DOCUMENTO UNICO DI · 2020. 11. 6. · Con la legge 5 maggio 2009, n. 42, ha preso il via un...

171

Transcript of DOCUMENTO UNICO DI · 2020. 11. 6. · Con la legge 5 maggio 2009, n. 42, ha preso il via un...

  • DOCUMENTO UNICO DIPROGRAMMAZIONE

    2021 - 2023

    Provincia DI BRESCIA

    COMUNE DI ADRO

  • SOMMARIO

    INTRODUZIONE ..................................................................................................pag. 4

    LA SEZIONE STRATEGICA (SES)......................................................................pag. 10

    Analisi catastale del territorio ................................................................................pag. 19

    Analisi demografica ..............................................................................................pag. 27

    Analisi dei redditi...................................................................................................pag. 38

    Personale dipendente...........................................................................................pag. 50

    Patrimonio dell’Ente..............................................................................................pag. 59

    Risorse del territorio..............................................................................................pag. 94

    LA SEZIONE OPERATIVA (SEO) .......................................................................pag. 97

    Le previsioni finanziarie 2021-2023 (GESTIONE DI COMPETENZA) ..................pag. 142

    Piano delle alienazioni ..........................................................................................pag. 170

    Investimenti e opere pubbliche e programma biennale per i servizi e forniture ....pag. 171

  • COMUNE DI ADRO

    INTRODUZIONE

    Con la legge 5 maggio 2009, n. 42, ha preso il via un profondo processo di riforma degli ordinamenti

    contabili pubblici, diretto a rendere i bilanci delle amministrazioni pubbliche omogenei, confrontabili

    e aggregabili. La delega contenuta nell’articolo 2 di questa legge ha portato all’adozione del decreto

    legislativo 23 giugno 2011, n.118, integrato e modificato nel 2014 dal decreto legislativo n. 126 del

    10 agosto 2014.

    Il decreto legislativo è il frutto dei risultati della sperimentazione che ha interessato dal 1° gennaio

    2012 oltre 400 enti e dell’attività di un gruppo di lavoro interistituzionale (Stato, ANCI, UPI, Regioni,

    Istat, Abi, Ordine dei dottori commercialisti).

    La riforma, che ha interessato tutti gli enti territoriali e i loro enti strumentali, è entrata a regime il 1°

    gennaio 2015 e costituisce una tappa fondamentale nel percorso di risanamento della finanza

    pubblica favorendo il coordinamento della finanza pubblica, il consolidamento dei conti delle

    Amministrazioni pubbliche anche ai fini del rispetto delle regole comunitarie, le attività connesse alla

    revisione della spesa pubblica e alla determinazione dei fabbisogni e dei costi standard.

    Il Documento Unico di Programmazione (DUP) costituisce il presupposto necessario di tutti gli

    altri documenti di programmazione ed è lo strumento che permette l’attività di guida strategica ed

    operativa degli enti locali, che consente di affrontare in modo permanente, sistemico e unitario le

    discontinuità ambientali e organizzative.

    Il DUP diviene quindi lo strumento di collegamento tra il livello della programmazione strategica ed

    operativa e quello di programmazione esecutiva contenuto nel Piano Esecutivo di Gestione (PEG),

    capace di favorire il buon governo dell’amministrazione pubblica. A tale proposito, va ricordato il

    Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 18/05/2018 "Semplificazione del D.U.P.

    semplificato", che ha introdotto importanti novità per i comuni con popolazione fino a 5000 abitanti.

    Il Decreto in argomento conferma la natura del D.U.P. quale strumento di guida e vincolo ai processi

    di redazione dei documenti contabili di previsione dell'Ente, strumento che deve individuare le

    principali scelte che caratterizzano l’azione dell'Amministrazione Comunale, ma, al contempo,

    concretizza l'obiettivo di semplificare ulteriormente il contenuto del D.U.P. dei piccoli enti. Rimane

    tuttavia, almeno per ora, irrisolta la questione degli aspetti temporali, in quanto viene comunque

    mantenuta la scadenza del 31 luglio che, per gli enti di piccole dimensioni, è fonte di notevoli

    difficoltà per il reperimento di tutti i dati e degli atti di programmazione, in modo particolare per

    quanto il Programma Triennale delle Opere Pubbliche, il Programma

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    4

  • COMUNE DI ADRO

    Biennale di Forniture e Servizi, il Programma delle Alienazioni, il Piano Triennale di

    Razionalizzazione e Riqualificazione della Spesa, il Programma Triennale di Fabbisogno di

    personale, documenti che, peraltro, in forza del Decreto n. 14 del 16 gennaio 2018 del Ministero

    delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ne ha modificato modalità e termini di pubblicazione, una

    volta inseriti nel D.U.P., non necessitano di ulteriori deliberazioni.

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    5

  • COMUNE DI ADRO

    La Programmazione di Bilancio

    La programmazione è il processo di analisi e valutazione che, comparando e ordinando

    coerentemente tra loro le politiche e i piani per il governo del territorio, consente di organizzare, in

    una dimensione temporale predefinita, le attività e le risorse necessarie per la realizzazione di fini

    sociali e la promozione dello sviluppo economico e civile delle comunità di riferimento.

    Attraverso l’attività di programmazione, le amministrazioni concorrono al perseguimento degli

    obiettivi di finanza pubblica definiti in ambito nazionale, in coerenza con i principi fondamentali di

    coordinamento della finanza pubblica emanati in attuazione degli articoli 117, terzo comma, e 119,

    secondo comma, della Costituzione e ne condividono le conseguenti responsabilità.

    Le Regioni individuano gli obiettivi generali della programmazione economico-sociale e della

    pianificazione territoriale e stabiliscono le forme e i modi della partecipazione degli enti locali

    all’elaborazione dei piani e dei programmi regionali.

    I documenti nei quali si formalizza il processo di programmazione devono essere predisposti in

    modo tale da consentire ai portatori di interesse di:

    • conoscere, relativamente a missioni e programmi di bilancio, i risultati che l’ente si propone di

    conseguire;

    • valutare il grado di effettivo conseguimento dei risultati al momento della rendicontazione.

    L’attendibilità, la congruità e la coerenza, interna ed esterna, dei documenti di programmazione è

    prova della affidabilità e credibilità dell’ente.

    Nel rispetto del principio di comprensibilità, i documenti della programmazione esplicitano con

    chiarezza il collegamento tra:

    • il quadro complessivo dei contenuti della programmazione;

    • i portatori di interesse di riferimento;

    • le risorse finanziarie, umane e strumentali disponibili;

    • le correlate responsabilità di indirizzo, gestione e controllo.

    I contenuti della programmazione, devono essere declinati in coerenza con:

    • il programma di governo, che definisce le finalità e gli obiettivi di gestione perseguiti dall’ente

    anche attraverso il sistema di enti strumentali e società controllate e partecipate (il cd gruppo

    amministrazione pubblica);

    • gli indirizzi di finanza pubblica definiti in ambito comunitario e nazionale.

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    6

  • COMUNE DI ADRO

    Guida alla lettura

    La Relazione previsionale e programmatica prevista dall’art. 170 del TUEL (Testo unico degli Enti

    locali) è sostituita, quale allegato al bilancio di previsione, dal DUP – Documento unico di

    programmazione, "strumento che permette l’attivita di guida strategica ed operativa degli enti locali

    e consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuita ambientali e

    organizzative".

    Il DUP è articolato in due sezioni: la sezione strategica (SeS) e la sezione operativa (SeO).

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    7

  • COMUNE DI ADRO

    La Sezione Strategica (SeS)

    Individua gli indirizzi strategici dell’Ente, ossia le principali scelte che caratterizzano il programma

    dell’Amministrazione, da realizzare nel corso del mandato amministrativo, in coerenza con il quadro

    normativo di riferimento, nonché con le linee di indirizzo della programmazione regionale,

    compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica.

    Tra i contenuti della sezione, si sottolineano in particolare i seguenti ambiti:

    • analisi delle condizioni esterne: considera gli indirizzi contenuti nei documenti di

    programmazione e regionali, nonché le condizioni e prospettive socio-economiche del territorio

    dell’Ente;

    • analisi delle condizioni interne: evoluzione della situazione finanziaria ed economico-

    patrimoniale dell’ente, analisi degli impegni già assunti e investimenti in corso di realizzazione,

    quadro delle risorse umane disponibili, organizzazione e modalita di gestione dei servizi, situazione

    economica e finanziaria degli organismi partecipati.

    Infine, nella SeS sono indicati gli strumenti attraverso i quali l'Ente intende rendicontare il proprio

    operato nel corso del mandato in maniera sistematica e trasparente, per informare i cittadini del

    livello di realizzazione dei programmi, di raggiungimento degli obiettivi e delle collegate aree di

    responsabilita politica o amministrativa.

    Gli obiettivi di Governo

    Gli obiettivi strategici dell’Ente dipendono molto dal margine di manovra concesso dall’Autorità

    Centrale. L’analisi delle condizioni esterne parte quindi da una valutazione di massima sul

    contenuto degli obiettivi del Governo per il medesimo intervallo, anche se solo presenti al

    Parlamento e non ancora tradotti in legge. Si tratta di analizzare e valutare l’impatto degli indirizzi

    presenti nella decisione di finanza pubblica (è il documento governativo paragonabile alla Sezione

    Strategica del DUP) sulla possibilità di manovra dell’Ente Locale.

    Allo stesso tempo, vanno prese in considerazione, laddove disponibili, le direttive per l’intera finanza

    pubblica richiamate nella Legge di Stabilità (documento paragonabile alla Sezione Operativa del

    DUP), oltre che gli aspetti quantitativi e finanziari riportati nel bilancio dello Stato (paragonabile, per

    funzionalità e scopo, al bilancio triennale di un Ente Locale).

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    8

  • COMUNE DI ADRO

    La Sezione Operativa (SeO)

    La SeO contiene la programmazione operativa dell’ente con un orizzonte temporale corrispondente

    al bilancio di previsione (triennio 2021/2023) ed è strutturata in due parti.

    Parte 1: sono illustrati, per ogni singola missione e coerentemente agli indirizzi strategici contenuti

    nella SeS, i programmi operativi che l’ente intende realizzare nel triennio 2021/2023, sia con

    riferimento all’Ente che al gruppo amministrazione pubblica. Si ricorda che i programmi non

    possono essere liberamente scelti dall’Ente, bensi devono corrispondere all’elencazione tassativa

    contenuta nello schema di bilancio di previsione. Per ogni programma sono individuati gli obiettivi

    operativi annuali da raggiungere nel corso del triennio 2021/2023, che discendono dagli obiettivi

    strategici indicati nella precedente SeS. Gli ulteriori contenuti minimali della SeO possono essere

    riassunti nei punti seguenti:

    • valutazione dei mezzi finanziari e delle fonti di finanziamento, in cui sono indicate anche le

    politiche tributarie e tariffarie, nonché gli indirizzi in materia di ricorso all’indebitamento;

    • fabbisogno di risorse finanziarie ed evoluzione degli stanziamenti di spesa per programma;

    • gli investimenti previsti per il triennio; gli equilibri di bilancio; indirizzi agli organismi partecipati.

