Viruses : the Invisible Enemy

Post on 11-Jan-2016

49 views 2 download

Tags:

description

Viruses : the Invisible Enemy. Liceo Scientifico “G. Ricci Curbastro” Lugo (RA). Scientific Director of the National Institute for Deseases, Lazzaro Spallanzani, Rome. DOTT . GIUSEPPE IPPOLITO. “Non solo numeri”. Le malattie virali causano milioni di morti - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Viruses : the Invisible Enemy

1

Viruses: the Invisible EnemyViruses: the Invisible Enemy

Liceo Scientifico “G. Ricci Curbastro”

Lugo (RA)

2

Scientific Director of Scientific Director of the National Institute for Deseases, the National Institute for Deseases,

Lazzaro Spallanzani, Lazzaro Spallanzani, RomeRome

DOTT. GIUSEPPE IPPOLITODOTT. GIUSEPPE IPPOLITO

“Non solo numeri”

3

Le malattie virali causano milioni di morti

Esse non rispettano i confini nazionali e mettono a rischio la salute globale

4

MalattieMalattie

Incidenza delle malattie infettive:

su 10 malattie 4 sono infettive

Queste malattie hanno:Forte impatto sociale

Influsso economico negativo

Potenziale di rapida diffusione

Influenza sulla sicurezza umana•

5

Livello povertà

Disastri naturali

Disastri Artificiali

Aumento resistenzaa vaccini

Cambiamenticlimatici

Deterioramentosistema sanitario

Aumento impattomalattie

6

Educazione

Migliorare la salutepubblica

Migliorare le condizioni di vita

G.B.D

Risoluzioneproblema

7

Global Burden DiseasesGlobal Burden Diseases

Termine coniato da epidemiologisti e economisti per lo studio delle variazioni internazionali delle malattie

Effettua valutazioni per le decisioni riguardanti la salute pubblica

Per valutare l’onere delle malattie si usano due unità di misura (DALY e QALY)

8

Professor, Laboratory of Virology and Infectious Disease; Professor, Laboratory of Virology and Infectious Disease; Scientific and Executive Director, Center for the study of Scientific and Executive Director, Center for the study of

Hepatitis C, The Rockefeller University, NY,USAHepatitis C, The Rockefeller University, NY,USA

CHARLES M. RICECHARLES M. RICE

“Epatite C”

9

SCOPERTA DEL VIRUSSCOPERTA DEL VIRUS

1975: Scoperto agente di epatite virale non-A e non-B.

1989: Isolato un clone del cDNA dal genoma del virus HCV che ha portato a una diagnosi più sicura, riducendo l’incidenza della malattia.

10

PROBLEMI DELL’EPATITE CPROBLEMI DELL’EPATITE C

I 2 problemi principali:

Non si sa da quale specie animale sia nato e si sia diffuso il virus.

Molte persone infettate non sono consapevoli di esserlo.

11

COSA SUCCEDE DOPO AVER COSA SUCCEDE DOPO AVER CONTRATTO L’EPATITE C?CONTRATTO L’EPATITE C?

INFEZIONE ACUTA

70% INFEZIONECRONICA

30% GUARIGIONENATURALE

GRAVE LIEVEMODERATA

IN 20 ANNICIRROSI EPATICA

IN 30 ANNICARCINOMA TUMORALE

EPATITE CRONICA

CURA: TRAPIANTO

12

OBIETTIVI PER IL FUTUROOBIETTIVI PER IL FUTURO

TERAPIA: raggiungere il 100% dei successi.

PREVENZIONE: attraverso gli studi in corso, giungere alla sintesi di un vaccino.

13

Director,OIE/FAO International Reference Laboratory for Director,OIE/FAO International Reference Laboratory for Newcastle Desease and Avian Influenza and OIE Collaborating Newcastle Desease and Avian Influenza and OIE Collaborating

Centre for Deseases at the Human-animal interface, Istituto Centre for Deseases at the Human-animal interface, Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, ItalyZooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Italy

ILARIA CAPUAILARIA CAPUA

“Dagli animali all’influenza pandemica - sfide e opportunità”

14

FASE 1-3

FASE 4FASE 5-6 POST

PANDEMIA

Diffusione nel genere animale e sporadici attacchi all’uomo

Diffusione uomo - uomo

Contagio della maggior parte della popolazione: PICCO PANDEMICO

Dopo adattamenti e mutazioni il virus diventa stagionale

Fasi di diffusione di un Fasi di diffusione di un virusvirus

15

H5N1: INFLUENZA AVIARIAH5N1: INFLUENZA AVIARIA

• Virus endemico in oltre 5 stati del mondo• Persiste da oltre 13 anni• Causa la morte nel 50% degli individui infettati• Non è trasmissibile da uomo a uomo• Infetta oltre 50 specie di uccelli e 10 di

mammiferi e l’uomo è sensibile al contagio • Molto diversificato. Esistono molti ceppi di questo virus•

