Un ripasso dellanno scorso JEOPARDY Italian II Signora Sardella.

Post on 01-May-2015

215 views 1 download

Tags:

Transcript of Un ripasso dellanno scorso JEOPARDY Italian II Signora Sardella.

Un ripasso dell’anno scorso

JEOPARDY

Italian IISignora Sardella

I Pronomi soggetto

Singolare Plurale

1a persona io I noi we

2apersona tu you (informal)

voi you

3a persona Lei you (formal)

Loro you

lui/lei he/ she

loro they

Quale pronome?

1. Your cousin Cecilia2. Your friends3. The server4. Yourself5. You and your brother6. Your aunts

Write a sentence using each pronoun in your notebook.

Gli articoli determinativi = the

Masculine definite article

Singular Plurale

Before x, y, or z or a double consonant with s

lo gli

Before a vowel l’ gliBefore a single consonant

il iFeminine Definite Article

Singular Plural

Before a consonant

la le

Before a vowel l’ le

La praticaEcco famiglia di Pietro. uomini sono tutti alti e bruni, ma donne sono bionde e piuttosto basse. zii e zie di Pietro sono molti e anche cugini. bambini di Pietro hanno sette e nove anni, bambina e’ molto divertente. parenti di Pietro sono tutti simpatici.

Worksheet Esercizi A

la gli

le

Gli articoli indeterminati= a(n)

Masculine indefinite article

Singular

Before x, y, z,or, a double consonant with s

uno

Before any other consonant or vowel

unFeminine Indefinite articles

Singular

Before a consonant unaBefore a vowel un’

Gli articoli indeterminativi• You are at an Italian caffé. Chiami il cameriere e ordini:1.Coca- cola2.Scotch3.Birra4.Aranciata5.Cioccolata

http://homes.chass.utoronto.ca/~ngargano/corsi/100/frameset1.html

Plurals of NounsIf the singular form ends in:

The plural ends in:

Examples:

-o -i tavolo tavoli

-io -i calendario calendari

-a -e studentessa studentesse

-e -i dottore dottori

A consonant No change bar bar

An accented vowel

No change città città

Worksheets on “Nomi, Articoli, e aggetivi” e “Plurali particolari”

Plurals of Nouns

Many nouns ending in – co, -go, -ca, -ga add h in the written plural to preserve the sound of the c or g.

Esempi:lago laghitedesco tedeschiamica amiche BUT:amico amici

La Pratica

• In groups of three of four: With books closed, quiz each other on plural forms. One person starts by saying a noun. The first person in the group to give the correct plural of that noun gives the next noun.

Gli AggettiviAggettivi corrispondono al sostantivo in genere e

numero.

*nota bene: aggettivi di nazionalità non sono capatalizzati

Se l’aggettivo finisce in:

Esempio:

Singolare

Plurale

O(maschile)

italiano italiano italiani

A(femminile)

americana

americana

americane

E(Maschile o femminile)

intelligente

Intelligente

intelligenti

Aggettivi che finiscono in –co e -go• Aggiungi una “h” nel plurale per mantenere la

pronuncia.

• Nota bene: • Esempio 1 è femminile plurale.• Esempio 2: maschile e femminile si volge al

maschile• Esempio 3: è maschile plurale

Esempio Plurale

simpatico Abbiamo amiche simpatiche.

tedesco Gina e Marco sono tedeschi.

stanco Gianni e Franco sono stanchi.

Why we do this…• Gli aggettivi maschili in go e co hanno il

plurale in ghi, ci, chi, quelli femminili singolari in ga e ca hanno il plurale in ghe e che.

ca > -cheGa> -ghe

SimpaticaLarga

Simpatichelarghe

Co> ciCo> chi

Simpàticostànco

Simpàticistànchi

Go> ghi Lungo lunghi

• uomo stanco -----> gli uomini stanchi• un desiderio vago -----> i  desideri vaghi• Una donna stanca -----> le donne stanche•  una speranza vaga -----> le speranze

vaghe

• se la parola è piana (parossitona), con accento sulla penultima sillaba, il plurale sarà in -chi e in –ghihttp://books.google.com/books?id=OMTfANhX9-gC&pg=PA47&lpg=PA47&dq=why+tedeschi+but+simpatici&source=bl&ots=SiJz2rnxp3&sig=FtAqOkZUFfDUUbBQvX-gIL6NQ2M&hl=en&ei=8R2lTJGBNcT38AaRn-j6AQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=4&ved=0CCYQ6AEwAw#v=onepage&q&f=false

