A=@ · La devianza minorile 1. Definizione e paradigmi teorici Per definire e spiegare la...

26
A INVESTIGAZIONE E SICUREZZA

Transcript of A=@ · La devianza minorile 1. Definizione e paradigmi teorici Per definire e spiegare la...

A1450

INVESTIGAZIONE E SICUREZZA

7

DirettoreFrancesco SidotiUniversità degli Studi di L’Aquila

Comitato scientificoAugusto BalloniAlma Mater Studiorum – Università di Bologna

Chris GreerCity University London

Comitato di redazioneMariateresa GammoneUniversità degli Studi di L’Aquila

Anna Maria MancusoUniversità degli Studi di L’Aquila

Pierluigi GranataUniversità degli Studi di L’Aquila

Marisa PacchinEvoluzione della devianza e dei reati

dei minori in Italia 1997-200Documenti di studio

Copyright © MMXIARACNE editrice S.r.l.

[email protected]

via Raffaele Garofalo, 133/A–B00173 Roma(06) 93781065

ISBN 978–88–548–4306–6

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica,di riproduzione e di adattamento anche parziale,

con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.

Non sono assolutamente consentite le fotocopiesenza il permesso scritto dell’Editore.

I edizione: ottobre 2011

Indice

Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Introduzione. La devianza minorile . . . . . . . . . . . . . . . Definizione e paradigmi teorici . . . . . . . . . . . . . . . Minorenni e droga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Minorenni e criminalità organizzata . . . . . . . . . . . . . La violenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il percorso di integrazione dei minori stranieri. Il rischio

di devianza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Cap. I Indicatori di marginalità sociale . . . . . . . . . . . . Povertà, disuguaglianze, politiche sociali . . . . . . . . .

. Povertà assoluta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Povertà relativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Rischio di povertà per tipologia di famiglia in Italia e

in Europa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indicatore sintetico di disagio sociale in Italia . . . . . La misura del benessere sociale . . . . . . . . . . . . . . Indicatore sintetico di diseguaglianza nella distribu-

zione del reddito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le politiche sociali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Differenze nell’istruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Abbandono scolastico . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Differenze nell’occupazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . Mobilità sociale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I giovani fuori dai percorsi formativi. Differenze

territoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Disoccupazione giovanile e lavori atipici . . . . . . .

Evoluzione della devianza e dei reati dei minori in Italia –

Tabelle e grafici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La povertà relativa. Tab. – e graf. – . . . . . . . . . . . L’istruzione. Tab. – e graf. – . . . . . . . . . . . . . . . Il lavoro. Tab. –. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I comportamenti a rischio. Tab. – e graf. – . . . .

Cap. II Minorenni denunciati alle Procure presso il Tribuna-le per i minorenni, –.Minorenni nei Centri di Prima Accoglienza e negli Isti-tuti Penali Minorili, –– . . . . . . . . . . . . Minorenni denunciati alle Procure presso il Tribunale per i

minorenni, – . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Minorenni denunciati per cittadinanza, classi di età e

genere. Variazioni % – . . . . . . . . . . . . . . . Analisi territoriale e . Minorenni denunciati

per cittadinanza, area geografica e regione. Variazioni %– e incidenza stranieri . . . . . . . . . . . . . . . .

Tassi di criminalità in età – anni per . minoriresidenti, e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Analisi dei reati e . Minorenni denunciati pertipologia di reato e cittadinanza. Variazioni % -e incidenza stranieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Analisi territoriale dei reati, e Minorenni denunciati per tipologia di reato, per regione

Analisi dei reati per classi di età, e . . . . . . . . . Minorenni denunciati in età inferiore a anni per

tipologia di reato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Minorenni denunciati in età – anni per tipologia

di reato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tassi di criminalità in età – anni per mila residenti,

per tipo di reato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Analisi per genere. Minorenni denunciate per classe di

età, cittadinanza e tipologia di reato . . . . . . . . . . . . . Minorenni stranieri denunciati per Paese di provenienza

e tipologia di reato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Indice

Incidenza dei minorenni sul totale dei denunciati pertipologia di reato, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. Omicidi commessi da minori sul totale omicidi perarea geografica, e . . . . . . . . . . . . . . .

