4 C H A N N E L S K 2 CHANNELS K2 STEG K 02| 2 0 K 3€¦ · Il modulo SERIALPOWER 2IN1 è il...

2
COMPETITION AMPLIFIERS Le caratteristiche dei prodotti possono essere soggette a modifiche senza alcun preavviso. STEG - prodotto e distribuito da: GTtrading - Z.A. Ghilardino - Fossombrone - 61034 - PU - ITALIA - Tel. +39(0)721 728727 - Fax +39(0)721 749175 - Web www.steg.it - Email [email protected] Esempio: sistema multiamplificato a 6 vie realizzato esclusivamente con funzioni SMMS SUBWOOFERS IN OUT IN MIDBASSES MIDRANGES TWEETERS IN OUT IN OUT IN REAR STAGE FRONT STAGE OUT rear WOOFERS TWEETERS LP HP+LP HP+LP HP LP HP 2IN mode 24 dB AQXM2@8500Hz highpass 12dB oct. Stereo IN AQXM2@600Hz highpass+lowpass AQXM2@6500Hz Stereo IN Stereo IN SW4FQ@60Hz lowpass 24dB oct. Mono IN highpass+lowpass Stereo IN 12dB oct. SW4FQ@110Hz AQXM2@450Hz 12dB oct. highpass+lowpass AQXM2@3500Hz AQXM2@4500Hz 12dB oct. 2ohm min. 1ohm min. 1ohm min. 1ohm min. 2ohm min. 2CH MODE 2CH MODE 2CH MODE 2CH MODE 4CH MODE STEREO STEREO STEREO BRIDGE STEREO AQXM2 MODULES FREQUENCIES (Hz): (22 default),25,30,33,35,38,40,45,50,55,60,65,70,75,80,85,90,95,100,110,120,130,150,180,200,250,300,350,400,450,500,600,700,800,900,1000,1100,1200,1300,1400,1500,1800,2000,2500,3000,3500,4000,4500,5000,5500,6000,6500,7000,7500,8000,8500. SERIALPOWER è una delle esaltanti opportunità di configurazione dei K competition stereofonici, creata per sfruttare la tenuta in potenza dei Subwoofer impiegati nelle competizioni SPL. Il modulo SERIALPOWER 2IN1 è il dispositivo che, sincronizzando gli ingressi di due unità, ne consente il collegamento in serie delle uscite, sommandone la potenza degli stadi finali come fossero un unico amplificatore con il doppio della potenza. L’immagine mostra due K2 04 collegati ad un subwoofer da 4 ohm, capaci di erogare ben 4800 WATT RMS. Esempio: configurazione SERIALPOWER 2IN1 (due amplificatori K2 04) POTENZA TOTALE: 4800 WATT RMS 2 CHANNELS 1x HP 1x LP BP (HP+LP) 1x HP 1x LP BP (HP+LP) 1x HP 1x LP BP (HP+LP) 1x HP 1x LP BP (HP+LP) 1x HP/LP 1x HP/LP 1x HP/LP 1x HP/LP 0,7/1,2 0,7 0,7 0,7/1,2 0,7 0,7 0,7/1,2 0,7 0,7 0,7/1,2 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 N° x Type 2x 1200 @1ohm 2x 650 @2ohm 2x 335 @4ohm 2x 875 @1ohm 2x 470 @2ohm 2x 245 @4ohm 2x 555 @1ohm 2x 305 @2ohm 2x 155 @4ohm 2x 365 @1ohm 2x 205 @2ohm 2x 105 @4ohm 4x 210 @2ohm 4x 115 @4ohm 4x 145 @2ohm 4x 80 @4ohm WATT RMS WATT RMS 0,2÷5 0,2÷5 0,2÷5 0,2÷5 0,2÷5 0,2÷5 V > > > > > > 1000 1000 1000 1000 1000 1000 mm FILTERS Q ON-BOARD EXCLUDIBLE CROSSOVERS FEATURES STEG - POWER DATA * STEREO MODE (2 units) 2IN1 SERIALPOWER MISCELLANEOUS INPUT LEVEL DAMPING FACTOR DIM. 60/80/100/120 60/70/80/90 (60/80/100/120)+(60/70/80/90) 60/80/100/120 60/70/80/90 (60/80/100/120)+(60/70/80/90) 60/80/100/120 60/70/80/90 (60/80/100/120)+(60/70/80/90) 60/80/100/120 60/70/80/90 (60/80/100/120)+(60/70/80/90) 60/80/100/120 60/80/100/120 60/80/100/120 60/80/100/120 12 12 dB Hz Hz F. ONBOARD SWITCH SW4FQ F. AQXM2 SLOPE 4 values 55 values 640 232 56 440 232 56 340 232 56 12 24 MONO mode only ( ) 12 24 MONO mode only ( ) 12 24 MONO mode only ( ) N° TOT. 960 A 640 A 320 A 240 A MOSFETS SUPPLY OUTPUT TOT. 3528 WATT 2520 WATT 1512 WATT 1008 WATT 16 x 60A 8 x 80A 4 x 80A 14 x 125W 14 x 127W 10 x 125W 10 x 127W 6 x 125W 6 x 127W 1x 2400 @2ohm 1x 1300 @4ohm 1x 1750 @2ohm 1x 940 @4ohm 1x 1110 @2ohm 1x 615 @4ohm 1x 730 @2ohm 1x 410 @4ohm 2x 420 @4ohm 2x 290 @4ohm 22÷8500 22÷8500 22÷8500 22÷8500 22÷8500 22÷8500 K 2 04 | K 2 03 | K 2 02 | 4 CHANNELS 340 232 56 250 232 56 440 232 56 12 24 MONO mode only ( ) 4 x 60A 8 x 60A 4 x 80A 4 x 125W 4 x 127W 8 x 125W 8 x 127W 4 x 200W 4 x 127 K 2 01 | K 4 02 | K 4 01 | 480 A 2016 WATT 1308 WATT 320 A 1x 4800 @4ohm 1x 3500 @4ohm 1x 2200 @4ohm 1x 1460 @4ohm WATT RMS BRIDGED 345 x 2 255 x 2 165 x 2 115 x 2 120 x 4 85 x 4 POWER RATING SN RATIO Watts per channel @ 4 Ohms <1% THD+N CEA-2006 A COMPLIANT DATA reference: 1 Watt into 4 Ohms >85 dBA >85 dBA >88 dBA >89 dBA >89 dBA >91 dBA * STEG POWER DATA: power supply = 14,4 Volt | THD distortion = 0,3 % | temperature = 25 °C | POTENZE MINIME GARANTITE, SEMPRE RISCONTRABILI SUL PRODOTTO. IN OUT SOURCE 4ohm min. Left IN MONO mode Left IN MONO mode SERIALPOWER MODULE 2CH MODE BRIDGE 2CH MODE BRIDGE onboard pROCESSOR MICRO

