C’ERA UNA VOLTA LA PACKAGING VALLEY ERA A BOLOGNA E...

25
NOI DI MEDICINA, MERCATO FUORI PORTA NEI PRESSI DI BOLOGNA Maria Grazia Monreale & Gabriele Degli Esposti Due veterani del comprensorio Bolognese attivi in note aziende, oggi scomparse, per un processo di deindustrailizzazione ancora attivo Rimasti disoccupati abbiamo inventato qualcosa nel mondo del lavoro e nel confezionamento del prodotto alimentare monopozionato C’ERA UNA VOLTA LA PACKAGING VALLEY ERA A BOLOGNA E DINTORNI C’ERA UNA VOLTA LA SCUOLA TECNICA ERA UNA SCUOLA OPERAIA DEL COMUNE DI BOLOGNA. ERA UN VANTO DIPLOMARSI. Capannori 22 Maggio 2016 Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Transcript of C’ERA UNA VOLTA LA PACKAGING VALLEY ERA A BOLOGNA E...

NOI DI MEDICINA, MERCATO FUORI PORTA NEI PRESSI DI BOLOGNA

Maria Grazia Monreale & Gabriele Degli Esposti

Due veterani del comprensorio Bolognese attivi in note aziende, oggi scomparse,

per un processo di deindustrailizzazione ancora attivo

Rimasti disoccupati abbiamo inventato qualcosa nel mondo del lavoro e nel confezionamento del prodotto alimentare monopozionato

C’ERA UNA VOLTA LA PACKAGING VALLEY

ERA A BOLOGNA E DINTORNI

C’ERA UNA VOLTA LA SCUOLA TECNICA

ERA UNA SCUOLA OPERAIA DEL

COMUNE DI BOLOGNA.

ERA UN VANTO DIPLOMARSI.

Capannori 22 Maggio 2016

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

NEL PROCESSO DI PRODUZIONE INDUSTRIALE

L’AUTOMAZIONE ED IL PACKAGING HANNO

CREATO BENESSERE E PROGRESSO

POI ABBIAMO RAGGIUNTO LA SATURAZIONE

CI SIAMO RESI CONTO CHE IL SAPER FARE

E LA SEMI AUTOMAZIONE LOCALE POTREBBERO

CREARE OCCUPAZIONE E QUALITÀ

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

Nel confezionamento capsule di caffè e succedanei

Aabbiamo identificato:

•Materiale del corpo capsula

•Tecnologia di fabbricazione

•Morfologia della capsula

•Il prodotto col quale si riempie

•Il prodotto che si ottiene in tazza

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

Sul materiale usato per produrre le capsule:

Polimeri, plastica. Plastiche compostabili, ma sempre plastiche

Alluminio

New Bio I nuovi materiali solo vegetali senza processi di sintesi

Polymer

Time

Accepta

ble

Compostable Polymer

Aluminum

New Bio

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

5 grams coffee powder = small coffee similar to Italian Espresso

7 grams coffee powder = small coffee like real Italian Espresso

9 – 12 grams coffee powder = Medium or bigger coffee like German or American

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capsule type per grams

5 gr Aluminum Nespresso original, Polypropylene compatible, Paper Pulp

7gr Polypropylene Espresso Point (FAP), not possible in Paper Pulp

7gr A Modo Mio Lavazza Polypropylene, Paper Pulp is possible

Over 7gr All capsules made by Polypropylene, Paper Pulp is possible

Lavazza Blue

Kfee (Starbucks and Far East) Caffitaly (Italy), Tchibo (Germany)

Kcap

Dolce Gusto

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Cosa si fa con una capsula

•Caffè espresso, americano, caffè crema e tutti i caffè che vogliamo

•Bevande da prodotti solubili come orzo, ginseng eccetera

•Succhi di frutta da concentrato

•Brodo o passati di verdura da liofilizzati

•Devande bianche da latte in polvere

•Prodotti istantanei

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

Il packaging: strumento di sviluppo del

comprensorio

Semi automazione per riprendere occupazione

Qualità e processo tutto italiano: Made in Bo

Maria Grazia Monreale & Gabriele Degli Esposti

Prodotto Consumo

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

Il polipropilene è una invenzione Italiana, della nostra

Chimica.

