2014 - Scout d'Europa - riviste associative - FSE Scout d...

19
Rivista mensile DICEMBRE 2014 N. 21 - Anno XXXVIII “Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1, Aut. GIPA/C/AN/20/2012” - ISSN 1127- 0667 2014 Scout d’Europa Roberto Tesser- Branco del Popolo Libero Montebelluna 1° - “Delle Ducali”

Transcript of 2014 - Scout d'Europa - riviste associative - FSE Scout d...

Rivi

sta

men

sile

DIC

EMB

RE

2014

N. 2

1 -

Ann

o X

XX

VIII

“Pos

te It

alia

ne S

.p.A

. – S

pedi

zion

e in

abb

onam

ento

pos

tale

– D

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n.

46) a

rt. 1

, com

ma

1, A

ut. G

IPA

/C/A

N/2

0/20

12” -

ISSN

112

7- 0

667 2014 Scout d’Europa

Roberto Tesser- Branco del Popolo LiberoMontebelluna 1° - “Delle Ducali”

SOMMARIO

pag. 3 - Akela ci dice ...pag. 4 - Un Natale di Guerrapag. 7 - Astro del cielpag. 8 - La posta di Chilpag. 10 - L’Immacolata Concezionepag. 12 - Costruiamo il Presepepag. 14 - Gli animali si difendonopag. 15 - Lupetto Pitagoricopag. 18 - Albo dei Lupi Anzianipag. 20 - Vieni anche tu ad incontrarlo

Scout d’EuropaFamiglia Felice

Associazione ItalianaGuide e Scouts d’Europa Cattolici

Federazione dello Scautismo EuropeoAnno XXXVIII - n. 21

dicembre 2014 Famiglia Felice

Per Coccinelle e LupettiDirettore responsabile:

Giuseppe LosurdoDirezione, Redazione e Amministrazione:Via Anicia, 10 - 00153 RomaSito Internet: www.fse.ite-mail: [email protected] [email protected] Nazionali:Cristina Breda (Branca Coccinelle)Giuliano Furlanetto (Branca Lupetti)

Redazione a cura di:Lucia Paglione e Mirko FranzosoIn Redazione:Lucia Paglione,Luca Allulli, don Angelo Balcon, Marco Basile, Marco Chini, Giacomo Cuttin, Mirko Franzoso, Giuliano Furlanetto, Stefano Longhi, Stefano Morato, Samuele Moro, Luigi Aurelio Pancino, Stefano Terzo,

Stefano Ziggiotti, Umberto GnecchiHanno collaborato:

Laura Maria Bellini, Michela Lazzeri, Chiara Romano, Marinella Turchiano, Giorgia Artuli, Anna Francesca Saracco, Matteo Giammaru-ghi, Pierpaolo Duca, Riccardo Rossi. (grafica Lupi Anziani di Andrea Sponchiado)

Disegni, grafica e impaginazione Stefano Longhi

Aut. Trib. di Roma n. 17404 del 29.9.1978Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbo-namento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n.46) art.1/1, Aut. GIPA / C /A N / 20/2012 - ISSN 1127-0667

Rivista associata all’UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA Stampato presso:NONSOLOSTAMPA – Camerano (AN)

www.nonsolostampa.com

Per la prossima copertina

Immagina Mowgli, con il cesto

del fiore rosso in mano, che

incontra Bagheera

Osserva la copertina di FF: é

un rettangolo col lato lungo in

verticale ... perciò fai anche tu

i disegni in verticale !

Inviate a: fflupetti@fse

Buona caccia, HATHI

Baloo, che vuole molto bene al cucciolo d’uomo, gli ha inse-gnato tutto ciò che si deve sapere per poter vivere nella Giun-gla. Mowgli è molto cortese, a furia di ripetere le lezioni di Baloo, ha saputo ben ringraziare il suo salvatore.Pensate un po’, è come quando i Vecchi Lupi vi chiedono di fare come fanno loro, di osservare la Legge del Branco. La stessa cosa, per un Lupetto in gamba, vale in Famiglia.I nostri genitori ci vogliono tanto bene, sono sicuro che ci ri-cordiamo di dire loro grazie per ciò che ci danno tutti i giorni.Disponendo con loro le statue del Presepe, la Madonna e San Giuseppe, il bue e l’asino, attendendo l’arrivo di Gesù, ricor-diamoci di dire tutti assieme grazie a Lui, al nostro vero Salvatore.Buon Santo Natale!