Transcript of 4 C H A N N E L S K 2 CHANNELS K2 STEG K 02| 2 0 K 3€¦ · Il modulo SERIALPOWER 2IN1 è il...

Page 1: 4 C H A N N E L S K 2 CHANNELS K2 STEG K 02| 2 0 K 3€¦ · Il modulo SERIALPOWER 2IN1 è il dispositivo che, sincronizzando gli ingressi di due unità, ne consente il collegamento

COMPETITION AMPLIFIERS

Le c

ara

tteristic

he d

ei p

rodotti p

osso

no e

ssere

soggette

a m

odific

he se

nza

alc

un p

reavviso

.

STE

G - p

rodotto e d

istribuito d

a:

GTtra

din

g - Z

.A. G

hila

rdin

o - Fossombron

e - 61034 - P

U - ITA

LIA - Tel. +

39

(0)7

21

72

872

7 - Fa

x +3

9(0

)72

1 7

49

175

- Web

ww

w.steg

.it - Em

ail in

fo@gttra

din

g.it

Esem

pio: sistem

a m

ultia

mplifica

to a 6

vie realizza

to esclusiva

men

te con fu

nzion

i SM

MS

SU

BW

OO

FER

S

INOUT

IN

MID

BAS

SES

MID

RAN

GES

TWEETE

RS

INOUT

INOUT

IN

REAR

STA

GE

FRO

NT S

TAG

E

OU

Trea

r

WO

OFE

RS

TWEETE

RS

LPHP+

LPHP+

LPHP

LPHP 2

INm

ode

24 dB

AQ

XM

2@

8500H

z hig

hpass

12

dB

oct.