    Parte 2: contiene la programmazione in materia di personale, lavori pubblici e patrimonio. In questa

    parte sono collocati:

    • la programmazione del fabbisogno di personale al fine di soddisfare le esigenze di

    funzionalità e di ottimizzazione delle risorse per il miglior funzionamento dei servizi, compatibilmente

    con le disponibilità finanziarie e i vincoli di finanza pubblica;

    • il programma triennale delle opere pubbliche 2021/2023 e l’elenco annuale 2021 (al momento

    della redazione del presente documento i documenti in argomento non sono ancora disponibili, per

    cui il riferimento è quello alla programmazione approvata in occasione della Nota di Aggiornamento

    al DUP 2019/2021);

    • il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari.

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    9

  • COMUNE DI ADRO

    SEZIONESTRATEGICA (SES)

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    10

  • COMUNE DI ADRO

    Composizione del Consiglio Comunale

    SindacoROSA PAOLO

    Lista: Lega Salvini Lombardia

    VicesindacoLANCINI DANILO OSCAR

    Lista: "Lega Salvini Lombardia"Deleghe: Lavori Pubblici, Urbanistica, Rapporti con ilConsorzio per la Tutela del Franciacorta

    AssessoreANTONELLI LORENZO

    Lista: "Lega Salvini Lombardia"Deleghe: Ambiente, Agricoltura e Attività Venatoria,Manutenzione, Decoro Urbano e Verde

    AssessoreDELBARBA MOIRA

    Lista: "Lega Salvini Lombardia"Deleghe: Bilancio

    AssessoreGALLI PATRIZIA

    Lista: "Lega Salvini Lombardia"Deleghe: Personale, Istruzione, Cultura, Sport, Spettacolo

    Consigliere di Maggioranza del Consiglio ComunaleCASALI RICCARDO

    Lista: "Lega Salvini Lombardia"Deleghe: Protezione Civile, Rapporti con le Associazioni e ilVolontariato

    Consigliere di Maggioranza del Consiglio ComunaleFALCONI MARIATERESA

    Lista: "Lega Salvini Lombardia"Deleghe: Commercio, Turismo

    Consigliere di Maggioranza del Consiglio ComunaleMILINI MORENO

    Lista: "Lega Salvini Lombardia"Deleghe: Sport, Decoro Urbano e Verde

    Consigliere di Maggioranza del Consiglio ComunaleVEZZOLI ANDREA

    Lista: "Lega Salvini Lombardia"Deleghe: Politiche per la Comunicazione Istituzionale

    Consigliere di Minoranza del Consiglio ComunaleMENASSI MARCO

    Lista: "Adro"Deleghe: Politiche per la Comunicazione Istituzionale

    Consigliere di Minoranza del Consiglio ComunaleTOLOMEO DOMENICO

    Lista: "Adro"Deleghe: Protezione Civile, Rapporti con le Associazioni e ilVolontariato

    Consigliere di Minoranza del Consiglio ComunaleTORCHIANI YLENIA

    Lista: "Adro"

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    11

  • COMUNE DI ADRO

    Composizione della Giunta Comunale

    SindacoROSA PAOLO

    Lista: Lega Salvini Lombardia

    VicesindacoLANCINI DANILO OSCAR

    Lista: "Lega Salvini Lombardia"Deleghe: Lavori Pubblici, Urbanistica, Rapporti con ilConsorzio per la Tutela del Franciacorta

    Assessore Giunta comunaleANTONELLI LORENZO

    Lista: "Lega Salvini Lombardia"Deleghe: Ambiente, Agricoltura e Attività Venatoria,Manutenzione, Decoro Urbano e Verde

    Assessore Giunta comunaleDELBARBA MOIRA

    Lista: "Lega Salvini Lombardia"Deleghe: Bilancio

    Assessore Giunta comunaleGALLI PATRIZIA

    Lista: "Lega Salvini Lombardia"Deleghe: Personale, Istruzione, Cultura, Sport, Spettacolo

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    12

  • COMUNE DI ADRO

    Linee Programmatiche di Mandato

    L’attività di pianificazione di ciascun Ente parte da lontano e trae la sua origine con la definizione

    delle linee programmatiche di mandato che hanno accompagnato l’insediamento

    dell’Amministrazione. In quel momento, la visione della realtà comunale delineata e proposta dalla

    compagine vincente alle ultime consultazioni elettorali amministrative si era già confrontata e

    misurata con le reali esigenze della collettività e dei suoi portatori d’interesse, oltre che con i precisi

    vincoli finanziari imposti dalla normativa vigente in materia.

    Questa pianificazione, di ampio respiro, per tradursi in programmazione operativa e, quindi, di

    immediato impatto con l’attività dell’Ente, necessita di un aggiornamento costante, ogni anno, per

    adattarsi così alle mutate condizioni della società locale, ma deve anche essere riscritta e ripensata

    in un’ottica tale da consentire la trasformazione degli obiettivi di massima in atti concreti. La

    programmazione operativa, pertanto, trasforma le direttive di massima in scelte adattate alle

    esigenze del triennio.

    Lo strumento per consentire l’attuazione di questo passaggio è il Documento Unico di

    Programmazione (DUP).

    Con specifica delibera del Consiglio Comunale sono state approvate le Linee programmatiche

    relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato amministrativo, in ottemperanza

    all’art. 46, comma 3, del D.Lgs 267/2000, ove è previsto che il Sindaco, sentita la Giunta, presenta

    al Consiglio Comunale le linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel

    corso del mandato.

    Sulla base della richiamata normativa, il Sindaco ha curato la predisposizione del documento, ove

    sono riportati i contributi provenienti dal Sindaco medesimo e dai singoli assessori, in relazione alle

    azioni ed ai progetti di rispettiva competenza.

    In considerazione delle linee programmatiche di mandato e degli indirizzi strategici, al termine del

    mandato, l’Amministrazione dovrà rendere conto del proprio operato attraverso la relazione di fine

    mandato di cui all’art. 4 del Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 149, quale dichiarazione

    certificata delle iniziative intraprese, dell’attività amministrativa e normativa e dei risultati riferibili alla

    programmazione strategica e operativa dell’ente e di bilancio durante il mandato.

    Tutti i documenti di verifica saranno pubblicati sul sito internet del Comune, al fine di assicurarne la

    più ampia diffusione e conoscibilità.

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    13

  • 14

  • 15

  • 16

  • COMUNE DI ADRO

    Dati generali del Comune

    Codice Istat 103017002

    Codice Belfiore A060

    Ente Comune di Adro

    Rappresentante legale Paolo Rosa

    Segretario Dott. Nicola Muscari Tomajoli

    Responsabile servizi finanziari Dott. Nicola Muscari Tomajoli

    Organo di revisione Monica Stefani

    Tesoriere Credito Valtellinese

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    17

  • COMUNE DI ADRO

    Centri abitati nel territorio comunale

    Località Altitudine Popolazione Famiglie Abitazioni Edifici

    Adro (capoluogo) 271 5.535 2.204 2.393 1.100

    Fornaci-Quattrovie 208 607 229 241 112

    Torbiato 240 564 229 252 135

    Case sparse 201 76 83 65

    Zona Produttiva 2 San Pancrazio 214 108 38 41 26

    Zocco 209 86 33 31 21

    Zona Produttiva 1 Via Zocco 225 13 4 6 5

    fonte: Istat - Censimento 2011 - http//dwcis.istat.it

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    18

  • COMUNE DI ADRO

    Analisi catastale delTerritorio

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    19

  • COMUNE DI ADRO

    Tipologia dei fabbricati

    CATEGORIA NUMERO RENDITA TOTALE QUOTA QUOTA RENDITA

    Abitazioni 3543 1.308.884,125 45,34% 27,91%

    Pertinenze 3083 223.214,625 39,45% 4,76%

    Artigianale-Industriale 338 2.336.754,50 4,33% 49,83%

    Terziario 252 309.500,156 3,23% 6,60%

    Servizi 13 2.628,54 0,17% 0,06%

    Istituzionali 35 94.923,367 0,45% 2,02%

    Fabbricati Rurali 70 413.501,625 0,90% 8,82%

    Altro 479 0,00 6,13% 0,00%

    Non definito 3 0,00 0,04% 0,00%

    Totale 7816 4.689.406,938 100% 100%

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    20

  • COMUNE DI ADRO

    Quote dei fabbricati per tipologia

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    21

  • COMUNE DI ADRO

    Quote delle rendite

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    22

  • COMUNE DI ADRO

    Diritti esercitati sui fabbricati

    DIRITTO NUMERO

    Abitazione 73

    Abitazione su proprietà superficiaria 5

    Comproprietario per 7

    Cousufruttuario di livello 17

    Nuda proprietà 512

    Nuda proprietà superficiaria 1

    Proprietà 7246

    Proprietà per l'area 116

    Proprietà superficiaria 113

    Titolo non codificato 138

    Usufrutto 625

    Usufrutto con diritto di accrescimento 15

    Usufruttuario generale di colonia 1

    Usufruttuario parziale 6

    Totale 8.875

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    23

  • COMUNE DI ADRO

    Vetustà dei fabbricati

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    24

  • COMUNE DI ADRO

    Distribuzione della vetustà

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    25

  • COMUNE DI ADRO

    Fasce d'età dei titolari

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    26

  • COMUNE DI ADRO

    Analisi demografica

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    27

  • COMUNE DI ADRO

    Caratteristiche generali della popolazione

    Il fattore demografico

    Il Comune è l’Ente Locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove

    lo sviluppo. Abitanti e territorio, pertanto, sono gli elementi essenziali che caratterizzano il Comune.

    La composizione demografica locale mostra tendenze, come l’invecchiamento, che

    un’Amministrazione deve saper interpretare prima di pianificare gli interventi. L’andamento

    demografico, nel complesso, ma soprattutto il saldo naturale e il riparto per sesso ed età sono fattori

    importanti che incidono sulle decisioni del Comune.

    Tali elementi hanno, pertanto, una importanza fondamentale per quanto attiene sia l’erogazione dei

    servizi che la politica degli investimenti che ciascun Ente deve garantire e saper attuare.

    Nei prossimi paragrafi saranno esposti alcuni dati che si ritiene possano essere molto interessanti

    per definire le caratteristiche e le peculiarità del nostro territorio comunale, a partire da quelli relativi

    all’andamento della popolazione registrato negli ultimi anni.