Minorenni nei Centri di Prima Accoglienza (CPA), ––

Ingressi nei CPA, variazioni % – . . . . . . . . . . .

Ingressi nei CPA, variazioni % – . . . . . . . . . . .

Minorenni negli Istituti Penali Minorili, –– . . . .

Ingressi negli IPM, variazioni % – . . . . . . . . . .

Ingressi negli IPM, variazioni % – . . . . . . . . . .

Ingressi negli IPM, incidenza delle minorenni . . . . . . . .

Tabelle e grafici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Minorenni denunciati per cittadinanza, classi di età egenere. Tab. – e graf. – . . . . . . . . . . . . . . . . .

Analisi territoriale. Minorenni denunciati per area geo-grafica, regione e cittadinanza. Tab. – e graf. – .

Tassi di criminalità minorile (– anni)/. residentiper regione, e . Tab. – e graf. . . . . . . .

Analisi dei reati. Minorenni denunciati per tipologia direato e cittadinanza, e . Tab. – e graf. –

Analisi territoriale. Minorenni denunciati per area geo-grafica, regione e tipologia di reato, e .Tab. – . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Minorenni denunciati per tipologia di reato e classi dietà, e . Tab. – e graf. – . . . . . . . . . . .

Tassi di criminalità (– anni)/. residenti pertipologia di reato, . Tab. – . . . . . . . . . . . . . .

Analisi per genere. Minorenni denunciate per classi dietà, cittadinanza e tipologia di reato, . Tab. – . .

Minorenni stranieri denunciati per paesi di provenienzae classi di età, . Tab. – e graf. – . . . . . . . .

Incidenza dei minorenni sul totale denunciati per tipolo-gia di reato. Tab. – . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Evoluzione della devianza e dei reati dei minori in Italia –

Minorenni nei Centri di Prima Accoglienza, , e .Tab. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Minorenni negli Istituti Penali Minorili, , e .Tab. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Le minorenni negli Istituti Penali Minorili, , e .Tab. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Appendice I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indicatori demografici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. Proiezioni – della popolazione italiana estraniera per classi di età nelle regioni . . . . . . . . .

. Popolazione straniera residente in Italia , e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. Stranieri regolari e irregolari in Italia e in Europa . . Popolazione minorile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tab. – e graf. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Minori appartenenti a gruppi più vulnerabili . . . . . . . . Minori stranieri non accompagnati . . . . . . . . . . . . La popolazione Rom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tab. – . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Appendice II. Legislazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . D. Lgs. n. /. Disposizioni integrative e correttive

della disciplina processuale penale e delle norme ad essacollegate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

D. Lgs. n. /. Norme di attuazione di coordinamen-to e transitorie del D.P.R. n. /, recante disposi-zioni sul processo penale a carico di imputati minorenni

Convenzione sui diritti dell’infanzia, . Articolo .

Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Presentazione

La dottoressa Marisa Pacchin torna ad occuparsi della devianza giova-nile e si riallaccia al precedente studio relativo al periodo –,completando l’indagine a partire da dove si era fermata e pervenendosino al attraverso un’attenta disamina delle varianti sociali piùsignificative riguardanti la criminalità ed il disagio giovanile.

Anche attraverso questo prezioso lavoro Marisa Pacchin, pediatra estudiosa di epidemiologia, riesce ad offrirci uno spaccato molto chiaroe completo delle problematiche adolescenziali, sapendo individua-re sia le possibili cause della devianza, la loro differente incidenza,la distribuzione della tipologia dei reati commessi dai minorenni,con un’accurata distinzione per classi di età, genere, area geografica,regione e cittadinanza.

Attraverso i grafici è consultabile il tasso di criminalità minorile, ilconfronto tra soggetti italiani e stranieri, la consistenza della presenzaminorile in Istituti di pena e l’incidenza della presenza straniera, datidai quali si possono trarre utili indicazioni per i metodi che consentonodi affrontare il problema del contrasto al crimine giovanile, ma anchequello della individuazione delle misure di sostegno alla famiglia ed alminore.