Va preservato, è un nostro bene comune, non va

demonizzato.

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

L’imballaggio a perdere deve tornare alla sua forma

originaria

L’esempio del caffè, manteniamo la tecnologia ma:

Capsule compatibili di qualsivoglia formato ottenute da

fibre vegetali

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

La materia prima: fibra vegetale

Una sapiente miscela di fibre vegetali ed

amidi

Usare la tecnologia per creare cultura e

risparmio

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

Il processo prevede:

Trinciatura delle fibre vegetali

Miscelazione delle fibre

Solubilizzazione in acqua

Formazione tramite filtraggio

Solidificazione tramite calore

Rifilatura tramite stampaggio

Ispezione

Sanificazione UVC

Impilatura

Confezionamento sotto O3

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

Materiale già utilizzato per il contatto col prodotto alimentare

Capsule idonee per il contatto col prodotto alimentare anche a caldo

Certificazioni:

SGS US FDA 21 CFR 176.170 Biodegradable Food Utensils

ISO 14.000:2004 GB/T24.001-2004

ISO 9001:2008 Standard

SGS test report per type

Product Features, example 1. Prodotto con 100% di fibre di canne ed amidi di tuberi, disponibile in colore

naturale o colorabile con essenze vegetali.

2. Utilizzabile in; forno, microonde, freezer. Resiste a 120°C con acqua ed a

150°C con olio, nessuna cesione e distorsione per 3 ore, resiste a -15°C

3. Non tossico, innocuo , sano nel contatto con alimenti.

4. Certificazioni SGS ed approvazione FDA

5. Una volta interrato è biodegradabile in 3 mesi

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

Cosa si può fare:

Capsule compatibili con tutte le caffettiere

Vassoi per surgelare, infornare e mettere in tavola

Confezioni per prodotti alimentare e non alimentari

Cosa non si dovrebbe fare:

Dire «impossibile».

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

I costi:

Capsula per caffè in Polipropilene costa € 0,01

Capsula per caffè in Polpa di Cellulosa

costa € 0,02

Sembra il doppio ma:

Una capsula al cliente costa € 0,30

Un capsula in polipropilene costa per lo smaltimento

Una produzione massiva delle capsule Bio pareggia

il costo

Smaltire le capsule Bio ha costo ZERO così come ha

ZERO PETROLIO

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

Perché la capsula:

1. Per fare un caffè con acqua riscaldata al momento

2. Per vedere ITALIANO anche dove il caffè è «diverso»

3. Per spendere meno in attrezzature ed energia

4. Perché il progresso non significa regresso e ci aiuta

5. Per ricreare tessuto produttivo e cooperativo

6. Per usare la tecnologia sul territorio ed occupare

Il packaging monodose:

• Evita gli sprechi

• Riduce i costi logistici se gestito localmente

• Mantiene l’Export

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

Capannori 22 Maggio 2016

Perché sembra impossibile: Una Linea di confezionamento capsule in plastica per 200 al minuto costa € 500.000

Una capsula ha un costo industriale minimo di € 0,07 con caffè di «primo livello»

Servono 2 persone molto specializzate

Chi ha investito tanto deve ammortizzare, sono grandi aziende spesso multinazionali

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

Ma: Una linea di confezionamento semi automatica costa € 10.000 e produce 20 cpm

Il costo industriale per capsula in una family company sarebbe € 0,08 con capsula Bio

Servono 2 persone con voglia di imparare

Si taglia la logistica se si vende sul territorio

Il caffè è fresco

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

A Dicembre 2013 ero sulla Gold Coast, Australia.

Cosa ho imparato sul caffè:

Un Australiano ama comprare e bere caffè tostato nel proprio territorio.