Stereo IN

AQ

XM

2@

600H

z hig

hpass+

lowpass

AQ

XM

2@

65

00H

z

Stereo IN

Stereo IN

SW

4FQ

@60H

z low

pass

24

dB

oct.

Mon

o INhig

hpass+

lowpass

Stereo IN

12

dB

oct.

SW

4FQ

@1

10H

z AQ

XM

2@

45

0H

z 1

2dB

oct.

hig

hpass+

lowpass

AQ

XM

2@

35

00H

z AQ

XM

2@

45

00H

z 1

2dB

oct.

2ohmm

in.

1ohmm

in.1ohmm

in.1ohmm

in.

2ohmm

in.

2CH

MODE

2CH

MODE

2CH

MODE

2CH

MODE

4CH

MODE

STEREOSTEREO

STEREO

BRID

GE

STEREO

AQXM

2 M

ODULES FREQ

UEN

CIES (Hz): (2

2 d

efa

ult),2

5,3

0,3

3,3

5,3

8,4

0,4

5,5

0,5

5,6

0,6

5,7

0,7

5,8

0,8

5,9

0,9

5,1

00

,110

,12

0,1

30

,15

0,1

80

,20

0,2

50,3

00

,35

0,4

00

,45

0,5

00,6

00

,70

0,8

00

,90

0,1

000

,110

0,1

20

0,1

30

0,1

40

0,1

50

0,1

80

0,2

000

,25

00

,30

00

,350

0,4

00

0,4

50

0,5

00

0,5

500

,60

00

,65

00

,70

00

,75

00,8

00

0,8

50

0.

SER

IALP

OW

ER

è una d

elle esalta

nti o

pportu

nità

di co

nfig

ura

zione d

ei K co

mpetitio

n stereo

fonici, crea

ta p

er sfrutta

re la ten

uta

in

poten

za d

ei Subw

oofer im

pieg

ati n

elle com

petizio

ni S

PL. Il m

odulo

SER

IALP

OW

ER

2IN

1 è il d

ispositivo

che, sin

cronizza

ndo g

li in

gressi d

i due u

nità

, ne co

nsen

te il colleg

am

ento

in serie d

elle uscite, so

mm

andone la

poten

za d

egli sta

di fin

ali co

me fo

ssero u

n

unico

am

plifica

tore co

n il d

oppio

della

poten

za.

L’imm

agin

e mostra

due K

2 0

4 co

llegati a

d u

n su

bw

oofer d

a 4

ohm

, capaci d

i erogare b

en 4

800 W

ATT R

MS

.

Esem

pio

: config

ura

zione S

ER

IALP

OW

ER

2IN

1 (d

ue a

mplifica

tori K

2 0

4)

PO

TEN

ZA TO

TALE

: 48

00

WATT R

MS

2 CHANNELS

1x HP

1x LP

BP (H

P+LP)

1x HP

1x LP

BP (H

P+LP)

1x HP

1x LP

BP (H

P+LP)

1x HP

1x LP

BP (H

P+LP)