Gli indicatori di marginalità (dallo stato di povertà, alle carenzefamigliari, alla tossicodipendenza, al fattore ambientale, alle situazionidi degrado e di violenza) consentono allo studioso di approfondirela conoscenza del problema, all’amministratore di individuare mezzidi prevenzione, al giudice di affrontare il tema delle nuove forme digiustizia minorile capaci di coordinare la necessità della riafferma-zione della legalità con i principi della tutela del minore e del suoreinserimento sociale.

Graziana CampanatoPresidente della Corte d’Appello di Brescia

Introduzione

La devianza minorile

. Definizione e paradigmi teorici

Per definire e spiegare la devianza minorile e le manifestazioni di unarealtà multiforme che si struttura e si evolve in rapporto al modifi-carsi della società, occorre rivedere e integrare le schematizzazioniteoriche generalmente utilizzate per analizzare in tutta la sua com-plessità un fenomeno che negli ultimi anni si è caratterizzato perl’interazione di molteplici emergenze: l’immigrazione clandestina, lastrumentalizzazione dei minori da parte della criminalità organizzata,la tossicodipendenza e il suo intreccio con le varie forme di criminalità(organizzata o comune).

Nello studio di tale questione si danno soprattutto difficoltà dicarattere pratico, dal momento che i dati statistici ufficiali sono rite-nuti sottostimati e consentono una rappresentazione parziale, nonesauriente degli sviluppi della criminalità in Italia.

In via preliminare si pone inoltre l’esigenza di ricorrere ad unateoria complessiva, che “integri” in uno schema unitario le teorieimpiegate per spiegare i vari aspetti nei quali si manifesta la devian-za minorile, definita come infrazione delle regole o norme che unacomunità reputa meritevoli di intervento sanzionatorio.

È necessario capire la criminalità come fenomeno in costante evo-luzione analizzando le specifiche caratteristiche e le differenze deisingoli casi di delinquenza () ().

Gli studiosi che parlano di teoria complessiva integrata delladevianza minorile intendono proporre uno schema in cui sono col-legati, secondo una sequenza logico–causale, categorie analitiche dicarattere prevalentemente sociologico ().

Evoluzione della devianza e dei reati dei minori in Italia –

Si sintetizzano di seguito i principali paradigmi teorici.

.. Teoria della privazione relativa

È importante soprattutto, perché ad essa sono in diversa misuracollegate le altre.

Secondo questo schema interpretativo, i comportamenti criminosisono spiegati con i sentimenti di alienazione e frustrazione indottinei soggetti socialmente svantaggiati dall’oggettiva impossibilità diconseguire con mezzi leciti le mete, tra cui in primo luogo il suc-cesso economico, che la società, attraverso tutte le sue articolazioniculturali e istituzionali, presenta come positive e valide prospettive diaffermazione.

La devianza è causata dalla contraddizione tra i contenuti omoge-nei e unitari elaborati nella sfera culturale — successo professionale,gratificazione economica e prestigio personale quali valori fondativi eorientativi riconosciuti da tutti — e le differenti, diseguali opportunitàeffettivamente presenti e praticabili nel contesto sociale.

Sinteticamente si può affermare che si dà ‘tensione’ tra mezzi efini.

.. Teoria della tensione

Da collegarsi a quella della privazione relativa, la teoria della tensionespiega la devianza come effetto di una divaricazione tra gli scopi e imezzi per conseguirli, tra aspettative di benessere e di ascesa socialeed economica e l’esperienza reale dell’indigenza, della precarietà, dellafrustrazione.

.. Teoria della disorganizzazione sociale

Nella teoria della disorganizzazione sociale la causa fondamentaledella devianza è ravvisata nel venir meno della compattezza dei gruppisociali e delle comunità, che con i loro sistemi di rapporti socio–culturali fanno da supporto a regole pratiche o a valori condivisi.