Un Australiano di Sidney predilige il caffè locale, difficilmente beve caffè di

Brisbane

Serve essere Australiani per capire la freschezza?

Magari un Australiano conosce meglio di noi il caffè?

Ma no, tranquilli, è solo una questione di gusti. Però la freschezza è altro!

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

Quindi si deve fare informazione:

Come?

Riportano la fiera in strada. Usciamo dagli enti fiera

Torniamo a fare mercato locale.

Trasmettiamo conoscenza, tecnologia e creatività

Torniamo a fare scuola d’impresa per i nostri giovani

Smettiamola di pensare che un

Master un USA è meglio.

Torniamo alla scuola operaia d’officina

Usate «noi vecchi per ricreare

la scuola d’impresa»

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

Smaltimento

Il packaging a perdere si può semplicemente

Macinare con macchinari di basso costo

Usando turbine ad acqua (fiumi)

Diventa concime

La fibra di cellulosa fa da «ammorbidente»

Si può usare come pellet da ardere Ricordate che la tecnologia non ha colore politico

È amica di tutti se usata con sapienza

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

Organizzare un micro circolo virtuoso. Nella nostra catena di family company derivata

dai "male occupati", stiamo approcciando lo smaltimento delle nostre capsule (in

proprio edibili e quindi commestibili perciò biodegradabili) con una catenaria chiusa.

Cioè non recuperiamo il rifiuto in quanto tale, ma recuperiamo energia.

L'idea è quella di raccogliere le nostre capsule presso il nostro punto vendita,

macinarle e compattarle per uso doppio:

Combustibile in tronchetti da stufa (il caffè brucia alla grande, la carta anche ma

sminuzzata nel caffè fa da comburente)

Concime per orti, magari quelli dei pensionati, i vecchi orti di guerra (forse torneranno

e si chiameranno orti di disoccupazione)

Il prodotto trattato sarà poi ridistribuito nel nostro punto vendita.

Una microeconomia fatta di buona volontà, senza appoggio di alcuno, della serie

facciamolo comunque da soli e presto. Questa è l'Italia del futuro. Chi lavora produce

chi non lavora deve smettere di sfruttare gli altri.

Abbiamo trovato una famiglia che potrebbe realizzare la macchinetta per macinare e

compattare. Ora serve una famiglia che confezioni il prodotto da ridistribuire.

Beninteso, le ceneri prodotte dalla eventuale combustione dei tronchetti nella stufa,

sono a loro volta concime.

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016

Altra famiglia cercasi:

Arriviamo alla caffettiera del caffè elettrica che si "spacca". Ha fatto otto caffè e poi

.... si chiama "mortalità infantile dei componenti elettronici", e non è una battuta.

Che fare? Si butta! Chi fa il mio mestiere ne prende una nuova, la manda al cliente e

non aggiusta la vecchia, costerebbe troppo.

Noi volgiamo raccogliere i "cadaveri" e concentrarli presso una impresa familiare che

li smonta e produce ricambi. Non mi piace al parola RICICLA, preferisco pensare

che prendo un pezzo seminuovo se non nuovo e lo rimonto al posto di un pezzo

esausto. Il pezzo esausto lo si potrà riciclare ma certo un ricambio recuperato è

qualcosa che dovrei fare produrre e comprare. Pertanto il fare produrre lo evito se ho

modo di trovarlo per altra strada. Quindi la family company che ora cerchiamo ha la

raccolta delle caffettiere seminuove od usate che non funzionano più e diventa

produttrice di ricambi. Poi occorre qualcuno che sappia d'elettrotecnica e ripari

quante più caffettiere possibile che noi provvederemo a rivendere nel nostro "angolo

delle elemosine".

La faccenda non è banale. Se le capsule sono miliardi, le caffettiere sono milioni ma

in termini economici non so chi vinca tra i due.

Diamoci da fare anche su questo versante.

Tutti i diritti riservati Mailto: [email protected] www.medinmed.coffee https://www.facebook.com/MedinMedOfficial/ +39 370 3269098

Capannori 22 Maggio 2016