Bologna Città della Musica - · PDF fileVia Cesare Battisti, 7/B ... Casa di Lucio...

2
Bologna vanta una tradizione musicale così ricca da aver meritato la nomina dell’Unesco a Città Creativa della Musica, prestigioso riconoscimento che si fonda sulle eccellenze del passato e sulla ricchezza delle proposte del presente. Bologna Città della Musica City of Music Member of the UNESCO Creative Cities Network since 2006 United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization www.bolognawelcome.it touristoffi[email protected] Piazza Maggiore 1/e Aeroporto G. Marconi, via Triumvirato 84 Informazioni turistiche tel. +39 051 239660 - +39 051 64722201 San Colombano è un complesso canonico costituito da una serie di edifici aggregati nei secoli, a partire dal 610 circa. Il Complesso ospita la collezione di strumenti musicali antichi del Maestro Luigi Ferdinando Tagliavini, musicologo e musicista nato a Bologna e conosciuto a livello internazionale. Un ricco patrimonio di clavicembali, spinette, pianoforti, clavicordi, una raccolta di strumenti a fiato e un gruppo di strumenti au- tomatici. Pezzi unici, molti dei quali riccamente decorati secondo i cano- ni della pittura paesaggistica del ‘600 e ‘700 e tutti funzionanti. Al terzo piano si trova la biblioteca Oscar Mischiati che raccoglie gli oltre diecimila volumi appartenuti al musicologo bolognese. Oltre alla collezione, San Colombano custodisce, in Oratorio, La Gloriosa Gara, il suggestivo ciclo di affreschi affidati ai migliori allievi dei Carracci. www.genusbononiae.it 10. San Colombano, Collezione Tagliavini Via Parigi, 5 La moda del jazz giunge in città verso la fine degli anni Trenta e, subi- to dopo la seconda guerra mondiale, il genere si sviluppa in maniera assolutamente originale grazie all’impegno e alla passione di alcuni studenti universitari, essi stessi straordinari jazzisti dilettanti e alla for- mazione di numerosi circoli o associazioni . Nel 1952 nasce la Superior Magistratus Ragtime Band, fondata come “banda” dell’Università, che prese poi il nome attuale di Dr. Dixie Jazz Band. Dal 1972 questo grup- po di musicisti “amatoriali” (ma ne hanno fatto parte anche Henghel Gualdi, Lucio Dalla e Pupi Avati) si riunisce nella cantina di via C. Battisti (le prove sono a orari imprevedibili ma aperte), proponendo jazz tradi- zionale e dixieland di ottimo livello, tanto da partecipare ai più impor- tanti festival di jazz e suonare insieme a jazzisti di fama mondiale, su tutti Louis Armstrong e Gerry Mulligan. 9. Cantina Via Cesare Battisti, 7/B In questo convento Giovan Battista Martini trascorre la sua vita di re- ligioso e di erudito musicale e vi viene sepolto nel 1784 come ricorda un’iscrizione nella prima arcata a destra della chiesa. Qui raccoglie le sue collezioni musicali, oggi conservate al Museo della musica. La sua cultura enciclopedica gli procurò fama internazionale e la visita di maestri italiani ed europei di passaggio in città, attraendo allievi come W. A. Mozart e J. C. Bach a cui tenne lezione nella sua cella, oggi purtroppo distrutta. 11. Convento di San Francesco Piazza San Francesco San Colombano, Collezione Tagliavini Il coro, realizzato tra 1528 e 1551 da Frà Damiano da Bergamo è uno degli ultimi capolavori d’intarsio del Rinascimento maturo, descritto dai contemporanei come l’ottava meraviglia del mondo. Splendide nature morte di strumenti musicali decorano il bancone del leggio destinato a contenere i grandi libri corali (alcuni risalenti al ‘300 sono esposti nel Museo). 