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    28

  • COMUNE DI ADRO

    Andamento demografico generale

    Anno Residenti Maschi Femmine Nati MortiSaldo

    naturale Iscritti CancellatiSaldo

    migratorio Variazione

    2002 6.502 3.277 3.225 74 63 11 261 196 65 76

    2003 6.680 3.372 3.308 76 65 11 310 143 167 178

    2004 6.761 3.408 3.353 72 56 16 309 244 65 81

    2005 6.806 3.445 3.361 73 60 13 261 229 32 45

    2006 6.924 3.504 3.420 103 51 52 260 194 66 118

    2007 6.973 3.521 3.452 62 66 -4 304 251 53 49

    2008 7.049 3.534 3.515 74 60 14 289 227 62 76

    2009 7.049 3.534 3.515 100 69 31 244 275 -31 0

    2010 7.099 3.540 3.559 89 63 26 312 288 24 50

    2011 7.088 3.545 3.543 72 58 14 245 270 -25 -11

    2012 7.089 3.557 3.532 64 63 1 248 248 0 1

    2013 7.125 3.581 3.544 69 68 1 206 171 35 36

    2014 7.097 3.566 3.531 72 63 9 193 230 -37 -28

    2015 7.086 3.553 3.533 58 71 -13 269 267 2 -11

    2016 7.140 3.565 3.575 55 57 -2 202 146 56 54

    2017 7.168 3.571 3.597 59 70 -11 242 203 39 28

    2018 7.188 3.579 3.609 44 79 -35 251 196 55 20

    2019 7.251 3.603 3.648 52 66 -14 273 192 81 67

    Fonte: Servizi demografici comunali e Istat - http://demo.istat.it - http//dwcis.istat.it

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    29

  • COMUNE DI ADRO

    Densità abitativa

    Anno Residenti Superficie in kmq Densità

    1982 5.870 14,00 419,29

    1983 5.863 14,00 418,79

    1984 5.863 14,00 418,79

    1985 5.881 14,00 420,07

    1986 5.883 14,00 420,21

    1987 5.909 14,00 422,07

    1988 5.905 14,00 421,79

    1989 5.887 14,00 420,50

    1990 5.846 14,00 417,57

    1991 5.844 14,00 417,43

    1992 5.804 14,00 414,57

    1993 5.860 14,00 418,57

    1994 5.873 14,00 419,50

    1995 5.891 14,00 420,79

    1996 5.954 14,00 425,29

    1997 5.999 14,00 428,50

    1998 6.050 14,00 432,14

    1999 6.177 14,00 441,21

    2000 6.421 14,00 458,64

    2001 6.426 14,00 459,00

    2002 6.502 14,00 464,43

    2003 6.680 14,00 477,14

    2004 6.761 14,00 482,93

    2005 6.806 14,00 486,14

    2006 6.924 14,00 494,57

    2007 6.973 14,00 498,07

    2008 7.049 14,00 503,50

    2009 7.049 14,00 503,50

    2010 7.099 14,00 507,07

    2011 7.088 14,00 506,29

    2012 7.089 14,00 506,36

    2013 7.125 14,00 508,93

    2014 7.097 14,00 506,93

    2015 7.086 14,00 506,14

    2016 7.140 14,00 510,00

    2017 7.168 14,00 512,00

    2018 7.188 14,00 513,43

    2019 7.251 14,00 517,93

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    Fonte: Servizi demografici comunali e Istat - http://demo.istat.it - http//dwcis.istat.it

    30

  • COMUNE DI ADRO

    Famiglie e convivenze

    Anno Residenti Famiglie ConvivenzeResidenti in

    famigliaResidenti inconvivenza

    Componentimedi perfamiglia

    2002 6.502 - - - - -

    2003 6.680 2.419 6 6.635 45 2,74

    2004 6.761 2.492 6 6.711 50 2,69

    2005 6.806 2.541 6 6.757 49 2,66

    2006 6.924 2.589 6 6.876 48 2,66

    2007 6.973 2.658 6 6.931 42 2,61

    2008 7.049 2.790 5 7.012 37 2,51

    2009 7.049 2.817 5 7.004 45 2,49

    2010 7.099 2.849 5 7.025 74 2,47

    2011 7.088 2.857 5 7.017 71 2,46

    2012 7.089 2.831 5 7.010 79 2,48

    2013 7.125 2.823 5 7.043 82 2,49

    2014 7.097 2.829 5 7.018 79 2,48

    2015 7.086 2.819 4 7.016 70 2,49

    2016 7.140 2.849 3 7.061 79 2,48

    2017 7.168 2.870 3 7.087 81 2,47

    2018 7.188 2.899 3 7.114 74 2,45

    2019 7.251 2.923 2 7.171 80 2,45

    Fonte: Servizi demografici comunali e Istat - http://demo.istat.it - http//dwcis.istat.it

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    31

  • COMUNE DI ADRO

    Stranieri residenti

    Anno Residenti Maschi Femmine Nati MortiSaldo

    naturale Iscritti CancellatiSaldo

    migratorio Variazione

    2002 258 159 99 12 1 11 48 66 -18 -7

    2003 354 203 151 12 0 12 112 22 90 102

    2004 388 212 176 16 1 15 94 75 19 34

    2005 425 231 194 12 0 12 81 56 25 37

    2006 487 260 227 20 1 19 98 49 49 68

    2007 493 263 230 13 0 13 104 99 5 18

    2008 567 285 282 13 0 13 142 80 62 75

    2009 570 296 274 19 0 19 103 102 1 20

    2010 584 299 285 22 2 20 135 123 12 32

    2011 551 288 263 10 0 10 77 107 -30 -20

    2012 554 297 257 16 1 15 80 92 -12 3

    2013 550 287 263 8 1 7 84 95 -11 -4

    2014 473 243 230 12 2 10 27 114 -87 -77

    2015 431 218 213 5 0 5 52 99 -47 -42

    2016 430 215 215 5 0 5 45 51 -1 4

    2017 415 202 213 6 1 5 61 81 -20 -15

    2018 421 203 218 3 1 2 55 51 4 6

    2019 445 208 237 4 0 4 67 40 27 31

    Fonte: Servizi demografici comunali e Istat - http://demo.istat.it - http//dwcis.istat.it

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    32

  • COMUNE DI ADRO

    Stato civile della popolazione

    Anno Maschi Femmine Popolazione

    1981 2.811 2.981 5.792

    1991 null 1.493 null

    2001 3.157 3.178 6.335

    2011 3.545 3.543 7.088

    2018 3.579 3.609 7.188

    1981 1991 2001 2011 2018

    Minori di anni 25 2.677 2.349 2.217 1.840 1.802

    Celibi/Nubili 2.488 0 2.451 2.886 3.035

    Coniugati totale 2.902 2.975 3.339 3.568 3.417

    Divorziati totale 1 0 31 108 196

    Vedovi totale 401 0 514 526 540

    1981 1991 2001 2011 2018Minori di anni 25maschi

    1.334 1.209 1.161 942 916

    Celibi maschi 1.293 0 1.382 1.613 1.673

    Coniugati maschi 1.450 1.482 1.672 1.777 1.700

    Divorziati maschi 1 0 18 51 93

    Vedovi maschi 67 0 85 104 113

    1981 1991 2001 2011 2018Minori di anni 25femmine

    1.343 1.140 1.056 898 886

    Coniugate femmine 1.452 1.493 1.667 1.791 1.717

    Divorziate femmine 0 0 13 57 103

    Nubili femmine 1.195 0 1.069 1.273 1.362

    Vedove femmine 334 0 429 422 427

    I dati della popolazione 2018 suddivisa per stato civile non sono ancora disponibili nellepubblicazioni Istat.

    Fonte: Servizi demografici comunali e Istat - http://demo.istat.it - http//dwcis.istat.it

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    33

  • COMUNE DI ADRO

    Popolazione per fasce d'età 2018

    di cuistranieri

    Femminedi cui

    stranieriMaschi

    di cuistranieri

    TotaleFascia d'età

    Da 0 a 2 anni 71 10 85 4 156 14

    Da 3 a 5 anni 99 9 105 6 204 15

    Da 6 a 10 anni 189 19 180 17 369 36

    Da 11 a 13 anni 120 4 111 9 231 13

    Da 14 a 18 anni 191 11 178 8 369 19

    Da 19 a 29 anni 369 25 357 24 726 49

    Da 30 a 64 anni 1850 120 1754 137 3604 257

    Da 65 a 74 anni 366 3 373 6 739 9

    Da 75 a 84 anni 248 1 309 2 557 3

    Oltre 84 anni 76 0 157 0 233 0

    2023579Totale 3609 213 7188 415

    Fonte: Servizi demografici comunali e Istat - http://demo.istat.it - http//dwcis.istat.it

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    34

  • COMUNE DI ADRO

    Piramide delle età

    Fonte: Servizi demografici comunali e Istat - http://demo.istat.it - http//dwcis.istat.it

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    35

  • COMUNE DI ADRO

    Dettaglio della popolazione straniera per nazionalità

    2015 2016 2017 2018

    TOTALE CITTADINISTRANIERI

    431 430 415 421

    Nazionalità 2015 % 2016 % 2017 % 2018 %

    Romania 66 15,31% 67 15,58% 71 17,11% 67 15,91%

    Marocco 95 22,04% 84 19,53% 64 15,42% 64 15,20%

    Senegal 45 10,44% 42 9,77% 47 11,33% 51 12,11%

    Albania 46 10,67% 47 10,93% 37 8,92% 34 8,08%

    India 25 5,80% 32 7,44% 23 5,54% 28 6,65%

    Ucraina 19 4,41% 24 5,58% 26 6,27% 26 6,18%

    Kosovo 30 6,96% 30 6,98% 31 7,47% 24 5,70%

    Pakistan 18 4,18% 20 4,65% 22 5,30% 23 5,46%

    Moldova 11 2,55% 11 2,56% 16 3,86% 14 3,33%

    Bosnia-Erzegovina 9 2,09% 9 2,09% 9 2,17% 13 3,09%

    Egitto 2 0,46% 3 0,70% 8 1,93% 10 2,38%

    Serbia 4 0,93% 5 1,16% 5 1,20% 6 1,43%

    Federazione Russa 8 1,86% 7 1,63% 6 1,45% 6 1,43%

    Brasile 2 0,46% 3 0,70% 4 0,96% 6 1,43%

    Cina 4 0,93% 4 0,93% 4 0,96% 5 1,19%

    Sri Lanka 1 0,23% 1 0,23% 0 0,00% 5 1,19%

    Nigeria 0 0,00% 1 0,23% 3 0,72% 4 0,95%

    Colombia 4 0,93% 4 0,93% 4 0,96% 4 0,95%

    Tunisia 5 1,16% 4 0,93% 4 0,96% 4 0,95%

    Lituania 2 0,46% 2 0,47% 3 0,72% 3 0,71%

    Regno Unito 2 0,46% 2 0,47% 4 0,96% 3 0,71%

    Ghana 3 0,70% 2 0,47% 0 0,00% 2 0,48%

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    36

  • COMUNE DI ADRO

    Nazionalità 2015 % 2016 % 2017 % 2018 %

    Polonia 4 0,93% 4 0,93% 4 0,96% 2 0,48%

    Algeria 7 1,62% 2 0,47% 2 0,48% 2 0,48%

    Spagna 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 1 0,24%

    Austria 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 1 0,24%

    Bangladesh 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 1 0,24%

    Bielorussia 1 0,23% 1 0,23% 1 0,24% 1 0,24%

    Cile 1 0,23% 1 0,23% 1 0,24% 1 0,24%

    Etiopia 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 1 0,24%

    Filippine 1 0,23% 1 0,23% 1 0,24% 1 0,24%

    Germania 2 0,46% 1 0,23% 1 0,24% 1 0,24%

    Giappone 1 0,23% 1 0,23% 1 0,24% 1 0,24%

    Iran 1 0,23% 1 0,23% 1 0,24% 1 0,24%

    Lettonia 0 0,00% 1 0,23% 1 0,24% 1 0,24%

    Paesi Bassi 1 0,23% 1 0,23% 1 0,24% 1 0,24%

    Repubblica Ceca 0 0,00% 1 0,23% 1 0,24% 1 0,24%

    Repubblica Dominicana 1 0,23% 1 0,23% 1 0,24% 1 0,24%

    Stati Uniti 1 0,23% 1 0,23% 1 0,24% 1 0,24%

    Mali 4 0,93% 4 0,93% 4 0,96% 0 0,00%

    Kazakhstan 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00%

    Eritrea 1 0,23% 1 0,23% 1 0,24% 0 0,00%

    Cuba 2 0,46% 2 0,47% 1 0,24% 0 0,00%

    Bolivia 1 0,23% 1 0,23% 0 0,00% 0 0,00%

    Thailandia 1 0,23% 1 0,23% 1 0,24% 0 0,00%

    Costa d'Avorio 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00%

    Rep. Sudafricana 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00% 0 0,00%

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    Fonte: Servizi demografici comunali e Istat - http://demo.istat.it - http//dwcis.istat.it

    37

  • COMUNE DI ADRO

    Analisi dei redditi

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    38

  • COMUNE DI ADRO

    Reddito della popolazione

    Il Ministero delle Finanze ha messo a disposizione dei Comuni i dati consolidati delle dichiarazioni

    dei redditi relativi ai propri residenti. Di seguito vengono riportate alcune tabelle riassuntive che si

    ritengono significative ai fini della valutazione socio-economica del territorio, valutazione da cui non

    può prescindere, ma da cui deve anzi partire e trarre spunto la definizione dei vari obiettivi strategici

    definiti nel Documento Unico di Programmazione, obiettivi che devono diventare uno degli elementi

    caratterizzanti del programma amministrativo dell'Ente.