BAGS

Present Tense Endings -are endings

-o -iamo-i -ate-a -ano

Esempio:parlare- to speakio parlo noi parliamotu parli voi parlatelui parla loro parlano

Present Tense Endings -are endings

• Verbs ending in –care and –gare, add an h to the infinitive stem in the tu and noi forms.

cercare- to look for pagare- to pay forio cerco noi cerchiamo io pago noi

paghiamotu cerchi voi cercate tu paghi voi pagatelui cerca loro cercano lui paga loro pagano

Present Tense Endings -are endings

Verbs ending in –iare, like cominciare and mangiare drop the i from the infinitive in the tu and noi forms.

Esempio:Mangiare- to eatio mangio noi mangiamotu mangi voi mangiatelui mangia loro mangiano

Common Regular –are verbsabitare- to live dimenticare- to forgetarrivare- to arrive entrare- to enterascoltare- to listen (to) frequentare- to attendaspettare- to wait giocare- to playcantare- to sing guidare- to drivechiamare- to call imparare- to learncominciare- to begin incontrare- to meetcomprare- to buy insegnare- to teachdesiderare- to want/wish lavorare- to workmandare- to send passare- to passpensare (di)- to think of portare- to bringricordare- to remember tornare- to return

La Pratica• In pairs ask the following questions, changing the subjects

appropriately using the noi form.

1.Cercate un ristorante? (no, un bar)2.Cosa comprate oggi? (riviste italiene)3.Studiate insieme più tardi? (no, domani)4.Tornate a casa addesso? (no, più tardi)5.Pensate di fare due passi adesso? (no, di prendere un

gelato)6.Cosa guardate all televisione stasera? (un film)

Present Tense-ire endings

- o -iamo- i - ite- e - ono

Esempio:dormire – to sleep capire- to understandio dormo noi dormiamo io capisco noi capiamotu dormivoi dormite tu capisci voi capiteLui dorme loro dormono lui capisce loro capiscono

Verbs like Dormire Verbs like Capire *shoe verbs

aprire- to openoffrire- to offerpartire- to leave, departseguire- to follow, to take (courses)sentire- to hear, to feelservire- to serve, to be usefulsoffrire- to suffer

finire- to finishubbidire- to obeypreferire- to preferpulire- to cleanrestituire- to give backriferire- to report, relatespedire- to sendsuggerire- to suggest

Verbi irregolari -ire

Venire- to come

io vengo noi veniamotu vieni voi venitelui viene loro vengono

Present Tense-ere endings

- o - iamo- i -ete- e -ono

Esempio:

prendere- to takeio prendo noi prendiamotu prendi voi prendetelui prende loro prendono

-ERE VERBI

Assistere- to attend vedere- to seeChiedere- to ask for vendere- to sellChiudere- to closeConoscere- to know (a person or a place), to meetCredere- to believe scrivere- to writeLeggere- to read rispondere- to

answerMettere- to put, place ricevere- to receivePerdere- to lose prendere- to take

Irregular Present Tense

Essere- to be Avere- to have

io sono noi siamo io ho noi abbiamotu sei voi siete tu hai voi avetelui/ lei è loro sono lui/ lei ha loro

hannoLei è Loro sono Lei ha Loro

hanno

Irregular Present TenseDare Fare Stare

do diamo faccio facciamo sto stiamodai date fai fate stai statedà danno fa fanno sta

stanno

I Numeri

• Let’s quickly review our numbers in Italian!

La Pratica:Read these numbers and then give the numbers that precede and follow

each one. In pairs, compete against each other to see who can write the correct numbers first.

1.) 47 5.) 29 9.) 772.) 53 6.) 67 10.) 3653.) 34 7.) 98 11.) 1.0004.) 72 8.) 81 12.) 950Giochiamo a Bingo!

Le Ore

Le ore

Che ora è? and che ore sono? are used interchangeably.

* Italian digital clocks run on a 24 hour system.

di mattina in the morningdel pomeriggio in the afternoondi sera in the evening

Le ore• La Pratica: In pairs ask another student at what time

he/she does the following things. Then reverse the roles.

Esempio:

A che ora….?

Alle…

1.) mangi la sera 4.) sei a casa oggi pomeriggio

2.) studi 5.) vai a letto

3.) hai lezione d’inglese

Il Calendario

• Ripassiamo i giorni della settimana, I mesi dell’anno, come si scrive le date, e le stagioni.

I Pronomi Possessivi

Il Passato Prossimo