8. Basilica di San Domenico Piazza San Domenico, 13 ALTRI SUGGERIMENTI Salaborsa, Piazza Nettuno, 3 Biblioteca multimediale, offre un’ampia selezione dei vari generi musicali e raccolte di testi su storia, opere, compositori e interpreti della musica nazionale ed internazionale. Casa natale di Ottorino Respighi, via Guido Reni, 8 - Proprietà privata, visibile solo esternamente Casa di Gaetano Donizetti, via Pepoli, 1 - Proprietà privata, visibile solo esternamente. Palazzo Pepoli, Museo della storia di Bologna, via Castiglione, 8 Museo dedicato alla storia, alla cultura ed alle trasformazioni di Bologna; include due sale intitolate alla musica. Palazzo dell’Archiginnasio, piazza Galvani, 1 L’aula magna degli studenti di diritto fu ribattezzata ‘Stabat Mater’, in ricordo della rappresentazione dell’opera sacra nel 1842, musicata da Rossini ed eseguita in prima diretta dall’ormai affermato Donizetti. Casa di Lucio Dalla, via D’Azeglio, 15 - Proprietà privata, visibile solo esternamente. Residenza di Carlo Broschi detto Farinelli, via Santa Margherita, 6 - Farinelli, il più celebre cantante castrato del ‘700, si ritirò dalle scene pubbliche a soli trentadue anni per rifugiarsi nella sua villa di campagna in via Zanardi 31 (oggi distrutta). Propri- età privata, visibile solo esternamente. Casa natale di Padre G.B. Martini, via Pietralata 57 - Proprietà privata, visibile solo esternamente. Museo della Comunicazione ‘Mille voci...Mille Suoni’, via Col di Lana, 7 - Ricca raccolta fonografica e strumentale, include una sezione dedicata alla radio e a G. Marconi. Cimitero monumentale della Certosa, via della Certosa, 18 Custodisce tombe di insigni musicisti tra cui Farinelli, Respighi e il monumento funebre di famiglia dei Rossini dove è sepolta la moglie di Gioachino, Isabella Colbran. tipografia metropolitana bologna - settembre 2015 Basilica di San Francesco Piazza Maggiore Piazza S. Stefano via San Vitale v ia Rizzoli Strada Maggiore Strada Maggiore via Santo Stefano via Santo Stefano via San Vitale via dell’Unione via F. Selmi v. S. Apollonia via S. Leonardo via Ugo Bassi via Ugo Bassi via G. Marconi via dell’Indipendenza via Zamboni via Zamboni via Castiglione via Castiglione via Ca Piazza Re Enzo Piazza Minghetti Piazza Galvani Piazza S. Domenico Piazza S. Giovanni in Monte Piazza dei Tribunali Pi M Piazza Galileo Piazza de’ Celestini Piazza de’ Calderini Piazza Cavour Piazza Roosevelt Piazza S. Francesco Piazza Malpighi via Clavature V. Caprarie Piazza del Nettuno Piazza della Mercanzia Piazza S. Martino piazzetta Marco Biagi via Orefici Via dei Musei via d e G i u d ei via dell’ Archiginnasio via de’ Pepoli Corte Isolani via Drapperie via Altabella via Albiroli via Marsala via Marsala Moline v. Mentana largo Respighi via Monte Grappa via Manzoni via Goito v. de’ Monari via Riva d Riva di Reno via Galliera via S. Giorgio via Nazario Sauro via G.B. Morgagn via S. Gervasio via Parigi via G. Oberdan via G. Oberdan via dell’Inferno via Cesare Battisti via de’ Marchi aradiso via A. Testoni via de’ Gombruti via Porta Nova via del Pratello via San Felice lle Lame via delle Lame v. de’ Fusari v. Val d’Aposa via d’Azeglio v. S. Margherita v. IV Novembre v. Volto Santo via d’Azeglio via Tagliapietre via de’ Carbonesi via Barberia via del Fossato via Senzanome via del Riccio via Collegio di Spagna via Nosadella via Nosadella via S. Caterina via Ca’ Selvatica a S. Isaia via Saragozza n via Saragozza via Urbana via Marsili Corte Galluzzi v. delle Tovaglie Via Capramozza Malpertuso S. Domenico via Cartoleria via Castellata li Fondazza via Remorsella v. dei Bersaglieri via Guerrazzi via Borgonuovo Piazza Aldrovandi Piazza G. Verdi via Belle vicolo Bolognetti via Begatto via Begatto via G. Reni via Santa via G. Petroni largo Trombetti via Belm via S. Giacomo via Broccaindosso vicolo Posterla Rialto via de’ Chiari via San Petronio Vecchio via Garibaldi via del Cane via Farini via Farini via de’ Poeti via Piella 7