Siamo d’uno stesso sangue tu ed io. Tu mi hai salvato la vita stanotte, la mia preda sarà la tua, se una volta avrai fame, o Kaa.

4

Questo avvenne tanto tempo fa, quando gli uomini stavano ancora con le armi in mano e si battevano tutti ferocemente.Io ero ancora molto giovane e se ci fosse stata la pace avrei potuto già essere un Cucciolo e magari una

Zampa Tenera. Ma di queste cose non si parlava ancora.

Ricordo che aveva nevicato di fresco ed ero tutto contento perché l’indomani non sarei dovuto andare a scuola, dato che era la Vigilia di Natale. Le tenebre stavano calando rapide e c’era un freddo vento che veniva tagliente dalla Gusela del

Vescovà e prendeva Via Simon da Cusighe proprio d’infilata,

ma io pensavo al presepio che avrei preparato con le sorelline e, forse, col papà; alle buone cose che avrebbero preparato mamma e nonna e cercavo d’indovinare cosa mi avrebbe portato in dono il Bambino Gesù: chissà se mi avrebbe messo anche il carbone per il dispetto fatto a Paola il giorno prima? E mentre pensavo non facevo caso al freddo e al vento.Così in un baleno mi trovai davanti a casa. Davanti alla casa dove abitavo, c’era un posto di blocco tedesco che dominava il Ponte Nuovo e, mentre m’infilavo nel portone, vidi che la neve vi si era ammucchiata contro e che c’erano solo due soldati intirizziti, mentre di solito erano in tre. Il terzo lo trovai nell’androne,

Un NATALE di guerraUn NATALE di guerra

5

appoggiato al muro dietro il quale funzionava, e credo funzioni ancora, (è tanto tempo che sono andato via da quei posti), il forno del signor Blanchet. Mi guardò mentre mi slanciavo su per le scale e lo vidi sospirare; lo sbirciai dal pianerottolo e solo allora, dopo mesi che gli passavo davanti ogni giorno, notai la sua figura stanca ed emaciata.Proprio allora il soldato venne squassato da un convulso di tosse e, mentre si copriva la bocca con la mano che non reggeva il fucile, notai il brillare della sua fede d’oro. Smisi di guardarlo ed entrai in casa.Subito le sorelline mi vennero incontro festose e mi riempirono la testa di domande sul presepio e raccontandomi di pantagruelici dolci che la nonna aveva elaborato con rara perizia... con materie prime fuori dal comune.“Pensa, fratellone, - mi dicevano – la nonna ha anche della farina vera!”Così dimenticai il Tedesco nell’androne e mi dedicai la sera stessa e il giorno seguente alle mille cose della Vigilia. Alla fine, alla sera del giorno dopo, ci mettemmo a tavola, e, perché ero stato il più bravo, mi sedetti io vicino a papà, mentre le

sorelline che avevano fatto un po’ le bizze stavano fra me e la mamma.Papà ad un tratto riempì i bicchieri e disse: “In una notte come questa nacque il Redentore: Alleluia.” Ed alzò il bicchiere e, mentre lo alzava, l’anello che aveva al dito brillò. E questo mi fece ricordare il Tedesco che tossiva il giorno prima nell’androne. Allora mi domandai come mai aveva un anello uguale a quello di papà. Ma, certo! Che sciocco ero, lo aveva perché tutti gli uomini sposati ce l’hanno. E tutti gli uomini sposati hanno dei bambini. Chissà dove aveva i suoi bambini il soldato tedesco e quanto soffriva a non essere loro vicino! Chissà poi se aveva ancora i suoi bambini o se erano morti come i miei compagni di scuola Giulio e Carlo.Allora mi accorsi che solo io non avevo bevuto in onore del Natale e che tutti mi guardavano.

Dissi loro ciò che avevo pensato. Mio padre mi guardò un po’ serio, poi sorrise e disse:“Però, hai avuto un’idea

originale. La felicità che si dona è una felicità che prima o poi ritorna indietro. Chiamalo su, se c’è ancora.”

