi integra perfettamente con il nuovosistema di pannelli divisori Connect.

easily accessible and the innovativeergonomics of the tops have beenenriched by special Triforming®edge workmanship (Sacea patent).To achieve a greater degree ofprivacy, ON integrates perfectly withthe new Connect system of paneldividers as well as the system’sdedicated screens.

ce

g

light

51

re la

lu

P

roge

ttaD

esig

nin

Dom

us 8

Page 52: Domus NO 851.pdf

II

La luce è un elemento vitale. Regola il ritmo ciclico dellanatura e dell’uomo e fornisce le radiazioni indispensabili aiprocessi vitali. Con la luce artificiale, la giornata dell’uomodiventa più lunga e si può godere appieno di spazi chesarebbero altrimenti troppo bui anche nelle ore diurne. Laluce artificiale dilata il tempo e lo spazio, a beneficio dellaqualità della vita. Le attività lavorative possono continuareaccanto alla mondanità serale e ai divertimenti notturni.Negli esterni, così come negli interni, l’illuminazione gioca unruolo fondamentale per la fruizione e la valorizzazione degliambienti. colorata: lpiacimentpiù varie cacquistandiffusa, inpercorribidelimitandlampade oforme e mnell’orientmodo da piazze, paorientabilitelecoman

pon n risalto i profili e le scanditure architettoniche degliedif ibilità, correttezza della visione, libertà dei giochi diluce sauriscono i compiti del corpo illuminante. La suapres iffusa richiede talvolta discrezione. Tuttavia,prop virtù di questa sua presenza ubiqua, l’apparecchiolumi ontribuisce a forgiare l’ambiente in cui si colloca.Divedell’propatte

Light is a vnature andto the vitahave becodark, evenfullest. Artof the quaalongside When appa fundameadvantagedecorativeallows useto variousexteriors hskimming on poles and bollards, make ramps trafficable, show driversthe way and mark off boundaries. Sectional systems of poles, arms and lamps give rise to multiple and many-faceted combinations of forms and materials. A wide rangeof options regarding orientation and intensity offer the mostappropriate ways to light streets and squares, parking areasand gardens. Floodlights with sophisticated lens systems,tiltable in all directions by means of remote-control electric

andthe FunFlexappbreaflootune

SchedeLuce e illuminazioneCaterina Majocchi

Light and lightingCaterina Majocchi

Ares: apparecchi per illuminare gli esterniLa Ares è specializzata nella illuminazione di esterni in zoneresidenziali. La ricerca e la produzione esclusiva nel settorele hanno permesso di raggiungere, in dieci anni di attività,ottimi standard qualitativi. Tra i suoi ultimi prodotti, sisegnala Vega Led, gamma di corpi illuminanti da incasso

Ares: units for lighting exteriorsAres specializes in lighting exteriors in residential areas.Research and exclusive production in the sector haveenabled the company, in the short space of ten years, toattain the highest qualitative standards. Worthy of noteamong its latest products is Vega LED, a spectrum of

Ares S.r.l.Viale dell’Artigianato, 2420044 Bernareggio (Mi)T +39 0396900892F +39 [email protected]

endo iici. Vis non eenza drio in noso c

nta, a seconda dei casi, elemento caratteristicoarredo urbano o nell’architettura di interni o vero erio pezzo d’arredo. Il design di oggi è estremamente

nto agli aspetti formali della luce non meno che a quelliecnologici. L’apparecchio illuminante si imponeetto luminoso. Con la sua presenza estetica e leazioni luminose riempie un ambiente, gli dàà, crea atmosfere. Gli esiti possono esseretici, come quando associa al design e alla funzionee nuove potenzialità funzionali: piano di appoggio,ri, seduta luminosa. In taluni casi, può giungere alloto della funzione che gli è propria per farsi scultura funzione torna imperante negli apparecchi tecnicifessionale. Flessibilità e versatilità sono paroleer questi apparecchi, insieme alla comodità dine, smantellamento e trasferimento. Le variei faretti e riflettori sfoggiano linee asciutte, elegantionformi alla elevata precisione delle loroi.

carrabili. Il ripiegamento dei led verso l’apertura permette diottenere una emissione luminosa radente, che concentra laluminosità al livello della pavimentazione. Questa peculiaritàfa di Vega Led un prodotto particolarmente indicato perl’illuminazione di parcheggi, camminamenti, centri urbani,zone pedonali. Maxi Ada è invece un apparecchio da paretecon doppia emissione di luce, adatto per illuminare lefacciate. Torcia, per esterni, ha un diffusore in policarbonatotrasparente con all’interno un frangiluce microforato cheattenua l’abbagliamento della lampada. Tra i proiettori conottica circolare, Leonardo, orientabile con vasta gamma dielettrificazioni, e Nina, dal design caratterizzante einnovativo; montato su basetta o su palo con snodoregolabile, è ideale per giochi di luce in ambienti esterni.

trafficable, built-in lighting bodies. Bending the LEDs towardthe opening of the unit makes possible a skimming lightemission that focuses the light at floor level. This featuremakes Vega LED products highly recommended for lightingparking areas, walkways, urban centres and pedestrianzones. Maxi Ada, on the other hand, is a wall unit with a dual light emission, ideal for lighting facades. Torcia, forexteriors, has a diffuser in transparent polycarbonate with a micro-perforated light breaker that cuts glare from thelamp. Among the floodlights with circular lenses areLeonardo, which is tiltable and has a vast range ofelectrifications, and Nina, whose design is unique andinnovative. Mounted on a base or pole with an adjustablejoint, it’s perfect for lighting effects in outdoor settings.

www.aresill.it

1 Maxi Ada: apparecchio da parete2 Torcia, con frangilucemicroforato3 Nina: proiettore orientabile4 Leonardo: versione su basetta5 Vega Led: superficie delcorpo luminoso carrabile

Diretta o riflessa, diffusa o d’accento, bianca oa moderna illuminotecnica consente di modulare ao la luce, a seconda delle diverse esigenze e delleircostanze. Grazie all’illuminazione, gli esternio in visibilità e sicurezza. Fonti di luce radente ecastonate nel terreno, fittoni e bollard rendonoli rampe e viottoli, suggerendone l’andamento eone i confini. Sistemi componibili di pali, bracci eriginano molteplici e diversificate combinazioni diateriali, con un’ampia possibilità di sceltaamento e nell’intensità del flusso luminoso, inottenere l’illuminazione più appropriata di vie ercheggi e giardini. Proiettori dall’ottica sofisticata, in ogni direzione per mezzo di sistemi elettrificatidati, rischiarano le facciate di chiese e palazzi,

tecnici e tcome oggsue emanpersonalitcamaleonilluminantvaso di fiosmarrimendi luce. Laad uso prod’ordine pinstallaziofamiglie de pulite, cprestazion

III

light up the facades of churches and palaces,profiles and architectural rhythms into bold relief.accuracy of vision and free interplays of light are lighting body can provide. Its wide-ranging sometimes calls for discretion. By virtue of itsonetheless, a lighting unit contributes toward

on of any environment. It becomes the element cterizes an urban decor or architectural interior,

oming a design object in its own right. Today’sroducts are extremely sensitive to the formalf light, not to mention its technical andical aspects. The lighting unit makes its weight minous object, imbuing its surroundings with an

aura and giving it personality and atmosphere. Its has enabled it to unite design, lighting function unctional potential to produce tops, flower vases

III1

ital element. It governs the cyclic rhythms of both human beings, supplying energy indispensable

l processes. With the aid of artificial light, our daysme longer and spaces that would otherwise be during daylight hours, can be enjoyed to theificial light stretches time and space to the benefitlity of life. And work activities can march rightnightlife and its many avenues of escape. lied to exteriors and interiors, lighting plays ntal role in setting any locale off to the best. Whether light is direct or reflected, diffused or, white or coloured, modern lighting engineeringrs to modulate illumination at will according

needs and circumstances. Thanks to lighting,ave gained in safety and visibility. Sources ofand diffused light, sunk into the ground or installd

systems, throwing Visibility, not all thepresenceubiquity, nthe creatithat charaoften beclighting pqualities otechnologfelt as a luaestheticversatilityand new f

luminous seating solutions. It may, in some cases, losefunction it was made for, becoming a sculpture in light.ction reigns in technical units for professional use.ibility and versatility are watchwords for thesearatuses, together with convenience of installation,kdown and removal. Various families of spots and

dlights flaunt sleek, elegant and clean-cut lines in with their superb performance.

1 Maxi Ada: wall unit2 Torcia with micro-perforated light breaker3 Nina: tiltable floodlight4 Leonardo: version on base5 Vega LED: surface oftrafficable

2 3

lighting body

4 5

Page 53: Domus NO 851.pdf

IV

Catellani & SmithBorn in 1989 of Enzo Catellani’s experience and spirit ofinitiative, the company has been active since 1976 in theworld of light. The four catalogues presented in the past few years have now been joined by Out Collection, whichbrings together ‘out-of-collection’ prototypes and recentconcepts. These are pieces that were initially produced inlimited series and have now been put on the production line.

in Catellani’s studio, where it inspired his new collection.Made in various dimensions, it also comes in a versioncalled Sweet Light, a tiny tangle of iron wire with a small light inside it, variable in intensity at the touch of a hand.Luna nel Pozzo is the result of an experiment carried out in Düsseldorf for Designer’s Saturday (October 1997installation). The objective was to create a concept ratherthan a lamp, to light water without screens. The light is

Catellani & SmithL’azienda nasce nel 1989 dall’esperienza e dallo spirito diiniziativa di Enzo Catellani, attivo fin dal 1976 nel mondodella luce. Ai quattro cataloghi presentati in questi anni siaggiunge ora Out Collection, che raccoglie prototipi econcetti “fuori collezione” dell’ultimo periodo. Si tratta dipezzi realizzati inizialmente in serie limitata e ora entrati inproduzione. La serie Fil De Fer deriva dalla rielaborazione del prototipodel lampadario per il Museo della Cartografia di Stato –Fontana di Trevi a Roma. Per soddisfare la richiesta di unalampada di enormi dimensioni ma, nello stesso tempo, aereae con tante luci, Catellani si orienta sul filo di ferro, leggero eplasmabile, ma anche forte abbastanza per farsi struttura esupportare tanti punti luminosi. Il modello che ne risulta èun’enorme sfera che ricorda i cespugli mossi dal vento,rotolanti e leggeri come nel deserto messicano.Il lampadario realizzato per il Museo fu poi tutt’altra cosa mail suo primo prototipo è rimasto nello studio di Catellani e gliha fornito l’idea per questa sua nuova collezione. Realizzata

in varie dimensioni, presenta anche la versione Sweet Light,un piccolo groviglio di fil di ferro con una piccola luceinterna, variabile d’intensità al tatto della mano. Luna NelPozzo è il risultato di un esperimento realizzato a Düsseldorfin occasione del Designer’s Saturday (installazione ottobre1997). L’obiettivo era di realizzare un concetto e non unalampada: illuminare l’acqua stessa, direttamente e senzaschermi. Così la luce si trasforma in materia acquea el’acqua diventa luce.Luce Che Dipinge nasce da un vecchio lavoro: una telaricoperta completamente in foglia d’oro e illuminata da unalampadina schermata, che rifrange e diffonde una lucedorata. Questo oggetto, ideato per dei regali natalizi, offre aCatellani lo spunto per ragionare sulla pittura dei grandimaestri, i quali hanno sempre cercato di dipingere la luce,ottenendo la luce con il colore. Da qui questa lampada: unatela importante, un materiale nero e plasmabile trovato aNew York e una lampadina da 12 Volt, permettono aCatellani di plasmare la luce a piacimento, creando forme edisegni di luce di grande suggestione.

Catellani & Smith S.r.l.Via A. Locatelli, 4724020 Villa di Serio (Bg)T +39 035656088F +39 [email protected]

1, 2 Luna nel Pozzo: lightbecomes water and waterlight (first presented inOctober 1997 at Designer’sSaturday in Düsseldorf)3, 4 Luce Che Dipinge creates charismatic formsand designs in light

1, 2 Luna Nel Pozzo: la lucediventa acqua e l’acqua luce(prima installazione ottobre1997 al Designer’s Saturdaydi Düsseldorf)3, 4 Luce Che Dipinge: creaforme e disegni di luce digrande suggestione

1

2 3 5

4

5 Albero, relampada Fi6, 7 Fil De Fdall’elaboraprototipo dMuseo dellaStato – FonRoma8, 9 Sweet d’intensità

Fo

tog

rafia

di/p

hoto

gra

phy

by

Mas

sim

o D

e P

asca

le

IV

The Fil De Fer series derives from a reworking of theprototype of a chandelier for the State CartographicalMuseum – Trevi Fountain in Rome. To satisfy the demand for a lamp of enormous dimensions that is ethereal andswarming with lights, Catellani zeroed in on iron wire.Lightweight and malleable, it is also strong enough to be made into a structure capable of supporting a host ofpoints of light. The resulting model is an enormous spherereminiscent of tumbleweed, tossed by the wind and rollingacross the Mexican desert. The chandelier made for the museum turned out to besomething entirely different, but its first prototype remained

transformed into an aqueous material and water becomeslight. Luce Che Dipinge was spawned by an old work –canvas completely coated with gold leaf and lit by ascreened bulb, which refracted and diffused a golden light.This object, dreamed up for Christmas presents, stimulatedCatellani to think about the paintings of the Old Masters,who always sought to paint light, achieving it through colour.That’s how these lamps came into being. An importantcanvas, a black and malleable material he found in New York and a 12-volt lightbulb allowed Catellani to shape lightto suit his purposes, creating forms and designs that werethe essence of charm.

5 Albero, made with the Fil De Fer lamp6, 7 Fil De Fer: an industriallyproduced version of theprototype of a chandelier forRome’s State CartographicalMuseum – Trevi Fountain 8, 9 Sweet Light: lightintensity varies at the touchof a hand

6 7

8

9

alizzato con lal De Ferer: derivazione del primo

el lampadario per il Cartografia di

tana di Trevi a

Light: la luce variaal tatto della mano

Page 54: Domus NO 851.pdf

V

TensoClic e MiniTensoIl Sistema Tenso di Cini&Nils, già ampiamente affermato per lesue grandi doti di flessibilità e adattabilità ad ogni tipo disituazione, anche tecnicamente tra le più ardue, progredisceulteriormente con TensoClic e MiniTenso. Se l’idea del corpoilluminante su cavi è la pedina vincente del Sistema, insiemealla tecnologia illuminotecnica di qualità che locontraddistingue, si può ora contare anche su unainstallazione ancora più rapida e facile. TensoClic rende infattispostabili, come una spina in presa, gli apparecchi NewTensoe MiniTenso, offrendo il vantaggio di poter allestire all’istantel’illuminazione secondo le necessità del momento. Lapossibilità del loro spostamento immediato rende questiapparecchi particolarmente adatti, oltre che per l’usodomestico, per spazi espositivi, allestimenti fieristici,showroom, sale congressi e sale multiuso. MiniTenso sisegnala per essere il più piccolo sistema su cavi a 230V senzatrasformatore. I cavi distano appena 15 cm e supportano miniapparecchi per l’illuminazione diretta, indiretta, mista, diffusa,d’accento; consentono campate di ogni forma e inclinazione.

TensoClic and MiniTensoThe Tenso System by Cini&Nils, hugely successful for itsability to adapt to all types of situations – even the mosttechnically arduous – has spawned two new systems,TensoClic and MiniTenso. If the idea of the lighting body on wires is the system’s winning feature, faster and easierinstallation, together with superb lighting-engineeringtechnology, is now an added benefit. TensoClic has made NewTenso and MiniTenso units as easy to move as putting a plug in a socket, thus allowing the user to stage lighting schemes according to the need ofthe moment. Instantaneous movement is an asset thatmakes these units perfect for home use as well as exhibitspaces, fair stands, showrooms and multipurpose rooms. MiniTenso stands out for being the smallest, wired 230Vsystem without a transformer. Wires are barely 15 cm apartand support mini units for direct, indirect, mixed, diffusedand decorative lighting, allowing spans of all shapes andinclinations.

Cini&NilsViale Certosa, 13820156 MilanoT +39 023343071F +39 [email protected]

1 Micro Degrees with ascreened wall2 Tenso Spots3 MiniTenso checked dome4 Micro Degrees screenedceiling/wall5 MiniTenso Spots one metal6 Tenso Economi dark7 Fari Due (spots) support8 MiniTenso Spots quattroxone metal9 MiniTenso Teli

1 Micro Gradi a parete retinato2 Tenso Fari3 MiniTenso Domo quadrettato4 Micro Gradi soffitto/parete retinato5 MiniTenso Fari uno metal6 Tenso Economi dark7 Fari Due appoggio8 MiniTenso Fari quattrox 1 metal9 Mini Tenso Teli

1

2

3

1

4

56

8

7

9

Lampoon e BlobFoscarini propone due lampade che corrispondono a due veree proprie interpretazioni dell’oggetto luminoso. Lampoon,frutto della ricerca tecnologica dell’azienda e dell’originalitàcreativa del designer Aldo Cibic, è la pura espressione dellasemplicità: una forma organica, morbida, plasmata sul

Lampoon and BlobFoscarini is offering two lamps that are straightforwardinterpretations of the luminous object. Lampoon, the fruit of the company’s technological research and designer AldoCibic’s creative originality, is a pure, undiluted statement ofsimplicity. A soft organic form, it was shaped on the model

FoscariniVia delle In30020 MarT +39 0415F +39 [email protected]

2-4 Blob. DRashid5 LampoonDesign: Ald6 Lampoonversion. De

Murano S.r.l.dustrie, 92con (Ve)951199959232

foscarini.com

VI

modello della sfera, la cui caratteristica lavorazione a bolledona diverse intensità alla luce che si sprigiona dall’interno.Questo effetto è reso possibile dal particolare procedimento disoffiatura del vetro, che esalta la purezza del materiale. Il vetrosoffiato del diffusore è satinato bianco all’interno, coloratoall’esterno. La lampada è disponibile nelle versioni da tavolo, asospensione e a soffitto. Blob, di Karim Rashid, è una lampadatrasformista che sfrutta le nuove possibilità espressive delpolipropilene, bianco o colorato, per dare forma a un modoinedito di immaginare l’illuminazione nella casacontemporanea. A seconda delle dimensioni, è lampada datavolo, da terra, parete o soffitto, fino a diventare, nellaversione più grande, un piano d’appoggio o una vera e propriaseduta luminosa.

of a sphere. Its characteristic bubble processing varies theintensity of the light, which is released from inside the item.This effect is made possible by a special glass-blowingtechnique that sets off the purity of the material. The blownglass in the diffuser has been given a white satin finish on theinside and is coloured on the outside. The lamp is available intable, suspension and ceiling models. Blob, by Karim Rashid,is a shape-shifting lamp that takes full advantage of the newexpressive potential of polypropylene. Whether white orcoloured, it generates a novel way of imagining lighting in acontemporary vein. Depending on its dimensions, it may beused as a table, floor, wall or ceiling lamp. In fact, the largestversion can actually be used as a support surface or luminousseating solution.

rini.com

1 Blob, lampada che sitrasforma a seconda delledimensioni fino a diventare,nella versione più grande,piano d’appoggio e sedutaluminosa. Design: KarimRashid2-4 Blob. Design: KarimRashid5 Lampoon, versione datavolo. Design: Aldo Cibic6 Lampoon, versione asospensione. Design: AldoCibic

1

2

3

4

1 Blob, a lamp thatmetamorphoses according toits dimensions, turns into asupport surface or luminousseat in its largest version.Design: Karim Rashid

esign: Karim

, table version.o Cibic, suspensionsign: Aldo Cibic

6

5

Page 55: Domus NO 851.pdf

VII

Linea Arona di Enrico MarforioIn un contesto tecnologico come quello attuale, caratterizzatodalla disponibilità di attrezzature sempre più sofisticate e dipersonale altamente qualificato, ciò che valorizza il pregio diun’azienda come la Ghisamestieri, presente sul mercato dal1865, è la capacità di utilizzare il materiale più classico efreddo come la ghisa per imporre alla realtà l’immaginario el’estro di architetti e progettisti. In questa rinnovata attenzione

Arona line by Enrico MarforioIn a technological context like today’s, characterized by theavailability of ever more sophisticated equipment and highlyqualified personnel, what enhances the value of a companylike Ghisamestieri, on the market since 1865, is an uncannyability to use a super-classic and cold material like cast ironto bring the imagination of architects and designers into therealm of reality. Arona, a new line of products for light and

GhisamVia Gra47032 BT +39 0F +39 0ghisam

TretGli apparecchi Ghidini sono da anni una presenza costantein giardini e piazze. Tret è una delle ultime novità. Progettatoda Margarita Kroucharska, è un bollard dal design puro eminimalista, risultato della manipolazione di formegeometriche essenziali. Proposto in quattro altezze, giungefino a 2,40 m nella versione “candela di luce” Tret-Up. Ideatoper rispondere alle esigenze di illuminazione di percorsi inaree residenziali, rappresenta la base di partenza per losviluppo di pali a luce riflessa per l’arredo urbano. Il corpo èrealizzato in pressofusione di alluminio o in legno, conschermo diffusore in policarbonato. È disponibile in grigio enero, con grado di protezione IP 67. Nella versione alta èinteressante la possibilità di aggregare elementi prodotti inmateriali diversi (fusione e legno), a seconda del contesto edei gusti del cliente. I principi di aggregazione sono offertidal sistema Tret-Up, che si compone di pali portanti asezione triangolare e rotonda e corpi superiori. Il sistemaoffre l’opportunità di comporre 16 diverse versioni, daabbinare tra di loro oppure al bollard Tret.

TretFor years Ghidini units have had a constant presence ingardens and squares. Tret is one of their latest novelties.Designed by Margarita Kroucharska, it’s a bollard with a pure,minimalist design engendered by manipulating essentialgeometric forms. Available in four sizes, it attains a height of 2.4 m in the Tret-Up ‘light candle’ version. Created torespond to lighting needs for pathways in residential areas, it has provided a point of departure for the development ofposts for reflected light in urban decor. The body is made of die-cast aluminium or wood with a diffuser screen inpolycarbonate. Available in grey and black, it has an IP 67protection coefficient. The tall version is intriguing for itsability to cluster products in various materials (casting andwood) in accordance with surroundings and customer taste.Aggregation principles are offered by the Tret-Up system ofsupport poles with triangular and round cross-sections andupper bodies. The system gives users the opportunity toinvent 16 different versions, combining them with oneanother or with the Tret bollard.

Ghidini IlluminazioneS.r.l.Via Monsuello, 21125065 Lumezzane (Bs)T +39 0308925625F +39 0308925626www.ghidini.it [email protected]

GHIDINI

1 Pali per illuminazione Root.Design: MargaritaKroucharska2, 3, 6, 7 Bollard Tret:versione bassa e versione alta“Candela di luce” Tret-Up.Design: MargaritaKroucharska4 Margin Wall Led, lampadada incasso per l’illuminazionedi esterni. Design: StudioGhidini5 Midigeo e Midineo, lampadeda incasso dalle dimensioniridottissime per esterno einterno. Design: StudioGhidini

1 Root lampposts. Design:Margarita Kroucharska2-3-6 Bollard Tret: low versionand the tall Tret-Up ‘lightcandle’. Design: MargaritaKroucharska4 Margin Wall LED, built-inlighting for outdoors. Design:Studio Ghidini5 Midigeo and Midineo, built-in lighting with reduceddimensions for indoors or out.Design: Studio Ghidini

1

3

4

2

5

6

7

estierinde, 226ertinoro (FC)

543 462611543 [email protected]

VIII

agli aspetti sia funzionali che di compatibilità ambientale, siaestetici che emotivi, si pone la nuova linea di prodotti perl’illuminazione e l’arredo urbano Arona, ideata da EnricoMarforio. La linea offre infinite possibilità di composizione,grazie alla particolare attenzione dell’architetto progettistaall’ottimizzazione degli effetti luminosi mediante una sapientegestione degli aspetti cromatici. Le nuove proposte traggono valore dalla competenza e dallavolontà di sperimentazione di professionisti in grado ditradurre in forma concreta il know-how Ghisamestieri,garantendo parallelamente una facile adattabilità ai piùsvariati scenari urbani e la durevolezza nel tempo.

urban decor conceived by Enrico Marforio, fits right in withour current concern for an item’s function and environmentalcompatibility, not to speak of its aesthetic and emotiveaspects. The line offers an infinite number of compositionaloptions, thanks to the designer/architect’s attention toimproving lighting effects through the skilful management of chromatic elements. The new models have been upgraded by the competenceand desire to experiment of professionals capable ofbringing Ghisamestieri into concrete form, guaranteeing long life and easy adaptability to the widest variety of urban scenarios.

1 Arona, poles in cast ironwith colourful diffusers2 Arona, reflected-lightdiffuser with steel pole3 Reflected-light diffuser in a version with cast-iron pole

1 Arona, pali in ghisa condiffusore colorato2 Arona, diffusore a luceriflessa con palo in acciaio3 Diffusore a luce riflessanella versione con palo in

1 2

4

4 Parking dissuader in castiron5 ‘Main root’ for lighting incast iron with coloureddiffuser option

ghisa4 Dissuasore in ghisa5 Fittone per l’illuminazionein ghisa con la possibilità didiffusore colorato

3 5

Page 56: Domus NO 851.pdf

IX

Triangolo CityTriangolo City è un’idea originale ed esclusiva perl’illuminazione di ambienti esterni e aree parcheggio. È unvalido elemento di arredo urbano che, grazie alla suaversatilità, si adatta alle esigenze e ai luoghi più diversi. Lamassima flessibilità del prodotto, pensata per la correttailluminazione di ogni spazio, è data dall’ampia scelta disorgenti luminose e dalla possibilità di orientare il fascioluminoso in più direzioni. La struttura e il corpo illuminantesono interamente in alluminio estrofuso e pressofuso, contrattamento di finitura anti UV e anticorrosione. Ogni palosupporta da una a quattro lampade. Queste possono veniremontate direttamente sulla struttura oppure distanziate permezzo di appositi bracci. Le lampade Triangolo New offronoun’ampia possibilità di scelta di corpi illuminanti e diffusori, alente Diamond o Fresnel, a diamante, con vetro liscio egriglia. Triangolo City è completo di vano portamorsetteria diderivazione per cablaggio passante. Il prodotto è disponibileanche nella versione interrabile, con piastra e tirafondi inacciaio inox o con base imbullonata.

Triangolo CityTriangolo City is a strikingly original and exclusive idea forlighting outdoor settings and parking areas. An outstandingurban decor element, it is suited, thanks to its versatility, tothe needs of radically differing places. The flexible productwas conceived to provide the appropriate lighting approachto each individual space, assisted by a vast range of lightsources and the ability to tilt the light beam in manydirections. The structure and lighting body are made entirelyof out- and die-cast aluminium finished with anti-UV andanti-corrosion treatments. Each pole undergirds betweenone and four lamps. The latter can be mounted right on thestructure or at a distance with the use of arms. TriangoloNew lamps offer a wide range of options in the way oflighting bodies and diffusers, with Diamond or Fresnellenses, smooth glass panels and grilles. Triangolo Citycomes complete with a shunt terminal board space for loop-wiring management. The product is also available in an underground version with a plate and vice bolts instainless steel or with a bolted base.

Goccia Illuminazione Via E. Fermi, 59/6525020 Poncarale (Bs)T +39 0302640761F +39 [email protected]

1 Triangolo City nella versionea quattro bracci2 Triangolo City nella versionecon lampade montatedirettamente sulla struttura3 Triangolo City con braccio amuro4, 5, 6 Alcune combinazioni diTriangolo City (versioni con osenza bracci) ambientate inparcheggi e aree pedonali

1 Triangolo City in the versionwith four arms2 Triangolo City with lampsmounted directly on thestructure3 Triangolo City with wall arm4-5-6 A few Triangolo Citycombinations (models with orwithout arms) installed inparking and pedestrian areas

1

3

45

2

6

Linea di lampade DisegnoLa divisione Disegno di La Murrina ha l’obiettivo di leggere inchiave contemporanea l’arte millenaria della soffiatura delvetro. Le collezioni di luci nascono dalla collaborazionedell’azienda con importanti e selezionati progettisti italiani estranieri che propongono le loro interpretazioni di questamateria capace di suscitare emozione e di stimolarecreatività, al fine di raggiungere un risultato estetico e

Disegno lamp collectionThe goal of La Murrina’s Disegno division is to read thethousand-year art of glass-blowing in a contemporary key.Their collections of lights have grown from the company’scollaboration with select and important designers, bothItalian and foreign, who offer their interpretations of amaterial capable of awakening emotions and spurringcreativity. The result is a formal, functional and aesthetic

La MurrinVia Isonzo22078 turaT +39 0296F +39 [email protected]

a S.r.l., 15te (Co)9751975211lamurrina.com

rrina.com

X

formale, nonché funzionale, a fronte delle diverse esigenzeilluminotecniche. Dalla matita di Denis Santachiara nasconoHuevo, ispirata alla forma perfetta dell’uovo, Astra, checontiene sfere di vetro colorato, e Zelig, con tre diffusori invetro soffiato e modellato a mano (un piano portaoggetti, unvaso di fiori o una semplice abat-jour). Oscar Tusquets èl’ideatore della lampada da tavolo a due corpi Tocada e diquella a sospensione o a parete Delfi. Paolo Deganello haprogettato la lampada da tavolo Lara, che può produrre siauna luce morbida e diffusa, sia un fascio di luce concentrata,grazie alla lampada incandescenza a riflettore tipo “Spotline” inserita nel volume in vetro opalino soffiato.

marvel suited to coping with any lighting-engineering need. From the pencil of Denis Santachiara were born Huevo,inspired by the flawless shape of an egg; Astra, whichcontains balls of coloured glass; and Zelig, which featuresthree hand-shaped blown-glass diffusers (a surface fordisplaying objects, a flower vase or a simple lampshade).Oscar Tusquets is the creator of the two-part Tocadae table lamp and the Delfi, made to be hung from above orattached to walls. Paolo Deganello designed the Lara tablelamp, which produces a soft and diffuse light as well as aconcentrated beam, thanks to the incandescent reflecting‘Spot line’ bulb inserted in the volume of opaline blown glass.

1 Zelig by Denis Santachiara2 Tocada by Oscar Tusquets3 Delfi by Oscar Tusquets4 Lara by Paolo Deganello5 Astra by Denis Santachiara

1

2

1 Zelig di Denis Santachiara2 Tocada di Oscar Tusquets3 Delfi di Oscar Tusquets4 Lara di Paolo Deganello5 Astra di Denis Santachiara

3 4

5

Page 57: Domus NO 851.pdf

XI

L’aziendaLa Martinelli Luce, azienda leader nel settoreilluminotecnico, vanta mezzo secolo di storia. Fondata neglianni Cinquanta da Elio Martinelli entro le mura di una dellecittà storiche della Toscana, Lucca, sviluppa grazieall’intraprendenza e all’estro creativo del suo fondatore unavasta produzione di apparecchi illuminanti per interni, inparticolare per la casa. Martinelli ha saputo coniugarericerca e design, tanto che alcune delle sue lampade sonopresenti nei più importanti musei internazionali. Nel corsodel tempo, la sua produzione si è allargata al settore tecnicoutilizzando lampade con tecnologia applicata al risparmioenergetico (lampade alogene a bassa tensione, iodurimetallici e fluorescenti T5). Oggi l’azienda, oltre alle famoselampade per la casa, offre un’ampia gamma di apparecchitecnici progettati per l’arredo di uffici, negozi, cinema, spazicommerciali e aziendali. Qui propone una serie diapparecchi delle ultime collezioni.

The companyMartinelli Luce, a leader in the lighting-engineering sector,vaunts a history spanning half a century. Founded in the1950s by Elio Martinelli inside the walls of Lucca, one ofTuscany’s historic cities, it has developed, thanks to theentrepreneurship and creative gifts of its founder, a vastrepertoire of lighting units for interiors, particularly the home.Martinelli has been able to combine research and design to the point where several of of its lamps are present in the most important international museums. The firm’s output has expanded in the technical sector over the years through a use of bulbs with energy-saving technology (low-voltagehalogens, metallic iodide and T5 fluorescents). Today the company offers, in addition to its famous lamps forthe home, a wide range of technical units designed for thedecor of offices, stores, movie houses and commercial andcorporate spaces. Offered here are a series of units from theMartinelli’s latest collections.

Martinelli Luce S.p.A.Via Teresa Bandettini55100 LuccaT +39 0583418315F +39 [email protected]

1 Showroom Martinelli Luce2 Sistema mod. 2022 perlampade T5 a luce diretta conspirale anti-abbagliamento inalluminio anodizzato 3 Apparecchio a sospensione2003/85 a luce diretta eindiretta per lampade a iodurimetallici, Ø85 4 Barra portante ZY1 inalluminio anodizzato perl’ancoraggio di apparecchiorientabili a ioduri metallici,con attacco a morsetto (nellafoto mod. ZH/B - 1292/B) 5 I nomadi 2016, a lucediffusa in metacrilato opalbianco per lampadafluorescente 2G116 Nuvole Vagabonde2011, struttura inmetallo, elementidiffusori inmetacrilato opalbianco, Ø160

design: Elio Martinelli

1 Martinelli Luce showroom2 Mod. 2022 system for T5direct-light lamps with anti-glare spiral in anodizedaluminium3 2003/85 direct- andindirect-light suspension unitfor metallic iodide lamps;diameter 854 ZY1 support bar in anodizedaluminium for anchoringtiltable metallic iodide unitswith a clamp connection.(photo shows ZH/B-1292/B)5 2016 diffused-light nomadsin white opal methacrylate for2G11 fluorescent bulbs6 Nuvole Vagabonde 2011,structure in metal, diffuserelements in white opalmethacrylate, diameter: 160

design:Elio Martinelli

11

2

4

6

5

Sistema ScreenLinePellini ha ideato un Sistema di tende ScreenLine contrasmissione magnetica brevettata del moto, al quale èpossibile applicare un motore esterno che impiega unasofisticata tecnologia a raggi infrarossi, adatta ad ogni tipo dicentralizzazione. Si tratta di una tenda posizionata all’internodel vetrocamera che non richiede pulizia alcuna e noninterferisce con la manutenzione del serramento. Il motore è

ScreenLine SystemPellini presents its ScreenLine System of blinds with patentedmagnetic movement transmission. The user can apply anoutside motor to the latter, which employs sophisticatedinfrared technology suited to centralization of all types. A blind positioned on the inside of a double glazing, it requiresno cleaning of any kind and doesn’t interfere with maintenanceof the door or window frame. The motor is located outside

Pellini S.Pellini S.p.Via Fusari,26845 CodT +39 0377F +39 [email protected]

3

p.A.A. 19ogno (Lo)466411436001i.neti.net

XII

collocato all’esterno del serramento ed è quindi di facileinstallazione e sostituzione. Questo sistema offre vantaggi siatecnici che estetici, in particolare con la tenda plissettatarealizzata in tessuto Vetrosol. Grazie allo strato alluminizzato,questa tenda è un ottimo schermo contro le radiazioni e la lucesolare, permette di mantenere un colore uniforme all’esterno,pur nella varietà di scelta cromatica per gli interni, generandoun piacevole effetto estetico e di comfort visivo sia in contestilavorativi che ospedalieri. Il modello SL20C Plissé, con motoreesterno, trova un valido esempio di applicazione nellaristrutturazione e rimodernamento della Villa Barbarano diSalò, casa di cura privata del gruppo Villa Gemma.

the frame, hence is easy to install and replace. The systemoffers both technical and aesthetic advantages, especially as concerns a pleated blind made of Vetrosol fabric. Thanks to an aluminium layer, this blind provides optimalprotection against radiation and sunlight, making it possible to maintain an even exterior colour in the face of a variety ofchromatic choices for interiors. A pleasing aesthetic andsoothing visual effect is generated in both work and hospitalenvironments. The Plissé SL20C model, with an outside motor,has found sound application in the restructuring andremodernization of the Villa Barbarano in Salò, a privatesanatorium in the Villa Gemma group.

Le immagini mostrano letende Screenline modelloSL20C Plissé negli ambientidella Villa Barbarano di Salò.

Images show ScreenLinePlissé SL20C model blinds inthe rooms of the VillaBarbarano in Salò

Page 58: Domus NO 851.pdf

XIII

Flat Light, Phoenix, IkyQuattrobi interpreta il progetto come un ponte tra vitaquotidiana e tecnologia. L’attenzione per i desideri dellepersone si coniuga con la ricerca, la sperimentazione suimateriali e lo studio ingegneristico dei movimenti, dovel’ergonomia diventa caratterizzazione estetica. I risultati sonosoluzioni illuminotecniche d’avanguardia. Tra le novità cheQuattrobi offre spicca Flat Light, un sistema di luce a LEDideale per rendere visibili i percorsi carrabili o delimitareostacoli, grazie anche ad una luce radente e soffusa che nonabbaglia. Il corpo dell’apparecchio è in alluminio anodizzato,mentre il diffusore è in vetro temperato. Un’altra novità perl’illuminazione a luce diretta o indiretta in spazi aperti èPhoenix. L’apparecchio di raffinato design si compone di unproiettore in alluminio pressofuso, un pannello riflettente infibra di vetro rinforzata e di un palo di sostegno disponibile indue tipologie, da interrare o con piastra. Dove invece èrichiesta un’illuminazione diffusa, soprattutto in ambienti ampio con alti soffiti, Quattrobi consiglia Iky, un originale sistema diplafoniere con schermo di protezione frontale in vetro sabbiatoo policarbonato opalino resistente agli urti.

Flat Light, Phoenix, IkyQuattrobi interprets design as a bridge between daily life andtechnology. A concern for people’s desires combines withresearch, experimentation on materials and an engineeringstudy of movements that transforms ergonomics into aesthetic elements. The results are stunning avant-gardelighting-engineering solutions. Outstanding among thenovelties offered by Quattrobi is Flat Light, an LED lightingsystem ideal for signalling driveways or obstacles, thanks to a skimming and suffused light that never produces glare. Thebody of the unit is in anodized aluminium, while the diffuser isin tempered glass. Another novelty for lighting open spaceseither directly or indirectly is Phoenix. The apparatus, whichsports an elegant design, consists of a spotlight in die-castaluminium, a reflecting panel in reinforced fibreglass and asupport pole available in two typologies, one underground and the other with a plate. Wherever diffused lighting is called for, especially in large rooms or spaces with highceilings, Quattrobi advises Iky, an original system of ceilinglamps with a frontal protection screen in sandblasted glass or impact-resistant opaline polycarbonate.

Quattrobi S.p.A.Quattrobi S.p.A.Via E. Berlinguer, 2220040 Colnago (Mi)T +39 0396885111 r.a.F +39 [email protected]

1 Flat Light2, 3, 4 Flat Light nei tre colori disponibili5 Iky. Design: Righetto - Duse6 Phoenix: sistema a luceindiretta con pannelloriflettente in resina rinforzatacon fibre di vetro. Design:Alessandro Bordogna6 Phoenix: il proiettore

1 Flat Light2, 3, 4, Flat Light in threeavailable shades5 Iky. Design: Righetto – Duse6 Phoenix: indirect lightingsystem with reflecting panelin resin reinforced with glassfibres. Design: AlessandroBordogna7 Phoenix: spotlight

LorosaeIl design essenziale caratterizza Lorosae, lampada asospensione che Alvaro Siza ha ideato per Reggiani.L’apparecchio valorizza in senso illuminotecnico le proprietàdel metacrilicato, materiale ideale anche per leggerezza einalterabilità cromatica. La coppa proietta i due terzi dellaluce che riceve dalla lampada e riflette il resto. La luce è così

LorosaeEssential design is what distinguishes Lorosae, a suspensionlamp created by Alvaro Siza for Reggiani. From a lighting-engineering standpoint, the unit makes the most of theproperties of methacrylate, a material that, with its lightnessand chromatic inalterability, is ideal for all uses. The bowlprojects two-thirds of the light it receives from the lamp

ReggiaIlluminV.le Mon20050 ST +39 0F +39 0www.repoint@r

1

2 3 4

5

6 7

ni azione S.p.A. za, 16 ovico (Mi)

392221540392221591ggiani.net

XIV

distribuita armoniosamente: una proiezione dominante versoil basso, morbida e diffusa verso l’alto. Lorosae è prodotta indue versioni in metacrilicato (diam. 40-70 cm) e in tre nuoveversioni in vetro soffiato bianco opalescente (diam. 20/30/40cm). Compatibile con ogni stile architettonico, si prestaall’illuminazione di piccoli e grandi ambienti. Un esempio èl’impiego nella hall dell’Ospedale Unico della Versilia aCamaiore, un ospedale moderno, che ha le caratteristiche diaccoglienza e comfort di un grande albergo. L’arredo dellagrande hall, progettato da Riccardo Pieraccini con StefanoManfredi e realizzato dalla Modulor, ne fa un ambienteconfortevole, cui contribuisce la luce diffusa di Lorosae.

and reflects the remainder. The light is thus distributedharmoniously – a dominant projection is aimed downward,while another, soft and diffused, is reflected upward. Lorosaeis produced in two versions in methacrylate (diameter 40-70cm) and three new models in opalescent white blown glass(diameter 20/30/40 cm). Compatible with all architecturalstyles, the product lends itself to rooms both big and small.An example is the hall of the Unico Hospital in Versilia atCamaiore, a modern hospital with all of the comfort of a grand hotel. The decor of the large hall, designed by RiccardoPieraccini with Stefano Manfredi and carried out by Modulor,renders the environment soothing and cozy, thanks in largepart to Lorosae’s diffused light.

eggiani.net

Le immagini mostrano la halldell’Ospedale Unico dellaVersilia Camaiore-Viareggio-Italia, illuminata dallalampada Lorosae di AlvaroSiza, prodotta da Reggiani.

Images show the hall in theUnico Hospital in Versilia atCamaiore, Italy, lit by theLorosae lamp by Alvaro Siza,produced by Reggiani

Page 59: Domus NO 851.pdf

XV

Silent Gliss: i tessuti tecnici Silent Gliss offre un’ampia scelta nel settore della produzionedi tessuti tecnici di qualità ignifughi di classe 1, suddiviso in trecategorie: tessuti attenuanti, filtranti o screen, opachi ooscuranti. Tra gli attenuanti, che impediscono il passaggiodiretto dei raggi luminosi favorendo una luminosità diffusa,segnaliamo Colorama 1 e 2 (135 e 260 gr/mq), realizzati solocon filati Trevira (certificazione ufficiale). Nell’ambito degliscreen, frutto della più avanzata tecnologia tessile chepermette di accoppiare la fibra di vetro con un rivestimento inPVC, Silent Gliss propone Project Screen, con proprietàottiche differenti per ognuna delle due facce, Superscreen (12colori), Office Screen con densità variabile in altezza eSolscreen, in un esclusivo tessuto in fibra di poliestere e PVC.Gli screen, molto resistenti, filtrano la luce abbattendone lecomponenti termiche e nocive alla vista. Funzione oscurantehanno invece i tessuti opachi, tra cui Oscurama T in fibraTrevira Cs (9 colori) e Velluto Fly in Trevira Cs, oscuranti totalisono invece il tessuto Night in PVC e fibra di vetro el’Oscurama 4 in poliestere con mousse acrilica ignifugante.

Silent Gliss: technical fabricsSilent Gliss offers a broad spectrum of top-quality technicalfabrics. Divided into three categories, they compriseminimizing, filtering or screen and opaque or darkeningfabrics. Noteworthy among minimizing fabrics, which hinderthe direct passage of light and thus produce a diffusedillumination, are Colorama 1 and 2 (135 and 260 g/m2), madeexclusively with Trevira yarns (official certification). As forscreen fabrics, today’s most advanced textile technology hasmade it possible to couple fibreglass with upholstery in PVC.Silent Gliss is offering Project Screen, whose optical propertiesare different for each of its two sides; Superscreen (12 tones);Office Screen, whose density varies with the height of the item;and Solscreen, made of an exclusive polyester fibre and PVCmaterial. The screens, which are very tough, filter light whileeliminating thermal components that are harmful to theeyesight. A total blackout function is offered by opaque fabricssuch as Night in PVC and fibreglass, Oscurama T in Trevira Csfibre (9 colours), Velvet Fly in Trevira Cs and Oscurama inpolyester with fire-resistant acrylic mousse.

Silent Gliss Italia S.r.l.Via Reggio Emilia, 3320090 Redecesio di Segrate(Mi)T +39 02269031F +39 [email protected]

1 Maxi-roller 4880 withSolscreen fabric2 Blind with panels made of Colorama 13 Creased blind with Velvet Fly

1 Maxirullo 4880 con tessuto Solscreen 2 Tenda a pannelli conColorama 13 Tenda arricciata con Velluto Fly

2

1

3

Bubble, Mania, Minimania, e SailUn sottile gioco di armonie e dissonanze struttura il designmoderno e originale di queste lampade, che deriva dallanotevole conoscenza del prodotto che si deve modellare.Tale abilità è testimoniata dal successo del marchio a livelloeuropeo e mondiale. L’impegno costante nella ricercadell’evoluzione della forma fonda e stimola lo studio dellacombinazione di materiali diversi: il vetro di Murano soffiatonelle diverse versioni e colorazioni, il legno naturale e il

Bubble, Mania, Minimania and Sail An intriguing play of harmony and dissonance structures themodern and original design of these lamps, derived from aremarkable familiarity with the product to be shaped. Thisexpertise has been proven time and again by the success ofthe trademark at both the European and international levels.Continual commitment to research on the evolution of formlaid a foundation for and stimulated a study of combinations ofvarious materials: Murano blown glass in various versions and

StudioIlluminaVia Pial30020 MT +39 0F +39 [email protected]

1 Mania2, 3 Minorientab4, 5 Bub6 Sail

1 Mania2, 3 Minin all di4, 5 Bub6 Sail

4

Italia Design S.r.l.zioneoi, 32

arcon (Ve)41 456926641 4567337dioitaliadesign.comudioitaliadesign.com

XVI

metallo dorato, cromato e nickelato. Dopo i notevoli esiti del2001, la dedizione all’evoluzione della forma di Studio ItaliaDesign procede ancora e approda a nuovi risultati con lelinee ricche di personalità del 2002. Bubble esprime appienoil concetto della luce come materia, dove l’elementoilluminante diventa una parte importante dell’arredo. Mania èun “progetto luce” che da anni mantiene la freschezza dellanovità. Minimania, orientabile in tutte le direzioni, esalta ilpieno e il vuoto dello spazio abitato. La lampada Sail, dallalinea leggermente curvata, offre la possibilità di creare areedalla luminosità particolare.

colour schemes, natural wood and gilded, chromium-platedand nickel-plated metal. Following the notable successes of2001, dedication by Studio Italia Design to the evolution ofform is proceeding apace and obtaining new results in 2002through lines rich in personality. Bubble fully expresses theconcept of light as a material, where the lighting elementbecomes an important part of the decor. Mania is a ‘lightproject’ that has glowed with the freshness of novelty foryears. Minimania, tiltable in all directions, highlights the solidsand voids of inhabited space. The Sail lamp offers the optionof creating areas with an offbeat lighting effect.

SO6 imania, lampadeili in tutte le direzioni

ble

SO6imania, lamps that tilt

rectionsble

3

2

1

6

5

Page 60: Domus NO 851.pdf

XVII

Cubo, Spy, Foho Pro, Personal TrailTargetti’s new products spring from the company’s immensebacklog of experience, which spans more than 70 years ofcorporate history and the most advanced research onlighting engineering, carried out by its Research andDevelopment and Targetti Optic Divisions. One of the more important novelties of 2002, presentedhere, is Cubo, a wall unit that sets up a riveting interplay of

spotlights. When combined with the lower glass diffuserpanel, they make possible a mix of soft ambient anddecorative lighting. Foho Pro is a new family of professionalspotlights characterized by elegant design and top technicalperformance. United by a single unmistakable look, theycome in models specially created for different sources(discharge, halogen and dichroic halogen). The option ofinserting filters and a shaper into the frontal element gives

1 Proiettor2 Cubo3, 4 Person5 Spy6 Trail

Cubo, Spy, Foho Pro, Personal TrailI nuovi prodotti di Targetti nascono dalla grande esperienzadella ditta, che vanta una storia di oltre settant’anni, e dai piùavanzati studi di illuminotecnica, compiuti dal Dipartimentodi Ricerca e Sviluppo e dalla Targetti Optic Division. Tra le novità più significative del 2002 presentiamo Cubo,apparecchio a parete che crea un gioco accattivante ditrasparenze, luci e volumi. Nel vano superiore è alloggiato unriflettore asimmetrico ad alta efficienza che garantisceun’illuminazione indiretta morbida e diffusa. Il vetrotemperato degli elementi laterali dona leggerezza alla formacompatta, rendendola adatta ad ogni tipo di spazio.Straordinari gli effetti decorativi nella versione con il vanosuperiore in vetro borosilicato sabbiato che, con la suatrasparenza, incrementa l’illuminazione indiretta e accrescela luminosità dell’ambiente. Spy è una lama di luce enient’altro: è il nuovo apparecchio da incasso, asospensione e plafone per lampade QR-CB 51 5x50W,ideale per i negozi. Il telaio in metallo nasconde il binarioMinitondo con cinque proiettori orientabili i quali, combinati

con il vetro diffusore inferiore, consentono di ottenere un mixdi morbida luce d’ambiente e illuminazione d’accento. FohoPro è una nuova famiglia di proiettori professionalicaratterizzati dal design elegante e dalle elevate prestazionitecniche. Accomunati da uno stile unico e inconfondibile,sono disponibili in versioni ottimizzate per le diverse sorgenti(a scarica, alogene, alogene dicroiche). La possibilità diinserire all’interno del frontale i filtri e il sagomatore permettela massima libertà espressiva e progettuale. In dotazione,ottiche professionali con trattamento riflettente in alluminiopurissimo che producono fasci luminosi puliti e precisi. Larobustezza è poi assicurata dal corpo in alluminio conelementi portanti in pressofusione.Personal Trail completa la gamma Trail ideata nel 2001 daPaolo Targetti. Costituito da una trave a sospensione o daterra appoggiata al muro, si impone come oggetto luminosoin grado di creare atmosfera e donare originalità ad ogniambiente. La luminosità delle finestre quadre si deve alampade fluorescenti compatte TC-S coperte da cornici dichiusura in policarbonato satinato trasparente.

Targetti Sankey S.p.A.Via Pratese, 16450145 FirenzeT +39 05537911F +39 [email protected]

1

2

3

XVII

transparency, light and volume. Housed in the upper spaceis an asymmetrical, high-efficiency floodlight that guaranteessoft, diffused lighting. The tempered glass of the lateralelements lends buoyancy to its compact form, making it appropriate for spaces of all types. The decorative effects achieved by an upper space insandblasted borosilicate glass are extraordinary. Itstransparency enhances indirect lighting and intensifies theluminosity of the surroundings. Spy is nothing more than ablade of light. Ideal for stores, it’s a new built-in, suspensionand ceiling apparatus for QR-CB 51 5x50W lamps. Themetal frame hides the Minitondo track with five tiltable

the user the maximum expressive and design freedom.Professional optical units that produce clean, precise lightbeams are available in extra-pure aluminium, treated to giveit reflective properties. The aluminium body with die-castsupport elements ensures durability. Personal Trail rounds out the Trail spectrum, created in 2001by Paolo Targetti. Comprising a suspended beam or wall-leaning floor light, it is a luminous object capable ofgenerating an intriguing atmosphere and adding a dash oforiginality to each room. The luminosity of square windowsis obtained with TC-S compact fluorescent bulbs coveredwith frames in transparent, satin-finished polycarbonate.

i Foho Pro

al Trail

5

1 Foho Pro spotlights2 Cubo 3, 4 Personal Trail5 Spy6 Trail

6

4

Page 61: Domus NO 851.pdf

XVIII

L’aziendaTre Ci Luce è un’azienda agile e moderna, attenta alle personee all’ambiente, che ha meritato la certificazione Enec per ilrispetto delle normative e la qualità dei materiali. Nata nei primianni Settanta con progetti di illuminazione per il compartoresidenziale, si è sempre distinta per il proficuo connubio tradesign e soluzioni tecniche innovative. La sua produzione èoggi orientata agli spazi collettivi, ai centri commerciali, ailuoghi di ritrovo e divertimento e a tutto il mondo del lavoro.L’elevato livello estetico dei suoi prodotti, la scelta di materialid’avanguardia, lo studio delle fonti luminose e del risparmioenergetico, ne fanno oggi una delle aziende più competitivedel settore. Presente a tutte le grandi manifestazioni fieristiche,quali Light & Building di Francoforte, distribuisce in più di 50paesi del mondo. Tra i suoi apparecchi, segnaliamo Nuur, cheha vinto il Premio “Innovazione & Design” 2000 per le suecaratteristiche tecniche e creative. Disponibile in quattromisure, a sospensione, parete o plafone, con possibilità diestensione del corpo illuminante, ideale per un’illuminazioneindiretta o d’accento.

CompanyTre Ci Luce, an agile and modern firm, cares about the well-being of people and their environment, earning Enec certification for its respect of the norms and quality ofmaterials. Born in the early years of the 1970s with lightingdesigns for the residential sector, the company has alwaysbeen distinguished for its marriage of design and innovativetechnical solutions. Today its products are aimed at groupspaces, business centres, gathering and amusement placesand the entire work world. The high aesthetic level of theproducts, choice of avant-garde materials and research onlight sources and energy savings have made Tre Ci Luce oneof the most competitive companies in the sector. Present at all big fairs, such as Light & Building in Frankfurt, Tre Ci Lucedistributes in more than 50 countries around the world.Noteworthy among their products is Nuur, which won theInnovation & Design 2000 prize for its technical and creativecharacteristics. Available in four sizes in hanging, wall orceiling models, it offers the option of extending the lightingbody, ideal for indirect or decorative lighting.

Tre Ci Luce S.n.c.C.so Europa, 8 (CittàSatellite)20020 Cesate (Mi)T +39 02990871F +39 [email protected]

1 Halos, versione asospensione. Design: Quantic2 Aurica, versione asospensione. Design: PaoloBistacchi3 Nuur, versioneparete/plafone, vincitrice delPremio “Innovazione &Design” 2000. Design:Quantic4 Flat, Dew, Wave5 Eklisse, lampada da parete.Design: Paolo Bistacchi

1 Halos, hanging version.Design: Quantic2 Aurica, hanging version.Design: Paolo Bistacchi3 Nuur, wall/ceiling version,winner of the Innovation &Design 2000 prize. Design:Quantic4 Flat, Dew, Wave5 Eklisse, wall lamp. Design:Paolo Bistacchi

1

2

3

4

5

Creare sensazioni con la luceCon questo slogan la Zumtobel Staff definisce la sua filosofia,peraltro efficacemente illustrata dalle sue futuristiche soluzioniilluminotecniche professionali proposte alla Light & Building2002. Fra i clou della presentazione Zumtobel Staff ricordiamola nuova serie di strumenti architettonici LightTools (Jean-

Creating worlds of experience with light This is the slogan that defines Zumtobel Staff’s philosophy,effectively illustrated by the trend-setting professional lightingsolutions the firm introduced at Light & Building 2002. Among the most important products on show in Zumtobel’spresentation were the new architectural LightTools (Jean-

ZumtobIlluminZumtobSchweizA-6850 T 00800F [email protected]

el Staffazione S.r.l. el Staff GmbH er Strasse 30 Dornbirn 8435448

XIX

Michel Wilmotte - Parigi) e le nuove generazioni di apparecchiLED Ledos/Phaos. Le novità sono state messe in scenatramite la concezione Active Light che consente di creareatmosfere e sensazioni mirate grazie ad un sistema dimodifica programmabile di colore, intensità e direzione dellaluce. Le possibilità diventano infinite e la luce partecipaall’architettura con valenza quasi tridimensionale, conferendoin modo cangiante nuove interpretazioni degli spazi.Con Active Light si possono produrre diverse atmosfere inmodo consapevole: rilassante, motivante, stimolante. Questo approccio consente un altro modo di creare ovunquesensazioni differenti, lasciando attraversare qualsiasiambiente dalle emozioni che la luce provoca interagendo conil luogo e i suoi abitanti.

Micheal Wilmotte, Paris) and Ledos/Phaos LED luminairegeneration series. The products’ innovations were enhancedby the Active Light concept, which allowed for the creation of environments and experiences through the deliberateregulation of colour, intensity and direction of light. Thepossibilities become infinite as light participates witharchitecture in a nearly three-dimensional fashion, allowingspaces to be interpreted in surprising new ways. With ActiveLight, lighting can be carefully controlled, creating calming,motivating or stimulating effects and simulating the transitionsof light over the course of the day or the changing seasons.The concept offers a fresh approach to the world of thesenses, opening any space to the emotions that light can provoke in a place and its inhabitants.

8435444 mtobelstaff.co.at mtobelstaff.com

La star fra le futuristichesoluzioni illuminotecnicheprofessionali presentate dallaZumtobel Staff alla Light &Building 2002 è la nuovaconcezione Active Light

Zumtobel Staff’s presentationof trend-setting lightingsolutions at Light & Building2002 focused on the ActiveLight concept, realized withAL walls and the new LED

luminaire lines Ledos/Phaos
Page 62: Domus NO 851.pdf

XXII

Servizio gratuito lettoriPer ricevere ulterioriinformazione sugliinserzionisti inserire il loronumero di codice, barrare lacasella desiderata e spedirela cartolina alla EditorialeDomus presso l’indirizzoindicato sotto. Tutte lerichieste saranno evase sespedite entro otto mesi dalladata della rivista.

Free enquiry serviceTo receive furtherinformation on advertisers,insert their code number,check the appropriate boxesand mail the form to theaddress below. All requestswill be fulfilled if sent withineight months of this issue.

Direzione PubblicitàServizio gratuito lettoriP.O. Box 13080 20130 Milano (Italia)

Num

ero

di c

od

ice

inse

rzio

nist

aA

dve

rtis

er c

od

e nu

mb

er

Do

cum

enta

zio

neLi

tera

ture

Ind

irizz

oA

dd

ress

Dis

trib

uzio

neD

istr

ibut

ion

Pun

ti ve

ndita

Sel

ling

po

ints

Ric

hies

ta d

i co

ntat

to d

irett

oR

eque

st fo

r d

irect

co

ntac

t

Ares S.r.l. 901

Catellani & Smith S.r.l. 902

Cini&Nils 903

Foscarini Murano S.r.l. 904

Ghidini Illuminazione S.r.l. 905

Ghisamestieri 906

Goccia Illuminazione 907

La Murrina S.r.l. 908

Martinelli Luce S.p.A. 909

Pellini S.p.A. 910

Quattrobi S.p.A. 911

Reggiani Illuminazione S.p.A. 912

Silent Gliss Italia S.r.l. 913

Studio Italia Design S.r.l. 914

Targetti Sankey S.p.A. 915

Tre Ci Luce S.n.c. 916

Zumtobel Staff Illuminazione S.r.l. 917

Ai sensi della Legge 675/96 sullaPrivacy, la informiamo che i suoidati, raccolti con la compilazione inquesta scheda, saranno trattaticon modalità prevalentementeinformatiche. Nel rispetto delle norme disicurezza essi verranno trasmessialle Aziende da lei indicate le qualiprovvederanno a inviarle il propriomateriale pubblicitario. Tuttavia, incaso di rifiuto da parte sua alconferimento e al trattamento deisuoi dati non potremo dare corso atali adempimenti. I suoi datipotranno essere utilizzatidall’Editoriale Domus e dalleSocietà collegate per lapromozione commerciale di rivisteo di altri prodotti.A lei competono tutti i diritti previstidall’articolo 13 della Legge 675/96.Responsabile del trattamento èl’Editoriale Domus S.p.A., via Gianni Mazzocchi 1/3 20089 Rozzano (MI).

In compliance with Privacy Law675/96, we inform you that yourdata, gathered when this card wascompiled, will be treated withcomputing procedures, mainly.They will be transmitted by us, inconformity with security norms, tocompanies indicated by you, whichwill take care of sending you theiradvertising material. However, ifyou should refuse to permit thetransmission and processing ofyour data, we shall be unable tocarry out the above procedures.Your data may be used byEditoriale Domus and associatedcompanies for the commercialpromotion of magazines or otherproducts.You are entitled to all therights provided for by article 13 ofLaw 675/96. In charge of data processing:Editoriale Domus S.p.A., Via Gianni Mazzocchi 1/3, 20089 Rozzano (Milan).

Telefono/Telephone

Prov/State/Region

Cittá/Town

Via/Street

Nome/Name Cognome/Surname

Nazione/Country

Cap/Postal Code

Numero/Number

Fax

Professione/Profession

E-Mail

Pro

gett

are

la luce D

esi

gnin

g lig

ht

dom

us

85

1

Page 63: Domus NO 851.pdf

Domus 851 Settembre/September 2002

Copertina/Cover Il prototipo di DCM per un servizio da tè e caffè, dalla nuova ricerca Alessi “City of Towers” (vedi pagina 54) See page 54 for DCM’s prototype for a tea and coffee service by AlessiFotografia di/Photography by Carlo Lavatori

Review

2 Libri/Books 16 Mostre/Exhibitions30 Calendario/Calendar

Monitor

32 Il nuovo sorprendente Vulcania di Hans Hollein. Mandarina Duck a RomaHans Hollein’s remarkable new Vulcania. Mandarina Duck in Rome

Servizi/Features

40 Next Il futuro prossimo dell’architettura alla Biennale di Venezia

Next The future of architecture at the Venice Biennale

54 Oggetti prossimi Vent’anni dopo “Tea and Coffee Piazza”, Alessi presenta alla Biennale di Venezia illavoro di una nuova generazione di architetti/designer. Stefano Casciani intervista Alessandro Mendini

Next object Twenty years after the Tea and Coffee Piazza, Alessi has joined with the Venice Biennale to show the work of a new generation. Alessandro Mendini discusses the process with Stefano Casciani

64 Famosi in Giappone L’opera prima dei Foreign Office Architects

Big in Japan Rowan Moore assesses FOA’s debut

76 L’architettura del conflitto L’Imperial War Museum di Daniel Libeskind a Manchester

The architecture of conflict Daniel Libeskind’s Imperial War Museum in Manchester

88 Moderno temporaneo In attesa del futuro ampliamento, il MoMA di New York va in periferia

Temporarily modern While MoMA builds its huge new extension in the city, the museum has moved out to the suburbs

98 Fabbriche di design Rita Capezzuto analizza il nuovo showroom Sportswear Company a Milano

Design factories Rita Capezzuto looks at the new Sportswear Company showroom in Milan

106 Arte in scatola Baumschlager ed Eberle costruiscono a Monaco per l’arte e per il lavoro d’ufficio

The art box Baumschlager and Eberle’s Munich insurance building had to accommodate art as well as offices

114 Pawson rivede Klein Il nuovo negozio di Calvin Klein a Parigi Pawson and Klein Calvin Klein’s new Paris store

122 Il bello dell’imperfetto Hella Jongerius a colloquio con Francesca Picchi

The beauty of Hella Jongerius talks to Francesca imperfection Picchi

Rassegna

130 Mobili I nuovi e i migliori scelti da Maria Cristina Tommasini

Furniture Maria Cristina Tommasini’s selection

Post Script

153 Il dopo Sgarbi. Cinque cose per Iosa Ghini. Pop High TechAfter Sgarbi. Iosa Ghini’s five things

Page 64: Domus NO 851.pdf

Domus Settembre September 2002 3

revie

w

libri

book

s/2

mos

treex

hibi

tions

/16

cale

ndar

ioca

lend

ar/3

0

Il Futurismo e le suedinamicheThe dynamicsof futurism11

King e Miranda,disegno come progettoKing and Miranda,drawing shadows16

Direttore/Editor Deyan Sudjic

Consulente alla direzione/Deputy editor Stefano Casciani

Creative director Simon Esterson

Art director Giuseppe Basile

Staff editoriale/Editorial staff Maria Cristina Tommasini (caporedattore)Laura BossiRita CapezzutoFrancesca Picchi

Libri/Books Gianmario Andreani

Inviato speciale/Special correspondent Pierre Restany

website Loredana Mascheroni Luigi SpinelliElena Sommariva

Staff grafico/Graphics Fabio GrazioliAntonio TalaricoLodovico Terenzi

Segreteria/Administration Valeria BonaféMarina ContiIsabella Di Nunno(assistente di Deyan Sudjic)Miranda Giardino di Lollo (responsabile)

Redazione Tel + 390282472301Fax +39 02 82472386E-mail:[email protected]

Titolare del trattamento dei dati personali raccolti nelle banche dati di uso redazionale è Editoriale Domus S.p.A. Gli interessati potranno esercitare i diritti previsti dall’art. 13 della Legge 675/96 telefonando al numero +39 02 82472459

Editoriale Domus S.p.A. Via Gianni Mazzocchi 1/320089 Rozzano (Milano)Tel. +39 02 824721Fax +39 02 57500132E-mail: [email protected]

Editore/Publisher Maria Giovanna Mazzocchi Bordone

Direzione commerciale/Marketing director Paolo Ratti

Pubblicità Tel. +39 02 82472472Fax +39 02 82472385E-mail: [email protected]

Direzione generale pubblicità Gabriele ViganòAdvertising director

Direzione vendite/Sales director Giuseppe Gismondi

Promozione/Promotion Sabrina Dordoni

Estratti/ReprintsPer ogni articolo è possibile richiedere Tel. +39 02 82472472la stampa di un quantitativo minimo di 1000 estratti a: Fax +39 02 82472385Minimum 1000 copies of each article E-mail: [email protected] be ordered from

Agenti regionali per la pubblicità nazionalePiemonte/Valle d’Aosta: InMedia, C.so Galileo Ferraris, 138 - 10129 Torino - tel. (011) 5682390 fax (011) 5683076Liguria: Promospazio, Via Trento, 43/2 - 16145 Genova: Alessandro Monti, tel. (010) 3622525 fax (010) 316358 Veneto, Friuli V.G. e Trentino-Alto Adige: Agenzie: Undersail S.r.l. vicolo Ognissanti 9, 37123 Verona, tel. 0458000647 fax 0458043366Clienti: Tiziana Maranzana, C.so Milano 43 - 35139 Padova, tel. (049) 660308, fax. (049) 656050Emilia Romagna: Massimo Verni, via Matteucci 20/2 - 40137 Bologna, tel. (051) 345369-347461Toscana: Promomedia, via Buonvicini 21 - 50132 Firenze, tel. (055) 573968-580455Marche: Susanna Sanchioni, via Trento 7 - 60124 Ancona, tel (071) 2075396Lazio, Campania: Interspazi, via Giano Parrasio 23 - 00152 Roma, tel. (06) 5806368Umbria: Zupicich & Associati, via Vermiglioli 16 - 06123 Perugia, tel. (075) 5738714 fax (075) 5725268 Sicilia: MPM, via Notarbartolo 4, 90141 Palermo, tel. (091) 6252045 fax (091) 6254987 Sardegna: Giampiero Apeddu, viale Marconi 81, 09131 Cagliari, tel. (070) 43491

Servizio abbonamenti/Subscriptionsnumero verde 800-001199 da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 21,00, sabato dalle 9,00 alle 17.30 Fax +39 02 82472383 E-mail: uf.abbonamenti@edidomus. it Foreign Subscriptions Dept. +39 02 82472276 [email protected]

Ufficio vendite Italiatel. 039/838288 – fax 039/838286 e-mail: [email protected] Un numero € 7,80.Fascicoli arretrati: € 11,50. Modalità di pagamento: contrassegno (contributo spese di spedizione € 1,55).Carta di credito: (American Express, CartaSì, Diners, Visa), versamento sul c/c postale n. 668202 intestato a Editoriale Domus SpA, Via G. Mazzocchi 1/3 – 20089 Rozzano (MI), indicando sulla causale i numeri di “DOMUS” desiderati.Si prega di accertarsi sempre della effettiva disponibilità delle copie.Ai sensi della Legge 675/96 si informa che il servizio abbonamenti e vendite copie arretrate Italia è gestito da Teleprofessional Srl, Via Mentana17/A, Monza (MI), tel. 039/2321071, responsabile del trattamento dei dati personali. A tale soggetto gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti dall’articolo 13 della Legge 675/96.I dati saranno oggetto di trattamento prevalentemente informatico ai soli fini della corretta gestione dell’ordine e di tutti gli obblighi che neconseguono.