16

Eredità dell’H5N1Eredità dell’H5N1

• Investimenti nel miglioramento delle strutture e dei laboratori

• Collaborazione tra i laboratori

• Espansione delle aree di ricerca

17

H1N1: INFLUENZA SUINAH1N1: INFLUENZA SUINA

• Il virus si è diffuso inizialmente attraverso la razza suina

• La veloce riproduzione ha causato veloci mutamenti del genoma

• 252 combinazioni virali differenti• Alcune mutazioni hanno contagiato l’uomo• Il virus si è diffuso velocemente favorito dalla

globalizzazione

18

Conclusioni e possibili soluzioniConclusioni e possibili soluzioni

• Non è possibile prevedere una pandemia utilizzando metodi tradizionali

• Prestare attenzione anche ai virus che ci sembrano innocui

• Sviluppare laboratori specializzati e studiare in modo più accurato la genomica dei virus

19

La salute va affrontata in modo La salute va affrontata in modo globaleglobale

I paesi sviluppati devono investire nella ricerca per migliorare il nostro futuro e quello dei

paesi sottosviluppati

20

Laboratory of Virology, Division of Intramural Research, Laboratory of Virology, Division of Intramural Research, National Institute of Allergy and Infectious Deseases, National Institute of Allergy and Infectious Deseases, National Institutes of Health, Hamilton, Montana USANational Institutes of Health, Hamilton, Montana USA

HEINZ FELDMANNHEINZ FELDMANN

“Virus zoonotici emergenti – risposta e preparazione”

21

La maggior parte dei virus pandemici è di origine La maggior parte dei virus pandemici è di origine zoonoticazoonotica

L’ interazione fra virus appartenenti alle diverse specie (animali o umane) può avvenire in diversi modi:

Da animali domestici ad animali selvaggi

Da animali selvaggi all’uomo

Da animali domestici all’uomo

Animali selvaggi

Uomo Animali domestici

22

Dobbiamo agire preventivamente per essere pronti Dobbiamo agire preventivamente per essere pronti all’avvento dei nuovi virus:all’avvento dei nuovi virus:

Sorveglianza

Identificazione

Modelli sugli animali

Studi sui serbatoi di virus e sulla loro trasmissione

Vaccini antivirali e terapeutici

23

Professor,Università degli Studi di Milano; Professor,Università degli Studi di Milano; Scientific Director, Istituto Clinico Scientific Director, Istituto Clinico

Humanitas, Milano, ItalyHumanitas, Milano, Italy

ALBERTO MANTOVANIALBERTO MANTOVANI

“Virus e immunità”

24

Alcuni virus hanno imparato col tempo a combattere il nostro sistema immunitario e ad adattarsi:Alcuni virus usano molecole del sistema immunitario per entrare nelle nostre cellule (es. l’HIV usa i ricettori CD4, CCR5, CXCR4)Altri riescono ad ingannare e disorientare le nostre cellule di difesa (cioè i linfociti)

Nella fig. Linfocita infettato da un

virus

25

Global Head, Vaccines Research, Novartis Global Head, Vaccines Research, Novartis Vaccines and Diagnostic,Siena, ItalyVaccines and Diagnostic,Siena, Italy

RINO RAPPUOLIRINO RAPPUOLI

I vaccini per rispondere ai bisogni della società del 21° secolo.

26

Qual è il ruolo dei vaccini nel 21° secolo?Qual è il ruolo dei vaccini nel 21° secolo?

27

1) Aumentare l’aspettativa di vita nella “Aging Society” del 21° Secolo

2) Sconfiggere le infezioni virali emergenti

3) Sconfiggere la povertà nei paesi in via di sviluppo.

28

MENO MALATTIE INFETTIVE

MORTALITA’ INFANTILE RIDOTTA

MENOINFIAMMAZIONI

MORTALITA’ RIDOTTA IN ETA’ ADULTA

AUMENTODELL’ASPETTATIVA

DI VITA

Come aumentare l’aspettativa di vita?

29

7 milioni di morti ogni anno a causa 7 milioni di morti ogni anno a causa dei vaccini non disponibilidei vaccini non disponibili

30

Ma grazie alle nuove tecnologie…Ma grazie alle nuove tecnologie… Approccio empirico (Pasteur)

Glicoconiugazione

Vaccinologia inversa

Vaccinologia strutturale:

AdiuvantiVettore virale

Batteriofagi usati come vettori virali che attaccano una cellula

31

Vaccini contro la povertàVaccini contro la povertàLe malattie infettive sono la maggiore causa della povertà nei paesi in via di sviluppo.

Quindi vale la relazione:

meno malattie infettive = migliori condizioni di vita.

32Francesco, Stefano, Lorenza, Francesco, Umberto,

Pierluigi, Donatella, Marco, Marianna, Francesca

We have answered the call

Gli studenti e i docenti del Liceo Scientifico “Ricci Curbastro” ringraziano

sentitamente per l’opportunità di arricchimento e per la

straordinaria esperienza didattica e formativa che il Rotary Club ha

offerto loro.