Introduzione

Le comunità si destrutturano, si disorganizzano per la perdita diorientamenti valoriali e culturali comuni, per fattori di vario impattoe condizionamento come l’ambiente socio–economico sfavorevole,l’instabilità dei legami familiari, la residenza in territori degradatianche per l’insediamento, non regolato, di gruppi etnici eterogeneiconseguenti a flussi immigratori rilevanti e continui.

.. Conflitto di culture

Nelle società moderne complesse e culturalmente disomogenee, incui difficile è il processo di integrazione di gruppi etnici differenti,la devianza ha origine dal sovrapporsi di sistemi culturali definiti danorme e valori spesso in conflitto.

Secondo questa teoria i comportamenti devianti sono motivatidal rispetto di norme ritenute legittime nel gruppo etnico di ap-partenenza, ma conflittuali con quelle dominanti nelle società diarrivo.

.. Teoria del controllo sociale

Da parte di alcuni studiosi si rimanda alla disgregazione sociale,e alle aree in cui essa è più diffusa, la percentuale più elevata dicomportamenti devianti.

Nelle realtà in cui precario, o inesistente, è il controllo socialesi constata l’incapacità delle istituzioni fondamentali, quali famiglia,scuola e società, di impedire o scoraggiare la violazione della legge e diorientare i giovani ai valori della legalità.

Il controllo si esercita in maniera diretta prospettando l’impiego disanzioni, oppure indirettamente inducendo sentimenti di vergognae timore di perdere la stima della comunità in colui che infrange lanorma.

A supporto di tale paradigma si è potuto verificare che una fortepresenza della famiglia e della scuola esercita una sicura azione dicontrasto al comportamento deviante.

Evoluzione della devianza e dei reati dei minori in Italia –

.. Teoria dell’associazione differenziale. Subcultura deviante

Strettamente connessa al paradigma del controllo sociale è la teoriadella associazione differenziale, secondo cui l’appartenenza a gruppi oambienti devianti è fattore condizionante di comportamenti deviantio criminosi.

Gli individui che frequentano questi gruppi subiscono un processodi socializzazione criminogena, caratterizzato da una subcultura ditolleranza del crimine.

La subcultura che soggiace ai comportamenti dei minori devianti, èdefinita dalla compresenza di ‘valori’ o norme convenzionali e normecriminali a cui i giovani fanno riferimento.

Le subculture criminogene si sviluppano soprattutto nelle aree didisorganizzazione sociale.

.. Teoria dell’etichettamento

Secondo questa teoria la sanzione da parte dell’autorità è prevalente-mente influenzata dall’ ‘etichetta’ colpevolizzante e negativa, riservataa determinati gruppi etnici o categorie di minori di condizioni so-cioeconomiche svantaggiate, che vivono in contesti urbani sui qualigrava il marchio del degrado e della socializzazione a comportamentidevianti o criminosi.

Introduzione

. Minorenni e droga

Posta la distinzione tra gli atti criminosi compiuti sotto l’effetto delladroga e la criminalità cosiddetta strumentale, legata al mercato illegaledella droga e ai mezzi spesso violenti per procurarsela, generalmenterivolti sia contro la proprietà che contro la persona, la questione ‘drogae criminalità’ riguarda soprattutto la violenza strumentale.

La relazione tra droga e criminalità è prevalentemente di tipoindiretto: poiché le droghe sono illegali, la dipendenza induce a com-mettere reati per acquistarle nel mercato.

Secondo alcuni autori, l’assunzione prolungata di determinate dro-ghe può favorire comportamenti violenti, per gli effetti disinibitoriche queste possono produrre ().

La necessità di procurarsi la droga nel mercato illegale mette igiovani drogati in collegamento con la criminalità e con la subculturamalavitosa.

La questione tossicodipendenza–criminalità rimanda all’interesse delmondo criminale per la tossicodipendenza come area di investimentodi risorse, campo d’azione e fonte di guadagno sicuro e duraturo.

La criminalità individua e ricerca i soggetti potenzialmente deviantiper avviarli al consumo di droga.

