The vortex cyber bullismo

Post on 05-Dec-2014

743 views 0 download

description

L'intervento di The Vortex alla Scuola Quintino di Vona a Milano con i genitori dei ragazzi per parlare insieme di cyber bullismo, educazione al digitale e uso consapevole dei social media. Qui il video dell'intervento http://bit.ly/1ixm0eu

Transcript of The vortex cyber bullismo

Changing media are changing business

The Vortex alla Scuola Quintino di Vona Social Media e vita digitale:

uso e abuso consapevole

Milano, 13 Marzo 2014

Ugo Benini

M. ugobenini@thevortex.it TW @ugobenini

Partner di The Vortex Connesso dal 1993 Padre di un bimbo di 17 mesi Zio di 4 nipoti di 16, 12, 11, 6 anni

Perché sono qui

• Per confrontarmi con voi e imparare • A parlare di Cyber Bullismo • Perché sento spesso programmi TV fuorvianti sul tema • Perché stufo di vedere ragazzi (i miei nipoti) e adulti (i loro

genitori) sottovalutare i pericoli e le potenzialità della rete • Stufo di sentir dire «Le amicizie reali sono meglio di quelle

digitali»

I ragazzi oggi sono diversi (per fortuna)

Qualche numero per renderci conto

• Italiani in rete circa 30 milioni • Ragazzi 12-17 in rete 95% • Ragazzi 12-17 con uno Smartphone 85% • Ragazzi 12-17 che hanno/usano un Tablet 61%

Le cose che mi fanno paura

1. Neknomination

3. La violenza pubblicata sul web

Come vengono trattate le notizie

Come vengono trattate le notizie

Dove, in realtà, ha sbagliato la madre

Le cose che dobbiamo sapere

Diamogli il giusto peso

Per cosa usano internet

Ascoltiamo i loro consigli

Ma soprattutto…

Non c’è solo Facebook

Non ci sono solo i Social

Come comportarsi?

• Conoscere le piattaforme che usano i ragazzi rischi, pericoli e opportunità

• Sensibilizzarli sull’identità personale e sul non prestare o abbandonare il proprio device

• Come le caramelle per noi, non accettare amicizie da persone sconosciute

• Spiegare che sono piattaforme di comunicazione • Capire che:

• I ragazzi non dipendono dai social media • Vogliono socialità e non alienazione • Vogliono spazi di espressione (possibilmente non

regolamentati)

Le cose che mi piacciono

Il digitale per la scuola ma non solo

Il digitale e il social per lo studio

Ann Michaelsen Insegnante norvegese

“Compiti e lezioni? Tutto passa attraverso il mio blog, da cui comunico con i miei studenti. Ognuno ha un tablet e il Wi-Fi messi a disposizione dalla scuola, fa i compiti e li pubblica sul suo personale blog, grazie a cui la classe mette in piedi scambi didattici con scuole cinesi e sudamericane, senza trascurare Twitter, fonte d’ispirazione per le lezioni”.

Il social come utilità storica

Sostenere i progetti interessanti

Per emozionare gli utenti

Conclusioni

Noi in fondo la pensiamo così…

…ma mettiamoci il guantone e colleghiamoci

Grazie

Ugo Benini: ugobenini@thevortex.it The Vortex: www.thevortex.it

>