C’era ancora, ma non volle salire.Dall’androne poteva vedere la strada e continuare a fare il suo dovere. E poi, forse, non capiva l’italiano e il perché lo volessi far salire di sopra.Tornai alquanto deluso. Ma mio padre aveva già immaginato tutto e mi porse un piatto. La mamma ci mise dei dolci. Io misi il mio bicchiere di vino e papà aggiunse alcune sigarette.Con queste cose mi ripresentai al soldato dicendogli:“Buon Natale!”Mi guardò sorpreso, poi sorrise e mi

disse qualcosa nella sua lingua che io non capii. Mentre prendeva i doni mi fece una carezza, proprio come il mio papà.Uscì subito in strada e vidi che divideva i dolci e le sigarette con i suoi commilitoni.Allora presi il piatto e il bicchiere vuoti e tornai su da papà.Io, non so perché, avevo gli occhi che mi brillavano dalla gioia, mentre raccontavo a papà com’era andata.Egli si caricò la pipa e poi borbottò:“Bene, penso che questo sia stato proprio un buon Natale; ed ora a letto, figliuoli!”

Si avvicina il Natale, un momento meraviglioso per i bambini e per le famiglie.Dio, che ci vuole bene, ha voluto venire ad abitarein mezzo a noi per volerci ancora più bene.Come c’è riuscito? Ma con la nascita di Gesù!

E noi Lupetti possiamo volerci più bene? Certo…per esempio…possiamo invitare per una merenda

ed anche a giocare insieme un amico antipatico, oppure aiutare a fare i compiti delle vacanze un compagno che

nessuno aiuta, oppure ...

Se sfogli le pagine potrai

trovare la storia di un’altra

BA davvero incredibile! 6

ASTRO DEL CIELAstro del Ciel, pargol divin,Mite Agnello, Redentor,

Tu che i vati da lungi sognar,Tu che angeliche voci annunziar,

Luce dona alle menti,Pace infondi nei cuor.

Astro del Ciel, pargol divin,Mite Agnello, Redentor,

Tu di stirpe regale decor,Tu virgineo, mistico fior,Luce dona alle menti,Pace infondi nei cuor.

Astro del Ciel, pargol divin,Mite Agnello, Redentor,

Tu disceso a scontare l’error,Tu sol nato a parlare d’amor,

Luce dona alle menti,Pace infondi nei cuor.

 

Cantate insieme a mamma e papà! Potete farlo anche assieme ai vostri amici, anche se non sono Lupetti…se volete un aiuto guardate questo video: http://www.youtube.com/watch?v=3QHynuRJnZE

Cantare assieme é sempre una cosa bellissima, pensate un pochino vedrete che é così.In questo tempo speciale ci sono canti dolcissimi, ricchi di melodia, di poesia e di significa-ti intensi.Ecco allora la proposta di un canto che avrete già sentito, e che ci riporta i temi e le atmo-sfere del Natale

7Davanti al presepe costruito in Tana assieme al Branco puoi cantare anche una canzone proposta dalle Coccinelle, chi cerca trova!

La Posta di CHIL

Branco del Dhak TREVISO 3

TREVIGNANO 1

8

Grazie ai Lupetti del Branco Roccia della Pace del Gruppo Velletri 2 impegnati con i loro paracadute...Bravi, avete conquistato la Specialità di Mani Abili? Io direi di sì, perchè ave-te usato bene tutte e due le mani! Buona Caccia!

Branco Roccia della Pace - VELLETRI 2

Grazie e un saluto a tutti i Lupetti ed ai Vecchi Lupi dei Branchi Antica Traccia del Grup-po Trevignano 1, Pista Felice del Gruppo Villorba 1 e Dhak del Gruppo TREVISO 3 che ci hanno inviato dalle loro Vacanze di Branco queste belle ed originali fotografie dalle loro Vacanze di Branco...Se Chil avesse saputo dove eravate, sicuramente sarebbe passato a salu-tarvi! Buona Caccia a tutti!

Branco Pista Felice - VILLORBA 1

9

Grazie anche a te Andrea De Simo-ne Capo Sestiglia dei Neri e a tutto il Branco “Famiglia felice” del Grup-po PALERMO 7 che, durante le Va-canze di Branco a Madonie a Geraci Siculo (PA), con abilità e manualità avete realizzato la chiesa di San Da-miano per la Caccia Francescana! Direi altre due specialità conquistate...quali?

Buona Caccia a tutto il Branco!

Alle Vacanze di Branco, i Lupetti del Branco della Luna Nuova del TREVI-SO 9° andavano davvero di fretta nel seguire la pista di Akela!Buona caccia a tutti quelli che seguono le tracce dei Vecchi Lupi.