Foreign SalesTel. +39-02 82472529 – fax +39-02 82472590 e-mail: [email protected] issues: € 11,50. (Postal charges not included) Payment method: by credit card American Express, Diners, Mastercard, Visa, bank transferon our account n. 5016352/01/22 - Banca Commerciale Italiana, Assago branch (Milan).

© Copyright Associato all’U.S.P.I.Editoriale Domus S.p.A. (Unione stampa Milano Periodica Italiana)

Direttore responsabile Maria Giovanna Mazzocchi Bordone/Registrazione del Tribunale di Milano n.125 del 14/8/1948. È vietata la riproduzionetotale o parziale del contenuto della rivista senza l’autorizzazione dell’editore.

Distribuzione Italia/Distribution Italy A&G Marco, via Fortezza 27,20126 Milano

Distribuzione internazionale AIE - Agenzia Italiana diSole agent for distribution Esportazione S.p.A.

Via Manzoni 12, 20089 Rozzano (MI)Tel. (02) 5753911Fax (02) 57512606

Stampa/Printers BSZ, Mazzo di Rho (MI)

In questo numero la pubblicità non supera il 45%Il materiale inviato in redazione, salvo accordi specifici, non verrà restituito

Domus, rivista fondata nel 1928 da Gio Ponti/review founded in 1928 by Gio Ponti

Page 65: Domus NO 851.pdf

Rino Levi in Italy and BrazilRino Levi was trained in Brazil andItaly. Of Italian origin, he was born inSão Paulo in 1901; in 1921 he movedto Milan, where he enrolled in thearchitecture department at MilanPolytechnic. At the time, Portaluppiwas a powerful teaching influence,and the courses were combined with those of the Brera Fine ArtsAcademy. Levi’s fellow studentsincluded Terragni, Figini and Pollini;the avant-garde programmes thatwould lead to the formation of theGruppo 7 were under development.Levi transferred to the Rome Schoolof Architecture in 1924, whenGiovannoni’s effort to generate thenew type of ‘integral architect’ was at its peak. He worked in Piacentini’soffice and also met Libera. In 1926 heobtained his degree in architectureand immediately departed for Brazil.In short, his experience wasinterlaced with those who were to be(in rather different camps) the leadersof Italy’s architectural culture. And outof these contradictory stimuli Levidevised his own approach. The first substantial works he built inSão Paulo, like the Columbus Building(1930-34) or the Ferrabino House(1931-32), may be consideredparadigms of his education. They are quietly modern with somereferences to tradition; they exhibit an elegant balance typical of muchItalian architecture, poised betweenthe expressive rigour of rationalismand richer formal solutions. The 1935-36 Medici House was more extreme,

yet its nautical citations were inspiredby typical motifs of the time. The UFABuilding and Cinema (1936), with itsmanifest hints of art deco, seems toconfirm the use of that balanced, (notextremely) modern, conciliatorylanguage typical of the production ofsolid, cultured, professional builders. He took another tack with the SedesSapientiae Institute Building (1940-42)and the Trussardi Building (1941),both erected in São Paulo. The formsare sparer, and the solutions begin torely solely on the texture of the glassbrick. Another feature is theemergence of sharp frames, whichrelate to the irregularities of the siteand its vegetation, as in the wavyarcade of the Sedes SapientiaeInstitute. In 1945 Levi took part in the firstBrazilian Architects’ Congress, and in the same year he joined CIAM. Hisapproach to modernist orthodoxy did more than modify architecturallanguage, which had already reacheda turning point. It offered him a moreprominent career, more readily relatedto the international channels andstrategies of modernity. However, hisearly works still testify accurately tothe complex professional and culturalsituation of the previous years. Levi’s own house, built in 1944 in São Paulo, marked the debut of theattention to tradition and localtypologies that would characterize the majority of his subsequent output. According to certain canonsof modern revisionism, this was theexpressive leitmotif of legions of

architects who came to SouthAmerica and were enchanted by this contamination or found that itconfirmed references they alreadyemployed. One cannot help but thinkof the Brazilian works of Lina BoBardi, Bernard Rudofsky and DanieleCalabi. When the technologicaldemands of big structures or specialarchitectural choices made thisstrategy impossible, other attributeswere manifested: curved lines,complex plans, wraparound forms,coloured ceramics and a relationshipto greenery represented a moreidealized dialogue with the setting.Examples are the Candido deCamargo Hospital (1947-53) in SãoPaulo and the Gomes House (1949-51) in San José dos Campos. Subsequently, it is rather easy to detect a slight influence of LeCorbusier. This was evident at theplanning level (the master plansubmitted to the Brasilia Competitionof 1957) and also on a larger scale,like the Concórdia Building (1955-57)in São Paulo, where the facade isscreened by a complex brise-soleil.Another instance is the juxtapositionof the volumes of the Banco Sul-Americano do Brasil Building (1960-63), also in São Paulo. Even Levi’s lastscheme, the Santo André MunicipalCentre (1965-68), with the theatreshaped like a cone sliced by aninclined plane, seems to be an openhomage to the Swiss architect. By the time of his untimely death in1965, Levi had become a renownedarchitect, and not just in Brazil. His

avant-garde tack after the war, theattention paid to certain values and,above all, the quality of his work madehim an interesting person, especiallyin some cultural milieus. Edizioni diComunità published the monographRino Levi, with short essays byRoberto Burle-Marx and NestorGoulart Reis Filho. The workspresented in the book were heretoforethe most complete source of Levi’sproduction. This new volume, byRenato Anelli, Abilio Guerra andNelson Kon, once again depicts hiswork. It is splendidly illustrated withoriginal drawings, material andphotographs plus some new imagesby Kon; the graphic design, notes and bibliography are carefully done.Yet the book’s drawback is someingenuous historical remarks, mainlyon the oversimplified relationshipbetween Levi and Italian architecturalculture during his training and hisinternational peers later in his career.Roberto Dulio is an architect

Fabbrica, territorio, architetturaL’industria e la città: la Cogne eAosta, storia di un secoloa cura di Luca Moretto Architettura, siderurgia, territorioCon contributi di L. Bazzanella, C.Binel, J. Gubler, L. OrtelliRegione autonoma Valle D’Aosta,Aosta, 2002 (pp. 264, s.i.p.)

Esercizi di piano. L’areaindustriale Cogne ad Aostaa cura di Luigi Mazza Franco Angeli, Milano, 2002 (pp. 295, € 20,50)

Il breve sogno della Ruhr italianasembra concretizzarsi all’inizio del XXsecolo, quando Pio e Mario Perrone,proprietari dell’Ansaldo, dopo averincorporato nel gruppo la SocietàAnonima Miniere di Cogne, pensanoad una grande infrastrutturaterritoriale capace di connettere leminiere alpine, note fin dal Medioevo,con le acciaierie di Aosta, le vicinecentrali idroelettriche e glistabilimenti di Cornigliano dove ghisae acciai sarebbero serviti per laproduzione di locomotive, aerei,automobili, cantieri: un grandedisegno per far giungere il minerale,estratto a più di 2.500 metri, al marLigure. L’idea è emblematica delclima della rivoluzione industrialeitaliana di inizio secolo, nel quale sipotevano immaginare, con qualcheleggerezza, fantastiche connessionitra stabilimenti siderurgici, estesiquartieri operai, miniere, impiantiidroelettrici e avveniristiche linee ditrasporto. Emblematiche sonosoprattutto le vicende dei Perronegiunti fortunosamente a capodell’Ansaldo, premiati dalla guerrache fa lievitare il capitale del gruppo

Domus Settembre September 2002 32 Domus Settembre September 2002

Rino Levi, traItalia e BrasileRino Levi. Arquitetura e cidadeR. Anelli, A. Guerra, N. Kon Romano Guerra Editora, São Paulo,2001 (pp. 324, s.i.p.)

La formazione di Rino Levi avviene inbilico fra Brasile e Italia: di origineitaliana, nasce a San Paolo nel 1901,si trasferisce a Milano nel 1921, dovesi iscrive alla sezione di Architetturadel Politecnico milanese, quando èforte il ruolo didattico di Portaluppi, ene frequenta i corsi, allora combinaticon quelli dell’Accademia di Brera.Negli stessi anni sono studenti ancheTerragni, Figini, Pollini, e stanno anchematurando gli avanguardisticiprogrammi che porteranno allaformazione del “Gruppo 7”. Nel 1924Levi passa alla Scuola superiore diArchitettura di Roma, quando èmassimo lo sforzo compiuto daGiovannoni per dare corpo alla nuovafigura di “architetto integrale”; lavoranello studio di Piacentini econtemporaneamente conosceLibera. Nel 1926 ottiene il titolo diarchitetto e ritorna subito dopo inBrasile. Insomma intreccia la suabiografia con quelli che saranno iprotagonisti – seppure su fronti assaidiversi – di quella stagione culturale inItalia, e di quegli stimoli contraddittorielabora una personale esperienza. Le prime opere di un certo rilievo cheLevi realizza a San Paolo, come ilpalazzo Columbus del 1930-34, o lacasa Ferrabino del 1931-32, possonoessere considerate dei veri e propriparadigmi della sua formazione:quietamente moderne, con qualcheriferimento alla tradizione; un eleganteequilibrio, tipico di tanta produzioneitaliana, in bilico tra il rigoreespressivo del dettato razionalista, e più corpose soluzioni formali. Piùestrema la casa Medici del 1935-36,che comunque, con le sue citazionidel lessico nautico, rimanda adaltrettanto tipici motivi dell’epoca.Con il palazzo e il cinema Ufa del1936, dalle evidenti suggestioni Déco,pare proprio confermato il ricorso aquel linguaggio equilibrato, modernoma non estremo, conciliante, tipicodella produzione dei solidi, e colti,professionisti della costruzione. Le cose cambiano con l’edificiodell’istituto Sedes Sapientiae del1940-42 e con il palazzo Trussardi del1941, entrambi a San Paolo, dove leforme si fanno più asciutte, e lacaratterizzazione delle soluzionicomincia ad essere affidatasemplicemente alla textures delvetrocemento, o dall’affiorare di nitiditelai, che però al tempo stessodialogano con le irregolarità del luogoe della vegetazione. È il caso deiportici ondulati dell’istituto SedesSapientiae. Nel 1945 Levi partecipa alprimo Congresso Brasileiro deArquitetos e lo stesso anno diventamembro del Ciam. L’avvicinamento

all’ortodossia modernista, oltre amutarne il linguaggio, che comeabbiamo visto si trovava già ad unasvolta, lo promuove ad una carrierapiù evidente, più facilmentecollocabile rispetto ai canali e allestrategie internazionaliste dellamodernità. La prima parte della suaattività rimane però una preziosatestimonianza della complessa realtàprofessionale e culturale degli anniprecedenti. La casa che Rino Levicostruisce per se stesso nel 1944,sempre a San Paolo, inauguraquell’attenzione alla tradizione e alletipologie locali che sarà tipica di granparte della successiva produzione, eche, secondo certi canoni dellarevisione moderna, costituirà illeitmotiv espressivo di tanti architettiche arrivati in Sudamerica sarannoaffascinati da questa contaminazione,o che troveranno in essa conferma ariferimenti già impiegati: come nonpensare alle opere brasiliane di LinaBo Bardi, Bernard Rudofsky e DanieleCalabi? Quando l’alto contenutotecnologico necessario alle soluzionicostruttive di grandi edifici, o diparticolari scelte architettoniche, nonpermette queste soluzioni diambientamento ecco che la lineacurva, la pianta complessa, la formaavvolgente, le ceramiche colorate, ilrapporto con il verde, costituisconoun più idealizzato colloquio conl’ambiente. Ne sono rispettil’ospedale Candido de CamLevi realizza a San Paolo nee la casa Gomes a San JoséCampos del 1949-51. Neglisuccessivi è abbastanza evcogliere nelle opere di Levi uinfluenza di Le Corbusier, avsia in ambito urbanistico, coprogetto presentato al concPiano regolatore di Brasilia d

sia in quello più propriamentearchitettonico, leggibile nel palazzoConcórdia del 1955-57, a San Paolo,con la facciata schermata da unarticolato brise-soleil, o nellagiustapposizione di volumi delpalazzo per il Banco Sud-Americanodo Brasil del 1960-63, sempre a SanPaolo. Anche l’ultima opera di Levi, ilCentro civico di Santo André, del1965-68, con il teatro a tronco di conotagliato da un piano inclinato, sembraproprio un dichiarato omaggio almaestro svizzero.Al momento della sua morteimprovvisa, nel 1965, Rino Levi èdiventato un architetto noto, non soloin Brasile. La sua svolta avanguardistadel dopoguerra, l’attenzione ad unaserie di determinati valori, e la qualitàdei risultati, lo ha reso un soggettointeressante, soprattutto per un certoambito culturale, tanto che proprio leEdizioni di Comunità gli dedicano nel1974 una monografia, Rino Levi, condei brevi testi di Roberto Burle-Marx eNestor Goulart Reis Filho. Il repertoriopresentato in quel libro rimaneva finoad oggi la fonte più documentata sullavoro di Levi; il nuovo volume diRenato Anelli, Abilio Guerra, NelsonKon recupera, ancora una volta, lasua opera. Splendidamente illustratoda disegni, materiali e fotografieoriginali, insieme anche a nuoveimmagini realizzate da Kon, curato

libri

book

sriv

ista

revi

ew

a c

ura

di/

edit

ed b

yG

ianm

ari

o A

ndre

ani

Particolare della residenza di Olivo Gomes a São José dos Campos, 1949/51A detail of the Olivo Gomes House in Sao José dos Campos, 1949-51

Rino Levi inventa una sfida tra stupore e leggi della statica nella scala che si arrampica, o si svolge, in casa Olivo GomesRino Levi defies the laws of gravity in the stairs that spiral up the Olivo Gomes House

vi esempiargo chel 1947-53, dos

anniidentena certavertibilen ilorso per ilel 1957,

nella grafica, nell’apparato di note enella bibliografia, il libro soffre però dialcune ingenuità storiografiche,soprattutto delle eccessivesemplificazioni riguardanti i rapporti diLevi con la cultura architettonicaitaliana, durante la sua formazione, econ gli orizzonti internazionali duranteil resto della sua carrieraprofessionale. Roberto Dulio, architetto

Page 66: Domus NO 851.pdf

dai 30 milioni del 1915 ai 500 del1918, trascinati già nel 1921 alfallimento dal crollo della BancaItaliana di Sconto. Una storiaesemplare dunque, quelladell’acciaieria Cogne, nella quale simescolano capitali belgi, svizzeri,genovesi, dinastie industriali epolitiche economiche nazionali,conoscenze tecniche einfrastrutturazione del territorio. La storia di una modernizzazioneinseguita, ma anche subita e forsemai intesa bene in un territoriosempre in bilico tra un destinoindustriale pesante e un’ineffabileindustrie des étrangers. Alla fineassomiglia alla storia di una sconfitta:l’imponente presenza dellostabilimento costruito nei pressi diAosta nel 1917 che nel 1921 è giàfermo, l’italianizzazione della fabbricadurante il fascismo, l’entrata neigruppi a partecipazione statale, laposizione eccentrica nel contestodella politica siderurgica nazionale, la privatizzazione negli anni Novanta,la dismissione. Di questa vicendatrattano il testo di Luca Moretto e ilsaggio di Umberto Janin Rivolincontenuto nel testo a cura di LuigiMazza. Due scritti molto diversi, performato, collocazione, intenzioni edestinatari. Il primo, splendidamenteillustrato (catalogo dell’omonimamostra), racconta principalmente lastoria delle architetture e dei progetti.È qui che rintracciamo, insieme allefigure più note dell’architettura adAosta, altre defilate, ma interessanti,come quella di Adolfo Ravinetti,disegnatore eccellente e progettistainfaticabile, uno dei pochi che decidedi non chiudere la sua carriera daarchitetto (sarà fisico): anomaliacuriosa che non giustifica il silenzioche l’ha circondato. Quella diMoretto è una ricostruzione dal latodell’architettura, dell’ingegneria delcemento armato, degli stili ecletticiposti al servizio dell’industria con unimplicito rimpianto per lo scompariredi luoghi e edifici che hanno segnatola storia economica del paese. Temaè la memoria di un passato che nonc’è più: l’Italia delle fabbriche, di cuiscriveva qualche mese fa GiuseppeBerta, dissolta nel medesimo modoin cui si è dissolta, qualche decennioprima, l’Italia dei contadini. Comecostruire una memoria di questeItalie dissolte? E per chi? Per chiabita gli antichi luoghi dellaproduzione ed è in grado di dire: quic’era una fabbrica, là un’altra? Quic’era ciò che non si vede. Per lamemoria individuale i luoghi sonopresenze di assenze (e non c’è luogo

un ossimoro. Per questo il raccontodi Moretto si regge su una sorta disfida: fare ogni sforzo per capirecome la ricostruzione attenta di unquadro spaziale possa aiutare aristrutturare un noi, a far condividerevalori e significati, a irrobustire lasocietà locale. Consapevoli delcarattere fortemente problematico di una tale operazione.Il saggio di Umberto Janin Rivolin(come l’intero libro nel quale ècollocato) assume un’angolazionediversa. Qui l’interpretazioneammette discrasie, opacità,ambiguità, si attesta principalmentesul carattere di frontiera del territorio valdostano e su ciò che ne consegue, fin dall’istituzione dello stato unitario, in termini didiffidenze nei confronti dello statocentrale, di volontà di riscatto, maanche di profonde incertezze nelsostenere linee di sviluppo locale.Janin Rivolin si interroga sui modicon i quali l’ampia area di Cogne (un milione di mq, pari a un sestodell’abitato) viene riconquistata alla comprensione della città, primaancora che ai progetti, dopo essernestata brutalmente separata per unsecolo. La sua è una ricostruzioneattenta al sociale e all’istituzionale,quanto al territorio, che cerca dilegare le dimensioni, di coglierecome il tempo scorra in mododiverso in funzione dei diversisoggetti e gruppi che ne sonoprotagonisti. Operazione dalcarattere altrettanto problematico. È soprattutto una ricostruzioneinserita entro un libro che vuolepresentare un progetto (il Piano di riorganizzazione urbanistica eproduttiva dell’area industriale Cogne di Aosta) steso dagli autorialla metà degli anni Novanta. E che, conseguentemente, cerca ilformato più adatto a permettere una riflessione critica suquest’esperienza e ricavarne, come dice Luigi Mazza in apertura,qualche indicazione utile per lacostruzione di un sapere disciplinare.La lettura dei due testi riporta ai modi con i quali nel nostro paese è stata affrontata la storia della cittàindustriale. È la dismissione, che conforza e brutalità ci pone di fronte aproblemi che in passato non si sonopercepiti: quando finisce l’illusionedella crescita ci si accorge che lacittà segue nelle sue modificazioniprocessi molto complicati, di lungadurata, segnati da piccole e grandiresistenze al cambiamento, comealle intenzioni politiche e agli spaziistituzionali. La dismissione diviene

non per un ridisegno della ingenuamente in moltigià negli anni Ottanta, ipensamento piùle sulla stessa nozione dille profonde asimmetrieella trasformazione. olatorio, ma non èco. nchetti, docente di all’Università di Pescara

The factory as the engine ofregional architectureThe short-lived dream of building anItalian Ruhr seemed to come true inthe early 20th century, when theowners of the Ansaldo steelworks, Pio and Mario Perrone, having firstacquired the Società Anonima Minierein Cogne, conceived a grand regionalinfrastructure able to link the two. Thealpine mines had been known sincethe Middle Ages and the steel mill was located in Aosta. The plan alsoenvisioned connecting the nearbyhydroelectric power stations as wellas the Cornigliano facilities, wherecast iron and steel would be used toproduce locomotives, aircraft, carsand ships. This impressive schemewas intended to transport ore minedat an elevation of over 2,500 metres to the Ligurian coast. The idea issymptomatic of the climate of theearly-20th-century Italian industrialrevolution: with flights of fancy onecould imagine preposterous linksbetween steel mills, vast working-class suburbs, mines, hydroelectricpower stations and futuristic modesof transportation. The history of thePerrones was emblematic; theyaccidentally made their way to the top of the Ansaldo pyramid and wererewarded by the war, which causedthe group’s capital to soar from 30million lire in 1915 to 500 million in1918. By 1921 they were driven intobankruptcy by the failure of the BancaItaliana di Sconto. The history of theCogne steel plant, powered by a mixof Belgian, Swiss, and Genoesecapital, was symbolic, representingthe merging of industrial dynastiesand national economic policies,technical knowledge and theconstruction of regionalinfrastructures. This was a tale of

sought-after modernization, but it was also imposed and perhaps neverfully comprehended in a region everpoised between heavy industry andan ineffable industrie des étrangers.In the end, it is a story of defeat: themassive factory erected near Aosta in 1917 was shut down in 1921,followed by the Italianization of themill under fascism and its acquisitionby the state. Furthermore, it was cutoff from the context of national steelpolicy, privatized in the 1990s andthen closed. These events arecovered in Luca Moretto’s book andUmberto Janin Rivolin’s essay in thevolume edited by Luigi Mazza. Thesepublications differ greatly in format,location, intention and intendedreadership. The former boastssplendid illustrations (it is thecatalogue of the eponymousexhibition) and chiefly narrates thehistory of the buildings and schemes.The volume contains, together withthe leading architectural figures ofAosta, some minor ones, yet it is stillengaging. One example is AdolfoRavinetti, a fine draftsman and tirelessdesigner, one of the few who decidednot to remain an architect (he becamea physicist). This curiouscontradiction does not justify thesilence in which he has beenshrouded. Moretto’s reconstructiondelves into the architecture, theengineering of reinforced concreteand the eclectic styles in the serviceof industry. He implicitly mourns thevanishing of places and structuresthat marked the country’s economichistory. His theme is the memory of a past that is no more: industrial Italy(which Giuseppe Berta wrote about several months ago). It has fadedaway in exactly the same wayagricultural Italy disappeared a few

decades earlier. How can oneconstruct a memory of these extinctmovements? And who should read it? Those who live in former industriallocations so they can point out onemill or another? You cannot see what used to be there. To individualmemories places are presences and absences, everywhere hauntedby ghosts. Yet this is also true ofcommunal memory, which finds inspace the solidity and strength ofinterpersonal relations. As Halbawchsputs it, every collective memory takeson a spatial framework. While thepersonal memory is destined todiminish, the collective one shared byan increasingly individualized society is nearly an oxymoron. This is whyMoretto’s account is a kind ofchallenge: make every possible effortto understand how the carefulreproduction of a spatial frameworkcan help modify our concepts, makepeople share values and meaningsand give the local society morebackbone. We are cognizant of thehighly problematic nature of such a task. The essay by Umberto JaninRivolin (like the volume in which itappears) takes a different stance. This interpretation admits dyscrasia,obscurity and ambiguities. It mainlyfocuses on the fact that Val d’Aostaalways has been a frontier, ever sincethe unification of Italy and itsconsequences – in other words,mistrust of the government, desire forrelease, deep uncertainty aboutsupporting local development. Rivolinexamines the way the large part ofCogne (a million square metres, one-sixth of the town’s area) was returnedto the city after having been brutallyseparated for a century. Then he looksat the plans. His account pays closeattention to social and institutional

Domus Settembre September 2002 5

Un futuro industriale perduto, lo stabilimento elettrosiderurgico di Cogne ad AostaAosta’s lost industrial future, the Cogne steel mill

che non sia ossessionato damolteplici fantasmi). Ma anche peruna memoria collettiva che ritrovanello spazio la solidità e la resistenzadei rapporti tra gli uomini. Non c’èmemoria collettiva, dice Halbawchs,che non si dispieghi in un quadrospaziale. Ma se la memoriaindividuale è destinata ad affievolirsi,quella condivisa entro una societàsempre più individualizzata è quasi

occasione,città, comecredevano ma per un rconsapevospazio e sunei tempi dNon è consneppure poCristina BiaUrbanistica

4 Domus Settembre September 2002

Page 67: Domus NO 851.pdf

questo non è sufficiente per spiegarelo spesso silenzio che ha circondato“le qualità dei suoi progetti e delle suenumerose realizzazioni e che haignorato la coerenza del suomagistero compositivo così intenso erigoroso in tutte le occasioni”, comeosserva Purini mentre si interroga sulleragioni che hanno determinato unasituazione di relativa marginalità maanche contraddittoriamente di cultoelitario, nel quale è immerso il lavoro diVaccaro. Una delle motivazioni puòessere rintracciata nella mancanza discritti teorici che accompagnassero lasua produzione progettuale efunzionassero da diario della suaopera. Queste caratteristichefinalmente non sfuggono a chi prestaattenzione alla concretezza dellacomposizione, pur prescindendo dallamediazione della parola, cosicchéUmberto Cao nel 1994 dedica aVaccaro una mostra (e relativocatalogo) riferita alla Colonia Agip; èancora prevalentemente composto daarchitetti il gruppo che dedicaall’opera di Vaccaro un numero

del e dellagegneriadi grandestra di tecnico

etti coevi.

rigorosa generazione delle forme dallefunzioni, pur assicurando uno stileunitario del tempo, può soloconsentire un’architettura corretta,priva della scintilla creatricedell’ispirazione che illumina il fluidocomporre degli edifici”. Questo libro,

quality of his projected and numerousbuilt works, ignoring the coherence ofhis masterful creations, always sointense and rigorous’. Purini considersthe reasons behind the architect’srelative marginalization, even while his works were part of an elite cult.

6 Domus Settembre September 2002

factors. At the regional level, oneseeks to connect the dimensions, tofind out how time moves at a differentpace for the diverse people andgroups that were affected. This is arather problematic endeavour. Aboveall, this picture is part of a book thatintends to present a scheme devisedby the authors in the mid-1990s (theurban and industrial redevelopmentplan for Aosta’s Cogne industrialzone). Consequently, it seeks themost suitable method for allowing usto consider this experience criticallyand deduce information useful for thediscipline, as Luigi Mazza notes in theforeword. Reading these twopublications leads back to how ourcountry has tackled the history of theindustrial city. The abandonment offactories brutally and forcefullyconfronts us with problems that werenot perceived in the past. When theillusion of growth ended, we realizethat during its modification the cityunderwent very intricate, lengthyprocesses, marked by major andminor obstacles to change, policiesand institutions. The abandonfactories becomes an opporturethink the very notion of spacprofound differences in the patransformation. Yet as early as1980s, many ingenuously belwould lead to the redesign of This is not comforting, but it issomething.Cristina Bianchetti is a profesurbanism at the University of

Rileggerel’identità diVaccaroGiuseppe VaccaroA cura di Marco MulazzaniElecta, Milano, 2002 (pp. 272, €45,00)

Singolarmente, scriveva Solonognuno va sull’orma della volpnell’insieme, la vostra testa è v’incantano la lingua e le paroastuto, e non vedete quello chsuccede. Questi versi anche sdi duemilaseicento anni ben sprestano a sintetizzarel’atteggiamento che la criticaarchitettonica ha avuto nei codell’opera di Giuseppe Vaccarsorta di cono d’ombra infatti havvolto, specie dalla sua scomnel 1970, la figura dell’architetbolognese. La linea dell’indiffeinizia ad essere tracciata conautorevolezza da Bruno Zevi cproprio nella sua ricca ed articStoria dell’Architettura Modersorvola sulla figura di Vaccarodedica solo qualche cenno aproposito della Colonia marinCesenatico. In modo ancora psi pone Leonardo Benevolo chosserva Renato Nicolini, “voleeroi e i suoi mostri” e li giudicacome si erano schierati. Tutta

ell’Agip a Cesenatico è il progetto di Vaccaro che la critica non ha potuto ignoraresort for Agip was the only project critics couldn’t ignore

monografico di Edilizia Popolare. Aquesta iniziativa ne seguiranno altre:una attenta campagna fotografica euna serie di mostre, cui seguel’interesse della critica storiografica.Oggi il testo curato da MarcoMulazzani rende giustizia dell’ampia,coerente e varia produzione diVaccaro. Il volume attingeampliamente al ricco archivio messo adisposizione dalla figlia Carolina,anche curatrice degli apparati.Mulazzani propone una lettura a piùvoci dell’opera di Vaccaro delineandotuttavia una sorta di filo conduttore, un

impegnato nella realizzazionePalazzo delle Poste di Napolinuova sede della Facoltà di Indi Bologna. Si tratta di opere impegno dove Vaccaro dimoaver acquisito un vocabolarioformale che utilizzerà in prog

ment ofnity toe andce of the

ieved itthe city. surely

sor ofPescara

L’imponente colonia marina dVaccaro’s imposing holiday re

modo ontologico di porsi di fronte allecose che si vede nei fatti e nonnecessita quindi di teorie,un’aspirazione ad interpretare i rovellidell’architettura alla luce del mutaredei tempi, che generano uno stilepermeato da molteplici problemi:astrazione e concretezza, tensionespirituale ed eccesso tecnologico,straordinaria unità formale e potentematericità. I vari saggi tuttaviaseguono una sorta di ordinecronologico-logico e ciascun autoreprivilegia quell’opera o quel tema aproprio avviso più significativo.Emerge così un ritratto poliedrico esfaccettato, vivace e non definitivo,ma anzi ricco di nuovi tagli e nuoveprospettive: si osserva la passione peril monumentale, l’attenzione al sito, lariflessione sul tema dell’abitare.Laureatosi alla Facoltà di Ingegneria diBologna nel 1920, Vaccaro dopoalcuni lavori intrapresi in ambito localenel 1922 si trasferisce a Roma pressolo studio di Piacentini. Si imponeall’attenzione della critica per lavittoria in alcuni concorsi tra cui quelloper il Palazzo della Società delleNazioni di Ginevra (1926/27) incollaborazione con Carlo Broggi eGino Franzi e per la sede del Ministerodelle Corporazioni di Roma,successivamente realizzato dal soloPiacentini, dal quale si stacca perragioni culturali. Tra il 1931 e il 1936 è

Ponti identificherà nellamonumentalità – “un amard’estendere le dimensioni, digiganteggiarle” – il carattere costantedello stile di Vaccaro. Il suocapolavoro è considerato la Coloniamarina dell’Agip a Cesenatico dove lelinee grandiose, decise, energiche,autoritarie determinano una unitàassoluta. Dal 1937 è interessato allostudio di un modello residenziale agradoni, la “casa in collina” esuccessivamente approfondito neglistudi per l’abitazione di serie chevedranno Vaccaro collaborare conPonti e Libera. Nel dopoguerra lericerche sulla residenza collettivaoccupano un posto di rilievoconcretizzandosi nei progetti realizzatiper i piani Ina/Casa e Cep, dove èevidente l’attenzione portata daVaccaro alla precisa soluzione deiproblemi connessi alla funzionedell’abitare e alla sua capacità dicontrollare la scala urbana degliinterventi. L’idea di qualità che si rilevadalle opere di Vaccaro si concretizzanell’evocazione della spazialità dellacittà storica, nella scarnificazione deicaratteri dell’edilizia tradizionale enell’enfatizzazione dell’apparatostrutturale in funzione espressiva.Nelle opere più riuscite, come scriveMulazzani, Vaccaro riesce sempre asuperare “i limiti della legge canonicadell’architettura moderna”, infatti “la

in sintesi, coglie la complessità dellafigura di Giuseppe Vaccaro che, nelsuo non lineare percorso, privilegiacome unica possibile del nostrotempo una architettura della ragione,pur non chiudendo mai alla possibilitàed anzi alle necessità della creativitàindividuale e dello spirito. Claudio Camponogaro, architettoRestoring a reputation Individually, wrote Solone, each of usfollows the tracks of the wolf; together,our heads are empty. We areenchanted by the words and tongueof someone astute and do not seewhat is going on. Although they are2,600 years old, these lines nicely sumup the attitude of architectural criticstoward the work of Giuseppe Vaccaro.In fact, the Bolognese architect hasbeen eclipsed, especially since hepassed away in 1970. It was BrunoZevi who first outlined the policy ofneglect; in his rich, authoritativeHistory of Modern Architecture henearly skipped Vaccaro, onlymentioning him briefly in a discussionof the Agip Children’s Seaside Campin Cesenatico. Leonardo Benevolowas even more severe; as RenatoNicoli remarked, ‘he wanted hisheroes and monsters’ and judgedthem according to their positions.However, this does not suffice toexplain the heavy shroud of silence that enveloped, as Purini puts it, ‘the

One of the causes may be the lack of theory accompanying Vaccaro ‘sproduction, acting as a diary of hiswork. In the end, although he left nowritten text, those who study hisconcrete creations cannot disregardhis significance. Umberto Cao devoteda show and catalogue in 1994 to theAgip resort. The group of authors whodevoted an issue of Edilizia Popolareto Vaccaro’s work still comprisedmainly architects. But otherendeavours were to follow: a carefulphotographic campaign and severalexhibitions, and finally the interest ofthe critics. Now this volume, edited by Marco Mulazzani, gives the vast,coherent and varied production ofVaccaro its due. The book culledplenty of material from the extensivearchives of his daughter, Carolina, whoalso edited the volume’s extensivecritical apparatus. Mulazzani offers areading of Vaccaro’s work from severalstandpoints, creating a sort ofguideline, an ontological approachbased on the facts, that does not callfor theories. His method reveals anaspiration to interpret the majorproblems of architecture in the light ofchanging times, which generate a stylepermeated by a host of problems:abstraction and concreteness, spiritualtension and technological excess,extraordinary formal unity andpowerful materiality. The various

Domus Settembre September 2002 7

e,e;

vuota;le d’unee vecchii

nfrontio; unaaparsa

torenza

heolatana quasi, cui

a Agip aiù rigidoe, comeva i suoiva da

via

Page 68: Domus NO 851.pdf

per cui la cultura materiale e tecnicanon è mai andata dispersa. L’antico èciò che perpetua il suo disegnoattraverso il continuo distruggersi erinnovarsi degli elementi perituri.Sorgono e cadono le dinastie, le viteumane, le fibre dei tronchi; ciò cheperdura è la forma ideale dell’edificio. Così man mano che il viaggio siaddentra nel profondo della culturanipponica, l’atteggiamento diventasempre meno distaccato e semprepiù immedesimato in un metodoparticolare di formazione chepermette di cogliere la bellezzadell’esistenza, quella bellezza chesupera ogni comprensione razionale,ogni significato utilitaristico. Secondol’insegnamento zen si studia un’arteper ricevere l’illuminazione spiritualeche essa può donare. Ma il primoimpatto è quello del caos, una dellecondizioni basilari della città,secondo Kazuo Shinoara, che, apartire dagli anni Sessanta, esalta lateoria della bellezza della confusione.Nel contesto urbano della cittàgiapponese le parti eterogenee sono

li. Sonoerenza è il

nte

go di

ello, in

ire ilon unarsi dierti.

di frammenti, in cui nulla ha ruologerarchicamente privilegiato; esistesoltanto una molteplicità di gerarchielocali e frammentarie. Se c’è uncentro questo è vuoto, indifferentemascherato; oppure è vuotospiritualmente (stazione o centrocommerciale). Nel libro è moltoevidente come alcuni concettispaziali riconoscibili nella tradizionegiapponese ancora informanol’architettura e lo spazio urbano einfluenzano le ricerche teorichecontemporanee. Le costruzioni sifondono con la natura e sicompongono nell’asimmetria e nellagiustapposizione: la natura non èsimmetrica e la perfezione dellabellezza risiede nella suaimperfezione. I confini tra interno edesterno sono ambigui: una serie didispositivi spaziali (schermi sottilidotati di diverso grado ditrasparenza e permeabilità) crea unconfine multiplo tra la strada el’edificio. Gli elementi dellacomposizione non sono disposti peressere apprezzati in una visioneglobale ma per rivelarsiprogressivamente in un percorso chesi svolge nel tempo. Nei giardini diKatsura, l’armonia interiore siraggiunge seguendo passo passo ilsentiero e passando in rassegna leimmagini che si presentano allavista. Qui è il percorso la ragioneessenziale del giardino, il filo deldiscorso, la frase che dà significato aogni sua parola. Ogni singolo elimitato frammento dell’universo sisfalda in una molteplicità infinita: nelmovimento ogni oggetto diventacompletamente diverso a seconda

essays, however, follow achronological and logical order, with each author considering thework or theme he or she deems most significant. The portrait drawnby the contributions is multifacetedand lively but by no means definitive.It is rich in fresh viewpoints andideas, replete with passion for themonumental, attention to site andreflection on theme of life. Vaccarograduated from the Bologna Schoolof Engineering in 1920 and did a littlework locally before moving in 1922 to Rome, where he worked forPiacentini. He caught the critics’attention by winning somecompetitions, including the League of Nations Building in Geneva (1926-27), designed with Carlo Broggi andGino Franzi. He also won thecompetition for the Rome Ministry of Corporations, which waseventually built by Piacentini alone(the rift was for cultural reasons).From 1931 to 1936 he built theNaples Post Office and the newSchool of Engineering in Bologna.

A spasso per il GiapponeA journey to Japan wherechance is the standard Geert Bekaert, Ronny de MeyerGhent University Architectural andEngineering Press, Bruxelles, 2001(pp. 160, s.i.p.)

Dove mai andiamo? Sempre acasa…Novalis

Diario di bordo di un viaggio inGiappone – durato dieci giorni –attraverso città, paesaggi esoprattutto l’architettura moderna.Nella sua originale impostazione illibro si compone di due percorsiparalleli (evidenti anche nelladisposizione grafica): unasuccessione di immagini fotografichee un testo discorsivo, una forma dilungo e tranquillo conversare,attraverso cui si rievoca soltanto. La forza di questo libro sta anche nel

collegate da relazioni flessibiqueste parti a rivelare una cointerna, mentre il loro insiemefrutto di un processo diaccumulazione apparentemecasuale, privo di un ordinevisualizzabile. In qualsiasi luoquesto paese, si creaun’organizzazione speciale dspazio: viaggiando (in stradatreno, lungo le periferie o lemontagne) è possibile percepcongiungersi di uno sfondo cframmentazione, il giustappocampi visivi, discontinui e ap

In these very demanding schemes,Vaccaro demonstrated that he hadacquired a technical, formalvocabulary that he would use in thecontemporary designs. According toPonti, monumentality (‘the love ofextending sizes and making themgigantic’) was a constant attribute of Vaccaro’s style. According to thecritics, his masterpiece is the AgipChildren’s Seaside Camp inCesenatico: its authoritarian,energetic and grand lines engenderan absolute unity. Beginning in 1939he began to study a stepped

rigore, nella ricchezza dei confronti,delle analogie, dei rimandi, dove ognicosa ne richiama infinite altre nellospazio e nel tempo.Una volta decifrato tale impeccabileprocedimento, è possibile seguirequesto lungo ‘conversare’, che èanche un divagare, scoprendo unaselva di associazioni, di figure, difantasmi, di fatti. Si tratta di unviaggio verso l’Oriente, che non hainizio con gli autori, ma è unincessante movimento che percorre iltempo da sempre e in cui molti nomidella storia (moderna) possono

Nessuna recinzione; il luogo non haaltro limite che il suo tappeto disensazioni visive, di segni smaglianti(fiori, cibo, finestre, fogliame, quadri,libri); brani di vedute che sipresentano allo spettatore (e allettore). Ogni vista urbana,domestica, rurale si manifestaattraverso uno spazio privo di centri ereversibile, impersonale, purasignificanza, vuota, come unafrattura. Tutto è amalgamato esuddivisibile, è dispiegamento versol’infinitesimale; la destinazionesostanziale è il frammento. Collezione

della posizione dello sguardo. Allametamorfosi spaziale si aggiungequella del tempo: il giardino (ognunodegli infiniti giardini) cambia con ilpassare delle ore, delle stagioni,delle nuvole nel cielo. In Giappone negli edifici, neglioggetti tradizionali, nella cucina ciòche è prodotto dall’arte nonnasconde né corregge l’aspettonaturale degli elementi di cui èformato. Tutto ciò che è inutileprogressivamente viene eliminato finoall’estremo, lasciando solol’essenziale, condensato al minimo.

Domus Settembre September 2002 9

residential model, the ‘hillside house’,which Vaccaro reworked on a deeperlevel for the set of dwellings on whichhe collaborated with Ponti andLibera. After the war, research oncollective housing played animportant role, leading to the worksbuilt for the Ina/Casa and Cep plans.The attention paid by Vaccaro to theprecise solution of problems and hiscapacity to control the urban scale of the designs is evident. The idea of quality manifested by Vaccaro’swork lies in evoking the spatiality ofthe old city, paring down thecharacters of traditional building andstressing the structure expressively.As Mulazzani writes, in his best works Vaccaro always was able toovercome ‘the limitations of thecanons of modern architecture’. Infact, ‘the rigorous generation of theforms by the functions – although itensures an single style over time –can only allow correct architecture,without the creative spark ofinspiration that illuminates the fluidgeneration of the buildings’. In short,this book captures the complexity ofGiuseppe Vaccaro. In his non-linearcareer he favoured the architecture ofreason as the only possibility of ourtime, yet he never denied thepossibilities or needs of individualand spiritual creativity. Claudio Camponogaro is an architect

comparire come momentaneicompagni (Roland Barthes, AugustinBerque, Bruno Taut, Frank L. Wright).L’obiettivo concreto del viaggioconsiste nel “vedere e studiare gliedifici in cemento”, i più recenti, alloscopo di definire, nella maniera piùneutrale possibile, alcuni tratti diquesto paese; così come scrivevaBarthes: non è che io guardiamorosamente verso un’essenzaorientale; l’Oriente mi è indifferente,mi fornisce soltanto una riserva ditratti la cui messa in moto, il giocoinventato, mi permette di accarezzarel’idea di un sistema simbolicosconosciuto, interamente distaccatodal nostro. Il cemento è cemento, làcome in qualsiasi altro luogo (quellogiapponese è senza dubbio di qualitàsuperiore!). Ma gli edifici, anche seisolati dal contesto, simili – ma solo inapparenza – a quelli dell’Occidente,hanno costantemente richiesto unconfronto con la cultura giapponesedel passato da cui sono inseparabili.Così testo e immagini, nel lorointreccio, vogliono assicurare lacircolazione e lo scambio di questitratti (segni e linguaggi), che via via gliautori, nelle vesti di viaggiatori colti,mettono in evidenza.La parola tradizione ha moltisignificati e connotazioni: in Giapponegli edifici antichi vengonoperiodicamente demoliti e ricostruiti,

8 Domus Settembre September 2002

Il Giappone oggi: l’Auditorium di Nagaoka di Toyo Ito, 1997 Toyo Ito’s 1997 Nagaoka Auditorium: Japan as it is now

Page 69: Domus NO 851.pdf

universally; instead they are designedto progressively reveal themselvesalong a path through time. In thegardens of Katsura, one achievesinterior harmony by following thepathway step by step and surveyingthe images that become visible. Thepath is the essential reason for thegarden, the thread of the message, thesentence that gives each of its wordsmeaning. Every single limited fragmentof the universe disintegrates into aninfinite multiplicity: through movementeach object becomes totally different,depending on the observer’s position.Besides the spatial transformation,there also is the metamorphosis oftime: the garden (each of thecountless gardens) changes accordingto the day, the seasons and theweather. Japan’s buildings, traditionalobjects, cuisine and art neither hidenor correct the natural appearance ofthe elements they are made from. Allthat is useless is gradually eliminated,pared to the bone – only the essentialminimum is left. The end of the trip(and the book) is devoted to some ofTadao Ando’s works. In the authors’opinion, this is because his structuresecho the true Zen spatial concept, the stages of Noh theatre and thesuspended language of haiku poetry.The architecture spiritually embracesus, inevitably, when it transcendsfunction, the personal and theephemeral. Further on there will noteven be place for discourse. Onlysilence will be admitted, the satori thatgenerates enlightenment, revelationand insight. We are left to wonder if this moral and

aesthetic ideal of the bare and simplecan only be attained at the peak ofwealth and cultural hierarchy. Do these places that reflect the fact thatthe sage crossed the mountains, freed from all passion and neurosis,presuppose the opposite of thesublime somewhere else?Luisa Ferro is a lecturer in architecturalcomposition at Milan Polytechnic

Tutto sulFuturismoIl dizionario delFuturismoa cura di Ezio Godoli2 Vol. in cofanetto, formato 21 x 28cm, 1276 pp., 500 ill.Vallecchi, Firenze, 2002

“La terra rimpicciolita dalla velocità.Gli uomini (...) oggi posseggono ilsenso del mondo; hannomediocremente bisogno di sapere ciòche facevano i loro avi, ma bisognoassiduo di sapere ciò che fanno i lorocontemporanei in ogni parte delmondo”. Sembra una frasepronunciata in anni di sensibilitàglobale e invece si tratta diun’affermazione del 1913 di FilippoTommaso Marinetti, convintoassertore del principio di velocitàcome elemento costitutivo della realtàin un mondo di accelerazionecostante. È grazie a Il dizionario delFuturismo, edito da Vallecchi – operapoderosa in due volumi con oltre 1200voci, 500 immagini, migliaia di notizie

Così la parte finale del viaggio (e dellibro) è dedicata interamente adalcune opere di Tadao Ando. Perché –secondo gli autori – nelle suearchitetture ritroviamo il concettospaziale del ‘ma’, l’insegnamento zen,i palcoscenici del teatro noh, illinguaggio sospeso delle poesie haiku.Si rimane spiritualmente compresinella composizione e non c’èalternativa, quando l’architetturatrascende la funzione, il personale,l’effimero. Poi, più oltre non ci saràluogo nemmeno per un discorso. Masolo per il silenzio, il satori che generailluminazione, rivelazione, intuizione. Aquesto punto viene da domandarsi sequest’ideale estetico e morale dellospoglio e del disadorno sia realizzabilesolo al culmine della ricchezza e delruolo culturale e se questi luoghi cherispecchiano il paesaggio della mentedel saggio, liberata da ogni passione enevrosi, non presuppongano, inqualche altro luogo, il rovescio delsublime.Luisa Ferro, docente di Composizionearchitettonica al Politecnico di Milano

writers gradually illuminate on the way.Tradition has many meanings andconnotations; in Japan old buildingsare periodically demolished andrebuilt, so materials and techniqueshave never been lost. The ancientperpetuates its design through thecontinual destruction and renovationof its lasting elements. Dynasties,humanity, the fibres of the logs riseand fall, while the ideal form of abuilding is lasting. Thus as the journeymoves deeper and deeper intoJapanese culture the attitudebecomes increasingly less detached,identifying itself increasingly with aspecial method of education that letsyou grasp the beauty of existence.This beauty surpasses all rationalcomprehension and utilitarianmeaning. Zen teaches that onestudies art to receive the spiritualenlightenment it can effect. However,one’s first impression is chaos; this isone of the cardinal elements of cities,according to Kazuo Shinoara, whobegan to exalt the theory of the beautyof confusion in the 1960s. In the

anese cities, are connected by These sectionsence, while the process ofccumulation,er. Particular createdtion. As you through suburbsan perceive theund and asition ofvisual fields.the place’s

Moltitudine e dinamismo raccontati da Umberto Boccioni nella vorticosa Rissa in

Drifting through JapanThis volume is a sort of journal of arandom journey to Japan, seeking out cities, landscapes and, primarily,modern architecture. The originalarrangement of the book in twoparallel paths is underscored by the graphic design: a sequence ofphotographs and a conversationaltext, a long, thoughtful recollection ofthe past. The book’s strength also liesin its rigour, its wealth of comparisons,analogies and references. Each thingbrings back countless others in spaceand time.

urban context of Japheterogeneous partsflexible relationships.exhibit internal coherwhole is the fruit of aapparently random awithout any visual ordspatial organization iseverywhere in this natravel by road or rail –or mountains – you cmerging of a backgrofragment, the juxtapodiscontinuous, open There are no fences:

Once having deciphered this only boundaries are its carpet of

he tumult of the modern city in Rissa in

impeccable organization one mayfollow this lengthy discussion throughnumerous digressions, unearthing ahost of associations, figures, ghostsand facts. This trip to Asia did notbegin with the authors – it is anendless voyage through time, andmany people in (modern) history canappear as our temporary companions(Roland Barthes, Augustin Berque,Bruno Taut and Frank Lloyd Wright). The journey’s real goal is to ‘see andstudy concrete buildings’ – the mostrecent architectural projects – in orderto provide a definition of some of the

visual sensations and dazzling signs (flowers, food, windows, leaves, paintings, books). Thesepartial outlooks are shown to theobserver (and the reader). Everyurban, domestic or rural view ismanifested by means of a reversible,centreless space: it is impersonal,pure significance and empty, like afracture. Everything is amalgamatedand dividable, tending toward theinfinitesimal; the fragment is thesubstantial destination. There arecollections of fragments in whichnothing ranks higher than the rest;

Galleria, 1910Umberto Boccioni celebrates tGalleria, 1910

Domus Settembre September 2002 11

country’s attributes that is as unbiasedas possible. As Barthes put it: ‘I do notreally love the Oriental essence; theEast is indifferent to me. It onlysupplies me with a reserve of traitsthat, when they are started and thegame is invented, permits me tocherish the idea of an unknownsymbolic system, totally separate fromour own’. Concrete is coor anywhere else (but Jabetter!). Yet the structureisolated from their conteapparently similar to the always had to relate to Jculture, for they are insepit. Thus the interlinked teare intended to disseminabout the exchange of th(signs and language) tha

all that exists is a multitude of local,disjointed hierarchies. If there is acentre, it is empty and concealed orspiritually void (a station or a shoppingmall). The publication clearly pointsout that some traditional Japanesespatial concepts still influencearchitecture and/or urban space andimpact today’s theoretical research.

10 Domus Settembre Septembe

ncrete, therepan’s surely iss, even thosext – onlyWest’s – haveapan’s pastarable from

xt and imagesate and bringese traitst the cultured

The constructions blend with natureand feature asymmetry andjuxtaposition: nature is not symmetricand the perfection of beauty lies in itsimperfection. The borders betweeninside and out are ambiguous. Sets ofspatial devices (thin screens whosetransparency and permeability differ)engender multiple perimeters betweenthe street and building. Its elementsare not configured to be appreciated

r 2002

Page 70: Domus NO 851.pdf

communications system establishedby Marinetti and the power of hisahistorical message. Moreover,futurism had great interculturalpotential: it generally took root incities, but it blossomed in a greatvariety of places. Thecommunications entry provides aninnovative reading of the movement,especially of Marinetti, who wascapable of a ‘modern’communications strategy aimed atmodifying the relationship between art and the public. In addition totraditional channels ofcommunication (books, exhibitionsand lectures), new methods weredeveloped that approximatedadvertising campaigns or politicalpropaganda. For example, justbefore the official debut of thefuturist manifesto in Poesia and LeFigaro, a poster appeared on city walls emblazoned with ‘Futurism – F. T. Marinetti’ in big red letters,designed to make people curious. The publication contains an up-to-date bibliography that enhanceseach entry as well as a system ofinternal references linking the topics. How best to consult a dictionary offuturism? My advice is to start with the in-depth, updated entries on theprotagonists and then move on to the topics that are traditionally tied to the futurist poetic: speed, fashion,architecture, city, synaesthesia,painting, sculpture, photography, filmand typography. The definitionsunderscore the revolutionaryintention of the futurist aesthetic,which sought to revamp every facetof contemporary life. Marinetti’s

Isaiah Berlin,o le ricompensedella filosofiaIl fine della filosofiaIsaiah BerlinA cura di Henry HardyIntroduzione di Bernard WilliamsEdizioni di Comunità, Milano, 2002(pp. XXIV+250, € 22,00)

Il fine della filosofia (la cui edizioneoriginale apparve a Londra nel 1978con il titolo Concepts and Categories)comprende otto tra gli scritti diargomento più propriamente filosoficodi Isaiah Berlin, e copre un periodopiuttosto ampio (1939-1964). Berlin ènoto da anni anche al pubblico italianoattraverso numerose traduzioni deisuoi saggi su figure della storia dellafilosofia e sul tema della libertà. Primadi intraprendere la carriera di storicodelle idee, lo studioso aveva insegnatoper un certo periodo filosofia adOxford, respirando l’atmosfera dirinnovamento che, a partire dagli anniTrenta, percorse gli ambienti filosoficiinglesi. Berlin non aderì mai allecorrenti estreme di questa svolta,sentendosi più affine alla posizione diJohn L. Austin che al neopositivismoradicale di Alfred J. Ayer, per citare dueautori a lui vicini che animavano lediscussioni oxoniensi della fine deglianni Trenta. Emblematico è il titolo (Laverificazione) di uno dei saggi quiraccolti (del 1939), che affronta uno deinodi del pensiero neopositivistico,appunto il principio di verificazione,

selezionate e organizzate – che oggipossiamo approfondire le conoscenzeintorno a un fenomeno culturale diportata internazionale che ha investitotutti i settori della creatività in Italia enel mondo: letteratura, arte,architettura, grafica, cinema, moda,musica, teatro, spettacolo. L’opera, risultato di una decennalericerca promossa dal Museo di ArteModerna e Contemporanea di Trentoe Rovereto che ha coinvolto uncentinaio di studiosi coordinati da EzioGodoli, prende in considerazionel’arco temporale compreso tra il 1909e il 1944 (anno della morte del suofondatore), con oscillazioni nelpassato e nel futuro a focalizzareeventi o personaggi significativi, eanalizza un’orizzonte spaziale assaipiù ampio di quanto tradizionalmentesi crede, contro ogni errataconsiderazione del movimento comefenomeno prettamente italiano. Tra levoci del dizionario ha infattiun’importanza considerevole l’analisidei rapporti con altri paesi, dalla qualesi evince la penetrazione in contesti

l’Ungheria, la, il Giappone.el movimentobabilisistematto da messaggioente la

della formularesa per lo piùversissimi. Edicazione chettura del

e nellaace di una

culturali differenti, comePolonia, l’America LatinaLo sviluppo di relazioni danche in terre così improdimostra l’efficienza del comunicativo messo in aMarinetti, la forza del suoantipassatista, e naturalmpotenzialità interculturalefuturista, capace di far pin contesti urbani, ma diè infatti alla voce comuntroviamo un’innovativa lemovimento, in particolarpersona di Marinetti, cap

ambition to achieve an aestheticinternationalism that is wilfullycontrasted with Italian ‘tradition’ isapparent even in ‘minor’ entries likecuisine: ‘one of the principles of thenew futurist cuisine will be to abolishpasta, an old-fashioned food, for itweighs you down, makes you uglyand makes you sceptical, slow andpessimistic’.Paolo Campiglio is an art critic

cercando di evidenziare gli esitiparadossali che sarebbero seguiti daun utilizzo senza misura di esso. Più ingenerale, questi scritti sonocaratterizzati dalla preoccupazione disalvaguardare un ambito di legittimitàal pensare filosofico in polemica con lepretese scientiste e riduzionistiche.Berlin è critico contro coloro cheintendono ridurre ad oggetto di calcolomeccanico il ricco materiale umano

ori’, come quella della cucina,e si legge che la “nuova cucinarista (…) avrà, per uno dei suoicipi, l’abolizione della pastasciuttavivanda passatista perchéesantisce, abbrutisce (…) rendetici, lenti, pessimisti”.lo Campiglio, critico d’arte complete futurism

can now improve our knowledge ofan international cultural phenomenonthat influenced every creative sectorin Italy and abroad, includingliterature, art, architecture, graphicdesign, movies, fashion, music,theatre and exhibitions. The work isthe result of a decade of research bythe Trento and Rovereto Museum of

strategia comunicativa ‘moderna’

ero, sorpreso nell’attimo, nel suo Autoritratto Diabolicus, 1924-1926 ero is captured at rest in his Autoritratto Diabolicus, 1924-26

Il loft di Rodolfo Dordoni a Milano. Dal volume Casa italiana di Patrizia Catalano,fotografie di Henry Thoreau. Rizzoli libri illustrati, Milano Rodolfo Dordoni’s Milan loft. From Casa italiana by Patrizia Catalano,photography by Henry Thoreau. Rizzoli libri illustrati, Milan

‘mindovfutuprin(…) appscetPaoThe

volta a modificare il rapporto tra arte epubblico: accanto ai canali tradizionali(libro, mostra, declamazione) siaffiancano modalità comunicative chepotrebbero paragonarsi a unacampagna pubblicitaria o propagandapolitica, quando si legge ad esempioche poco prima dell’uscita ufficiale delmanifesto sulle riviste Poesia e LeFigaro era comparso sulle muracittadine un manifesto con la scritta agrandi lettere rosse “Il Futurismo - F.T.Marinetti”, destinato a creareun’aspettativa curiosa. L’opera ècorredata da una bibliografia

DepDep

Domus Settembre September 2002 13

‘The earth has been shrunk by speed.Today humankind...possesses themeaning of the world; in afundamental way it seeks to knowwhat its ancestors did, but it has aconstant desire to know what itscontemporaries throughout the worldare doing’. Although this commentcould have been made during the

Modern and Contemporary Art,which called in hundreds of scholarsunder the direction of Ezio Godoli.The dictionary spans the period of1909 to 1944 (the year of itsfounder’s death), swinging into thepast and future to focus onmeaningful events or figures. Itcovers far more geographic territory

12 Domus Settembre September 2002

aggiornata che arricchisce ogni voce,e un sistema di rimandi interni collegagli argomenti trasversalmente.Ma come consultare un dizionario delFuturismo? Un consiglio è partire dallevoci riguardanti i protagonisti,approfondite e aggiornate, passandopoi a quelle afferenti piùtradizionalmente alla poetica futuristacome velocità, moda, architettura,città, sinestesia, pittura, scultura,fotografia, cinema, tipografia chesottolineano l’intento rivoluzionariodella poetica futurista, teso a rinnoogni aspetto della vitacontemporanea. L’ambizionemarinettiana a un internazionalismestetico, contrapposto volutamentogni riferimento alla “tradizione”italiana, è evidente persino nelle vo

years of globalization, it was actuallymade in 1913 by Filippo TommasoMarinetti, who was convinced that the principle of speed was a cardinalelement of reality in a continuallyaccelerating world. Published byVallecchi, The Dictionary of Futurismis an imposing two-volume work withover 1,200 entries, 500 illustrationsand thousands of selected, arrangeditems. Thanks to this publication, we

than might be expected, for themovement was not purely Italian. In fact, the entries in the dictionaryassign considerable importance tothe analysis of relations with othernations, demonstrating that futurismpenetrated such diverse culturalcontexts as Hungary, Poland, LatinAmerica and Japan. The movement’sreach to such unlikely countriesshows the efficiency of the

vare

oe a

ci

Page 71: Domus NO 851.pdf

l’efficacia di queste, come di tantealtre pagine berliniane, sia dovuta piùa talune personali intuizionisupportate dalla brillantezzaespositiva, che ad una reale capacitàdi sviscerare i temi trattati.Giovanni Rota, storico della filosofiaThe compensations ofphilosophy The original edition ofthis book, which first appeared in 1978 in London, was entitled Conceptsand Categories; it comprises eightphilosophical essays by Isaiah Berlinwritten over a rather lengthy period(1939 to 1964). For years the Italianshave also known of Berlin, thanks to the translations of many of hisessays on exponents in the history of philosophy and on the issue offreedom. Before embarking on hiscareer as an historian of ideas, thescholar had taught philosophy for a time at Oxford; there he wasinfluenced by the atmosphere ofrenewal that swept through the Britishphilosophical milieu beginning in the1930s. Berlin never did back theextreme schools of this turning point;he felt closer to the position of John L.Austin than the radical neo-positivismof Alfred J. Ayer, to mention twoauthors close to him who enlivenedOxfordian debates in the late 1930s.The title of one of the 1939 essayspublished here, ‘Verification’, issymbolic, for it tackles the crux of neo-positivist thought. It seeks to highlightthe paradoxical results that would beproduced by an uncontrolled use of theprinciple of verification. Generally,these writings are preoccupied withsafeguarding a field of legitimacy forphilosophy, in contrast with the ideasof science and reduction. Berlincriticized those who sought to reducethe rich human material (feeling,desires, thoughts and ideologies) tothe subject of mechanical calculations.They were dealt with when addressinghistory, politics and liberty (to cite threeof the author’s favourite subjects,which are grappled with in this book,too). Berlin admits the existence oftopics that ‘obstinately remainphilosophical’. Philosophy’s properfield of study coincides with thegradual clarification of the categoriesand models on which human beingsand various cultures conceive theirown experiences. The subject matterof philosophy ‘is mainly representednot by the objects of experience;instead, it centres on the way they areobserved, by the permanent or semi-permanent categories employed toconceive and classify experience’.These essays are praiseworthy mainlybecause they allow us to assess

Berlin’s intellectualPart of his position owesistoricism developed inany. One must always

t the turning point that history of ideas tookhe influence of Robin an eccentric Englishman Croce and translated hisn Vico (he also was oneurites; in this volume,

for instance, the author insistentlyunderscores that the historian’s active, imaginative role recalls Vico’s‘imaginative’ ability). Moreover, theessay concerning History and Theory:The Concept of Scientific Historyrenews the attempts to clarify thespecificity of sciences of the spiritcompared with those of naturepractised in Germany in the late 19thcentury. So it is legitimate to wonderhow big an impact Max Weber’sreflections on values and the ends ofhuman actions had on Berlin. Berlinalways wanted to avoid taking any‘monistic’ roads (this term wascharacteristic of his writings andindicated the belief that there is onlyone truth that holds for all humanityand that diverse systems of value may be collected in a single coherentpicture). He avoided unilateral (that is,reductive) explanations of a humanworld that actually holds severaluniverses, characterized by a variety of ends and values. Berlin’s essaysfeature extreme caution and adefensive attitude that constantlyleads him to appeal to the commonway of thought as the basic frameworkfrom which one should address humanproblems. Berlin calls on commonsense to define the logic on whichhistorical discourse is based in orderto support his reflections on freedomand the purpose of philosophy. The burden of any confutations is left to those who want to make human actions a scientific area. This cautiousness explains how Berlin always kept himself distant from extreme solutions (consider, for instance, the criticism oftotalitarianism, developed without anyof the forcefulness found in Popper orHayek). But it is also manifested in hisunwillingness to study more in-depthseveral of the issues examined.Concerning the above-mentionedcategory structures, Berlin records the‘gratuitous conclusions’ by which Kanthad indicated that they are a priorifixed and unchangeable; about all theauthor does is call for greater flexibilityand functionality for historicalunderstanding. So the desire to savethe freedom of choice (this is what‘distinguishes mankind fromeverything inhuman’) and guaranteethe autonomy of philosophical thoughtand the ideal place allows him to avoida more extensive investigation into the‘obscure roots of our ideas’ and ‘theoccult factors generating ideologies’.In addition, not even in these writingscan one say that Berlin answers theaccusations of relativism that manydirect against his ideas. All of this iscoherent if you read it as part ofBerlin’s aversion for ‘monistic’solutions; but the reader is left with the impression that the efficacy ofthese and many other of his writings is due more to personal insights,backed up by brilliant explanations,than a real capacity to get to thebottom of the issues at hand. Giovanni Rota specializes in the history of philosophy