    Anno Residenti ContribuentiReddito dichiarato Reddito

    procapite Reddito medioContrib. /

    Resid.

    2000 6.421 4.340 62.645.511 9.756,35 14.434,4567,6%

    2001 6.426 4.415 66.348.228 10.324,97 15.027,9168,7%

    2002 6.502 4.538 69.236.716 10.648,53 15.257,1069,8%

    2003 6.680 4.579 71.769.983 10.744,01 15.673,7268,5%

    2004 6.761 4.837 78.248.815 11.573,56 16.177,1471,5%

    2005 6.806 4.792 80.044.353 11.760,85 16.703,7570,4%

    2006 6.924 4.893 93.442.995 13.495,52 19.097,2870,7%

    2007 6.973 5.076 91.622.252 13.139,57 18.050,0972,8%

    2008 7.049 5.084 92.330.742 13.098,42 18.161,0472,1%

    2009 7.049 5.066 90.683.381 12.864,72 17.900,3971,9%

    2010 7.099 5.091 91.283.929 12.858,7 17.930,4571,7%

    2011 7.088 4.919 92.778.081 13.089,46 18.861,1769,4%

    2012 7.089 4.942 93.895.379 13.245,22 18.999,4769,7%

    2013 7.125 5.045 96.481.499 13.541,26 19.124,1870,8%

    2014 7.097 5.039 96.681.624 13.622,89 19.186,6771,0%

    2015 7.086 5.018 99.724.773 14.073,49 19.873,4170,8%

    2016 7.140 5.039 103.091.018 14.438,52 20.458,6370,6%

    2017 7.168 5.130 107.002.293 14.927,78 20.858,1571,6%

    2018 7.188 5.185 114.886.234 15.983,06 22.157,4272,1%

    Fonte: M.E.F. - Dipartimento delle Finanze - http://www1.finanze.gov.it/finanze2/analisi_stat

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    39

  • COMUNE DI ADRO

    Serie storica dei redditi

    Fonte: M.E.F. - Dipartimento delle Finanze - http://www1.finanze.gov.it/finanze2/analisi_stat

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    40

  • COMUNE DI ADRO

    Tipologia di reddito anno 2018

    Descrizione AmmontareNumero

    percettoriAmmontare

    medioQuota

    ammontare

    Reddito da lavoro dipendente 66.459.653,00 2.974 22.346,891 59,22%

    Reddito da pensione 28.338.575,00 1.783 15.893,76 25,25%

    Reddito da partecipazione 6.245.226,00 283 22.067,929 5,57%

    Reddito da regime semplificatoimprenditore

    5.255.876,00 191 27.517,661 4,68%

    Reddito da lavoro autonomo 2.756.524,00 57 48.360,062 2,46%

    Reddito da fabbricati 2.330.054,00 2.335 997,882 2,08%

    Reddito da imprenditore 830.430,00 35 23.726,565 0,74%

    112.216.338,00Totale

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    41

  • COMUNE DI ADRO

    Fonte: M.E.F. - Dipartimento delle Finanze - http://www1.finanze.gov.it/finanze2/analisi_stat

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    42

  • COMUNE DI ADRO

    Dettaglio per fasce di reddito anno 2018

    Descrizione AmmontareNumero

    percettoriAmmontare

    medioQuota

    ammontareQuota

    frequenza

    Reddito negativo o nullo 0,00 0 0,00 0,00% 0,00%

    Reddito 0-10000 euro 6.260.825,00 1.284 4.876,032 5,45% 24,76%

    Reddito 10000-15000 euro 8.442.578,00 670 12.600,863 7,35% 12,92%

    Reddito 15000-26000 euro 37.792.483,00 1.846 20.472,634 32,90% 35,60%

    Reddito 26000-55000 euro 39.359.390,00 1.156 34.047,915 34,26% 22,30%

    Reddito 55000-75000 euro 7.190.977,00 114 63.078,74 6,26% 2,20%

    Reddito 75000-120000 euro 7.035.200,00 77 91.366,222 6,12% 1,49%

    Reddito oltre 120000 euro 8.804.781,00 38 231.704,702 7,66% 0,73%

    114.886.234,00Totale

    Fonte: M.E.F. - Dipartimento delle Finanze - http://www1.finanze.gov.it/finanze2/analisi_stat

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    43

  • COMUNE DI ADRO

    Grafico delle fasce di reddito anno 2018

    Quota dell'ammontare totale

    Quota della frequenza

    Fonte: M.E.F. - Dipartimento delle Finanze - http://www1.finanze.gov.it/finanze2/analisi_stat

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    44

  • COMUNE DI ADRO

    Società partecipate

    Partecipazioni dirette

    Società partecipate QuotaNumero

    azioni/QuoteValore

    nominale

    Tutela Ambientale Del Sebino Srl - C.F.98002670176

    3,49000%3.490

    Cogeme - Servizi Pubblici Locali S.p.a. In BreveCogeme S.p.a. - C.F. 00298360173

    0,00368%50 155

    Partecipazioni indirette di grado 1

    Società partecipate Quota

    Aob2 - Acque Ovest Bresciano Due Srl - In Liquidazione - C.F. 02944230982 0,17976%

    Tutela Ambientale Del Sebino SrlPartecipata tramite:

    Calcolo: 3.49000%*5.15080%

    Cogeme Nuove Energie Srl - C.F. 03372830988 0,00368%

    Cogeme - Servizi Pubblici Locali S.p.a. In Breve Cogeme S.p.a.Partecipata tramite:

    Calcolo: 0.00368%*100.00000%

    Gandovere Depurazione Srl - C.F. 02903940985 0,00353%

    Cogeme - Servizi Pubblici Locali S.p.a. In Breve Cogeme S.p.a.Partecipata tramite:

    Calcolo: 0.00368%*96.00000%

    Aob2 - Acque Ovest Bresciano Due Srl - In Liquidazione - C.F. 02944230982 0,00292%

    Cogeme - Servizi Pubblici Locali S.p.a. In Breve Cogeme S.p.a.Partecipata tramite:

    Calcolo: 0.00368%*79.40879%

    Lgh Spa - C.F. 01389070192 0,00056%

    Cogeme - Servizi Pubblici Locali S.p.a. In Breve Cogeme S.p.a.Partecipata tramite:

    Calcolo: 0.00368%*15.14835%

    Sviluppo Turistico Lago D'iseo Spa - Sassabanek Spa - C.F. 00451610174 0,00004%

    Cogeme - Servizi Pubblici Locali S.p.a. In Breve Cogeme S.p.a.Partecipata tramite:

    Calcolo: 0.00368%*1.15523%

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    45

  • COMUNE DI ADRO

    Partecipazioni indirette di grado 2

    Società partecipate Quota

    Acque Bresciane Srl - C.F. 03832490985 0,14220%

    Aob2 - Acque Ovest Bresciano Due Srl - In Liquidazione

    Tutela Ambientale Del Sebino Srl

    Partecipata tramite:

    Calcolo: 3.49000%*5.15080%*79.10484%

    Acque Bresciane Srl - C.F. 03832490985 0,00231%

    Aob2 - Acque Ovest Bresciano Due Srl - In Liquidazione

    Cogeme - Servizi Pubblici Locali S.p.a. In Breve Cogeme S.p.a.

    Partecipata tramite:

    Calcolo: 0.00368%*79.40879%*79.10484%

    Linea Green S.p.a. - C.F. 02130930171 0,00056%

    Cogeme - Servizi Pubblici Locali S.p.a. In Breve Cogeme S.p.a.

    Lgh Spa

    Partecipata tramite:

    Calcolo: 0.00368%*15.14835%*100.00000%

    Linea Ambiente S.r.l - C.F. 03022920171 0,00056%

    Cogeme - Servizi Pubblici Locali S.p.a. In Breve Cogeme S.p.a.

    Lgh Spa

    Partecipata tramite:

    Calcolo: 0.00368%*15.14835%*100.00000%

    Linea Gestioni S.r.l. - C.F. 01426500193 0,00056%

    Cogeme - Servizi Pubblici Locali S.p.a. In Breve Cogeme S.p.a.

    Lgh Spa

    Partecipata tramite:

    Calcolo: 0.00368%*15.14835%*100.00000%

    Ld Reti S.r.l. - C.F. 01341400198 0,00052%

    Cogeme - Servizi Pubblici Locali S.p.a. In Breve Cogeme S.p.a.

    Lgh Spa

    Partecipata tramite:

    Calcolo: 0.00368%*15.14835%*93.34523%

    Blugas Infrastrutture S.r.l. - C.F. 02134230206 0,00015%

    Cogeme - Servizi Pubblici Locali S.p.a. In Breve Cogeme S.p.a.

    Lgh Spa

    Partecipata tramite:

    Calcolo: 0.00368%*15.14835%*27.50751%

    Sinergie Italiane S.r.l. In Liquidazione - C.F. 02344270356 0,00008%

    Cogeme - Servizi Pubblici Locali S.p.a. In Breve Cogeme S.p.a.

    Lgh Spa

    Partecipata tramite:

    Calcolo: 0.00368%*15.14835%*14.91617%

    A2a Smart City S.p.a. - C.F. 02159020177 0,00007%

    Cogeme - Servizi Pubblici Locali S.p.a. In Breve Cogeme S.p.a.

    Lgh Spa

    Partecipata tramite:

    Calcolo: 0.00368%*15.14835%*13.00000%

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    46

  • COMUNE DI ADRO

    Partecipazioni indirette di grado 2

    Società partecipate Quota

    A2a Energia S.p.a. - C.F. 12883420155 0,00007%

    Cogeme - Servizi Pubblici Locali S.p.a. In Breve Cogeme S.p.a.

    Lgh Spa

    Partecipata tramite:

    Calcolo: 0.00368%*15.14835%*12.80000%

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    47

  • COMUNE DI ADRO

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    48

  • COMUNE DI ADRO

    Perimetro di consolidamento

    Con delibera della Giunta Comunale n. 116 del 30/09/2019, avente ad oggetto: "Esercizio

    della facoltà di non procedere all'approvazione del bilancio consolidato relativo all'esercizio

    2018" l'ente ha dato atto dell'assenza di organismi da consolidare per l'anno 2018.