Transcript of Bologna Città della Musica - · PDF fileVia Cesare Battisti, 7/B ... Casa di Lucio...

Page 1: Bologna Città della Musica - · PDF fileVia Cesare Battisti, 7/B ... Casa di Lucio Dalla, via D’Azeglio, 15 - Proprietà privata, visibile solo esternamente. 1. ... menti storici

Bologna vanta una tradizione musicale così ricca da aver meritato la nomina dell’Unesco a Città Creativa della Musica, prestigioso riconoscimento che si fonda sulle eccellenze del passato e sulla ricchezza delle proposte del presente.

BolognaCittà della Musica

City of MusicMember of the UNESCO Creative Cities Network since 2006

United NationsEducational, Scientific and

Cultural Organizationwww.bolognawelcome.it

touristoffi [email protected]

Piazza Maggiore 1/eAeroporto G. Marconi, via Triumvirato 84

Informazioni turistichetel. +39 051 239660 - +39 051 64722201

San Colombano è un complesso canonico costituito da una serie di edifi ci aggregati nei secoli, a partire dal 610 circa. Il Complesso ospita la collezione di strumenti musicali antichi del Maestro Luigi Ferdinando Tagliavini, musicologo e musicista nato a Bologna e conosciuto a livello internazionale. Un ricco patrimonio di clavicembali, spinette, pianoforti, clavicordi, una raccolta di strumenti a fi ato e un gruppo di strumenti au-tomatici. Pezzi unici, molti dei quali riccamente decorati secondo i cano-ni della pittura paesaggistica del ‘600 e ‘700 e tutti funzionanti. Al terzo piano si trova la biblioteca Oscar Mischiati che raccoglie gli oltre diecimila volumi appartenuti al musicologo bolognese. Oltre alla collezione, San Colombano custodisce, in Oratorio, La Gloriosa Gara, il suggestivo ciclo di aff reschi affi dati ai migliori allievi dei Carracci. www.genusbononiae.it

10. San Colombano, Collezione TagliaviniVia Parigi, 5

La moda del jazz giunge in città verso la fi ne degli anni Trenta e, subi-to dopo la seconda guerra mondiale, il genere si sviluppa in maniera assolutamente originale grazie all’impegno e alla passione di alcuni studenti universitari, essi stessi straordinari jazzisti dilettanti e alla for-mazione di numerosi circoli o associazioni . Nel 1952 nasce la Superior Magistratus Ragtime Band, fondata come “banda” dell’Università, che prese poi il nome attuale di Dr. Dixie Jazz Band. Dal 1972 questo grup-po di musicisti “amatoriali” (ma ne hanno fatto parte anche Henghel Gualdi, Lucio Dalla e Pupi Avati) si riunisce nella cantina di via C. Battisti (le prove sono a orari imprevedibili ma aperte), proponendo jazz tradi-zionale e dixieland di ottimo livello, tanto da partecipare ai più impor-tanti festival di jazz e suonare insieme a jazzisti di fama mondiale, su tutti Louis Armstrong e Gerry Mulligan.