Domus Settembre September 2002 15

e immaginativo dello storiconell’interpretare i fatti richiama lafacoltà vichiana della ‘fantasia’). Loscritto “Sul concetto di storiascientifica”, inoltre, rinnova i tentativi dichiarire la specificità delle scienzedello spirito rispetto alle scienze dellanatura operati in ambito tedesco sulfinire dell’Ottocento, così come èlegittimo chiedersi quanto Berlin abbiarisentito delle riflessioni di Max Webersui valori e i fini dell’agire umano.Berlin è sempre accompagnato dallapreoccupazione di non imboccare innessun modo strade ‘monistiche’(secondo il termine caratteristico neisuoi scritti che indica la credenza cheesista una sola verità valida per tutti gliuomini e che si possano raccoglieresistemi di valore diversi in un unicoquadro coerente). Egli rifugge dallespiegazioni unilaterali, e dunqueriduttive, di un mondo umano in realtà‘pluriverso’, caratterizzato dalla varietàdi fini e valori. Le sue pagine sonocaratterizzate da un’estrema cautela eda un atteggiamento difensivo, cheporta costantemente l’autore adappellarsi al modo di pensare comunecome tessuto connettivo di base dacui muovere per affrontare i temipropriamente umani. Al senso comuneBerlin si richiama sia per definire lalogica che regge il discorso storico siaper corroborare le sue riflessioni sullalibertà e sulla specificità della filosofia,lasciando l’onere di eventuali

(sentimenti, volizioni, pensieri eideologie) che entra in gioco nelmomento in cui si parla di storia,politica e libertà (per citare tre temi cariall’autore affrontati anche in questolibro). Berlin ammette l’esistenza diargomenti che “si ostinano a rimanerefilosofici” (p. 179). Il campo di indagineproprio della filosofia viene acoincidere con il chiarimentoprogressivo delle categorie e deimodelli in base ai quali gli esseriumani e le varie culture concepisconola propria esperienza. Gli argomentidella filosofia “sono costituiti in largamisura non dagli oggettidell’esperienza, ma dai modi in cuiessi sono osservati, dalle categoriepermanenti o semipermanenti in basealle quali l’esperienza è concepita eclassificata” (p. 12). Nella possibilità divalutare la portata della vicendaintellettuale di Berlin risiede il pregioprincipale di questi scritti. Per altriversi, il suo discorso deve molto alleposizioni storicistiche maturate in Italiae in Germania. È sempre opportunoricordare come la svolta che locondusse alla storia delle idee siaavvenuta sotto l’influenza di RobinCollingwood, figura eccentrica nelpanorama inglese, ammiratore diCroce e traduttore della monografiacrociana su Vico (autore che rimarràsempre tra i più cari a Berlin: anche inquesto libro, per esempio, l’insistenzacon cui si sottolinea l’intervento attivo

confutazioni a chi volesse fare delcampo dell’azione umana un terrenoscientifico. Questa cautela spiegacome Berlin si mantenga sempredistante da soluzioni estreme (sipensi, per esempio, alla critica deltotalitarismo, sviluppata senza ledurezze che si possono trovare nellepagine di Popper o Hayek). Ma essasi manifesta anche nella resistenza adandare a fondo riguardo a più di untema qui trattato. Riguardo allestrutture categoriali cui sopra si èaccennato, Berlin, registrando la“conclusione gratuita” con cui Kant leaveva indicate come a priori, fisse eimmutabili, si limita più che altro adavanzare l’esigenza di una loromaggior flessibilità e funzionalità allacomprensione storica (cfr. p. 11 e p.200). Così, la preoccupazione disalvaguardare la libertà di scelta (cheè ciò che “distingue l’uomo da tuttociò che non è umano”) e di garantireautonomia al pensiero filosofico e alpiano ideale, gli permette di aggirareuna più approfondita indagine delle“oscure radici delle nostre idee” e dei“fattori causali occulti che generanole ideologie” (p. 208). Inoltre,nemmeno in questi scritti si può direche Berlin risponda alle accuse direlativismo mosse da più parti al suostoricismo. Tutto ciò è coerente seletto alla luce dell’avversione di Berlinper le soluzioni ‘monistiche’, ma nontoglie al lettore l’impressione che

Bernd & Hilla Becher, tipologie di case a Duisburg, Herne, Bottrop e Düsseldorf, dal 1977 al 1990.Dal volume HausSchau. Das Haus in der Kunst a cura di Zdenek Felix. Edizione Deichtorhallen, Hamburg, 2002Bernd & Hilla Becher, housing typologies in Duisburg, Herne, Bottrop and Dusseldorf, 1977-90. From Haus Schau. Das Haus in der Kunst, edited by Zdenek Felix. Deichtorhallen, Hamburg, 2002

the scope of endeavours. much to the hItaly and Germremember thaled him to theplace under tCollingwood,who admiredmonograph oof Berlin favo

14 Domus Settembre September 2002

Page 72: Domus NO 851.pdf

segno è più che evidente.Sono disegni di per sé molto belli, checon grande economia di mezzitrasmettono la forza dell’idea che lottaper venire alla luce; ma non sono finea se stessi, anche se testimoniano ilpiacere di disegnare. I due autoridimostrano lo stesso gusto e lostesso entusiasmo sia nel tracciare lasezione trasversale di una lampada,che mette a nudo come nasce la‘magia’, sia nell’osservazione e nellostudio di come apparirà la lucequando verrà filtrata da un diffusore.Sono bravissimi a rendere con lamassima precisione il rapporto frabracciolo e schienale di una sedia, e acogliere la lieve incurvatura deltondino d’acciaio sotto il peso di unsedile. Come strumento di lavoro, ildisegno è molto più potente edefficace della gelida perfezione dellarappresentazione digitale. Per King eMiranda i disegni sono il mondo in cuii loro oggetti cominciano a vivere e adefinirsi, prima di materializzarsi nellaforma tridimensionale. Deyan SudjicDrawing with a light touch The first object designed by PerryKing and Santiago Miranda that Iknew I had to own myself was the Jill light, and in particular, the versionwith the glass diffuser in deep blue.Switch it on and you discover ashimmering ambiguity at the edge of the cast glass between lamp andlight, like a mirage on a hot tarmacroad. You are never quite surewhether you are looking at an object,the light leaking out of it or the light’seffect of throwing shadows around a room. It showed exactly the kind of seductive, multi-layered ambiguity

in the Kingt thes recently

ts Europeanthing you carefully ch of s likeren’t really

design

mos

treex

hibi

tions

revi

ewRicorda la varietà dei progetti di cuiKing e Miranda si sono occupati, daimobili agli interni, dall’elettronica diconsumo ai noti lavori per Olivetti. Idue designer hanno propostoun’interfaccia fra l’uomo e lamacchina, che una volta tanto riflettel’idea simbolica della comunicazioneinvece del puro fatto meccanico.Ma naturalmente King e Mirandasono conosciuti soprattutto per i lorolavori con la luce, e questa mostra neè colma: le pareti dai colori pieni,l’idea che uno stencil possa renderel’ombra di un oggetto, e sulle paretialcuni oggetti rappresentati dallelinee di profilo delle ombre a unascala così grande da diventareastratti.Non sono oggetti reali, fisici, masono magnificamente rappresentatidalle fotografie di Andrea Zani, cheha ripreso le lampade accesenell’atmosfera misteriosa di unbosco, nell’erba, sulla neve, fra isassi di un torrente. La mostra rivela l’approccio moltoparticolare di King e Miranda. Essiproducono oggetti che vanno al di làdello stile, partendo dagiustapposizioni alla Duchamp dioggetti di serie e dall’applicazione ditecniche industriali a insolite forme diproduzione. I loro lavori sono fisici,sensuali, pieni di colore, ma anchestudiati e tecnicamente realizzati congrande cura e meticolosità.E soprattutto la mostra mette inevidenza con grande efficacia la gioiadel disegnare. King e Miranda stannoben attenti a non rivelare mai chi deidue è l’autore di questo o queldisegno, oppure se vi lavorano a

16 Domus Settembre September 2002

Disegni di luceIl quinto quarto: disegni di Kinge MirandaTriennale di Milanofino a/until 8.9.2002

Il primo oggetto di Perry King eSantiago Miranda che ho desideratopossedere è stata la lampada ‘Jill’, ein particolare la versione con ildiffusore di vetro blu. Quando la siaccende, si vede un enigmaticotremolio luminoso sul bordo delvetro, fra la lampada e la luce, comeun miraggio su una strada asfaltata inun torrido pomeriggio d’estate. Nonsi è mai del tutto sicuri se si stiaguardando un oggetto, o una luceche esce da questo oggetto, ol’effetto della luce che getta ombrenella stanza.La stessa seducente ‘ambiguità’ apiù livelli si nota nella mostra di Kinge Miranda, che nel suo tour europeorecentemente ha fatto tappa allaTriennale di Milano.Gli stencil accuratamente perforati,che raffigurano tutti i progetti di Kinge Miranda come fossero modelli distilisti di moda – e che sono la primacosa che si incontra entrando allamostra –, non sono il punto dipartenza del processo progettuale,ma offrono una convincente metaforadel rapporto fra l’atto immaginativodella creazione e l’oggetto costruito,fra il progetto e la produzione. Appesial soffitto, sono come l’ombraperduta di Peter Pan, una specie disommario che evoca venticinqueanni di lavoro, il prodotto di un saldoe duraturo rapporto professionale frun inglese e uno spagnolo chevivono e lavorano in Italia.Indicano che questa non è unamostra in cui sono esposti gli oggetreali, bensì una mostra basata sullaloro rappresentazione: stencil,fotografie e soprattutto disegni piendi luce. Ciò nonostante arriva alcuore del processo progettuale.

a c

ura

di/

edit

ed b

y M

ass

imilia

no D

i B

art

olo

meo

Nessun oggetto, solo disegni, ombre e fotografie. “Quinto quarto” racconta la fase di progetto più nascosta e intima, quando il progettista affida a un foglio bianco e alle sue matite la luce di un’idea

No objects, just drawings, shadowsand photographs. King and Mirandause drawings to explore their designs,opposite

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

And

rea

Zan

i

phy

by

And

rea

Zan

i

that is much in evidenceand Miranda exhibition aTriennale, a show that hastopped off in Milan on itour. Of course, the first see as you come in, the cut stencils depicting eathe partnership’s designdressmakers’ patterns, athe starting point for the

quattro mani. È vero che nei diversidisegni c’è un tono diverso, ma èaltrettanto vero che esiste uninconfondibile ‘metodo’ King eMiranda: si basa su linee morbide,tratteggiate con matita, gesso,pastelli, inchiostro e a volteacquerello. Benché spesso i disegnisiano molto lavorati e il colore e lalinea un po’ erosi, la decisione del

a

ti

i

Domus Settembre September 2002 17

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

Page 73: Domus NO 851.pdf

process. But they provide apersuasive metaphor for therelationship between the imaginativeact of creation and the manufacturedobject, between design andproduction. Hung overhead like Peter Pan’s lost shadow, they are an evocative summary of 25 years of work, the product of an enduringrelationship between a Briton and aSpaniard who live and work in Italy.They signal the fact that this is not an exhibition that puts actual objectson show, but is based instead onrepresentations of objects: thestencils, some photographs, andabove all King and Miranda’s light-filled drawings. Nevertheless it is an exhibition that goes to the heart of the design process. It reminds you of King and Miranda’s range, the furniture and the interiors, theconsumer electronics as well as the famous work for Olivetti. Theyproposed an interface between manand machine that for once reflectedthe symbolic idea of communicationrather than the purely mechanical fact of it. But King and Miranda arebest known for their work with light,and this exhibition is full of it: thesaturated hues of the colour on thewalls, the idea that a stencil can castthe shadow of an object. On the wallssome objects are represented by castshadows at an enormous scale,almost abstracting them. There maybe no physical objects, but AndreaZani’s atmospheric photographycaptures them beautifully. The show reveals King and Miranda’sdistinctively personal approach. Theymake objects that are beyond style,moving from Duchampianjuxtapositions of readymades and theapplication of industrial techniques to

unfamilar forms of production. Their work is physical, sensual andcolourful and yet also carefully andmeticulously engineered. Above all they revel in drawing, which thisexhibition displays beautifully. Theyare careful never to disclose who has drawn what, or even if they both work on a single drawing. There are different emphases indifferent drawings, but there iscertainly an unmistakable King andMiranda method. It depends on softlines, pencil and sometimthe drawingsand the colothere is no trdecisivenessThese are drin their own rof means theof an idea asBut of coursethemselves, the sheer plebring the samcross-sectiohow the magdo to a softlywhat light wia diffuser. Thconveying than arm will recapturing thesteel rod undAs working tmore powerfof digitally reof the same oKing and Miras a world into live and dethey finally mdimensions.Deyan Sudjic

In ogni caso nessun rimpianto Michele De Lucchi:DopotolomeoChiesa di San Lorenzo, Aostafino a/until 13.10.2002

Quando fare l’architetto significavaanche stare curvi su un tavolo dadisegno, la lampada che illuminava,

18 Domus Settembre September 2002

professione: “se mi chiedete che

getti di Michele De Lucchi, tudine up high, as if offering a glimpse of Michele De and souvenirs

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

San

ti C

alec

a

Sagome dipinte sui muri disegnano ombre proiettate daStencil patterns hanging on the walls suggest shadows

and chalk, crayon, inkes watercolour. Although are often worked overur and line softly eroded,ace of anything but in the delineation. awings that are beautifulight. With great economyy convey the strength it struggles to be born. they are not ends in

even if they demonstrateasure of drawing. Theye relish to the rendered

n of a light that lays bare

e quasi sorvegliava, la fatica delprofessionista era la mitica NaskaLoris. Poi nel 1986 De Lucchi inventòla Tolomeo, e fu amore a prima vista.Oggi ci sono i computer, quindi imonitor, dunque lampade a luceindiretta e asimmetrica, e la NaskaLoris e la Tolomeo, cosìintelligentemente semplici, sonooggetti che hanno superato il lorosignificato funzionale per acquisirneuno mitico e simbolico: il naturaleevolversi di un pezzo di design. Perl’alchimista Michele De Lucchi lalampada Tolomeo, disegnata con L’intuizione è nell’osservare un

Scalette si inerpicano tra i prolo sguardo si perde nella moltiModels and drawings are piledLucchi’s attic full of memories

llata alla neloiccio perrazioneto) siggio, o “èmbatteernità”.

ettuali,initio

lavoro faccio, non so rispondere,perché nella realtà proprio non lo so enon voglio saperlo per non diventaresuccube di una categoria; sonocontento e ne faccio un punto diorgoglio sapere di essere libero, nudoe felice di fronte al mondo chepretende di sorprendermi a ognimomento”. Michele De Lucchi dopoTolomeo è un designer che si ponemolte domande, in particolareraccoglie i propri sentimenti e analizzale contraddizioni che derivano da unatteggiamento ambiguo, amore eodio, verso la sua committenza:

ic is delivered as they observed study of ll be like filtering throughey are remarkably deft ate sense of precisely howlate to a chair back and slight deflection of aer the load of a seat.

ools the drawings are farul than the icy perfectionndered representationsbjects.

anda see their drawings which their objects beginfine themselves before

Giancarlo Fassina, rappresentò ilpunto di arrivo e, naturalmente, unnuovo punto di partenza, l’affermarsidi un nuovo percorso progettuale, piùpersonale e intimo, perché distantedal rivoluzionario clamore chedestavano i progetti Memphis(Tolomeo potrebbe averla disegnataCastiglioni). Inoltre definisce un nuovorapporto tra designer, industria: “ildesigner è molto più calato dentrol’industria, fa parte dei processi disviluppo aziendale, proprio perchépenso che il design rappresenti undibattito sempre aperto e quindi che il

pescatore che tira la sua reticesfruttando una carrucola fissacima dell’asta, poi il progetto ètradurre industrialmente questintelligente agire umano. Il trall’alta tensione Enel (in collabocon Achille Castiglioni, appunracconta nel sistema di montameglio esprime il concetto cheproprio nell’arditezza che si cola battaglia per definire la modLa mostra quindi racconta lesuggestioni e le intuizioni progdisegni e plastici ancora non faccanto a oggetti che possiam

aterialize in three ruolo del designer sia proprio quello diattivare il dibattito…”. E la piccolamostra, allestita dallo stesso MicheleDe Lucchi con Silvia Suardi presso lachiesa di S. Lorenzo a Aosta, alimentaquesto dibattito proponendo unviaggio nella nuova vita professionaledi De Lucchi dopo la Tolomeo:Dopotolomeo appunto. La mostra è allestita senza una precisascansione temporale, senza unadefinita distinzione tra progetti didesign e di architettura, senza uncorretto rapporto di scala: una babeleprogettuale che il visitatore osservainizialmente smarrito. Il percorso èquello del pensiero e il trucco, meglio ilgioco, è nel seguire idealmente lepiccole scalette a pioli che De Lucchiha disseminato tra un progetto el’altro, immaginando un itinerario nondidascalico ma poetico. Il nuovo traliccio per l’alta tensioneprogettato per l’Enel è vicino allalampada Tolomeo, tra i due progettisono passati circa quattordici anni mail tempo trascorso non si manifesta:può un’idea invecchiare? Il segno delprogettista traduce un’immagineancora figlia dell’eureka di Archimede,e il rapporto con l’industriaconcretizzerà l’intuizione. La Tolomeoè la sintesi di questo procedere teoricoin quanto riscatto (sono parole di DeLucchi) rispetto ai tanti progetti dilampade precedentemente falliti.

Domus Settembre September 2002 19

riconoscere nelle nostre abitazioni ouffici, architetture incompiute accantoa cantieri già archiviati, il significatonon è nell’opera mostrata ma nelpensiero che l’ha generata. Il tentativoè mostrare ciò che l’industria imballain un guscio che non è solocontenitore ma anche isolamento daun pensiero. Allora può avere sensonon rispettare le proporzioni originalinei progetti esposti, rischiando diprivarli di quell’aspetto finito, cherenderebbe però più difficile la letturadell’intuizione progettuale; De Lucchisuggerisce pensieri, evoca immagini,cerca di mostrare a tutti l’istantaneadel pescatore che raccoglie la suarete: l’eureka progettuale. I binocoli,che sono a disposizione del pubblicoper osservare meglio, sembranoamplificare la distanza fisica tra iprogetti e l’osservatore ma in realtàevocano un rituale dove si è costretti aprendere la mira, mettere a fuoco etenere la mano ferma per fissarel’immagine: il gesto del binocoloriduce il campo e mette ordine nelladisordinata Babele, lasciando però lalibertà di scegliere. Accade che lepiccole scale a pioli condizionano leproporzioni tra l’osservatore e lamostra e, un po’ spiazzati, ciscopriamo piccoli uomini che scalanonel tentativo, primo fra tutti di DeLucchi, di comprendere la vastità di unpensiero e la difficoltà nel definire una

l’industria, che in qualche modo lo hareso adulto, portandolo via dall’edendei Radicals, di Alchimia, Memphis etutto il resto. Massimiliano Di BartolomeoNo regrets In the days whenarchitecture required long hours bentover the drawing table, the lamp thatilluminated – you might even saywatched over – the architect’s effortswas the mythic Naska Loris. Then, in1986, Michele De Lucchi invented theTolomeo, and all that changed. It waslove with the new comer at first sight.Nowadays we have computers andmonitors and lamps that diffuseindirect and asymmetrical light. NaskaLoris and Tolomeo, so intelligentlysimple, are objects that have gonebeyond their functional meaning toembody a further mythic, symbolicsignificance: the natural evolution of a design product. For De Lucchi, theTolomeo lamp, designed withGiancarlo Fassina, was the point ofarrival and, of course, a point ofdeparture. It established a new, morepersonal but also quieter approach todesign, far from the revolutionarytumult incited by the Memphis designswith which De Lucchi first attractedattention. The Tolomeo almost havebeen designed by Castiglioni.Furthermore, it created a fresh rapportbetween designers and industry: ‘Thedesigner is much more deeply

lla luce cast by light

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

And

rea

Zan

i

Page 74: Domus NO 851.pdf

Anche il piùè una noiaOut of the Ordinary: TheArchitecture and Design ofRobert Venturi, Denise ScottBrown and AssociatesMuseum of Contemporary Art, San Diegofino a/until 8.9.2002

ertannorale,eguiti loro

minonone eatozioni”l’inizio annimostra

House e della scarna BenjaminFranklin House, tutte a Filadelfia, ealtre di un paio di case a scandolesulla spiaggia di Nantucket. Sono

involved in production as part of acorporate development process. Ithink design must represent an open-ended debate, and the designer’s roleis really to spark that debate…’. Thissmall show, mounted by De Lucchihimself with Silvia Suardi in the churchof San Lorenzo in Aosta, does justthat. It proposes a journey into theprofessional life of De Lucchi afterTolomeo: Dopotolomeo. The exhibition is designed withoutprecise chronological sequences, nor is any definite distinction madebetween design and architectureprojects. The presentation follows the architect’s train of thought, and the trick is to follow the small laddersthat De Lucchi has scattered aboutbetween one design and the next,tracing not a descriptive path but apoetic one. The new high-tension pylon designedfor Enel, the Italian electricity board, isdisplayed near the Tolomeo lamp. The14-year time lapse between the twodesigns doesn’t show. Can an ideagrow old? The architect/designer’sform becomes into a representationthat springs once more fromArchimedes’ eureka, and his dealingswith industry turn intuition intoconcrete fact. Tolomeo distils thetheoretical process by making up (and I quote De Lucchi) for ‘many

previously failed attempts lamps’. The inspiration came from watching a fisherman taking in his net using apulley fastened to the top of a rod. The design of the lamp translates thisintuitive human action into anindustrial process. Enel’s high-tensionpylon (produced in collaboration withAchille Castiglioni) is described in itssystem of assembly, expressing theconcept that ‘it is through daring thatthe battle to define modernity isfought’. The exhibition outlines thesuggestiveness and intuitiveness ofdesign, presenting, unfinisheddrawings and mock-ups alongsideobjects that can be recognized in our homes or offices, unfinishedarchitecture alongside documentedbuilding sites. The meaning lies not inthe works on display but in the ideathat generated them; the attempt is todemonstrate what industry can packinto a shell that is not only a containerbut also insulation from thought. Itmakes sense not to abide by theworks’ original proportions and to riskdepriving them of that finished look – it would be more difficult to appreciatethe inspiration behind the design. DeLucchi hints at ideas, evokes imagesand tries to show us all the snapshotof a fisherman pulling in his net. Thebinoculars made available to visitorsas aids for observation seem to

magnify the physical distancebetween the designs and the observer.But in reality they evoke a ritual,forcing us to take aim, focus and keep our hand steady while fixing the image. The act of looking throughthe binoculars narrows the field andputs order into chaos, leaving thefreedom to choose. The miniatureladders may distort proportionsbetween the spectator and exhibit;indeed, thrown somewhat off balance,we find ourselves – and no one morethmthaswhoknbeanthtoDewquhicohamleraanM

20 Domus Settembre September 2002

La mostra si presenta come una Babele del progettare, un vorticoso insieme di pensietutto quello che è stato “dopotolomeo”The exhibition is presented as a dense mass of ideas and objects tracing De Lucchi’s since Tolomeo

L’orologio a cucù firmato RobertVenturi per Alessi, 1988Robert Venturi’s cuckoo clock forAlessi, 1988

Come insegnanti, scrittori,provocatori e iconoclasti, RobVenturi e Denise Scott Brown hsempre raccolto il plauso geneanche se i risultati da loro consnel campo dell’architettura e lainfluenza continuano a esserediscussi e criticati. Chiunque al’architettura non può tuttavia essere toccato dalla loro passidalle loro polemiche, e affascindalle “complessità e contraddiche essi hanno fatto proprie aldel loro sodalizio, trentacinquefa. Scorrendo il catalogo della

an De Lucchi himself – climbing likeidgets in an effort to comprehende difficulty of defining a profession broad as design. ‘If you ask mehat I do for a living, I wouldn’t knoww to answer, because I really don’tow; I don’t want to either, or I might sucked into a category. I am gladd I make it a point of pride to knowat I am free, in a world that expects surprise me all the time’. Michele Lucchi after Tolomeo is a designer

ho asks himself innumerableestions. In particular, he musters

s feelings and analyzes the

i, dalle

.

i

uòe.rdaAglirarvi,ale e

attraenti e memorabili, come il motto“less is bore” (il meno è noioso), masono solo piccoli lavori degli inizi. Lameno nota Coxe-Hayden House del1979 a Block Island, appena fuoriRhode Island, a prima vista sembraformata semplicemente da duecapanni tipici del New England, macon una eccentrica distribuzionedelle finestre. Bisogna esaminare lacasa da vicino, dalla piattaforma dilegno del piano terreno alla soffitta, epassare un po’ di tempo in suacompagnia, per capire quanto ègeniale il modo in cui essa risponde

add

a

w

itinerante “Fuori del comune”originata dal Museum of Art diFiladelfia, si viene colpiti dallamolteplicità dei loro entusiasmloro dotte citazioni, dalla loropungente critica all’ortodossiaConoscere i loro edifici e i loroprogetti attraverso i modelli, glschizzi, le piante, i video e lefotografie esposti alla mostra pperò rivelarsi talvolta deludentCerto è un problema che riguatutte le mostre di architettura. edifici bisogna avvicinarsi, entesplorarli, toccarli, in tempo re

ntradictions of an ambiguous love-te relationship with clients and withnufacturers– which, in a sense, him to maturity, away from theicals’ Eden, alchemy, Memphis

d all the rest. ssimiliano Di Bartolomeo

ri e oggetti che racconta

ork

by

San

ti C

alec

a

nello spazio reale. Il senso deia, lea luce,fici:n una

sie della

sonottaad. Sottotture

alle impegnative richieste deicommittenti, alle caratteristiche delsito privo di ripari e alle limitazioni diun budget modesto. Tutti aspetti chenon si possono assolutamentecogliere in una mostra. Per quanto riguarda gli edificisuccessivi e di maggiori dimensioni,quello che si vede nella mostra èforse qualcosa di più della realtà:nelle fotografie e negli schizzi lesuperfici decorative appaiono menodeboli che al vero. Mentre scrivo,torno a guardare i due edificidestinati alle scienze mediche cheVSBA ha costruito per l’Università

y

volumi, della massa, della scalsequenze spaziali, il gioco delll’acustica, la grana delle supertutto ciò non può essere reso igalleria d’arte o in un percorsovirtuale. Al massimo, le mostrepossono paragonare alle ombrcaverna di Platone: possonostimolare l’immaginazione, posricordare cose di cui si è già fal’esperienza, possono invitare andare a vedere l’opera in situquesto aspetto, alcune architese la cavano meglio di altre, sirivelano sorprendentemente

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

ph

fotogeniche. L’occhio e la macchinafotografica amano le forme plastichee il drammatico chiaroscuro degliedifici di Le Corbusier, la cui famacontinua a crescere ogni volta cheviene riprodotta un’immagine di VillaSavoie o di Chandigarh (anche se inrealtà il complesso di Chandigarh èormai molto rovinato e invecchiato).Invece gli spazi organici e soffusi diluce di Aalto e le sottili geometrie diSiza sfuggono all’obiettivo: vederli alvivo è l’unico modo per apprezzarnel’umanità e la bellezza. Il VSBA (lo studio Venturi ScottBrown and Associates) occupa unaposizione a metà strada fra questidue estremi. Ci sono immagini moltoplastiche – in particolare quelle dellaVanna Venturi House, della Guild

della California di Los Angeles: lestrutture dei laboratori (progettati daun altro studio, non famoso) sonoavvolte da un involucro a motividecorativi di mattoni e pietra, comeuna scena di teatro o le finte facciatedi una città mineraria del Colorado.Le costruzioni in revival romanicodegli anni Venti, servite da modelloper gli edifici del campus dell’UCLA,erano reinterpretazioni di esempistorici (in particolare delle basiliche diSant’Ambrogio a Milano e di SanZeno a Verona) eseguite con grandeabilità artigianale. Oggi però l’ornatoe la decorazione non sono tanto uncrimine quanto un lusso proibitivo, ele facciate di VSBA possonosembrare carta da parati applicataall’esterno, una specie di fumetto.

Domus Settembre September 2002 21

Page 75: Domus NO 851.pdf

sense of mass and scale, the spatialsequences, the play of light – alongwith acoustics and textures – cannotbe recaptured in a gallery or a virtualtour. At best, exhibitions are like theshadows in Plato’s cave, stimulatingyour imagination, reminding you ofthings previously experienced,inviting you to go and see the work in situ. Some oeuvres fare better thanothers, just as some are unusuallyphotogenic. The camera loves thesculptural forms and dramaticchiaroscuro of Le Corbusier’sbuildings, and his reputationcontinues to grow with everyreproduction of the Villa Savoie orChandigarh – even though, in reality,this complex is gravely flawed anddecrepit. In contrast, the organic,light-suffused spaces of Aalto andthe subtle geometries of Siza eludethe lens; visiting their work is the onlyway to appreciate fully its humanityand beauty. VSBA occupies aposition midway between theseextremes. There are a few iconicimages – notably of the Vanna Venturihouse, the Guild House and theskeletal Benjamin Franklin house, all in Philadelphia, and the pair ofshingled houses on the shore ofNantucket. These are as engagingand memorable as the dictum ‘less is a bore’, but each is a small, earlywork. The less familiar Coxe-Haydenhouse of 1979 on Block Island, justoff Rhode Island, initially appears tobe nothing more than a pair of NewEngland salt boxes with eccentricfenestration. You need to examine itclosely from deck to attic and spend

tribute to the mannerism ofMichelangelo and Soane – two of Venturi’s heroes. Brilliantly endowed architects (likeAldo Rossi and Michael Graves) whostart out by tweaking conventionstoo often end by parodyingthemselves, creating baubles forAlessi and making Faustian pactswith Disney. Mies was right, less ismore, and the relentless business of VSBA’s work drags down theexhibition. A little neon, a fewsupergraphics and one or two fauxpainted chairs go a very long way;here there’s a surfeit, and by the time you encounter the bed linensand cuckoo clock your patience maybe wearing thin. Venturi and ScottBrown could have learned a thing or two from Charles Moore, theirwise and witty contemporary, whoremained to the end a moving target,spinning off ideas in class, on paperand in print, building little, but alwaysstaying fresh. Michael Webb is an architecturalcritic

Cose stupefacentiVedova MazzeiAltre voci, altre stanzeMagazzino d’Arte Moderna, Romafino a/until 30.9.2002

Da alcuni anni Stella Scala eSimeone Crispino popolano la scenadella giovane arte contemporanea

A una scala più grande e ambiziosa,l’esterno dell’ala Sainsbury dellaNational Gallery di Londra appareartificioso e lambiccato, mentrel’infilata di gallerie della pinacotecaresta una delle cose più belle diquesti architetti: la loro gravitas e laloro drammatica intensità sono undegno omaggio al manierismo di

to be debated or disparaged. No one who loves the art of architecturecould fail to be stirred by theirpassion and polemics, to beintrigued by the complexity andcontradiction that they embraced at the beginning of their partnership,35 years ago. Reading the cataloguefor the Philadelphia Museum of Art’s

Colori cangianti per il tessuto disegnato da Venturi e Scott Brown per il tappeto Kimono di V’Soske The iridescent colours of Venturi and Scott Brown’s Kimono rug for V’Soske

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

Gra

ydo

n W

oo

d

time in its company to realize howingeniously it responds to the clients’exacting program, the exposed siteand the constraints of a modestbudget. There is no way you couldgrasp all this from an exhibition. With the later, larger buildings, whatyou see here is sometimes more thanyou get in real life; the decorativesurfaces appear less thin-blooded inphotos and sketches than they dofull scale. As I write this, I am lookingout to their pair of medical sciencebuildings for the University ofCalifornia, Los Angeles: thelaboratories (designed by another,

con figure, oggetti e ambientiinsolitamente sorprendenti. In unpaesaggio artistico sempre piùdominato dal concetto di ‘trovata’,ovvero da un’idea, nonnecessariamente complessa, intornocui far ruotare un’intera opera oaddirittura una carriera, i due artistihanno scelto fin dai loro inizi disfruttare questa corrente, senzalasciarsi però trascinare fuori dalproprio controllo. Già nel nome unpo’ inquietante “Vedova Mazzei” con

Michelangelo e di Soane, due artisti touring exhibition Out of they, one is dazzled by the range enthusiasms, scholarlyces and sharp-edged critiquedoxy. Experiencing thes and projects through the

, sketches, plans, videos tographs on display may

nticlimactic. It’s a problemlicts every architecturalon. Buildings are meant to beched, entered, explored and in real time and space. The

tore e contenuto, il Museo dintemporanea di San Diegoer and content at San Diego’s

Short Sighted, percezioni mutevoli in uno specchio rotanteShort Sighted, changeable perceptions

che Venturi venera. Ci sono stati altri architetti moltodotati e brillanti (pensiamo ad AldoRossi e a Michael Graves), partiti conl’intento di ‘raddrizzare’ leconvenzioni e troppo spesso finiti perparodiare se stessi, creando piccolioggetti per Alessi o stipulando pattifaustiani con Disney. Mies avevaragione: “less is more”, il meno è più,e un certo spirito commerciale deilavori di VSBA in fondo svilisce lamostra. Un po’ di neon, un po’ disupergrafica, e una o due sedie fauxpainted potrebbero bastare; qui si

Ordinarof theirreferenof orthobuildingmodelsand phoprove athat affexhibitiapproatouched

ConteniArte CoContain

unsung firm) are wrapped with

patterned brick and stone like astage set or the false fronts of aColorado mining town. TheRomanesque revival buildings of the1920s that established the housestyle for the UCLA campus weremeticulously crafted reinterpretationsof historic landmarks (notably

anent isrdable,

blertoon ofiousburylleryugh theeork,dible

arriva all’eccesso, e quando siamoalla biancheria da letto e all’orologioa cucù la nostra pazienza di visitatoriè ormai esaurita. Venturi e ScottBrown avrebbero forse fatto bene aimparare due o tre cose da CharlesMoore, il loro saggio e spiritosocontemporaneo che per la critica infondo è rimasto sempre un bersaglio

Domus Settembre September 2002 23

Museum of Contemporary Art in a revolving mirror

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

Luig

i File

tici

Sant’Ambrogio in Milan and SZeno in Verona). Today, ornamnot so much a crime as unaffoand the VSBA facades resemexterior wallpaper that is a cathe context. On a more ambitlevel, the exterior of the Sainswing of London’s National Gaseems painfully laboured, thoenfilade of picture galleries aramong the architects’ finest wtheir gravitas and drama a cre

mobile, irraggiungibile: sfornava ideecome noccioline, durante le lezioni,sulla carta, sulla stampa, macostruiva poco, e ha sempremantenuto la sua freschezza.Michael Webb, critico di architetturaMore can be a bore, tooAs teachers, writers, gadflies andiconoclasts, Robert Venturi andDenise Scott Brown have wonacclaim even as their architecturalachievement and influence continue

22 Domus Settembre September 2002

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

Tim

oth

y H

ursl

ey

Page 76: Domus NO 851.pdf

uno specchio che ruotandovorticosamente rimanda o menol’immagine dell’osservatore, secondola distanza a cui questo si ponedall’oggetto. Sarebbe comunquefutile ricercare in questo(i) lavoro(i)tracce di comportamentiduchampiani, che pureevidentemente paiono beninteriorizzati da Scala e Crispino: il Vate Dada agiva su un pubblicoancora totalmente imbevuto dellaretorica ottocentesca sull’arte e sugliartisti, poteva epater le bourgeoissemplicemente esibendo “in anticiposul braccio rotto” un robusto badilespala neve o un comune pisciatoio. Èsolo l’ironia della sorte che oggi quelpisciatoio (tra l’altro nella riedizioneche ne fece Arturo Schwarz negli anniSessanta) valga oggi una cifra adattaa sfamare un migliaio di condannatiall’inedia nel mondo. Oggi il visitatoreche entra nella galleria d’arte, questadi Roma come tutte le altre, sabenissimo di compiere un attosimbolico, non dissimile da quello deitanti comuni mortali che entravano untempo in chiesa per vedere come gliartisti immaginavano il rapporto tramondo terreno e ultraterreno. Non perquesto tutti i fedeli sceglievano peròla carriera ecclesiastica con ambizionipapali o erano disposti a dilapidarefortune per avere una chiesa intitolataa loro nome (San Guggenheim, SanBeyeler, San Menil…). Così ancoraoggi Vedova Mazzei, pur sapendo chequasi nessuno dei loro ammiratorientrerà in possesso delle loro opere ovi edificherà intorno un museo (unpalazzo, una casa, un appartamento),continuano a dispensare, per tutti gliinteressati, religiose metafore dellostupore e della vertigine che colgono

chiunque si trovi a meditare o adosservare – per un attimo, con la codadell’occhio, distrattamente – la vita e ilsuo scorrere attraverso le cose.Stefano CascianiShock tactics For some years StellaScala and Simeone Crispino havebeen populating the contemporary art scene with unusually surprisingfigures, objects and environments. In an artistic landscape increasinglyruled by the concept of the ‘brightidea’ – in other words, an idea (notnecessarily a complex one) aroundwhich to build an entire work or evena career – the two artists chose rightfrom the start to exploit thismovement without ever allowingthemselves to be dragged beyondcontrol. Already implicit in the faintlydisquieting name Vedova Mazzei, (‘the widow Mazzei’) with which theydecided to sign their works, is adetermination to conceal their owntracks and allow no immediateidentification between artist and work– which seems, indeed, to be the onevice that contemporary artists cannotdo without, among the many (socialprestige, sense of omnipotence, etc.)that they have had to relinquish in theface of cultural change in recentyears. For this reason, even the mostcareful observer will need time tolimber up before being able todecipher work like theirs. Besides, it would seem difficult to findmuch in common between a truckbody containing a pond with a smallboat, a video about an unspecifiedlady on horseback accompanied bytext by Jonathan Swift, aphotographic montage of repeatedand multiplied self-portraits and anenormous chandelier to be climbed

onto before resting in a luxuriousPrada fur sleeping-bag…all of whichare works presented by the artisticduo. I personally began to appreciatetheir achievements at a show in Milanfour or five years ago, when duringrefurbishment of a gallery the originalpartition wall had reappeared. It was,however, a totally transparent versionmade entirely of Plexiglas – includinghandle, keyhole, hinges and so on.Aside from the craft quality of theartefact (a ‘design’ object, as it wouldonce have been described to indicatethe maniacal attention to the finish ofan industrial material, which was infact what made the fortune of Italiandesign), the work clearly insisted onthe inevitable astonishment thatvisitors unfailingly felt whenconfronted with a memory (and a veryrecent one, too, the space having onlyjust been renovated) of what thatplace actually was or might havebeen. Shifts in time, perceptivedisturbances and the uselessness of a work are not, however, novelties inand of themselves. What is, orappears to be, new in Vedova Mazzeiis, rather, their knack of representingall this with immediacy. To do so,moreover, they rely on fairly simplemeans, avoiding technologicalsophistication. The overall result issomehow tinged with a certainhealthy genuineness, a vaguerecollection of early-20th-centurynationalist Italian literature, ofsensations that might be felt withoutliving in a Manhattan loft or somethingof the sort. Now in Rome, in therooms (likewise renovated) that theMagazzino d’Arte Moderna hasdevoted to the couple’s latest show,organized by Cloe Piccoli, the high

cui hanno scelto di firmare i proprilavori, traspare la volontà di fardisperdere le proprie tracce, di nonpermettere un’identificazioneimmediata tra artista e opera, chesembra invece essere il vizio cuil’artista contemporaneo non puòproprio rinunciare, tra i tanti (prestigiomondano, senso di onnipotenza,etc.) che ha dovuto inveceabbandonare di fronte alle mutazioniculturali di questi anni. Per questo ènecessario, anche all’osservatore piùattento, un certo periodo di rodaggio,prima di poter decifrare una loroopera come loro.Del resto risulterebbe difficileaccomunare un camion contenentenel cassone un piccolo stagno e unabarchetta, un video suun’imprecisata Lady a cavallo contesto di Jonathan Swift, unmontaggio fotografico di autoritrattiripetuti e moltiplicati, un enormelampadario che ha tra i bracciun’accogliente piattaforma su cuiarrampicarsi per riposare dentro unpreziosissimo sacco a pelo dipelliccia Prada… tutte altrettanteopere della coppia. Personalmente ho cominciato adapprezzare il loro lavoro in occasionedi un’esposizione milanese di quattroo cinque anni fa, quando in unagalleria che aveva subito unaristrutturazione è comparsa di nuovola parete divisoria originale: in unaversione però totalmentetrasparente, ovvero interamenterealizzata in plexiglas, compresamaniglia, buco della serratura,cerniere, e così via. Al di là dellaqualità artigianale del manufatto (“didesign” come si sarebbe detto untempo per indicare quell’attenzionemaniacale alla finitura di un materialeindustriale – che ha fatto, appunto, lafortuna del design italiano) l’opera inquel caso insisteva evidentementesull’inevitabile stupore che nonpoteva non colpire il visitatore, difronte a un ricordo (peraltro moltoravvicinato, la ristrutturazione dellospazio era avvenuta da non molto) di

cosa era, o poteva essere stato quel luogo. Traslazione temporale, disturbopercettivo, inutilità dell’opera nonsono tuttavia di per sé elementi dinovità: quello che è, o sembra, nuovoin Vedova Mazzei è piuttosto lacapacità di rappresentare conimmediatezza tutto questo,ricorrendo per di più a mezzipiuttosto semplici, evitando inutilisofisticazioni tecnologiche. Il tutto inqualche modo condito da una certasana genuinità, un vago ricordo distrapaese (in questo molto italiano) disensazioni che per provare non ènecessario essere abitanti di un loft aManhattan, o giù di lì. Così accade ora anche a Roma, neglispazi (anche questi rinnovati) che ilMagazzino d’Arte Moderna hadedicato all’ultima personale delgruppo, curata da Cloe Piccoli:l’opera principale è senza dubbioNovel 1, una tranche di casa a unpiano, con tetto spiovente e tanto ditegole, una finestra aperta sull’internostesso della galleria e una porta chespinge ad entrare ma ovviamente nonporta a nulla. Il tutto è una specie dialtorilievo iperrealista, una stranezzasghemba che ha lontanamente (moltolontanamente) qualcosa a che farecon la casa di Buster Keaton nel filmOne Week (peraltro già brillantementeanalizzata da Gianni Colombo in unsuo famoso disegno), ma anche conuna certa stamberga che lo scrittoreCéline avrebbe abitato in tempi emodi diversi della sua esistenza.Questi ultimi riferimenti ce li danno gliartisti stessi, in alcuni bellissimidisegni che accompagnano la mostra:un raro esempio di didattica nellemostre d’arte, un commento che fa dinuovo venire in mente riferimenti aldesign e all’architettura, sempreimpegnati – oggi ancora di più – aspiegare con l’inesistente (il disegno)l’esistente (la costruzione, la cosarealizzata). Meno efficace risulta ShortSighted (Vista corta) il fintoespediente cinetico/percettivo chesegna l’altra stanza della galleria, con

Domus Settembre September 2002 2524 Domus Settembre September 2002

Un disegno, inaspettato, di Vedova Mazzei (Stella Scala e Simone Crispino)A striking drawing by Vedova Mazzei (Stella Scala and Simeone Crispino)

Novel 1, una casa libreria che racconta storie altrimenti illeggibiliVedova Mazzei’s Novel 1, the house turned into a bookcase

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

Luig

i File

tici

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

Luig

i File

tici

Page 77: Domus NO 851.pdf

sono inoltre troppi oggetti il cuiinteresse non va molto al di là dellanovità del materiale, della texture odella forma. Anche il vibratore‘Twister’ è presentato con ben pocosenso del sex appeal, quasi fosseuno spazzolino da denti high-tech.C’è però un progetto che va oltre lapura apparenza: si tratta del“Grattacielo portatile” di FTLHappold, che può essere assemblatoin meno di sei settimane. L’inventivanel trattamento e nell’uso deiponteggi, delle pavimentazioniagganciabili, degli ascensori, deiservizi igienici e dei rivestimenti infogli a doppio isolamento è un buonesempio del passaggio dall’ideadella torre di emergenza alla suarealizzazione resa possibile dai nuovimateriali. Un altro esempio moltointeressante dell’impiego dellatecnologia delle membrane è ilfamoso Eden, “il più grande ortobotanico del mondo”, progettato daNicholas Grimshaw & Partners conOve Arup. La copertura di Eden èformata da otto cupole geodetiche

imero),usto,labile. e è

plicehesta marito di

Joseph Beuys. Per quanto riguarda l’interessantequestione della pelle in cui ‘abitiamo’noi esseri umani si deve guardare aiprodotti delle industriedell’abbigliamento, della cosmesi edella bioingegneria, che sono i settoripiù significativi della mostra. Lescarpe surreali di Nicola Costantino,coperte di capezzoli, e la serie‘Fresh’ di indumenti in lattice diMatthieu Manche, con orifizisporgenti, fanno dell’ironia sulla lottafra biologico e artificiale, fra utile einutile. Gli abiti “Il sarto immortale” diAlba D’Urbano, stampati conimmagini a grandezza naturale delcorpo di colei che li ha disegnati,sono un ancor più vistoso commentoal marchio che la moda imprime sullanostra identità. Ancora più colpisce‘Skinthetic’, un altro marchio resopossibile dalle nuove tecnologie, insostanza una proposta per‘monogrammare’ il corpo umano.L’idea è stata concepita da KnoWeare sponsorizzata da Chanel, che stamettendo a punto un prototipoimbottito, usando il suo stessomarchio. Questa collusione fra modae industria farmaceutica ha creato unmercato enorme per certi farmaciottenuti con manipolazioni genetiche,per i vaccini e per la chirurgiaplastica: come si vede in quattrocortometraggi che illustranooperazioni di cosmesi realmente

eseguite da Leora Farber. I progressidella medicina nel campo dellarigenerazione della pelle hannoprodotto ‘Apligraf’, un materialesostitutivo della pelle viva che puòessere conservato per cinque giorni,nonché un naso di polimeri checresce quando vi si iniettano pochecellule di cartilagine bovina. Lenostre fantasie avveniristiche sonotenute vive da film di Hollywoodcome Brazil, Terminator 2 e HollowMan, di cui nella mostra sonopresentati alcuni spezzoni, ma hannomodo di realizzarsi soprattutto nelcampo dello sport, dove nuovifarmaci, nuovi tessuti e nuovetecniche di protesi accresconoenormemente la potenza atletica.Una originale dimostrazione di dovepuò arrivare questa nostra ostinataricerca della perfezione si trova inCREMASTER 3, il nuovo film diMatthew Barney, che purtroppo perònon è presente alla mostra. Alla finedel film, Aimee Mullins – la bellaatleta ‘paralimpica’ con protesi agliarti inferiori, che ha vinto i record delmondo nella corsa delle 100 e 200iarde – scala il mondo dell’arte (ilGuggenheim Museum di New York)su gambe artificiali trasparenti. Il desiderio di riprodurre se stessi inun’immagine sempre più perfetta ècostante e universale, ma l’idea chemaggiormente colpisce in questamostra è che, nell’era dei nuovi

spot is without doubt Novel 1, a sliceof a bungalow with a sloping roofcomplete with tiles, a window openingonto the interior of the gallery itselfand a door inviting people in butobviously leading nowhere. It issomething of a hyperrealist high relief,a warped mutant that remotely (veryremotely) reminds us of BusterKeaton’s house in the movie OneWeek (also brilliantly analyzed byGianni Colombo in one of his famousdrawings), but also of some kind ofgarret that the writer Céline mighthave inhabited at various times and indifferent ways during his life. Theartists themselves supply the latterreferences in some excellent drawingsincluded in the exhibition. In a rareexample of teaching through art, theirobservation again reminds us of adesign and architecture stillcommitted – today more than ever –to using the nonexistent (drawing) toexplain the existent (the construction,the thing fulfilled). Less efficacious is Short Sighted, themock kinetic/perceptual expedient

Design a fiordi pelleSkin: surface, substance +designCooper-Hewitt Museum, New Yorkfino a/until 15.9.2002

Oggi la ‘pelle’, l’involucro, è semprepiù elegante, sexy e seducente: cosìpensa Paul Thompson, direttore delCooper-Hewitt Museum, dove èattualmente in corso una mostraintitolata “La pelle: superficie,sostanza, progetto”, che in qualchemodo può ricordare detti popolaricome “Bella in vista, dentro è trista”(ovvero, la bellezza non è chesuperficie). La maggior parte deglioggetti esposti non ha più di dueanni e documenta le risposte diprogettisti altrettanto giovaniall’ossessione, tipica della nostraepoca, per l’aspetto fisico, labioingegneria e la tecnologia digitale:fra queste, nuovi tipi di rivestimenti

ign come un involucro cucito direttamente sul corpo da un sarto paziente e attentoks depicts design as an outer wrapping sewn directly onto the body by a careful tailor

collegate e rivestite con ETFE(etilenetetrafluoroetilenecopolun materiale in fogli molto robtrasparente, antistatico e ricicDi dimensioni assai più piccol‘Moorhead’, il bellissimo e semsgabello pieghevole di feltro, cracchiude in sé la storia modeimportante del feltro, nello spi

occupying the gallery’s other roomwith a whirling mirror that reflects orignores spectators depending on howfar they are standing from the object.It would be pointless to look in this orother works for traces of Duchampianbehaviour, however clearly it seems tohave been digested by Scala andCrispino. For the Dada prophet wasaddressing a public still completelyimbued with 19th-century rhetoric onart and artists, and so he could épaterle bourgeois simply by exhibiting‘ahead of the broken arm’ a heavysnow shovel or an ordinary public

che resistono all’aggressione dellesostanze chimiche e abiti studiati permigliorare le prestazioni atletiche oper resistere alle temperature che sisviluppano dopo i processi atomici.‘Technolust’, per esempio, prototipodi indumento interattivo da giocomesso a punto da KnoWear, èimpregnato di circuiti e sensoriflessibili che innescanoelettronicamente reazioni controllateal corpo e all’ambiente; il tavolo“Chromazone” di Karim Rashid èinvece sensibile al calore e cambiacolore quando viene accarezzato. Poi

Margi Geerlinks racconta il desThe photographer Margi Geerlin

urinal. It is only by a twist of fate thattoday the pissoir (in the remakecreated by Arturo Schwarz in the1960s, moreover) is worth enough tofeed forever a thousand or so of theworld’s population condemned tostarvation. Nowadays those entering an artgallery, here in Rome or anywhereelse, know very well that they areperforming a symbolic act, not unlikethat of the countless ordinary mortalswho once went into churches to seehow artists imagined the relationshipbetween the earthly world and thenext. Not for this reason, however, didthe faithful choose to take up anecclesiastic career with papalambitions or were prepared tosquander fortunes to have churchesnamed after them (Saint Guggenheim,Saint Beyeler, Saint Menil…). Evennow Vedova Mazzei continue todispense to all who are interested –albeit in the knowledge that almostnone of their admirers will ever owntheir work or build a museum aroundit (a building, a house, an apartment) –religious metaphors of amazementand dizzy bewilderment that strikethose who happen to meditate orobserve, for a brief moment, out ofthe corner of their eye and absent-mindedly, life and the things that passthrough it.Stefano Casciani

ci sono seducenti membrane chequasi non si vedono, come lemutandine di lattice di Tonita Abeytacon preservativo femminileincorporato: oppure la facciata dellaBiblioteca Eberswalde di Herzog &de Meuron, la cui fisicità si dissolvedietro una ‘tappezzeria’ di immaginitatuate su cemento e serigrafate suvetro. La mostra è articolata attornoa cinque temi che si collegano allevarie funzioni della pelle umana:“Bellezza, orrore e biotecnologia”,“Imbottitura e protezione”,“Intelligenza e senso del tatto”, “Vasie membrane”, “Luce artificiale e vitaartificiale”. La ricerca su questi temiamplia le definizioni convenzionali disuperficie, però in genere non èapprofondita, e passa dalla modaall’illuminazione, dai mobili alpackaging, dall’architettura ai film eai videogiochi. La gamma è ampia,ma la selezione degli oggetti èprevedibile e non troppo rigorosa. Lapelle mette in evidenza l’attrattiva dicerte nuove proprietà e degli aspettifisici, più che il significatopsicologico o culturale della carne.Materiali come il polipropilene, lafibra di carbonio, la resinapoliuretanica e il nuovo TechnoGel,usato per i cuscini dei sedili,acquistano un’identità quasi miticaquando vengono cooptatidall’industria del design. In mostra ci

26 Domus Settembre September 2002 Domus Settembre September 2002 27

Page 78: Domus NO 851.pdf

Moorhead’s beautiful and simplefolded felt stool, whose materialmanifestation embodies thesubstantial but modest history of feltin the spirit of Joseph Beuys. For aviscerally tantalizing treatment of thequestion of whose skin we actuallyinhabit we must look to the garment,cosmetic and bioengineeringindustries, which is where thisexhibition is most revealing. Surrealnipple-covered shoes by NicolaCostantino and the Fresh series oflatex garments with protrudingorifices by Matthieu Manche makefun of the struggle between biologicaland artificial, useful and useless. Alba D’Urbano’s Il Sarto Immortaledresses, printed with life-size imagesof the designer’s own body, are amore blatant comment on the fashionworld’s mark on our identities, thoughnot nearly as profound as Buffalo’sBill’s female skin suit in the movieSilence of the Lambs, curiouslyomitted from the exhibition. But themost shocking example of brandingpower made possible by newtechnologies is Skinthetic, a proposalfor monogramming the human body.The idea was conceived by KnoWearand sponsored by Chanel, which iscurrently developing a quiltedprototype after its own trademarkpattern. This collusion between thefashion and pharmaceutical industryhas created an enormous market forgenetically engineered drugs,vaccines and plastic surgery, as seenin four short films showing actualcosmetic operations by Leora Farber.

Medical advancements in skinregeneration have produced Apligraf,a living skin substitute with a shelf lifeof five days, as well as a polymernose that grows into engineeredtissue when injected with a few cellsof cow cartilage. Our cyborgfantasies are kept alive by Hollywoodfilms like Brazil, Terminator II andHollow Man, which are excerpted inthe exhibition, but their greatest real-life manifestation is in sports, wheresuperhuman strength is madepossible by new drugs, faster fabricsand prosthetics. An original andstriking indulgence in our perversequest for perfection may be seen inCREMASTER 3, Matthew Barney’snew film, which is unfortunately notpart of Skin. At the end of the movieAimee Mullins, the Paralympic athleteand model with prosthetic legs whowon world records in the 100- and200-yard dash, scales the heights ofthe art world (New York’sGuggenheim Museum) on transparentartificial legs. The constant desire toremake the self in a more perfectimage is universal, but what the Skinexhibition most poignantly conveys isthat in this era of new media andtechnology, appearances not onlychange with the wind but also offeronly a fleeting vision of our trueselves. We are slowly becomingcyborgs or Sims, hybridconstructions ever more dependenton the corporate branding of ourbodies and desires. Suzan Wines, an architect, teaches at the Cooper Union in New York

media e delle nuove tecnologie, leapparenze non soltanto cambianocontinuamente a seconda del vento,

o

di

rk

,

of human skin: ‘Beauty, Horror andBiotechnology’, ‘Padding andProtection’, ‘Intelligence and Touch’,‘Vessels and Membranes’ and‘Artificial Light and Artificial Life’. The investigation of these themesexpands conventional definitions ofsurface yet generally goes only skindeep, running the gamut fromfashion, lighting and furniture andpackage design to architecture, filmand video games. The range ofdisciplines is broad, but the selectionof objects is predictable andsomewhat redundant. Skin favoursthe appeal of new physical propertiesand appearances rather than thepsychological or cultural significance

Il tavolo Chromazone di Karim Rashid cambia di colore con il calore umanoBody heat makes Karim Rashid’s Chromazone change colour

Il progetto Venezia 3000, lavoro di Moreno Ferrari che, in una logica di guscio

ma offrono una visioneesclusivamente effimera del nostrvero essere. Lentamentediventeremo degli umanoidi, deicyborg o dei Sim, esseri ibridisempre più dipendenti dai marchifabbrica impressi sui nostri corpi esui nostri desideri. Suzan Wines, architetto, insegnapresso la Cooper Union di New YoSkin-deep design Today’s skinsare smart, sexy and provocative,according to Paul Thompson,director of the Cooper-HewittMuseum, whose current exhibition

Skin: Surface, Substance and of flesh. Materials like polypropylene,

esin andused inost

ced byre are tooose skin-chture orator is appealnetheatic’s

che si trasforma, alla mostra “Skin” espone la poltrona The TransformablesMoreno Ferrari’s Venice 3000 project, an armchair fabricated from atrasformable membrane

Design, is a tribute to the popularsaying ‘Beauty is only skin deep’.Most of the objects on display areonly a couple of years old, and theyhighlight their similarly youngdesigners’ responses tocontemporary culture’s obsessionwith physical appearance,bioengineering and digitaltechnology. The resulting projectsinclude new kinds of chemical-resistant covering and clothingdesigned to improve athletic prowessor resist post-nuclear temperatures.

carbon fibre, polyurethane rthe popular new TechnoGel seat cushions acquire an almmythic identity when embrathe design industry, and themany objects on display whlike intrigue does not go mubeyond material novelty, texshape. Even the Twister vibrpresented with as much sexas a high-tech toothbrush. Oproject that does transcend exhibition’s superficial themdevelopment is FTL Happold

Technolust, the prototype for aninteractive gaming garment byKnoWear, is impregnated with flexiblecircuitry and sensors that triggerelectronically controlled responses to the body and environment, whileKarim Rashid’s heat-sensitiveChromazone table changes colourlike a mood ring when caressed. And then there are those seductivemembranes that barely apthere, like Tonita Abeyta’spanties with built-in femalor Herzog and de MeuronEberswalde Library facadphysicality dissolves behitapestry of imagery tattooconcrete and silk-screeneglass. The show is organizfive basic themes that loocorrespond to the various

Portable Skyscraper, which can beassembled in less than six weeks. Itsinventive use of scaffolding, clip-onfloor plates, elevators, toilets anddouble-insulating fabric skin is a cleartranslation from the idea of atemporary emergency tower to itsrealization made possible with newmaterials. Another strong example ofhow to employ membrane technology

28 Domus Settembre September 2 Domus Settembre September 2002 29

pear to be latexe condom’se, whosend aed on thed over theed around

sely functions

to satisfy a programme is Eden, theworld’s largest arboretum, designedby Nicholas Grimshaw & Partnerswith Ove Arup. Eden’s roof iscomposed of eight interlinkedgeodesic domes clad in ETFE(ethylenetetrafluoroethylene-copolymer), a super-strong,transparent, antistatic and recyclablefoil material. On a much moreintimate scale is Moorhead and

002

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

Luca

Fre

go

so

Page 79: Domus NO 851.pdf

● fino a/until 27.10.2002Takashi Murakami, Kaikai KikiFondation Cartier261, Boulevard RaspailT +33-1-42185650

Germania/GermanyHamburg● fino a/until 29.9.2002Oskar KokoschkaHamburger KunsthalleT +49-40-428542612Cologne● 22.10.2002-26.10.2002Orgatec 2002-meeting globale peruffici ed edifici pubbliciKölnMesse, Messeplatz 165a GoethestrasseT +49-221-8210● 20.9.2002-27.9.2002Plan 02Forum aktueller Architekturinfo, Roonstraße 108T +49-221-2584773Kronberg● 31.1.2003BraunPrize 2003Theme: Dream Real Products!T +49-172-7306765Wiesbaden● fino a/until 13.10.2002Eva Hessefino a/until 13.10.2002Yuko ShiraishiMuseum WiesbadenFriedrich-Ebert-Allee 2T +49-611-3352250

Gran Bretagna/Great BritainLondon● fino a/until 5.10.2002Alexandra Baraitser, MobiliaHirschl Contemporary Art5 Cork Street

degli

z 27

Ferrara● 22.09.2002-6.1.2003John Singer SargentPalazzo dei DiamantiCorso Ercole I d’Este, 21T +39-532-203064Firenze● 13.09.2002-15.09.2002Pitti Immagine CasaStazione LeopoldaViale Fratelli Rossetti, 5T +39-55-3693407Milano● 15.10.2002-19.1.2003Techne02: tra arte e tecnologiafino a/until 20.10.2002Elliot Erwitt, ‘Snaps’Spazio Oberdanviale Vittorio Veneto 2T +39-2-76115394● 8.11.2002-10.11.2002Visual Communication 200220.11.2002-23.11.2002Sicurezza 2002Fiera MilanoT +39-744-400544Parma● 14.9.2002-1.12.2002Jean Fautrier e l’Informale in EuropaFondazione Magnani-Rocca43030 Corte di MamianoT +39-521-848327Pomezia (Roma)● 3.10.2002L’acciaio nell’edilizia sociale, sportivae del tempo liberoPolo Congressuale SeleneT +39-49-8756006Torino● fino a/until 20.10.2002Gabriele BasilicoGAM, via Magenta 31T +39-0115629911Venezia● fino a/until 14.10.2002Sonia Delaunay, Gli anni dell’AteliersimultanéGalleria Bevilacqua La MasaPiazza San Marco, 71/cT +39-41-5237819Verona● 19.09.2002-23.09.2003Abitare il Tempo 2002Quartiere fieristico di VeronaViale del Lavoro, 8T +39-45-8298111Vicenza● fino a/until 1.12.2002

Svizzera/SwitzerlandGenève● fino a/until 27.10.2002Jean-Étienne LiotardMusée d’art et d’histoire2, rue Charles-GallandT +41-22-4182600Lausanne● 19.09.2002-10.11.2002Matali CrassetMu.Dac6, Place de la CathedraleT +41-21-3152530Luzern● fino a/until 29.09.2002Another World: Twelve BedroomStoriesKunstmuseum LuzernEuropaplatz 1, 6002 LuzernT +41-41-2267800

USALos Angeles● fino a/until 29.9.2002Gustave Le Gray, Photographerfino a/until 13.10.2002Songs of Praise: Illuminated ChoirBooks10.9.2002-1.12.2002Greuze the DraftsmanGetty Museum, 1200 Getty Center DriveT +1-310-4407360● 12.9.2002-12.10.2002Gajin Fujita25.10.2002-30.11.2002Sean Scully5.12.2002-4.1.2003Rebecca CampbellL.A. Louver45, North Venice Boulevard, VeniceT +1-310-8224955● fino a/until 13.10.2002Houses x Artistsfino a/until 8.9.2002Gerald Zugmann: Blue UniverseMAK Center for Art and Architecture 835 N. Kings Road West HollywoodT +1-323-6511510New York● fino a/until 13.10.2002Michal Rovner, the space between21.09.2002-8.12.2002Helen MirraWhitney Museum of American Art945 Madison Avenue at 75th StreetT +1-212-5703633● fino a/until 13.10.2002

Mostre, eventi,fiere Exhibitions,events, fairsAustriaVienna● 10.9.2002-19.10.2002Memphis, Kunst Kitsch KultLooshaus, MichaelplatzT +43-1-211362114● fino a/until 10.11.2002Heaven’s giftMAKStubenring 5T +43-1-71136233Krems● 8.9.2002-29.9.2002Memphis, Kunst Kitsch KultKunsthalleT +43-2732-211362114

CanadaMontréal● fino a/until 29.9.2002Lewis Baltz: The New Industrial ParksNear Irvine, CaliforniaCanadian Centre for Architecture1920 rue Baile, T +1-514-9397000

Danimarca/DenmarkUmlebæk● fino a/until 12.1.2003Arne JacobsenLouisiana Museum of Modern ArtT +45-4919-0719

Finlandia/FinlandRiihimäki● fino a/until 31.12.2002

cale

ndar

ioca

lend

arre

view

T +44-20-74952565● 10.9.2002-26.10.2002Robert Doisneau, Paris LifeMichael Hoppen Gallery3 Jubilee Place, ChelseaT +44-20-73523649

Italia/ItalyAosta● fino a/until 3.11.2002Carlo Carrà, il realismo civicoanni VentiCentro Saint Bénin, via FestaT +39-165-272687

Kumela glassworksFinlands glasmuseum23 TehtaankatuT +358-19-7417556

Francia/FranceLimonge● 16.10.2002-18.10.2002Ceramic NetworkInfo, BCI Ceramic Networks 02T +33-1-41864186Marseille● fino a/until 13.10.2002Subréel

● fino a/until 27.10.2002Glassway, Le stanze del vetroMuseo Archeologico Regionalepiazza Roncas 1, T +39-165-238680Bergamo● fino a/until 21.9.2002Mario Airò, La visione di PhilipLoggiato del Palazzo della RagioneT +39-35-239807Bolzano

crittura

Steven Holl architettoBasilica PalladianaT +39-444-322196

Portogallo/PortugalPorto● fino a/until 6.10.2002José Loureirofino a/until 20.10.2002Nan Goldin, Still on EarthFundação Serralvesrua D. joão de Castro, 210T +351-226156500

Spagna/SpainValencia ● fino a/until 20.10.2002Miguel BerrocalIVAM, Centre Julio GonsalezGuillem de Castro, 118T +34-96-3867671

Art against forgetting: Painting byLeonard MeiselmanYeshiva University Museum15 West Sixteenth StreetT +1-212-2948330● fino a/until 20.10.2002Connecting Museumfino a/until 12.1.2003Moving Pictures20.9.2002-12.1.2003Bill Viola: going forth by dayGuggenheim Museum1071 Fifth AvenueT +1-212-4233500San Francisco ● fino a/until 20.10.2002taken by Design: Photographs fromthe institute of Design, 1937-1971SFMOMA 151 Third StreetT +1-415-3574000

MAC, 69 Boulevard d’HaïfaT +33-4-91250107Nice ● fino a/until 27.10.2002Niki de Saint-Phalle, la donationMAMAC06300, Promenade des ArtsT +33-4-93626162Paris● 16.9.2002-19.9.2002

Domus Settembre September 2002 31

● 14.9.2002-5.1.2003Artword - archivio di nuova sMuseionvia ospedale 2/bT +39-471-980001Brescia● fino a/until 6.10.2002Dubuffet e l’arte dei graffitiPalazzo Martinengo via Musei 30T +39-030297551

30 Domus Settembre September 2002

DOCOMOMO, conférenceinternationaleUNESCO, 7, place de FontenoyT +33-1-40039470● fino a/until 23.9.2002Daniel Buren21.9.2002-16.11.2002Jean Renaudie, architecte Centre Pompidou19, rue du RenardT +33-1-44781233

Page 80: Domus NO 851.pdf

32 Domus Settembre September 2002

mon

itor Se le architetture avessero un titolo,

il Parco Europeo del Vulcanismoprogettato da Hans Hollein potrebbechiamarsi come il capolavoro di JulesVerne. Il desiderio di scrutare oltre losguardo possibile ha spinto l’uomo aimmaginare ipotesi suggestive evisionarie: fantasticare di avventuresotto la crosta terrestre, ma anchenelle profondità degli oceani o nei cielirarefatti. Poi la scienza progredì e latecnologia si raffinò, i fenomeniinspiegabili ora hanno una rispostamentre i mostri, descritti nellafantasia, assumono un aspetto piùmansueto. Vulcania, questo il nomedel nuovo parco, è in Francia, a Saint-Ours-les-Roches, situato all’interno diun vulcano ormai spento. Due sezionidi coni si fronteggiano, l’aspettoesteriore è sobrio, l’interno scopre un

Journey to the centre of theearth Hans Hollein’s Volcano Park isa collision between the high culture of architecture and the populism of a theme park. Built as a politicalgesture to the French president’shome constituency, the guidinginspiration seems to have been thecontinuing Gallic obsession with JulesVerne. Even if recent developments inscience now offer explanations toonce mysterious phenomena, themonsters of scientific imagination stillretain their power to thrill us.Vulcania, as the new park is called, isin the remote area of Saint-Ours-les-Roches. Situated inside an extinctvolcano, its presence is signalled bytwo interlocking conical sections.Outside they have a neutral and soberlook. But the gilded, sculptural interior

:

t

New

Yor

k 36

Mon

aco

37Viaggio al centro della terra

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

Chr

istia

n R

icht

ers

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

Chr

istia

n R

icht

ers

rivestimento dorato e tridimensionale:un invito a percorrere la passerellaaerea che galleggia tra le due veleconiche. Gli interni rimandano avisioni primordiali, come i soffitti chesembrano vortici di lava e le colonnein cemento, brutali e imponenti, chefendono i diversi livelli come spintedalla forza generata dalla tettonica azolle. In questo luogo privilegiato, perosservare e imparare i fenomeni dellavulcanologia, potremo spostareancora oltre i confini verso il profondo,mentre l’architettura ci seduce conforme e dimensioni che ricordano

is an invitation to follow the walkwayand descend into the implied worldbelow in order to better observe anddiscover its wonders. The interiorspresents a series of primordial visionsfalse ceilings that resemble swirlinglava and brutal, imposing concretecolumns that rise through the differenlevels as if thrust by shifting tectonicplates. A descent offers the chance to learnabout vulcanology as we go everdeeper, but also to enjoy the samefrisson of fear that Vernes conjured upin his epic tales of fantastic journeys .