    Con delibera di GC n. 13 del 3/02/2020 si è provveduto a definire il perimetro di consolidamento per

    l’anno 2019, dando atto che nessun organismo ha le caratteristiche per rientrare nel

    consolidamento. Considerato che l'Art. 110 del Decreto 34/2020 (D.l. Rilancio) ha disposto il

    differimento, dal 30 settembre al 30 novembre 2020, del termine per l'approvazione del bilancio

    consolidato 2019 (art. 18, comma 1, lett. c) d.lgs. n. 118/2011) da parte degli enti pubblici di cui

    all'articolo 1 del decreto legislativo n. 118/2011, entro la fine del mese si provvederà ad aggiornare

    detta delibera con i dati relativi ai bilanci 2019.

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    49

  • COMUNE DI ADRO

    Personaledipendente

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    50

  • COMUNE DI ADRO

    Programma triennale di fabbisogno del personale

    La programmazione del fabbisogno del personale per il triennio 2021-2023 verrà predisposta in

    base alle previsioni che saranno contenute nel bilancio di previsione finanziario 2021-2023, oltre

    che nel rispetto dei limiti posti dalle leggi vigenti.

    Propedeutica alla definizione della programmazione del fabbisogno di personale per il triennio

    2021/2023 dovrà essere la revisione della dotazione organica complessiva dell’Ente e,

    contestualmente, la ricognizione del personale in esubero.

    A tal fine, saranno valutate le proposte dei Responsabili di Area riguardanti i profili professionali

    necessari al raggiungimento degli obiettivi indicati negli strumenti di programmazione economico-

    finanziaria ed allo svolgimento dei compiti istituzionali delle strutture cui sono preposti, ai sensi

    dell’art. 16 e 17, del D.Lgs. n. 165/2001, tenuto conto del contingente di personale in servizio e degli

    attuali vincoli normativi in materia di assunzioni e di spesa del personale.

    Nell’ambito della revisione della dotazione organica, come sopra definita, sarà effettuata anche la

    prescritta ricognizione delle eccedenze di personale, dalla quale emerge l’assenza di personale in

    esubero.

    Con deliberazione di GC n. 17 del 10/02/2020 è stato approvato il Piano del Fabbisogno di

    personale 2020/2022, aggiornato con deliberazione di GC n. 99 del 24/09/2020, rettificata con

    deliberazione 105 del 08/10/2020 alla luce dl DM 17/03/2020.

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    51

  • COMUNE DI ADRO

    Contenimento delle spese per il personale

    La spesa per il personale prevista per gli esercizi 2021-2023 dovrà tener conto della

    programmazione del fabbisogno, del piano delle assunzioni e:

    • dei vincoli disposti dall’art. 3, comma 5 e 5 quater del D.L. 90/2014, del comma 228 della Legge

    208/2015 e dell’art. 16 comma 1 bis del D.L. 113/2016, e dell’art. 22 D.L. 50/2017 sulle assunzioni

    di personale a tempo indeterminato per gli enti soggetti al pareggio di bilancio e al comma 762 della

    Legge 208/2015, comma 562 della Legge 296/2006, per gli enti che nel 2015 non erano

    assoggettati al patto di stabilità;

    • dei vincoli disposti dall’art. 9, comma 28 del D.L. 78/2010 sulla spesa per personale a tempo

    determinato, con convenzioni o con contratti di collaborazione coordinata e continuativa, che

    obbligano a non superare la spesa dell’anno 2009;

    • dell’obbligo di riduzione della spesa di personale disposto dall’art. 1 comma 557 della Legge

    296/2006 rispetto al valore medio del triennio 2011/2013, pari a Euro 950.585,10.

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    52

  • COMUNE DI ADRO

    Responsabili comunali

    Segretario comunale MUSCARI TOMAJOLI NICOLA

    Responsabile settore servizi generali BRAVI ALESSIO

    Responsabile settore servizi finanziari MUSCARI TOMAJOLI NICOLA

    Responsabile settore tecnico COSIMO CAPUTO

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    53

  • COMUNE DI ADRO

    Personale dipendente

    Personale a tempo pieno

    CategoriaTempo pieno

    uomini TotaleAnno

    2019 CATEGORIA A 1 0 1

    2019 CATEGORIA B 2 6 8

    2019 CATEGORIA C 2 5 7

    2019 CATEGORIA D 2 1 3

    Totale personale a tempo pieno 7 12 19

    Part time uomini Part time donne TotaleAnno

    2019 CATEGORIA D 1 0 1

    Totale personale part-time >50% 1 0 1

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    Personale part-time >50%

    Categoria

    Personale a tempo pieno determinato

    CategoriaAnnoTempo pieno

    uomini

    Tempo pienodonne

    Tempo pienodonne

    T

    Totale

    2019 CATEGORIA B 0 2 2

    Totale personale a tempo pieno determinato 0 2 2

    54

  • COMUNE DI ADRO

    Serie storica del personale comunale

    AnnoUomini tempo

    pienoDonne tempo

    pienoTotale t.

    pienoPart-time fino al

    50%Part-time oltre

    50%Totale

    2001 8 15 23 0 0 23

    2002 8 14 22 2 0 24

    2003 8 14 22 0 2 24

    2004 9 15 24 0 0 24

    2005 9 14 23 0 2 25

    2006 10 17 27 2 0 29

    2007 9 17 26 0 3 29

    2008 9 16 25 1 2 28

    2009 8 16 24 1 1 26

    2010 7 18 25 0 1 26

    2011 7 17 24 0 1 25

    2012 7 17 24 0 1 25

    2013 7 18 25 0 0 25

    2014 7 18 25 0 0 25

    2015 7 18 25 0 0 25

    2016 7 18 25 0 0 25

    2017 7 16 23 0 1 24

    2018 8 16 24 0 1 25

    Fonte: Conto Annuale del Tesoro - http.//contoannuale.tesoro.it

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    55

  • COMUNE DI ADRO

    Grafico della serie storica del personale

    Fonte: Conto Annuale del Tesoro - http.//contoannuale.tesoro.it

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    56

  • COMUNE DI ADRO

    Numero di residenti per dipendente

    Anno ResidentiPersonaledipendente

    Residenticomunali perdipendente

    Residentiprovinciali per

    dipendente

    2001 6.426 23 279,39 160,71

    2002 6.502 24 270,92 164,62

    2003 6.680 24 278,33 171,79

    2004 6.761 24 281,71 174,66

    2005 6.806 25 272,24 178,69

    2006 6.924 29 238,76 184,11

    2007 6.973 29 240,45 187,07

    2008 7.049 28 251,75 188,39

    2009 7.049 26 271,12 189,95

    2010 7.099 26 273,04 193,99

    2011 7.088 25 283,52 198,35

    2012 7.089 25 283,56 202,19

    2013 7.125 25 285,00 205,75

    2014 7.097 25 283,88 209,95

    2015 7.086 25 283,44 215,86

    2016 7.140 25 285,60 221,76

    2017 7.168 24 298,67 195,81

    2018 7.188 25 287,52 227,53

    Fonte: Conto Annuale del Tesoro - http.//contoannuale.tesoro.it

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    57

  • COMUNE DI ADRO

    Numero di residenti per dipendente

    Fonte: Conto Annuale del Tesoro - http.//contoannuale.tesoro.it

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    58

  • COMUNE DI ADRO

    Patrimonio dell'ente

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    59

  • COMUNE DI ADRO

    Conto del patrimonio finanziario

    Voci principali

    Consistenza finaleConsistenza iniziale

    Attivo 2019

    A) CREDITI vs.LO STATO ED ALTREAMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA

    0,00 0,00

    TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A) 0,00 0,00

    1 Costi di impianto e di ampliamento 0,00 0,00

    2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 0,00 0,00

    3 Diritti di brevetto ed utilizzazione operedell'ingegno

    0,00 0,00

    4 Concessioni, licenze, marchi e diritti simile 0,00 0,00

    5 Avviamento 0,00 0,00

    6 Immobilizzazioni in corso ed acconti 0,00 0,00

    9 Altre 28.856,79 29.237,01

    Totale immobilizzazioni immateriali 28.856,79 29.237,01

    II 1 Beni demaniali 3.811.548,61 3.751.791,76

    1.1 Terreni 23.574,60 23.574,60

    1.2 Fabbricati 0,00 0,00

    1.3 Infrastrutture 3.787.974,01 3.728.217,16

    1.9 Altri beni demaniali 0,00 0,00

    III 2 Altre immobilizzazioni materiali (3) 11.492.776,81 12.521.180,33

    2.1 Terreni 718.902,04 718.902,04

    a - di cui in leasing finanziario 0,00 0,00

    2.2 Fabbricati 10.573.037,25 11.598.408,99

    a - di cui in leasing finanziario 0,00 0,00

    2.3 Impianti e macchinari 4.000,00 1.990,72

    a - di cui in leasing finanziario 0,00 0,00

    2.4 Attrezzature industriali e commerciali 44.018,02 33.013,52

    2.5 Mezzi di trasporto 0,00 24.799,99

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    60

  • COMUNE DI ADRO

    2.6 Macchine per ufficio e hardware 82.953,63 57.671,15

    2.7 Mobili e arredi 66.236,15 86.353,13

    2.8 Infrastrutture 0,00 0,00

    2.99 Altri beni materiali 3.629,72 40,79

    3 Immobilizzazioni in corso ed acconti 635.561,67 635.561,67

    Totale immobilizzazioni materiali 15.939.887,09 16.908.533,76

    1 Partecipazioni in 1.549,37 1.549,37

    a - imprese controllate 0,00 0,00

    b - imprese partecipate 0,00 0,00

    c - altri soggetti 1.549,37 1.549,37

    2 Crediti verso 0,00 0,00

    a - altre amministrazioni pubbliche 0,00 0,00

    b - imprese controllate 0,00 0,00

    c - imprese partecipate 0,00 0,00

    d - altri soggetti 0,00 0,00

    3 Altri titoli 0,00 0,00

    Totale immobilizzazioni finanziarie 1.549,37 1.549,37

    TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) 15.970.293,25 16.939.320,14

    I Rimanenze 0,00 0,00

    Totale rimanenze 0,00 0,00

    1 Crediti di natura tributaria 1.711.378,96 1.667.876,47

    a - crediti da tributi destinati al finanziamento dellasanità

    0,00 0,00

    b - altri crediti da tributi 462.453,22 443.706,04

    c - crediti da Fondi perequativi 1.248.925,74 1.224.170,43

    2 Crediti per trasferimenti e contributi 10.358,81 5.363,38

    a - verso amministrazioni pubbliche 10.358,81 5.363,38

    b - imprese controllate 0,00 0,00

    c - imprese partecipate 0,00 0,00

    d - verso altri soggetti 0,00 0,00

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    61

  • COMUNE DI ADRO

    3 Verso clienti ed utenti 1.034.156,19 1.039.777,37

    4 Altri Crediti 1.124.407,17 1.534.158,53

    a - verso l'erario 0,00 0,00

    b - per attività svolta per c/terzi 34.452,61 34.227,56

    c - altri 1.089.954,56 1.499.930,97

    Totale crediti 3.880.301,13 4.247.175,75

    1 Partecipazioni 0,00 0,00

    2 Altri titoli 0,00 0,00

    Totale attività finanziarie che non costituisconoimmobilizzi

    0,00 0,00

    1 Conto di tesoreria 1.096.032,72 665.335,33

    a - istituto tesoriere 1.096.032,72 665.335,33

    b - presso Banca d'Italia 0,00 0,00

    2 Altri depositi bancari e postali 0,00 0,00

    3 Denaro e valori in cassa 0,00 0,00

    4 Altri conti presso la tesoreria statale intestatiall'ente

    0,00 0,00

    Totale disponibilità liquide 1.096.032,72 665.335,33

    TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (C) 4.976.333,85 4.912.511,08