Per altro verso la malavita organizzata considera i soggetti tossico-dipendenti inaffidabili e non meritevoli di posti di rilievo all’internodella struttura criminale.

Nel rapporto tossicodipendenza–delinquenza minorile si possono ana-lizzare gli effetti diretti della droga nella destabilizzazione della perso-nalità in formazione, e tra gli effetti indiretti si può constatare come ilreato commesso dal minore per procurarsi la droga, lo immetta nelcircuito criminale frequentemente attraverso l’esperienza del carcere.

.. Il traffico di droga

Nel nostro paese operano organizzazioni criminali tra le più agguerritesia italiane che straniere e l’Italia si colloca tra i principali poli europei siacome area di transito che di consumo (D , ).

Evoluzione della devianza e dei reati dei minori in Italia –

In Italia (nella popolazione tra e anni) il consumo di can-nabis (,%) e di cocaina (,% ) è più alto della media europea,rispettivamente ,% e ,% (Oedt, ) ().

Nei grafici , , sono riportate le stime dei consumi di cannabis,cocaina, ecstasy dei giovani europei.

Introduzione

. Minorenni e criminalità organizzata

Il fattore ambientale, laddove il contesto sociale sia condizionato da unacultura deviante egemone, è decisivo nel favorire l’arruolamento deigiovani nelle organizzazioni criminali e il passaggio dalla devianzaoccasionale alla criminalità organizzata.

Sui giovani che vivono in ambienti degradati e in condizioni dimarginalità si esercita con irresistibile forza d’attrazione il modello diriferimento culturale, dotato di regole, della malavita organizzata e deiclan.

Il passaggio è favorito inoltre dal fatto che anche nella microcrimi-nalità l’atto criminoso è commesso in gruppo più spesso che indivi-dualmente, e sul gruppo più forte è il controllo ed il condizionamentodelle organizzazioni malavitose.

Nella malavita organizzata il reclutamento avviene per cooptazionefamiliare, o in seguito a una selezione attraverso i vari passaggi dellacarriera malavitosa che si propone ai minori devianti occasionali, come‘lavoro’ sicuro e sottratto ai rischi della criminalità episodica.

In determinate realtà l’organizzazione criminale fornisce il modelloprofessionale più ambito e imitato.

Indagini sociologiche sull’arruolamento dei giovani in organiz-zazioni malavitose, soprattutto nei quartieri degradati metropolita-ni, hanno evidenziato la forza di attrazione e di condizionamentoculturale della ‘carriera’ criminale.

Le organizzazioni malavitose coltivano le riserve di minori e giovaniutilizzati in un primo momento in mansioni secondarie e che trovanoin tali compiti le occasioni per mettersi in evidenza e per dimostrarel’attitudine delinquenziale (I giovani a rischio nelle aree metropolitane,Labos, Laboratorio per le politiche sociali).

L’affiliazione in modo stabile nell’organizzazione avviene dopo unperiodo di osservazione che permette di individuare i soggetti piùsicuri e affidabili.

I minori non sono dunque inseriti subito nella struttura criminale,ma vengono avviati e gradualmente coinvolti in pratiche ed attivitàillecite.

Evoluzione della devianza e dei reati dei minori in Italia –

. La violenza

La schematica ed essenziale rassegna teorica e tipologica qui deli-neata richiama la necessità di inquadrare la violenza conclamata neldiscorso più generale della fenomenologia della violenza nelle societàmoderne, dei fattori di rischio culturali e sociali che la producono e,in diversa misura, la spiegano.

Prima di procedere in questa disamina, merita un cenno il rife-rimento alla concezione drasticamente pessimistica del sociologotedesco W. Sofsky: «La violenza è il destino della nostra specie [. . .]Povertà, fanatismo, sfruttamento, follia, conflitti famigliari, traumispiegano solo in parte la violenza, possono essere elementi scatenantidi esplosione, di manifestazione di atti violenti che in realtà hannoradici nella parte più oscura e immutabile della natura umana».

La civiltà, il costituirsi degli ordinamenti civili cambia solo la formadella violenza ().