Ascoltiamo BalooL’IMMACOLATA CONCEZIONE

8 dicembreda qualche giorno abbiamo vissuto questa bella festa che ci ha ricordato come Maria abbia ricevuto da Dio un compito: diven-tare la Mamma di Gesù. Anche Maria ha avuto i suoi genitori: Anna e Gioacchino. L’hanno cresciuta ed amata, non le hanno fatto mancare nulla: le hanno insegnato a pregare e a dire grazie Dio per il dono del-la vita.

Dio ha fatto un altro grande dono a Maria: l’ha preservata da quel peccato originale che a noi viene cancellato il giorno del nostro Bat-tesimo.

Nel cuore dell’Avvento che ci prepara al Natale, con Maria per-corriamo la nostra Pista prenden-doci un bell’impegno: la preghiera dell’Ave Maria ogni sera perché il mondo accolga Gesù, lo ami e lo rispetti nella persona dei poveri, dei piccoli, degli emarginati.

Gli Angeli: amici di Gesù, amici nostri!

La notte di Natale, nei dintorni di Betlemme, i pastori che dormiva-no con le loro greggi sotto il cielo stellato, furono svegliati da un can-to: erano gli Angeli che annuncia-vano la nascita di Gesù. Il vangelo di Luca ci racconta che gli Angeli parlarono ai pastori e li invitarono a cercare un “segno”.Il segno era speciale: un bambino avvolto in fasce, deposto in una mangiatoia.Il segno era Gesù!

10

Ascoltiamo Baloo

11

Gli Angeli hanno custodito la vita di Gesù e custodiscono anche la nostra. Dal giorno del nostro battesimo il nostro nome è scritto nel libro del-la Vita. A loro siamo affidati: e portano la voce di Dio nel nostro cuore per suggerirci di fare del nostro meglio!

La notte di Natale, davanti al no-stro presepe, guardiamo la statua dell’Angelo: pensiamo che uno di loro è sempre con noi e per mezzo di loro è Dio che ci custodisce nel suo amore.

Un Angelo apparve in sogno a Giuseppe per dirgli di mettere in salvo Maria e Gesù quando il fero-ce Erode fece uccidere tutti i bam-bini di Betlemme.

Un Angelo portò conforto a Gesù quando si ritirò nel deserto e si tro-vò a combattere contro Satana.

Un Angelo fece rotolare la pietra che chiudeva il sepolcro. Gli Angeli aspettavano le donne al Sepolcro il mattino di Pasqua.

12

costruiamo il nostro Presepe

1 - Per il viso del personaggio: colorare con la tempera rosa (o del colore della pelle che si immagina) fino alla metà dell’altezza del rotolo. (fig. 1)

Ormai si avvicina il Santo Natale e uno dei tanti modi per vivere bene questa festività è di rappresentare la Natività. Come? Ma costruendo il Presepe! Tutti avrete senz’altro a casa le statuine dei pastori, di Gesù, Giuseppe, Maria, la capanna (meglio se fosse una grotta); però quanto bello sarebbe costruire con le proprie mani ed assieme agli altri Lupetti del vostro Branco un Presepe da mettere in Tana, o magari nella chiesa della vostra parrocchia? Poi si potrebbe anche costruire la scenografia dipingendo del cartone di verde per fare l’erba, di blu per fare il cielo e usare la carta stagnola per fare le stelle; usare dei rametti di pino per fare gli alberi…insomma usando la fantasia il Presepe del vostro Branco potrebbe diventare veramente bello e soprattutto…unico, perché non ce ne sarà in giro un altro fatto come il vostro!!!