    1 Ratei attivi 0,00 0,00

    2 Risconti attivi 0,00 0,00

    TOTALE RATEI E RISCONTI (D) 0,00 0,00

    TOTALE DELL'ATTIVO (A+B+C+D) 20.946.627,10 21.851.831,22

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    62

  • COMUNE DI ADRO

    Consistenza finaleConsistenza iniziale

    Passivo 2019

    I Fondo di dotazione 10.717.479,89 10.717.479,89

    II Riserve 3.124.188,98 3.175.450,37

    a - da risultato economico di esercizi precedenti-691.599,77 -640.338,38

    b - da capitale 0,00 59.756,85

    c - da permessi di costruire 4.240,14 4.240,14

    d - riserve indisponibili per beni demaniali epatrimoniali indisponibili e per i beni culturali

    3.811.548,61 3.751.791,76

    e - altre riserve indisponibili 0,00 0,00

    III Risultato economico dell'esercizio 51.261,39 708.925,45

    TOTALE PATRIMONIO NETTO (A) 13.892.930,26 14.601.855,71

    1 Per trattamento di quiescenza 0,00 0,00

    2 Per imposte 0,00 0,00

    3 Altri 332.477,91 400.676,06

    TOTALE FONDI RISCHI ED ONERI (B) 332.477,91 400.676,06

    C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 0,00 0,00

    TOTALE T.F.R. (C) 0,00 0,00

    1 Debiti da finanziamento 1.217.805,27 1.080.015,08

    a - prestiti obbligazionari 0,00 0,00

    b - v/ altre amministrazioni pubbliche 0,00 0,00

    c - verso banche e tesoriere 1.217.805,27 1.080.015,08

    d - verso altri finanziatori 0,00 0,00

    2 Debiti verso fornitori 1.356.483,17 840.004,37

    3 Acconti 0,00 0,00

    4 Debiti per trasferimenti e contributi 0,00 624.810,35

    a - enti finanziati dal servizio sanitario nazionale0,00 0,00

    b - altre amministrazioni pubbliche 0,00 1.210,84

    c - imprese controllate 0,00 0,00

    d - imprese partecipate 0,00 0,00

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    63

  • COMUNE DI ADRO

    e - altri soggetti 0,00 623.599,51

    5 Altri debiti 2.270.538,92 1.760.551,50

    a - tributari 0,00 11.254,41

    b - verso istituti di previdenza e sicurezza sociale0,00 29.724,39

    c - per attività svolta per c/terzi (2) 74.958,48 115.640,33

    d - altri 2.195.580,44 1.603.932,37

    TOTALE DEBITI ( D) 4.844.827,36 4.305.381,30

    I Ratei passivi 0,00 0,00

    II Risconti passivi 1.876.391,57 2.543.918,15

    1 Contributi agli investimenti 1.876.391,57 2.543.918,15

    a - da altre amministrazioni pubbliche 192.298,97 101.452,69

    b - da altri soggetti 1.684.092,60 2.442.465,46

    2 Concessioni pluriennali 0,00 0,00

    3 Altri risconti passivi 0,00 0,00

    TOTALE RATEI E RISCONTI (E) 1.876.391,57 2.543.918,15

    TOTALE DEL PASSIVO (A+B+C+D+E) 20.946.627,10 21.851.831,22

    1) Impegni su esercizi futuri 122.602,18 111.755,62

    2) Beni di terzi in uso 0,00 0,00

    3) Beni dati in uso a terzi 0,00 0,00

    4) Garanzie prestate a amministrazioni pubbliche0,00 0,00

    5) Garanzie prestate a imprese controllate 0,00 0,00

    6) Garanzie prestate a imprese partecipate 0,00 0,00

    7) Garanzie prestate a altre imprese 0,00 0,00

    TOTALE CONTI D'ORDINE 122.602,18 111.755,62

    Conto del patrimonio ultimo rendiconto dell'ente

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    64

  • COMUNE DI ADRO

    Inventario dei beni immobili

    La gestione patrimoniale di un ente locale deve essere intesa come l’insieme di tutte le attività e le

    operazioni inerenti la conservazione, l’utilizzazione e la trasformazione dei beni compresi nel

    patrimonio dell’ente. Le categorie dei beni immobiliari, sebbene questi ultimi abbiamo la medesima

    finalità di dover essere utilizzati per fini di pubblico interesse, hanno in realtà un regime giuridico

    diverso. I beni demaniali (individuabili dalla lettura combinata degli artt. 822 e 824 c.c.) hanno come

    loro naturale e necessaria destinazione l’adempimento di una pubblica funzione e, pertanto,

    assoggettati ad una disciplina pubblicista; i beni patrimoniali, invece, si suddividono in due ulteriori

    categorie: i beni patrimoniali indisponibili (individuati dall’art. 826, commi 2 e 3, c.c.) che, sono

    destinati ad un pubblico servizio, e, pertanto, assoggettati anch’essi alla disciplina pubblicistica; ed,

    infine, i beni patrimoniali disponibili, soggetti al regime giuridico proprio dei beni di diritto privato, dal

    momento che realizzano l’interesse pubblico solo in modo indiretto, solitamente mediante i redditi

    che se ne ricavano. Tale regime di estende anche alle pertinenze (art. 817 c.c., cose destinate a

    servizio o ornamento della cosa principale, cui si estendono gli effetti di atti e rapporti della cosa

    principale, salvo sia diversamente disposto, art. 818 c.c.).

    L’analisi e la conoscenza del patrimonio si fondano su elementi quali/quantitativi che l’ente deve

    raccogliere sia per sopperire ad esigenze finanziarie che in ordine alla della puntuale ricognizione

    del patrimonio (vedi art. 58 DL n. 112/2008). De facto l’elaborazione di un censimento accurato

    comporta la prima fase di valorizzazione degli asset e pertanto la loro catalogazione a valori

    correnti di mercato (art. 2, comma 222 Legge n. 191/2009).

    Il primo step è quello di distinguere la categoria di appartenenza del bene in funzione della sua

    strumentalità ed utilizzazione, della sua natura e consistenza. Va infatti ricordato che la

    demarcazione tra bene disponibile ed indisponibile dipende da elementi di valutazione che solo

    l’Ente può effettuare in base all’uso corrente od ad un ipotizzabile diverso utilizzo o destinazione.

    Questa analisi è possibile se si dispone di tutte le informazioni di carattere:

    1. giuridico;

    2. tecnico;

    3. amministrativo/gestionale.

    Le informazioni giuridiche comprendono il titolo di proprietà o in carenza la nota di trascrizione che

    qualifica l’ente quale proprietario. Il titolo o altri documenti devono, ove presenti, indicare i vincoli e

    le loro tipologie con particolare riferimento ai vincoli e loro caratteristiche di cui al TU dei beni

    culturali e del paesaggio (D.lgs. N. 42/2004).

    In questo modo si avvia la predisposizione del fascicolo immobile, contenente:

    informazioni tecniche, ovvero:

    • Descrizione dell’immobile, della zona di riferimento, fotografie;

    • copia della licenza di costruzione/concessione edilizia il titolo in base al qualel’immobile è stato

    costruito;

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    65

  • COMUNE DI ADRO

    • planimetrie in scala relative allo stato di fatto dell’immobile (possibilmente in autocad);

    • superfici: calcolo della superficie lorda, tutto incluso dai muri esterni; calcolo della superficie

    commerciale incluso dai muri esterni, esclusi scale, ascensori, cavedi, locali tecnici; superficie

    locabile, calcolata attribuendo alle altre superfici (archivi, mensa, soppalchi, etc.) un coefficiente

    percentuale della destinazione di massimo valore;

    • situazione catastale aggiornata ad oggi con lo stato di fatto dell’immobile.

    Informazioni amministrative/gestionali, ovvero:

    • destinazione attuale dell’immobile;

    • utilizzo attuale dell’immobile piano per piano ed unità per unità;

    • certificato di destinazione urbanistica;

    • stralcio dello strumento urbanistico vigente con evidenza delle destinazioni funzionali

    ammissibili nella zona di riferimento;

    • eventuali servitù attive e passive esistenti;

    • presenza di iscrizioni ipotecarie sul bene;

    • contratti di locazione attivi e/o passivi e/o altri eventuali rapporti contrattuali per l’utilizzo del

    bene (es. concessioni; comodato gratuito, etc.);

    • occupazioni senza titolo;

    • stato manutentivo.

    Gestione del patrimonio

    Nell’ambito degli indirizzi generali dell’Amministrazione si possono individuare le seguenti linee di

    indirizzo:

    • Regolamentazione e razionalizzazione dell'utilizzo del patrimonio comunale;

    • Eventuale alienazione di immobili comunali;

    • Innovazioni nella gestione del patrimonio in coerenza con quanto previsto dal Decreto

    Legislativo 118/2011, con aggiornamento sistematico dell’inventario dei beni mobili e immobili

    attraverso la ricognizione fisica dei cespiti e l’incrocio dei dati con le risultanze catastali;

    • Valorizzazione dei beni immobili attraverso azioni di manutenzione straordinaria o varianti

    urbanistiche.

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    66

  • COMUNE DI ADRO

    Descrizione Numero

    1.2.1.99.99.01.001 Altre immobilizzazioni immateriali n.a.c. 1

    1.2.2.01.01.01.001 Infrastrutture demaniali 191

    1.2.2.01.03.01.001 Terreni demaniali 1

    1.2.2.01.99.01.001 Altri beni demaniali 8

    1.2.2.02.09.01.001 Fabbricati ad uso abitativo 6

    1.2.2.02.09.02.001 Fabbricati ad uso commerciale 6

    1.2.2.02.09.03.001 Fabbricati ad uso scolastico 10

    1.2.2.02.09.16.001 Impianti sportivi 9

    1.2.2.02.09.18.001 Musei, teatri e biblioteche 2

    1.2.2.02.09.19.001 Fabbricati ad uso strumentale 7

    1.2.2.02.13.01.001 Terreni agricoli 46

    1.2.2.02.13.02.001 Terreni edificabili 131

    1.2.2.02.13.99.999 Altri terreni n.a.c. 2

    1.2.2.03.02.01.001 Demanio idrico 12

    Totale 432

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    67

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.1.99.99.01.001 Altre immobilizzazioni immateriali n.a.c.