9. CantinaVia Cesare Battisti, 7/B

In questo convento Giovan Battista Martini trascorre la sua vita di re-ligioso e di erudito musicale e vi viene sepolto nel 1784 come ricorda un’iscrizione nella prima arcata a destra della chiesa. Qui raccoglie le sue collezioni musicali, oggi conservate al Museo della musica. La sua cultura enciclopedica gli procurò fama internazionale e la visita di maestri italiani ed europei di passaggio in città, attraendo allievi come W. A. Mozart e J. C. Bach a cui tenne lezione nella sua cella, oggi purtroppo distrutta.

11. Convento di San FrancescoPiazza San Francesco

San Colombano,Collezione Tagliavini

Il coro, realizzato tra 1528 e 1551 da Frà Damiano da Bergamo è uno degli ultimi capolavori d’intarsio del Rinascimento maturo, descritto dai contemporanei come l’ottava meraviglia del mondo. Splendide nature morte di strumenti musicali decorano il bancone del leggio destinato a contenere i grandi libri corali (alcuni risalenti al ‘300 sono esposti nel Museo).

8. Basilica di San DomenicoPiazza San Domenico, 13

ALTRI SUGGERIMENTI1. Salaborsa, Piazza Nettuno, 32. Biblioteca multimediale, off re un’ampia selezione dei vari

generi musicali e raccolte di testi su storia, opere, compositori e interpreti della musica nazionale ed internazionale.

1. Casa natale di Ottorino Respighi, via Guido Reni, 8 - Proprietà privata, visibile solo esternamente

1. Casa di Gaetano Donizetti, via Pepoli, 1 - Proprietà privata, visibile solo esternamente.

1. Palazzo Pepoli, Museo della storia di Bologna, via Castiglione, 8 2. Museo dedicato alla storia, alla cultura ed alle trasformazioni

di Bologna; include due sale intitolate alla musica.3. Palazzo dell’Archiginnasio, piazza Galvani, 14. L’aula magna degli studenti di diritto fu ribattezzata ‘Stabat

Mater’, in ricordo della rappresentazione dell’opera sacra nel 1842, musicata da Rossini ed eseguita in prima diretta dall’ormai aff ermato Donizetti.

1. Casa di Lucio Dalla, via D’Azeglio, 15 - Proprietà privata, visibile solo esternamente.

1. Residenza di Carlo Broschi detto Farinelli, via Santa Margherita, 6 - Farinelli, il più celebre cantante castrato del ‘700, si ritirò dalle scene pubbliche a soli trentadue anni per rifugiarsi nella sua villa di campagna in via Zanardi 31 (oggi distrutta). Propri-età privata, visibile solo esternamente.

1. Casa natale di Padre G.B. Martini, via Pietralata 57 - Proprietà privata, visibile solo esternamente.

1. Museo della Comunicazione ‘Mille voci...Mille Suoni’, via Col di Lana, 7 - Ricca raccolta fonografi ca e strumentale, include una sezione dedicata alla radio e a G. Marconi.

1. Cimitero monumentale della Certosa, via della Certosa, 182. Custodisce tombe di insigni musicisti tra cui Farinelli, Respighi

e il monumento funebre di famiglia dei Rossini dove è sepolta la moglie di Gioachino, Isabella Colbran.

tipo

grafi

a m

etro

polit

ana

bolo

gna

- se

ttem

bre

2015Basilica di

San Francesco

PiazzaMaggiore

PiazzaS. Stefano

via San Vitale via Rizzoli

Strada Maggiore

Strada Maggiore

via Santo Stefano

via Santo Stefano

via Santo Stefano

via San Vitale

via

dell’

Uni

one

via

F. S

elm

iv.