USIAMO MATERIALE RICICLATO:

- 1 rotolo di cartone della carta igienica- 2 ritagli di stoffa- Un po’ di cartone- Tempera rosa e 1 pennello (vanno bene anche i pennarelli) - Colla vinilica- 1 elastico (o un filo di lana)- 1 gomitolo di pazienza

PROCEDIMENTO

2 - Per il vestito: prendere un pezzo di stoffa e avvolgerlo attorno al rotolo, assicurandosi che copra tutto il “corpo“, e fissarla con un po’ di colla vinilica. (fig. 2)

3 -Per le braccia: disegnare sul cartoncino le sagome delle due braccia, tagliarle e colorarle; avvolgere le braccia con la stoffa, lasciando scoperte le mani, tagliare la stoffa, incollarla alle braccia e poi incollare in tutto al corpo. (fig. 3)

4 - Per i piedi: si disegna sul cartoncino la sagoma dei due piedi, lasciando una linguetta di cartone che servirà per attaccarli al corpo. Colorarli e, quindi, applicare la colla alla linguetta per attaccarli al corpo dall’interno

del rotolo. (fig. 4)

5 - Un altro pezzo di stoffa servirà per il velo: adagiare la stoffa sulla testa e fissarla con un elastico o un filo di lana. Invece del velo possiamo fare i capelli utilizzando filo di lana. (fig. 5)

6 - Dettagli del viso: col pennarello nero disegnate occhi e bocca. (fig. 5)

6 - Personalizzate il personaggio che avete realizzato! Il pastore può avere la barba (fatta col cotone) e un bastone, i Re Magi avranno la corona e i doni da dare a Gesù, l’Arcangelo Gabriele avrà le ali ecc..

13

14

Nella tana cade in una specie di letar-go che gli consente di sopravvivere alle basse temperature e alla man-canza di cibo. E lo scoiattolo? Anche lui dorme nella sua tana, ricavata nella cavità del tronco di un albero, su un letto di foglie secche. Durante l’autunno lo scoiattolo vi ha anche deposita-to noci, nocciole, pigne, ghiande e castagne, che saranno il suo cibo quando, ogni tanto, si sveglierà in inverno.Anche gli insetti come le api cadono in uno stato di riposo forzato, rimangono all’interno delle arnie, mentre le formiche continuano a vivere sotto terra, nei formicai, dove durante la buona stagione hanno accumulato le scorte di cibo. A proposito: che cosa mangiano? Altri animali, specie i più grossi, vivono all’a-perto anche d’inverno, come il cervo, che si accontenta di mangiare dell’erba secca e dei ra-metti spogli dei cespugli. Il cinghiale scava

IL CINGHIALE

LO SCOIATTOLO

Con l’arrivo dell’inverno gli animali che vivono all’aperto devono proteggersi dal freddo.Per esempio l’orso: in autun-no mangia tantissimo e ai primi freddi, quando il cibo comincia a scarseggiare, va alla ricerca di un rifugio asciutto e sicuro dove trascorrere l’inverno.

Gli animali si difendono

L’ORSO

IL LUPETTO PITAGORICOCerchiamo nello scatolone

del presepeNatale è arrivato… che emozione aprire lo scatolone del presepe, e cercare i personaggi, con mamma e papà!

per terra per trovare bulbi e radici, mangia le castagne e le ghiande rimaste dall’autunno, oppure frutti dell’edera, del pungitopo, della rosa canina.Gli unici che continuano a vi-vere all’aperto sono i carnivori, però per resistere al freddo cambiano il pelo, che si fa più folto per conservare il calo-re. Pensate che 1 centimetro quadrato (come 4 quadretti del vostro quaderno di matematica) di pelliccia dell’ermellino contiene fino a 20.000 peli. In inverno cambia anche il colore del pelo: diventa bianco, pronto a nascondersi nella neve e scappare dai predatori.

L’ERMELLINOGli animali si difendono

Chi troverà Maria? A chi capiterà San Giuseppe?Cerca i personaggi del presepe nel quadretto qui a fianco. Possono essere scritti in orizzontale, in verticale e in diagonale, sia in avanti sia all’indietro. Cancellali man mano che li trovi: e infine

quale frase rimarrà ?

C B U O N O I EO N A T L A G PM S T E L L A PE E G U L S M ET N R B T A E SA T T O R G A UT U R I D T T II I A Ù S E G G

• Gesù• Maria• Giuseppe• Bue• Stella• Cometa• Magi• Grotta• Pastori• Erode• Angelo

16

 

Chi lo disse?Collega la frase al personaggio che la disse

✱ Eccomi, sono l’ancella del Signore!

✱ Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo

venuti ad adorarlo!

✱ A che devo che la madre del mio Signore venga da me?

✱ Ti saluto, o piena di Grazia!

✱ Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l’avrete trovato, fatemelo sapere!