In questa ‘diagnosi cruda’ si ravvisa la realistica rappresentazionedell’‘orrore’ presente anche nelle nostre società civilizzate, evolute,democratiche, dove è possibile verificare il ricorso alla violenza comepratica ’normale’ (), le cui manifestazioni non sono presenti solo neirecinti ben identificabili degli ambienti degradati e criminogeni, dellecattive strade e delle cattive compagnie, ma si rivelano in aggressivitàfutile, casuale, indefinibile.

Significativo, per quanto riguarda i fenomeni di violenza diffusa eper così dire ‘normale’, è il ‘bullismo’ che si riscontra principalmente,ma non esclusivamente, in ambiente scolastico e si caratterizza incomportamenti aggressivi verbali, fisici, psicologici, intenzionali e ri-petitivi. I fattori di rischio possono essere sociali, individuali, familiari,scolastici: è questo un problema della società e non solo della scuola(). Legato a tale fenomeno è il forte rischio di uno sviluppo precocedi comportamenti delinquenziali (R ).

Introduzione

.. Le radici culturali della violenza e del disagio giovanile

Con questi riferimenti il discorso va oltre gli schemi sociologici e,in un approccio analitico più ampio, dovrebbe trattare delle radiciculturali del malessere giovanile, della carenza di proposte educative,del fenomeno definito «emergenza educativa» (La sfida educativa, pre-fazione di C. R.) (), di temi come il «nichilismo e i giovani»(), dell’«indifferenza e della mancanza di un’educazione emotiva»(G, L’intelligenza emotiva) (), per cui si parla di analfabetismoemotivo dei giovani nella società «inerte» del nostro tempo.

Il filosofo Umberto Galimberti (in L’ospite inquietante) () collega ilmalessere e il «disagio dei giovani» a una «causa di carattere culturale»:il nichilismo, l’assenza di fiducia nella vita e di valori (F. Nietzsche:«Che cosa significa nichilismo? Che i valori supremi perdono ognivalore»).

Per molti studiosi è convinzione acquisita che il malessere sia unacondizione diffusa, trasversale alla stratificazione giovanile: sia cioèdisagio globale e non solo di categorie specifiche di giovani ‘a rischio’.

La crisi «non è del singolo, ma il riflesso nel singolo della crisi dellasocietà».

Ancora «passività e inerzia sembrano caratterizzare il nostro tempo:non esistono valori condivisi e non si producono nuovi valori».

Con il venir meno della domanda di idee e valori la società diviene«inerte» (U. G, I miti del nostro tempo) ().

Inoltre i giovani d’oggi appaiono «privati di futuro», e

quando il futuro chiude le sue porte, le iniziative si spengono, le speranzeappaiono vuote, la demotivazione cresce.

La mancanza di un futuro arresta il desiderio nell’‘assoluto presente’:meglio star bene e gratificarsi oggi se il domani è senza prospettive ().

La certezza del futuro è elemento indispensabile per la costru-zione di una identità, per realizzare un adeguato concetto di sé, chesolitamente si definisce autostima.

Le probabilità di coinvolgimento in attività antisociali sono maggio-ri nei soggetti che presentano un senso di incapacità e inadeguatezza.

Evoluzione della devianza e dei reati dei minori in Italia –

.. L’indifferenza dei giovani, l’educazione emotiva

E proprio nella coscienza dell’estraneità esistenziale e della inadegua-tezza hanno radici l’indifferenza e l’analfabetismo emotivi.

Nel nostro tempo caratterizzato da sovrabbondanza di stimoli esterni e dacarenza di comunicazione si avvertono i segnali di quella indifferenza emotivaper effetto della quale non si ha risonanza emozionale di fronte a fatti a cuisi assiste o a gesti che si compiono.

Manca un’educazione emotiva (emozione è essenzialmente relazio-ne) e quindi educazione dei comportamenti e delle relazioni ().