S. A

pollo

nia

via

S.Le

onar

do

via Ugo Bassivia Ugo Bassi

via

G. M

arco

ni

via

G. M

arco

ni

via

dell’

Indi

pend

enza

via

dell’

Indi

pend

enza

Piazzadell’8

Agosto

Parco dellaMontagnola

Piazzadei Martiri1943-1945

Piazza XXSettembre

viale P. Pietra

mellara

viale A. Silv

ani

viale G. Vicini

viale C. Pepoli

StazioneCentrale

Autostazione

via

G. M

atte

otti

via Milazzo

via Milazzo

via

Galli

era

via

Galli

era

via

San

Carl

o

via

Pole

se

via

Aves

ella

via Irnerio

via dei Mille

via IrnerioPortaSan

Donato

PortaMascarella

via Zamboni

via Zamboni

via Castiglione

via Castiglione

via Castiglione

via Castiglione

PiazzaRe Enzo

PiazzaMinghetti

PiazzaGalvani

PiazzaS. Domenico

Piazzadel Baraccano

PiazzaS. Giovanni

in Monte

Piazza deiTribunali

PortaCastiglione

PiazzettaMorandi

PortaMaggiore

Porta SanMamolo

PiazzaGalileo

Piazza de’ Celestini

Piazza de’CalderiniPiazza

Cavour

PiazzaRoosevelt

PiazzaS. Francesco

PortaS. Isaia

PortaS. Felice

Piazza dellaResistenza

PortaLame

Piaz

zaM

. Azz

arit

a

via

Graz

iano

v. d

el R

ondo

ne

via

Batt

iste

lli

via N. Nannetti

via U. Lenzi

via

Erco

lani

Piaz

zaM

alpi

ghi

via Clavature

V. Caprarie

Piazzadel

Nettuno

Piazzadella

Mercanzia

PiazzaS. Martino

piazzettaMarco Biagi

via Orefi ci

Via dei Musei

via

de’

Giu

dei

via

dell’

Arch

igin

nasi

o

via de’

Pepoli

Cort

e Iso

lanivia

D

rapp

erie

via Altabella

via

Albi

roli

via Marsala

via Marsala

v. delle Moline

v. M

enta

na

largoRespighi

via Augusto Righi

via Bertiera

via Monte Grappa

via Manzoni

via Goitov. de’ Monari

via Riva di Reno

via Riva di Reno

via Riva di Reno

via de’Falegnami

via

Galli

era

via S. Giorgio

via

Naz

ario

Sau

ro

via

G.B.

Mor

gagn

i

via

S. G

erva

sio

LargoCaduti del

Lavoro

via Parigi

via

G. O

berd

anvi

a G.

Obe

rdan

via

dell’

Infe

rno

via

Cesa

re B

atti

sti

via

de’ M

arch

i

via

Piet

rala

tavi

a Pi

etra

lata

via

Para

diso

via della Grada

via M. Calari

via R. Audinot

vial

e de

l Ris

orgi

men

to

via

F. C

aval

lott

i

via O. Belluzzi via

Valle

scur

a

via

G.C.