E R O D E

E L I S A B E T TA

M A R I A

M A G I

A N G E L O

Ecco le SOLUZIONI dei giochi di LUPETTO PITAGORICO

Unisci i puntiniUnisci i puntini dal n. 1 al n. 18, e poi torna al n. 1. Usa una matita gialla, o bianca ... Immagini cosa apparirà?

Quanto tempo impiega la Terra a fare un giro completo intorno al Sole? Un giorno, un

mese o un anno?

Lo sai chi ha inventato il presepe? Un indizio: noi Lupetti… lo abbiamo particolarmente

a cuore!

e qua sotto trovi tutte le risposte !

Ecco le SOLUZIONI dei giochi di LUPETTO PITAGORICO

CBUONOIEONATLAGPMSTELLAPEEGULSMETNRBTAESATTORGAUTURIDTTIIIAÙSEGG

Chi lo disse?

Eccomi, sono l’ancella del Signore = MariaAbbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti ad adorarlo! = Magi

A che devo che la madre del mio Signore venga da me? = Elisabetta

Ti saluto, o piena di Grazia! = Angelo

Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l’avrete trovato, fatemelo sapere! = Erode

Il presepe è stato inventato da San Francesco. Egli, a Greccio, rappresentò la scena della natività in una grotta, con una mangiatoia, un bue e un asinello veri: si trattava di un presepe vivente!

La Terra impiega un anno per compiere un giro completo intorno al Sole, e tornare al “punto di partenza” (per questo motivo, dopo un anno, torniamo nella stessa stagione di un anno prima). Inoltre la Terra ruota su se stessa, come una trottola: un “giro” dura un giorno.

ALBO LUPI ANZIANI 2013-2014ACICASTELLO 1

SeeoneeMarco Moschetto

Alberto SfientiEmanuele RussoPippo CondorelliFrancesco NicosiaChristian CastorinaSimone Tomasello

Danilo SaviStefano Pollino

ANCONA 1Fiore Rosso

Ettore SabbatiniMichele Lausdei

ARMA DI TAGGIA 1Giglio Selvatico

Gabriele Dalla RosaGiulio Barletta

BARI 1Seeonee

Lorenzo RiaBELMONTE MEZZAGNO 1

Rocca Della PaceGianluca Bisconti

Angelo Bruno Nicholas SalettaBISUSCHIO 1

Fonte Dell’incontroAndrea MartinelliGiorgio BrennaRiccardo Monti

Stefano CaverzasiBUSNAGO 1

Orma Del GrigioFederico Camplani

Papa Giovanni XXIIISamuele Lorenti

Davide Dell’Anno Davide Rohrer

Francesco Mainetti Giovanni ItaliaLorenzo RovatiEgidio Galleani

CAMPAGNANO 1Branco Delle Rocce

Matteo RossiRiccardo Sordoni

CATANIA 1Lupi Dell’Etna

Luca Di Benedetto Michelangelo Incontrada

Andrea FazioGiordano Menghini

Jacopo Pelleriti

CAULONIA 1Roccia Della Pace

Mattia DichieraCEPRANO 1Oodeypore

Matteo Di SottoLorenzo CocciaCristiano Rinna

CIMADOLMO 1Limpide SorgentiIsmaele Lorenzon

Davide CasellaAlberto Rina

CITTÀ SANT’ANGELO 1Roccia Della Pace

Filippo Maria IoannoneDaniele D’Addazio

CUPRAMONTANA 1Massaccio

Nicola MontesiTommaso BartocciTommaso Lucidi

FANO 1Seeonee

Luca FattoriEugenio CampanelliBilancioni Francesco

WaingungaFrancesco ColaAndrea Ghiselli

Tommaso PaolinelliFOGGIA 1

GeminiSimone RicucciSimone ValenteFROSINONE 1

Fiore RossoLorenzo Crociani

Alessandro VerrelliIvan CrescenziValerio Larchi

FROSINONE 3Seeonee

Tobia PicaPierfrancesco PainoSimone BianchiniGabriele QuarantaLorenzo SantoliniLorenzo DonatiAlex Petrocchi