Domus Settembre September 2002 33

ancora quei fantastici viaggi. MDB MDB

Vene

zia 3

9

Due coni, un muro ciclopico e ungigantesco schermo, caratterizzano il progetto di Vulcania, luogo dal quale‘immergersi’ verso il centro della terrae scoprire le forze primordiali della natura

Interlocking cones, a sweeping curved wall and a giant screen signal Vulcania’s ambitions and the starting point of a notional journey to the centre of the earth

Fo

Page 81: Domus NO 851.pdf

34 Domus Settembre September 2002

Dove si specchierebbe oggi Narcisoper cadere innamorato della propriaimmagine? Nell’acqua di una vascada idromassaggio, c’è da supporre.Palestra per il corpo e per la fantasiad’innumerevoli designer, il bagno viveoramai da anni momenti di grandebenessere progettuale oltre cheeconomico, se anche Alessi (dopoCappellini) ha pensato di scendere incampo con una propria propostaglobale. Sdoganata definitivamente,insieme alla cucina, dalle zone diservizio, la sala da bagno è diventataper il design una delle areed’intervento più interessanti. Philippe Starck è addirittura arrivatoalla terza puntata della suacollaborazione con Duravit. Lacollezione Starck3, presentata loscorso giugno in una giornata torridaperfino a Francoforte, completa ilpercorso, iniziato da Duravit e Starcknel 1994, approdando al bagno deglispazi pubblici e semi-pubblici.L’intento è proporre un “bagno difolla”, e quale migliore occasione perpresentarlo di una marea di persone(900 invitati e giornalisti provenientida 46 nazioni) accaldate e bisognosedi refrigerio? Più moderato nei tonima certo non meno ambizioso èstato il debutto di BarcelonaCollection, il nuovo progetto di

Matteo Thun per Raun solo giorno a giuFundación Mies vanBarcellona, negli inddel ricostruito Padigquesto luogo di manacque due anni fal’idea di lavorare sutrattandolo come unarchetipa, ridotta alessenzialità. Il proglavabo è costituito dpezzi di pietra o residimensioni scelte datutt’altro che banaleper l’invenzione dellinvisibile (e brevettatquale l’acqua defluismisteriosamente, lasincontaminata la formMCT

Design in the bathWhere would Narcislove with his own refIn the water of a whiimagines. In our self

Appuntamento ad Earls Court Two aLondra dal 26 al 29 settembre perl’edizione 2002 di 100% Design, la piùimportante manifestazione del generenel Regno Unito. Saranno in mostramobili, lampade, tessili, bagni, cucine,prodotti per l’arredamento dellemigliori aziende, compreso il servizio diposate Minimal di David Mellor (il primodopo il famoso City)

100% Design, the most high-profileevent of its kind in the UK, is at Earls Court 2 in London fromSeptember 26 to 29. On show will be furniture, lamps, textiles,bathrooms, kitchens and interiordesign products by leading makers,including the Minimal cutlery setdesigned by David Mellor (his firstsince the famous City)

Un bagno di designIl nuovo negozio Mandarina Duck,‘ambasciata’ di Roma secondo lacatalogazione che l’azienda definisceper ogni suo punto vendita,suggerisce qualche riflessione, percome l’architetto Angelo Micheli èriuscito a definire un progetto che siesprime completamente in un elogioal “non finito”. La necessità diprogettare un luogo che siaffermasse per la sua diversità(questa la necessità dell’azienda) hapermesso una libera interpretazionedei materiali e della disposizionedegli arredi: riuscito il tentativo dievocare l’immagine di un depositodove la merce è accatastata. Ilprodotto e il luogo dialoganopuntualmente, secondoun’alternanza di presenza e assenza:ma tutto l’ambiente è definito nella

Thun cancella lo scarico dal lavabo Thun makes the drain disappear

Il luogo del bagno siThe freestanding Ka

Tavoli che si inseguono moltiplicandosi e incroci di luci regalano una dimensione indefinita al progetto di Angelo MicheliA succession of multiplied table-counters and intersecting lights give an indefinite dimension to Angelo Micheli’s design

Allestimento in divenire per Mandarina Duck a Roma

ca

nuova spazialità disegnata dai tavoli-banchi che si inseguonoverticalmente e orizzontalmente.Anche nella materia e nei colori siriconosce questo desiderio disfumato nel non finito: una strutturain ferro rivestita da una colata diresina, in tre grigi differenti, spatolatama non lisciata, a ottenere un effettomaterico e primitivo. Il gioco diventaraffinato e ingannevole quando tra ilmetallo e la resina trasparente siinterpone un tessuto damascato. Il soffitto invece si racconta in unatridimensionalità di luce inattesa eintelligente: lampade tubolari al neonsono rivestite da tubi di plexiglastrasparenti. Questa aggiuntaconferisce alle esili lampade unavalenza strutturale, rendendopossibile che gli spot siano appesi

direttamente a questi raggi di luce.La possibilità di comandareindipendentemente ogni lampada,spot e neon, rende possibile infinitecombinazioni di luce. E ancora laluce è protagonista nella parete disassi e resina retroilluminata, cuorepulsante che batte il ritmo spaziale ditutto il luogo. MDB

A work in progress forMandarina Duck The newMandarina Duck store – thecompany’s ‘ambassador’ to Rome,as it calls its retail outlets – promptsreflection on how the architect,Angelo Micheli, has managed todesign a comprehensive eulogy ofthe ‘unfinished’. The client asked fora space that would be distinctive.Micheli responded by using materialsand specifying furniture that could be arranged at will by the users.Micheli’s interior successully evokes

from 46 nations) who g the heat and longing forcool? More moderate inrtainly no less ambitiousbut of the Barcelona the new design by Matteopsel, mounted for a just

June at the Mies van derdation in Barcelona, in ttable spaces of thelion.

tro stanza Kaos per Kos furniture

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

San

ti C

ale a warehouse full of stacked goods.

Mandarina Duck’s products, nowincluding clothes as well as itsoriginal lugage collection, looks good in the space, punctuated bycounters arranged in a vertical andhorizontal succession. Micheli’scelebration of the nuances of thetemporary and the unfinished canalso be seen in the shop’s materialsand colours. A resin-coated steelstructure in three different shades of grey, brushed but not polished,produces a raw, primitive effect that turns subtly deceptive when a damask fabric is placed between

psel, allestito pergno presso la der Rohe diimenticabili spazilione. Visitando

rmo e acqua,, racconta Thun,l bacile di pietra,a forma

la suaetto è scarno (il

the bathroom has turned into a kindof cult, the subject of ever morebaroque design fantasies, and also a rapidly expanding market formanufacturers Following Cappellini,Alessi has decided to get in on theact with a comprehensive range ofbathroom products of its own.Like the kitchen, the bathroom hasbeen liberated from the functionalrole of domestic service. As a result

journalists were feelinsomething tone but cewas the deCollection,Thun for Raone day in Rohe Founthe unforgerebuilt pavi

estende in altre parti della casa, i coniugi Palomba firmano la vasca da cenos bath, designed by the Palomba partnership for Kos, looks like a piece of

s that he conceived ther visiting Mies’s pavilion,m marble floors and itsls of water. He treated asin as an archetypal ed to its essence. Theinimal (the basin consists

pieces of stone or resin, ns chosen by the client),

no means ordinary. xample, the innovation ble (and patented) drain,ich the water flows eriously, leaving thefaces uncontaminated.

the metal and transparent resin. The ceiling is defined by thesurprising three-dimensional quality of the lighting, with neonlamps clad in transparent Plexiglastubes. The addition gives the slenderlamps a structural quality, enablingthe spots to be hung directly fromthese beams of light. The fact thateach lamp, spot and neon can beoperated independently allows for an infinite variety of combinations of light. Light also plays a key role inthe backlit wall of stone and resin,the vivid heart that beats out the

a soli cinquena, nellel cliente), ma, non fosse cheo scaricoo), grazie alceciandoa del bacile.

roomsus fall in lection today? rlpool bath, one

it has become a place used toproject dreams about the way wewould like to live and how we wouldlike to see ourselves. Philippe Starck is now into the thirdphase of his collaboration withDuravit. The Starck3 collection,presented in June on a swelteringday in Frankfurt, completes the rangethat Starck began designing forDuravit in 1994 by tackling thebathroom in public and semi-publicplaces. The intention was to minglewith the crowd, and what betteroccasion to introduce this line to a

Thun claimdesign aftewith its callimpid poohis stone bform reducproject is mof just fivein dimensiobut it is byTake, for eof its invisithrough whaway mystbasin’s sur

Domus Settembre September 2002 35

-obsessed times, sea of people (900 guests and MCT

La luce è stata la protagonista delmaster in Industrial Design organizzatodalla Scuola Politecnica di Design incollaborazione con Artemide: tra i temiscelti l’uso di led a luce concentrata,microfluorescente oelettroluminescente, alimentati dabatterie, per realizzare oggetti piccoli,portatili e indossabili. La luce nonillumina ma disegna, interagisce,sottolinea e gioca con l’oggetto. Unsalto pop, e un po’ glamour, è ilprogetto Starlight di Sealine Yam eRomain Vollet. Una piccola fonte di lucecapace di illuminare, grazie a unfotosensore, le borsette delle signore:diventa poi specchietto per il truccoche ricorda gli specchi dei camerinidello spettacolo. Un oggetto tantosemplice e creativo quanto simbolico eraffinato

Light is the subject of an industrialdesign master’s project organized byMilan’s Polytechnic School of Design in collaboration with Artemide. Amongthe chosen themes was the use ofbattery-powered concentrated LED,micro-fluorescent or electro-luminescent light to create small,portable and wearable objects. Lightwas harnessed not just to illuminate,but also to design, interact, stress and play with objects. A flicker of pop and glamour can be found in theStarlight project by Sealine Yam andRomain Vollet. A miniature light with a photo-sensor illuminates the insidesof ladies’ handbags and can also beused as a makeup mirror, reminiscentof those in backstage dressing rooms.Simple and creative, it is also symbolicand elegant

store’s spatial rhythm. MDB

Page 82: Domus NO 851.pdf

36 Domus Settembre September 2002

Nella operosa New York dell’arte stanascendo un nuovo museo: il DiaBeacon, la nuova sede dellaprestigiosa Dia Art Foundation.Insieme al MoMA, al Whitney e allaPierpont Morgan Library anche laDia Foundation ha deciso diampliare la propria superficieespositiva per poter esporre almeglio la sua rinnovata e cospicuacollezione di arte contemporanea: lapiù importante raccolta di opere

realizzate dagli anni Sessanta aoggi. Il museo sarà inaugurato nelmaggio 2003 e sorgerà nello spaziodella ex fabbrica della Nabisco(National Biscuit Company), lungol’Hudson, a Beacon: un edificio inferro e vetro costruito nel 1929 daLouis Wirshing che rappresenta unlandmark dell’archeologiaindustriale di inizio secolo. Ilprogetto architettonico è statoaffidato a OpenOffice, uno studio di

progettazione di New York cui sideve il modesto edificio in mattonidell’ingresso e l’ampliamento di unagalleria che ospiterà un’operacolossale di Donald Judd. Sel’intervento architettonico è statovolutamente ridotto al ripristinofunzionale dell’edificio, piùsignificativo è il contributoprogettuale di Robert Irwin, cui laDia ha affidato l’organizzazioneplanimetrica delle sale espositive e ilprogetto dello spazio esterno:considerato dall’artista comeun’appendice espositiva en plein airdel museo. A ogni artista saràdedicata una sala ad hoc e moltegallerie sono state disegnate con lapartecipazione degli autori. Eccoallora che le sculture titaniche diRichard Serra e di Walter De Maria, i102 moduli delle Ombre di Warhol,le opere luminose di Dan Flavin o leinstallazioni di Beuys troverannofinalmente una collocazione

iversa.Diana

e laeferiteue la

wrtg

of industrial archaeology. The architectural conversion is being carried out by the New Yorkfirm OpenOffice, which handled themodest brick entry building and theenlargement of a gallery to house a colossal work by Donald Judd – an architectural readjustmentdeliberately confined to thefunctional modernization of the building. The intervention by Robert Irwin,appointed by Dia to design theexhibition rooms and external space,is much more striking. The exterior is considered by the artist to be anoutdoor exhibition that is a prelude to the museum proper. A room will be dedicated to each artist in thecollection, and a number of gallerieshave been designed with specificfuture exhibitions in mind.

L’arte del museo: il nuovo Dia Beacon a New York La terza Pinacoteca di MonacoStephan Braunsfel firma la nuovaPinacoteca del Moderno di Monaco,un grande edificio che a partire dal1°settembre, data di inaugurazione,ospiterà una sezione di artecontemporanea ma anche una diarchitettura, design e arti grafiche,oltre a una nuova collezione.L’edificio concluderà l’evoluzionedelle pinacoteche di Monaco: saràinfatti la terza realizzata nella stessaarea e renderà possibile la nascita diuna vera e propria cittadella dell’arte.La pianta rettangolare è segnata dauna diagonale molto accentuata chetrova ai suoi estremi i due ingressi:uno verso le due pinacoteche giàesistenti, l’altro verso il centro dellacittà. Centralmente un grande salonecircolare, caratterizzato da una scalache si avvolge perimetralmenteconferendo allo spazio un’immaginefortemente scultorea. La lucedell’ultimo dei due piani fuori terrasarà completamente naturale ezenitale. Il soffitto è quindi disegnatoda un susseguirsi di camini di luceche illuminano le stanze neutre. MDB

Munich’s third museum StephanBraunsfel’s new modern art gallery, a large building officially opening thismonth, was designed to house avaried collection of contemporary art, architecture, design and graphicarts. The building concludes theevolution of Munich’s variousmuseums and is, in fact, the third tobe built in the same area. Bycompleting the site it creates averitable citadel of art. A sharplyaccentuated diagonal marks therectangular plan, with the twoentrances placed at either end: onefacing the two existing picturegalleries and the other looking toward the city centre. At the heart of the complex is a large circular halldistinguished by a staircase aroundits outer edge, which gives it astrikingly sculptural impression. The overhead light from the top of the two storeys above ground level is completely natural. The ceiling thus appears as a succession of lightfunnels illuminating the neutral roomsbelow. MDB

Il restauro delle domus romaneconservate al di sotto della Basilicadei Ss Giovanni e Paolo al Celio èstato possibile attraversoun’importante operazione dimonitoraggio ambientale e

misurazione degli agenti di degrado;qui favoriti da valori di umidità cheoscillavano tra il 70% e il 95%. Ilprogetto del nuovo allestimentodell’antiquarium, di Maria GraziaFiletici e Giuseppe Papillo, in

particolare è stato realizzatoutilizzando proprio materiali con unaelevata capacità di resistenzaall’umidità. L’avanzato stato didegrado ha permesso ai dueprogettisti di procedere verso sceltepiù radicali e selettive. Dopo tre annidi intervento torna dunque possibile

been made possible by a majorenvironmental operation monitoringthe damage wrought by humidity,which oscillates between 70 and 95 per cent. Maria Grazia Filetici and Giuseppe Papillo’s restoration of the antiquarium, in particular, has been achieved using materials

Una domus da visitare sotto terra

Alcune sale che ospiteranno le operedegli artisti al nuovo Dia BeaconNew York’s new Dia Beacon, an artists’ space

letic

i

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

Jens

Web

er

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

Stu

art

Tyso

n

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

Mic

hael

Go

van

adeguata, in uno spazio che smodella sulle opere e non viceControcorrente la scelta della Foundation, che ha preferito ustruttura museale pocoappariscente, dove la duttilitàversatilità d’uso sono state pral clamore che contraddistingmolta architettura musealecontemporanea.Alba Cappellieri

The new Dia Beacon in NeYork On the busy New York ascene a new museum is comin

appropriarsi di questi luoghi, con unavisita che suggerisce due differentiapprocci: uno di tipo temporale,riconoscendo lo stratificarsi didifferenti fasi e edifici nel tempo; unsecondo di tipo spaziale, neldisorientamento del visitatoredeterminato dall’intricato sviluppoarchitettonico della domus nella suastoria. MDB

An underground villaThe restoration of the Romanpatrician houses conservedunderneath the Basilica of SS

offering heavy resistance to moisture. Its advanced state of decay authorized the twoarchitects to commence with a more radical and selective choice of new materials. After three years of work, these sites have now been re-appropriated.A visit suggests two approaches: a temporal one, recognizing thestratification of different phases andbuildings in the course of history, and a spatial one, in which thevisitor’s disorientation is due to thecomplex architectural development

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

Luig

i Fi

og

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

Kuh

nle

& K

nöd

ler

Fo

tod

esig

n

into being – Dia Beacon, which willhouse the Dia Art Foundation. Like the Museum of Modern Art, the Whitney Museum and thePierpont Morgan Library, the DiaFoundation has decided to expandits exhibition space to display itssizeable collection of contemporaryart, which contains major worksdating from the 1960s to the present. The museum, which will open in May 2003, will occupy the formerNabisco plant facing the HudsonRiver in Beacon. The iron and glassbuilding, built in 1929 by Louis

Thus titanic sculptures by Richard Serra and Walter De Maria, the 102 modules of Shadows by AndyWarhol, the monuments to Tatlin, Dan Flavin’s works in light andinstallations by Joseph Beuys will at last have a worthy home in a space modelled on the art rather than vice versa. The Dia Foundation has decidedupon an unassuming exhibitionspace, in which versatility comes before the kind of media sensationalism typical of contemporary museum

Domus Settembre September 2002 37

Wirshing, is a 20th-century landmark architecture. Alba Cappellieri Giovanni e Paolo al Celio has of each Roman domus. MDB

Il pianoforte, a differenza dagli altristrumenti musicali, ha la particolaritàdi essere anche un elemento d’arredo,talvolta ingombrante. In passato alcunicostruttori, architetti e designer sisono cimentati nel riproporre l’esteticadi questi strumenti, con soluzionispesso ardite, rimaste però allo stato dipezzo unico. Il lavoro di Peter Maly perla Sauter, azienda che dal 1819fabbrica pianoforti professionali, risultaquindi singolare. I pianoforti di PeterMaly hanno un aspetto innovativo,incorporano meccaniche Sauterclassiche e sono molto curati neiparticolari e nelle rifiniture. Questistrumenti ben si adattano con il lorodesign ad essere inseriti in ambienticon architetture e arredamenticontemporanei. Giorgio Iacuzzo

Unlike other musical instruments, the piano has the distinction of alsobeing a piece of furniture. In the past,certain manufacturers, architects anddesigners have made attempts torethink the form of these often bulkyinstruments with bold solutions thathave, however, retained theassumption of a single piece. The work of Peter Maly, asked by Sauter to redesign its piano, is thereforeremarkable. Maly’s pianos have an innovative appearance; theyincorporate traditional Sautermechanics while paying great attentionto detail and finishes. With theirdesign, these instruments fit well into environments with contemporaryarchitecture and furnishings. Giorgio Iacuzzo

Fo

t

Page 83: Domus NO 851.pdf

38 Domus Settembre September 2002

È un’architettura dell’incontro, unideale ponte di collegamento, ilprogetto sviluppato tra il comune diQuarrata e Bangkok, tra il gruppoCliobangkok (diretta emanazione delpiù noto Cliostraat) e studenti dellaRangsit University di Bangkok.L’occasione è la IV BiennaleInternazionale di Quarrata, e ilprogetto si esprime inun’installazione temporanea, unarappresentazione metaforica diBangkok. La filosofia del workshop èquella del “simple tech for a complexworld”, lavorare utilizzando unatecnologia che fosse semplice ma

appropriata. “Simple Tech” non vuoledire facile. I vincoli di progetto sonoprecisi: un budget ragionevole manon infinito e 20 kg di bagaglio cheognuno dei 9 studenti della RangsitUniversity poteva portare. Costruireuna rappresentazione metaforica delBangkok world, utilizzandotecnologie semplici, portando tutto oquasi tutto dalla Thailandia.Quindi l’architettura nasce daitessuti, dalla plastica in fogli, con gliacetati colorati che mutano lefluorescenze al neon. Zanzarierecolorate come materiale principale diprogetto.

A paper fish in plastic water An unlikely collaboration between the Tuscan town of Quarrata andBangkok, between the Cliobangkokgroup and students of RangsitUniversity, resulted in an architectureof unity, an ideal bridge. The venuewas the fourth Quarrata InternationalBiennale, and the project took shapethrough a temporary installation in a derelict building: a metaphoricalrepresentation of Bangkok. The workshop’s philosophy was‘simple tech for a complex world’, a notion of straightforward butappropriate technology. ‘Simple tech’ does not mean easy. Theproject restraints were precise: a reasonable yet not inexhaustiblebudget and the 20 kilograms ofluggage that each of the ninestudents from Rangsit Universitycould take with them. The brief

OPEN è arrivata alla quinta edizione,e quest’anno sarà interamentededicata alla creatività femminile: èdunque venuto il momento di fare ilpunto. Tutto è partito da un’idea di Paolo deGrandis, bella e semplice: allineareuna serie di sculture al Lido diVenezia, all’aperto, durante il Festivaldel Cinema, per esprimere l’incontrofra i due mondi della comunicazionepiù immediata e più ‘pubblica’, quellodelle arti plastiche e quello delcinema. Una struttura concepita findall’inizio secondo un criteriointernazionale ed emblematico: unartista, un paese. Quest’anno protagonista èl’immaginario femminile e le sue

dinamiche espressive. Ogni nazionepartecipante sarà rappresentata da un’artista donna, l’elenco èprestigioso: da Marisa Merz a Niki de Saint Phalle, da RosemarieTrockel a Marie-Jo La Fontaine, daShi Hui a Marina Abramovic, oltre ad artiste del Marocco, dell’ArabiaSaudita e dell’Indonesia. PR

OPEN 2002: female creativityThis year marks the fifth edition ofthe OPEN art show, which this timearound will be devoted entirely towomen artists.Paolo de Grandis’ original conceptwas simple and moving: to arrange a series of outdoor sculptures on theVenice Lido during the film festival

as a means of engineering aconfrontation between the visual arts and film, the two worlds ofcommunication that are mostimmediate and ‘public’. The summer exhibition wasconceived both internationally and emblematically: one artist, one country. The event will explorewomen’s creativity from all over theworld. Each participating nation willbe represented by a single artist andthe list is impressive, ranging fromMarisa Merz to Niki de Saint Phalle,from Rosemarie Trockel to Marie-JoLa Fontaine, from Shi Hui to MarinaAbramovic, as well as participantsfrom Morocco, Saudi Arabia andIndonesia. PR

Se l’architettura è il momento in cuil’abitante prende possesso di unospazio, rendendolo luogo, il teatro èl’istante in cui la vita diventaspettacolo. Se architettura e teatro siincontrano, avviene una accelerazionevertiginosa che consuma in un attosentimenti e emozioni lunghi una vita.Motus, gruppo teatrale riminese,affronta il tema dello spazio: noncome luogo da allestire ma comedimensione da investire. Nellospettacolo Splendid’s, su testo diGenet, le suite di grandi alberghid’Europa – Amburgo, Roma, Rimini –sono travolte dalla passione di settegangster, un poliziotto e un cadavere.Il pubblico è nella suite e partecipacon la propria presenza alla tensione,che sale imbrigliata tra preziosistucchi dorati e morbide lenzuola di seta. In Twin Rooms, altrospettacolo dei Motus, il luogo nascedalla progettazione dell’architetto Fabio Ferrini: una camera di albergo si apre in un display simmetrico peroffrire allo spettatore la possibilità di un voyeurismo totale, di luogo e di pensiero. Il progetto di Ferrini èperfetto, e i Motus rendono unacamera da letto e un bagno ilpalcoscenico delle nostre ansie

Theatrical architectureIf architecture occurs when someonetakes possession of a space andturns it into a place, theatre is whathappens when life becomesentertainment. When architecture and theatre meet, we witness asublimation of representation; themoment of entertainment is a dizzyacceleration in which one act mayconsume the emotions of a lifetime.Motus, the Rimini-based theatrecompany, has very conscientiouslydealt with the subject of space, not as a place to be designed but as adimension to be assaulted. This iscertainly the case with Splendid, aperformance based on a text by JeanGenet. The suites of grand hotels inEurope – in Hamburg, Rome andRimini – are invaded by the drama ofseven gangsters, a police officer anda corpse. The audience is in the suiteand participates through its ownpresence in the tension, held in checkby precious gilt stucco work and softsilk sheets. In Twin Rooms, also byMotus, the sense of place springsfrom a design by the architect FabioFerrini. A hotel room opens into asymmetrical display, offering thespectator the possibility of total

Paper Fish in Plastic Water OPEN 2002: creatività femminile

Architettura teatrale dei Motus

Adamo ed Eva di Niki de Saint PhalleAdam and Eve by Niki de Saint Phalle

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

G. P

ietr

om

arch

iF

oto

gra

fia d

i/Pho

tog

rap

hy b

y R

icca

rdo

Per

sona

was to build a metaphoricalrepresentation using simpletechnologies, bringing everything –or almost everything – from Thailand. The outcome was a structure created from fabric and plastic with coloured acetate that changedits neon fluorescence. Colouredmosquito nets served as the principalproject material. The debate was not over what to build but how totransform, and within this logic theplace assumed fresh meaning.Through change, ultimatelysuperseding the dereliction, its

Domus Settembre September 2002 39

vitality was renewed. quotidiane. MDB voyeurism, physical and mental. MDB

Milan’s La Scala Theatre is providingan opportunity to remember the greatset designers of the past with a seriesof small monographic books that tellthe stories, through rarely seendrawings, of sets created for thetheatre by Alberto Burri, Gio Ponti,Piero Tosi and Alfredo Edel. The latestpublication, dedicated to the 19th-century set and costume designerEdel, was made possible by a donationfrom the ‘Friends of La Scala’ ofunpublished sketches featuring thetenor Francesco Tamagno on theopening nights of Ponchielli’s MarionDelorme and Marenco’s ballet Bacco eGambrinus. Edel’s work, ‘heroic,original and modern’, translated thefashions of the period into new trends,outraging as well as delighting late-19th-century audiences

E la Scala di Milano avrà occasione dinon dimenticare i grandi scenografiche hanno allestito gli spettacoli delpassato. Piccoli libri monografici cheraccontano, in preziosi disegni, i lavoridi Alberto Burri, Gio Ponti, Piero Tosi eAlfredo Edel. In particolare l’ultimapubblicazione, dedicata alloscenografo costumista dell’OttocentoAlfredo Edel, è stata resa possibiledalla donazione da parte degli “Amicidella Scala” di inediti: i figurini deltenore Francesco Tamagno per laprima di Marion Delorme di Ponchiellio per il balletto Bacco e Gambrinus diMarenco. Il lavoro di Edel, originale emoderno, coinvolgeva le modedell’epoca per tradurle in nuovetendenze, che non mancavano dicreare scalpore e stupore neglispettatori di fine Ottocento

Page 84: Domus NO 851.pdf

Domus Settembre September 2002 4140 Domus Settembre September 2000

Particolare di facciata del progetto deiFuture Systems per il grande magazzinoSelfridges di Birmingham

Facade study for Selfridges departmentstore in Birmingham, Great Britaindesigned by Future Systems

La B

ienn

ale

di A

rchi

tettu

ra

di V

enez

ia

Next architectureLa Biennale di quest’anno esploral’architettura del prossimo futuro.Più di 140 progetti provenienti datutto il mondo mettono indiscussione, ciascuno alla suamaniera, la natura dell’architettura.Il direttore della Biennale e direttoredi ‘Domus’, descrive il sensodell’esposizione, che proseguiràfino a novembre

This year’s Venice Biennaleexplores the architecture of the near future. More than 140 projectsfrom around the world, each in theirown way question the nature ofarchitecture. Biennale director and ‘Domus’ editor Deyan Sudjicdescribes the rationale of theexhibition, which runs untilNovember

Page 85: Domus NO 851.pdf

the most extraordinary design of his career. There are master plans from Mexico, residential communitiesin China, factories in Germany. There are strongly political buildingslike Miralles and Tagliabue’s newparliament for Scotland andtechnologically driven projects such as Toyo Ito’s experiments with new materials in Japan. TheBiennale’s exhibition is organized by typologies, ten of which arefunctional, ranging from the house to the master plan by way of work,museum, shopping, church and state,performance and communication. All these are accommodated in theArsenale. An eleventh category is in the Giardini, where alongside the national pavilions are a range of works designed for Italy by bothItalian and non-Italian architects. The exception to this focus on projects to be built is found in

the towers section, where, in addition to presenting projects under construction by Piano, Foster, Hollein, Nouvel, Perrault and others, we have commissioned, in collaboration with Alessi, eightarchitects to make speculativedesigns for high-rise towers of 100stories or more, realized as models on a scale of 1:100. Within the typologies, projects arerepresented by large-scale modelsand working prototypes. There is no single architectural languagerepresented in the exhibition spaces of the Arsenale. This is not a time formaking definitive pronouncementsabout modernism or postmodernismor about the supremacy of oneapproach or generation over another.But it is possible to discern certainassumptions that surface in differentplaces in different ways. In reaction tothe possibly excessive concentrationon virtuality, there is a shared concernabout the materialization ofarchitecture and ways of makingsomething out of the increasinglyimpoverished range of materials and techniques offered by thecontemporary building industry. That is why you will find outside Peter Zumthor’s studio in the SwissAlps a contemporary version of one of those baroque models thatcathedral builders of the 17th centurymade out of oak and cherry wood toshow patrons where their money wasgoing. But Zumthor’s model of thediocesan museum in Cologne is made of concrete, and it is big enoughfor two people to stand inside. Withinhis studio is a set of cardboard modelsthat map out every space in themuseum, and on his windowsill a row of grey bricks sit casually beside some sheets of metal. They are there to allow him to see in his mind what something will be like before it is there. It is an approachthat is shared by such disparatearchitects as Jacques Herzog andPierre de Meuron, who have a hugeslice of their store for Prada in Tokyositting outside their offices; NormanFoster in London, where the modelmakers’ workshop is at the centre of the studio; and Daniel Liebeskindand Frank Gehry.

42 Domus Settembre September 2002

Cedric Price, “cane sciolto”dell’architettura, ha osservato unavolta che la lunghezza e la vischiositàdel processo costruttivo rendono lamaggior parte delle nuove architetturegià superate ancora prima che lacostruzione finisca. Forse nonpensava tanto alla casa d’abitazione,progettata magari alla nascita di unbambino, che fa in tempo a crescere ea diventare adulto prima che si arrivi acompletarla (benché questo sia unesempio non raro del fenomeno).Pensava piuttosto agli aeroportipianificati per i Boeing 707 e poi usatiper i jumbo, o agli uffici organizzatiattorno a un unico computer ospitatoin un ambiente sterile tipo ospedale,come una divinità messa al centro ditutto: e superato poco dopo daipersonal computer e dalla telefoniamobile. O all’edilizia popolare,progettata per venire incontro alleesigenze della famiglia tipo dellagenerazione precedente. Cinque annisono tanti quando si parla diinnovazione tecnologica, ma sono ilminimo necessario alla realizzazione diprogetti che non siano fra i piùsemplici. Tuttavia il ritmo da lumacacon cui normalmente si costruiscepermette di predire il futuro prossimodell’architettura con un non comunegrado di approssimazione. Se entro iprossimi cinque anni verrà inaugurataun’altra opera che abbia la risonanza ela popolarità del Guggenheim diBilbao, si può essere quasi certi chequest’opera già esiste: in una serie didisegni, di visualizzazioni e in almenouno o due modelli. Naturalmente non èancora finita, e potrebbe addiritturanon essere neppure cominciata incantiere; e magari è possibile che gliarchitetti stiano ancora pensando secostruirla in acciaio o in cementoarmato e stiano cercando il miglioreequilibrio fra un materiale e l’altro.Eppure essa esiste, almeno comeidea. Allo stesso modo, se nascerà unaltro edificio “opera prima” che abbialo stesso impatto del Museo Ebraico diBerlino, è più che probabile che il suoarchitetto si sia già assicuratol’incarico di costruirlo. Alcuni luoghi, inalcuni momenti, hanno un’azionecatalizzatrice sull’architettura; ma nonoccorre aspettare che i relativi edificisiano terminati per sapere dove si

trovano. Come all’inizio degli anniOttanta l’economia giapponeseribollente di attività fu il punto dipartenza per un’esplosione di nuovearchitetture a Tokyo e a Osaka, cosìoggi è il momento di Shanghai e diPechino. Quest’anno la Biennale diArchitettura di Venezia è dedicataall’analisi di alcuni di questi edificiprossimi, di questi architetti ‘prossimi’,e di questi luoghi ‘prossimi’, da qui il titolo in inglese ‘Next’. Vuole cosìoffrire un quadro di quello che saràl’architettura nel decennio a venire, di chi la costruirà, e con che cosa.Naturalmente non si possonogiudicare interamente qualità eimpatto di un edificio prima che siarealmente terminato: ma è certamentepossibile capire gli intenti di unarchitetto e il suo processo creativo.La grande quantità di materialeprodotto da uno studio diprogettazione nei mesi o negli anni cheoccorrono per tramutare un’idea in unedificio reale è una fonte molto ricca diinformazioni, che consentono diarrivare a una visione approfondita delprogetto. Ed è questa visione, questoinsight, che la Biennale ha cercato diesprimere. Invece di selezionare uncerto numero di architetti e invitarli acreare una installazione, abbiamoscelto progetti che, ciascuno a suomodo, possano avere qualcosa dadire riguardo a ciò che saràl’architettura. In tutto si contano circanovanta architetti e centoquarantaprogetti: da un’abitazione di 150 metriquadrati a Tokyo al complessoculturale di Peter Einsenman aSantiago de Compostela. Vediamo poipiani regolatori di città messicane,comunità residenzialtedesche. Ci sono edcome il nuovo ParlamMiralles e Tagliabue, impronta tecnologicasperimentazioni che conducendo in Giappmateriali. La mostra ètipologie, di cui dieci per funzione: dall’abiunifamiliare al piano redifici per il lavoro a qshopping, dalle chiesgovernativi, dagli edispettacoli a quelli percomunicazioni. Ques

sono ospitate all’Arsenale e sonorappresentate da modelli a grandescala e da prototipi funzionanti.Un’undicesima categoria ha invecesede ai Giardini, dove oltre aipadiglioni delle varie nazioni si trovauna serie di opere progettate per lecittà italiane da architetti italiani e non. Un’eccezione al tema degli edifici“prossimi futuri” è la sezione ‘torri’:qui, accanto ai progetti in costruzionedi Piano, Foster, Hollein, Nouvel,Perrault e altri, è presentato il frutto diun’altra iniziativa. In collaborazionecon Alessi, otto architetti sono statiincaricati di produrre progetti teoriciper edifici a torre alti cento piani e più,esemplificati da modelli in scala 1:100.Negli spazi espositivi dell’Arsenalenon viene però rappresentato un unicoe solo linguaggio architettonico. Non èquesto il tempo di dichiarazionilapidarie sul modernismo o sul post-modernismo, sulla supremazia di unaimpostazione o di una generazionerispetto a un’altra. È invece possibilecogliere e distinguere alcune tendenzeche emergono in luoghi diversi e indiversi modi. Come reazione all’attuale(e probabilmente eccessiva)concentrazione sulla virtualità, si notauna diffusa preoccupazione per la fasedi ‘materializzazione’ dell’architetturae per i modi da individuare, al fine dicontrobattere l’offerta sempre piùpovera di materiali e di tecniche chel’industria edile contemporaneapropone. Questo è uno dei motivi percui, fuori dallo studio di Peter Zumthor,nelle Alpi Svizzere, si può vedere unaversione contemporanea di queimodelli barocchi che i costruttori dicattedrali del XVII secolo eseguivano

di adottarli definitivamente. Criteriousato peraltro da architetti moltodiversi, come Jacques Herzog e Pierrede Meuron, che fuori dai loro studihanno posto una ‘fetta’ del negoziocostruito per Prada a Tokyo; ma ancheda Daniel Libeskind, Frank Gehry, oNorman Foster a Londra, dove illaboratorio degli addetti allarealizzazione dei modelli si trovaproprio al centro dello studio.

Next architecture It was thearchitectural maverick Cedric Price who once pointed out that the treacle-like speed of theconstruction process makes it all but inevitable that most newarchitecture is out of date even before it is finished. He was thinkingnot so much about houses designedfor young children who have grown up before their homes are complete –though this is certainly an example ofthe phenomenon at work – but moreabout the airports that were boldlyplanned for Boeing 707s but used by jumbos and the offices that wereorganized around a single mainframecomputer, accommodated in hospital-like sterile conditions as a centralizeddeity, only to be overwhelmed bypersonal computing and mobiletelephony. And about social housingdesigned to meet the needs of the no-longer-relevant typical family of a previous generation. Five years is a long time in terms of technologicalinnovation, but no more than theminimum needed to build anything but the simplest of projects. Yet thesnail’s pace with which we build alsomakes it possible to predict the near

is going to be another first buildingwith the impact of the Jewish Museumin Berlin, its architect will more thanlikely already have secured thecommission to build it. Certain placesat certain moments provide catalystsfor new architecture, but we need notwait for the resultant buildings to befinished to know where they are. Justas in the early 1980s Japan’s bubbleeconomy provided the starting pointfor an explosion of new architecture in Tokyo and Osaka, so now Shanghaiand Beijing have begun to take on the same role. This year’s Venice ArchitectureBiennale is devoted to an explorationof some of these ‘next’ buildings,‘next’ architects and ‘next’ places. It aims to offer a picture of whatarchitecture will be in the course of a decade, of who will be making it and with what they will be doing it. Of course we cannot fully judge the

quality and impact of a building until it is actually finished, but it is possible to see an architect’s intentions andcreative process at work. The sheerrichness of material produced by anarchitect’s office in the months andyears it takes to turn an idea into abuilding provides a remarkably fertileresource as well as an unmatcheddegree of insight into the nature ofdesign. And it is that insight that theBiennale has looked to express. Rather than selecting architects andinviting them to create an installation,the Biennale has chosen projects that can be seen, each in their ownway, as having something to say about what architecture will be. In total there are nearly 90 architectsrepresented and 140 projects. Theyrange from a modest plan for a housein Tokyo of little more than 150 squaremetres to Peter Eisenman’s culturalcomplex in Santiago de Compostela,

i cinesi, fabbricheifici ‘politici’,ento scozzese di

e progetti a forte come leToyo Ito staone, con nuovi organizzata persono tipologietazioneegolatore, dagliuelli per loe agli edificifici per gli lete dieci tipologie

in legno di quercia e di ciliegio, permostrare ai committenti dove sarebbeandato a finire il loro denaro. Il modellodi Zumthor per il Museo Diocesano diColonia è però fatto di cemento,abbastanza grande da accogliere duepersone in piedi. Nello studio c’è poiuna serie di modelli di cartone cherappresentano nei dettagli ogni spazioall’interno del museo, e sul davanzaledella finestra una fila di mattoni grigimessi in modo casuale accanto adalcuni fogli di metallo. Tutto questo è lìper permettere all’architetto di vederementalmente i risultati di alcuniaccostamenti e di alcune scelte, prima

future of architecture with an unusualdegree of confidence. If there is goingto be another project opening withinthe next five years with the samepopular impact of the GuggenheimBilbao, you can be almost certain thatit already exists in a set of drawings, a fly-through visualization and a modelor two. Of course it isn’t finished yet. It may not even have started on-site. Its architects may still be exploringwhether to build it in steel or concreteand how to perfect the precisebalance between one material and another. But it exists as an ideanonetheless. In the same way, if there

Domus Settembre September 2002 43

Grande quanto il Lincoln Center di New York, il centro culturale di Santiago de Compostela è una delle più prestigiose commesse dell’interacarriera di Peter Eisenman

The outstanding commission of PeterEisenman’s career, the cultural complexfor Santiago de Compostela, above, is as big as Lincoln Center

Page 86: Domus NO 851.pdf

44 Domus Settembre September 2002

Tadao Ando Attico/Penthouse,Manhattan

Il luogo è a Manhattan, New York. Ilprogetto aggiunge ad un grattacielocostruito negli anni Venti un attico aduso residenziale e per gli ospiti. Andoha concepito l’attico come unacostruzione che riproduce la città diNew York come essa è, senza peròsottomettersi alle energie eterogeneedella città stessa. L’attico, una scatoladi calcestruzzo avvolta da unrivestimento di vetro, sta sulla cimadell’edificio come se fluttuassenell’aria. Circa cinque piani scendonodalla cima, una scatola della stessaforma e materiali è inseritadiagonalmente nel grattacielocomposto simmetricamente. Ilprogetto include anche una mise-enscene dinamica, un giardino d’acqua

oltre il quale emergono i grattacManhattan. Mettendo un’architecontemporanea di acciaio, vetrocalcestruzzo – materiali simboloVentesimo secolo – in conflitto dcon un grattacielo convenzional’intenzione di Ando era quella dcreare una sorta di microcosmo

continuameall’intreccio

attan adds craper built parts of thehow read thied whole. Aproject as aes New York

nza/

g

R

esid

eH

ousi

n

Mus

ei/

Mus

eum

s

continuum and becomes part of it. The deep grey of Zumthor’s speciallydesigned bricks blends with the ruin’stufa, basalt and bricks. The buildingdevelops uninterruptedly from the oldconstruction, which it respects inevery detail. The architect gives thelost heart back to an area that wasonce one of the most fascinating incentral Cologne. A tranquil internalcourtyard now appears in the heart ofthe district where a medieval cemeteryonce stood. The building’s filter walls –a permeable membrane to air and light – encircle the autonomouslyfunctioning Chapel of the Madonna of the Ruins, delivering it from changesin the urban profile and ensuring itsdignified survival.

Tra i moderni edifici di Colonia, le rovinedi una chiesa gotica erano l’immaginepiù toccante della quasi totaledistruzione subita dalla città durante la seconda guerra mondiale. LaCappella della Madonna delle Rovine(opera di Gottfried Böhm) sorse proprionel cuore del centro storico nel 1949 a dare rifugio a una Madonna goticaemersa illesa dalle macerie. Il progettodi Peter Zumthor per il nuovo museotrasforma la summa dei frammenti nellasintesi di un edificio coerente.Raccogliendo gli elementi esistenti eprocedendo dai resti delle murastoriche, Zumthor si inserisce in uncontinuum architettonico e diventaparte di questo. Il grigio intenso deimattoni si mescola con il tufo, il basalto

ieli dittura e deliretto

le,i dinte di

a in the cityendo

as it

e i mattoni delle rovine. Il nuovo edificiosi sviluppa ininterrottamente dallavecchia costruzione, che rispetta inogni dettaglio. Un sistema di “murifiltranti” – una membrana permeabile –racchiude la cappella, dandole unassetto definitivo che gli potràassicurare una degna sopravvivenza.

Among the modern buildings ofCologne, the remains of the Gothicchurch are the most striking reminderof the city’s near total destructionduring World War II. Zumthor’s designtransforms the sum of the site’sfragments into the synthesis of acoherent new building. Proceedingfrom the remains of the historic walls,his museum enters the architectural

Peter Zumthor Museo Diocesano,Colonia/DiocesanMuseum, Cologne

is, without yielding to the city’sheterogeneous energies. The penthouse, aconcrete box enveloped by a skin of glass,sits on top of the building as if it werefloating in air. About five floors from thetop, a box of the same form and materialsis inserted diagonally into the skyscraper.The plan also includes a dynamic mise-en-scène of ‘borrowed scenery’, a rooftopwater garden beyond which theskyscrapers of Manhattan emerge. By placing a contemporary architecture ofsteel, glass and concrete – materials thatsymbolize the 20th century – in directconflict with a conventional skyscraper,Ando’s intention was to create a sort ofmicrocosm of New York, a city thatcontinually draws inspiration from themixture of old and new.

New York, città cheprende ispirazione dvecchio e nuovo.

This project in Manhpenthouse to a skys1920s. Although theare varied, we somemetropolis as a unifhas conceived this building that captur

Domus Settembre September 2002 45

Page 87: Domus NO 851.pdf

46 Domus Settembre September 2002

IngenhovenOverdiek &PartnersStazione ferroviaria,Stoccarda/Railway station,Stuttgart

La ricostruzione della stazionferroviaria di Stoccarda su prodi Ingenhoven Overdiek va oll’impegno di accogliere una ngenerazione di treni ad alta veSchlossgarten Park – il “polmverde” di Stoccarda – si estentetto del nuovo salone principstazione, interamente scavatoterreno e illuminato dalla luceche penetra attraverso lucernforma di ‘occhio’: la loro presscultorea segna e rende visibstazione a chi transita nel parIl pavimento del salone princiè parzialmente aperto, in mod

Com

unic

azio

ni/

Com

mun

icat

ions

Steven HollArchitectsResidenzaSimmons Hall/Simmons Hall, MIT, Cambridge,Massachusetts

incorporare una parte del vecchioedificio della stazione, che diventeràun luogo di incontro, con ristoranti e

is extended over the top of the mainhall, which is sunk below ground andilluminated naturally through

La nuova residenza del MIT, per 350posti letto, si trova su una striscia diterra sulle sponde del fiume Charles,

MIT’s new 350-bed dormitory sits on a narrow parcel of land along theCharles River, near Alvar Aalto’s

perforated concrete bearing wallsaddresses the resulting issues ofstructure. The dynamic openings of the

visivo lungo il fiume, il sistema portantedi cemento ‘perforato’ ad altaresistenza (PerfCon) ne risolve la

egetto

tre

borato Ottoici del

creaente

a une.

ng ofyondion ofn Park

sculptural eye-shaped skylights thatmake the station visible from groundlevel. The floor of the hall is partiallyopened up, allowing the integration ofsome of the original station building,which becomes a meeting place withrestaurants and shops. Ingenhovencollaborated with the structuralengineer Frei Otto in developing theengineering and ecological aspects of the project. The continuous form ofthe shell-like concrete roof creates ahighly efficient load-bearing structure.

non lontano da casa Baker del 1948 di Alvar Aalto. Il modello abitativo che il progetto di Holl propone unisce leforme della città e quelle del campus,in una sezione di città, alta dieci piani e lunga 110 metri circa. L’edificiocontiene un teatro da 125 posti, uncaffè aperto di notte e una tavolacalda. Le sale sono progettate comeluoghi pubblici; vasti corridoifunzionano da ‘strade’ per la ‘città’. La morfologia discontinuadell’architettura attenua l’impatto

1948 Baker Building. The model forliving that Holl proposes combines city and campus forms. The plancontains a theatre and a café; housedining is at street level, with outsidetables and awnings. Hallways aredesigned as public places, with widecorridors connecting like urban streets.Holl has created a slice of city, tenstoreys high and 330 feet long. A porous building morphologyminimizes the obstructive impact onviews of the river; a system of

building mass serve as the building’slungs, bringing natural light down andmoving air through the sections. Each single room has nine operablewindows; colour is applied to thewindow embrasures, creating anidentity for the residence’s ten separate houses. The walls’ depth shades out summersun while allowing low-angled winterlight to heat the building. At night, lightfrom the nine-window rooms animatethe external elevations.

struttura aperta. Grandi aperturedinamiche nella massa dell’edificiofunzionano da polmoni immettendoluce naturale e aria lungo tutte le sueparti. Strombature coloratecaratterizzano le nove finestre di ognistanza e quelle delle diverse particomuni. La profondità dei muri riparadalla luce durante l’estate, mentrelascia filtrare i raggi del sole in inverno,quando hanno un angolo più basso. Di notte, la luce filtra dalle moltefinestre smaterializzando i prospetti.

uovalocità.onede sulale della nel

naturaleari aenzaile laco. pale o da

negozi. I progettisti hanno collacon l’ingegnere strutturista Freiper gli aspetti tecnici ed ecologprogetto. La forma continua, aconchiglia, del tetto di cementouna struttura portante estremamsolida, anche se l’altezza misurcentesimo della larghezza total

Ingenhoven Overdiek’s rebuildiStuttgart’s train station goes beaccommodating a new generathigh-speed trains. Schlossgarte

Form

azio

ne/

Educ

atio

n

Domus Settembre September 2002 47

Page 88: Domus NO 851.pdf

48 Domus Settembre September 2002

Dominique Perrault Hotel, Barcellona/Barcelona

Toyo Ito &AssociatesUffici/Offices,Amsterdam

Barcellona si può leggere come unacittà orizzontale, costruita secondo icriteri geometrici del piano Cerdà: maè anche una città verticale, con puntidi riferimento architettonici come laSagrada Familia, le torri del VillaggioOlimpico e, soprattutto, i quartieri chesi arrampicano sulla collina, con latorre delle telecomunicazioni e ilTibidabo. Questo è il contesto in cui è inserito il nuovo albergo progettatoda Dominique Perrault.Una struttura a sbalzo alta 25 metriforma un portico che conduce allatorre, segnando sia l’ingressodell’edificio sia la strada su cui esso siaffaccia, una vecchia arteria urbanache definisce l’area. Il principio base del progetto è cheogni stanza dell’albergo goda di unavista ampia e totale, come un grandeschermo che inquadra il paesaggiodella città. Visivamente questo effettoè ottenuto attraverso una serie dischermi più piccoli, come televisori,che formano una “parete di immagini”.L’edificio è rivestito con pannelli dialluminio forati da aperture rotonde.

Il progetto Mahler-4 fa parte dell’AsseSud di Amsterdam, compreso fra ilcentro della città e l’aeroporto diSchiphol. Il piano regolatore di Pi deBruijn divide l’area in sei sezioni:ciascuna comprende nove edifici. Ilprogetto di Ito riguarda una torre peruffici di trentacinque piani con spazicommerciali al piano terreno. Insiemeall’edificio più basso progettato daSOM, le due strutture definiscono unacorte pubblica. L’edificio sviluppa unasuperficie di 10.000 metri quadratimaggiore rispetto a quanto previsto dalprogramma iniziale: Ito ha sfruttatoquesta differenza per creare otto spaziche forano l’interno della torre. Insiemea due giardini pensili, i vuoti introducononella torre luce naturale e aria, comerimedi al concetto di “spaziouniversale” alla Mies che si è diffusoormai in ogni città del pianeta.

The Mahler-4 project is part ofAmsterdam’s Southern Axis, plannedon a site between the city centre andSchiphol Airport. Pi de Bruijn’s masterplan is divided into six sections with a combination of nine individualbuildings. Ito’s is an office tower of 35 storeys with shopping on theground floor; SOM has designed a lower building next door, and the two structures, intended to be readtogether, define a shared publiccourtyard. As designed, the buildingenvelope achieves 10,000 squaremetres more than stipulated by thebrief. Ito has used the surplus to createeight spaces piercing the tower’sinterior. Together with two rooftopgardens, this ‘void’ introduces naturallight and fresh air, antidotes to the

voro

/Wor

k

Barcelona can be read as a horizontal city, built in compliance with the geometric rules of Cerda’smasterplan. But it is also a vertical city, witharchitectural landmarks like theSagrada Familia, the Olympic Villagetowers and, above all, the districtsclimbing up the mountainside with the telecommunications tower orTibidabo. This is the context for DominiquePerrault’s new hotel. A 25-metre-highcantilever forms a porch leading intothe tower, marking the entrance to the building as well as the street onwhich it stands, an ancient axisdefining the area. The basic principle of the hotel is foreach room to enjoy a wide, fulloutward view, like a large screenframing the cityscape. This effect isformed visually by a series of smallerscreens that, like television sets, form a ‘wall of images’. The building is clad in a shell ofaluminium panels pierced with circular openings.

Miesian notion of ‘universal space’that has spread to every global city.

Il complesso di uffici nel centro di SanFrancisco è il primo grattacielo degliStati Uniti che rinuncia all’ariacondizionata, per applicare un sistemadi areazione del tutto naturale.L’edificio è inguainato da unaschermatura solare installata lungo lasuperficie vetrata che riveste l’interafacciata, a protezione dagli agentiatmosferici. I singoli diaframmireagiscono all’inclinazione dei raggi

This San Francisco office building is the first tower in the U.S. to forgo air-conditioning for natural ventilation. The building is jacketed in a perforatedsunscreen installed over a full-heightwindow wall system. This skinfunctions as a barrier against theelements, deflecting or attractingwarmth or cold. During the dayselected panels open and close,moving in response to the angle of

a

Torri

/Tow

ers

MorphosisUffici federali/Federal offices, San Francisco

L

solari e alla programmazione degliimpiegati. Un’architettura integratacon i principi dell’edilizia sostenibile,che consente una straordinariariduzione dei consumi energetici.

the sun or the control of individualoccupants. Morphosis’ designintegrates sustainable engineeringprinciples, non-hierarchical interiorsand innovative paths of circulation.

Sta

to &

Chi

esa/

sta

te

hu

rch

&

Domus Settembre September 2002 49

C

Page 89: Domus NO 851.pdf

50 Domus Settembre September 2002

Future SystemsGrandemagazzino/Department store,BirminghamLa Selfridges ha commissionato ungrande magazzino d’avanguardia, maanche un edificio come significativopunto di riferimento architettonico per la città di Birmingham, un vero e propriocatalizzatore di rigenerazione urbana.L’edificio presenta forme morbide ecurvilinee; le superfici corrispondonoalle curve naturali del sito, scorrendoattorno agli angoli e avvolgendosi sullasua estremità superiore per dar forma al tetto. L’identità della costruzione si

esprime in modo innestetico, ma la funziomagazzino è anche carticolata senza rendalcun segno distintivdella forma architettocorrisponde all’internforma organica, che tutto il pianterreno. Curbano, l’atrio dà forluce naturale che penetrano inprofondità all’interno dello spazio.

menms setf t itepg

The building ea way that is a

acol

o/rm

ance

EisenmanArchitectsCittà della Cultura/Cultural complex, Santiago deCompostela

Il progetto di Eisenman per Santiagode Compostela si genera sulla base ditracce sovrapposte: segnali cheproducono una condizione alternativadella figura e del terreno. Il piano dellacittà vecchia situata sul pendio dellacollina, la griglia cartesianasovrapposta alle rete di strademedievali e, infine, la topografia dellacollina, introducono distorsioni nellageometria rispetto al piano generandouna superficie deformata: qui vecchioe nuovo si sovrappongono in unamatrice simultanea. Il centromedievale di Santiago corrisponde aun modello figura/sfondo diurbanizzazione: gli edifici/figura, lestrade/sfondo. Il progetto di Eisenman

Center, evolves from thesuperimposition of three sets of traces.First the plan of the old city centre is placed on the hillside site. Next aCartesian grid is laid over the medievalroutes. Finally, the topography of thehillside is allowed to distort the flatgeometries, generating a warpedsurface that superimposes old andnew in a simultaneous matrix. In thistransformative operation, Santiago’spast appears not as a type ofrepresentational nostalgia but as avibrant, tactile and active present. The secular complex takes a form that is different from the religiouscentre below while expressing tracesof the old city.

propone una superficie curva, néfigura né sfondo, dove edifici etopografia sono figure che si fondono.In questo processo di trasformazione,il passato medievale di Santiago deCompostela non appare come formanostalgica di rappresentazione macome una nuova forma, tangibile evibrante, di presente. Il centro civileassume forme differenti rispetto aquelle del centro religioso situato allivello sottostante, rivelando tuttavia letracce della città vecchia.

Eisenman’s project for Santiago deCompostela, which includes an operahouse, auditorium and museum on ascale to match New York’s Lincoln

Spe

ttP

erfo

clearly articulating its function without the need for signage. The interior meets the expectation and curiosity generated by thedistinctive facade. The fluidity of the architecture’sexternal form is matched inside by an organic atrium stretching acrossthe floor plan. Like an urban canyon, the atrium

s’ design reinterpretst store, going beyond

and appearance ocial function in

y. he building is soft ands surfaces respond toing around the corner

over the top to form

ovativo sul pianone di grandehiaramenteere necessarioo. Alla fluiditànica esternao un atrio di

si estende lungoome un canyon

ma a colonne di

Future Systethe departmissues of forto analyze ittoday’s sociThe shape ocurvaceous;the site, sweand wrappinthe roof.

creates shafts of natural light thatpenetrate deep inside the space.

xpresses its identity in esthetically innovative,

Com

mer

cio/

Sho

ppin

g

Domus Settembre September 2002 51

Page 90: Domus NO 851.pdf

52 Domus Settembre September 2002

Herzog & de Meuron Litorale/Quay, Santa Cruz de Tenerife

Tenerife è serie di eruripide costhanno da ssull’urbanIl progettosi riassume recingerecollegameFin dall’inimolto chiasarebbe stse prima ncon pari imdei problefinanziari. Questo vuspazio urboggetto o sul litoralecostruita aesistenti, cedifici di uconcepitaartificiale, come un’aGli edifici bperfettameanzi ne diventano parte attiva eabitabile. I pedoni potranno arrivarefino in cima ai tetti e godere dibellissime viste sul mare, sul portoturistico e, dietro, sulla città.

is the physical expression of af volcanic eruptions; its steep

and abrupt transitions havetermined the island’sation. Herzog & de Meuron’sheme focuses on the gesture

racing or enclosing, offering ak between city and sea. Thects were clear from the outset

that no stone would ever be put on topof another if the technical, functionaland economical requirements werenot addressed with equal intensity.This meant creating new urban space

rather than just an ografted to the shoreenclosure will be budykes supplementeand buildings of onIt is conceived as alandscape, like a vea piece of architectbuildings are perfethis enclosure, formhabitable part of it.walk on the buildinenjoying fine viewsthe marina and bac

aste

rpla

ns

Jean NouvelStabilimentoBrembo/Brembo factory, Bergamo

Brembo, importante aziendaproduttrice di freni per automobili dilusso e da corsa, trasferisce il reparto

Italia

/Ital

y

l’espressione fisica di unazioni vulcaniche: le suee e i passaggi scoscesiempre influito

izzazione dell’isola. di Herzog & de Meuron e nel gesto di abbracciare , offrendo un nuovo

nto fra la città e il mare. zio gli architetti sono statiri su un punto: nonata posta pietra su pietraon si fosse provveduto

M

ricerca e i laboratori a Bergamo, lungol’autostrada Milano-Venezia, in unaposizione che la rende estremamentevisibile. Sulla stessa area l’aziendainstalla altre attività commerciali e alberghiere. L’identità di questo sito industriale e commerciale viene definita da untratto rosso lungo un chilometro,parallelo all’autostrada: un rosso vivo,fiammante – tale è l’immagine diBrembo – di alluminio laccato, scavatodal muro che scherma dal rumore tuttele attività che si svolgono all’interno, in mezzo agli alberi, con grandi viste

bject or surfaceline. Theirilt out of existingd with platforms

e or two storeys. piece of artificialssel rather than ure. The low-risectly integrated into

pegno alla soluzione mi tecnici, funzionali e

ol dire creare un nuovoano anziché soltanto ununa superficie ‘innestati’. La nuova struttura saràl di fuori degli arginion le loro piattaforme e gli

n piano o due. Essa è come un paesaggiocome una nave più cherchitettura. assi si integranonte nella nuova struttura,

Tenerifeseries oshoreslong deurbanizquay scof embnew linarchite

sul paesaggio. Lo schermo rosso è costruito sopra uno zoccolo-parcheggio, anch’esso color rossovivo.

Brembo, a maker of brakes for luxury and racing cars, has built itsresearch offices and workshops inBergamo along the Milan-Venicemotorway, where they are meant to be highly visible. On the same site the company isdeveloping other business andcatering operations. A bright redstripe, one kilometre long and parallel to the motorway, projects the company’s identity. The gleaming, lacquered andcorrugated aluminium line of the wall protects the facility from the noise of passing traffic.

ing an active and Pedestrians willgs’ rooftops, across the sea, k to the city.