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    INCARICHI PROFESSIONALI

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    68

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.01.01.01.001 Infrastrutture demaniali

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    ALLARGAMENTO STRADA 13-405-

    ALLARGAMENTO STRADA 13-407-

    ALLARGAMENTO STRADA 19-142-

    ALLARGAMENTO STRADA 25-431-

    ALLARGAMENTO STRADA E PARCHEGGIO28-455-

    ALLARGAMENTO STRADALE 10-486-

    ALLARGAMENTO STRADALE 10-488-

    ALLARGAMENTO STRADALE 10-490-

    ALLARGAMENTO STRADALE 20-296-

    ALLARGAMENTO STRADALE 20-299-

    ALLARGAMENTO STRADALE 20-300-

    ALLARGAMENTO STRADA STRADA E VERDEVIA MARZAGHETTE 19-419-

    ALLARGAMENTO STRADA STRADA E VERDEVIA MARZAGHETTE 19-422-

    ALLARGAMENTO STRADA VIA FENICE 28-456-

    ALLARGAMENTO STRADA VIAMARZAGHETTE 19-405-

    ALLARGAMENTO STRADA VIAMARZAGHETTE 19-410-

    ALLARGAMENTO STRADA VIAMARZAGHETTE 19-411-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 13-120-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 22-193-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 22-214-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 22-215-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 22-76-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 22-80-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 22-81-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 22-82-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 22-83-

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    69

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.01.01.01.001 Infrastrutture demaniali

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 22-84-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 23-11-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 23-21-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 23-77-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 24-17-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 24-205-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 24-248-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 24-52-

    ALLARGAMENTO TANGENZIALE 24-67-

    ALLARGEMENTO TANGENZIALE 23-18-

    MARCIAPIEDE 12-244-

    MARCIAPIEDE 12-245-

    MARCIAPIEDE 12-246-

    MARCIAPIEDE 12-358-

    MARCIAPIEDE 12-359-

    MARCIAPIEDE VERDE 10-152-

    ROTATORIA E AREA VERDE VOLTOFRANCIACORTA 11-547-

    STRADA 10-590-

    STRADA 10-598-

    STRADA E PARCHEGGIO 10-453-

    STRADA E PARCHEGGIO 10-474-

    STRADA E PARCHEGGIO 10-476-

    STRADA E PARCHEGGIO 10-479-

    STRADA E PARCHEGGIO 25-314-

    STRADA E PARCHEGGIO E VERDE 20-279-

    STRADA E PARCHEGGIO VIA ANGELOCANOSSI 28-406-

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    70

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.01.01.01.001 Infrastrutture demaniali

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    STRADA E VERDE 28-547-

    STRADA E VERDE 28-550-

    STRADA E VERDE 28-550-2

    STRADA.PARCHEGGI E VERDE PUBBLICO22-35-

    STRADA.PARCHEGGI E VERDE PUBBLICO22-417-

    STRADA.PARCHEGGI E VERDE PUBBLICO22-418-

    STRADA.PARCHEGGI E VERDE PUBBLICO22-436-

    STRADA,VERDE E PARCHEGGIO 22-394-

    STRADA, VERDE PUBBLICO E PARCHEGGI22-213-

    STRADA, VERDE PUBBLICO E PARCHEGGI22-238-

    STRADA, VERDE PUBBLICO E PARCHEGGI22-283-

    STRADA, VERDE PUBBLICO E PARCHEGGI22-284-

    STRADA, VERDE PUBBLICO E PARCHEGGI22-306-

    STRADE, DEMANIO E RETI TECNOLOGICHE

    STRADE E VERDE 28-172-

    STRADE, PARCHEGGI E VERDE PUBBLICO12-261-

    STRADE, PARCHEGGI E VERDE PUBBLICO12-305-

    STRADE, PARCHEGGI E VERDE PUBBLICO12-311-

    STRADE, PARCHEGGI E VERDE PUBBLICO12-315-

    STRADE, PARCHEGGI E VERDE PUBBLICO12-316-

    STRADE, PARCHEGGIO E AREA VERDE 25-385-

    PIAZZA DEI CADUTI 8-129-24

    AREA DEMANIALE 18-292-1

    AREA DEMANIALE 18-292-2

    AREA E PARCHEGGIO 8-218-

    AREA E PARCHEGGIO 8-238-

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    71

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.01.01.01.001 Infrastrutture demaniali

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    AREA E PARCHEGGIO 8-239-

    AREA E PARCHEGGIO 8-241-

    AREA E PARCHEGGIO 8-279-

    AREA E PARCHEGGIO 8-284-

    AREA E PARCHEGGIO 8-285-

    AREA E PARCHEGGIO 8-291-

    AREA E PARCHEGGIO 8-305-

    AREA E PARCHEGGIO 8-307-

    AREA PARCHEGGIO 8-146-11

    AREA TANGENZIALE PER BACINO RACCOLTAACQUE METEORICHE 23-215-

    AREA URBANA 19-427-

    AREA URBANA 20-225-

    AREA URBANA 21-117-8

    AREA URBANA 21-200-502

    AREA URBANA 21-200-504

    AREA URBANA 22-435-

    AREA URBANA 28-235-19

    AREA URBANA 28-434-2

    AREA URBANA 28-434-3

    AREA URBANA 3-57-9

    AREA URBANA (ALLARGAMENTO STRADACAMPO SPORTIVO) 7-154-

    AREA URBANA - ALLARGAMENTO STRADAPER FORMAZIONE ROTONDA 11-770-1

    AREA URBANA - ALLARGAMENTO STRADAPER FORMAZIONE ROTONDA 11-770-2

    AREA URBANA - ALLARGAMENTO STRADAPER FORMAZIONE ROTONDA 11-771-

    AREA URBANA (FABBRICATO DEMOLITO NELPARCHEGGIO DIETRO AL COMUNE) 7-14-

    AREA URBANA (ISOLA ECOLOGICA AREAANTENNA) 20-311-2

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    72

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.01.01.01.001 Infrastrutture demaniali

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    AREA URBANA (MARCIAPIEDE) 11-389-1

    AREA URBANA (MARCIAPIEDE) 11-732-

    AREA URBANA (MARCIAPIEDE) 11-734-

    AREA URBANA MARCIAPIEDE 13-440-

    AREA URBANA (PARCHEGGIO) 11-730-

    AREA URBANA (PARCHEGGIO) 20-224-

    AREA URBANA (PARCHEGGIO) 3-76-6

    AREA URBANA POZZO MADONNA DELLANEVE 13-404-

    PARCHEGGIO 12-220-

    PARCHEGGIO 19-428-

    PARCHEGGIO 19-455-

    PARCHEGGIO 19-457-

    PARCHEGGIO 19-459-

    PARCHEGGIO 20-221-

    PARCHEGGIO 20-229-

    PARCHEGGIO 20-244-

    PARCHEGGIO 20-269-

    PARCHEGGIO 20-270-

    PARCHEGGIO 20-272-

    PARCHEGGIO 20-274-

    PARCHEGGIO 22-274-

    PARCHEGGIO 22-332-

    PARCHEGGIO 22-339-

    PARCHEGGIO 22-344-

    PARCHEGGIO 22-345-

    PARCHEGGIO 22-353-

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    73

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.01.01.01.001 Infrastrutture demaniali

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    PARCHEGGIO 22-358-

    PARCHEGGIO 22-392-

    PARCHEGGIO 23-329-

    PARCHEGGIO 23-331-

    PARCHEGGIO 23-339-

    PARCHEGGIO 23-342-

    PARCHEGGIO 25-269-

    PARCHEGGIO CIMITERO DI TORBIATO 27-57-

    PARCHEGGIO E STRADE 23-14-

    PARCHEGGIO E STRADE 23-263-

    PARCHEGGIO E STRADE 23-268-

    PARCHEGGIO E STRADE 23-270-

    PARCHEGGIO E STRADE 23-276-

    PARCHEGGIO E STRADE 23-278-

    PARCHEGGIO E STRADE 23-282-

    PARCHEGGIO E STRADE 25-418-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-419-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-421-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-422-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-424-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-426-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-428-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-429-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-431-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-433-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-437-

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    74

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.01.01.01.001 Infrastrutture demaniali

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    PARCHEGGIO E STRADE 28-439-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-441-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-442-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-444-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-446-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-448-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-452-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-453-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-506-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-507-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-510-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-511-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-513-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-514-

    PARCHEGGIO E STRADE 28-516-

    PARCHEGGIO E VERDE 10-594-

    PARCHEGGIO E VERDE 10-597-

    PARCHEGGIO E VERDE 20-260-

    PARCHEGGIO E VERDE 20-262-

    PARCHEGGIO ISOLA ECOLOGICA 20-311-5

    PARCHEGGIO POSTA 12-197-

    PARCHEGGIO POSTA 12-198-

    PARCHEGGIO TORBIATO 25-382-

    PARCHEGGIO VECCHIE SCUOLE 12-256-

    PARCHEGGI, STRADA E VERDE 10-405-

    PARCHEGGI, STRADA E VERDE 10-432-

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    75

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.01.01.01.001 Infrastrutture demaniali

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    PARCHEGGI, STRADA E VERDE 10-441-

    PARCHEGGI, STRADA E VERDE 10-447-

    PARCHEGGI, STRADA E VERDE 10-450-

    PARCHEGGI, STRADA E VERDE 10-454-

    PARCHEGGI, STRADA E VERDE 10-457-

    PARCHEGGI, STRADA E VERDE 10-460-

    PISTA CICLABILE 13-433-

    PISTA CICLABILE 13-435-

    PISTA CICLABILE 13-437-

    1.2.2.01.03.01.001 Terreni demaniali

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    TERRENI DEMANIALI

    1.2.2.01.99.01.001 Altri beni demaniali

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    CABINA ELETRICA 11-645-

    CABINA ELETTRICA 22-266-

    CABINA ENEL 10-611-

    CABINA ENEL 22-276-

    CABINA ENEL 23-266-

    CABINA ENEL 28-489-

    CABINA ENEL 28-550-1

    CABINA ENEL 8-292-

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    76

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.02.09.01.001 Fabbricati ad uso abitativo

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    CASA DELLE SUORE 8-203-

    CASA DELLE SUORE 8-204-

    EDIFICIO - ALLOGGI 21-171-3

    EDIFICIO - ALLOGGI 21-171-4

    EDIFICIO - ALLOGGI 21-171-5

    EDIFICIO - ALLOGGI 21-171-6

    1.2.2.02.09.02.001 Fabbricati ad uso commerciale

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    EX SCUOLA MEDIA TORBIATO - SALA CIVICAE ASS. ALPINI

    A060_F_NCT_0026_00141_0001

    EX SCUOLA MEDIA TORBIATO - SALA CIVICAE ASS. ALPINI

    A060_F_NCT_0026_00141_0002

    EX SCUOLA MEDIA TORBIATO - SALA CIVICAE ASS. ALPINI

    A060_F_NCT_0026_00142_0002

    SEDE AMBULANZE VIA CAROTAA060_F_NCT_0012_00327_0000

    SEDE ASSOCIAZIONI VIA LAZZARETTOA060_F_NCT_0012_00366_0001

    SEDE ASSOCIAZIONI VIA LAZZARETTOA060_F_NCT_0012_00366_0002

    SEDE ASSOCIAZIONI VIA LAZZARETTOA060_F_NCT_0012_00366_0003

    SEDE ASSOCIAZIONI VIA LAZZARETTOA060_F_NCT_0012_00366_0004

    SEDE ASSOCIAZIONI VIA LAZZARETTOA060_F_NCT_0012_00366_0005

    SEDE ASSOCIAZIONI VIA LAZZARETTOA060_F_NCT_0012_00366_0006

    SEDE ASSOCIAZIONI VIA LAZZARETTOA060_F_NCT_0012_00366_0007

    SEDE ASSOCIAZIONI VIA LAZZARETTOA060_F_NCT_0012_00366_0008

    EDIFICIO - NEGOZIO (EX CASERMA) 21-3101-

    ALLOGGI

    IMMOBILI COMUNALI

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    77

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.02.09.03.001 Fabbricati ad uso scolastico

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE - ISTITUTOCOMPRENSIVO “G. MIGLIO”

    VIA NIGOLINE

    SCUOLA MATERNA LA VITTORIAA060_F_NCT_0008_00182_0000

    NUOVO POLO SCOLASTICO -APPARTAMENTO

    A060_F_NCT_0013_00465_0002

    NUOVO POLO SCOLASTICO - MENSAA060_F_NCT_0013_00465_0005

    SCUOLA PRIMARIA STATALE - ISTITUTOCOMPRENSIVO “G. MIGLIO”

    VIA NIGOLINE

    SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADOSTATALE - ISTITUTO COMPRENSIVO “G.