GENOVA 3Fiore Rosso

Lorenzo Falletti Gabriele Bricola

Federico Augliera

GROSSETO 1Roccia Della Pace

Alessandro BovengaAlessandro Luchini

Sergio LuchiniSamuele Tincani

Lorenzo VannicelliGUIDONIA 1

Rocca della paceNicola AffinitoAndrea AffinitoMatteo Giardili

Riccardo Di TommasoINDUNO OLONA 1

Roccia Della PaceGino Secco

Mattia CiceraleTommaso Quattrini

Grigor NdociStefano Franceschina Francesco Gandolla

Tommaso BaroniMichele MaculanMatteo Cavallin

JESI 1Roccia Della PaceLorenzo MaldiniNicola Mencarelli

Della RupeEdoardo PalpacelliMarco Mazzarini

L’AQUILA 2Waingunga

Berardino Di CesareLATISANA 1Fiore RossoSimone Pigat MAZARA 2

SeeoneeSignorello AntoninoIannazzo Vincenzo

Andrea Luppino Fiore Rosso

Vincenzo MarroneAlessandro Gancitano

MEOLO 1Nuova Terra

Gerardo ArtusatoVincenzo CoppeMISILMERI 1

TrinacriaRiccardo Agnello

Davide PriolaAntonio Saitta

Marco Orlando ContiSomma Gabriele

Francesco Comito

MONTE SAN PIETRO 1Candida LunaLorenzo Marini

Elia RanzoMONTEBELLUNA 1

Del Popolo LiberoTommaso Bonora

Michele Massarotto Vittorio Menegon

Cuor LealeRiccardo Sfoggia

MONTEPORZIO 1Roccia Della PaceDaniele De FeliciGiordano Toralti

MONTESILVANO 1Ankus

Simone Scannella Noah Gabriele Maurizio

MORTARA 1Massimo Ferrotti

Giacomo Del SignoreEdoardo Discacciati

Mattia Romeo FacchiniAndrea GattiLuca Pigozzo

Gianluca PozzatoPADOVA 1

Popolo LiberoGiovanni Miele

PADOVA 2Fratelli Di Mowgli

Thomas Prins Alessandro Filippino

PADOVA 4Liana Gigante

Tommaso Daniele MarchioroGiacomo Tremolada

PALERMO 12Waingunga

Fabio Carollo PALERMO 2Piccolo Popolo

Giorgio Caltanissetta Giuseppe Mira Ivan Bonanno

Francesco Guddo Seeonee

Piero PisciottaRiccardo Sanguedolce

Valerio PettavinoFrancesco Potenzelli

Andrea FamàGabriele Zaffuto

PALERMO 7Famiglia Felice

De Simone AndreaDi Gregorio Emanuele

Rao DomenicoPALERMO 8

MowgliGabriele Martorana

Matteo LucaniaManfredi Maria MeliAlessandro Lupica

Andrea Giorgio IppolitoEros Negro

PALIANO 1Del Dhâk

Gianmarco CroceMario Proetti

Flavio MicozziAndrea Spila

Francesco FrezzaPERGINE 1

SeeoneeEmanuele Rossi

Gianni BiasiWaingunga

Michele MenculiniAlessio Guadenzi

PESARO 1Liana GiganteLuca PatrignaniNicola Shehaj

Giacomo MarangoniPESCARA 3

DhâkFilippo Iacobitti Luciano Savino PESCARA 4

Della Giungla SilenteChristian Galluzzi Carlo Mastrangelo

POMEZIA 1Fiore Rosso

Andrea MiconiLorenzo Vellante

PORTELLA DI MARE 1Popolo LiberoAlessio Salone

Salvatore MarcheseREGGIO CALABRIA 1

Rikki Tikki TaviSimone Pricoco

ROMA 1Lupi Di SeeoneeDaniele Sarcina

ROMA 11Lupi Del Dhâk

Giuseppe MontellaFrancesco Zoncu

PALERMO 7Famiglia Felice

De Simone AndreaDi Gregorio Emanuele

Rao DomenicoPALERMO 8

MowgliGabriele Martorana

Matteo LucaniaManfredi Maria MeliAlessandro Lupica

Andrea Giorgio IppolitoEros Negro

PALIANO 1Del Dhâk

Gianmarco CroceMario Proetti

Flavio MicozziAndrea Spila

Francesco FrezzaPERGINE 1

SeeoneeEmanuele Rossi

Gianni BiasiWaingunga

Michele MenculiniAlessio Guadenzi

PESARO 1Liana GiganteLuca PatrignaniNicola Shehaj