Domus Settembre September 2002 53

Page 91: Domus NO 851.pdf

54 Domus Settembre September 2002

Xxxxx

Kazuyo Sejima & Ryue Nishizawa/SANAA Wiel Arets Architects & Associates

Con Tea and CoffeePiazza, Alessi hainaugurato vent’anni fa l’era del designpostmoderno. Ora con City of Towers, presentato alla Biennale diArchitettura di Venezia,ricrea un paesaggio di oggetti disegnatodai nuovi architetticontemporanei.Stefano Cascianiintervista AlessandroMendini, curatore del progetto

Alessi’s Tea and CoffeePiazza celebratedpostmodernism. The City of Towersproject, previewed atthe Venice ArchitectureBiennale, creates a new landscape of objects designed by contemporaryarchitects. StefanoCasciani interviewsAlessandro Mendiniabout the process

Fotografia di/Photography by Carlo Lavatori

Next object

Domus Settembre September 2002 55

Page 92: Domus NO 851.pdf

Domus Settembre September 2002 5756 Domus Settembre September 2002

Stefano Casciani: Con quale criteriosono stati scelti i progettisti dacoinvolgere in questa nuova ricercatipologica? Alessandro Mendini: Credo che ilpensiero di questi architetti siafondamentale nel dibattito sulprogetto contemporaneo: sonoprogettisti che attraverso le loro opereemettono messaggi chiari e precisi diinterpretazione del mondo attraversol’architettura. Purtroppo nonriusciremo a tradurre in oggetticoncreti le idee di tutti quelli cheabbiamo invitato, ma ci interessavacomunque un’indagine – il più ampia e libera possibile – sul significato dideterminate tipologie di oggetti per la casa: di come sia oggi possibile

interpretare, attraverso linguaggi nuovie diversi, la necessità di prodotti chesoddisfino anche esigenze espressive.Si può definire questa ancheun’operazione commerciale, o meglio,di restyling dell’immagine Alessi? Ilsuo precedente storico, Tea andCoffee Piazza, negli anni Ottanta portòall’incontro di Alessi con Aldo Rossi eMichael Graves, e i loro oggetti daallora sono diventati best seller deldesign mondiale…Diciamo che con City of Towersabbiamo cercato di raggiungereinsieme due obiettivi. Da una partevolevamo realizzare un’indagine sudove sta andando l’ideacontemporanea degli oggetti‘casalinghi’, se c’è ancora un futuro per

loro. Perciò ci è sembrato utile seguiree mettere a confronto le visioni di autoridiversi, senza darci troppi vincoli diordine pratico o industriale. Dall’altraparte, evidentemente, da questaricerca Alessi potrà trarre vantaggi piùprecisi – oltre che come allargamentodella sua visione sul mondo delprogetto, anche come individuazionedi nuovi talenti “da designer” traarchitetti che magari non avevanoancora pensato alla dimensionedell’oggetto, in questa scala tantoaffascinante quanto difficile.Tra gli italiani che partecipano alprogetto l’unico rappresentato mi pareMassimiliano Fuksas, con DorianaMandrelli. Perché?Credo che, nell’area culturale egenerazionale per noi interessante,Fuksas rappresentasse una certaevoluzione dell’architettura italiana,adeguata al discorso internazionalema ancora isolata in un certo mondoculturale: quindi poteva essereinteressante far sperimentare proprio alui una nuova dimensione della ricerca.In occasione di un’altra Biennale diArchitettura, la prima e la più‘scandalosa’, hai realizzato unamostra dal titolo molto provocatorio,“L’oggetto banale”. Ci sono punti dicontatto tra quell’ipotesi e questapresentata oggi?L’indagine su “l’oggetto banale” è stata molto importante allora percapire limiti e possibilità del progettocasalingo. Già con Tea and CoffeePiazza trovammo alcune possibili

soluzioni e vie d’uscita da quelladimensione. Ora con City of Towersaffrontiamo di nuovo il problema deipassaggi di scala – dalla grandedimensione dell’architettura a quellaben più ridotta dell’oggetto. Puòesserci qualcosa di eroico anchenell’affrontare questo genere disemplificazione… Potrei dire chel’idea di ‘banale’ è diventata più chealtro una premessa filosofica di tutto ildesign, ci si preoccupa sempre menodell’eroismo, si accetta una certadiminuzione di intensità nelle emozioniche può darci un oggetto, rispetto a unedificio. È un paradosso interessante –gli strumenti del ‘grande’ progettoapplicati alla scala del ‘piccolo’ – e sicuramente abbiamo volutoaffrontarlo con quest’avventura nelmondo delle cose possibili.Un’avventura che non finirà tantopresto… Per quando è prevista laconclusione concreta di City ofTowers, quando queste ideediventeranno dei veri prodotti?Nella mostra di Venezia esponiamo i risultati del progetto nella sua faseattuale, le idee di base, alcuni prototipie le immagini degli oggetti ingestazione. Il tutto molto mutevole,con possibilità di cambiamentidecisivi. Anche questa dimensione di incertezza è stata accettata daiprogettisti: a volte sono stati lorostessi a cambiare idea e, per quantopossibile, abbiamo cercato di seguirlinei loro percorsi mentali. Comunque il termine che ci siamo dati perpresentare i risultati conclusivi, gli oggetti realizzati e la lorocomunicazione è l’anno 2004.Vent’anni dopo il 1984 di GeorgeOrwell… Non ti impressiona il fatto checi siamo ormai addentrati così tantonel nostro futuro con strumenti dipensiero e di progetto che risalgono al secolo scorso?Forse anche per questo abbiamocercato di ricreare un paesaggioimmaginario degli oggetti attraverso i linguaggi di architetti nati in unpassato non troppo lontano, ma chevivono con occhi molto attenti alpresente. Questo progetto non sarà forse il futuro, è magari unpresente un po’ spostato in avanti, ma può essere comunque una visionedi grande interesse.

David Chipperfield ArchitectsMassimiliano Fuksas, Doriana Mandrelli

Juan Navarro Baldeweg

Page 93: Domus NO 851.pdf

Domus Settembre September 2002 5958 Domus Settembre September 2002

Greg Lynn – FORM

Dezso Ekler

Alsop Architects Morphosis

Page 94: Domus NO 851.pdf

60 Domus Settembre September 2002

Tom Kovac ArchitectureUN studio van Berkel and Bos

Next objectStefano Casciani: What was yourcriterion in choosing the architects forthis new typological productresearch?Alessandro Mendini: I believe the waythese architects think is fundamental tothe debate on contemporary design.Their works send out loud and clearmessages about an interpretation ofthe world through architecture.Unfortunately, we won’t be able totranslate the ideas of all the architectswe invited into concrete objects. Butwhat we were really interested in wasto survey – in the broadest and freestpossible sense – the meaning ofcertain types of objects for the home.We wanted to see how far new and

diverse idioms can inneed for products thaan expressive demanCan this also be deficommercial operatioas a restyling of the AIts historical precedeCoffee Piazza, launcled to a collaborationand Aldo Rossi and Mand their objects havdesign best-sellers wLet us say that with Chave tried to accompOn the one hand we where the contempo‘domestic’ objects iswhether there is still things. So we though

rings,ticalr

besearchheewctsboutn

ingly

and ways out of that dimension. Now, with City of Towers, we are againaddressing the matter of differences in scale – from the large dimension ofarchitecture to the much smaller oneof objects. There can also besomething heroic about facing thiskind of simplification… I might say thatthe idea of the ‘banal’ has, if anything,become a philosophical preface todesign as a whole. Ever lessconcerned with heroism, we have

worthwhile studying and compathe visions of different designerwithout attaching too many pracor industrial strings. On the othehand, though, Alessi will clearlyable to take advantage of this re– not only to widen its vision of tdesign world, but also to spot n‘design’ talents among 7architewho may not yet have thought aworking on objects of this sort, osuch a fascinating and challeng

n thedas,hat?

us,lutionrthy ofolated. Sog tow

ure

come to accept that the emotionsaroused by an object may not be asintense as those stirred by a building.It makes an interesting paradox – theinstruments of ‘large’ design appliedon the ‘small’ scale – and one that wecertainly wanted to explore throughthis adventure into the world ofpossible things.An adventure that won’t be over allthat soon… When is the concreteconclusion of City of Towers expected,and when will these ideas become realproducts?At the Venice show we are exhibiting

small scale.Among the Italians taking part iproject, the only one representeseems to be Massimiliano Fukswith Doriana Mandrelli. Why is tI believe that in the cultural andgenerational area that interestsFuksas embodies a certain evoof Italian architecture that is wointernational attention but still iswithin a particular cultural worldwe thought it might be interestinask him to experiment with a nedimension of research.At the time of another Architect

terpret today’st will also satisfyd.

Biennale, the first and most‘scandalous’, you staged a showunder the highly provocative title The Banal Object. Is there anythinin common between that hypotheand the one presented today?Our survey on ‘the banal object’ wvery important at the time, since ihelped us to understand the limitsscope of domestic design. With tTea and Coffee Piazza we had alrehit on a number of possible soluti

the project results in their present state

Gary Chang

g sis

ast and

heady

ons

– the basic ideas, a few prototypesand images of the objects in theirembryonic stage. The whole thing isvery unpredictable and could change,even decisively, at any point. Thisaspect of uncertainty was alsoaccepted by the architect designers.Indeed, in some cases theythemselves changed their ideas, and,whenever possible, we have tried tofollow the workings of their minds.However, the deadline that we haveset for the presentation of the finalresults, the realized objects and theircommunication, is 2004.

ned as an or, rather, lessi image? nt, the Tea andhed in the 1980s, between Alessiichael Graves,

e since becomeorldwide...ity of Towers welish two goals.

wanted to find outrary idea of heading, anda future for sucht it would be

Twenty years after George Orwell’s1984… Aren’t you struck by the factthat we are now so deep into the futureyet still relying on instruments ofthought and design from the pastcentury?Maybe that is also why we have triedto re-create an imaginary landscape ofobjects through the languages ofarchitects who were born in a not toodistant past and who have their eyesvery closely fixed on the present. This project may not be the future; it is perhaps a present pushed slightlyforward. Nevertheless, it can open up horizons of great interest.

Domus Settembre September 2002 61

Page 95: Domus NO 851.pdf

Domus Settembre September 2002 6362 Domus Settembre September 2002

Dominique Perrault MVRDV Shigeru Ban

Denton Corker Marshall

Page 96: Domus NO 851.pdf

64 Domus Settembre September 2002 Domus Settembre September 2002 65

Punto dipartenza

Rowan Moore visita il nuovo terminal delporto di Yokohama,discusso e ambiziosotentativo dei ForeignOffice Architects perricreare il paesaggiodella città

Rowan Moore visits Foreign OfficeArchitects’ much-discussed Yokohamaproject, an ambitiousattempt to shift the architecturallandscape

Fotografia di/Photography by Satoru Mishima

Point ofdeparture

Page 97: Domus NO 851.pdf

Domus Settembre September 2002 67

usa-e-getta è quasi donchisciottesca.Non assomiglia all’architetturagiapponese né alle infrastrutturegiapponesi (specie le grandiautostrade di cemento a più livelli che sono l’ossatura delle metropoli).Naturalmente, essendo un complessodestinato ai trasporti, è unainfrastruttura, ma non al modo delleautostrade. La sua importanza va oltrei requisiti strettamente funzionali.Come osservano gli architetti, unacostruzione realizzata con un decimodel budget impiegato (23,5 miliardi diyen, quasi 400 milioni di euro) – eperciò di scala molto più modesta emeno elaborata – avrebbe potutoegualmente svolgere il suo compito:accogliere sessanta navi da crocieraall’anno, oltre che un certo numero di navi traghetto e d’imbarcazionidestinate al giro turistico del porto di Yokohama. Diversamente dalleautostrade, non avrebbe avutobisogno di una struttura cosìpossente. Il terminal è però anche uno spaziocivico, una sorta di piazza cittadina odi parco sull’acqua: o, come dicono gliarchitetti, una spiaggia artificiale dovela gente può passeggiare, prendere ilsole, sbaciucchiarsi, fare un picnic,partecipare a feste e assistere aifuochi d’artificio. Spesso queste sonosolo fantasie, alle quali gli architettiamano abbandonarsi quando si trattadei loro lavori: qui a Yokohama invecesi realizzano. Si spera che in futurovengano aggiunti altri elementigalleggianti – spazi per spettacoli,alberghi ecc. – per i quali l’edificio del terminal potrà diventare unosplendido foyer.Il suo duplice ruolo di struttura per itrasporti e di spazio civico – unaspecie di aeroporto Kennedy e diCentral Park messi insieme – si svolgeentro due grandi ambienti con lacopertura a volta: uno è il Salone degliarrivi e partenze per le navi, l’altro è ilSalone civico destinato a ospitaremanifestazioni ed eventi pubblici.Contro ogni logica apparente, questosecondo salone è situato all’estremitàdel molo dalla città, mentre il Salonedegli arrivi e partenze è vicino allaterraferma, per far sì che i due mondi si sovrappongano. Un insieme dipavimenti ricurvi, di rampe e di tetti

66 Domus Settembre September 2002

Da un po’ di tempo Yokohamarappresenta il biglietto da visita degliarchitetti della nuova generazione: unpo’ come fu a suo tempo Parigi con ilCentre Pompidou, così oggi la cittàgiapponese è il manifesto di un’altragenerazione. Farshid Moussavi eAlejandro Zaera-Polo (ovvero i ForeignOffice Architects, FOA) avevanoappena trent’anni quando, nel 1994,vinsero il concorso per il terminalportuale, un progetto rinomato nelmondo dell’architettura, già per tutto il tempo della gestazione e dellacostruzione. La realizzazione è statauna storia lunga e complicata. Perquattro anni non è successo niente, eforse nelle alte sfere qualcuno speravache il progetto abortisse. I sindaciandavano e venivano, l’economianazionale era sempre più in crisi, ilfunzionario incaricato del progetto finìper nascondere sotto una coperta ilplastico nel suo ufficio, per evitare chevedendolo la gente si facesse delleidee strane. Ci vollero due anni perdefinire un contratto per uno studio difattibilità della durata di tre mesi: ilpunto di arresto era il rifiuto dei FOA dicedere il ‘copyright’. Furono propostemisure per arrivare a una riduzione deicosti (per esempio il ricorso allecolonne di sostegno nei due grandisaloni del terminal o l’uso dellamoquette invece del legno per ipavimenti), misure che però avrebberogravemente guastato il progetto. “Non abbiamo mai fatto tanta fatica” –dicono i FOA – “e non credo che nefaremo mai altrettanta”. Benché la generazione cuiappartengono Frank Gehry, RobertVenturi, Piano e Rogers, RemKoolhaas, Daniel Libeskindcomprenda personalità molto diverse,nei loro lavori si nota sempreun’attenzione e una simpatia per ilcontrasto, la giustapposizione, lostacco: comprensibile reazione altardo International Style, l’architetturalevigata e uniforme dellaglobalizzazione commerciale. Miesvan der Rohe, che negli anni Ventiprogettò un monumento allarivoluzionaria comunista RosaLuxemburg, negli anni Sessantacostruiva banche. Certi studi diarchitettura americani, come SOM, nelcorso del tempo hannno smussato il

modernismo in manifestazioni dipotere aziendale, neutre e senzacomplicazioni, come il logo di unamultinazionale.Oggi la finanza globale indossa altrevesti, professa il multiculturalismo el’amore per il pianeta, adotta ilcontrasto e la giustapposizione comeespedienti ‘artistici’ per i centricommerciali e i parchi a tema. Il voltodel grande guadagno non è più quellogarbato del blocco di uffici dallefacciate di vetro, ma la maschera tuttasorrisi di un complesso turistico a Las Vegas, o il falso folklore degliStarbucks. E così, poiché sembra cheopporre resistenza allo status quofaccia parte del compitodell’architetto, la generazione diYokohama è alla ricerca diun’armatura concettuale e diun’integrità fisica che resista allalogica del “taglia e incolla” tipo centrocommerciale. Il terminal di Yokohamanon può facilmente essere trasformatoin un parco a tema. I FOA conservanol’amore di Koolhaas per la complessitàe la dinamica delle città moderne, madichiarano audacemente che la loro

“sensibilità si riallaccia a Mies van derRohe. Facciamo progetti checontribuiscano a dare al mondo ordinee coerenza”. La generazione piùgiovane ha anche un po’ in sospetto il mito dell’architetto-genio-superstar,cresciuto intorno a figure come FrankGehry e Richard Meier. Che lo voglianoo no, queste figure corrono sempre ilrischio di diventare dei marchi difabbrica a tutti noti e familiari, chepossono finire però per avere la megliosul reale talento che sta alla base. Così i giovani professionistipreferiscono creare studi diretti da dueo più persone, con nomi che suonanopiuttosto impersonali e pratici: comeForeign Office Architects, appunto. La loro non è una posizione damissionari, come quella dei colleghidella generazione precedente: primavogliono costruire, e poi teorizzare.Gli architetti sono sempre in bilico fraresistenza e arrendevolezza, fra i valoridella cultura della committenza e lapropria coscienza creativa. Alcuni,come Libeskind per esempio, hannodimostrato posizioni estreme diresistenza all’inizio della carriera,

seguite poi da livelli ancora maggiori diarrendevolezza. Con i FOA il processosembra inverso: abbastanzaarrendevoli all’inizio, per potercominciare a costruire in giovane età:ma poi con Yokohama hanno trovato il modo di trasferire la resistenza nellacostruzione stessa. L’International Port Terminal è uncomplesso destinato ai trasporti, unluogo di continuo flusso. Il progetto sifonda, dicono gli architetti, sulledinamiche del movimento. Non cisono pareti: ci sono solo pavimenticurvati in su ai bordi, soffitti curvati ingiù, e vetro. Il complesso è costruitosopra l’acqua: una sorta di molooblungo, un luogo fra terra e mare, frala città di Yokohama e la gente di tuttele nazionalità che vi approda dalle navida crociera e dai traghetti. Eppure, inquesta tipica città giapponese, dove le case sembrano fatte di materialiinconsistenti e di solito le insegnesommergono l’architettura, questoterminal mostra solidità e sostanza.Niente è nascosto. La poderosastruttura d’acciaio è anche lasuperficie, rivestita di legno solo neipiani di calpestio. Per tutti i suoi 450metri di lunghezza c’è coerenza egrande sobrietà nei materiali e neidettagli: acciaio, legno, vetro, ancoraacciaio per i corrimani di acciaio,asfalto per il parcheggio. Di solitoinvece, nella città giapponese, unastruttura di questo tipo sarebbe tuttauna profusione precaria di immagini,materiali, dettagli. Il terminal è insiemeun’entità fisica e corporea: ossad’acciaio e pelle di legno, più schermi,inferriate, luci, sedili, comel’equivalente di unghie e capelli. Ecome un corpo, l’edificio ha un dentroe un fuori: ma, come in un corpo, lasuperficie esterna diventa internasenza che si avverta un confinepreciso fra l’una e l’altra. È unastruttura quasi simmetrica dispostalungo un unico asse, e la suasuperficie è in parte ondulata e in partepiegata. Nelle sue viscere ci sonopassaggi e camere come ‘pance’. La sua pelle mostra segni di rughe,suture e tatuaggi. Sta sull’acqua ma,paradossalmente, costituisce unmomento di stabilità e di calmanell’instabile città. Ha una consistenzae un’integrità che in questi tempi di

Quella che avrebbe potuto essere unasemplice infrastruttura (una banchinaper l’attracco sporadico di navi dacrociera) ha offerto agli architetti di FOA, Moussavi e Zaera-Polo,l’occasione di realizzare un’architetturache non cede alla facile monumentalitào alle pure ragioni dell’estetica. Imassicci elementi di acciaio (sopra)sostengono una copertura (alle pagineseguenti) che è anche una passeggiataaperta a tutti

What could have been a simple piece ofinfrastructure, a pier for occasionalcruise liners, gave Moussavi and Zaera-Polo a chance to realize an idea of architecture that resists easymonumentality or aesthetic signatures. The massive steel sections, above,support a roof, overleaf, that is also a promenade

Livello pedonale/ Pedestrian deck

Sezioni trasversali/Cross-sections

Page 98: Domus NO 851.pdf
Page 99: Domus NO 851.pdf

Domus Settembre September 2002 71

principi rigorosamente perseguiti,anche se con delicatezza e sensibilità,fino al loro logico risultato. Gli autori ladefiniscono “una struttura persorprendere”, “una tecnica artisticaalienata”, paragonabile alla scritturaautomatica dei Dadaisti. E ritengonoanche che la tecnica sia unaconseguenza del fatto che sono in due a progettare e a costruire: “Le decisioni devono sempre esseregiustificate. Non possiamosemplicemente chiederci: ci piace o non ci piace”. Questa tecnica èdunque una forma di funzionalismo,ma non il funzionalismo ‘prosaico’ di cui fu accusato il Movimentomoderno. Non comporta lacapitolazione di valori e desideri, maesprime piuttosto la convinzione chequesti valori e questi desideri debbanoessere contenuti nelle sceltefunzionali, e non imposti osovrapposti. “Il nostro approccio”,affermano i FOA, “certamente esprimedesideri e aspirazioni, ma formulati aun livello diverso”. Fondamentali sonoanche per Yokohama le convinzionidei FOA sulla natura dello spaziopubblico contemporaneo e sullacultura dei trasporti, inserite nel DNAdel progetto fin dai momenti iniziali.

Point of departure YokohamaInternational Port Terminal is thecalling card of new generation ofarchitects. Like, in its own time, thePompidou Centre in Paris, it is theconsummation and statement of thisgeneration’s concerns. FarshidMoussavi and Alejandro Zaera-Polo of Foreign Office Architects were intheir early 30s when they won theinternational competition to design it in 1994, and the project has beenfamous ever since, hovering over thearchitectural world throughout itsgestation and construction. Its makingwas a particularly epic process. Forfour years nothing happened, whilesome in authority hoped the projectwould die. Mayors came and went; thenational economy fell, and fell more.The official in charge covered themodel in his office with a blanket tostop people getting too excited aboutit. It took two years to finalize acontract for a three-month feasibilitystudy, the sticking point being FOA’s

refusal to hand over the copyright.Cost-saving measures were proposedthat would have wrecked the design,such as inserting columns or replacinghalf the boarding with carpet. ‘Wehave never worked so hard’, say thearchitects at FOA, ‘and we may neverwork so hard again’. Although the generation of architectsthat includes Frank Gehry, RobertVenturi, Piano + Rogers, RemKoolhaas and Daniel Libeskind isheterogeneous, running through itswork is a common fascination withclash, juxtaposition and disjunction,an understandable reaction againstthe later manifestations of theInternational Style, the smooth andseamless architecture of commercialglobalization. Mies van der Rohe, who designed a memorial to thecommunist revolutionary RosaLuxemburg in the 1920s, built for banks in the 1960s. Americanpractices like SOM honed modernisminto statements of corporate power, as smooth and impassive as amultinational’s logo. There is also a tendency, Gehry apart,to write or draw before building.Libeskind and Leon Krier both madethemselves famous with paperprojects and expressed doubt thatthey would ever build. Hadid, lesswillingly, grew famous on drawings.For Venturi and Koolhaas bookspreceded buildings: Complexity and Contradiction in Architecture forone, Delirious New York for another.Architects of this generation are also often missionaries, regardingarchitecture as a thing of supremecultural, artistic and socialsignificance, sometimes almost areligion, which the compromised,brutal field of commissioning andconstructing buildings could notaccommodate. Aldo Rossi and Krierdeclared that modern society madereal architecture impossible. Koolhaassays that he needed to write his bookin order to create the culture in whichhe might be able to practice. Clashand disjunction are an expression of the collision between aspiration and context as well as a celebration of non-corporate multiplicity. But now global finance wears differentclothes. It professes multiculturalism

and love of the planet. Clash andjuxtaposition are the artistic devices of theme parks and shopping malls.The face of big money is no longer the suave front of a plate-glass officeblock, but rather the grinning mask of a Las Vegas resort or the fauxfolksiness of Starbucks. And thus, since it seems that part ofthe architect’s job is to offer resistanceto the status quo, the Yokohamageneration looks for a conceptualarmature and physical integrity thatresist the shopping mall’s cut-and-paste approach to making places. The terminal cannot easily be madeinto a commodity or a themed versionof itself. FOA has retained Koolhaas’sfascination with complexity and thedynamics of modern cities, but thearchitects also have, as they say, ‘a sensibility that goes back to Miesvan der Rohe. We make projects thatorder the world in a consistent way’. The younger generation is alsosuspicious of the myth of the architectas genius, as the single artisticsuperstar, that has grown up aroundfigures like Frank Gehry and RichardMeier. Whether they like it or not, these stars are always in danger ofbecoming logos themselves, brandnames whose familiar look comes todominate the underlying talent. So the younger generation formspractices led by two or more peoplewith names that sound impersonal and businesslike, such as ForeignOffice Architects. Their position is less missionary than that of previousgenerations: they are interested inbuilding first and theorizing later. Architects are always poised between resistance and compliance,between the values of the culture that commissions them and their own creative conscience. Figures like Libeskind offered extreme levels of resistance early in their career,followed by greater levels ofcompliance. FOA has been compliantenough to start building young, butwith Yokohama it has devised a way of building resistance into the fabric of construction. The Yokohama terminal is a transportbuilding, a place of flux. Its design isbased, in the architects’ accounts, onthe dynamics of movement. It has no

walls, just floors that curve up at theedges, ceilings that curve down andglass. It is built over water. A longoblong pier, it is a territory betweenland and sea, between the city ofYokohama and the internationalpopulations of the cruise ships andferries that dock there. Yet, beside the disposableconstruction of a Japanese city, wherehouses are made of flimsy materialsand signage commonly overwhelmsarchitecture, the terminal is a work of solidity and substance. There is no concealment. Its mighty steelstructure is also its surface, only cladin wood where it is meant to be walkedon. Along its 450-metre length areconsistency and economy of materialand detail: steel, wood, glass, steelhandrails and tarmac in the car park. A comparable stretch of a Japanesecity would be a riot of different images,materials, details and levels ofpermanence. It is physical and bodily: steel bonesand wooden skin with sunshades,railings, lights and seats that areequivalent to hair and nails. Like abody it has an inside and outside, andthe exterior surface becomes interiorwithout a precise boundary betweenthe two. It has near symmetry around a single axis, and its surfaces undulateand fold. It has visceral passages andchambers like bellies. Its smooth skinwrinkles and is sutured and tattooed. It is, paradoxically, here on the water, a point of stability and stillness for theunstable city. It has a consistency andintegrity that in a time of disposabilityis almost quixotic. It doesn’t resemble Japanesearchitecture so much as Japaneseinfrastructure, especially the mightymultilevel concrete highways that are the armatures of the big cities. Of course, as a transport building, it isinfrastructure, but not in the same wayas the highways. Its might is surplus toits strictly functional requirements; asits architects note, a building of one-tenth the 23.5 billion yen budget (andtherefore a fraction of the terminal’sscale, ambition and elaboration) couldhave performed its duty, which is toserve 60 cruise-ship moorings peryear as well as some ferry traffic andboats offering tours of the Yokohama

70 Domus Settembre September 2002

ondulati collega i due saloni.Questo terminal è evidentemente unastruttura di prestigio, costruita conl’intento di attirare l’attenzione suYokohama. Terza città del Giappone,non mostra alcuna soluzione dicontinuità con il tessuto urbano diTokyo: non meraviglia quindi la suaansia di affermare la propria identità ela propria indipendenza. Il terminal vuole essere un simbolodella trasformazione urbana, delgenere Guggenheim Bilbao, con ilquale ha qualche somiglianzasuperficiale: gli irrazionali elementi acurva doppia, l’apparente libertà dellapianta che, da Gehry in poi, sonodiventati i segni onnipresenti delleambizioni di un centro urbano.Insomma, l’architettura comeracconto di viaggi, e le forme ondulatecoerenti con l’ubicazione marina. Eppure sarebbe troppo facileetichettare il terminal come ennesimoesercizio di espressionismo spinto, frai tanti fioriti dopo Bilbao. Il terminal diYokohama resiste ai tentativi diconsiderarlo al pari di un’icona o diuna cartolina postale. Lo si guardadalla baia, e non è niente diparticolare. Ci si avvicina da terra, e si presenta come il portale di uncomplesso piuttosto comune – anchese certe affascinanti ‘escrescenze’fanno intuire che qualche cosa diparticolare c’è. Soltanto quando sientra e lo si usa, se ne scoprono lequalità. Allora non viene da pensarealle ondulazioni dell’edificio comemetafore delle onde del mare. Il fatto è che esso nasce come infrastruttura e al tempo stesso come progetto diprestigio, ma in realtà non è né l’una nél’altro. È un monumento, e non lo è.Certo, ha tutte le caratteristiche delmonumento, ma poi viene sentito evissuto come un insieme di sequenze,non come un oggetto unico e,appunto, monumentale. Sotto le sueforme fuori del comune si cela unaserissima strategia di progetto:all’inizio sono stati stabiliti i principigenerali, le cui conseguenze eimplicazioni sono state poi sviluppatenel corso del lungo processo diprogettazione, di disegno dei dettagli,di costruzione e d’uso. La struttura è“un ibrido fra paesaggio e costruito”,in cui un elemento del programma

iniziale – un giardino pubblico/luogo diincontro di 500 metri quadrati – è statoampliato fino a comprendere l’interoprogetto. Tutti i 27 mila metri quadratidel terminal sono oggi considerati ungiardino, un parco, un paesaggiopubblico. Il paesaggio e l’assenza disegni di confine danno forza all’ideache “il suolo dovrebbe essereininterrotto” e che “la divisioneconvenzionale fra livelli (e fra internoed esterno) è diventata indistinta”. Di qui, i pavimenti che si incurvano,salgono, scendono e sfociano inrampe; di qui l’uso degli stessimateriali all’interno e all’esterno. Il desiderio di sfumare i confini hagenerato un particolare modello per i percorsi di circolazione. “Moli eterminal”, dicono i FOA, “di solitohanno una struttura lineare, si entra o si esce seguendo una sola strada.Sono come cancelli di confine fra unPaese e un altro: ma oggi ormai la gente attraversa continuamente i confini, e quindi i progetti comequesto non devono più agire comebarriere. Noi volevamo uno spazio nondecisamente definito e orientato, che

diventasse parte della città. Volevamoche questa opera non apparisse comeuna pura e semplice infrastruttura,stabilire un rapporto simile a quelloche una normale città ha con il suosistema di metropolitane. Cosìabbiamo pensato alla circolazionecome a una serie di anelli di raccordo e collegamento”. In tutto l’edificio ilvisitatore si trova a dover semprescegliere fra destra e sinistra, fra su egiù: per spostarsi nel terminal ci sonomolti modi diversi, e molti sono i puntid’incrocio e intersezione che ipasseggeri e i cittadini hanno adisposizione.Infine, l’edificio ha una “presenzatettonica”. La struttura basatasull’acciaio che si piega rende ilcomplesso una “via di mezzo fra lacostruzione navale e l’origami”.L’intenzione comunque non era quelladi far sembrare il terminal una nave,ma di “dargli le caratteristiche fisiche,più che le forme” del paesaggioportuale che lo circonda. Questeintenzioni, combinate con le pressioniesterne, creano le dinamiche chedanno forma all’edificio. La posizione

fuori centro delle fondazioni su cui ilterminal è costruito genera unaasimmetria nella pianta, altrimentisimmetrica. Vincoli di tipo praticorichiedono su un lato la presenza di un ardito elemento a sbalzo. Mentre le rampe racchiuse in tunnel d’acciaioad andamento non lineare funzionanoanche come gigantesche travi disostegno delle volte di copertura dei saloni, che non hanno colonneintermedie – e questi elementi diacciaio hanno una forza quasi‘geologica’. Il tetto è “unaconseguenza di ciò che c’è sotto”, e fluisce alzandosi e abbassandosi per coprire e collegare i due salonisottostanti. Nella pavimentazione dilegno, che segue la geometria delterminal, sono incassati griglie eportelli di accesso per l’ispezione, così che l’insieme appare simile a uncomplesso pavimento a intarsio. Eppure Moussavi e Zaera-Poloinsistono nell’affermare che nessunadi queste scelte fuori del comune ènata da considerazioni di gusto oestetiche: esse non sono che l’esito dialcune particolari situazioni e di alcuni

Gli architetti hanno cercato di ospitarenel terminal varie e diverse attività(oltre a quelle legate all’attracco dellenavi). Per loro il molo è un’estensionedegli spazi pubblici di Yokohama

The architects have tried toaccommodate a wide range of activitiesbeyond those involving ships. They seethe pier as an extension of Yokohama’spublic spaces

Non è stato facile definire le zone della banchina dove il pubblico potesse accedere (e muoversi incondizioni di sicurezza) e quelle invecea esso precluse

Defining those areas of the pier’ssurface on which the public may safelywalk and those from which they areexcluded has not been withoutdifficulties

Page 100: Domus NO 851.pdf
Page 101: Domus NO 851.pdf

74 Domus Settembre September 2002

harbour. Unlike the highways, it does not have to have this muscularstructure. But it is also a civic space, a townsquare or park thrown across thewater or, as its architects describe it,an artificial beach where people canpromenade, sunbathe, canoodle,picnic, attend festivals and watchfireworks. This is a not-uncommonfantasy that architects have for theirbuildings, but here it has alreadyhappened. It is hoped that floatingadditions will be moored nearby –stages, hotels, driving ranges – for which the terminal will act as a magnificent foyer. Its dual role as transport equipmentand civic space, as John F. KennedyAirport and Central Park in one, isserved by two great vaulted spaces,one the Departure and Arrivals Hall forthe ships and the other the Salon ofCivic Exchange, a place for publicevents. The salon is placed counter-intuitively at the end of the pier, thefarthest distance from the city itserves, while the Departure andArrivals Hall is close to land in order to make the two worlds overlap. Anundulating tissue of floors, ramps and roof connect the two halls. The terminal is a prestige project,intended to bring fame to Yokohama.The third largest city in Japan,Yokohama is continuous with Tokyo’surban fabric; it is therefore anxious toassert its independent identity. Thisputs it in the same category – that of transformative civic emblem – asFrank Gehry’s Guggenheim Bilbao, towhich it has a superficial resemblance.It has the irrational double-curvingelements and the apparent freeformplanning that since Bilbao havebecome the ubiquitous signs of civic ambition. It seems susceptible to the view of architecture as builttravelogue, whereby its wave-likeforms would be deemed mostappropriate to its maritime location. But it is too simple to label it as yetanother of the exercises in boosteringexpressionism that have followedBilbao. It resists the temptation to be an icon or a postcard view. Seen across the bay it is nothing inparticular; approached from land itpresents itself as the portal and drop-

off of a fairly familiar tbuilding, although intoutgrowths suggest sunusual is afoot. It is penetrating and usingthat you discover its qyou are there, it doesyou to think of the buas metaphors for thoThe point is that it is binfrastructure and preand neither. It is a monot. While it has a modistinctiveness, it is eas a network of sequthan as a single iconiits extravagant shapedesign strategy: princestablished at the staimplications are allowthrough the long procdetailing, building anstructure is a ‘a hybriand building’ in whichthe initial brief, a pubmeeting place of 500has been expanded tentire design. All 27,0metres of the terminaconsidered as publicor landscape. Landscborderlessness gavethat ‘the ground shouand that ‘the conventbetween levels, and band outside, is blurre

I progettisti rivendicano un rigorosofondamento logico all’opera, improntataa una serie di principi guida più che ascelte estetiche soggettive. Eppure sia l’interno dell’edificio (pagineprecedenti) sia le superfici di copertura(sopra) hanno un tono innegabilmentepittoresco e suggestivo. Già in passato i Foreign Office Architectshanno decisamente respinto ogniparagone fra la loro struttura di acciaio(pagina a fronte) e l’Opera House di Sydney

Foreign Office Architestrict, logical foundatthe pursuit of a set of rather than aesthetic Nevertheless, the undpages, and the roof suhave an undeniably piIn the past the architedismissed comparisonsteel structure, opposSydney Opera House

combine with external pressures tocreate the dynamics that shape thebuilding. The off-centre position of thefoundations on which the terminal isbuilt generates an asymmetry in theotherwise symmetrical plan. Practicalrestrictions require an ambitious 25-metre cantilever on one side, while the ramps, encased in sinuous steeltubes, also act as giant beams thatsupport the vaults of the columnlesshalls, resulting in sections of steel of

,

,ds

onsr

l

ype of transportriguingomething

only through

floors that bend, slope, curve and growseamlessly into ramps and the use ofthe same materials inside and out. The desire to blur borders generated

geological might. The roofscape is ‘the consequence of what is below’flowing up and down to cover andconnect the two halls. The boardingcut to fit the terminal’s geometry anembedded with gratings and acceshatches, becomes an intricatemarquetry of intersecting patterns. Yet, as Moussavi and Zaera-Poloinsist, none of these strikingconsequences are based on decisiof taste or aesthetics; they are rathethe outcome of principles andconditions pursued, albeit with anunderlying sensibility, to their logica

the building the pattern of circulation. ‘Piers and outcome. They call this ‘a structure g

t?”’

nt

ualities. When not occur to ilding’s waves se of the sea. othstige project,nument, and nument’sxperienced ences rather c object. Beneaths is a deadpaniples arert, and thened to develop

terminals’, according to FOA, ‘usuallyhave a linear structure. You go in or out along a single route. They are like gates between one country andanother. But people are now crossingborders all the time, so projects likethis should no longer function asgates. We wanted a non-orientedspace that would be part of the city.We wanted to make the infrastructuredisappear, so that it would be morelike the relationship between a typicalcity and its metro system. So we made the circulation a series ofinterconnecting loops’. Throughout

for surprising yourself’, ‘an alienatinartistic technique’ comparable toDadaist automatic writing. They also speculate that the technique is a response to the fact that they are two architects working incollaboration. ‘Decisions have to be justified. It is not just a question of “do we like it” or “do we not like iThis technique is a kind offunctionalism, but not of the prosaickind for which the modern movemewas attacked. It does not imply asurrender of values and desires but a belief that they are embedded

ess of design,d use. Thed of landscape an element of

lic garden or square metres,o take over the00 squarel are now garden, park ape and

rise to the ideasld be continuous’ional divisionetween inside

the building the user is presented with choices of left, right, up or down; there are many different ways of moving through it and many intersections of routes taken by passengers and citizens. Finally, the building has ‘tectonicpresence’. Using a structure based on folding steel, it is a ‘a hybridbetween ship-building and origami’.The intention was not to make theterminal look like a ship, but to ‘give it the physical qualities, rather than the forms’ of the harbour landscapethat surrounds it.

in functional decisions rather thanimposed on them. The approach, says FOA, ‘absolutely representsdesires, but formulated at a differentlevel’. Fundamental to Yokohama arecertain beliefs about the nature ofcontemporary public space and theculture of transport, and these havebeen encoded in the DNA of thedesign from the outset. Questo testo è stato scritto per ilBritish Council in occasione dellaBiennale di Architettura di Venezia.This article was commissioned by theBritish Council on the occasion of the

Domus Settembre September 2002 75

d’. Hence the Taken together, these intentions 2002 Venice Architecture Biennale.

cts claims aion for its work inguiding principlessubjectivity.ercroft, precedingrfaces, above,cturesque quality.cts have breezilys between theirite, and the

Progetto/Architect: Foreign Office Architects – Farshid Moussavi, Alejandro Zaera-PoloGruppo di progettazione (progetto esecutivo e costruzione)/Design team (in detailed design and construction phase): Shoukan Endo, Kensuke Kishikawa, YasuhisaKikuchi, Izumi Kobayashi, Kenichi Matsuzawa,Tomofumi Nagayama, Xavier Ortiz, Lluis ViuRebes, Keisuke TamuraStrutture/Structural engineering: Structural design groupImpianti/Services: P.T. Morimura & AssociatesArchitetto locale/Local architect: GKK

Page 102: Domus NO 851.pdf

The architecture of conflict

Il nuovo museo diDaniel Libeskind aManchester è insiemeun monito e un ricordomisurato della guerra edelle sue conseguenze.Testo di Deyan Sudjic

Daniel Libeskind’sManchester museum isa sobering reminder ofthe impact of war. Text by Deyan Sudjic

Fotografia di/Photography by Peter Cook

L’architetturadel conflitto

Page 103: Domus NO 851.pdf

78 Domus Settembre September 2002

i manufatti prodotti nella cittàvenivano spediti in tutto il mondo. Inmeno di cinque anni quest’area si ètrasformata da un ‘nulla’abbandonato e vuoto a un ‘nulla’attivo e indaffarato. Ha acquisito unalinea tranviaria – il tram è una forma ditrasporto urbano che l’Inghilterra stariscoprendo con entusiasmo –, puòvantare le coloratissime sale daconcerto del Lowry Centre di MichaelWilford, e ora anche l’Imperial WarMuseum North di Daniel Libeskind,emanazione dell’omonima istituzionelondinese. Si tratta di realizzazioniimportanti, che tuttavia hanno portatoalcune inaspettate conseguenzenegative. Hanno fatto salire i prezzidei terreni, tanto da incoraggiare leiniziative commerciali private, ma nonabbastanza da arrivare a unosviluppo di qualche qualità. Intorno aquesti due solitari monumenti allacultura dilaga un’inutile marea diparcheggi di automobili, centri per loshopping, parchi d’affari, ristoranti atema, tutti così inconsistenti e vaniche potrebbero essere spazzati viacon la stessa rapidità con cui sono

Manchester è una città grande eottimista, che però stranamente nonha forma né disegno. Qui Engelsstudiò le condizioni di vita del primoproletariato industriale del mondo – laclasse operaia inglese – createsi perl’esplosiva crescita della città, che sitrasformò da piccolo centro ametropoli industriale nell’arco di unasola generazione. Manchester hasofferto il declino che ha colpito tantecittà di questo tipo, con il crollodell’industria manifatturieranell’Europa Occidentale. Come se tutta la città fossecondannata a perpetuare i suoi difetti,oggi questa mancanza di forma vienefedelmente riprodotta nelle iniziativeche si stanno portando avanti perriempire il vuoto lasciato dal passatoindustriale ormai finito. I grandiprogetti di rinnovamento urbano sipresentano come brani isolati diarchitettura più o meno pregevole,perduti in un mare di robaccia. L’area di Salford Quays è esemplareda questo punto di vista. Era il portointerno di Manchester, il terminal delcanale che lo collegava al mare, da cui

stati calati qui senza attenzione. In forte contrasto con tutto questo,l’Imperial War Museum è una veraopera di architettura piena di idee,testimonianza della maestria di coloroche l’hanno realizzata. Su tuttodomina l’immensa fama che Libeskindsi è guadagnato come architetto delMuseo Ebraico di Berlino. Nella suacarriera, l’Imperial War Museum diManchester è soltanto la terza operache ha completato. Non ha l’intensitàemotiva dell’opera berlinese (e comepotrebbe?), non ha la stessadelicatezza nell’uso dei materiali, etuttavia dimostra che il Museo Ebraiconon è un caso isolato di talento.Il Museo di Manchester è il prodottodell’unione fra la volontàdell’istituzione londinese di stabilireuna presenza al di fuori della capitale eil desiderio delle autorità locali diavviare un’operazione di rinnovourbano sotto il segno della cultura.L’Imperial War Museum ha indetto unvero e proprio “concorso di bellezza”per individuare il luogo adatto, e aManchester ha trovato un luogo cheoffriva le maggiori potenzialità (oltre

Domus Settembre September 2002 79

L’ingresso al museo (a sinistra) è untunnel di cemento che fora una ‘pelle’ di metallo. Sul fondo, un nuovo pontepedonale (sopra, a sinistra) collega ilmuseo con la Lowry Concert Hall diMichael Wilford

The museum’s entrance, left, is aconcrete tube slicing through the metal skin. In the background, a new footbridge, above left, links the museum with Michael Wilford’sLowry concert hall

alla disponibilità a un coinvolgimentoin termini finanziari). Passo successivo un concorso diarchitettura, vinto da Libeskind, ilquale conferì al progetto un alto profiloe la capacità di saper raccontare lastoria, caratteristiche che subitopiacquero ai committenti. Il budget limitato permetteva dicostruire poco più di un capannoneindustriale. Libeskind ha preso questocapannone puramente utilitario e l’hatrasformato in un edificio carico disignificato. Ha affrontato l’impegnoinquietante di creare un museodedicato alla guerra, sapendo moltobene che avrebbe potuto essere vistocome una banalizzazione, che usal’orrore per fare spettacolo eintrattenimento. Decise che sarebbestato un edificio serio e pieno didignità, e concepì l’idea di un globoinfranto dalla violenza della guerra, dicui si fossero salvati alcuni frammenti,rimessi poi insieme in forma più omeno caotica. Questa idea convinseimmediatamente, e la sua forza riuscìpersino a far superare le difficoltàinsorte per il taglio di un terzo del

Livello della galleria/Gallery level floor plan

Livello d’ingresso/Lobby level floor plan

Page 104: Domus NO 851.pdf

80 Domus Settembre September 2002

budget e il cambiamento del materialeda impiegare nella costruzione: dalcemento all’acciaio. Il museo ora è situato sul bordo delporto-canale, che è l’unicacaratteristica di rilievo dell’area. Ècollegato da un nuovo ponte pedonaleinutilmente possente (un cliché ormaiinevitabile degli interventi di rinnovourbano, a quanto pare) al LowryCentre di Wilford, situato sulla rivaopposta. Libeskind non rivela subitotutti i suoi segreti. La costruzione è unpo’ arretrata rispetto all’acqua, esembra a prima vista una curiosacollezione di frammenti architettonici.Argentee forme curve galleggianosopra cupi muri grigi, la cui modestiadenuncia i tagli nel budget. L’ingressoè un tunnel di cemento che fora ilvolume più grande, una torre curvache si eleva sul resto del complesso.Oltrepassata la soglia, si capisce chel’imponente forma massiccia è inrealtà cava e vuota. Di fatto non èneppure uno spazio interno in sensostretto. Le pareti sono aperte ai venti.È una pausa che colpisce e scuote, unavvertimento sconvolgente, un luogo

in cui il visitatore è invitato a meditaresu alcuni fra i temi più angoscianticon i quali il genere umano si deveconfrontare. Poi si oltrepassa un’altra soglia e ci sitrova in quello che sembra un atriosotterraneo, con caffè e negozi, parteormai inevitabile di ogni museocontemporaneo. Su una parete c’èuna serie di disegni di globi sezionati,ovvero la pietra di Rosetta cheLibeskind ha fornito per decodificarela sua architettura.L’architettura prende sul serio leproprie metafore. Il pavimento diasfalto nero dell’area espositivaprincipale è lievemente incurvato, per riprodurre la sezione di globo dalquale deriva, completa di un puntoche segna il polo nord. Il museo èdiviso in quattro parti – cielo, mare,terra e acqua – che corrispondono ai tradizionali teatri di guerra. Èorganizzato attorno a un percorso di circolazione a spirale, che conducei visitatori verso l’alto, dal buioingresso alle due aree espositiveprincipali – una delle quali ospita lacollezione permanente del museo,

Per la progettazione del museoLibeskind ha usato la metafora di unglobo infranto dal conflitto e rimessoinsieme con le ferite in evidenza. Lastruttura è fatta di quattro frammentiche rappresentano l’aria, la terra, ilmare e l’acqua. Alla pagina a fronte, unaveduta dalla torre d’ingresso

Libeskind’s narrative for the museum’sdesign describes a globe shattered byconflict and reassembled as a damagedwhole. The structure is seen as fourshards representing air, land, sea andwater. Overleaf, the view from theentrance tower

l’altra le esposizioni temporanee – einfine a un ristorante che si affacciasul canale. Questo è il tipo di museo chemescola oggetti (i più importanti unreattore Harrier a decollo eatterraggio verticale del Corpo deiMarine americani e un carro armatosovietico T34) e attrezzature per leproiezioni multischermo. Vi si puòtrovare l’arma da cui partì il primosparo britannico della secondaguerra mondiale; ci sono uniformi,documenti e oggetti di propaganda, e attrezzature mobili per la proiezionedi audiovisivi che trasformanol’interno del museo in una specie dicinema alla Eames. Si nota anche una certa fobia per laparola scritta, tipica di molti museicontemporanei. Le didascalie sonoultrasintetiche, nella convinzione –piuttosto altezzosa, a dire il vero –che tutto ciò che noi visitatori siamoin grado di assorbire, a propositodella seconda guerra mondiale peresempio, si compendi in un haiku diquarantasette parole. Grazie al cielo non tutto il museo è

organizzato in questo modo spiritato.Si può anche trovare una cassettapiena di carte che regolavano la vitadei soldati nella seconda guerramondiale; un taccuino con i nomi deiparenti prossimi dei membridell’equipaggio di uncacciatorpediniere; un telegrammasbiadito dell’ammiragliato checomanda a un giovane sottotenentedi tenersi pronto a lasciarel’Inghilterra con un preavviso diquarantotto ore, e avverte che “non èprescritta l’uniforme per i tropici”. Ilvisitatore è lasciato a meditare su checosa può avere provato, sessantadueanni fa, la persona che si trovò sultavolo della prima colazione questoinvito a partire per qualche freddo eignoto paese. Insomma, il museo cilascia trarre le nostre conclusioni,invece di insistere a interpretare pernoi la realtà: e ci mette sotto gli occhiil foglio autentico che mandò ungiovane alla guerra.L’architettura di Libeskind offre uncontesto solenne, austero ma nonsinistro, a sostegno di questa sceltaintelligente.

Page 105: Domus NO 851.pdf
Page 106: Domus NO 851.pdf

84 Domus Settembre September 2002

The architecture of conflictManchester is a big, confident city,but an oddly shapeless one. It wasthe city in which Engels documentedthe conditions of the world’s firstindustrial proletariat, the Britishworking class, forged in Manchester’sexplosive transformation from a smalltown to an industrial metropolis in a single generation. It suffered thedecline shared by many such cities in the wake of the collapse ofmanufacturing in Western Europe.And now, as if the whole city were setto default mode, that shapelessnessis being faithfully reproduced in itsstruggles to fill the void left by itsvanishing industrial past. Its bigurban renewal projects take the formof isolated pieces of more or lessdistinguished architecture, lost in a sea of junk. Salford Quays is a case in point.Manchester’s inland harbour, theterminal for the canal that linked cityand sea in order to ship its productionto the world, has gone from emptynothingness to busy nothingness in less than five years. It has acquired

L’ordinamento museografico non è diLibeskind, ma ne rispetta gli intentiarchitettonici. I pezzi esposti sono i più disparati, da una Trabant (a destra) a un jet del Corpo dei Marine degli StatiUniti (pagina a fronte)

The exhibition displays are not byLibeskind but they respect hisarchitectural intentions. Exhibits rangefrom a Trabant, right, to a U.S. MarineCorps jet, opposite

a tram link, a form of that Britain is still excrediscovering; it has colourful Lowry concit has Daniel LibeskinMuseum North, an ofLondon institution. These are real achievthey have brought wiunexpected negativethey have raised landenough to encouragecommercial developmenough for it to be deany quality. Around thcultural landmarks latide of car parks, desvillages, business parestaurants so unsubcould all blow away ahave been so lovelesIn sharp contrast, theMuseum is a real worarchitecture, nourishof the ideas that haveby the skills of the peStartlingly, in view of reputation that Libesas the architect of the

aning. He addressedubling issue ofm devoted to full well that it could

izing to maket of full-on horror.

nified building,lobe shattered byar, from which a fewn salvaged and put some chaotic formrder. It convinced theiately, and its power

urban transportitedlyMichael Wilford’sert hall; and nowd’s Imperial Warfshoot of a

ements, yet th them some consequences: values just privateent, but not

Museum in Berlin, it is only the thirdbuilding of his career that he hascompleted. While it does not have the emotional punch of Berlin or itsdelicacy in the use of materials, itdoes demonstrate that the Jewish Museum was more than an isolated flash of brilliance. The Manchester museum is theproduct of the conjunction of theLondon institution’s wish to establisha presence outside the capital andthe desire of the local authorities to

charged with methe potentially trocreating a museuwarfare, knowingbe seen as trivialentertainment ouIt would be a digconceived as a gthe violence of wshards have beeback together inof more or less omuseum immed

has survived both a he budget and thetion from concrete

ositioned on thel basin that is theark. It is linked by energetic newe, one of thes of recent urbanonnects it withentre on the

ibeskind doesn’tcrets at once. An of architectural

velopment ofese solitary

ps an aimlessigner shoppingrks and themedstantial that theys quickly as theysly dumped here. Imperial Wark ofed by the quality gone into it andople who built it. the enormouskind has earned

initiate culture-led urban renewal. The Imperial War Museum conducteda beauty contest to find a suitablesite. The Manchester location offeredthe greatest potential – and a financialcommitment. The next step was thearchitectural competition won byLibeskind, who brought the project a high profile as well as a design witha sense of narrative that clearlyappealed strongly to his clients. The museum was always going tohave a tight budget, affording littlemore than an industrial shed.Libeskind’s design took that utilitarian

as a conception one-third cut in tbuilding’s translato steel. The museum is pedge of the canaarea’s only landman unnecessarilypedestrian bridginevitable clichérenewal, which cWilford’s Lowry Copposite bank. Lreveal all of its securious collectio

Jewish shed and turned it into a building fragments, it is set a little back from

Page 107: Domus NO 851.pdf

86 Domus Settembre September 2002

Lo shop del museo (sopra) e il ristorantecon il suo lampadario disegnato daLibeskind (a destra) sono elementiormai inevitabili di ogni museocontemporaneo. Fortunatamente,l’Imperial War Museum dimostra ancoraun forte legame con gli oggetti reali

The shop, above, and restaurant, right,complete with a Libeskind-designedchandelier, are inevitable features ofcontemporary museums. Thankfully,the Imperial War Museum retains acommitment to physical objects

the water. Curved silver shapes float over murky grey walls whosedowdiness betrays the impact of aslashed budget. The entrance is aconcrete tunnel that pierces thelargest of the shapes, a curved towerthat rises over the rest of the complex.Once across the threshold, you findthat that the imposing, apparentlysolid form is actually hollow andempty. In fact, it is not even, strictlyspeaking, an interior space. Its wallsare open to the wind. It provides ajolting pause, a powerful andunsettling reminder that this is a place in which we are being invited toconsider some of the more troublingissues that confront humankind. Crossing another threshold, you enterwhat feels like a subterranean lobby,full of the shops and cafés that are aninescapable part of the museum-going experience. Here on the wallyou find a set of drawings of dissectedglobes, the Rosetta stone thatLibeskind has provided to decode his architecture. Libeskind takes his metaphorsseriously. The black asphalt floor of

the main exhibition scurved to reflect the sglobe from which it cwith a point marking Libeskind divides thefour shards – air, sea,reflecting the four theIt is organized aroundcirculation route, mofrom that dark entranmain exhibition areaspermanent collectionfor a programme of teexhibitions, and thenrestaurant looking oucanal beyond. This is the kind of muobjects – pride of placMarine Corps HarrierSoviet T 34 tank – witparaphernalia of multprojection. You can sto fire the first British War II, uniforms, propdocuments and equipare also moving audiothat turn the museuman Eames-like cinematouch of phobia regar

Daniel Libeskind/Associate architect: ergetto/Project architects:y James, Martin Ostermannard, Stefan Blach, topher Duisberg, Larsr, Jeanette Kuo, Susanne

ond, Alexis Trumpfroject management:ald Management Services engineering: ersgineering:

pace is gentlyection of the

omes, completethe North Pole. museum into land and water –atres of warfare. a spiralling

ving visitors upce space to two, one for the and the other mporary

explanatory texts displayed by manycontemporary museums. Captions areultra-condensed in thecondescending belief that this is allthat we are capable of taking in. WorldWar II, for example, is boiled down to a haiku 47 words long. Thankfully, not all of the museum isorganized in this frantic way. You canfind yourself in front of a case full ofthe papers that regulated the lives ofsoldiers in World War II. A notebookfilled with the names of next of kin of

Progetto/Architect: Architetto associatoLeach Rhodes WalkResponsabili del proMarcus Aerni, Wendcon/with Sören BisgGerhard Brun, ChrisFischer, Lars GräbneMilne, Daniel RichmGestione progetto/PGardiner and TheobStrutture/StructuralOve Arup and PartnImpianti/Services en

on to at over the

seum that mixese goes to a U.S.

jump jet and ah all of thei-screenee the gun usedshot in Worldagandament. But therevisual displays’s interior into . There is also a

ding the

the crew of a destroyer. A fadingtelegram from the Admiraltycommanding a young secondlieutenant to be ready to leave the U.K. at 48 hours notice, ‘tropicaluniform not required’. And you are left to ponder what it must have feltlike to receive this invitation into thecold unknown on a breakfast table 62years ago: it is the actual paper thatsent a young man to war. It leaves usto make our own conclusions ratherthan insisting on interpreting for us.Libeskind’s architecture provides animpressive, sober, yet unforbiddingcontext for this intelligent strategy.

Mott MacDonaldControllo costi/Quantity surveyors: Turner and TownsendAllestimento/Exhibition design: Event and Real StudiosSupervisione pianificazione/Planning supervisor: Gleeds Health and SafetyGestione cantiere/Construction manager fit out: Interior plc.Impresa di costruzione/Main contractor: Sir Robert McAlpine LtdCommittente/Client: The Trustees of the Imperial War Museum, LondonFruitore/User: The Imperial War Museum – North

Page 108: Domus NO 851.pdf

Temporarilymodern

Mentre è in costruzionel’ampliamento del Museum of Modern Art di New York, l’istituzione si ètemporaneamente trasferita in una sede periferica. Michael Webb l’ha visitata

While New York’s Museum ofModern Art builds its latestextension, it has moved into a temporary home in thesuburbs. Michael Webb reports

Fotografia di/Photography byChristian Richters

L’architetto Michael Maltzan si è fattoun nome lavorando per Frank Gehry. Orasi è occupato della sede provvisoria delMoMA nel quartiere di Queens: i‘signori’ e sostenitori del museodovranno frequentare una zona dellacittà fino a oggi a loro poco familiare

Michael Maltzan made his nameworking for Frank Gehry. His temporaryhome for MoMA in Queens aims to bringthe museum’s patrons out into what isunfamiliar territory for most of them

Provvisoriamentemoderno

Page 109: Domus NO 851.pdf

90 Domus Settembre September 2002

Il MoMA QNS, sede temporanea delMuseum of Modern Art, riporta questaistituzione ricca e ben dotata ai suoiinizi spartani. L’architetto MichaelMaltzan ha ristrutturato una parte di unvecchio complesso industriale situatoin Queens, uno dei quartieri perifericidi New York, sovvertendo la visionetradizionale del museo come spaziosacro: così fece a suo tempo, e con lastessa incisività, il primo direttore,Alfred Barr, che una volta descrisse ilMoMA come “un proiettile lanciato agran velocità attraverso la cultura”.Fondato nel 1929 per far conoscere untipo di arte da cui allora la maggiorparte del pubblico americanorifuggiva, nel 1939 il museo fuspostato nella sua sede attuale dellaWest 53rd Street a Manhattan. Ognivent’anni circa, è stato intrapreso unampliamento importante, eattualmente se ne sta raddoppiando lasuperficie, per arrivare a 65.000 metriquadrati. Attenuatosi via via lo shockdella novità delle ristrutturazioni, follesempre più grandi di newyorkesi e dituristi si snodavano lungo i suoi spazivasti e articolati per godersi l’arte: manon solo, anche per fare shopping, permangiare, per assistere alla proiezionedi un film. I critici però lamentavanoche il MoMA avesse perduto la suaanima e il suo mordente; quasi perrisposta a questa accusa arrivòl’accordo con il P.S.1, il famoso centroalternativo ricavato dall’architetto FredFisher in una scuola pubblica diQueens. Gli artisti amano la libertà cheoffre questo spazio, ma i locali sonopiccoli e non climatizzati. Oral’intervento di Yoshio Taniguchi, cheamplierà anche la sede storica della53esima a Manhattan, permetterà diospitare un numero maggiore di opered’arte contemporanea: e forseconferirà agli spazi del MoMA quelsenso di serena imponenza che i suoiricchi soci-amministratori invidianoall’altra grande istituzione cittadina, ilMetropolitan Museum of Art. Per i tre anni che dureranno i lavori diristrutturazione, questi signoridovranno attraversare l’East River, perraggiungere un luogo che finoraavevano degnato al massimo diun’occhiata dall’interno delle lorolimousine, quando andavanoall’aeroporto.

Per Michael Maltzan, il viaggio è statal’idea ispiratrice del progetto e hasuggerito una partenza vivace e poi ungraduale passaggio dallamonumentalità opulenta a quello cheegli chiama un “paesaggio di mezzo”:ovvero un’anonima area industriale, incontinuo cambiamento, inserita fracittà e suburbio. Tempo fa il MoMAacquistò nel quartiere di Queens unavecchia fabbrica di 16.000 metriquadrati di superficie, da adibire adeposito decentrato delle opered’arte; lo studio Cooper Robertson &Partners (autore del piano generale delmuseo) ristrutturò questo spazio,aumentandone le garanzie disicurezza, creando un impianto diclimatizzazione e mettendolo nellecondizioni di affrontare la crescitadelle collezioni del museo per almenotrent’anni. Successivamente, rivelatasiinfruttuosa la ricerca di uno spaziosostitutivo a Manhattan, a un prezzoaccessibile, per il periodo dei lavori diampliamento della sede, i curatori siresero conto che la parte dellastruttura di Queens non occupata daidepositi, dagli uffici e da una

Per questa operazione era disponibileun budget limitato, che consentivasoltanto pochi rapidi interventi su uncapannone industriale reperito dalmuseo, in attesa di realizzarel’ampliamento della sede di Manhattan

There wasn’t the budget for more than afew deft alterations to the industrialbuilding the museum found to wait outthe completion of its new extension

biblioteca dedicata alla ricerca potevaservire benissimo allo scopo. MichaelMaltzan, che per Frank Gehry era statoil progettista incaricato della WaltDisney Hall, prima di fondare un suostudio a Los Angeles, fu scelto perristrutturare circa un quarto dellasuperficie del vecchio complessoindustriale, da adibire a gallerie diesposizione e a spazi di uso pubblico.Lavorando in una situazione non facile– la forma della struttura, che è una‘scatola’ con poche aperture, e unbudget di soli 3 milioni di dollari –Maltzan ha saputo creare ipresupposti per offrire ai visitatoriun’esperienza dinamica, dal primoincontro con l’edificio allatrasformazione di questo incontroattraverso il contatto con l’arte. I ‘segni’ sul tetto appartengono alvernacolare locale: sezioni dell’ormaistorico logo del museo (disegnato daMilton Glaser negli anni Settanta e oradiventato l’abbreviazione più usata delnome) sono dipinte su pannelli situatiattorno agli impianti tecnici sullacopertura. La maggior parte deivisitatori scende a una stazione

sopraelevata della metropolitana:quando i treni si inoltrano nellabanchina, i frammenti del logo dannol’impressione ottica di spezzarsi e poimagicamente riallinearsi. Il ‘segno’diventa così un’opera d’arteinterattiva, ed esprime il concetto delmovimento e della provvisorietà, oltreall’idea che l’identità del museo stamutando. Per chi arriva dall’alto, iltetto è la facciata principale: allasommità dell’anonimo contenitore, il‘segno’ esprime il senso del luogo e nedà un’anticipazione. L’edificio è stato rivestito con unaseconda pelle, dello stesso colore blucon il quale erano stati dipinti i muri dimattoni della vecchia fabbrica, chel’aveva fatta diventare un landmarklocale. Dalla parete in cui si aprel’ingresso sporgono le intelaiature disostegno dei tubi fluorescenti chenelle sere d’inverno creano uno‘staccato’ di linee di luce. Lospettacolo comincia sul marciapiede,come avveniva nei cinema degli anni incui fu fondato il MoMA: la tettoia chesporge sopra il grande logo a tuttaaltezza (sabbiato su vetro e retro

Planimetria/Site plan

Pianta del livello principale/Main floor plan

Page 110: Domus NO 851.pdf
Page 111: Domus NO 851.pdf

94 Domus Settembre September 2002

L’edificio, una scatola senza finestre, è molto più recente delle stazioni diservizio o dei mulini in disuso, che è di moda trasformare in spazi perl’arte. Maltzan non poteva quindicontare sulla qualità dei materialioriginari per nobilitare il suo interventodi ristrutturazione: ha puntato allorasulla creazione di alcuni spazi dinotevole impatto plastico e su percorsidi circolazione sinuosi e articolati

The windowless box is much youngerthan the redundant power stations andflour mills that are now conventionallytransformed into spaces for art. Maltzan could not rely on the quality of the original materials to dignify hisconversion. Instead he has inserted a number of sculptural spaces andsinuous circulation routes

Contemporary di Los(il garage trasformatospesa da Frank Gehrsoltanto il tempo di cMuseo d’Arte ContemIsozaki) così sembra che anche il MoMA Qlunga vita. Il museo hun’opzione su un edida usare come ulteriodeposito: è evidente vantaggio di poter ofagli artisti la possibilispazi di diverso tipo,della sede di Manhatdella sede decentratevidente l’importanzinserire una presenzasignificativa in un quprevalentemente opeL’Isamu Noguchi Gal’American Museum e altre intrepide istituQueens trarranno beprestigio del MoMA Qdall’aumento del numche esso genererà. Econfessa da parte suatteggiamento ambiv

illuminato attraverso una vetrataesterna trasparente) ricorda lapensilina di un teatro.All’interno, la scansione geometricaortogonale e le barriere fra percorsi dicircolazione e spazi di esposizione sidissolvono. Le normali gerarchiespaziali, comuni alla maggior parte deimusei, sono assenti. La tettoia sipiega, le pareti si staccano ediventano schermi per proiezioni divideo. La scala dall’angolazione un po’forzata conduce a una rampa che salesnodandosi nell’atrio dall’alto soffitto,sfruttandone il volume, collegando loshop, la caffetteria e altre strutture diservizio, e rompendo con la suapresenza l’accentuata orizzontalitàdell’edificio. Il disegno delle ringhierein maglia metallica aggiunge un altroelemento di movimento a quello delflusso dei visitatori. Il banco dellabiglietteria, un po’ arretrato, si trovasotto un mezzanino a spazio aperto, incui si possono tenere conferenze. Le tre gallerie di esposizione sidipartono da questo spazio destinatoai progetti. Occupano la superficieoriginale della fabbrica (con pavimentodi cemento armato) e sono servite dauna piattaforma di carico e scarico checonsente di far entrare e uscire lesculture di maggiori dimensioni. Le condutture e le tubature di servizioa soffitto sono lasciate a vista, mentrele pareti bianche originarie possonoessere spostate e riconfigurate perfacilitare i curatori nei loro esperimenticon le installazioni. L’altezza dei soffittie l’illuminazione sono comunquemolto simili a quelle delle gallerie piùgrandi, che Taniguchi sta realizzandonella sede di Manhattan. Gli spazi nudie flessibili non hanno nessuna pretesa,e servono bene le opere d’arte – inparticolare, una selezione di grandiopere provenienti dalla collezionepermanente del museo, che occuperàuna galleria finché al suo posto nonandranno, in febbraio, i pezzi forti dellacollezione Matisse/Picasso. Nelle altredue gallerie si possono visitare, fino ametà settembre, due mostre:“AUTObodies”, un’esposizione di seiimportanti automobili recentementeacquisite dal MoMA; e “Tempo”,un’indagine multimediale sullanozione del tempo. Come è accaduto con l’amato Geffen

te contento delli dispiace chesa eventualmenteporaneo a

erva: “veramente a ciò che i un’esposizioneta nella memorialto tempo dopo chei potrebbete succede che, di Alvar Aalto delfinisca per godere

the museum moved to its presentaddress on West 53rd Street in 1939; it has embarked on a major expansionevery 20 years or so and is currentlydoubling its size to 65,000 squaremetres. As the shock of the new wore off,growing crowds of residents andtourists meandered throughcavernous spaces, engaging the artbut also shopping, eating, catching a movie and hanging out in this vastcovered piazza and its sculpture court.