.. Violenza e disuguaglianze sociali

In uno studio dell’OMS () la violenza è considerata un problemaglobale di salute pubblica in parte prevenibile, originato dall’interazio-ne di più fattori: condizioni sociali, culturali, economiche, politiche;condizioni potenzialmente modificabili, dal momento che la coesionesociale, gli interventi e le politiche di sostegno costituiscono elementidi protezione.

In questa analisi i fattori di rischio della violenza sono individuatinella povertà, nel crescente divario tra ricchi e poveri, nell’emargina-zione sociale, nei rapidi mutamenti socio–politici, nell’urbanizzazionefuori controllo, nei ghetti etnici, nell’eterogeneità tra gruppi di popola-zione, nella mancanza di coesione sociale, nella cultura della violenza,nel facile accesso alle armi, nell’abuso di alcol e droga.

.. Violenza e degrado urbano

Sulla questione del degrado urbano illuminanti sono per noi ancorale considerazioni di Paolo VI (Octogesima adveniens, ):

L’urbanesimo pone all’uomo difficili problemi: come dominarne la crescitae regolarne l’organizzazione? Nella crescita disordinata delle metropoli mo-derne nascono nuovi proletariati che si accampano nelle periferie, ‘cinturadi miseria’: si creano discriminazioni, cresce l’indifferenza.

Introduzione

Sono i più deboli le vittime delle condizioni di vita disumanizzanti chedegradano le coscienze.

E non è senza significato che la criminalità minorile — indice diprofondo disagio e di gravi interruzioni nel processo educativo esocializzante — esploda nelle città e nei ghetti delle periferie dellegrandi aree metropolitane.

Significativo è uno studio su Processi migratori e integrazione nelle pe-riferie urbane () che denuncia la difficoltà dei processi di integrazionedelle nuove generazioni di immigrati, il disagio scolastico, la carentesocializzazione di minori stranieri, cause di malessere e di pericoloper la stessa coesione sociale; e che registra forme di deprivazionesocio–culturale e di criminalità dove i servizi sono carenti o inesistenti.

Lo studio ha evidenziato una bassa conflittualità manifesta, ma unalto potenziale di rischio, con la possibilità dell’emersione improvvi-sa del conflitto. Nei «tristi ammassamenti» delle periferie spesso sicrea «un circolo vizioso tra degrado sociale e presenza di immigra-ti, rafforzando e alimentando dinamiche di segregazione sociale eterritoriale».

Si richiama a tale proposito la rivolta nelle periferie parigine dovenel novembre del a Clichy–sous–Bois, la morte di due ragazziniinseguiti dalla polizia fu causa dell’esplosione di un malcontento dif-fuso, originato da assenza di prospettive di lavoro, da discriminazioniquotidiane e da frustrazioni scolastiche e famigliari ().

L’esigenza di affrontare la sfida educativa nei giovani e i problemi diintegrazione è ancora più acuta nel contesto delle seconde generazioni dimigranti: l’aspettativa di un riscatto sociale non esaudita può diventarepotenziale di ribellione tra i ragazzi di origine immigrata.

Evoluzione della devianza e dei reati dei minori in Italia –

. Il percorso di integrazione dei minori stranieri. Il rischio didevianza

I minori stranieri, ‘i figli dell’immigrazione’, ‘i nuovi italiani’, sonogeneralmente privi di cittadinanza e questa condizione non può noninfluenzare in misura decisiva la formazione e le scelte fondamentalidi vita.

R. G. Rumbaut (International Migration Review, ) () introduceil concetto delle ‘classi generazionali’: seconde generazioni, G (figlidi migranti nati nel paese di migrazione), generazione . (giunti nelpaese di migrazione prima dei anni), generazione . (tra e anni),generazione . (tra e anni).

A gennaio i minori da a anni non comunitari sono .,il % nati in Italia e il % immigrati: la metà di questi è entrata inItalia prima dei anni (I, ).

Le seconde generazioni scontano una condizione di incertezza identita-ria caratterizzata dalla presenza di sentimenti di appartenenza ed insiemedi esclusione ed estraneità; si può parlare di identità complesse in cui sifondono valori e riferimenti culturali molteplici e di differente origine.