Gua

land

i

via

F. P

etra

rca

via A. Guidotti

via A. Guidotti

via

S. R

occo

via

S. C

roce

via

A. T

esto

nivi

a de

’ Gom

brut

i

via Porta Nova

via del Pratello

via del Pratello

via San Felice

via San Felice

via L. Calori

via Malvasia

via

dello

Sca

lo

via A. Saffi

via A. Costa

via Sabotino

via Pier de’ Crescenzi

via C. Casarini

via Azzo Gardino

via Cairoli

via del Porto

via del Porto

via Don Minzoni

via Boldrini

via Antonio Gra

msci

via Boldrini

via I. Barozzi

via A. Muggia

via

Amen

dola

via

F.lli

Ros

selli

via

F.lli

Ros

selli

via G. Brugnoli

via delle Lame

via delle Lame

via delle Lame

via F. Zanardi

via Bovi Campeggi

via L. Cipriani

v. d

e’ F

usar

i

v. V

al d

’Apo

sa

via

d’Az

eglio

v. S. Margherita

v. IV Novembre

v. V

olto

San

to

via

d’Az

eglio

via

d’Az

eglio

via

Tagl

iapi

etre

via de’ Carbonesi

via Barberia

via

del F

ossa

to

via

Senz

anom

e

via

del R

icci

o

via Collegio

di Spagna

via

Nos

adel

la

via

Nos

adel

la

via

Fras

sina

go

via

S. C

ater

ina

via Ca’ Selvatica

via S. Isaiavia S. Isaia

via Saragozza

via Saragozza

via

S. M

amol

o

viale A. Aldini

viale A. Aldini

viale E. Panzacchiviale G. Gozzadini

via G.Mazzini

viaA. Murri

via G. Massarenti

via Saragozza via Urbana via Marsili

CorteGalluzzi

v. delle Tovaglie

via Solferino

via Mirasole

via

Save

nellavi

a Pa

glie

tta

Via Castelfi dardo

Via Capramozza

Via

Mal

pert

uso

via Vascelli

Via

S. D

omen

ico

via

Cart

oler

iavi

a Ca

stel

lata

via

degl

i Ang

eli

via

G. P

asco

li

via

de’ C

olte

lli

via

de’ B

uttie

ri

via

Fond

azzavi

a Re

mor

sella

via

Fond

azza

v. d

ei B

ersa

glie

ri

via

Guer

razz

i

via

Borg

onuo

vo

Piaz

zaAl

drov

andi

PortaSan Vitale

PiazzaG. Verdi

via Belle Arti

via

Cent

otre

cent

o

via

del B

orgo

di S

. Pie

tro

via

del B

orgo

di S

. Pie

tro

via

Capo

di L

ucca

via

Capo

di L

ucca

via

Ales

sand

rini

via

del P

allo

ne

v. A

. Ber

tolo

ni

v. F

ilipp

o Re

via

Mas

care

lla

via

Mas

care

lla

vico

lo B

olog

nett

i

via

Bega

tto

via

Bega

tto

via A

. Zan

olin

i

via F. Malaguti

via C. Ranza

ni

via

G. R

eni

via Santa

via G. Petroni

largo Trombetti

via Belmeloro

via S. Giacomo

via

Broc

cain

doss

o

via

Torl

eone

vico

lo P

oste

rla

via Dante

PortaS. Stefano

PiazzaCarducci

via

San

Giul

iano

via

Rial

to

via Orfeo

via Arienti

via dell’Oro

via Del Cestello

via de’ Chiari

via San Petronio Vecchio

viale XII Giugno

via

Gari

bald

i

via

del C

ane

via Farini

via Farini

via de’ Poeti

viale Q. Filopanti

viale C. Berti Pichat

viale A. Masini

viale P. Pietramellara

via S. Donato

via

Stal

ingr

ado

viale G. B. Ercolani

PortaSaragozza

via

Piel

la

viale G. Carducci

Giardini Margherita

7

Page 2: Bologna Città della Musica - · PDF fileVia Cesare Battisti, 7/B ... Casa di Lucio Dalla, via D’Azeglio, 15 - Proprietà privata, visibile solo esternamente. 1. ... menti storici