Sezione longitudinale/Longitudinal section

Angeles senza grandey per durareompletare il

poranea dimolto probabileNS godrà di unaa ancheficio vicino, re spazio di

inoltre ilfrire ai curatori età di scegliere fra

Benché ovviamenplauso ricevuto, gquesto spazio postrasformarsi da tempermanente e osspensavo piuttostoavviene nel caso duniversale, che resdella gente per moè terminata”. E – saggiungere – a volcome il padiglione1939 a New York,

ed that MoMA hadts cutting edge. that charge was .S.1, the alternativeect Fred Fisherublic school inove the freedom ithe rooms are small control. Yoshioions to the existingill accommodate

ary art and may givehe serene grandeures admire in the

seum of Art. However,

da quelli raffinatitan a quelli nudia; come pure èa politica di culturale così

artiereraio.

rden Museum,of Moving Imagezioni pioniere dineficio dalNS eero di visitatori

ppure Maltzana un

di una intensa vita ‘postuma’.

Temporarily modern MoMA QNS,the temporary home of the Museum ofModern Art, takes that generouslyendowed institution back to its radicalbeginnings. Michael Maltzan hasremodelled part of a factory in theouter New York borough of Queens,subverting preconceptions of themuseum as sacred space aseffectively as its first director, AlfredBarr, who once described MoMA as a bullet speeding through the culture.Founded in 1929 to showcase art

Critics complainlost its soul and iOne response toan alliance with Pspace that architcreated from a pQueens. Artists lgives them, but tand lack climateTaniguchi’s addit53rd Street site wmore contemporMoMA some of tthat its rich trusteMetropolitan Mu

alente. most Americans then recoiled from, for the three years of construction,

Page 112: Domus NO 851.pdf

96 Domus Settembre September 2002

they will have to cross the East River to a place they formerly glimpsed onlyfrom limousines en route to the airport.For Maltzan, the journey inspired the design. It suggested a fresh start; a progression from opulentmonumentality to what he calls amiddle landscape – an anonymousindustrial zone, constantly in flux, that is sandwiched between city andsuburbia. MoMA acquired the 16,000-square-metre factory for off-site artstorage, and Cooper Robertson &Partners (who developed themuseum’s master plan) upgraded it to serve as a high-security, climate-controlled facility that couldaccommodate 30 years of growth in the collections. When a search foraffordable display space in Manhattanproved unsuccessful, curators realizedthat the area of the Queens facility notyet required for storage, offices and aresearch library would work well forthem. Maltzan, who was Frank Gehry’sproject designer on Walt Disney Hallbefore setting up his own Los Angelespractice, was selected to remodelapproximately a quarter of the buildingas galleries and public spaces.Working within the constraints of a box with few openings and a budget of only $3 million, he has created akinetic experience that begins whenvisitors first glimpse the building andends by transforming their encounterwith the art. Rooftop signs are part of the localvernacular, and sections of the iconic MoMA logo (designed by Milton Glaser in the 1970s and now shorthand for the institution) are painted on panels around themechanical equipment. Most visitorsarrive at an elevated subway station;as trains pull into the platform, thefragments seem to snap in and out of alignment. The sign thus becomesan interactive artwork, expressing the concepts of movement andephemerality and suggesting that theidentity of the museum is mutating.From above, the roof is the primaryfacade, and the sign generates asense of place and anticipation atop a bland container.The building was re-skinned in thesame blue as the painted brick thatmade the factory a local landmark.

Armatures supportintubes project from ththe entry, creating a sof linear lights on winshow begins on the sin movie palaces of thMoMA was first estabcanopy projecting absandblasted onto glathough an outer layerevokes a theatre marOnce inside, the orthruptures and the barrcirculation and displahierarchies of layeredto most museums arecanopy tilts; walls peas screens for video pin forced perspectivethat loops up and thrfoyer, exploiting its voshop, café and othersingle forward sweepa dimension to this emhorizontal building. Obalustrades of steel mpatterns of interferenanother element of mthe surge of visitors.

È soprattutto la collezione deicapolavori d’arte moderna del museoche definisce e dà carattere ai nuovispazi del MoMA QNS

The qualities of MoMA’s collection ofmodern masterpieces are what reallyserve to define the new spaces

L.A., Gehry’s low-version that wasnly until Isozaki’semporary Art wasms likely that MoMA

joy a long life. Theoption on a nearbytional storage, and f giving curators

ice of rough or refinedbvious as the political significant presence

g fluorescente wall leading totaccato rhythmter evenings. Theidewalk, as it dide era whenlished, and theove a giant logoss and backlit of clear glazingquee.ogonal geometry

counter is set well inside beneath an open-ended, tilted space that canaccommodate lectures and a diversityof projects.The three galleries lead away from this project space. They occupy the original reinforced-concrete floorand are served by a loading dock thatwill admit the largest contemporarysculptures. Ceiling services areexposed and the pristine white wallscan be reconfigured to encourage

Contemporary incost garage conplanned to last oMuseum of Contcompleted, it seeQNS will also enmuseum has an building for addithe advantages oand artists a chosettings are as oasset of having a

iers between curators to experiment with their in a working-class neighbourhood.chi Garden Museum,seum of the Moving

intrepid pioneers benefit from theeased flow of zan confesses ance. Althoughcclaim, he regrets ay shift frommanent. ‘I wasld’s Fair, which’s memories longs’, he muses.

– as with Alvar f 1939 – enjoys a

y dissolve. The space common absent. The

el away and serverojections. Stairs

lead to a rampough the loftylume and linking

amenities in a that adds phatically

verlaidesh generate

ce that addovement to

installations. The ceiling heights andlighting, however, correspond closelyto those in Taniguchi’s larger galleries.The raw, flexible spaces lack allpretension and serve the art well –most particularly a selection ofhighlights from the permanentcollection that will occupy one galleryuntil the museum’s Matisse/Picassoblockbuster claims them all inFebruary. The other two gallerieshouse, though mid-September, anexhibition of six iconic automobiles (a first for MoMA) and Tempo, amultimedia exploration of the notion

The Isamu Noguthe American MuImage and otherof Queens wouldprestige and incrvisitors. Yet Maltcertain ambivalepleased by the athat his space mtemporary to perthinking of a Worresides in peopleafter it disappearAnd sometimes Aalto’s pavilion o

The ticket of time. Like the beloved Geffen vivid afterlife.

Progetto spazi pubblici (atrio, copertura,esterni)/Architect for public spaces (lobby,roofscape, building exterior): Michael Maltzan,(direttore/principal), Kurt Sattler (architettoresponsabile/project designer), BrianCavanaugh (gestione progetto/project manager)Gruppo di progettazione/Design team: DanaBauer, Nora Gordon, Michael Schulman Progetto (biblioteca, galleria collezioni,esterni)/Architect (library, collections, building exterior): Cooper, Robertson &Partners – Scott Newman (responsabile/partner-in-charge), Adele Finer, AIA (gestione progetto/project manager)Gruppo di progettazione/Design team: KenDietz, Anh Truong-Montgomery, Hiro Hayakawa,Eric Boorstyn, Hasti Azar, Weifang Lin Grafica/Graphics & identity design:Base Design NYCGrafica architettonica/Architectural signage:Two-Twelve Associates Inc.

Page 113: Domus NO 851.pdf

98 Domus Settembre September 2002

La fabbricadel design

The design factory

Lo showroomSportswear a Milano,disegnato da Studio di Architettura: la nuova economiadella moda prende ilsopravvento sulpassato industrialedella città. Testo di Rita Capezzuto

Studio di Architettura’snew showroom forSportswear Company:Milan’s new style-based economy istaking over the city’sindustrial pastText by Rita Capezzuto

Fotografia di/Photography by Santi Caleca

Domus Settembre September 2002 99

Page 114: Domus NO 851.pdf

100 Domus Settembre September 2002 Domus Settembre September 2002 101

Per un giovane (ma già affermato) studio diarchitettura avere un incarico nel mondo dellamoda, per di più in uno dei suoi centri nevralgicicome Milano, può tradursi in un’esperienzaallettante ma anche estremamente insidiosa. Facile cadere nelle sabbie mobili di una iconografiasempre più raffinata e tuttavia codificata:nonostante l’imperativo di ogni stilista sia la ricercadel segno distintivo, gli spazi di accoglienza e dirappresentazione – punti vendita e showroom – si moltiplicano asettici e con l’aria semisacrale che li rende in gran parte stilisticamente omogenei.Il piccolo team milanese di progettisti – ValeriaCosmelli, Marlene Dörrie e Nicola Braghieri – èriuscito a ‘relativizzare’ questa tendenza,realizzando, senza banali compromessi e con unbudget non illimitato, la nuova sede dellaSportswear Company – società italiana che producedue marchi d’abbigliamento informale: C.P.Company e Stone Island – per la presentazione dellecollezioni ai rappresentanti e venditori e per gli ufficidella comunicazione. Il metodo di progetto è stato molto rigoroso,incentrato sull’idea architettonica e sulle esigenzedel committente, poco interessato all’equivoca ediffusa equazione moda=arte. In questo caso modaè industria creativa: lo conferma la storiadell’azienda, nata nei primi anni Settanta dall’idea di un grafico bolognese, Massimo Osti, poi stilista e imprenditore, che ha puntato l’attenzionesoprattutto sullo studio dei materiali e dei lorotrattamenti, più che sulla costruzione di forme a priori. Come molte piccole imprese in rapida espansione,anche questa si è vista assorbire da un gruppo piùpotente, il GFT di Torino, della famiglia Rivetti, chenel 1983 ne ha acquisito i due marchi al 50%. Diecianni dopo, Carlo Rivetti, staccandosi dal GruppoFinanziario Tessile, rileva interamente C.P. Companye Stone Island, e dà vita alla Sportswear Company.Rivetti non tradisce, anzi supporta con ogni mezzola linea di sperimentazione originaria,incrementando nello stabilimento di Ravarino, inprovincia di Modena, i laboratori di ricerca. La nuovasede di Milano è ben posizionata nella zona suddella città, un’area semicentrale ed ex industriale,oggetto di un’operazione di riqualificazione urbana:qui stanno spostando il loro baricentro alcunefamose firme della moda, così come s’insedierà,

in quello che era l’isolato della dismessa Ansaldo, la “città delle culture”, secondo il progetto dellondinese David Chipperfield.La Sportswear Company, coerentemente con il suoprofilo riservato, ha scelto come proprio spazio lamensa dell’ex acciaieria Riva Calzoni, all’interno diun blocco su via Savona. Nessun affaccio su strada,per raggiungere lo showroom bisogna entrare in unatranquilla corte dove ci si imbatte in un corpo difabbrica basso, a un solo piano, con grandi vetrate e una copertura di tetti a falda che si rincorrono,ognuno corrispondente a una campata. Comestruttura, sembra la filiazione dei giganteschicapannoni della fabbrica di turbine d’inizio secolo,che la circondano e che sono attualmente in via diristrutturazione.La sagoma del nuovo edificio riproduce il profilo diquello storico, con un rinnovato, stringatolinguaggio industriale: ritmo regolare dei volumi,nessun ornamento, pilastri sottolineati all’apice dauna lanterna, alluminio per il rivestimento del tetto,serramenti in acciaio, cemento a vista per i muri.Unico ‘vezzo’ in facciata, in corrispondenza dellacampata più stretta, un brise-soleil verticale,leggermente sporgente dal filo del fronte, in lamelledi compensato marino: un momento di passaggioprospettico tra pieni e vuoti, particolare per l’effettodi trasparenza notturno. Anche l’interno preserva lacultura industriale del sito e del committente: grandicapriate in ferro zincato, tamponatura in legno del

Il nuovo showrooms’inserisce nell’isolatoindustriale storico dellaacciaieria Riva Calzoni,recentemente dismessa(in basso, l’area). Siarticola in un pianoprincipale e in unosotterraneo,appositamente creatoper ospitare i localitecnici e un garage(sopra). Il fronteprincipale e quelloposteriore sonopressoché simmetrici:sul retro (alle pagineprecedenti) è statoricavato un piccologiardino. All’interno,pannelli di plasticaantistatica di coloridiversi rendono possibilidiverse configurazionidell’open space (pagina a fronte)

The new showroommatches the oldindustrial block of therecently abandoned RivaCalzoni steelworks,below left, and occupiesone main floor as well as a basement created to house the servicerooms and a garage.The main and rear fronts are practicallysymmetrical, and there is a small back garden,preceding pages. Inside,anti-static plastic panelsin different colours allowa variety of open-planconfigurations, opposite

Pianta del piano principale/Main floor plan Pianta del piano sotterraneo/Underground floor plan

Planimetria/Site plan

Page 115: Domus NO 851.pdf

102 Domu

soffitto, per il pavLa libertuna retelettura lopassaresmontabsuddivisnecessito la costricorrereopalino,pannelli normalmdiversi, cluce e agLa trasfosembra evidenzifunzionaCompannuovi madeclininodove tesantistrapaquiloni,

The desarchitecfashion wenticingeasy to bincreasinfashion.may be tand dispto adoptclothes.Cosmellhowevertendenca new heItalian firCompancollectioAs far asfashion iis happybusiness

nuta laoperture aell’edificiopata più

alata da un

arino, cheospetticihe di notterogettistiuto unaggio

cherando laso del unico (a gli arredi,panoto di prodotti dale sedie Pop

È stata mantesagoma con cdoppia falda dstorico. La camstretta è segnbrise-soleil incompensato mcrea effetti prsia di giorno c(a sinistra). I phanno mantencoerente linguindustriale anall’interno, cuflessibilità d’ugrande spaziodestra). Anchecome i tavoli SJakob Gebert,Moormann, e

s Settembre September 2002

pilastri pieni, lucernari, cemento lucidatoimento.

à d’uso dell’open space viene garantita da intelligente di supporti, tanto che da unangitudinale delle quattro campate si può

a una trasversale: arredi su ruote oili, fili, binari, agganci permettono unaione e un allestimento delle aree secondoà. Per ottenere delle schermature variabili ruzione di scenari molteplici, anziché al pretenzioso (e meno maneggevole) vetro i progettisti hanno optato per semplicidi plastica antistatica scorrevoli –ente usati nelle sale operatorie – di coloriomponibili in relazione all’intensità dellali effetti da ottenere. rmabilità dello spazio, che al primo sguardo

bloccato da un solido (e per di più benato) impianto strutturale, corrisponde allalità e flessibilità che la Sportsweary ricerca per l’abbigliamento, inventandoteriali e poi modelli che con questi si al meglio, come nella linea “i trasformabili”:suti tecnici, termosensibili, gommati,po possono convertirsi da mantelle in da gilet in zaini, da giacconi in poltroncine.

ign factory For a young but establishedtural firm to receive a commission from the

orld, especially in Milan, can pose an challenge, yet it can also be a threat. It ise sucked into the quicksands of thegly sophisticated but rigid iconography of

However anxious every fashion designero stand out from the crowd, their receptionlay spaces, shops and showrooms all tend a slightly awed, antiseptic approach to the The small Milanese team of Valeriai, Marlene Dörrie and Nicola Braghieri,, has succeeded in dealing with thisy. With a limited budget, they have designedadquarters for Sportswear Company – anm that produces sportswear brands C.P.y and Stone Island – for the display of itsns to the press and buyers. both client and architects were concerned,s not the same as art. In this case, fashion to treated as a creative industry. The was started in the early 1970s by Massimo

Domus Settembre September 2002 103

The outline formed by the sloping roofs of theold building has beenretained, its narrowestspan marked by a brise-soleil in marineplywood that creates a play of surfaces by day or night, above left.The architects haveadhered to a consistentindustrial idiom insidethe building while alsooffering flexible use ofthe single large space,right. The furniture –including the Spanototables by Jakob Gebertfor Moormann and PopFashion chairs by Billiati– meet the client’scriterion of adaptability.The halogen suspensionlamps were speciallydesigned by MetisLighting for Fontana Arte

Fashion di Billiati,rispondono ai criteri diadattabilità richiesti dalcommittente. Le lampadea sospensione conalogene sono staterealizzate su disegno diMetis Lighting daFontana Arte

Page 116: Domus NO 851.pdf

104 Domus Settembre September 2002

Osti, a graphic designer turned fashion desiand entrepreneur from Bologna. He focusedattention mainly on the study of materials antreatment rather than on the making of formtheir own sake. Like many rapidly expanding small enterpristhe business was eventually aquired by GFTTurin, owned by the Rivetti family. In 1983 Gacquired a 50 per cent interest in the two braTen years later, Carlo Rivetti, who had left thGruppo Finanziario Tessile, bought C.P. Comand Stone Island and set up Sportswear CoRivetti has done all he could to maintain theexperimental quality that the company lookeexpanding the research laboratories at the Rfactory near Modena. The new Milan offices are in a former industrsouth of the city centre that has been undergrapid transformation in recent years. A numbhigh-profile fashion names are moving to thiof Milan, and David Chipperfield’s project tothe old Ansaldo factory into a cultural centrein the area. In keeping with its unobtrusive pSportswear Company chose to move into wonce the canteen of the Riva Calzoni steelwa block on Via Savona. The showroom has nfront. To reach it you go into a quiet courtyarcontaining a low, single-storey building withwindows and repeated shed roofs, eachcorresponding to a bay. As a structure, it loothe offspring of the gigantic early-20th-centturbine factory sheds that surround it and arprocess of being renovated. The shape of the new building reproduces ththe historic one, expressed in an updated, tiindustrial language: a regular pattern of volu

Sezione longitudinale/Longitudinal section

Progetto/Architect: Studio di Architettura – Valeria Cosmelli, Nicola Braghieri, Marlene DörrieCollaboratore/Collaborator: Denis ZuffellatoStrutture/Structural engineering:Giacomo Della VoltaIngegneria elettrica/Electrical engineering: Vincenzo RadaelliIngegneria meccanica/Mechanical engineering: Flavio RanicaIlluminotecnica/Lighting: Metis LightingImpresa di costruzione/Contractor:Coima srlCommittente/Client:

reened neons different coloursminate the basement

rridors, above left. e pillars of thevious structure areserved andphasized, opposite

Sportswear Company S.p.A.

gner hisd theirs for

es, ofFT

ornament, columns emphasized at the top by alanterns, an aluminium roof facing, steel frames andbare concrete walls. Only one concession is made,and that is to a vertical brise-soleil on the facadenext to the narrowest bay. Not quite flush with thefront, it is made of small plywood panels to provide abrief interlude in the elevation of solids and voids,notably in the effect of transparency by night.

Neon schermati di coloridiversi accompagnano i percorsi nel pianosotterraneo (in questapagina, in alto). I pilastridella strutturapreesistente sono staticonservati e sottolineatidall’apice luminoso

Scin illucoThprepreem

nds.epany

mpany. originald for byavarino

ial areaoing aer of

s part convert is alsorofile,hat wasorks, ino streetd large

ks likeurye in the

at ofghtermes, no

The interior also retains the industrial quality of thesite and client with broad galvanized steel trusses, awood infill ceiling, solid pillars, skylights andpolished cement floors. Flexibility in the use of theopen interiors is ensured by an intelligent range ofsupports, so that a longitudinal view of the four bayscan actually be changed into a transverse one.Castor-mounted or collapsible furniture, wires, railsand hooks allow the areas to be divided up andarranged as required. To create variable screenings or the construction ofmultiple scenarios rather than fall back onpretentious (and less manageable) opaline glass,the architects have opted for plain, sliding, anti-static plastic panels (of the kind normally used inoperating theatres). In a variety of colours, these canbe inserted according to the intensity of light andeffects to be achieved. The convertibility of this space, which at first glanceseems to be locked in a fixed (and conspicuous)structural grid, in reality fulfils the functionality andflexibility specified by Sportswear Company for itsclothing, where newly invented materials arematched by the models best suited to exploit them.For example, in the ‘transformables’, thermo-sensitive, rubber-coated and tear-resistant fabrics,may be converted from cloaks to kites, cardigans tobackpacks, loose jackets to easy chairs.

Domus Settembre September 2002 105

(a destra)

Page 117: Domus NO 851.pdf

Nell’isolato adiacentealla sede storica dellacompagnia assicurativa,il nuovo edificio d’angolosi sviluppa a forma di S,con un’ala più bassa nelcortile adibita ad attivitàdi servizio (a sinistra).Tutti i fronti sono vetratie lasciano intravederel’impianto strutturaleereditato dallacostruzione degli anniSessanta che occupavaprecedentemente il sito(pagina a fronte)

In the block adjacent tothe insurance company’soriginal site, the newcorner building is shapedlike an S and has a lowerwing in the servicecourtyard, left. All of the fronts are glazed, providing glimpses of thestructural plan inheritedfrom the 1960s buildingthat previously stood onthe site, opposite

Arte dell’assicurazione

Theartofinsurance

La nuova sede della più grande compagnia assicurativa di Monaco, progettata daBaumschlager ed Eberle,riflette l’interesse delcommittente per l’arte e l’architettura. Testo di Rita Capezzuto

The latest building of Munich’sbiggest insurance company,designed by Baumschlagerand Eberle, reflects acommittment to both art and architecture. Text by Rita Capezzuto

Fotografia di/Photography byEduard Hueber/Archphoto

Page 118: Domus NO 851.pdf

Domus Settembre September 2002 109

In fondo alla corte-giardino del nuovo edificio dellacompagnia assicurativa MünchenerRückversicherung, nel ricco quartiere Schwabing diMonaco, c’è una piccola costruzione-modello: inquella che volumetricamente potrebbe essere unacasetta unifamiliare i progettisti Carlo Baumschlagere Dietmar Eberle hanno riprodotto in scala 1:1 lediverse condizioni estetico-tecnico-funzionali cheavrebbero poi applicato al reale blocco su strada. Per un intero anno gli architetti hanno potuto testaremateriali, soluzioni tecnologiche, dettagli costruttivi eipotesi formali, allo scopo di ottimizzare il progettodella sede per uffici che, per la sua impostazionearchitettonico-urbanistica e per il suo particolareconcetto energetico, aveva vinto il concorso a invitiindetto dal committente nel 1998. La società monacense – un gigante a livello mondialenel campo delle assicurazioni, quotato in Borsa findal 1888 e sopravvissuto agli scossoni finanziari delterremoto di San Francisco del 1906 e dello scorso11 settembre – ha visto ingrandirsi, isolato dopoisolato, il suo quartier generale ai bordidell’Englischer Garten della capitale bavarese: allaprima sede del 1913, ancora esistente, si sono via viaaggiunte altre unità, tutte collegate nel sottosuolograzie a un’intricata rete di percorsi,quotidianamente utilizzata da centinaia didipendenti. A dispetto di quanto ci si potrebbeimmaginare, questa labirintica ragnatela cieca ètutt’altro che opprimente, essendo valorizzatadall’intervento ad hoc di diversi artisti: basti citare, tragli altri, James Turrell. Accanto alla mera attività finanziaria coesiste difattiper tradizione in questo gruppo imprenditoriale unasensibilità per l’arte contemporanea, che l’ha portatoa richiedere anche per il nuovo edificio diBaumschlager ed Eberle la partecipazione di alcuninomi del mondo artistico.Gli stessi architetti hanno incontrato nel committente

On the roof garden two blob-like shapesaccommodateconference rooms, left.The architects studiedthe long-termperformance of thedouble facade, above(which features glasssheets on the outside and thermal panels onthe inside) with a full-sizeprototype to maximizeenergy efficiency

Sul tetto-giardino sonostati realizzati due volumiorganici per accoglieresale per riunioni e altrispazi di lavoro (asinistra). Per un anno è stato studiato, in un’apposita casa-modello, ilfunzionamento delladoppia facciata (a lastredi vetro all’esterno e apannelli termiciall’interno) per ottenere il massimo risparmioenergetico possibile (a destra)

Page 119: Domus NO 851.pdf

110 Dom

Pianta e sezione sonostate ottimizzate pergarantire la luce naturalee l’orientamento nei pianidegli uffici (a sinistra).L’artista Olafur Eliassonha ideato un interventoluminoso notturno per il fronte su strada eun’opera per l’ingressoprincipale: tavole di tuforicoperte con muschiofatto crescere con unprocedimento particolarein Bretagna (in questapagina). L’atrio a doppiaaltezza, interamenterivestito in legno, fa anche da sala permanifestazioni ecaffetteria (a destra)

The plan and sectionwere designed tooptimize natural light andallow for easy orientationon the office floors, left.The artist Olafur Eliassondevised a work that isluminous by night for thestreet front and anotherfor the main entrancecomprising slabs of tufacovered with a mossgrown by a specialprocess in Brittany,below. The double-heightatrium entrance alsoserves as a meeting halland cafeteria, opposite

una felicapproccrealizzazla regioncontestosignificaconfortapadiglioIl briefinsolo ultecoinvolgsostituirSessantalle esigl’impiancostrizioconvenidell’ampnormatiNel lottoriproponurbana,regolarmvista allesuolo daorizzontpendenformalmpiuttostLastre ddiagonain pietrae incolosi speccinterna, e propririsulta trdi protezconcett

Pianta de

Sezione longitudinale/Longitudinal section

u

ng

e

t

e

v

az

o

r

oa

o

llato anche tramite simulazioni almento termico e acustico e larale generati riduconoonsumi che si sarebbero avuti contradizionale. a parete di muschio (operase Olafur Eliasson) che individuaale, si entra nella lunga hall doppio livello, dove l’uso del legnoizioni formali estreme: una boiseriete da risultare anomala. Proprio ilue architetti usualmente dominanostria viene qui esasperato cometo con l’esterno, con l’intento di questo spazio, oltre che atrio di

stribuzione, è anche caffetteria e tazioni, un altro mondo”, dice ager. A differenza di questa

aftermath of the San Francisco earthquake of 1906and of the September 11 terrorist attacks in 2001.

l

e coincidenza di interessi: il loro notoio pragmatico, espresso nelle numeroseioni concentrate soprattutto nel Vorarlberg,e austriaca dalla quale provengono e del cui culturale sono i rappresentanti piùtivi, non poteva avere un riscontro piùnte del procedere empirico attuato nele-modello, sollecitato proprio dal cliente. di concorso era piuttosto semplice, con un

riore vincolo, oltre a quello delimento di alcuni artisti. Si trattava di un anonimo blocco della fine degli anni

a con un nuovo complesso più rispondenteenze lavorative attuali, mantenendo tuttaviao strutturale del preesistente. Questane, economicamente in apparenza poconte, avrebbe consentito la conservazioneio garage sotterraneo, che l’attuale

progetto, controcomputer: l’isolaventilazione natusensibilmente i cun’impiantistica Passati sotto undell’artista danel’ingresso principmultifunzionale aè portato a condtalmente coerenmateriale che i dcon grande maemezzo di contras“sottolineare cheaccoglienza e disala per manifesCarlo Baumschl

piano terra/Ground-floor plan

s Settembre September 2002

a non avrebbe più concesso. d’angolo, Baumschlager ed Eberlegono il ritmo spaziale tipico di questa areanella quale la cortina edilizia su strada vieneente spezzata per dare aria, luce, accesso e corti interne. Su cinque piani, staccati dal un basamento rientrante che riporta inle la prima soletta sul terreno in a, sviluppano uno schema di facciataente molto chiaro e tecnologicamente complesso.

i vetro stratificate disposte in allineamentole parallelo e appoggiate alle marcate solettecreano una pelle protettiva esterna, regolaree, ma vibrante per i riflessi eterogenei che vihiano. Una seconda facciata termica piùdotata di serramenti, delimita il volume vero degli spazi di lavoro. Nell’intercapedine che i due piani verticali, attrezzata con pannelliione solare, si gioca tutto il raffinato di risparmio energetico su cui fonda il

gigantesca scatola chiusa, i piani degli uffici sonoambienti più luminosi, tutti con un affaccio all’esternoche facilita l’orientamento e con dettagli molto curati ma anche pacati. I tre corpi scala, celati da porte antincendio, rivelanola sorpresa del segno artistico lasciato da Aribert vonOstrowski, Felice Varini e Peter Kogler: specchiconvessi esaltano la relatività della percezione,mentre altri motivi più grafici o figurativi allungatilungo le pareti accompagnano il passaggio dellepersone che salgono o scendono. Al livellosotterraneo, l’americano Keith Sonnier affronta ilbuio del nuovo tunnel, che si innesta nel sistema dicomunicazione generale, con grandi campi luminosigialli, rossi e blu, ottenuti con una serie regolare ditubi al neon: l’arte nella Münchener Rückversicherungè un’esperienza non statica ma di movimento.

The art of insurance The Munich Re is aninternational insurance giant. First quoted on thestock exchange in 1888, it survived the financial

Over the years it has witnessed the steadyexpansion, block after block, of its headquarters onthe edge of the Englischer Garten in the smartSchwabing area of the Bavarian capital. Over theyears a series of additions have been made to itsoriginal 1913 building, all of them connected belowground by an intricate network of corridors in dailyuse by hundreds of employees. The latest addition, designed by Carlo Baumschlagerand Dietmar Eberle, is the product of an unusualdegree of careful planning. This process is reflectedin the discovery of the prototype on which it wasbased at the far end of the courtyard garden thatforms the heart of the new building. The architectsbuilt this house-sized mock-up to test materials andtechnical details that were applied to the actualbuilding once they were satisfied. Baumschlager andEberle had a full year to test materials, technologicalsolutions, construction details and possible forms.Their goal was to optimize their design for the officeheadquarters, which, on the strength of its

Page 120: Domus NO 851.pdf

112 Domu

architecinterest icompetiThe briethe 1960present-companwhich cuthe existthe corpcontempfigures frhad a seartists ofBaumscurban arsite. Theair and liinner couground bback to hdevelopcomplexLayeredon the coprotectivvibrates A seconwith frambuildingtwo vertpanels, isaving cand natureduce tsystemsa wall ofEliassoninto the d

mo dei blocchiati riprende latteristica del

rtiere, dove tra lee a intervalli siavede l’interno degliati (a sinistra). Ilmittente ha sempre

to una particolaresibilità per l’artetemporanea, comehe in questo nuovogetto architettonico.ert von Ostrowski èrvenuto su uno deii scala con un’operaalto (sotto, al

tro), mentre Keithnier ha illuminato

The rhythm of glazedblocks reflects the urban grain of theneighbourhood, left. The client has always shown a keenappreciation ofcontemporary art, whichplays a prominent role inthis project. Aribert vonOstrowski executed anenamel work in thestairwells, below centre,while Keith Sonnier hasilluminated a stretch of the undergroundwalkway linking thebuilding to other parts ofthe company, opposite

Il ritvetrcaraquacasintrisolcomavusenconancproAribintecorpa smcenSon

t

tf

y

io

r

he

g

e

d

’iso

h

con il suo lavoro un trattodel percorso pedonalesotterraneo che collegal’edificio con altre sedidella società (pagina a fronte)

s Settembre September 2002

Progetto/Architect:Baumschlager EberleDirezione progetto/Project architects: Christian Tabernigg, Eckehart LoidoltCollaboratori/Collaborators:Marlies Sofia, Mark Fisler,Alexia Monauni, Bernhard DemmelDirezione cantiere/Construction management:BIP – Beratende Ingenieurefür das Bauwesen VBI GmbHStrutture/Structuralengineering: FSIT – Friedrich Strass Ing.Büro Tragwerksplanung

Ingegneria elettrica/Electrical engineering: OvM – Oskar von Miller Impianti/Services: CAE – Ingenieurbüro fürHaustechnikSimulazione/Simulation: GMI Gasser & MessnerIngenieureCommittente/Client:MünchenerRückversicherung/Munich Re

wood is carried to a formal extreme. Baumschlagerand Eberle are usually masterly in their command oftimber. But here the material is let loose as a meansof contrast with the exterior. The intention, accordingto Baumschlager, is to ‘stress the fact that this space,besides serving as a reception area and circulationarea, is also a cafeteria and conference hall, anotherworld’. The office floors are brighter than this giantclosed box. All of them have one side facing outwardto help people find their bearings, and they featurecarefully considered yet sober details. The three stairwells, hidden by fire-resistant doors,reveal the artistic contributions made by Aribert vonOstrowski, Felice Varini and Peter Kogler: convexmirrors exalt the relativity of perception, while othermore graphic or figurative motifs along the wallsaccompany staff members on their way up anddown. On the basement level, the American artistKeith Sonnier confronts the darkness of the newtunnel grafted into the general communicationssystem by creating broad fields of luminous yellows,reds and blues with a regular series of neon tubes.

ural and planning philosophy and n energy conservation, had won an invitedion in 1998. was to replace an anonymous block froms with accommodation better suited today standards. However, because the wanted to retain an underground car park,rrent regulations would not permit building,ng structure had to be retained. In addition,ration, which has a tradition of collectingorary art, specified the participation ofom the art world. Its office corridors alreadyies of specially commissioned pieces by the calibre of James Turrell. lager and Eberle have reintroduced thea’s typical spatial rhythm onto a corner

street frontage is regularly broken to let in ht and provide access and views to its rtyards. On five storeys, detached from they a recessed base that brings the first floororizontal on the sloping ground, they haved a formally clear and technologically facade pattern. glass sheets diagonally aligned and restingnspicuous stone floor slabs create ae, regular and colourless outer skin thatwith the mixed reflections mirrored upon it. facade, internal, thermal and equippedes, delimits the volume proper of the

s work spaces. The gap left between the cal planes, complete with solar protection used to serve a sophisticated energy-ncept. The thermal and acoustic insulation

ral ventilation thus generated appreciablye energy consumption that traditionalwould have entailed. After passing below moss (a work by the Danish artist Olafur) that picks out the main entrance, you passouble-height general hall, where the use of

Page 121: Domus NO 851.pdf

Pawson/Klein

A Parigi, il nuovoepisodio del sodaliziotra John Pawson e Calvin KleinCalvin Klein and John Pawson’s latestcollaboration in ParisFotografia/Photography byChristoph Kicherer

Domus Settembre September 2002 115

Page 122: Domus NO 851.pdf

116 Domus Settembre September 2002 Domus Settembre September 2002 117

tutto. Pawson a sua volta introdusseKlein in una dimensione temporalediversa dai ritmi implacabili dellecollezioni di moda, lo incoraggiò a cogliere il senso delle qualitàmateriali dell’architettura e a inoltrarsiin un mondo di immagini come quelledi Le Thoronet e Donald Judd nellafondazione di Marfa. Il risultato? Latrasformazione a opera di Pawson diquella che era stata una banca in stileneoclassico in Madison Avenue, aManhattan, nell’interno di un negoziodi moda, che avrebbe aperto la stradaa tutti quelli del decennio successivo.Il pavimento in pietra di York, le feliciproporzioni, la complessiva sobrietàsono serviti da modello e hanno datol’avvio a un’ondata di negozi che ha

Sono passati circa dieci anni da quel giorno d’autunno in cui CalvinKlein incontrò per la prima voltal’architetto John Pawson. Kleincercava un progettista per il suo primonegozio a New York, e voleva unarchitetto che sapesse esprimere le sue idee di semplicità e di misuratamodernità. A quel tempo Pawsonaveva progettato soltanto un piccolonegozio a Londra; Klein, benchéproprietario di un’azienda di successo,non aveva aperto nemmeno unnegozio suo. Lo stilista e l’architettoavrebbero invece contribuito a farconoscere l’uno all’altro nuove realtà e nuovi terreni su cui muoversi. Kleinoffrì all’altro una finestra su un mondoin cui l’immagine e l’identità sono

L’organizzazione dello spazio tende a sottolineare la definizione di lungheprospettive ininterrotte, riservando la scoperta di altri punti di vista manmano che si procede verso l’interno. La distribuzione dello spazio internoruota attorno alla scala dalla forma a T al centro del negozio: un lungo tagliodi luce ricavato lungo la superficie del muro enfatizza il volume a doppiaaltezza in cui si inserisce la scala. Lalinea di luce (nelle pagine precedenti)cade nel punto in cui la scala si dividesegnalando due possibilità di direzione:da un lato è esposta la collezione casa,dal lato opposto la collezione uomo

The way the space is organised tends to emphasise the long and unbrokenperspectives while leaving other viewsto be revealed gradually. The storerotates around the T-shaped staircaseat the centre. A long shaft of lightacross the wall surface points up thedouble-height volume in which thestaircase is housed. The line of light(previous pages) falls at the point wherethe staircase divides into two possibledirections. Displayed on one side is thehome collection, and on the other ismenswear

trasformato un’intera zona di NewYork, diventando l’esempio di unmodo di intendere la vendita di abiti.Da allora il rapporto fra Pawson eKlein è diventato più stretto, con lacostruzione di altri negozi a Tokyo, a Seul, alla periferia di Londra, e ora a Parigi. Ogni progetto è diversodall’altro, ma il punto di partenza è l’attenzione alla preesistentearchitettura dell’interno, con Klein chespazia dai giganteschi shoppingcentre fuori città alla grandeurparigina del negozio più recente.Alcuni elementi in comune tuttaviarestano. Le pareti del negozio diParigi sono bianche e il pavimento èin pietra di York proprio come a NewYork. Non sono però tanto i dettagli (lostacco di 3 millimetri fra la base dellepareti e il pavimento di pietra) che rendono un interno di Klein benriconoscibile. Pawson lavora con lo spazio e con la luce per creare un luogo che attragga il cliente e al tempo stesso sia al suo servizio:trovare un abito, provarlo, pagare, è una sequenza di azioni resa il piùpossibile semplice, sempre peròtenendo alti il livello e i caratterispaziali dell’ambiente in cui questipassaggi hanno luogo. Ecco in ultimaanalisi ciò che costituisce l’identitàcomune dei negozi che Pawson harealizzato per Klein. Il negozio diParigi deve accogliere una complessagamma di prodotti: occorre cheognuno abbia un’area ben definita e criteri di esposizione diversi, senzaperò sacrificare le lunghe prospettiveinterne. Avendo a disposizione uno spazio inferiore a quello di NewYork e un percorso di circolazionedeterminato da una scala centrale a forma di T, Pawson ha concentratola collezione donna al piano terreno:ha poi collocato al piano superiore la collezione uomo e quella di oggettiper la casa. Un’alta feritoia tagliatanella parete della scala fa intuire ciòche sta al piano di sopra e suggeriscela possibilità di altre destinazioni. Chi si muove all’interno del negozionota che lo spazio si apre e fluiscenello spazio successivo, suscitandonel visitatore la sensazione di unacontinua scoperta: mentre rimaneferma in ogni caso la rigorosa e totalecoerenza dell’interno. DSIngresso/Entrance

Primo Piano/First Floor

Sezione/Section

Page 123: Domus NO 851.pdf

Domus Settembre September 2002 119118 Domus Settembre September 2002

Page 124: Domus NO 851.pdf

120 Domus Settembre September 2002

L’incontro tra le superfici bianche deimuri e la trama naturale della pietra diYork, tagliata in lastre, che riveste ilpavimento del negozio è risolta da unoscuretto di 3 mm di spessore

The junction between the whitesurfaces of the walls and the naturalgrain of the York stone, cut in slabs to cover the floor, is a 3mm deepshadow gap

Pawson/Klein It’s been nearly ten years since the day in autumn1993 when Calvin Klein first met thearchitect John Pawson. Klein waslooking for a designer to work on hisfirst store in New York, and he wastrying to find an architect who couldreflect and find a platform for hisideas about simplicity and restrainedmodernity. At the time, Pawson hadonly designed one modest shop inLondon, while Klein, though he ran asuccessful fashion business, had notyet opened a store on his ownaccount. Both designer and architectwere leading each other into newterritory. Klein provided a window intoa world in which image and identitywere everything. Pawson introduced

Klein to a timescale different from therelentless rhythms of the collections,to a sense of the material qualities ofarchitecture and the imagery of LeThoronet and Donald Judd’sfoundation at Marfa. The result wasPawson’s transformation of what hadbeen a neoclassical bank on MadisonAvenue into the most influentialfashion interior of the decade. Its Yorkstone floor, soaring proportions andausterity triggered a wave of newretail spaces that transformed awhole area of New York and becamethe essential signifiers of a certainkind of approach to selling clothes.Since then, the relationship betweenPawson and Klein has seen theconstruction of additional shops in

Tokyo, Seoul, suburban London andnow Paris. Each project is different:the starting point is the pre-existingarchitecture of the interior, and withKlein that has gone all the way frommalls in giant out-of-town shoppingcentres to the Parisian grandeur ofthe most recent outpost. There areelements in common. The walls of theParis store are white, and the floorsare paved with York stone just as theyare in New York. In his designs for thefurniture pieces that appear in Paris,Pawson uses Douglas Fir as he haselsewhere, as well as ebonisedmahogany. But it is not so much thedetails – the sandblasted glass or thethree-millimetre shadow gap left openat the base of each wall where itmeets the stone floor – that provide arecognizable Klein interior, which is,at one level, an essential requirementof the exercise. Pawson works withspace and light to create a place thatsimultaneously beguiles and servesits customers. The process of findinga garment, trying it on and paying forit is made as straightforward as

circulation plan defined by a central T-shaped staircase, Pawson hasconcentrated the women’s collectionon the ground floor, with menswearand the home collection in their ownareas on the upper storey. The levelsare linked by the main stair, set in adouble-height space defined by a full-height light slot cut into the stair wall,hinting at what is above andsuggesting the possibility ofalternative destinations. Movingthrough the store, one space opensinto the next, allowing for a sense ofdiscovery, while at the same time theinterior remains a coherent whole. DS

Architetto/Design Architect: John Pawson, LondonResponsabile progetto/Project Architect:Douglas Tuck Collaboratori/Collaborators:Stephane Orsolini, Ségolène GettiProgetto illuminotecnico/Lighting Design:Johnson Schwinghammer, New YorkArchitetto di contatto/Executive Architect:Studios Architecture, Paris Organizzazione progetto/Project Manager:Paolo dal Bianco, ParisCoordinamento settore edilizia/BuildingDepartment Expediter: Pierre Marceau, ParisImpresa costruttrice/General Contractor:Alpha International, Paris: André Bernstien (presidente/president),Anthony Morel, Jacques GiraudForniture arredamento/Fixture Contractor:Contract SRL, Treviso; Giorgio FréForniture illuminotecniche/Lighting Supplier:Lighting Accents, FrankfurtUfficio progetto Calvin Klein/Calvin Klein In-house Store Planning and Construction Team: Jeff Cohen (senior vice presidente/senior vicepresident – Retail), Henry Smedley (vicepresidente/vice president – Store planning),Dale Rosmiarek (vice presidente/vicepresident – Visual), Jane Ayers (direttore/director – Store planning)

possible, while the spatial qualities ofthe environment in which this takesplace are heightened. And that, inessence, is what gives every Pawsonstore for Klein its common identity. The Paris store has to accommodatea complex range of merchandise:clothes for both women and men,cosmetics, shoes, and a collection forthe home. They need to be given theirown defined areas and be shown indifferent ways without losing long,uninterrupted internal spatial vistas.With rather less space than wasavailable to him in New York and a

Domus Settembre September 2002 121

Page 125: Domus NO 851.pdf

La bellezza dell’imperfezione

Nel progetto didecorazione per tessutid’arredamento perMaharam, (a destra),Jongerius affronta laquestione del significatodella decorazionedomestica da un punto di vista contemporaneo:

In her fabric designs for Maharam, opposite,Jongerius addresses thequestion of the meaningof domestic decorationfrom a contemporarystandpoint. Thedecorative patternsoriginate from the

Hella Jongerius un nuovo concedecoro tessile: uche ha segnato studi. Il suo lavoprogettista che cdi piegare il procindustriale allaproduzione di peunici, raccontatoFrancesca Picch

gli schemi decorativiprovengono dall’archiviodell’azienda che hacent’anni di attività.Il decoro si fonde colricamo nel vaso diporcellana Princess per ilmuseo Het Princessehofdi Leeuwarden, del 2000(a sinistra)

archives of a companythat has been in businessfor 100 years. Decormerges with embroideryin the Princess porcelainvase, left, for the HetPrincessehof Museum inLeeuwarden, 2000

inventatto din temai suoiro dierca esso

zzi dai

Hella Jongerius hasreturned to textiles, oneof her subjects as astudent. But her work asa designer always looksfor ways to subvert themass-produced with the individual. Text byFrancesca PicchiFotografia di/Photography by Phil Sayer

The beauty ofimperfection

Page 126: Domus NO 851.pdf

124 Domus Settembre September 2002

trovare qualcosa che dia finalmente il senso degli anni Duemila. Nel frattempo il lavoro dei progettistiolandesi ha seguito il suo corso eognuno, con la propria individualità di ricerca e storia personale, ha preso la sua strada. Hella Jongerius era una diloro: “Per me gli anni Ottanta sono statiqualcosa contro cui reagire. In quelperiodo andavo a scuola e non mipiaceva quello che vedevo intorno: ildesign era eccessivo, stravagante, laproduzione industriale troppo patinata.Io sono un tipo con i piedi per terra: unodei motivi che non mi fa amare il mondodel design è che non vedo ragioni perprodurre forme nuove”. Il lavoro perDroog è stato una specie di spartiacqueper Hella Jongerius, ma ancheun’esperienza esterna, perciò si limitò a continuare il proprio lavoro. “Hostudiato tessuto a Eindhoven, volevoperò fare qualcosa di diverso. Ungiorno, visitando una fabbrica per lafusione di modelli in bronzo ho notatoche gli stampi erano fatti di una gommapoliuretanica. Era un materialeinteressante, sembrava vetro, erapiacevole al tatto: pensai fosse unpeccato usarlo solo per gli stampi. A mano, del tutto artigianalmente horealizzato i miei primi progetti. Lagomma è stato l’inizio, poi mi sonodedicata alla ceramica. Grazie a unaborsa di studio, mi è stato messo adisposizione un atelier dove lavorare laceramica e fare esperimenti. Qui horealizzato un servizio e la serie di vasicon frammenti che provenivano dalmuseo Boijmans van Beuningen diRotterdam. Intanto Droog aveva scelto imiei progetti”. In questi lavori Jongeriusha cominciato a mettere a frutto la suainsofferenza per la pura invenzione diforme nuove, e per una certa idea diperfezione implicita nella produzione diserie. Nei vasi, la ricostruzione di unaforma archetipa, di cui resta traccia nelframmento (un coccio di epocamedioevale regalato dal museo dellasua città), si sposa con l’unione dimateriali diversi e la libertà di usarevernici da carrozziere per accogliere laforma ‘ritrovata’ nelle braccia della vitaquotidiana: “Anche la forma possiedeuna storia. Bisogna rispettarla. Nel farloperò occorre trovare un sensocontemporaneo. Mi è sempre piaciutoche un oggetto portasse i segni del

proprio tempo, che mischiasseelementi presi dalla strada. Penso chesi debba cogliere al primo sguardo cheun oggetto è fatto nel Duemila, e non inaltre epoche”. Lavorando al servizio diporcellana Jongerius notò che,alterando la temperatura del forno dicottura, i singoli pezzi (tutti stampati eidentici tra loro) deviano leggermentedalla forma originale e acquisisconouna leggera imperfezione. Questoimpercettibile scarto dalla regola, cherende ogni pezzo unico, davasoddisfazione all’idea di bellezza cheaveva in mente. Jongerius pensò ancheche lavorare al recupero di parentelelontane e alla fusione di mondi diversi(la ceramica e il ricamo), insieme allaricerca della soluzione più rapida (usarenastro adesivo per combinare vetro eceramica), poteva essere non soloindice di bellezza ma anche espressionedi una visione contemporanea. “Pensoche se si lavora a qualcosa diveramente nuovo, come ho fatto con ilpoliuretano e il nastro adesivo, bisognaesprimere un certo ‘comfort’ nellaforma. Se penso alle case dei mieiamici, sono piene di oggetti antichi,comperati nei mercatini. Questo ha ache fare con il fatto che la gente quandocompra un oggetto vuole portarsi acasa una storia, non tanto un prodotto.E la storia di un oggetto è quella di chi loha costruito, del materiale di cui èfatto…”. Da allora Jongerius hacontinuato a lavorare per alterare lapatina di perfezione dell’oggetto diserie e introdurre una certa casualitàall’interno dell’ordine costituito dellaproduzione industriale. Ottenere pezziunici attraverso l’industria è stato perJongerius un obiettivo che potevaraggiungere solo con la possibilità dimanipolare metodi produttiviconsolidati. L’industria ha il potere direndere reale un progetto, ha il potere disostenerlo attraverso la forza della suavisione, per questo ha bisogno dellapartecipazione attiva dell’industria concui lavora. Così quando Maharam le hachiesto di studiare un nuovo concettodi decoro per i tessuti d’arredamentoche l’azienda americana produce dacento anni (il pioniere Louis Maharam lafondò infatti nel 1902), Jongerius hamesso a punto un processo che le hapermesso di perseguire il modello diproduzione industriale di pezzi unici

Quando, in occasione del Salone delMobile, nel 1993 un gruppo diprogettisti olandesi decise di affittare un negozio nel centro di Milano epresentare il proprio lavoro, per ilpubblico abituato ai prodotti patinatidel design fu subito chiaro chequalcosa stava cambiando e gli anniOttanta erano definitivamente chiusi. Il design, dopo l’esplosione creativa diquegli anni (con i designer tutti presi afar proliferare nuove forme), fu comescosso da un prepotente richiamo allarealtà. Droog Design è stato unfenomeno cui si è guardato comechiaro segno dei tempi: e dato che tuttiamano trovare dei riferimenti perregolare le proprie certezze, è normaleche oggi tutti si guardino attorno per

Technology is fused withobjects and materialsfrom everyday life in theMy Soft Office project,commissioned by theMuseum of Modern Art in2001 for the Worksphereexhibition. Above left:prototypes of the PillowKeyboard embroidery. In the Silk Menagerieinstallation for Hermès,shown at the DesignMuseum in London,Jongerius interprets thecompany’s classicscarves, left and opposite

La tecnologia si fonde amateriali e oggetti dellavita quotidiana nelprogetto My Soft Office,commissionato dal Museod’Arte Moderna di NewYork nel 2001 per lamostra “Worksphere”: qui sotto, prototipi delricamo della tastieraPillow keyboard. Nell’installazione The SilkMenagerie per Hermés,(esposta al DesignMuseum di Londra),Jongerius interpreta gli stampati dei celebrifoulard della griffefrancese (in basso, a destra e nella pagina a lato)

Page 127: Domus NO 851.pdf

126 Domus Settembre September 2002

diverse declinazioni, misurate sullavariazione di colore e di dimensione, i decori si sovrappongono e siintrecciano in un flusso continuo che siestende su una lunghezza di circa tremetri (corrispondente al modulo delladecorazione). Anche le sigle a margine,le note di produzione o le forature delleschede per la tessitura Jacquardentrano a far parte di questo programmadecorativo che mette in pratica unordine casuale nella relazione tratessuto e pezzi d’arredamento: ladimensione della ripetizione è tale che il senso di uniformità e continuità deldecoro stesso si perde. Così èimprobabile che un gruppo di sediepossano avere lo stesso decoro, purmantenendo una forte affinità fra loro.“Dal punto di vista del processo non èuna grande complicazione realizzare unpattern da ripetere su una dimensionedi tre metri: ma di solito non si fa perchécomplica la vita ai venditori. Quello chemi piace è che il processo, una voltaavviato, segua il suo corso. Come nelcaso della temperatura della ceramica,si tratta di mettere a frutto ciò che di persé è già compreso nel processo stesso.Il concetto di ‘industriale’ mi interessada questo punto di vista. Non sono inastratto una fan del pezzo unico,dell’oggetto fatto a mano. Mi ci dedicoperché mi serve per fare esperimenti infunzione dell’oggetto reale. E l’oggettoreale per me è quello industriale,prodotto in serie. Il mio lavoro riguardala serie per l’industria, mi interessa peròsolo se mi permette di introdurre unaqualche forma di artigianato in modo daottenere pezzi unici prodottiindustrialmente”. Quando Hermès le hachiesto di esprimere la propria visione

livelli diversi: alcuni sapranno leggeresolo una parte della storia, magari siappassioneranno alla questione delladecorazione oppure alla storia delmateriale. Gli oggetti devono averemolte storie da raccontare”.

The beauty of imperfectionWhen a group of Dutch designerscalling themselves Droog Design rented a shop in the centre of Milan toexhibit their work during the 1993 MilanFurniture Fair, a public accustomed toslick design products immediatelyrealized that the 1980s were goneforever. After the creative explosion of that period, design was shaken by an overwhelming return to reality.Inevitably, the Droog phenomenon wasinterpreted as a clear sign of the times,but Dutch design has moved on sincethen, and many of the individualdesigners who were part of Droog havegone their own way. Hella Jongeriuswas one of them. ‘I was in school in the1980s, and I didn’t like all that stuff’, shesays. ‘There was a real design overkill,so for me it was a reaction to all thatindustrial sleekness: just give it a newjacket and you have a new product. I’m somebody who is down to earth.I’m very basic, which is why I don’t likethe design world. I don’t see any reasonto make new forms’. Working for Droogwas a sort of watershed for Jongeriusbut her own work had anotherdimension. ‘I studied fabrics for a longtime in Eindhoven, and I wanted to dosomething different. I came across afactory where they made moulds forbronze industrial castings using a kindof rubber. I thought it was a greatmaterial – it looked like glass and was

che ha in mente da tempo. Si trattava diesprimere una visione contemporaneain fatto di decorazione dell’ambienteabitato: il nuovo disegno avrebbeinevitabilmente aperto un confrontocon maestri del calibro di Anni Albers,Charles e Ray Eames, Alexander Girarde Verner Panton che per Maharamavevano delineato, ciascuno alla propriamaniera, una visione dell’ornamentomoderno che rimane esemplare. Dopoaver visitato la fabbrica e il suo archiviodi decorazioni, Jongerius si è convintache non ci fosse bisogno di progettareun nuovo disegno. Si è ‘limitata’ ascegliere una serie di temi decorativi(‘pois’, ‘rigati’, ‘pied-de-poule’, ‘animali’)e a combinarli fra loro facendoliinterferire gli uni con gli altri. Nelle loro

Nell’interpretazione deltipico decoro blu dellaceramica di Delft per ilGemeentenmuseum deL’Aia (a destra) Jongeriusfornisce una versionecontemporanea dellatradizione superandoogni tabù moderno legatoall’uso del decoro. Nelprototipo del vaso SoftUrn del 1994 (in basso)sperimenta l’uso di verniciper carrozzeria. Perattestare l’affinità, (sottoil profilo del decoro), tratessuto e ceramica,realizza una versione delservizio b-set con decoridella tradizione Hermès(qui sotto)

e lavorare sui decori dei suoi celebrifoulard, Jongerius ha operato unapproccio simile, scegliendo i singolidisegni sulla base del catalogo dellatradizione Hermès: “Quello che volevoera creare silenzio intorno alladecorazione. Ho cercato di rendere iloro decori più sobri, lavorando sullesilhouette, rinunciando al colore”. Haquindi isolato i decori dal contestooriginale, creandone uno nuovo: unaserie di lampade in cui la porcellana sicombina con la seta, quasi a far fluire,uno dentro l’altro, mondi e materialicercandone le affinità. “Per me

very tactile. I thought it was a pity to useit for moulds. That’s why I took it out ofits industrial context. I worked with thematerial by hand to make shapes out of it. Later I went to a ceramics centrewhere you can learn all the propertechniques, and there were people tohelp you in the studio. That’s when Imade the porcelain service and the potswith the shards from the Boijmans vanBeuningen Museum. I went on with thematerial, and eventually Droog spottedmy work’. Jongerius rejects theconcept of perfection that is implicit inmass-production. In her vases, she

Domus Settembre September 2002 127

contemporaneo significa sovrapporre reconstructs an archetypal form,

Jongerius interprets the archetypal bluedecoration of Delftpottery, right, for theGemeentenmuseum inThe Hague. It is acontemporary version of a decorative traditionthat overcomes moderntaboo about ornament.Above left, a version ofthe b-set service withdecorations in theHermès tradition.In the prototype for theSoft Urn vase of 1994,left, she experimentswith car body paints

Page 128: Domus NO 851.pdf

The Groove and LongNeck Bottle vase serieswere the product of anexploration in 2000 of the possibility thatobjects could be seen as belonging to familygroups, each with theirown personalities butwith common traits,above left. Adhesive tape serves to connectglass and ceramics.Opposite, a corner ofJongerius’ experimentalworkshop, temporarilylocated in the formerTurkish consulate inRotterdam

128 Domus Settembre September 2002

combining a fragmented trace (a shardfrom a medieval vase given to her by a local museum) with a variety ofmaterials and freely using car bodypaints to embrace the ‘rediscovered’form in everyday life. ‘Traditional formshave a story, and you have to respectthat story while also giving them acontemporary sense. I always like verymuch when a product shows a sign ofthe time or something from the street.That you know it’s made in 2000 ratherthan years ago’. While working on theporcelain service, Jongerius noticedthat if the temperature in the kiln wasaltered, the individual pieces (mouldedand thus identical) depart from theoriginal form and acquire slightimperfections. Having found that this

imperceptible deviation from the rule,which makes every piece unique, couldsatisfy her personal concept of beauty,Jongerius conceived of the idea ofworking to fuse different worlds as inthe case of ceramic and embroidery.She searched for quick solutions (using adhesive tape to join glass andceramics, for example) in a way thatexpressed a contemporary vision. ‘Ithink if you have something very new,like what I do with rubber and tape, thatyou need to give people a sense ofcomfort in the form. A lot of peoplebuy antiques or secondhand thingsbecause they want to buy a story, notjust a product. And the story behind aproduct or antique is that of the makersor the material’. Since then Jongeriushas continued to work against the‘sleekness’ of the mass-producedobject, introducing a certain element of random chance into the establishedorder of industrial process. Creatingone-off pieces industrially was anobjective that she could only achieve bymanipulating consolidated productionmethods. This is why her work requires

declensions, measured by the variation

of colour and size, the decorativeelements overlap and entwine in acontinual flow that extends for a lengthof approximately three metres (equal to the decorative module). The bordercodes, production notes and punchedholes for the jacquard weave becomepart of this decorative programme,which creates a casual order in therelationship between the fabric andfurniture pieces. The size of therepetition is such that the sense of uniformity and continuity is lost. Thus a set of chairs is unlikely to have the same decoration, although the chairs will maintain a strong affinitywith one another. ‘From the point ofview of production, it’s not a big deal to make a repetitive pattern on thescale of three metres. But they don’tusually do it, because it complicatesthe lives of the sales force. Whatinterests me is that once the process is underway, it goes with the flow. Iprefer to just take advantage of what is there. You have to fire porcelain at avery high temperature, and everythingcame out a bit out of shape. That’s

are more stories to tell’.

L’idea dell’appartenenzadegli oggetti a gruppifamiliari (individui conuna propria personalitàche condividono tratticomuni) ha prodotto nel 2000 la serie di vasiGroove and Long NeckBottles (sotto): il nastroadesivo risolve la connessione tra vetro e ceramica. Nella pagina a lato, un angolodello Jongeriuslab, il laboratoriosperimentale fondato da Hella Jongerius,provvisoriamenteinstallato nell’ex sededel Consolato Turco di Rotterdam

the active participation of the firms withwhich she works. When Maharamasked her to develop a new decorativeconcept for the upholstery fabrics that the American company hasmanufactured for a century (it wasfounded by the pioneering LouisMaharam in 1902), Jongerius developeda process that would enable her topursue industrial production of uniquepieces, already tried and tested with the porcelain service. It was a case ofexpressing a contemporary vision fordomestic decor. The new design wouldinevitably bring comparison with

what I think is the beauty. I really likethe industrial process, but only if I canintroduce a sense of craft to it. I’m notusually a fan of the one-off, but I dothem because I need to experiment for the real thing – the industrially made objects. I work on the one-off for myself, to figure out what story Iwant to tell or to make things that aretoo far out for a company. But I like tolook at the one-off in an industrial way’.Jongerius adopted a similar approachwhen Hermès asked her to make aninstallation using the patterns of itsscarves: ‘I really wanted a more quiet

masters of the calibre of Anni Albers,Charles and Ray Eames, AlexanderGirard and Verner Panton, who had,each in his or her own way, traced avision of the modern ornament forMaharam that remains exemplary. After visiting the factory and itsarchives, Jongerius was convinced that there was no need to develop a new design. She ‘merely’ chose a number of decorative themes (dots, stripes, birds, plant motifs,houndstooth check) and combinedthem, allowing them to interfere with one another. In their different

pattern – to make the decoration more sober, use only lines, get awayfrom colour’. Choosing designs fromHermès’ vast catalogue, she isolatedthe patterns from their original contextand created a new one: a series oflamps in which the porcelain iscombined with silk, almost creating aflow of one into the other, worlds andmaterials that have many affinities. ‘For me it is that you create a lot oflayers in your work. Some people fall in love with decoration, while others fall in love with the material. Productsdon’t just have one dimension; there

Domus Settembre September 2002 129

Page 129: Domus NO 851.pdf

Domus Settembre September 2002 131130 Domus Settembre September 2002

Nuovi mobili, nuove formeViviamo anni di plastica. Se ci fossestato ancora qualche dubbio, ilSalone del Mobile di Milano 2002l’ha spazzato via definitivamente.Aziende e designer hanno deciso diprendere la plastica come campo disperimentazione per le nuoveproposte formali. La disponibilità ditecniche di lavorazione innovative,come lo stampaggio rotazionale, hascatenato la fantasia dei progettisti.Primo tra tutti Ross Lovegrove,antesignano del nuovo naturalismo,al quale si deve l’originale TransitFurniture Concept per Bd Ediciones– per ora limitato alla panchina(pagina accanto) – che inaugura unnuovo concetto d’arredamento pergli spazi di transito. Nella poltronaS.T. Strange Thing progettata perCassina (sotto), Philippe Starckforgia invece la materia in modoaccattivante, secondo copione.New furniture, new formsWe are living in the age of plastic. If any doubts still existed on thatpoint, they were summarilydispelled at Milan’s 2002 FurnitureFair. Companies and designers havedeclared open season on plastic asa field of experimentation forachieving new formal offerings. The availability of innovativeprocessing techniques such asrotational moulding have propelleddesigners’ fantasy into thestratosphere. The most outstandingis Ross Lovegrove, a forerunner ofthe new naturalism, to whom weowe the original Transit FurnitureConcept for Bd Ediciones. Althoughlimited for now to a bench (oppositepage), it has inaugurated a newinterior-decorating concept fortransit spaces. The S.T. StrangeThing armchair, designed forCassina, is a prime example of how Philippe Starck forges hismaterial in a captivating way,according to the script.

rass

egna

Page 130: Domus NO 851.pdf

Metradesign: MakI tavoli Metracerniere in aldifferenti matalluminio, criscolorato); sontipi pieghevole (qui illustrato) eallungabile. Grazie alla loro flessibilitàstrutturale, i tavoli Metra possonoassumere diverse configurazioniformali e funzionali, definendo unatipologia adatta sia agli ambientidomestici sia di lavoro. I piani divetro stratificato colorato (offerti in 36colori standard e sino a 99 surichiesta) sono ottenuti comprimendole resine tra due lastre di vetro.

asuike re aluminiumges and tops inlaminate, birch,lass and stratifiedey are also

available in folding (illustrated here)or extendable models. Thanks to their structural flexibility,Metra tables are capable of fulfillingvarious formal and functionalconfigurations, thus defining atypology suitable for domestic orwork environments. Tops in colouredstratified glass (offered in 36standard shades and up to 99 uponrequest) are formed by pressingresins between two sheets of glass.

Rockydesign: Pierangelo GallottiIl piano di cristallo (spessore 15 msorretto da gambe di legno natur(rovere sbiancato, kotò tinto wenciliegio e noce) oppure laccato (ngrigio chiaro metallizzato). Le parti metalliche sono d’acciaioinossidabidisponibile 148 x70 x 74 H c cm.

Pantagrueledesign: Donato D’Urbino ePaolo LomazziPoco invadente e discreto nella suaconfigurazione normale (160 x 90 x75H cm), Pantagruele si allunga (225 x 90 x 75H cm), con unamanovra leggera ed elementare,senza pe siemee delle p ristallosabbiato lemeccanimovimen erturasia in chrealizzat

Pantagrueledesign: Donato D’Urbino andPaolo LomazziUnintrusive and discreet in itsstandard configuration (160 x 90 x75H cm), Pantagruele can beextended (225 x 90 x 75H cm), with an easy and elementarymanoeuvre, without sacrificing theelegance of the whole or itsindividual parts. Sandblasted plate-glass tops, thanks to a specialmechanism, shift simultaneously inboth extension and closure. Thestructure is made of aluminium.

Metal parts are in stainless steel. The Rocky table is available in fivesizes – from 148 x 70 x 74H cm to 210 x 90 x 74H cm.