1x HP/LP

1x HP/LP

1x HP/LP

1x HP/LP

0,7/1,2

0,7

0,7

0,7/1,2

0,7

0,7

0,7/1,2

0,7

0,7

0,7/1,2

0,7

0,7

0,7

0,7

0,7

0,7

N° x Type

2x 1200 @1ohm

2x 650 @2ohm

2x 335 @4ohm

2x 875 @1ohm

2x 470 @2ohm

2x 245 @4ohm

2x 555 @1ohm

2x 305 @2ohm

2x 155 @4ohm

2x 365 @1ohm

2x 205 @2ohm

2x 105 @4ohm

4x 210 @2ohm

4x 115 @4ohm

4x 145 @2ohm

4x 80 @4ohm

WATT RM

SW

ATT RMS

0,2÷5

0,2÷5

0,2÷5

0,2÷5

0,2÷5

0,2÷5

V

>>>>>> 1000

1000

1000

1000

1000

1000

mm

FILTERSQ

ON-B

OARD

EXCLUDIB

LE CROSSO

VERS FEATU

RESSTEG

- POW

ER DATA *

STEREO M

ODE

(2 units) 2IN

1SERIALPO

WER

MISCELLAN

EOUS

INPU

TLEV

ELDAM

PING

FACTOR

DIM

.

60/80/100/120

60/70/80/90

(60/80/100/120)+(60/70/80/90)

60/80/100/120

60/70/80/90

(60/80/100/120)+(60/70/80/90)

60/80/100/120

60/70/80/90

(60/80/100/120)+(60/70/80/90)

60/80/100/120

60/70/80/90

(60/80/100/120)+(60/70/80/90)

60/80/100/120

60/80/100/120

60/80/100/120

60/80/100/120

1212 dBHz

Hz

F. ONBOARD

SWITCH

SW4FQ

F. AQXM

2SLO

PE4 values

55 values

64023256

44023256

34023256

1224M

ONO

mode only

()

1224M

ONO

mode only

()

1224M

ONO

mode only

()

TOT.

960A640A320A240A MOSFETS

SUPPLY

OUTPU

TTO

T.

3528

WATT

2520

WATT

1512

WATT

1008

WATT

16x60A8x80A4x80A

14 x125W14 x127W

10 x125W10 x127W

6 x125W6 x

127W

1x 2400 @2ohm

1x 1300 @4ohm

1x 1750 @2ohm

1x 940 @4ohm

1x 1110 @2ohm

1x 615 @4ohm

1x 730 @2ohm

1x 410 @4ohm

2x 420 @4ohm

2x 290 @4ohm

22÷8500

22÷8500

22÷8500

22÷8500

22÷8500

22÷8500

K2

04

|

K2

03

|

K2

02

|

4 CHANNELS

34023256

25023256

44023256

1224M

ONO

mode only

()

4x60A8x60A4x80A

4 x125W4 x

127W

8 x125W8 x

127W4 x

200W4 x127

K2

01

|

K4

02

|

K4

01

|

480A

2016

WATT

1308

WATT

320A

1x 4800 @4ohm

1x 3500 @4ohm

1x 2200 @4ohm

1x 1460 @4ohm

WATT RM

S

BRID

GED

345 x 2

255 x 2

165 x 2

115 x 2

120 x 4

85 x 4

POW

ER RATING

SN RATIO

Wa

tts p

er c

ha

nn

el

@ 4

Oh

ms

<1

% T

HD

+N

CEA-2006 A COM

PLIANT D

ATA

refe

ren

ce

:1

Wa

tt into

4 O

hm

s

>85 dBA

>85 dBA

>88 dBA

>89 dBA

>89 dBA

>91 dBA

* ST

EG

PO

WE

R D

ATA

: po

we

r sup

ply =

14

,4 V

olt | T

HD

disto

rtion

= 0

,3 %

| tem

pe

ratu

re =

25

°C | P

OT

EN

ZE

MIN

IME

GA

RA

NT

ITE

, SE

MP

RE

RIS

CO

NT

RA

BIL

I SU

L P

RO

DO

TT

O.

IN

OUT

SOURCE

4ohmm

in.Left IN

MONO m

ode

Left INM

ONO m

odeSERIALPO

WER

MODULE

2CH

MODE

BRID

GE

2CH

MODE

BRID

GE

onboard

pROCESSOR

MICRO

Page 2: 4 C H A N N E L S K 2 CHANNELS K2 STEG K 02| 2 0 K 3€¦ · Il modulo SERIALPOWER 2IN1 è il dispositivo che, sincronizzando gli ingressi di due unità, ne consente il collegamento

SERIALPOWER è una esclusiva modalità di collegamento in serie delle uscite, riservata ai modelli stereofonici, consente di sommare la potenza di due unita come fossero un unico amplificatore.