Il percorso espositivo, che si snoda attraverso le sale splendida-mente affrescate di palazzo Sanguinetti, ripercorre circa sei secoli di storia della musica europea, con oltre un centinaio dei più famo-si ritratti di musicisti, una notevole collezione di strumenti musi-cali antichi perfettamente integrata con l’ampia selezione di docu-menti storici di enorme valore – spartiti, trattati, libretti d’opera, lettere, manoscritti, partiture autografe - provenienti dal lascito di Padre Martini, una delle personalità più illustri del Settecento mu-sicale europeo. Emergono per rarità e importanza storico-musica-le l’Harmonice musices Odhecaton A, unico esemplare pervenutoci del primo libro musicale a stampa realizzato nel 1501 da Ottaviano Petrucci, il “misterioso” compito di Mozart (l’antifona autografa redatta da Mozart per l’ammissione all’Accademia Filarmonica), la raccolta completa dell’edizione del 1600 dell’Euridice, la partitura manoscritta autografa de Il Barbiere di Siviglia di Rossini; nella col-lezione di strumenti musicali l’armonia di flauti di Manfredo Settala (1650) e il Clavemusicum di Vito Trasuntino del 1606; tra i ritratti di Vivaldi, Händel, Gluck, Rossini, Donizetti, Bellini, Verdi, Wagner spiccano J. C. Bach dipinto da Gainsborough, il ritratto di Mozart ventenne, il ritratto di Farinelli di Corrado Giaquinto e la celebre Libreria musicale di Giuseppe Maria Crespi. Infine, al piano terra una sezione a parte è riservata alla ricostruzione del laboratorio di liuteria di Otello Bignami. La collezione bibliografica, eredità di Padre Martini, è fra le più prestigiose al mondo: fondamentale soprattutto per la musica a stampa dal ‘500 al ‘700, attualmente il patrimonio del Museo è di circa 118.000 documenti, tra cui 6.000 manoscritti, una collezione di 12.000 libretti d’opera e più di 5000 lettere. Nella stessa via al numero 26, riconoscibile dal fregio latino e dai rimandi musicali sulla facciata classicheggiante, si trova il palazzo che Gioacchino Rossini fece costruire nel 1824 e dove il musicista ha abitato per una ventina d’anni, prima di trasferirsi a Parigi. www.museomusicabologna.it

Nel 1763 su via Zamboni viene inaugurato con un’opera di Gluck il maggior teatro cittadino, il Teatro Comunale, su progetto del celebre scenografo ed architetto Antonio Galli Bibiena. Vi furono rappresentate numerose opere di Rossini e le prime italiane dell’Africana di Meyerbeer (1865) e del Don Carlos (1867) di Giuseppe Verdi, cui è dedicata la piazza antistante al teatro, vi diresse la prima di Luisa Miller riscuotendo un successo trionfale. La maggior fama del Comunale rimane però legata alla devozione wagneriana dei suoi direttori (A. Mariani, L. Mancinelli, G. Mar-tucci), che ne fecero il teatro di quasi tutte le prime italiane dei drammi dell’innovativo compositore romantico tedesco. A pochi passi dal Comunale, percorrendo via de’ Castagnoli, me-rita una sosta un atelier in via Belle Arti in cui si tramanda ancora la tecnica liutaia bolognese, sorta nel XV secolo grazie alla pre-senza di alcuni artigiani tedeschi in città. www.comunalebologna.it

3. Teatro ComunaleLargo Respighi

Teatro Comunale

1. Basilica di San PetronioPiazza Maggiore

Museo Internazionale della Musica

5. Accademia FilarmonicaVia Guerrazzi, 13

4. Museo Internazionale e Biblioteca della MusicaStrada Maggiore, 34 Accademia Filarmonica

Nel 1247 le monache camaldolesi fondano a Bologna il Convento di Santa Cristina “della Fondazza”. La chiesa che vediamo oggi fu costruita nel 1602 da Giulio della Torre, ar-chitetto della cerchia di Domenico Tibaldi. L’interno a navata unica spicca per la strozzatura del presbiterio, che diventa una cassa di risonanza tale da trasformare Santa Cristina in un architettonico strumento musicale, dove il suono si diffonde con stupefacente nitidezza acustica. Proprio da questa caratteristica nasce il mito delle “suore musicanti”: nell’aula die-tro l’area absidale le suore cantavano protette da occhi indiscreti e la loro voce, attraverso due grate poste sopra l’altare maggiore, si propagava senza eco e senza rifrazioni fino all’ingresso. La chiesa custodisce le uni-che due testimonianze scultoree di Guido Reni, raffiguranti i Santi Pietro e Paolo e uno splendido compendio della scuola artistica bolognese tra il ‘500 e il’ 700, culminante nella grande Ascensione di Ludovico Carracci, sull’altare maggiore. www.genusbononiae.it