Giacomo MarangoniPESCARA 3

DhâkFilippo Iacobitti Luciano Savino PESCARA 4

Della Giungla SilenteChristian Galluzzi Carlo Mastrangelo

POMEZIA 1Fiore Rosso

Andrea MiconiLorenzo Vellante

PORTELLA DI MARE 1Popolo LiberoAlessio Salone

Salvatore MarcheseREGGIO CALABRIA 1

Rikki Tikki TaviSimone Pricoco

ROMA 1Lupi Di SeeoneeDaniele Sarcina

ROMA 11Lupi Del Dhâk

Giuseppe MontellaFrancesco Zoncu

ROMA 12Waingunga

Pietro GuantarioLorenzo Arena

ROMA 13Fiore Rosso

Leonardo Angelo De CesarisROMA 15Seeonee

Federico LuccittiGiacomo Lavacca

Francesco Maria PotenzaROMA 16Leggenda

Luca RuvoloROMA 2

Fiore RossoFrancesco Maggiore

ROMA 22Greccio

Andrea PoggiFrancesco Caruso

ROMA 3Fiore Rosso

Andrea PerfettoGabriele MorlupiAlessio Cerqua

Giuseppe Graziano Nicolò Recchiuto Alessandro Zito

Giovanni Paolo Grassi Valerio Duracci

ROMA 32Branco Delle RocceMichele Lombardo

ROMA 46Seeonee

Giovanni MedoriTommaso Zanfrisco

Roma 53Salda Rupe

Leonardo InnocentiRiccardo FedericiLeonardo GigliottiAndrea Levantini

ROMA 64Rupe Del Consiglio

Lorenzo BiondiValerio Iannace

Simone Sapochetti ROMA 65

WaingungaAlessandro Pieretti Michele CenerilliAlessandro TursiDavide GiubertiRONCADE 1Candida Luna

Alessandro Zanotto

Raggio LunarePierpaolo BiasioliAlberto CascellaFederico ZardoMarco ChizzaliNicola Dosso

SAN CATALDO 1Seeonee

Tommaso CammarataFlavio Tasso

Dario CazzettaChristopher Tumminelli

Savio ChessariEmiliano UbriacoDamiano LauriaAndrea ScarlataSONNINO 1

Popolo LiberoAlessandro Maggiarra

TERNI 1Colline Degli OliviFrancesco FerrettiMatteo MinicucciTommaso Mariani

Luca PasseriGiovanni Simonetti

Giacomo Del ColomboRiccardo Antonelli

TORTORICI 1Branco Della Rupe

Stefano DestroAntonino MessinaDavide Messina

TREVIGNANO 1Antica TracciaPaolo MardeganRiccardo Sartena

TREVISO 12Verde Prateria

Nicolò NascimbenEnrico MarinoDavide Pavan

Enrico BandieraNuova Giungla

Alessandro RuscignoPaolo TesserTREVISO 2

Vasta GiunglaGiacomo Bazzo

Pista SicuraRiccardo Foffano

Francesco MarchesinMarco Prevedello

Matteo GuainTREVISO 3

Roccia AzzurraAlberto Donati

Gabriele CamazziniAntonio Maset

Francesco AnnibaleSimone Barbaro

Roccia AzzurraPietro Torresan

DhâkLuca Buttarelli

Riccardo SperottoTREVISO 9Bianca Luna

Mauro VitangeliNicola Toffolo

Simone BucciolTommaso Zaramella

TRIESTE 1Giungla SilentePietro Filippone

UDINE 1Luna Nuova

Simon ValentiniAlex ShiavoniPietro CuttiniVALDERA 1

Favore Della GiunglaGioele Napoli

Giorgio CignoniSamuele Citi

VELLETRI 1Roccia Della PaceCristian De Rosa

Francesco Licciardello Gianmarco Mattoccia

Alessio BasileDenis FabianiAlessio Peretti

Manuele PerciballiValerio TondinelliLorenzo PompiliMatteo PerciballiAndrea Pompili

Gabriele BagagliniVICENZA 12WaingungaMarco Zen

VILLABATE 1Seeonee

Giovanni PalazzoEmanuele Terranova

Cristian Virzi’ DorotkiewiczVILLORBA 1

Pista FeliceAlex Della Libera

Daniele Da Re’Gabriel Orsi

Riccardo CannizzoVITERBO 1Waingunga

Matteo Morgan Tedeschi ZAGAROLO 1

Roccia Della PaceDamiano Vincent Squatrito

Riccardo SiclariDavide Sanna