FUNZIONALITA’

Le numerose funzioni presenti sul pannello d'ingresso costituiscono il sistema SMMS (STEG MULTIWAY MODULAR SYSTEM). Doppi filtri LP e HP separati ed indipendenti - Configurazioni High-pass, Low-pass, Band-pass, Flat - Pendenza selezionabile 12/24 dB - Uscita BY-PASS - Q del filtro 0,7/1,2 - Doppia tecnologia di regolazione di frequenza con Switch a 4 passi o Moduli AQXM2.SMMS permette la realizzazione di sistemi multivia sofisticati (3,4,5,6 vie e più, secondo le necessità d'installazione), evitando l'impiego di costosi e rumorosi cross-over esterni che degradano pesantemente il suono.

In copertina, un’esempio di sistema completo Fronte/Retro/Sub multiamplificato a sei vie, costruito impiegando esclusivamente le funzioni SMMS integrate negli amplificatori K.

K competiton, il nome di queste nuove elettroniche. rappresenta l'impegno preso da STEG nel realizzare amplificatori pensati, oltre che per il suono, per le competizioni e per l’SPL. La potenza a disposizione, l'alta corrente e la dinamica impressionante sono tra le caratteristiche garantite da un progetto che non ha risparmiato su nulla. L'uso massiccio di semiconduttori potentissimi, la ripartizione della potenza su vari trasformatori in parallelo (in foto, il K2.04 dotato di 4 trasformatori e 4 induttori) e l'impiego di un sistema dissipante estremamente efficace, garantiscono tutta l'energia e l'affidabilità necessaria a pilotare con continuità ogni tipo di carico, fino a 1 ohm.

ENERGIA

PROGETTONel rispetto di criteri qualitativi assoluti, si concretizza l'idea K competition. Totale armonia d'insieme raggiunta con la cura maniacale di ogni dettaglio. Anche il più piccolo particolare, è pensato e costruito per soddisfare al meglio la propria funzione.MATERIALI PREGIATIStruttura e carene di terminazione realizzate completamente in alluminio, lavorato e trattato finemente. Il circuito stampato è costruito con materiali che soddisfano norme militari e standard professionali, rinforzato con barre in rame dorato per gestire le altissime correnti in gioco.COMPONENTISTICADi alta qualità e precisione, MOSFET selezionati uno ad uno, solide morsettiere ricavate del pieno che accettano cavi di grandi dimensioni e componenti passivi a bassissima tolleranza.DESIGNForme disegnate dalla funzione, linee eleganti e sofisticate. Pensati per smaltire il calore rapidamente, integrano ventole INTELLISPEED collocate nei punti più caldi, la cui velocità varia proporzionalmente alla temperatura. SUONOStadio finale e preamplificatore come sintesi del know-how STEG. Circuitazioni esclusive come GR.I.P.S. (che elimina ogni disturbo esterno), Straigth-In (percorso ridotto del segnale) ed i nuovi driver audiophile interamente a componenti discreti, cuore del Bel Suono K competition.

QUALITA’

MODULO DI CONNESSIONE “SERIALPOWER”

MODULI DI FREQUENZA AQXM2 IN 56 VALORI

MADE IN ITALY

COLLEGAMENTO “SERIAL POWER”

PILOTAGGIO 1ohm STEREO/2ohm BRIDGE

SUONO “AUDIOPHILE”

ATTITUDINE ALL’ S.P.L.