    VIA NIGOLINE

    POLO SCOLASTICO

    EX MEDIE 12-185-6 VIA LAZZARETTO

    EX SCUOLA ELEMENTARE 12-185-4 VIA LAZZARETTO 1

    EX SCUOLA ELEMENTARE - EXAPPARTAMENTO CUSTODE 12-185-5

    VIA LAZZARETTO

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    78

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.02.09.16.001 Impianti sportivi

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    NUOVO POLO SCOLASTICO – PALESTRA

    PALESTRA COMUNALEA060_F_NCT_0012_00254_0001

    PALESTRA COMUNALEA060_F_NCT_0012_00254_0002

    PALESTRA COMUNALEA060_F_NCT_0012_00254_0003

    CAMPO DA CALCIO E PARCHEGGIO 12-326-

    CAMPO DA CALCIO E PARCHEGGIO 12-364-

    CAMPO SPORTIVO 21-233-

    CAMPO SPORTIVO ERBA 7-7-2

    CAMPO SPORTIVO PARCHEGGIO 7-145-2

    CAMPO SPORTIVO SINTETICO 7-145-1

    CENTRO SPORTIVOA060_F_NCT_0007_00007_0002

    CENTRO SPORTIVOA060_F_NCT_0007_00145_0001

    CENTRO SPORTIVOA060_F_NCT_0007_00145_0002

    CENTRO SPORTIVOA060_T_NCT_0021_00233_0000

    1.2.2.02.09.18.001 Musei, teatri e biblioteche

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    CENTRO CULTURALE `GALATER` -BIBLIOTECA COMUNALE

    A060_F_NCT_0021_04587_0000

    TEATRO MUCCHETTI (AREE FESTE) DI VIAINDIPENDENZA, 8

    VIA INDIPENDENZA 8

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    79

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.02.09.19.001 Fabbricati ad uso strumentale

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    MUNICIPIO VIA T. DANDOLOA060_F_ADR_0021_00008_0001

    MUNICIPIO VIA T. DANDOLOA060_F_ADR_0021_00008_0002

    MUNICIPIO VIA T. DANDOLOA060_F_ADR_0021_00008_0003

    MUNICIPIO VIA T. DANDOLOA060_F_ADR_0021_00008_0004

    FABBRICATO DA DESTINARE A MUSEO EDUFFICIO COMUNALI (EX ALPINI)

    A060_F_NCT_0007_00016_0001

    FABBRICATO DA DESTINARE A MUSEO EDUFFICIO COMUNALI (EX ALPINI)

    A060_F_NCT_0007_00016_0002

    FABBRICATO DA DESTINARE A MUSEO EDUFFICIO COMUNALI (EX ALPINI)

    A060_F_NCT_0007_00017_0001

    FABBRICATO DA DESTINARE A MUSEO EDUFFICIO COMUNALI (EX ALPINI)

    A060_F_NCT_0007_00017_0002

    FABBRICATO DA DESTINARE A MUSEO EDUFFICIO COMUNALI (EX ALPINI)

    A060_F_NCT_0007_00017_0003

    FABBRICATO DA DESTINARE A MUSEO EDUFFICIO COMUNALI (EX ALPINI)

    A060_F_NCT_0007_00017_0004

    FABBRICATO DA DESTINARE A MUSEO EDUFFICIO COMUNALI (EX ALPINI)

    A060_F_NCT_0007_00017_0005

    FABBRICATO DA DESTINARE A MUSEO EDUFFICIO COMUNALI (EX ALPINI)

    A060_F_NCT_0007_00017_0006

    FABBRICATO DA DESTINARE A MUSEO EDUFFICIO COMUNALI (EX ALPINI)

    A060_F_NCT_0007_00025_0002

    FABBRICATO DA DESTINARE A MUSEO EDUFFICIO COMUNALI (EX ALPINI)

    A060_F_NCT_0007_00025_0003

    FABBRICATO DA DESTINARE A MUSEO EDUFFICIO COMUNALI (EX ALPINI)

    A060_F_NCT_0007_00025_0004

    FABBRICATO DA DESTINARE A MUSEO EDUFFICIO COMUNALI (EX ALPINI)

    A060_F_NCT_0007_00025_0005

    SALA CIVICA DI VIA VITTORIO EMANUELE VIA VITTORIO EMANUELE

    MAGAZZINO COMUNALE DI VIA L. DA VINCI, 1VIA L. DA VINCI 1A060_F_NCT_0020_00311_0004

    CENTRO CULTURALE `GALATER` - GARAGE

    STAZIONE CARABINIERI VIA S. PANCRAZIOA060_F_NCT_0010_00209_0007

    STAZIONE CARABINIERI VIA S. PANCRAZIOA060_F_NCT_0010_00209_0008

    STAZIONE CARABINIERI VIA S. PANCRAZIOA060_F_NCT_0010_00209_0009

    STAZIONE CARABINIERI VIA S. PANCRAZIOA060_F_NCT_0010_00209_0010

    EDIFICIO AZ. OSP. MELLINO MELLINI - (EXCASERMA) 21-3100-1

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    80

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.02.13.01.001 Terreni agricoli

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    PARCHI COMUNALI

    PARCO 10-257-

    PARCO 12-219-

    PARCO GIOCHI 22-254-

    PARCO GIOCHI 22-261-

    PARCO GIOCHI DI VIA BATTAGLIA DILEGNANO

    PARCO GIOCHI DI VIA DON G. FERRARI

    PARCO GIOCHI DI VIA INDIPENDENZA VIA INDIPENDENZA

    PARCO GIOCHI DI VIA TERMINI VIA TERMINI

    AREA VERDE 11-701-

    AREA VERDE 11-702-

    AREA VERDE 18-321-

    AREA VERDE 20-236-

    AREA VERDE 20-239-

    AREA VERDE 22-329-

    AREA VERDE 22-374-

    AREA VERDE 26-140-

    AREA VERDE 28-404-

    AREA VERDE 28-405-

    AREA VERDE 28-548-

    AREA VERDE 7-19-

    AREA VERDE 8-267-

    AREA VERDE E STRADA 28-488-

    AREA VERDE FRONTE MUNICIPIO 6-338-

    AREA VERDE FRONTE MUNICIPIO 6-38-

    AREA VERDE PARCO 28-517-

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    81

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.02.13.01.001 Terreni agricoli

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    AREEA URBANA 3-57-6

    BACINO SCOLMATORE 20-74-

    BOSCO 3-100-

    BOSCO 3-101-

    SCARPATA A VERDE 5-48-

    SCARPATA VERDE 23-334-

    SCARPATA VERDE 23-336-

    SCARPATA VERDE 23-338-

    SCARPATA VERDE 23-341-

    SCARPATA VERDE 28-400-

    SCARPATA VERDE 28-551-

    VERDE ATTREZZATO

    VERDE NON ATTREZZATO

    VERDE PUBBLICO 19-442-

    VERDE PUBBLICO E PARCHEGGIO 20-293-

    VERDE PUBBLICO E PARCHEGGIO 20-295-

    VERDE PUBBLICO E PARCHEGGIO 20-297-

    VERDE PUBBLICO E PARCHEGGIO 20-298-

    VERDE PUBBLICO TORBIATO 25-383-

    VERDE SPORTIVO

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    82

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.02.13.02.001 Terreni edificabili

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    AREA CON ACCESSORIO - CABINA ENEL 20-301-

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-2-4

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-1

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-13

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-16

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-17

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-18

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-19

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-2

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-20

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-21

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-22

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-23

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-28

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-3

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-5

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-6

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-7

    DIRITTO DI SUPERF.- COOP. EDIF. MONTEALTO 22-272-8

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 11-647-12

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 11-647-5

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 11-647-6

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 11-647-7

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 11-647-9

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 20-250-10

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 20-250-11

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    83

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.02.13.02.001 Terreni edificabili

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 20-250-8

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 20-250-9

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-1

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-12

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-13

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-14

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-15

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-16

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-17

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-18

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-19

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-2

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-20

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-27

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-28

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-29

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-3

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-30

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-31

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-32

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-33

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-34

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-35

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-36

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-37

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-38

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    84

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.02.13.02.001 Terreni edificabili

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-39

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-40

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-41

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-42

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-43

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-44

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-45

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-46

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-47

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-48

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-49

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-5

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-50

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-51

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-52

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-6

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-250-7

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-257-

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-257-2

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-257-3

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-257-5

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-257-6

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-257-7

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-258-3

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-258-4

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-258-5

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    85

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.02.13.02.001 Terreni edificabili

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-258-6

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-258-7

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-258-8

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-259-1

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-259-2

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-259-3

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-259-4

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-260-1

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-260-2

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-260-3

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-260-4

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-260-5

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-260-6

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-260-7

    DIRITTO DI SUPERF. IACP BRESCIA 22-260-8

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP AMICIZIANUOVA SRL 25-315-2

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP AMICIZIANUOVA SRL 25-315-3

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP AMICIZIANUOVA SRL 25-315-4

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP AMICIZIANUOVA SRL 25-318-1

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP AMICIZIANUOVA SRL 25-318-2

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-1

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-10

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-11

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-13

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-14

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-15

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    86

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.02.13.02.001 Terreni edificabili

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-16

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-17

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-18

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-19

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-2

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-20

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-21

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-22

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-23

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-24

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-25

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-26

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-27

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-28

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-29

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-3

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-30

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-35

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-36

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-4

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-5

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-6

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-7

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-8

    DIRITTO DI SUPERFICIE - COOP.EDIF.ALLOGGI FRANCIACORTA 22-271-9

    TERRENO DA DESTINARE A FABBRICATOPER MUSEO ED UFFICIO COMUNALI 20-228-

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    87

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.02.13.02.001 Terreni edificabili

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    TERRENO DA DESTINARE A FABBRICATOPER MUSEO ED UFFICIO COMUNALI 20-231-

    1.2.2.02.13.99.999 Altri terreni n.a.c.

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    TERRENI DISPONIBILI

    TERRENI INDISPONIBILI

    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2021 - 2023

    88

  • COMUNE DI ADRO

    1.2.2.03.02.01.001 Demanio idrico

    Descrizione IndirizzoIdentificativo Catasto

    ACQUEDOTTO COMUNALE VIA SERRADINA

    POZZO COMUNALE VIA CARLO CATTANEO

    SERBATOIO IDIRCO SERRADINAA060_T_NCT_0007_00122_0000

    SERBATOIO IDIRCO SERRADINAA060_T_NCT_0007_00123_0000

    SERBATOIO IDIRCO SERRADINAA060_T_NCT_0013_00351_0000

    SERBATOIO IDIRCO SERRADINAA060_T_NCT_0013_00352_0000

    SERBATOIO IDIRCO SERRADINAA060_T_NCT_0013_00353_0000

    SERBATOIO IDIRCO SERRADINAA060_T_NCT_0013_00354_0000

    SERBATOIO VECCHIO 12-2852-

    AVAMPOZZO 19-160-1

    AVAMPOZZO 19-160-2

    AVAMPOZZO 19-233-

    DEPURATORE VIA SOLE DELLE ALPI