SeccoseGruppo Secco SistemiVia Terraglio, 19531022 Preganziol (Treviso)T 0422490316F [email protected]

Gallotti&Via Matte22072 CeT 031777F [email protected]

NaosVia O. Rosai, 150063 Figline V.no (Firenze)T 055913611F [email protected]

Fiam ItaliaVia Ancona, 1/b61010 Tavullia (Pesaro)T 072120051F [email protected]

Bonddesign: Marc SadlerFiam Italia forgia il vetro avvalendosidi lavorazioni che sposano lamaestria artigiana alle tecnologie piùinnovative. A conferma della qualitàdei processi produttivi edell’originalità dei suoi prodotti,l’azienda ha ricevuto nel 2001 ilCompasso d’Oro alla carriera.Nell’articolo qui illustrato, il tavoloBond, l’innovazione si coglie nel fattoche le gambe d’alluminio sonosmontabili; lo stesso materiale èusato per i fianchi e i giunti(pressofusi), mentre il piano è dicristallo (float curvato da 12 mm).Bond è disponibile in due misure.

Bonddesign: Marc Sadler Fiam Italia forges glass usingprocesses that merge artisancraftsmanship with the mostinnovative technologies. Inrecognition of its production qualityand the originality of its products, in2001 Fiam Italia received theCompasso d’Oro career award.Shown here, the Bond table’sinnovation is its dismountablealuminium legs. The same materialwas used for sides and joints (die-cast), while the top is in plate glass(curved float 12 mm thick). Bond isavailable in two sizes.

Blossomdesign: Le ragionsposanoMagistrerealizzatelavorate modo dacapitello,che offrea piani d(sino a 24impiallacacero o rrivestiti ddi masse

è DePaDe PadoCorso V20121 MT 02777F [email protected]

ViewVia Cervano, 2031010 Formeniga di Vittorio Veneto(Treviso)T 0438933027F [email protected]

Arflex Arflex InVia Don20034 GT 03628F [email protected]

Titodesign: Il programper la caipotizzareLa carattè la compassemblain più mdimensLa sagosoluzioassicurottenibartigiannaturalesbiancatun elemeAki è la s

rass

egna

asse

gna

132 Domus Settembre September 2002

dovava

enezia, 14ilano

20120280depadova.itpadova.it

Vico Magistrettii strutturali ed estetiche si

nel nuovo tavolo di Vicotti. Blossom ha le gambe in multistrato di legno,

e piegate alla sommità in

Blossomdesign: Vico MagistrettiVico Magistretti’s new table marriesstructure and aesthetics. In fact,Blossom has legs made of plywood,processed and bent at the top toform a kind of capital or, better, a

Logdesign: Werner AisslingerFisso o allungabile, Log è un tavolorealizzato in legno e ottimamenterisolto nei dettagli progettuali. La struttura è costruita conmultistrato di faggio (spessore 30

Logdesign: Werner AisslingerFixed or extendable, Log is a woodentable with superb details. Thestructure is made of beech plywood(30 mm thick), curved, shaped andfaced with oak. The same wood is

r

m) èalegé,ero o

Rockydesign: Pierangelo GallottiThe plate-glass top (15 mm thick) isunderpinned by legs made of natural(bleached oak, kotò in a wengé stain,cherry or walnut) or lacquered wood(black or pale metallic grey).

Radiceotti, 17rmenate (Como)111188ottiradice.itottiradice.it

io Hasuike hanno struttura eluminio, con top dieriali (laminato, betulla,tallo, vetro stratificatoo disponibili anche nei

Metradesign: Makio HMetra tables featustructures and hindiverse materials (aluminium, plate gcoloured glass). Th

formare una sorta di cuto, u che i g0 o

c no urei bordill

split branch, which offers solidsupport even for surfaces of largedimension (up to 240 x 90 cm). Topsare veneered (1 mm thick) in maple orwengé-stained oak or are faced inwhite laminate with heartwoodborders. Height-adjustable feet.

mm), curvato, sagomato e rivestito dirovere; lo stesso legno è usato perrifinire il piano, formato da unpannello di multistrato di betulla(spessore 22 mm). Il rovere è lasciatoal naturale o tinto caffè. L’eventualemeccanismo d’apertura, perl’inserimento delle prolunghe conmovimento simultaneo, ècompletamente nascosto alla vista. Il piano può essere anche di vetrosabbiato-verniciato, ellittico.

used to finish the top, a panel in birchplywood (22 mm thick). The oak isleft in its natural state or comes in acoffee stain. The mechanism thatenables extensions to movesimultaneously is kept out of sight.The top is also available insandblasted and painted glass andan elliptical shape.

t Ri55lfl

S

s

e

t

one

o meglio di ramo biforn solido appoggio anrandi dimensioni x 90 cm). I piani son

iati (spessore 1 mm) ivere tinto wengé opplaminato bianco, cono. Piedini regolabili.

MalofanconVia dell’Industria, 8636035 Marano Vicentino (Vicenza)T 0445637519F [email protected]

ernationalinaldo Beretta, 12

ussano (Milano)30433080

ex.itex.it/com

le. Il tavolo Rocky è in cinque misure: dam a 210 x 90 x 74 H

Cinque Pezzi Facili: Tavolo 4design: Ettore Sottsass“Non mi riesce di applicareall’architettura o al disegno lacosiddetta tecnologia del computercon la quale si può disegnare tutto incurva (…) Naturalmente non è colpadell’ingegneria del computer, è colpamia che non sono un architetto‘moderno’. Sono un architettomediterraneo (…) I mobili che hodisegnato per Leonardo Fancon sonomolto semplici: hanno una strutturaantica, quasi primitiva…”. Sottsassminimizza, ma i risultati sonosorprendenti. Tavolo 4 ha gambe

Five Easy Pieces: Table 4design: Ettore Sottsass ‘I’m incapable of applying toarchitecture or design so-calledcomputer technology, which issupposed to enable you to designeverything on a curve.... Computerengineering is not to blame, ofcourse. It’s my own fault for notbeing a “modern” architect. I’m aMediterranean architect.... Thefurniture pieces I designed forLeonardo Fancon are very simple,with an antique, almost primitivestructure...’. Sottsass minimizes, butthe results are astonishing. Table 4

tefano Galliziolima di tavoli Tito è pensatoa ma già se ne puòl’uso anche in ufficio. ristica saliente del sistemaonibilità: i fianchi sonoi ai piani sagomati, anche

e

iesto

li nonzioni

o

Titodesign: Stefano GallizioliThe Tito programme of tables wasconceived for the home but is alsosuitable for the office. Theoutstanding asset of the system is itsmodularity. The sides are joined toshaped tops, even several modules,until desired dimensions are reached.Shaping the top called fortechnological solutions guaranteeingstructural performance unattainablewith the usual handcraftsmanship.Materials: natural or anthracite-stained oak or bleached ash. Sidesconsist of a single plywood element.

oduli, sino a raggiungerioni considerevoli. matura del piano ha rich

ni tecnologiche cheano prestazioni strutturaili con le consuete lavoraali. Materiali: rovere o tinto antracite, frassin

‘esagerate’, in multistrati di betulla,contrapposte ad un piano d’alluminioricoperto di Padouk, spesso 6 mm.

has ‘overstated’ birch plywood legs,which counterpoint an aluminium topfaced with Padouk, 6 mm thick.

; i fianchi sono formati dato unico di multistrati. dia coordinata.

Aki is a coordinated chair.

Domus Settembre September 2002 133

rdere l’eleganza dell’inarti tra loro. I piani di c, grazie ad uno speciasmo, traslano con unto sincronico sia in ap

iusura. La struttura èa in alluminio.

Page 131: Domus NO 851.pdf

Slodesign: SeDapprima lla sedia: la Sebastian Bconcretizzasicuro carariferimento

ViewVia Cervan31010 For neto(Treviso)T 0438933F [email protected]

Paco CapdellSillerías AlacuasPartida del Bobalar, s/nP.O. Box 32E-46970 AlacuásT +34-96-1502950F +34-96-1502251

MontinaMontina InVia Comun33048 S. GT 0432756F [email protected]

Facedesign: GLeggera edcostruita coper la strutt(impiegato A loro voltaimbottiti e rinteramenparzialme

sseg

na

Delfinadesign: Enzo MariUn classico del designuovamente in produCompasso d’Oro 197originariamente prodora disponibile pressLe caratteristiche principali sonorimaste immutate: struttura ditondino d’acciaio cromato curvato edelettrosaldato, sedile e schienale intela di cotone 100% (Kvadrat),rinforzata all’interno con microfibrastrutturale. Le parti in tessuto sonoconnesse alla struttura mediante duecerniere lampo ad alta resistenza.Delfina è impilabile (sino a 12 sedie) edisponibile in 12 colori.

ridesign – Delfina,979 – is back in

air, originallye, is now availableincipal

characteristics remain intact: astructure in curved, electro-weldedchromium-plated steel rods, seat andback in 100 per cent cotton canvas(Kvadrat) reinforced with structuralmicrofibre. The fabric parts areconnected to the frame by means ofa pair of high-resistance slidefasteners. Delfina is stackable (up to12 chairs) and comes in 12 shades.

Programma 890design: Lievore Altherr MolinaAdatte sia agli spazi domestici sia aquelli pubblici e all’ufficio, le sedie890 utilizzano telai su gambe, a slittao basculanti. La seduta è avvolgentee imbottita ed offre un elevato gradodi comfort. Dicono i progettisti:“Abbiamo lto inostri sforz di una forma tisseuna grandediversi telavariare i rivgamma di s 1210 (design Thoelegante completamento.

Serie 006design: For UseLa sedia 006 si caratterizza perl’abbinamento di due materiali: iltessuto portante in fibre di poliestere, utilizzato per la seduta, el’alluminio estruso con il quale èrealizzata la struttura a slitta. La serie poltronc iapiedi.

Series 006design: For UseThe 006 chair is characterized by itscombination of two materials – thesupport fabric in polyester fibreemployed for the seat and analuminium extrusion used for the sled structure. The series alsoencompasses a low-backedarmchair and footrest stool.

comfort. According to the designers,‘We poured our efforts into achievingan utterly simple form, whichguarantees exceptional flexibilitythrough a variety of frames and thepossibility of changing covers’. In theThonet-designed 1210 table, shownhere, the new spectrum of chairs hasfound an elegant crowning touch.

RobotsVia Galvani, 720082 Binasco (Milano)T 029054661F [email protected]

ThonetGebrüderPostfach Michael-TD-35066 FT +49-645F [email protected] Italia: JPiazza Borromeo, 1220123 MilanoT 028068871F [email protected]

MDF ItaliaVia Morimondo, 520143 MilanoT 0281804100F [email protected]

TagliabueVia Leopardi, 122060 Figino Serenza (Como)T 031780604 F [email protected]

Folddesign: Piergiorgio CazzanigaTutti i prodotti Tagliabue hannoforme semplici e funzionali, e sonorealizzati per lo più con legni pregiati,accuratamente lavorati, talvoltaaccostati ad altri materiali, qualialluminio, cristallo o acciaio. Accade in Fold, la collezionedisegnata da Piergiorgio Cazzaniga.La sedia qui illustrata ha telaio aslitta in tondino d’acciaio e scoccalaccata, oppure rifinita in acerosbiancato o zebrano sbiancato.

Folddesign: Piergiorgio CazzanigaAll of Tagliabue’s products possesssimple and functional forms, andmost are realized in the finest wood,painstakingly processed andsometimes combined with materialslike aluminium, plate glass or steel.This is the case with Fold, a collectiondesigned by Piergiorgio Cazzaniga.The chair shown here has a sledframe in steel rods and a body that’slacquered or finished in bleachedmaple or bleached zebrano.

rass

egna

134 Domus Settembre September 2002

Mar

kus

Tollh

op

f

o, 20meniga di Vittorio Ve

027004online.it

bastian Bergnea poltrona e il tavolino, oracollaborazione diergne con View si è

ta in una serie d’oggetti dittere, anche quando fannoa tipologie consolidate.

Slodesign: Sebastian BergneFirst the armchair and end tableappeared on the scene, followed bythe chair. Sebastian Bergne’scollaboration with View materializedin a series of objects with sure-fireimpact, even when they echo

Bravodesign: Vicente SotoBravo offre innumerevolicombinazioni: è impilabile,disponibile con braccioli (di metallo olegno) o senza. Il sedile può essere dipropilene oppure imbottito; per loschienale, a queste due opzioni va

Bravodesign: Vicente SotoBravo offers innumerablecombinations: it’s stackable andavailable with arms (in metal orwood) or without. The seat is inpropylene or upholstery. The same applies to the back but

online.it pacocapdell @infase.eswww.pacocapdell.com ra

Program 890design: Lievore Altherr MolinaIdeal for all spaces, whetherdomestic, public or professional, 890chairs make use of frames on legs,sleds or cantilevered solutions. Thepadded and upholstered seat hugsthe body, offering a high degree of

Fo

tog

rafia

di/P

hoto

gra

phy

by

Thonet GmbH1520, D-35059honet-Straße 1rankenberg1-50801-508108et.deet.deoint

n italiano èzione: Delfina,9. La sedia,

otta da Driade, èo Robots.

Delfinadesign: Enzo MaA classic of Italian Compasso d’Oro, 1production. The chproduced by Driadfrom Robots. Its pr

dia

0tita innto) operta

consolidated typologies. Slo, the latest variant on chairs withsled frames, features a body incurved and shaped beech plywood(10 mm thick), faced with a slicedoak veneer (natural or dyed) orleather or padded and upholsteredwith leather or fabric. The structure ismade of curved chromium-platedsteel (diameter: 12 mm).

aggiunto anche il legno. Le parti dipolipropilene sono disponibili in 12differenti colori. Le linee fluide edessenziali rendono la sedia Bravoadatta sia agli ambienti domestici siaai luoghi pubblici.

with a third option – wood. The parts in polypropylene come in12 different shades. Fluid andessential lines make the Bravo chairsuitable for both domestic settingsand public spaces.

Slo, ennesima variante della secon telaio a slitta, ha scocca inmultistrati di faggio (spessore 1mm), curvato e sagomato, rivestranciato di rovere (naturale o tiin cuoio, oppure imbottita e ricodi pelle o tessuto. La struttura èrealizzata in acciaio (Ø 12 mm),cromato e curvato.

PlankVia Nazionale, 3539040 Ora (Bolzano)T 0471803500F [email protected]

ternationalale del Rovere, 13/15iovanni al Natisone (UD)081036

montina.ittina.it

coscientemente rivoi al raggiungimento semplice, che garan flessibilità grazie aii e alla possibilità diestimenti”. La nuovaedie trova nel tavolonet), qui illustrato, un

Paperdesign: Raul Barbieri con Anna GiuffridaPaper ha una seduta accoglientecome una poltroncina, ma con ledimensioni, la flessibilità e laleggerezza di una sedia. Sedile eschienale sono di legno compensato,piegato agli angoli come la cartanegli origami. La scocca èimpiallacciata con zebrano, acero,ebano o rivestita di laminato (neicolori della collezione ColouredTexture Plank) oppure imbottita ericoperta di tessuto o pelle; lastruttura è di metallo cromato. Paper è impilabile ed è disponibileanche nella versione girevole suruote e come sgabello.

Paperdesign: Raul Barbieri with Anna GiuffridaPaper provides a seating solution ascomfortable as an armchair but withthe dimensions, flexibility andlightness of a chair. Seat and backare in plywood, bent at the cornerslike paper in origami. The body isveneered in zebrano, maple orebony, faced with a laminate (in thetones of the Coloured Texture Plankcollection) or padded andupholstered in fabric or leather. The structure is made of chromium-plated metal. Paper is stackable andis also available in a revolving modelon wheels as well as a stool.

iorgio Drasler elegante, la sedia Face èn massello d’acero (usatoura) e multistrati d’aceroper sedile e schienale). , sedile e schienale sonoivestiti in stoffa,

Facedesign: Giorgio DraslerLight and elegant, the Face chair isconstructed of maple heartwood(used for the structure) and mapleplywood (employed for both seat andback). The seat and back, in turn, arepadded and upholstered in fabric,either entirely (the seat) or onlypartially (the back).

te (il sedile) o solonte (lo schienale).

Domus Settembre September 2002 135

comprende anche laina e lo sgabello pogg

Page 132: Domus NO 851.pdf

Innovatdesign:PoltroncFrederikaltro in I‘ibrida’ csvariati m“Credo c

Blå StBox 1029622 T +46-4F [email protected]

Foundation3333 Temple Street London E2 6QQ (U.K.)T +44-(0)20-77399903F +44-(0)[email protected]

KållemBox 6033126 T +46-3F [email protected]

Non Rudesign:Interamestampatdefinita Berlin &archetipuna sedlo dice).tuttavia morbideelastici isia all’inpropostgrigio. Csono dis

rass

egna

Ottodesign: FoIl tondino dverniciato aquale è rea– lo sgabellFor Use pesedile, sostenendo il piccolopoggiareni che rende piùconfortevole e sicura la seduta. Il sedile è imbottito di poliuretanoschiumato autoestinguente, conmolleggio su nastri elastici; ilrivestimento interno, in tessuto dinylon, è fisso, quello esterno – distoffa, Alcantara o pelle – è sfilabile.Lo sgabello è disponibile in duealtezze: 80 e 62 cm.

y the For UseOtto featuresplated (or) steel rodcles the seat,

supporting a small backrest thatmakes the item safer and morecomfortable. The seat is padded withself-extinguishing polyurethane foamand is sprung with spring bands. The interior upholstery, in nylonfabric, is unremovable, while theoutside of the item is slipcovered infabric, Alcantara or leather. The stoolcomes in two heights: 80 and 62 cm.

Stooldesign: Philippe StarckIl prototipo è stato usato nel 2001 pela retrospettiva di Mies van der Roheal MoMA di New York, all’internodella ricostruzione del caffèoriginariamente progettato da Mies eLily Reich. Presentato a Milanodurante 02, losgabello zze disedile (4 iture:spazzola adetto: “L elloEmeco e lla,solo trasEmeco” inio eben 77 d iarrivare

Sedia 2001design: Michele De Lucchi conGerhard ReichertAnno di nascita e nome in Sedia2001 sono una cosa sola, e annunciodi quelle che verranno. La sedia èpieghevole, una caratteristica chefavorisce la spedizione, ma ha ancheofferto al p e diapprofond anti ilmeccanismIl bracciolo acamma ch suramolto com enzadi element o delsedile è us suto,ma incolla no etagliato a fdiventano

Sedia 2001design: Michele De Lucchi withGerhard ReichertThe year of Sedia 2001’s birthcoincides with its name and is aharbinger of things to come. The chair is a folding model, makingwarehousing and shipping easy whileoffering the designer an opportunityto explore aspects of its mechanismand upholstery. The arm wasconceived as a cam allowing verycompact closure, even in thepresence of encumbering elements.The leather in the seat is not used asa fabric but is glued directly to thewood and cut flush with the seat.Leather and wood thus become one.

Furniture Fair, the stool is available inthree seat heights (46, 60 and 76 cm)and two finishes – brushed andpolished. Says Starck: ‘My idea forthe Emeco stool was to designnothing, just transmit the miracle ofEmeco’. Made exclusively ofaluminium, it submits to all of 77processes before becoming afinished product.

ZanottaVia Vittorio Veneto, 5720054 Nova MilaneseT 03624981 F [email protected]@zanotta.it www.zanotta.it

20123 MilanoT 028068871F [email protected]

Produzione PrivataArch. Michele De Lucchi S.r.l.Via Giorgio Pallavicino, 3120145 MilanoT 02430081F [email protected]

XO77170 Brie-Comte-Robert Cide 4 – Servon (France)T +33-(0)1F +33-(0)[email protected] Italia: MVia Molise40060 OstT 0519458F 0519458modular@

The Clubdesign: Philippe Starck“L’eleganza deve avere un prezzoragionevole”, sostiene Starck ad ognipresentazione di un suo progetto. Tra i nuovi prodotti XO, l’azienda dicui cura la direzione artistica,quest’anno c’è The Club, unapoltroncina che dimostra comel’obiettivo si possa centrareintervenendo anche su una tipologiascontata: la sedia da regista.Realizzata interamente inpolipropilene – anche l’elemento cheunisce bracciolo e schienale,nonostante il suo aspetto ‘metallico’– The Club ha lo schienale oscillante,è impilabile, adatta anche all’esternoe disponibile in cinque colori neutri.

The Clubdesign: Philippe Starck ‘Elegance should have a reasonableprice tag’, insists Starck with everypresentation of a new design. Among the latest products from XO,the company for which Starck isartistic director, is The Club, anarmchair that proves one can hit thebull’s-eye with a typology everyonetakes for granted: the director’s chair.Made entirely of polypropylene –even the element that joins the armand back, despite its metallicappearance – The Club has anoscillating back and is stackable,appropriate for outdoor use andavailable in five neutral shades.

rass

egna

136 Domus Settembre September 2002

ation0 Åhus (Sweden)4-2490704-241214

lastation.selastation.se

ion C Frederik Mattsonina, scrivania, sgabello…: Mattson ha riunito questo ednnovation C, una sedutahe invita ad essere usata inodi. Il progettista dichiara:

he in futuro chiederemo di

Innovation Cdesign: Frederik MattsonArmchair, desk, stool... FrederikMattson unites all of this and more inInnovation C, a ‘hybrid’ seat thatbegs to be used in a wide variety ofways. Says the designer, ‘I think inthe future we will ask more from

Aluminium Flange Chairdesign: Foundation33Costituito nel 2000 da Daniel Eatock,graphic designer, e Sam Solhaug,architetto, Foundation33 è unostudio multidisciplinare nel qualel’esperienza dei partner nei rispettivicampi si combina in una metodologia

Aluminium Flange Chairdesign: Foundation33Founded in 2000 by graphic designerDaniel Eatock and architect SamSolhaug, Foundation33 is amultidisciplinary studio where theexperience of each partner in hisrespective field is combined with a

r

Stooldesign: Philippe StarckThe prototype was used in 2001 forthe Mies van der Rohe retrospectiveat MoMA in New York, placed insidea reconstructed café originallydesigned by Mies and Lily Reich.Presented in Milan during the 2002

Emeco805 Elm AvenueP.O. Box 233 Hanover, PA 17331 USAT +1-717-637.5951F [email protected] Italia: JointPiazza Borromeo, 12

r Use’acciaio cromato (olluminio) curvato, con illizzata la struttura di Ottoo disegnato dal gruppor Zanotta – contorna il

Ottodesign: For UseA stool designed bgroup for Zanotta, curved, chromium-aluminium-paintedstructure that encir

mo”.

. Baseale

erto di

furniture; we’ll expect that it hasmore than one function’. InnovationC has already started. Base inlacquered steel, seat/backupholstered in polyurethane andcovered with fabric or leather.

di progettazione rigorosa econcettualmente motivata.Aluminium Flange Chair neesemplifica lo spirito. È formata dadue strisce continue d’alluminio(spessore 4 mm), ciascuna piegata esaldata per creare una sedia dalprofilo a sbalzo, con una flangiacentrale. La resistenza è garantitadalla flangia strutturale, ma solo per

rigorous, conceptually motivateddesign methodology. AluminiumFlange Chair exemplifies its spirit. It’s formed by a pair of continuousstrips in aluminium (4 mm thick), bentand welded to create a chair with acantilevered profile and a centralflange. Durability is guaranteed bythe structural flange, but only fordownward-loaded elements.

più ai mobili, e che ci aspettereche abbiano più di una funzioneInnovation C ha già cominciatod’acciaio laccato, sedile/schienimbottito di poliuretano e ricoptessuto o cuoio.

carichi verso il basso.

MagisVia Magnadola 1531040 Motta di Livenza (Treviso)T 0422862600F [email protected]

o5 Vårnamo (Sweden)70-1500070-15060llemo.se

allemo.se

il Salone del Mobile 20 è disponibile in tre alte6, 60 e 76 cm) e due finto e lucidato. Starck ha mia idea per lo sgabra di non progettare numettere il miracolo di

. Esclusivamente allumiversi passaggi prima d

al prodotto finito.

-60626060-60626062doo.fresign.comodular, 23eria Grande (Bologna)9653domodinamica.com

Sussexdesign: Robin DayPrimo progetto di Robin Day perMagis, Sussex è un sistema derivatoda un singolo elemento di plastica(polipropilene caricato di fibre divetro), stampato in air moulding, chepermette la costruzione di sedutemodulari componibili. Il telaio è realizzato in piattinad’acciaio zincato a caldo. Il sistema èpensato principalmente per ilmercato dell’arredo urbano edesterno in generale. E se qualcunomettesse Sussex dentro casa? “Non sarebbe una brutta idea!”afferma Eugenio Perazza,

Sussexdesign: Robin DayRobin Day’s first design for Magis,Sussex is a system derived from asingle element in air-moulded plastic(polypropylene charged withfibreglass), which makes possible theconstruction of sectional modularseating solutions. The frame is madeof heat-galvanized steel plate. The system was conceivedprincipally for the urban decormarket and the outdoor one ingeneral. And if someone feels likeputting Sussex in a house? ‘That’snot a bad idea!’ exclaims EugenioPerazza, owner and mentor of Magis.

bberchair Komplot Designnte di pura gomma e

a in un solo pezzo, Non èda Komplot Design (Boris Poul Christiansen) uno per una sedia, neancheia progettata (anche il nome G ta ecozz astrinc usatater èa n eon ichepo ini.

Non Rubberchairdesign: Komplot DesignMade entirely of pure rubber andmoulded in a single piece, Non isdefined by Komplot Design (BorisBerlin & Poul Christiansen) as thearchetype of a chair rather than adesigned chair (its name makes thisquite clear). Geometrically straightyet comfortable, thanks to thesoftness of its rubber and built-inspring bands, it can be used bothindoors and out and is offered inblack, red or grey. Three end tables with the same characteristicsare also available.

eometricamente diritnfortevole, grazie allaa della gomma e ai norporati, può essereno sia all’esterno edei colori: nero, rosso le stesse caratteristnibili anche tre tavol

proprietario e mentore della Magis.

Domus Settembre September 2002 137

rogettista l’occasionire gli aspetti riguardo e il rivestimento. è pensato come une permette una chiupatta, anche in presi d’ingombro. Il cuoiato non come un testo direttamente al legilo: cuoio e legnocosì una cosa sola.

Page 133: Domus NO 851.pdf

0+1design: Zero più composicompletaelementisolo: un che, in qsemplici parallelepDue i mafrassino,plexiglastra cui locomprenletto qui

BerninVia Mila20020 C o)T 02964F [email protected]

MobileffeVia A.F. Ozanam, 4c.p. 6420031 Cesano Maderno (Milano)T 036252941F [email protected]

PerobeAvda. AE-08206T +34-9F +34-9Apt 310

Global Sdesign: Global Smobili pedei quali spazi delcomodinsistema, l’elementpezzo moforma e nsia la funseduta. Dsimili, setavoli da composiqualsiasi

asse

gna

Bodleydesign: VicoIl letto (disponmatrimoniale,ha una solidatubolare d’acmultistrato didue cuscini sposizione può essere regolata ancherimanendo seduti. Bodley èrealizzato in ciliegio, rovere sbiancatoo tinto wengé; il piano di riposo può essere di tipo ortopedico o adoghe regolabili. Il nome è unomaggio di Magistretti alla bibliotecaBodleian di Oxford, fondata nel XIVsecolo e in seguito rinnovata da SirThomas Bodley.

istrettiailable only as a

160, 170 or 180cture in wood andd to the poplard is a pair ofns, whose position

may be adjusted even while seated.Bodley is made of cherry, bleachedoak or wengé stain. The frame comesin an orthopaedic model oradjustable slats. Its name is a tributeby Magistretti to the Bodleian Libraryat Oxford, founded in the 14thcentury and subsequently updatedby Sir Thomas Bodley.

Yangdesign: Daniele LagoUn nuovo mondo si apre – o sichiude – a fisarmonica intorno al lettoYang. Il comodino estraibile di legnolaccato rosso non ha fissa dimora: sipuò lasciarlo immobile oppureaprirlo, chiuderlo, ruotarlo,appendes’incastrancora nTestiera e dicuoio, la n noce nazDimensi m.

Sidusdesign: G. Santambrogio e M. CavanaSidus consente di attrezzare con lamassima flessibilità le zone adibite acabina armadio. Costituito damontanti d’alluminio anodizzato eripiani d’acero o in nobilitato biancocon bordo fanodizzato,personalizza riedimensioni e ssori,numerosi e urati,ne esaltano

Sidusdesign: G. Santambrogio and M. CavanaSidus enables the transformation ofsuitable areas into wardrobes withmaximum flexibility. Comprisinganodized aluminium uprights andshelves in maple or white PU-coatedparticle board with edged inanodized aluminium, Sidus can becustomized and utilized in variousdimensions and typologies. Theaccessories, numerous andpainstakingly crafted, highlight thepracticality of the item.

The C-shaped end table is built in,thus adding new interior decoratingoptions. Head- and footboard areupholstered in leather; the structure isin bleached Italian walnut.Dimensions: 189 x 224 x 42 H cm.

FlouVia Luigi Cadorna, 12 20036 Meda (Milano)T 03623731F 036272952/036274801Numero verde [email protected].

Lago IndustrVia Mo35010 D)T 0495F [email protected]

ResVia Cassina Savina, 4920038 Seregno (Milano)P.O. Box 80T 0362238620 F [email protected]

ZanottaVia Vittorio Veneto, 5720054 Nova MilaneseT 03624981 F [email protected]@zwww.zanotta.it

Invisibiledesign: I-BrideOltre al letto Milano, disegnato da DePas D’Urbino Lomazzi nel 1985, lanuova collezione notte Zanottadispone ora di svariati modelli. Il letto Invisibile, qui illustrato, puòessere attrezzato con un mobile(munito d’asta appendiabiti d’acciaioe ripiani d’alluminio), posto dietro latestiera. La struttura del letto e ilmobile sono realizzati in mdf erivestiti di feltro rosso (o blu) di puralana vergine 100%; in alternativa, lastruttura è rivestita di cuoio. Telaio base d’acciaio, molleggio adoghe di faggio curvato conregolatori di rigidità.

Invisibledesign: I-BrideIn addition to the Milano bed,designed by De Pas D’UrbinoLomazzi in 1985, the new Zanottanight collection offers a variety ofmodels. The Invisible bed, shownhere, may be equipped with afurniture piece (featuring a steelclothes tree and aluminium shelves)behind the headboard. The bed’sstructure and accessories are inMDF, upholstered with red (or blue)100% pure virgin wool felt or coveredwith leather. The basic frame is insteel; the bedspring comes in curvedbeech slats with rigidity adjusters.

rass

egna

138 Domus Settembre September 2002

ino, 8eriano Laghetto (Milan6929369646cosmo.itrnini.it

Franco PoliUno esprime tutte le variantitive di una collezione, usando pochissimi

linguistici, addirittura unopiano di quarto di cerchiouesto caso, raccorda

0+1design: Franco PoliZero plus One distils all thecompositional variants of a completecollection with a minimum oflinguistic elements – only one, as amatter of fact. A top shaped like aquarter circle, it connects simple

leNottidesign: Claudio SilvestrinLa camera immaginata da ClaudioSilvestrin è un microcosmo onirico,rilassante, dominato da forme lineari,mai invasive. “Staccare il letto dalmuro, circoscriverlo di spazio eavvicinarlo al centro della stanza

leNotti design: Claudio SilvestrinClaudio Silvestrin’s bedroom is arelaxing, dreamlike microcosmdominated by linear shapes that arenever intrusive. ‘Moving the bedaway from the wall and into thecentre of the room, where it is

r

Yangdesign: Daniele LagoA new world opens – or closes – likean accordion around the Yang bed. A pullout bedside table in red-lacquered wood does not have a fixedposition: one can leave it immobile oropen, close, rotate or hang it.

ia Artigianale Lagorosini, 22/24San Giorgio in Bosco (P994299 994191 go.it go.it

Magistrettiibile solo nella versione da 160, 170 o 180 cm) struttura di legno eciaio. Sulla testiera di pioppo sono applicatifoderabili, la cui

Bodleydesign: Vico MagThe Bodley bed (avdouble measuring cm) has a solid strutubular steel. Affixeplywood headboarslipcovered cushio

mal.nza diilarti, 0+1oli e il

volumes – vaguely minimal, slenderparallelepipeds. Two materials areemployed: a species of ash in a lightor dark stain and Plexiglas, used forseveral parts, including thebaseboard. The 0+1 collectionencompasses seating solutions,bookcases, tables and the bedshown here.

significa dargli la posizione che piùesprime la sua importanza. Questaricchezza di spazio può essere vistacome un lusso: ed infatti lo è, e lovuole essere”. Materiali: legnomultistrato rivestito di wengé e vetrotemperato acidato su entrambi i lati.Il contenitore usato come retroletto ela struttura a parete sono predispostiper le prese elettriche.

surrounded by plenty of space,means giving it the importance itdeserves. This wealth of space canbe looked upon as a luxury, and it is.It wants to be, in fact’. Materials: wengé-faced plywood andetched tempered glass on bothsides. The case piece used asheadboard storage space and wallstructure are slotted toaccommodate electric sockets.

B&B Italia

volumi – sottiliipedi vagamente mini

teriali impiegati: l’esse tinto chiaro o scuro, e , utilizzato per alcune p zoccolo. La collezionede sedute, librerie, tavillustrato.

ll

Strada Provinciale, 32 22060 Novedrate (Como)T 031795111 F 031791592 Numero verde [email protected] www.bebitalia.it

rraona, 23 Sabadell - Barcelona

3-74579003-72715000 – 08200 Sabadell

rlo. Il tavolino a ‘C’a al letto, aggiungendouove opportunità. e pediera sono rivestit struttura è realizzata iionale sbiancato.

oni: 189 x 224 x 42 H c

anotta.it

Metropolitandesign: Jeffrey BernettCaratterizzato sul piano formale dallacontinuità visiva e materica dellatestata e dei piani laterali,Metropolitan riprende il segnoprogettuale della chaise longueLandscape, precedentementedisegnata da Bernett per B&B Italia:le linee fluide e gli spessori ridottisono comuni ad entrambi i progetti.L’elemento di servizio, attrezzato conun vassoio di legno estraibile, sipresenta come un parallelepipedo dicristallo, la cui trasparenza noninterferisce con la leggibilità deldisegno del letto. Metropolitanutilizza una rete con doghe di legno etelaio metallico.

Metropolitan design: Jeffrey BernettCharacterized formally by the visualand material continuity of itsheadboard and lateral surfaces,Metropolitan takes off from theLandscape chaise longue that Bernettcreated earlier for B&B Italia. Flowinglines and scaled-down widths arefeatures common to both projects. A service element equipped with apullout wooden tray, Metropolitan isinterpreted as a parallelepiped in plateglass, whose transparency doesnothing to interfere with thereadability of the bed’s design. The product features a web ofwooden slats and a metal frame.

ystemLluís Codina ystem è una collezione dir la camera da letto, alcunicollocabili anche in altrila casa. Il letto (con o senzai incorporati) è il fulcro delma altrettanto importante èo ”, undel lgerezio lla dia oduli

rve rerie,cazio i in m

Global System design: Lluís CodinaGlobal System is a collection ofbedroom furniture pieces, some alsosuitable for other spaces in thehome. The bed (with or without built-in accessories) is the fulcrum of thesystem, but equally important is the‘basic unit’. A modular piece that canbe recycled in both form andfunction, it’s capable of serving asboth a table and a seating solution.Whether on its own or combined withsimilar modules, it can be used tocreate shelves, bookcases andcoffee tables in a variety of easilychangeable compositions.

chiamato “basic unitulare riciclabile nellal’uso, in grado di svone di tavolo sia que

solo o abbinato a m a creare scaffali, libffè ecc., secondoni a piacere, variabilomento.

Domus Settembre September 2002 139

rontale d’alluminio Sidus può essereto e utilizzato in va tipologie. Gli acce

meticolosamente c la praticità.

Page 134: Domus NO 851.pdf

Kushdesign: Tutte le s(poltronclongue) selementisemplicestrutture di Kcomstamverddarvariada

Zero DDivisionVia Ison15100 AT 01314F [email protected]

Molteni & CVia Rossini, 5020034 Giussano (Milano)T 03623591 F [email protected]

BonaciVia S. A22040 LT 03169F 03169bonacinwww.bo

Tambaodesign: Utilizzati tra loro, Tillustratostruttura profilo infinitura csatinato,da cannacortecciaNel cusctriangolapoliuretaalla distrin modocomfort.sagomataltezza in

asse

gna

Alphabet: Mi-Lodesign: R. RomaIl design e la concdel programma Alpossibili innumerepoltroncine, poltropouf e ora Mi-Lonlongue con cuscino volante epoggiatesta regolabile, qui illustrata.La struttura è realizzata in legnomassello e multistrato, l’imbottiturain poliuretano indeformabile didiverse densità, con foderaaccoppiata ad ovatta poliestere. I piedini sono d’alluminio pressofusocromato o verniciato.

nguenello Designram’s design andade possiblels: chairs, low- armchairs, sofas, and now

Mi-Longue, a chaise longue with athrow pillow and adjustable headrest,shown here. The structure is inheartwood and plywood, theupholstery is in various densities ofrigid polyurethane and the lining iscoupled with polyester wadding. Thelegs are die-cast aluminium with achromium-plated or painted finish.

Sydney - Collezione Interprofildesign: Stefan HeiligerLo schienale s’inclina, si affianca allaseduta formando un lettomatrimoniale: ecco Sydney, divanotrasformabile semplice ma nonbanale. La struttura è formata datubolari d’acciaio a sezione quadrata,il molleggio e.L’imbottitupoliuretano indacron. I p natosono colleg stache perme ne.Con un sem sedileruota sul sschienale d emovimenti itrovano ca

Opensidedesign: Franco PoliRazionale e flessibile, Opensideassume infinite forme econfigurazioni, che si ottengono dallacongiunzione dei suoi due elementiprimari: la piattaforma del sedile e loschienale/bracciolo, formalmenteuna stessa simuovono su li,aggregando aformare ins ttoscenografic mplicie contenutedomestiche er lacamera da

Opensidedesign: Franco PoliRational and flexible, Opensideassumes an infinite number ofshapes and configurations thanks tothe joining of its two primaryelements – the platform of the seatand the back/arm, which form asingle figure (an ‘L’). They movealong three right-angled tops, freelyclustering into ensembles with astunningly theatrical impact. Simpler domestic compositions arealso available, along with solutionsfor the bedroom.

sprung with elastic straps. The upholstery is dacron-coveredfoamed polyurethane. The legs, insatin-finished aluminium, areconnected to a pair of visible pinsthat allow conversion from sofa tobed. With a simple movement theseat rotates to a 180˚ angle and theback to 90˚. These two movementsturn the seat and back upside downand align them.

SegisP.O. Box 279 – Loc. FosciVia Umbria, 14 53036 Poggibonsi (Siena)T 0577980333 F 0577938090 [email protected] www.segis.it

dnai4MarianiVia S. Ant22066 MaPerticato T 031746F 031749Numero [email protected]

MatteogVia Padre22066 Mariano Comense (Como)T 031757711F [email protected]

AliasVia dei Videtti, 224064 Grumello del Monte (BG)T 0354422511F [email protected].

Giornolettodesign: Alfredo HäberliPanca, tavolo basso o letto,Giornoletto rinnova con ironiacontemporanea la tradizione deldaybed. Proposto in due misure (60 x 180 e 180 x 180 cm), hastruttura di massello (acero, frassinoo faggio, naturale o verniciato opaco, in diversi colori) e gambed’alluminio pressofuso, lucidato overniciato. Il piano è realizzato inmultistrato o mdf impiallacciato inacero, ciliegio o wengé. Unmaterassino pieghevole, rivestito ditessuto lavabile (color sabbia o nero),rende confortevole la seduta.

Giornolettodesign: Alfredo HäberliA bench, coffee table or bed,Giornoletto is an ironic update on thetraditional daybed. Offered in twosizes (60 x 180 and 180 x 180 cm), ithas a structure in heartwood (maple,ash or beech, natural or painted invarious non-transparent shades) andlegs in polished or painted die-castaluminium. The top is in plywood orMDF veneered with maple, cherry orwengé. A folding mat, slipcoveredwith a washable fabric (in sand orblack), makes the seat comfortable.

rass

egna

140 Domus Settembre September 2002

isegnoe di Quattrocchiozo, 51 lessandria453618745 rodisegno.itrodisegno.it

Karim Rashidedute del sistema Kushina, panca, sgabello, chaiseono formate da due diversi di schiume poliuretaniche,mente calzati su leggere

Kushdesign: Karim RashidAll of the seating solutions in theKush system (low-backed armchair,bench, stool and chaise longue)comprise two different elements inpolyurethane foam fitted simply onto

Sigmadesign: Hannes WettsteinIl cuscino non copre maiintegralmente la scocca ma lascia ilbordo scoperto per non nascondereil disegno essenziale del profilo: èquesta la caratteristica saliente della

Sigmadesign: Hannes WettsteinThe cushion never covers the entirebody of the item; it leaves the edgevisible to avoid hiding its minimalsilhouette. This is the most strikingcharacteristic of the Sigma chaise

r

Sydney - Interprofil collection design: Stefan HeiligerThe back tilts to align with the seatand form a double bed. Sydney, aconvertible sofa, is simple but notbanal. Its structure is in tubular steel with a square cross-section

onio, 102/104riano Comense (Como)204060erde 800-382438riani.itriani.com

nguenello Design

ezione costruttivaphabet hanno resovoli modelli: sedie,ne, divani, panche,gue, la chaise

Alphabet: Mi-Lodesign: R. RomaThe Alphabet progproduction have minnumerable modebacked armchairs,benches, ottomans

portanti di metallo. I cusciniosìonoro e per

teno.

lightweight support structures inmetal. The cushions of the Kush-lounge (shown here), like those of theother chairs, are printed in white,yellow, sky blue and apple green.They can be combined to create ahost of variable shades that adaptflawlessly to the decor of any interior.

chaise longue Sigma, qui illustrata, edella sedia Zeta, entrambe disegnateda Hannes Wettstein. La struttura ècostituita da profili d’acciaio cromato a sezione quadrata, piegatiin modo da raccordare le gambesecondo un segno fluido, che metteancora più in risalto lo spessoresottile del legno e del rivestimentomorbido della seduta.

lounge, illustrated here, and the Zetachair, both designed by HannesWittstein. The structure consists ofprofiles in chromium-plated steelwith a square cross-section bent toconnect the legs in a fluid manner,highlighting the slenderness of the wood as well as the softupholstery of the seat.

ush-lounge (qui illustrata), ce quelli delle altre sedute, spati in bianco, giallo, azzure mela, combinabili tra loro

e vita ad una molteplicità diabili cromatiche perfettamenttabili all’arredo di ogni inter

KundaliniVia Francesco De Sanctis, 3420141 MilanoT 0284800088F [email protected]

na Pierantoniondrea, 20/aurago d’Erba (Como)[email protected]

da cinghie elastichra è realizzata in espanso ricoperto iedi in alluminio satiati ai due perni a vi

ttono la trasformazioplice movimento il

uo perno di 180° e loi 90°. Compiuti i du

, schienale e sedile spovolti e allineati.

rassi Rovagnati, 2

itit

Sutra design: KundalinidesignRealizzate in poliuretano strutturato –rivestito di cuoio, pelli tecniche ostoffe di varia tipologia – le formeorganiche della collezione Sutra sonopensate per un uso informale elibero, ma sempre all’insegna delmassimo comfort. Si possonodefinire sedute modulari a dondolo, e sono disponibili in varitipi; qui sono illustrati i modelli SutraTriple e Sutra Large.

Sutradesign: KundalinidesignMade of structured polyurethane –upholstered in leather, synthetichides or materials of varioustypologies – the organic forms of theSutra collection were created for aninformal and free use and maximum comfort. They can bedefined as modular rocking chairsand come in various types; shownhere are the company’s Sutra Tripleand Sutra Large models.

Fabiano Trabucchisingolarmente o combinatiambao Day Bed (qui

) e Tambao Sofa hanno lad’acciaio verniciato, il tubolare d’acciaio conromata o in acciaio inox

mato

e

tooreo,

o in

Tambao design: Fabiano TrabucchiUsed individually or together, theTambao Day Bed (shown here) andTambao Sofa feature a structure inpainted steel and a profile inchromium-plated tubular steel orsatin-finished stainless steel. The weave consists of natural rattancane with wax-treated bark. In the seat cushion, which has atriangular cross-section, the ratio ofthe thickness of the polyurethanefoam to the distribution of the sitter’s weight guarantees perfectcomfort. The back, which is alsoshaped, can be adjusted in heightaccording to use.

mentre l’intreccio è for d’India naturale con, trattata a cera. ino del sedile, a sezionre, lo spessore delno espanso è in rapporibuzione del peso corp da garantire un perfetto Lo schienale, anch’esso, può essere regolato funzione dell’uso.

Domus Settembre September 2002 141

figura (una ‘L’). Essii tre piani ortogonasi liberamente sino

iemi di grande impao, ma anche più se composizioni, nonché soluzioni pletto.

Page 135: Domus NO 851.pdf

Zoedesign:Tutte le suna giovvolontà dRomanod’arredi Guglielmdesignpolimestampcomplcaratteper quli rendil casoopaco

SlideVia Gob20090 BT 02488F 02488www.sl

Driade StoreDriadeVia Padana Inferiore, 1229012 Fossadello di Caorso (PC)T 0523818650/818660 (export)F 0523822628/822360 (export)[email protected]

LuxyLuxy ItaVia Mel36041 AT 04446F [email protected]

Big Jimdesign:Per la cal’attesa dpoltronapolietilenmolecolad’acciaioDisponibcomplettessuto iun’identrinnega f

sseg

na

Ice-Babedesign: Jean MarieIce-Babe si presentaparallelepipedo massseduta è ricavata perNonostante l’apparenla poltrona è conforterealizzata interamente in materialeplastico, piacevole al tatto eresistente alle intemperie. Lapoltrona è, infatti, utilizzabile ancheall’esterno (un piccolo foro praticatonella seduta permette all’acqua didefluire) e non teme gli impieghi piùgravosi. I colori (bianco, rosso, blunotte e grigio) sono stati scelti infunzione dell’uso: per esempio, ilbianco è il più indicato per gli esterni.

rie Massaudross as a massiveeat carved out by

ation. ry the armchair isade entirely of a

plastic material that’s pleasing to thetouch and impervious to badweather. The armchair can, in fact,be used outdoors (a tiny hole in theseat lets water run off) and stands upto the roughest treatment. Colours (white, red, midnight blueand grey) were chosen with use inmind: white, for example, is mostsuitable for the outdoors.

Nestingdesign: Adam D. TihanyStampate con metodo rotazionale,che consente di produrre elementi diforma complessa in un unico pezzo,le poltroncine Nesting sono versatili eresistenti, tanto da essere utilizzabilianche all’esterno, con o senzaimbottitur ionecon cusci ampod’alto sperivestita ccollezione èriservata o i.

Tessdesign: Carlo PozziLa seduta a pozzetto è la tipologia diriferimento di Tess, poltroncina acorpo unico, con tre soli puntid’appoggio a pavimento. La struttura è realizzata in legnosagomato, con imbottitura dipoliureta bile a densit to ditessuto L’imbott utaabbina l alla fibraI piedini o, a richies to.Rivestim .

Tessdesign: Carlo PozziThe well seat is the typologicalreference of Tess, a monolithic low-backed armchair that touchesthe floor in only three places. The structure is made of shapedwood with padding in unwarpablepolyurethane foam of differentdensities, upholstered in a coupled protective fabric. The padding in the seat cushioncombines undeformable foam withDuPont Dacron fiber. Legs are inlacquered beech or, by request,natural or stained beech. Upholsteryin fabric or leather.

outdoors, with or without pre-formedpadding. The version with bulkyrofoam cushions (shown here) –upholstered with leather or fabricfrom the Rossi di Albizzate collection– should only be used indoors.

Liv’itGruppo Fiam ItaliaVia Macerata, 9 61010 Tavullia (Pesaro)T 0721202709F [email protected]

Rossi IndustrVia MaCasella21041 T 0331F [email protected]

BPA InternationalVia Meucci, 1 22060 Cabiate (Como)T 031756645F [email protected]

BonaldoVia Straelle, 3P.O. Box 635010 VillanT 049929901F [email protected]

Ron-Aldoup – Ron-Aldodowndesign: Ron AradPrimo passo verso una collezione piùampia e articolata, Ron-Aldoup(poltroncina) e Ron-Aldodown(poltrona) sono caratterizzate da unastruttura d’acciaio cromato formatain modo che sedile e schienaleappaiano come elementiindipendenti l’uno dall’altro eflessibili. L’imbottitura è realizzata inschiumato a freddo; per ilrivestimento si può scegliere tratessuto, pelle o Alcantara.L’eventuale pouf serve sia dasgabello sia da poggiapiedi.

Ron-Aldoup – Ron-Aldodowndesign: Ron AradA first step toward a larger,multifaceted collection, Ron-Aldoup(low-backed armchair) and Ron-Aldown (armchair) arecharacterized by a chromium-platedstructure that makes the seat andback appear to be independent,flexible elements. Padding is made of cold-foamed PU; for upholsteryone can choose fabric, leather orAlcantara. An ottoman, if desired,can serve as either stool or footrest.

rass

egna

142 Domus Settembre September 2002

etti, 17uccinasco (Milano)23770716

idedesign.it

Guglielmo Berchiccitrutture dei prodotti Slide –ane realtà aziendale nata peri Giuseppe Colonna

(ingegnere, già produttoreda giardino in polietilene) e

Zoedesign: Guglielmo BerchicciAll the products put out by Slide – ayoung firm founded by GiuseppeColonna Romano (engineer andformer producer of polyethylenegarden furnishings) and Guglielmo

Tokyo-Popdesign: Tokujin YoshiokaLe sedute Tokyo-Pop (poltrona,divano, tavolino/sgabello edormeuse), in polietilenemonoblocco, sono stampate inrotazionale, tecnica che consente la

Tokyo-Pop design: Tokujin Yoshioka Tokyo-Pop seating solutions(armchair, sofa, chaise longue andend table/stool), in single-blockpolyethylene, are produced with therotational moulding technique, which

[email protected] ra

Nestingdesign: Adam D. TihanyMoulded with the rotational method,which allows the production ofcomplex forms in single pieces,Nesting low-backed armchairs are sotough and versatile they can be used

di Albizzateia per l’Arredamentozzini, 1 Postale n. 59Albizzate (Varese)993200991583ssidialbizzate.it

Massaud come uniccio, in cui la sottrazione.te geometricità,vole, perché

Ice-Babedesign: Jean MaIce-Babe comes acparallelepiped, its sa process of eliminDespite its geometvery comfortable, m

o Berchicci (architetto e

atopade)rni; èe

Berchicci (architect and designer) –are made of polymers with rotationalmoulding technology and are totallyrecyclable. The characteristics of thematerial used for these products(furniture and lamps) make themideal for outdoor use; this is also trueof Zoe, the opaque polyethylenechair shown here.

realizzazione di forme complesse,cave, non ottenibili con l’iniezione.Da un originale in alveolare di carta, ilprogetto, mantenendo la formaoriginaria, è giunto all’adozione dellaplastica, per consentire la produzionedi serie a costi contenuti. I pezzisono di colore avorio oppure grigioverde o arancio, e disponibili anchenelle versioni imbottite e rivestite dipanno di lana (senape, arancio,rosso, bordeaux o blu).

enables the creation of complex,hollow forms that can’t be achievedwith injection. From an original inpaper honeycomb, the design, whileretaining its original form, has optedfor a use of plastic, allowing mass-production at low costs. The piecesare suffused with shades of ivory,grey-green or orange and are alsoavailable in padded modelsupholstered with wool cloth (mustard,orange, red, bordeaux or blue).

er) – sono realizzate in ri con la tecnologia delloaggio rotazionale, e sonoetamente riciclabili. Leristiche del materiale usesti prodotti (mobili e lamono adatti anche agli este di Zoe, sedia in polietilen, qui illustrata.

CassinaVia Busnelli, 1 20036 Meda (Milano)T 03623721F [email protected]. cassina.it

liaaro, 6lte di Montecchio (Vicenza)9611194163xy.com xy.com

a preformata. La versnatura in rofoam a stssore (qui illustrata) –on pelli o tessuti della Rossi di Albizzate – vviamente agli intern

ova (Padova)10naldo.ito.it

S.T. Strange Thingdesign: Philippe StarckLa poltroncina e il divano S.T.Strange Thing sono originali econfortevoli. La particolarità dellaforma si nota soprattutto nellaposizione delle gambe enell’accogliente concavità dellaseduta, avvolgente come un guscio.Il rivestimento di tessuto tecnico, ben teso e aderente alla scocca,ne mette in risalto la piacevolerotondità, evidenziata anche dalcontrasto cromatico: titaniometallizzato per la struttura, coloridecisi per il tessuto (verde lime,panna, arancio, rosso o grigio scuro).

S.T. Strange Thingdesign: Philippe StarckThe S.T. Strange Thing armchair andsofa are both original andcomfortable. What makes theseitems so unusual is the position ofthe legs and the concavity of theseat, which envelops the sitter like ashell. Upholstery in a technical fabric, stretched taut like a secondskin, sets off S.T.’s pleasingroundness, also highlighted by thechromatic contrasts: the metallictitanium of the structure and thedecisive fabric hues (lime green,cream, orange, red or dark grey).

Stefano Getzelsa, per il contract, perell’ufficio, Big Jim è una

monoscocca, realizzata ine ad altissimo pesore, montata su una base, girevole o fissa.ile an

amen ognifuità ‘scunzio ia.

Big Jimdesign: Stefano GetzelPerfect for the home, contract andoffice reception area, Big Jim is amonolithic armchair made of high-molecular-weight polyethylene andmounted on a revolving or fixed steelbase. Available in versions that arecompletely upholstered in leather orfireproof fabric, Big Jim vaunts a‘sculptural’ identity that doesn’tundermine its functional andergonomic performance.

che nelle versionite rivestite di pellego, Big Jim haultorea’, che nonnalità ed ergonom

Domus Settembre September 2002 143

no espanso indeformaà differenziata, ricoperprotettivo accoppiato.itura del cuscino di sed’espanso indeformabile Dacron DuPont.

sono di faggio laccatota, naturale oppure tinento di tessuto o pelle

Page 136: Domus NO 851.pdf

Lightpiecdesign: AIn Lightpiec(cuoio, accmetacrilatogusto sicurfascia di mannulla visicon il pavimcontenitoreaccentua ilcomposiziosono formapouf, uniti tbraccioli-coproposti in completano

FlexformVia Einaud20036 MeT 0362399F 0362399www.flexf

B&B ItaliaStrada Provinciale, 32 22060 Novedrate (Como)T 031795111 F 031791592 Numero verde [email protected] www.bebitalia.it

MinottiVia IndipeP.O. Box n20036 MeT 0362343F [email protected]

Lewittdesign: RUna sofisticforme innovLewitt un’idProposto inpanca e tavuna struttuelastiche incomponentdi poliuretadifferenziatRivestimenquesto caschiusura la

rass

egna

Filodesign: Piero LisLa struttura d’acciafilante, in contrastodimensioni dei cuscdivano Filo quasi unmagicamente sospsofisticata tecnologia del progetto è,infatti, completamente celata: sisperimentano solo il comfort dellaseduta e l’eleganza delle formesquadrate e morbide.

sonilight andsting with thef the cushions, an almost flying

agically over thefloor. All of the design’s sophisticatedtechnology is, in fact, in hiding: one notices only the comfort of theseat and the elegance of its softsquare shapes.

Orchestradesign: Bartoli DesignA due anni dal lancio del marchio,laurameroni Design Collectionpropone un programma completo diarredi adatti sia all’uso residenzialesia al contract. Dopo i mobili, eccodunque gli imbottiti Orchestra, vero e p dicreare 1 e-bracciol adeclinab ni. Il sistem rseprofond(monobl ndoppia cbracciolschiena cm).

Limousinedesign: Guido FaleschiniDivano attrezzato e non semplicesofà, Limousine è dotato di cassettiricavati nell’ampio bracciolo, dicuscini poggiatesta e pianid’appoggio d’acciaio inox, e perfinodi un mobile bar che scompare eriappa co. I divercompo iatecompodimen dicuoio cuoio rtanteè realiz

Limousinedesign: Guido FaleschiniAn equipped settee and not just asofa, Limousine comes with drawerscarved into its roomy arm, featuresheadrest cushions and stainless steeltops and even has a mobile bar thatdisappears and reappears by means of an electric manoeuvre. Its diverse elements allow a widevariety of compositions, even largedimensions. Upholstery is in cowhide and full-grain leathers orcowhide and fabric. The supportstructure is made of wood.

Orchestdesign: Two yearsthe lauramoffering afurnishinguse as weAfter the furniture comes Orchestra,an upholstered system capable ofcreating 144 base-arm-backcombinations, which in turn can beinterpreted in a variety ofdimensions. The system providesfour different depths, two types ofseating (monolithic with one or two cushions), two types of arm (25 or 15 cm wide) and backs in twoheights (77 or 65 cm).

Living DivaniStrada del Cavolto22040 Anzano del Parco (Como)T 031630954F [email protected]

lauramer tionMarchio dVia Nuova22060 AroT 0317614F 0317633info@laura

i4 MarianiVia S. Antonio, 10222066 Mariano Comense Perticato (Como)T 031746204F [email protected]

DemaVia delle Città, 33 50052 Certaldo (Firenze)T 0571651232F [email protected]

I Tronchidesign: Claudio SilvestrinIl divano I Tronchi ha unaconfigurazione quasi architettonica:un piano orizzontale per la seduta,uno verticale per lo schienale, trattaticome volumi rigorosamentegeometrici. Il divano è sorretto dadue elementi di bronzo ossidato(finito a cera), uno dei quali s’incastranella seduta diventando tavolino. I tessuti, rigorosamente naturali,hanno una lavorazione e unospessore più vicini all’alta moda chealla tradizione dell’arredamento.

I Tronchidesign: Claudio SilvestrinThe I Tronchi sofa’s configuration isalmost architectonic: the seat’shorizontal plane and the back’svertical surface are treated asrigorously geometric volumes. The sofa is supported by twoelements in oxidized bronze (finishedin wax), one of which dovetails intothe seat to become an end table. The fabrics used are meticulouslynatural, vaunting workmanship andthickness more typical of highfashion than interior decor.

rass

egna

144 Domus Settembre September 2002

i, 23/25da (Milano)1228

orm.it

entonio Citterioe convivono più materiali

iaio, metallo smaltato,, legno), accostati cono. Il divano poggia su unaetacrilato trasparente, che

Lightpiecedesign: Antonio CitterioLightpiece is a composite of manymaterials (leather, steel, enamelledmetal, methacrylate and wood)pieced together with unerring taste.The sofa rests on a strip of

Andydesign: Paolo PivaGià in passato, con Alanda e Adia,Paolo Piva aveva esplorato il temadel divano in grado di offrire posturedifferenti grazie ad un meccanismo difacile utilizzazione. Questa tipologia

Andydesign: Paolo PivaWith his Alanda and Adia models,Paolo Piva has already explored thetheme of a sofa capable of offeringvarious postures thanks to a user-friendly mechanism. This typology

ra Bartoli Design after the brand’s launch,eroni Design Collection is

complete programme ofs suitable for residentialll as the contract sector.

oni Design Colleci Next Valassina sio (Como)5011meroni.com

soniio, leggera e con le generoseini, fa sembrare il oggetto volante,

eso. Tutta la

Filodesign: Piero LisIts steel structure, streamlined, contrabulky dimensions omakes the Filo sofaobject, hovering m

vamente il contatto diretto

terra,acete edaipiani,

transparent methacrylate, whichvisually negates direct contactbetween sofa and floor. The arm casepiece, devoid of all supports, lendsemphasis to the airborne look of thecomposition. Lightpiece sofascomprise upholstered seats andottomans joined by arm case pieces.Furniture pieces with shelves, offered in various dimensions,complete the collection.

è sviluppata anche nel nuovo divanoAndy: l’avanzamento della seduta lotrasforma in chaise longue (se scorre una parte del sedile) o in letto (quando si sposta l’intero piano di seduta). Il meccanismoposto nello schienale consente divariarne l’inclinazione, passando dauna posizione orizzontale, piùarredativa, ad una verticale, piùconfortevole per la schiena.

has been developed in a new sofadubbed Andy. Shoving the seatforward transforms the item into achaise longue (if part of the seatslides) or a bed (when the entireseating complex is shifted). The mechanism located in the back allows variations in inclination,from a horizontal, decorative position to a vertical that is morecomfortable for the back.

MorosoVia Nazionale, 60

ento; il bracciolo-, privo di appoggi a carattere aereo dellne. I divani Lightpieti da sedute imbottira loro e completati ntenitore. Mobili a r

varie dimensioni, la collezione.

ndenza, 152

33010 Cavalicco (Udine)T 0432577111 F 0432570761 [email protected] www.moroso.itShowroom a MilanoVia Pontaccio, 8/10T 0272016336F 0272006684

. 61da (Milano)499319tti.ittti.com

roprio sistema in grado44 combinazioni di baso-schienale, a loro voltili in svariate dimensioa prevede quattro diveità, due tipi di sedutaocco con cuscino e couscinatura), due tipi di

o (largo 25 o 15 cm) eli di due altezze (77 o 65

Malmödesign: Patricia Urquiola“Il pieno dei fianchi nega il vuotodella sezione”: l’incisiva annotazionedi Patricia Urquiola descrive conefficacia il divano Malmö, unprogetto che s’ispira al designscandinavo ma approda a formeoriginali. Pensati come metàindipendenti che si uniscono in unnuovo oggetto, gli elementi dellacollezione Malmö (divano, poltrona,chaise longue, pouf, tavolini, librerie)non sono componibili ma accostabili.Il divano ha una struttura a ponte,dove ciò che non è necessario èsvuotato, creando accoglienti

Malmö design: Patricia Urquiola‘The fullness of the sides belies thevoid of the cross-section’: PatriciaUrquiola’s comment offers an incisivedescription of the Malmö sofa, aproject that was inspired byScandinavian design yet embracesoriginal forms. Conceived asindependent halves that cometogether to form a new object,Malmö collection pieces (sofa,armchair, chaise longue, ottoman,end tables and bookcases) are notsectional but are combinable. The sofa has a bridge structure thateliminates every unnecessary

odolfo Dordoniata ingegnerizzazione eative danno al divanoentità inconfondibile. una sola lunghezza, conolino dedicati, Lewitt ha

ra di metallo, con cinghietree ttituranoe ato to, ino s ntemp

Lewittdesign: Rodolfo DordoniSophisticated engineering andinnovative shapes make the Lewittsofa instantly identifiable. Offered inonly one length with a matchingbench and end table, Lewitt has astructure in metal, woven elasticstrips with a high India rubbercontent and padding in highlyresilient polyurethane foam withvarying thickness. Slipcovers inleather or fabric can be removed bymeans of a slide fastener.

cciate ad altodi caucciù e imbo espanso a quoted alta resilienza.

di pelle o di tessufoderabile mediao.

conche di seduta. element, creating comfortable, shell-shaped seats.

Domus Settembre September 2002 145

re con movimento elettrisi elementi che longono permettono svarsizioni, anche di grandi

sioni. I rivestimenti sonoe pelli pieno fiore oppuree tessuto; la struttura pozata in legno.

Page 137: Domus NO 851.pdf

Hookeddesign: MHooked èdi pannellvario modparete posun pannelneutro conillustrato) d’acciaio inferiore, usabbiato ospecchio,bianco opLa varietàdavvero oproposto

FontanaAlzaia Tri20094 CoT 024512F [email protected]

GlasVia Cavour, 2920050 Macherio (Milano)T 0392323202 F [email protected]

PoltronaS.S. 77 K62029 ToT 073390F [email protected]

Volinodesign: MPhilippe Volino è ucaratterizzpetali rovesagomataGarbato cprincipalefunzione inalla manigtermina loun comodrendere pi

sseg

na

Zanziplanodesign: Raul BaI tavoli e i tavolini Zper essere accostaZanzibar, disegnatiper Rexite, ma vivoautonomamente. I quadrato (63 x 63 cm) e spigoliarrotondati, sono disponibili in duealtezze (75 e 105 cm). I tavoli sono didue tipi: quadrato (80 x 80 cm) conspigoli arrotondati e rotondo(diametro 90 cm), entrambi alti 75 cm.Il piano è realizzato in laminato HPL,gamba e base sono d’acciaiocromato. Colori disponibili: antracite,azzurro, verde e rosso.

bierind end tables

mbined withsigned by Raul but also leadEnd tables with

square tops (63 x 63 cm) androunded corners are available in twoheights (75 and 105 cm). The tablescome in two versions – square (80 x 80 cm) with rounded cornersand round (90 cm diameter), both 75 cm high. The top is in HPLlaminate, while leg and base are inchromium-plated steel. Colours:anthracite, sky blue, green and red.

Popovdesign: Tanzi DesignCon il sistema Popov si possonocreare i mobili più disparati: dallalibreria al carrello, dalla scrivania allacassettiera, sino ai tavoli e tavolinimonopiede con basamento d’acciaioe doppio piano di cristallo, comequelli q

Grandangolodesign: Tito AgnoliDisponibili nei modelli da pranzo e dasoggiorno, i tavoli Grandangolo sonoproposti in tre altezze (32 - 45 e 74cm), con piani rettangolari e quadrati,per un totale di 16 varianti. Lastruttura è sempre realizzata in ferrolaccato al ipossono e biatoo in marm

Grandangolodesign: Tito AgnoliAvailable in both dining- and living-room models, Grandangolo tables are offered in three heights(32, 45 and 74 cm) with rectangularor square tops, for a total of 16variants. The structure is alwaysmade of iron lacquered a shade ofopaque aluminium. Tops are suppliedin sandblasted plate glass or whiteCarrara marble.

tables with a steel base and doubletop in plate glass, like thoseillustrated here.

