WORKSHOP ANOMALIE … TerapiachirurgicaG.Colletti 18.45 DISCUSSIONE ... infantiliI.Neri 12.00...

Post on 29-Apr-2018

223 views 2 download

Transcript of WORKSHOP ANOMALIE … TerapiachirurgicaG.Colletti 18.45 DISCUSSIONE ... infantiliI.Neri 12.00...

Accreditamento E.C.M.Il Corso di formazione n. 211957 è stato accreditato per 100

partecipanti, ha ottenuto n. 7 crediti formativi E.C.M.per le seguenti specializzazioni:

• Angiologia • Anestesia e Rianimazione• Anatomia Patologica • Dermatologia e Venereologia

• Pediatria • Radiodiagnostica• Chirurgia Plastica e Ricostruttiva • Chirurgia Generale

• Chirurgia Pediatrica • Chirurgia Maxillo-Facciale• Chirurgia Vascolare • Otorinolaringoiatria • Medicina Generale

• Personale Infermieristico

Oltre tale numero e per professioni e discipline differenti da quelleaccreditate non sarà possibile rilasciare i crediti formativi.

Le iscrizioni verranno accettate in ordinerigorosamente cronologico.

Per le modalità di iscrizione rivolgersi alla Segreteria Organizzativaoppure on-line sul sito www.qualitycongress.it

PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

QUALITY CONGRESS S.r.l.00153 Roma - Via Garibaldi, 62Tel. /Fax +39 06 66514670Fax +39 06 23326977 - Cell. 329.3811755doriacolonna@qualitycongress.itw w w . q u a l i t y c o n g r e s s . i t

CQQUA L I T Y

CONGRESS

PresidenteGIUSEPPE BIANCHINI

Segreteria ScientificaDaniele Camilli, Francesca PersianiEmail: chirurgiavascolare1@idi.it

Con il contributo non condizionato di

WORKSHOPANOMALIEVASCOLARI

Linee-Guida ePercorsi Multidisciplinari

Chirurgia Vascolare IRCCS IDI

Direttore: SERGIO FURGIUELE

ROMA, 27 GENNAIO 2018

Centro Congressi Villa AureliaSala AnfiteatroVia Leone XIII, 459

Con il Patrocino

SESSIONE 3 15.30 - 17.15

MALFORMAZIONI VENOSEModeratore: S. FurgiueleDiscussant: F. Causin, R. Mattassi

15.30 Classificazione e Diagnosi M. Vaghi

15.45 Strategie terapeutiche G. Vercellio

16.00 Scleroembolizzazione F. Stillo

16.15 Laserterapia E. Nicodemi

16.30 Terapia chirurgica M. Zama

16.45 DISCUSSIONE

17.15 COFFEE BREAK

SESSIONE 4 17.30 - 19.00

MALFORMAZIONI ARTERO-VENOSEModeratore: F. StilloDiscussant: P. Tomà, M. Zama

17.30 Inquadramento diagnostico M. Rollo

17.45 Strategie terapeutiche P. Dalmonte

18.00 Embolizzazione transcatetere D. Camilli

18.15 Embolizzazione per puntura direttaR. Mattassi

18.30 Terapia chirurgica G. Colletti

18.45 DISCUSSIONE

19.00 Conclusioni, consegna questionari E.C.M.

10.30 Apertura dei lavori

Presentazione del WorkshopDirettore Chirurgia Vascolare IRCCS IDIS. Furgiuele

Presidente Congresso G. Bianchini

Presidente SISAV F. Stillo

CLASSIFICAZIONE DELLEANOMALIE VASCOLARI

11.00 Classificazioni e IstologiaL. Moneghini

SESSIONE 1 11.15 - 13.00

TUMORI VASCOLARIModeratore: G. VercellioDiscussant: E. Nicodemi, C. Occella

11.15 Inquadramento clinico A. Diociaiuti

11.30 Diagnostica per immagini P. Tomà

11.45 Indicazioni al trattamento degli emangiomiinfantili I. Neri

12.00 Strategie terapeutiche M. El-Hachem

12.15 Terapia chirurgica L. Santecchia

12.30 DISCUSSIONE

13.00 LUNCH

SESSIONE 2 14.00 - 15.30

MALFORMAZIONI CAPILLARIModeratore: M. El-HachemDiscussant: P. Dalmonte, I. Neri

14.00 Inquadramento clinico V. Baraldini

14.15 Protocolli di trattamento M. Nudo

14.30 Laserterapia C. Occella

14.45 Terapia chirurgica E. Nicodemi

15.00 DISCUSSIONE