ALIMENTAZIONE STABILIZZATA DA 11 VOLT BATTERIA

PROTEZIONI GESTITE DA MICROPROCESSORE

MEMORIZZAZIONE DATI UTENTE ED INSTALLATORE

PASSWORD DI PROTEZIONE DATI

NUMERO DI SERIE DIGITALE

COLLEGAMENTO “STEG LINK” AL PERSONAL COMPUTER

DOPPIA TECNOLOGIA DI REGOLAZIONE FREQUENZA X-OVER

SISTEMA “SMMS” STEG MULTIWAY MODULAR SYSTEM

DOPPIA VENTILAZIONE FORZATA “INTELLISPEED”

OPZIONALI ED AGGIUNTIVI

KIT HARDWARE & SOFTWARE CONNESSIONE PC “MY STEG AMPLIFIER”

CONTROLLI REMOTI VOLUME E BASSBOOST

HUB DI CONNESSIONE STEGLINK FINO A 10 AMPLIFICATORI

K 2 04|K 2 03|K 2 02|K 2 01| K 4 02|K 4 01|

COMPETITION AMPLIFIERS

CARATTERISTICHE STANDARD CEA-2006 A

CONTROLLO E COMUNICAZIONE

L ’ o p p o r t u n i t à d i memorizzare dati, offre ai K competition nuove possibilità d’impiego. STEG ha realizzato un kit Hardware/Software che, attraverso la connessione STEGLINK, permette la comunicazione tra gli amplificatori ed il Personal Computer.MY STEG MANAGER è il programma che interagisce con il microprocessore integrato, attingendo dalla sua memoria le

informazioni immagazzinate durante il funzionamento. Grazie ad una interfaccia grafica semplice ed intuitiva, MY STEG MANAGER mostra a monitor lo stato dell'amplificatore in tempo reale, riportando parametri operativi fondamentali quali: tensione di alimentazione e di remote, temperature d'esercizio (lato destro e sinistro del dissipatore), attività delle v e n t o l e e , s o p r a t t u t t o ,

condizione dettagliata delle protezioni. L'utente, analizzando le informazioni, è in grado di determinare rapidamente la causa di eventuali anomalie.Oltre alla condizione istantanea dell'amplificatore, MY STEG MANAGER può visualizzare lo storico degli eventi di protezione. Da uno dei menù, si accede ad una sezione che raccoglie i dettagli operativi e che riassume graficamente i dati relativi agli ultimi 14 interventi di protezione. Il programma, leggendo i dati dal l 'ampl i f icatore, r iporta fede lmente tempera ture , tensioni e tipologia d'intervento, mostrando una analisi delle curve di andamento accurata ed u t i l e , s ia ne l la ver i f i ca complessiva del sistema audio, sia nella ricerca di errori d'installazione. MY STEG MANAGER prevede il collegamento di un accessorio HUB pensato per gestire realizzazioni di alto livello e sistemi professionali da competizione, grazie al quale è possibile connettere al PC fino a 10 amplificatori K competition.

Leggere sì , ma anche scrivere. Il software infatti, permette anche di incidere le proprie generalità e quelle dell’installatore in un'area protetta della memoria. I dati inseriti si uniranno al numero

di serie digitale (inserito in fase di produzione) generando una firma digitale che rende ogni amplificatore unico, non contraffabile e sempre riconoscibile, a prescindere da manomissioni o furti.

Gli amplificatori K competition incorporano un innovativo sistema di gestione delle operazioni di servizio e di controllo del funzionamento. Rispetto alle tecniche analogiche d'uso comune, ogni funzione di supervisione dello stato operativo è eseguita da un Microprocessore, incaricato anche della gestione di nuove ed importanti funzioni legate alla Comunicazione.Analizzando in modo continuo la circuitazione, il sistema digitale STEG p r o t egge l ' amp l i f i c a t o r e da malfunzionamenti, controllando lo stato dell’alimentazione, il collegamento a massa, i cortocircuiti e la presenza di corrente continua sulle uscite, oltre che i bumps di accensione/spegnimento e lo stato termico dei dispositivi di potenza (regolando il flusso d’aria fredda). Se necessario, interviene con il silenziamento (Muting) o, in casi estremi, con lo spegnimento totale dell'amplificatore, salvaguardando l’elettronica ed i dispositivi collegati. Ogni evento di protezione viene identificato dai LED nel pannello di controllo e, soprattutto, registrato dettagliatamente sulla memoria integrata, come succede per la “scatola nera” degli aerei.