RexiteVia Edison, 720090 Cusago (Milano)T 0290390013F [email protected]

AlbumVia F. Cav20046 BiaT 039220F [email protected]

OrsenigoFratelli OrsenigoVia Montesolaro, 27 22063 Cantù (Como)T 031714892F [email protected] www.orsenigo.it

LapalmaVia Belladoro, 2535010 Cadoneghe (Padova)T 049702788F [email protected]

Birddesign: Marta Laudani e Marco RomanelliIl tavolino Bird è formato da due pianidi forma irregolare, sovrapposti inparte; quello più piccolo forma unasorta di balaustra, molto utile pertenere a portata di mano gli oggetti,per esempio la tazzina di caffè. I due piani sono diversificati anchenella scelta delle finiture (roveresbiancato o tinto noce scuro l’uno,laminato bianco l’altro). Le gambe sono d’acciaio; due siallungano per fare da supporti alpiccolo piano sopraelevato.

Birddesign: Marta Laudani andMarco RomanelliThe Bird end table consists of a pairof irregularly shaped, partiallyoverlapping tops. The smaller oneforms a sort of balustrade, useful forkeeping things within easy reach – a cup of coffee, for example. The two tops differ even in theirfinishes (bleached oak or dark walnutstain for one and white laminate forthe other). The legs are in steel; twohave been lengthened to serve assupports for the small raised top.

rass

egna

146 Domus Settembre September 2002

Arte Arredoeste, 49 rsico (Milano)1660

tanaarte.ittanaarte.it

arc Krusin un sistema multifunzionalei e mensole da utilizzare ino. I due ganci fissati asono accogliere, a scelta:

lo d’alluminio anodizzato

Hookeddesign: Marc KrusinHooked, a multipurpose system ofpanels and shelves, can be used invarious ways. A pair of hooksanchored to the wall canaccommodate either a neutral

Baudesign: Nanda VigoLastre di cristallo temperato da 6mm, molato a 45°, incollate e sorretteda gambe d’alluminio anodizzato:così nascono i tavoli Bau, proposti intre altezze (22 – 36 e 50 cm) e

Baudesign: Nanda VigoSheets of tempered plate glass, 6mm thick, ground to 45˚, are gluedand supported by legs in anodizedaluminium. Bau tables are offered inthree heights (22, 36 and 50 cm) and

Showroom: Via Cusani, 620121 MilanoT+F 02877571

ra

Popovdesign: Tanzi DesignRadically diverse furniture pieces canbe created with the Popov system:from bookcases to trolleys, fromdesks to chests of drawers, not tomention tables and single-leg end

allotti, 19ssono (Milano)

041 0444bum.itm.it

rbierianziplano nasconoti agli sgabelli da Raul Barbierino anchetavolini, con piano

Zanziplanodesign: Raul BarZanziplano tables awere born to be coZanzibar stools, deBarbieri for Rexite,autonomous lives.

mensola (come quio lun latop no

u ackp . dgn lo quim .

anodized aluminium panel with ashelf (as shown here) or, with fivehooks in polished steel situated inthe lower section, a panel insandblasted opaline methacrylatewith a shelf, a mirror, a panel in whitechodopack or black slate. The varietyof options is wide enough to coverevery need. The model offered heremeasures 50 x 16 x 75 cm.

altrettanti formati (130 x 70, 80 x 80 e50 x 50 cm). Il cristallo, a sua volta,può essere acidato, satinato, laccatoo satinato opaco. La collezione Baucomprende anche mensole di tremisure, con illuminazioneincorporata, da fissare a parete.

as many formats (130 x 70, 80 x 80and 50 x 50 cm); the glass can beetched, lacquered or given a satin oropaque satin finish. The Baucollection includes shelves in threesizes, with built-in lighting, to befastened directly to the wall.

mle91ro

tro

Nn as, eo,

l où

con cinque gancicido posti nella parte pannello di metacrialino con mensola, un pannello in chodopure una lavagna neraelle possibilità coprei esigenza. Il model

isura 50 x 16 x 75 cm

MontinaMontina InternationalVia Comunale del Rovere, 13/1533048 S. Giovanni al Natisone (UD)T 0432756081F [email protected]

Frau 74.500ntino (Macerata)1 600 nafrau.it nafrau.it

ui illustrati.

Baskettodesign: P. CharpinBasketto (qui illustrato), Baskettino eBaskettone formano una piccolafamiglia di tavolini di servizio, utili intutti gli ambienti della casa. Sono realizzati in legno e multistratidi rovere. Come spesso accade per iprodotti Montina, semplicità efunzionalità vanno di pari passo.

Baskettodesign: P. CharpinBasketto (shown here), Baskettinoand Baskettone are members of asmall family of service tables that canbe used anywhere in the home.They’re made of wood and oakplywood. As is the case with allMontina products, simplicity andfunctional prowess go hand in hand.

ichele De Lucchi eigropiccolo tavolo-vassoioto dalla base a quattrociati, di lamiera dalle finiture in pelle.

mplemento all’arredo

razielesoio:r

ti.

Volinodesign: Michele De Lucchi andPhilippe NigroVolino, a small tray table, ischaracterized by a base with fourupside-down petals in shaped sheetsteel finished in leather. A gracefulcomplement to the principal décorscheme, Volino easily performs itsfunction thanks to a leather handleon the end of the stand that holds thetray up: a handy grip conceived tomake moving the item easier.

Volino svolge la sua maniera disinvolta, gia di pelle con la quastelo che regge il vas appiglio pensato pe facili gli spostamen

Domus Settembre September 2002 147

luminio opaco; i pianssere di cristallo sabo bianco di Carrara.

Page 138: Domus NO 851.pdf

OssdesiCon Ossoarreddiviscabinecc. idondi lavqui ilestruappopuò mencont

LucVia 601T 07F 07infoww

CitterioVia Provinciale, 16/1822040 Sirone (Lecco)T 031853545 F 031853529 [email protected]

RimVia 200T 03F 03Numrimaww

CartdesiLe soripiaconfun’imÈ reaanodsonocolorCarrdi veTutteall’inComdispo(87, 1larghprofo

rass

egna

Equisdesign: JorgeDotato di una ricinterna, Equis è adatto sia al sogda pranzo. Le anmodo da garantaccessibilità intelo scorrimento dei piani e degliaccessori mobili. Il calibratoaccostamento dei materiali e deicolori mette in risalto le proporzionidi ciascun elemento.

nsiealth of interiors a consoleoth living and

doors weree every inch of thech without

interfering with accessories or theslide of surfaces. The balanced alliance of materialsand colours highlights theproportions of each element.

Mododesign: Carlo ColomboL’impegno è dichiarato già nel nomedell’azienda, Progettomoderno: essodiventa epitome di una produzioneche privilegia la purezza progettuale.Il sistema Modo, qui illustrato, nelbandire qualsiasi indulgenza formale,ne riassum sofia.La grande ete(565 x 190scorrevoli ( a solosulle perfecontrasto c ature:grigio chia a,arancio op

Leondesign: Luciano MarsonIspirandosi all’artista polacco LeonTarasewicz (per la 49ª Biennale diVenezia ha creato un pavimentorigato che cambiava colore almodificarsi del punto diosservazione), Luciano Marson haprogetta er lazona gio nsuggest calibicolorefrontalm ltanobicoloriprospet renteomogen oscura. P toimpiega bratoe Nasir, orm.

Leondesign: Luciano MarsonInspired by the Polish artist LeonTarasewicz (whose striped floor forthe 49th Venice Biennale changedcolour according to the viewer’slocation), Luciano Marson hasdesigned a series of furniture piecesfor the living area. Characterized byan evocative motif with two-tonevertical stripes in mocha and cherry, Leon is two-tone when seenfrom the front but when considered inperspective it appears to be a solidcolour, either light or dark. The piece was realized in Zebratoand Nasir poplar with exclusive Horm treatments.

MododesigThe cothe coProgetproducof deshere, has banished all formalindulgence, thus summing up thecompany’s philosophy. A large wallcomposition (565 x 190 H cm) withtwo sliding doors (145 x 190 cm), its impact relies on perfect proportions and the chromaticcontrast of lacquers – pale grey fordoors and structure and opaqueorange for shelves.

do+ceMuebles DocePolg. Ind. De MassanassaCalle N. 1 Nave 44E-46470 Massanassa (Valencia)T +34-96-1252467 F [email protected]

ProgettVia Roma31010 OrT 042271F [email protected]

HormVia Croce33082 Az none)T 0434640733 F [email protected] www.horm.it

GiorgettiVia Manzoni, 20 20036 Meda (Milano)T 036275F [email protected]

On-Linedesign: Nicola AdamiI mobili contenitori della serie On-Line sono disponibili in svariatecombinazioni di elementi grandi epiccoli, tutti con una matrice formalemolto forte, e realizzati in multistratocurvato e impiallacciato d’acerolucidato. Quello qui illustrato è unavariazione sul tema del mobileconsole, ed è composto da più unità separate (ad ante a serranda,ad ante a ribalta, a cassetti, a ripianidi poliuretano integrale ecc.),montate su un basamento unico.L’insolita concezione strutturalediventa originalità.

On-Linedesign: Nicola AdamiCase furniture pieces from the On-Line series are available in a widevariety of combinations, both big andsmall, all vaunting a powerful formalmatrix and made of curved plywoodveneered with polished maple. The item shown here is a variation onthe theme of the furniture consoleand consists of several separateunits (with shuttered doors, tip-updoors, drawers, shelves in solidpolyurethane, etc) mounted on asingle base. An unusual structuralconception has resulted in originality.

rass

egna

148 Domus Settembre September 2002

oniLuigi Albertini, 331 Ancona1286840412868405

@luconi-osso.comw.luconi-osso.com

o Projectgn: Ivan Palminila sua struttura forte e sottile, Project organizza lo spazio e loa, potendo disporre di pannelli

ori, porte, pareti attrezzate,e armadio, espositori, tavoli

Osso Projectdesign: Ivan PalminiWith its strong but slender structure,Osso Project organizes and furnishesspace with the rich array of paneldividers, doors, wall systems,wardrobe compartments, glass-

Framedesign: Pinuccio BorgonuovoLeggere ed esili, le librerie Framepossono essere usate come divisori,non opprimenti anche se grandi,perché la loro struttura è ridottaall’essenziale. Come si legge nel

Framedesign: Pinuccio BorgonuovoSlim and lightweight, Framebookcases can be used as dividers.Although they’re big, they’re neveroverbearing, as the structure hasbeen reduced to the bare essentials.

n: Carlo Colombommitment is clearly stated inmpany’s name,tomoderno: the epitome ofts that give priority to purity

ign. The Modo system, shown

omoderno, 56 melle (Treviso)935682 gettomoderno.comgettomoderno.com

La sua flessibilità lo rende fronted cupboards, tables, etc. catalogo: “Il modo più diretto di As the catalogue says, ‘The best

Pensica attrezzaturaun mobile consolegiorno sia alla salate sono studiate in

ire la perfettarna, senza intralciare

Equisdesign: Jorge PeEquipped with a wequipment, Equis isuitable for use in bdining rooms. The researched to makinterior easy to rea

eo agl tici siaoro e brerialustrat inioso so consiti so one

preved dellesole openitori

Flexibility has enabled theprogramme to fit with surroundings ofall types – home, work or business. In the bookcase shown here, uprightsin aluminium extrusion are anchoredto the wall. The compositionprovides, quite simply, for shelves orsuspended case pieces.

lavorare è abbondare sui materiali,togliere è un azzardo; quando si ètolto si vede cosa realmente ènecessario, quello che c’era in piùera superfluo. Ricercando laleggerezza automaticamente siottiene un’altra importante qualità: la trasparenza. A forza di sottrarre siarriva a togliere opacità al materiale edare tridimensionalità ad unasuperficie piatta”.

way to work is to start with a plethoraof materials. Removing any is agamble but, when you have done it,you see what’s really necessary and what is superfluous. While trying for lightness, youautomatically get another importantquality – transparency. You get rid ofopacity by a process of eliminationand give a flat surface a three-dimensional quality’.

adesFurlan34 Giu6231762317ero vdesio

w.rima

esiagn: Gttili sp

ni di foeriscomagilizzataizzato di veti), legn

ara. Gltro lac le giuterno ponibine di 27, 16ezze (ndi 38

i ambienti sia domescommerciali. Nella lia, i montanti d’allumno fissati alla parete stegni; la composiziere semplicemente pure anche dei

sospesi.

Punt MoblesE-46988 Fuente del Jarroc/Islas Baleares 48, ValenciaT +34-96-134372 F +34-96-1343268 [email protected]

ioelli, 96ssano (Milano)1317

erde 800-901439 @rimadesio.itdesio.it

e con efficacia la filocomposizione a par H cm), con due ante145 x 190 cm), conttte proporzioni e sulromatico delle lacc

ro per ante e strutturaco per i ripiani.

ra di Corva, 25zano Decimo (Porde

275575giorgetti-spa.it

getti-spa.it

Docksdesign: Jorge PensiDocks, sistema di contenitori escaffalature modulari, si distingue perla multifunzionalità e la flessibilità deisuoi elementi. Le soluzioni strutturalipreposte nell’uso dei modulifacilitano la creazione di svariati tipidi mobile. La serie comprendesoluzioni adatte alla casa e all’ufficio.I montanti della scaffalatura quiillustrata sono d’alluminio con finituraopaca; i contenitori sonoimpiallacciati di rovere (naturale,laccato o tinto) oppure ciliegio; iripiani sono di metallo, vetro, legno,alluminio o alluminio/legno.

Docksdesign: Jorge PensiDocks, a system of case pieces andmodular shelves, is distinguished forthe multi-functionality and flexibilityof its elements. The structuralsolutions offered by the modulesfacilitate the creation of various typesof furniture. The series includessolutions suitable for both home andoffice. The shelf uprights shown hereare in aluminium with an opaquefinish. Case pieces are veneered inoak (natural, lacquered or stained) orcherry. Shelves are in metal, glass,wood, aluminium or aluminium/wood.

iuseppe Bavusoalle, contrapposte airte spessore,no alla libreria Cartesiane di solidità e leggerezza. interamente in alluminio naturale, mentre i ripiani

vari

sono

d io.

zzeuattro

4

Cartesiadesign: Giuseppe BavusoSpare sides contrasted with verythick shelves give the Cartesiabookcase an appearance of bothsolidity and lightness. It’s madeentirely of natural anodizedaluminium, while shelves are inglossy lacquered glass (in variouscolours), wood and white Carraramarble. Backs, which are optional,come in lacquered or satin-finishedglass. All joints are hidden inside thealuminium extrusion. Infinitelysectional, Cartesia features modulesin five heights (87, 127, 167, 207 and247 cm), four widths (40, 60, 80 and120 cm) and a depth of 38 cm.

ro laccato lucido (in o, marmo bianco di

i schienali, opzionali,cato o satinato. nzioni sono nascosteell’estruso d’allumin

le all’infinito, Cartesiamoduli in cinque alte7, 207 e 247 cm) e q0, 60, 80 e 120 cm),

cm.

Domus Settembre September 2002 149

to una serie di mobili prno caratterizzati da uivo motivo a righe verti, moca e ciliegio. Vistiente, i mobili Leon risu

, mentre guardati intiva assumono un’appaeità cromatica, chiara er la realizzazione è stato il legno di pioppo Ze trattamenti esclusivi H

Page 139: Domus NO 851.pdf

pano

ram

a

La Colomdi memoricchezzacon il propresentaMilano, ameravigpreziosquella overe e pmeravigun ambe oggetil visitatcamereChiari edi stile declinazisontuosipropone dettagliowww.col

Lo st

In un monon semmarchio consumaLa necesmaterialedalla notrisposta Così comper la lanchiarezzadifficilmecompren

Legn

Vero legnA mark gu

ProgettdesignEnnesimKitchen ‘sartoriaapproccUn inno(prodotto da Laminum), applicato alpiano del tavolo (che incorporafornello e lavello), dalle prestazionimeccaniche eccezionali, apre nuoviorizzonti alle superfici per lavorare (emangiare). Il foglio di ceramica (gresfine porcellanato), con i suoi coloripuri e opachi, si adatta a meravigliaalle diverse finiture della struttura,dimostrandosi perfetto anche perrivestire le ante dei mobili.

en Islandrmani

the evolution of Island is a modelg a new approach

innovativeroduced by

Laminum) applied to the top of thetable (which has a built-in hob andsink) boasts exceptional mechanicalperformance and broadens thehorizons of surfaces for bothworking and dining. A ceramic sheet(fine fully vitrified stoneware), in pureand opaque colours, adaptsmarvellously to the various finisheson the structure, making it perfectfor facing furniture doors.

Capo-Famigliadesign: Massimo Mussapi conC. Giua e F. CrimellaI complementi d’arredo del sistemCapo-Famiglia, coordinati emodulari, sono realizzati in legad’alluminio anodizzato naturale, coviti d’acciaio inox. Il sostegnoverticale, r ècomune a sonoillustrati il e ilposacenercompatibi diaccessori edatoanche di vtavolo. Le tro di30 o 38 cm esono lungh cm.

Spoondesign: Antonio CitterioSpoon è uno sgabello estensibile edelastico, dalla forma sinuosa chericorda la silhouette di un cucchiaio.L’innovazione del progetto consiste,da un lato, nel raccordo del sedile alfusto centrale, con una curva elasticadel materiale plastico in grado dirispondere a stress e sollecitazioni dipeso; dall’altro, nell’introduzione,all’interno del fusto, della manigliache regola il meccanismo dellapompa a gas. Lo sgabello s’innalzasenza perdere il disegnocomplessivo. Base e poggiapiedisono d’alluminio anodizzato. Colori:verde brillante, turchese e giallo.

Spoondesign: Antonio CitterioSpoon, an extendible and elasticstool, has a sinuous shape whosesilhouette resembles that of atablespoon. Design innovation lies,on the one hand, in the connection ofthe seat to the central frame with asupple plastic curve that responds toweight and other stresses; on theother, a handle inside the shaftgoverns the gas pump mechanism.The stool is raised without interfering with the overall design.Base and footrest are in anodizedaluminium. Colours: emerald green,turquoise and yellow.

vertical support is common to all theelements in the system (shown hereare the Capo-Tavola end table andthe Capo Danno ashtray), compatiblewith a long series of interchangeableaccessories and comes in wall andtable versions. Bases measure 30 or38 cm in diameter. Telescopic rodsare 99/188 cm and 52/96 cm long.

Monica Armani Prodotto da M. A.Via Gocciadoro, 3138100 TrentoT 0461911032 F 0461917596 [email protected] www.monica-armani.com

DelighDelighVia Um53036 T 0577F 0577tecnofwww.d

KartellVia Delle Industrie, 120082 Noviglio (Milano)T 02900121 F 029053316 [email protected]

Graepel High TechGraepel ItalianaVia Fondi, 1346018 SabbiT 037522010F [email protected]

Weel-Udesign: Marc SadlerLa prima industria di lamiere forateGraepel nasce nel 1889. Oggi ilgruppo ha sei stabilimenti e dà lavoroa circa 800 persone. Nella fabbricaitaliana si producono lamiere forate,griglie e grigliati, lamiere stampate etranciate a disegno (Graepel fornisceIkea, Habitat, Boffi e molte altreaziende), nonché piccoli mobili con ilmarchio Graepel High Tech. Robustoe adatto a tutti gli ambienti dellacasa, Weel-U, il carrello qui illustrato,è proposto nelle finiture acciaio inoxlucido e satinato o in acciaioverniciato (silver, blu ecc.).

Weel-Udesign: Marc SadlerGraepel’s first perforated sheet steelindustry was born in 1889. Today thegroup has six plants and employsapproximately 800 people. TheItalian factory produces perforatedsteel plate, grilles, gratings and sheetsteel, moulded and blankedaccording to design (Graepelsupplies IKEA, Habitat, Boffi andmany other companies), as well assmall furniture pieces with theGraepel High Tech trademark. Sturdyand suited to every room in thehouse, Weel-U, the trolley shownhere, is offered in glossy stainlesssteel and satin finishes or paintedsteel (silver, blue, etc).

rass

egna

150 Domus Settembre September 2002

IB Torbre presenta K(h)riò, una nuovaserie di miscelatori per il bagno cheesprime, nel design sobrio e rigoroso,soluzioni tecniche innovative emateriali finora utilizzati solo inambito aerospaziale. In particolare

Il rubinetto spazialebostile afferma il suo ruolo

ria storica dello stile e della del mobile classico. Giàgetto ‘WunderKammern’,to al Salone del Mobile dinticipava il senso di

ile classicoLa linea Africa disegnata da CarloRampazzi racconta laricerca e il lusso dellaColombostileThe Africa range

a

n

Capo-Famigliadesign: Massimo Mussapi withC. Giua and F. CrimellaCoordinated and modular decorcomplements from the Capo-Famiglia system are made of naturalanodized aluminium with stainlesssteel screws. The height-adjustable

tt by Tecnoformabria, 2/4Poggibonsi (Siena)[email protected]

o1: Kitchen Island: Monica Armania evoluzione di Progetto1,Island è una propostale’, che crea un nuovoio all’idea stessa di cucina.vativo materiale di ceramica

Progetto1: Kitchdesign: Monica AThe latest phase inProgetto1, Kitchen‘tailored’ to creatinto the kitchen. An ceramic material (p

l’ULTEM, un termoplastico ad altorendimento che garantisce unaresistenza termica di lunga durata eun’alta stabilità dimensionale. Questalinea rappresenta, da parte di IBTorbre, un nuovo approccioconcettuale per il bagno: il designcome espressione di alti contenutitecnologici e semplicità d’uso.www.ibtorbre.itThe space-age tap IB Torbre

ste. In

estite

reaton orovilles,

ificato

Classical style Colombostileasserts its role as the memory of the style and richness of classicalfurniture. The WunderKammernproject, presented at the MilanFurniture Fair, provided a foretaste

creating surroundings that, with gold and eclectic objects by HierroDesvilles, ‘initiated’ visitors into theabundance of the spaces arrangedby Maurizio Chiari and CarloRampazzi. The significance of style

designed by CarloRampazzi conveysColombostile’srefinement and luxury

lia e di stupore che quee collezioni determinanoccasione sono state allroprie “stanze dellelie”: lo Studio Sigla ha ciente che ‘iniziasse’, coti eclettici di Hierro Desore alla ricchezza delle poi allestite da Maurizio Carlo Rampazzi. Il signpuò assumere diverse

presents K(h)riò, a new range ofmixer taps for the bathroom that, in a simple, rigorous design, expressesinnovative technical solutions andmaterials previously used only in the aerospace sector. An example isULTEM, a high-yield thermoplasticthat guarantees long-term thermalresistance and great dimensionalstability. For IB Torbre this rangerepresents a new conceptualapproach to the bathroom: design asthe expression of high technologicalcontent and simplicity of use.www.ibtorbre.it

oni e raccontarsi anche nei arredi che Colombostilecon maniacale cura del. ombostile.com

of the wonder and amazementprovoked by these preciouscollections. On that occasion,veritable ‘cabinets of curiosity’ were set up by Studio Sigla,

emerges in various declensions and can also be conveyed in thesumptuous furnishings offered byColombostile with maniacal attentionto detail. www.colombostile.com

La MAC S.p.a., azienda del gruppoDegusta che opera nel mercato deimateriali ad alta tecnologia perl’edilizia, si doterà di un portaleInternet con caratteristiche tali darappresentare un importantestrumento per fornire informazionitecniche e commerciali mirate.Professionisti, clienti e fornitori,avranno la possibilità di accedere per

Portale intelligentendo dove ciò che sembrapre è, nasce Vero Legno: unche indicherà altore l’autenticità del legno.sità di autenticare un, che accompagna l’uomo

te dei tempi, è sorta comeal fenomeno dell’imitazione.e è accaduto per il cuoio ea, si tenta di privilegiare la

materiale. Un consorzio, al qualeaderiscono aziende leader nelmondo per la lavorazione del legno,dopo accurati controlli rilascia uncertificato di garanzia Vero Legnoche sarà integrato da una carta diidentità del prodotto, la schedaobbligatoria per la legge 126, chedescriverà dettagliatamente l’oggettoin nostro possesso.

o verissimo e garantito

egolabile in altezza, tutti gli elementi (quitavolino Capo-Tavolae Capo Danno), èle con un’ampia serieintercambiabili e corrersioni a parete e dabasi hanno un diame; le aste telescopiche 99/188 cm e 52/96

oneta (Mantova)12 l.itl.it

Domus Settembre/September 2002 151

Dentro questo innocuo rubinetto dellaserie K(h)riò è racchiuso unconcentrato di tecnologia spazialeThis innocent-looking tap from the K(h)riò range relies on space-age technology

vie personalizzate a un sito che nonvorrà essere solo vetrina perreclamizzare un prodotto masoprattutto uno strumento perlavorare. Il fenomeno dei “portaliintelligenti” prosegue.www.macspa.itThe intelligent portal MAC Spa, a Degusta company that marketshigh-tech materials for theconstruction industry, is introducingan Internet portal with features thatwill greatly facilitate the supply oftargeted technical and commercialinformation. Professionals, clientsand suppliers can gain personalizedaccess to a site that is not just ashowcase for the promotion of aproduct but, above all, a work tool.The ‘intelligent portal’ phenomenoncontinues. www.macspa.it

verso il consumatore chente ha gli strumenti perdere il valore di un

www.federlegno.itReal wood In a world where noteverything is what it seems, the VeroLegno mark assures consumers ofthe authenticity of wood. The need to authenticate something that hasserved man since the dawn of timeemerged as a response to thephenomenon of imitation. As withleather and wool, this is an attemptto offer clarity to consumers who are rarely in a position to grasp theworth of a material. After carefullyconducted controls, a consortiumcomprising leading companies inwood-processing issues a certificateof guarantee called Vero Legno; thisis accompanied by a product identitycard, as legally required by Act 126,describing the object in question indetail. www.federlegno.it

o garantito da un marchioarantees wood’s authenticity

Page 140: Domus NO 851.pdf

Lo Sgarbi furiosoMinister without acause154

Cinque cose che piacciono a Massimo Iosa GhiniMassimo Iosa Ghiniselects five things159

152 Domus Settembre/September 2002

lli Candusso la Strato una linea ultistrato che, oltre omponenti comegno e la resina,. La linea Poker, della produzione,i dei vantaggi: piùto la rigidità del pvc maggiore resistenzae, oltre che piùgenti atmosferici,

più luminoso, perché il profilo risultapiù snello a parità di foro, e piùflessibile nel sistema di montaggioche permette di adattare ilserramento a qualsiasi necessità. Gli aspetti positivi che caratterizzanoquesto prodotto ne hanno garantitoun successo costante che si rinnovaormai da quattro anni e che legittimail valore del progetto.www.finestrestrato.comGuaranteed windows In 1998 the Candusso brothers designed a range of multi-layered windows for Strato, introducing PVC inaddition to traditional componentslike aluminium, wood and resin. As a result, the Poker range, as this production was called, offerscertain advantages: it’s more secure,as the rigid PVC guarantees greater

shock rmore reagents;thinner aperturethe asswindowneeds. of this pongoingfour yea

Il nuovoun procindustriserrameThe newwindowmanufac

Per scoprire la tecnologia cheracchiude al suo interno un rubinettopuò bastare un gesto. GiovanniGarrone ha ideato un rubinetto per laIurop dove la regolazione dellatemperatura e del flusso è gestita da

un semplice movimento edel polso: la serie di rubinstata chiamata ‘Gesto’. Isecondo una filosofia aziprivilegia la semplicità pe lmassimo della flessibilitàpresentato “Usi Due”, unsupera la distinzione tra bagno ecucina. Una linea di mascheresagomate consente a questo lavabodi cambiare fisionomia e adattarsi aqualsiasi ambiente dove sia richiestal’acqua. www.iurop.comA simple gesture A gesture will often suffice to discover thetechnology contained in a tap.Giovanni Garrone has conceivedGesto, an Iurop tap with which theregulation of temperature and flow iscontrolled by a mere flick of the handand wrist. A corporate philosophyfavouring simplicity as a means toobtain the utmost flexibility hasresulted in Usi Due, a washbasin that escapes the distinction betweenbathroom and kitchen. A selection of shaped masks changes thephysiognomy of the basin, adaptingit to any environment that requireswater. www.iurop.com

Un semplice gesto

Iurop si todi una msia solo Iurop ex ehand and rkitchen

Gamma edisegnaGiuliana . Inuna logiricerca nnon solosignificato suggestivo e poetico ildesiderio di riproporre oggetti cheracchiudono la bellezza della luce inun gesto formale. Le lampade Micole Mimosa raccontano le formesemplici e le cromature di queglianni, proporzioni raffinate e materialipuliti, per poi scoprire che, una voltaaccese, la luce è sempre la stessa.www.deltagammagroup.comLight from the 1970sGammaLuce is re-proposing twolamps designed in the 1970s byGiuliana Gramigna and Sergio

Mazza. Informed by the logic ofcontinual evolution and research inthe field of technical lighting, not only domestic, a delightful and poeticsignificance emerges in objects thatembody the beauty of light in aformal gesture. The MicoMimosa lamps narrate thforms and chrome of thosthe refined proportions anmaterials, only to reveal tswitched on, the light remsame. www.deltagammag

Luce

La Mimosa di Giuliana GraSergio Mazza è fatta di formetallo cromato e vetro opMimosa by Giuliana GramiSergio Mazza combines sigeometric forms, chrome opalescent glass

nti garantiti

Continua, incessantemente dal 1973,il progetto bagno secondo Agape. Inparticolare le ultime creazioni sonorivolte a un sentimento di lussoespresso nella dilatazione del luogobagno secondo un concetto spazialema anche temporale: il binomio artee design, per esempionell’allestimento di GiampaoloBedelatedelluospilingquewwBabat

without interruption since 1973. Thelatest creations focus on a sense ofluxury expressed in the expansion of the bathroom as a spatial andtemporal concept. The dual idea ofart and design, as seen in GiampaoloBenedini and Marco Zito’s standdesign for the Milan Furniture Fair,creates a timeless dimensionprivilegThe batin whichreturninlanguagthis me

Progetto bagno, progetto benessere

Agape pun contbenesseAgape’slink bet

pano

ram

a

ing the quality of the product.hroom is once more a place to pamper body and spirit,g to design as the beste with which to communicate

ssage. www.agapedesign.it

ropone progetti che esprimonoinuo rapporto tra bagno ere designs express an ongoingween bathroom and well-being

t t

esistance and insulation;sistant to environmental more luminous, with a section for the same size; and more flexible, as

embly system allows the to be adapted to all The positive features roduct have guaranteed success over the past rs. www.finestrestrato.co

stabilimento Strato garantesso di produzionealizzato al settore deinti Strato factory provides th

sector with an industrializturing process

pos

scrip

m

isce

eed

della mano etteria è

noltre,endale cher ottenere i, è stato lavabo che

nedini e Marco Zito per il Salone Mobile, crea una dimensionemporale privilegiando la qualità prodotto. Il bagno si riscoprego di lusso per il corpo e per lorito, ritrovando nel design iluaggio privilegiato per esprimeresto messaggio.w.agapedesign.itthroom project Agape’shroom project has proceeded

racconta in un semplice gesano e un lavandino che nonbagno o solo cucinapressed in a mere flick of th a washbasin for the bath o

Luce ripropone due lampadte negli anni Settanta da Gramigna e Sergio Mazzaca di continua evoluzione eel campo illuminotecnico, domestico, assume un

dagli anni 70

Nel 1998 i frateprogettano perdi serramenti mai tradizionali cl’alluminio, il leintroduce il pvcquesto il nomepresenta quindsicuro, in quangarantisce unaagli urti, isolantresistente agli a

l ande simplee years, d clean

hat, onceains theroup.com

migna eme semplici,alino

gna andmplemetal and

Serrame

Domus Settembre September 2002 153

Page 141: Domus NO 851.pdf

154 Domus Settembre September 2002

Stefano Casciani

Nomen est omen: per Vittorio Sgarbi sisono sprecate le occasioni per giocaresul suo cognome, calembour ridotto abanalità da decine di giornalisti ecommentatori annoiati e stanchi.Pochi però finora avevano pensato diironizzare sul suo nome di battesimo,quello stesso nome che divide conVittorio Gregotti. Mentre peròquest’ultimo — nonostante la guerraaperta dichiaratagli da Sgarbi con leultime parole famose “finché sarò ioSottosegretario ai Beni Culturali luinon costruirà più nulla” — sembrapossedere uno scudo magico che loprotegge da anatemi e invettive,continuando tranquillamente aedificare teatri e residenze, uffici ebanche, Sgarbi deve ondeggiare diqua e di là, in continuazione, da unpolo all’altro: soprattutto da quando ‘il’Polo lo ha scaricato, più per i continuiattacchi al suo stesso Ministro che perla tiepida opposizione a una delletante leggi per “il collocamento sulmercato” del patrimonio pubblico(tesori d’arte inclusi) che regolarmentevengono proposte all’attenzione delParlamento italiano. Tra le più creativel’ultima, destinata a generare unafantomatica “Patrimonio S.p.A.”.Per quanto tiepida, la giustaopposizione di Sgarbi a questi esercizidi fantasia politica, gli è valsa labizzarra approvazione di alcuninotabili progressisti che, stranamentepronti per una volta a saltare sul carrodel perdente, hanno cercato diapprofittare del suo licenziamento intronco per recuperarlo “a sinistra”.Niente di più lontano dalla sua genialee specifica sindromecomprende assenteiposto fisso, insonniaovunque a spese deanche (soprattutto) udannunziano, per cualla contraddizione, tempo alla perseverada esaltato Don ChisHood, al contrario. Così Sgarbi passa codall’entusiasmo, equinspiegabilmente disdiavolo Massimilianol’acquasanta Mario Briuscito a far progetta

escrescenza sulla Scala di Milano), allasua fissazione preferita: una lista neradi altri architetti contemporanei —Richard Meier, Arata Isozaki, AlvaroSiza, Giancarlo De Carlo, AlessandroMendini — che, non si sa se per partitopreso o per ignoranza, continua avoler cancellare dal paesaggio dellecittà italiane. Ciascuno di loro perreato di “lesa antichità”: Mendini peraver osato trasformare un ferrovecchiocome la cancellata della Villa Reale diNapoli in dignitoso segnale d’arredourbano; Meier per aver tentato direndere leggibile e visitabile l’Ara Paciscon un nuovo padiglione, al posto diquello fascista; Isozaki per averlegittimamente vinto un concorsobandito dallo Stato italiano per unanuova uscita del Museo degli Uffizi;Siza per essere stato scelto dalComune di Milano come progettista diun nuovo, mistico “non-allestimento”per la Pietà Rondanini; De Carlo peraver immaginato una nuova coperturain ferro e vetro (sai che novità) per unedificio antico; e via straparlando, omeglio riducendo decenni di dibattitosul rapporto tra preesistenza econtemporaneità a chiacchiere da bar.Dimensione dialettica peraltro innocuae preferita, soprattutto in campocalcistico, da molti italiani: che perònon inviano ispettori ministeriali e noninnescano cause e processi contro itifosi avversari. Diderot aveva proprioragione: “Beati gli antichi, perché nonavevano le antichità.” E, si potrebbeaggiungere, neanche Sgarbi, che conil vago pretesto di conservare i valoridella nostra tradizione artistica hacollezionato — prima da intrattenitoredelle televisioni private, poi da

disintegrati in Afghanistan dai Talebanio alle sue bordate contro laricostruzione moderna della Fenice:insomma una specie di curioso arbiterelegantiarum per la cultura artistica, unPrincipe Carlo di borgata, petulante earbitrario nei suoi giudizi almenoquanto l’originale. Eppure questafigura folkloristica, ora che ha preso losmalto dell’illustre sconfitto, puòperfino ispirare una certa simpatia,l’onore delle armi a un nome che non èpiù un presagio, ma un intriganteossimoro per il protagonista diun’istruttiva filastrocca suimeccanismi della comunicazione: chepuò far piacere raccontare a nipotiniscaltri e increduli. Il sistema dei mediapuò finalmente dire al nostro novelloFrankenstein: “Io ti ho creato, io tidistruggo.”

Vittorio Sgarbi One particularlymemorable description of Sgarbi’sbrief tenure as a junior culture ministerin Silvio Berlusconi’s government wasthat ‘he played the role as if he wereengaged in a Dadaist performancework’. He will be remembered forsharing with an American journalist his sincere wish that the president of the Venice Biennale – whom hisministry had just appointed – could, as far as he was concerned, ‘go anddrown in the lagoon’. He vowed tocomplete the La Fenice opera houseand pontificated about the Taliban’sdestruction of the monumentalBuddhas of Afghanistan. But his realambition was to cast himself as Italy’sanswer to Britain’s Prince Charles.Like him Sgarbi posed as an arbiter of architectural taste. And like the

,Vitto

rioS

garb

i

riperepu

on the other hand, has to flutter fromone pole to another – especially nowthat the political Polo alliance hasdumped him. This was due more to his continuous attacks on his ownminister than his lukewarm oppositionto one of the numerous bills to‘market’ the nation’s heritage (arttreasures included) that are regularlysubmitted to the Italian Parliament.Tepid though it was, that oppositionhas won him the unlikely approval of anumber of progressive notables withshort memories. Oddly ready for onceto jump onto the losing bandwagon,they have tried to take advantage ofSgarbi’s abrupt dismissal to lure himback to the left. Nothing could befarther from the brilliant and specific‘Sgarbi syndrome’, a malady whosesymptoms include absenteeism, an allergy to any fixed post, insomnia

and a mania for flying everywhere atthe state’s expense. This is not tomention a sort of D’Annunzian anarchywhereby all is delegated tocontradiction, and at the same time aperseverance with fixed ideas, like anexcitable Don Quixote or Robin Hood.Sgarbi harboured an enthusiasm fortwo architects who could hardly beless compatible, Massimiliano Fuksasand Mario Botta, and he foisted thelatter onto La Scala for a piece ofcompletely unnecessary and intrusiveshape-making on its roof. But he had amuch longer and equally ill-assortedarchitectural blacklist. He picked verypublic fights with Richard Meier, ArataIsozaki, Giancarlo De Carlo, AlvaroSiza, Alessandro Mendini and others. He tried to wipe them all off the face of Italy’s cities for ‘crimes againstantiquity’: Mendini for having dared

to transform a bit of old scrap iron like the gate of the Villa Reale in Naplesinto a dignified urban symbol. Meierfor having attempted to make the AraPacis legible and accessible to visitorsby means of a new pavilion instead ofthe old fascist one. Isozaki for havinglegitimately won a competitionpromoted by the Italian State for a newexit to the Uffizi Museum. De Carlo forhaving envisaged a new steel andglass roof (some novelty!) on anancient building. Siza for a deft,sensitive proposal to display aMichelangelo sculpture. And so onand so deliriously forth, until decadesof serious debate about therelationship between the past andpresent was reduced to idle bar talk.Diderot was quite right: ‘Blessed werethe ancients, for they had noantiquities’. And, it might be added,

they had no Sgarbi either. On thevague pretext of preserving the valuesof our artistic tradition, he managed tocollect – first as a private televisionentertainer and later asUndersecretary – enough gaffes to filla whole cycle of Italian comedy films.And yet this folkloric figure, now thathe has lost the gilt of illustrious defeat,can even inspire a certaincompassion, a readiness to grant thehonours of war to a name that is nolonger a presage but, if anything, anintriguing oxymoron for the maincharacter in an instructive nurseryrhyme on mechanisms ofcommunication that may be apleasure to pass down to incredulouschildren. About our buddingFrankenstein’s monster, the mediasystem can at last sit back and say: ‘Icreated you, now let me destroy you’.

Foto

graf

ia/P

hoto

grap

hy b

y Fr

ance

schi

n/G

rana

ta

Foto

graf

ia/P

hoto

grap

hy b

y Fr

ance

sco

Jod

ice

Una delle espressioni preferite dall’exSottosegretario ai Beni Culturali neldiscutere i problemi del patrimonioartistico italiano: ovvero l’arte delgoverno come performance dadaista

The former Italian Undersecretary forCulture’s sense of humour fails himwhile discussing the problems of Italy’sartistic heritage. Sgarbi was once saidto treat government as a Dadaistperformance

, che tra i sintomismo, allergia al, smania di volarello Stato: man sentire anarco-i tutto è delegatoe allo stessonza in idee fisse,ciotte, o Robin

n disinvolturaamente etribuito tra il Fuksas eotta (cui ère un’abnorme

Sottosegretario — tante di quelle gaffeda riempire un intero ciclo filmico dicommedia all’italiana. In tantacommedia Sgarbi era riuscito perfinoad attirare qualche approvazione,magari involontaria, come quandoqualcuno ha voluto definire il suolavoro di Sottosegretario “unaperformance dadaista”: opinionecondivisibile, se si pensa all’intervistain cui ha tranquillamente augurato alneoeletto (dal suo Ministero)Presidente della Biennale di VeneziaBernabè “che andasse ad affogarsinella Laguna”, alle farneticanti idee diricostruzione dei Buddha rupestri

prince he was petulant and arbitrary in his enthusiasms and anathemas. The opportunities to play on VittorioSgarbi’s surname (‘bad manners’ inItalian) provided endless opportunitiesto make feeble puns. Few, though,have yet resorted to irony about hisfirst name, which he shares withVittorio Gregotti. The latter, despite the open war declared on him bySgarbi with the famous last words ‘As long as I am Undersecretary forCulture he won’t be building anythingelse in Italy’, sailed, unscathed, abovethe invective, calmly building theatresand homes, offices and banks. Sgarbi

nsamentiNella personale lista nera di architetticontemporanei stilata dall’exSottosegretario ai Beni Culturali, ancheRichard Meier, Arata Isozaki, Alvaro Siza,Giancarlo De Carlo. Mendini è reo di averridisegnato la cancellata della VillaReale di Napoli (in alto), mentre Isozaki è sotto accusa per aver legittimamentevinto un concorso bandito dallo Statoitaliano per una nuova uscita del Museodegli Uffizi (a destra)

Richard Meier, Arata Isozaki, Alvaro Siza and Giancarlo De Carlo are among the architects on the formerundersecretary’s personal blacklist.Mendini made the list for redesigningthe gate of the Villa Reale in Naples,above, while Isozaki was accused ofdesecrating the Uffizi, right

tations

Domus Settembre September 2002 155

Page 142: Domus NO 851.pdf

156 Domus Settembre September 2002

Pop

H

igh

Tech

oggobje

rafforzare i due potentissimi marchi.Ericsson in realtà ambisce a risollevareanche le sue sorti economiche,imporre un marchio comune chemonopolizzi l’offerta, e diconseguenza la scelta. L’attualeorientamento è rivolto a un prodottoche coinvolga più funzioni possibili,anche futili e ridondanti, in unatendenza che può riassumersi inun’espressione di “tecnologiabarocca”. Tra gli ibridi (oggetti per i quali sono necessari neologismitecnologici che li raccontino) inparticolare è possibile riconoscerealcune tendenze: i palmari, agendemultimediali o piccoli computerportatili che si possono connettere a Internet e integrare con cellulari,oppure cellulari che, abbandonate leridottissime forme, si trasformano inpiccoli computer, ancora palmari oagende elettroniche. In questa selva didefinizioni, che non esauriscono maicompletamente l’oggetto, emerge ilnuovo progetto Clié di Sony. Questopalmare integra in forme ridottissime

Massimiliano Di Bartolomeo

Quanto c’è ancora di comunicazionenell’uso del telefono cellulare esoprattutto la comunicazionetelefonica è ancora per mezzo dellavoce? I vari protocolli di trasmissioneche accompagnano l’evoluzionetecnologica della telefonia mobile(Etacs, Gsm, Wap, Umts) sidistinguono per le differenti capacità di trasportare dati: l’Etacs nasce sulleceneri del sistema RTM (radiotrasmissione mobile), l’unicainformazione trasmessa è la voce e iltelefono è sempre un telefono; l’Umts(Universal Mobile Telephone System)trasmette voce, dati, immagini, inoltre,attraverso il satellite, offrirà unacopertura mondiale e sarà possibileimmaginare una telefonia (terminequasi desueto) alternativa alletelecomunicazioni fisse. Questoprologo si rende necessario perriflettere su aspetti che riguardano sial’esperto che il meno esperto.Adattarsi al rinnovamento tecnologicoprovoca piccoli traumi derivanti dalcontinuo dimenticare e apprenderefunzioni, metodi, tariffe e possibilità: è lecito domandarsi chi determinaqueste urgenze. La sintesi di funzioni,il concentrato di possibilitàmediatiche, che il nostro telefoninoesprime sono determinanti per ladefinizione di nuovi protocolli e,conseguentemente, per la definizionedi nuovi apparecchi. L’oggetto conschermo e tastiera che manipoliamo è il riassunto della continua rincorsadell’hardware verso il software, eviceversa. Possiamo affermare chenon è possibile individuare unostandard che esprimdi questa evoluzionetecnologica (banalmnel telefonino) rispetindustriale del secolo(rappresentata nell’adistingue per l’evoluesponenziale dello salla funzione. Esistonlogiche che condiziointeso come domandconseguentemente iqueste logiche rientrfusione tra il colossoe lo storico marchio sl’operazione nasce d

direttamente dal vincolo della distanzaorecchio-bocca) o di piccolo lap-top,nel tentativo anche estetico diricordare la forma di un computerportatile. Di fatto il design è peròspesso vincolato dall’ergonomiadell’oggetto e dalla gestione dellefunzioni. Molte case reclamizzano il tasto multifunzionale che nesemplifica l’uso, quindi il disegno dellatastiera è fortemente condizionatodalla presenza di questo bottone: altriproduttori stimolano l’acquirente condisplay molto grandi e a colori, quindiproporzioni diverse rispetto a telefoni,o palmari, che privilegiano una tastieradi più facile lettura e digitazione.Recentemente Nokia ha inveceimprontato una forte campagnapubblicitaria sul telefono/cameradigitale: la possibilità è quella di‘scattare’ le foto e inviarledirettamente via sms (short messagesystem). Interi dialoghi per immagini,senza parole.

Pop high-tech How much genuinecommunication does the use of cellphones really involve, and is that kindof telephonic communication going to remain primarily vocal for muchlonger? The various transmissionprotocols that have accompanied the technological evolution of mobilecommunications (with all theirintimidating strings of initials: ETACS,GSM, WAP, UMTS) are distinguishedby their different capacities to carrydata. ETACS rose from the ashes of the RTM (radio transmission mobile) system back when the onlyinformation transmitted was vocal and the telephone was still a

niversalransmitslso viaernative that

ing be re is aorget andtariffs andersonallyurgencies.way that

never quite covers every product. The Clié is a PDA that integratesalmost everything, albeit on a minutescale. It has a 3.8-inch colour screenthat can rotate, cover the keyboardand become a touch screen; a digitaltelecamera is housed in the hingebetween the two wings. It has a built-in MP3 player, comes equipped withhandwriting recognition and has all of the usual functions of a ‘normal’PDA. But it can also converse withmobile phones like the Ericsson T39 and the Sony-Ericsson. Theexpression of these functions, in theClié as in any other device, is madeconcrete in a design that weds the

telephone receiver (descended fromthe problem of bridging the distancebetween the ear and mouth) with asmall laptop – in semantic terms itattempts to recall the shape of aportable computer. In fact, the designof such products is often tied toergonomics and the management offunctions. Many manufacturers tout a multifunctional key intended tosimplify use, and keyboard designsare strongly conditioned by itspresence. Other makers try to temptbuyers with large colour display panelsthat have proportions quite differentfrom those of telephones or PDAs,which emphasize ease of reading and

digital keyboards. Nokia recentlylaunched a vigorous advertisingcampaign around its telephone/digital camera, an item that offers the possibility of taking photos and sending them off directly via SMS (short message system): entireconversations using images, notwords. But beyond that, the argumentabout the future of these products is whether we can really invest theemotional energy to learn how to dealwith the complexities of such objects.You can use a Swiss army knife to cut your hair and take the cork out of a bottle of claret, but do you reallywant to?

product design and the economiclaws of the market as well as the socialanthropology of our interactions withour possessions and one another. The condensation of our mobiles’multiple functions into discrete,comprehensible packages and theconcentration of media possibilitiesinto a handset are decisive factors in the definition of new protocols andthus new products. The object withscreen and keyboard that we canmanipulate represents the ongoingpursuit of hardware by software andvice versa. One might say that nostandard can be identified that wouldembody a definitive conclusion to thispermanent evolution. The contemporary technologicalrevolution (encapsulated in the mobile phone), in contrast with the20th-century industrial revolution(represented by the motor car), isdistinguished by the exponentialevolution of the instrument vis-à-visfunction. The internal logic of thesystem affects supply and demandand consequently product design. An example is the recent alliancebetween the Japanese giant Sony and the Swedish company Ericsson.The decision to join forces was takenin the hope of reinforcing two alreadyextremely powerful names. Ericssonwas looking for a way out of itseconomic doldrums by creating abrand common to the two companiesthat could monopolize the market. In the mobile phone business, themarketing department’s preferredproduct is one that offers asuperabundant variety of functions,even though they may be useless orredundant. It’s a phenomenon thatmight be described as representing‘baroque technology’. Among thehybrid products that the market hasproduced is a series of objects thatrequire technological neologisms just to describe them. There aremultimedia diaries or tiny laptops thatcan be connected to the Internet andintegrated with cell phones as well asmobiles that, spurning the charm ofminiaturization , aspire to the status of mini-computers, Personal DigitalAssistants or electronic notebooks.Sony’s new Clié has emerged from this

Lo scorso giugno il Congresso U.S.A. ha riconosciuto Antonio Meucci comepadre della comunicazione modernadopo che per quasi un secolo il meritodell’invenzione del telefono era tuttoattribuito a Alexander Graham Bell.L’immigrato fiorentino, che con il suo‘teletrofono’ (a lato) aveva individuato il modo per comunicare a distanza conla moglie (paralizzata), ne diededimostrazione a New York nel 1860: 16 anni prima che Bell, usurpandone il lavoro, ne depositasse il brevetto

Last June the U.S. House ofRepresentatives passed a resolutionrecognizing Antonio Meucci as thefather of modern communication; up tonow Americans have given AlexanderGraham Bell credit for inventing thetelephone. The Florentine immigrant’spioneering device, right, invented sothat he could communicate at a distancewith his paralyzed wife, was firstdemonstrated in New York in 1860, 16years before Bell beat him to the patent

Per

gen

tile

conc

essi

one/

Cou

rtes

y of

Gar

ibal

di-

Meu

cci M

useu

m, S

tate

n Is

land

, NY

uno schermo a colori da 3,8 pollici chepuò ruotare, coprire la tastiera ediventare un touch-screen, mentre unatelecamera digitale è inserita nellacerniera tra le due ali. L’oggetto èanche lettore Mp3, ha un sistema diriconoscimento della scrittura, oltre atutte le possibilità previste dai‘normali’ palmari: infine può dialogarecon telefoni portatili come l’EricssonT39, Sony-Ericsson appunto.L’espressione di queste funzioni, nel Clié come in qualsiasi altroapparecchio, si concretizza in undesign che sposa l’immagine di una

a la conclusione. La rivoluzioneente riconoscibileto alla rivoluzione scorso

utomobile) sizionetrumento rispettoo anche lenano il mercato,a e offerta, e

l progetto. Traa la recente giapponese Sonyvedese Ericsson:

telephone. The UMTS, or UMobile Telephone System, tvoice, data and images. It aoffered worldwide coveragesatellite and provided an altversion of telephony (a termis nearly obsolete) to fixedtelecommunications. Adaptto technological change cana traumatic experience. Thecontinual pressure to both fto learn features, methods, possibilities. We are never pin control of these insistent They are the product of the

Domus Settembre September 2002 157

etticornetta telefonica (che discendeall’esigenza di evolving technology interacts with thick forest of categorizations, which

Più funzioni in un oggetto e un solooggetto in una mano: sempre ammessodi sapere come funzione. Il palmareSony Clié è un vero concentrato ditecnologia e ambizione mediatica:schermo a colori, girevole con funzionitouch-screen, telecamera digitale,lettore Mp3, sistema di riconoscimentodella scrittura. Inoltre la possibilità diinteragire con cellulari come il T39, asancire il sodalizio tra Sony e Ericsson

In the wake of the alliance betweenSony and Ericsson, the former haslaunched the Clié, above. The devicecombines the functions of a PDA, cellphone, MP3 player and digital cameraand offers the possibility of interactingwith mobiles like the T39 – provided you are smart enough to work out howto use it

cts

Page 143: Domus NO 851.pdf

158 Domus Settembre September 2002

Dom

us 6

10O

ttob

re 1

980

déjà vu

1 Libera a CapriSono da sempre un amante di Libera.La casa Malaparte è uno dei mieiriferimenti sin dai tempi dell’Università;recentemente però ho dovuto fare unatto di ‘autoestirpazione’; pare chefaccia parte (forse da un anno?) delpatrimonio culturale di parecchidesigner francesi e inglesi.

2 Oggetti antesignani In altre epoche non erano apprezzati,si dirà poi che erano troppo avanti, mafanno design o stile. Poi è successoche con lo stile qualcuno ha creatodegli imperi economici e allora sonostati ripescati. Io li amo da quando li hoscoperti. Il pezzo simbolo: laStudebaker del’41 di Raymond Loewy.

3 I bolidiHo un legame indissolubile diodio/amore con i bolidi. Sono larappresentazione romantica delprogresso, dell’audacia, ma anche latridimensionalizzazione della velocità,il punto archetipo della società evolutae immateriale. Ogni tanto ne provo uno(sotto, il modello 3200 GT Maserati).

Francesca Picchi

Paolo Portoghesi, nominato direttoredella sezione architettura dellaBiennale di Venezia nel 1980, volledare un po’ di enfasi ai festeggiamentiper il recupero della cinquecentescaCorderia de la Tana all’Arsenale, finoad allora negata al pubblico per ragionidi segretezza militare. Quello che eraormai ridotto a un magazzino di vecchimateriali, fu così trasformato nellabaldanzosa messa in scena dellaribellione della città contro le regole del Moderno, giudicato responsabile della malinconia delle periferie urbane, un po’ troppo grigie e tutte uguali.Portoghesi si fece aiutare da VincentScully, Christian Norberg-Schulz,Charles Jencks a individuare i ventiarchitetti che avrebbero ricreatoall’interno di quel vetusto magazzinol’illusione della “Presenza delPassato”: evocato prepotentementedal titolo della mostra, a rimediare auna situazione che non sembrava piùpromettere molto di buono. Il colloquiocon la Storia così non passava piùattraverso schemi astratti e ideologici,ma attraverso la costruzione reale, aduso e consumo del pubblico, di quelloche per i critici del Postmodern era un “tema fondamentale della ricercapostmoderna”: la strada. Ogniarchitetto ebbe a disposizione unacampata delle Corderie perimmaginare un frammento di quellastrada ‘ideale’, tradotta poi nella realtàdagli scenografi di Cinecittà. Laselezione comprendeva Robert Venturie Denise Scott Brown, Aldo Rossi,Leon Krier e Michael Graves, maanche Rem Koolhaas e Frank Gehry. Il gruppo eterogeneo delle tendenze,rappresentate lungo i 317 metri delleCorderie, fu letto come espressione di un eclettismo radicale, in cui si confondevano le diverse anime cheJencks si era impegnato a racchiuderee differenziare in sei categoriespecifiche: storicismo, neo postmodern, adocismo, contestualismo,architettura metaforica e metafisica.Tale sforzo di categorizzazioneapparve a Kenneth Frampton (cheaveva rifiutato di partecipare alcomitato di selezione ), il frutto di“ermetiche sottigliezze e bizantinedistinzioni tra Post e Late Modern”.

La Strada Novissima alla prima BiennaleArchitettura di Venezia, nel 1980, segnòla celebrazione del Postmodern.In alto, il progetto di Hans Hollein

The first Venice Architecture Biennalemarked the triumph of postmodernismwith the building of the StradaNovissima. Above, Hans Hollein’s bay

4 MiamiCi ho lavorato e ci lavoro, è la cittàdell’espressività civile ed evoluta.Punto focale: il cinismo stacca dopo le 4,30 pm.

5 La pipaMi piace ciò che è, che sorprende. Hotrovato questa pipa da Nat Sherman aNew York dove compro i sigari: eracosì astratta, così non pipa che hodeciso di cominciare a fumarla.

1 Libera on CapriI have always loved Libera’sarchitecture. The Malaparte Househas been a reference point ever since my university days, but recently I have had to perform an act of ‘self-cleansing’ – it has apparently begunto turn into part of the cultural heritageof many English and French designers.

2 Standard-bearersWhen they first make an appearance,nobody likes them. Later people saythey were too advanced for their owngood. But every so often, one or twoobjects manage to convey the

Nel mare di adesioni e polemiche cheaccolsero l’esposizione (bollata anchecome “terapia obsoleta econsolatoria”) le quinte della StradaNovissima, con la loro nostalgia per il“linguaggio perduto dell’architettura”,descrivevano tutto il disagio verso imodi di crescita della città moderna e la qualità della sua immagine: più cheper lo sforzo per uscire dalla crisi delModerno e dell’International Style,l’evento va ricordato come il segnaleche qualcosa era cambiato.

Domus 610, October 1980Paolo Portoghesi, appointed directorof the architectural section of theVenice Biennale in 1980, wanted to celebrate the opening of the newlyrestored 16th-century Corderia de laTana at the Arsenale, previously closedto the public as a military installation.The magnificent space, which hadbeen reduced to storing rubbish, was transformed into the setting for a brilliantly polemical onslaught on conventional modernity – which, as Portoghesi saw it, was responsible for the destruction of the traditicity and the sterility of suburbiaPortoghesi asked Vincent SculChristian Norberg-Schulz and CJencks to help him choose 20architects to re-create, inside thCorderie, the illusion of The Preof the Past, an exhibition titlesuggesting a high-handed atteto remedy a hopeless situationarchitect was allocated a singleand was invited to design a sec

essence of design or style at a givenmoment. I have loved pieces likeRaymond Loewy’s 1941 Studebakersince I first discovered them.

3 Fast carsI have an indissoluble love/haterelationship with fast cars. They are a romantic representation of progressand daring, but also of the three-dimensional nature of speed, thearchetypal peak of evolved andimmaterial society. Every now andagain I even try driving one (like the3200 GT Maserati, below).

4 MiamiI have worked and continue to workthere; it is a city of civil and evolvedexpression. Focal point: the cynicismstops after 4:30 p.m.

5 The pipeI found this pipe in Nat Sherman’s in New York, where I buy cigars. It was so abstract, so unpipe-ish that I decided to start smoking it.I like the surprise of what it is but does not seem to be.

Massimo Iosa Ghini, architetto, hapartecipato alle avanguardie del designitaliano disegnando illustrazioni,oggetti e ambienti per il gruppo de I Bolidisti, di cui è stato fondatore

Massimo Iosa Ghini made his namecreating objects and spaces based onthe Bolidismo movement, of which hewas the founder

of a notional street that was realized at full scale by the set builders ofCinecittà. It was a bold attempt to takearchitectural discourse out of the realmof abstract theory and give it a popularface. The architects selected includedRobert Venturi and Denise ScottBrown as well as Aldo Rossi, LeonKrier, Michael Graves, Rem Koolhaasand Frank Gehry. The creations of thisheterogeneous group, ranged alongthe 300-metre stretch of the Corderie,were presented as expressions of aradical eclecticism capable of unitingthe trends that Jencks had worked toidentify in a manner that today seemsrather quaint. His method, whichinvolved dividing the presentation into six architectural categories –historicist, neo-postmodern, ad-hoc,contextual, metaphorical andmetaphysical – was, according toKenneth Frampton (who had been on the curatorial panel but resignedfollowing differences of opinion), the fruit of ‘hermetic subtleties andByzantine distinctions between post-and late modernism’. The exhibition

Per

gen

tile

conc

essi

one/

Cou

rtes

y of

Arc

hivi

o Q

uatt

roru

ote

onal.ly,

harles

esence

mpt . Each baytion

e B

asili

co

(also dubbed ‘obsolete andconsolatory therapy’) was greeted with equal parts enthusiasm and controversy. With its nostalgia for the lost language of architecture, theStrada Novissima conveyed a sense ofunease with how the modern city hadgrown and the quality of its image. Itwill be remembered not as an attemptto emerge from the crisis of modernismand the International Style, but ratheras a sign that something had changed.

iel

Mas

sim

oIo

sa G

hini

Foto

graf

ia d

i/Pho

togr

aphy

by

Gab

r

Domus Settembre September 2002 159

cinque cosefive things

Page 144: Domus NO 851.pdf

160 Domus Settembre September 2002

Edito

riale

domus851

Gli autori di questo numero/Contributors to this issue:

Massimiliano Di Bartolomeo,architetto, insegna Rilievo urbano eambientale al Politecnico di MilanoMassimiliano Di Bartolomeo is anarchitect. He lectures in environmentalarchitecture at Milan Polytechnic

Rowan Moore è direttore del’Architecture Foundation di Londra ecritico di architettura del LondonEvening StandardRowan Moore is the director of theArchitecture Foundation and anarchitecture critic for the LondonEvening Standard

Michael Webb, scrittore, vive a LosAngeles. Il suo lavoro più recente è unaguida dedicata all’architettura della cittàMichael Webb is a writer who lives inLos Angeles. His most recent book is aguide to the city’s architecture

Suzan Wines, architetto, è sociofondatore dello studio di architettura

È trascorso un anno da quando il mondo ha assistito, paralizzatodall’orrore, allo spettacolopornografico dei due aerei che sischiantavano contro le Torri gemelle di New York, distruggendole. Dopo lo shock, le frasi fatte: “Quelgiorno” – si è continuato a dire – “tutto è cambiato”, e anche che sonocambiati il futuro del grattacielo e ilruolo dell’architetto nel disegno dellacittà. Ma non è del tutto vero. Mentre si aspetta di vedere se ilprevisto attacco U.S.A. all’Iraqprovocherà una ulteriore ondata di dirottamenti o disastri anche peggiori, il mondo – e New York in particolare – ha cercato diriprendersi e di andare avanti. Sicostruiscono ancora grattacieli:Londra, per esempio, ha da pocogettato le basi per un programma ditorri alte più di sessanta piani. Eppure è chiaro che sul tema delgrattacielo la questione rimane: NewYork lotta con i complessi problemiposti dai vari piani di ricostruzione aGround Zero: e intanto si diffonde lavoce che i newyorkesi non si trovino aproprio agio in edifici di più disessantacinque piani. Difficile capirecome si sia arrivati a questa cifra:quando si è fuori dalla portata dellescale dei pompieri, non fa moltadifferenza che i piani siano quaranta osessanta. Mentre i cittadini di NewYork esaminano le sei alternativepresentate dalle autorità per il futurodel World Trade Center (ciascuna dellequali comporta una superficie di oltreun milione e centomila metri quadratidestinata a uffici) cresce il senso diinsoddisfazione. È ormai evidente chenessuna delle proposte finoraavanzate ha la maestosa semplicitàdelle due torri scomparse: per arrivare a un risultato come quellooccorrerebbero audacia e grandeimmaginazione. E bisogna ancoravoler costruire “la città che sale”.

Editorial It is exactly a year since theworld watched, transfixed by thepornographic horror, as two aircraftstruck the twin towers. After the shock came the clichés: it was, we continually told ourselves, the day that everything changed. Not least what was said to havechanged was the future of theskyscraper and the role of thearchitect in designingthe city. But of course it hasn’t been quite likethat. While we still wait to see if anattack on Iraq provokes a furtherround of hijackings or worse, the world– and New York in particular – hasmanaged to pick itself up and moveon. We are still building high. London,for example, has just opened the roadto a whole stream of towers over 60storeys high. Clearly, though, there is still a lingeringquestion about the skyscraper. As New York struggles with thecomplexities of the various plans forrebuilding the twin towers, a kind ofreceived wisdom has come into beingthat New Yorkers just don’t feelcomfQuiteat is hof thedoesdifferfloorsWhilealternthe auWorldinvolvspacedissapropononeoffer of theit reqAnd ihigh a

e design I-Beam Design. Insegna all’Architecture School della CooperUnion Suzan Wines is an architect andfounding partner of I-Beam Design, a New York-based architecture anddesign firm. She is currently teaching in the Architecture School of the Cooper Union

Si ringraziano/With thanks to: Karen Levine, Massimiliano Di Bartolomeo

ortable much above 65 floors. how this figure has been arrivedard to fathom. Once you are out reach of firemen’s ladders it

n’t seem to make muchence whether you are 40 or 60 off the ground. New Yorkers examine the sixative strategies put forward bythorities for the future of the Trade Center, each of whiches 11 million square feet of office , there is a growing sense of

tisfaction with what is beingsed. There is a realization that

of thanyt two

uirest megai

Traduttori/Translations:Barbara Fisher, Charles McMillen, Carla Russo, Virginia Shuey Vergani,Rodney Stringer

e schemes shown so farhing like the majestic clarity vanished towers. To achieve boldness and vision. ans being prepared to buildn.

Page 145: Domus NO 851.pdf