All.1 Modulo Kit FDM Qubit3d un processore Atmel 2560. L’estrusore è diretto con rapporto 1:1,...

2
1 All.1 Modulo Kit FDM Qubit 3d Specifiche del Modulo FDM Qubit3d stampa mediante tecnologia FDM (fused deposition modelling), fondendo un filamento di materiale plastico per creare oggetti tridimensionali. Il modulo FDM è completamente assemblato a mano in Italia e utilizza meccanica basata su hardware Openbuilds, prodotta in America con modello open source. La struttura è in alluminio e movimentazione lineare su ruote in delrin e policarbonato realizzate singolarmente al tornio a controllo numerico. Il modello meccanico è di tipo cartesiano, con piatto di stampa indipendente su asse Y e testina di stampa su asse X e Z. Gli assi sono movimentati da cinghie GT2 con motori stepper Nema17, driver DRV8825 1/32 step, controllati da un processore Atmel 2560. L’estrusore è diretto con rapporto 1:1, monta Hotend full-metal che permette di estrudere, oltre a plastiche come PLA e ABS, filamenti flessibili e filamenti che fondono a temperature più elevate. Il filamento è guidato da una guaina in Teflon che evita inceppamenti durante le stampe. SPECIFICHE TECNICHE Proprietà della stampante Volume di stampa 300mm x 400mm x 250mm Piatto di stampa Alluminio Velocità di stampa Fino a 120mm/s Precisione su asse Z Da 0.05mm a 0.30mm Tempo riscaldamento testina < 120 secondi Temperatura massima testina 300°C Diametro ugello 0.4mm Tipologia estrusore Diretto Meccanismo trascinamento filo Boccola dentata Elettronica Processore Atmel 2560 Motori Stepper Nema17 1.8° Cinghie GT2 Controller Stepper DRV8825 1/32 step Endstop Meccanici Sensore Temperatura Termistore 100K Display Full Graphic 128x64 px Voltaggio 12V DC Materiali Diametro filamento 1.75mm Materiali utilizzabili PLA, ABS, PET, nylon, flessibili, materiali speciali (carbonio, legno, ottone, etc. )

Transcript of All.1 Modulo Kit FDM Qubit3d un processore Atmel 2560. L’estrusore è diretto con rapporto 1:1,...

Page 1: All.1 Modulo Kit FDM Qubit3d un processore Atmel 2560. L’estrusore è diretto con rapporto 1:1, monta Hotend full-metal che permette di estrudere, oltre a plastiche come PLA e ABS,

1

All.1 Modulo Kit FDM Qubit3d

Specifiche del Modulo FDM Qubit3d stampa mediante tecnologia FDM (fused deposition modelling), fondendo un filamento di materiale plastico per creare oggetti tridimensionali. Il modulo FDM è completamente assemblato a mano in Italia e utilizza meccanica basata su hardware Openbuilds, prodotta in America con modello open source. La struttura è in alluminio e movimentazione lineare su ruote in delrin e policarbonato realizzate singolarmente al tornio a controllo numerico. Il modello meccanico è di tipo cartesiano, con piatto di stampa indipendente su asse Y e testina di stampa su asse X e Z. Gli assi sono movimentati da cinghie GT2 con motori stepper Nema17, driver DRV8825 1/32 step, controllati da un processore Atmel 2560. L’estrusore è diretto con rapporto 1:1, monta Hotend full-metal che permette di estrudere, oltre a plastiche come PLA e ABS, filamenti flessibili e filamenti che fondono a temperature più elevate. Il filamento è guidato da una guaina in Teflon che evita inceppamenti durante le stampe.

SPECIFICHE TECNICHE Proprietà della stampante

Volume di stampa 300mm x 400mm x 250mm Piatto di stampa Alluminio Velocità di stampa Fino a 120mm/s Precisione su asse Z Da 0.05mm a 0.30mm Tempo riscaldamento testina < 120 secondi Temperatura massima testina 300°C Diametro ugello 0.4mm Tipologia estrusore Diretto Meccanismo trascinamento filo Boccola dentata

Elettronica

Processore Atmel 2560 Motori Stepper Nema17 1.8° Cinghie GT2 Controller Stepper DRV8825 1/32 step Endstop Meccanici Sensore Temperatura Termistore 100K Display Full Graphic 128x64 px Voltaggio 12V DC

Materiali Diametro filamento 1.75mm Materiali utilizzabili PLA, ABS, PET, nylon, flessibili,

materiali speciali (carbonio, legno, ottone, etc. )

Page 2: All.1 Modulo Kit FDM Qubit3d un processore Atmel 2560. L’estrusore è diretto con rapporto 1:1, monta Hotend full-metal che permette di estrudere, oltre a plastiche come PLA e ABS,

2

Componenti del Modulo FDM

Figura 1 - Componenti del modulo FDM

1. Filamento di materiale: dmt 1.75mm, utilizzato dal modulo per la creazione di oggetti tridimensionali

2. Guaina in teflon: conduce e guida il filamento fino all’interno dell’estrusore.

3. Meccanismo di trascinamento: trascina il filamento nella testina di stampa durante il processo di estrusione.

4. Meccanismo di rilascio del filamento: alla pressione, sblocca il meccanismo di trascinamento e permette lo scorrimento libero del filo. Necessario durante l’inserimento e rimozione del filamento.

5. Ventola di raffreddamento: raffredda la componente meccanica dell’estrusore e l’oggetto in corso di stampa.

6. Testina di stampa: componente calda dell’estrusore, dedicata alla fusione del filamento e alla sua estrusione in un filamento di diametro inferiore (0.4mm).

7. Display: schermo di gestione delle funzionalità della stampante.

8. Tasto reset: invia il comando di reset alla scheda elettronica: il modulo FDM interrompe qualsiasi attività.

9. Selettore: tramite rotazione e pressione del tasto è possibile selezionare le voci del display.

10. Piatto di stampa: superficie sulla quale viene creato l’oggetto.