Amartya Sen () afferma che «ognuno di noi è tante cose insieme»,«nessuno ha una sola identità»; «nella nostra vita di tutti i giorni ap-parteniamo a collettività specifiche per professione, interessi, impegnisociali, ma nessuna di esse può essere considerata la nostra unicaidentità o la nostra unica categoria di appartenenza».

In relazione a queste considerazioni il ricorso nel parlare correntee quotidiano alla ‘categoria di immigrato’, senza tener conto dellacomplessità di implicazioni sociologiche e culturali che tale condizionecomporta, è riduttivo ai fini di una reale comprensione del fenomenomigratorio.

Per il politologo americano Robert Putnam (), se si intendefavorire il processo di inclusione e il sentimento di appartenenza allacomunità di arrivo delle persone immigrate, il mantenimento deivalori della cultura di origine va considerato positivamente, poichél’identità etnica è fattore di sicurezza e di identificazione.

È comunque difficile fare riferimento a un comune percorso diintegrazione per le seconde generazioni ().

Introduzione

Ci può essere una assimilazione acritica (integrazione socio–econo-mica e culturale e abbandono dell’identità della comunità etnica diorigine); oppure assimilazione selettiva (integrazione e mantenimen-to dell’identità etnica); o ancora assimilazione illusoria (acquisizionedi stili di vita e consumi occidentali e impossibilità di conseguire ilsuccesso economico); o assimilazione verso il basso (downward assimila-tion): è la condizione dei giovani immigrati che, vivendo nelle realtàconflittuali e marginali delle periferie urbane degradate, nell’assenzadi prospettive e di aspettative di vita, nutrono sentimenti di ribellionenei confronti della società che li ospita e sono pertanto più esposti alrischio di devianza e di criminalità (A. P, R. G. R, Thestory of the immigrant second generation, ).

Per M. Barbagli «la relazione tra immigrazione e criminalità di-pende dalle diverse condizioni che gli immigrati trovano nel paese diarrivo, dalla facilità che incontrano ad integrarsi, dal rapporto tra leloro aspirazioni e le possibilità che hanno di realizzarle». (M. B.Immigrazione e criminalità in Italia, , p.) ().

La fondatezza di tale affermazione è suffragata da una rassegna distudi che consentono di monitorare il fenomeno della devianza delleseconde generazioni di immigrati a partire dai primi decenni del ’.

È un fatto ben noto che anche il numero dei delitti è proporzionalmenteassai superiore tra i figli degli immigrati che tra gli immigrati stessi (W.T e F. Z, , in M. B, p. ).

Non gli immigrati, ma i loro figli sono oggi il grande problema per lacriminalità (B , in M. B, p. ).

Gli immigrati della seconda generazione, nati negli Stati Uniti, hanno tassidi criminalità nettamente più alti dei loro genitori e un po’ più alti di quellidei figli degli americani (T, , in M. B, p. ).

Nella trasmissione intergenerazionale dello svantaggio della popo-lazione migrante si dà il rischio di blocco della mobilità sociale ascendente,che può generare frustrazione tra i giovani.

Si vengono così a creare elementi di disagio individuale, di disturbidell’adattamento, di esclusione sociale, di isolamento, mancata socia-

Evoluzione della devianza e dei reati dei minori in Italia –

lizzazione extra–familiare che attivano processi di «personalità mar-ginale» e un maggior rischio di devianza (G. H. I fondamentiantropologici dei diritti umani) ().

L’integrazione delle seconde generazioni dipende in maniera signi-ficativa dalla qualità delle politiche migratorie, abitative, assistenziali,educative, dal grado di sensibilità sociale, dalle politiche di accoglien-za. A tal fine è necessario promuovere l’interculturalità intesa comescambio, eliminazione delle barriere, solidarietà, costruzione di nuoveforme di relazione.

Considerando l’immigrazione fenomeno funzionale alla economiae alle caratteristiche demografiche del nostro paese, la politica deveprogrammare e attuare strategie di lungo respiro mirate all’integra-zione piena delle persone immigrate che devono godere dei diritti edelle garanzie dei cittadini italiani.