7. Chiesa di Santa CristinaPiazzetta Morandi, 2

Chiesa di Santa Cristina

Tra i numerosi organi storici di Bologna (S. Petronio, S. Martino, S. Procolo, S. Domenico, S. Maria della Vita, Oratorio dei Filippini, S. Mi-chele in Bosco solo per citarne alcuni) menzione particolare merita l’organo a trasmissione meccanica, capolavoro del 1967, tuttora pro-tagonista di numerosi concerti.

6. Chiesa di Santa Maria dei ServiStrada Maggiore, 43

È un’istituzione statale nata nel 1942 dall’antico Liceo Filarmonico ed intitolata all’erudito padre francescano bolognese Giovan Battista Mar-tini. Uno dei più antichi conservatori italiani, fu la prima scuola musicale pubblica in Italia. Tra i primi allievi, Gaetano Donizetti e il giovane Gioac-chino Rossini tra il 1808-09. Oggi annovera più di ottanta cattedre per le diverse discipline oltre a laboratori sul canto lirico, sulla musica antica e contemporanea, di analisi delle tecnologie moderne applicate alla mu-sica, recentemente anche alcuni corsi dedicati al jazz. www.conservatoriobologna.it.

2. Conservatorio Giovan Battista MartiniPiazza Rossini, 2

La più importante cappella musicale bolognese, quella di San Pe-tronio, viene istituita nel 1436 da papa Eugenio IV e raggiunge fama europea. Il coro intarsiato da Agostino de’ Marchi e i corali miniati raccontano questa attività musicale, a tutt’oggi ininterrotta, che vide il suo periodo d’oro nella seconda metà del ‘600 sotto la direzione di Cazzati, Colonna e Perti, con musicisti di spicco come Domenico Gabrielli, Vitali e Torelli. Il simbolo più prestigioso della Cappella è un organo monumentale, costruito tra il 1471 e il 1475 da Lorenzo da Pra-to: il più antico al mondo ancora in uso. In San Petronio si conservano anche l’organo opera di Baldassarre Malamini (1596), anch’esso oggi perfettamente funzionante e la grande cantoria a ferro di cavallo. Su Piazza Maggiore si af-facciano alcune delle più importanti campane cit-tadine – oggi visibili solo esternamente - destinate a scandire fin dal Medio-evo il ritmo degli eventi civili e religiosi. La prima viene sistemata all’ini-zio del ‘400 sulla Torre dell’Orologio del Palazzo Comunale, seguita nel 1453 dalla gigantesca campana (circa 47 quin-tali) sulla Torre dell’Aren-go, usata per richiamare la cittadinanza in oc-casione di avvenimenti politici o sociali. Infine il campanile di S. Petronio in cui, nel ‘500, si realizza un sistema di montaggio che consente il concerto delle quattro campane con una rotazione a 360°, un’arte campanaria detta ‘alla bolognese’ ancora oggi tramandata di padre in figlio. Organo, Lorenzo da Prato

Nel 1666 viene fondata una corporazione di musicisti professio-nisti che riunisce illustri personalità musicali provenienti da tutta Europa. La patente rilasciata dall’Accademia era considerata un titolo di grande prestigio, tanto che nel 1770 persino il quattordicenne Wolfgang Amadeus Mozart, dopo aver seguito le lezioni di padre G. B. Martini, si sottopose al severo esame di ammissione. Altri componenti illustri dell’accademia furono Farinelli, Rossini, Verdi, Wagner, Puccini, Liszt, Brahms e, nel nostro secolo, honoris causa Riccardo Muti e Claudio Abbado.www.accademiafilarmonica.it